Wikivoyage
itwikivoyage
https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.45.0-wmf.7
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikivoyage
Discussioni Wikivoyage
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Portale
Discussioni portale
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Asia del Sud
0
812
883056
836438
2025-07-01T02:45:22Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */ use Italian spelling
883056
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Kashmir page banner.jpg
| DidascaliaBanner = Vista panoramica dallo Shanti Stupa della Valle dell'Indo e della città di Leh.
| Immagine = Lalbager Kella 01.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Localizzazione = India 78.40398E 20.74980N.jpg
| Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]-->
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>-->
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 26.9
| Long = 72.2
}}
'''L'Asia del Sud''' o '''Subcontinente indiano''' comprende paesi situati tra la catena dell'Himalaya e l'oceano Indiano (in direzione Nord-Sud) e tra le valli dei fiumi Indo e Gange (da Ovest ad Est).
== Da sapere ==
=== Cenni geografici ===
La regione corrisponde alla penisola che si protende sull'[[Oceano indiano]], delimitata dal resto dell'Asia da grandi cordigliere.
L'oceano Indiano forma il mare Arabico ad Ovest e il golfo del Bengala ad Est.
È divisibile in tre regioni geografiche:
* a nord, è presente la regione più montuosa, composta dalle catene montuose più alte del mondo, fra cui (da est verso ovest): l'Assam, l'Himalaia, e i Sulaiman. Le catene di questa regione si sono formate decine di milioni di anni fa grazie allo scontro della placca indiana con quella euroasiatica;
* nel centro c'è invece la pianura Indo-Gangetica, che ricopre una superficie uguale al triplo di quella dell'Italia, attraversata dai fiumi Gange, Indo e Brahmaputra;
* nel sud c'è il Deccan, un altopiano ricco di foreste di legno pregiato. Lungo la costa sorgono palmeti, piantagioni d'ananas, di caucciù e di spezie;
* l'ultima regione è una zona insulare, e comprende le [[Maldive]] e lo [[Sri Lanka]]. Qui la vegetazione è rigogliosa a causa del clima equatoriale.
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Stati ==
Le seguenti '''nazioni''' fanno parte all'Asia del Sud:
{{Regionlist
| regionmap=Map of South Asia.png
| regionmapsize=450px
| regionInteractiveMap=map1
| regionmapLat=26.9
| regionmapLong=72.2
| regionmapZoom=4
| region1name=[[Bangladesh]]
| region1color=#b383b3
| region1description=Bellissime mangrovie e le più lunghe spiagge del mondo.
| region2name=[[Bhutan]]
| region2color=#d56d76
| region2description=L'ultima Shangri-la.
| region3name=[[India]]
| region3color=#a78379
| region3description=Antica e ricca cultura, dozzine di linguaggi e più di un miliardo di persone.
| region4name=[[Maldive]]
| region4color=#5e6464
| region4description=Il paradiso in terra.
| region5name=[[Nepal]]
| region5color=#4da9c4
| region5description=Il monte Everest, turismo avventuroso e persone sorridenti.
| region6name=[[Pakistan]]
| region6color=#71b37b
| region6description=Ricca di cultura e storia, diversi climi e terreni dal caldo deserto alle miti montagne.
| region7name=[[Sri Lanka]]
| region7color=#d5b66b
| region7description=Perla dell'oriente
}}
* '''[[Iran]]''' — A volte considerato parte di questa regione, ma in genere nel [[Medio Oriente]].
* '''[[Afghanistan]]''' — Non è considerato parte della regione, ma spesso è coinvolto nelle organizzazioni del sud asiatico.
* '''[[Birmania]]''' (Myanmar) — Può essere considerato una parte dell'Asia del sud, storicamente e politicamente legato all'India, ma solitamente incluso nel [[Sud-est asiatico]].
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Dacca]] | alt= | lat=23.7289| long=90.3944| wikidata=Q1354| descrizione=}}
| 2={{Città| nome=[[Thimphu]] | alt= | lat=27.4714| long=89.6337| wikidata=Q9270| descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Delhi]] | alt= | lat=28.6667| long=77.2167| wikidata=Q1353| descrizione=}}
| 4={{Città| nome=[[Mumbai]] | alt= | lat=19.0758| long=72.8775| wikidata=Q1156| descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Chennai]] | alt= | lat=13.0825| long=80.275| wikidata=Q1352| descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Malé (Maldive)|Malé]] | alt= | lat=4.175| long=73.5083| wikidata=Q9347| descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Katmandu]] | alt= | lat=27.71| long=85.32| wikidata=Q3037| descrizione=}}
| 8={{Città| nome=[[Islamabad]] | alt= | lat=33.6989| long=73.0369| wikidata=Q1362| descrizione=}}
| 9={{Città| nome=[[Karachi]] | alt= | lat=24.86| long=67.01| wikidata=Q8660| descrizione=}}
| 10={{Città| nome=[[Lahore]] | alt= | lat=31.5497| long=74.3436| wikidata=Q11739| descrizione=}}
| 11={{Città| nome=[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] | alt= | lat=6.91667| long=79.8333| wikidata=Q35381| descrizione=}}
}}
<!--=== Altre destinazioni ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Aeroporti internazionali:
* [[Bangladesh]] - [[Dacca]]
* [[Bhutan]] - [[Paro (Bhutan)|Paro]] (non lontano dalla capitale [[Thimphu]])
* [[India]] - [[Delhi]], [[Mumbai]] (Bombay), [[Chennai]] (Madras), [[Calcutta]], [[Bangalore]], [[Ranchi]], [[Kochi]] (Cochin), [[Thiruvananthapuram]] (Trivandrum), [[Kozhikode]] (Calicut), [[Ahmedabad]], [[Hyderabad]], [[Amritsar]]
* [[Maldive]] - [[Malé (Maldive)|Malé]]
* [[Nepal]] - [[Katmandu]]
* [[Pakistan]] - [[Karachi]], [[Lahore]], [[Islamabad]], [[Peshawar]], [[Faisalabad]], [[Multan]], [[Quetta]], [[Sialkot]]
* [[Sri Lanka]] - [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione continentale
| Continente = Asia
| Livello = 1
}}
rxwtcj9usaw67dwzej68pxuv4fqy4m6
Dublino
0
2041
883011
881319
2025-06-30T12:14:10Z
Avemundi
17440
refusi
883011
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Baile Átha Cliath
| Banner = Dublin banner Street scene.jpg
| DidascaliaBanner = O'Connell street
| Immagine = Dublin am Abend. Blick auf den Liffey und die Ha'Penny Bridge.jpg
| Didascalia = Ha'Penny Bridge
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione = [[Leinster]]
| Territorio = [[Contea di Dublino]]
| Superficie = 114,99
| Abitanti = 527.612 <small>(censimento 2011)</small>
| Nome abitanti = Dubliners
| Prefisso = +353 01
| CAP = D1-18, 20, 22, 24, D6W
| Fuso orario = UTC
| Sito del turismo = http://www.visitdublin.com
| Map = ie
| Lat = 53.3425
| Long = -6.26583
| DdM = 2015
}}
'''Dublino''' (''Baile Átha Cliath'' in [[irlandese]], ''Dublin'' in [[inglese]]) è la capitale dell'[[Irlanda]] e la città più popolosa dell'intera isola.
== Da sapere ==
Secondo una ricerca dell'Economist del 2006, Dublino era al 16º posto nella lista delle città più care del Mondo mentre occupava il 24º per la qualità di vita. Dublino è oggi uno dei centri principali della cultura irlandese. Il quartiere di Temple Bar, attraversato dall'omonima via (oggi pedonale e ricca di tipici Irish pub), è il punto principale della vita notturna più turistica, da sempre teatro di esibizioni di artisti di strada. Talvolta viene visitato soltanto per il week-end da gente proveniente addirittura dalla Gran Bretagna.
=== Cenni geografici ===
La città è situata sulla foce del fiume '''Liffey''', al centro della costa orientale dell'isola e di quella che oggi viene chiamata Dublin Region, affacciata sul '''Mar d'Irlanda''' (in inglese ''Irish Sea''). È stata la capitale irlandese sin dai tempi medievali.
La città consiste nella zona amministrata dal ''Dublin City Council'' assieme ai contigui sobborghi un tempo appartenenti alla [[Contea di Dublino]] ed ora divisi tra le contee di ''Dún Laoghaire-Rathdown'', ''Fingal'' e ''South Dublin''. La Greater Dublin Area si compone di quanto sopra assieme alle contee di ''Kildare'', ''Meath'' e ''Wicklow''.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=8 | febmax=8 | marmax=10 | aprmax=13 | magmax=15 | giumax=18
| lugmax=20 | agomax=19 | setmax=17 | ottmax=14 | novmax=10 | dicmax=8
| genmin=1 | febmin=2 | marmin=3 | aprmin=4 | magmin=6 | giumin=9
| lugmin=11 | agomin=11 | setmin=9 | ottmin=6 | novmin=4 | dicmin=3
| genprecip=67 | febprecip=55 | marprecip=51 | aprprecip=45 | magprecip=60 | giuprecip=57
| lugprecip=70 | agoprecip=74 | setprecip=72 | ottprecip=70 | novprecip=67 | dicprecip=74
| descrizione=Dati del 2005/2006
}}
Gli alberghi di Dublino adottano tariffe di alta stagione nel periodo luglio-agosto. Anche giugno e settembre possono rivelarsi mesi favorevoli per una visita.
Qualunque sia il periodo prescelto è necessario mettere in valigia un ombrello e un capo impermeabile anche se i Dublinesi ci tengono a sottolineare che nella loro città piove meno che sul versante occidentale d'[[Irlanda]] e anche meno che a [[Londra]]. Il mese più piovoso in assoluto è dicembre, seguito a ruota da agosto.
Dublino gode di un clima temperato marittimo senza notevoli sbalzi di temperatura sia nell'arco annuale che giornaliero. D'inverno il termometro si attesta, in media, un paio di gradi sopra lo zero. La temperatura più bassa mai registrata è stata un -10,1°. Talvolta all'apparire della stagione invernale la città s'imbianca ma la neve non è persistente e in genere dopo 4-5 giorni si scioglie. Molto più frequenti sono le grandinate che ricorrono non solo in inverno ma anche in primavera.
=== Cenni storici ===
[[File:HalfPennyBridge.jpg|thumb|230px|left|Ha'penny Bridge <small>(''Half penny Bridge'')</small>]]
La città fu fondata nell'anno 841 dai Vichinghi come centro per il commercio di schiavi. A partire dal IX secolo la città venne conquistata dai [[Danimarca|Danesi]] a cui rimase fino al 1171, quando Enrico II d'Inghilterra la liberò. A partire dal XIV secolo il re d'Inghilterra controllava Dublino e le aree circostanti.
Quando finì la guerra civile inglese, nel 1649, prese il potere anche in Irlanda il leader dei rivoluzionari, Oliver Cromwell.
Durante il XVII secolo Dublino crebbe d'importanza e si sviluppò grazie all'arrivo di molti protestanti che scappavano dalle persecuzioni della chiesa cattolica. Dublino divenne così la seconda città più popolosa, seconda solo a [[Londra]]. In questo periodo vennero costruiti molti edifici in stile georgiano, la maggior parte dei quali può essere ancora oggi ammirata.
Nel 1800 con l'Atto di Unione tra [[Inghilterra]] e [[Irlanda]] venne abolito il parlamento irlandese. Da questo momento la popolazione irlandese cercò di riottenere l'indipendenza. Questa arriverà solo nel 1922 dopo la guerra d'indipendenza irlandese.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 53.345803
| Long= -6.260026
| w = 530 | h = 690 | z = 15
| Didascalia= Dublino — Aree centrali
}}
=== Centro di Dublino ===
[[File:Molly malone grafton street-edit.jpg|thumb|200px|Statua di Molly Malone in Grafton Street]]
Il fiume Liffey che scorre nel senso della latitudine divide il centro di Dublino in due zone distinte descritte di seguito:
==== Riva nord ====
La riva nord fa perno sulla '''O'Connell street''', la strada più famosa della capitale [[Irlanda|irlandese]]. Fu aperta nel XVIII secolo. Durante l'insurrezione della Pasqua del 1916 alcuni palazzi che vi si affacciano subirono gravi danni. Tra questi il General Post Office realizzato nel 1814 e del quale rimane la facciata ornata da un portico sorretto da colonne di ordine ionico. L'arteria muove dalla '''Parnell Square''' e termina sul ponte O'Connel.
Tra le vie laterali merita un cenno la '''Moore Street''' ove si tiene un pittoresco mercato ortofrutticolo. Moore Street è anche un luogo storico; Al nº 27 di questa via si trova la casa di Patrick Pearse, capo della sommossa della Pasqua del 1916. Da qui il 30 aprile dichiarò la resa incondizionata alle truppe britanniche. Pochi giorni dopo il patriota fu giustiziato insieme al fratello Willie nel carcere di Kilmainham, oggi aperto al pubblico.
'''L'Abbey street''' incrocia la O'Connell poco prima del ponte. Vi si affaccia l'omonimo teatro, di fama internazionale
Sempre ad est della O' Connel sta la stazione ferroviaria Dublino-Connolly e, poco più a sud, quella degli autobus extraurbani di Busáras. Più lontano sul lungofiume sta il palazzo neoclassico "Four Courts" che segna i limiti del centro storico ad est. A ovest, invece, il centro è limitato dal '''Phoenix Park''', una immensa area verde, grande almeno cinque volte l'Hyde Park di [[Londra]]. Vi sono dislocati il giardino zoologico e il palazzo neoclassico dell'"Áras an Uachtaráin", dizione ufficiale della residenza ufficiale del presidente della Repubblica [[Irlanda|irlandese]].
==== Riva sud ====
Attraversato il ponte O' Connel si accede alla Riva Sud ove sono concentrate le maggiori attrazioni cittadine. Imboccata la College Street incontriamo il palazzo della Banca d'Irlanda sorto nel 1728 come sede del parlamento. Di fronte sta il complesso del Trinity College. Il proseguimento della College Street in direzione sud è la '''Grafton Street''', famosa strada istituita ad isola pedonale e teatro di esibizioni di valenti artisti di strada. All'incrocio con '''Nassau street''' sta la statua di Molly Malone, personaggio popolare di professione pescivendola, simbolo della perseveranza delle classi povere irlandesi. La Grafton Street termina a '''St Stephen's Green''', un parco molto curato del 1880 a nord-est del quale sta il cosiddetto quartiere dei musei con la National Gallery e il National Museum e quindi la '''Merrion Square''' attorniata da eleganti case in [[w:Architettura georgiana|stile georgiano]].
Se invece torniamo sui nostri passi e all'altezza della Banca d'Irlanda imbocchiamo la '''Dame street''', ci imbatteremo, dopo circa 500 m., nel complesso del Dublin Castle, a ridosso del quale sta il '''Temple Bar''', famoso quartiere dei divertimenti che si estende fino al Wellington Quay, il tratto del lungofiume prospiciente l'Ha'penny Bridge, un ponte pedonale così soprannominato perché fino al 1919 bisognava pagare mezzo penny per attraversarlo.
La Riva Sud è stata considerata a lungo come la zona "bene" di Dublino mentre la Riva Nord non godeva della stessa fama. Questa divisione oggi non è così netta come in passato. Infatti molti quartieri abitati dalle classi operaie si trovano a Sud come [[Tallaght]], [[Dolphin's Barn]], [[Crumlin]], [[Inchicore]], [[Ringsend]], [[Irishtown]], [[Clondalkin]] e [[Ballyfermot]].
D'altro canto otto quartieri benestanti si trovano invece a Nord del fiume come [[Castleknock]], [[Clontarf]], [[Glasnevin]], [[Howth]], [[Malahide]], [[Portmarnock]] e [[Sutton (Dublino)|Sutton]].
Il solco economico che divide Dublino si è spostato in realtà nel senso Est Ovest. L'est, compresi i sobborghi costieri, è in genere più benestante dell'ovest. I visitatori stranieri che conoscono bene Dublino e non sono interessati al centro preferiscono risiedere lungo la costa. È il caso dei diplomatici.
Alcuni sobborghi occidentali al di là del Phoenix Park non offrono garanzie sufficienti dal punto di vista della sicurezza per problemi correlati alla disoccupazione e allo spaccio di droga. Del resto è assai improbabile che qualche turista sprovveduto vi metta piede essendo quartieri a carattere esclusivamente residenziale, privi del benché minimo richiamo turistico.
==== Sobborghi ====
[[File:Killiney Bay.JPG|thumb|200px|Baia di Killiney]]
Nella più vasta area urbana di Dublino i sobborghi con un qualche interesse turistico sono i seguenti:
* '''[[Dún Laoghaire]]''' — Punto di attracco dei traghetti provenienti dall'estero, Dún Laoghaire è anche una stazione balneare dove è molto piacevole soggiornare soprattutto in estate.
* '''[[Killiney]]''' — Situato su una pittoresca baia, 3 km a sud di [[Dún Laoghaire]], Killiney è il sobborgo preferito da artisti come Enya e Bono ma anche da diplomatici. La sua baia è stata paragonata con una certa esagerazione al golfo di Napoli.
* '''[[Bray (Irlanda)|Bray]]''' — all'estemità sud della baia di Dublino, piccola cittadina costiera e luogo di villeggiatura raggiungibile con la DART. da Bray parte una passeggiata che costeggia la costa fino a Greystone.
* '''[[Howth]]''' — all'estremità settentrionale della baia, capolinea della Dart, Howth è una cittadina portuale. Da Howth è possibile fare escursioni sulle scogliere e sull'isola Ireland's Eye, una piccola isola disabitata, nelle cui vicinanze vive una colonia di foche.
* [[Dalkey]] — La città dei castelli
* [[Malahide]] —
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Dublino | alt=IATA: DUB | sito=https://www.dublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.421389 | long=-6.27 | indicazioni=10 km a nord del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q178021
| descrizione=Al 2014 i voli da scali aeroportuali italiani verso l'[[Aeroporto Internazionale di Dublino|aeroplano di Dublino]] erano effettuati dalle seguenti compagnie:
* '''[http://www.aerlingus.com/ Aer Lingus]''': [[Verona]], [[Milano|Milano Malpensa e Linate]], [[Venezia]], [[Bologna]], [[Roma|Roma Fiumicino]], [[Napoli]] e [[Catania]].
* '''[http://www.ryanair.com/ Ryanair]''': [[Bergamo]]-[[Orio al Serio]], [[Treviso]], [[Bologna]], [[Pisa]], [[Roma|Roma Ciampino]], [[Bari]], [[Alghero]], [[Palermo]] e [[Comiso]].
}}
I collegamenti dall'aeroporto al centro e viceversa sono assicurati da numerose linee d'autobus. Molte fanno capolinea alla stazione di autolinee di Busáras nella centrale Store Street e alla vicina stazione ferroviaria di Dublin Connolly, altre alla stazione di Heuston nel settore occidentale del centro. Qui di seguito le tre principali:
* [http://www.aircoach.ie Aircoach]: I bus partono ogni 15 minuti e raggiungono i maggiori hotel situati soprattutto nella zona sud della città, il viaggio è di circa 30 minuti. Il costo del biglietto è di 7 € a tratta, oppure di 12 € andata e ritorno. (2013)
* [https://airlinkexpress.ie/ Airlink Express]: I bus partono ogni 10 minuti e raggiungono le principali stazioni ferroviarie della città. Il costo del biglietto è di 6 € a tratta, oppure di 10 € andata e ritorno. (2013)
* [https://www.dublinbus.ie/ Dublin Bus]: I bus di linea della città partono ogni 10 o 25 minuti e raggiungono capillarmente il centro e i sobborghi, con fermate in tutti i bus stop, la durata del viaggio è notevolmente più lunga. Il costo del biglietto è di 2 € a tratta. (2013)
In aeroporto è attivo un servizio taxi e noleggio auto.
=== In auto ===
Per evitare il traffico, se arrivate a Dublino in macchina, meglio lasciare l'auto alle stazioni Park and Ride. Arrivando da sud i posti ideali sono la fermata Luas di Sandyford, appena fuori l'uscita 15 della M50 su Blackthorn Road, o la fermata di Bray della DART su Bray Road. Arrivando da ovest l'ideale è la fermata Luas di Red Cow, fuori dalla 10 della M50. Da nord-est meglio usare la stazione DART di Howth. Le tariffe vanno da €2 a €4.
Agli arrivi dell'aeroporto ci sono i banchi di tutte le compagnie che affittano auto, ma sono poche ad avere uffici in centro città: [http://www.sixt.co.uk/car-hire/ireland/dublin Sixt], [http://www.europcar.ie Europcar] e [http://www.hertz.com Hertz]
=== In nave ===
Dublino è raggiungibile in traghetto dal [[Galles]] e dall'[[Inghilterra]]. Le tratte principali sono Liverpool-Dublin, Holyhead-Dublin, Holyhead-Dún Laoghaire. Le compagnie dal [[Galles]] sono [http://www.stenaline.com Stena] e [http://www.irishferries.com/it Irish Ferries], e da [[Liverpool]] sono P&O e Norfolk Line. È comune arrivare in Irlanda dal porto di [[Dún Laoghaire]] 10 km a sud di Dublino. Il porto di [[Dún Laoghaire]] è servito dalla DART e dalla Stena Lines con traghetti provenienti dal piccolo porto di Holyhead nell'isola di [[Anglesey]] (''Galles''). La traversata da Liverpool dura 7 ore mentre da Holyhead ci vogliono dalle 2 ore e mezza a seconda che prendiate un traghetto veloce o meno.
=== In treno ===
Dublino ha due stazioni ferroviarie principali collegate tra loro dai bus e dalla Luas.
* {{listing
| nome=Heuston | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.346451 | long=-6.292662 | indicazioni=A ovest del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2377845
| descrizione=Serve l'ovest e il sud del paese con un servizio orario per [[Cork]] che passa anche per [[Limerick]].
}}
* {{listing
| nome=Connolly station | alt=Chonghaile in gaelico | sito= | email=
| indirizzo=Amiens Street | lat=53.351389 | long=-6.249722 | indicazioni=A nord-est del centro. Dal fiume raggiungere lo ''spire'', quindi girare a destra e proseguire sempre dritti
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2543742
| descrizione=Serve con treni partono regolarmente per il sud-est e la costa orientale, per [[Belfast]] (raggiungibile in poco più di due ore), [[Sligo]] nel nord-ovest e tutte le maggiori città irlandesi. Per la stazione passano i servizi suburbani della '''DART''' (''Dublin Area Rapid Transit'') e arriva anche la linea rossa dei tram dublinesi.
}}
La compagnia nazionale è la [http://www.irishrail.ie Iarnród Éireann]. I treni sono moderni e comodi, con quelli più moderni entrati in funzione nel 2008. Ci sono tariffe speciali fuori orario di punta che sono più convenienti. È possibile acquistare da mangiare sui treni, ma i prezzi sono un po' alti ed è meglio arrangiarsi.
=== In autobus ===
Busáras, la stazione degli autobus, è l'unico terminale della [http://www.buseireann.ie Bus Eireann] che serve praticamente tutte le città d'Irlanda (tranne alcune corse verso la contea di Meath e la contea di Dublino che partono da strade vicine) e di altre compagnie minori quali [http://www.jjkavanagh.ie/ Kavanagh] con corse frequenti per [[Limerick]] e [[Waterford]] e [http://www.citylink.ie Citylink] i cui autobus sono diretti per lo più a [[Galway]] e altri centri del versante atlantico. È in parte alla stazione Connolly 10 minuti a piedi da O'Connell Street. Ci sono anche servizi verso l' [[Irlanda del Nord]] e servizi [http://www.eurolines.ie/html/index.html Eurolines] per l'Europa continentale. Depositi bagagli al piano inferiore assieme ai bagni a pagamento.
Ci sono diverse compagnie di autobus private che operano tra l'aeroporto e il centro. [http://www.jjkavanagh.ie Kavanaghs] fa servizi per Limerick e Waterford. Dublin Coach fa servizio espresso per Limerick da Westmoreland Street. Citylink ha ottimi prezzi per Galwaye l'ovest mentre [http://www.gobus.ie GoBus] fa servizio non-stop Dublino-Galway e Dublino-Cork.
{{-}}
== Come spostarsi ==
I trasporti pubblici sono migliorati negli ultimi anni ma non sono ancora al livello delle grandi capitali europee. Questo però è un problema che tocca soprattutto i pendolari. I turisti girano soprattutto nel centro città che è abbastanza piccolo da poter essere attraversato a piedi.
=== Con mezzi pubblici ===
[[File:DUBLIN AREA RAPID TRANSIT.PNG|thumb|Mappa della Dart]]
Il centro di Dublino non è grandissimo e tutto sommato ci si può spostare anche a piedi.
Per spostamenti a più lungo raggio occorrerà comunque servirsi dei mezzi pubblici. Questi sono costituiti da tram (''metro leggera''), autobus e treni pendolari.
La metro leggera annovera due linee di tram contrassegnate dai colori rosso e verde. L'azienda che li gestisce è la [http://www.luas.ie/ LUAS]
La linea verde parte da St Stephen's Green e si dirige a sud facendo capolinea a Sandyford
La linea rossa parte invece dal capolinea della stazione di Conolly e si dirige ad ovest facendo capolinea a Tallaght.
*"Dublin Pass" [http://www.dublinpass.ie]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}—Oltre al trasporto dall'aeroporto alla città con pullman dell'Aircoach, il Dublin Pass permette l'accesso gratuito a 30 musei e altre attrazioni della città.
*"Rambler Tickets"—Permette l'uso illimitato e gratuito degli autobus cittadini. Il suo costo è di 5 € per un giorno, di 10,50 € per 3 giorni e di 16,50 € per 5 giorni.
[[File:DART Lansdowne-Road RFG - LV - Stn.jpg|thumb|Treno sulla linea veloce "DART" (''Dublin Area Rapid Transit''). La linea che corre parallela alla costa serve i sobborghi costieri della Grande Dublino. Conta 30 stazioni tra i capolinea di [[Malahide]] e [[Greystone]]]]
La '''[http://www.irishrail.ie/timetables/live-map-dart DART]''' (''Dublin Area Rapid Transit'') collega il centro della città con le due estremità della baia. Le fermate sono frequenti (come se fosse una metropolitana "all'aperto") e permettono di raggiungere luoghi chiave la città come il Trinity College, la National Gallery e il castello di Malahide. I treni sono abbastanza frequenti eccezion fatta per i giorni festivi. Sui treni della DART e sulla maggior parte dei bus cittadini è attivo un servizio di internet wifi gratuito.
==== Dublin bus ====
Dublin Bus ha una rete molto estesa che raggiunge praticamente tutti i sobborghi più esterni della città. Ci sono circa 200 linee. Tuttavia, la numerazione è piuttosto confusa, con lettere come suffissi e diverse destinazioni. Gli autobus espongono la destinazione finale, ma le fermate intermedie non sono annunciate, per questo motivo è sempre meglio avere una mappa.
* Dublin Bus accetta solo monete (no banconote) per quasi tutte le linee (eccezioni sono l'Airlink 747 e i servizi verso il porto di Dublino). Molti newsagent e il Dublin Bus Office (59 O'Connell Street, vicino al General Post Office) vendono pass da 10 viaggi, giornalieri, da tre e cinque giorni che sono molto convenienti.
* Il biglietto si paga direttamente al conducente, basta dire la destinazione. Se non avete i soldi giusti vi verrà dato un altro biglietto con il resto da poter poi avere presentandolo all'ufficio di Dublin Bus al 59 Upper O'Connell Street.
* La maggior parte degli autobus parte o passa per la zona di O'Connell Street (incluse Mountjoy e Parnell Square, Eden Quay e Fleet Street) e la zona del Trinity College (incluse Pearse Street, Nassau Street, Dame Street e College Green).
* Le corse durante il giorno vanno dalle 05:00 alle 23:30, nei weekend ci sono anche 18 linee notturne chiamate [http://www.dublinbus.ie/en/Your-Journey1/Timetables/Nitelink-Services Nitelink]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), che hanno il suffisso N e partono da mezzanotte fino alle 04:00 circa. La tariffa per Nitelink è €6.50 (€5 con Leap Card).
* Xpresso è un servizio più rapido ed efficiente pensato per i pendolari del mattino e della sera. Queste tratte sono più veloci e fanno meno fermate in modo da risparmiare tempo.Ce ne sono 13 e hanno una 'X' davanti al numero.
* Dublin Bus ha un servizio che collega il porto e la stazione centrale Busaras, tariffa €3.50.
* Va notato che in genere alle fermate chi paga in contanti entra dalla parte sinistra e chi invece usa delle tessere entra a destra.
* Se vedete la scritta ''An Lár'' su un bus significa che va in centro.
* Gli orari indicati alle fermate indicano l'orario di partenza dal capolinea, non l'orario di presunto arrivo alla fermata. Il traffico a Dublino è elevato ed è impossibile dire quando passerà un autobus. Informazioni in tempo reale si trovano sul sito di [http://www.dublinbus.ie/RTPI Dublin Bus]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} o come App, molte fermate hanno dei cronometri che indicano quando è in arrivo il bus anche se non sempre sono informazioni accurate.
==== Leap Card ====
La Leap Card è una tessera elettronica ricaricabile da utilizzare sui servizi di Dublin Bus, Luas e DART/Commuter all'interno dell'area metropolitana. Le Leap card ad entrambi i terminal del Dublin Airport, e nei negozi che espongono il cartello "Leap Card". Costa €10 all'acquisto e ha un credito di €5 e una riserva di €5. Può essere ricaricata nei negozi, alle biglietterie Luas e alle stazioni DART/commuter. Si può anche gestire tramite il [http://www.leapcard.ie sito web].
=== In taxi ===
A Dublino ci sono più taxi che a New York. Male per i tassisti ma bene per i turisti che ne trovano ovunque. Si trovano via telefono, alle stazioni o per strada. Un viaggio in centro costa tra €6 e €10: molti tassisti possono anche fare tariffa fissa se richiesta. Ci sono tariffe standard nazionali. L'appplicazione per i taxi a Dublino è 'Hailo' ma ci sono anche Uber e Lync.
<!--=== In auto ===-->
=== In bicicletta ===
[[File:Dublin Dublinbikes.JPG|thumb|200px|Dublinbikes a Temple Bar]]
Affittare la bici è un modo comodo e veloce per spostarsi,m tuttavia va notato che Dublino non è proprio una città a misura di ciclista sia in termini di qualità che di quantità di piste ciclabili, rispetto di esse da parte di autisti e pedoni, spazio dove non ci sono piste ciclabili e in generale per il comportamento di chi guida un veicolo.
Ci sono bici in diversi punti secondo il programma [http://www.dublinbikes.ie Dublinbikes], uno anche all'entrata di Phoenix Park, Dublin 8. Girando in bici per Phoenix Park noterete una pista ciclabile a entrambi i lati del sentiero principale, purtroppo utilizzate dai pedoni. In centro fate attenzione perché le piste ciclabili in realtà sono in comune con bus, taxi, moto e macchine parcheggiate. Fate ancora più attenzione se vi avvicinate a un autobus che è a una fermata.
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Centro (''Riva nord'') ===
[[File:Dublin September 2009 061 b pt.jpg|thumb|verticale|Dublin Writers Museum sulla Parnell Square]]
* {{see
| nome=Hugh Lane Municipal Gallery of Modern Art | alt= | sito=http://www.hughlane.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.354167 | long=-6.264722 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 5550 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q496040
| descrizione=Ospitata nella Charlemont House, residenza dei conti di Charlemont nel XVIII e XIX secolo, la pinacoteca municipale custodisce opere di pittori impressionisti appartenute al collezionista Sir Hugh Lane che nel 1905 le donò alla città di Dublino. Il collezionista morì un decennio più tardi, vittima del naufragio del transatlantico Lusitania. Vi si ammirano dipinti di [[w:Edgar Degas|Edgar Degas]], [[w:Gustave Courbet|Gustave Courbet]] e [[w:Claude Monet|Claude Monet]]. Sono esposte anche opere del pittore ferrarese Giovanni Boldini (1842 – 1931) e del romano Antonio Mancini (1852 – 1930). All'interno della galleria è stato ricostruito lo studio del pittore Francis Bacon, traslocato da Londra per espressa volontà testamentaria dell'artista nato a Dublino nel 1909.
}}
* {{see
| nome=Dublin Writers Museum | alt= | sito=http://www.writersmuseum.com/ | email=
| indirizzo=18 Parnell Square | lat=53.354383 | long=-6.26401 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 2077 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3040529
| descrizione=Inaugurato nel 1991, il Dublin Writers Museum è dedicato alla letteratura irlandese. Vi sono esposti manoscritti e oggetti appartenuti ai maggiori autori irlandesi, quali James Joyce, George Bernard Shaw, William Butler Yeats e Patrick Pearse. Vi noterete le prime edizioni di "The Dubliners" di J. Joyce, "Dracula" di Bram Stoker e la pubblicazione del 1804 dei "Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Al museo è annessa una libreria, una sala di lettura e un caffè-bar. Molto interessanti anche le decorazioni interne dell'edificio in cui sono ospitate le collezioni. Si tratta di una casa della fine del XVIII secolo appartenuta a James Jameson, un oriundo scozzese che a Dublino fondò le distillerie di whiskey irlandese che portano il suo nome.
}}
* {{see
| nome=Rotunda Hospital | alt= | sito=https://www.rotunda.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.3525 | long=-6.2625 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3443052
| descrizione=Sulla centrale Parnell Square noterete l'edificio neoclassico della Rotunda Hospital, fondato nel 1745 da Bartholomew Mosse, un chirurgo, con il nome di "The Dublin Lying-In Hospital" e tutt'ora adibito ad ospedale specializzato sui parti e sui primi mesi di vita dei neonati.
}}
[[File:BloomsdayGtGeorgeSt.jpg|thumb|James Joyce Centre]]
* {{see
| nome=The James Joyce Centre | alt= | sito=http://jamesjoyce.ie | email=
| indirizzo=35 North Great George's St | lat=53.354 | long=-6.2603 | indicazioni=
| tel=+353 01 878 8547 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:00 Dom 12:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6137026
| descrizione=Allestito in una casa nobiliare del XVIII secolo in stile georgiano e con interni sovraccarichi di stucchi policromi, il James Joyce Centre fu inaugurato con lo scopo di promuovere presso il pubblico l'interesse per la vita e le opere del celebre scrittore. Joyce non visse mai in questa casa ma frequentò da studente il Belvedere College, istituto gesuita sulla vicina Great Denmark Street e trasse ispirazione per i personaggi dei suoi romanzi da persone realmente esistite che vivevano nei paraggi. Tra queste il professore Denis J. Maginni che proprio all'indirizzo attuale del museo conduceva una scuola di danza. Il professore è una figura ricorrente nei romanzi di Joyce, sotto le spoglie più diverse ma sempre caricaturali. Nel 10º episodio del romanzo "Ulisse" dal titolo "Rocce Vaganti" ne è descritto l'abbigliamento: cilindro di seta e redingote con fodere di seta, foulard al collo sempre in seta ma di color bianco e guanti color canarino.
}}
[[File:Procath.jpg|thumb|left|St Mary's Pro-Cathedral]]
* {{see
| nome=St Mary's Pro-Cathedral | alt= | sito=http://www.procathedral.ie/ | email=
| indirizzo=83 Marlborough Street | lat=53.350833 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1798235
| descrizione=Aperta al culto il 14 novembre 1825, la cattedrale cattolica di Dublino ha una facciata neoclassica con un pronao simigliante a un tempio greco di ordine dorico. Ogni domenica mattina vi si esibisce il "Palestrina Choir", un coro di antica tradizione istituito ai primi del '900. Ne fece parte da ragazzo John McCormack (1884 – 1945) divenuto in età adulta tenore di fama internazionale.
}}
[[File:Dublin Custom House at night.jpg|thumb|Dublino - Custom House]]
* {{see
| nome=The Custom House | alt= | sito=https://www.gov.ie/en/organisation-information/20086-the-custom-house/ | email=
| indirizzo=Custom House Quay | lat=53.348544 | long=-6.253147 | indicazioni=facilmente raggiungibile con la DART, stazione di Tara Street.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2300561
| descrizione=Considerata uno dei più belli edifici di Dublino, la Custom House è stata progettata da James Gandon nel 1791. Utilizzato come ufficio delle dogana, l'edificio bruciò il 25 maggio 1921 durante la guerra d'Indipendenza irlandese. L'edificio fu ricostruito nel 1928.
}}
* {{see
| nome=St. Michan's Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Church Street, 7 | lat=53.347564 | long=-6.275403 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7590764
| descrizione=Eretta nel 1686 e consacrata al culto anglicano, l'odierna chiesa di St. Michan sorge sul sito di preesistente chiesa cattolica che fu sede provvisoria del vescovo di Dublino dal 1085 fino al 1121, anno in cui furono completati i lavori di costruzione della cattedrale di San Patrizio. Nonostante il suo aspetto esterno sia piuttosto banale, St. Michan's Church è annoverata tra le prime attrazioni di Dublino. Il motivo è da ricercare nelle bare scoperte presenti nei suoi sotterranei. Tre di questi sarcofaghi accolgono il cadavere di una monaca, di un uomo ritenuto un crociato e di un altro uomo con la gamba e il braccio destro recisi detto comunemente "il ladro". I tre cadaveri sono giunti fino ai nostri giorni in perfetto stato di conservazione, al punto che ne è possibile discernere i lineamenti. Le condizioni che ne hanno reso possibile la conservazione sono da ricercare nell'estrema secchezza dell'aria cui hanno contribuito le mura in tufo della cripta.
}}
[[File:O'Connell Street Dublin.jpg|thumb|O'Connell Street e "The Spire"]]
* {{see
| nome=The Old Jameson Distillery | alt= | sito=http://www.jamesonwhiskey.com/ie/tours/ | email=
| indirizzo=7 Bow St | lat=53.348167 | long=-6.276807 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-17:15 | prezzo=
| wikidata=Q17104224
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=The spire | alt=o ''The monument of Light'', cioè "Monumento alla luce" | sito= | email=
| indirizzo=O'Connel Street | lat=53.34972 | long=-6.26028 | indicazioni=di fronte al GPO (General Post Office)
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1134365
| descrizione=Considerata dai dublinesi un simbolo della loro città, lo "spire" è una torre di acciaio alta 120 m e larga 4.
}}
[[File:The Four Courts Building - geograph.org.uk - 3668.jpg|thumb|The Four Courts]]
* {{see
| nome=The Four Courts | alt=in gaelico: Na Ceithre Cúirteanna | sito= | email=
| indirizzo=8 Merchant's Quay | lat=53.345937 | long=-6.273537 | indicazioni=
| tel=+353 1 888 6000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1439960
| descrizione=Questo maestoso edificio in stile georgiano fu costruito a partire dal 1776 su un progetto dell'architetto Thomas Cooley. Dopo la morte dell'architetto, nel 1784, subentrò nei lavori di progettazione James Gandon. La prima pietra fu posata dal Duca di Ruthland nel 1786 e l'edificio fu completato nel 1802, anche se era già operativo nel 1796. L'edificio è costituito da un blocco centrale circondato da cortili porticati su tutti i lati. Il portico è sorretto da 6 colonne in stile corinzio. Importanti sono le statue di divinità greche sulla sommità del portico. Oggi the Four Court ospita le corti supreme di giustizia in Irlanda (esattamente la Supreme Court, la High Court, e la Central Criminal Court).
}}
=== Centro (''Riva sud'') ===
[[File:Trinity College 2005.jpg|thumb|Trinity College]]
* {{see
| nome=Trinity College | alt= | sito=https://www.tcd.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi sulla College Green e Nassau Street | lat=53.3444 | long=-6.2577 | indicazioni=
| tel=+353 1 896 1000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q258464
| descrizione=Il Trinity College è un istituto di educazione superiore di antica tradizione essendo stato fondato dalla regina Elisabetta I nel 1592. I primi edifici sorsero sugli spazi di un antico monastero agostiniano soppresso in seguito allo scisma anglicano provocato dal sovrano Enrico VIII, padre di Elisabetta I. In passato soltanto allievi di fede anglicana potevano iscriversi al College. Tra gli studenti illustri figurano i nomi di Samuel Beckett, Oscar Wilde, Edmund Burke e Oliver Goldsmith. Una volta varcato l'ingresso principale sulla Gollege Green si accede a un vasto cortile che porta il nome di Parliament Square al centro del quale sta la torre campanaria del 1853 e a fianco una scultura di Henry Moore del 1969. Percorrendo il fianco della Sala degli Esami (Examination Hall) e della Sala di Lettura si accede a un secondo cortile detto "Fellows' Square" ove sta l'ingresso dell'Antica Biblioteca (''Old Library'') l'edificio più famoso del complesso. All'interno sta la "Long Room", spettacolare sala lunga 64 metri e dal soffitto ad archi. Vi sono conservati 200.000 testi e la più antica arpa d'Irlanda. Tra i manoscritti il più famoso è il "Book of Kells", codice miniato minuziosamente decorato. Fu realizzato nell'806 d.C. da monaci che, per sfuggire alle incursioni vichinghe, si erano rifugiati a Kells, cittadina dell'entroterra [[Irlanda|irlandese]].
}}
[[File:Hoflentrance.jpg|thumb|left|Bank of Ireland di Dublino]]
[[File:Dublin castle.JPG|thumb|Castello di Dublino]]
* {{see
| nome=Bank of Ireland | alt= | sito=https://www.bankofireland.com/ | email=
| indirizzo=Sulla College Green, di fronte all'ingresso principale del Trinity College | lat=53.344933 | long=-6.259756 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q806689
| descrizione=Il palazzo, oggi sede della Banca d'Irlanda, sorse nel 1739 per accogliere le sedute del 1º parlamento Irlandese. Nel 1792 gli spazi destinati alla Camera dei Comuni furono distrutti da un incendio. Nel 1803 l'edificio mutò di destinazione e accolse la sede della Banca d'Irlanda dopo aver subito interventi di modifica e di restauro. Si visitano la Camera dei Lords dal soffitto a cassettoni e arredata con arazzi del XVIII secolo e in più una sezione dedicata alla storia della Banca d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Castello di Dublino | alt= | sito=http://dublincastle.ie/ | email=
| indirizzo=Dame street | lat=53.343109 | long=-6.267394 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q742767
| descrizione=Per secoli residenza del viceré nominato dal sovrano d'Inghilterra, il Castello di Dublino fu costruito nel XIII secolo al tempo dell'occupazione anglo-normanna. Della struttura originaria rimane la Record Tower, riprodotta nella foto a fianco. Oggi appartiene al governo irlandese che se ne serve per scopi cerimoniali. Il complesso si dispone su due cortili:l'Upper Yard e la Lower Yard. Si visitano gli "State Apartments", lussuosamente arredati.
}}
[[File:Christchurch Cathedral - Dublin.jpg|thumb|left|Cattedrale di Christ Church]]
[[File:St. Patricks park (6178587187).jpg|thumb|Cattedrale di San Patrizio]]
* {{see
| nome=Cattedrale di Christ Church | alt= | sito=https://christchurchcathedral.ie/ | email=welcome@cccdub.ie
| indirizzo=Christchurch Place | lat=53.343056 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8099 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=6,00 €
| wikidata=Q1067803
| descrizione=Uno dei centri religiosi di Dublino, possiede un ricco interno e una cripta, tra le più grandi delle isole britanniche.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di San Patrizio | alt=St Patrick's Cathedral | sito=http://www.stpatrickscathedral.ie/ | email=info@stpatrickscathedral.ie
| indirizzo= | lat=53.339444 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 4817 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=5,50 €
| wikidata=Q846365
| descrizione=La Cattedrale di S. Patrizione è una delle più popolari attrazioni di Dublino. Costruita tra il 1220 e il 1260 la Cattedrale è uno dei pochi edifici di epoca medievale che rimangono nella città. Oggi l'edificio di culto è la cattedrale ufficiale della Chiesa d'Irlanda, nonché la chiesa più grande dell'isola.
}}
[[File:Dublin - Dublin City Hall - 110508 142023.jpg|thumb|Municipio di Dublino]]
* {{see
| nome=Tailor's Hall | alt= | sito=http://www.antaisce.org | email=
| indirizzo=Back Lane | lat=53.342668 | long=-6.273314 | indicazioni=Fuori da Christchurch Place
| tel=+353 1 454 1786 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:The National Wax Museum Plus, The Armoury, Foster Place, Temple Bar, Dublin.JPG|thumb|left|Museo nazionale delle cere]]
* {{see
| nome=Museo nazionale delle cere | alt=National Wax Museum | sito=http://waxmuseumplus.ie | email=
| indirizzo=4 Foster Place, Temple Bar | lat=53°21′15″N | long=6°15′58″W | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1609524
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio di Dublino | alt=Dublin City Hall | sito=http://www.dublincity.ie/dublincityhall | email=cityhall@dublincity.ie
| indirizzo=Dame Street | lat=53.344012 | long=-6.26725 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 2204 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Intero: 4 €, bambini: 2 €
| wikidata=Q1101808
| descrizione=Al cui interno si trova una mostra multimediale sull'evoluzione della città.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Werburga | alt=St Werburgh's Church | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.3425 | long=-6.26972 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7592147
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=St Audoen's Catholic Church | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=staudoenschurch@opw.ie
| indirizzo=Cornmarket, High Stree | lat=53.3436 | long=-6.27372 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q7592525
| descrizione=La chiesa di St. Audoen's è l'unica parrocchia medievale ancora esistente a Dublino. La chiesa è dedicata, come si intuisce dal nome, a St. Ouen il vescovo di [[Rouen]] nel XVII secolo e patrono della Normandia.
}}
* {{see
| nome=St Ann's Church | alt= | sito=http://www.stann.dublin.anglican.org | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.341 | long=-6.25847 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7586958
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Mansion House | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/ | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.340278 | long=-6.257778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q383752
| descrizione=Residenza del sindaco di Dublino dal 1715. Non è aperta al pubblico.
}}
* {{see
| nome=Museo nazionale d'Irlanda | alt=National Museum of Ireland | sito=http://www.museum.ie | email=info@museum.ie
| indirizzo=Kildare street | lat=53.339722 | long=-6.253333 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 7444 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1672840
| descrizione=Visitando il museo nazionale d'Irlanda, inaugurato nel 1890, ci si ritrova catapultati indietro nel tempo, fino a 7.000 anni prima di Cristo. Oltre a reperti e oggetti risalenti alla preistoria, il museo è famoso per i corpi mummificati perfettamente conservati perché rimasti sepolti nella torba.
}}
[[File:National Gallery of Ireland 2006 Kaihsu Tai.jpg|thumb|Galleria nazionale d'Irlanda]]
* {{see
| nome=Galleria nazionale d'Irlanda | alt=National Gallery of Ireland | sito=https://www.nationalgallery.ie | email=info@ngi.ie
| indirizzo=Merrion Square West | lat=53.34091 | long=-6.25255 | indicazioni=stazione della DART più vicina: Pearse station
| tel=+353 1 661 5133 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratuita
| wikidata=Q2018379
| descrizione=Istituita dal parlamento nel 1854, aprì ufficialmente al pubblico solo 10 anni dopo. Il museo raccoglie più di 2.500 quadri rappresentativi di tutte le maggiori correnti artistiche irlandesi e europee. Tra gli artisti più famosi: Vermeer, Caravaggio, Picasso, Van Gogh e Monet.
}}
[[File:Brew (8117292615).jpg|thumb|left|Ingresso alla Guinness Storehouse]]
* {{see
| nome=Guinness Storehouse | alt=1 km circa ad ovest della Christ Church | sito=https://www.guinness-storehouse.com | email=
| indirizzo=St. James's Gate, Dublin 8 | lat=53.341874 | long=-6.286709 | indicazioni=
| tel=+353 1 408 4800 | numero verde= | fax=
| orari=Tutti i giorni dalle 9.30 alle 17 | prezzo=Intero: 16,50€, minorenni 10,50€ (2014) Il prezzo comprende, per i maggiorenni, l'assaggio della guinness con spiegazione di un dipendente della fabbrica e un bicchiere di guinness o bibita analcolica (per i minorenni) al gravity bar all'ultimo piano della torre
| wikidata=Q261012
| descrizione=Museo sviluppato su più piani in cui sono illustrati: il processo di produzione della birra, la storia della fabbrica e l'evoluzione dei mezzi di trasporto utilizzati per trasportare la birra in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di araldica | alt=State Heraldic Museum | sito=http://www.nli.ie/en/heraldic-museum.aspx | email=
| indirizzo= | lat=53.341803 | long=-6.254515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 9:30-17:30, Gio 9:30-20:30, Dom 12:00-17:30, festivi 10:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q4146881
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman House | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman University Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.336852 | long=-6.260539 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q48815481
| descrizione=
}}
=== A nord del centro ===
[[File:Casino at Marino.jpg|thumb|Casino Marino]]
* {{see
| nome=National Botanic Gardens | alt= | sito=http://www.botanicgardens.ie/ | email=botanicgardens@opw.ie
| indirizzo=Ingresso al № 6/7 di Finglas Rd | lat=53.372639 | long=-6.271417 | indicazioni=Fermata autobus delle linee 40 e 40a di Hart's Corner
| tel=+353 1 804 0300 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso gratuito ma parcheggio a pagamento (2€). Visite guidate: 2,00€ a persona
| wikidata=Q841037
| descrizione=I giardini botanici di Dublino, ampi 19,5 ettari, furono fondati nel 1795 dalla Royal Dublin Society.
}}
* {{see
| nome=Gaelic Athletic Association Museum | alt= | sito=https://crokepark.ie/gaamuseum | email=
| indirizzo=St Joseph's Ave | lat=53.360343 | long=-6.249954 | indicazioni=Croke Park
| tel=+353 1 819 2323 | numero verde= | fax=
| orari=Aperto tutti i giorni | prezzo=
| wikidata=Q111802701
| descrizione=La GAA o Gaelic Athletic Association è l'associazione che raccoglie i due sport nazionali irlandesi: il gaelic football e l'hurling. Il museo, inaugurato nel 1884, si trova all'interno dello stadio della GAA, '''Croke Park''', e attraverso l'uso di schermi interattivi riporta la memoria (o mostra) gli episodi storici degli sport irlandesi.
}}
* {{see
| nome=Casino at Marino | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=casinomarino@opw.ie
| indirizzo=Cherrymount Crescent, Off Malahide Road, Marino | lat=53.37124 | long=-6.22703 | indicazioni=
| tel=+353 1 833 1618 | numero verde= | fax=
| orari=Da marzo a maggio e a settembre: dalle 10 alle 17, da Giugno a metà settembre dalle 10 alle 18 | prezzo=3,00 €
| wikidata=Q5048888
| descrizione=L'edificio fu disegnato da Sir William Chambers per James Caulfield. Il Casino contiene 16 stanze divise in 3 piani. Lo stile dell'edificio è neoclassico.
}}
=== Ad ovest del centro ===
[[File:Dublin-Kilmainham-Jail-1.jpg|thumb|Cortile interno delle carceri di Kilmainham]]
* {{see
| nome=Phoenix Park | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=phoenixparkvisitorcentre@opw.ie
| indirizzo= | lat=53.355789 | long=-6.329792 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Ampio 107 ha, è uno dei più grandi parchi cittadini d'Europa. Il 30% della superficie del parco è coperta da alberi. Al centro del parco si trova la Áras an Uachtaráin, residenza del presidente irlandese, e la casa dell'ambasciatore dei Stati Uniti d'America. All'interno del parco si trova anche lo zoo di Dublino.
}}
* {{see
| nome=Irish Museum of Modern Art | alt= | sito=http://www.imma.ie | email=info@imma.ie
| indirizzo=Royal Hospital, Military Road, Kilmainham | lat=53.3429 | long=-6.3 | indicazioni=5 minuti a piedi dalla stazione di Houston.
| tel=+353 1 612 9900 | numero verde= | fax=
| orari=Martedì-sabato: 10.00-17.30, eccetto Mercoledì 10.30-17.30. Domenica e giorni festivi: 12-17.30 | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1538285
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kilmainham Gaol | alt= | sito=http://kilmainhamgaolmuseum.ie | email=kilmainhamgaol@opw.ie
| indirizzo=Inchicore Road | lat=53.341667 | long=-6.309444 | indicazioni=Fermata tram linea rossa di Suir Road
| tel=+353 1 453 5984 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulti: 6,00€
| wikidata=Q1049842
| descrizione=Nella più grande prigione non più utilizzata dell'isola è possibile immedesimarsi nella vita dei galeotti che qui erano reclusi dal 1796 al 1924. I leader delle ribellioni del 1798, 1803, 1848, 1867 e 1916 erano confinati qua. Tra di essi ricordiamo Robert Emmet e Charles Stewart Parnell. L'accesso è consentito solo con visite guidate. Durante i mesi estivi spesso si formano lunghi tempi d'attesa.
}}
=== A sud del centro ===
[[File:Rathfarnham Castle.jpg|thumb|Rathfarnham Castle]]
* {{see
| nome=Rathfarnham Castle | alt= | sito=http://rathfarnhamcastle.ie/ | email=rathfarnhamcastle@opw.ie
| indirizzo=14 Rathfarnham Rd DUBLIN 6W | lat=53.298099 | long=-6.283609 | indicazioni=4,5 km a sud del centro. Fermata autobus più vicina: Terenure Cross. Linee 16, 16A, 17, 65X
| tel=+353 1 493 9462 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate previo appuntamento | prezzo=
| wikidata=Q26758
| descrizione=Il castello fu probabilmente costruito nel 1583 da Adam Loftus, un uomo dello Yorkshire che divenne vescovo di Dublino e Lord Cancelliere d'Irlanda. Gli interni attualmente visibili risalgono al XVIII secolo e furono curati da Sir William Chambers e James 'Athenian' Stewart.
}}
* {{see
| nome=Pearse Museum | alt=in gaelico Músaem na bPiarsach | sito=http://pearsemuseum.ie | email=
| indirizzo=St. Enda's Park, Grange Road, Sobborgo di Rahtfarnham | lat=53.282888 | long=-6.281654 | indicazioni=Fermata autobus di Grange Rd. della linea 16 proveniente dal centro
| tel=+353 1 493 4208 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7158291
| descrizione=Museo dedicato alla memoria di Patrick Pearse e di suo fratello, William. Patrick Pearse era un insegnante e scrittore nazionalista che fu ucciso durante la rivolta del 1916. Il museo contiene la ricostruzioni di alcune delle stanze della scuola di Pearse tra le quali lo studio dell'insegnante e la galleria d'arte della scuola.
}}
=== Sculture ===
[[File:Dublin-Molly-Malone.jpg|thumb|La statua di Molly Malone nella sua vecchia location]]
* {{see
|nome = Statua di Molly Malone
|indirizzo =
|lat =
|long =
|wikidata = Q12327524
|indicazioni =
|descrizione = Girando per la città vi capiterà sicuramente di ammirare diverse sculture che ritraggono diversi personaggi. La più famosa di queste opere è senz'altro la statua di Molly Malone, la pescivendola protagonista di una delle più celebri canzoni folk irlandesi. Per anni la sua location è stata l'inizio di Grafton Street lato Trinity College, ma dal 2014 è stata spostata davanti al Tourist Office Stewart.
}}
* {{see
| nome=Statua di Oscar Wilde | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Square Park | lat=53.3408 | long=-6.25056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q30302790
| descrizione=Nel parco di Merrion Square, all'angolo nord-ovest, c'è la statua di Oscar Wilde che visse proprio nel palazzo di fronte dove ora c'è l'American College.
}}
* {{see
|nome = Statua di James Joyce
|indirizzo = Earl Street North
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = In Earl Street North, laterale di O'Connell Street, all'altezza della Spire c'è la statua di James Joyce.
}}
* {{see
|nome = Statue di irlandesi famosi
|indirizzo = O'Connell Street
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = Lungo tutta O'Connell Street vedrete le statue che ritraggono alcuni dei grandi irlandesi che hanno contribuito alla nascita della nazione tra cui Daniel O'Connell e James Larkin.
}}
* {{see
| nome=Statua di Phil Lynott | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.341284 | long=-6.262884 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q61295608
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Statua di William Edward Hartpole Lecky | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.344167 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q82094233
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Éire memorial | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.347256 | long=-6.274597 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q106595936
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento a Seán Russell | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.361652 | long=-6.237267 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108753998
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Phoenix Park, Dublin 1 | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.36 | long=-6.325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Il parco più grande della città e uno dei più grandi parchi recintati d'Europa, occupa 712 ettari. Al suo interno di trova anche lo [http://www.dublinzoo.ie Zoo di Dublino].
}}
* {{see
| nome=St Stephen's Green | alt= | sito=http://ststephensgreenpark.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.338056 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1432605
| descrizione=Il parco in pieno centro, frequentatissimo dai dublinesi e dai turisti per un po' di relax o anche per la pausa pranzo (quando il tempo lo permette).
}}
* {{see
| nome=St Anne's Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.372324 | long=-6.180929 | indicazioni=Tra i sobborghi di Raheny e Clontarf, a nord-est del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7400957
| descrizione=Il secondo parco di Dublino per dimensioni. Al suo interno si trovano le '''Red Stables''', dove si tiene un importante mercato, e il '''Rose Garden'''.
}}
* {{see
| nome=Merrion Square Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.339722 | long=-6.249167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q630780
| descrizione=Cuore della Dublino georgiana. Ospita anche eventi culturali come il [https://it-it.facebook.com/DublinCitySoulFestival/ Dublin City Soul Festival].
}}
* {{see
| nome=Bull Island | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.367065 | long=-6.14856 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3778009
| descrizione=Si raggiunge tramite la strada costiera che passa per Clontarf e arriva a Howth. La Bull Island e' una riserva naturale e al suo interno si trovano due dei più importanti (e difficili) golf club d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Iveagh Gardens | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/dublin/theiveaghgardens {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@heritageireland.ie
| indirizzo=Clonmel Street 2 | lat=53.335 | long=-6.26 | indicazioni=Vicino St Stephens Green
| tel=+353 1 475 7816 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=en:Iveagh Gardens | wikidata=Q12060818
| descrizione=Uno dei parchi meno conosciuti di Dublino ma è un vero gioiello.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Dublin gay pride 2013 (9172218799).jpg|thumb|Dublin Pride del 2013]]
[[File:St. Patricks Festival, Dublin (6844456560).jpg|thumb|left|Parata San Patrizio a Dublino]]
[[File:Picture showing the crowd at the Body & Soul arena at Electric Picnic 2010.jpg|thumb|Body & Soul arena all'Electric Picnic del 2010]]
[[File:Bonfire inferno.jpg|thumb|left|Un falò di ''Samhain'' durante una celebrazione Wicca]]
[[File:James Joyce Tower and Museum2.JPG|thumb|Lettura dell'''Ulisse'' dalla cima della torre-museo di James Joyce]]
[[File:LiffeySwim.jpg|thumb|left|Passaggio del Liffey Swim dalla banchina di Dublino]]
* {{listing
| nome=TradFest Temple Bar | alt=Temple Bar TradFest | sito=https://tradfesttemplebar.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Temple Bar
| tel=+353 1 7030700 | numero verde= | fax=
| orari=5 giorni a fine gennaio | prezzo=
| wikidata=Q7698448
| descrizione=Evento che dal 2005 celebra la cultura e la musica irlandese.
}}
* {{listing
| nome=Dublin International Film Festival | alt=DIFF, in passato Jameson Dublin International Film Festival (JDIFF) o Virgin Media Dublin International Film Festival (VMDIFF) | sito=https://www.diff.ie | email=hello@diff.ie
| indirizzo= | lat=53.350449 | long=-6.26707 | indicazioni=
| tel=+353 1 687 7974 | numero verde= | fax=
| orari=Metà marzo | prezzo=
| wikidata=Q383414
| descrizione=Festival cinematografico con pellicole recenti e d'autore.
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Patrizio | alt=Saint Partick's Day | sito=https://stpatricksfestival.ie | email=info@stpatricksfestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 676 3205 | numero verde= | fax=+353 1 676 3208
| orari=14-17 marzo | prezzo=
| wikidata=Q111851408
| descrizione=Benché le celebrazioni per il giorno di San Patrizio non siano nate in Irlanda ma negli [[USA]], famosissima è la festa e la parata per il Saint Partick's Day (17 marzo).
}}
* {{listing
| nome=Dublin Dance Festival | alt=DDF | sito=http://www.dublindancefestival.ie | email=info@dublindancefestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 679 0524 | numero verde= | fax=
| orari=Maggio | prezzo=
| descrizione=La principale manifestazione di ballo del Paese che attira ballerini e coreografi da tutto il mondo.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Pride | alt= | sito=http://www.dublinpride.ie | email=info@dublinpride.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Giugno | prezzo=
| wikidata=Q5310952
| descrizione=Manifestazione LGBT che ha luogo nei principali locali gay della città con la classica parata finale.
}}
* {{listing
| nome=Bloomsday | alt= | sito=https://www.bloomsdayfestival.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 giugno | prezzo=
| wikidata=Q804551
| descrizione=Commemorazione del celebre scrittore irlandese James Joyce, con letture pubbliche ed altri eventi che hanno luogo principalmente nei luoghi citati nelle sue opere.
}}
* {{listing
| nome=Oxegen | alt= | sito=http://www.oxegen.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Kildare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Inizio luglio | prezzo=
| wikidata=Q2717948
| descrizione=Festival musicale che dal 2000 si tiene annualmente nell'ippodromo di Punchestown (non lontano da Dublino).
}}
* {{listing
| nome=Electric Picnic | alt= | sito=http://www.electricpicnic.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Stradbally
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q5357459
| descrizione=Dal 2004 questo evento musicale ha luogo nella Stradbally Hall a circa un'ora d'auto da Dublino.
}}
* {{listing
| nome=The Liffey Swim | alt= | sito=http://leinsteropensea.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q7747232
| descrizione=Gara annuale di nuoto che ha luogo sul fiume Liffey. È una delle manifestazioni sportive più famose che si tiene ogni anno dal 1920.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Fringe Fest | alt= | sito=http://www.fringefest.com/ | email=hello@fringefest.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 670 6106 | numero verde= | fax=
| orari=Per 2 settimane a settembre | prezzo=
| wikidata=Q5310899
| descrizione=Festival annuale di arti curate con partecipanti irlandesi e internazionali.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Theatre Festival | alt= | sito=http://dublintheatrefestival.com/ | email=info@dublintheatrefestival.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8439 | numero verde= | fax=
| orari=Tra settembre e ottobre | prezzo=
| wikidata=Q5310979
| descrizione=Fondato nel 1957 è il più antico festival esclusivamente teatrale in [[Europa]].
}}
* {{listing
| nome=Samhain | alt=Halloween | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Notte del 31 ottobre | prezzo=
| wikidata=Q207365
| descrizione=Sfilata di Halloween qui conosciuta anche come la festa del capodanno celtico.
}}
* {{listing
| nome=Carnevale cinese | alt=Capodanno cinese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere di Smithfield
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9 novembre | prezzo=
| descrizione=Festa orientale con artisti di strada e fuochi d'artificio.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
A Dublino può essere molto interessante assistere a competizioni dei tradizionali sport irlandesi della GAA presso:
* {{do
| nome=Croke Park Stadium | alt=Stadio di Croke Park | sito=http://www.crokepark.ie | email=
| indirizzo=Jones Rd | lat=53.36075 | long=-6.251333 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478225
| descrizione=Stadio con 82.500 posti, in cui vengono disputate partite di '''hurling''' e di '''Gaelic football'''. Entrambi sport tipicamente irlandesi, l'hurling è entrato nei Guinness World Records poiché è il più veloce sport disputato su un campo (circa 130 kph / 36,5 m/s). Il Gaelic football può essere descritto come un'unione del calcio e del rugby. Nello stadio si trova anche un museo sulle discipline della GAA. Per acquistare i biglietti dei match più importanti è necessario muoversi con largo anticipo.
}}
* {{do
| nome=RDS Arena | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Anglesea Road a Ballsbridge | lat=53.32574 | long=-6.22964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1766418
| descrizione=Vi ci si può vedere una partita di rugby del '''[http://www.leinsterrugby.ie Leinster]'''. A volte le partite casalinghe si tengono all’Aviva Stadium, lo stadio costruito sopra il vecchio impianto di Lansdowne Road inaugurato nel maggio del 2010. Il Leinster è una delle squadre più forti d’Europa e ha vinto la coppa europea nel 2009, 2011 e 2012 e molti suoi giocatori giocano nella nazionale irlandese. Giocano anche nel Pro12 che include squadre dall'Irlanda, dalla [[Scozia]], dal Galles e dall'[[Italia]].
}}
* {{do
| nome=Leopardstown Racecourse | alt= | sito=http://www.leopardstown.com | email=info@leopardstown.com
| indirizzo=Leopardstown, Dublin 18 | lat=53.265833 | long=-6.189167 | indicazioni=dal centro seguite la N11 verso sud, girate sulla R113 (Leopardstown Road), l’impianto è a sinistra
| tel=+353 1 289 0500 | numero verde= | fax=+353 1 289 2634
| orari= | prezzo=€12.55
| wikidata=Q6526888
| descrizione=Nel sobborgo di Leopardstown/Foxrock, ci sono eventi tutto l’anno. C’è anche un piccolo campo da golf, bar, ristoranti e un nightclub (Club 92).
}}
* {{do
| nome=Walking Tours | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dublino è famosa per i suoi tanti personaggi e un modo per scoprirla è unirsi ai tanti tour guidati a piedi lungo le vie della città. Ce ne sono di tutti i tipi e di durata che in genere va da una a quattro ore. Oltre ai normali tour per vedere i luoghi più celebri ce ne sono alcuni sui fantasmi e il paranormale, la musica e le canzoni, la letteratura, la storia, la Rivolta di Pasqua del 1916 e anche riguardo alla mitologia irlandese. Potete provare gli [http://ingeniousireland.ie Ingenious Dublin tours] che coprono la medicina le invenzioni e gli scienziati irlandesi. Hanno anche tour con audioguida mp3.
}}
* {{do
| nome=Dublin Literary Pub Crawl | alt= | sito=http://www.dublinpubcrawl.com | email=
| indirizzo='The Duke Pub', 9 Duke Street | lat= | long= | indicazioni=laterale Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 | prezzo=€10-12
| descrizione=Uno dei tour più famosi della città, ottimo per assaporare il tipico ‘craic’ dublinese. È una sorta di guida alla vita culturale, religiosa e politica della città unita al teatro di strada con degli attori che sono al centro della scena. Inoltre in ogni pub c’è tempo sufficiente per bere una pinta.
}}
* {{do
| nome=Conradh na Gaeilge | alt= | sito=https://cnag.ie/en/home.html | email=
| indirizzo=6, Harcourt St | lat=53.33718 | long=-6.26315 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q875645
| descrizione=Centro di lingua irlandese in Harcourt St, potete ascoltare persone parlare gaelico.
}}
* {{do
| nome=The Little Museum of Dublin | alt= | sito=https://www.littlemuseum.ie/ | email=
| indirizzo=15 St. Stephen's Green | lat=53.33948 | long=-6.258173 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9:30-17:00 | prezzo=Adulti €6, anziani €5, studenti minorenni €4
| wikipedia=en:Little Museum of Dublin | wikidata=Q7747675
| descrizione=Il Little Museum of Dublin racconta la storia della capitale irlandese nel XX secolo.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Stephen's Green Shopping Centre, Dublin.jpg|thumb|Interno del Stephen's Green Shopping Centre]]
Le occasioni di shopping non mancano in centro ma grossi centri commerciali stanno in periferia, un po' fuori mano per il turista appiedato. Sulla riva nord la più famosa strada dello shopping è la Henry street, una traversa della O'Connell St trasformata in isola pedonale con più di 200 negozi.
La strada più famosa della riva sud è invece la Grafton street e l'area adiacente compresa tra il Trinity College a nord e il parco St. Stephen's Green a sud. La riva sud offre possibilità di shopping più variegate. Vi abbondano mercatini dell'usato con abiti d'epoca e mercati coperti dal sapore orientale come quello di Castle Market. Troverete inoltre sulla vicina Nassau Street negozi orientati a turisti che espongono prodotti del made in Ireland famosi in tutto il mondo, come i maglioni di Aran, i cristalli di Waterford e le ceramiche di Belleek. Sulla Dawson street, ove è dislocata la Mansion House, oggi residenza ufficiale del sindaco (Lord Mayor) stanno famose librerie mentre la Wicklow Street è specializzata in negozi di calzature.
Eccezion fatta per alcuni supermercati e grandi magazzini, i negozi chiudono tutti i giorni alle 18 tranne il giovedì quando la chiusura serale è posticipata alle 20. Nota dolente i prezzi, quasi sempre salati e meno convenienti che nelle grandi città italiane.
Se volete comprare dei souvenir su Dublino, o più genericamente sull'[[Irlanda]], non farete fatica a imbattervi in negozi specializzati in questo settore. Fra tutti ricordiamo i numerosissimi negozi della catena [https://www.carrollsirishgifts.com/ Carrolls] (il più grande dei quali si trova al termine di Westmoreland Street, lato fiume) .
* {{buy
| nome=Stephen's Green Shopping Centre | alt= | sito=http://www.stephensgreen.com | email=
| indirizzo= | lat=53.3397 | long=-6.26167 | indicazioni=vicino all'omonimo parco e Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-mar-mer 9-19, Gio 9-21, Ven-Sab 9-19, Dom 11-18 | prezzo=
| wikidata=Q7608499
| descrizione=Grande e suggestivo centro commerciale con negozi di tutti i tipi: dall'abbigliamento agli alimentari.
}}
* {{buy
| nome=Brown Thomas | alt= | sito=http://www.brownthomas.com | email=
| indirizzo=95 Grafton Street | lat=53.342452 | long=-6.259909 | indicazioni=
| tel=+353 1 605 6666 | numero verde= | fax=
| orari=09:30-20:00. Domenica: 11:00-19:00 | prezzo=
| wikidata=Q5403762
| descrizione=Grandi magazzini, molto rinomati ma cari. Le ragazze potrebbero mostrare interesse per i graziosi abiti prêts-à-porter che portano la firma di Mary Katrantzou e altri famosi stilisti.
}}
* {{buy
| nome=Jervis Shopping Centre | alt= | sito=http://www.jervis.ie | email=
| indirizzo=125 Upper Abbey Street, Dublin 1 | lat=53.348194 | long=-6.265833 | indicazioni=
| tel=+353 1 878 1323 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica: 11:00-18:30 | prezzo=
| wikidata=Q6185276
| descrizione=Il più affollato dei centri commerciali di Dublino. Per questo motivo lo shopping al Jervis è considerato stressante, più che mai nei giorni che precedono il Natale.
}}
* {{buy
| nome=Ilac Shopping Centre| alt= | sito=http://www.ilac.ie | email=
| indirizzo=Henry St, Dublin 1 | lat=53.349782 | long=-6.264643 | indicazioni=
| tel=+353 1 828 8900 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica 11:00-18:30 | prezzo=
| descrizione= Un isolato dietro il Jervis ma meno frequentato e senza dubbio più rilassante dimostrato per di più dal fatto che l'edificio in cui è alloggiato accoglie anche la Biblioteca Nazionale.
}}
* {{buy
| nome=Powerscourt Townhouse Centre | alt= | sito=http://www.powerscourtcentre.ie | email=
| indirizzo=59 South William Street, Dublin 2 | lat=53.342236 | long=-6.261817 | indicazioni=
| tel=+353 1 679 4144 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-18:00 Chiuso le domeniche | prezzo=
| wikidata=Q30327821
| descrizione=Un centro commerciale molto "sui generis" che ha fondato il suo successo proprio su queste peculiarità. Accanto a negozi che espongono capi d'abbigliamento di famosi marchi ne troverete altri che propongono vestiti d'epoca, stoffe, ricami, bottoni, gioielli molti particolari provenienti dall'India e dal Giappone. Noterete anche nell' area del "Loft Market" abiti creati da couturiers locali non noti a livello internazionale. Poiché gli articoli risultano allettanti soprattutto ad occhi femminili, i prezzi sono quasi sempre salati ma a differenza di altri centri commerciali, è consentito trattare. Tenete presente che gli sconti concessi dai negozianti si aggirano spesso sul 50% ma tutto dipende dall'abilità del compratore nel condurre l'affare.
}}
* {{buy
| nome=Liberty Market | alt= | sito=http://www.libertymarket.ie | email=
| indirizzo= 71 Meath Street | lat=53.341097 | long=-6.278476 | indicazioni=
| tel= +353 1 280 8683| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercatino dell'usato di antica tradizione e ancora molto rinomato. Vi troverete di tutto, da vecchi computers a libri, da capi e accessori d'abbigliamento (gioielli e addirittura calzature) a giocattoli
}}
=== Fuori dal centro ===
* {{buy
| nome=Blanchardstown Centre | alt= | sito=http://www.blanchardstowncentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.393095 | long=-6.389936 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15199676
| descrizione=Enorme shopping centre nel sobborgo di Blanchardstown con circa 200 negozi. Vi sono rappresentati i marchi Dunnes, Penney's, Marks and Spencer, H&M, Barratts, Debenhams e Zara. Al suo interno troverete anche i grandi magazzini "T.J.Maxx" (''americani'') e "Lifestyle Sports", un marchio irlandese specializzato in articoli sportivi.
}}
* {{buy
| nome=Liffey Valley | alt= | sito=http://www.liffeyvalley.ie | email=
| indirizzo=All'intersezione della motorway M50 con la N4 road | lat=53.353333 | long=-6.392222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6545569
| descrizione=Molto rinomato ma raggiungibile, di preferenza, in auto, il Liffey Valley è enorme e potreste passarvi un'intera giornata. Oltre ai soliti marchi dell'area shopping (Marks & Spencer, Dunnes Stores, Next, ecc.) dispone di un Multiplex (cinema multisala) della [http://www.myvue.com/ My Vue] e di un'area ristorativa con i più noti fast foods.
}}
* {{buy
| nome=Dundrum Town Centre | alt= | sito=http://www.dundrum.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.286111 | long=-6.241667 | indicazioni=Raggiungibile dal centro tramite i tram della Green Line
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5314910
| descrizione=Premiato nel 2009 come miglior centro commerciale dell'anno.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
==== Teatri ====
* {{drink
| nome=Abbey Theatre | alt= | sito=http://abbeytheatre.ie/ | email=
| indirizzo=26/27 Lower Abbey St | lat=53.348333 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel=+353 1 8787222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q306434
| descrizione=Teatro nazionale d'[[Irlanda]], è un ottimo luogo per assistere a rappresentazioni di opere irlandesi. Tra le recite teatrali dell'Abbey Theatre ci sono anche commedie recite classiche e moderne provenienti da tutto il mondo.
}}
* {{drink
| nome=Gaiety Theatre | alt= | sito=http://www.gaietytheatre.ie | email=
| indirizzo=South King St, Dublin 2 | lat=53.340312 | long=-6.261601 | indicazioni=
| tel=+353 1 6771717 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=I prezzi variano sia in base allo spettacolo (prima, replica ...) sia in base al posto scelto
| wikidata=Q585698
| descrizione=Più vecchio teatro dublinese tuttora funzionante, il Gauety Theatre ospita numerosi spettacoli come musical, balletti, commedie e opere.
}}
==== Cinema ====
Ci sono diversi cinema in centro o a breve distanza. Il più grande multisala è il [http://www.cineworld.ie Cineworld] in Parnell Street: 12 sale disposte su 4 piani. Il [http://www.imccinemas.ie/home.asp?venue=savoy Savoy] in O'Connell Street è il più vecchio cinema di Dublino e sede degli eventi di apertura e chiusura del Festival del Cinema di Dublino. Nella zona di Temple Bar si trova l'[http://www,ifi.ie Irish Film Institute]{{Dead link|date=aprile 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, mentre nella piazza di Smithfield c'è il [http://www.lighthousecinema.ie Lighthouse]. Molti altri multisala si trovano in altri quartieri periferici.
Uno degli aspetti più caratteristici di Dublino è la presenza di artisti e musicisti di strada (in inglese “buskers”). Si trovano in particolare in Grafton Street, ma anche nella zona di Temple Bar ed Henry Street. Molto spesso improvvisano dei veri e propri spettacoli/concerti, molto spesso sono musicisti di ottimo livello che riescono a guadagnarsi da vivere anche grazie alle mance che ricevono dai passanti oppure vendendo le proprie opere.
=== Locali notturni ===
[[File:Gaelic pub.jpg|thumb|200px|left|Pub nella zona di Temple Bar]]
[[File:TempleBar TheOliver.JPG|thumb|Colorati Pub a Temple Bar]]
Nessuna visita a Dublino può considerarsi completa senza un giro nella zona di Temple Bar e con l'ingresso ad almeno uno dei suoi molti pubs, che secondo una recente stima sono più di 600. Le bevande in questa zona sono un po' care: una pinta di ''stout'' (birra scura ad alta fermentazione prodotta da malto d'orzo tostato) costa circa 4,50€ (spesso anche di più). I pub servono bevande alcoliche fino alle 23:30, ma spesso vengono concesse delle eccezioni: per esempio molti bar hanno speciali licenze che permettono di servire alcolici fino alle 02:30, ma spesso dopo le 23:30 i prezzi aumentano.
[http://www.indublin.ie In Dublin] e [http://www.eventguide.ie/ Event guide] sono due siti da consultare per conoscere eventi musicali e scegliere il locale adatto ai propri gusti.
Da marzo 2004 fumare è vietato in tutti i luoghi pubblici, anche nei pub, da allora molti pub si sono dotati di banconi per servire birre anche nelle zone esterne.
In questa zona si trova anche una sede dell'ormai famosa catena di bar {{drink
| nome=Hard Rock Cafe | alt= | sito=http://www.hardrock.com/cafes/dublin/ | email=
| indirizzo=12 Fleet Street | lat=53.345825 | long=-6.260698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ristorante aperto dalle 12 alle 24 | prezzo=
| descrizione=Dove è ovviamente possibile acquistare anche le magliette con il logo del bar.
}}
[[File:Temple Bar 01.JPG|thumb|Il Temple Bar pub]]
Oltre ai costosi pub di Temple bar, a Dublino sono presenti anche locali con prezzi più moderati.
* {{drink
| nome=Fibber McGees | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.352821 | long=-6.260401 | indicazioni=poco fuori Parnell Square
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere, giovedì compreso, tutte le bevande vengono servite a 3 €. Prima di recarsi a questo bar importante è sapere che questo è un bar ''Heavy metal'', non adatto quindi a coloro a cui non piace la musica ad alto volume.
}}
* {{drink
| nome=O'Reillys | alt= | sito=http://sublounge.ie | email=
| indirizzo=Tara Street | lat=53.346967 | long=-6.254186 | indicazioni=
| tel=+353 1 671 6769 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere le birre costano 3,30€.
}}
* {{drink
| nome=Frank Ryans | alt= | sito= http://www.frankryans.com | email=
| indirizzo=5 Queen St | lat= 53.347003| long=-6.280131 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 5204| numero verde= | fax=
| orari=18:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Locale molto vivace frequentato per lo più da studenti. Serate allietate da musica Rock, Country e Soul
}}
* {{drink
| nome=The Cobblestone | alt= | sito=http://www.cobblestonepub.ie | email=
| indirizzo=77 King St, N Smithfield | lat=53.349858
| long=-6.277850 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 1799 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il più rinomato dei pub tradizionali di Dublino con musica tipicamente irlandese e con una clientela eterogenea
}}
* {{drink
| nome=O'Donoghue's | alt= | sito=http://www.odonoghues.ie | email=
| indirizzo=15 Merrion Row | lat=53.338192 | long=-6.254229 | indicazioni=
| tel=+353 1 660 7194 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Altro locale con musica tradizionale irlandese dal vivo. Fu qui che si esibì, ancor prima di raggiungere la notorietà, il gruppo folk "The Dubliners"
}}
* {{drink
| nome=The Barge | alt= | sito=http://homepage.eircom.net/~thebargeinn/Barge-website/homepage.html {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=42 Charlemont St, Dublin 2 | lat=53.330673 | long=-6.260700 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 1869 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il tradizionale "The Barge" è rinomato per i suoi piatti per lo più a base di pesce fritto e patatine
}}
* {{drink
| nome=Hartigan's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=100 Leeson Street Lower Dublin 2 | lat=53.335886 | long=-6.256691 | indicazioni=
| tel=+353 1 676 2280 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub è frequentato da studenti, soprattutto fans del Rugby
}}
* {{drink
| nome=The Brazen Head | alt= | sito=http://www.brazenhead.com | email=
| indirizzo=Bridge St, Dublin 2 | lat=53.344946 | long=-6.276101 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17006015
| descrizione=Verosimilmente il più antico pub della capitale irlandese, essendo presente sulla scena da più di mille anni.
}}
* {{drink
| nome=The Oval | alt= | sito=http://www.theovalbar.com | email=
| indirizzo=78 Abbey Street | lat=53.348476 | long=-6.260339 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomato per le sue birre e i suoi piatti a base di stufati, il pub è alloggiato in un bell'edificio di stile vittoriano ed è frequentato da persone di varia età, per lo più avanti negli anni
}}
* {{drink
| nome= Kavanagh's| alt=Grave Diggers | sito= | email=
| indirizzo= 1 Prospect Square, Dublin 9 | lat=53.369546 | long=-6.271965 | indicazioni=
| tel=+353 1 830 7978 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub, vecchio di cento anni, ha conservato inalterata la sua atmosfera di inizi '900. È noto anche come "Grave Diggers" per la sua vicinanza al cimitero di Glasnevin
}}
Anche nelle zone periferiche si trovano altri bar come la '''Cock Tavern''' nel villaggio Swords a nord di Dublino.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Dublino ha un'ampia gamma di ristoranti di buona qualità, ma molti di questi sono costosi se comparati ai prezzi delle altre città del [[Irlanda|paese]] e dell'Europa. I prezzi della portata principale variano da un minimo di 10€ a un massimo di 40€. Anche i vini sono molto costosi: fino a 2-3 volte il prezzo di mercato.
Nella città ci sono numerosi ristoranti indiani, soprattutto attorno all'area di South William Street, parallela a Grafton Street. Questi hanno normalmente un prezzo ragionevole: tre pietanze a circa 10€. Meritevoli di nota sono il '''Khyber Tandoori''' in ''South William Street'' e '''Shalimar''' in ''South Great Georges Street''. Buoni sono anche '''Surma''' in ''Camden Street'' e "Govindas" in ''Augnier Street'', dove è possibile gustare ad un ottimo prezzo cibi vegetariani Hare-Krishna.
Un alta concentrazioni di ristoranti di diverse culture è presente in Parnell Street (Dublin 1) (O'Connell Street-Gardiner Street), dove sono presenti molti ristoranti cinesi.
Da provare è anche {{eat
| nome=Leo Burdock Fish and Chips | alt= | sito=http://www.leoburdock.com | email=
| indirizzo=2 Werburgh St | lat=53.343020 | long=-6.270027 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Non è possibile mangiare all'interno del ristorante, poiché solo take-away. Il menu da 10 è molto ricco e spesso una sola persona fatica a finirlo.
}}
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Bewleys | alt= | sito=http://bewleys.com | email=
| indirizzo=Grafton St, Dublin 2 | lat=53.34168 | long=-6.2604 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q94143709
| descrizione=Bar molto famoso di Dublino dove si sono recati per anni di U2, Bob Geldof, e James Joyce.
}}
* {{eat
| nome=Bar Italia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Differenti sedi
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar in stile italiano dove sono serviti caffè italiano e panini. Anche il personale è per lo più italiano.
}}
* {{eat
| nome=Butlers Chocolate Cafés | alt= | sito=http://www.butlerschocolates.com/butlerscc/index.asp | email=
| indirizzo=varie sedi tra cui: una in South William St (Dublin 2) e una all'aeroporto di Dublino | lat= | long= | indicazioni=take-away a Grafton St, Nassau St (entrambi a Dublino 2) e una all'interno del centro commerciale Jervis
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo caffè con cioccolato a scelta, la sede dell'aeroporto ha spesso offerte speciali.
}}
* {{eat
| nome=Zaytoon | alt= | sito= | email=
| indirizzo=14/15 Parliament St, Temple Bar, Dublin 2 / Camden St, (Dublin 2) | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante dove è possibile mangiare del kebab oppure prenderlo per mangiarlo altrove.
}}
Nel centro della città si trovano anche numerose catene di fast-food come ''subway'', ''KFC'', ''Burger King'' e ''McDonalds''.
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Idlewilde Cafe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=20 Patrick St, Dalkey, County Dublin | lat=53.277608 | long=-6.103706 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella piccola cittadina costiera di Dalkey, l'Idlewilde Cafe è un incantevole bar raggiungibile facilmente con la DART o con i bus.
}}
* {{eat
| nome=Honest To Goodness | alt= | sito=http://www.honesttogoodness.ie | email=
| indirizzo=George's St Arcade, South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.343512 | long=-6.263844 | indicazioni=
| tel=+353 1 6337727 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel Cafe Bakery tutti i prodotti sono preparati e cucinati in luogo.
}}
* {{eat
| nome=Madina | alt= | sito= | email=
| indirizzo=60 Mary St | lat=53.348626 | long=-6.268236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime pietanze legate alla cultura indiana e pakistana. Le salse sono eccellenti e i piatti ricchi di sapore. Per gli amanti dei cibi speziati, da provare sono il "Chicken Tikka Massala" e il "Chicken Korma". Ottimo è anche il Mango Lassi.
}}
* {{eat
| nome=Elephant and Castle | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345742 | long=-6.262373 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Molto affollato all'ora di pranzo e il sabato con tempi d'attesa fino a 2 ore, è famoso per le ali di pollo. Consigliabile è non ordinare più di una porzione di ali: altrimenti si farebbe fatica a finirle.
}}
* {{eat
| nome=Lemon Crèpe Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South William St, Dublin 2 | lat=53.342945 | long=-6.261955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime crèpes (sia secondo lo "stile" francese che americano) a €4. Una sede della Lemon Crèpe company è vicino al Trinity College, in Dawson St.
}}
* {{eat
| nome=BóBós | alt= | sito=http://www.bobos.ie | email=
| indirizzo=22 Wexford St | lat=53.336481 | long= -6.265740 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel ristoranti sono servite molte varietà di hamburger (manzo, pollo, pesce e vegetariano) e molti contorni. Anche la colazione è buona.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn Food Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Row, Dublin 2 | lat=53.338312 | long=-6.254488 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante Take-away che serve sandwiches (€4-5) e numerosi piatti italiani come pasta, lasagne, pizza, e insalate. Le torte sono numerose e il prezzo varia a seconda della tipologia: €2.50-€2.85. L'Unicorn Food Company è unita al rinomato ristorante italiano '''Unicorn''', aperto a pranzo e cena.
}}
* {{eat
| nome=M J O'Neills | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Suffolk St, Dublin 2 | lat=53.343974 | long= -6.260794 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12-16 | prezzo=
| descrizione=Pub rinomato per la carne arrosto.
}}
* {{eat
| nome=T.P. Smiths | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jervis St, Dublin 1 | lat=53.347484 | long=-6.266050 | indicazioni=facile da raggiungere dall'area di Henry St.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=cibo servito fino alle 21 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Govinda's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=4 Aungier St, Dublin 2 | lat=53.341171 | long=-6.265268 | indicazioni=a metà di Abbey St, poco fuori O'Connell St
| tel=+353 1 475-0309 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante vegetariano hare krishna. Il menu Govindas special permette di assaggiare praticamente tutte le pietanze del menu, ordinare un menu più grande solo se si è davvero affamati.
}}
* {{eat
| nome=Fire | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/fire-restaurant/ | email=
| indirizzo=Dawson St, Dublin 2 | lat=53.340278 | long=-6.258178 | indicazioni=
| tel=+353 1 6767200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Café Fresh | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ultimo piano, Powerscourt Townhouse Centre, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 671-9669 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei migliori cafe vegetariani della città, molti delle verdure servite provengono da agricoltura biologica.
}}
* {{eat
| nome=The Italian Kitchen | alt= | sito=http://www.theitaliankitchen.ie/ | email=
| indirizzo=Stockhole Lane, Swords, Clonshaugh | lat= | long= | indicazioni=Nei pressi dell’aeroporto
| tel=+353 1 8711255 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
Nella città sono presenti moltissimi ostelli (con un prezzo che si aggira attorno ai 20€ per notte), bed & breakfast (circa €45 per persona), e alberghi (più di €50 per stanza). Le sistemazioni più convenienti sono situate attorno alla principale stazione dei bus, Busaras. Le zone a sud del fiume hanno invece le opzioni più costose.
* {{sleep
| nome=ABC Guest House | alt= | sito=http://www.abchousedublin.com | email=
| indirizzo=57 Drumcondra Road Upper, | lat=53.373344 | long=-6.251736 | indicazioni=A metà strada tra l'aeroporto e il centro
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abbington House | alt=Abbington House Dublin | sito=http://www.abbingtonhouseireland.com | email=info@abbingtonhouseireland.com
| indirizzo=30 St Annes Rd, Drumcondra, Dublin 9 | lat=53.363389 | long=-6.261420 | indicazioni=Vicino a Croke Park
| tel=+353 1 444-1415 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abraham House Hostel | alt= | sito=http://www.abraham-house.ie | email=stay@abraham-house.ie
| indirizzo=82-83 Lower Gardiner St | lat=53.351577 | long=-6.254842 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0598 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Buon ostello economico dello stesso gruppo dell'Ashfield House. Ogni stanza è dotata di una sola chiave che bisogna condividere con gli altri ospiti, anche se sconosciuti.
}}
* {{sleep
| nome=Adelphi Guesthouse | alt= | sito=http://www.adelphidublin.com | email=enquiries@adelphidublin.com
| indirizzo=67-68 Lower Gardiner St | lat=53.351474 | long=-6.253967 | indicazioni=
| tel=+353 1 836-3859 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed and breakfast nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Almara Bed and Breakfast Dublin | alt= | sito=http://www.almarabb.com | email=info@almarabb.com
| indirizzo=226 Collins Avenue West, Whitehall, Dublin 9 | lat=53.378429 | long=-6.230246 | indicazioni=
| tel=+353 1 851-0512 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed & Breakfast a quattro stelle con stanze sia con il bagno in camere che senza, con una lounge per gli ospiti e un parcheggio privato. Recentemente ristrutturato e dotato di una veloce connessione WiFi a internet, è il più antico b&b di Dublino ancora aperto (fu fondato nel 1991). Può ospitare 40 persone.
}}
* {{sleep
| nome=Anchor House Dublin | alt= | sito=http://anchorhousedublin.com | email=info@anchorguesthouse.com
| indirizzo=49 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350141 | long=-6.254235 | indicazioni=
| tel=+353 1 878-6913 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=L'Anchor House Dublin è considerata una delle migliori e accogliente guest house del centro di Dublino. la struttura è a conduzione familiare.
}}
* {{sleep
| nome=Ashling House B&B | alt= | sito=http://www.ashlinghouse.ie | email=ashlinghouse@gmail.com
| indirizzo=168 Drumcondra Rd, Dublin 9 | lat=53.374639 | long=-6.250689 | indicazioni=
| tel=+353 1 837-0300 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura fu costruita negli anni trenta del XX secolo nel sobborgo occidentale di Drumcondra.
}}
* {{sleep
| nome=Avondale House | alt= | sito=http://www.avondale.ie | email=info@avondale.ie
| indirizzo=41 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350931 | long=-6.254832 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-5200 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Avondale House offre sistemazione economiche nel centro di Dublino. La maggior parte delle stanze non ha un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Backpackers Citi Hostel | alt= | sito=http://www.backpackerscitihostel.com | email=info@citihosteldublin.com
| indirizzo=61/62 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350179 | long=-6.253694 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0035 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=In una delle principali vie con strutture ricettive di Dublino, è ospitato all'interno di un edificio Georgiano che conserva intatte numerose decorazioni. Spesso la pulizia all'interno delle stanze e dei bagni non è dei migliori.
}}
* {{sleep
| nome=Barry's Hotel | alt= | sito=http://www.barryshotel.com | email=barrys_hotel@eircom.net
| indirizzo=2 Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.355189 | long=-6.262738 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-9407 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le camere hanno un bagno privato e un bollitore per preparare del the o del caffè, connessione gratuita a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Barnacles Temple Bar House | alt= | sito=http://www.barnacles.ie | email=templebar@barnacles.ie
| indirizzo=19 Temple Lane, Dublin 2 | lat=53.345148 | long=-6.264174 | indicazioni=Nel cuore di Temple Bar
| tel=+353 1 671-6277 | numero verde= | fax=+353 1 671-6591
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Luminoso, spazioso e pulito. Le stanze hanno un bagno privato. Il personale è giovane e molto disponibile e cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Camden Place Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=8-9 Camden Place, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 475-8588 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 9€ per persona per notte
| descrizione=Pulito e accogliente ostello situato a Quarter, e a poca distanza da Temple Bar. La reception è sempre aperta, la struttura è inoltre dotata di una connessione gratuita a internet, di una grande cucina dove gli ospiti posso cucinare, di una sala con tv e una terrazza esterna. Nella struttura sono disponibili dodici tipi di camera come dormitori con bagno privato o condiviso, camere doppie o matrimoniali con bagno condiviso o privato.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è composta da 130 camere tutte con un bagno privato e un bollitore. Connessione WiFi a internet disponibile. Spettacoli con musica irlandese nel weekend.
}}
* {{sleep
| nome=DCU Summer Rooms | alt= | sito=http://www.summeraccommodation.dcu.ie | email=
| indirizzo=Dublin City University, Glasnevin, Dublin 9 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 700-5736 | numero verde= | fax=
| checkin=15.00 | checkout=11.00 | prezzo=€36 - €89
| descrizione=Gli alloggi della Dublin City University sono aperti al pubblico da giugno a settembre. Sono disponibili tre tipi di stanze, tutte con bagno in stanza. Nel campus, con un piccolo supplemento, sono disponibili una palestra e una piscina.
}}
* {{sleep
| nome=George Frederic Handel Hotel | alt= | sito=http://georgefrederichandelhotel.com | email=
| indirizzo=16-18 Fishamble St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344083 | long=-6.269712 | indicazioni=vicino a Dame St
| tel=+353 1 670-9404 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=da €45 per stanza
| descrizione=Nella parte occidentale di Temple Bar.
}}
* {{sleep
| nome=Glen Guesthouse | alt= | sito=http://www.glenguesthousedublin.com | email=theglen@eircom.net
| indirizzo=84 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351409 | long=-6.254869 | indicazioni=meno di 5 minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 855-1374 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=camere provviste di TV, telefono, bollitore, doccia e bagno.
}}
* {{sleep
| nome=Farrington's of Temple Bar | alt= | sito=http://www.farringtonshoteltemplebar.com/it {{dead link|dicembre 2020}} | email=farringtonsoftemplebar@eircom.net
| indirizzo=28 Essex St E | lat=53.34594 | long=-6.263065 | indicazioni=
| tel=+353 1 671-5135 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 40€ per notte
| descrizione=adatto per i giovani.
}}
* {{sleep
| nome=Jacobs Inn Hostel | alt= | sito=http://www.isaacs.ie/jacobs-inn-dublin/home.aspx | email=jacobs@isaacs.ie
| indirizzo=21-28 Talbot St, Dublin 1 | lat=53.352063 | long=-6.252788 | indicazioni=vicino alla stazione dei bus, comodo per chi arriva dall'aeroporto
| tel=+353 1 855-5660 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=pulito e accogliente ostello dotato di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze. Bagno e doccia in tutte le stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlaydublin.ie/home.php | email=
| indirizzo=2-12 Lord Edward St, Dublin 2 | lat=53.343823 | long= -6.269752 | indicazioni=
| tel=+353 1 679-6644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Staff amichevole e cordiale. Struttura tranquilla dotata di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Lyndon House Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.lyndonhouse.net | email=
| indirizzo=26 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.356308 | long=-6.259954 | indicazioni=Vicino al museo di James Joyce e alla Custom House.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 35€ per notte
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Maple Dublin Hotel | alt= | sito=http://www.maplehotel.com | email=info@maplehotel.com
| indirizzo=74/75 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351155 | long=-6.254476 | indicazioni=quattro isolati a est della parte alta di O'Connell St
| tel=+353 1 855 5442 | numero verde= | fax=
| checkin=30-40€ per notte | checkout= | prezzo=
| descrizione=Colazione tradizionale irlandese servita tutti giorni dalle 08:00 alle 10:00.
}}
* {{sleep
| nome=Maldron Hotel | alt= | sito=http://www.maldronhotels.com/parnell-square-home.html | email=info.parnellsquare@maldronhotels.com
| indirizzo=Parnell Square West, Dublin 1 | lat=53.354206 | long=-6.266613 | indicazioni=Ottima posizione, all'angolo con il ''museo degli scrittori'', ''Writers' museum''
| tel=+353 1 871-6800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Stanza doppia: 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=OSheas Hotel | alt= | sito=http://www.osheashotel.com | email=
| indirizzo=Talbot St, Dublin 1 | lat=53.350914 | long=-6.254251 | indicazioni=A pochi minuti a piedi da O'Connel St e Temple bar.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel a conduzione familiare, famoso per la storia musicale: sia gli U2 che gli Thin Lizzy iniziarono la propria carriera qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Times Hostel | alt= | sito=http://www.thetimeshostel.com | email=
| indirizzo=8 College St, Dublin 2 | lat=53.345738 | long=-6.257582 | indicazioni=A un minuto a piedi da Temple bar
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Townhouse | alt=Townhouse Hotel Dublin | sito=http://www.townhouseofdublin.com | email=info@townhouseofdublin.com
| indirizzo=47- 48 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.349937 | long=-6.256027 | indicazioni=meno di cinque minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 878-8808 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è dotata di un giardino e di un parcheggio privati
}}
* {{sleep
| nome=Travelodge Hotel Dublin City | alt= | sito=http://www.travelodge.ie/dublin-city-center-hotel | email=rathmines@travelodge.ie
| indirizzo=Lower Rathmines Rd, Dublin 6 | lat=53.325073 | long=-6.265179 | indicazioni=
| tel=+353 1 491-1402 | numero verde= | fax=+353 1 496-7688
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Da €35
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Trinity College (May to mid-September only) | alt= | sito=http://www.tcd.ie/accommodation/Visitors | email=
| indirizzo=Various locations on the Trinity College campus | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 896-1177 ext 1497 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=From €60
| descrizione=Durante il periodo estivo è possibile soggiornare nei campus del Trinity College in camere doppie, singole o in appartamenti. La struttura può risultare scomoda se si torna tardi la sera: dopo mezzanotte solo alcuni ingressi rimangono aperti.
}}
==== Campeggi ====
Dublino non è la città migliore per coloro che sono soliti soggiornare in campeggio. Il più vicino al centro è situato nella parte sud-occidentale della città:
* {{sleep
| nome=Camac Valley Caravan and Camping Park | alt= | sito=http://www.camacvalley.com | email=info@camacvalley.com
| indirizzo=Naas Rd, Clondalkin, Dublin 22 | lat=53.325747 | long=-6.417389 | indicazioni=
| tel=+353 1 464 0644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Abbey Hotel | alt= | sito=http://www.abbey-hotel.ie | email=
| indirizzo=52 Middle Abbey St, Dublin 1 | lat=53.348000 | long=-6.262591 | indicazioni=traO'Connell St e Temple Bar
| tel=+353 1 872-8188 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Nel cuore di Dublino, offre ottime camere e un accogliente bar.
}}
* {{sleep
| nome=Albany House Dublin | alt= | sito=http://www.albanyhousedublin.com | email=
| indirizzo=84 Harcourt St, Dublin 2 | lat=53.336221 | long=-6.262970 | indicazioni=
| tel=+353 1 475-1092 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Una guesthouse nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Baggot Court Townhouse | alt= | sito=http://www.baggotcourt.com | email=
| indirizzo=92 Lower Baggot St, Dublin 2 | lat=53.335380 | long= -6.247213 | indicazioni=A soli cinque minuti St. Stepha piedi da Stephen's Green e a poco più dal Trinity College
| tel=+353 1 661-2819 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€65 - €135 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=In un edifico georgiano, albergo a tre stelle con un parcheggio privato e connessione gratuita a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Belvedere Hotel | alt= | sito=http://www.belvederehotel.ie | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.355132 | long=-6.262129 | indicazioni=
| tel=+353 1 873-7700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 50€ a persona
| descrizione=L'albergo è dotato di 92 camere, due sale conferenze e una connessione gratuita a internet nelle aree comuni.
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel Ballsbridge | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/ballsbridge | email=
| indirizzo=Merrion Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.325641 | long= -6.224933 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-1999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/dublin_airport | email=DublinAirport@BewleysHotels.com
| indirizzo=Baskin Lane, Cloghran, County Fingal | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 871-1000 | numero verde= | fax=+353 1 871-1001
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo a tre stelle con camere da 59€ con un servizio gratuito e frequente da e per l'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Buswells Hotel | alt=Buswells Hotel Dublin | sito=http://www.buswells.ie | email=info@buswells.ie
| indirizzo=Molesworth St, Dublin 2 | lat=53.34071328580364 | long=-6.255855560302734 | indicazioni=due minuti a piedi da Grafton St, fuori Kildare St
| tel=+353 1 614-6500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 72€
| descrizione=Albergo a 3 stelle in stile georgiano nel centro della città, tra il Trinity College e Stephen's Green. Connessione a interne disponibile in molte stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Carlton Hotel | alt= | sito=http://www.carltondublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.419511 | long=-6.379457 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 85 € a persona
| descrizione=Albergo a quattro stelle con un servizio gratuito di transfert da/per l'aeroporto. L'albergo ha un bar e un ristorante al primo piano.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=nel centro della città, a 2 minuti da O'Connell St.
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo è dotato di 130 camere tutte con bagno privato, con connessione gratuita a internet, TV, bollitore e asciugacapelli. L'albergo ha un bar e un ristorani dove ogni weekend si tengono spettacoli di musica tradizionale irlandese.
}}
* {{sleep
| nome=Days Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.dayshoteldublinairport.com | email=
| indirizzo=Santry Cross | lat=53.400934 | long=-6.264009 | indicazioni=7 minuti in macchina dal terminal.
| tel=+353 1 866-9500 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo vicino all'aeroporto con ristorante, bar e parcheggio.
}}
* {{sleep
| nome=Dublin Citi Hotel | alt= | sito=http://www.dublincitihotel.com | email=reservations@dublincitihotel.com
| indirizzo=46-49 Dame St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344382 | long=-6.263457 | indicazioni=In Dame St dietro la Banca centrale
| tel=+353 1 679-4455 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le stanze hanno bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Express Holiday Inn Dublin Airport | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com/h/d/ex/1/en/hotel/dblex | email=
| indirizzo=Northwood Park, Santry Demesne, Dublin 9 | lat=53.404264 | long=-6.244534 | indicazioni=Anche se i bus 16A/33/41 passano vicino all'albergo questo è situato a circa 30 min dal centro.
| tel=+353 1 862-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€79
| descrizione=Hotel moderno (ristrutturato nel 2006) sulla strada per l'aeroporto, adiacente al Crowne Plaza. Shuttle gratuiti per l'aeroporto (ogni 30-60 min), connessione a internet, buona colazione continentale a buffet.
}}
* {{sleep
| nome=Fitzwilliam Townhouse Dublin | alt= | sito=http://www.fitzwilliamtownhouse.com | email=
| indirizzo=41 Upper Fitzwilliam St, Dublin 2 | lat=53.336614 | long=-6.249249 | indicazioni=5 minutes walk from St. Stephen's Green
| tel=+353 1 662-5155 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-135
| descrizione=In una casa georgiana del XVIII secolo, conserva ancora molte delle caratteristiche dell'epoca. Tutte le stanze hanno un bagno privato e una connessione gratuita Wi-Fi a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Fleet St Hotel | alt= | sito=http://www.fleethoteltemplebar.com | email=
| indirizzo=19-20 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345884 | long=-6.259761 | indicazioni=
| tel=+353 1 670-8124 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo a tre stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Grafton House | alt= | sito=http://www.graftonguesthouse.com | email=booking@graftonguesthouse.com
| indirizzo=26-27 South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.342240 | long=-6.264527 | indicazioni=one block from Dame St
| tel=+353 1 679-2041 | numero verde= | fax=+353 1 677-9715
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200
| descrizione=In un edificio in stile Vittoriano-gotico con 112 anni di storia, l'interno è moderno.
}}
* {{sleep
| nome=Kildare Street Hotel | alt= | sito= | email=info@kildarestreethotel.ie
| indirizzo=47-49 Kildare St, Dublin 2 | lat=53.342026 | long=-6.254749 | indicazioni=All'angolo tra Nassau Street e Kildare Street
| tel=+353 1 679-4643 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=parte del Kildare St Hotel.
}}
* {{sleep
| nome=Marine Hotel | alt= | sito=http://www.marinehotel.ie | email=
| indirizzo=Sutton Cross, Dublin 13 | lat=53.388718 | long=-6.110411 | indicazioni=Vicino all'aeroporto e a [[Howth]]
| tel=+353 1 839-0000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-190
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Morehampton Townhouse | alt= | sito=http://www.morehamptontownhouse.com | email=
| indirizzo=78 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.325109 | long= -6.240667 | indicazioni=10 minuti in bus dal Trinity College sulla linea 38
| tel=+353 1 668-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=11:00 | prezzo=€45-€125 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=Tutte le 22 camere hanno un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Portobello Hotel | alt= | sito=http://www.portobellohotel.ie | email=info@portobellohotel.ie
| indirizzo=33 South Richmond St, Dublin 2 | lat=53.330333 | long=-6.264113 | indicazioni=Con una bella vista su Grand Canal
| tel=+353 1 475-2715 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Molte delle camere hanno una bella vista sul Grand Canal.
}}
* {{sleep
| nome=Riverhouse Hotel | alt=Riverhouse Hotel | sito=http://www.riverhousehotel.com | email=reservations@riverhousehotel.com
| indirizzo=23 - 24 Eustace St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344649 | long=-6.264638 | indicazioni=nel cuore di Temple Bar.
| tel=+353 1 670-7655 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sandymount Hotel | alt= | sito=http://www.sandymounthotel.ie | email=
| indirizzo=Herbert Rd, Lansdowne Rd, Dublin 4 | lat=53.333408 | long=-6.224441 | indicazioni=
| tel=+353 1 614-2000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Rooms from €59
| descrizione=Albergo a tre stelle situato nell'area di Sandymount e Ballsbridge vicino al AVIVA Stadium. Edificio classico con camere di una buona dimensione e spaziosi bagni privati. Personale cordiale, connessione a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Stillorgan Park Hotel | alt= | sito=http://www.stillorganpark.com | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Dublin 18 | lat=53.295024 | long=-6.202806 | indicazioni=a 20 min bus journey from the city by the 145 or 46a bus
| tel=+353 1 200-1800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-160
| descrizione=Albergo a 4 stelle con spa, ristorante, bar,connessione gratuita a internet e parcheggio privato.
}}
* {{sleep
| nome=The Clarence Hotel | alt= | sito=http://www.theclarence.ie/ | email=
| indirizzo=Wellington Quay | lat=53.345263 | long=-6.266782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q13046758
| descrizione=Rappresentativo della moderna Irlanda, è situato in Wellington Quay vicino al fiume Liffey. L'albergo è posseduto da Bono Vox e The Edge, membri degli U2. Se la banda ha in programma un concerto a Dublino, può capitare di incrociarli qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Tara Towers | alt= | sito=http://www.taratowers.com | email=cb@taratowers.com
| indirizzo=4 Merrion Rd, Dublin 4 | lat=53.312433 | long=-6.201909 | indicazioni=
| tel=+353 1 269-4666 | numero verde= | fax=+353 1 269 1027
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Dalle camere dell'albergo si gode di un'ottima vista sulle colline vicino a Dublino e sulla baia.
}}
* {{sleep
| nome=Waterloo Lodge | alt= | sito=http://www.waterloolodge.com | email=
| indirizzo=23 Waterloo Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.331056 | long=-6.244712 | indicazioni=a 10 minuta piedi da St. Stephen's Green via Baggot St
| tel=+353 1 668-5380 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-€149
| descrizione=Ottima colazione inclusa nel prezzo, tutte le 20 camere hanno un bagno privato. Parcheggio privato disponibile.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Hampton Hotel | alt= | sito=http://www.hamptonhotel.ie | email=
| indirizzo=29 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.32596 | long=-6.24291 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-0995 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410833
| descrizione=Hotel a 4 stelle in un edificio in stile georgiano con lussuosi interni.
}}
* {{sleep
| nome=Hilton Dublin | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/dubduhn-hilton-dublin/ | email=reservations.dublin@hilton.com
| indirizzo=Charlemont Place, Dublin 2 | lat=53.331019 | long=-6.259203 | indicazioni=nella zona di St. Stephen's Green, vicino alla fermata della ferrovia leggera Luas Charlemont
| tel=+353 1 402-9988 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q63025895
| descrizione=Accogliente e moderno hotel con camere tranquille e ben pulite. La colazione è servita anche in camera ma è da considerare anche l'opzione di fare colazione in centro.
}}
* {{sleep
| nome=Morrison Hotel | alt= | sito=http://www.morrisonhotel.ie | email=
| indirizzo=Ormond Quay, Dublin 1 | lat=53.346596 | long=-6.265949 | indicazioni=Vicino all'Ha'Penny Bridge
| tel=+353 1 887-2400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q27033712
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/hotel-dublinairport | email=
| indirizzo=Dublin Airport | lat=53.42647 | long=-6.23266 | indicazioni=
| tel=+353 1 1 844-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410861
| descrizione=Albergo a 4 stelle a pochi minuti dal terminal passengeri dell'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Royal Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/royalhotel-dublin | email=
| indirizzo=Golden Lane, Dublin 8 | lat=53.34087 | long=-6.26814 | indicazioni=
| tel=+353 1 898-2900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Camere doppie da 145€
| wikidata=Q111410791
| descrizione=Albergo in 5 stelle in posizione centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu St Helen's Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/sthelenshotel-dublin | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Blackrock | lat=53.30477 | long=-6.20571 | indicazioni=
| tel=+353 1 218-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410859
| descrizione=Albergo a 5 stelle a 5 km a sud dal centro, 16 dall'aeroporto.
}}
* {{sleep
| nome=The Morgan | alt= | sito=http://www.themorgan.com | email=
| indirizzo=10 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.34578 | long=-6.26094 | indicazioni=vicino a Westmoreland St
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410809
| descrizione=L'albergo offre camere normali, suite e appartamenti perfettamente puliti e in stile moderno.
}}
* {{sleep
| nome=The Shelbourne | alt= | sito=http://www.theshelbourne.ie | email=
| indirizzo=27 St Stephen's Green, Dublin 2 | lat=53.33892 | long=-6.25617 | indicazioni=
| tel=+353 1 663-4500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410821
| descrizione=Albergo a 5 stelle con vista sul Stephen's Green Park. Appartiene alla catena Marriot.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Difficile cacciarsi nei guai a Dublino, ma se non si fa attenzione si possono avere spiacevoli sorprese.
* Dublino generalmente è sicura, ma ci possono essere episodi di scippi, rapine o attacchi non provocati. Valgono le solite regole di buon senso da adottare ovunque: evitate le zone poco illuminate di sera e state bene attenti. Basta poco dal centro per finire in brutte zone. Fate molta attenzione nei weekend dalle 2:30 del mattino quando iniziano a chiudere i vari locali, gente ubriaca può scatenare il putiferio. La zona a nord-ovest del Fiume Liffey è considerata fulcro della criminalità della città.
* Potrete sentire parlare dei ''knackers''. È un termine dispregiativo che indica in genere chi abita nelle case popolari, e soprattutto indica i gruppi di giovani che girano in tuta e scarpe da ginnastica e tengono un comportamento maleducato (il cosiddetto ''anti-social behaviour''). È raro che disturbino i turisti, in caso vi trovaste a che fare con questi personaggi ignorateli e non cedete a eventuali provocazioni.
* I busker in Grafton Street o Henry/Mary Street fanno solo il loro spettacolo, ma sono molto gentili e se serve possono darvi un sacco di indicazioni. Trattateli bene, sono una parte importantissima della città.
* Se qualcuno si avvicina a voi per strada possono essere persone in cerca di indicazioni, i ''charity workers'' delle associazioni di beneficenza, gente che ha bisogno di un accendino eccetera. Ricordate che i dublinesi sono gente aperta ed è normale scambiare due parole con dei perfetti sconosciuti (capita anche alle fermate dell'autobus). A Dublino si trovano anche molti senzatetto: non sono fastidiosi, al massimo vi chiederanno ''any change, please?'' per avere qualche monetina. State comunque attenti, a volte ci possono essere tentativi di fregare gli ignari turisti. Se qualcuno che vi sembra ubriaco o drogato vi chiede qualcosa dite “no” e continuate a camminare.
* Non abbiate timore ad avvicinare i ''Gardai'' (poliziotti) per chiedere aiuto o indicazioni, è il loro lavoro. Se siete nei guai e temete per la vostra incolumità e non riuscite a trovare un Gardai entrate in un negozio o un bar e chiedete aiuto o chiamate il 112. Molti dei buttafuori nei locali possono aiutarvi in casi simili.
* Dublino è molto trafficata. Vedrete tante persone attraversare fuori dai passaggi pedonali, non seguite il loro esempio.
* Attenzione quando prendete il "Nitelink". Sedetevi al piano inferiore, se non altro per evitare schiamazzi e ubriachi.
* La zona di Temple Bar attrae turisti e borseggiatori. Fate attenzione.
Come previsto dai regolamenti dell'[[Unione europea]] ogni cittadino di un paese membro può rivolgersi a qualsiasi ambasciata di un paese europeo. A Dublino, tuttavia, si trova anche l'ambasciata italiana:
* {{listing
| nome=Ambasciata d'Italia a Dublino | alt= | sito=https://ambdublino.esteri.it | email=ambasciata.dublino@esteri.it
| indirizzo=63-65, Northumberland Road | lat=53.3335 | long=-6.2367 | indicazioni=
| tel=+353 1 6601744 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q101641665
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Moneygram/Kaah Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo=2 Hardwicke St, Dublin 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=1€/h
| descrizione=Economico internet cafè che offre una connessione internet affidabile con computer ben tenuti e aggiornati.
}}
* {{listing
| nome=Biblioteche pubbliche della città di Dublino | alt=Dublin City Public Libraries | sito=http://www.dublincity.ie/RECREATIONANDCULTURE/LIBRARIES/Pages/DublinCityLibrary.aspx | email=
| indirizzo=Central Library, Ilac Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Forniscono una rete wireless e ''wired'' gratuita per accedere a internet all'interno della rete di queste biblioteche sparse nel territorio.
}}
* {{listing
| nome=The Globe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=11 South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar che offre una connessione wifi gratuita.
}}
* {{listing
| nome=Havana Café | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar-ristorante molto buono che offre una rete wifi gratuita e molto affidabile.
}}
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Powerscourt Fountain.JPG|thumb|left|Powerscourt House]]
* {{listing
| nome=Powerscourt House | alt= | sito=http://www.powerscourt.com | email=
| indirizzo= | lat=53.184722 | long=-6.186944 | indicazioni=Da Dublino imboccate la strada statale N 11 che corre parallela alla costa sud in direzione del porto di Wexford. Dopo circa 22 km deviate a destra per il villaggio di Enniskery e oltrepassatelo. Dopo circa due km incontrerete l'ingresso a Powerscourt House
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25840
| descrizione=Powerscourt House è la più rinomata delle residenze di campagna dei Pari d'Irlanda. Fu realizzata nel 1741 dall'architetto tedesco Richard Cassels su commissione di un membro della famiglia Wingfield, originaria dell'[[Hampshire]] i cui discendenti furono poi insigniti del titolo di Visconti di Powerscourt. La costruzione incorpora parti di un castello del XIII secolo il cui nome gaelico "La Poer" fu poi anglicizzato in "Power". In stile palladiano ma dall'aspetto un po' cupo, conta 68 stanze distribuite su tre piani e si erge sulla cima di una collina circondata da magnifici giardini all'italiana. Nel 1961 la proprietà passò nelle mani della famiglia di industriali inglesi Slazenger, che gestisce una nota fabbrica di articoli sportivi. Subì gravi danni a causa di un incendio scoppiato nel 1974 ai piani alti e i seguenti lavori di restauro si protrassero fino al 1996. L'anno seguente fu di nuovo aperta al pubblico con una cerimonia inaugurale presenziata da Mary Robinson, al tempo capo di stato irlandese. Oggi i saloni e i giardini di Powerscourt House, oltre a costituire un richiamo turistico, fanno da sfondo a numerose cerimonie nuziali.
}}
[[File:Glendalough monastery.jpg|thumb|Monastero di Glendalouch]]
* '''[[Parco Nazionale dei Monti Wicklow]]''' — Una volta terminata la visita a Powerscourt House potreste essere tentati di proseguire per i vicini Monti di Wicklow, istituiti a parco nazionale nel 1991 o farne oggetto di un'escursione indipendente da Dublino. Qualunque sia la vostra scelta dovrete avere un'auto al vostro seguito. Il tragitto si snoda tra paesaggi solitari fino a raggiungere il villaggio di {{marker| nome= Glendalough | lat=53.010475 | long=-6.327008}} incassato in una valle boscosa e con un piccolo ma celebre monastero sorto sul luogo di eremitaggio di San Kevin vissuto nel VII secolo d. C.
[[File:Russborough-House Part-of-the-facade.jpg|thumb|left|Russborough House]]
* {{listing
| nome= Russborough House| alt= | sito=http://www.russboroughhouse.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.140910 | long=-6.560699 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un altro esempio di residenza nobiliare di campagna in stile palladiano ma più austero e solenne di Powerscourt House anche se a realizzarla fu lo stesso architetto, il tedesco Richard Cassels. Decorazioni e stucchi degli interni furono invece eseguiti da due fratelli ticinesi, Paolo e Filippo Lafranchini. Il committente fu Joseph Leeson (1701 – 1783), 1º conte di Milltown. Suo nonno, Hugh Leeson, nato a Culworth nel [[Northamptonshire]] migrò intorno al 1680 a Dublino dove aprì un birrificio che gli permise di accumulare in breve tempo immensi capitali investiti poi dal nipote Joseph in latifondi. Nel 1952 la villa fu acquistata da Sir Alfred Beit, un militante nelle fila del Partito Conservatore Britannico che aveva ricevuto un'ingente eredità dallo zio, arricchitosi a suo tempo in Sud-Africa. Accanito collezionista di opere d'arte, Sir Alfred Beit decise di trasferire nella sua nuova proprietà la maggior parte dei capolavori in suo possesso, tele per lo più, che portavano la firma di Goya, Rubens e altri celeberrimi pittori. Non fu un'idea felice considerata la posizione isolata della villa. La collezione subì infatti quattro furti. Il primo, risalente al 1974 fu opera di esponenti dell'IRA. Il secondo avvenne 12 anni più tardi e fu orchestrato da Martin Cahill, un noto criminale irlandese, soprannominato dalla stampa "il Generale". Il terzo e il quarto furto rispettivamente nel 2001 e nel 2004 portano la firma di Martin Foley, un pupillo del Generale.
}}
[[File:Emo Court.jpg|thumb|Emo Court]]
* {{listing
| nome=Emo Court | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/midlandseastcoast/emocourt {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=53.107606| long=-7.196853 | indicazioni=
| tel=+353 57 862 6573 | numero verde= | fax=
| orari=Il parco è aperto al pubblico tutto l'anno dal mattino al tramonto. Gli interni sono invece accessibili nel periodo aprile-settembre dalle 10:00 alle 18:00 | prezzo=
| descrizione=Emo Court fu realizzata dall'architetto James Gandon nel 1790 per i conti di Portarlington ed è un magnifico esempio di stile neoclassico. A metà del XX secolo era gestita dall'ordine dei Gesuiti. Fu poi acquistata da un privato che la restaurò con cura. Gli eredi la cedettero allo stato nel 1994. Emo Court è circondata da magnifici giardini e boschi inframezzati da laghi.
}}
[[File:Castletown house.jpg|thumb|left|Facciata principale di Castletown House]]
* {{listing
| nome= Castletown House| alt= | sito=http://www.castletownhouse.ie | email=
| indirizzo=Nel villaggio di Celbridge, 14 km a est del centro di Dublino| lat=53.349086 | long=-6.530429 | indicazioni=Raggiungibile tramite autobus urbani della linea 67 dal capolinea di Merrion Square
| tel=+353 1 628 8252 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate nel periodo ottobre-marzo| prezzo=
| descrizione= Castletown House costituisce il primo esempio di villa in stile palladiano su suolo irlandese. Fu realizzata quasi certamente tra il 1722 e il 1729 dall'architetto italiano Alessandro Galilei su commissione di William Conolly, presidente della Camera dei Comuni irlandese e ricco proprietario terriero. Il Conolly era riuscito ad accaparrarsi vaste estensioni fondiarie in seguito alla confisca di terre decretata dal sovrano protestante Guglielmo III dopo la sua vittoria sul cattolico Giacomo II Stuart. La tenuta rimase nelle mani dei suoi eredi fino al 1967 anno in cui passò nelle mani di Desmond Guinness, un membro della nota famiglia di fabbricanti di birra. Nel 1994 fu acquisita dallo stato.
}}
[[File:Newgrange passage tombs dolmens.jpg|thumb|Newgrange]]
* '''Complesso archeologico della Valle del fiume Boyne''' (59 km per la Motorway nº 1, passando per [[Drogheda]]) — In questa valle sono sparsi monumenti del neolitico figuranti nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'Umanità. Il sito più interessante è quello di {{marker | nome=Newgrange | lat=53.694715 | long=-6.475492}}
[[File:Tara stone.jpg|thumb|left|La Pietra del Destino (Lia Fáil) sulla cima della collina di Tara]]
* {{listing
| nome=Collina di Tara | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/hilloftara {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= Nei dintorni del villaggio di Navan, contea di Meath| lat=53.578722 | long=-6.611649 | indicazioni=40 km a nord ovest di Dublino percorrendo la Motorway 3.
| tel=+353 46 902 5903 | numero verde= | fax=
| orari=Orario dal 14 maggio al 16 settembre: Ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00. Per visite fuori stagione contattare il Visitor Center al +353 41 982 3071 | prezzo=
| descrizione=Un altro sito archeologico nell'alta valle del fiume Boyne ma raggiungibile da Dublino tramite la SS № 3. La collina di Tara è famosa per essere stata la residenza dei re supremi d'Irlanda. Con tutta probabilità si tratta di una leggenda costruita da un anonimo scrittore vissuto nell'XI secolo, autore di una raccolta di poemi e prose sulla storia irlandese dal titolo "Il Libro delle Conquiste d'Irlanda" (Lebor Gabála Érenn). La leggenda fu ripresa da altri cronisti vissuti in epoche posteriori ma a tutt'oggi non è stato prodotto alcun indizio dell'esistenza di un re supremo che avrebbero governato su sovrani minori irlandesi in epoca precristiana. Sulla cima della collina si erge la Pietra del Destino, un menhir dalla forma di un fallo alto 1,5 m e luogo d'incoronazione del re suprema. Secondo la leggenda la Pietra del Destino avrebbe emesso un boato nel caso il sovrano candidato avesse le doti necessarie per governare e sarebbe rimasta silente in caso contrario. Sappiamo però che agli inizi del XIX secolo la pietra fu portata sulla cima della collina dalla sua originaria locazione, davanti uno dei quattro ingressi del vicino "Tumulo degli Ostaggi" (Dumha na nGiall), una tomba a galleria del neolitico realizzata tra il 3.000 e il 2.500 a.C.
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Leinster
| Regione nazionale2 = Contea di Dublino
| Livello = 3
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
[[Categoria:Capitali europee dello sport]]
mbhjc595qdqzbqgwh5nwe30nc7rvuka
883012
883011
2025-06-30T12:14:50Z
Avemundi
17440
/* Riva nord */ refuso
883012
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Baile Átha Cliath
| Banner = Dublin banner Street scene.jpg
| DidascaliaBanner = O'Connell street
| Immagine = Dublin am Abend. Blick auf den Liffey und die Ha'Penny Bridge.jpg
| Didascalia = Ha'Penny Bridge
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione = [[Leinster]]
| Territorio = [[Contea di Dublino]]
| Superficie = 114,99
| Abitanti = 527.612 <small>(censimento 2011)</small>
| Nome abitanti = Dubliners
| Prefisso = +353 01
| CAP = D1-18, 20, 22, 24, D6W
| Fuso orario = UTC
| Sito del turismo = http://www.visitdublin.com
| Map = ie
| Lat = 53.3425
| Long = -6.26583
| DdM = 2015
}}
'''Dublino''' (''Baile Átha Cliath'' in [[irlandese]], ''Dublin'' in [[inglese]]) è la capitale dell'[[Irlanda]] e la città più popolosa dell'intera isola.
== Da sapere ==
Secondo una ricerca dell'Economist del 2006, Dublino era al 16º posto nella lista delle città più care del Mondo mentre occupava il 24º per la qualità di vita. Dublino è oggi uno dei centri principali della cultura irlandese. Il quartiere di Temple Bar, attraversato dall'omonima via (oggi pedonale e ricca di tipici Irish pub), è il punto principale della vita notturna più turistica, da sempre teatro di esibizioni di artisti di strada. Talvolta viene visitato soltanto per il week-end da gente proveniente addirittura dalla Gran Bretagna.
=== Cenni geografici ===
La città è situata sulla foce del fiume '''Liffey''', al centro della costa orientale dell'isola e di quella che oggi viene chiamata Dublin Region, affacciata sul '''Mar d'Irlanda''' (in inglese ''Irish Sea''). È stata la capitale irlandese sin dai tempi medievali.
La città consiste nella zona amministrata dal ''Dublin City Council'' assieme ai contigui sobborghi un tempo appartenenti alla [[Contea di Dublino]] ed ora divisi tra le contee di ''Dún Laoghaire-Rathdown'', ''Fingal'' e ''South Dublin''. La Greater Dublin Area si compone di quanto sopra assieme alle contee di ''Kildare'', ''Meath'' e ''Wicklow''.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=8 | febmax=8 | marmax=10 | aprmax=13 | magmax=15 | giumax=18
| lugmax=20 | agomax=19 | setmax=17 | ottmax=14 | novmax=10 | dicmax=8
| genmin=1 | febmin=2 | marmin=3 | aprmin=4 | magmin=6 | giumin=9
| lugmin=11 | agomin=11 | setmin=9 | ottmin=6 | novmin=4 | dicmin=3
| genprecip=67 | febprecip=55 | marprecip=51 | aprprecip=45 | magprecip=60 | giuprecip=57
| lugprecip=70 | agoprecip=74 | setprecip=72 | ottprecip=70 | novprecip=67 | dicprecip=74
| descrizione=Dati del 2005/2006
}}
Gli alberghi di Dublino adottano tariffe di alta stagione nel periodo luglio-agosto. Anche giugno e settembre possono rivelarsi mesi favorevoli per una visita.
Qualunque sia il periodo prescelto è necessario mettere in valigia un ombrello e un capo impermeabile anche se i Dublinesi ci tengono a sottolineare che nella loro città piove meno che sul versante occidentale d'[[Irlanda]] e anche meno che a [[Londra]]. Il mese più piovoso in assoluto è dicembre, seguito a ruota da agosto.
Dublino gode di un clima temperato marittimo senza notevoli sbalzi di temperatura sia nell'arco annuale che giornaliero. D'inverno il termometro si attesta, in media, un paio di gradi sopra lo zero. La temperatura più bassa mai registrata è stata un -10,1°. Talvolta all'apparire della stagione invernale la città s'imbianca ma la neve non è persistente e in genere dopo 4-5 giorni si scioglie. Molto più frequenti sono le grandinate che ricorrono non solo in inverno ma anche in primavera.
=== Cenni storici ===
[[File:HalfPennyBridge.jpg|thumb|230px|left|Ha'penny Bridge <small>(''Half penny Bridge'')</small>]]
La città fu fondata nell'anno 841 dai Vichinghi come centro per il commercio di schiavi. A partire dal IX secolo la città venne conquistata dai [[Danimarca|Danesi]] a cui rimase fino al 1171, quando Enrico II d'Inghilterra la liberò. A partire dal XIV secolo il re d'Inghilterra controllava Dublino e le aree circostanti.
Quando finì la guerra civile inglese, nel 1649, prese il potere anche in Irlanda il leader dei rivoluzionari, Oliver Cromwell.
Durante il XVII secolo Dublino crebbe d'importanza e si sviluppò grazie all'arrivo di molti protestanti che scappavano dalle persecuzioni della chiesa cattolica. Dublino divenne così la seconda città più popolosa, seconda solo a [[Londra]]. In questo periodo vennero costruiti molti edifici in stile georgiano, la maggior parte dei quali può essere ancora oggi ammirata.
Nel 1800 con l'Atto di Unione tra [[Inghilterra]] e [[Irlanda]] venne abolito il parlamento irlandese. Da questo momento la popolazione irlandese cercò di riottenere l'indipendenza. Questa arriverà solo nel 1922 dopo la guerra d'indipendenza irlandese.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 53.345803
| Long= -6.260026
| w = 530 | h = 690 | z = 15
| Didascalia= Dublino — Aree centrali
}}
=== Centro di Dublino ===
[[File:Molly malone grafton street-edit.jpg|thumb|200px|Statua di Molly Malone in Grafton Street]]
Il fiume Liffey che scorre nel senso della latitudine divide il centro di Dublino in due zone distinte descritte di seguito:
==== Riva nord ====
La riva nord fa perno sulla '''O'Connell street''', la strada più famosa della capitale [[Irlanda|irlandese]]. Fu aperta nel XVIII secolo. Durante l'insurrezione della Pasqua del 1916 alcuni palazzi che vi si affacciano subirono gravi danni. Tra questi il General Post Office realizzato nel 1814 e del quale rimane la facciata ornata da un portico sorretto da colonne di ordine ionico. L'arteria muove dalla '''Parnell Square''' e termina sul ponte O'Connell.
Tra le vie laterali merita un cenno la '''Moore Street''' ove si tiene un pittoresco mercato ortofrutticolo. Moore Street è anche un luogo storico; Al nº 27 di questa via si trova la casa di Patrick Pearse, capo della sommossa della Pasqua del 1916. Da qui il 30 aprile dichiarò la resa incondizionata alle truppe britanniche. Pochi giorni dopo il patriota fu giustiziato insieme al fratello Willie nel carcere di Kilmainham, oggi aperto al pubblico.
'''L'Abbey street''' incrocia la O'Connell poco prima del ponte. Vi si affaccia l'omonimo teatro, di fama internazionale
Sempre ad est della O' Connel sta la stazione ferroviaria Dublino-Connolly e, poco più a sud, quella degli autobus extraurbani di Busáras. Più lontano sul lungofiume sta il palazzo neoclassico "Four Courts" che segna i limiti del centro storico ad est. A ovest, invece, il centro è limitato dal '''Phoenix Park''', una immensa area verde, grande almeno cinque volte l'Hyde Park di [[Londra]]. Vi sono dislocati il giardino zoologico e il palazzo neoclassico dell'"Áras an Uachtaráin", dizione ufficiale della residenza ufficiale del presidente della Repubblica [[Irlanda|irlandese]].
==== Riva sud ====
Attraversato il ponte O' Connel si accede alla Riva Sud ove sono concentrate le maggiori attrazioni cittadine. Imboccata la College Street incontriamo il palazzo della Banca d'Irlanda sorto nel 1728 come sede del parlamento. Di fronte sta il complesso del Trinity College. Il proseguimento della College Street in direzione sud è la '''Grafton Street''', famosa strada istituita ad isola pedonale e teatro di esibizioni di valenti artisti di strada. All'incrocio con '''Nassau street''' sta la statua di Molly Malone, personaggio popolare di professione pescivendola, simbolo della perseveranza delle classi povere irlandesi. La Grafton Street termina a '''St Stephen's Green''', un parco molto curato del 1880 a nord-est del quale sta il cosiddetto quartiere dei musei con la National Gallery e il National Museum e quindi la '''Merrion Square''' attorniata da eleganti case in [[w:Architettura georgiana|stile georgiano]].
Se invece torniamo sui nostri passi e all'altezza della Banca d'Irlanda imbocchiamo la '''Dame street''', ci imbatteremo, dopo circa 500 m., nel complesso del Dublin Castle, a ridosso del quale sta il '''Temple Bar''', famoso quartiere dei divertimenti che si estende fino al Wellington Quay, il tratto del lungofiume prospiciente l'Ha'penny Bridge, un ponte pedonale così soprannominato perché fino al 1919 bisognava pagare mezzo penny per attraversarlo.
La Riva Sud è stata considerata a lungo come la zona "bene" di Dublino mentre la Riva Nord non godeva della stessa fama. Questa divisione oggi non è così netta come in passato. Infatti molti quartieri abitati dalle classi operaie si trovano a Sud come [[Tallaght]], [[Dolphin's Barn]], [[Crumlin]], [[Inchicore]], [[Ringsend]], [[Irishtown]], [[Clondalkin]] e [[Ballyfermot]].
D'altro canto otto quartieri benestanti si trovano invece a Nord del fiume come [[Castleknock]], [[Clontarf]], [[Glasnevin]], [[Howth]], [[Malahide]], [[Portmarnock]] e [[Sutton (Dublino)|Sutton]].
Il solco economico che divide Dublino si è spostato in realtà nel senso Est Ovest. L'est, compresi i sobborghi costieri, è in genere più benestante dell'ovest. I visitatori stranieri che conoscono bene Dublino e non sono interessati al centro preferiscono risiedere lungo la costa. È il caso dei diplomatici.
Alcuni sobborghi occidentali al di là del Phoenix Park non offrono garanzie sufficienti dal punto di vista della sicurezza per problemi correlati alla disoccupazione e allo spaccio di droga. Del resto è assai improbabile che qualche turista sprovveduto vi metta piede essendo quartieri a carattere esclusivamente residenziale, privi del benché minimo richiamo turistico.
==== Sobborghi ====
[[File:Killiney Bay.JPG|thumb|200px|Baia di Killiney]]
Nella più vasta area urbana di Dublino i sobborghi con un qualche interesse turistico sono i seguenti:
* '''[[Dún Laoghaire]]''' — Punto di attracco dei traghetti provenienti dall'estero, Dún Laoghaire è anche una stazione balneare dove è molto piacevole soggiornare soprattutto in estate.
* '''[[Killiney]]''' — Situato su una pittoresca baia, 3 km a sud di [[Dún Laoghaire]], Killiney è il sobborgo preferito da artisti come Enya e Bono ma anche da diplomatici. La sua baia è stata paragonata con una certa esagerazione al golfo di Napoli.
* '''[[Bray (Irlanda)|Bray]]''' — all'estemità sud della baia di Dublino, piccola cittadina costiera e luogo di villeggiatura raggiungibile con la DART. da Bray parte una passeggiata che costeggia la costa fino a Greystone.
* '''[[Howth]]''' — all'estremità settentrionale della baia, capolinea della Dart, Howth è una cittadina portuale. Da Howth è possibile fare escursioni sulle scogliere e sull'isola Ireland's Eye, una piccola isola disabitata, nelle cui vicinanze vive una colonia di foche.
* [[Dalkey]] — La città dei castelli
* [[Malahide]] —
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Dublino | alt=IATA: DUB | sito=https://www.dublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.421389 | long=-6.27 | indicazioni=10 km a nord del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q178021
| descrizione=Al 2014 i voli da scali aeroportuali italiani verso l'[[Aeroporto Internazionale di Dublino|aeroplano di Dublino]] erano effettuati dalle seguenti compagnie:
* '''[http://www.aerlingus.com/ Aer Lingus]''': [[Verona]], [[Milano|Milano Malpensa e Linate]], [[Venezia]], [[Bologna]], [[Roma|Roma Fiumicino]], [[Napoli]] e [[Catania]].
* '''[http://www.ryanair.com/ Ryanair]''': [[Bergamo]]-[[Orio al Serio]], [[Treviso]], [[Bologna]], [[Pisa]], [[Roma|Roma Ciampino]], [[Bari]], [[Alghero]], [[Palermo]] e [[Comiso]].
}}
I collegamenti dall'aeroporto al centro e viceversa sono assicurati da numerose linee d'autobus. Molte fanno capolinea alla stazione di autolinee di Busáras nella centrale Store Street e alla vicina stazione ferroviaria di Dublin Connolly, altre alla stazione di Heuston nel settore occidentale del centro. Qui di seguito le tre principali:
* [http://www.aircoach.ie Aircoach]: I bus partono ogni 15 minuti e raggiungono i maggiori hotel situati soprattutto nella zona sud della città, il viaggio è di circa 30 minuti. Il costo del biglietto è di 7 € a tratta, oppure di 12 € andata e ritorno. (2013)
* [https://airlinkexpress.ie/ Airlink Express]: I bus partono ogni 10 minuti e raggiungono le principali stazioni ferroviarie della città. Il costo del biglietto è di 6 € a tratta, oppure di 10 € andata e ritorno. (2013)
* [https://www.dublinbus.ie/ Dublin Bus]: I bus di linea della città partono ogni 10 o 25 minuti e raggiungono capillarmente il centro e i sobborghi, con fermate in tutti i bus stop, la durata del viaggio è notevolmente più lunga. Il costo del biglietto è di 2 € a tratta. (2013)
In aeroporto è attivo un servizio taxi e noleggio auto.
=== In auto ===
Per evitare il traffico, se arrivate a Dublino in macchina, meglio lasciare l'auto alle stazioni Park and Ride. Arrivando da sud i posti ideali sono la fermata Luas di Sandyford, appena fuori l'uscita 15 della M50 su Blackthorn Road, o la fermata di Bray della DART su Bray Road. Arrivando da ovest l'ideale è la fermata Luas di Red Cow, fuori dalla 10 della M50. Da nord-est meglio usare la stazione DART di Howth. Le tariffe vanno da €2 a €4.
Agli arrivi dell'aeroporto ci sono i banchi di tutte le compagnie che affittano auto, ma sono poche ad avere uffici in centro città: [http://www.sixt.co.uk/car-hire/ireland/dublin Sixt], [http://www.europcar.ie Europcar] e [http://www.hertz.com Hertz]
=== In nave ===
Dublino è raggiungibile in traghetto dal [[Galles]] e dall'[[Inghilterra]]. Le tratte principali sono Liverpool-Dublin, Holyhead-Dublin, Holyhead-Dún Laoghaire. Le compagnie dal [[Galles]] sono [http://www.stenaline.com Stena] e [http://www.irishferries.com/it Irish Ferries], e da [[Liverpool]] sono P&O e Norfolk Line. È comune arrivare in Irlanda dal porto di [[Dún Laoghaire]] 10 km a sud di Dublino. Il porto di [[Dún Laoghaire]] è servito dalla DART e dalla Stena Lines con traghetti provenienti dal piccolo porto di Holyhead nell'isola di [[Anglesey]] (''Galles''). La traversata da Liverpool dura 7 ore mentre da Holyhead ci vogliono dalle 2 ore e mezza a seconda che prendiate un traghetto veloce o meno.
=== In treno ===
Dublino ha due stazioni ferroviarie principali collegate tra loro dai bus e dalla Luas.
* {{listing
| nome=Heuston | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.346451 | long=-6.292662 | indicazioni=A ovest del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2377845
| descrizione=Serve l'ovest e il sud del paese con un servizio orario per [[Cork]] che passa anche per [[Limerick]].
}}
* {{listing
| nome=Connolly station | alt=Chonghaile in gaelico | sito= | email=
| indirizzo=Amiens Street | lat=53.351389 | long=-6.249722 | indicazioni=A nord-est del centro. Dal fiume raggiungere lo ''spire'', quindi girare a destra e proseguire sempre dritti
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2543742
| descrizione=Serve con treni partono regolarmente per il sud-est e la costa orientale, per [[Belfast]] (raggiungibile in poco più di due ore), [[Sligo]] nel nord-ovest e tutte le maggiori città irlandesi. Per la stazione passano i servizi suburbani della '''DART''' (''Dublin Area Rapid Transit'') e arriva anche la linea rossa dei tram dublinesi.
}}
La compagnia nazionale è la [http://www.irishrail.ie Iarnród Éireann]. I treni sono moderni e comodi, con quelli più moderni entrati in funzione nel 2008. Ci sono tariffe speciali fuori orario di punta che sono più convenienti. È possibile acquistare da mangiare sui treni, ma i prezzi sono un po' alti ed è meglio arrangiarsi.
=== In autobus ===
Busáras, la stazione degli autobus, è l'unico terminale della [http://www.buseireann.ie Bus Eireann] che serve praticamente tutte le città d'Irlanda (tranne alcune corse verso la contea di Meath e la contea di Dublino che partono da strade vicine) e di altre compagnie minori quali [http://www.jjkavanagh.ie/ Kavanagh] con corse frequenti per [[Limerick]] e [[Waterford]] e [http://www.citylink.ie Citylink] i cui autobus sono diretti per lo più a [[Galway]] e altri centri del versante atlantico. È in parte alla stazione Connolly 10 minuti a piedi da O'Connell Street. Ci sono anche servizi verso l' [[Irlanda del Nord]] e servizi [http://www.eurolines.ie/html/index.html Eurolines] per l'Europa continentale. Depositi bagagli al piano inferiore assieme ai bagni a pagamento.
Ci sono diverse compagnie di autobus private che operano tra l'aeroporto e il centro. [http://www.jjkavanagh.ie Kavanaghs] fa servizi per Limerick e Waterford. Dublin Coach fa servizio espresso per Limerick da Westmoreland Street. Citylink ha ottimi prezzi per Galwaye l'ovest mentre [http://www.gobus.ie GoBus] fa servizio non-stop Dublino-Galway e Dublino-Cork.
{{-}}
== Come spostarsi ==
I trasporti pubblici sono migliorati negli ultimi anni ma non sono ancora al livello delle grandi capitali europee. Questo però è un problema che tocca soprattutto i pendolari. I turisti girano soprattutto nel centro città che è abbastanza piccolo da poter essere attraversato a piedi.
=== Con mezzi pubblici ===
[[File:DUBLIN AREA RAPID TRANSIT.PNG|thumb|Mappa della Dart]]
Il centro di Dublino non è grandissimo e tutto sommato ci si può spostare anche a piedi.
Per spostamenti a più lungo raggio occorrerà comunque servirsi dei mezzi pubblici. Questi sono costituiti da tram (''metro leggera''), autobus e treni pendolari.
La metro leggera annovera due linee di tram contrassegnate dai colori rosso e verde. L'azienda che li gestisce è la [http://www.luas.ie/ LUAS]
La linea verde parte da St Stephen's Green e si dirige a sud facendo capolinea a Sandyford
La linea rossa parte invece dal capolinea della stazione di Conolly e si dirige ad ovest facendo capolinea a Tallaght.
*"Dublin Pass" [http://www.dublinpass.ie]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}—Oltre al trasporto dall'aeroporto alla città con pullman dell'Aircoach, il Dublin Pass permette l'accesso gratuito a 30 musei e altre attrazioni della città.
*"Rambler Tickets"—Permette l'uso illimitato e gratuito degli autobus cittadini. Il suo costo è di 5 € per un giorno, di 10,50 € per 3 giorni e di 16,50 € per 5 giorni.
[[File:DART Lansdowne-Road RFG - LV - Stn.jpg|thumb|Treno sulla linea veloce "DART" (''Dublin Area Rapid Transit''). La linea che corre parallela alla costa serve i sobborghi costieri della Grande Dublino. Conta 30 stazioni tra i capolinea di [[Malahide]] e [[Greystone]]]]
La '''[http://www.irishrail.ie/timetables/live-map-dart DART]''' (''Dublin Area Rapid Transit'') collega il centro della città con le due estremità della baia. Le fermate sono frequenti (come se fosse una metropolitana "all'aperto") e permettono di raggiungere luoghi chiave la città come il Trinity College, la National Gallery e il castello di Malahide. I treni sono abbastanza frequenti eccezion fatta per i giorni festivi. Sui treni della DART e sulla maggior parte dei bus cittadini è attivo un servizio di internet wifi gratuito.
==== Dublin bus ====
Dublin Bus ha una rete molto estesa che raggiunge praticamente tutti i sobborghi più esterni della città. Ci sono circa 200 linee. Tuttavia, la numerazione è piuttosto confusa, con lettere come suffissi e diverse destinazioni. Gli autobus espongono la destinazione finale, ma le fermate intermedie non sono annunciate, per questo motivo è sempre meglio avere una mappa.
* Dublin Bus accetta solo monete (no banconote) per quasi tutte le linee (eccezioni sono l'Airlink 747 e i servizi verso il porto di Dublino). Molti newsagent e il Dublin Bus Office (59 O'Connell Street, vicino al General Post Office) vendono pass da 10 viaggi, giornalieri, da tre e cinque giorni che sono molto convenienti.
* Il biglietto si paga direttamente al conducente, basta dire la destinazione. Se non avete i soldi giusti vi verrà dato un altro biglietto con il resto da poter poi avere presentandolo all'ufficio di Dublin Bus al 59 Upper O'Connell Street.
* La maggior parte degli autobus parte o passa per la zona di O'Connell Street (incluse Mountjoy e Parnell Square, Eden Quay e Fleet Street) e la zona del Trinity College (incluse Pearse Street, Nassau Street, Dame Street e College Green).
* Le corse durante il giorno vanno dalle 05:00 alle 23:30, nei weekend ci sono anche 18 linee notturne chiamate [http://www.dublinbus.ie/en/Your-Journey1/Timetables/Nitelink-Services Nitelink]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), che hanno il suffisso N e partono da mezzanotte fino alle 04:00 circa. La tariffa per Nitelink è €6.50 (€5 con Leap Card).
* Xpresso è un servizio più rapido ed efficiente pensato per i pendolari del mattino e della sera. Queste tratte sono più veloci e fanno meno fermate in modo da risparmiare tempo.Ce ne sono 13 e hanno una 'X' davanti al numero.
* Dublin Bus ha un servizio che collega il porto e la stazione centrale Busaras, tariffa €3.50.
* Va notato che in genere alle fermate chi paga in contanti entra dalla parte sinistra e chi invece usa delle tessere entra a destra.
* Se vedete la scritta ''An Lár'' su un bus significa che va in centro.
* Gli orari indicati alle fermate indicano l'orario di partenza dal capolinea, non l'orario di presunto arrivo alla fermata. Il traffico a Dublino è elevato ed è impossibile dire quando passerà un autobus. Informazioni in tempo reale si trovano sul sito di [http://www.dublinbus.ie/RTPI Dublin Bus]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} o come App, molte fermate hanno dei cronometri che indicano quando è in arrivo il bus anche se non sempre sono informazioni accurate.
==== Leap Card ====
La Leap Card è una tessera elettronica ricaricabile da utilizzare sui servizi di Dublin Bus, Luas e DART/Commuter all'interno dell'area metropolitana. Le Leap card ad entrambi i terminal del Dublin Airport, e nei negozi che espongono il cartello "Leap Card". Costa €10 all'acquisto e ha un credito di €5 e una riserva di €5. Può essere ricaricata nei negozi, alle biglietterie Luas e alle stazioni DART/commuter. Si può anche gestire tramite il [http://www.leapcard.ie sito web].
=== In taxi ===
A Dublino ci sono più taxi che a New York. Male per i tassisti ma bene per i turisti che ne trovano ovunque. Si trovano via telefono, alle stazioni o per strada. Un viaggio in centro costa tra €6 e €10: molti tassisti possono anche fare tariffa fissa se richiesta. Ci sono tariffe standard nazionali. L'appplicazione per i taxi a Dublino è 'Hailo' ma ci sono anche Uber e Lync.
<!--=== In auto ===-->
=== In bicicletta ===
[[File:Dublin Dublinbikes.JPG|thumb|200px|Dublinbikes a Temple Bar]]
Affittare la bici è un modo comodo e veloce per spostarsi,m tuttavia va notato che Dublino non è proprio una città a misura di ciclista sia in termini di qualità che di quantità di piste ciclabili, rispetto di esse da parte di autisti e pedoni, spazio dove non ci sono piste ciclabili e in generale per il comportamento di chi guida un veicolo.
Ci sono bici in diversi punti secondo il programma [http://www.dublinbikes.ie Dublinbikes], uno anche all'entrata di Phoenix Park, Dublin 8. Girando in bici per Phoenix Park noterete una pista ciclabile a entrambi i lati del sentiero principale, purtroppo utilizzate dai pedoni. In centro fate attenzione perché le piste ciclabili in realtà sono in comune con bus, taxi, moto e macchine parcheggiate. Fate ancora più attenzione se vi avvicinate a un autobus che è a una fermata.
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Centro (''Riva nord'') ===
[[File:Dublin September 2009 061 b pt.jpg|thumb|verticale|Dublin Writers Museum sulla Parnell Square]]
* {{see
| nome=Hugh Lane Municipal Gallery of Modern Art | alt= | sito=http://www.hughlane.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.354167 | long=-6.264722 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 5550 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q496040
| descrizione=Ospitata nella Charlemont House, residenza dei conti di Charlemont nel XVIII e XIX secolo, la pinacoteca municipale custodisce opere di pittori impressionisti appartenute al collezionista Sir Hugh Lane che nel 1905 le donò alla città di Dublino. Il collezionista morì un decennio più tardi, vittima del naufragio del transatlantico Lusitania. Vi si ammirano dipinti di [[w:Edgar Degas|Edgar Degas]], [[w:Gustave Courbet|Gustave Courbet]] e [[w:Claude Monet|Claude Monet]]. Sono esposte anche opere del pittore ferrarese Giovanni Boldini (1842 – 1931) e del romano Antonio Mancini (1852 – 1930). All'interno della galleria è stato ricostruito lo studio del pittore Francis Bacon, traslocato da Londra per espressa volontà testamentaria dell'artista nato a Dublino nel 1909.
}}
* {{see
| nome=Dublin Writers Museum | alt= | sito=http://www.writersmuseum.com/ | email=
| indirizzo=18 Parnell Square | lat=53.354383 | long=-6.26401 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 2077 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3040529
| descrizione=Inaugurato nel 1991, il Dublin Writers Museum è dedicato alla letteratura irlandese. Vi sono esposti manoscritti e oggetti appartenuti ai maggiori autori irlandesi, quali James Joyce, George Bernard Shaw, William Butler Yeats e Patrick Pearse. Vi noterete le prime edizioni di "The Dubliners" di J. Joyce, "Dracula" di Bram Stoker e la pubblicazione del 1804 dei "Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Al museo è annessa una libreria, una sala di lettura e un caffè-bar. Molto interessanti anche le decorazioni interne dell'edificio in cui sono ospitate le collezioni. Si tratta di una casa della fine del XVIII secolo appartenuta a James Jameson, un oriundo scozzese che a Dublino fondò le distillerie di whiskey irlandese che portano il suo nome.
}}
* {{see
| nome=Rotunda Hospital | alt= | sito=https://www.rotunda.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.3525 | long=-6.2625 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3443052
| descrizione=Sulla centrale Parnell Square noterete l'edificio neoclassico della Rotunda Hospital, fondato nel 1745 da Bartholomew Mosse, un chirurgo, con il nome di "The Dublin Lying-In Hospital" e tutt'ora adibito ad ospedale specializzato sui parti e sui primi mesi di vita dei neonati.
}}
[[File:BloomsdayGtGeorgeSt.jpg|thumb|James Joyce Centre]]
* {{see
| nome=The James Joyce Centre | alt= | sito=http://jamesjoyce.ie | email=
| indirizzo=35 North Great George's St | lat=53.354 | long=-6.2603 | indicazioni=
| tel=+353 01 878 8547 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:00 Dom 12:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6137026
| descrizione=Allestito in una casa nobiliare del XVIII secolo in stile georgiano e con interni sovraccarichi di stucchi policromi, il James Joyce Centre fu inaugurato con lo scopo di promuovere presso il pubblico l'interesse per la vita e le opere del celebre scrittore. Joyce non visse mai in questa casa ma frequentò da studente il Belvedere College, istituto gesuita sulla vicina Great Denmark Street e trasse ispirazione per i personaggi dei suoi romanzi da persone realmente esistite che vivevano nei paraggi. Tra queste il professore Denis J. Maginni che proprio all'indirizzo attuale del museo conduceva una scuola di danza. Il professore è una figura ricorrente nei romanzi di Joyce, sotto le spoglie più diverse ma sempre caricaturali. Nel 10º episodio del romanzo "Ulisse" dal titolo "Rocce Vaganti" ne è descritto l'abbigliamento: cilindro di seta e redingote con fodere di seta, foulard al collo sempre in seta ma di color bianco e guanti color canarino.
}}
[[File:Procath.jpg|thumb|left|St Mary's Pro-Cathedral]]
* {{see
| nome=St Mary's Pro-Cathedral | alt= | sito=http://www.procathedral.ie/ | email=
| indirizzo=83 Marlborough Street | lat=53.350833 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1798235
| descrizione=Aperta al culto il 14 novembre 1825, la cattedrale cattolica di Dublino ha una facciata neoclassica con un pronao simigliante a un tempio greco di ordine dorico. Ogni domenica mattina vi si esibisce il "Palestrina Choir", un coro di antica tradizione istituito ai primi del '900. Ne fece parte da ragazzo John McCormack (1884 – 1945) divenuto in età adulta tenore di fama internazionale.
}}
[[File:Dublin Custom House at night.jpg|thumb|Dublino - Custom House]]
* {{see
| nome=The Custom House | alt= | sito=https://www.gov.ie/en/organisation-information/20086-the-custom-house/ | email=
| indirizzo=Custom House Quay | lat=53.348544 | long=-6.253147 | indicazioni=facilmente raggiungibile con la DART, stazione di Tara Street.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2300561
| descrizione=Considerata uno dei più belli edifici di Dublino, la Custom House è stata progettata da James Gandon nel 1791. Utilizzato come ufficio delle dogana, l'edificio bruciò il 25 maggio 1921 durante la guerra d'Indipendenza irlandese. L'edificio fu ricostruito nel 1928.
}}
* {{see
| nome=St. Michan's Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Church Street, 7 | lat=53.347564 | long=-6.275403 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7590764
| descrizione=Eretta nel 1686 e consacrata al culto anglicano, l'odierna chiesa di St. Michan sorge sul sito di preesistente chiesa cattolica che fu sede provvisoria del vescovo di Dublino dal 1085 fino al 1121, anno in cui furono completati i lavori di costruzione della cattedrale di San Patrizio. Nonostante il suo aspetto esterno sia piuttosto banale, St. Michan's Church è annoverata tra le prime attrazioni di Dublino. Il motivo è da ricercare nelle bare scoperte presenti nei suoi sotterranei. Tre di questi sarcofaghi accolgono il cadavere di una monaca, di un uomo ritenuto un crociato e di un altro uomo con la gamba e il braccio destro recisi detto comunemente "il ladro". I tre cadaveri sono giunti fino ai nostri giorni in perfetto stato di conservazione, al punto che ne è possibile discernere i lineamenti. Le condizioni che ne hanno reso possibile la conservazione sono da ricercare nell'estrema secchezza dell'aria cui hanno contribuito le mura in tufo della cripta.
}}
[[File:O'Connell Street Dublin.jpg|thumb|O'Connell Street e "The Spire"]]
* {{see
| nome=The Old Jameson Distillery | alt= | sito=http://www.jamesonwhiskey.com/ie/tours/ | email=
| indirizzo=7 Bow St | lat=53.348167 | long=-6.276807 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-17:15 | prezzo=
| wikidata=Q17104224
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=The spire | alt=o ''The monument of Light'', cioè "Monumento alla luce" | sito= | email=
| indirizzo=O'Connel Street | lat=53.34972 | long=-6.26028 | indicazioni=di fronte al GPO (General Post Office)
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1134365
| descrizione=Considerata dai dublinesi un simbolo della loro città, lo "spire" è una torre di acciaio alta 120 m e larga 4.
}}
[[File:The Four Courts Building - geograph.org.uk - 3668.jpg|thumb|The Four Courts]]
* {{see
| nome=The Four Courts | alt=in gaelico: Na Ceithre Cúirteanna | sito= | email=
| indirizzo=8 Merchant's Quay | lat=53.345937 | long=-6.273537 | indicazioni=
| tel=+353 1 888 6000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1439960
| descrizione=Questo maestoso edificio in stile georgiano fu costruito a partire dal 1776 su un progetto dell'architetto Thomas Cooley. Dopo la morte dell'architetto, nel 1784, subentrò nei lavori di progettazione James Gandon. La prima pietra fu posata dal Duca di Ruthland nel 1786 e l'edificio fu completato nel 1802, anche se era già operativo nel 1796. L'edificio è costituito da un blocco centrale circondato da cortili porticati su tutti i lati. Il portico è sorretto da 6 colonne in stile corinzio. Importanti sono le statue di divinità greche sulla sommità del portico. Oggi the Four Court ospita le corti supreme di giustizia in Irlanda (esattamente la Supreme Court, la High Court, e la Central Criminal Court).
}}
=== Centro (''Riva sud'') ===
[[File:Trinity College 2005.jpg|thumb|Trinity College]]
* {{see
| nome=Trinity College | alt= | sito=https://www.tcd.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi sulla College Green e Nassau Street | lat=53.3444 | long=-6.2577 | indicazioni=
| tel=+353 1 896 1000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q258464
| descrizione=Il Trinity College è un istituto di educazione superiore di antica tradizione essendo stato fondato dalla regina Elisabetta I nel 1592. I primi edifici sorsero sugli spazi di un antico monastero agostiniano soppresso in seguito allo scisma anglicano provocato dal sovrano Enrico VIII, padre di Elisabetta I. In passato soltanto allievi di fede anglicana potevano iscriversi al College. Tra gli studenti illustri figurano i nomi di Samuel Beckett, Oscar Wilde, Edmund Burke e Oliver Goldsmith. Una volta varcato l'ingresso principale sulla Gollege Green si accede a un vasto cortile che porta il nome di Parliament Square al centro del quale sta la torre campanaria del 1853 e a fianco una scultura di Henry Moore del 1969. Percorrendo il fianco della Sala degli Esami (Examination Hall) e della Sala di Lettura si accede a un secondo cortile detto "Fellows' Square" ove sta l'ingresso dell'Antica Biblioteca (''Old Library'') l'edificio più famoso del complesso. All'interno sta la "Long Room", spettacolare sala lunga 64 metri e dal soffitto ad archi. Vi sono conservati 200.000 testi e la più antica arpa d'Irlanda. Tra i manoscritti il più famoso è il "Book of Kells", codice miniato minuziosamente decorato. Fu realizzato nell'806 d.C. da monaci che, per sfuggire alle incursioni vichinghe, si erano rifugiati a Kells, cittadina dell'entroterra [[Irlanda|irlandese]].
}}
[[File:Hoflentrance.jpg|thumb|left|Bank of Ireland di Dublino]]
[[File:Dublin castle.JPG|thumb|Castello di Dublino]]
* {{see
| nome=Bank of Ireland | alt= | sito=https://www.bankofireland.com/ | email=
| indirizzo=Sulla College Green, di fronte all'ingresso principale del Trinity College | lat=53.344933 | long=-6.259756 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q806689
| descrizione=Il palazzo, oggi sede della Banca d'Irlanda, sorse nel 1739 per accogliere le sedute del 1º parlamento Irlandese. Nel 1792 gli spazi destinati alla Camera dei Comuni furono distrutti da un incendio. Nel 1803 l'edificio mutò di destinazione e accolse la sede della Banca d'Irlanda dopo aver subito interventi di modifica e di restauro. Si visitano la Camera dei Lords dal soffitto a cassettoni e arredata con arazzi del XVIII secolo e in più una sezione dedicata alla storia della Banca d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Castello di Dublino | alt= | sito=http://dublincastle.ie/ | email=
| indirizzo=Dame street | lat=53.343109 | long=-6.267394 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q742767
| descrizione=Per secoli residenza del viceré nominato dal sovrano d'Inghilterra, il Castello di Dublino fu costruito nel XIII secolo al tempo dell'occupazione anglo-normanna. Della struttura originaria rimane la Record Tower, riprodotta nella foto a fianco. Oggi appartiene al governo irlandese che se ne serve per scopi cerimoniali. Il complesso si dispone su due cortili:l'Upper Yard e la Lower Yard. Si visitano gli "State Apartments", lussuosamente arredati.
}}
[[File:Christchurch Cathedral - Dublin.jpg|thumb|left|Cattedrale di Christ Church]]
[[File:St. Patricks park (6178587187).jpg|thumb|Cattedrale di San Patrizio]]
* {{see
| nome=Cattedrale di Christ Church | alt= | sito=https://christchurchcathedral.ie/ | email=welcome@cccdub.ie
| indirizzo=Christchurch Place | lat=53.343056 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8099 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=6,00 €
| wikidata=Q1067803
| descrizione=Uno dei centri religiosi di Dublino, possiede un ricco interno e una cripta, tra le più grandi delle isole britanniche.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di San Patrizio | alt=St Patrick's Cathedral | sito=http://www.stpatrickscathedral.ie/ | email=info@stpatrickscathedral.ie
| indirizzo= | lat=53.339444 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 4817 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=5,50 €
| wikidata=Q846365
| descrizione=La Cattedrale di S. Patrizione è una delle più popolari attrazioni di Dublino. Costruita tra il 1220 e il 1260 la Cattedrale è uno dei pochi edifici di epoca medievale che rimangono nella città. Oggi l'edificio di culto è la cattedrale ufficiale della Chiesa d'Irlanda, nonché la chiesa più grande dell'isola.
}}
[[File:Dublin - Dublin City Hall - 110508 142023.jpg|thumb|Municipio di Dublino]]
* {{see
| nome=Tailor's Hall | alt= | sito=http://www.antaisce.org | email=
| indirizzo=Back Lane | lat=53.342668 | long=-6.273314 | indicazioni=Fuori da Christchurch Place
| tel=+353 1 454 1786 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:The National Wax Museum Plus, The Armoury, Foster Place, Temple Bar, Dublin.JPG|thumb|left|Museo nazionale delle cere]]
* {{see
| nome=Museo nazionale delle cere | alt=National Wax Museum | sito=http://waxmuseumplus.ie | email=
| indirizzo=4 Foster Place, Temple Bar | lat=53°21′15″N | long=6°15′58″W | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1609524
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio di Dublino | alt=Dublin City Hall | sito=http://www.dublincity.ie/dublincityhall | email=cityhall@dublincity.ie
| indirizzo=Dame Street | lat=53.344012 | long=-6.26725 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 2204 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Intero: 4 €, bambini: 2 €
| wikidata=Q1101808
| descrizione=Al cui interno si trova una mostra multimediale sull'evoluzione della città.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Werburga | alt=St Werburgh's Church | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.3425 | long=-6.26972 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7592147
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=St Audoen's Catholic Church | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=staudoenschurch@opw.ie
| indirizzo=Cornmarket, High Stree | lat=53.3436 | long=-6.27372 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q7592525
| descrizione=La chiesa di St. Audoen's è l'unica parrocchia medievale ancora esistente a Dublino. La chiesa è dedicata, come si intuisce dal nome, a St. Ouen il vescovo di [[Rouen]] nel XVII secolo e patrono della Normandia.
}}
* {{see
| nome=St Ann's Church | alt= | sito=http://www.stann.dublin.anglican.org | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.341 | long=-6.25847 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7586958
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Mansion House | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/ | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.340278 | long=-6.257778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q383752
| descrizione=Residenza del sindaco di Dublino dal 1715. Non è aperta al pubblico.
}}
* {{see
| nome=Museo nazionale d'Irlanda | alt=National Museum of Ireland | sito=http://www.museum.ie | email=info@museum.ie
| indirizzo=Kildare street | lat=53.339722 | long=-6.253333 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 7444 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1672840
| descrizione=Visitando il museo nazionale d'Irlanda, inaugurato nel 1890, ci si ritrova catapultati indietro nel tempo, fino a 7.000 anni prima di Cristo. Oltre a reperti e oggetti risalenti alla preistoria, il museo è famoso per i corpi mummificati perfettamente conservati perché rimasti sepolti nella torba.
}}
[[File:National Gallery of Ireland 2006 Kaihsu Tai.jpg|thumb|Galleria nazionale d'Irlanda]]
* {{see
| nome=Galleria nazionale d'Irlanda | alt=National Gallery of Ireland | sito=https://www.nationalgallery.ie | email=info@ngi.ie
| indirizzo=Merrion Square West | lat=53.34091 | long=-6.25255 | indicazioni=stazione della DART più vicina: Pearse station
| tel=+353 1 661 5133 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratuita
| wikidata=Q2018379
| descrizione=Istituita dal parlamento nel 1854, aprì ufficialmente al pubblico solo 10 anni dopo. Il museo raccoglie più di 2.500 quadri rappresentativi di tutte le maggiori correnti artistiche irlandesi e europee. Tra gli artisti più famosi: Vermeer, Caravaggio, Picasso, Van Gogh e Monet.
}}
[[File:Brew (8117292615).jpg|thumb|left|Ingresso alla Guinness Storehouse]]
* {{see
| nome=Guinness Storehouse | alt=1 km circa ad ovest della Christ Church | sito=https://www.guinness-storehouse.com | email=
| indirizzo=St. James's Gate, Dublin 8 | lat=53.341874 | long=-6.286709 | indicazioni=
| tel=+353 1 408 4800 | numero verde= | fax=
| orari=Tutti i giorni dalle 9.30 alle 17 | prezzo=Intero: 16,50€, minorenni 10,50€ (2014) Il prezzo comprende, per i maggiorenni, l'assaggio della guinness con spiegazione di un dipendente della fabbrica e un bicchiere di guinness o bibita analcolica (per i minorenni) al gravity bar all'ultimo piano della torre
| wikidata=Q261012
| descrizione=Museo sviluppato su più piani in cui sono illustrati: il processo di produzione della birra, la storia della fabbrica e l'evoluzione dei mezzi di trasporto utilizzati per trasportare la birra in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di araldica | alt=State Heraldic Museum | sito=http://www.nli.ie/en/heraldic-museum.aspx | email=
| indirizzo= | lat=53.341803 | long=-6.254515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 9:30-17:30, Gio 9:30-20:30, Dom 12:00-17:30, festivi 10:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q4146881
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman House | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman University Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.336852 | long=-6.260539 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q48815481
| descrizione=
}}
=== A nord del centro ===
[[File:Casino at Marino.jpg|thumb|Casino Marino]]
* {{see
| nome=National Botanic Gardens | alt= | sito=http://www.botanicgardens.ie/ | email=botanicgardens@opw.ie
| indirizzo=Ingresso al № 6/7 di Finglas Rd | lat=53.372639 | long=-6.271417 | indicazioni=Fermata autobus delle linee 40 e 40a di Hart's Corner
| tel=+353 1 804 0300 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso gratuito ma parcheggio a pagamento (2€). Visite guidate: 2,00€ a persona
| wikidata=Q841037
| descrizione=I giardini botanici di Dublino, ampi 19,5 ettari, furono fondati nel 1795 dalla Royal Dublin Society.
}}
* {{see
| nome=Gaelic Athletic Association Museum | alt= | sito=https://crokepark.ie/gaamuseum | email=
| indirizzo=St Joseph's Ave | lat=53.360343 | long=-6.249954 | indicazioni=Croke Park
| tel=+353 1 819 2323 | numero verde= | fax=
| orari=Aperto tutti i giorni | prezzo=
| wikidata=Q111802701
| descrizione=La GAA o Gaelic Athletic Association è l'associazione che raccoglie i due sport nazionali irlandesi: il gaelic football e l'hurling. Il museo, inaugurato nel 1884, si trova all'interno dello stadio della GAA, '''Croke Park''', e attraverso l'uso di schermi interattivi riporta la memoria (o mostra) gli episodi storici degli sport irlandesi.
}}
* {{see
| nome=Casino at Marino | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=casinomarino@opw.ie
| indirizzo=Cherrymount Crescent, Off Malahide Road, Marino | lat=53.37124 | long=-6.22703 | indicazioni=
| tel=+353 1 833 1618 | numero verde= | fax=
| orari=Da marzo a maggio e a settembre: dalle 10 alle 17, da Giugno a metà settembre dalle 10 alle 18 | prezzo=3,00 €
| wikidata=Q5048888
| descrizione=L'edificio fu disegnato da Sir William Chambers per James Caulfield. Il Casino contiene 16 stanze divise in 3 piani. Lo stile dell'edificio è neoclassico.
}}
=== Ad ovest del centro ===
[[File:Dublin-Kilmainham-Jail-1.jpg|thumb|Cortile interno delle carceri di Kilmainham]]
* {{see
| nome=Phoenix Park | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=phoenixparkvisitorcentre@opw.ie
| indirizzo= | lat=53.355789 | long=-6.329792 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Ampio 107 ha, è uno dei più grandi parchi cittadini d'Europa. Il 30% della superficie del parco è coperta da alberi. Al centro del parco si trova la Áras an Uachtaráin, residenza del presidente irlandese, e la casa dell'ambasciatore dei Stati Uniti d'America. All'interno del parco si trova anche lo zoo di Dublino.
}}
* {{see
| nome=Irish Museum of Modern Art | alt= | sito=http://www.imma.ie | email=info@imma.ie
| indirizzo=Royal Hospital, Military Road, Kilmainham | lat=53.3429 | long=-6.3 | indicazioni=5 minuti a piedi dalla stazione di Houston.
| tel=+353 1 612 9900 | numero verde= | fax=
| orari=Martedì-sabato: 10.00-17.30, eccetto Mercoledì 10.30-17.30. Domenica e giorni festivi: 12-17.30 | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1538285
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kilmainham Gaol | alt= | sito=http://kilmainhamgaolmuseum.ie | email=kilmainhamgaol@opw.ie
| indirizzo=Inchicore Road | lat=53.341667 | long=-6.309444 | indicazioni=Fermata tram linea rossa di Suir Road
| tel=+353 1 453 5984 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulti: 6,00€
| wikidata=Q1049842
| descrizione=Nella più grande prigione non più utilizzata dell'isola è possibile immedesimarsi nella vita dei galeotti che qui erano reclusi dal 1796 al 1924. I leader delle ribellioni del 1798, 1803, 1848, 1867 e 1916 erano confinati qua. Tra di essi ricordiamo Robert Emmet e Charles Stewart Parnell. L'accesso è consentito solo con visite guidate. Durante i mesi estivi spesso si formano lunghi tempi d'attesa.
}}
=== A sud del centro ===
[[File:Rathfarnham Castle.jpg|thumb|Rathfarnham Castle]]
* {{see
| nome=Rathfarnham Castle | alt= | sito=http://rathfarnhamcastle.ie/ | email=rathfarnhamcastle@opw.ie
| indirizzo=14 Rathfarnham Rd DUBLIN 6W | lat=53.298099 | long=-6.283609 | indicazioni=4,5 km a sud del centro. Fermata autobus più vicina: Terenure Cross. Linee 16, 16A, 17, 65X
| tel=+353 1 493 9462 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate previo appuntamento | prezzo=
| wikidata=Q26758
| descrizione=Il castello fu probabilmente costruito nel 1583 da Adam Loftus, un uomo dello Yorkshire che divenne vescovo di Dublino e Lord Cancelliere d'Irlanda. Gli interni attualmente visibili risalgono al XVIII secolo e furono curati da Sir William Chambers e James 'Athenian' Stewart.
}}
* {{see
| nome=Pearse Museum | alt=in gaelico Músaem na bPiarsach | sito=http://pearsemuseum.ie | email=
| indirizzo=St. Enda's Park, Grange Road, Sobborgo di Rahtfarnham | lat=53.282888 | long=-6.281654 | indicazioni=Fermata autobus di Grange Rd. della linea 16 proveniente dal centro
| tel=+353 1 493 4208 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7158291
| descrizione=Museo dedicato alla memoria di Patrick Pearse e di suo fratello, William. Patrick Pearse era un insegnante e scrittore nazionalista che fu ucciso durante la rivolta del 1916. Il museo contiene la ricostruzioni di alcune delle stanze della scuola di Pearse tra le quali lo studio dell'insegnante e la galleria d'arte della scuola.
}}
=== Sculture ===
[[File:Dublin-Molly-Malone.jpg|thumb|La statua di Molly Malone nella sua vecchia location]]
* {{see
|nome = Statua di Molly Malone
|indirizzo =
|lat =
|long =
|wikidata = Q12327524
|indicazioni =
|descrizione = Girando per la città vi capiterà sicuramente di ammirare diverse sculture che ritraggono diversi personaggi. La più famosa di queste opere è senz'altro la statua di Molly Malone, la pescivendola protagonista di una delle più celebri canzoni folk irlandesi. Per anni la sua location è stata l'inizio di Grafton Street lato Trinity College, ma dal 2014 è stata spostata davanti al Tourist Office Stewart.
}}
* {{see
| nome=Statua di Oscar Wilde | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Square Park | lat=53.3408 | long=-6.25056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q30302790
| descrizione=Nel parco di Merrion Square, all'angolo nord-ovest, c'è la statua di Oscar Wilde che visse proprio nel palazzo di fronte dove ora c'è l'American College.
}}
* {{see
|nome = Statua di James Joyce
|indirizzo = Earl Street North
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = In Earl Street North, laterale di O'Connell Street, all'altezza della Spire c'è la statua di James Joyce.
}}
* {{see
|nome = Statue di irlandesi famosi
|indirizzo = O'Connell Street
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = Lungo tutta O'Connell Street vedrete le statue che ritraggono alcuni dei grandi irlandesi che hanno contribuito alla nascita della nazione tra cui Daniel O'Connell e James Larkin.
}}
* {{see
| nome=Statua di Phil Lynott | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.341284 | long=-6.262884 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q61295608
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Statua di William Edward Hartpole Lecky | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.344167 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q82094233
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Éire memorial | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.347256 | long=-6.274597 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q106595936
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento a Seán Russell | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.361652 | long=-6.237267 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108753998
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Phoenix Park, Dublin 1 | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.36 | long=-6.325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Il parco più grande della città e uno dei più grandi parchi recintati d'Europa, occupa 712 ettari. Al suo interno di trova anche lo [http://www.dublinzoo.ie Zoo di Dublino].
}}
* {{see
| nome=St Stephen's Green | alt= | sito=http://ststephensgreenpark.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.338056 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1432605
| descrizione=Il parco in pieno centro, frequentatissimo dai dublinesi e dai turisti per un po' di relax o anche per la pausa pranzo (quando il tempo lo permette).
}}
* {{see
| nome=St Anne's Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.372324 | long=-6.180929 | indicazioni=Tra i sobborghi di Raheny e Clontarf, a nord-est del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7400957
| descrizione=Il secondo parco di Dublino per dimensioni. Al suo interno si trovano le '''Red Stables''', dove si tiene un importante mercato, e il '''Rose Garden'''.
}}
* {{see
| nome=Merrion Square Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.339722 | long=-6.249167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q630780
| descrizione=Cuore della Dublino georgiana. Ospita anche eventi culturali come il [https://it-it.facebook.com/DublinCitySoulFestival/ Dublin City Soul Festival].
}}
* {{see
| nome=Bull Island | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.367065 | long=-6.14856 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3778009
| descrizione=Si raggiunge tramite la strada costiera che passa per Clontarf e arriva a Howth. La Bull Island e' una riserva naturale e al suo interno si trovano due dei più importanti (e difficili) golf club d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Iveagh Gardens | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/dublin/theiveaghgardens {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@heritageireland.ie
| indirizzo=Clonmel Street 2 | lat=53.335 | long=-6.26 | indicazioni=Vicino St Stephens Green
| tel=+353 1 475 7816 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=en:Iveagh Gardens | wikidata=Q12060818
| descrizione=Uno dei parchi meno conosciuti di Dublino ma è un vero gioiello.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Dublin gay pride 2013 (9172218799).jpg|thumb|Dublin Pride del 2013]]
[[File:St. Patricks Festival, Dublin (6844456560).jpg|thumb|left|Parata San Patrizio a Dublino]]
[[File:Picture showing the crowd at the Body & Soul arena at Electric Picnic 2010.jpg|thumb|Body & Soul arena all'Electric Picnic del 2010]]
[[File:Bonfire inferno.jpg|thumb|left|Un falò di ''Samhain'' durante una celebrazione Wicca]]
[[File:James Joyce Tower and Museum2.JPG|thumb|Lettura dell'''Ulisse'' dalla cima della torre-museo di James Joyce]]
[[File:LiffeySwim.jpg|thumb|left|Passaggio del Liffey Swim dalla banchina di Dublino]]
* {{listing
| nome=TradFest Temple Bar | alt=Temple Bar TradFest | sito=https://tradfesttemplebar.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Temple Bar
| tel=+353 1 7030700 | numero verde= | fax=
| orari=5 giorni a fine gennaio | prezzo=
| wikidata=Q7698448
| descrizione=Evento che dal 2005 celebra la cultura e la musica irlandese.
}}
* {{listing
| nome=Dublin International Film Festival | alt=DIFF, in passato Jameson Dublin International Film Festival (JDIFF) o Virgin Media Dublin International Film Festival (VMDIFF) | sito=https://www.diff.ie | email=hello@diff.ie
| indirizzo= | lat=53.350449 | long=-6.26707 | indicazioni=
| tel=+353 1 687 7974 | numero verde= | fax=
| orari=Metà marzo | prezzo=
| wikidata=Q383414
| descrizione=Festival cinematografico con pellicole recenti e d'autore.
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Patrizio | alt=Saint Partick's Day | sito=https://stpatricksfestival.ie | email=info@stpatricksfestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 676 3205 | numero verde= | fax=+353 1 676 3208
| orari=14-17 marzo | prezzo=
| wikidata=Q111851408
| descrizione=Benché le celebrazioni per il giorno di San Patrizio non siano nate in Irlanda ma negli [[USA]], famosissima è la festa e la parata per il Saint Partick's Day (17 marzo).
}}
* {{listing
| nome=Dublin Dance Festival | alt=DDF | sito=http://www.dublindancefestival.ie | email=info@dublindancefestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 679 0524 | numero verde= | fax=
| orari=Maggio | prezzo=
| descrizione=La principale manifestazione di ballo del Paese che attira ballerini e coreografi da tutto il mondo.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Pride | alt= | sito=http://www.dublinpride.ie | email=info@dublinpride.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Giugno | prezzo=
| wikidata=Q5310952
| descrizione=Manifestazione LGBT che ha luogo nei principali locali gay della città con la classica parata finale.
}}
* {{listing
| nome=Bloomsday | alt= | sito=https://www.bloomsdayfestival.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 giugno | prezzo=
| wikidata=Q804551
| descrizione=Commemorazione del celebre scrittore irlandese James Joyce, con letture pubbliche ed altri eventi che hanno luogo principalmente nei luoghi citati nelle sue opere.
}}
* {{listing
| nome=Oxegen | alt= | sito=http://www.oxegen.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Kildare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Inizio luglio | prezzo=
| wikidata=Q2717948
| descrizione=Festival musicale che dal 2000 si tiene annualmente nell'ippodromo di Punchestown (non lontano da Dublino).
}}
* {{listing
| nome=Electric Picnic | alt= | sito=http://www.electricpicnic.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Stradbally
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q5357459
| descrizione=Dal 2004 questo evento musicale ha luogo nella Stradbally Hall a circa un'ora d'auto da Dublino.
}}
* {{listing
| nome=The Liffey Swim | alt= | sito=http://leinsteropensea.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q7747232
| descrizione=Gara annuale di nuoto che ha luogo sul fiume Liffey. È una delle manifestazioni sportive più famose che si tiene ogni anno dal 1920.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Fringe Fest | alt= | sito=http://www.fringefest.com/ | email=hello@fringefest.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 670 6106 | numero verde= | fax=
| orari=Per 2 settimane a settembre | prezzo=
| wikidata=Q5310899
| descrizione=Festival annuale di arti curate con partecipanti irlandesi e internazionali.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Theatre Festival | alt= | sito=http://dublintheatrefestival.com/ | email=info@dublintheatrefestival.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8439 | numero verde= | fax=
| orari=Tra settembre e ottobre | prezzo=
| wikidata=Q5310979
| descrizione=Fondato nel 1957 è il più antico festival esclusivamente teatrale in [[Europa]].
}}
* {{listing
| nome=Samhain | alt=Halloween | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Notte del 31 ottobre | prezzo=
| wikidata=Q207365
| descrizione=Sfilata di Halloween qui conosciuta anche come la festa del capodanno celtico.
}}
* {{listing
| nome=Carnevale cinese | alt=Capodanno cinese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere di Smithfield
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9 novembre | prezzo=
| descrizione=Festa orientale con artisti di strada e fuochi d'artificio.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
A Dublino può essere molto interessante assistere a competizioni dei tradizionali sport irlandesi della GAA presso:
* {{do
| nome=Croke Park Stadium | alt=Stadio di Croke Park | sito=http://www.crokepark.ie | email=
| indirizzo=Jones Rd | lat=53.36075 | long=-6.251333 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478225
| descrizione=Stadio con 82.500 posti, in cui vengono disputate partite di '''hurling''' e di '''Gaelic football'''. Entrambi sport tipicamente irlandesi, l'hurling è entrato nei Guinness World Records poiché è il più veloce sport disputato su un campo (circa 130 kph / 36,5 m/s). Il Gaelic football può essere descritto come un'unione del calcio e del rugby. Nello stadio si trova anche un museo sulle discipline della GAA. Per acquistare i biglietti dei match più importanti è necessario muoversi con largo anticipo.
}}
* {{do
| nome=RDS Arena | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Anglesea Road a Ballsbridge | lat=53.32574 | long=-6.22964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1766418
| descrizione=Vi ci si può vedere una partita di rugby del '''[http://www.leinsterrugby.ie Leinster]'''. A volte le partite casalinghe si tengono all’Aviva Stadium, lo stadio costruito sopra il vecchio impianto di Lansdowne Road inaugurato nel maggio del 2010. Il Leinster è una delle squadre più forti d’Europa e ha vinto la coppa europea nel 2009, 2011 e 2012 e molti suoi giocatori giocano nella nazionale irlandese. Giocano anche nel Pro12 che include squadre dall'Irlanda, dalla [[Scozia]], dal Galles e dall'[[Italia]].
}}
* {{do
| nome=Leopardstown Racecourse | alt= | sito=http://www.leopardstown.com | email=info@leopardstown.com
| indirizzo=Leopardstown, Dublin 18 | lat=53.265833 | long=-6.189167 | indicazioni=dal centro seguite la N11 verso sud, girate sulla R113 (Leopardstown Road), l’impianto è a sinistra
| tel=+353 1 289 0500 | numero verde= | fax=+353 1 289 2634
| orari= | prezzo=€12.55
| wikidata=Q6526888
| descrizione=Nel sobborgo di Leopardstown/Foxrock, ci sono eventi tutto l’anno. C’è anche un piccolo campo da golf, bar, ristoranti e un nightclub (Club 92).
}}
* {{do
| nome=Walking Tours | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dublino è famosa per i suoi tanti personaggi e un modo per scoprirla è unirsi ai tanti tour guidati a piedi lungo le vie della città. Ce ne sono di tutti i tipi e di durata che in genere va da una a quattro ore. Oltre ai normali tour per vedere i luoghi più celebri ce ne sono alcuni sui fantasmi e il paranormale, la musica e le canzoni, la letteratura, la storia, la Rivolta di Pasqua del 1916 e anche riguardo alla mitologia irlandese. Potete provare gli [http://ingeniousireland.ie Ingenious Dublin tours] che coprono la medicina le invenzioni e gli scienziati irlandesi. Hanno anche tour con audioguida mp3.
}}
* {{do
| nome=Dublin Literary Pub Crawl | alt= | sito=http://www.dublinpubcrawl.com | email=
| indirizzo='The Duke Pub', 9 Duke Street | lat= | long= | indicazioni=laterale Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 | prezzo=€10-12
| descrizione=Uno dei tour più famosi della città, ottimo per assaporare il tipico ‘craic’ dublinese. È una sorta di guida alla vita culturale, religiosa e politica della città unita al teatro di strada con degli attori che sono al centro della scena. Inoltre in ogni pub c’è tempo sufficiente per bere una pinta.
}}
* {{do
| nome=Conradh na Gaeilge | alt= | sito=https://cnag.ie/en/home.html | email=
| indirizzo=6, Harcourt St | lat=53.33718 | long=-6.26315 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q875645
| descrizione=Centro di lingua irlandese in Harcourt St, potete ascoltare persone parlare gaelico.
}}
* {{do
| nome=The Little Museum of Dublin | alt= | sito=https://www.littlemuseum.ie/ | email=
| indirizzo=15 St. Stephen's Green | lat=53.33948 | long=-6.258173 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9:30-17:00 | prezzo=Adulti €6, anziani €5, studenti minorenni €4
| wikipedia=en:Little Museum of Dublin | wikidata=Q7747675
| descrizione=Il Little Museum of Dublin racconta la storia della capitale irlandese nel XX secolo.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Stephen's Green Shopping Centre, Dublin.jpg|thumb|Interno del Stephen's Green Shopping Centre]]
Le occasioni di shopping non mancano in centro ma grossi centri commerciali stanno in periferia, un po' fuori mano per il turista appiedato. Sulla riva nord la più famosa strada dello shopping è la Henry street, una traversa della O'Connell St trasformata in isola pedonale con più di 200 negozi.
La strada più famosa della riva sud è invece la Grafton street e l'area adiacente compresa tra il Trinity College a nord e il parco St. Stephen's Green a sud. La riva sud offre possibilità di shopping più variegate. Vi abbondano mercatini dell'usato con abiti d'epoca e mercati coperti dal sapore orientale come quello di Castle Market. Troverete inoltre sulla vicina Nassau Street negozi orientati a turisti che espongono prodotti del made in Ireland famosi in tutto il mondo, come i maglioni di Aran, i cristalli di Waterford e le ceramiche di Belleek. Sulla Dawson street, ove è dislocata la Mansion House, oggi residenza ufficiale del sindaco (Lord Mayor) stanno famose librerie mentre la Wicklow Street è specializzata in negozi di calzature.
Eccezion fatta per alcuni supermercati e grandi magazzini, i negozi chiudono tutti i giorni alle 18 tranne il giovedì quando la chiusura serale è posticipata alle 20. Nota dolente i prezzi, quasi sempre salati e meno convenienti che nelle grandi città italiane.
Se volete comprare dei souvenir su Dublino, o più genericamente sull'[[Irlanda]], non farete fatica a imbattervi in negozi specializzati in questo settore. Fra tutti ricordiamo i numerosissimi negozi della catena [https://www.carrollsirishgifts.com/ Carrolls] (il più grande dei quali si trova al termine di Westmoreland Street, lato fiume) .
* {{buy
| nome=Stephen's Green Shopping Centre | alt= | sito=http://www.stephensgreen.com | email=
| indirizzo= | lat=53.3397 | long=-6.26167 | indicazioni=vicino all'omonimo parco e Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-mar-mer 9-19, Gio 9-21, Ven-Sab 9-19, Dom 11-18 | prezzo=
| wikidata=Q7608499
| descrizione=Grande e suggestivo centro commerciale con negozi di tutti i tipi: dall'abbigliamento agli alimentari.
}}
* {{buy
| nome=Brown Thomas | alt= | sito=http://www.brownthomas.com | email=
| indirizzo=95 Grafton Street | lat=53.342452 | long=-6.259909 | indicazioni=
| tel=+353 1 605 6666 | numero verde= | fax=
| orari=09:30-20:00. Domenica: 11:00-19:00 | prezzo=
| wikidata=Q5403762
| descrizione=Grandi magazzini, molto rinomati ma cari. Le ragazze potrebbero mostrare interesse per i graziosi abiti prêts-à-porter che portano la firma di Mary Katrantzou e altri famosi stilisti.
}}
* {{buy
| nome=Jervis Shopping Centre | alt= | sito=http://www.jervis.ie | email=
| indirizzo=125 Upper Abbey Street, Dublin 1 | lat=53.348194 | long=-6.265833 | indicazioni=
| tel=+353 1 878 1323 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica: 11:00-18:30 | prezzo=
| wikidata=Q6185276
| descrizione=Il più affollato dei centri commerciali di Dublino. Per questo motivo lo shopping al Jervis è considerato stressante, più che mai nei giorni che precedono il Natale.
}}
* {{buy
| nome=Ilac Shopping Centre| alt= | sito=http://www.ilac.ie | email=
| indirizzo=Henry St, Dublin 1 | lat=53.349782 | long=-6.264643 | indicazioni=
| tel=+353 1 828 8900 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica 11:00-18:30 | prezzo=
| descrizione= Un isolato dietro il Jervis ma meno frequentato e senza dubbio più rilassante dimostrato per di più dal fatto che l'edificio in cui è alloggiato accoglie anche la Biblioteca Nazionale.
}}
* {{buy
| nome=Powerscourt Townhouse Centre | alt= | sito=http://www.powerscourtcentre.ie | email=
| indirizzo=59 South William Street, Dublin 2 | lat=53.342236 | long=-6.261817 | indicazioni=
| tel=+353 1 679 4144 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-18:00 Chiuso le domeniche | prezzo=
| wikidata=Q30327821
| descrizione=Un centro commerciale molto "sui generis" che ha fondato il suo successo proprio su queste peculiarità. Accanto a negozi che espongono capi d'abbigliamento di famosi marchi ne troverete altri che propongono vestiti d'epoca, stoffe, ricami, bottoni, gioielli molti particolari provenienti dall'India e dal Giappone. Noterete anche nell' area del "Loft Market" abiti creati da couturiers locali non noti a livello internazionale. Poiché gli articoli risultano allettanti soprattutto ad occhi femminili, i prezzi sono quasi sempre salati ma a differenza di altri centri commerciali, è consentito trattare. Tenete presente che gli sconti concessi dai negozianti si aggirano spesso sul 50% ma tutto dipende dall'abilità del compratore nel condurre l'affare.
}}
* {{buy
| nome=Liberty Market | alt= | sito=http://www.libertymarket.ie | email=
| indirizzo= 71 Meath Street | lat=53.341097 | long=-6.278476 | indicazioni=
| tel= +353 1 280 8683| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercatino dell'usato di antica tradizione e ancora molto rinomato. Vi troverete di tutto, da vecchi computers a libri, da capi e accessori d'abbigliamento (gioielli e addirittura calzature) a giocattoli
}}
=== Fuori dal centro ===
* {{buy
| nome=Blanchardstown Centre | alt= | sito=http://www.blanchardstowncentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.393095 | long=-6.389936 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15199676
| descrizione=Enorme shopping centre nel sobborgo di Blanchardstown con circa 200 negozi. Vi sono rappresentati i marchi Dunnes, Penney's, Marks and Spencer, H&M, Barratts, Debenhams e Zara. Al suo interno troverete anche i grandi magazzini "T.J.Maxx" (''americani'') e "Lifestyle Sports", un marchio irlandese specializzato in articoli sportivi.
}}
* {{buy
| nome=Liffey Valley | alt= | sito=http://www.liffeyvalley.ie | email=
| indirizzo=All'intersezione della motorway M50 con la N4 road | lat=53.353333 | long=-6.392222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6545569
| descrizione=Molto rinomato ma raggiungibile, di preferenza, in auto, il Liffey Valley è enorme e potreste passarvi un'intera giornata. Oltre ai soliti marchi dell'area shopping (Marks & Spencer, Dunnes Stores, Next, ecc.) dispone di un Multiplex (cinema multisala) della [http://www.myvue.com/ My Vue] e di un'area ristorativa con i più noti fast foods.
}}
* {{buy
| nome=Dundrum Town Centre | alt= | sito=http://www.dundrum.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.286111 | long=-6.241667 | indicazioni=Raggiungibile dal centro tramite i tram della Green Line
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5314910
| descrizione=Premiato nel 2009 come miglior centro commerciale dell'anno.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
==== Teatri ====
* {{drink
| nome=Abbey Theatre | alt= | sito=http://abbeytheatre.ie/ | email=
| indirizzo=26/27 Lower Abbey St | lat=53.348333 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel=+353 1 8787222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q306434
| descrizione=Teatro nazionale d'[[Irlanda]], è un ottimo luogo per assistere a rappresentazioni di opere irlandesi. Tra le recite teatrali dell'Abbey Theatre ci sono anche commedie recite classiche e moderne provenienti da tutto il mondo.
}}
* {{drink
| nome=Gaiety Theatre | alt= | sito=http://www.gaietytheatre.ie | email=
| indirizzo=South King St, Dublin 2 | lat=53.340312 | long=-6.261601 | indicazioni=
| tel=+353 1 6771717 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=I prezzi variano sia in base allo spettacolo (prima, replica ...) sia in base al posto scelto
| wikidata=Q585698
| descrizione=Più vecchio teatro dublinese tuttora funzionante, il Gauety Theatre ospita numerosi spettacoli come musical, balletti, commedie e opere.
}}
==== Cinema ====
Ci sono diversi cinema in centro o a breve distanza. Il più grande multisala è il [http://www.cineworld.ie Cineworld] in Parnell Street: 12 sale disposte su 4 piani. Il [http://www.imccinemas.ie/home.asp?venue=savoy Savoy] in O'Connell Street è il più vecchio cinema di Dublino e sede degli eventi di apertura e chiusura del Festival del Cinema di Dublino. Nella zona di Temple Bar si trova l'[http://www,ifi.ie Irish Film Institute]{{Dead link|date=aprile 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, mentre nella piazza di Smithfield c'è il [http://www.lighthousecinema.ie Lighthouse]. Molti altri multisala si trovano in altri quartieri periferici.
Uno degli aspetti più caratteristici di Dublino è la presenza di artisti e musicisti di strada (in inglese “buskers”). Si trovano in particolare in Grafton Street, ma anche nella zona di Temple Bar ed Henry Street. Molto spesso improvvisano dei veri e propri spettacoli/concerti, molto spesso sono musicisti di ottimo livello che riescono a guadagnarsi da vivere anche grazie alle mance che ricevono dai passanti oppure vendendo le proprie opere.
=== Locali notturni ===
[[File:Gaelic pub.jpg|thumb|200px|left|Pub nella zona di Temple Bar]]
[[File:TempleBar TheOliver.JPG|thumb|Colorati Pub a Temple Bar]]
Nessuna visita a Dublino può considerarsi completa senza un giro nella zona di Temple Bar e con l'ingresso ad almeno uno dei suoi molti pubs, che secondo una recente stima sono più di 600. Le bevande in questa zona sono un po' care: una pinta di ''stout'' (birra scura ad alta fermentazione prodotta da malto d'orzo tostato) costa circa 4,50€ (spesso anche di più). I pub servono bevande alcoliche fino alle 23:30, ma spesso vengono concesse delle eccezioni: per esempio molti bar hanno speciali licenze che permettono di servire alcolici fino alle 02:30, ma spesso dopo le 23:30 i prezzi aumentano.
[http://www.indublin.ie In Dublin] e [http://www.eventguide.ie/ Event guide] sono due siti da consultare per conoscere eventi musicali e scegliere il locale adatto ai propri gusti.
Da marzo 2004 fumare è vietato in tutti i luoghi pubblici, anche nei pub, da allora molti pub si sono dotati di banconi per servire birre anche nelle zone esterne.
In questa zona si trova anche una sede dell'ormai famosa catena di bar {{drink
| nome=Hard Rock Cafe | alt= | sito=http://www.hardrock.com/cafes/dublin/ | email=
| indirizzo=12 Fleet Street | lat=53.345825 | long=-6.260698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ristorante aperto dalle 12 alle 24 | prezzo=
| descrizione=Dove è ovviamente possibile acquistare anche le magliette con il logo del bar.
}}
[[File:Temple Bar 01.JPG|thumb|Il Temple Bar pub]]
Oltre ai costosi pub di Temple bar, a Dublino sono presenti anche locali con prezzi più moderati.
* {{drink
| nome=Fibber McGees | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.352821 | long=-6.260401 | indicazioni=poco fuori Parnell Square
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere, giovedì compreso, tutte le bevande vengono servite a 3 €. Prima di recarsi a questo bar importante è sapere che questo è un bar ''Heavy metal'', non adatto quindi a coloro a cui non piace la musica ad alto volume.
}}
* {{drink
| nome=O'Reillys | alt= | sito=http://sublounge.ie | email=
| indirizzo=Tara Street | lat=53.346967 | long=-6.254186 | indicazioni=
| tel=+353 1 671 6769 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere le birre costano 3,30€.
}}
* {{drink
| nome=Frank Ryans | alt= | sito= http://www.frankryans.com | email=
| indirizzo=5 Queen St | lat= 53.347003| long=-6.280131 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 5204| numero verde= | fax=
| orari=18:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Locale molto vivace frequentato per lo più da studenti. Serate allietate da musica Rock, Country e Soul
}}
* {{drink
| nome=The Cobblestone | alt= | sito=http://www.cobblestonepub.ie | email=
| indirizzo=77 King St, N Smithfield | lat=53.349858
| long=-6.277850 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 1799 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il più rinomato dei pub tradizionali di Dublino con musica tipicamente irlandese e con una clientela eterogenea
}}
* {{drink
| nome=O'Donoghue's | alt= | sito=http://www.odonoghues.ie | email=
| indirizzo=15 Merrion Row | lat=53.338192 | long=-6.254229 | indicazioni=
| tel=+353 1 660 7194 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Altro locale con musica tradizionale irlandese dal vivo. Fu qui che si esibì, ancor prima di raggiungere la notorietà, il gruppo folk "The Dubliners"
}}
* {{drink
| nome=The Barge | alt= | sito=http://homepage.eircom.net/~thebargeinn/Barge-website/homepage.html {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=42 Charlemont St, Dublin 2 | lat=53.330673 | long=-6.260700 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 1869 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il tradizionale "The Barge" è rinomato per i suoi piatti per lo più a base di pesce fritto e patatine
}}
* {{drink
| nome=Hartigan's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=100 Leeson Street Lower Dublin 2 | lat=53.335886 | long=-6.256691 | indicazioni=
| tel=+353 1 676 2280 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub è frequentato da studenti, soprattutto fans del Rugby
}}
* {{drink
| nome=The Brazen Head | alt= | sito=http://www.brazenhead.com | email=
| indirizzo=Bridge St, Dublin 2 | lat=53.344946 | long=-6.276101 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17006015
| descrizione=Verosimilmente il più antico pub della capitale irlandese, essendo presente sulla scena da più di mille anni.
}}
* {{drink
| nome=The Oval | alt= | sito=http://www.theovalbar.com | email=
| indirizzo=78 Abbey Street | lat=53.348476 | long=-6.260339 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomato per le sue birre e i suoi piatti a base di stufati, il pub è alloggiato in un bell'edificio di stile vittoriano ed è frequentato da persone di varia età, per lo più avanti negli anni
}}
* {{drink
| nome= Kavanagh's| alt=Grave Diggers | sito= | email=
| indirizzo= 1 Prospect Square, Dublin 9 | lat=53.369546 | long=-6.271965 | indicazioni=
| tel=+353 1 830 7978 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub, vecchio di cento anni, ha conservato inalterata la sua atmosfera di inizi '900. È noto anche come "Grave Diggers" per la sua vicinanza al cimitero di Glasnevin
}}
Anche nelle zone periferiche si trovano altri bar come la '''Cock Tavern''' nel villaggio Swords a nord di Dublino.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Dublino ha un'ampia gamma di ristoranti di buona qualità, ma molti di questi sono costosi se comparati ai prezzi delle altre città del [[Irlanda|paese]] e dell'Europa. I prezzi della portata principale variano da un minimo di 10€ a un massimo di 40€. Anche i vini sono molto costosi: fino a 2-3 volte il prezzo di mercato.
Nella città ci sono numerosi ristoranti indiani, soprattutto attorno all'area di South William Street, parallela a Grafton Street. Questi hanno normalmente un prezzo ragionevole: tre pietanze a circa 10€. Meritevoli di nota sono il '''Khyber Tandoori''' in ''South William Street'' e '''Shalimar''' in ''South Great Georges Street''. Buoni sono anche '''Surma''' in ''Camden Street'' e "Govindas" in ''Augnier Street'', dove è possibile gustare ad un ottimo prezzo cibi vegetariani Hare-Krishna.
Un alta concentrazioni di ristoranti di diverse culture è presente in Parnell Street (Dublin 1) (O'Connell Street-Gardiner Street), dove sono presenti molti ristoranti cinesi.
Da provare è anche {{eat
| nome=Leo Burdock Fish and Chips | alt= | sito=http://www.leoburdock.com | email=
| indirizzo=2 Werburgh St | lat=53.343020 | long=-6.270027 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Non è possibile mangiare all'interno del ristorante, poiché solo take-away. Il menu da 10 è molto ricco e spesso una sola persona fatica a finirlo.
}}
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Bewleys | alt= | sito=http://bewleys.com | email=
| indirizzo=Grafton St, Dublin 2 | lat=53.34168 | long=-6.2604 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q94143709
| descrizione=Bar molto famoso di Dublino dove si sono recati per anni di U2, Bob Geldof, e James Joyce.
}}
* {{eat
| nome=Bar Italia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Differenti sedi
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar in stile italiano dove sono serviti caffè italiano e panini. Anche il personale è per lo più italiano.
}}
* {{eat
| nome=Butlers Chocolate Cafés | alt= | sito=http://www.butlerschocolates.com/butlerscc/index.asp | email=
| indirizzo=varie sedi tra cui: una in South William St (Dublin 2) e una all'aeroporto di Dublino | lat= | long= | indicazioni=take-away a Grafton St, Nassau St (entrambi a Dublino 2) e una all'interno del centro commerciale Jervis
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo caffè con cioccolato a scelta, la sede dell'aeroporto ha spesso offerte speciali.
}}
* {{eat
| nome=Zaytoon | alt= | sito= | email=
| indirizzo=14/15 Parliament St, Temple Bar, Dublin 2 / Camden St, (Dublin 2) | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante dove è possibile mangiare del kebab oppure prenderlo per mangiarlo altrove.
}}
Nel centro della città si trovano anche numerose catene di fast-food come ''subway'', ''KFC'', ''Burger King'' e ''McDonalds''.
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Idlewilde Cafe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=20 Patrick St, Dalkey, County Dublin | lat=53.277608 | long=-6.103706 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella piccola cittadina costiera di Dalkey, l'Idlewilde Cafe è un incantevole bar raggiungibile facilmente con la DART o con i bus.
}}
* {{eat
| nome=Honest To Goodness | alt= | sito=http://www.honesttogoodness.ie | email=
| indirizzo=George's St Arcade, South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.343512 | long=-6.263844 | indicazioni=
| tel=+353 1 6337727 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel Cafe Bakery tutti i prodotti sono preparati e cucinati in luogo.
}}
* {{eat
| nome=Madina | alt= | sito= | email=
| indirizzo=60 Mary St | lat=53.348626 | long=-6.268236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime pietanze legate alla cultura indiana e pakistana. Le salse sono eccellenti e i piatti ricchi di sapore. Per gli amanti dei cibi speziati, da provare sono il "Chicken Tikka Massala" e il "Chicken Korma". Ottimo è anche il Mango Lassi.
}}
* {{eat
| nome=Elephant and Castle | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345742 | long=-6.262373 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Molto affollato all'ora di pranzo e il sabato con tempi d'attesa fino a 2 ore, è famoso per le ali di pollo. Consigliabile è non ordinare più di una porzione di ali: altrimenti si farebbe fatica a finirle.
}}
* {{eat
| nome=Lemon Crèpe Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South William St, Dublin 2 | lat=53.342945 | long=-6.261955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime crèpes (sia secondo lo "stile" francese che americano) a €4. Una sede della Lemon Crèpe company è vicino al Trinity College, in Dawson St.
}}
* {{eat
| nome=BóBós | alt= | sito=http://www.bobos.ie | email=
| indirizzo=22 Wexford St | lat=53.336481 | long= -6.265740 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel ristoranti sono servite molte varietà di hamburger (manzo, pollo, pesce e vegetariano) e molti contorni. Anche la colazione è buona.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn Food Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Row, Dublin 2 | lat=53.338312 | long=-6.254488 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante Take-away che serve sandwiches (€4-5) e numerosi piatti italiani come pasta, lasagne, pizza, e insalate. Le torte sono numerose e il prezzo varia a seconda della tipologia: €2.50-€2.85. L'Unicorn Food Company è unita al rinomato ristorante italiano '''Unicorn''', aperto a pranzo e cena.
}}
* {{eat
| nome=M J O'Neills | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Suffolk St, Dublin 2 | lat=53.343974 | long= -6.260794 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12-16 | prezzo=
| descrizione=Pub rinomato per la carne arrosto.
}}
* {{eat
| nome=T.P. Smiths | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jervis St, Dublin 1 | lat=53.347484 | long=-6.266050 | indicazioni=facile da raggiungere dall'area di Henry St.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=cibo servito fino alle 21 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Govinda's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=4 Aungier St, Dublin 2 | lat=53.341171 | long=-6.265268 | indicazioni=a metà di Abbey St, poco fuori O'Connell St
| tel=+353 1 475-0309 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante vegetariano hare krishna. Il menu Govindas special permette di assaggiare praticamente tutte le pietanze del menu, ordinare un menu più grande solo se si è davvero affamati.
}}
* {{eat
| nome=Fire | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/fire-restaurant/ | email=
| indirizzo=Dawson St, Dublin 2 | lat=53.340278 | long=-6.258178 | indicazioni=
| tel=+353 1 6767200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Café Fresh | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ultimo piano, Powerscourt Townhouse Centre, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 671-9669 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei migliori cafe vegetariani della città, molti delle verdure servite provengono da agricoltura biologica.
}}
* {{eat
| nome=The Italian Kitchen | alt= | sito=http://www.theitaliankitchen.ie/ | email=
| indirizzo=Stockhole Lane, Swords, Clonshaugh | lat= | long= | indicazioni=Nei pressi dell’aeroporto
| tel=+353 1 8711255 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
Nella città sono presenti moltissimi ostelli (con un prezzo che si aggira attorno ai 20€ per notte), bed & breakfast (circa €45 per persona), e alberghi (più di €50 per stanza). Le sistemazioni più convenienti sono situate attorno alla principale stazione dei bus, Busaras. Le zone a sud del fiume hanno invece le opzioni più costose.
* {{sleep
| nome=ABC Guest House | alt= | sito=http://www.abchousedublin.com | email=
| indirizzo=57 Drumcondra Road Upper, | lat=53.373344 | long=-6.251736 | indicazioni=A metà strada tra l'aeroporto e il centro
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abbington House | alt=Abbington House Dublin | sito=http://www.abbingtonhouseireland.com | email=info@abbingtonhouseireland.com
| indirizzo=30 St Annes Rd, Drumcondra, Dublin 9 | lat=53.363389 | long=-6.261420 | indicazioni=Vicino a Croke Park
| tel=+353 1 444-1415 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abraham House Hostel | alt= | sito=http://www.abraham-house.ie | email=stay@abraham-house.ie
| indirizzo=82-83 Lower Gardiner St | lat=53.351577 | long=-6.254842 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0598 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Buon ostello economico dello stesso gruppo dell'Ashfield House. Ogni stanza è dotata di una sola chiave che bisogna condividere con gli altri ospiti, anche se sconosciuti.
}}
* {{sleep
| nome=Adelphi Guesthouse | alt= | sito=http://www.adelphidublin.com | email=enquiries@adelphidublin.com
| indirizzo=67-68 Lower Gardiner St | lat=53.351474 | long=-6.253967 | indicazioni=
| tel=+353 1 836-3859 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed and breakfast nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Almara Bed and Breakfast Dublin | alt= | sito=http://www.almarabb.com | email=info@almarabb.com
| indirizzo=226 Collins Avenue West, Whitehall, Dublin 9 | lat=53.378429 | long=-6.230246 | indicazioni=
| tel=+353 1 851-0512 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed & Breakfast a quattro stelle con stanze sia con il bagno in camere che senza, con una lounge per gli ospiti e un parcheggio privato. Recentemente ristrutturato e dotato di una veloce connessione WiFi a internet, è il più antico b&b di Dublino ancora aperto (fu fondato nel 1991). Può ospitare 40 persone.
}}
* {{sleep
| nome=Anchor House Dublin | alt= | sito=http://anchorhousedublin.com | email=info@anchorguesthouse.com
| indirizzo=49 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350141 | long=-6.254235 | indicazioni=
| tel=+353 1 878-6913 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=L'Anchor House Dublin è considerata una delle migliori e accogliente guest house del centro di Dublino. la struttura è a conduzione familiare.
}}
* {{sleep
| nome=Ashling House B&B | alt= | sito=http://www.ashlinghouse.ie | email=ashlinghouse@gmail.com
| indirizzo=168 Drumcondra Rd, Dublin 9 | lat=53.374639 | long=-6.250689 | indicazioni=
| tel=+353 1 837-0300 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura fu costruita negli anni trenta del XX secolo nel sobborgo occidentale di Drumcondra.
}}
* {{sleep
| nome=Avondale House | alt= | sito=http://www.avondale.ie | email=info@avondale.ie
| indirizzo=41 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350931 | long=-6.254832 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-5200 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Avondale House offre sistemazione economiche nel centro di Dublino. La maggior parte delle stanze non ha un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Backpackers Citi Hostel | alt= | sito=http://www.backpackerscitihostel.com | email=info@citihosteldublin.com
| indirizzo=61/62 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350179 | long=-6.253694 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0035 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=In una delle principali vie con strutture ricettive di Dublino, è ospitato all'interno di un edificio Georgiano che conserva intatte numerose decorazioni. Spesso la pulizia all'interno delle stanze e dei bagni non è dei migliori.
}}
* {{sleep
| nome=Barry's Hotel | alt= | sito=http://www.barryshotel.com | email=barrys_hotel@eircom.net
| indirizzo=2 Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.355189 | long=-6.262738 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-9407 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le camere hanno un bagno privato e un bollitore per preparare del the o del caffè, connessione gratuita a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Barnacles Temple Bar House | alt= | sito=http://www.barnacles.ie | email=templebar@barnacles.ie
| indirizzo=19 Temple Lane, Dublin 2 | lat=53.345148 | long=-6.264174 | indicazioni=Nel cuore di Temple Bar
| tel=+353 1 671-6277 | numero verde= | fax=+353 1 671-6591
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Luminoso, spazioso e pulito. Le stanze hanno un bagno privato. Il personale è giovane e molto disponibile e cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Camden Place Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=8-9 Camden Place, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 475-8588 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 9€ per persona per notte
| descrizione=Pulito e accogliente ostello situato a Quarter, e a poca distanza da Temple Bar. La reception è sempre aperta, la struttura è inoltre dotata di una connessione gratuita a internet, di una grande cucina dove gli ospiti posso cucinare, di una sala con tv e una terrazza esterna. Nella struttura sono disponibili dodici tipi di camera come dormitori con bagno privato o condiviso, camere doppie o matrimoniali con bagno condiviso o privato.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è composta da 130 camere tutte con un bagno privato e un bollitore. Connessione WiFi a internet disponibile. Spettacoli con musica irlandese nel weekend.
}}
* {{sleep
| nome=DCU Summer Rooms | alt= | sito=http://www.summeraccommodation.dcu.ie | email=
| indirizzo=Dublin City University, Glasnevin, Dublin 9 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 700-5736 | numero verde= | fax=
| checkin=15.00 | checkout=11.00 | prezzo=€36 - €89
| descrizione=Gli alloggi della Dublin City University sono aperti al pubblico da giugno a settembre. Sono disponibili tre tipi di stanze, tutte con bagno in stanza. Nel campus, con un piccolo supplemento, sono disponibili una palestra e una piscina.
}}
* {{sleep
| nome=George Frederic Handel Hotel | alt= | sito=http://georgefrederichandelhotel.com | email=
| indirizzo=16-18 Fishamble St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344083 | long=-6.269712 | indicazioni=vicino a Dame St
| tel=+353 1 670-9404 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=da €45 per stanza
| descrizione=Nella parte occidentale di Temple Bar.
}}
* {{sleep
| nome=Glen Guesthouse | alt= | sito=http://www.glenguesthousedublin.com | email=theglen@eircom.net
| indirizzo=84 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351409 | long=-6.254869 | indicazioni=meno di 5 minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 855-1374 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=camere provviste di TV, telefono, bollitore, doccia e bagno.
}}
* {{sleep
| nome=Farrington's of Temple Bar | alt= | sito=http://www.farringtonshoteltemplebar.com/it {{dead link|dicembre 2020}} | email=farringtonsoftemplebar@eircom.net
| indirizzo=28 Essex St E | lat=53.34594 | long=-6.263065 | indicazioni=
| tel=+353 1 671-5135 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 40€ per notte
| descrizione=adatto per i giovani.
}}
* {{sleep
| nome=Jacobs Inn Hostel | alt= | sito=http://www.isaacs.ie/jacobs-inn-dublin/home.aspx | email=jacobs@isaacs.ie
| indirizzo=21-28 Talbot St, Dublin 1 | lat=53.352063 | long=-6.252788 | indicazioni=vicino alla stazione dei bus, comodo per chi arriva dall'aeroporto
| tel=+353 1 855-5660 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=pulito e accogliente ostello dotato di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze. Bagno e doccia in tutte le stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlaydublin.ie/home.php | email=
| indirizzo=2-12 Lord Edward St, Dublin 2 | lat=53.343823 | long= -6.269752 | indicazioni=
| tel=+353 1 679-6644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Staff amichevole e cordiale. Struttura tranquilla dotata di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Lyndon House Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.lyndonhouse.net | email=
| indirizzo=26 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.356308 | long=-6.259954 | indicazioni=Vicino al museo di James Joyce e alla Custom House.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 35€ per notte
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Maple Dublin Hotel | alt= | sito=http://www.maplehotel.com | email=info@maplehotel.com
| indirizzo=74/75 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351155 | long=-6.254476 | indicazioni=quattro isolati a est della parte alta di O'Connell St
| tel=+353 1 855 5442 | numero verde= | fax=
| checkin=30-40€ per notte | checkout= | prezzo=
| descrizione=Colazione tradizionale irlandese servita tutti giorni dalle 08:00 alle 10:00.
}}
* {{sleep
| nome=Maldron Hotel | alt= | sito=http://www.maldronhotels.com/parnell-square-home.html | email=info.parnellsquare@maldronhotels.com
| indirizzo=Parnell Square West, Dublin 1 | lat=53.354206 | long=-6.266613 | indicazioni=Ottima posizione, all'angolo con il ''museo degli scrittori'', ''Writers' museum''
| tel=+353 1 871-6800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Stanza doppia: 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=OSheas Hotel | alt= | sito=http://www.osheashotel.com | email=
| indirizzo=Talbot St, Dublin 1 | lat=53.350914 | long=-6.254251 | indicazioni=A pochi minuti a piedi da O'Connel St e Temple bar.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel a conduzione familiare, famoso per la storia musicale: sia gli U2 che gli Thin Lizzy iniziarono la propria carriera qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Times Hostel | alt= | sito=http://www.thetimeshostel.com | email=
| indirizzo=8 College St, Dublin 2 | lat=53.345738 | long=-6.257582 | indicazioni=A un minuto a piedi da Temple bar
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Townhouse | alt=Townhouse Hotel Dublin | sito=http://www.townhouseofdublin.com | email=info@townhouseofdublin.com
| indirizzo=47- 48 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.349937 | long=-6.256027 | indicazioni=meno di cinque minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 878-8808 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è dotata di un giardino e di un parcheggio privati
}}
* {{sleep
| nome=Travelodge Hotel Dublin City | alt= | sito=http://www.travelodge.ie/dublin-city-center-hotel | email=rathmines@travelodge.ie
| indirizzo=Lower Rathmines Rd, Dublin 6 | lat=53.325073 | long=-6.265179 | indicazioni=
| tel=+353 1 491-1402 | numero verde= | fax=+353 1 496-7688
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Da €35
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Trinity College (May to mid-September only) | alt= | sito=http://www.tcd.ie/accommodation/Visitors | email=
| indirizzo=Various locations on the Trinity College campus | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 896-1177 ext 1497 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=From €60
| descrizione=Durante il periodo estivo è possibile soggiornare nei campus del Trinity College in camere doppie, singole o in appartamenti. La struttura può risultare scomoda se si torna tardi la sera: dopo mezzanotte solo alcuni ingressi rimangono aperti.
}}
==== Campeggi ====
Dublino non è la città migliore per coloro che sono soliti soggiornare in campeggio. Il più vicino al centro è situato nella parte sud-occidentale della città:
* {{sleep
| nome=Camac Valley Caravan and Camping Park | alt= | sito=http://www.camacvalley.com | email=info@camacvalley.com
| indirizzo=Naas Rd, Clondalkin, Dublin 22 | lat=53.325747 | long=-6.417389 | indicazioni=
| tel=+353 1 464 0644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Abbey Hotel | alt= | sito=http://www.abbey-hotel.ie | email=
| indirizzo=52 Middle Abbey St, Dublin 1 | lat=53.348000 | long=-6.262591 | indicazioni=traO'Connell St e Temple Bar
| tel=+353 1 872-8188 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Nel cuore di Dublino, offre ottime camere e un accogliente bar.
}}
* {{sleep
| nome=Albany House Dublin | alt= | sito=http://www.albanyhousedublin.com | email=
| indirizzo=84 Harcourt St, Dublin 2 | lat=53.336221 | long=-6.262970 | indicazioni=
| tel=+353 1 475-1092 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Una guesthouse nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Baggot Court Townhouse | alt= | sito=http://www.baggotcourt.com | email=
| indirizzo=92 Lower Baggot St, Dublin 2 | lat=53.335380 | long= -6.247213 | indicazioni=A soli cinque minuti St. Stepha piedi da Stephen's Green e a poco più dal Trinity College
| tel=+353 1 661-2819 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€65 - €135 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=In un edifico georgiano, albergo a tre stelle con un parcheggio privato e connessione gratuita a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Belvedere Hotel | alt= | sito=http://www.belvederehotel.ie | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.355132 | long=-6.262129 | indicazioni=
| tel=+353 1 873-7700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 50€ a persona
| descrizione=L'albergo è dotato di 92 camere, due sale conferenze e una connessione gratuita a internet nelle aree comuni.
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel Ballsbridge | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/ballsbridge | email=
| indirizzo=Merrion Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.325641 | long= -6.224933 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-1999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/dublin_airport | email=DublinAirport@BewleysHotels.com
| indirizzo=Baskin Lane, Cloghran, County Fingal | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 871-1000 | numero verde= | fax=+353 1 871-1001
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo a tre stelle con camere da 59€ con un servizio gratuito e frequente da e per l'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Buswells Hotel | alt=Buswells Hotel Dublin | sito=http://www.buswells.ie | email=info@buswells.ie
| indirizzo=Molesworth St, Dublin 2 | lat=53.34071328580364 | long=-6.255855560302734 | indicazioni=due minuti a piedi da Grafton St, fuori Kildare St
| tel=+353 1 614-6500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 72€
| descrizione=Albergo a 3 stelle in stile georgiano nel centro della città, tra il Trinity College e Stephen's Green. Connessione a interne disponibile in molte stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Carlton Hotel | alt= | sito=http://www.carltondublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.419511 | long=-6.379457 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 85 € a persona
| descrizione=Albergo a quattro stelle con un servizio gratuito di transfert da/per l'aeroporto. L'albergo ha un bar e un ristorante al primo piano.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=nel centro della città, a 2 minuti da O'Connell St.
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo è dotato di 130 camere tutte con bagno privato, con connessione gratuita a internet, TV, bollitore e asciugacapelli. L'albergo ha un bar e un ristorani dove ogni weekend si tengono spettacoli di musica tradizionale irlandese.
}}
* {{sleep
| nome=Days Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.dayshoteldublinairport.com | email=
| indirizzo=Santry Cross | lat=53.400934 | long=-6.264009 | indicazioni=7 minuti in macchina dal terminal.
| tel=+353 1 866-9500 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo vicino all'aeroporto con ristorante, bar e parcheggio.
}}
* {{sleep
| nome=Dublin Citi Hotel | alt= | sito=http://www.dublincitihotel.com | email=reservations@dublincitihotel.com
| indirizzo=46-49 Dame St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344382 | long=-6.263457 | indicazioni=In Dame St dietro la Banca centrale
| tel=+353 1 679-4455 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le stanze hanno bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Express Holiday Inn Dublin Airport | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com/h/d/ex/1/en/hotel/dblex | email=
| indirizzo=Northwood Park, Santry Demesne, Dublin 9 | lat=53.404264 | long=-6.244534 | indicazioni=Anche se i bus 16A/33/41 passano vicino all'albergo questo è situato a circa 30 min dal centro.
| tel=+353 1 862-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€79
| descrizione=Hotel moderno (ristrutturato nel 2006) sulla strada per l'aeroporto, adiacente al Crowne Plaza. Shuttle gratuiti per l'aeroporto (ogni 30-60 min), connessione a internet, buona colazione continentale a buffet.
}}
* {{sleep
| nome=Fitzwilliam Townhouse Dublin | alt= | sito=http://www.fitzwilliamtownhouse.com | email=
| indirizzo=41 Upper Fitzwilliam St, Dublin 2 | lat=53.336614 | long=-6.249249 | indicazioni=5 minutes walk from St. Stephen's Green
| tel=+353 1 662-5155 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-135
| descrizione=In una casa georgiana del XVIII secolo, conserva ancora molte delle caratteristiche dell'epoca. Tutte le stanze hanno un bagno privato e una connessione gratuita Wi-Fi a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Fleet St Hotel | alt= | sito=http://www.fleethoteltemplebar.com | email=
| indirizzo=19-20 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345884 | long=-6.259761 | indicazioni=
| tel=+353 1 670-8124 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo a tre stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Grafton House | alt= | sito=http://www.graftonguesthouse.com | email=booking@graftonguesthouse.com
| indirizzo=26-27 South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.342240 | long=-6.264527 | indicazioni=one block from Dame St
| tel=+353 1 679-2041 | numero verde= | fax=+353 1 677-9715
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200
| descrizione=In un edificio in stile Vittoriano-gotico con 112 anni di storia, l'interno è moderno.
}}
* {{sleep
| nome=Kildare Street Hotel | alt= | sito= | email=info@kildarestreethotel.ie
| indirizzo=47-49 Kildare St, Dublin 2 | lat=53.342026 | long=-6.254749 | indicazioni=All'angolo tra Nassau Street e Kildare Street
| tel=+353 1 679-4643 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=parte del Kildare St Hotel.
}}
* {{sleep
| nome=Marine Hotel | alt= | sito=http://www.marinehotel.ie | email=
| indirizzo=Sutton Cross, Dublin 13 | lat=53.388718 | long=-6.110411 | indicazioni=Vicino all'aeroporto e a [[Howth]]
| tel=+353 1 839-0000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-190
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Morehampton Townhouse | alt= | sito=http://www.morehamptontownhouse.com | email=
| indirizzo=78 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.325109 | long= -6.240667 | indicazioni=10 minuti in bus dal Trinity College sulla linea 38
| tel=+353 1 668-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=11:00 | prezzo=€45-€125 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=Tutte le 22 camere hanno un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Portobello Hotel | alt= | sito=http://www.portobellohotel.ie | email=info@portobellohotel.ie
| indirizzo=33 South Richmond St, Dublin 2 | lat=53.330333 | long=-6.264113 | indicazioni=Con una bella vista su Grand Canal
| tel=+353 1 475-2715 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Molte delle camere hanno una bella vista sul Grand Canal.
}}
* {{sleep
| nome=Riverhouse Hotel | alt=Riverhouse Hotel | sito=http://www.riverhousehotel.com | email=reservations@riverhousehotel.com
| indirizzo=23 - 24 Eustace St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344649 | long=-6.264638 | indicazioni=nel cuore di Temple Bar.
| tel=+353 1 670-7655 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sandymount Hotel | alt= | sito=http://www.sandymounthotel.ie | email=
| indirizzo=Herbert Rd, Lansdowne Rd, Dublin 4 | lat=53.333408 | long=-6.224441 | indicazioni=
| tel=+353 1 614-2000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Rooms from €59
| descrizione=Albergo a tre stelle situato nell'area di Sandymount e Ballsbridge vicino al AVIVA Stadium. Edificio classico con camere di una buona dimensione e spaziosi bagni privati. Personale cordiale, connessione a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Stillorgan Park Hotel | alt= | sito=http://www.stillorganpark.com | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Dublin 18 | lat=53.295024 | long=-6.202806 | indicazioni=a 20 min bus journey from the city by the 145 or 46a bus
| tel=+353 1 200-1800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-160
| descrizione=Albergo a 4 stelle con spa, ristorante, bar,connessione gratuita a internet e parcheggio privato.
}}
* {{sleep
| nome=The Clarence Hotel | alt= | sito=http://www.theclarence.ie/ | email=
| indirizzo=Wellington Quay | lat=53.345263 | long=-6.266782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q13046758
| descrizione=Rappresentativo della moderna Irlanda, è situato in Wellington Quay vicino al fiume Liffey. L'albergo è posseduto da Bono Vox e The Edge, membri degli U2. Se la banda ha in programma un concerto a Dublino, può capitare di incrociarli qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Tara Towers | alt= | sito=http://www.taratowers.com | email=cb@taratowers.com
| indirizzo=4 Merrion Rd, Dublin 4 | lat=53.312433 | long=-6.201909 | indicazioni=
| tel=+353 1 269-4666 | numero verde= | fax=+353 1 269 1027
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Dalle camere dell'albergo si gode di un'ottima vista sulle colline vicino a Dublino e sulla baia.
}}
* {{sleep
| nome=Waterloo Lodge | alt= | sito=http://www.waterloolodge.com | email=
| indirizzo=23 Waterloo Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.331056 | long=-6.244712 | indicazioni=a 10 minuta piedi da St. Stephen's Green via Baggot St
| tel=+353 1 668-5380 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-€149
| descrizione=Ottima colazione inclusa nel prezzo, tutte le 20 camere hanno un bagno privato. Parcheggio privato disponibile.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Hampton Hotel | alt= | sito=http://www.hamptonhotel.ie | email=
| indirizzo=29 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.32596 | long=-6.24291 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-0995 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410833
| descrizione=Hotel a 4 stelle in un edificio in stile georgiano con lussuosi interni.
}}
* {{sleep
| nome=Hilton Dublin | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/dubduhn-hilton-dublin/ | email=reservations.dublin@hilton.com
| indirizzo=Charlemont Place, Dublin 2 | lat=53.331019 | long=-6.259203 | indicazioni=nella zona di St. Stephen's Green, vicino alla fermata della ferrovia leggera Luas Charlemont
| tel=+353 1 402-9988 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q63025895
| descrizione=Accogliente e moderno hotel con camere tranquille e ben pulite. La colazione è servita anche in camera ma è da considerare anche l'opzione di fare colazione in centro.
}}
* {{sleep
| nome=Morrison Hotel | alt= | sito=http://www.morrisonhotel.ie | email=
| indirizzo=Ormond Quay, Dublin 1 | lat=53.346596 | long=-6.265949 | indicazioni=Vicino all'Ha'Penny Bridge
| tel=+353 1 887-2400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q27033712
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/hotel-dublinairport | email=
| indirizzo=Dublin Airport | lat=53.42647 | long=-6.23266 | indicazioni=
| tel=+353 1 1 844-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410861
| descrizione=Albergo a 4 stelle a pochi minuti dal terminal passengeri dell'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Royal Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/royalhotel-dublin | email=
| indirizzo=Golden Lane, Dublin 8 | lat=53.34087 | long=-6.26814 | indicazioni=
| tel=+353 1 898-2900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Camere doppie da 145€
| wikidata=Q111410791
| descrizione=Albergo in 5 stelle in posizione centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu St Helen's Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/sthelenshotel-dublin | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Blackrock | lat=53.30477 | long=-6.20571 | indicazioni=
| tel=+353 1 218-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410859
| descrizione=Albergo a 5 stelle a 5 km a sud dal centro, 16 dall'aeroporto.
}}
* {{sleep
| nome=The Morgan | alt= | sito=http://www.themorgan.com | email=
| indirizzo=10 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.34578 | long=-6.26094 | indicazioni=vicino a Westmoreland St
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410809
| descrizione=L'albergo offre camere normali, suite e appartamenti perfettamente puliti e in stile moderno.
}}
* {{sleep
| nome=The Shelbourne | alt= | sito=http://www.theshelbourne.ie | email=
| indirizzo=27 St Stephen's Green, Dublin 2 | lat=53.33892 | long=-6.25617 | indicazioni=
| tel=+353 1 663-4500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410821
| descrizione=Albergo a 5 stelle con vista sul Stephen's Green Park. Appartiene alla catena Marriot.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Difficile cacciarsi nei guai a Dublino, ma se non si fa attenzione si possono avere spiacevoli sorprese.
* Dublino generalmente è sicura, ma ci possono essere episodi di scippi, rapine o attacchi non provocati. Valgono le solite regole di buon senso da adottare ovunque: evitate le zone poco illuminate di sera e state bene attenti. Basta poco dal centro per finire in brutte zone. Fate molta attenzione nei weekend dalle 2:30 del mattino quando iniziano a chiudere i vari locali, gente ubriaca può scatenare il putiferio. La zona a nord-ovest del Fiume Liffey è considerata fulcro della criminalità della città.
* Potrete sentire parlare dei ''knackers''. È un termine dispregiativo che indica in genere chi abita nelle case popolari, e soprattutto indica i gruppi di giovani che girano in tuta e scarpe da ginnastica e tengono un comportamento maleducato (il cosiddetto ''anti-social behaviour''). È raro che disturbino i turisti, in caso vi trovaste a che fare con questi personaggi ignorateli e non cedete a eventuali provocazioni.
* I busker in Grafton Street o Henry/Mary Street fanno solo il loro spettacolo, ma sono molto gentili e se serve possono darvi un sacco di indicazioni. Trattateli bene, sono una parte importantissima della città.
* Se qualcuno si avvicina a voi per strada possono essere persone in cerca di indicazioni, i ''charity workers'' delle associazioni di beneficenza, gente che ha bisogno di un accendino eccetera. Ricordate che i dublinesi sono gente aperta ed è normale scambiare due parole con dei perfetti sconosciuti (capita anche alle fermate dell'autobus). A Dublino si trovano anche molti senzatetto: non sono fastidiosi, al massimo vi chiederanno ''any change, please?'' per avere qualche monetina. State comunque attenti, a volte ci possono essere tentativi di fregare gli ignari turisti. Se qualcuno che vi sembra ubriaco o drogato vi chiede qualcosa dite “no” e continuate a camminare.
* Non abbiate timore ad avvicinare i ''Gardai'' (poliziotti) per chiedere aiuto o indicazioni, è il loro lavoro. Se siete nei guai e temete per la vostra incolumità e non riuscite a trovare un Gardai entrate in un negozio o un bar e chiedete aiuto o chiamate il 112. Molti dei buttafuori nei locali possono aiutarvi in casi simili.
* Dublino è molto trafficata. Vedrete tante persone attraversare fuori dai passaggi pedonali, non seguite il loro esempio.
* Attenzione quando prendete il "Nitelink". Sedetevi al piano inferiore, se non altro per evitare schiamazzi e ubriachi.
* La zona di Temple Bar attrae turisti e borseggiatori. Fate attenzione.
Come previsto dai regolamenti dell'[[Unione europea]] ogni cittadino di un paese membro può rivolgersi a qualsiasi ambasciata di un paese europeo. A Dublino, tuttavia, si trova anche l'ambasciata italiana:
* {{listing
| nome=Ambasciata d'Italia a Dublino | alt= | sito=https://ambdublino.esteri.it | email=ambasciata.dublino@esteri.it
| indirizzo=63-65, Northumberland Road | lat=53.3335 | long=-6.2367 | indicazioni=
| tel=+353 1 6601744 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q101641665
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Moneygram/Kaah Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo=2 Hardwicke St, Dublin 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=1€/h
| descrizione=Economico internet cafè che offre una connessione internet affidabile con computer ben tenuti e aggiornati.
}}
* {{listing
| nome=Biblioteche pubbliche della città di Dublino | alt=Dublin City Public Libraries | sito=http://www.dublincity.ie/RECREATIONANDCULTURE/LIBRARIES/Pages/DublinCityLibrary.aspx | email=
| indirizzo=Central Library, Ilac Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Forniscono una rete wireless e ''wired'' gratuita per accedere a internet all'interno della rete di queste biblioteche sparse nel territorio.
}}
* {{listing
| nome=The Globe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=11 South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar che offre una connessione wifi gratuita.
}}
* {{listing
| nome=Havana Café | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar-ristorante molto buono che offre una rete wifi gratuita e molto affidabile.
}}
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Powerscourt Fountain.JPG|thumb|left|Powerscourt House]]
* {{listing
| nome=Powerscourt House | alt= | sito=http://www.powerscourt.com | email=
| indirizzo= | lat=53.184722 | long=-6.186944 | indicazioni=Da Dublino imboccate la strada statale N 11 che corre parallela alla costa sud in direzione del porto di Wexford. Dopo circa 22 km deviate a destra per il villaggio di Enniskery e oltrepassatelo. Dopo circa due km incontrerete l'ingresso a Powerscourt House
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25840
| descrizione=Powerscourt House è la più rinomata delle residenze di campagna dei Pari d'Irlanda. Fu realizzata nel 1741 dall'architetto tedesco Richard Cassels su commissione di un membro della famiglia Wingfield, originaria dell'[[Hampshire]] i cui discendenti furono poi insigniti del titolo di Visconti di Powerscourt. La costruzione incorpora parti di un castello del XIII secolo il cui nome gaelico "La Poer" fu poi anglicizzato in "Power". In stile palladiano ma dall'aspetto un po' cupo, conta 68 stanze distribuite su tre piani e si erge sulla cima di una collina circondata da magnifici giardini all'italiana. Nel 1961 la proprietà passò nelle mani della famiglia di industriali inglesi Slazenger, che gestisce una nota fabbrica di articoli sportivi. Subì gravi danni a causa di un incendio scoppiato nel 1974 ai piani alti e i seguenti lavori di restauro si protrassero fino al 1996. L'anno seguente fu di nuovo aperta al pubblico con una cerimonia inaugurale presenziata da Mary Robinson, al tempo capo di stato irlandese. Oggi i saloni e i giardini di Powerscourt House, oltre a costituire un richiamo turistico, fanno da sfondo a numerose cerimonie nuziali.
}}
[[File:Glendalough monastery.jpg|thumb|Monastero di Glendalouch]]
* '''[[Parco Nazionale dei Monti Wicklow]]''' — Una volta terminata la visita a Powerscourt House potreste essere tentati di proseguire per i vicini Monti di Wicklow, istituiti a parco nazionale nel 1991 o farne oggetto di un'escursione indipendente da Dublino. Qualunque sia la vostra scelta dovrete avere un'auto al vostro seguito. Il tragitto si snoda tra paesaggi solitari fino a raggiungere il villaggio di {{marker| nome= Glendalough | lat=53.010475 | long=-6.327008}} incassato in una valle boscosa e con un piccolo ma celebre monastero sorto sul luogo di eremitaggio di San Kevin vissuto nel VII secolo d. C.
[[File:Russborough-House Part-of-the-facade.jpg|thumb|left|Russborough House]]
* {{listing
| nome= Russborough House| alt= | sito=http://www.russboroughhouse.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.140910 | long=-6.560699 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un altro esempio di residenza nobiliare di campagna in stile palladiano ma più austero e solenne di Powerscourt House anche se a realizzarla fu lo stesso architetto, il tedesco Richard Cassels. Decorazioni e stucchi degli interni furono invece eseguiti da due fratelli ticinesi, Paolo e Filippo Lafranchini. Il committente fu Joseph Leeson (1701 – 1783), 1º conte di Milltown. Suo nonno, Hugh Leeson, nato a Culworth nel [[Northamptonshire]] migrò intorno al 1680 a Dublino dove aprì un birrificio che gli permise di accumulare in breve tempo immensi capitali investiti poi dal nipote Joseph in latifondi. Nel 1952 la villa fu acquistata da Sir Alfred Beit, un militante nelle fila del Partito Conservatore Britannico che aveva ricevuto un'ingente eredità dallo zio, arricchitosi a suo tempo in Sud-Africa. Accanito collezionista di opere d'arte, Sir Alfred Beit decise di trasferire nella sua nuova proprietà la maggior parte dei capolavori in suo possesso, tele per lo più, che portavano la firma di Goya, Rubens e altri celeberrimi pittori. Non fu un'idea felice considerata la posizione isolata della villa. La collezione subì infatti quattro furti. Il primo, risalente al 1974 fu opera di esponenti dell'IRA. Il secondo avvenne 12 anni più tardi e fu orchestrato da Martin Cahill, un noto criminale irlandese, soprannominato dalla stampa "il Generale". Il terzo e il quarto furto rispettivamente nel 2001 e nel 2004 portano la firma di Martin Foley, un pupillo del Generale.
}}
[[File:Emo Court.jpg|thumb|Emo Court]]
* {{listing
| nome=Emo Court | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/midlandseastcoast/emocourt {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=53.107606| long=-7.196853 | indicazioni=
| tel=+353 57 862 6573 | numero verde= | fax=
| orari=Il parco è aperto al pubblico tutto l'anno dal mattino al tramonto. Gli interni sono invece accessibili nel periodo aprile-settembre dalle 10:00 alle 18:00 | prezzo=
| descrizione=Emo Court fu realizzata dall'architetto James Gandon nel 1790 per i conti di Portarlington ed è un magnifico esempio di stile neoclassico. A metà del XX secolo era gestita dall'ordine dei Gesuiti. Fu poi acquistata da un privato che la restaurò con cura. Gli eredi la cedettero allo stato nel 1994. Emo Court è circondata da magnifici giardini e boschi inframezzati da laghi.
}}
[[File:Castletown house.jpg|thumb|left|Facciata principale di Castletown House]]
* {{listing
| nome= Castletown House| alt= | sito=http://www.castletownhouse.ie | email=
| indirizzo=Nel villaggio di Celbridge, 14 km a est del centro di Dublino| lat=53.349086 | long=-6.530429 | indicazioni=Raggiungibile tramite autobus urbani della linea 67 dal capolinea di Merrion Square
| tel=+353 1 628 8252 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate nel periodo ottobre-marzo| prezzo=
| descrizione= Castletown House costituisce il primo esempio di villa in stile palladiano su suolo irlandese. Fu realizzata quasi certamente tra il 1722 e il 1729 dall'architetto italiano Alessandro Galilei su commissione di William Conolly, presidente della Camera dei Comuni irlandese e ricco proprietario terriero. Il Conolly era riuscito ad accaparrarsi vaste estensioni fondiarie in seguito alla confisca di terre decretata dal sovrano protestante Guglielmo III dopo la sua vittoria sul cattolico Giacomo II Stuart. La tenuta rimase nelle mani dei suoi eredi fino al 1967 anno in cui passò nelle mani di Desmond Guinness, un membro della nota famiglia di fabbricanti di birra. Nel 1994 fu acquisita dallo stato.
}}
[[File:Newgrange passage tombs dolmens.jpg|thumb|Newgrange]]
* '''Complesso archeologico della Valle del fiume Boyne''' (59 km per la Motorway nº 1, passando per [[Drogheda]]) — In questa valle sono sparsi monumenti del neolitico figuranti nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'Umanità. Il sito più interessante è quello di {{marker | nome=Newgrange | lat=53.694715 | long=-6.475492}}
[[File:Tara stone.jpg|thumb|left|La Pietra del Destino (Lia Fáil) sulla cima della collina di Tara]]
* {{listing
| nome=Collina di Tara | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/hilloftara {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= Nei dintorni del villaggio di Navan, contea di Meath| lat=53.578722 | long=-6.611649 | indicazioni=40 km a nord ovest di Dublino percorrendo la Motorway 3.
| tel=+353 46 902 5903 | numero verde= | fax=
| orari=Orario dal 14 maggio al 16 settembre: Ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00. Per visite fuori stagione contattare il Visitor Center al +353 41 982 3071 | prezzo=
| descrizione=Un altro sito archeologico nell'alta valle del fiume Boyne ma raggiungibile da Dublino tramite la SS № 3. La collina di Tara è famosa per essere stata la residenza dei re supremi d'Irlanda. Con tutta probabilità si tratta di una leggenda costruita da un anonimo scrittore vissuto nell'XI secolo, autore di una raccolta di poemi e prose sulla storia irlandese dal titolo "Il Libro delle Conquiste d'Irlanda" (Lebor Gabála Érenn). La leggenda fu ripresa da altri cronisti vissuti in epoche posteriori ma a tutt'oggi non è stato prodotto alcun indizio dell'esistenza di un re supremo che avrebbero governato su sovrani minori irlandesi in epoca precristiana. Sulla cima della collina si erge la Pietra del Destino, un menhir dalla forma di un fallo alto 1,5 m e luogo d'incoronazione del re suprema. Secondo la leggenda la Pietra del Destino avrebbe emesso un boato nel caso il sovrano candidato avesse le doti necessarie per governare e sarebbe rimasta silente in caso contrario. Sappiamo però che agli inizi del XIX secolo la pietra fu portata sulla cima della collina dalla sua originaria locazione, davanti uno dei quattro ingressi del vicino "Tumulo degli Ostaggi" (Dumha na nGiall), una tomba a galleria del neolitico realizzata tra il 3.000 e il 2.500 a.C.
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Leinster
| Regione nazionale2 = Contea di Dublino
| Livello = 3
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
[[Categoria:Capitali europee dello sport]]
qnmeih8o2njdkvhl7qs7uuuhw19l96w
883013
883012
2025-06-30T12:16:02Z
Avemundi
17440
/* Centro di Dublino */ Elisione obbligatoria
883013
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Baile Átha Cliath
| Banner = Dublin banner Street scene.jpg
| DidascaliaBanner = O'Connell street
| Immagine = Dublin am Abend. Blick auf den Liffey und die Ha'Penny Bridge.jpg
| Didascalia = Ha'Penny Bridge
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione = [[Leinster]]
| Territorio = [[Contea di Dublino]]
| Superficie = 114,99
| Abitanti = 527.612 <small>(censimento 2011)</small>
| Nome abitanti = Dubliners
| Prefisso = +353 01
| CAP = D1-18, 20, 22, 24, D6W
| Fuso orario = UTC
| Sito del turismo = http://www.visitdublin.com
| Map = ie
| Lat = 53.3425
| Long = -6.26583
| DdM = 2015
}}
'''Dublino''' (''Baile Átha Cliath'' in [[irlandese]], ''Dublin'' in [[inglese]]) è la capitale dell'[[Irlanda]] e la città più popolosa dell'intera isola.
== Da sapere ==
Secondo una ricerca dell'Economist del 2006, Dublino era al 16º posto nella lista delle città più care del Mondo mentre occupava il 24º per la qualità di vita. Dublino è oggi uno dei centri principali della cultura irlandese. Il quartiere di Temple Bar, attraversato dall'omonima via (oggi pedonale e ricca di tipici Irish pub), è il punto principale della vita notturna più turistica, da sempre teatro di esibizioni di artisti di strada. Talvolta viene visitato soltanto per il week-end da gente proveniente addirittura dalla Gran Bretagna.
=== Cenni geografici ===
La città è situata sulla foce del fiume '''Liffey''', al centro della costa orientale dell'isola e di quella che oggi viene chiamata Dublin Region, affacciata sul '''Mar d'Irlanda''' (in inglese ''Irish Sea''). È stata la capitale irlandese sin dai tempi medievali.
La città consiste nella zona amministrata dal ''Dublin City Council'' assieme ai contigui sobborghi un tempo appartenenti alla [[Contea di Dublino]] ed ora divisi tra le contee di ''Dún Laoghaire-Rathdown'', ''Fingal'' e ''South Dublin''. La Greater Dublin Area si compone di quanto sopra assieme alle contee di ''Kildare'', ''Meath'' e ''Wicklow''.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=8 | febmax=8 | marmax=10 | aprmax=13 | magmax=15 | giumax=18
| lugmax=20 | agomax=19 | setmax=17 | ottmax=14 | novmax=10 | dicmax=8
| genmin=1 | febmin=2 | marmin=3 | aprmin=4 | magmin=6 | giumin=9
| lugmin=11 | agomin=11 | setmin=9 | ottmin=6 | novmin=4 | dicmin=3
| genprecip=67 | febprecip=55 | marprecip=51 | aprprecip=45 | magprecip=60 | giuprecip=57
| lugprecip=70 | agoprecip=74 | setprecip=72 | ottprecip=70 | novprecip=67 | dicprecip=74
| descrizione=Dati del 2005/2006
}}
Gli alberghi di Dublino adottano tariffe di alta stagione nel periodo luglio-agosto. Anche giugno e settembre possono rivelarsi mesi favorevoli per una visita.
Qualunque sia il periodo prescelto è necessario mettere in valigia un ombrello e un capo impermeabile anche se i Dublinesi ci tengono a sottolineare che nella loro città piove meno che sul versante occidentale d'[[Irlanda]] e anche meno che a [[Londra]]. Il mese più piovoso in assoluto è dicembre, seguito a ruota da agosto.
Dublino gode di un clima temperato marittimo senza notevoli sbalzi di temperatura sia nell'arco annuale che giornaliero. D'inverno il termometro si attesta, in media, un paio di gradi sopra lo zero. La temperatura più bassa mai registrata è stata un -10,1°. Talvolta all'apparire della stagione invernale la città s'imbianca ma la neve non è persistente e in genere dopo 4-5 giorni si scioglie. Molto più frequenti sono le grandinate che ricorrono non solo in inverno ma anche in primavera.
=== Cenni storici ===
[[File:HalfPennyBridge.jpg|thumb|230px|left|Ha'penny Bridge <small>(''Half penny Bridge'')</small>]]
La città fu fondata nell'anno 841 dai Vichinghi come centro per il commercio di schiavi. A partire dal IX secolo la città venne conquistata dai [[Danimarca|Danesi]] a cui rimase fino al 1171, quando Enrico II d'Inghilterra la liberò. A partire dal XIV secolo il re d'Inghilterra controllava Dublino e le aree circostanti.
Quando finì la guerra civile inglese, nel 1649, prese il potere anche in Irlanda il leader dei rivoluzionari, Oliver Cromwell.
Durante il XVII secolo Dublino crebbe d'importanza e si sviluppò grazie all'arrivo di molti protestanti che scappavano dalle persecuzioni della chiesa cattolica. Dublino divenne così la seconda città più popolosa, seconda solo a [[Londra]]. In questo periodo vennero costruiti molti edifici in stile georgiano, la maggior parte dei quali può essere ancora oggi ammirata.
Nel 1800 con l'Atto di Unione tra [[Inghilterra]] e [[Irlanda]] venne abolito il parlamento irlandese. Da questo momento la popolazione irlandese cercò di riottenere l'indipendenza. Questa arriverà solo nel 1922 dopo la guerra d'indipendenza irlandese.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 53.345803
| Long= -6.260026
| w = 530 | h = 690 | z = 15
| Didascalia= Dublino — Aree centrali
}}
=== Centro di Dublino ===
[[File:Molly malone grafton street-edit.jpg|thumb|200px|Statua di Molly Malone in Grafton Street]]
Il fiume Liffey che scorre nel senso della latitudine divide il centro di Dublino in due zone distinte descritte di seguito:
==== Riva nord ====
La riva nord fa perno sulla '''O'Connell street''', la strada più famosa della capitale [[Irlanda|irlandese]]. Fu aperta nel XVIII secolo. Durante l'insurrezione della Pasqua del 1916 alcuni palazzi che vi si affacciano subirono gravi danni. Tra questi il General Post Office realizzato nel 1814 e del quale rimane la facciata ornata da un portico sorretto da colonne di ordine ionico. L'arteria muove dalla '''Parnell Square''' e termina sul ponte O'Connell.
Tra le vie laterali merita un cenno la '''Moore Street''' ove si tiene un pittoresco mercato ortofrutticolo. Moore Street è anche un luogo storico; Al nº 27 di questa via si trova la casa di Patrick Pearse, capo della sommossa della Pasqua del 1916. Da qui il 30 aprile dichiarò la resa incondizionata alle truppe britanniche. Pochi giorni dopo il patriota fu giustiziato insieme al fratello Willie nel carcere di Kilmainham, oggi aperto al pubblico.
'''L'Abbey street''' incrocia la O'Connell poco prima del ponte. Vi si affaccia l'omonimo teatro, di fama internazionale
Sempre ad est della O' Connel sta la stazione ferroviaria Dublino-Connolly e, poco più a sud, quella degli autobus extraurbani di Busáras. Più lontano sul lungofiume sta il palazzo neoclassico "Four Courts" che segna i limiti del centro storico ad est. A ovest, invece, il centro è limitato dal '''Phoenix Park''', un'immensa area verde, grande almeno cinque volte l'Hyde Park di [[Londra]]. Vi sono dislocati il giardino zoologico e il palazzo neoclassico dell'"Áras an Uachtaráin", dizione ufficiale della residenza ufficiale del presidente della Repubblica [[Irlanda|irlandese]].
==== Riva sud ====
Attraversato il ponte O' Connel si accede alla Riva Sud ove sono concentrate le maggiori attrazioni cittadine. Imboccata la College Street incontriamo il palazzo della Banca d'Irlanda sorto nel 1728 come sede del parlamento. Di fronte sta il complesso del Trinity College. Il proseguimento della College Street in direzione sud è la '''Grafton Street''', famosa strada istituita ad isola pedonale e teatro di esibizioni di valenti artisti di strada. All'incrocio con '''Nassau street''' sta la statua di Molly Malone, personaggio popolare di professione pescivendola, simbolo della perseveranza delle classi povere irlandesi. La Grafton Street termina a '''St Stephen's Green''', un parco molto curato del 1880 a nord-est del quale sta il cosiddetto quartiere dei musei con la National Gallery e il National Museum e quindi la '''Merrion Square''' attorniata da eleganti case in [[w:Architettura georgiana|stile georgiano]].
Se invece torniamo sui nostri passi e all'altezza della Banca d'Irlanda imbocchiamo la '''Dame street''', ci imbatteremo, dopo circa 500 m., nel complesso del Dublin Castle, a ridosso del quale sta il '''Temple Bar''', famoso quartiere dei divertimenti che si estende fino al Wellington Quay, il tratto del lungofiume prospiciente l'Ha'penny Bridge, un ponte pedonale così soprannominato perché fino al 1919 bisognava pagare mezzo penny per attraversarlo.
La Riva Sud è stata considerata a lungo come la zona "bene" di Dublino mentre la Riva Nord non godeva della stessa fama. Questa divisione oggi non è così netta come in passato. Infatti molti quartieri abitati dalle classi operaie si trovano a Sud come [[Tallaght]], [[Dolphin's Barn]], [[Crumlin]], [[Inchicore]], [[Ringsend]], [[Irishtown]], [[Clondalkin]] e [[Ballyfermot]].
D'altro canto otto quartieri benestanti si trovano invece a Nord del fiume come [[Castleknock]], [[Clontarf]], [[Glasnevin]], [[Howth]], [[Malahide]], [[Portmarnock]] e [[Sutton (Dublino)|Sutton]].
Il solco economico che divide Dublino si è spostato in realtà nel senso Est Ovest. L'est, compresi i sobborghi costieri, è in genere più benestante dell'ovest. I visitatori stranieri che conoscono bene Dublino e non sono interessati al centro preferiscono risiedere lungo la costa. È il caso dei diplomatici.
Alcuni sobborghi occidentali al di là del Phoenix Park non offrono garanzie sufficienti dal punto di vista della sicurezza per problemi correlati alla disoccupazione e allo spaccio di droga. Del resto è assai improbabile che qualche turista sprovveduto vi metta piede essendo quartieri a carattere esclusivamente residenziale, privi del benché minimo richiamo turistico.
==== Sobborghi ====
[[File:Killiney Bay.JPG|thumb|200px|Baia di Killiney]]
Nella più vasta area urbana di Dublino i sobborghi con un qualche interesse turistico sono i seguenti:
* '''[[Dún Laoghaire]]''' — Punto di attracco dei traghetti provenienti dall'estero, Dún Laoghaire è anche una stazione balneare dove è molto piacevole soggiornare soprattutto in estate.
* '''[[Killiney]]''' — Situato su una pittoresca baia, 3 km a sud di [[Dún Laoghaire]], Killiney è il sobborgo preferito da artisti come Enya e Bono ma anche da diplomatici. La sua baia è stata paragonata con una certa esagerazione al golfo di Napoli.
* '''[[Bray (Irlanda)|Bray]]''' — all'estemità sud della baia di Dublino, piccola cittadina costiera e luogo di villeggiatura raggiungibile con la DART. da Bray parte una passeggiata che costeggia la costa fino a Greystone.
* '''[[Howth]]''' — all'estremità settentrionale della baia, capolinea della Dart, Howth è una cittadina portuale. Da Howth è possibile fare escursioni sulle scogliere e sull'isola Ireland's Eye, una piccola isola disabitata, nelle cui vicinanze vive una colonia di foche.
* [[Dalkey]] — La città dei castelli
* [[Malahide]] —
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Dublino | alt=IATA: DUB | sito=https://www.dublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.421389 | long=-6.27 | indicazioni=10 km a nord del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q178021
| descrizione=Al 2014 i voli da scali aeroportuali italiani verso l'[[Aeroporto Internazionale di Dublino|aeroplano di Dublino]] erano effettuati dalle seguenti compagnie:
* '''[http://www.aerlingus.com/ Aer Lingus]''': [[Verona]], [[Milano|Milano Malpensa e Linate]], [[Venezia]], [[Bologna]], [[Roma|Roma Fiumicino]], [[Napoli]] e [[Catania]].
* '''[http://www.ryanair.com/ Ryanair]''': [[Bergamo]]-[[Orio al Serio]], [[Treviso]], [[Bologna]], [[Pisa]], [[Roma|Roma Ciampino]], [[Bari]], [[Alghero]], [[Palermo]] e [[Comiso]].
}}
I collegamenti dall'aeroporto al centro e viceversa sono assicurati da numerose linee d'autobus. Molte fanno capolinea alla stazione di autolinee di Busáras nella centrale Store Street e alla vicina stazione ferroviaria di Dublin Connolly, altre alla stazione di Heuston nel settore occidentale del centro. Qui di seguito le tre principali:
* [http://www.aircoach.ie Aircoach]: I bus partono ogni 15 minuti e raggiungono i maggiori hotel situati soprattutto nella zona sud della città, il viaggio è di circa 30 minuti. Il costo del biglietto è di 7 € a tratta, oppure di 12 € andata e ritorno. (2013)
* [https://airlinkexpress.ie/ Airlink Express]: I bus partono ogni 10 minuti e raggiungono le principali stazioni ferroviarie della città. Il costo del biglietto è di 6 € a tratta, oppure di 10 € andata e ritorno. (2013)
* [https://www.dublinbus.ie/ Dublin Bus]: I bus di linea della città partono ogni 10 o 25 minuti e raggiungono capillarmente il centro e i sobborghi, con fermate in tutti i bus stop, la durata del viaggio è notevolmente più lunga. Il costo del biglietto è di 2 € a tratta. (2013)
In aeroporto è attivo un servizio taxi e noleggio auto.
=== In auto ===
Per evitare il traffico, se arrivate a Dublino in macchina, meglio lasciare l'auto alle stazioni Park and Ride. Arrivando da sud i posti ideali sono la fermata Luas di Sandyford, appena fuori l'uscita 15 della M50 su Blackthorn Road, o la fermata di Bray della DART su Bray Road. Arrivando da ovest l'ideale è la fermata Luas di Red Cow, fuori dalla 10 della M50. Da nord-est meglio usare la stazione DART di Howth. Le tariffe vanno da €2 a €4.
Agli arrivi dell'aeroporto ci sono i banchi di tutte le compagnie che affittano auto, ma sono poche ad avere uffici in centro città: [http://www.sixt.co.uk/car-hire/ireland/dublin Sixt], [http://www.europcar.ie Europcar] e [http://www.hertz.com Hertz]
=== In nave ===
Dublino è raggiungibile in traghetto dal [[Galles]] e dall'[[Inghilterra]]. Le tratte principali sono Liverpool-Dublin, Holyhead-Dublin, Holyhead-Dún Laoghaire. Le compagnie dal [[Galles]] sono [http://www.stenaline.com Stena] e [http://www.irishferries.com/it Irish Ferries], e da [[Liverpool]] sono P&O e Norfolk Line. È comune arrivare in Irlanda dal porto di [[Dún Laoghaire]] 10 km a sud di Dublino. Il porto di [[Dún Laoghaire]] è servito dalla DART e dalla Stena Lines con traghetti provenienti dal piccolo porto di Holyhead nell'isola di [[Anglesey]] (''Galles''). La traversata da Liverpool dura 7 ore mentre da Holyhead ci vogliono dalle 2 ore e mezza a seconda che prendiate un traghetto veloce o meno.
=== In treno ===
Dublino ha due stazioni ferroviarie principali collegate tra loro dai bus e dalla Luas.
* {{listing
| nome=Heuston | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.346451 | long=-6.292662 | indicazioni=A ovest del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2377845
| descrizione=Serve l'ovest e il sud del paese con un servizio orario per [[Cork]] che passa anche per [[Limerick]].
}}
* {{listing
| nome=Connolly station | alt=Chonghaile in gaelico | sito= | email=
| indirizzo=Amiens Street | lat=53.351389 | long=-6.249722 | indicazioni=A nord-est del centro. Dal fiume raggiungere lo ''spire'', quindi girare a destra e proseguire sempre dritti
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2543742
| descrizione=Serve con treni partono regolarmente per il sud-est e la costa orientale, per [[Belfast]] (raggiungibile in poco più di due ore), [[Sligo]] nel nord-ovest e tutte le maggiori città irlandesi. Per la stazione passano i servizi suburbani della '''DART''' (''Dublin Area Rapid Transit'') e arriva anche la linea rossa dei tram dublinesi.
}}
La compagnia nazionale è la [http://www.irishrail.ie Iarnród Éireann]. I treni sono moderni e comodi, con quelli più moderni entrati in funzione nel 2008. Ci sono tariffe speciali fuori orario di punta che sono più convenienti. È possibile acquistare da mangiare sui treni, ma i prezzi sono un po' alti ed è meglio arrangiarsi.
=== In autobus ===
Busáras, la stazione degli autobus, è l'unico terminale della [http://www.buseireann.ie Bus Eireann] che serve praticamente tutte le città d'Irlanda (tranne alcune corse verso la contea di Meath e la contea di Dublino che partono da strade vicine) e di altre compagnie minori quali [http://www.jjkavanagh.ie/ Kavanagh] con corse frequenti per [[Limerick]] e [[Waterford]] e [http://www.citylink.ie Citylink] i cui autobus sono diretti per lo più a [[Galway]] e altri centri del versante atlantico. È in parte alla stazione Connolly 10 minuti a piedi da O'Connell Street. Ci sono anche servizi verso l' [[Irlanda del Nord]] e servizi [http://www.eurolines.ie/html/index.html Eurolines] per l'Europa continentale. Depositi bagagli al piano inferiore assieme ai bagni a pagamento.
Ci sono diverse compagnie di autobus private che operano tra l'aeroporto e il centro. [http://www.jjkavanagh.ie Kavanaghs] fa servizi per Limerick e Waterford. Dublin Coach fa servizio espresso per Limerick da Westmoreland Street. Citylink ha ottimi prezzi per Galwaye l'ovest mentre [http://www.gobus.ie GoBus] fa servizio non-stop Dublino-Galway e Dublino-Cork.
{{-}}
== Come spostarsi ==
I trasporti pubblici sono migliorati negli ultimi anni ma non sono ancora al livello delle grandi capitali europee. Questo però è un problema che tocca soprattutto i pendolari. I turisti girano soprattutto nel centro città che è abbastanza piccolo da poter essere attraversato a piedi.
=== Con mezzi pubblici ===
[[File:DUBLIN AREA RAPID TRANSIT.PNG|thumb|Mappa della Dart]]
Il centro di Dublino non è grandissimo e tutto sommato ci si può spostare anche a piedi.
Per spostamenti a più lungo raggio occorrerà comunque servirsi dei mezzi pubblici. Questi sono costituiti da tram (''metro leggera''), autobus e treni pendolari.
La metro leggera annovera due linee di tram contrassegnate dai colori rosso e verde. L'azienda che li gestisce è la [http://www.luas.ie/ LUAS]
La linea verde parte da St Stephen's Green e si dirige a sud facendo capolinea a Sandyford
La linea rossa parte invece dal capolinea della stazione di Conolly e si dirige ad ovest facendo capolinea a Tallaght.
*"Dublin Pass" [http://www.dublinpass.ie]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}—Oltre al trasporto dall'aeroporto alla città con pullman dell'Aircoach, il Dublin Pass permette l'accesso gratuito a 30 musei e altre attrazioni della città.
*"Rambler Tickets"—Permette l'uso illimitato e gratuito degli autobus cittadini. Il suo costo è di 5 € per un giorno, di 10,50 € per 3 giorni e di 16,50 € per 5 giorni.
[[File:DART Lansdowne-Road RFG - LV - Stn.jpg|thumb|Treno sulla linea veloce "DART" (''Dublin Area Rapid Transit''). La linea che corre parallela alla costa serve i sobborghi costieri della Grande Dublino. Conta 30 stazioni tra i capolinea di [[Malahide]] e [[Greystone]]]]
La '''[http://www.irishrail.ie/timetables/live-map-dart DART]''' (''Dublin Area Rapid Transit'') collega il centro della città con le due estremità della baia. Le fermate sono frequenti (come se fosse una metropolitana "all'aperto") e permettono di raggiungere luoghi chiave la città come il Trinity College, la National Gallery e il castello di Malahide. I treni sono abbastanza frequenti eccezion fatta per i giorni festivi. Sui treni della DART e sulla maggior parte dei bus cittadini è attivo un servizio di internet wifi gratuito.
==== Dublin bus ====
Dublin Bus ha una rete molto estesa che raggiunge praticamente tutti i sobborghi più esterni della città. Ci sono circa 200 linee. Tuttavia, la numerazione è piuttosto confusa, con lettere come suffissi e diverse destinazioni. Gli autobus espongono la destinazione finale, ma le fermate intermedie non sono annunciate, per questo motivo è sempre meglio avere una mappa.
* Dublin Bus accetta solo monete (no banconote) per quasi tutte le linee (eccezioni sono l'Airlink 747 e i servizi verso il porto di Dublino). Molti newsagent e il Dublin Bus Office (59 O'Connell Street, vicino al General Post Office) vendono pass da 10 viaggi, giornalieri, da tre e cinque giorni che sono molto convenienti.
* Il biglietto si paga direttamente al conducente, basta dire la destinazione. Se non avete i soldi giusti vi verrà dato un altro biglietto con il resto da poter poi avere presentandolo all'ufficio di Dublin Bus al 59 Upper O'Connell Street.
* La maggior parte degli autobus parte o passa per la zona di O'Connell Street (incluse Mountjoy e Parnell Square, Eden Quay e Fleet Street) e la zona del Trinity College (incluse Pearse Street, Nassau Street, Dame Street e College Green).
* Le corse durante il giorno vanno dalle 05:00 alle 23:30, nei weekend ci sono anche 18 linee notturne chiamate [http://www.dublinbus.ie/en/Your-Journey1/Timetables/Nitelink-Services Nitelink]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), che hanno il suffisso N e partono da mezzanotte fino alle 04:00 circa. La tariffa per Nitelink è €6.50 (€5 con Leap Card).
* Xpresso è un servizio più rapido ed efficiente pensato per i pendolari del mattino e della sera. Queste tratte sono più veloci e fanno meno fermate in modo da risparmiare tempo.Ce ne sono 13 e hanno una 'X' davanti al numero.
* Dublin Bus ha un servizio che collega il porto e la stazione centrale Busaras, tariffa €3.50.
* Va notato che in genere alle fermate chi paga in contanti entra dalla parte sinistra e chi invece usa delle tessere entra a destra.
* Se vedete la scritta ''An Lár'' su un bus significa che va in centro.
* Gli orari indicati alle fermate indicano l'orario di partenza dal capolinea, non l'orario di presunto arrivo alla fermata. Il traffico a Dublino è elevato ed è impossibile dire quando passerà un autobus. Informazioni in tempo reale si trovano sul sito di [http://www.dublinbus.ie/RTPI Dublin Bus]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} o come App, molte fermate hanno dei cronometri che indicano quando è in arrivo il bus anche se non sempre sono informazioni accurate.
==== Leap Card ====
La Leap Card è una tessera elettronica ricaricabile da utilizzare sui servizi di Dublin Bus, Luas e DART/Commuter all'interno dell'area metropolitana. Le Leap card ad entrambi i terminal del Dublin Airport, e nei negozi che espongono il cartello "Leap Card". Costa €10 all'acquisto e ha un credito di €5 e una riserva di €5. Può essere ricaricata nei negozi, alle biglietterie Luas e alle stazioni DART/commuter. Si può anche gestire tramite il [http://www.leapcard.ie sito web].
=== In taxi ===
A Dublino ci sono più taxi che a New York. Male per i tassisti ma bene per i turisti che ne trovano ovunque. Si trovano via telefono, alle stazioni o per strada. Un viaggio in centro costa tra €6 e €10: molti tassisti possono anche fare tariffa fissa se richiesta. Ci sono tariffe standard nazionali. L'appplicazione per i taxi a Dublino è 'Hailo' ma ci sono anche Uber e Lync.
<!--=== In auto ===-->
=== In bicicletta ===
[[File:Dublin Dublinbikes.JPG|thumb|200px|Dublinbikes a Temple Bar]]
Affittare la bici è un modo comodo e veloce per spostarsi,m tuttavia va notato che Dublino non è proprio una città a misura di ciclista sia in termini di qualità che di quantità di piste ciclabili, rispetto di esse da parte di autisti e pedoni, spazio dove non ci sono piste ciclabili e in generale per il comportamento di chi guida un veicolo.
Ci sono bici in diversi punti secondo il programma [http://www.dublinbikes.ie Dublinbikes], uno anche all'entrata di Phoenix Park, Dublin 8. Girando in bici per Phoenix Park noterete una pista ciclabile a entrambi i lati del sentiero principale, purtroppo utilizzate dai pedoni. In centro fate attenzione perché le piste ciclabili in realtà sono in comune con bus, taxi, moto e macchine parcheggiate. Fate ancora più attenzione se vi avvicinate a un autobus che è a una fermata.
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Centro (''Riva nord'') ===
[[File:Dublin September 2009 061 b pt.jpg|thumb|verticale|Dublin Writers Museum sulla Parnell Square]]
* {{see
| nome=Hugh Lane Municipal Gallery of Modern Art | alt= | sito=http://www.hughlane.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.354167 | long=-6.264722 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 5550 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q496040
| descrizione=Ospitata nella Charlemont House, residenza dei conti di Charlemont nel XVIII e XIX secolo, la pinacoteca municipale custodisce opere di pittori impressionisti appartenute al collezionista Sir Hugh Lane che nel 1905 le donò alla città di Dublino. Il collezionista morì un decennio più tardi, vittima del naufragio del transatlantico Lusitania. Vi si ammirano dipinti di [[w:Edgar Degas|Edgar Degas]], [[w:Gustave Courbet|Gustave Courbet]] e [[w:Claude Monet|Claude Monet]]. Sono esposte anche opere del pittore ferrarese Giovanni Boldini (1842 – 1931) e del romano Antonio Mancini (1852 – 1930). All'interno della galleria è stato ricostruito lo studio del pittore Francis Bacon, traslocato da Londra per espressa volontà testamentaria dell'artista nato a Dublino nel 1909.
}}
* {{see
| nome=Dublin Writers Museum | alt= | sito=http://www.writersmuseum.com/ | email=
| indirizzo=18 Parnell Square | lat=53.354383 | long=-6.26401 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 2077 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3040529
| descrizione=Inaugurato nel 1991, il Dublin Writers Museum è dedicato alla letteratura irlandese. Vi sono esposti manoscritti e oggetti appartenuti ai maggiori autori irlandesi, quali James Joyce, George Bernard Shaw, William Butler Yeats e Patrick Pearse. Vi noterete le prime edizioni di "The Dubliners" di J. Joyce, "Dracula" di Bram Stoker e la pubblicazione del 1804 dei "Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Al museo è annessa una libreria, una sala di lettura e un caffè-bar. Molto interessanti anche le decorazioni interne dell'edificio in cui sono ospitate le collezioni. Si tratta di una casa della fine del XVIII secolo appartenuta a James Jameson, un oriundo scozzese che a Dublino fondò le distillerie di whiskey irlandese che portano il suo nome.
}}
* {{see
| nome=Rotunda Hospital | alt= | sito=https://www.rotunda.ie/ | email=
| indirizzo=Parnell Square | lat=53.3525 | long=-6.2625 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3443052
| descrizione=Sulla centrale Parnell Square noterete l'edificio neoclassico della Rotunda Hospital, fondato nel 1745 da Bartholomew Mosse, un chirurgo, con il nome di "The Dublin Lying-In Hospital" e tutt'ora adibito ad ospedale specializzato sui parti e sui primi mesi di vita dei neonati.
}}
[[File:BloomsdayGtGeorgeSt.jpg|thumb|James Joyce Centre]]
* {{see
| nome=The James Joyce Centre | alt= | sito=http://jamesjoyce.ie | email=
| indirizzo=35 North Great George's St | lat=53.354 | long=-6.2603 | indicazioni=
| tel=+353 01 878 8547 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:00 Dom 12:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6137026
| descrizione=Allestito in una casa nobiliare del XVIII secolo in stile georgiano e con interni sovraccarichi di stucchi policromi, il James Joyce Centre fu inaugurato con lo scopo di promuovere presso il pubblico l'interesse per la vita e le opere del celebre scrittore. Joyce non visse mai in questa casa ma frequentò da studente il Belvedere College, istituto gesuita sulla vicina Great Denmark Street e trasse ispirazione per i personaggi dei suoi romanzi da persone realmente esistite che vivevano nei paraggi. Tra queste il professore Denis J. Maginni che proprio all'indirizzo attuale del museo conduceva una scuola di danza. Il professore è una figura ricorrente nei romanzi di Joyce, sotto le spoglie più diverse ma sempre caricaturali. Nel 10º episodio del romanzo "Ulisse" dal titolo "Rocce Vaganti" ne è descritto l'abbigliamento: cilindro di seta e redingote con fodere di seta, foulard al collo sempre in seta ma di color bianco e guanti color canarino.
}}
[[File:Procath.jpg|thumb|left|St Mary's Pro-Cathedral]]
* {{see
| nome=St Mary's Pro-Cathedral | alt= | sito=http://www.procathedral.ie/ | email=
| indirizzo=83 Marlborough Street | lat=53.350833 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1798235
| descrizione=Aperta al culto il 14 novembre 1825, la cattedrale cattolica di Dublino ha una facciata neoclassica con un pronao simigliante a un tempio greco di ordine dorico. Ogni domenica mattina vi si esibisce il "Palestrina Choir", un coro di antica tradizione istituito ai primi del '900. Ne fece parte da ragazzo John McCormack (1884 – 1945) divenuto in età adulta tenore di fama internazionale.
}}
[[File:Dublin Custom House at night.jpg|thumb|Dublino - Custom House]]
* {{see
| nome=The Custom House | alt= | sito=https://www.gov.ie/en/organisation-information/20086-the-custom-house/ | email=
| indirizzo=Custom House Quay | lat=53.348544 | long=-6.253147 | indicazioni=facilmente raggiungibile con la DART, stazione di Tara Street.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2300561
| descrizione=Considerata uno dei più belli edifici di Dublino, la Custom House è stata progettata da James Gandon nel 1791. Utilizzato come ufficio delle dogana, l'edificio bruciò il 25 maggio 1921 durante la guerra d'Indipendenza irlandese. L'edificio fu ricostruito nel 1928.
}}
* {{see
| nome=St. Michan's Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Church Street, 7 | lat=53.347564 | long=-6.275403 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7590764
| descrizione=Eretta nel 1686 e consacrata al culto anglicano, l'odierna chiesa di St. Michan sorge sul sito di preesistente chiesa cattolica che fu sede provvisoria del vescovo di Dublino dal 1085 fino al 1121, anno in cui furono completati i lavori di costruzione della cattedrale di San Patrizio. Nonostante il suo aspetto esterno sia piuttosto banale, St. Michan's Church è annoverata tra le prime attrazioni di Dublino. Il motivo è da ricercare nelle bare scoperte presenti nei suoi sotterranei. Tre di questi sarcofaghi accolgono il cadavere di una monaca, di un uomo ritenuto un crociato e di un altro uomo con la gamba e il braccio destro recisi detto comunemente "il ladro". I tre cadaveri sono giunti fino ai nostri giorni in perfetto stato di conservazione, al punto che ne è possibile discernere i lineamenti. Le condizioni che ne hanno reso possibile la conservazione sono da ricercare nell'estrema secchezza dell'aria cui hanno contribuito le mura in tufo della cripta.
}}
[[File:O'Connell Street Dublin.jpg|thumb|O'Connell Street e "The Spire"]]
* {{see
| nome=The Old Jameson Distillery | alt= | sito=http://www.jamesonwhiskey.com/ie/tours/ | email=
| indirizzo=7 Bow St | lat=53.348167 | long=-6.276807 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-17:15 | prezzo=
| wikidata=Q17104224
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=The spire | alt=o ''The monument of Light'', cioè "Monumento alla luce" | sito= | email=
| indirizzo=O'Connel Street | lat=53.34972 | long=-6.26028 | indicazioni=di fronte al GPO (General Post Office)
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1134365
| descrizione=Considerata dai dublinesi un simbolo della loro città, lo "spire" è una torre di acciaio alta 120 m e larga 4.
}}
[[File:The Four Courts Building - geograph.org.uk - 3668.jpg|thumb|The Four Courts]]
* {{see
| nome=The Four Courts | alt=in gaelico: Na Ceithre Cúirteanna | sito= | email=
| indirizzo=8 Merchant's Quay | lat=53.345937 | long=-6.273537 | indicazioni=
| tel=+353 1 888 6000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1439960
| descrizione=Questo maestoso edificio in stile georgiano fu costruito a partire dal 1776 su un progetto dell'architetto Thomas Cooley. Dopo la morte dell'architetto, nel 1784, subentrò nei lavori di progettazione James Gandon. La prima pietra fu posata dal Duca di Ruthland nel 1786 e l'edificio fu completato nel 1802, anche se era già operativo nel 1796. L'edificio è costituito da un blocco centrale circondato da cortili porticati su tutti i lati. Il portico è sorretto da 6 colonne in stile corinzio. Importanti sono le statue di divinità greche sulla sommità del portico. Oggi the Four Court ospita le corti supreme di giustizia in Irlanda (esattamente la Supreme Court, la High Court, e la Central Criminal Court).
}}
=== Centro (''Riva sud'') ===
[[File:Trinity College 2005.jpg|thumb|Trinity College]]
* {{see
| nome=Trinity College | alt= | sito=https://www.tcd.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi sulla College Green e Nassau Street | lat=53.3444 | long=-6.2577 | indicazioni=
| tel=+353 1 896 1000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q258464
| descrizione=Il Trinity College è un istituto di educazione superiore di antica tradizione essendo stato fondato dalla regina Elisabetta I nel 1592. I primi edifici sorsero sugli spazi di un antico monastero agostiniano soppresso in seguito allo scisma anglicano provocato dal sovrano Enrico VIII, padre di Elisabetta I. In passato soltanto allievi di fede anglicana potevano iscriversi al College. Tra gli studenti illustri figurano i nomi di Samuel Beckett, Oscar Wilde, Edmund Burke e Oliver Goldsmith. Una volta varcato l'ingresso principale sulla Gollege Green si accede a un vasto cortile che porta il nome di Parliament Square al centro del quale sta la torre campanaria del 1853 e a fianco una scultura di Henry Moore del 1969. Percorrendo il fianco della Sala degli Esami (Examination Hall) e della Sala di Lettura si accede a un secondo cortile detto "Fellows' Square" ove sta l'ingresso dell'Antica Biblioteca (''Old Library'') l'edificio più famoso del complesso. All'interno sta la "Long Room", spettacolare sala lunga 64 metri e dal soffitto ad archi. Vi sono conservati 200.000 testi e la più antica arpa d'Irlanda. Tra i manoscritti il più famoso è il "Book of Kells", codice miniato minuziosamente decorato. Fu realizzato nell'806 d.C. da monaci che, per sfuggire alle incursioni vichinghe, si erano rifugiati a Kells, cittadina dell'entroterra [[Irlanda|irlandese]].
}}
[[File:Hoflentrance.jpg|thumb|left|Bank of Ireland di Dublino]]
[[File:Dublin castle.JPG|thumb|Castello di Dublino]]
* {{see
| nome=Bank of Ireland | alt= | sito=https://www.bankofireland.com/ | email=
| indirizzo=Sulla College Green, di fronte all'ingresso principale del Trinity College | lat=53.344933 | long=-6.259756 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q806689
| descrizione=Il palazzo, oggi sede della Banca d'Irlanda, sorse nel 1739 per accogliere le sedute del 1º parlamento Irlandese. Nel 1792 gli spazi destinati alla Camera dei Comuni furono distrutti da un incendio. Nel 1803 l'edificio mutò di destinazione e accolse la sede della Banca d'Irlanda dopo aver subito interventi di modifica e di restauro. Si visitano la Camera dei Lords dal soffitto a cassettoni e arredata con arazzi del XVIII secolo e in più una sezione dedicata alla storia della Banca d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Castello di Dublino | alt= | sito=http://dublincastle.ie/ | email=
| indirizzo=Dame street | lat=53.343109 | long=-6.267394 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q742767
| descrizione=Per secoli residenza del viceré nominato dal sovrano d'Inghilterra, il Castello di Dublino fu costruito nel XIII secolo al tempo dell'occupazione anglo-normanna. Della struttura originaria rimane la Record Tower, riprodotta nella foto a fianco. Oggi appartiene al governo irlandese che se ne serve per scopi cerimoniali. Il complesso si dispone su due cortili:l'Upper Yard e la Lower Yard. Si visitano gli "State Apartments", lussuosamente arredati.
}}
[[File:Christchurch Cathedral - Dublin.jpg|thumb|left|Cattedrale di Christ Church]]
[[File:St. Patricks park (6178587187).jpg|thumb|Cattedrale di San Patrizio]]
* {{see
| nome=Cattedrale di Christ Church | alt= | sito=https://christchurchcathedral.ie/ | email=welcome@cccdub.ie
| indirizzo=Christchurch Place | lat=53.343056 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8099 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=6,00 €
| wikidata=Q1067803
| descrizione=Uno dei centri religiosi di Dublino, possiede un ricco interno e una cripta, tra le più grandi delle isole britanniche.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di San Patrizio | alt=St Patrick's Cathedral | sito=http://www.stpatrickscathedral.ie/ | email=info@stpatrickscathedral.ie
| indirizzo= | lat=53.339444 | long=-6.271389 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 4817 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=5,50 €
| wikidata=Q846365
| descrizione=La Cattedrale di S. Patrizione è una delle più popolari attrazioni di Dublino. Costruita tra il 1220 e il 1260 la Cattedrale è uno dei pochi edifici di epoca medievale che rimangono nella città. Oggi l'edificio di culto è la cattedrale ufficiale della Chiesa d'Irlanda, nonché la chiesa più grande dell'isola.
}}
[[File:Dublin - Dublin City Hall - 110508 142023.jpg|thumb|Municipio di Dublino]]
* {{see
| nome=Tailor's Hall | alt= | sito=http://www.antaisce.org | email=
| indirizzo=Back Lane | lat=53.342668 | long=-6.273314 | indicazioni=Fuori da Christchurch Place
| tel=+353 1 454 1786 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:The National Wax Museum Plus, The Armoury, Foster Place, Temple Bar, Dublin.JPG|thumb|left|Museo nazionale delle cere]]
* {{see
| nome=Museo nazionale delle cere | alt=National Wax Museum | sito=http://waxmuseumplus.ie | email=
| indirizzo=4 Foster Place, Temple Bar | lat=53°21′15″N | long=6°15′58″W | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1609524
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio di Dublino | alt=Dublin City Hall | sito=http://www.dublincity.ie/dublincityhall | email=cityhall@dublincity.ie
| indirizzo=Dame Street | lat=53.344012 | long=-6.26725 | indicazioni=
| tel=+353 1 222 2204 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Intero: 4 €, bambini: 2 €
| wikidata=Q1101808
| descrizione=Al cui interno si trova una mostra multimediale sull'evoluzione della città.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Werburga | alt=St Werburgh's Church | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.3425 | long=-6.26972 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7592147
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=St Audoen's Catholic Church | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=staudoenschurch@opw.ie
| indirizzo=Cornmarket, High Stree | lat=53.3436 | long=-6.27372 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q7592525
| descrizione=La chiesa di St. Audoen's è l'unica parrocchia medievale ancora esistente a Dublino. La chiesa è dedicata, come si intuisce dal nome, a St. Ouen il vescovo di [[Rouen]] nel XVII secolo e patrono della Normandia.
}}
* {{see
| nome=St Ann's Church | alt= | sito=http://www.stann.dublin.anglican.org | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.341 | long=-6.25847 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7586958
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Mansion House | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/ | email=
| indirizzo=Dawson Street | lat=53.340278 | long=-6.257778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q383752
| descrizione=Residenza del sindaco di Dublino dal 1715. Non è aperta al pubblico.
}}
* {{see
| nome=Museo nazionale d'Irlanda | alt=National Museum of Ireland | sito=http://www.museum.ie | email=info@museum.ie
| indirizzo=Kildare street | lat=53.339722 | long=-6.253333 | indicazioni=
| tel=+353 1 677 7444 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1672840
| descrizione=Visitando il museo nazionale d'Irlanda, inaugurato nel 1890, ci si ritrova catapultati indietro nel tempo, fino a 7.000 anni prima di Cristo. Oltre a reperti e oggetti risalenti alla preistoria, il museo è famoso per i corpi mummificati perfettamente conservati perché rimasti sepolti nella torba.
}}
[[File:National Gallery of Ireland 2006 Kaihsu Tai.jpg|thumb|Galleria nazionale d'Irlanda]]
* {{see
| nome=Galleria nazionale d'Irlanda | alt=National Gallery of Ireland | sito=https://www.nationalgallery.ie | email=info@ngi.ie
| indirizzo=Merrion Square West | lat=53.34091 | long=-6.25255 | indicazioni=stazione della DART più vicina: Pearse station
| tel=+353 1 661 5133 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratuita
| wikidata=Q2018379
| descrizione=Istituita dal parlamento nel 1854, aprì ufficialmente al pubblico solo 10 anni dopo. Il museo raccoglie più di 2.500 quadri rappresentativi di tutte le maggiori correnti artistiche irlandesi e europee. Tra gli artisti più famosi: Vermeer, Caravaggio, Picasso, Van Gogh e Monet.
}}
[[File:Brew (8117292615).jpg|thumb|left|Ingresso alla Guinness Storehouse]]
* {{see
| nome=Guinness Storehouse | alt=1 km circa ad ovest della Christ Church | sito=https://www.guinness-storehouse.com | email=
| indirizzo=St. James's Gate, Dublin 8 | lat=53.341874 | long=-6.286709 | indicazioni=
| tel=+353 1 408 4800 | numero verde= | fax=
| orari=Tutti i giorni dalle 9.30 alle 17 | prezzo=Intero: 16,50€, minorenni 10,50€ (2014) Il prezzo comprende, per i maggiorenni, l'assaggio della guinness con spiegazione di un dipendente della fabbrica e un bicchiere di guinness o bibita analcolica (per i minorenni) al gravity bar all'ultimo piano della torre
| wikidata=Q261012
| descrizione=Museo sviluppato su più piani in cui sono illustrati: il processo di produzione della birra, la storia della fabbrica e l'evoluzione dei mezzi di trasporto utilizzati per trasportare la birra in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di araldica | alt=State Heraldic Museum | sito=http://www.nli.ie/en/heraldic-museum.aspx | email=
| indirizzo= | lat=53.341803 | long=-6.254515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 9:30-17:30, Gio 9:30-20:30, Dom 12:00-17:30, festivi 10:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q4146881
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman House | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Newman University Church | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.336852 | long=-6.260539 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q48815481
| descrizione=
}}
=== A nord del centro ===
[[File:Casino at Marino.jpg|thumb|Casino Marino]]
* {{see
| nome=National Botanic Gardens | alt= | sito=http://www.botanicgardens.ie/ | email=botanicgardens@opw.ie
| indirizzo=Ingresso al № 6/7 di Finglas Rd | lat=53.372639 | long=-6.271417 | indicazioni=Fermata autobus delle linee 40 e 40a di Hart's Corner
| tel=+353 1 804 0300 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso gratuito ma parcheggio a pagamento (2€). Visite guidate: 2,00€ a persona
| wikidata=Q841037
| descrizione=I giardini botanici di Dublino, ampi 19,5 ettari, furono fondati nel 1795 dalla Royal Dublin Society.
}}
* {{see
| nome=Gaelic Athletic Association Museum | alt= | sito=https://crokepark.ie/gaamuseum | email=
| indirizzo=St Joseph's Ave | lat=53.360343 | long=-6.249954 | indicazioni=Croke Park
| tel=+353 1 819 2323 | numero verde= | fax=
| orari=Aperto tutti i giorni | prezzo=
| wikidata=Q111802701
| descrizione=La GAA o Gaelic Athletic Association è l'associazione che raccoglie i due sport nazionali irlandesi: il gaelic football e l'hurling. Il museo, inaugurato nel 1884, si trova all'interno dello stadio della GAA, '''Croke Park''', e attraverso l'uso di schermi interattivi riporta la memoria (o mostra) gli episodi storici degli sport irlandesi.
}}
* {{see
| nome=Casino at Marino | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie | email=casinomarino@opw.ie
| indirizzo=Cherrymount Crescent, Off Malahide Road, Marino | lat=53.37124 | long=-6.22703 | indicazioni=
| tel=+353 1 833 1618 | numero verde= | fax=
| orari=Da marzo a maggio e a settembre: dalle 10 alle 17, da Giugno a metà settembre dalle 10 alle 18 | prezzo=3,00 €
| wikidata=Q5048888
| descrizione=L'edificio fu disegnato da Sir William Chambers per James Caulfield. Il Casino contiene 16 stanze divise in 3 piani. Lo stile dell'edificio è neoclassico.
}}
=== Ad ovest del centro ===
[[File:Dublin-Kilmainham-Jail-1.jpg|thumb|Cortile interno delle carceri di Kilmainham]]
* {{see
| nome=Phoenix Park | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=phoenixparkvisitorcentre@opw.ie
| indirizzo= | lat=53.355789 | long=-6.329792 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Ampio 107 ha, è uno dei più grandi parchi cittadini d'Europa. Il 30% della superficie del parco è coperta da alberi. Al centro del parco si trova la Áras an Uachtaráin, residenza del presidente irlandese, e la casa dell'ambasciatore dei Stati Uniti d'America. All'interno del parco si trova anche lo zoo di Dublino.
}}
* {{see
| nome=Irish Museum of Modern Art | alt= | sito=http://www.imma.ie | email=info@imma.ie
| indirizzo=Royal Hospital, Military Road, Kilmainham | lat=53.3429 | long=-6.3 | indicazioni=5 minuti a piedi dalla stazione di Houston.
| tel=+353 1 612 9900 | numero verde= | fax=
| orari=Martedì-sabato: 10.00-17.30, eccetto Mercoledì 10.30-17.30. Domenica e giorni festivi: 12-17.30 | prezzo=Gratuito
| wikidata=Q1538285
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kilmainham Gaol | alt= | sito=http://kilmainhamgaolmuseum.ie | email=kilmainhamgaol@opw.ie
| indirizzo=Inchicore Road | lat=53.341667 | long=-6.309444 | indicazioni=Fermata tram linea rossa di Suir Road
| tel=+353 1 453 5984 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulti: 6,00€
| wikidata=Q1049842
| descrizione=Nella più grande prigione non più utilizzata dell'isola è possibile immedesimarsi nella vita dei galeotti che qui erano reclusi dal 1796 al 1924. I leader delle ribellioni del 1798, 1803, 1848, 1867 e 1916 erano confinati qua. Tra di essi ricordiamo Robert Emmet e Charles Stewart Parnell. L'accesso è consentito solo con visite guidate. Durante i mesi estivi spesso si formano lunghi tempi d'attesa.
}}
=== A sud del centro ===
[[File:Rathfarnham Castle.jpg|thumb|Rathfarnham Castle]]
* {{see
| nome=Rathfarnham Castle | alt= | sito=http://rathfarnhamcastle.ie/ | email=rathfarnhamcastle@opw.ie
| indirizzo=14 Rathfarnham Rd DUBLIN 6W | lat=53.298099 | long=-6.283609 | indicazioni=4,5 km a sud del centro. Fermata autobus più vicina: Terenure Cross. Linee 16, 16A, 17, 65X
| tel=+353 1 493 9462 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate previo appuntamento | prezzo=
| wikidata=Q26758
| descrizione=Il castello fu probabilmente costruito nel 1583 da Adam Loftus, un uomo dello Yorkshire che divenne vescovo di Dublino e Lord Cancelliere d'Irlanda. Gli interni attualmente visibili risalgono al XVIII secolo e furono curati da Sir William Chambers e James 'Athenian' Stewart.
}}
* {{see
| nome=Pearse Museum | alt=in gaelico Músaem na bPiarsach | sito=http://pearsemuseum.ie | email=
| indirizzo=St. Enda's Park, Grange Road, Sobborgo di Rahtfarnham | lat=53.282888 | long=-6.281654 | indicazioni=Fermata autobus di Grange Rd. della linea 16 proveniente dal centro
| tel=+353 1 493 4208 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7158291
| descrizione=Museo dedicato alla memoria di Patrick Pearse e di suo fratello, William. Patrick Pearse era un insegnante e scrittore nazionalista che fu ucciso durante la rivolta del 1916. Il museo contiene la ricostruzioni di alcune delle stanze della scuola di Pearse tra le quali lo studio dell'insegnante e la galleria d'arte della scuola.
}}
=== Sculture ===
[[File:Dublin-Molly-Malone.jpg|thumb|La statua di Molly Malone nella sua vecchia location]]
* {{see
|nome = Statua di Molly Malone
|indirizzo =
|lat =
|long =
|wikidata = Q12327524
|indicazioni =
|descrizione = Girando per la città vi capiterà sicuramente di ammirare diverse sculture che ritraggono diversi personaggi. La più famosa di queste opere è senz'altro la statua di Molly Malone, la pescivendola protagonista di una delle più celebri canzoni folk irlandesi. Per anni la sua location è stata l'inizio di Grafton Street lato Trinity College, ma dal 2014 è stata spostata davanti al Tourist Office Stewart.
}}
* {{see
| nome=Statua di Oscar Wilde | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Square Park | lat=53.3408 | long=-6.25056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q30302790
| descrizione=Nel parco di Merrion Square, all'angolo nord-ovest, c'è la statua di Oscar Wilde che visse proprio nel palazzo di fronte dove ora c'è l'American College.
}}
* {{see
|nome = Statua di James Joyce
|indirizzo = Earl Street North
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = In Earl Street North, laterale di O'Connell Street, all'altezza della Spire c'è la statua di James Joyce.
}}
* {{see
|nome = Statue di irlandesi famosi
|indirizzo = O'Connell Street
|lat =
|long =
|wikidata =
|indicazioni =
|descrizione = Lungo tutta O'Connell Street vedrete le statue che ritraggono alcuni dei grandi irlandesi che hanno contribuito alla nascita della nazione tra cui Daniel O'Connell e James Larkin.
}}
* {{see
| nome=Statua di Phil Lynott | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.341284 | long=-6.262884 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q61295608
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Statua di William Edward Hartpole Lecky | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.344167 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q82094233
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Éire memorial | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.347256 | long=-6.274597 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q106595936
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento a Seán Russell | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.361652 | long=-6.237267 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108753998
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Phoenix Park, Dublin 1 | alt= | sito=http://www.phoenixpark.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.36 | long=-6.325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q377937
| descrizione=Il parco più grande della città e uno dei più grandi parchi recintati d'Europa, occupa 712 ettari. Al suo interno di trova anche lo [http://www.dublinzoo.ie Zoo di Dublino].
}}
* {{see
| nome=St Stephen's Green | alt= | sito=http://ststephensgreenpark.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.338056 | long=-6.259167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1432605
| descrizione=Il parco in pieno centro, frequentatissimo dai dublinesi e dai turisti per un po' di relax o anche per la pausa pranzo (quando il tempo lo permette).
}}
* {{see
| nome=St Anne's Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.372324 | long=-6.180929 | indicazioni=Tra i sobborghi di Raheny e Clontarf, a nord-est del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7400957
| descrizione=Il secondo parco di Dublino per dimensioni. Al suo interno si trovano le '''Red Stables''', dove si tiene un importante mercato, e il '''Rose Garden'''.
}}
* {{see
| nome=Merrion Square Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.339722 | long=-6.249167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q630780
| descrizione=Cuore della Dublino georgiana. Ospita anche eventi culturali come il [https://it-it.facebook.com/DublinCitySoulFestival/ Dublin City Soul Festival].
}}
* {{see
| nome=Bull Island | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.367065 | long=-6.14856 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3778009
| descrizione=Si raggiunge tramite la strada costiera che passa per Clontarf e arriva a Howth. La Bull Island e' una riserva naturale e al suo interno si trovano due dei più importanti (e difficili) golf club d'Irlanda.
}}
* {{see
| nome=Iveagh Gardens | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/dublin/theiveaghgardens {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@heritageireland.ie
| indirizzo=Clonmel Street 2 | lat=53.335 | long=-6.26 | indicazioni=Vicino St Stephens Green
| tel=+353 1 475 7816 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=en:Iveagh Gardens | wikidata=Q12060818
| descrizione=Uno dei parchi meno conosciuti di Dublino ma è un vero gioiello.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Dublin gay pride 2013 (9172218799).jpg|thumb|Dublin Pride del 2013]]
[[File:St. Patricks Festival, Dublin (6844456560).jpg|thumb|left|Parata San Patrizio a Dublino]]
[[File:Picture showing the crowd at the Body & Soul arena at Electric Picnic 2010.jpg|thumb|Body & Soul arena all'Electric Picnic del 2010]]
[[File:Bonfire inferno.jpg|thumb|left|Un falò di ''Samhain'' durante una celebrazione Wicca]]
[[File:James Joyce Tower and Museum2.JPG|thumb|Lettura dell'''Ulisse'' dalla cima della torre-museo di James Joyce]]
[[File:LiffeySwim.jpg|thumb|left|Passaggio del Liffey Swim dalla banchina di Dublino]]
* {{listing
| nome=TradFest Temple Bar | alt=Temple Bar TradFest | sito=https://tradfesttemplebar.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Temple Bar
| tel=+353 1 7030700 | numero verde= | fax=
| orari=5 giorni a fine gennaio | prezzo=
| wikidata=Q7698448
| descrizione=Evento che dal 2005 celebra la cultura e la musica irlandese.
}}
* {{listing
| nome=Dublin International Film Festival | alt=DIFF, in passato Jameson Dublin International Film Festival (JDIFF) o Virgin Media Dublin International Film Festival (VMDIFF) | sito=https://www.diff.ie | email=hello@diff.ie
| indirizzo= | lat=53.350449 | long=-6.26707 | indicazioni=
| tel=+353 1 687 7974 | numero verde= | fax=
| orari=Metà marzo | prezzo=
| wikidata=Q383414
| descrizione=Festival cinematografico con pellicole recenti e d'autore.
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Patrizio | alt=Saint Partick's Day | sito=https://stpatricksfestival.ie | email=info@stpatricksfestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 676 3205 | numero verde= | fax=+353 1 676 3208
| orari=14-17 marzo | prezzo=
| wikidata=Q111851408
| descrizione=Benché le celebrazioni per il giorno di San Patrizio non siano nate in Irlanda ma negli [[USA]], famosissima è la festa e la parata per il Saint Partick's Day (17 marzo).
}}
* {{listing
| nome=Dublin Dance Festival | alt=DDF | sito=http://www.dublindancefestival.ie | email=info@dublindancefestival.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 679 0524 | numero verde= | fax=
| orari=Maggio | prezzo=
| descrizione=La principale manifestazione di ballo del Paese che attira ballerini e coreografi da tutto il mondo.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Pride | alt= | sito=http://www.dublinpride.ie | email=info@dublinpride.ie
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Giugno | prezzo=
| wikidata=Q5310952
| descrizione=Manifestazione LGBT che ha luogo nei principali locali gay della città con la classica parata finale.
}}
* {{listing
| nome=Bloomsday | alt= | sito=https://www.bloomsdayfestival.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 giugno | prezzo=
| wikidata=Q804551
| descrizione=Commemorazione del celebre scrittore irlandese James Joyce, con letture pubbliche ed altri eventi che hanno luogo principalmente nei luoghi citati nelle sue opere.
}}
* {{listing
| nome=Oxegen | alt= | sito=http://www.oxegen.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Kildare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Inizio luglio | prezzo=
| wikidata=Q2717948
| descrizione=Festival musicale che dal 2000 si tiene annualmente nell'ippodromo di Punchestown (non lontano da Dublino).
}}
* {{listing
| nome=Electric Picnic | alt= | sito=http://www.electricpicnic.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Stradbally
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q5357459
| descrizione=Dal 2004 questo evento musicale ha luogo nella Stradbally Hall a circa un'ora d'auto da Dublino.
}}
* {{listing
| nome=The Liffey Swim | alt= | sito=http://leinsteropensea.ie | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Tra agosto e settembre | prezzo=
| wikidata=Q7747232
| descrizione=Gara annuale di nuoto che ha luogo sul fiume Liffey. È una delle manifestazioni sportive più famose che si tiene ogni anno dal 1920.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Fringe Fest | alt= | sito=http://www.fringefest.com/ | email=hello@fringefest.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 670 6106 | numero verde= | fax=
| orari=Per 2 settimane a settembre | prezzo=
| wikidata=Q5310899
| descrizione=Festival annuale di arti curate con partecipanti irlandesi e internazionali.
}}
* {{listing
| nome=Dublin Theatre Festival | alt= | sito=http://dublintheatrefestival.com/ | email=info@dublintheatrefestival.com
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 677 8439 | numero verde= | fax=
| orari=Tra settembre e ottobre | prezzo=
| wikidata=Q5310979
| descrizione=Fondato nel 1957 è il più antico festival esclusivamente teatrale in [[Europa]].
}}
* {{listing
| nome=Samhain | alt=Halloween | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Notte del 31 ottobre | prezzo=
| wikidata=Q207365
| descrizione=Sfilata di Halloween qui conosciuta anche come la festa del capodanno celtico.
}}
* {{listing
| nome=Carnevale cinese | alt=Capodanno cinese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere di Smithfield
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9 novembre | prezzo=
| descrizione=Festa orientale con artisti di strada e fuochi d'artificio.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
A Dublino può essere molto interessante assistere a competizioni dei tradizionali sport irlandesi della GAA presso:
* {{do
| nome=Croke Park Stadium | alt=Stadio di Croke Park | sito=http://www.crokepark.ie | email=
| indirizzo=Jones Rd | lat=53.36075 | long=-6.251333 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478225
| descrizione=Stadio con 82.500 posti, in cui vengono disputate partite di '''hurling''' e di '''Gaelic football'''. Entrambi sport tipicamente irlandesi, l'hurling è entrato nei Guinness World Records poiché è il più veloce sport disputato su un campo (circa 130 kph / 36,5 m/s). Il Gaelic football può essere descritto come un'unione del calcio e del rugby. Nello stadio si trova anche un museo sulle discipline della GAA. Per acquistare i biglietti dei match più importanti è necessario muoversi con largo anticipo.
}}
* {{do
| nome=RDS Arena | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Anglesea Road a Ballsbridge | lat=53.32574 | long=-6.22964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1766418
| descrizione=Vi ci si può vedere una partita di rugby del '''[http://www.leinsterrugby.ie Leinster]'''. A volte le partite casalinghe si tengono all’Aviva Stadium, lo stadio costruito sopra il vecchio impianto di Lansdowne Road inaugurato nel maggio del 2010. Il Leinster è una delle squadre più forti d’Europa e ha vinto la coppa europea nel 2009, 2011 e 2012 e molti suoi giocatori giocano nella nazionale irlandese. Giocano anche nel Pro12 che include squadre dall'Irlanda, dalla [[Scozia]], dal Galles e dall'[[Italia]].
}}
* {{do
| nome=Leopardstown Racecourse | alt= | sito=http://www.leopardstown.com | email=info@leopardstown.com
| indirizzo=Leopardstown, Dublin 18 | lat=53.265833 | long=-6.189167 | indicazioni=dal centro seguite la N11 verso sud, girate sulla R113 (Leopardstown Road), l’impianto è a sinistra
| tel=+353 1 289 0500 | numero verde= | fax=+353 1 289 2634
| orari= | prezzo=€12.55
| wikidata=Q6526888
| descrizione=Nel sobborgo di Leopardstown/Foxrock, ci sono eventi tutto l’anno. C’è anche un piccolo campo da golf, bar, ristoranti e un nightclub (Club 92).
}}
* {{do
| nome=Walking Tours | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dublino è famosa per i suoi tanti personaggi e un modo per scoprirla è unirsi ai tanti tour guidati a piedi lungo le vie della città. Ce ne sono di tutti i tipi e di durata che in genere va da una a quattro ore. Oltre ai normali tour per vedere i luoghi più celebri ce ne sono alcuni sui fantasmi e il paranormale, la musica e le canzoni, la letteratura, la storia, la Rivolta di Pasqua del 1916 e anche riguardo alla mitologia irlandese. Potete provare gli [http://ingeniousireland.ie Ingenious Dublin tours] che coprono la medicina le invenzioni e gli scienziati irlandesi. Hanno anche tour con audioguida mp3.
}}
* {{do
| nome=Dublin Literary Pub Crawl | alt= | sito=http://www.dublinpubcrawl.com | email=
| indirizzo='The Duke Pub', 9 Duke Street | lat= | long= | indicazioni=laterale Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 | prezzo=€10-12
| descrizione=Uno dei tour più famosi della città, ottimo per assaporare il tipico ‘craic’ dublinese. È una sorta di guida alla vita culturale, religiosa e politica della città unita al teatro di strada con degli attori che sono al centro della scena. Inoltre in ogni pub c’è tempo sufficiente per bere una pinta.
}}
* {{do
| nome=Conradh na Gaeilge | alt= | sito=https://cnag.ie/en/home.html | email=
| indirizzo=6, Harcourt St | lat=53.33718 | long=-6.26315 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q875645
| descrizione=Centro di lingua irlandese in Harcourt St, potete ascoltare persone parlare gaelico.
}}
* {{do
| nome=The Little Museum of Dublin | alt= | sito=https://www.littlemuseum.ie/ | email=
| indirizzo=15 St. Stephen's Green | lat=53.33948 | long=-6.258173 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=9:30-17:00 | prezzo=Adulti €6, anziani €5, studenti minorenni €4
| wikipedia=en:Little Museum of Dublin | wikidata=Q7747675
| descrizione=Il Little Museum of Dublin racconta la storia della capitale irlandese nel XX secolo.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Stephen's Green Shopping Centre, Dublin.jpg|thumb|Interno del Stephen's Green Shopping Centre]]
Le occasioni di shopping non mancano in centro ma grossi centri commerciali stanno in periferia, un po' fuori mano per il turista appiedato. Sulla riva nord la più famosa strada dello shopping è la Henry street, una traversa della O'Connell St trasformata in isola pedonale con più di 200 negozi.
La strada più famosa della riva sud è invece la Grafton street e l'area adiacente compresa tra il Trinity College a nord e il parco St. Stephen's Green a sud. La riva sud offre possibilità di shopping più variegate. Vi abbondano mercatini dell'usato con abiti d'epoca e mercati coperti dal sapore orientale come quello di Castle Market. Troverete inoltre sulla vicina Nassau Street negozi orientati a turisti che espongono prodotti del made in Ireland famosi in tutto il mondo, come i maglioni di Aran, i cristalli di Waterford e le ceramiche di Belleek. Sulla Dawson street, ove è dislocata la Mansion House, oggi residenza ufficiale del sindaco (Lord Mayor) stanno famose librerie mentre la Wicklow Street è specializzata in negozi di calzature.
Eccezion fatta per alcuni supermercati e grandi magazzini, i negozi chiudono tutti i giorni alle 18 tranne il giovedì quando la chiusura serale è posticipata alle 20. Nota dolente i prezzi, quasi sempre salati e meno convenienti che nelle grandi città italiane.
Se volete comprare dei souvenir su Dublino, o più genericamente sull'[[Irlanda]], non farete fatica a imbattervi in negozi specializzati in questo settore. Fra tutti ricordiamo i numerosissimi negozi della catena [https://www.carrollsirishgifts.com/ Carrolls] (il più grande dei quali si trova al termine di Westmoreland Street, lato fiume) .
* {{buy
| nome=Stephen's Green Shopping Centre | alt= | sito=http://www.stephensgreen.com | email=
| indirizzo= | lat=53.3397 | long=-6.26167 | indicazioni=vicino all'omonimo parco e Grafton Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-mar-mer 9-19, Gio 9-21, Ven-Sab 9-19, Dom 11-18 | prezzo=
| wikidata=Q7608499
| descrizione=Grande e suggestivo centro commerciale con negozi di tutti i tipi: dall'abbigliamento agli alimentari.
}}
* {{buy
| nome=Brown Thomas | alt= | sito=http://www.brownthomas.com | email=
| indirizzo=95 Grafton Street | lat=53.342452 | long=-6.259909 | indicazioni=
| tel=+353 1 605 6666 | numero verde= | fax=
| orari=09:30-20:00. Domenica: 11:00-19:00 | prezzo=
| wikidata=Q5403762
| descrizione=Grandi magazzini, molto rinomati ma cari. Le ragazze potrebbero mostrare interesse per i graziosi abiti prêts-à-porter che portano la firma di Mary Katrantzou e altri famosi stilisti.
}}
* {{buy
| nome=Jervis Shopping Centre | alt= | sito=http://www.jervis.ie | email=
| indirizzo=125 Upper Abbey Street, Dublin 1 | lat=53.348194 | long=-6.265833 | indicazioni=
| tel=+353 1 878 1323 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica: 11:00-18:30 | prezzo=
| wikidata=Q6185276
| descrizione=Il più affollato dei centri commerciali di Dublino. Per questo motivo lo shopping al Jervis è considerato stressante, più che mai nei giorni che precedono il Natale.
}}
* {{buy
| nome=Ilac Shopping Centre| alt= | sito=http://www.ilac.ie | email=
| indirizzo=Henry St, Dublin 1 | lat=53.349782 | long=-6.264643 | indicazioni=
| tel=+353 1 828 8900 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-18:30. Domenica 11:00-18:30 | prezzo=
| descrizione= Un isolato dietro il Jervis ma meno frequentato e senza dubbio più rilassante dimostrato per di più dal fatto che l'edificio in cui è alloggiato accoglie anche la Biblioteca Nazionale.
}}
* {{buy
| nome=Powerscourt Townhouse Centre | alt= | sito=http://www.powerscourtcentre.ie | email=
| indirizzo=59 South William Street, Dublin 2 | lat=53.342236 | long=-6.261817 | indicazioni=
| tel=+353 1 679 4144 | numero verde= | fax=
| orari=10:00-18:00 Chiuso le domeniche | prezzo=
| wikidata=Q30327821
| descrizione=Un centro commerciale molto "sui generis" che ha fondato il suo successo proprio su queste peculiarità. Accanto a negozi che espongono capi d'abbigliamento di famosi marchi ne troverete altri che propongono vestiti d'epoca, stoffe, ricami, bottoni, gioielli molti particolari provenienti dall'India e dal Giappone. Noterete anche nell' area del "Loft Market" abiti creati da couturiers locali non noti a livello internazionale. Poiché gli articoli risultano allettanti soprattutto ad occhi femminili, i prezzi sono quasi sempre salati ma a differenza di altri centri commerciali, è consentito trattare. Tenete presente che gli sconti concessi dai negozianti si aggirano spesso sul 50% ma tutto dipende dall'abilità del compratore nel condurre l'affare.
}}
* {{buy
| nome=Liberty Market | alt= | sito=http://www.libertymarket.ie | email=
| indirizzo= 71 Meath Street | lat=53.341097 | long=-6.278476 | indicazioni=
| tel= +353 1 280 8683| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercatino dell'usato di antica tradizione e ancora molto rinomato. Vi troverete di tutto, da vecchi computers a libri, da capi e accessori d'abbigliamento (gioielli e addirittura calzature) a giocattoli
}}
=== Fuori dal centro ===
* {{buy
| nome=Blanchardstown Centre | alt= | sito=http://www.blanchardstowncentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.393095 | long=-6.389936 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15199676
| descrizione=Enorme shopping centre nel sobborgo di Blanchardstown con circa 200 negozi. Vi sono rappresentati i marchi Dunnes, Penney's, Marks and Spencer, H&M, Barratts, Debenhams e Zara. Al suo interno troverete anche i grandi magazzini "T.J.Maxx" (''americani'') e "Lifestyle Sports", un marchio irlandese specializzato in articoli sportivi.
}}
* {{buy
| nome=Liffey Valley | alt= | sito=http://www.liffeyvalley.ie | email=
| indirizzo=All'intersezione della motorway M50 con la N4 road | lat=53.353333 | long=-6.392222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6545569
| descrizione=Molto rinomato ma raggiungibile, di preferenza, in auto, il Liffey Valley è enorme e potreste passarvi un'intera giornata. Oltre ai soliti marchi dell'area shopping (Marks & Spencer, Dunnes Stores, Next, ecc.) dispone di un Multiplex (cinema multisala) della [http://www.myvue.com/ My Vue] e di un'area ristorativa con i più noti fast foods.
}}
* {{buy
| nome=Dundrum Town Centre | alt= | sito=http://www.dundrum.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=53.286111 | long=-6.241667 | indicazioni=Raggiungibile dal centro tramite i tram della Green Line
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5314910
| descrizione=Premiato nel 2009 come miglior centro commerciale dell'anno.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
==== Teatri ====
* {{drink
| nome=Abbey Theatre | alt= | sito=http://abbeytheatre.ie/ | email=
| indirizzo=26/27 Lower Abbey St | lat=53.348333 | long=-6.257222 | indicazioni=
| tel=+353 1 8787222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q306434
| descrizione=Teatro nazionale d'[[Irlanda]], è un ottimo luogo per assistere a rappresentazioni di opere irlandesi. Tra le recite teatrali dell'Abbey Theatre ci sono anche commedie recite classiche e moderne provenienti da tutto il mondo.
}}
* {{drink
| nome=Gaiety Theatre | alt= | sito=http://www.gaietytheatre.ie | email=
| indirizzo=South King St, Dublin 2 | lat=53.340312 | long=-6.261601 | indicazioni=
| tel=+353 1 6771717 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=I prezzi variano sia in base allo spettacolo (prima, replica ...) sia in base al posto scelto
| wikidata=Q585698
| descrizione=Più vecchio teatro dublinese tuttora funzionante, il Gauety Theatre ospita numerosi spettacoli come musical, balletti, commedie e opere.
}}
==== Cinema ====
Ci sono diversi cinema in centro o a breve distanza. Il più grande multisala è il [http://www.cineworld.ie Cineworld] in Parnell Street: 12 sale disposte su 4 piani. Il [http://www.imccinemas.ie/home.asp?venue=savoy Savoy] in O'Connell Street è il più vecchio cinema di Dublino e sede degli eventi di apertura e chiusura del Festival del Cinema di Dublino. Nella zona di Temple Bar si trova l'[http://www,ifi.ie Irish Film Institute]{{Dead link|date=aprile 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, mentre nella piazza di Smithfield c'è il [http://www.lighthousecinema.ie Lighthouse]. Molti altri multisala si trovano in altri quartieri periferici.
Uno degli aspetti più caratteristici di Dublino è la presenza di artisti e musicisti di strada (in inglese “buskers”). Si trovano in particolare in Grafton Street, ma anche nella zona di Temple Bar ed Henry Street. Molto spesso improvvisano dei veri e propri spettacoli/concerti, molto spesso sono musicisti di ottimo livello che riescono a guadagnarsi da vivere anche grazie alle mance che ricevono dai passanti oppure vendendo le proprie opere.
=== Locali notturni ===
[[File:Gaelic pub.jpg|thumb|200px|left|Pub nella zona di Temple Bar]]
[[File:TempleBar TheOliver.JPG|thumb|Colorati Pub a Temple Bar]]
Nessuna visita a Dublino può considerarsi completa senza un giro nella zona di Temple Bar e con l'ingresso ad almeno uno dei suoi molti pubs, che secondo una recente stima sono più di 600. Le bevande in questa zona sono un po' care: una pinta di ''stout'' (birra scura ad alta fermentazione prodotta da malto d'orzo tostato) costa circa 4,50€ (spesso anche di più). I pub servono bevande alcoliche fino alle 23:30, ma spesso vengono concesse delle eccezioni: per esempio molti bar hanno speciali licenze che permettono di servire alcolici fino alle 02:30, ma spesso dopo le 23:30 i prezzi aumentano.
[http://www.indublin.ie In Dublin] e [http://www.eventguide.ie/ Event guide] sono due siti da consultare per conoscere eventi musicali e scegliere il locale adatto ai propri gusti.
Da marzo 2004 fumare è vietato in tutti i luoghi pubblici, anche nei pub, da allora molti pub si sono dotati di banconi per servire birre anche nelle zone esterne.
In questa zona si trova anche una sede dell'ormai famosa catena di bar {{drink
| nome=Hard Rock Cafe | alt= | sito=http://www.hardrock.com/cafes/dublin/ | email=
| indirizzo=12 Fleet Street | lat=53.345825 | long=-6.260698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ristorante aperto dalle 12 alle 24 | prezzo=
| descrizione=Dove è ovviamente possibile acquistare anche le magliette con il logo del bar.
}}
[[File:Temple Bar 01.JPG|thumb|Il Temple Bar pub]]
Oltre ai costosi pub di Temple bar, a Dublino sono presenti anche locali con prezzi più moderati.
* {{drink
| nome=Fibber McGees | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=53.352821 | long=-6.260401 | indicazioni=poco fuori Parnell Square
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere, giovedì compreso, tutte le bevande vengono servite a 3 €. Prima di recarsi a questo bar importante è sapere che questo è un bar ''Heavy metal'', non adatto quindi a coloro a cui non piace la musica ad alto volume.
}}
* {{drink
| nome=O'Reillys | alt= | sito=http://sublounge.ie | email=
| indirizzo=Tara Street | lat=53.346967 | long=-6.254186 | indicazioni=
| tel=+353 1 671 6769 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tutte le sere le birre costano 3,30€.
}}
* {{drink
| nome=Frank Ryans | alt= | sito= http://www.frankryans.com | email=
| indirizzo=5 Queen St | lat= 53.347003| long=-6.280131 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 5204| numero verde= | fax=
| orari=18:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Locale molto vivace frequentato per lo più da studenti. Serate allietate da musica Rock, Country e Soul
}}
* {{drink
| nome=The Cobblestone | alt= | sito=http://www.cobblestonepub.ie | email=
| indirizzo=77 King St, N Smithfield | lat=53.349858
| long=-6.277850 | indicazioni=
| tel=+353 1 872 1799 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il più rinomato dei pub tradizionali di Dublino con musica tipicamente irlandese e con una clientela eterogenea
}}
* {{drink
| nome=O'Donoghue's | alt= | sito=http://www.odonoghues.ie | email=
| indirizzo=15 Merrion Row | lat=53.338192 | long=-6.254229 | indicazioni=
| tel=+353 1 660 7194 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Altro locale con musica tradizionale irlandese dal vivo. Fu qui che si esibì, ancor prima di raggiungere la notorietà, il gruppo folk "The Dubliners"
}}
* {{drink
| nome=The Barge | alt= | sito=http://homepage.eircom.net/~thebargeinn/Barge-website/homepage.html {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=42 Charlemont St, Dublin 2 | lat=53.330673 | long=-6.260700 | indicazioni=
| tel=+353 1 475 1869 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il tradizionale "The Barge" è rinomato per i suoi piatti per lo più a base di pesce fritto e patatine
}}
* {{drink
| nome=Hartigan's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=100 Leeson Street Lower Dublin 2 | lat=53.335886 | long=-6.256691 | indicazioni=
| tel=+353 1 676 2280 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub è frequentato da studenti, soprattutto fans del Rugby
}}
* {{drink
| nome=The Brazen Head | alt= | sito=http://www.brazenhead.com | email=
| indirizzo=Bridge St, Dublin 2 | lat=53.344946 | long=-6.276101 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17006015
| descrizione=Verosimilmente il più antico pub della capitale irlandese, essendo presente sulla scena da più di mille anni.
}}
* {{drink
| nome=The Oval | alt= | sito=http://www.theovalbar.com | email=
| indirizzo=78 Abbey Street | lat=53.348476 | long=-6.260339 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomato per le sue birre e i suoi piatti a base di stufati, il pub è alloggiato in un bell'edificio di stile vittoriano ed è frequentato da persone di varia età, per lo più avanti negli anni
}}
* {{drink
| nome= Kavanagh's| alt=Grave Diggers | sito= | email=
| indirizzo= 1 Prospect Square, Dublin 9 | lat=53.369546 | long=-6.271965 | indicazioni=
| tel=+353 1 830 7978 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il pub, vecchio di cento anni, ha conservato inalterata la sua atmosfera di inizi '900. È noto anche come "Grave Diggers" per la sua vicinanza al cimitero di Glasnevin
}}
Anche nelle zone periferiche si trovano altri bar come la '''Cock Tavern''' nel villaggio Swords a nord di Dublino.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Dublino ha un'ampia gamma di ristoranti di buona qualità, ma molti di questi sono costosi se comparati ai prezzi delle altre città del [[Irlanda|paese]] e dell'Europa. I prezzi della portata principale variano da un minimo di 10€ a un massimo di 40€. Anche i vini sono molto costosi: fino a 2-3 volte il prezzo di mercato.
Nella città ci sono numerosi ristoranti indiani, soprattutto attorno all'area di South William Street, parallela a Grafton Street. Questi hanno normalmente un prezzo ragionevole: tre pietanze a circa 10€. Meritevoli di nota sono il '''Khyber Tandoori''' in ''South William Street'' e '''Shalimar''' in ''South Great Georges Street''. Buoni sono anche '''Surma''' in ''Camden Street'' e "Govindas" in ''Augnier Street'', dove è possibile gustare ad un ottimo prezzo cibi vegetariani Hare-Krishna.
Un alta concentrazioni di ristoranti di diverse culture è presente in Parnell Street (Dublin 1) (O'Connell Street-Gardiner Street), dove sono presenti molti ristoranti cinesi.
Da provare è anche {{eat
| nome=Leo Burdock Fish and Chips | alt= | sito=http://www.leoburdock.com | email=
| indirizzo=2 Werburgh St | lat=53.343020 | long=-6.270027 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Non è possibile mangiare all'interno del ristorante, poiché solo take-away. Il menu da 10 è molto ricco e spesso una sola persona fatica a finirlo.
}}
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Bewleys | alt= | sito=http://bewleys.com | email=
| indirizzo=Grafton St, Dublin 2 | lat=53.34168 | long=-6.2604 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q94143709
| descrizione=Bar molto famoso di Dublino dove si sono recati per anni di U2, Bob Geldof, e James Joyce.
}}
* {{eat
| nome=Bar Italia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Differenti sedi
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar in stile italiano dove sono serviti caffè italiano e panini. Anche il personale è per lo più italiano.
}}
* {{eat
| nome=Butlers Chocolate Cafés | alt= | sito=http://www.butlerschocolates.com/butlerscc/index.asp | email=
| indirizzo=varie sedi tra cui: una in South William St (Dublin 2) e una all'aeroporto di Dublino | lat= | long= | indicazioni=take-away a Grafton St, Nassau St (entrambi a Dublino 2) e una all'interno del centro commerciale Jervis
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo caffè con cioccolato a scelta, la sede dell'aeroporto ha spesso offerte speciali.
}}
* {{eat
| nome=Zaytoon | alt= | sito= | email=
| indirizzo=14/15 Parliament St, Temple Bar, Dublin 2 / Camden St, (Dublin 2) | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | tollfree= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante dove è possibile mangiare del kebab oppure prenderlo per mangiarlo altrove.
}}
Nel centro della città si trovano anche numerose catene di fast-food come ''subway'', ''KFC'', ''Burger King'' e ''McDonalds''.
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Idlewilde Cafe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=20 Patrick St, Dalkey, County Dublin | lat=53.277608 | long=-6.103706 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella piccola cittadina costiera di Dalkey, l'Idlewilde Cafe è un incantevole bar raggiungibile facilmente con la DART o con i bus.
}}
* {{eat
| nome=Honest To Goodness | alt= | sito=http://www.honesttogoodness.ie | email=
| indirizzo=George's St Arcade, South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.343512 | long=-6.263844 | indicazioni=
| tel=+353 1 6337727 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel Cafe Bakery tutti i prodotti sono preparati e cucinati in luogo.
}}
* {{eat
| nome=Madina | alt= | sito= | email=
| indirizzo=60 Mary St | lat=53.348626 | long=-6.268236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime pietanze legate alla cultura indiana e pakistana. Le salse sono eccellenti e i piatti ricchi di sapore. Per gli amanti dei cibi speziati, da provare sono il "Chicken Tikka Massala" e il "Chicken Korma". Ottimo è anche il Mango Lassi.
}}
* {{eat
| nome=Elephant and Castle | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345742 | long=-6.262373 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Molto affollato all'ora di pranzo e il sabato con tempi d'attesa fino a 2 ore, è famoso per le ali di pollo. Consigliabile è non ordinare più di una porzione di ali: altrimenti si farebbe fatica a finirle.
}}
* {{eat
| nome=Lemon Crèpe Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South William St, Dublin 2 | lat=53.342945 | long=-6.261955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottime crèpes (sia secondo lo "stile" francese che americano) a €4. Una sede della Lemon Crèpe company è vicino al Trinity College, in Dawson St.
}}
* {{eat
| nome=BóBós | alt= | sito=http://www.bobos.ie | email=
| indirizzo=22 Wexford St | lat=53.336481 | long= -6.265740 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=nel ristoranti sono servite molte varietà di hamburger (manzo, pollo, pesce e vegetariano) e molti contorni. Anche la colazione è buona.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn Food Company | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Merrion Row, Dublin 2 | lat=53.338312 | long=-6.254488 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante Take-away che serve sandwiches (€4-5) e numerosi piatti italiani come pasta, lasagne, pizza, e insalate. Le torte sono numerose e il prezzo varia a seconda della tipologia: €2.50-€2.85. L'Unicorn Food Company è unita al rinomato ristorante italiano '''Unicorn''', aperto a pranzo e cena.
}}
* {{eat
| nome=M J O'Neills | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Suffolk St, Dublin 2 | lat=53.343974 | long= -6.260794 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12-16 | prezzo=
| descrizione=Pub rinomato per la carne arrosto.
}}
* {{eat
| nome=T.P. Smiths | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jervis St, Dublin 1 | lat=53.347484 | long=-6.266050 | indicazioni=facile da raggiungere dall'area di Henry St.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=cibo servito fino alle 21 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Govinda's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=4 Aungier St, Dublin 2 | lat=53.341171 | long=-6.265268 | indicazioni=a metà di Abbey St, poco fuori O'Connell St
| tel=+353 1 475-0309 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante vegetariano hare krishna. Il menu Govindas special permette di assaggiare praticamente tutte le pietanze del menu, ordinare un menu più grande solo se si è davvero affamati.
}}
* {{eat
| nome=Fire | alt= | sito=http://www.mansionhouse.ie/fire-restaurant/ | email=
| indirizzo=Dawson St, Dublin 2 | lat=53.340278 | long=-6.258178 | indicazioni=
| tel=+353 1 6767200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Café Fresh | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ultimo piano, Powerscourt Townhouse Centre, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 671-9669 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei migliori cafe vegetariani della città, molti delle verdure servite provengono da agricoltura biologica.
}}
* {{eat
| nome=The Italian Kitchen | alt= | sito=http://www.theitaliankitchen.ie/ | email=
| indirizzo=Stockhole Lane, Swords, Clonshaugh | lat= | long= | indicazioni=Nei pressi dell’aeroporto
| tel=+353 1 8711255 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
Nella città sono presenti moltissimi ostelli (con un prezzo che si aggira attorno ai 20€ per notte), bed & breakfast (circa €45 per persona), e alberghi (più di €50 per stanza). Le sistemazioni più convenienti sono situate attorno alla principale stazione dei bus, Busaras. Le zone a sud del fiume hanno invece le opzioni più costose.
* {{sleep
| nome=ABC Guest House | alt= | sito=http://www.abchousedublin.com | email=
| indirizzo=57 Drumcondra Road Upper, | lat=53.373344 | long=-6.251736 | indicazioni=A metà strada tra l'aeroporto e il centro
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abbington House | alt=Abbington House Dublin | sito=http://www.abbingtonhouseireland.com | email=info@abbingtonhouseireland.com
| indirizzo=30 St Annes Rd, Drumcondra, Dublin 9 | lat=53.363389 | long=-6.261420 | indicazioni=Vicino a Croke Park
| tel=+353 1 444-1415 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Abraham House Hostel | alt= | sito=http://www.abraham-house.ie | email=stay@abraham-house.ie
| indirizzo=82-83 Lower Gardiner St | lat=53.351577 | long=-6.254842 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0598 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Buon ostello economico dello stesso gruppo dell'Ashfield House. Ogni stanza è dotata di una sola chiave che bisogna condividere con gli altri ospiti, anche se sconosciuti.
}}
* {{sleep
| nome=Adelphi Guesthouse | alt= | sito=http://www.adelphidublin.com | email=enquiries@adelphidublin.com
| indirizzo=67-68 Lower Gardiner St | lat=53.351474 | long=-6.253967 | indicazioni=
| tel=+353 1 836-3859 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed and breakfast nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Almara Bed and Breakfast Dublin | alt= | sito=http://www.almarabb.com | email=info@almarabb.com
| indirizzo=226 Collins Avenue West, Whitehall, Dublin 9 | lat=53.378429 | long=-6.230246 | indicazioni=
| tel=+353 1 851-0512 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Bed & Breakfast a quattro stelle con stanze sia con il bagno in camere che senza, con una lounge per gli ospiti e un parcheggio privato. Recentemente ristrutturato e dotato di una veloce connessione WiFi a internet, è il più antico b&b di Dublino ancora aperto (fu fondato nel 1991). Può ospitare 40 persone.
}}
* {{sleep
| nome=Anchor House Dublin | alt= | sito=http://anchorhousedublin.com | email=info@anchorguesthouse.com
| indirizzo=49 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350141 | long=-6.254235 | indicazioni=
| tel=+353 1 878-6913 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=L'Anchor House Dublin è considerata una delle migliori e accogliente guest house del centro di Dublino. la struttura è a conduzione familiare.
}}
* {{sleep
| nome=Ashling House B&B | alt= | sito=http://www.ashlinghouse.ie | email=ashlinghouse@gmail.com
| indirizzo=168 Drumcondra Rd, Dublin 9 | lat=53.374639 | long=-6.250689 | indicazioni=
| tel=+353 1 837-0300 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura fu costruita negli anni trenta del XX secolo nel sobborgo occidentale di Drumcondra.
}}
* {{sleep
| nome=Avondale House | alt= | sito=http://www.avondale.ie | email=info@avondale.ie
| indirizzo=41 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350931 | long=-6.254832 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-5200 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Avondale House offre sistemazione economiche nel centro di Dublino. La maggior parte delle stanze non ha un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Backpackers Citi Hostel | alt= | sito=http://www.backpackerscitihostel.com | email=info@citihosteldublin.com
| indirizzo=61/62 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.350179 | long=-6.253694 | indicazioni=
| tel=+353 1 855-0035 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=In una delle principali vie con strutture ricettive di Dublino, è ospitato all'interno di un edificio Georgiano che conserva intatte numerose decorazioni. Spesso la pulizia all'interno delle stanze e dei bagni non è dei migliori.
}}
* {{sleep
| nome=Barry's Hotel | alt= | sito=http://www.barryshotel.com | email=barrys_hotel@eircom.net
| indirizzo=2 Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.355189 | long=-6.262738 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-9407 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le camere hanno un bagno privato e un bollitore per preparare del the o del caffè, connessione gratuita a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Barnacles Temple Bar House | alt= | sito=http://www.barnacles.ie | email=templebar@barnacles.ie
| indirizzo=19 Temple Lane, Dublin 2 | lat=53.345148 | long=-6.264174 | indicazioni=Nel cuore di Temple Bar
| tel=+353 1 671-6277 | numero verde= | fax=+353 1 671-6591
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Luminoso, spazioso e pulito. Le stanze hanno un bagno privato. Il personale è giovane e molto disponibile e cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Camden Place Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=8-9 Camden Place, Dublin 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 475-8588 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 9€ per persona per notte
| descrizione=Pulito e accogliente ostello situato a Quarter, e a poca distanza da Temple Bar. La reception è sempre aperta, la struttura è inoltre dotata di una connessione gratuita a internet, di una grande cucina dove gli ospiti posso cucinare, di una sala con tv e una terrazza esterna. Nella struttura sono disponibili dodici tipi di camera come dormitori con bagno privato o condiviso, camere doppie o matrimoniali con bagno condiviso o privato.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è composta da 130 camere tutte con un bagno privato e un bollitore. Connessione WiFi a internet disponibile. Spettacoli con musica irlandese nel weekend.
}}
* {{sleep
| nome=DCU Summer Rooms | alt= | sito=http://www.summeraccommodation.dcu.ie | email=
| indirizzo=Dublin City University, Glasnevin, Dublin 9 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 700-5736 | numero verde= | fax=
| checkin=15.00 | checkout=11.00 | prezzo=€36 - €89
| descrizione=Gli alloggi della Dublin City University sono aperti al pubblico da giugno a settembre. Sono disponibili tre tipi di stanze, tutte con bagno in stanza. Nel campus, con un piccolo supplemento, sono disponibili una palestra e una piscina.
}}
* {{sleep
| nome=George Frederic Handel Hotel | alt= | sito=http://georgefrederichandelhotel.com | email=
| indirizzo=16-18 Fishamble St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344083 | long=-6.269712 | indicazioni=vicino a Dame St
| tel=+353 1 670-9404 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=da €45 per stanza
| descrizione=Nella parte occidentale di Temple Bar.
}}
* {{sleep
| nome=Glen Guesthouse | alt= | sito=http://www.glenguesthousedublin.com | email=theglen@eircom.net
| indirizzo=84 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351409 | long=-6.254869 | indicazioni=meno di 5 minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 855-1374 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=camere provviste di TV, telefono, bollitore, doccia e bagno.
}}
* {{sleep
| nome=Farrington's of Temple Bar | alt= | sito=http://www.farringtonshoteltemplebar.com/it {{dead link|dicembre 2020}} | email=farringtonsoftemplebar@eircom.net
| indirizzo=28 Essex St E | lat=53.34594 | long=-6.263065 | indicazioni=
| tel=+353 1 671-5135 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 40€ per notte
| descrizione=adatto per i giovani.
}}
* {{sleep
| nome=Jacobs Inn Hostel | alt= | sito=http://www.isaacs.ie/jacobs-inn-dublin/home.aspx | email=jacobs@isaacs.ie
| indirizzo=21-28 Talbot St, Dublin 1 | lat=53.352063 | long=-6.252788 | indicazioni=vicino alla stazione dei bus, comodo per chi arriva dall'aeroporto
| tel=+353 1 855-5660 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=pulito e accogliente ostello dotato di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze. Bagno e doccia in tutte le stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlaydublin.ie/home.php | email=
| indirizzo=2-12 Lord Edward St, Dublin 2 | lat=53.343823 | long= -6.269752 | indicazioni=
| tel=+353 1 679-6644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Staff amichevole e cordiale. Struttura tranquilla dotata di tessere magnetiche per l'apertura delle stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Lyndon House Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.lyndonhouse.net | email=
| indirizzo=26 Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.356308 | long=-6.259954 | indicazioni=Vicino al museo di James Joyce e alla Custom House.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=circa 35€ per notte
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Maple Dublin Hotel | alt= | sito=http://www.maplehotel.com | email=info@maplehotel.com
| indirizzo=74/75 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.351155 | long=-6.254476 | indicazioni=quattro isolati a est della parte alta di O'Connell St
| tel=+353 1 855 5442 | numero verde= | fax=
| checkin=30-40€ per notte | checkout= | prezzo=
| descrizione=Colazione tradizionale irlandese servita tutti giorni dalle 08:00 alle 10:00.
}}
* {{sleep
| nome=Maldron Hotel | alt= | sito=http://www.maldronhotels.com/parnell-square-home.html | email=info.parnellsquare@maldronhotels.com
| indirizzo=Parnell Square West, Dublin 1 | lat=53.354206 | long=-6.266613 | indicazioni=Ottima posizione, all'angolo con il ''museo degli scrittori'', ''Writers' museum''
| tel=+353 1 871-6800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Stanza doppia: 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=OSheas Hotel | alt= | sito=http://www.osheashotel.com | email=
| indirizzo=Talbot St, Dublin 1 | lat=53.350914 | long=-6.254251 | indicazioni=A pochi minuti a piedi da O'Connel St e Temple bar.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel a conduzione familiare, famoso per la storia musicale: sia gli U2 che gli Thin Lizzy iniziarono la propria carriera qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Times Hostel | alt= | sito=http://www.thetimeshostel.com | email=
| indirizzo=8 College St, Dublin 2 | lat=53.345738 | long=-6.257582 | indicazioni=A un minuto a piedi da Temple bar
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Townhouse | alt=Townhouse Hotel Dublin | sito=http://www.townhouseofdublin.com | email=info@townhouseofdublin.com
| indirizzo=47- 48 Lower Gardiner St, Dublin 1 | lat=53.349937 | long=-6.256027 | indicazioni=meno di cinque minuti a piedi da O'Connell St
| tel=+353 1 878-8808 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=La struttura è dotata di un giardino e di un parcheggio privati
}}
* {{sleep
| nome=Travelodge Hotel Dublin City | alt= | sito=http://www.travelodge.ie/dublin-city-center-hotel | email=rathmines@travelodge.ie
| indirizzo=Lower Rathmines Rd, Dublin 6 | lat=53.325073 | long=-6.265179 | indicazioni=
| tel=+353 1 491-1402 | numero verde= | fax=+353 1 496-7688
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Da €35
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Trinity College (May to mid-September only) | alt= | sito=http://www.tcd.ie/accommodation/Visitors | email=
| indirizzo=Various locations on the Trinity College campus | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 896-1177 ext 1497 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=From €60
| descrizione=Durante il periodo estivo è possibile soggiornare nei campus del Trinity College in camere doppie, singole o in appartamenti. La struttura può risultare scomoda se si torna tardi la sera: dopo mezzanotte solo alcuni ingressi rimangono aperti.
}}
==== Campeggi ====
Dublino non è la città migliore per coloro che sono soliti soggiornare in campeggio. Il più vicino al centro è situato nella parte sud-occidentale della città:
* {{sleep
| nome=Camac Valley Caravan and Camping Park | alt= | sito=http://www.camacvalley.com | email=info@camacvalley.com
| indirizzo=Naas Rd, Clondalkin, Dublin 22 | lat=53.325747 | long=-6.417389 | indicazioni=
| tel=+353 1 464 0644 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Abbey Hotel | alt= | sito=http://www.abbey-hotel.ie | email=
| indirizzo=52 Middle Abbey St, Dublin 1 | lat=53.348000 | long=-6.262591 | indicazioni=traO'Connell St e Temple Bar
| tel=+353 1 872-8188 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Nel cuore di Dublino, offre ottime camere e un accogliente bar.
}}
* {{sleep
| nome=Albany House Dublin | alt= | sito=http://www.albanyhousedublin.com | email=
| indirizzo=84 Harcourt St, Dublin 2 | lat=53.336221 | long=-6.262970 | indicazioni=
| tel=+353 1 475-1092 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Una guesthouse nel centro della città.
}}
* {{sleep
| nome=Baggot Court Townhouse | alt= | sito=http://www.baggotcourt.com | email=
| indirizzo=92 Lower Baggot St, Dublin 2 | lat=53.335380 | long= -6.247213 | indicazioni=A soli cinque minuti St. Stepha piedi da Stephen's Green e a poco più dal Trinity College
| tel=+353 1 661-2819 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€65 - €135 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=In un edifico georgiano, albergo a tre stelle con un parcheggio privato e connessione gratuita a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Belvedere Hotel | alt= | sito=http://www.belvederehotel.ie | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 2 | lat=53.355132 | long=-6.262129 | indicazioni=
| tel=+353 1 873-7700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 50€ a persona
| descrizione=L'albergo è dotato di 92 camere, due sale conferenze e una connessione gratuita a internet nelle aree comuni.
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel Ballsbridge | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/ballsbridge | email=
| indirizzo=Merrion Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.325641 | long= -6.224933 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-1999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 59€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Bewley's Hotel | alt= | sito=http://www.bewleyshotels.com/dublin_airport | email=DublinAirport@BewleysHotels.com
| indirizzo=Baskin Lane, Cloghran, County Fingal | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 1 871-1000 | numero verde= | fax=+353 1 871-1001
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo a tre stelle con camere da 59€ con un servizio gratuito e frequente da e per l'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Buswells Hotel | alt=Buswells Hotel Dublin | sito=http://www.buswells.ie | email=info@buswells.ie
| indirizzo=Molesworth St, Dublin 2 | lat=53.34071328580364 | long=-6.255855560302734 | indicazioni=due minuti a piedi da Grafton St, fuori Kildare St
| tel=+353 1 614-6500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 72€
| descrizione=Albergo a 3 stelle in stile georgiano nel centro della città, tra il Trinity College e Stephen's Green. Connessione a interne disponibile in molte stanze.
}}
* {{sleep
| nome=Carlton Hotel | alt= | sito=http://www.carltondublinairport.com | email=
| indirizzo= | lat=53.419511 | long=-6.379457 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=da 85 € a persona
| descrizione=Albergo a quattro stelle con un servizio gratuito di transfert da/per l'aeroporto. L'albergo ha un bar e un ristorante al primo piano.
}}
* {{sleep
| nome=Castle Hotel | alt= | sito=http://www.thecastlehotelgroup.com | email=
| indirizzo=Great Denmark St, Dublin 1 | lat=53.354794 | long=-6.263405 | indicazioni=nel centro della città, a 2 minuti da O'Connell St.
| tel=+353 1 874-6949 | numero verde= | fax=
| prezzo= | checkin= | checkout=
| descrizione=Albergo è dotato di 130 camere tutte con bagno privato, con connessione gratuita a internet, TV, bollitore e asciugacapelli. L'albergo ha un bar e un ristorani dove ogni weekend si tengono spettacoli di musica tradizionale irlandese.
}}
* {{sleep
| nome=Days Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.dayshoteldublinairport.com | email=
| indirizzo=Santry Cross | lat=53.400934 | long=-6.264009 | indicazioni=7 minuti in macchina dal terminal.
| tel=+353 1 866-9500 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo vicino all'aeroporto con ristorante, bar e parcheggio.
}}
* {{sleep
| nome=Dublin Citi Hotel | alt= | sito=http://www.dublincitihotel.com | email=reservations@dublincitihotel.com
| indirizzo=46-49 Dame St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344382 | long=-6.263457 | indicazioni=In Dame St dietro la Banca centrale
| tel=+353 1 679-4455 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Tutte le stanze hanno bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Express Holiday Inn Dublin Airport | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com/h/d/ex/1/en/hotel/dblex | email=
| indirizzo=Northwood Park, Santry Demesne, Dublin 9 | lat=53.404264 | long=-6.244534 | indicazioni=Anche se i bus 16A/33/41 passano vicino all'albergo questo è situato a circa 30 min dal centro.
| tel=+353 1 862-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€79
| descrizione=Hotel moderno (ristrutturato nel 2006) sulla strada per l'aeroporto, adiacente al Crowne Plaza. Shuttle gratuiti per l'aeroporto (ogni 30-60 min), connessione a internet, buona colazione continentale a buffet.
}}
* {{sleep
| nome=Fitzwilliam Townhouse Dublin | alt= | sito=http://www.fitzwilliamtownhouse.com | email=
| indirizzo=41 Upper Fitzwilliam St, Dublin 2 | lat=53.336614 | long=-6.249249 | indicazioni=5 minutes walk from St. Stephen's Green
| tel=+353 1 662-5155 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-135
| descrizione=In una casa georgiana del XVIII secolo, conserva ancora molte delle caratteristiche dell'epoca. Tutte le stanze hanno un bagno privato e una connessione gratuita Wi-Fi a internet.
}}
* {{sleep
| nome=Fleet St Hotel | alt= | sito=http://www.fleethoteltemplebar.com | email=
| indirizzo=19-20 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.345884 | long=-6.259761 | indicazioni=
| tel=+353 1 670-8124 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo a tre stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Grafton House | alt= | sito=http://www.graftonguesthouse.com | email=booking@graftonguesthouse.com
| indirizzo=26-27 South Great Georges St, Dublin 2 | lat=53.342240 | long=-6.264527 | indicazioni=one block from Dame St
| tel=+353 1 679-2041 | numero verde= | fax=+353 1 677-9715
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200
| descrizione=In un edificio in stile Vittoriano-gotico con 112 anni di storia, l'interno è moderno.
}}
* {{sleep
| nome=Kildare Street Hotel | alt= | sito= | email=info@kildarestreethotel.ie
| indirizzo=47-49 Kildare St, Dublin 2 | lat=53.342026 | long=-6.254749 | indicazioni=All'angolo tra Nassau Street e Kildare Street
| tel=+353 1 679-4643 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=parte del Kildare St Hotel.
}}
* {{sleep
| nome=Marine Hotel | alt= | sito=http://www.marinehotel.ie | email=
| indirizzo=Sutton Cross, Dublin 13 | lat=53.388718 | long=-6.110411 | indicazioni=Vicino all'aeroporto e a [[Howth]]
| tel=+353 1 839-0000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-190
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Morehampton Townhouse | alt= | sito=http://www.morehamptontownhouse.com | email=
| indirizzo=78 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.325109 | long= -6.240667 | indicazioni=10 minuti in bus dal Trinity College sulla linea 38
| tel=+353 1 668-8866 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=11:00 | prezzo=€45-€125 (Irish breakfast inclusa)
| descrizione=Tutte le 22 camere hanno un bagno privato.
}}
* {{sleep
| nome=Portobello Hotel | alt= | sito=http://www.portobellohotel.ie | email=info@portobellohotel.ie
| indirizzo=33 South Richmond St, Dublin 2 | lat=53.330333 | long=-6.264113 | indicazioni=Con una bella vista su Grand Canal
| tel=+353 1 475-2715 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Molte delle camere hanno una bella vista sul Grand Canal.
}}
* {{sleep
| nome=Riverhouse Hotel | alt=Riverhouse Hotel | sito=http://www.riverhousehotel.com | email=reservations@riverhousehotel.com
| indirizzo=23 - 24 Eustace St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.344649 | long=-6.264638 | indicazioni=nel cuore di Temple Bar.
| tel=+353 1 670-7655 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sandymount Hotel | alt= | sito=http://www.sandymounthotel.ie | email=
| indirizzo=Herbert Rd, Lansdowne Rd, Dublin 4 | lat=53.333408 | long=-6.224441 | indicazioni=
| tel=+353 1 614-2000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Rooms from €59
| descrizione=Albergo a tre stelle situato nell'area di Sandymount e Ballsbridge vicino al AVIVA Stadium. Edificio classico con camere di una buona dimensione e spaziosi bagni privati. Personale cordiale, connessione a internet disponibile.
}}
* {{sleep
| nome=Stillorgan Park Hotel | alt= | sito=http://www.stillorganpark.com | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Dublin 18 | lat=53.295024 | long=-6.202806 | indicazioni=a 20 min bus journey from the city by the 145 or 46a bus
| tel=+353 1 200-1800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€75-160
| descrizione=Albergo a 4 stelle con spa, ristorante, bar,connessione gratuita a internet e parcheggio privato.
}}
* {{sleep
| nome=The Clarence Hotel | alt= | sito=http://www.theclarence.ie/ | email=
| indirizzo=Wellington Quay | lat=53.345263 | long=-6.266782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q13046758
| descrizione=Rappresentativo della moderna Irlanda, è situato in Wellington Quay vicino al fiume Liffey. L'albergo è posseduto da Bono Vox e The Edge, membri degli U2. Se la banda ha in programma un concerto a Dublino, può capitare di incrociarli qui.
}}
* {{sleep
| nome=The Tara Towers | alt= | sito=http://www.taratowers.com | email=cb@taratowers.com
| indirizzo=4 Merrion Rd, Dublin 4 | lat=53.312433 | long=-6.201909 | indicazioni=
| tel=+353 1 269-4666 | numero verde= | fax=+353 1 269 1027
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Dalle camere dell'albergo si gode di un'ottima vista sulle colline vicino a Dublino e sulla baia.
}}
* {{sleep
| nome=Waterloo Lodge | alt= | sito=http://www.waterloolodge.com | email=
| indirizzo=23 Waterloo Rd, Ballsbridge, Dublin 4 | lat=53.331056 | long=-6.244712 | indicazioni=a 10 minuta piedi da St. Stephen's Green via Baggot St
| tel=+353 1 668-5380 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€55-€149
| descrizione=Ottima colazione inclusa nel prezzo, tutte le 20 camere hanno un bagno privato. Parcheggio privato disponibile.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Hampton Hotel | alt= | sito=http://www.hamptonhotel.ie | email=
| indirizzo=29 Morehampton Rd, Donnybrook, Dublin 4 | lat=53.32596 | long=-6.24291 | indicazioni=
| tel=+353 1 668-0995 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410833
| descrizione=Hotel a 4 stelle in un edificio in stile georgiano con lussuosi interni.
}}
* {{sleep
| nome=Hilton Dublin | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/dubduhn-hilton-dublin/ | email=reservations.dublin@hilton.com
| indirizzo=Charlemont Place, Dublin 2 | lat=53.331019 | long=-6.259203 | indicazioni=nella zona di St. Stephen's Green, vicino alla fermata della ferrovia leggera Luas Charlemont
| tel=+353 1 402-9988 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q63025895
| descrizione=Accogliente e moderno hotel con camere tranquille e ben pulite. La colazione è servita anche in camera ma è da considerare anche l'opzione di fare colazione in centro.
}}
* {{sleep
| nome=Morrison Hotel | alt= | sito=http://www.morrisonhotel.ie | email=
| indirizzo=Ormond Quay, Dublin 1 | lat=53.346596 | long=-6.265949 | indicazioni=Vicino all'Ha'Penny Bridge
| tel=+353 1 887-2400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q27033712
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Hotel Dublin Airport | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/hotel-dublinairport | email=
| indirizzo=Dublin Airport | lat=53.42647 | long=-6.23266 | indicazioni=
| tel=+353 1 1 844-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410861
| descrizione=Albergo a 4 stelle a pochi minuti dal terminal passengeri dell'aeroporto di Dublino.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu Royal Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/royalhotel-dublin | email=
| indirizzo=Golden Lane, Dublin 8 | lat=53.34087 | long=-6.26814 | indicazioni=
| tel=+353 1 898-2900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Camere doppie da 145€
| wikidata=Q111410791
| descrizione=Albergo in 5 stelle in posizione centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Radisson Blu St Helen's Hotel | alt= | sito=http://www.radissonblu.ie/sthelenshotel-dublin | email=
| indirizzo=Stillorgan Rd, Blackrock | lat=53.30477 | long=-6.20571 | indicazioni=
| tel=+353 1 218-6000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410859
| descrizione=Albergo a 5 stelle a 5 km a sud dal centro, 16 dall'aeroporto.
}}
* {{sleep
| nome=The Morgan | alt= | sito=http://www.themorgan.com | email=
| indirizzo=10 Fleet St, Temple Bar, Dublin 2 | lat=53.34578 | long=-6.26094 | indicazioni=vicino a Westmoreland St
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410809
| descrizione=L'albergo offre camere normali, suite e appartamenti perfettamente puliti e in stile moderno.
}}
* {{sleep
| nome=The Shelbourne | alt= | sito=http://www.theshelbourne.ie | email=
| indirizzo=27 St Stephen's Green, Dublin 2 | lat=53.33892 | long=-6.25617 | indicazioni=
| tel=+353 1 663-4500 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q111410821
| descrizione=Albergo a 5 stelle con vista sul Stephen's Green Park. Appartiene alla catena Marriot.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Difficile cacciarsi nei guai a Dublino, ma se non si fa attenzione si possono avere spiacevoli sorprese.
* Dublino generalmente è sicura, ma ci possono essere episodi di scippi, rapine o attacchi non provocati. Valgono le solite regole di buon senso da adottare ovunque: evitate le zone poco illuminate di sera e state bene attenti. Basta poco dal centro per finire in brutte zone. Fate molta attenzione nei weekend dalle 2:30 del mattino quando iniziano a chiudere i vari locali, gente ubriaca può scatenare il putiferio. La zona a nord-ovest del Fiume Liffey è considerata fulcro della criminalità della città.
* Potrete sentire parlare dei ''knackers''. È un termine dispregiativo che indica in genere chi abita nelle case popolari, e soprattutto indica i gruppi di giovani che girano in tuta e scarpe da ginnastica e tengono un comportamento maleducato (il cosiddetto ''anti-social behaviour''). È raro che disturbino i turisti, in caso vi trovaste a che fare con questi personaggi ignorateli e non cedete a eventuali provocazioni.
* I busker in Grafton Street o Henry/Mary Street fanno solo il loro spettacolo, ma sono molto gentili e se serve possono darvi un sacco di indicazioni. Trattateli bene, sono una parte importantissima della città.
* Se qualcuno si avvicina a voi per strada possono essere persone in cerca di indicazioni, i ''charity workers'' delle associazioni di beneficenza, gente che ha bisogno di un accendino eccetera. Ricordate che i dublinesi sono gente aperta ed è normale scambiare due parole con dei perfetti sconosciuti (capita anche alle fermate dell'autobus). A Dublino si trovano anche molti senzatetto: non sono fastidiosi, al massimo vi chiederanno ''any change, please?'' per avere qualche monetina. State comunque attenti, a volte ci possono essere tentativi di fregare gli ignari turisti. Se qualcuno che vi sembra ubriaco o drogato vi chiede qualcosa dite “no” e continuate a camminare.
* Non abbiate timore ad avvicinare i ''Gardai'' (poliziotti) per chiedere aiuto o indicazioni, è il loro lavoro. Se siete nei guai e temete per la vostra incolumità e non riuscite a trovare un Gardai entrate in un negozio o un bar e chiedete aiuto o chiamate il 112. Molti dei buttafuori nei locali possono aiutarvi in casi simili.
* Dublino è molto trafficata. Vedrete tante persone attraversare fuori dai passaggi pedonali, non seguite il loro esempio.
* Attenzione quando prendete il "Nitelink". Sedetevi al piano inferiore, se non altro per evitare schiamazzi e ubriachi.
* La zona di Temple Bar attrae turisti e borseggiatori. Fate attenzione.
Come previsto dai regolamenti dell'[[Unione europea]] ogni cittadino di un paese membro può rivolgersi a qualsiasi ambasciata di un paese europeo. A Dublino, tuttavia, si trova anche l'ambasciata italiana:
* {{listing
| nome=Ambasciata d'Italia a Dublino | alt= | sito=https://ambdublino.esteri.it | email=ambasciata.dublino@esteri.it
| indirizzo=63-65, Northumberland Road | lat=53.3335 | long=-6.2367 | indicazioni=
| tel=+353 1 6601744 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q101641665
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Moneygram/Kaah Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo=2 Hardwicke St, Dublin 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=1€/h
| descrizione=Economico internet cafè che offre una connessione internet affidabile con computer ben tenuti e aggiornati.
}}
* {{listing
| nome=Biblioteche pubbliche della città di Dublino | alt=Dublin City Public Libraries | sito=http://www.dublincity.ie/RECREATIONANDCULTURE/LIBRARIES/Pages/DublinCityLibrary.aspx | email=
| indirizzo=Central Library, Ilac Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Forniscono una rete wireless e ''wired'' gratuita per accedere a internet all'interno della rete di queste biblioteche sparse nel territorio.
}}
* {{listing
| nome=The Globe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=11 South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar che offre una connessione wifi gratuita.
}}
* {{listing
| nome=Havana Café | alt= | sito= | email=
| indirizzo=South Great Georges St | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar-ristorante molto buono che offre una rete wifi gratuita e molto affidabile.
}}
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Powerscourt Fountain.JPG|thumb|left|Powerscourt House]]
* {{listing
| nome=Powerscourt House | alt= | sito=http://www.powerscourt.com | email=
| indirizzo= | lat=53.184722 | long=-6.186944 | indicazioni=Da Dublino imboccate la strada statale N 11 che corre parallela alla costa sud in direzione del porto di Wexford. Dopo circa 22 km deviate a destra per il villaggio di Enniskery e oltrepassatelo. Dopo circa due km incontrerete l'ingresso a Powerscourt House
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25840
| descrizione=Powerscourt House è la più rinomata delle residenze di campagna dei Pari d'Irlanda. Fu realizzata nel 1741 dall'architetto tedesco Richard Cassels su commissione di un membro della famiglia Wingfield, originaria dell'[[Hampshire]] i cui discendenti furono poi insigniti del titolo di Visconti di Powerscourt. La costruzione incorpora parti di un castello del XIII secolo il cui nome gaelico "La Poer" fu poi anglicizzato in "Power". In stile palladiano ma dall'aspetto un po' cupo, conta 68 stanze distribuite su tre piani e si erge sulla cima di una collina circondata da magnifici giardini all'italiana. Nel 1961 la proprietà passò nelle mani della famiglia di industriali inglesi Slazenger, che gestisce una nota fabbrica di articoli sportivi. Subì gravi danni a causa di un incendio scoppiato nel 1974 ai piani alti e i seguenti lavori di restauro si protrassero fino al 1996. L'anno seguente fu di nuovo aperta al pubblico con una cerimonia inaugurale presenziata da Mary Robinson, al tempo capo di stato irlandese. Oggi i saloni e i giardini di Powerscourt House, oltre a costituire un richiamo turistico, fanno da sfondo a numerose cerimonie nuziali.
}}
[[File:Glendalough monastery.jpg|thumb|Monastero di Glendalouch]]
* '''[[Parco Nazionale dei Monti Wicklow]]''' — Una volta terminata la visita a Powerscourt House potreste essere tentati di proseguire per i vicini Monti di Wicklow, istituiti a parco nazionale nel 1991 o farne oggetto di un'escursione indipendente da Dublino. Qualunque sia la vostra scelta dovrete avere un'auto al vostro seguito. Il tragitto si snoda tra paesaggi solitari fino a raggiungere il villaggio di {{marker| nome= Glendalough | lat=53.010475 | long=-6.327008}} incassato in una valle boscosa e con un piccolo ma celebre monastero sorto sul luogo di eremitaggio di San Kevin vissuto nel VII secolo d. C.
[[File:Russborough-House Part-of-the-facade.jpg|thumb|left|Russborough House]]
* {{listing
| nome= Russborough House| alt= | sito=http://www.russboroughhouse.ie | email=
| indirizzo= | lat=53.140910 | long=-6.560699 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un altro esempio di residenza nobiliare di campagna in stile palladiano ma più austero e solenne di Powerscourt House anche se a realizzarla fu lo stesso architetto, il tedesco Richard Cassels. Decorazioni e stucchi degli interni furono invece eseguiti da due fratelli ticinesi, Paolo e Filippo Lafranchini. Il committente fu Joseph Leeson (1701 – 1783), 1º conte di Milltown. Suo nonno, Hugh Leeson, nato a Culworth nel [[Northamptonshire]] migrò intorno al 1680 a Dublino dove aprì un birrificio che gli permise di accumulare in breve tempo immensi capitali investiti poi dal nipote Joseph in latifondi. Nel 1952 la villa fu acquistata da Sir Alfred Beit, un militante nelle fila del Partito Conservatore Britannico che aveva ricevuto un'ingente eredità dallo zio, arricchitosi a suo tempo in Sud-Africa. Accanito collezionista di opere d'arte, Sir Alfred Beit decise di trasferire nella sua nuova proprietà la maggior parte dei capolavori in suo possesso, tele per lo più, che portavano la firma di Goya, Rubens e altri celeberrimi pittori. Non fu un'idea felice considerata la posizione isolata della villa. La collezione subì infatti quattro furti. Il primo, risalente al 1974 fu opera di esponenti dell'IRA. Il secondo avvenne 12 anni più tardi e fu orchestrato da Martin Cahill, un noto criminale irlandese, soprannominato dalla stampa "il Generale". Il terzo e il quarto furto rispettivamente nel 2001 e nel 2004 portano la firma di Martin Foley, un pupillo del Generale.
}}
[[File:Emo Court.jpg|thumb|Emo Court]]
* {{listing
| nome=Emo Court | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/midlandseastcoast/emocourt {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=53.107606| long=-7.196853 | indicazioni=
| tel=+353 57 862 6573 | numero verde= | fax=
| orari=Il parco è aperto al pubblico tutto l'anno dal mattino al tramonto. Gli interni sono invece accessibili nel periodo aprile-settembre dalle 10:00 alle 18:00 | prezzo=
| descrizione=Emo Court fu realizzata dall'architetto James Gandon nel 1790 per i conti di Portarlington ed è un magnifico esempio di stile neoclassico. A metà del XX secolo era gestita dall'ordine dei Gesuiti. Fu poi acquistata da un privato che la restaurò con cura. Gli eredi la cedettero allo stato nel 1994. Emo Court è circondata da magnifici giardini e boschi inframezzati da laghi.
}}
[[File:Castletown house.jpg|thumb|left|Facciata principale di Castletown House]]
* {{listing
| nome= Castletown House| alt= | sito=http://www.castletownhouse.ie | email=
| indirizzo=Nel villaggio di Celbridge, 14 km a est del centro di Dublino| lat=53.349086 | long=-6.530429 | indicazioni=Raggiungibile tramite autobus urbani della linea 67 dal capolinea di Merrion Square
| tel=+353 1 628 8252 | numero verde= | fax=
| orari=Solo visite guidate nel periodo ottobre-marzo| prezzo=
| descrizione= Castletown House costituisce il primo esempio di villa in stile palladiano su suolo irlandese. Fu realizzata quasi certamente tra il 1722 e il 1729 dall'architetto italiano Alessandro Galilei su commissione di William Conolly, presidente della Camera dei Comuni irlandese e ricco proprietario terriero. Il Conolly era riuscito ad accaparrarsi vaste estensioni fondiarie in seguito alla confisca di terre decretata dal sovrano protestante Guglielmo III dopo la sua vittoria sul cattolico Giacomo II Stuart. La tenuta rimase nelle mani dei suoi eredi fino al 1967 anno in cui passò nelle mani di Desmond Guinness, un membro della nota famiglia di fabbricanti di birra. Nel 1994 fu acquisita dallo stato.
}}
[[File:Newgrange passage tombs dolmens.jpg|thumb|Newgrange]]
* '''Complesso archeologico della Valle del fiume Boyne''' (59 km per la Motorway nº 1, passando per [[Drogheda]]) — In questa valle sono sparsi monumenti del neolitico figuranti nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'Umanità. Il sito più interessante è quello di {{marker | nome=Newgrange | lat=53.694715 | long=-6.475492}}
[[File:Tara stone.jpg|thumb|left|La Pietra del Destino (Lia Fáil) sulla cima della collina di Tara]]
* {{listing
| nome=Collina di Tara | alt= | sito=http://www.heritageireland.ie/en/hilloftara {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= Nei dintorni del villaggio di Navan, contea di Meath| lat=53.578722 | long=-6.611649 | indicazioni=40 km a nord ovest di Dublino percorrendo la Motorway 3.
| tel=+353 46 902 5903 | numero verde= | fax=
| orari=Orario dal 14 maggio al 16 settembre: Ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00. Per visite fuori stagione contattare il Visitor Center al +353 41 982 3071 | prezzo=
| descrizione=Un altro sito archeologico nell'alta valle del fiume Boyne ma raggiungibile da Dublino tramite la SS № 3. La collina di Tara è famosa per essere stata la residenza dei re supremi d'Irlanda. Con tutta probabilità si tratta di una leggenda costruita da un anonimo scrittore vissuto nell'XI secolo, autore di una raccolta di poemi e prose sulla storia irlandese dal titolo "Il Libro delle Conquiste d'Irlanda" (Lebor Gabála Érenn). La leggenda fu ripresa da altri cronisti vissuti in epoche posteriori ma a tutt'oggi non è stato prodotto alcun indizio dell'esistenza di un re supremo che avrebbero governato su sovrani minori irlandesi in epoca precristiana. Sulla cima della collina si erge la Pietra del Destino, un menhir dalla forma di un fallo alto 1,5 m e luogo d'incoronazione del re suprema. Secondo la leggenda la Pietra del Destino avrebbe emesso un boato nel caso il sovrano candidato avesse le doti necessarie per governare e sarebbe rimasta silente in caso contrario. Sappiamo però che agli inizi del XIX secolo la pietra fu portata sulla cima della collina dalla sua originaria locazione, davanti uno dei quattro ingressi del vicino "Tumulo degli Ostaggi" (Dumha na nGiall), una tomba a galleria del neolitico realizzata tra il 3.000 e il 2.500 a.C.
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Leinster
| Regione nazionale2 = Contea di Dublino
| Livello = 3
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
[[Categoria:Capitali europee dello sport]]
5kqps0txihyb4dko6jv0lu9y42rxew1
Yukon
0
7599
883067
771143
2025-07-01T05:53:42Z
Andyrom75
4215
/* top */
883067
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Yukon banner 1.jpg
| DidascaliaBanner = Vista panoramica del lago Kluane, vicino a Destruction Bay
| Immagine = Yukon River at Whitehorse -b.jpg
| Didascalia = Fiume Yukon a Whitehorse
| Localizzazione = Yukon in Canada.svg
| Stato = [[Canada]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = [[Whitehorse]]
| Superficie = 482.443 km²
| Abitanti = 33.442 <small>(2005)</small>
| Sito del turismo = http://travelyukon.com/
| Sito ufficiale = http://www.gov.yk.ca/
| Lat = 47°33′38″N
| Long = 52°42′46″W
}}
'''Yukon''' è un territorio del [[Canada settentrionale]].
== Da sapere ==
Lo Yukon è uno dei tre territori del [[Canada settentrionale|nord]] del [[Canada]]. Molti turisti che passano per lo Yukon vanno in [[Alaska]] seguendo l'Alaska Highway.
Lo Yukon è scarsamente abitato. L'intero territorio ha meno abitanti di molte città di media grandezza del Canada meridionale: popolazione di circa 41.000 persone. Questo è meno di molte piccole città nel Canada meridionale. La sua popolazione è di circa il 68% europeo canadese, il 19% delle prime nazioni (indigene), l'8,5% di minoranza visibile, il 3% di meticci e meno dell'1% di inuit (precedentemente chiamato "eschimese", termine che ora è offensivo per molte persone).
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Mentre la temperatura media invernale nello Yukon è mite per gli standard artici canadesi, nessun altro posto in Nord America diventa freddo come lo Yukon durante i freddi estremi. La temperatura è scesa tre volte a -60° C, 1947, 1952 e 1968. L'ondata di freddo più estrema si è verificata nel febbraio 1947, quando la città abbandonata di [[Snag]] è scesa a -63,0° C.
A differenza della maggior parte del Canada, dove le ondate di calore più estreme si verificano a luglio, agosto e persino a settembre, il caldo estremo dello Yukon tende a verificarsi a giugno e persino a maggio.
=== Cenni storici ===
Molto prima dell'arrivo degli europei, lo Yukon centrale e meridionale era popolato dai popoli delle Prime Nazioni e l'area sfuggì alle glaciazioni. I siti di importanza archeologica nello Yukon contengono alcune delle prime prove della presenza di insediamenti umani nel Nord America. I siti salvaguardano la storia delle prime persone e delle prime Prime Nazioni dello Yukon.
L'eruzione vulcanica del Monte Churchill intorno all'800 d.C. in quello che ora è lo stato americano dell'Alaska coprì lo Yukon meridionale con uno strato di cenere che può ancora essere visto lungo la Klondike Highway e che fa parte della tradizione orale dei popoli delle Prime Nazioni in Yukon e più a sud in Canada.
Le Prime Nazioni costiere e interne avevano ampie reti commerciali. Le incursioni europee nell'area iniziarono all'inizio del XIX secolo con il commercio di pellicce, seguite dai missionari. Negli anni 1870 e 1880 iniziarono ad arrivare i minatori d'oro. Ciò ha determinato un aumento della popolazione che ha giustificato l'istituzione di una forza di polizia, giusto in tempo per l'inizio della corsa all'oro del Klondike nel 1897. L'aumento della popolazione derivante dalla corsa all'oro ha portato alla separazione del distretto di Yukon dai Territori del Nordovest e formazione del territorio separato dello Yukon nel 1898.
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
[[File:Buildings in the main Street of Dawson City, Yukon (3899779113).jpg|thumb|Edifici sulla main street di [[Dawson City]]]]
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Whitehorse]] | alt= | descrizione=Capoluogo del territorio.}}
| 2={{Città| nome=[[Dawson City]] | alt= | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Watson Lake]] | alt= | descrizione=}}
| 4={{Città| nome=[[Haines Junction]] | alt= | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Carcross]] | alt= | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Old Crow]] | alt= | descrizione=Piccolo villaggio non raggiungibile via terra.}}
| 7={{Città| nome=[[Beaver Creek]] | alt= | descrizione=}}
| 8={{Città| nome=[[Eagle Plains]] | alt= | descrizione=}}
| 9={{Città| nome=[[Faro (Yukon)|Faro]] | alt= | descrizione=}}
| 10={{Città| nome=[[Mayo]] | alt= | descrizione=}}
| 11={{Città| nome=[[Carmacks]] | alt= | descrizione=}}
| 12={{Città| nome=[[Burwash Landing]] | alt= | descrizione=}}
| 13={{Città| nome=[[Kluane Wilderness Village]] | alt= | descrizione=}}
| 14={{Città| nome=[[Tagish]] | alt= | descrizione=}}
| 15={{Città| nome=[[Minto]] | alt= | descrizione=}}
| 16={{Città| nome=[[Ross River]] | alt= | descrizione=}}
| 17={{Città| nome=[[Jake's Corner]] | alt= | descrizione=}}
}}
=== Altre destinazioni ===
[[File:Baignade, Kluane National Park & Réserve, Yukon.jpg|right|thumb|Kluane National Park]]
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Destruction Bay]] | alt= | descrizione=}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco Territoriale Tombstone]] | alt=Tombstone Territorial Park |descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:Yukon region map.png|thumb|right|450px|Mappa dello Yukon]]
=== In aereo ===
L'unico aeroporto "significativo" nello Yukon è a [[Whitehorse]] (YXY IATA). Air Canada offre voli diretti giornalieri da [[Vancouver]]. Air North offre voli da Vancouver, [[Calgary]], [[Edmonton]], [[Victoria (Canada)|Victoria]], [[Kelowna]] e, stagionalmente, [[Ottawa]] e [[Yellowknife]].
Inoltre, Air North collega Vancouver, [[Nanaimo]], Kelowna e [[Prince George]], con Whitehorse e [[Watson Lake]] nello Yukon.
In estate, Condor offre voli diretti dall'aeroporto di [[Francoforte]] (FRA), [[Germania]].
Ci sono anche voli stagionali tra [[Juneau]] in [[Alaska]] e Whitehorse offerti da Alaska Seaplanes.
=== In auto ===
La maggior parte delle merci arriva nello Yukon su strada. Tuttavia, le distanze nello Yukon sono maggiori che in quasi qualsiasi altra parte del mondo. Non è raro percorrere oltre 200 km tra paesi molto piccoli.
La maggior parte delle persone che viaggiano attraverso lo Yukon stanno guidando verso l'Alaska. Ci sono 2 autostrade nello Yukon dal Canada meridionale. L' Alaska Highway o BC Highway 97 proviene da [[Dawson Creek]] nel nord-est della [[British Columbia]]. La Cassiar Highway (BC Highway 37) si collega con la Yellowhead Highway (Highway 16) vicino a [[Terrace]], tra [[Prince George]] e [[Prince Rupert]] nella Columbia Britannica centrale. In ogni caso la distanza da Vancouver a Whitehorse è di circa 2417 km. È all'incirca la stessa distanza percorsa in auto da Vancouver a [[San Diego]].
In inverno, l'autostrada dell'Alaska è molto più trafficata dell'autostrada Cassiar. Non ci sono abbastanza stazioni di ricarica elettrica lungo entrambe le autostrade per consentire alla maggior parte dei veicoli elettrici di raggiungere lo Yukon su strada.
=== In nave ===
Molti vengono anche allo Yukon come parte di un tour con una crociera in Alaska. Generalmente come parte del pacchetto è possibile includere un tour in autobus di parti dello Yukon. In alcuni casi può essere possibile rimanere nello Yukon per una o due settimane e tornare alla prossima crociera.
Altri possono arrivare nello Yukon attraverso il sistema Alaska Marine Highway che gestisce un traghetto da [[Bellingham (Washington)|Bellingham]] a [[Skagway]] in Alaska.
=== In treno ===
Il White Pass e la Yukon Route, una ferrovia a scartamento ridotto di 0,91 m (3 piedi), percorrono treni turistici da [[Skagway]] (Alaska) a [[Carcross]]. Mentre il percorso originale arrivava fino a Whitehorse, ora non lo fa più.
=== In autobus ===
Non esiste un servizio di autobus di linea dal sud verso lo Yukon. In estate, potrebbero essere disponibili alcuni tour in autobus dall'Alaska.
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[Image:Dempsterhighway.jpg|thumb|right|350px|The Dempster Highway vicino a Richardson Mountains]]
=== In aereo ===
Se il pensiero di guidare per distanze così lunghe non ti entusiasma, considera di attraversare alcune distanze in aereo (ma questo può essere piuttosto costoso). Air North è il principale vettore regionale dello Yukon. Serve [[Dawson City]], [[Old Crow]] (l'unica comunità dello Yukon senza accesso stradale) e [[Mayo]] nello Yukon, così come, nei Territori del Nordovest, [[Inuvik]] e, stagionalmente, [[Yellowknife]].
I voli charter di Alkan Air ti portano in più di 20 aeroporti nello Yukon. Inoltre, numerose compagnie di idrovolanti ed elicotteri forniscono servizi in tutto il territorio.
=== In auto ===
Se non ti infastidisce guidare per lunghe distanze, esplorare lo Yukon su strada può essere un ottimo modo per vedere le bellezze naturali di questo territorio. Le distanze tra le stazioni di servizio possono essere enormi; assicurati che il tuo veicolo sia in buone condizioni e preparati al peggio. Guida per le condizioni e aspettati di vedere grandi animali in mezzo all'autostrada. Procurati quanto prima una buona mappa autostradale del territorio. Una mappa gratuita intitolata "Canada's Yukon Highway Map", che si trova nei centri visitatori e in alcune stazioni di servizio, classifica le strade in primarie (90-100 km / h), secondarie (70-90 km / h) e locali (50-80 km / h), pavimentato, trattato a polvere e non trattato. Queste informazioni saranno di grande utilità quando si seleziona un percorso adatto a te e al tuo veicolo.
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Tre volte alla settimana, un bus navetta collega il lago Watson via [[Teslin]] a Whitehorse al mattino e ritorno nel pomeriggio.
Nei mesi estivi, un autobus va da Dawson City a Whitehorse e ritorno due o tre volte a settimana. Il tempo di percorrenza è di 7 ore solo andata.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Signpost Forest (7847964920).jpg|right|thumb|300px|Signpost Forest, Watson Lake]]
* {{see
| nome=Autora boreale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Storia della corsa all'oro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il "Dawson Historical Complex" è un sito storico nazionale che comprende il centro storico della città. La sala da gioco di Diamond Tooth Gertie è una reliquia turistica con spettacoli di can-can e giochi d'azzardo. Il cimitero delle barche a remi ha una collezione di vecchie barche a remi.
}}
* {{see
| nome=Whitehorse | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Museo di storia locale MacBride e il Beringia Interpretive Center.
}}
* {{see
| nome=Signpost Forest | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=All'incrocio tra l'Alaska e la Robert Campbell Highways, nel lago Watson
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Ha oltre 80.000 indicazioni per città e paesi di tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Migrazione dei caribù | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= Vicino a Old Crow
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Non è una cosa facile da vedere, ma sarebbe un'esperienza straordinaria.
}}
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Lo Yukon è scarsamente popolato e dispone di ampi spazi aperti sotto un grande grande cielo, pronti per la ricreazione all'aperto. Sarai da solo più che in altri posti poiché ci sono meno attività turistiche, ma con un po' di ricerca e pianificazione, Yukon può fornire un'esperienza di avventura di prim'ordine.
In estate, ci sono escursioni, campeggio, canoa su fiumi selvaggi e ciclismo.
{{-}}
== A tavola ==
Il cibo deve viaggiare molto per arrivare allo Yukon, quindi non troverai la varietà di frutta e verdura che avresti nel sud ei prezzi sono significativamente più alti.
Storicamente la caccia è uno stile di vita nel nord e gli Yukoner tendono ancora a mangiare molta più carne, soprattutto selvaggina, rispetto ai meridionali.
Whitehorse è un importante centro di approvvigionamento e quindi, nonostante le piccole dimensioni, troverete diverse catene di ristoranti e molti ristoranti locali molto carini che hanno menu diversi.
=== Bevande ===
L'età legale per bere nello Yukon è 19 anni. La Yukon Liquor Corporation gestisce 6 negozi di liquori nel territorio. Questi sono a Whitehorse, Watson Lake, Dawson, Haines Junction, Faro e Mayo. L'alcol è disponibile anche negli "off-sales" dei bar. C'è un premio del 30% per l'acquisto da off-sales. I negozi di liquori nelle comunità rurali operano anche come agenti governativi e forniscono servizi come patenti di guida, licenze di pesca, immatricolazioni di veicoli a motore, tasse sulla proprietà, licenze commerciali e multe. Se hai bisogno di tutto questo in un unico viaggio, ricevi un premio Yukon Yoddeller.
Alcune comunità del Nord sono ufficialmente comunità "aride". In queste comunità l'alcol non è disponibile e portare alcolici può essere illegale.
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = America del Nord
| Stato = Canada
| Regione nazionale = Canada settentrionale
| Livello = 2
}}
o0ij6dygh0ef6s184eo96133k3ormkv
Magonza
0
9078
883018
883008
2025-06-30T14:18:43Z
Codas
10691
/* Architetture civili */ Aggiunto elemento: Municipio - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883018
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[http://www.bahn.de/p_en/view/offers/national/regional/laender-tickets/rhineland-palatinate-ticket.shtml Rheinland-Pfalz-Ticket]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
pt1wrh9opr93uu3kslnesmdkjs2ie9a
883019
883018
2025-06-30T14:21:35Z
Codas
10691
/* Altro */ Aggiunto elemento: Ponte Theodor Heuss - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883019
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[http://www.bahn.de/p_en/view/offers/national/regional/laender-tickets/rhineland-palatinate-ticket.shtml Rheinland-Pfalz-Ticket]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
sei5f0mexjrgm1ldg0bmpj5uhr01v3p
883020
883019
2025-06-30T14:25:14Z
Codas
10691
/* Altro */ Aggiunto elemento: Vecchio cimitero ebraico - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883020
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[http://www.bahn.de/p_en/view/offers/national/regional/laender-tickets/rhineland-palatinate-ticket.shtml Rheinland-Pfalz-Ticket]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
toa7kw8q7w6kirklsm7kaalze4ltd9t
883021
883020
2025-06-30T14:45:23Z
Codas
10691
/* Acquisti */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883021
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[http://www.bahn.de/p_en/view/offers/national/regional/laender-tickets/rhineland-palatinate-ticket.shtml Rheinland-Pfalz-Ticket]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
4m8fictnyco2f5sp3xpmcg854hab81z
883023
883021
2025-06-30T15:01:02Z
Codas
10691
/* Dove mangiare */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883023
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[http://www.bahn.de/p_en/view/offers/national/regional/laender-tickets/rhineland-palatinate-ticket.shtml Rheinland-Pfalz-Ticket]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
g40eonsz1h38f31umaxjoxw7665yi6t
883024
883023
2025-06-30T15:04:51Z
Codas
10691
/* Con mezzi pubblici */
883024
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio] − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
4xgnjpc26baxj8bc0imnq03i7vpvg5o
883030
883024
2025-06-30T17:03:21Z
InternetArchiveBot
28660
Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5
883030
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
3pw4akbu3ia1fh9zo5r1bu3t3v55jsa
883031
883030
2025-06-30T18:10:29Z
Codas
10691
/* Dove alloggiare */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883031
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
fpvb7kj8b3jhmbnj566a6a5qspriq5m
883032
883031
2025-06-30T18:12:31Z
Codas
10691
/* Nei dintorni */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883032
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
5aipdvm8vy75282exexnw2fqb6i55e3
883033
883032
2025-06-30T18:14:49Z
Codas
10691
/* Sicurezza */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883033
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Wiesbaden]]
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
gq31h4of717v6wjx70qe835n896j1qo
883034
883033
2025-06-30T18:16:54Z
Codas
10691
/* Nei dintorni */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Mainz&oldid=4972959
883034
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
* [http://www.universitaet-im-rathaus.uni-mainz.de/ Università nel Municipio]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} − Ciclo di conferenze nel Municipio di Magonza sul tema: “Medicina del XXI secolo”{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Bacharach]], nella [[valle del Medio Reno]], è una città medievale estremamente ben conservata, proprio accanto al fiume Reno, con un castello, oggi un ostello della gioventù, che domina la città. I treni da Magonza a Bacharach partono almeno ogni ora e impiegano circa 40 minuti.
* [[Bingen]]
* [[Darmstadt]], 30 minuti in treno RB
* [[Ingelheim]]
* [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], prendere la S-Bahn S8 da Hauptbahnhof oppure S1, SE10 o S9 da Mainz-Kastel.
* [[Heidelberg]] è a un'ora di treno
* Proseguite lungo la parte più panoramica della valle del Medio Reno verso [[Coblenza]].
* [[Oppenheim]], 20 minuti di treno RB
* [[Wiesbaden]] si trova appena oltre il Reno, prendete la S8 (13 min), il treno RB (11 min) o l'autobus linie 6 (30 min).
* [[Worms]], 45 minuti di treno
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
t1bofrz6wuonfw5hmizydox0tce2y2a
883035
883034
2025-06-30T18:18:00Z
Codas
10691
/* Studiare */
883035
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania .
}}
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
=== Architetture militari ===
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Bacharach]], nella [[valle del Medio Reno]], è una città medievale estremamente ben conservata, proprio accanto al fiume Reno, con un castello, oggi un ostello della gioventù, che domina la città. I treni da Magonza a Bacharach partono almeno ogni ora e impiegano circa 40 minuti.
* [[Bingen]]
* [[Darmstadt]], 30 minuti in treno RB
* [[Ingelheim]]
* [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], prendere la S-Bahn S8 da Hauptbahnhof oppure S1, SE10 o S9 da Mainz-Kastel.
* [[Heidelberg]] è a un'ora di treno
* Proseguite lungo la parte più panoramica della valle del Medio Reno verso [[Coblenza]].
* [[Oppenheim]], 20 minuti di treno RB
* [[Wiesbaden]] si trova appena oltre il Reno, prendete la S8 (13 min), il treno RB (11 min) o l'autobus linie 6 (30 min).
* [[Worms]], 45 minuti di treno
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
0iz16kz5fcx3ygrgaerg6tguj37mq83
883058
883035
2025-07-01T04:18:45Z
Codas
10691
/* Cosa vedere */
883058
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
[[File:Mainz Deutschhaus Landtag-RP 234+37-vzLR.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo dei Cavalieri Teutonici]]
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
[[File:Heilig-Geist Mainz.jpg|miniatura|Ospedale di Santo Spirito]]
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
[[File:Mainz das Kurfürstliche Schloss zu Mainz an der Rheinallee Foto von Südost 2007 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden DSCN1327.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo del Principe Elettore]]
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania.
}}
[[File:Zeughaus und Deutschhaus Mainz.jpg|miniatura|Nuovo Arsenale]]
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
[[File:2020-03-05-Rathaus-Mainz-1.jpg|miniatura|sinistra|Municipio]]
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
=== Architetture militari ===
[[File:Eisenturm Mainz.jpg|150px|miniatura|Torre di Ferro]]
[[File:Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg|150px|miniatura|sinistra|Torre di Legno]]
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
[[File:Dativius Victor Bogen.jpg|150px|miniatura|sinistra|Arco di Dativius Victor]]
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
<gallery>
Bühnentheater Mainz.jpg|Teatro romano
Stadttor1.jpg|Porta della città roma
Römersteine 05.JPG|Acquedotto di Mogontiacum
</gallery>
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Bacharach]], nella [[valle del Medio Reno]], è una città medievale estremamente ben conservata, proprio accanto al fiume Reno, con un castello, oggi un ostello della gioventù, che domina la città. I treni da Magonza a Bacharach partono almeno ogni ora e impiegano circa 40 minuti.
* [[Bingen]]
* [[Darmstadt]], 30 minuti in treno RB
* [[Ingelheim]]
* [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], prendere la S-Bahn S8 da Hauptbahnhof oppure S1, SE10 o S9 da Mainz-Kastel.
* [[Heidelberg]] è a un'ora di treno
* Proseguite lungo la parte più panoramica della valle del Medio Reno verso [[Coblenza]].
* [[Oppenheim]], 20 minuti di treno RB
* [[Wiesbaden]] si trova appena oltre il Reno, prendete la S8 (13 min), il treno RB (11 min) o l'autobus linie 6 (30 min).
* [[Worms]], 45 minuti di treno
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
21uftejugs815wg6xn32ldgqzf8nrhy
883059
883058
2025-07-01T04:19:22Z
Codas
10691
/* Musei */
883059
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
[[File:Mainz Deutschhaus Landtag-RP 234+37-vzLR.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo dei Cavalieri Teutonici]]
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
[[File:Heilig-Geist Mainz.jpg|miniatura|Ospedale di Santo Spirito]]
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
[[File:Mainz das Kurfürstliche Schloss zu Mainz an der Rheinallee Foto von Südost 2007 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden DSCN1327.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo del Principe Elettore]]
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania.
}}
[[File:Zeughaus und Deutschhaus Mainz.jpg|miniatura|Nuovo Arsenale]]
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
[[File:2020-03-05-Rathaus-Mainz-1.jpg|miniatura|sinistra|Municipio]]
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
=== Architetture militari ===
[[File:Eisenturm Mainz.jpg|150px|miniatura|Torre di Ferro]]
[[File:Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg|150px|miniatura|sinistra|Torre di Legno]]
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
[[File:Dativius Victor Bogen.jpg|150px|miniatura|sinistra|Arco di Dativius Victor]]
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
<gallery mode="packed" heights="150">
File:Bühnentheater Mainz.jpg|Teatro romano
File:Stadttor1.jpg|Porta della città roma
File:Römersteine 05.JPG|Acquedotto di Mogontiacum
</gallery>
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri ... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Bacharach]], nella [[valle del Medio Reno]], è una città medievale estremamente ben conservata, proprio accanto al fiume Reno, con un castello, oggi un ostello della gioventù, che domina la città. I treni da Magonza a Bacharach partono almeno ogni ora e impiegano circa 40 minuti.
* [[Bingen]]
* [[Darmstadt]], 30 minuti in treno RB
* [[Ingelheim]]
* [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], prendere la S-Bahn S8 da Hauptbahnhof oppure S1, SE10 o S9 da Mainz-Kastel.
* [[Heidelberg]] è a un'ora di treno
* Proseguite lungo la parte più panoramica della valle del Medio Reno verso [[Coblenza]].
* [[Oppenheim]], 20 minuti di treno RB
* [[Wiesbaden]] si trova appena oltre il Reno, prendete la S8 (13 min), il treno RB (11 min) o l'autobus linie 6 (30 min).
* [[Worms]], 45 minuti di treno
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
iblgrte2k4cs6k7h329rpwmv3i6598d
883060
883059
2025-07-01T04:26:27Z
Codas
10691
/* Cosa vedere */
883060
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Mainz
| Banner = Mainz-banner02.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta di Magonza dalla riva opposta del Reno
| Immagine = Mainz_altstadt.jpg
| Didascalia = Veduta del centro di Magonza
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Germania]]
| Stato federato = [[Renania-Palatinato]]
| Regione =
| Territorio =[[Assia Renana]]
| Superficie = 97
| Abitanti = 222.889 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +49 6131, 6136
| CAP = 55116–55131
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.touristik-mainz.de/
| Map = de
| Lat = 50
| Long = 8.27111
}}
'''Magonza''' è la capitale della [[Renania-Palatinato]].
== Da sapere ==
Magonza è una piacevole città dalle dimensioni provinciali, sebbene rivesta sin dal 1950 il rango di capitale dello Stato federato [[Renania-Palatinato]]. La città è celebre per la sua cattedrale, per il suo carnevale, secondo solo a quello di [[Colonia (Germania)|Colonia]] per affluenza di pubblico e anche per aver dato i natali a Johann Gutenberg, l'inventore della stampa, in cui onore si celebra ogni anno a giugno la ''Johannisnacht'' (Notte di Giovanni).
Magonza è rinomata anche per la produzione di vini pregiati: assieme ad altre otto città tra cui [[Verona]], [[Firenze]], [[Porto (Portogallo)|Porto]] e [[Bordeaux]], fa parte del circuito [http://www.greatwinecapitals.com/ "Grandi capitali del Vino"]. La fiera annuale del vino (''Mainzer Weinmarkt'') di inizi settembre, richiama appassionati di enologia da ogni angolo d'Europa. I vini locali possono essere degustati in uno dei tanti ''Weinstuben'', vinerie tipiche dall'atmosfera intima e cordiale.
L'atmosfera conviviale, o meglio da simposio, che si respira in città può essere sintetizzata in un ritornello che viene cantato a squarciagola da tutti i partecipanti al carnevale: "''Mainz bleibt Mainz, wie es singt und lacht''", ovvero "finché canta e ride, Magonza sarà sempre Magonza." La vigilia del lunedì delle rose (''Rosenmontag'') il ritornello viene cantato da attori in costume sul palco del piccolo teatro di corte del palazzo dell'Elettorato ed è conosciuto a livello pangermanico in quanto lo spettacolo è trasmesso ogni anno dai canali della tv di stato.
=== Cenni geografici ===
Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di [[Wiesbaden]], capitale dello stato dell'[[Assia]]. Le principali città di [[Francoforte sul Meno]], [[Darmstadt]] , [[Ludwigshafen am Rhein]] e [[Mannheim]] si trovano nelle vicinanze . La città è immersa tra i vigneti dell'Assia Renana e del Rheingau; a valle del Reno, vicino a [[Bingen]], inizia la stretta valle del Medio Reno con i suoi numerosi castelli.
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane. Queste vi giunsero con una buona approssimazione nel 13 a.C. al comando di Druso maggiore, figlio di Augusto e vi eressero un ''castrum'', probabilmente attratti dall'altura oggi conosciuta come ''Oberstadt'' (città alta) la cui cima consentiva un agevole controllo del traffico fluviale proprio nel punto in cui il Meno confluisce nel Reno. All'accampamento fu dato il nome di "Mogontiacum", da una divinità celtica, Mogon, paragonabile a quella greco-romana di Apollo. L'arrivo successivo di artigiani e commercianti finalizzato a soddisfare il vettovagliamento e le altre necessità quotidiane dei legionari, comportò il sorgere di un centro urbano cui forse fu dato il titolo di colonia romana sotto i Flavi. Già nel 350 d.C. la città appariva piuttosto sguarnita di legionari e nel 368 fu messa al sacco una prima volta dagli Alemanni e circa quarant'anni dopo da Vandali, Suebi e Alani.
Dopo la caduta dell'impero romano d'occidente Mogontiacum appare saldamente in mano a Clodoveo, il fondatore della dinastia dei Merovingi convertitosi al cristianesimo nel 496. All'epoca dei Carolingi risale il primo vescovo di Magonza di cui si abbia notizia certa, San Bonifacio. Il vescovo perseguì attiva opera di evangelizzazione delle tribù germaniche e finì i suoi giorni nel 754, ucciso dai Frisi. Il suo corpo fu riportato a Magonza e quindi sepolto nell'abbazia di [[Fulda]].
L'arcivescovo Willigis (975-1011) fece innalzare la maestosa cattedrale che nei suoi disegni doveva servire da cornice solenne all'incoronazione dei membri della dinastia ottoniana, al tempo imperatori del Sacro Romano Impero, nonché re d'Italia e di Germania. Fu in quel periodo che a Magonza si formò una comunità ebraica che si estese rapidamente alle città vicine organizzandosi in consigli. La comunità fu poi oggetto di ripetuti progrom, il primo dei quali risale al 1096: bande irregolari al comando di alcuni crociati si presentarono sotto le mura di Magonza decisi a sterminarli prima di partire per la Terra Santa. Gli Ebrei, piuttosto che cadere nelle loro mani, scelsero il suicidio collettivo all'interno del palazzo episcopale lasciato vuoto dal vescovo che, vista la mala parata, aveva preferito svignarsela.
Nel 1236, nel quadro del conflitto che opponeva l'imperatore Federico II al papato, i cittadini di Magonza furono alquanto vezzeggiati da ambo le parti con la concessione di vari privilegi come l'esenzione fiscale e il diritto di imporre tasse doganali. I cittadini di Magonza finirono per schierarsi dalla parte del vescovo Sigfrido III di Eppstein che non solo confermava i privilegi accordati dall'imperatore e del figlio Corrado IV di Svevia ma dava loro la possibilità di costituire un parlamento di 24 membri, scelti però solo tra le famiglie patrizie. Ancora il vescovo abrogava la coscrizione militare. Questi provvedimenti furono determinanti per lo sviluppo economico della città negli anni a venire.
Dal loro canto gli arcivescovi di Magonza perseguirono un'attiva politica nel contesto europeo del tempo, accrescendo di molto il loro potere. Nel 1356 Carlo IV promulgò La Bolla d'oro con la quale sancì la procedura per l'elezione dell'imperatore. In base all'editto l'elezione dell'Imperatore era demandata ad un'assemblea di sette membri, tre dei quali erano gli arcivescovi di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Magonza e [[Treviri]].
[[File:Mainz_Gutenbergdenkmal_und_Dom.jpg|thumb|left|170px|Statua di Gutenberg nella città vecchia]]
Nel 1348 un'epidemia di peste nera decimò la popolazione. A quel tempo sorsero i primi dissidi tra la borghesia che si era affermata grazie alle libertà concesse nel secolo precedente e il clero che esercitava pressioni presso il vescovo affinché tali diritti fossero revocati. Ne seguì anche uno scisma con l'elezione di due vescovi, uno eletto dal papa dalla cui parte stava la borghesia e l'altro eletto dal clero che godeva dell'appoggio dell'imperatore. Le libertà civiche furono definitivamente revocate nel 1456. Un anno prima Johannes Gutenberg aveva finito di stampare la Bibbia e 180 copie del libro erano state messe in vendita a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], suscitando l'entusiasmo degli acquirenti per la loro qualità tipografica.
Gli inizi del secolo successivo furono contrassegnati dalla riforma operata da Martin Lutero le cui tesi conobbero una rapida diffusione grazie alla stampa a caratteri mobili inventata dal Gutenberg. Caspar Hedio, un teologo dell'università di Magonza che aveva aderito alla riforma, distribuì centinaia di fogli che denunciavano il commercio delle indulgenze promosso dal papato suscitando l'indignazione dei cittadini ma il vescovo Alberto di Hohenzollern si schierò a favore facendo cacciare il teologo e dando ordine agli Agostiniani di divulgare tra il popolo la frase propagandistica «appena una moneta gettata nella cassetta delle elemosine tintinna, un'anima se ne vola via dal Purgatorio». Del resto il vescovo aveva acquistato la carica facendosi prestare 20.000 fiorini dal banchiere Fugger e il papa gli concesse di trattenere la metà del denaro ricavato dalla vendita di indulgenze nella sua diocesi per consentirgi la restituzione del prestito. Il vescovo ebbe numerose amanti che gli diedero anche dei figli. Alcune delle sue concubine posarono da modelle per i pittori di corte Lucas Cranach e Matthias Grünewald che le ritrassero sotto forma di madonne e di sante.
La guerra dei trent'anni scoppiata nel 1618 come conflitto tra stati europei che avevano aderito alla riforma e altri che erano rimasti fedeli al cattolicesimo ebbe ripercussioni nefaste su Magonza. Nel 1631 la città si consegnò al re di Svezia Gustavo Adolfo dietro promessa di un trattamento onorevole. Il re fece comunque manbassa di tutte le opere d'arte della città e diede ordine di trasportarle a Stoccolma. Purtroppo la nave con il suo prezioso carico colò a picco nel Baltico. Gustavo Adolfo morì l'anno seguente e il suo cancelliere fece mettere a sacco Magonza. L'occupazione svedese finì`nel 1636 lasciandosi dietro un'epidemia di peste.
Magonza subì ulteriori devastazioni da parte dell'esercito francese anche nel corso della Guerra della Grande Alleanza (1688-1697) che vide opposti i Borboni di Francia e gli Asburgo d'Austria per motivi di successione dinastica nell'Elettorato del vicino [[Palatinato]]. Il secolo dei lumi vide l'adesione entusiasta del primo ministro e fratello del principe-elettore Anton Heinrich Friedrich von Stadion alle teorie elaborate da Voltaire e Rousseau. Egli attuò numerose riforme nel campo dell'istruzione e dell'economia sfavorendo i Gesuiti.
L'ultimo principe-arcivescovo di Magonza fu Friedrich Karl Joseph von Erthal (1719 – 1802). Anch'egli fu aperto alle idee dell'illuminismo fino al punto di essere inviso al papato. Fece comunque retromarcia con lo scoppio della rivoluzione francese. L'esercito rivoluzionario espugnò la città nel 1792 costringendo il vescovo alla fuga e proclamando la repubblica di Magonza che ebbe vita travagliata fino all'avvento di Napoleone I. Dopo la caduta di quest'ultimo il congresso di Vienna assegnò Magonza e il suo territorio ([[Assia Renana]]) al Granducato d'Assia che conservò una parvenza d'indipendenza fino al 1918, anno in cui la carica di granduca fu definitivamente abolita.
Magonza si espanse soprattutto dopo l'abbattimento delle mura del 1871 ma il suo sviluppo, anche economico, non fu paragonabile a quello della vicina [[Wiesbaden]] di parecchie volte superiore. Dal 1919 fino al 1930 Magonza fu occupata dalle truppe francesi come previsto dal trattato di Versailles. Al tempo del nazionalsocialismo il vescovo Ludwig Maria Hugo osteggiò apertamente il regime. Alla fine della guerra la città appariva distrutta all'80% e di nuovo fu occupata dall'esercito francese che diede vita all'attuale stato della [[Renania-Palatinato]] scegliendo Magonza come sua capitale. Ciò nonostante la sua crescita industriale fu modesta nell'ambito del miracolo economico tedesco (''Wirtschaftswunder'') che caratterizzò la Germania dell'Ovest negli anni 50 del XX secolo.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 50.000162
| Long= 8.269479
| h = 450 | w = 450 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
{{mapshapes|Q875843|stroke-width=1.5}}<!--tram-->
*{{marker|nome=Schillerplatz |tipo=lime|wikidata=Q2235768}} — con la fontana del carnevale e il monumento a Schiller
*{{marker|nome=Gutenbergplatz |tipo=lime|wikidata=Q3121412}} — con un monumento di fronte al Teatro di Stato.
*{{marker|nome=Markt |tipo=lime|wikidata=Q3390646}} — con la Heunensäule e la fontana del mercato del 1526, ingresso principale della cattedrale.
*{{marker|nome=Liebfrauenplatz |tipo=lime|wikidata=Q50936810}} — qui si trova l'ingresso al Museo Gutenberg
*{{marker|nome=Augustinerstraße |tipo=lime|wikidata=Q14531614}} — strada della passeggiata nel centro storico di Magonza
*{{marker|nome=Kirschgarten |tipo=lime|wikidata=Q1743605 }} — l'architettura a graticcio delle case cittadine su questa piazza risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
Dall''''[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto di Francoforte]]''' ({{IATA|FRA}}), il treno locale S8 in direzione [[Wiesbaden]] ferma alla stazione centrale di Magonza (''Magonza Römisches Theater''). Il treno passa almeno ogni 30 minuti al giorno e impiega circa 30 minuti per raggiungere Magonza. Anche i treni regionali per [[Coblenza]] e [[Saarbrücken]] fermano a Magonza. Entrambe le opzioni condividono la stessa tariffa locale, i treni regionali sono più veloci e leggermente più convenienti.
L''''[[Aeroporto di Colonia-Bonn]]''' ({{IATA|CGN}}) è servito da un collegamento diretto ICE mentre dall''''[[aeroporto di Francoforte-Hahn|aeroporto low cost di Francoforte-Hahn]]''' ({{IATA|HHN}}) è disponibile un collegamento diretto tramite bus navetta che impiegano circa un'ora.
=== In auto ===
Magonza è circondata dalla A60 da [[Bingen]] / [[Rüsselsheim]] e dalle A643 e A671 da [[Wiesbaden]], all'estremità settentrionale della A63 da [[Kaiserslautern]].
*A61 da [[Coblenza]]
*A66 da [[Fulda]]
*A3/A67 [[Francoforte sul Meno]]
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Hauptbahnhof Mainz 118-vhh.jpg|miniatura|Stazione di Magonza Centrale]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza Centrale | alt=Mainz Hauptbahnhof | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Mainz_Hbf-1027950 | email=
| indirizzo= | lat=50.0013 | long=8.25865 | indicazioni=all'estremità occidentale del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q636700
| descrizione=La più grande e l'unica in cui fermano i treni InterCity e InterCityExpress e funge da snodo generale per il traffico locale. '''[https://www.flixtrain.com/ Flixtrain]''' serve la città da [[Berlino]] via [[Hannover]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]. Il '''[http://www.nightjet.at/ Nightjet]''', il treno notturno delle ferrovie austriache, effettua tre corse a settimana tra Bruxelles e Vienna via [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Salisburgo]] , Berlino e [[Bruxelles]] via Francoforte, e [[Amsterdam]] e [[Zurigo]]. Si noti che Magonza dista poche ore da queste stazioni capolinea, quindi i treni notturni fermano qui dopo mezzanotte o prima delle 05:00. Dal lunedì al venerdì, un treno ICE veloce passa per il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e arriva a [[Colonia (Germania)|Colonia]] al mattino e al pomeriggio.
}}
[[File:Mainz Römisches Theater 1.jpg|miniatura|sinistra|Stazione di Magonza teatro romano]]
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza teatro romano | alt=Bahnhof Mainz Römisches Theater | sito=https://www.bahnhof.de/#station/19647 | email=
| indirizzo= | lat=49.9933 | long=8.27778 | indicazioni=a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q320339
| descrizione=È servita da treni regionali e pendolari. Raggiungibile da Francoforte, a circa 45 minuti di distanza, con la linea S8 della S-Bahn. Nel 2024, il costo di un biglietto singolo per il treno regionale (linea S8 della S-Bahn) dalla stazione centrale di Magonza all'aeroporto internazionale di Francoforte era di 6,30 €. Magonza è anche collegata alla S-Bahn Reno-Neckar.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Magonza-Kastel | alt=Bahnhof Mainz-Kastel | sito=https://www.bahnhof.de/bahnhof-de/bahnhof/Mainz-Kastel.html | email=
| indirizzo= | lat=50.0071 | long=8.28251 | indicazioni=Dietro il ponte sul Reno
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3074809
| descrizione=Con le linee S-Bahn S1, S9 e Stadt-Express SE10 da Francoforte a [[Wiesbaden]]. Da qui, si può fare una passeggiata panoramica attraverso il ponte Theodor-Heuss fino al centro di Magonza; il modo migliore è attraversare il passaggio a livello del Reduit sul Reno e salire le scale fino al ponte.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus interurbani di Magonza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 50.000435|long=8.258504| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Diversi autobus a lungo raggio (tra cui Flixbus) servono Magonza, fermando solitamente alla stazione centrale. La stazione è anche un fulcro per il traffico di autobus locali, che serve le campagne circostanti e Wiesbaden. Inoltre [[Lussemburgo]] (da 16,10 €), [[Treviri]] (da 9,00 €), [[Kaiserslautern]] (da 6,00 €).
Dall'aeroporto di Francoforte Hahn, per chi arriva con Ryanair, c'è un [http://www.hahn-airport.de/default.aspx?menu=by%20bus&cc=en servizio autobus diretto per Magonza] circa ogni 90 minuti. La fermata dell'autobus ORN che serve questa tratta si trova appena fuori dalla stazione ferroviaria centrale. Il servizio dura circa 60-70 minuti.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La spina dorsale del trasporto pubblico locale è costituita da quattro '''linee tranviarie''' e 25 '''linee di autobus''' gestite dalla ''[https://www.mainzer-mobilitaet.de/ Mainz Transport Company]'' . Nei fine settimana sono in servizio anche diverse linee '''notturne''' , così come l'MVG Disco Express dall'Euro-Palace di Mainz-Kastel alla stazione ferroviaria centrale.
Il [http://www.bahn.de/ sito della Deutsche Bahn] offre mappe, orari e indicazioni stradali eccellenti per spostarsi a Magonza tramite l'estesa rete di autobus e metropolitana leggera della città. Google Maps mostra la posizione delle fermate di tram e autobus a Magonza. Cliccando sul simbolo del tram o dell'autobus, si ottiene il nome della fermata e un elenco delle linee che la servono. L'operatore di trasporto pubblico locale ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG - ''Mainzer Verkehrsgesellschaft'']) ha un sito web in tedesco.
* Il biglietto giornaliero per Magonza e Wiesbaden costa 6,50 € (autobus, tram, S-Bahn e treni regionali). Il biglietto singolo costa 2,70 € ([http://www.mvg-mainz.de/ MVG], [http://www.rmv.de/en/ RMV]) .
* Tra le offerte più convenienti per esplorare i dintorni c'è il ''[https://int.bahn.de/it/buchung/katalog/REGIONALEANGEBOTE/REKLATD00007C207 Rheinland-Pfalz-Ticket]'', che offre viaggi illimitati sui treni locali per un massimo di 5 persone all'interno degli stati federati di [[Renania-Palatinato]], [[Saarland]] e [[Wiesbaden]]. Il biglietto costa dai 24 ai 44 euro al giorno (aggiornato al 2015) se acquistato tramite distributore automatico o online, oppure dai 26 ai 46 euro se acquistato presso una biglietteria ed è disponibile in tutte le stazioni ferroviarie. Per l'[[Assia]] (inclusa Magonza, ma non per il resto della Renania-Palatinato) esiste l'''Hessenticket'', un biglietto simile, al costo di 34 euro al giorno.
=== In taxi ===
Uber e Free Now coprono la città.
=== In auto ===
[[File:Karte_Mainzer_Ring.svg|miniatura|Anello di Magonza]]
A Magonza sono state istituite zone ambientali in conformità con l'ordinanza tedesca sul particolato fine. Senza l'apposito bollino, l'ingresso in una zona ambientale comporta una multa di 100 euro. Questo vale anche per gli utenti della strada stranieri.
Magonza è circondata da una tangenziale autostradale chiusa al traffico con due ponti autostradali sul Reno, un ponte autostradale sul Meno e un tunnel autostradale nei pressi di Magonza-Hechtsheim.
Quando [http://www.pmg-mainz.de/en/front-page/ parcheggiate a Magonza], se utilizzate la carta di debito EC o una carta di credito nelle macchinette di ingresso e di uscita invece di premere il biglietto automatico, otterrete uno sconto del 10% sulla tariffa del parcheggio. In alternativa, ritirando un biglietto dalla macchinetta all'ingresso, 4 persone possono viaggiare gratuitamente su autobus e tram in città.
=== In bicicletta ===
L'operatore del trasporto pubblico locale offre un sistema di noleggio biciclette con stazioni in tutta la città. Il costo è di 1 € ogni 30 minuti. Una mappa delle stazioni disponibili è disponibile [https://netz.mainzer-mobilitaet.de/#poiLayers=nextbike qui]. Scarica l''''app meinRad''' per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.apptiv.business.android.mvgmeinrad Android] o [https://apps.apple.com/de/app/meinrad/id545989394 iOS], registrati e inizia a pedalare.
'''Il trasporto delle biciclette''' sui treni e sugli autobus è gratuito tutto il giorno, ma solo dalle ore 9.00 in poi fino a Rheinhessen (area RNN). {{-}}
== Cosa vedere ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Mainz_Luftbild_-_Dom_%26_Leichhof_2008.jpg|thumb|Magonza - Duomo]]
[[File:Mainzer dom westchor 2021.jpg|150px|miniatura|sinistra|La navata del Duomo]]
* {{Simbolo|attrazione principale}}{{see
| nome=Duomo | alt=Mainzer Dom | sito=http://www.mainzer-dom.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.998889 | long=8.273889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Magonza | immagine=Cathedral (Mainz) 2.jpg | wikidata=Q666960
| descrizione=Considerato un capolavoro dell'arte romanico-renana, il duomo di Magonza, dedicato a san Martino da Tours, subì una lunga serie di interventi nei secoli successivi che alterarono l'originaria costruzione del 983 voluta dal vescovo di Magonza, Willigis, con il probabile scopo di accrescere il suo potere assicurandosi l'incoronazione dei re di Germania. Nel corso dei secoli il tempio subì ripetute distruzioni dovute sia a calamità naturali che all'azione dell'uomo. Negli anni della Repubblica di Magonza, istituita dall'esercito rivoluzionario francese, la cattedrale fu adibita a magazzino militare e spogliata di molti dei suoi arredi. Nel 1793, in seguito ai colpi d'artiglieria dei Prussiani che assediavano la città, si sprigionò un incendio all'interno del tempio che comportò la distruzione delle decorazioni in legno e della annessa biblioteca. L'anno successivo, le truppe rivoluzionarie francesi riuscirono a rioccupare la città; le opere sopravvissute all'incendio furono messe all'asta. Il bombardemento dell'agosto 1942, distrusse i tetti e il piano superiore del deambulatorio. Le volte però furono in grado di resistere. Lavori di restauro furono intrapresi nel dopoguerra e si protrassero per circa 20 anni. Un'altra serie di restauri fu avviata nel 2001 e si concluse quindici anni dopo.
}}
[[File:Mainz-vom-Bonifaziusturm-A-Sankt-Stephan-742-a.jpg|thumb|Santo Stefano]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santo Stefano | alt=Pfarrkirche Sankt Stephan | sito=http://www.mainz.de/WGAPublisher/online/html/default/mkuz-5v9lmb.en.html | email=
| indirizzo= | lat=49.995556 | long=8.268611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santo Stefano (Magonza) | immagine=St Stephan zu Mainz.jpg | wikidata=Q661125
| descrizione=Insieme alla cattedrale la chiesa di Santo Stefano è uno dei simboli della città. Sorge infatti su una lieve altura, quanto basta perché la sua struttura emerga dai tetti della città vecchia contribuendo così a caratterizzare il paesaggio cittadino. Fu distrutta due volte, nel 1857 in seguito allo scoppio di una polveriera e nel 1945 in seguito ai bombardamenti della RAF. L'interno della chiesa è a tre navate di uguale altezza che rivelano l'originario impianto gotico. Le vetrate policrome delle bifore e trifore che illuminano il coro furono realizzate nel 1978 da Marc Chagall che si ispirò a temi del vecchio e nuovo testamento.
}}
[[File:Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg|thumb|Christuskirche|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di Cristo | alt=Christuskirche | sito= | email=
| indirizzo=Kaiserstraße 56 | lat=50.0072 | long=8.26639 | indicazioni=
| tel=+49 6131 234677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Mainz Luftbild Christuskirche zu Mainz auf der Kaiserstraße Foto 2008 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden IMG 0077.jpg | wikidata=Q319281
| descrizione=Prima chiesa protestante ad essere costruita a Magonza. Fu Napoleone a concedere per primo ai 600 protestanti della cattolica Magonza pieni diritti civili, inclusa la libertà di praticare la propria religione. La congregazione, che era cresciuta fino a 30.000 fedeli, costruì la sua nuova chiesa principale protestante in stile tardo rinascimentale italiano al centro della Kaiserstraße a due corsie. La cupola ricorda quella di San Pietro a Roma. La chiesa, completamente distrutta da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, fu riconsacrata nel 1954. Il Coro Bach e l'Orchestra Bach di Magonza hanno sede qui.
}}
[[File:Seminarkirche innen Mainz.jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Agostino]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Agostino | alt=Augustinerkirche | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.997136 | long=8.274825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Agostino (Magonza) | immagine=Mainz Augustinerkirche BW 2012-08-18 12-49-25.jpg | wikidata=Q76886
| descrizione=Innalzata tra il 1768 e il 1772, su di una chiesa del XIII secolo, realizzata anche questa dai frati dell'ordine mendicante di Sant'Agostino poco dopo il loro arrivo a Magonza, la chiesa fu sconsacrata nel 1803 secondo le clausole del trattato di Lunéville seguito alla battaglia di Marengo tra Austria e Francia. Il tempio è stato risparmiato dalle devastazioni della II guerra mondiale. Il portale d'ingresso è sormontato da un gruppo scultoreo raffigurante l'Incoronazione della Vergine da parte della Trinità fra le statue di sant'Agostino e sua madre santa Monica. L'interno, a navata unica, è sontuosamente decorato secondo i dettami dello stile rococò in voga al tempo della sua ricostruzione. L'altare maggiore è ornato di statue. Di queste quella dedicata alla Vergine, faceva parte delle decorazioni della preesistente chiesa gotica. Notevole anche l'organo realizzato nel 1772 da un artigiano locale. Vi è annesso un convento coevo alla chiesa.
}}
[[File:St Peter Mainz.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=katholische Kirche St. Peter | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004708 | long=8.269853 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Magonza) | immagine=Mainz St. Peter BW 2012-08-18 13-38-32.JPG | wikidata=Q883791
| descrizione=Una prima chiesa eretta nel 944 fuori le mura andò totalmente distrutta dall'artglieria svedese durante l'assedio di Magonza del 1631. La ricostruzione avvenne solo nel 1749 per volere del principe vescovo Johann Friedrich Karl von Ostein, che ne commissionò l'opera all'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Il progettista realizzò un edificio in puro stile rococò con facciata a tre ordini sovrapposti racchiusa fra due alte torri gemelle dalla caratteristica cupola a bulbo. Durante l'occupazione dell'esercito napoleonico, la chiesa fu sconsacrata ed adibita a scuderie. Gli affresci dell'interno, realizzati da Giuseppe Appiani fra il 1752 e il 1755 andarono completamente perduti in seguito ai bombardamenti della II guerra mondiale ma furono rifatti negli anni '70 del XX secolo. Alcuni arredi sono quelli originari come il pulpito ligneo bianco e oro e i confessionali. Tra gli altari delle cappelle laterali spicca quello della Croce, (''Kreuzaltar''), a sinistra, con un crocifisso del XVI secolo di Hans Backoffen.
}}
[[File:St. Ignaz Mainz.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Ignazio]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kapuzinerstraße 36 | lat=49.9958 | long=8.27806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Ignazkirchenfassade.jpg | wikidata=Q879179
| descrizione=Coeva alle chiese di San Pietro e di Sant'Agostino e realizzata su progetto dell'architetto di corte, Johann Valentin Thoman. Lo stile della facciata è tuttavia completamente diverso, improntato più al classicismo barocco della fase precedente il rococò. La volta dell'interno è decorata con affreschi realizzati da Johann Baptist Enderle nel 1776 che raffigurano scene della vita di S. Ignazio. Lórgano posto sulla galleria sovrastante l'ingresso risale al 1779.
}}
* {{see
| nome=Nuova sinagoga | alt=Neue Synagoge | sito=http://www.jgmainz.de/ | email=
| indirizzo=Synagogenplatz Angolo Hindenburgstraße/Josefsstraße | lat=50.0087 | long=8.25931 | indicazioni=
| tel=+49 6131 210 8800 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Nuova sinagoga di Magonza | immagine=New Synagogue Mainz exterior.jpg | wikidata=Q870253
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Quintino | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.000867 | long=8.272247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q72745
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito=https://johannis-mainz.ekhn.de/startseite.html | email=
| indirizzo= | lat=49.9983 | long=8.27222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1415719
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Cristoforo | alt=Monumento ai Caduti | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0019 | long=8.27217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q871057
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Carmelitani | alt= | sito=https://www.dompfarrei-mainz.de/unsere-pfarreien/st-quintin/ | email=
| indirizzo= | lat=50.0027 | long=8.2733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3585896
| descrizione=Basilica gotica costruita intorno al 1350-1400 nei pressi di Rheinstrasse.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Resurrezione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.004522 | long=8.247564 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15106942
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9609 | long=8.18685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2318243
| descrizione=
}}
=== Architetture civili ===
[[File:Mainz Osteiner Hof BW 2012-08-18 16-39-22.jpg|thumb|Palazzo Ostein]]
* {{see
| nome=Palazzo Ostein | alt=Osteiner Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9975 | long=8.26833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Osteiner Hof Mainz.jpg | wikidata=Q319076
| descrizione=Palazzo barocco eretto tra il 1747 e il 1752 su progetto di Johann Valentin Thoman (1695-1777) e su commissione di Franz Wolfgang Damian von Ostein, fratello del principe elettore Johann Friedrich Karl (1689-1763). Il palazzo è famoso perché ogni anno alle ore 11:11 dell'11 di novembre il sindaco di Magonza si affaccia alla balconata del piano nobile del palazzo enunciando le 11 leggi del carnevale.
}}
[[File:Mainz Deutschhaus Landtag-RP 234+37-vzLR.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo dei Cavalieri Teutonici]]
* {{see
| nome=Palazzo dei Cavalieri Teutonici | alt=Deutschhaus | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.00528 | long=8.27167 | indicazioni=a sud-est del Palazzo Elettorale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q530788
| descrizione=Un palazzo barocco risalente al 1737 sulla riva del Reno, costruito per l'allora Arcivescovo e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in seguito utilizzato come residenza secondaria del Granduca d'Assia, oggi sede del Parlamento Regionale. Nel 1951, le mura esterne furono ricostruite e l'interno fu riprogettato per ospitare la sala plenaria del Parlamento Regionale della Renania-Palatinato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Dalberg | alt=Jüngerer Dalberger Hof | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Dalberg | immagine=Mainz-Juengerer Dalberger Hof-Westfluegel an der Emmeransstrasse von Nordwesten-20130602.jpg | wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
[[File:Heilig-Geist Mainz.jpg|miniatura|Ospedale di Santo Spirito]]
* {{see
| nome=Ospedale di Santo Spirito | alt=Heilig-Geist-Spital | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0003 | long=8.27556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3145325
| descrizione=L'ex Ospedale dello Spirito Santo fu costruito nel 1236 e vanta una storia variegata. Il piano terra è un'aula a volta in stile tardo romanico con un grande portale su ciascuna delle quattro pareti. Era una struttura polifunzionale dove vivevano pellegrini, senzatetto, forestieri, poveri, anziani e persino malati. Nel 1462, la chiesa trasformò l'edificio in una casa di riposo per donne. Durante i lavori di ristrutturazione, le finestre romaniche furono sostituite da alte finestre gotiche. Nel 1863, la Brey'sche Aktien-Brauerei aprì qui un ristorante. Negli anni '50, l'Ospedale dello Spirito Santo era una popolare sala da ballo. Nel 1975, è stato restaurato riportandolo alle sue origini romaniche e ora ospita un ristorante.
}}
[[File:Mainz das Kurfürstliche Schloss zu Mainz an der Rheinallee Foto von Südost 2007 Wolfgang Pehlemann Wiesbaden DSCN1327.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo del Principe Elettore]]
* {{see
| nome=Palazzo del Principe Elettore | alt=Kurfürstliches Schloss | sito= | email=
| indirizzo=Diether-von-Isenburg-Straße 4 | lat=50.0067 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q454121
| descrizione=È l'antica residenza cittadina degli arcivescovi di Magonza, che erano anche elettori dell'elettorato di Magonza e avevano il diritto di eleggere il re di Germania.
}}
[[File:Zeughaus und Deutschhaus Mainz.jpg|miniatura|Nuovo Arsenale]]
* {{see
| nome=Nuovo Arsenale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neues Zeughaus | lat=50.005 | long=8.27194 | indicazioni=a sud del Deutschhaus, di fronte al ponte Theodor-Heuss
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1480885
| descrizione=Oggi sede della Cancelleria di Stato.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Erthal | alt=Erthaler Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=50 | long=8.26528 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1362466
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Bassenheim | alt=Bassenheimer Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.9978 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q810492
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Schönborn | alt=Schönborner Hof | sito= | email=
| indirizzo=Schillerplatz | lat=49.99884 | long=8.26635 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1473299
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Alte Universität | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.000165 | long=8.271515 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25089329
| descrizione=Primo edificio universitario dal 1615 al 1618 nella Vecchia Via dell’Università.
}}
[[File:2020-03-05-Rathaus-Mainz-1.jpg|miniatura|sinistra|Municipio]]
* {{see
| nome=Municipio | alt=Rathaus Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Jockel-Fuchs-Platz 1, | lat=50.0008 | long=8.27722 | indicazioni=
| tel=+49 6131 120 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885748
| descrizione=Il municipio fu costruito nei primi anni '70 da architetti danesi, che utilizzarono molte tonnellate di marmo svedese per la facciata. Considerato moderno all'epoca della sua costruzione, oggi il municipio non è molto popolare: molti lo considerano troppo monumentale, alcuni persino brutto. Dall'ampia piattaforma del municipio si gode di una splendida vista sul lungofiume del Reno e sul fiume.
}}
* {{see
| nome=Älterer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.99725 | long=8.2701 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q254853
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Jüngerer Dalberger Hof | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0017 | long=8.26991 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1716867
| descrizione=
}}
=== Architetture militari ===
[[File:Eisenturm Mainz.jpg|150px|miniatura|Torre di Ferro]]
[[File:Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg|150px|miniatura|sinistra|Torre di Legno]]
* {{see
| nome=Torre di Ferro | alt=Eisenturm | sito= | email=
| indirizzo=Rheinstraße 59 | lat=50.001 | long=8.27547 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Ferro | immagine=Eisenturm Mainz.jpg | wikidata=Q319379
| descrizione=La torre di sei piani dell'ex Mercato del Ferro fu costruita intorno al 1240 ed è una delle sole tre torri rimaste di quelle che un tempo erano 34 porte e torri di guardia lungo le mura della città. Oggi, gli artisti di Magonza utilizzano la Torre del Ferro come galleria e spazio espositivo.
}}
* {{see
| nome=Torre di Legno | alt=Holzturm | sito= | email=
| indirizzo=Holzstraße 34 | lat=49.9971 | long=8.27803 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre di Legno | immagine=Mainz-Holzturm-2005-05-16a.jpg | wikidata=Q320647
| descrizione=La torre di sei piani sulla Rheinstrasse, con i suoi blocchi d'angolo e il sottile tetto a padiglione, fu costruita nel XV secolo. Nel tardo Medioevo, la torre servì da prigione, dove Schinderhannes e i suoi compagni di banda furono imprigionati per 15 mesi prima di essere ghigliottinati. Il cancello d'ingresso si trova ora a 3 metri sotto il livello stradale, poiché la riva del Reno è stata rialzata.
}}
* {{see
| nome=Cittadella di Magonza | alt=Zitadelle Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Windmühlenstraße | lat=49.9931 | long=8.27417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cittadella di Magonza | wikidata=Q206198
| descrizione=
}}
=== Antichità romane ===
[[File:Drususstein_Gesamt_2011.jpg|thumb|Cenotafio di Druso]]
* {{see
| nome=Cenotafio di Druso | alt=Drususstein | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9921 | long=8.27421 | indicazioni=Nella cittadella sopra la stazione del Teatro Romano
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cenotafio di Druso | wikidata=Q565736
| descrizione=Rudere di tomba romana del I secolo d.C. sul versante sud della città alta. L'identificazione è stata possibile grazie a un'iscrizione latina che reca il nome di Druso maggiore, figlio di Augusto e di Livia Drusilla, deceduto nel 9 a.C. in seguito a una caduta di cavallo nel corso di una campagna militare in Germania.
}}
* {{see
| nome=Colonna di Giove | alt=Große Mainzer Jupitersäule | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0053 | long=8.27055 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Colonna di Giove | immagine=Stuttgart-jupitergigantensaeule.jpg | wikidata=Q322417
| descrizione=
}}
[[File:Dativius Victor Bogen.jpg|150px|miniatura|sinistra|Arco di Dativius Victor]]
* {{see
| nome=Arco di Dativius Victor | alt=Dativius-Victor-Bogen | sito= | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz | lat=50.00566 | long=8.26993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Dativius Victor | immagine=Dativius Victor Bogen 1.jpg | wikidata=Q322649
| descrizione=Modesto arco trionfale ad un solo fornice del III secolo d.C. L'iscrizione sull'attico reca la dedica al decurione Dativius Victor.
}}
* {{see
| nome=Teatro romano | alt=Römisches Theater | sito= | email=
| indirizzo=stazione "Mainz Römisches Theater" | lat=49.99315 | long=8.277930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Magonza | immagine=Roemisches-Theater-Mainz.jpg | wikidata=Q454527
| descrizione=Scavi di un antico teatro, il più grande teatro romano a nord delle Alpi con 10000 posti.
}}
* {{see
| nome=Porta della città romana | alt=Römisches Stadttor Mainz | sito= | email=
| indirizzo=Am Römertor | lat=49.9961 | long=8.26379 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2202639
| descrizione=Resti della porta cittadina tardoantica sul Kästrich. La porta romana è facilmente individuabile con una breve ricerca nelle aree verdi del complesso residenziale di Kästrich.
}}
* {{see
| nome=Acquedotto di Mogontiacum | alt=acquedotto di Magonza | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.25361 | indicazioni=tram 52 da Schillerplatz o dalla stazione ferroviaria principale in direzione Bretzenheim. Scendere a Römersteine
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q896423
| descrizione=Nella valle dello Zahlbach si trovano i pilastri di un grande acquedotto romano, lungo 9 km e alto fino a 25 m, che un tempo riforniva la città e l'accampamento legionario sul Kästrich con acqua proveniente da una sorgente di Magonza-Finthen (in romano: Ad Fontes).
}}
<gallery mode="packed" heights="150">
File:Bühnentheater Mainz.jpg|Teatro romano
File:Stadttor1.jpg|Porta della città roma
File:Römersteine 05.JPG|Acquedotto di Mogontiacum
</gallery>
=== Musei ===
[[File:Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg|thumb|Museo Gutenberg]]
* {{see
| nome=Museo Gutenberg | alt= | sito=http://www.gutenberg-museum.de | email=
| indirizzo=Liebfrauenstraße 5 | lat=49.999722 | long=8.275278 | indicazioni=
| tel=+49 6131 122503 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo Gutenberg | immagine=Gutenberg-Museum Mainz 585-vh.jpg | wikidata=Q474841
| descrizione=Vi sono esposti i primi libri stampati in Europa, torchi per la stampa e macchine per la litografia di varie epoche e forme. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46 copie originali della "Bibbia a 42 righe", il primo libro stampato prodotto da Gutenberg che dimostrò così che la ''nova forma scribendi'' non aveva nulla da invidiare all'arte degli amanuensi. A causa del loro inestimabile valore, le due copie originali sono protette in una camera blindata dotata di telecamere di sorveglianza e di un sofisticato sistema di allarme. Nei sotterranei del museo è stato riprodotto il laboratorio di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore attrazione del museo. I visitatori hanno la possibilità di assistere al funzionamento delle macchine ideate da Gutenberg sul finire del XVI secolo per la realizzazione di libri stampati. I tipografi all'opera vestono i costumi del tempo. Gli orari di apertura del laboratorio divergono da quelli del museo ma non è richiesta alcuna prenotazione e il prezzo è incluso in quello d'ingresso.
}}
[[File:Landesmuseum Mainz in der Golden-Ross-Kaserne.jpg|miniatura|sinistra|Museo statale di Magonza]]
* {{see
| nome=Museo statale di Magonza | alt=Landesmuseum Mainz | sito=http://www.landesmuseum-mainz.de | email=
| indirizzo=Große Bleiche 49-51 | lat=50.00385 | long=8.26778 | indicazioni=
| tel=+49 6131 28570 | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| immagine=LandesmuseumMainzRoss.jpg | wikidata=Q834183
| descrizione=Il museo è allestito in un vasto edificio che un tempo accoglieva le scuderie del principe elettore, noto anche come caserma del cavallo d'oro. Il nucleo delle collezioni è costituito da opere d'arte confiscate su ordine di Napoleone I cui si sono aggiunte altre appartenute al duca Giovanni Giorgio di Sassonia. Nelle sale del lapidario sono esposte vestigia provenienti dalle province romane della Germania inferiore e superiore. È la più grande collezione di antichità romane d'oltralpe. Le collezioni di epoca preromana comprendono reperti molto interessanti come la figurina di un cane in vetro policromo proveniente da una tomba celtica del II secolo a.C. della necropoli di Wallertheim. Tra le opere d'arte medioevali spiccano le statue che ornavano il portale della chiesa gotica di Santa Maria al mercato. Notevoli anche le collezioni di porcellane provenienti dalla fabbrica di [[Francoforte sul Meno|Höchst]] e di cristallerie Art Nouveau. Le collezioni d'arte del XX secolo comprendono tra l'altro numerosi dipinti dell'artista catalano Antoni Tàpies, un'opera di Picasso del 1908 intitolata "Testa di donna" e di altri artisti come Max Klinger, Käthe Kollwitz e Max Liebermann, tutti classificati dal regime del nazionalsocialismo come esponenti di arte degenerata.
}}
[[File:Full scale replica of a Roman military troop transporter ship (navis lusoria) from Mainz (Type Mainz A), Museum für Antike Schiffahrt, Mainz (34978843331).jpg|miniatura|Museo delle Antiche Costruzioni Navali]]
* {{see
| nome=Museo delle Antiche Costruzioni Navali | alt=Museum für Antike Schifffahrt | sito=https://www.leiza.de/museen/museum-fuer-antike-schifffahrt | email=
| indirizzo=Neutorstraße 2b | lat=49.9941 | long=8.28042 | indicazioni=
| tel=+49 6131 286630 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso fino alla primavera del 2026|anno=2026|mese=4}} | prezzo=
| wikidata=Q1954606
| descrizione=Nel 1981/82, durante i lavori di scavo per l'ampliamento del Mainz Hilton Hotel sul Reno, furono scoperti i resti di ben cinque navi militari della fine del III/IV secolo d.C. Dopo un accurato restauro, si trovano ora in questo museo. Si trattava di due diversi tipi di navi da guerra della flotta renana tardo-romana, oltre ad altri tipi di navi. Il Museo della Navigazione Antica presenta i reperti in originale e come fedeli repliche 1:1. In questo contesto, il museo fornisce anche informazioni sulla cantieristica navale antica in generale, sulla tecnologia di costruzione e sulle operazioni navali romane nelle province germaniche e in tutto l'Impero.
}}
* {{see
| nome=Museo Centrale Romano-Germanico | alt=Römisch-Germanisches Zentralmuseum | sito=http://web.rgzm.de/ | email=
| indirizzo=Ernst-Ludwig-Platz 2 | lat=50.0061 | long=8.26972 | indicazioni=
| tel=+49 6131 91240 | numero verde= | fax=
| orari={{da aggiornare|Chiuso, aprirà nel 2027|anno=2027|mese=05}} | prezzo=
| immagine=Kurfuerstliches Schloss Mainz s.jpg | wikidata=Q878029
| descrizione=Mostre permanenti sul periodo romano e sull'Alto Medioevo.
}}
[[File:Heiligtum Mainz1.jpg|miniatura|sinistra|Santuario di Iside e della Magna Mater]]
* {{see
| nome=Santuario di Iside e della Magna Mater | alt=Heiligtum der Isis und Mater Magna | sito=https://www.roemisches-mainz.de/isis-und-mater-magna-heiligtum.html | email=
| indirizzo= | lat=50.00135 | long=8.26797 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q879706
| descrizione=Scoperto per caso nel 1999, durante i lavori per la costruzione di una galleria commerciale ("Römerpassage") in centro. La sua identificazione fu resa possibile grazie alle numerose iscrizioni votive alla dea egizia Iside e alla Magna Mater. Fu eretto nell'ultimo terzo del I secolo lungo la strada romana che conduceva al ponte sul Reno. Nel corso degli scavi furono rinvenuti anche i resti di una necropoli appartenente alla cosiddetta "cultura di Hallstatt", fiorita in Europa centrale dalla tarda età del bronzo (1200-800 a.C.) fino agli inizi dell'età del ferro (800-600 a.C.). Tra le tombe, una ove fu sepolto un personaggio femminile di rango elevato, ha restituito oggetti del corredo funebre. I reperti sono visibili nei sotterranei del ''Römerpassage''.
}}
[[File:PBRE0015.JPG|miniatura|Museo del Carnevale di Magonza]]
* {{see
| nome=Museo del Carnevale di Magonza | alt=Mainzer Fastnachtsmuseum | sito=http://www.mainzer-fastnachtsmuseum.de/ | email=
| indirizzo=Neue Universitätsstraße 2 | lat=49.9992 | long=8.265 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 11:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1885723
| descrizione=Collezione sulla storia del Carnevale di Magonza.
}}
[[File:Naturhistorisches-Museum-Ma.jpg|miniatura|sinistra|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di storia della città | alt=Stadthistorisches Museum | sito=https://www.stadtmuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Cittadella di Magonza, Edificio D | lat=49.992302 | long=8.274368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=ven 14:00 - 17:00, sab-dom 11:00 - 17:00 | prezzo=
| wikidata=Q3329673
| descrizione=Magonza dalle sue origini ai giorni nostri... un viaggio attraverso la storia della città.
}}
* {{see
| nome=Museo di storia naturale | alt=Naturhistorisches Museum | sito=https://www.mainz.de/nhm/ | email=
| indirizzo=Reichklarastraße 10 | lat=50.0033 | long=8.27056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q1970332
| descrizione=Sono esposti rocce e minerali, nonché flora e fauna fossilizzate . Nelle sale espositive sono presentati animali autoctoni nei loro habitat naturali. Tra questi, il tilacino della Tasmania, il rinoceronte di Giava e il gruppo di quagga, famoso in tutto il mondo.
}}
* {{see
| nome=Museo diocesano | alt= | sito=http://www.dommuseum-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Domstr. 3 | lat=49.99856 | long=8.27466 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar 10:00-20:00, Mer 10:00-14:00, Gio-Dom 10:00-17:00 | prezzo=5€
| wikidata=Q1236504
| descrizione=Il Duomo di Magonza e il Museo Diocesano espongono, tra le altre cose, il tesoro del Duomo.
}}
* {{see
| nome=Museo d'arte di Magonza | alt= Kunsthalle Mainz | sito= https://www.kunsthalle-mainz.de/ | email= mail@kunsthalle-mainz.de
| indirizzo= Am Zollhafen 3-5 | lat= 50.0121 | long= 8.2626 | indicazioni=
| tel=+49 06131 - 126 936 | numero verde= | fax=
| orari= mar-ven 10:00-18:00, mer fino alle 21:00, sab-dom, festivi 11:00-18:00 | prezzo=
| wikidata= Q1236023
| descrizione=
}}
=== Parchi ===
* {{see
| nome=Stadtpark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9894 | long=8.28806 | indicazioni=Tra la città vecchia e la città alta, vicino alla stazione ferroviaria del Teatro Romano di Magonza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q910516
| descrizione=Uno dei due parchi più grandi di Magonza. Progettato dall'architetto paesaggista Peter Wolf per conto della città tra il 1819 e il 1825, il complesso in stile parco paesaggistico inglese offre spazi per il relax a pochi passi dal centro. Oltre a sentieri fiancheggiati da alberi secolari e prati, lo Stadtpark ospita il roseto realizzato nel 1925, un piccolo zoo e una voliera. L'hotel situato nello Stadtpark ospita serre climatizzate e la serra delle palme con terrari paesaggistici e acquari marini. Il mercato del vino di Magonza si svolge nello Stadtpark l'ultimo fine settimana di agosto e il primo fine settimana di settembre.
}}
* {{see
| nome=Volkspark | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.987209 | long=8.290677 | indicazioni=nel quartiere di Weisenau e collegato al parco cittadino da un ponte. Le linee di autobus 62 e 63 offrono un accesso diretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Volkspark è il luogo perfetto per rilassarsi con tutta la famiglia. Il parco offre ampi prati perfetti per partite di calcio, barbecue e altre attività. Un trenino per bambini corre intorno ai prati. L'area giochi d'acqua è particolarmente apprezzata in estate; si consigliano un asciugamano e un cambio di vestiti. Il campo da minigolf ha riaperto nella primavera del 2016 e rimane frequentato anche in autunno. È disponibile un ampio parcheggio e proprio accanto al Volkspark si trovano un parco giochi per bambini e il ristorante "Schwayer".
}}
* {{see
| nome=Parco faunistico di Gonsenheim | alt=Wildpark Mainz-Gonsenheim | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.0061 | long=8.2037 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2570817
| descrizione=Si possono osservare fagiani, galline e gatti selvatici. Il parco ospita anche capre, pecore e maialini in un grande recinto domestico, un recinto per uccelli acquatici e cervi, daini, mufloni e cinghiali. Conigli e porcellini d'India possono essere ammirati in un mini-zoo.
}}
* {{see
| nome=Orto Botanico dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza | alt= | sito=https://www.botgarten.uni-mainz.de/ | email=
| indirizzo= | lat=49.9923 | long=8.24369 | indicazioni=Bus 6 e 69 Botanischer Garten.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 7:30 - 18:00, da novembre a gennaio fino alle 17:00 | prezzo=gratis, le visite guidate si svolgono la domenica alle 11:00 da marzo a metà ottobre e costano 3 €
| wikidata=Q871292
| descrizione=È un giardino scientifico con circa 8.500 specie vegetali provenienti da quasi tutte le regioni del mondo. Grazie alla sua posizione favorevole nel clima vitivinicolo mite e relativamente secco, molte piante amanti del caldo possono essere coltivate all'aperto tutto l'anno. Dal 1992, le serre (che collegano gli edifici adiacenti, la serra tropicale, la serra delle succulente, le colture tropicali e subtropicali, le piante da serra fredda e l'area insettivora) sono aperte a studenti e visitatori.
}}
=== Altro ===
* {{see
| nome=Fontana del mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.9994 | long=8.27413 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1900994
| descrizione=Fontana ornamentale rinascimentale nel mercato del 1526.
}}
* {{see
| nome=Gutenberg-Denkmal | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9988 | long=8.27162 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1557143
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana del Carnevale | alt=Fastnachtsbrunnen | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.998 | long=8.26806 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1397799
| descrizione=
}}
* {{see
| nome= Cimitero di Magonza | alt= Mainzer Hauptfriedhof| sito= https://www.mainz.de/microsite/wb/bestattung/060-Hauptfriedhof.php | email=
| indirizzo= Untere Zahlbacher Straße | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= Q302744
| descrizione= Il cimitero fu fondato nel 1803, ma l'area nella valle dello Zahlbach era già stata un luogo di sepoltura per soldati e cittadini romani in epoca romana, e anche i vescovi di Magonza furono sepolti qui nell'Alto Medioevo . Ad esempio, Sant'Aureo fu sepolto qui nel V secolo e in seguito riseppellito nel monastero di Alban. All'inizio del XIX secolo, Magonza e il Palatinato furono occupati dalla Francia. Nel 1803, il prefetto di Magonza e allora sindaco di Magonza, Jeabon St. André, fece rispettare la risoluzione dell'Assemblea Nazionale francese rivoluzionaria che stabiliva l'abbandono dei vecchi cimiteri della città a favore di un nuovo cimitero centrale. Un anno dopo, la risoluzione divenne legge per tutte le città francesi, inclusa [[Parigi]], dove un anno dopo Magonza, fu creato il famoso Cimetière du Père Lachaise, il primo cimitero al mondo in stile parco.
}}
* {{see
| nome=Ponte Theodor Heuss | alt=Theodor-Heuss-Brücke | sito= | email=
| indirizzo= | lat=50.006667 | long=8.276944 | indicazioni=tra Magonza e Magonza-Kastel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q567512
| descrizione=Questo è uno dei tre ponti sul Reno che collegano Magonza a [[Wiesbaden]] e all'[[Assia]]. Come quasi tutti gli altri ponti tedeschi sul Reno, l'ex ponte fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il ponte fu ricostruito all'inizio degli anni '50 e intitolato al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, Theodor Heuss. Kastel, un ex sobborgo di Magonza, e diversi altri villaggi sulla riva destra del Reno, furono separati dalla città dopo la guerra, poiché il Reno costituiva il confine tra i settori di occupazione francese e americano. Ancora oggi, Kastel, Kostheim, Amöneburg, Ginsheim, Gustavsburg e gli altri ex sobborghi si considerano parte di Magonza, sebbene siano amministrati da Wiesbaden e dall'Assia.
}}
* {{see
| nome=Vecchio cimitero ebraico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=49.983401 | long=8.242378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q21037176
| descrizione=Insieme ai siti di [[Spira]] e [[Worms]] legati alla storia ebraica della regione, questo cimitero, utilizzato come luogo di sepoltura fin dal X secolo, è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=OPEN OHR Festival | alt= | sito= https://www.openohr.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Pentecoste| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito=https://www.mainzer-johannisnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine giugno| prezzo=
| descrizione=Una festa di strada di quattro giorni, che si tiene sempre dal venerdì al lunedì intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno), in onore di Johannes Gutenberg. Include un bellissimo e grande mercato degli artisti sulle rive del Reno e un grandioso spettacolo pirotecnico sul Reno il lunedì. La vista migliore dei fuochi d'artificio è dal Maaraue a Mainz-Kostheim . Ci sono meno folle lungo il sentiero lungo le rive del Reno e sui prati per picnic.
}}
* {{listing
| nome=Luci d'estate di Magonza | alt= | sito= https://www.mainzer-sommerlichter.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine luglio| prezzo=
| descrizione=con un grande spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica.
}}
* {{listing
| nome=Grande festa del vino e mercato degli artisti | alt= | sito= http://www.mainzer-weinmarkt.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Fine agosto| prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Mainzer Fastnacht Rosenmondnacht 2004.jpg|miniatura|Carnevale di Magonza]]
* {{listing
| nome=Carnevale di Magonza | alt= | sito=https://mainzer-fastnacht.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dall'11 novembre a mercoledì delle ceneri | prezzo=
| wikidata=Q314171
| descrizione=A differenza dei carnevali di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Düsseldorf]], quello di Magonza ha un carattere più politico e letterario. Politici e altre figure di spicco sono i destinatari di questo tipo di carnevale. I discorsi comici sono al centro di ogni sessione carnevalesca. L'evento più famoso, "Magonza rimane Magonza, canta e ride", si svolge ogni anno il Venerdì di Carnevale nel Palazzo Elettorale ed è trasmesso alternativamente da SWR e ZDF. Il carnevale di strada è meno vistoso; la maggior parte si svolge al chiuso. Nelle settimane successive i club di Magonza organizzano numerosi eventi carnevaleschi al coperto con serate di gala, balli di guardia, discorsi comici, ecc.
:*Carnevale di strada:
:**Il 1° gennaio la sfilata dei Giardini di Magonza
:**Il Carnevale delle Vecchie sarà quindi giovedì 12 febbraio 2026
:**Sfilata mascherata dei giovani sabato, ore 14:11.
:*Domenica: Parata delle Guardie
:*La '''sfilata del Lunedì delle Rose''', momento clou del Carnevale, si terrà il 16 febbraio 2026. La sfilata avrà circa 5.000 partecipanti, 177 carri allegorici e sarà lunga 5,5 km. La partenza è prevista a nord del centro storico alle 11:00. Punti panoramici: Kaiserstraße tra la stazione ferroviaria e la Christkirche, Gutenbergplatz, le piazze del duomo e soprattutto Schillerplatz con il Museo del Carnevale. Arrivate presto: non sarete soli alla sfilata; sono attesi mezzo milione di spettatori.
:*'''[https://mainzer-fastnacht.de/veranstaltungen Funerale di Carnevale]''' con corteo delle guardie nel Reduit nel quartiere Mainz-Kastel di Wiesbaden, mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2026 alle ore 19.00.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Mainz rheinuferpromenade.jpg|miniatura|Passeggiata sul Reno]]
* {{do
| nome=Passeggiata sul Reno | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il centro di Magonza si trova sulla riva sinistra del Reno, dove il fiume Meno sfocia nel Reno. La vista spazia su [[Wiesbaden|Mainz-Kastel]] con il suo Reduit e, a monte, sulla Maaraue. La passeggiata lungo il Reno è un punto di attracco per le gite in barca ed è ideale per passeggiate, come il giro sul ponte Theodor Heussbrücke, oltre il Reduit, lungo la Maaraue e il Meno, poi sul ponte del Meno da Magonza-Kostheim a Gustavsburg fino alla Mainspitze, e di nuovo sul ponte ferroviario sul Reno, quindi oltre il porto invernale fino alla Rheingoldhalle (nota: questo percorso è di circa 7 km). Sono disponibili [https://zollhafen.com/sup-mainz tour in stand-up paddle] dalla riva del Reno.
}}
* {{do
| nome=Mainzer Taubertsbergbad | alt= | sito= https://www.mainzer-taubertsbergbad.de/| email=
| indirizzo= Wallstraße 9| lat= 50.00024| long= 8.25565| indicazioni=Stazione centrale di Magonza, uscita ovest
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta e all'aperto.
}}
* {{do
| nome=Schwarzlichthelden Minigolf | alt= | sito= https://www.schwarzlichthelden.de/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Visite guidate ===
* {{do
| nome= Magonza d'oro e le sue attrazioni| alt= | sito=https://www.mainz-tourismus.com/stadtfuehrungen/oeffentliche-stadtfuehrungen/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni sabato dell'anno, da maggio a ottobre, anche martedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 14:00 presso il ''Mainz STORE'' / Tourist Info | prezzo=Adulti: 14 €, ridotto: 12 € 
| descrizione=un tour attraverso la storia della città dalle sue origini ai giorni nostri: l'epoca romana, la cattedrale, il centro storico e il moderno centro di Magonza.
}}
* {{do
| nome= Passeggiate in città con i Greeters di Magonza| alt= | sito=https://mainz-greeters.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=all'insegna del motto "Vieni come ospite, parti come amico", i Greeters di Magonza offrono visite guidate gratuite della città. In questo modo, gli ospiti possono conoscere la città fuori dai sentieri battuti e dal punto di vista di un abitante del posto. I Greeters sono lieti di mostrare agli ospiti la loro città in tutta la sua autenticità, con tutti i suoi angoli nascosti. Vengono inoltre discusse storie ed esperienze personali, nonché consigli su uscite e attività per il tempo libero. Nei colloqui concreti tra ospite e Greeter, vengono prese in considerazione le richieste specifiche, rendendo queste passeggiate un incontro personale e individuale con la città. Per mantenere l'individualità, i Greeters si svolgono solo in piccoli gruppi di massimo 6  persone. I Greeters di Magonza sono membri dell'International Greeter Association.
}}
===Crociere sul Reno===
Diverse compagnie offrono crociere fluviali, in genere con partenza da [[Colonia (Germania)|Colonia]] o [[Coblenza]] e arrivo a Magonza (e viceversa). Chi non ha mai fatto un giro in battello a vapore attraverso la valle del Medio Reno non ha mai visto la Germania.
* {{do
| nome=KD Rhine River Cruise Pass | alt= | sito=http://www.kdrhine.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=offre una crociera sul Reno fino a Colonia, con possibilità di fermate lungo il percorso.
}}
* {{do
| nome=compagnia di navigazione del Reno Colonia - Düsseldorf | alt= | sito=https://www.k-d.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 0221 2088318 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=linea Primus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+49 069 1338370 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=verso Francoforte
}}
===Andare in bici===
'''Percorsi ciclabili che attraversano Magonza:'''
* [[Strada del Reno|'''Strada del Reno''']] sulla riva sinistra del Reno. Sebbene la pista ciclabile costeggi il Reno da [[Worms]], non se ne vedrà molto in direzione di Bingen. Si consiglia di prendere il traghetto da Bingen a [[Rüdesheim]] e poi attraversare il ponte Theodor Heuss a Magonza.
* '''Percorso Hiwwel''' attraverso la stazione centrale che attraversa l'Assia renana.
'''Percorsi ciclabili che attraversano l'Assia passando per Magonza:'''
* '''Strada del Reno''' sulla riva destra del Reno, raggiungibile da Mainz-Gustavsburg tramite il ponte ferroviario o da Mainz-Kastel tramite il ponte Theodor Heuss. Prosegue lungo la riva del Reno fino a [[Eltville am Rhein]]. Una deviazione, passando per il Castello di Biebrich, conduce al centro di [[Wiesbaden]] .
* '''Pista ciclabile a lunga percorrenza dell'Assia R6''' oltre il confine orientale di Wiesbaden fino al ponte principale di Magonza-Kostheim e Magonza-Gustavsburg
* '''La pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia,''' nella regione del [[Rheingau]], è identica alla pista ciclabile del Meno e alla pista ciclabile della riva destra del Reno. Si snoda in gran parte lungo entrambi i fiumi.
* '''Pista ciclabile principale''' , da Francoforte passando per la foce del Meno fino a Magonza-Kastel.
=== Studiare ===
Magonza ha tre università. La prima e più importante è l''''[https://de.wikipedia.org/wiki/Johannes%20Gutenberg-Universit%C3%A4t Università Johannes Gutenberg]'''. Ci sono anche l' Università di Scienze Applicate di Magonza e l' Università Cattolica di Scienze Applicate , così come il Max Planck Institute per la Chimica e il Max Planck Institute per la Ricerca sui Polimeri nel campus dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza.
{{-}}
== Acquisti ==
Le opzioni per lo shopping non sono diverse da quelle che ci si aspetta in qualsiasi grande città tedesca. Il centro è ''Ludwigstraße'', tra ''Schillerplatz'' e la cattedrale. Gli abitanti del posto la chiamano ''"Lu"'' in breve, e segna anche il confine tra il centro storico e la città vecchia. Un altro asse è la ''Große Bleiche'' (con offerte per lo più di bassa qualità), l'altro confine (settentrionale) del centro città. Negozi di abbigliamento tipici si trovano ''in Brand'', verso il municipio. Prodotti freschi sono disponibili ogni martedì, venerdì e sabato mattina al '''mercato settimanale''' nella piazza del mercato di fronte alla cattedrale. Un mercato settimanale molto più piccolo si svolge il giovedì in ''Graben,'' nella parte meridionale della città vecchia, dove si trova anche un negozio Oxfam. La città vecchia vanta anche diverse boutique, piccole librerie, buone gelaterie, negozi all'aperto e dell'usato. Un negozio del Terzo Mondo con prodotti del commercio equo e solidale si trova in ''Christofsstraße'', nella parte settentrionale del centro città, e un supermercato di alimenti biologici si trova in ''Große Langgasse,'' a nord di ''Schillerplatz'' . Nella Neustadt si trovano una libreria alternativa di sinistra e un negozio di alimenti naturali.
A Magonza non esiste un tipico "miglio di lusso". Quando gli si chiede spiegazioni, gli abitanti di Magonza rispondono con un disprezzo: ''"Basta guardare Wiesbaden "''.
Anche nei mesi più caldi, la maggior parte dei negozi, delle panetterie e alcuni caffè del centro di Magonza chiudono alle 18:00 o alle 18:30.
* {{buy
| nome= Mercato settimanale Magonza Domplatz| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 49.9994509| long= 8.2734410| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Ven-Sab 09:00-14:00 | prezzo=
| descrizione=Un grande mercato agricolo nel centro storico. Alcune bancarelle vendono anche fast food. Una di queste, quella di un allevamento ittico locale, offre panini al pesce davvero buoni. Si possono anche acquistare ottime prugne (coltivate localmente nei dintorni di Magonza); a volte i prezzi diventano particolarmente bassi dopo le 13:00, quando i venditori vogliono sbarazzarsi dei resti.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Teatro statale di Magonza | alt=Staatstheater Mainz | sito=http://www.staatstheater-mainz.com | email=
| indirizzo=Gutenbergplatz | lat=49.9994 | long=8.27111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q317908
| descrizione=Costruito tra il 1829 e il 1833, il teatro ha subito numerosi interventi di ristrutturazione interna ed esterna. Nel 1910, fu aggiunto il foyer alla facciata principale, con conseguente perdita della caratteristica curvatura della facciata. Il teatro cittadino, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruito tra il 1949 e il 1951. Dopo il completamento del Piccolo Teatro da 400 posti, situato dietro il Grande Teatro, il vecchio edificio fu completamente sventrato nel 1998 e fu aggiunta una rotonda in vetro, che fino al 2010 ospitò un ristorante. Nel 2012, nella struttura in vetro, è stato inaugurato il Deck 3, la sala per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Teatro da camera di Magonza | alt=Mainzer Kammerspiele | sito= | email=
| indirizzo=Malakoffpark, Rheinstraße | lat=49.9957 | long=8.27961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1885727
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Teatro Forum di Magonza | alt=Unterhaus | sito=https://www.unterhaus-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Münsterstraße | lat=49.99837 | long=8.26567 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2497697
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Showbühne Mainz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1532273
| descrizione=Edificio per spettacoli.
}}
* {{drink
| nome=Villa Musica | alt= | sito=https://www.villamusica.de/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2525486
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Phönixhalle | alt= | sito=http://www.phoenixhalle.de | email=
| indirizzo= | lat=50.0167 | long=8.23417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2089628
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
La vita notturna è particolarmente a misura di studente durante la settimana. Oltre 40.000 studenti provenienti da tutta la Germania e dall'estero sono iscritti a due università e all'Università Johannes Gutenberg, conferendo alla città un'atmosfera molto giovanile. Tranne la domenica, un club o un bar offre sconti per studenti quasi tutti i giorni della settimana. In estate e nelle giornate calde, le rive del Reno, soprattutto a Winterhafen e nella zona di Neustadt, diventano il luogo ideale. Migliaia di persone si riversano sui prati sulla riva sinistra e, sempre più spesso, anche sulla riva destra del Reno fino a tarda notte. Ci sono anche due spiagge (commerciali) sul Reno, una sulla sinistra e una sulla destra.
* {{drink
| nome=Fiszbah | alt= | sito=http://fiszbah.de/ | email=
| indirizzo=Raimundistr. 13 | lat=50.00900 | long=8.26451 | indicazioni=
| tel=+49 6131 670330 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 18:00-02:00, Ven-Sab 18:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato localino con cameriere sexy e con musica del genere più diverso. Si va al Fiszbah per bere birra ma si può anche mangiare (menu limitato) Nei week end però servono anche il brunch.
}}
* {{drink
| nome=Hafeneck | alt= | sito=http://www.hafeneck.de | email=
| indirizzo=Frauenlobstraße 93 | lat=50.01079 | long=8.26650 | indicazioni=
| tel=+49 6131-4801977 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Gio 12:00-15:00 & 18:00-01:00, Ven-Sab 18:00-02:00, Dom 18:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Pub frequentato dai tifosi del calcio e fricchettoni di quartiere. Musica dal vivo con ospiti come Whiskey Rabbi e Vicky Vomit. Dispone di serzio ristorante con insalate, classici schnitzel e pancake.
}}
* {{drink
| nome=Good Time and Alexander the Great | alt= | sito=http://www.alexander-the-great-mz.de | email=
| indirizzo=Hintere Bleiche 18a e 8 | lat=50.00166 | long=8.26354 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mer 20:00-02:00, Gio-Sab 21:00-06:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato Hard Rock pub. Le bevande (sidro e idromiele) sono servite in recipienti di metallo stilizzati a forma di corno come in uso ai tempi di Alessandro il Grande. La musica di sottofondo è quanto mai varia e spazia da quella classica al Death Metal (dipende dai giorni).
}}
* {{drink
| nome=Besitos | alt= | sito=http://www.besitos.de/ | email=
| indirizzo= Bahnhofpl. 4 | lat=50.00163 | long=8.26032 | indicazioni=Sulla piazza della stazione
| tel=+49 6131 5543834 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante/cocktail bar spagnolo. Forti sconti ogni lunedì.
}}
* {{drink
| nome=Mole-Biergarten am Winterhafen | alt= | sito=http://www.l-arcade.de/die-mole | email=
| indirizzo= Victor-Hugo-Ufer | lat=49.995457 | long=8.283620 | indicazioni=
| tel= +49 6131 221990 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Birreria all'aperto con splendide viste sul Reno.
}}
* {{drink
| nome=Frankfurter Hof | alt= | sito=https://www.frankfurter-hof-mainz.de/ | email=
| indirizzo=Augustinerstrasse 55 | lat=49.99706 | long=8.27407 | indicazioni=
| tel=+49 6131 220438 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vivo con una clientela dai trent'anni in su. È un centro eventi che ospita concerti sia di nomi affermati che di artisti emergenti della musica leggera.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Spundekaes-Bachus-1.jpg|thumb|Spundekäse]]
Le specialità di Magonza sono:
* '''Spundekäse''' (in dialetto '''Spundekäs'''), una preparazione a base di formaggi freschi, burro, insaporita con una crema da latte cagliato. A seconda della ricetta possono essere aggiunte erbe e spezie varie. Nei locali è servito generalmente come spuntino insieme a cracker salati per accompagnare un bicchiere di vino bianco. Lo si trova anche nei supermercati.
* '''Handkäse''' o '''Mainzer Käse''' è un'altra preparazione a base di latte cagliato reperibile anche a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e negli altri centri dell'[[Assia]]. Emana un odore forte che molte persone trovano sgradevole. Può avere forma tondeggiante (come una patata) o squadrata ed è spesso guarnito con cumino o aglio tritato. L' ''Handkäse'' significa "formaggio (fatto) a mano" e di solito si accompagna a bicchieri di sidro (''Apfelwein''). In questo caso è detto "''Handkäse mit Musik''" (letteralemente: con la musica). Il nome, apparentemente bizzarro, è dovuto alla flatulenza che spesso causa.
* '''Weck, Worscht un Woi''' - Un altro spuntino per accompagnare il vino. ''Weck'' è il panino ovale, ''Worscht'' è il wurstel e ''Woi'' sta per vino. ll tipico pasto renano-assiano.
* '''Nierenragout''' è un piatto a base di rognoni stufati.
* '''Prosciutto di Magonza''' - Molto simile nell'aspetto e nel taglio (ma non nel gusto) a quello italiano il prosciutto di Magonza (''Mainzer Schinken'') era famoso e molto apprezzato in Francia. Sparì da locali e tavole nel secondo dopoguerra. L'antica ricetta fu resuscitata da un salumiere del posto nel 2007 ma raramente appare nel menu dei ristoranti ed è molto più facile trovare il prosciutto italiano d'importazione.
Il tipo di ristorante tradizionale (e sempre più raro) del centro storico è l'''enoteca''. I prezzi sono generalmente moderati (ma non economici), il cibo è discreto e, di recente, con un tocco internazionale crescente. Le carte dei vini propongono principalmente vini regionali provenienti da entrambe le rive del Reno, il che non è certo un male.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Meenzer Worschtstubb | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bahnhofplatz 1 | lat=50.00165 | long= 8.259438| indicazioni=
| tel=+49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Salsicce e fritti.
}}
* {{eat
| nome=Thai Express | alt= | sito=http://www.thai-express.de/ | email=
| indirizzo=Franziskanerstraße 3 | lat=50.000788 | long=8.269474 | indicazioni=
| tel=+49 6131 6299566 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina thai.
}}
* {{eat
| nome=Bestworscht | alt= | sito=http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo=Augustinerstraße 11 | lat=49.996238 | long=8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Gio 11:00–20:00, Ven-Sab 11:00–22:00 | prezzo=A partire da 3€
| descrizione=Currywurst (salsiccia grigliata) accompagnato da varie salse. La versione piccante ha un gusto molto forte e non è per palati delicati. Sparsi per la città stanno vari locali con l'insegna Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome=N'Eis - Das Neustadteis | alt= | sito=http://n-eis.de/ | email=
| indirizzo=Gartenfeldpl. 12 | lat=50.005931 | long=8.259587 | indicazioni=
| tel=+49 6131 4870677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomata gelateria. Spesso si formano lunghe code.
}}
* {{eat
| nome= Best Worscht in Town | alt= | sito= http://www.bestworschtintown.de | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 11 | lat= 49.996238 | long= 8.275684 | indicazioni=
| tel= +49 6131 88 62 110 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Gio 11:00-20:00, Ven-Sab 11:00-22:00| prezzo= Salsiccia al curry €4,10.
| wikidata=
| descrizione= Questo posto è famoso per il suo ottimo Currywurst con pane fatto in casa e 9 salse diverse. Puoi anche scegliere il livello di piccantezza. Ma attenzione, può essere davvero piccante: è meglio iniziare con un livello basso! A Francoforte ci sono anche diversi Bestworsch.
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Brauhaus zur Sonne | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Sonnengäßchen 2 | lat= 50.0007308 | long= 8.2710726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Zur Andau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gaustraße 77 | lat= 49.9975707 | long= 8.2677866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= cucina tedesca
}}
* {{eat
| nome= Die Waffel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Lotharstraße 24 | lat= 50.0017971 | long= 8.2666986 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante afghano
}}
* {{eat
| nome= Souperie | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Große Langgasse 6 | lat= 49.9991037 | long= 8.2688916 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Pizzeria Kiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Welschnonnengasse 1 | lat= 49.9999118 | long= 8.2670369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= City Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Hintere Flachsmarktstraße 10 | lat= 50.0025113 | long= 8.2706951 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Meenzer Worschtstubb II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofplatz 1 | lat= 50.00165 | long= 8.259438 | indicazioni=
| tel= +49 6131 1432772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Salsiccia e patatine fritte
}}
* {{eat
| nome= "Bei Helga" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Mombacher Str. 37 | lat= 50.0034814 | long= 8.2550032 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= piatti tedeschi
}}
* {{eat
| nome= Restaurant Grillstube Damaskus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Gärtnergasse 30 | lat= 50.0017697 | long= 8.2621218 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Un ristorante siriano
}}
* {{eat
| nome= Tarz Döner | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Bahnhofstraße 8 | lat= 50.0012439 | long= 8.2616946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome= Gutenberg center | alt= | sito= http://www.mec-cm.com/en/center/mainz-gutenberg-center/information.html | email=
| indirizzo= Haifa Allee 1 | lat= 49.967619 | long= 8.228264 | indicazioni=Appena fuori dalla A60 - Magonza-Lerchenberg
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Nel centro commerciale troverete un Imbiss tedesco, un piccolo Imbiss asiatico, un Imbiss turco, un ristorante self-service cinese, un Subway e una panetteria tedesca. Dall'altra parte della strada troverete McDonald's, Burger King e KFC.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Am Holztor | alt= | sito= http://www.amholztor.de/ | email=
| indirizzo= Holzstraße 40 | lat= 49.997542 | long= 8.279986 | indicazioni=
| tel= +49 6131 5547700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piccola enoteca tradizionale con una buona selezione di vini e birre, dove vengono serviti ottimi piatti a base di cotolette e pollo. Disponibile menù in inglese. Servizio cordiale.
}}
* {{eat
| nome= Augustinerkeller | alt= | sito= http://www.augustinerkeller-mainz.de/erste%20englisch.html | email=
| indirizzo= Augustinerstraße 26 | lat= 49.996766 | long= 8.275239 | indicazioni=
| tel= +49 6131 222662 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Classica locanda tedesca con immagini di vecchi scenari di Magonza. Buon cibo tipico tedesco, il menu include traduzioni in inglese.
}}
* {{eat
| nome= Zum Goldstein | alt= | sito= http://www.zum-goldstein.de/ | email=
| indirizzo= Kartäuserstr. 3 | lat= 49.99615 | long= 8.273949 | indicazioni= nascosto in una strada laterale dell'Altstadt
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piacevole la birreria all'aperto, rialzata rispetto alla strada, che offre un po' di tranquillità nel centro città. Cibo abbastanza buono, ma non eccezionale.food.
}}
* {{eat
| nome= Bullys Burger | alt= | sito= http://www.bullys-burger.de/mainz/ | email=
| indirizzo= Parcusstraße 8A | lat= 50.001541 | long= 8.261461 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6193934 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Molto piccolo, sull'isola di separazione della strada principale. Ma non lasciatevi scoraggiare dai migliori hamburger e patatine fritte della città.
}}
* {{eat
| nome= Eisgrub-Bräu | alt= | sito= http://www.eisgrub.de/ | email=
| indirizzo= Weissliliengasse 1a, | lat= 49.995257 | long= 8.273466 | indicazioni=
| tel= +49 6131 22 11 04 | numero verde= | fax=
| orari= Aperto fino alle 12:00, Cucina fino alle 11:00 | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Questa enorme cantina di ghiaccio produce birra dal 1872 ed è ancora affollata quasi tutte le sere. Producono due birre (chiara e scura) che vendono in diverse dimensioni, tra cui "Flight" e "Tavolo" alla spina da 3 litri. Offrono un menù classico, ma ben curato, con piatti tipici tedeschi come carne, salsicce e spätzle. Offrono anche un menù inglese con opzioni vegetariane ben indicate.
}}
* {{eat
| nome= Tower One | alt= | sito= http://www.tower-one.de/ | email=
| indirizzo= Am Finther Wald | lat= 49.972492 | long= 8.151974 | indicazioni= a Finthen
| tel= +49 6131 5545030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Buon cibo. Una meta per gli appassionati di aerei.
}}
* {{eat
| nome= Kamin | alt= Flammkuchen Restaurant | sito= https://www.kamin-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kapuzinerstraße 8 | lat= 49.995149 | long= 8.279646 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6277887 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima selezione di Flammkuchen
}}
* {{eat
| nome= Gusto | alt= | sito= http://www.gusto-winebar-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Augustinerstr. 55 | lat= 49.997066 | long= 8.274163 | indicazioni= a Frankfurter Hof
| tel= +49 6131 1 44 90 49 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Italiano.
}}
* {{eat
| nome= Indian Palace | alt= | sito= http://indianpalace-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Schießgartenstraße 12 | lat= 50.004589 | long= 8.264839 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Indian Tandoori | alt= | sito= http://www.indian-tandoori.de/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 19 | lat= 49.995057 | long= 8.277532 | indicazioni=
| tel= +49 6131 6271880 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo ristorante indiano
}}
* {{eat
| nome= Ban Thai | alt= | sito= http://www.banthaidelivery.com/ | email=
| indirizzo= Neutorstraße 18 | lat= 49.995405 | long= 8.277259 | indicazioni=
| tel= +49 6131 220122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=Buon ristorante tailandese
}}
* {{eat
| nome= Asia World | alt= | sito= http://www.asia-world-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Am Schleifweg 15 | lat= 49.968061 | long= 8.24073 | indicazioni= Bretzenheim
| tel= +49 6131 3331249 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Piatti cinesi, giapponesi e mongoli. A pranzo buffet a volontà.
}}
* {{eat
| nome= Punjab Tandoori Restaurant | alt= | sito= http://www.punjab-tandoori-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Wallaustraße 52 | lat= 50.010949 | long= 8.260485 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8862544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo indiano e pakistano. Servizio cordiale ed efficiente.
}}
* {{eat
| nome= Thai Country | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Thai-Country-Mainz/239109412791302 | email=
| indirizzo= Emmeransstraße 32 | lat= 50.001350 | long= 8.269320 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottimo cibo tailandese, ingredienti freschi, niente glutammato monosodico.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Geberts Weinstuben | alt= | sito= http://www.geberts-weinstuben.de | email= info@geberts-weinstuben.de
| indirizzo= Frauenlobstraße 94 | lat= 50.010607 | long= 8.266824 | indicazioni=
| tel= +49 6131 611 619 | numero verde= | fax= +49 6131 611662
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Con un'eccellente carta dei vini (con una buona presenza di vini tedeschi), Geberts offre ottime versioni di piatti tradizionali regionali, tra cui la handkäs-Suppe (zuppa di formaggio) e il wildschwein (cinghiale). Chiuso per tre settimane durante l'estate, il sabato e la domenica a pranzo.
}}
* {{eat
| nome= Atrium Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de | email= info@atrium-mainz.de
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982751 | long= 8.168087 | indicazioni= Mainz-Finthen
| tel= +49 6131 491 0 | numero verde= | fax= +49 6131 491 128
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= I ristoranti dell'hotel si chiamano Adagio e GenussWerkstatt.
}}
* {{eat
| nome= El Chico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Kötherhofstraße 1 | lat= 49.998693 | long= 8.268228 | indicazioni=
| tel= +49 6131 238440 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse
}}
* {{eat
| nome= Heiliggeist | alt= | sito= http://www.heiliggeist-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Rentengasse 2 | lat= 50.000167 | long= 8.275703 | indicazioni=
| tel= +49 6131 225757 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Chiesa, ristrutturata e trasformata in un bistrot di lusso, offre un menù ristretto ma molto creativo, accompagnato da un'ampia carta dei vini, che include anche vini al bicchiere, per permettervi di sperimentare vini provenienti da tutta la Germania. Buoni posti a sedere all'aperto. La qualità della birra non è delle migliori.
}}
* {{eat
| nome= Patagonia | alt= | sito= http://www.patagonia-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Kaiser-Wilhelm-Ring 74 | lat= 50.007700 | long= 8.253788 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2106660 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Ottima steakhouse con piatti cileni. Ottimo servizio. Ristorante di qualità ma informale.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome= Jugendherberge Mainz (Youth Hostel) | alt= | sito= http://www.jugendherberge.de/de/jugendherbergen/visitenkarte/jh.jsp?IDJH | email= mainz@diejugendherbergen.de
| indirizzo= Otto-Brunfels-Schneise 4 | lat= 49.986911 | long= 8.295511 | indicazioni=
| tel= +49 6131 85332 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= Situato in una posizione meravigliosa tra il fiume Reno e il Parco del Popolo, con due fermate dell'autobus nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome= Ibis City Hotel | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/1084/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Holzhofstraße 2 | lat= 49.994488 | long= 8.279962 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2470 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Novotel Mainz | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/5407/index.en.shtml | email=
| indirizzo= Augustusstraße 6 | lat= 49.996478 | long= 8.26212 | indicazioni=
| tel= +49 6131 9540 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Favorite - Parkhotel Mainz | alt= | sito= http://www.favorite-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Karl-Weiser-Straße 1 | lat= 49.989905 | long= 8.289546 | indicazioni=
| tel= +49 6131 8015-0 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome= Hilton Mainz | alt= | sito= https://www3.hilton.com/en/hotels/rhineland-palatinate/hilton-mainz-hotel-QMZHITW/index.html | email=
| indirizzo= Rheinstraße 68 | lat= 50.003174 | long= 8.275405 | indicazioni=
| tel= +49 6131 2450 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Hyatt Regency Mainz | alt= | sito= https://mainz.regency.hyatt.com | email= mainz@hyatt.de
| indirizzo= Malakoff-Terrasse 1 | lat= 49.995864 | long= 8.280727 | indicazioni=
| tel= +49 6131 73 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione= È l'unico hotel a 5 stelle di Magonza sul fiume Reno
}}
* {{sleep
| nome= Atrium Hotel Mainz | alt= | sito= http://www.atrium-mainz.de/ | email=
| indirizzo= Flugplatzstraße 44 | lat= 49.982951 | long= 8.167872 | indicazioni=
| tel= +49 6131 4910 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Magonza è sostanzialmente sicura quanto qualsiasi altra grande città tedesca. Tuttavia, si consiglia una certa cautela sul piazzale della stazione ferroviaria principale dopo il tramonto. In passato, si sono verificati dei furti.
Durante i festeggiamenti del Carnevale e la festa di San Giovanni, il numero di ubriachi nel centro città è sproporzionatamente alto e la loro corretta gestione richiede talvolta un certo grado di cautela.
* {{listing
| nome=Ospedale Sant'Ildegardis | alt=St. Hildegardis-Krankenhaus | sito= http://www.kkm-mainz.de/kontakt/anfahrt-st.-hildegardis-krankenhaus.html| email=
| indirizzo=Hildegardstraße 2| lat= 49.990153| long=8.250149 | indicazioni=
| tel=+49 6131 1470 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di un'area di pronto soccorso accessibile senza appuntamento.
}}
* {{listing
| nome=Universitätsmedizin | alt= Centro medico universitario| sito= | email=
| indirizzo=Langenbeckstraße 1 | lat= 49.993298 | long=8.258325 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Bacharach]], nella [[valle del Medio Reno]], è una città medievale estremamente ben conservata, proprio accanto al fiume Reno, con un castello, oggi un ostello della gioventù, che domina la città. I treni da Magonza a Bacharach partono almeno ogni ora e impiegano circa 40 minuti.
* [[Bingen]]
* [[Darmstadt]], 30 minuti in treno RB
* [[Ingelheim]]
* [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], prendere la S-Bahn S8 da Hauptbahnhof oppure S1, SE10 o S9 da Mainz-Kastel.
* [[Heidelberg]] è a un'ora di treno
* Proseguite lungo la parte più panoramica della valle del Medio Reno verso [[Coblenza]].
* [[Oppenheim]], 20 minuti di treno RB
* [[Wiesbaden]] si trova appena oltre il Reno, prendete la S8 (13 min), il treno RB (11 min) o l'autobus linie 6 (30 min).
* [[Worms]], 45 minuti di treno
=== Itinerari ===
*[[Cammino di San Colombano]] — Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Centro Servizi Turistici | alt= Touristik Centrale Mainz| sito=http://www.touristik-mainz.de/startseite0.html?&L=1 | email=
| indirizzo= | lat= 50.000735 | long=8.275781 | indicazioni=sul ponte tra Am Brand e il municipio
| tel= +49 61 31242 888| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Germania
| Regione nazionale = Germania occidentale
| Regione nazionale2 = Renania-Palatinato
| Regione nazionale3 = Assia Renana
| Livello = 2
}}
0lr4gmx3i0mvcfrqk4bc31ea0avf7zo
Cadore
0
11114
883071
855738
2025-07-01T07:14:05Z
Teseo
3816
/* Centri urbani */
883071
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Cadore banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Spalti Toro tramonto3.JPG
| Didascalia = Spalti di Toro
| Localizzazione = Mappa del Cadore.png
| Stato = [[Italia]]
| Regione = [[Veneto]]
| Capoluogo = [[Pieve di Cadore]]
| Superficie = 1.427,221 km²
| Abitanti = 32.179 <small>(2011)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 46.39639
| Long = 12.35694
}}
'''Cadore''' è una regione storica nel [[Bellunese|territorio]] di [[Belluno]].
== Da sapere ==
È una regione storico-geografica italiana, situata nell'alta provincia di [[Belluno]], in [[Veneto]] ed in minima parte nella provincia di [[Udine]], in [[Friuli-Venezia Giulia]] (limitatamente al comune di [[Sappada]]), interamente appartenente alla zona montuosa delle [[Dolomiti]] Orientali e confinante con l'[[Austria]] a nord ([[Tirolo]] e [[Carinzia]]), il [[Trentino-Alto Adige]] ad ovest, la [[Carnia]] e la provincia di [[Pordenone]] ad est.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
[[File:Sonnenuntergang mit Blick auf die Drei Zinnen (cropped).jpg|thumb|400px|center|[[Tre Cime di Lavaredo]]]]
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 46.459
| Long= 12.336
| h= 450 | w= 500 | z= 10
|view=Kartographer
}}
{{Mapshape|wikidata=Q40153,Q39744,Q39780,Q40420,Q40145,Q41065,Q39516,Q39717,Q39530,Q40947,Q40180,Q40783,Q40801,Q41024,Q40793,Q41021,Q41158|stroke-opacity=0.1}}
[[File:Faloria Cortina d'Ampezzo 10.jpg|thumb|250px|[[Cortina d'Ampezzo]]]]
[[File:Lago di misurina.jpg|thumb|250px|[[Lago di Misurina]]]]
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Auronzo di Cadore]] | alt= |lat=46.5512|long= 12.443| wikidata=Q40153| descrizione=Località sciistica posta accanto al Lago di Santa Caterina.}}
| 2={{Città| nome=[[Cortina d'Ampezzo]] | alt= |lat=46.5383|long= 12.1374| wikidata=Q41158| descrizione=Famosa località sciistica frequentata dal jet set internazionale.}}
| 3={{Città| nome=[[Lozzo di Cadore]] | alt= | lat=46.4846| long=12.4433| wikidata=Q39780| descrizione=}}
| 4={{Città| nome=[[Pieve di Cadore]] | alt= |lat=46.4287 |long= 12.3753 | wikidata=Q41065 | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[San Vito di Cadore]] | alt= | lat=46.459| long=12.2057| wikidata=Q41024| descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Vodo di Cadore]] | alt= | lat=46.4196| long=12.2449| wikidata=Q40180| descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Santo Stefano di Cadore]] | alt= |lat=|long=| wikidata=Q40790| descrizione=}}
| 8={{Città| nome=[[Selva di Cadore]] | alt= | lat=46.4514| long=12.0345| wikidata=Q40793| descrizione=}}
| 9={{Città| nome=[[Vigo di Cadore]] | alt= | lat=46.5004| long=12.4726| wikidata=Q39744| descrizione=}}
|10={{Città| nome=[[Vodo di Cadore]] | alt= | lat=46.4196| long=12.2449| wikidata=Q40180| descrizione=}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Lago di Auronzo]] | alt= |titolo=laghi| lat=46.544| long=12.4508| wikidata=Q3825901| descrizione=}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Lago di Misurina]] | alt= | wikidata=Q128313727| descrizione=}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Lago di Mosigo]] | alt= | wikidata=Q3895680| descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Monte Antelao]] | alt= |titolo=Monti| lat=46.4525| long=12.2606| wikidata=Q571759| descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Monte Cristallo]] | alt= | lat=46.5752| long=12.2004| wikidata=Q1945814| descrizione=}}
| 6={{Destinazione| nome=[[Monte Peralba]] | alt= | lat=46.63| long=12.72| wikidata=Q949153| descrizione=Dove nasce il Piave.}}
| 7={{Destinazione| nome=[[Monte Sorapiss]] | alt= | lat=46.5066| long=12.2079| wikidata=Q2303137| descrizione=}}
| 8={{Destinazione| nome=Passo di Giau | alt= | lat=46.4842| long=12.0517| wikidata=Q1975137| descrizione=}}
| 9={{Destinazione| nome=[[Tofane]] | alt= | lat=46.5333 |long=12.05 | wikidata=Q944214| descrizione=}}
| 10={{Destinazione| nome=[[Tre Cime di Lavaredo]] | alt= |lat=46.6186|long=12.3056 | wikidata=Q1257207| descrizione=}}
| 11={{Destinazione| nome=[[Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo]] | alt= |titolo=Parchi| wikidata=Q3895680| descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:Lake of Santa Caterina 2.jpg|thumb|250px|Lago di Santa Caterina presso [[Auronzo di Cadore]]]]
[[File:Calalzo di Cadore - panoramio (6).jpg|thumb|250px|[[Calalzo di Cadore]]]]
=== In aereo ===
* Aeroporto di [[Venezia]]
* Aeroporto di [[Treviso]]
=== In auto ===
==== Da sud ====
Autostrada A27: uscita a Belluno, quindi Strada Statale 51 bis di Alemagna e Strada Statale 52 Carnica.
==== Da nord ====
Passo Tre Croci (da [[Cortina d'Ampezzo]]); dalla Val Pusteria: da [[Carbonin]] e dal [[Comelico]] attraverso il Passo di S. Antonio.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Stazione FS di [[Calalzo di Cadore]], quindi servizio di autobus [https://dolomitibus.it/ Dolomitibus].
=== In autobus ===
Servizio svolto da [https://dolomitibus.it/ Dolomitibus].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Pieve-di-Cadore-panorama.jpg|thumb|250px|[[Pieve di Cadore]]]]
=== Itinerari ===
Da [[Belluno]], risalendo la statale 51 che corre lungo il [[Valle Belluna|Piave]] si incontra la località di [[Longarone]], [[Castello Lavazzo]], [[Ospitale di Cadore]] e quindi [[Pieve di Cadore]], considerata la capitale storica della regione.
A [[Pieve di Cadore]], la strada si sdoppia; mentre la SS51 volge ad ovest in direzione di [[Cortina d'Ampezzo]], una sua diramazione, la 51 bis punta a nord costeggiando le rive del lago di Pieve e congiungendosi con la 52 all'altezza di [[Lozzo di Cadore]]. Quest'ultima tocca vari centri del Comelico, come è denominato l'alto Cadore. Si immette quindi in provincia di Bolzano raggiungendo San Candido, vicino Dobbiaco e in prossimità della linea di confine con l'[[Austria]]
La regionale SR155 raggiunge invece Sappada, per poi entrare in [[Carnia]]
Un'altra diramazione della 51 bis, la SR48 punta in direzione opposta toccando la località di Auronzo di Cadore sulle sponde del lago di Santa Caterina e il più famoso lago di Misurina a 14 km da [[Cortina d'Ampezzo]] per il Passo Tre Croci.
{{-}}
== Cosa fare ==
Escursioni, passeggiate e vie ferrate.
*[[Sentiero del Papa]]
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Strudel.jpg|thumb|Strudel]]
Le prelibatezze del Cadore:
* Casunziei: ravioli a forma di mezzaluna, ripieni di un impasto a base di rape rosse, conditi con burro fuso, semi di papavero e ricotta affumicata.
* Capriolo in salmì.
* Zopes: dolce a base di pane raffermo, diventato una specialità tipica.
* Strudel: dolce tipico del Trentino Alto Adige
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia meridionale
| Regione nazionale2 = Veneto
| Livello = 2
}}
kkpbqt0iucyslj2vs6gjeud7bt1qr2f
Discussioni utente:Teseo
3
16991
883066
881362
2025-07-01T05:50:07Z
Andyrom75
4215
/* Categoria:Banner diversi da Wikidata */ nuova sezione
883066
wikitext
text/x-wiki
[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Teseo/Archivio]]
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:50%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 0em;">
La dimensione di questa pagina è attualmente {{PAGESIZE:User talk:Teseo}} byte
</div>
== [[Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese]] ==
Ho visto che hai aggiornato le tabelle. Bene. Andrebbero però archiviata (con l'homebanner) le DdM passate e ordinate cronologicamente quelle future. Per completare il lavoro potresti occuparti anche di questo? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:02, 10 gen 2025 (CET)
:@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:35, 10 gen 2025 (CET)
== [[Southwater Caye]] ==
Potresti trovare un banner per questo articolo? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:06, 20 gen 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:43, 20 gen 2025 (CET)
::[[Provincia Meridionale (Ruanda)]] ha lo stesso banner del [[Ruanda]], puoi darci un'occhiata? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 25 gen 2025 (CET)
:::@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, sistemato. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:31, 26 gen 2025 (CET)
::::Puoi sistemare anche [[Hamtramck-Highland Park]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:01, 26 mar 2025 (CET)
:::::@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 23:03, 26 mar 2025 (CET)
== [[Astana]] ==
L'homebanner di Astana è stato cancellato. Potresti crearne uno nuovo e aggiornare le 2 pagine in cui era in uso? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:28, 7 feb 2025 (CET)
*@{{U|Andyrom75}}. Si tratta di una DdM del 2021: è proprio necessario, visto che è già passata? --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:47, 7 feb 2025 (CET)
*:è bene avere un archivio pulito e pronto all'uso, inoltre è brutto avere le nostre pagine con immagini non esistenti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:43, 7 feb 2025 (CET)
*::@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 16:51, 7 feb 2025 (CET)
*:::Puoi aggiornare [[Wikivoyage:Destinazione del mese/2021|questa pagina]] con la nuova immagine? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 8 feb 2025 (CET)
*::::@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:23, 8 feb 2025 (CET)
== [[Tena (Ecuador)]] ==
Potresti provare a vedere se trovi una nuova immagine per l'articolo in oggetto e magari aggiungere una descrizione? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 14 feb 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:08, 15 feb 2025 (CET)
== Olcio ==
Ti va di completare il modello? In caso alternativo o lo cancello o lo sposto in un mio sandbox. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 26 feb 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}. Non ho problemi a completare il modello. Ho verificato sul web, ma non esiste alcuna "riserva naturale Olcio". Non vorrei che l'utente volesse trattare della località/frazione Olcio, frazione di [[Mandello del Lario]], per indicare che essa è inserita in un contesto naturale. Fammi sapere. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:31, 26 feb 2025 (CET)
::Hai ragione. La pagina è stata cancellata da un amministratore globale per vandalismo. Grazie per averlo notato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:49, 27 feb 2025 (CET)
== Cucina italiana ==
Visto il moltiplicarsi delle cucine, se pensi di andare avanti con le regioni si potrebbe creare un template cucina italiana. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:13, 6 mar 2025 (CET)
:@{{U|Codas|Codas}}. Un template del tipo [[Template:Cucina|cucine nel mondo]] che comprende già anche la cucina italiana? --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:25, 6 mar 2025 (CET)
::Si, uno specifico per l'italia, qualora pensi di andare avanti con le cucine regionali. Perché sennò l'elenco diventa eccessivo per il template cucina
::[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:04, 6 mar 2025 (CET)
:::@{{U|Codas|Codas}}. Va bene, provvederò a creare il template che hai suggerito. Grazie.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 21:30, 6 mar 2025 (CET)
== Link esterni non funzionanti ==
[https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:CercaCollegamenti?target=*.viniesaporidilombardia.it Questi link esterni] che inseristi tempo fa hanno smesso di funzionare.
Ne ho [[Special:Diff/871167|corretto uno]] per farti vedere come si fa. Potresti correggere gli altri o eliminarli se la relativa pagina non è più disponibile? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 28 mar 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75}}. Col tempo li sistemo. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 14:49, 28 mar 2025 (CET)
== Una barnstar per te! ==
{| style="background-color: var(--background-color-success-subtle, #fdffe7); border: 1px solid var(--border-color-success, #fceb92); color: var(--color-base, #202122);"
|rowspan="2" style="vertical-align: middle; padding: 5px;" | [[File:Editors Barnstar Hires.png|100px]]
|style="font-size: x-large; padding: 3px 3px 0 3px; height: 1.5em;" | '''La barnstar dell'editore'''
|-
|style="vertical-align: middle; padding: 3px;" | Grazie per aver lavorato ai trasferimenti da itwiki [[Utente:Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|discussioni]]) 10:50, 29 mar 2025 (CET)
|}
== Maremma ==
Si potrebbe valutare la modifica dei territori da [[Maremma Nord|Maremma nord]] e [[Maremma Sud|Maremma sud]] in quelli che hai aggiunto, magari cambiando il titolo. Ricordo di aver creato io la suddivisione ma temo non rispecchi bene il territorio. Che ne pensi? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:33, 28 apr 2025 (CEST)
:@{{U|Codas}}. Ho aggiunto la voce [[Maremma]] perché mancante. Sono d'accordo, per me procedi pure con le modifiche. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:38, 28 apr 2025 (CEST)
== [[Cicloturismo in Lombardia]] ==
Il banner è già usato in un altro articolo. Potresti crearne un altro? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:15, 11 mag 2025 (CEST)
:@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Ho sostituito il banner [[Andare in bicicletta]]. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 12:15, 11 mag 2025 (CEST)
::Stessa cosa per [[National Cycle Network]] [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:20, 11 mag 2025 (CEST)
:::@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 12:20, 11 mag 2025 (CEST)
== Nuovo banner ==
Potresti crearne uno per [[Bắc Trung Bộ]]? Quello attuale è usato su [[Đồng Hới]] e quello che c'era prima è stato proposto per la cancellazione a causa di una violazione di copyright. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:22, 31 mag 2025 (CEST)
:@{{U|Andyrom75}}. Sostituito. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:25, 31 mag 2025 (CEST)
== Stesso banner in più articoli ==
* Gli articoli [[Sant'Antioco (Italia)]], [[Isola di Sant'Antioco]] e [[Arcipelago del Sulcis]] utilizzano tutti lo stesso banner. Bisogna creare un nuovo banner per 2 dei 3 articoli in questione.
* Anche gli articoli [[Hahn]] e [[Aeroporto di Francoforte-Hahn]] stesso banner. Bisogna creare un nuovo banner per uno dei 2 articoli in questione
[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:42, 15 giu 2025 (CEST)
:@{{U|Air fans}}. Sistemati. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:54, 16 giu 2025 (CEST)
::Stessa cosa per:
::* [[Località sciistiche in Italia]] e [[Corvara in Badia]] {{fatto}}
::* [[Località sciistiche in Europa]] e [[Madonna di Campiglio]] {{fatto}}
::* [[Capitale europea dei giovani]] e [[Gent]] {{fatto}}
::Sicuramente anche altri, ma questi sono i primi che ho notato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:33, 19 giu 2025 (CEST)
:::[[File:Noto Emoji KitKat 1f60f.svg|25px]] [[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 19 giu 2025 (CEST)
::::@ {{U|Andyrom75}} {{fatto}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 16:21, 19 giu 2025 (CEST)
:::::Stessa cosa anche per gli articoli [[Porto Cervo]] e [[Costa Smeralda]] anch'essi con lo stesso banner. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:05, 19 giu 2025 (CEST)
::::::@ {{U|Air fans}} {{fatto}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:17, 19 giu 2025 (CEST)
== Tracce GPX ==
Ho aperto un ticket perché la mancata visualizzazione è un problema lato server [[phab:T397450]]. Vediamo se si degnano di risolverlo ;-P [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:05, 19 giu 2025 (CEST)
:Ah grazie, pensavo che il file fosse troppo grande. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 15:50, 19 giu 2025 (CEST)
== [[:Categoria:Banner diversi da Wikidata]] ==
Stiamo cercando di svuotare la categoria in oggetto. Mi sono imbattuto in più articoli dove avevi creato il banner su it:voy ma non l'avevi messo su Wikidata. Potresti scorrerlo per sanare almeno queste casistiche? Facendo così potrò concentrarmi su quelle più articolate dove esistono banner diversi da valutare, o dove sono stati usati banner già impiegati in altri articoli. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:50, 1 lug 2025 (CEST)
ttl32hg62z528eagb73z876eho5myg8
883069
883066
2025-07-01T06:36:04Z
Andyrom75
4215
/* Stesso banner in più articoli */ Risposta
883069
wikitext
text/x-wiki
[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Teseo/Archivio]]
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:50%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 0em;">
La dimensione di questa pagina è attualmente {{PAGESIZE:User talk:Teseo}} byte
</div>
== [[Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese]] ==
Ho visto che hai aggiornato le tabelle. Bene. Andrebbero però archiviata (con l'homebanner) le DdM passate e ordinate cronologicamente quelle future. Per completare il lavoro potresti occuparti anche di questo? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:02, 10 gen 2025 (CET)
:@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:35, 10 gen 2025 (CET)
== [[Southwater Caye]] ==
Potresti trovare un banner per questo articolo? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:06, 20 gen 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:43, 20 gen 2025 (CET)
::[[Provincia Meridionale (Ruanda)]] ha lo stesso banner del [[Ruanda]], puoi darci un'occhiata? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:35, 25 gen 2025 (CET)
:::@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, sistemato. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:31, 26 gen 2025 (CET)
::::Puoi sistemare anche [[Hamtramck-Highland Park]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:01, 26 mar 2025 (CET)
:::::@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}, fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 23:03, 26 mar 2025 (CET)
== [[Astana]] ==
L'homebanner di Astana è stato cancellato. Potresti crearne uno nuovo e aggiornare le 2 pagine in cui era in uso? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:28, 7 feb 2025 (CET)
*@{{U|Andyrom75}}. Si tratta di una DdM del 2021: è proprio necessario, visto che è già passata? --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:47, 7 feb 2025 (CET)
*:è bene avere un archivio pulito e pronto all'uso, inoltre è brutto avere le nostre pagine con immagini non esistenti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:43, 7 feb 2025 (CET)
*::@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 16:51, 7 feb 2025 (CET)
*:::Puoi aggiornare [[Wikivoyage:Destinazione del mese/2021|questa pagina]] con la nuova immagine? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 8 feb 2025 (CET)
*::::@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:23, 8 feb 2025 (CET)
== [[Tena (Ecuador)]] ==
Potresti provare a vedere se trovi una nuova immagine per l'articolo in oggetto e magari aggiungere una descrizione? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 14 feb 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75}}. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:08, 15 feb 2025 (CET)
== Olcio ==
Ti va di completare il modello? In caso alternativo o lo cancello o lo sposto in un mio sandbox. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 26 feb 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75|Andyrom75}}. Non ho problemi a completare il modello. Ho verificato sul web, ma non esiste alcuna "riserva naturale Olcio". Non vorrei che l'utente volesse trattare della località/frazione Olcio, frazione di [[Mandello del Lario]], per indicare che essa è inserita in un contesto naturale. Fammi sapere. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:31, 26 feb 2025 (CET)
::Hai ragione. La pagina è stata cancellata da un amministratore globale per vandalismo. Grazie per averlo notato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:49, 27 feb 2025 (CET)
== Cucina italiana ==
Visto il moltiplicarsi delle cucine, se pensi di andare avanti con le regioni si potrebbe creare un template cucina italiana. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:13, 6 mar 2025 (CET)
:@{{U|Codas|Codas}}. Un template del tipo [[Template:Cucina|cucine nel mondo]] che comprende già anche la cucina italiana? --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:25, 6 mar 2025 (CET)
::Si, uno specifico per l'italia, qualora pensi di andare avanti con le cucine regionali. Perché sennò l'elenco diventa eccessivo per il template cucina
::[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:04, 6 mar 2025 (CET)
:::@{{U|Codas|Codas}}. Va bene, provvederò a creare il template che hai suggerito. Grazie.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 21:30, 6 mar 2025 (CET)
== Link esterni non funzionanti ==
[https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:CercaCollegamenti?target=*.viniesaporidilombardia.it Questi link esterni] che inseristi tempo fa hanno smesso di funzionare.
Ne ho [[Special:Diff/871167|corretto uno]] per farti vedere come si fa. Potresti correggere gli altri o eliminarli se la relativa pagina non è più disponibile? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 28 mar 2025 (CET)
:@{{U|Andyrom75}}. Col tempo li sistemo. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 14:49, 28 mar 2025 (CET)
== Una barnstar per te! ==
{| style="background-color: var(--background-color-success-subtle, #fdffe7); border: 1px solid var(--border-color-success, #fceb92); color: var(--color-base, #202122);"
|rowspan="2" style="vertical-align: middle; padding: 5px;" | [[File:Editors Barnstar Hires.png|100px]]
|style="font-size: x-large; padding: 3px 3px 0 3px; height: 1.5em;" | '''La barnstar dell'editore'''
|-
|style="vertical-align: middle; padding: 3px;" | Grazie per aver lavorato ai trasferimenti da itwiki [[Utente:Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|discussioni]]) 10:50, 29 mar 2025 (CET)
|}
== Maremma ==
Si potrebbe valutare la modifica dei territori da [[Maremma Nord|Maremma nord]] e [[Maremma Sud|Maremma sud]] in quelli che hai aggiunto, magari cambiando il titolo. Ricordo di aver creato io la suddivisione ma temo non rispecchi bene il territorio. Che ne pensi? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:33, 28 apr 2025 (CEST)
:@{{U|Codas}}. Ho aggiunto la voce [[Maremma]] perché mancante. Sono d'accordo, per me procedi pure con le modifiche. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:38, 28 apr 2025 (CEST)
== [[Cicloturismo in Lombardia]] ==
Il banner è già usato in un altro articolo. Potresti crearne un altro? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:15, 11 mag 2025 (CEST)
:@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Ho sostituito il banner [[Andare in bicicletta]]. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 12:15, 11 mag 2025 (CEST)
::Stessa cosa per [[National Cycle Network]] [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:20, 11 mag 2025 (CEST)
:::@[[utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Fatto. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 12:20, 11 mag 2025 (CEST)
== Nuovo banner ==
Potresti crearne uno per [[Bắc Trung Bộ]]? Quello attuale è usato su [[Đồng Hới]] e quello che c'era prima è stato proposto per la cancellazione a causa di una violazione di copyright. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:22, 31 mag 2025 (CEST)
:@{{U|Andyrom75}}. Sostituito. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:25, 31 mag 2025 (CEST)
== Stesso banner in più articoli ==
* Gli articoli [[Sant'Antioco (Italia)]], [[Isola di Sant'Antioco]] e [[Arcipelago del Sulcis]] utilizzano tutti lo stesso banner. Bisogna creare un nuovo banner per 2 dei 3 articoli in questione.
* Anche gli articoli [[Hahn]] e [[Aeroporto di Francoforte-Hahn]] stesso banner. Bisogna creare un nuovo banner per uno dei 2 articoli in questione
[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:42, 15 giu 2025 (CEST)
:@{{U|Air fans}}. Sistemati. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:54, 16 giu 2025 (CEST)
::Stessa cosa per:
::* [[Località sciistiche in Italia]] e [[Corvara in Badia]] {{fatto}}
::* [[Località sciistiche in Europa]] e [[Madonna di Campiglio]] {{fatto}}
::* [[Capitale europea dei giovani]] e [[Gent]] {{fatto}}
::Sicuramente anche altri, ma questi sono i primi che ho notato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:33, 19 giu 2025 (CEST)
:::[[File:Noto Emoji KitKat 1f60f.svg|25px]] [[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 19 giu 2025 (CEST)
::::@ {{U|Andyrom75}} {{fatto}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 16:21, 19 giu 2025 (CEST)
:::::Stessa cosa anche per gli articoli [[Porto Cervo]] e [[Costa Smeralda]] anch'essi con lo stesso banner. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:05, 19 giu 2025 (CEST)
::::::@ {{U|Air fans}} {{fatto}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:17, 19 giu 2025 (CEST)
:::::::Puoi creare un nuovo banner per [[Zanzibar (città)]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:36, 1 lug 2025 (CEST)
== Tracce GPX ==
Ho aperto un ticket perché la mancata visualizzazione è un problema lato server [[phab:T397450]]. Vediamo se si degnano di risolverlo ;-P [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:05, 19 giu 2025 (CEST)
:Ah grazie, pensavo che il file fosse troppo grande. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 15:50, 19 giu 2025 (CEST)
== [[:Categoria:Banner diversi da Wikidata]] ==
Stiamo cercando di svuotare la categoria in oggetto. Mi sono imbattuto in più articoli dove avevi creato il banner su it:voy ma non l'avevi messo su Wikidata. Potresti scorrerlo per sanare almeno queste casistiche? Facendo così potrò concentrarmi su quelle più articolate dove esistono banner diversi da valutare, o dove sono stati usati banner già impiegati in altri articoli. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:50, 1 lug 2025 (CEST)
af3cxnwyk8zppya3ol1i43ig8l6adnj
Lodi
0
21814
883040
876173
2025-06-30T18:31:02Z
Air fans
24217
/* Parcheggi */
883040
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Lodi banner.jpg
| DidascaliaBanner = Piazza della Vittoria
| Immagine = Lodi pal Broletto facciata.jpg
| Didascalia = Palazzo del Broletto
| Appellativi =
| Patrono = San Bassiano<br/><small>Ricorrenza: 19 gennaio</small>
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio = [[Lodigiano]]
| Superficie = 41
| Abitanti = 44.709 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti = lodigiani o laudensi
| Prefisso = +39 0371
| CAP = 26900
| Fuso orario =UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 45.311513
| Long = 9.498167
}}
'''Lodi''' è una città della [[Lombardia]].
== Da sapere ==
È capoluogo della vasta area del [[Lodigiano]], territorio pianeggiante della [[Bassa del Po di Lombardia]].
=== Cenni geografici ===
Il territorio di Lodi è situato nella parte centro-meridionale della Lombardia, nella fascia nota come «bassa pianura». Il nucleo più antico della città sorge sul colle Eghezzone, un'altura di forma approssimativamente trapezoidale ubicata sulla riva destra del fiume Adda. Il territorio comunale è attraversato dall'Adda e da numerosi altri corsi d'acqua. Lodi aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]].
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
Lodi lega le sue origini alla distruzione di ''Laus Pompeia'', antico villaggio dei Celti Boi. Essendo situata sulla confluenza delle strade che da ''Placentia'' ([[Piacenza]]) e da ''Acerrae'' ([[Pizzighettone]]) portavano a ''Mediolanum'' ([[Milano]]), ''Laus'' era un nodo di primaria importanza e divenne un fiorente borgo commerciale e agricolo. Nel 1111 ''Laus Pompeia'' fu rasa al suolo dai milanesi in seguito a un periodo di assedio. Nel 1158 la città fu rifondata dall'imperatore Federico I detto Barbarossa non sulle rovine di ''Laus Pompeia'' (dove oggi sorge [[Lodi Vecchio]]) ma lungo le rive dell'Adda, per consentirle una posizione di maggior controllo sul territorio. Nel XIII secolo Lodi continuò a svilupparsi grazie alla protezione di Federico II. A partire dal 1251 si susseguirono le signorie dei Vistarini, Torriani, Visconti, Fissiraga e Vignati, finché nel XIV secolo il Contado di Lodi divenne dipendente dal Ducato di Milano, inizialmente sotto i Visconti che fecero costruire il maestoso castello di Porta Regale (1355-1370) e in seguito sotto gli Sforza che, con Francesco, ampliarono e consolidarono il sistema difensivo mediante la costruzione di due fortificazioni ai capi del ponte sull'Adda. In età rinascimentale si svolsero a Lodi importanti avvenimenti storici: nel 1413 l'antipapa Giovanni XXIII e l'imperatore Sigismondo convocarono dal Duomo di Lodi il Concilio di Costanza. Nel 1454 gli Stati preunitari italiani firmarono la pace di Lodi, che garantì quarant'anni di stabilità politica. Questo segnò anche uno dei periodi più felici della storia lodigiana dal punto di vista culturale, in particolare sotto il vescovato di Carlo Pallavicino. Nelle età successive Lodi cadde sotto il dominio spagnolo, austriaco e francese. Questo corrispose a un periodo di declino e di rallentamento della crescita demografica, soprattutto in epoca spagnola, quando la città fu ridotta a una vera e propria fortezza. Il 10 maggio 1796, Napoleone Bonaparte sconfisse gli austriaci nella celebre battaglia del ponte di Lodi, aprendosi la strada per la conquista di Milano. Nella seconda metà dell'Ottocento, la città cominciò a espandersi all'esterno delle antiche mura medievali, soprattutto in seguito all'apertura della linea ferroviaria Milano–Piacenza nel 1861 e all'insediamento delle prime industrie (tra cui la Polenghi Lombardo nel 1870).
[[File:Ponte Muzza Muzzetta 1.JPG|thumb|center|400px|Il canale della Muzza, al confine fra Lodi e [[Lodi Vecchio]]]]
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.311513
| Long= 9.498167
| h = 450 | w = 450 | z = 15
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:Ponte Lodi.jpg|thumb|Ponte sull'Adda]]
=== In aereo ===
* [[Aeroporto di Milano-Linate]]. Prendere la Strada Provinciale 15/B, continuare sulla Strada Statale 415, quindi sulla Strada Statale 9 fino all'ingresso dell'Autostrada A1, uscita Lodi.
* [[Aeroporto di Milano-Malpensa]].
* [[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]].
=== In auto ===
Autostrada del Sole: uscita Lodi.
==== Parcheggi ====
* {{listing|tipo=go
| nome=Parcheggio Lodi Centro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Vincenzo Monti 10 | lat=45.31731 | long=9.49805 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing|tipo=go
| nome=Parcheggio Lodi Stazione | alt= | sito=https://www.fspark.it/it/parcheggi/nord-ovest-italia/lodi.html | email=
| indirizzo=Piazza Stazione 1-9 | lat=45.30962 | long=9.49628 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing|tipo=go
| nome=Parcheggio Piazza Mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Mercato | lat=45.31489 | long=9.50410 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Stazione di Lodi, posta sulla linea Milano-Bologna.
=== In autobus ===
Servizio svolto dalla società [http://www.lineservizi.it/ LINE].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
Lodi lega le sue origini alla distruzione di Laus Pompeia, nato come ''municipium'' romano e in seguito fiorente borgo medievale, raso al suolo dai milanesi nel 1111.
La città fu rifondata dall'imperatore Federico I a diversi Km dal sito originario e da allora fino al Rinascimento conobbe un lungo periodo di prosperità.
Al periodo rinascimentale risale il più noto monumento cittadino: il Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata, riconosciuto come uno dei massimi capolavori del Rinascimento lombardo. Sull'elegante Piazza della Vittoria si affacciano invece la notevole Cattedrale romanico-gotica e il Broletto. A Lodi sono presenti numerosi altri edifici di valore artistico, tra le quali si ricordano le chiese gotiche di San Francesco e di Sant'Agnese, oltre alla romanica San Lorenzo.
[[File:Lodi, Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata 001.JPG|thumb|170px|Interno del Santuario dell'Incoronata]]
[[File:Duomo di Lodi interno.jpg|thumb|170px|Interno del Duomo]]
* {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see
| nome=Santuario dell'Incoronata | alt= | sito=http://www.incoronata.eu/ | email=
| indirizzo=Via Incoronata, 25 | lat=45.314733 | long=9.501864 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 - Dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00 - Sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 | prezzo=
| descrizione=È uno dei gioielli del rinascimento lombardo e fu edificato a pianta ottagonale alla fine del XV secolo. Del complesso fa parte anche il '''Museo del Tesoro dell'Incoronata''', con ingresso gratuito dal Tempio dell'Incoronata.
}}
* {{see
| nome=Duomo | alt= | sito=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO620-00015/ | email=
| indirizzo=Piazza della Vittoria | lat=45.314358 | long= 9.503089 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Edificato nel XII secolo, con rimaneggiamenti gotici e rinascimentali.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco | alt= | sito=http://www.sanfrancesco.lodi.it/it/chiesa-di-san-francesco | email=
| indirizzo=Via San Francesco | lat=45.314725 | long=9.508033 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Costruzione gotica risalente al XIII-XIV secolo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt= | sito= http://museilodi.it/site/realta-museali/museo-civico-lodi/ | email=
| indirizzo=Corso Umberto I, 63 | lat=45.315578 | long= 9.50395 | indicazioni=Temporaneamente chiuso e in attesa di riallestimento
| tel=+39 0371 442306 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Raccoglie reperti archeologici provenienti dal territorio di Lodi Vecchio e i dipinti di scuola lodigiana.
}}
* {{see
| nome=Castello Visconteo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.312581 | long= 9.498789 | indicazioni=Non è visitabile, in quanto è sede della Questura
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Costruzione medievale che fungeva da fortezza difensiva.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Mozzanica-Varesi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via XX settembre, ang. via Volturno | lat=45.31345 | long=9.506203 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È uno degli edifici storici più importanti di Lodi, edificato nel XIV secolo.
}}
* {{see
| nome=Palazzo De VIzzi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Franchino Gaffurio, 1 | lat=45.313149 | long=9.503808 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q69561248
| descrizione=Palazzo in stile Noveau ad opera dell'archietto Gandino Maisetti.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Fusion | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale notturno per ballare e mangiare (principalmente sushi).
}}
* {{drink
| nome=The loft | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale latino americano.
}}
* {{drink
| nome=Bridge | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub.
}}
* {{drink
| nome=Wellinghton | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Birreria.
}}
* {{drink
| nome=Gibe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar per giovani.
}}
* {{drink
| nome=Nazionale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale esclusivo.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Burger King Lodi | alt= | sito=https://www.burgerking.it/ristoranti/lombardia/lodi/burger-king-lodi/ | email=
| indirizzo=Viale Pavia, 98 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0371 091092 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom: 11:30-22:00 | prezzo=
| descrizione=I servizi sono: King Drive, Parcheggio, Play King, Wifi, Feste.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Fuori Modena | alt= | sito=http://www.fuorimodena.com | email=
| indirizzo=Via Mosè Bianchi, 1 | lat=45.316185 | long=9.513790 | indicazioni=
| tel=+39 0371 425062 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Osteria Vecchia Lodi | alt= | sito=http://www.osteriavecchialodi.com | email=
| indirizzo=Via Lago di Garda, 21 | lat=45.310729 | long=9.514410 | indicazioni=
| tel=+39 0371 495373| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Pizzeria Armandino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Marsala, 94 | lat=45.310419 | long=9.504894 | indicazioni=
| tel=+39 0371 423242| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Gaffurio | alt= | sito=http://www.ristorantegaffurio.com | email=
| indirizzo=Via Gaffurio, 11 | lat=45.313343 | long=9.504266 | indicazioni=
| tel=+39 0371 426967| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Tre Gigli All'Incoronata | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza della Vittoria, 47 | lat=45.314120 | long=9.502142 | indicazioni=
| tel=+39 0371 421404| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Quartiere Latino - ristorante Tex-Mex | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Dei Tigli 3 | lat=45.306192 | long=9.494282 | indicazioni=
| tel=+39 0371 432494| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Trattoria Torretta | alt= | sito=http://www.trattoriatorretta.it | email=
| indirizzo=Piazza Angelo Maria Sommariva, 4 | lat=45.320891 | long=9.482958 | indicazioni=
| tel=+39 0371 413547 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Kentucky Western Saloon ristorante | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Viale Milano, 95 | lat=45.321517 | long=9.482572 | indicazioni=
| tel=+39 366 8004707| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Pizzeria Fontana | alt= | sito=http://www.pizzeriafontana.it | email=
| indirizzo=Viale Torino, 1 | lat=45.321434 | long=9.486037 | indicazioni=
| tel=+39 0371 427263| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Hotel ristorante Castello | alt= | sito=https://www.facebook.com/hotelristorantecastellolodi/ | email=
| indirizzo=Piazza Castello, 2 | lat=45.312591 | long=9.499861 | indicazioni=
| tel=+39 0371 420396| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Albergo Anelli | alt= | sito=http://www.albergoanelli.com | email=
| indirizzo=Via Vignati, 7 | lat=45.310327 | long=9.500505 | indicazioni=
| tel=+39 0371 421354 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Concorde | alt= | sito=http://www.hotel-concorde.it | email=
| indirizzo=Piazzale della Stazione, 2 | lat=45.309558 | long=9.498080 | indicazioni=
| tel=+39 0371 421322 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Europa | alt= | sito=http://www.hoteleuropa-lodi.com | email=
| indirizzo=Viale Pavia, 5 | lat=45.307128 | long=9.495956 | indicazioni=
| tel=+39 0371 35215| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Villa Laila Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.villalaila.com | email=
| indirizzo=Via Agello, 6 | lat=45.306222 | long=9.495527 | indicazioni=
| tel=+39 335 210830| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Bed and breakfast La Gallina | alt= | sito=http://www.bedandbreakfastlagallina.it | email=
| indirizzo=Via Lago D'Iseo, 28 | lat=45.310056 | long=9.511813 | indicazioni=
| tel=+39 345 1167192 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
=== [[File:Italian_traffic_signs_-_icona_farmacia.svg|30x30px]] Farmacie di Turno ===
Per '''[https://farmaciaditurno.it/ farmacie di turno]''' consulta il sito ufficiale [https://farmaciaditurno.it/lo/lodi qui]
* {{listing
| nome=Farmacia Barbieri | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Vittoria, 43 | lat=45.314100 | long=9.501960 | indicazioni=
| tel=+39 0371 420004| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Brusoni | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Grandi, 6 | lat=45.301262 | long=9.492600 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Chioda | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso Roma, 79 | lat=45.312161 | long=9.504567 | indicazioni=
| tel=+39 0371 420161| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Comunale N.1 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via S. Bassiano, 39 | lat=45.311646 | long=9.493419 | indicazioni=
| tel=+39 0371 410161| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Comunale N.2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Cavallotti, 23 | lat=45.306910 | long=9.495804 | indicazioni=
| tel=+39 0371 50243| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Comunale N.3 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Viale Savoia, 1 | lat=45.315307 | long=9.510382 | indicazioni=
| tel=+39 0371 31587| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Comunale N.4 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Viale Pavia, 9 | lat=45.305193 | long=9.492151 | indicazioni=
| tel=+39 0371 34600| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Corbellini | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Italia, 59/A | lat=45.300712 | long=9.511404 | indicazioni=
| tel=+39 0371 31493| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome= Farmacia del Centro| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Marsala, 8 | lat=45.313232 | long=9.502291 | indicazioni=
| tel=+39 0371 420067| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Giberti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso Roma, 29 | lat=45.313247 | long=9.503569 | indicazioni=
| tel=+39 0371-420127| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia Manfrini | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza della Vittoria, 6 | lat=45.313955 | long=9.502924 | indicazioni=
| tel=+39 0371 420023| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
* {{listing
| nome=Poste italiane | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Fascetti 1/a | lat=45.307041 | long=9.499134 | indicazioni=
| tel=+39 0371 468178 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Poste italiane | alt=Lodi 1 | sito= | email=
| indirizzo=via Volturno 4 | lat=45.314998 | long=9.503769 | indicazioni=
| tel=+39 0371 542731| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Poste italiane | alt=Lodi 2 | sito= | email=
| indirizzo=via Lodivecchio 7 | lat=45.311848 | long=9.490894 | indicazioni=
| tel=+39 0371 412031 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Poste italiane | alt=Lodi 3 | sito= | email=
| indirizzo=viale Italia 65 | lat=45.300610 | long= 9.511837| indicazioni=
| tel=+39 0371 431843 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Lodi Vecchio-Chiesa san Bassiano.jpg|thumb|170px|Lodi Vecchio: la Basilica dei XII Apostoli]]
* [[Lodi Vecchio]] — A circa 7 km dal capoluogo. L'antica ''Laus Pompeia'' si trovava in corrispondenza dell'odierna Lodi Vecchio; il borgo era situato sulla confluenza delle strade che da ''Placentia'' (Piacenza) e da ''Acerrae'' (Pizzighettone) conducevano a ''Mediolanum'' (Milano), e nel punto di incrocio con la strada che da ''Ticinum'' (Pavia) proseguiva fino a ''Brixia'' (Brescia).
* [[Crema (Italia)|Crema]] — La sua Cattedrale e la chiesa di Santa Maria della Croce sono i maggiori motivi di interesse; la città fu per quattrocento anni in possesso della Serenissima, periodo del quale conserva molti influssi architettonici e parte delle '' mura venete''.
=== Itinerari ===
* Lodi fa parte della '''[https://stradalodi.it/ Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani]''', un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 120 kilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella [[provincia di Lodi]] e nella [[provincia di Milano]] su un territorio di 65 comuni, toccando tra questi: [[Chiaravalle]], [[Melegnano]], [[Lodi Vecchio]], [[Cavenago d'Adda]], [[Maleo]], [[Codogno]], [[San Colombano al Lambro]], [[Borghetto Lodigiano]], [[Graffignana]], [[Sant'Angelo Lodigiano]], [[Mirandolo Terme]] e [[Monteleone]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Bassa del Po di Lombardia
| Regione nazionale4 = Lodigiano
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Alleanza per il clima]]
sldk8tbp4xm5u1wz62553rvndaio4y1
Lista di luoghi naturisti in Europa
0
28549
883017
842792
2025-06-30T12:30:55Z
Avemundi
17440
refusi
883017
wikitext
text/x-wiki
{{pagebanner|BW Summer Festival Skinny Dip 2013 banner.jpg}}
[[File:Nudists at Formentera beach 0240.jpg|thumb|right|Naturisti a Formentera]]
Quella che segue è una '''lista di luoghi in cui può essere praticato il [[naturismo]] in [[Europa]]'''.
Tale lista, indicativa ma non esaustiva, include spiagge libere ma anche luoghi con accesso a pagamento.
==Austria==
* [[Carinzia]]
** [[:de:Keutschacher See|Keutschacher See]]
** [[:de:Tigringer See|Tigringer See]]
* [[Alta Austria]]
** [[:de:Pleschinger See|Pleschinger See]]
** [[:de:Weikerlsee|Weikerlsee]]
* [[Vienna]]
** [[:de:Donauinsel|Donauinsel]] (isola artificiale sul Danubio relativamente vicino al centro cittadino)
** [[Gänsehäufel]]
** [[Lobau]]
==Belgio==
* [[Bredene]]: l'unica spiaggia naturista in Belgio.
* Il topless è tollerato su tutte le spiagge.
==Repubblica Ceca==
* Esistono più di 50 luoghi naturisti ufficialmente riconosciuti.
* La nudità pubblica non è illegale nella Repubblica Ceca ma può essere regolata dalle Autorità locali.
Occorre tener presente, tuttavia, che taluni potrebbero sentirsi offesi dalla nudità altrui, quindi è sempre meglio controllare la situazione in anticipo.
* Il topless è tollerato.
==Croazia==
[[File:Lokrum nude beach.jpg|thumb|Lokrum]]
{{Vedi anche|Naturismo in Croazia}}
* La peninsola [[Istria|istriana]]
** Il {{marker|nome=campeggio ''Koversada'' |lat=45°08′00″N |long=13°36′00″E}}, nato sull'isola di [[Conversada]] presso [[Vrsar]] è uno dei più importanti in Europa.
** Il {{marker|nome=campeggio ''Valalta'' |lat=45°05′00″N |long=13°38′00″E}}, situato vicino a [[Rovigno]].
* Il golfo di [[Quarnaro]].
** L'isola di [[Cherso (isola)|Cherso]]. Ci sono due spiagge naturiste con hotel e campeggio, una è quella di ''Kovačine'' vicino alla città di Kres, e l'altra è quella di {{marker|nome=''Baldarin'' |lat=44°37′00″N |long=14°31′00″E}} vicino a [[Punta (Cherso)|Punta Križa]].
** L'isola di [[Veglia (isola)|Krk]]
** L'isola di [[Losinj]], Mali Lošinj, spiaggia naturista {{marker|nome=''Sunčana Uvala'' |lat=44°31′15″N |long=14°27′45″E}}.
*[[Dalmazia]] centrale
** Spiaggia di [[Kasuni (Spalato)|Kasuni]], [[Spalato]].
** Spiaggia di [[Nugal]], tra [[Macarsca]] (''Makarska'') e [[Tucepi]].
** [[Sveti Petar (Macarsca)|Sv. Petar]], spiaggia vicino al centro di [[Macarsca]].
*[[Dalmazia]] meridionale
** Spiaggia sull'isola di [[Lokrum]], presso [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]] (''Dubrovnik'').
==Danimarca==
*Tutte le spiagge in Danimarca sono aperte alla pratica del naturismo tranne dove segnalato diversamente.
==Estonia==
*[[Tallinn]], spiaggia non ufficiale ma tollerata a circa 3 km a nord est del porto.
*[[Pärnu]], spiaggia non ufficiale ma tollerata sul fiume Pärnu.
*[[Narva-Jõesuu]] spiaggia - la sola spiaggia ufficiale in Estonia.
==Finlandia==
* [[Helsinki]]:
** [[Pihlajasaari]].
** [[Seurasaari]].
** [[Yrjönkatu Swimming Hall]].
* [[Pori (Finlandia)|Pori]].
** [[Yyteri]]:
==Francia==
[[File:Port Leucate (Aude), Oasis, plage naturiste.jpg|thumb|right|Spiaggia naturista a Port Leucate (Aude),Francia, che illustra la mescolanza tra naturisti e non su alcune spiagge francesi]]
*[[Cap d'Agde]], spiaggia e villaggio naturista.
*[[Île du Levant]] - Héliopolis, Plage des Grottes.
*Plage de Pampelonne a [[Ramatuelle]] presso [[Saint-Tropez]]
*Plage du Layet presso [[Cavalière]].
==Germania==
[[File:FKK-Gelande Sudstrand Strandimpressionen (2200637243).jpg|thumb|right|Spiaggia naturista in Germania]]
* la nudità in pubblico non è illegale in Germania ma l'esercizio può essere regolato da parte delle Autorità locali per motivi di salute pubblica o di pubblica sicurezza, non per motivi di moralità.
Fare il bagno nudi è comune in Germania e aree specifiche esistono su tutte le spiagge di mare, laghi e fiumi.
*Molti aree designate ''[[Freikörperkultur]]'' (FKK – Cultura del corpo libero) esistono specialmente nella ex Germania Est sul Baltico e sull'isola di Rügen dove il principio è che tutte le spiagge sono naturiste fino a quando qualcuno non si lamenta.
* anche nelle città quali [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Berlino]] e [[Düsseldorf]], ci sono luoghi nei parchi pubblici in cui praticare il naturismo.
==Grecia==
[[File:Crete komos beach.jpg|thumb|right|Spiaggia sulla costa meridionale di Creta, presso Matala]]
* Il naturismo è praticato largamente nelle isole della Grecia sebbene sia legale solo nelle poche aree a esso destinato.
Su quasi tutte le isole greche esistono spiagge naturiste non ufficiali.
*Creta - spiaggia di Filaki.
*Creta - la spiaggia di Glyka Nera presso [[Loutro]]
*Creta - Diskos presso Lentos
*Creta - [[Plakias]]
*Creta - [[Matala (Grecia)|Matala]]
*Creta - [[Sougia]]
*Santorini - spiaggia di [[Vlychada]] - parte meridionale della spiaggia.
*Sporadi - isola di [[Scopelo]] (''Skopelos'') - [[Velanio]]
* Il topless è tollerato su tutte le spiagge.
==Ungheria==
*[[Ányás]]
*[[Balatonakali]]
*[[Balatonberény]]
*[[Délegyháza]], lake no. 5 – 30 km a sud di [[Budapest]]
*[[Látóképi-tó]] ([[Látókép]])
*[[Nemesbük]]
*[[Szalk]] ([[Szalkszentmárton]])
*[[Szeged]]-[[Kiskundorozsma]], [[Sziksósfürdö]] (aka "Sziki")
*[[Szigetmonostor]]
==Irlanda==
* Brittas Bay, [[County Wicklow]].
* Corballis, [[Donabate]], [[County Dublin]].
* Roundstone, [[County Galway]].
* Silver Strand Beach, [[Barna]], County Galway.
* West Cork, [[County Cork]].
==Italia==
Il topless è tollerato su tutte le spiagge d'Italia.
'''Spiagge naturiste ufficialmente riconosciute'''
Sono luoghi pubblici legalmente riconosciuti al turismo naturista da parte delle competenti amministrazioni comunali su porzioni delle seguenti spiagge:
* [[Piemonte]], spiaggia fluviale sul Sesia, Varallo (Vercelli);
* [[Emilia-Romagna]], spiaggia fluviale sul Trebbia, Corte Brugnatella (Piacenza);
* [[Emilia-Romagna]], spiaggia della Bassona a Lido di Dante (Ravenna);
* [[Toscana]], spiaggia della Lecciona, Viareggio (Lucca);
* [[Toscana]], spiaggia del Nido dell'Aquila, San Vincenzo (Livorno);
* [[Toscana]], spiaggia degli Acquarilli, Isola d'Elba (Livorno);
* [[Toscana]], spiaggia di Punta Combara (Livorno);
* [[Toscana]], spiaggia di Punta del Miglio (Livorno);
* [[Lazio]], spiaggia delle Sabbie Nere di Santa Severa, Santa Marinella (Roma);
* [[Lazio]], spiaggia di Focene, Fiumicino (Roma);
* [[Lazio]], spiaggia di Capocotta, Ostia (Roma);
* [[Abruzzo]], spiaggia Lido le Morge, Torino di Sangro (Chieti);
* [[Campania]], spiaggia del Troncone, Marina di Camerota (Salerno);
* [[Calabria]], Spiaggia di Stignano (Reggio Calabria);
* [[Sardegna]], Spiaggia di Porto Ferro, Alghero (Sassari);
* [[Sardegna]], Spiaggia Baia delle ninfe, Alghero (Sassari);
* [[Sardegna]], spiaggia di Is Benas, San Vero Milis (Oristano);
* [[Sardegna]], spiaggia di Piscinas, Arbus (Sud Sardegna);
* [[Sardegna]], Spiaggia di Feraxi a Muravera (Sud Sardegna);
* [[Sicilia]], Spiaggia di San Saba a Capo Rasocolmo (Messina);
* [[Sicilia]], spiaggia di Bulala, Gela (Caltanissetta).
'''Spiagge di lunga tradizione naturista'''
In tante regioni vi sono molte località con frequentazione naturista di lunga consuetudine, non di rado più che trentennale, spesso riconosciuta dalla popolazione locale anche se non ancora dalle competenti amministrazioni comunali. Va detto che nei luoghi di lunga frequentazione naturista, il solo ed esclusivo stato di nudità è stato quasi sempre considerato accettabile dai giudici che si sono trovati ad esprimersi sulla presenza di naturisti e nudisti.
*[[File:Marina di Arbus - topless woman.JPG|thumb|x255px|Marina di Arbus - [[Costa Verde (Italia)|Costa Verde]]]][[Lombardia]], spiaggia fluviale di Porto d'Adda (Lecco);
*[[Lombardia]], spiaggia fluviale sul Ticino a Malpensa (Varese);
*[[Lombardia]], spiaggia fluviale di Ponte della Becca a Mezzanino (Pavia);
*[[Veneto]], spiaggia della dell'''Isola del Morto'' vicino a [[Eraclea]];
*[[Friuli-Venezia Giulia]], spiaggia dei Filtri presso Sistiana e Grignano, [[Trieste]] – km 143 Strada statale 14;
*[[Friuli-Venezia Giulia]], Costa dei Barbari presso Sistiana e Duino, [[Trieste]] – km 139 Strada statale 14;
*[[Emilia-Romagna]], spiaggia del lido di Volano (Ferrara);
*[[Liguria]], spiaggia di Capo Mortola (Imperia);
*[[Liguria]], spiaggia di Chiavari (Genova);
*[[Toscana]], spiagge di Fetovaia e Barabarca, [[isola d'Elba]];
*[[Toscana]], spiaggia di Marina di Bibbona (Livorno);
*[[Toscana]], spiaggia fluviale sul torrente Diaterna, frazione Scheggianico di Firenzuola (Firenze);
*[[Toscana]], spiaggia di [[Capalbio]] (Grosseto);
*[[Toscana]], spiaggia di Marina di Alberese (Grosseto);
*[[Toscana]], spiaggia della Feniglia al Monte Argentario (Grosseto);
*[[Marche]], spiaggia di Cesano a Senigallia (Ancona);
*[[Marche]], spiaggia Scoglio della Vela a Portonovo (Ancona);
*[[Lazio]], spiaggia dell'Arenauta a Gaeta (Latina);
*[[Abruzzo]], spiaggia di Mottagrossa a [[Vasto]] (Chieti);
*[[Abruzzo]], spiaggia di Punta Ferruccio a [[Ortona]] (Chieti);
*[[Calabria]], spiaggia antistante il campeggio naturista Pizzo Greco, [[Isola di Capo Rizzuto]] (Crotone);
*[[Puglia]], spiaggia della Commenda a Campomarino di Maruggio (Taranto);
*[[Sardegna]], centinaia di spiagge possono occasionalmente diventare naturiste tra le quali, tradizionalmente ci sono quelle di Cala di Volpe e Cala Gonone a Olbia, [[Liscia di Vacca]], a nord dell'Hotel Pitrizza e quella di [[Piccolo Pevero]], ma anche alcuni tratti o calette dello [[Stagno di Bidderosa]] a [[Orosei]].
*[[Sardegna]], spiaggia di Porto Sa Ruxi, Villasimius;
*[[Sardegna]], [[Capo Falcone]] vicino a [[Stintino]].
*[[Sicilia]], spiaggia di Torre Salsa a Siculiana (Agrigento);
*[[Sicilia]], spiaggia di foce del Platani ad [[Eraclea Minoa]] (Agrigento);
*[[Sicilia]], spiaggia del Fondaco Parrino, Taormina;
*[[Sicilia]], spiaggia Marianelli a [[Noto (Italia)|Noto]] (Siracusa);
*[[Sicilia]], spiaggia di Capo Gallo a Mondello (Palermo);
*[[Sicilia]], spiaggia di Capo Feto a [[Mazara del Vallo]] (Trapani);
*[[Sicilia]], spiaggia casello 41 a Foce del Belice (Trapani);
*[[Sicilia]], spiaggia Canneto sull'[[Isola di Lipari]];
*[[Sicilia]], numerose calette sull'isola di [[Pantelleria]] quali Punta Gattara, Laghetto delle Ordine, Scarpetta di Cenerentola, Cala Cottone, Punta Guardia Vecchia, Punta Gadir, Arco dell’Elefante, scogliera di Martingana, Vela.
Per informazioni più approfondite è consigliabile consultare la [https://fenait.org/luoghi-naturisti/ lista dei luoghi naturisti] curata dalla [https://fenait.org Federazione Naturista Italiana].
==Lettonia==
*[[Vecāķi]] spiaggia naturista ufficiale, la più grande in Lettonia, situata a nord del villaggio di Vecāķi.
Sulla linea ferroviaria Riga-Saulkrasti o con il bus Nr200&204.
*[[Inčupe]] spiaggia sul fiume Inčupe presso la linea ferroviaria di [[Saulkrasti]] a 50 km da Riga.
*[[Lielupe]] spiaggia sul delta del fiume Lielupe.
*[[Ventspils]] spiaggia ufficiale della città.
*[[Liepāja]] a circa 3 km a sud di Liepaja.
==Lituania==
*[[Palanga]] piccola spiaggia non ufficiale a circa 30 km dal confine lettone.
*[[Klaipėda]] spiaggia ufficiale accessibile con il traghetto per il Delfinarium.
*[[Nida]] spiaggia ufficiale.
==Montenegro==
*[[Ada Bojana]], la più grande spiaggia naturista nel Paese
*[[Jaz Beach|Jaz]], spiaggia autorizzata nel 2007
*[[Ratac]], presso [[Sutomore]]
*Njivice, villaggio sulla baia di [[Hecrg Novi]]
==Paesi Bassi==
*[[Almere]], Zilverstrand
*[[Amsterdamse Bos|Amsterdam, Amsterdamse Bos]], Zonneweide.
*[[Amsterdam]] spiaggia di Gasperplas (stazione della metropolitana: Gasperplas).
*[[Bussloo]].
*[[Bloemendaal aan Zee]], spiaggia naturista nella parte nord della spiaggia
*[[Zijpe|Callantsoog]], spiaggia sabbiosa a 1,5 km a sud - la più vecchia spiaggia naturista del Paese dal 1973.
*[[Delft#Recreation|Delft, Grote Plas]], lato nordest.
*[[Scheveningen|Scheveningen, L'Aia]],
*[[L'Aia]], Zuiderstrand.
*[[Kijkduin]], L'Aia, due spiagge.
*[[IJmuiden]].
*[[Zandvoort]].
==Regno Unito==
Inghilterra:
* [[Acorns In Devon]], [[Devon]]
* [[Parson's Pleasure]], [[Oxford]]
* [[Holkham]] Beach, [[Norfolk]]
* [[Corton, Suffolk|Corton]] Beach, presso [[Lowestoft]], [[Suffolk]]
* [[St Osyth]], presso [[Clacton-on-Sea]], [[Essex, England|Essex]]
* [[Highgate Ponds]], [[Hampstead Heath]], Londra
* [[Leysdown]] East Beach, [[Isola di Sheppey]], North [[Kent]]
* [[Fairlight Glen]], presso [[Hastings (East Sussex)|Hastings]], [[East Sussex]]
* [[Birling Gap]], tra [[Eastbourne]] e [[Seaford, East Sussex|Seaford]], East Sussex
* [[Brighton]], East Sussex
* [[Hill Head]] Beach, [[Stubbington]], [[Hampshire]].
* [[Eastney]] Beach, [[Portsmouth]], [[Hampshire]]
* [[Blackgang Beach]], presso [[Blackgang Chine]], [[Isola di Wight]]
* [[Studland Bay]], [[Dorset]]
* [[Ringstead Bay]], [[Weymouth, Dorset|Weymouth]], Dorset
* [[Weston Mouth]], presso [[Sidmouth]], Sud [[Devon]]
* [[Budleigh Salterton]], Sud Devon
* [[Slapton Sands]], tra [[Dartmouth, Devon|Dartmouth]] e [[Kingsbridge]], Sud Devon
* [[Downderry]], Sud-est della [[Cornovaglia]]
Galles:
* [[Morfa Dyffryn]], tra [[Barmouth]] e [[Harlech]], [[Gwynedd]]
* [[Tything Barn]], [[Pembrokeshire]], [[West Wales]].
Scozia:
* [[Cleat's Shore]], [[Isle of Arran]], [[Firth of Clyde]]
* [[Ardeer, Scotland|Ardeer]], [[North Ayrshire]], [[Firth of Clyde]]
* Il topless è tollerato.
==Norvegia==
[[File:Huk, Oslo - naturist beach.jpg|thumb|right|La spiaggia di Huk]]
* A o vicino a [[Oslo]]
** Huk, sulla penisola di [[Bygdøy]].
** Svartkulp presso [[Sognsvann]]
** La parte sud-est dell'isola di Langøyene
** [[Kalvøya]]
** Strandskog sul [[Bunnefjorden]].
* A o vicino a [[Bergen]]
** [[Kollevågen]] sull'isola [[Askøy]]
** [[Rishamn]]
==Polonia==
* Sul mare
** [[Międzyzdroje]]-Lubiewo
** Grzybowo (vicino a [[Kołobrzeg]])
** [[Rowy, Pomerania|Rowy]]
** [[Dębki]]
** Chałupy (sulla [[Penisola di Hel]])
** Piaski
* all'interno
** Wał Miedzeszyński a [[Varsavia]]
** Kryspinów presso [[Cracovia]]
** Biskupice presso [[Poznan]]
==Portogallo==
*[[Ilha de Tavira]] in [[Algarve]]
*[[Praia do Meco]] in [[Sesimbra]] presso [[Lisbona]]
*[[Praia da Bela Vista]] presso [[Lisbona]]
*[[Praia do Salto]] presso [[Porto Covo]], [[Alentejo]]
*[[Cabanas Velhas]] presso [[Lagos]], [[Algarve]]
*[[Praia de Adegas]] nell'[[Alentejo]]
*[[Rio Alto Beach]] a [[Póvoa de Varzim]], presso [[Oporto]]
*[[Duna Alta]] spiaggia presso [[Oporto]]
==Romania==
Spiagge naturiste a [[Neptun (Romania)|Neptun]], [[Costineşti]], [[2 Mai]] e [[Vama Veche]] sul [[Mar Nero]].
==Russia==
*[[St. Petersburg]]
*Divnomorskoe
*Loo ([[Soči]])
*Serebryanyi Bor ([[Mosca]])
==Serbia==
[[Belgrado]], [[Ada Ciganlija]].
==Slovacchia==
*[[Rusovce]]
*[[Zlaté Piesky]]
*[[Čuňovo]]
*[[Senec]] - štrkovisko u Slnečných jazier
*[[Nové Mesto nad Váhom - Zelená Voda]]
*[[Ratnovská zátoka]]
*[[Nové Košariská]]
*[[Bajč]]
*[[Batizovce]]
*[[Harčáš (Komárno)]]
*[[Šútovo]]
*[[Bešeňová]] thermal park
*Geča (Košice)
*Liptovská Mara
==Spagna==
[[File:Topless Barcelona.jpg|thumb|Donne che prendono il sole su una spiaggia di [[Barcellona]], Spagna]]
[[File:Cadaqués - topless girl.JPG|thumb|Spiaggia di Cadaqués, Catalogna]]
[[File:Cadaqués - nude beach.jpg|thumb|Spiaggia di Sa Conca - Cadaqués]]
*[[Charco del Palo]] sull'isola di [[Lanzarote]]
*[[Maspalomas]] sull'isola di [[Gran Canaria]]
*[[Playa del Inglés]] sull'isola di [[La Gomera]]
*[[El Fonoll]] in [[Catalonia]]
*[[Formentera]] ([[Isole Baleari]])
*[[Vera Playa]] in [[Almeria]]
*[[Bolnuevo]] e [[El Portús]], nella regione di [[Murcia]]
*[[Mar Bella]] presso Barcelona
*[[Praia de Figueiras]] o anche "Praia dos Alemáns" nelle isole [[Cíes]] in [[Galizia (Spagna)|Galizia]]
*[[La Coruña]]:
**Spiaggia di Niñeiriños - Pobra do Caramiñal - Xobre
**Spiaggia di O Vilar - Ribeira
**Spiaggia di Balieiros - Olveira - Corrubedo
**Spiaggia di Espiñeirido - Espiñeirido - Seráns
**Spiaggia di As Furnas - Xuño
**Spiaggia di Río Sieira - Xuño
**Spiaggia di Queiruga - Queiruga
**Spiaggia di Arealonga - Baroña
**Spiaggia di Aguieira - Nebra - Porto do Son
**Spiaggia di Area Maior (As Dunas) - Louro - Muros
**Spiaggia di Ancoradoiro - Louro - Muros
**Spiaggia di Lariño - Lariño - Louro - Muros
**Spiaggia di O Rostro -O Sixto- Fisterra
**Spiaggia di Area Branca - Ponte do Porto - Camariñas
**Spiaggia di - Camariñas
**Spiaggia di - Boaño
**Spiaggia di Morro - Niñóns
**Spiaggia di Niñóns - Niñóns
**Spiaggia di Reixa Grande - San Martiño de Cambre
**Spiaggia di Reixa Chica - San Martiño de Cambre
**Spiaggia di San Miro - San Martiño de Cambre
**Spiaggia di Razo - Razo
**Spiaggia di Baldaio - Imende - Razo
**Spiaggia di Barrañán - Caión - Barrañán
**Spiaggia di Combouzas - Barrañán
**Spiaggia di Bastiagueriño - Santa Cruz
**Spiaggia di - Mera
**Spiaggia di O Cirro - Veigue - Sada
**Spiaggia di Arnela - Camoedo - Fontán - Sada
**Spiaggia di Insua - Boebre - Pontedeume
**Pequenas praias - Ferrol
**Spiaggia di Lumebo - Ferrol
**Spiaggia di Ponzos - Cobas - Ferrol
**Spiaggia di de Casal - Ferrol
**Spiaggia di de Baleo - Valdoviño – Pantín
*[[Lugo (Spagna)|Lugo]]
**Spiaggia di Caolin- O Vicedo
**Spiaggia di Portonovo - Viveiro
**Praia dos Alemáns - Foz
*[[Pontevedra]]
**Spiaggia di A Fontaíña - Vigo
**Spiaggia di Bascuas - Sanxenxo
**Praia do Parque Natural do Carreirón - Illa de Arousa
*[[Ourense]]
**Río Cerves - Melón
*[[Asturie]]
**Cala Mexota - Serantes - Tapia de Casariego
**Playón Bayas (El Sablón) Sta. María del Mar
**Spiaggia di Requexinos - Sta. María del Mar
**Cala Gulpiyuri - Naves - Llanes
*[[Cantabria]]
**Spiaggia di Valdearenas - Liencres
**Spiaggia di Somocuevas - Liencres - Soto de la Marina
*[[Paesi Baschi]]
**Spiaggia di Azkorri (Gorrondatxe) - Guecho
**Cala Lapatxa - Ea - Elanchove
**Spiaggia di Ogella - Ispáster - Lequeitio
*[[Gipuzkoa]]
**Spiaggia di de Saturrarán - Saturrarán - Motrico
**Siete Playas- Saturrarán - Motrico
*[[Álava]]
**Campa de Arrangua - Pantano de Ullibarri - Arroiabe
**Campa Lago de Arroiabe - Pantano de Ullibarri - Arroiabe
*[[Navarra]]
**Pantano de Alloz - Alloz - Lerate
**Pantano de Yesa - Yesa
*[[Huesca]]
**Rio Aigüeta de Barbarruéns - Seira - Valle de Benasque
**Pantano de la Sotonera - Alcalá de Gurrea - Almudévar
**Río Ara - L´Ainsa – Fiscal
*[[Saragozza]]
**Río Gállego - San Juan de Mozarrifar - Villanueva de Gállego
*Teruel
**Río Ulldemó – Beceite
*Lérida
**Pantano de Sant Ponc – Solsona
**Balsas de Coll de Nargó - Coll de Nargó
*Tarragona
**Spiaggia di Els Trabucador - San Carlos de la Rápita
**Spiaggia di El Serrallo - Sant Jaume D´Enveja - Deltebre
**Cala D´Oques - Hospitalet del Infante
**Spiaggia di La Savinosa - Tarragona
**Cala Waikiki o Fonda - Tarragona
**Cala Calabeig o Roca Plana – Tarragona
*Barcellona
**Spiaggia di El Moli - Sant Pol de Mar
**Cala Morisca - Vallcarca
*[[Gerona]]
**Cala Boadella - Lloret del Mar
**Cala D´en Carlos - Tossa de Mar
**Spiaggia di Vallpresona - Canyet
**Calas Roca Bona y del Crit - Palamós - La Fosca
**Cala Murtra - Roses
**Cala Nans - {{marker|nome=Cadaqués |lat=42°16′56.8″N |long=3°16′40″E}}
**{{marker|nome=Spiaggia di Sa Conca |lat=42°16′54.8″N |long=3°16′44.6″E}} - Cadaqués
**Calas S´Alqueira Gran y Petita - Cadaqués
**Calas Jugadora y Sa Pedrosa - Cadaqués
**Cala Tavallera - El Port de la Selva
**Cala Tamariua - El Port de la Selva
**Cala del Pí – Portbou
*[[Castellón de la Plana]]
**Spiaggia di Platgetes de Bellver (Playetas) - Benicasim
**Cala Blanca - Alcossebre - Las Fuentes
**Cala Mundina - Alcosebre - Las Fuentes
**Spiaggia di Ribamar - Alcosebre - Las Fuentes
**Cala Arsilaga (Cubanita) - Alcosebre - Las Fuentes
**Spiaggia di El Russo - Peñíscola
**Cala El Volante - Peñíscola
*[[Valencia]]
**Spiaggia di de Vedat o D´Aigua Blanca - Oliva
**Spiaggia di El Dorado - El Brosquil - Tavernes
*[[Alicante]]
**Spiaggia di Los Tusales - Guardamar del Segura
**Spiaggia di of El Rebollo - Guardamar del Segura
**Calas de la Isla de Tabarca - Alicante
**Spiaggia di Arenales del Sol - Dunas del Carabasí - Arenales del Sol - Elche
**Calas del Cabo de las Huertas: Cala de los Judíos y Cala Cantalares - Alicante
**Spiaggia di Esparrelló o del Montíboli - Villajoyosa
**Cala La Mallaeta - Villajoyosa
**Cala Fonda - Villajoyosa - Benidorm
**Cala La Barra - Altea
**Cala Cap Blanc - Calpe
**Cala Los Tiestos - Benitachell
**Spiaggia di - La Granadella - Jávea
**Cala Torre - Cabo de la Nao - Jávea
**Cala Cap Martí (Sardinera) – Jávea
*Región de Murcia
**Spiaggia di los Ingleses - Calarreona - Aguilas
**Cala Desnuda - Bolnuevo
**Spiaggia di Cala Leño - Bolnuevo
**Cala Amarilla - Bolnuevo
**Cala de las Mulas - Portman - Los Belones
**Spiaggia di Calblanque, Monte de las Cenizas y Peña del Águila|Calblanque
*[[Almería]]
**Spiaggia di Entinas - Almerimar - El Ejido
**Spiaggia di of El Príncipe (El Sabinar) - El Ejido - San Agustín
**Fondeadero de Cabo de Gata - Cabo de Gata, Níjar
**Cala Carbón - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Ensenada de la Media Luna - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Spiaggia di de Mónsul - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Cala Chica del Barronal - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Cala del Príncipe - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Cala de los Amarillos - Cabo de Gata - San José, Níjar
**Spiaggia di los Genoveses - San José, Níjar
**Cala de la Polacra - Las Negras, Níjar
**Cala de San Pedro - Las Negras, Níjar
**Cala del Plomo - Agua Amarga, Níjar
**Cala de Enmedio - Agua Amarga, Níjar
*[[Granada]]
**Spiaggia di - Almuñécar
**Embalse del Negratin - Cuevas del Campo - Baza
**Charca de Suárez - Motril
**Spiaggia di del Cañón - Motril
*[[Malaga]]
**Spiaggia di Arroyo Vaquero - Costa Natura - Estepona
**Cala del Pino - Maro - Nerja
**Río Chíllar - Nerja
*Cádiz
**Spiaggia di Punta Candor - Rota
**Spiaggia di Valdelagrana - Levante (Los Toruños) - El Puerto de Santa María
**Spiaggia di Campo Soto - San Fernando
**Calas de Poniente - Conil de la Frontera
**Cala del Aceite - Conil de la Frontera
*[[Huelva]]
**Spiaggia di Flecha de Nueva Umbría - Lepe
**Spiaggia di La Mata Negra (Los Enebrales) - Punta Umbría
*[[Cáceres (Spagna)|Cáceres]]
**Garganta de Cuartos - Losar de la Vera
**Los Pilones (Garganta de los Infiernos) - Jerte - Cabezuela del Valle
*[[Ciudad Real]]
**Lagunas de Ruidera - Ruidera – Manzanares
*[[Toledo]]
**Río Tiétar - La Iglesuela
*[[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]]
**Pantano de Entrepeñas - Sacedón
*[[Madrid]]
**La Pedriza - Manzanares el Real
**Pantano de San Juan - Pelayos de la Presa
**Rio Lozoya (Hoya Encavera) – Lozoya
*[[Salamanca]]
**Pantano de Santa Teresa - Pelayos
*[[Avila]]
**Charca El Tudón de la Sala - Gavilanes - Casavieja
**Río Arbillas - Poyales del Hoyo - Arenas de San Pedro
*[[Zamora (Spagna)|Zamora]]
**Pantano de Ricobayo o del Esla - Muelas - Ricobayo
**Lago de Sanabria - San Martín de Castañeda - Ribadelago
**Lagunas de Villafáfila - Villafáfila - Villarín de Campos
*[[Palencia]]
**Embalse de Ruesga - Cervera de Pisuerga
*[[León (Spagna)|León]]
**Pantano del Porma o Vegamián - Boñar
**Pantano de Matalavilla - Matalavilla (El Bierzo)
**Río Torío – Vegacervera
*[[Maiorca]]
**Cala des Dique (del Dique del Oeste o d´es Grell) - Palma de Mallorca
**Arenal Sa Ràpita - Sa Rapita - Campos
**Es Trenc - Colònia Sant Jordi - Campos
**Es Peregons Grans - Colonia Sant Jordi - Campos
**Es Peregons Petits - Colonia Sant Jordi - Campos
**Platja de Ses Roquetes - Ses Salines
**Calo Des Marmol - Santanyi
**Cala Brafi - Porto Colom - Felanitx
**Cala Virgili - Porto Cristo - Manacor
**Cala Varques Petit - Porto Cristo - Manacor
**Cala Petita - Poro Cristo - Manacor
**Caló d´en Rafalino - Porto Cristo - Manacor
**Es Tamarells, Es Carregador - Capdepera
**Cala Moltó - Cala Ratjada - Capdepera
**Cala Sa Mesquida - Capdepera
**Cala Torta - Artà
**Cala Matzoc - Arta
**Sa Font Celada - Arta
**Sa Canova - Son Serra de Marina - Santa Margalida
**Son Real - Son Serra de Marina - Santa Margalida
**Coll Baix - Alcudia
**Cala Es Canyaret - Llucalcari - Deià
**Caló d'en Monjo - Calviá
**Calo de la Bella Dona - Calviá
**Platja del Mago – Calviá
*[[Minorca]]
**Cala Mesquida - Sa Mesquida - Mahón
**Isla de Colom - Mahón
**Spiaggia di Es Tamarells del Nord - Es Grau - Mahón
**Spiaggia di Es Tamarells del Sud - Es Grau - Mahón
**Cala Presili - Mahón
**Cala Roja - Ses Salines - Fornells - Es Mercadal
**Spiaggia di Ferragut (Cavalleria) - Es Mercadal
**Cala Mica - Es Mercadal
**De Binimel-la a Cala Pregonda - Es Mercadal
**Cala Calderer - Es Mercadal
**Cala del Pilar - Ferreries
**Cala Macarelleta - Sta. Galdana - Ferreries
**Cala Fustam - Es Migjorn Gran
**Cala Trebeluger - Sant Tomàs - Es Migjorn Gran
**Cala Coves (Biniadris) - Urb. Cala en Porter - Alayor
**Spiaggia di of Punta Prima - Punta Prima – Alcalfar
*[[Ibiza (isola)|Ibiza]]
**Spiaggia di ses Salines (Migjorn) - Sant Francesc de ses Salines
**Spiaggia di Cavallet - Sant Francesc de ses Salines
**Cala Talamanca - Talamanca - Ibiza
**Cala Olivera - Santa Eulalia del Río
**Cala Xarraca - Portinatx - Sant Joan Baptista
**Cala Bassa - Port des Torrent - Sant Antoni de Portmany
**Cala Tarida - Cala Tarida - Sant Joseph
*Formentera
**Spiaggia di Sa Torreta - Es Pujòls - Sa Savina
**Spiaggia di S´Alga - Es Pujòls - Sa Savina
**Spiaggia di Sa Senyora - Es Pujòls
**Calas Bocs Grans y Petits - Es Pujòls
**Cala Saona - Sant Francesc de Formentera
*Gran Canaria
**Spiaggia di del Inglés - Maspalomas - San Agustín
**Spiaggia di Maspalomas - Maspalomas - San Agustín
*Fuerteventura
**Spiaggia di de Sotavento de Jandía - Morro del Jable
**Playas Los Charcos - El Cotillo - Corralejo - La Oliva
**Spiaggia di Charcón - Corralejo - La Oliva
**Corralejo – Corralejo - La Oliva
*[[Lanzarote]]
**Spiaggia di Guacimeta - Arrecife - Tías
**Spiaggia di Matagorda - Arrecife - Tías
*[[Tenerife]]
**Spiaggia di Las Gaviotas (El Roquete) - Igueste de San Andrés - Santa Cruz de Tenerife
**Spiaggia di Médano - Granadilla de Abona
**Spiaggia di Antequera - Igueste de San Andrés- Santa Cruz de Tenerife
**Spiaggia di la Montaña Roja - El Médano - Los Abrigos - Granadilla de Abona
*[[La Palma]]
**Spiaggia di las Monjas - Los Llanos de Aridane
*[[La Gomera]]
**Spiaggia di Guancha - San Sebastián de la Gomera
**Spiaggia di del Cabrito - San Sebastián de la Gomera
**Spiaggia di Roja - San Sebastián de la Gomera
**Spiaggia di Verodal - La Dehesa - El Golfo
==Svezia==
Area di [[Stoccolma]]:
* {{marker|nome=Spiaggia di Ågesta |lat=59°13′37″N |long=18°05′52″E}}: spiaggia ufficiale sul [[Magelungen]], a circa 10 km dal centro.
* {{marker|nome=[[Långholmen]] |lat=59°19′17″N |long=18°00′56″E}}: spiaggia non ufficiale sull'isola di Långholmen.
* {{marker|nome=Källtorp Nude Beach |lat=59°17′17″N |long=18°10′38″E}}: spiaggia non ufficiale, a circa 6 km a sud est di Stoccolma sul lago Källtorp.
* {{marker|nome=PGs Udde Nude Beach |lat=59°17′39″N |long=18°09′33″E}}: spiaggia non ufficiale, a circa 5 km a sud est di Stoccolma sul lago Källtorp.
==Ucraina==
[[File:Nudist beach in Koktebel.jpg|thumb|right|Spiaggia di [[Koktebel]]]]
*[[Crimea]]
**[[Koktebel]].
**[[Lisya buhta]].
*[[Odessa]]
**[[Chkalovsky Nudist Beach]]
*[[Kiev]]
** [[Dovbychka]] spiaggia sull'[[Isola di Trukhaniv]]
** {{marker|nome=[[Obolonskyi Raion|Obolon]] |lat=50°31′40″N |long=30°31′51″E}} spiaggia naturista
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.inf-fni.org/ International Naturist Federation]
* [http://www.fenait.org/ Federazione Naturista Italiana]
* [http://www.unionenaturisti.org/ Unione naturisti italiani]
{{Quickfooter|Tematica
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Stili di vita in viaggio]]
r5c7617sz9yps7hfsz1p4u5wtcgydbn
Rauris
0
28989
883014
864868
2025-06-30T12:18:18Z
Avemundi
17440
refuso
883014
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Rauris banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Rauris Gemeindeamt.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Austria]]
| Stato federato = [[Salisburghese]]
| Regione = [[Zell am See]]
| Territorio = [[Raurisertal]]
| Superficie = 233,02
| Abitanti = 3.031 <small>(2014)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +43 0 65 44
| CAP = 5661
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.raurisertal.at/
| Map = AT
| Lat = 47°14′N
| Long = 13°0′E
}}
'''Rauris''' è una città del [[Salisburghese]], nel distretto di [[Zell am See]].
== Da sapere ==
Le sue principali frazioni sono [[Wörth]] e [[Bucheben]].
=== Cenni geografici ===
Rauris è un paese del [[Pinzgau]] (o distretto di [[Zell am See]]) nel [[Salisburghese]]. Il paese è situato ai piedi del Sonnblick, sulle rive del fiume Rauriser, nel cuore del parco naturale degli alti Tauri (Hohe Tauren).
=== Quando andare ===
L'escursione termica annuale va da -8,0 °C (a gennaio) a +22 °C (a luglio).
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat=47.2293463
| Long= 12.9945222
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
La [http://www.raurisertal.at/fileadmin/images/Karten_u._Plaene/Ortsplanwebn.jpg mappa]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} di Rauris e [[Wörth]] è disponibile sul sito del turismo.
Per maggiori informazioni contattare l'{{listing | nome=ufficio turistico di Rauris | sito=http://www.raurisertal.at | email=info@raurisertal.at | indirizzo=SportStraße 2 | tel=+43 06544 20022 | orari='''Inverno''': lun-ven 9-12/13-18, sab 9-12, dom 10-12 '''Estate''': lun-ven 9-12/13-17, sab-dom 9-12 '''Primavera''' e '''autunno''': 8-12}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
L'aeroporto più vicino a Rauris è quello di [[Salisburgo]].
=== In auto ===
Per raggiungere il paese in auto lasciare la superstrada B311 a [[Taxenbach]] e seguire le indicazioni per la [[Raurisertal]] seguendo il corso del Rauriser Ache.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Dalla stazione di [[Taxenbach]]-Rauris è necessario prendere un autobus (Bus 640) per arrivare a Rauris. Per info visitare il sito [http://www.obb-italia.com/ ÖBB in lingua italiana].
=== In autobus ===
È possibile raggiungere Rauris con la linea '''640''' degli autobus SVV (Salzburger Verkehrs Verbund). Per info sugli orari consultare il sito di [http://www.svv-info.at svv] disponibile in tedesco o inglese.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
Oltre la linea '''640''' con capolinea [[Bucheben]], è possibile muoversi nel comune di Rauris con:
* la linea '''641''' da [[Bucheben]] a Kolm-Saigurn ([http://www.svv-info.at/de/home/ SVV])
* il '''Tälerbus''' fino alla Tauernhaus. (per info [mailto:busreisen@rauris.net busreisen@rauris.net] - prezzo da Rauris alla Tauernhaus nel 2013 15,00 € a/r)
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Rauris Pfarrkirche.jpg|thumb|Chiesa di Rauris]]
[[File:Pfarrkirche Bucheben Rauris.jpg|thumb|left|Chiesa di Bucheben]]
* {{see
| nome=Rauriser Talmuseum | alt=Museo della valle di Rauris | sito= | email=
| indirizzo= | lat=47.2261 | long=12.9946 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Inverno: lun,mer,ven dalle 15 alle 18, estivo: lun,mar,mer,ven,sab dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 | prezzo= 3,50€ intero, 1,50€ bambini, 2,50€ con la Rauris Guest Card (rilasciata agli ospiti del comune di Rauris) (agosto 2013)
| descrizione=Con 16 stanze con reperti sulla storia della valle.
}}
* {{see
| nome=Re dei cieli | alt=esposizione del parco nazionale degli alti tauri | sito= | email=
| indirizzo=Wörth | lat=47.19598 | long=12.97582 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Inverno: mer 16-18; Estate: 10-18 | prezzo=
| descrizione=Mostra interattiva sugli esemplari di avifauna che vivono nella valle come il Gipeto che venne reintrodotto nella valle a partire dal 1980.
}}
* {{see
| nome=Zimmererhütte | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kolm Saigurn | lat=47.06745 | long=12.98359 | indicazioni=dopo la strada a pedaggio bisogna prendere un bus o proseguire per un breve tratto a piedi
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Metà di giugno-ottobre: da domenica a venerdì aperto dalle 10 alle 16, il sabato dalle 12 alle 16 | prezzo=ingresso libero
| descrizione=Mostra sul parco nazionale degli alti tauri a partire dall'epoca dell'estrazione dell'oro.
}}
* {{see
| nome=Pfarrkirche hll. Jakob und Martin | alt=chiesa dei santi Jakob e Martin | sito= | email=
| indirizzo= | lat=47.22929 | long=12.99493 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Pfarrkirche hll. Hieronymus und Leonhard | alt=Chiesa di Bucheben | sito= | email=
| indirizzo='''Bucheben''' | lat=47.1601 | long=12.9710 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
;Mercati
* Dal 27 giugno al 12 settembre si svolge ogni giovedì dalle 13.30 alle 17.30 in Marktplatz il mercato contadino.
{{-}}
== Cosa fare ==
;Estate
Durante la stagione estiva è possibile fare escursioni in montagna grazie anche alla [http://www.hochalmbahnen.at/ Funicolare] di cui il paese è fornito.
Per l'elenco completo dei sentieri consultare la [[Sentieri della Raurisertal|pagina]] apposita.
In più località del comune (Bodenhaus, Sportalm e Heimalm) è possibile inoltre cercare l'oro nei fiumi della zona.
* {{listing
| nome=Sonnblickbad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=aperta da Maggio a Settembre | prezzo=
| descrizione=piscina all'aperto
}}
;Inverno
Durante la stagione invernale è possibile sciare (anche sci di fondo). Per informazioni sugli impianti di risalita consultare la pagina [http://www.hochalmbahnen.at/ hochalmbahnen.at].
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
La maggior parte dei negozi si trova lungo la Marktstraße (compreso il supermercato Billa), lo Spar (supermercato) si trova in Sportstraße. Importante è sapere che tutti i negozi chiudono presto la sera e che praticamente tutti (compresi i supermercati e la panetteria) sono chiusi di domenica.
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
* {{drink
| nome=Minigolf | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gaisbachstraße 20 | lat=47.2295539 | long=12.9974136 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperto da maggio a settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Campi da tennis | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sportstraße 10 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Prenotazione obbligatoria presso il bar a fianco ai campi.
}}
È anche possibile fare equitazione presso i maneggi:
*Nigglgut a '''Bucheben'''
*Andrelwirt a '''Wörth'''
*Fencl von Feueregg a '''Rauris'''
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria Sonnblick | alt= | sito=http://sonnblick.members.cablelink.at/ | email=
| indirizzo=Marktstraße 60 | lat=47.22719 | long=12.99399 | indicazioni=
| tel=+43 06544 6556 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Salzburgerhof*** Rauris | alt= | sito=http://www.salzburgerhof-rauris.at | email=
| indirizzo=Marktstraße 65 | lat=47.22514 | long=12.99420 | indicazioni=
| tel=+43 6544 20149 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hote-restaurant Platzwirt | alt= | sito=http://platzwirt.at/ | email=platzwirt@rauris.at
| indirizzo=Marktstraße 32 | lat=47.22941 | long=12.99412 | indicazioni=sopra la banca, di fronte alla chiesa. Ingresso laterale.
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo a conduzione familiare, ma non per questo piccolo, che offre possibilità di soggiornare a mezza pensione o pensione completa a prezzi convenienti.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grimming | alt= | sito=http://www.hotel-grimming.com | email=info@dogsfriends.at
| indirizzo=Marktstraße 25 | lat=47.22968 | long=12.99455 | indicazioni=subito prima della piazza del mercato
| tel=+43 6544 62680 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo dedicato a coloro che anche in vacanza non vogliono rinunciare al loro amico a quattro zampe.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Rauriserhof * * * * | alt= | sito=http://www.rauriserhof.at | email=info@rauriserhof.at
| indirizzo=Marktstraße 6 | lat=47.23250 | long=12.99309 | indicazioni=
| tel=+43 6544 6213 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=All'inizio del paese, è uno degli alberghi più lussuosi alberghi di Rauris. L'albergo è dotato di una sauna, di un campo da tennis e di una piscina coperta
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
* {{listing
| nome=Polizia | alt=Polizei | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+43 59 133 5181 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Farmacia e Medico | alt=Apoteke und Arzt | sito= | email=
| indirizzo=Inizio di Sportstraße | lat=47.22960 | long=12.99391 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=lun, mar, mer, sab 8.30-12 gio 15-18.30 | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Rauris | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Marktstraße 43 | lat=47.22736 | long=12.99436 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=lun-ven 8.00-12.00/14.00-17.00 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Zell am See]]
* [[Parco nazionale degli Alti Tauri]]
* {{listing
| nome=Kitzlochklamm | alt= | sito=http://www.kitzlochklamm.at/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=intero: 4,50€
| descrizione=Percorso nel canyon creatosi dopo il ritiro dei ghiacciai all'inizio della Raurisertal.
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa centrale
| Stato = Austria
| Regione nazionale = Salisburghese
| Livello = 2
}}
m8otwv2jzxmegnsm8b79f8te2m0sl34
Vigevano
0
31187
883041
865944
2025-06-30T18:41:19Z
Air fans
24217
/* Come arrivare */
883041
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Vigevano banner.jpg
| DidascaliaBanner = Piazza Ducale
| Immagine = Vigevano Castello cortile.jpg
| Didascalia = Il complesso del castello sforzesco
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]-->
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio = [[Lomellina]]
| Superficie = 82,38
| Abitanti = 61.969 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti = Vigevanesi
| Prefisso = +39 0381
| CAP = 27029
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 45°19'00"N
| Long = 8°52'00"E
}}
'''Vigevano''' è una città della [[Lombardia]] e centro principale della [[Lomellina]].
== Da sapere ==
Tra i più importanti centri industriali dell'intera Lombardia, Vigevano è nota in tutta Italia per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe. Vi sorse nel 1866 il primo calzaturificio a modello industriale, aprendo una stagione che nel secolo successivo avrebbe portato il capoluogo lomellino a produrre decine di milioni di scarpe esportate in tutto il mondo, guadagnandosi l'appellativo di "capitale della scarpa".
=== Cenni geografici ===
Vigevano si trova nella Lomellina nord-orientale, sulla sponda destra del fiume Ticino, che lo separa dalla [[provincia di Milano]]. Dista circa 38 km da [[Pavia]], 36 km dal centro di [[Milano]], 27 km da [[Novara]], 14 km da [[Mortara]], 12 km da [[Abbiategrasso]]. Il paesaggio, trovandosi Vigevano all'interno della [[Pianura Padana]], è pianeggiante.
Vigevano confina con Abbiategrasso, [[Bereguardo]], [[Besate]], [[Borgo San Siro]], [[Cassolnovo]], [[Cilavegna]], [[Gambolò]], [[Gravellona Lomellina]], [[Morimondo]], Mortara, [[Motta Visconti]] e [[Parona]].
=== Quando andare ===
Il clima è temperato subcontinentale, con inverni umidi e molto freddi (media 3,1 °C), ed estati assai calde e parimenti umide (media 21,7 °C). Le precipitazioni raggiungono il picco massimo nel mese di ottobre (122 mm) e il picco minimo nel mese di luglio (58 mm).
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.316667
| Long= 8.860267
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
=== Quartieri ===
Altri centri del suo territorio comunale sono Buccella, Fogliano, Morsella, Piccolini, Sforzesca.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]] |lat=45.6661858 |long=9.7018075}} (il Caravaggio)
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Milano-Malpensa]] |lat=45.63 |long=8.723056}} {{IATA|MXP}} – L'aeroporto è dotato di due terminal (T1 e T2), il secondo è adibito ai voli low cost. Il servizio di autobus [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=4 Autostradale] collega l'aeroporto con [[Milano]] stazione centrale in 50 minuti circa, mentre il [http://www.malpensaexpress.it Malpensa Express] collega in 40 minuti il Terminal 1 con la stazione Cadorna (metropolitana linea rossa e verde). Gli autobus della [http://www.sadem.it Sadem] e [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=21 Autostradale] raggiungono la città di [[Torino]] (2 ore), mentre la compagnia [http://www.volpibus.com Volpi] effettua alcune corse per [[Genova]] (3 ore).
}}
=== In auto ===
Il comune è attraversato dalla strada statale 494 Vigevanese che, passando per Vigevano, collega [[Milano]] ad [[Alessandria]], dalle quali dista rispettivamente 40 e 70 km.
A titolo informativo si riporta che Vigevano dista indicativamente 30 km da [[Novara]], 70 da [[Lodi]], 100 da [[Piacenza]], 130 da [[Torino]] e 140 da [[Brescia]].
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
La stazione di Vigevano, posta lungo la ferrovia Milano-Mortara, è servita da treni regionali svolti da "Trenord" nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
Il trasporto pubblico cittadino è svolto mediante autolinee urbane e interurbane esercite rispettivamente dalle società [http://autoguidovie.it/ Autoguidovie] e [https://www.stavautolinee.it/ STAV.]
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:VIGEVANO. (7)Vigevano - piazza ducale.jpg|thumb|left|Piazza Ducale]]
* {{see
| nome=Piazza Ducale | alt=Salotto di Vigevano | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317252 | long=8.857962 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratis
| descrizione=
La Piazza Ducale di Vigevano è una piazza di stile rinascimentale risalente all'anno 1492, per volere di Ludovico il Moro, completata poi nel 1494. È una piazza rettangolare che si snoda sotto i portici di tre lati e che vede il quarto lato occupato dal Duomo di Vigevano. Da notare che sopra ad ogni arcata dei portici vi sono dei medaglioni che ritraggono personaggi storici dell'epoca rinascimentale con alcuni motti che li contraddistinguono. Cuore pulsante della città, è collegata tramite uno scalone al Castello di Vigevano e alla Torre del Bramante che sovrasta i tetti del centro e che resta, ancora oggi (2016) la costruzione più alta della città.
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO. - Il Duomo.jpg|thumb|left|Duomo]]
* {{see
| nome= Duomo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317083 | long=8.859008 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO - Cortile del castello --.jpg|thumb|left|Cortile del castello]]
* {{see
| nome= Castello Sforzesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 45.31712 | long=8.857324 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
La seconda domenica del mese di ottobre e il lunedì successivo si svolge la festa patronale del Beato Matteo Carreri, con celebrazioni religiose nella chiesa di San Pietro Martire. Sul piano folkloristico in tale ambito si svolge il palio delle contrade con relativa sfilata. Il lunedi si svolge la terza annuale fiera cittadina. (La prima si svolge a San Giuseppe e la seconda per Ferragosto).
Viene svolto un ulteriore palio detto "dei fanciulli" (dato che vede la loro partecipazione nei giochi), la seconda domenica del mese di maggio.{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
Nella storia Vigevano è sempre stata famosa per la manifattura di scarpe di alta qualità. Ancora oggi l'azienda di fama internazionale Moreschi ha la sua sede in città, in via Cararola 69, con un outlet dai prezzi decisamente più abbordabili. Ma un giro nel centro e sotto i portici della Piazza Ducale vi farà rendere conto che non mancano negozi di abbigliamento e profumerie e gioiellerie anche in tutto il resto del centro città. Per gli amanti dei centri commerciali, un po' più in periferia, è presente il centro commerciale "Il Ducale", della catena Ipercoop, con il tradizionale supermercato e una galleria di negozi.
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Tra le svariate proposte di piatti e delizie gastronomiche che impreziosiscono Vigevano e la Lomellina, spiccano insaccati, formaggi e i piatti a base di riso, questi ultimi presenti in tutti i tipi di portate, dagli antipasti ai dolci.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=McDonald's Vigevano | alt= | sito=https://www.mcdonalds.it/ristorante/263 | email=
| indirizzo=Corso Milano 146 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0381 347091 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Servizi : McDrive, McCafe, Parcheggio, Wifi, McDrive 24h nel weekend (Venerdì - Sabato)
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=L'Oca Ciuca | alt= | sito=http://www.ocaciuca.it/ | email=info@ocaciuca.it
| indirizzo=Via XX Settembre 37 | lat=45.3161394 | long=8.8584962 | indicazioni=
| tel=+39 0381 348091 | numero verde= | fax=
| orari=Lunedì-Domenica 12:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Roadhouse Restaurant Vigevano | alt= | sito=https://www.roadhouse.it/it/ristorante-roadhouse-vigevano | email=
| indirizzo=Viale Artigianato 95 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 342 1894061 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio: 12:00-14:30; 18:30-22:00; Ven-Sab: 12:00-14:30; 18:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
La copertura telefonica è buona sia nel centro che nella periferia.
=== Internet ===
A Vigevano internet è fruibile molto bene in 4G, sebbene in alcuni punti periferici è disponibile solo il 3G.
== Tenersi informati ==
* [https://www.informatorevigevanese.it/ Informatore Vigevanese]
* [https://www.araldolomellino.it/ L'Araldo Lomellino]
* [http://www.radiovigevano.it/ Radio Vigevano]
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Morimondo]]
=== Itinerari ===
* [[Castelli della Lomellina]]
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Bassa del Po di Lombardia
| Regione nazionale4 = Lomellina
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Città che legge]]
[[Categoria:20 piazze salotto d'Italia]]
fyykqdqgsyfkuymk93lgfaexyrcih9c
883042
883041
2025-06-30T18:42:15Z
Air fans
24217
/* In aereo */
883042
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Vigevano banner.jpg
| DidascaliaBanner = Piazza Ducale
| Immagine = Vigevano Castello cortile.jpg
| Didascalia = Il complesso del castello sforzesco
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]-->
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio = [[Lomellina]]
| Superficie = 82,38
| Abitanti = 61.969 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti = Vigevanesi
| Prefisso = +39 0381
| CAP = 27029
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 45°19'00"N
| Long = 8°52'00"E
}}
'''Vigevano''' è una città della [[Lombardia]] e centro principale della [[Lomellina]].
== Da sapere ==
Tra i più importanti centri industriali dell'intera Lombardia, Vigevano è nota in tutta Italia per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe. Vi sorse nel 1866 il primo calzaturificio a modello industriale, aprendo una stagione che nel secolo successivo avrebbe portato il capoluogo lomellino a produrre decine di milioni di scarpe esportate in tutto il mondo, guadagnandosi l'appellativo di "capitale della scarpa".
=== Cenni geografici ===
Vigevano si trova nella Lomellina nord-orientale, sulla sponda destra del fiume Ticino, che lo separa dalla [[provincia di Milano]]. Dista circa 38 km da [[Pavia]], 36 km dal centro di [[Milano]], 27 km da [[Novara]], 14 km da [[Mortara]], 12 km da [[Abbiategrasso]]. Il paesaggio, trovandosi Vigevano all'interno della [[Pianura Padana]], è pianeggiante.
Vigevano confina con Abbiategrasso, [[Bereguardo]], [[Besate]], [[Borgo San Siro]], [[Cassolnovo]], [[Cilavegna]], [[Gambolò]], [[Gravellona Lomellina]], [[Morimondo]], Mortara, [[Motta Visconti]] e [[Parona]].
=== Quando andare ===
Il clima è temperato subcontinentale, con inverni umidi e molto freddi (media 3,1 °C), ed estati assai calde e parimenti umide (media 21,7 °C). Le precipitazioni raggiungono il picco massimo nel mese di ottobre (122 mm) e il picco minimo nel mese di luglio (58 mm).
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.316667
| Long= 8.860267
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
=== Quartieri ===
Altri centri del suo territorio comunale sono Buccella, Fogliano, Morsella, Piccolini, Sforzesca.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]] |lat=45.6661858 |long=9.7018075}} (il Caravaggio)
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Milano-Malpensa]] |lat=45.63 |long=8.723056}} {{IATA|MXP}} – L'aeroporto è dotato di due terminal (T1 e T2), il secondo è adibito ai voli low cost. Il servizio di autobus [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=4 Autostradale] collega l'aeroporto con [[Milano]] stazione centrale in 50 minuti circa, mentre il [http://www.malpensaexpress.it Malpensa Express] collega in 40 minuti il Terminal 1 con la stazione Cadorna (metropolitana linea rossa e verde). Gli autobus della [http://www.sadem.it Sadem] e [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=21 Autostradale] raggiungono la città di [[Torino]] (2 ore), mentre la compagnia [http://www.volpibus.com Volpi] effettua alcune corse per [[Genova]] (3 ore).
=== In auto ===
Il comune è attraversato dalla strada statale 494 Vigevanese che, passando per Vigevano, collega [[Milano]] ad [[Alessandria]], dalle quali dista rispettivamente 40 e 70 km.
A titolo informativo si riporta che Vigevano dista indicativamente 30 km da [[Novara]], 70 da [[Lodi]], 100 da [[Piacenza]], 130 da [[Torino]] e 140 da [[Brescia]].
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
La stazione di Vigevano, posta lungo la ferrovia Milano-Mortara, è servita da treni regionali svolti da "Trenord" nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
Il trasporto pubblico cittadino è svolto mediante autolinee urbane e interurbane esercite rispettivamente dalle società [http://autoguidovie.it/ Autoguidovie] e [https://www.stavautolinee.it/ STAV.]
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:VIGEVANO. (7)Vigevano - piazza ducale.jpg|thumb|left|Piazza Ducale]]
* {{see
| nome=Piazza Ducale | alt=Salotto di Vigevano | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317252 | long=8.857962 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratis
| descrizione=
La Piazza Ducale di Vigevano è una piazza di stile rinascimentale risalente all'anno 1492, per volere di Ludovico il Moro, completata poi nel 1494. È una piazza rettangolare che si snoda sotto i portici di tre lati e che vede il quarto lato occupato dal Duomo di Vigevano. Da notare che sopra ad ogni arcata dei portici vi sono dei medaglioni che ritraggono personaggi storici dell'epoca rinascimentale con alcuni motti che li contraddistinguono. Cuore pulsante della città, è collegata tramite uno scalone al Castello di Vigevano e alla Torre del Bramante che sovrasta i tetti del centro e che resta, ancora oggi (2016) la costruzione più alta della città.
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO. - Il Duomo.jpg|thumb|left|Duomo]]
* {{see
| nome= Duomo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317083 | long=8.859008 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO - Cortile del castello --.jpg|thumb|left|Cortile del castello]]
* {{see
| nome= Castello Sforzesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 45.31712 | long=8.857324 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
La seconda domenica del mese di ottobre e il lunedì successivo si svolge la festa patronale del Beato Matteo Carreri, con celebrazioni religiose nella chiesa di San Pietro Martire. Sul piano folkloristico in tale ambito si svolge il palio delle contrade con relativa sfilata. Il lunedi si svolge la terza annuale fiera cittadina. (La prima si svolge a San Giuseppe e la seconda per Ferragosto).
Viene svolto un ulteriore palio detto "dei fanciulli" (dato che vede la loro partecipazione nei giochi), la seconda domenica del mese di maggio.{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
Nella storia Vigevano è sempre stata famosa per la manifattura di scarpe di alta qualità. Ancora oggi l'azienda di fama internazionale Moreschi ha la sua sede in città, in via Cararola 69, con un outlet dai prezzi decisamente più abbordabili. Ma un giro nel centro e sotto i portici della Piazza Ducale vi farà rendere conto che non mancano negozi di abbigliamento e profumerie e gioiellerie anche in tutto il resto del centro città. Per gli amanti dei centri commerciali, un po' più in periferia, è presente il centro commerciale "Il Ducale", della catena Ipercoop, con il tradizionale supermercato e una galleria di negozi.
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Tra le svariate proposte di piatti e delizie gastronomiche che impreziosiscono Vigevano e la Lomellina, spiccano insaccati, formaggi e i piatti a base di riso, questi ultimi presenti in tutti i tipi di portate, dagli antipasti ai dolci.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=McDonald's Vigevano | alt= | sito=https://www.mcdonalds.it/ristorante/263 | email=
| indirizzo=Corso Milano 146 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0381 347091 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Servizi : McDrive, McCafe, Parcheggio, Wifi, McDrive 24h nel weekend (Venerdì - Sabato)
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=L'Oca Ciuca | alt= | sito=http://www.ocaciuca.it/ | email=info@ocaciuca.it
| indirizzo=Via XX Settembre 37 | lat=45.3161394 | long=8.8584962 | indicazioni=
| tel=+39 0381 348091 | numero verde= | fax=
| orari=Lunedì-Domenica 12:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Roadhouse Restaurant Vigevano | alt= | sito=https://www.roadhouse.it/it/ristorante-roadhouse-vigevano | email=
| indirizzo=Viale Artigianato 95 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 342 1894061 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio: 12:00-14:30; 18:30-22:00; Ven-Sab: 12:00-14:30; 18:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
La copertura telefonica è buona sia nel centro che nella periferia.
=== Internet ===
A Vigevano internet è fruibile molto bene in 4G, sebbene in alcuni punti periferici è disponibile solo il 3G.
== Tenersi informati ==
* [https://www.informatorevigevanese.it/ Informatore Vigevanese]
* [https://www.araldolomellino.it/ L'Araldo Lomellino]
* [http://www.radiovigevano.it/ Radio Vigevano]
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Morimondo]]
=== Itinerari ===
* [[Castelli della Lomellina]]
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Bassa del Po di Lombardia
| Regione nazionale4 = Lomellina
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Città che legge]]
[[Categoria:20 piazze salotto d'Italia]]
ptwxi0xq9qn0atl7r60v350fhrb2jys
883043
883042
2025-06-30T21:49:30Z
InternetArchiveBot
28660
Rescuing 0 sources and tagging 2 as dead.) #IABot (v2.0.9.5
883043
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Vigevano banner.jpg
| DidascaliaBanner = Piazza Ducale
| Immagine = Vigevano Castello cortile.jpg
| Didascalia = Il complesso del castello sforzesco
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]-->
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio = [[Lomellina]]
| Superficie = 82,38
| Abitanti = 61.969 <small>(2023)</small>
| Nome abitanti = Vigevanesi
| Prefisso = +39 0381
| CAP = 27029
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 45°19'00"N
| Long = 8°52'00"E
}}
'''Vigevano''' è una città della [[Lombardia]] e centro principale della [[Lomellina]].
== Da sapere ==
Tra i più importanti centri industriali dell'intera Lombardia, Vigevano è nota in tutta Italia per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe. Vi sorse nel 1866 il primo calzaturificio a modello industriale, aprendo una stagione che nel secolo successivo avrebbe portato il capoluogo lomellino a produrre decine di milioni di scarpe esportate in tutto il mondo, guadagnandosi l'appellativo di "capitale della scarpa".
=== Cenni geografici ===
Vigevano si trova nella Lomellina nord-orientale, sulla sponda destra del fiume Ticino, che lo separa dalla [[provincia di Milano]]. Dista circa 38 km da [[Pavia]], 36 km dal centro di [[Milano]], 27 km da [[Novara]], 14 km da [[Mortara]], 12 km da [[Abbiategrasso]]. Il paesaggio, trovandosi Vigevano all'interno della [[Pianura Padana]], è pianeggiante.
Vigevano confina con Abbiategrasso, [[Bereguardo]], [[Besate]], [[Borgo San Siro]], [[Cassolnovo]], [[Cilavegna]], [[Gambolò]], [[Gravellona Lomellina]], [[Morimondo]], Mortara, [[Motta Visconti]] e [[Parona]].
=== Quando andare ===
Il clima è temperato subcontinentale, con inverni umidi e molto freddi (media 3,1 °C), ed estati assai calde e parimenti umide (media 21,7 °C). Le precipitazioni raggiungono il picco massimo nel mese di ottobre (122 mm) e il picco minimo nel mese di luglio (58 mm).
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.316667
| Long= 8.860267
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
=== Quartieri ===
Altri centri del suo territorio comunale sono Buccella, Fogliano, Morsella, Piccolini, Sforzesca.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]] |lat=45.6661858 |long=9.7018075}} (il Caravaggio)
* {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Milano-Malpensa]] |lat=45.63 |long=8.723056}} {{IATA|MXP}} – L'aeroporto è dotato di due terminal (T1 e T2), il secondo è adibito ai voli low cost. Il servizio di autobus [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=4 Autostradale]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} collega l'aeroporto con [[Milano]] stazione centrale in 50 minuti circa, mentre il [http://www.malpensaexpress.it Malpensa Express] collega in 40 minuti il Terminal 1 con la stazione Cadorna (metropolitana linea rossa e verde). Gli autobus della [http://www.sadem.it Sadem] e [http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=21 Autostradale]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} raggiungono la città di [[Torino]] (2 ore), mentre la compagnia [http://www.volpibus.com Volpi] effettua alcune corse per [[Genova]] (3 ore).
=== In auto ===
Il comune è attraversato dalla strada statale 494 Vigevanese che, passando per Vigevano, collega [[Milano]] ad [[Alessandria]], dalle quali dista rispettivamente 40 e 70 km.
A titolo informativo si riporta che Vigevano dista indicativamente 30 km da [[Novara]], 70 da [[Lodi]], 100 da [[Piacenza]], 130 da [[Torino]] e 140 da [[Brescia]].
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
La stazione di Vigevano, posta lungo la ferrovia Milano-Mortara, è servita da treni regionali svolti da "Trenord" nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
Il trasporto pubblico cittadino è svolto mediante autolinee urbane e interurbane esercite rispettivamente dalle società [http://autoguidovie.it/ Autoguidovie] e [https://www.stavautolinee.it/ STAV.]
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:VIGEVANO. (7)Vigevano - piazza ducale.jpg|thumb|left|Piazza Ducale]]
* {{see
| nome=Piazza Ducale | alt=Salotto di Vigevano | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317252 | long=8.857962 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=gratis
| descrizione=
La Piazza Ducale di Vigevano è una piazza di stile rinascimentale risalente all'anno 1492, per volere di Ludovico il Moro, completata poi nel 1494. È una piazza rettangolare che si snoda sotto i portici di tre lati e che vede il quarto lato occupato dal Duomo di Vigevano. Da notare che sopra ad ogni arcata dei portici vi sono dei medaglioni che ritraggono personaggi storici dell'epoca rinascimentale con alcuni motti che li contraddistinguono. Cuore pulsante della città, è collegata tramite uno scalone al Castello di Vigevano e alla Torre del Bramante che sovrasta i tetti del centro e che resta, ancora oggi (2016) la costruzione più alta della città.
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO. - Il Duomo.jpg|thumb|left|Duomo]]
* {{see
| nome= Duomo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.317083 | long=8.859008 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:VIGEVANO - Cortile del castello --.jpg|thumb|left|Cortile del castello]]
* {{see
| nome= Castello Sforzesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 45.31712 | long=8.857324 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
La seconda domenica del mese di ottobre e il lunedì successivo si svolge la festa patronale del Beato Matteo Carreri, con celebrazioni religiose nella chiesa di San Pietro Martire. Sul piano folkloristico in tale ambito si svolge il palio delle contrade con relativa sfilata. Il lunedi si svolge la terza annuale fiera cittadina. (La prima si svolge a San Giuseppe e la seconda per Ferragosto).
Viene svolto un ulteriore palio detto "dei fanciulli" (dato che vede la loro partecipazione nei giochi), la seconda domenica del mese di maggio.{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
Nella storia Vigevano è sempre stata famosa per la manifattura di scarpe di alta qualità. Ancora oggi l'azienda di fama internazionale Moreschi ha la sua sede in città, in via Cararola 69, con un outlet dai prezzi decisamente più abbordabili. Ma un giro nel centro e sotto i portici della Piazza Ducale vi farà rendere conto che non mancano negozi di abbigliamento e profumerie e gioiellerie anche in tutto il resto del centro città. Per gli amanti dei centri commerciali, un po' più in periferia, è presente il centro commerciale "Il Ducale", della catena Ipercoop, con il tradizionale supermercato e una galleria di negozi.
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Tra le svariate proposte di piatti e delizie gastronomiche che impreziosiscono Vigevano e la Lomellina, spiccano insaccati, formaggi e i piatti a base di riso, questi ultimi presenti in tutti i tipi di portate, dagli antipasti ai dolci.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=McDonald's Vigevano | alt= | sito=https://www.mcdonalds.it/ristorante/263 | email=
| indirizzo=Corso Milano 146 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0381 347091 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Servizi : McDrive, McCafe, Parcheggio, Wifi, McDrive 24h nel weekend (Venerdì - Sabato)
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=L'Oca Ciuca | alt= | sito=http://www.ocaciuca.it/ | email=info@ocaciuca.it
| indirizzo=Via XX Settembre 37 | lat=45.3161394 | long=8.8584962 | indicazioni=
| tel=+39 0381 348091 | numero verde= | fax=
| orari=Lunedì-Domenica 12:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Roadhouse Restaurant Vigevano | alt= | sito=https://www.roadhouse.it/it/ristorante-roadhouse-vigevano | email=
| indirizzo=Viale Artigianato 95 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 342 1894061 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio: 12:00-14:30; 18:30-22:00; Ven-Sab: 12:00-14:30; 18:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
La copertura telefonica è buona sia nel centro che nella periferia.
=== Internet ===
A Vigevano internet è fruibile molto bene in 4G, sebbene in alcuni punti periferici è disponibile solo il 3G.
== Tenersi informati ==
* [https://www.informatorevigevanese.it/ Informatore Vigevanese]
* [https://www.araldolomellino.it/ L'Araldo Lomellino]
* [http://www.radiovigevano.it/ Radio Vigevano]
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Morimondo]]
=== Itinerari ===
* [[Castelli della Lomellina]]
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Bassa del Po di Lombardia
| Regione nazionale4 = Lomellina
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Città che legge]]
[[Categoria:20 piazze salotto d'Italia]]
9egynennii29n90bqys0rrm2c1qxr1d
Malta
0
32177
883048
880371
2025-07-01T02:40:05Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */ + wikidata
883048
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt= | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt= | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
d1v85m6duhvx7qnlat2nn5bklamy02t
883049
883048
2025-07-01T02:40:20Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */
883049
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=Valletta | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt= | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
3rs0gmb4wmthcyyhc65nvxlfwg3sm6u
883050
883049
2025-07-01T02:41:04Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */ + wikidata
883050
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=Valletta | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt= | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
e4c2sj2ak6ajzd601r3dtp671uqp3dw
883051
883050
2025-07-01T02:41:48Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */
883051
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=Valletta | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt=Mdina | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
1ijljho4qa5sp1r72cekbge2nahokfk
883052
883051
2025-07-01T02:42:08Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */ + Maltese name
883052
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=Valletta | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt=Mdina / L-Imdina | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
7fjkw8tua2qswhq5n232kytnqd556ol
883053
883052
2025-07-01T02:42:24Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */ italicise
883053
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=''Valletta'' | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=Cottonera | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt=Mdina / L-Imdina | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
eqlvfoynh5c2vdbszdmhfenn8h3yhte
883054
883053
2025-07-01T02:42:44Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */
883054
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=''Valletta'' | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=''Cottonera'' | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt=''Mdina'' / ''L-Imdina'' | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
5muzxbtgbrmtwqdvot5i87j4s4xgcrw
883055
883054
2025-07-01T02:43:41Z
SHB2000
28389
/* Centri urbani */
883055
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Malta Valletta banner.jpg
| DidascaliaBanner = Città di Birgu (Vittoriosa) e Senglea, viste da La Valletta.
| Immagine = Valletta skyline.jpg
| Didascalia = Veduta della capitale
| Localizzazione = LocationMalta.png
| Capitale = [[La Valletta]]
| Governo = Repubblica parlamentare
| Abitanti = 416.515 <small>(2012)</small>
| Lingua = Maltese, [[Inglese]]
| Religione = Cristianesimo (90%), ateismo (5%), islam (2%), altro (3%) <small>(2019)</small>
| Elettricità = 240V/50Hz (presa britannica)
| Fuso orario = UTC+1
| Prefisso = +356
| TLD = .mt
| Sito = [http://www.visitmalta.com/it/ Ente Turistico di Malta]
| Lat = 35°53′N
| Long = 14°30′E
}}
'''Malta''' è uno Stato insulare dell'[[Europa meridionale]].
== Da sapere ==
[[File:Paulpool.jpg|thumb|230px|left|Peter's Pool, una delle più belle spiagge di Malta]]
Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che ben 3 siti [[UNESCO]] si trovano nel paese, tra i quali i templi megalitici di Gigantia, Ħaġar Qim e Menaidra.
I Greci la chiamarono ''Melita'' nell'822 a.C. e gli arabi ''Malitah'': venne così chiamata dai Greci per la sua grande quantità di api, dato che ''mèlissa'' o la variante ''mèlitta'' in greco significano ape. Secondo un'altra ipotesi, la parola Malta potrebbe derivare dall'antica lingua Fenicia "malit" che, letteralmente, significa montagna o monte; altri sono dell'opinione, invece, che venne così chiamata in onore della ninfa Melite, una delle Naiadi, figlia di Nereo e di Doride.
La maggior parte dei giovani è a Malta in college con qualche compagnia internazionale, tipo EF o STS, per, "teoricamente", studiare l'inglese.
L'italiano è spesso amato o odiato, in base al genere di esperienza che hanno avuto in passato con gli italiani, tuttavia per la maggior parte dei casi sarete trattati splendidamente; i maltesi assomigliano molto agli abitanti dell'[[Italia meridionale]], sono molto accoglienti, hanno un carattere caldo e un sorriso stupendo.
La maggior parte dei Maltesi ama il calcio e tifa per qualche squadra italiana, come attestato dai numerosi fan club sparsi in tutta l'isola; ovviamente, Milan, Inter, Roma e Juventus hanno il maggior numero di tifosi. Le partite del campionato italiano di serie A tengono i maltesi incollati al televisore.
=== Cenni geografici ===
Malta è un arcipelago nel cuore del mar Mediterraneo e solo le tre isole maggiori, ovvero l'[[Isola di Malta]], [[Gozo]] e [[Comino]], sono abitate; il territorio di Malta emerge dalla piattaforma continentale sottomarina [[Sicilia|sicula]], facente parte della placca [[africa]]na.
Nella parte occidentale e meridionale dell'isola di Malta le coste sono alte e accidentate (le scogliere di Dingli s'innalzano a più di 240 m sul livello del mare). Nella parte orientale e settentrionale la costa è accessibile: si aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose e numerose sono le insenature, solchi vallivi simili a rías. A est le baie più ampie e profonde sono quelle di Mellieħa, Saint Paul's, Saint Julian's, Marsamxett e Grand Harbour (tra queste ultime due, separate dal promontorio di [[Ġebel Xiberras]], sorge il porto della Valletta), a sud vi è la baia di Marsaxlokk.
=== Quando andare ===
Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta è raro che si verifichino grandi oscillazioni di temperatura e la temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in [[Europa]]. Tra febbraio e giugno si può trovare un ottimo connubio tra bel tempo e prezzi contenuti, tuttavia i mesi ideali sono settembre e ottobre, anche se solo tra maggio e settembre le temperature sono tali da consentire il bagno in mare.
=== Cenni storici ===
Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, subendo l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi.
Malta è rimasta nel Commonwealth delle nazioni anche quando è diventata indipendente dal [[Regno Unito]] il 21 settembre 1964.
Dieci anni dopo Malta è diventata una repubblica; intorno alla metà degli anni 80, l'isola si è trasformata in punto di attracco delle navi, un centro finanziario e una rinomata località turistica.
Malta è entrata a far parte dell'[[Unione europea]] il 1º maggio 2004 e dal 1º gennaio 2008 è entrata a far parte dell'eurozona.
=== Lingue parlate ===
Oltre alle lingue ufficiali, molti capiscono l'italiano, sebbene non lo parlino assiduamente.
[[File:Malta 13 dhajsa.jpg|thumb|120px|Una tipica barca maltese detta Luzzu]]
=== Cultura e tradizioni ===
La cultura di Malta rispecchia le influenze di culture differenti, tra cui l'[[Italia]] e il [[Regno Unito]], che governò Malta fino al 1964.
Il folclore maltese, le tradizioni e le leggende sono vive negli anziani e sono attualmente studiate e categorizzate come in ogni altro paese europeo. Il ''għanja tal-fatt'', cioè "il canto del fatto", tipico della musica Għana, è un componente importante del folclore locale, tra i quali c'e Ċikku Degiorgio, detto ''Tal Fjuri'' (dei fiori), come un esponente particolare. Il cantautore Walter Micallef, col suo sestetto, è attualmente l'artista più noto per il canto in maltese.
Un'abitudine piuttosto diffusa è quella di dare dei nomi alle proprie abitazioni e di mostrarli con una placca in pietra o ceramica nella facciata della casa: tali nomi spesso sono religiosi (come i nomi di certi santi), di persone (con buona probabilità quelli dei proprietari), di luoghi (forse quelli di origine) o altro; facendoci caso se ne troveranno di così buffi da meritarsi una foto.
=== Letture suggerite ===
Il poeta nazionale di Malta, Carmelo Psaila ("Dun Karm") (1871-1961), scrisse in maltese, inglese, italiano e esperanto.
Oggi la letteratura maltese è dominata da opere in maltese (Alex Vella Gera e Guze' Stagno, ad esempio) e alcune in inglese (Francis Ebejer ad esempio); ci sono pochissime opere in italiano, come le poesie del Giudice J.J. Cremona e l'ebook ''Il Sindaco di Racalmusci'', di Albert Caruana.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
La '''Repubblica di Malta''' è costituita da tre isole principali:
{{Regionlist
| regionmap = Malta Regions map.png
| regionmapsize = 500px
| region1name = [[Isola di Malta]]
| region1color = #6d9173
| region1description = La più grande delle tre isole che costituiscono Malta. Ospita la capitale e cattura la stragrande maggioranza dei turisti.
| region2name = [[Comino]]
| region2color = #9f702e
| region2description = Piccola isola che infonde una reale sensazione di isolamento. È in gran parte costituita da una riserva naturale.
| region3name = [[Gozo]]
| region3color = #b494b4
| region3description = Nota per le sue sceniche colline e la sua ricca storia.
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[La Valletta]] | alt=''Valletta'' | wikidata=Q23800 | descrizione=La capitale di Malta.}}
| 2={{Città| nome=[[Tre Città]] | alt=''Cottonera'' | lat=35.8769 | long=14.5219| wikidata=Q680230 | descrizione=Il nome si riferisce a '''[[Vittoriosa]]''' (''Birgu''), '''[[Senglea]]''' e '''[[Cospicua]]''' (''Bormla''), tre centri inglobati nel XVII secolo in unica cinta muraria, detta "linee difensive di Cottonera".}}
| 3={{Città| nome=[[Marsa Scirocco]] | alt=''Marsaxlokk'' | descrizione=Villaggio di pescatori, Marsaxlokk è rinomata per i suoi ristoranti di pesce ed il mercato del pesce freschissimo la domenica mattina.}}
| 4={{Città| nome=[[Medina (Malta)|Medina]] | alt=''Mdina'' / ''L-Imdina'' | wikidata=Q207277 | descrizione=Antica capitale maltese nei pressi di [[Rabat (Malta)|Rabat]].}}
| 5={{Città| nome=[[Musta]] | alt=''Mosta'' | descrizione=Al centro dell'isola di Malta, Mosta è famosa per la rotonda dedicata alla sua patrona, Santa Maria Assunta è la terza cupola più grande d'Europa.}}
| 6={{Città| nome=[[Sliema]] | alt= | wikidata=Q39526 | descrizione=Spiaggia a nord della capitale molto frequentata.}}
| 7={{Città| nome=[[St. Julian's]] | alt=''San Giuliano alla Valletta'' | lat=35.9186 | long=14.49 | wikidata=Q669979 | descrizione=Situata appena a nord di [[Sliema]], San Ġiljan presenta un'alta concentrazione di alberghi e ristoranti soprattutto nella zona di "Paceville".}}
| 8={{Città| nome=[[Buġibba]] | alt= | descrizione=Sulla baia di St. Paul, Buġibba costituisce la meta ideale per gli amanti della vita notturna. La località è stata dotata di spiaggia artificiale e di un casinò.}}
| 9={{Città| nome=[[Mellea]] | alt=''Mellieħa'' | descrizione=Adagiata su una baia all'estremo nord dell'isola di Malta, Mellieħa è nota per la sua spiaggia dove i giovani si attardano fino a notte inoltrata improvvisando dei barbecue ma anche per le sue chiese e per un santuario dedicato alla Madonna e ricavato da una grotta marina.}}
| 10={{Città| nome=Golden bay | alt= | descrizione=Ospita il sito archeologico delle terme romane e la spiaggia di [[Għajn Tuffieħa]], ritenuta una delle più belle di Malta.}}
| 11={{Città| nome=[[Rabat (Gozo)|Rabat]] | alt=''Victoria'' | descrizione=Capoluogo dell'isola di [[Gozo]], Victoria è famosa per la sua cittadella costruita su un'altura che offre un panorama a 360° su Gozo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
Qui di seguito una rassegna delle più belle spiagge di Malta:
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Ghadira Bay | alt= | descrizione=La più nota della baia di Mellieha. Facilmente raggiungibile in autobus: il 44 e 45 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 2={{Destinazione| nome=Ghajn Tuffieha e Golden Bay | alt= | descrizione=Nella parte occidentale dell'isola, raggiungibile in auto tramite: la strada 47 da La Valletta o la 652 da Sliema.}}
| 3={{Destinazione| nome=Gnejna Bay | alt= | descrizione=Spiaggia sabbiosa nella parte occidentale dell'isola nei pressi di [[Mgarr]], raggiungibile con l'autobus 47 da La Valletta.}}
| 4={{Destinazione| nome=Paradise Bay | alt= | descrizione=Nei pressi di Ghadira Bay nella parte settentrionale di Malta. Facilmente raggiungibile in autobus: il 45 e 145 da La Valletta o il 48 dal capolinea Bugibba.}}
| 5={{Destinazione| nome=Ramla Bay | alt= | descrizione=Suggestiva spiaggia nell'isola di [[Gozo]]. Nelle vicinanze si può visitare la grotta di Calypso.}}
| 6={{Destinazione| nome=Blue Lagoon | alt= | descrizione=Indimenticabile laguna nell'isola di [[Comino]].}}
| 7={{Destinazione| nome=Ghar Lapsi | alt= | descrizione=Piccola e meravigliosa baia di scogli nella parte est, vicina ai meravigliosi templi di Hagar Qim e Menaidra.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
{{Schengen|Malta}}
[[File:Air Malta rebranding 2012.jpg|thumb|Aereo della compagnia aerea nazionale]]
=== In aereo ===
{{vedi anche|Aeroporti a Malta}}
Al 2009 i voli dall'Italia erano operati dalle seguenti compagnie:
* [http://www.airmalta.com Air Malta] —
* [https://www.itaspa.com/ Ita Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} —
* [http://www.easyjet.com EasyJet] — Da/per [[Bari]], [[Pisa]], [[Trapani]], [[Treviso]]
* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] —
L'[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Aeroporto Internazionale di Malta]] ({{IATA|MLA}}) (e unico aeroporto dell'arcipelago) si trova nel territorio di Luqa a soli 8 km da [[La Valletta]].
I trasporti dall'aeroporto alle varie cittadine dell'isola, sono gestiti dagli autobus la cui sigla inizia con "X":
* X1: destinazione [[Ċirkewwa]] (più mete intermedie)
* X2: destinazione [[St. Julian's]] (più mete intermedie)
* X3: destinazione [[Buġibba]] (più mete intermedie)
* X4, X5 e X6: destinazione [[La Valletta]] (più mete intermedie)
=== In nave ===
I collegamenti marittimi sono operati dalla compagnia italiana Grimaldi Lines e dalla compagnia maltese Virtu Ferries Limited che collega al porto di Pozzallo in [[Sicilia]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
A Malta si guida a sinistra (un retaggio del [[Regno Unito]]) e in modo spericolato (dal non mettere la freccia al non dare la precedenza). Quindi fate molta attenzione e non date mai niente per scontato.
=== In nave ===
Vi sono tantissimi battelli che vi porteranno a Comino e Gozo a un prezzo modico (10€ al 2013).
Il biglietto per il battello "[http://www.gozochannel.com/ Gozo Channel Line]" vale sempre sia per andata che ritorno e viene acquistato direttamente dal porto di Gozo. Quindi potete fare il viaggio da Malta a Gozo senza biglietto perché chiaramente chi va a Gozo, prima o poi deve tornare indietro a Malta. Gli orari di ritorno sono rigidi, quindi bisogna fare attenzione a non perdere l’ultimo traghetto.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Standard||width="100px"| Notturno
|-
|style="text-align:left;"| Solo passeggero || 4,65€ || 4,05€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + auto|| 15,70€ || 12,80€
|-
|style="text-align:left;"| Passeggero + moto|| 8,15€ || 6,95€
|}
|
'''Note:'''
* I residenti dell'[[Isola di Malta]] e di [[Gozo]] possono usufruire di tariffe ridotte.
* Per i bambini sotto i tre anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 3 ai 12 anni pagano 1,15€.
* Per il trasporto di biciclette si paga 1,15€
* Sono disponibili carnet/abbonamenti per viaggiatori abituali.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
[[File:Bus auf Malta.jpg|thumb|200px|left|Vecchia corriera a Malta]]
[[File:Former Arriva London Bus for Malta.jpg|thumb|Attuali autobus maltesi]]
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus sono molto frequenti e costano pochissimo (con possibilità di acquistare la corsa semplice, biglietti giornalieri o settimanali) da pagare subito al conducente che rilascia lo scontrino; d'estate viaggiano con la porta aperta. La grande maggioranza parte dal Main Gate di Valletta per tutte le zone dell'isola. Vi sono anche servizi diretti e notturni.
Il trasporto pubblico è gestito dalla compagnia [https://www.publictransport.com.mt/en/ dei trasporti pubblici maltese] per l'intera isola.
Il prezzo dei biglietti varia se si è residenti (mostrate la ID card maltese al conducente) o turisti.
Sebbene si possano fare i biglietti per corsa singola la differenza di costo col giornaliero è irrisoria e tenendo conto che tipicamente un turista fa viaggi di A/R, conviene sempre acquistare il giornaliero. Qui di seguito un'indicazione sulle principali tariffe attualmente in vigore.
{| class="prettytable"
| style="text-align:center; vertical-align:middle;"|
{|
!style="text-align:left;"| Tariffe ||width="90px"|Residenti ||width="100px"| Non Residenti
|-
|style="text-align:left;"| Corsa semplice|| 1,30€/1,00€* || 2,20€
|-
|style="text-align:left;"| Giornaliero|| 1,50€ || 2,60€
|-
|style="text-align:left;"| Settimanale|| 6,50€ || 12,00€
|-
|style="text-align:left;"| Mensile|| 26,00€ || N/A
|}
| style="vertical-align:top;"|'''Note:'''
* Per i bambini sotto i tre anni non è necessario acquistare un biglietto ad essi dedicato.
* Il prezzo della corsa semplice per i residenti varia in base all'isola: 1,30€ per l'Isola di Malta e 1,00€ per Gozo.
* La multa per chi è sprovvisto di un valido titolo di viaggio è pari a 10€.
* I biglietti acquistati per l'[[Isola di Malta]] non sono validi a [[Gozo]] e viceversa.
* Tariffe e condizioni aggiornate a luglio 2013.
|}
I nuovi autobus, specialmente quelli articolati (o autosnodati) sono decisamente ingombranti rispetto a molte strade maltesi costringendo gli automobilisti a brevi sensi unici alternati e a guide particolarmente a scatti in caso di incomprensioni tra gli autisti.
In ogni caso l'autobus pubblico è il mezzo più economico per girare Malta.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|titolo = Heritage Malta multisite pass
|contenuto = Per chi intende dedicarsi alla visita dei numerosi monumenti dell'isola può considerare interessante l'acquisto di un pass che permette l'ingresso in 23 siti e musei maltesi. Il pass individuale è di 50€ ma ci sono diverse soluzioni per studenti, anziani e famiglie. Per conoscere i siti coperti, le opzioni e per l'acquisto online visitare il sito [https://shop.heritagemalta.org Heritage Malta].
}}
{{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità a Malta}}
Tantissime sono le bellezze naturali, archeologiche ed artistiche dell'arcipelago maltese. Il mare è stupendo ovunque, anche se le spiagge sono rare. Da non perdere la Laguna Blu di Comino. Alla Valletta è visibile il dipinto "Decollazione di San Giovanni" del Caravaggio. Una grande quantità di antichi palazzi e chiese per lo più di pregevole valore artistico sono presenti in quasi tutte le città maltesi.
A Malta ci sono molte cattedrali belle e grandiose, all'ingresso vi forniranno qualche asciugamano per coprirvi meglio. Alle donne, da parte dei custodi più tradizionalisti, può essere fornito gentilmente un velo per coprire i capelli; cosa che prima del Concilio Vaticano II valeva regolarmente anche per i Cattolici, poi è divenuto "non più obbligatorio". Ricordatevi che, per i Maltesi, entrare in una chiesa implica lo stesso rispetto di una moschea in un paese islamico.
[[File:Mt Azure Window.jpg|thumb|260px|Finestra azzurra a [[Gozo]] prima del crollo]]
* '''Finestra Azzurra''' (''Azure Window'') — Arco naturale sulla costa rocciosa di Dwejra Bay, famoso per la bellezza dei suoi fondali marini e dei suoi tramonti. Sfortunatamente l'8 marzo 2017 è crollato a seguito di una tempesta.
* {{simbolo|unesco}} '''[[Templi megalitici di Malta]]''' — è un itinerario che riguarda tutti i templi megalitici presenti a [[Isola di Malta|Malta]] e [[Gozo]]
* '''Ipogeo di Hal Saflieni'''
* '''Hagar Qim''' e '''Tempio di Mnajdra'''
* '''Ta' Ħaġrat'''
* '''Tempio di Skorba'''
* '''Ġgantija''' — Templi megalitici a Gozo ancora ben conservati.
* '''Blue Grotto &mdash'''
* '''Villaggio di Braccio di Ferro''' (o ''Popeye village'') — Situato in una suggestiva baia dove è stato costruito il set per il film di Braccio di Ferro, è consigliabile per chi va con bambini piccoli al seguito. Dopo le riprese, il villaggio non è stato smontato, ma vive con attrazioni per bambini, giochi, ristorantini, musei dei giocattoli. Bellissima la posizione, ci si arriva facilmente anche in autobus.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
Ci sono moltissime escursioni da fare, sicuramente visitare le due stupende isole, Gozo e Comino, e le loro grotte.
Lo stupendo Centro storico della Valletta, una specie di museo dell'Orrore a Medina molto suggestivo il quale mostra le torture che son state fatte sull'isola.
La località per eccellenza è [[St. Julian's]] (''San Giuliano'') (distretto [[Paceville]]), cuore pulsante della vita maltese notturna (ma anche diurna), tutti i giovani son qui, le discoteche e i locali son quasi tutti gratuiti tranne il sabato e la domenica.
La discoteca principale è l'Axis, ma ci son anche l'Empire, il Coyote, e tante altra. Chi è abituato alle discoteche di [[Roma]] o [[Milano]] rimarrà deluso, perché quelle maltesi sono relativamente piccole, in compenso si respira un'atmosfera internazionale ed è impossibile non fare nuove conoscenze.
=== Ecoturismo ===
Per gli amanti dell'ecoturismo, '''[http://www.agerfoundation.com/ Ager Foundation]''' offre l'opportunità unica di trascorrere una giornata con quegli abitanti di [[Gozo]] che ancora si dedicano alla pesca o alla pastorizia. Sono anche organizzate visite guidate che permettono l'esplorazione dell'habitat naturale di Gozo, della sua flora e della sua fauna. La fondazione non è stata istituita a scopi di lucro.
=== Parchi acquatici ===
* [http://www.splashandfun.com.mt/ Splash and Fun Water Park] {{dead link|dicembre 2020}}
* [http://www.marineparkmalta.com/ Mediterraneo Marine Park]
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Il sistema educativo maltese si basa sull'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Malta. Tutti i Maltesi, fra scuola e TV (ricevono tutte le emittenti italiane e lasciano tutti i film in lingua originale, senza sottotitolare soltanto quelli di lingua [[inglese]] e italiana) sono perfettamente trilingui: italiano, inglese e maltese. Quest'ultima è una lingua classificata come "semitica", ma si scrive con alfabeto latino e segni diacritici.
Questa lingua presenta inoltre, per qualsiasi parola, un "doppio lessico" di origine latino-sicula e di origine arabo-libica. Ad esempio, se "luna" è "''qamar''" alla araba ... in compenso "lunare" è "''lunari''" alla sicula.
La diffusione dell'inglese e la vicinanza con l'[[Italia]], ha fatto si che siano molte le scuole pubbliche e private che organizzano '''vacanze-studio''' in convenzione con agenzie e tour operator privati e comunali, almeno per certe città. Alcuni istituti si avvalgono di personale docente maltese (gli insegnanti d'inglese maltesi hanno una buona pronuncia) altri di personale docente britannico. In quanto ex Colonia Britannica (si vede ancora anche dal codice della strada), ha una lunga tradizione di insegnamento dell'inglese britannico.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
{{Euro}}
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Prima del 1 gennaio 2008, anno di adozione dell'euro, era utilizzata la lira maltese.
Ci sono sportelli bancomat/ATM all'aeroporto e le carte di credito sono accettate pressoché ovunque.
;Acquisti
Quando non è specificato che il servizio è incluso, è buona norma lasciare una mancia del 10%.
Mentre nei negozi i prezzi sono fissi, nei mercati la contrattazione è d'obbligo.
Il tipico cappello di paglia Maltese, stupendo, fashion e molto protettivo dal sole, lo troverete esposto in qualsiasi negozietto.
Tessuti ricamati al mercato di Marsaxlokk o altri oggetti fatti a mano nei ''handcraft village'' (detto Ta' Qali).
Uno dei beni più consumati nelle afose giornate estive è l'acqua. Nei minimarket una bottiglia da due litri costa 0,7€ (a Gozo 0,48€) mentre nelle altre strutture può costare tranquillamente 4 volte tanto (agosto 2013); va tenuto presente che i minimarket non sono diffusi ugualmente in tutto l'arcipelago e in alcuni posto sono proprio assenti.
{{-}}
== A tavola ==
Tantissimi fast food invasi da turisti, ma vi sono parecchi ristorantini dove si mangia benissimo e si spende poco, fatevi consigliare da un locale; ci sono posti che solo loro conoscono.
La loro alimentazione è di tipo continentale: per farvi un esempio, a colazione mangiano salato, dovuto al fatto che Malta era un ex colonia della corona inglese.
Ottimo il pesce, da sottolineare il "Lampuki", anche il coniglio (''fennek'') è eccellente, specialmente quello al vino; molti piatti, infine, si rifanno alla tradizione culinaria siciliana, come la capunata (caponata).
Assolutamente da non perdere sono i "pastizzi", fatti di una pastella fritta ripieni di ricotta o piselli; la loro caratteristica è l'altissima temperatura, quindi fate attenzione a non ustionarvi la lingua (ma più sono caldi e più sono freschi) ed il prezzo ridicolo (30 centesimi ben spesi).
=== Bevande ===
Le bevande nazionali sono il Kinnie (bevanda analcolica che ricorda il nostrano chinotto) e la birra Cisk (una birra chiara molto leggera).
Ottimi i vini, ma occhio all'etichetta: verificate che siano fatti a Malta (o Gozo), ma soprattutto con uve coltivate a Malta e non importate dalla [[Sicilia]] o altrove; oltre ai vigneti importati dall'estero ce ne sono alcuni tipici di queste terre, come Gellewza e Ghirghentina.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
Vi sono, residence, hotel, e qualche ostello, vi è un'ampia scelta insomma. Tantissimi affittacamere specie in estate.
{{-}}
== Eventi e feste ==
=== Festività nazionali ===
* Freedom Day, 31 marzo (1979);
* Sette giugno, 7 giugno (1919);
* Feast of Our Lady of Victories, 8 settembre (1565);
* Giorno dell indipendenza, 21 settembre (1964);
* Festa della Repubblica, 13 dicembre (1974).
{{-}}
== Sicurezza ==
Malta è un'isola tranquilla, fatta eccezione di Paceville, piena di turisti ubriachi (troppo spesso italiani); come già detto in precedenza, evitate di esser scortesi con i locali o attaccar briga con qualche straniero ubriaco, di polizia ce n'è pochissima ma sono molto severi.
Evitate il consumo di droghe o di portare qualcosa in Italia, mentre per l'alcool, specie nelle località turistiche, sono molto tolleranti.
In caso di emergenza si tenga presente che tramite il '''112''' è possibile contattare l'ambulanza, i pompieri e la polizia, sebbene quest'ultima possa essere contattata direttamente tramite il 119.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
Non è necessaria nessuna prevenzione particolare, in più vi sono molte farmacie, dove troverete anche lenti a contatto, burro cacao, creme ecc; ovviamente proteggetevi con delle creme solari, in particolare i primi giorni, a causa del rischio di insolazioni, macchie solari e pesanti scottature (il sole brucia anche per il più scuro degli italiani).
I principali ospedali sono il Mater Dei (Tel. +356 2545 0000) e il Gozo General Hospital a [[Gozo]] (Tel. +356 2156 1600).
=== Assistenza sanitaria europea ===
{{TEAM}}
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
Malta è un'isola fortemente Cattolica, qundi si è pregati di non commettere atti che potrebbero risultare sgradevoli per persone religiose.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
I tre operatori di telefonia mobile sono: Vodafone, Go Mobile e Melita Mobile.
=== Internet ===
Gli internet café e le aree wi-fi sono piuttosto abbondanti e con connessioni capaci di raggiungere anche i 30 Mbit/s.
== Tenersi informati ==
*[https://timesofmalta.com/ Times of Malta] — giornale maltese.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Europa
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Isole mediterranee]]
n11mypcuoe7t5s3i6tpr692y6lripbb
Discussioni utente:Nastoshka
3
37034
883047
882951
2025-06-30T23:41:31Z
MediaWiki message delivery
7055
/* Notizie tecniche: 2025-27 */ nuova sezione
883047
wikitext
text/x-wiki
{{Avviso
|immagine=[[File:Gnome-envelope.svg|right|50px]]<br />
|testo='''BENVENUTO! Scrivimi pure quello che vuoi. Ricordati, però, di firmare i tuoi interventi. Per lasciarmi un nuovo messaggio, [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Nastoshka&action=edit§ion=new clicca qui]'''}}
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|right|50px]]<br />
|testo='''Per le vecchie discussioni consultare [[Discussioni utente:Nastoshka/Archivio|questa pagina]]'''}}
== [[Template:Citylist]] ==
Per quelli già fatti va bene così, ma per i prossimi cerca di inserire il parametro wikidata prima del paametro descrizione. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:34, 14 gen 2024 (CET)
:@{{U|Andyrom75}} grazie come sempre per il feedback!
:C'è un motivo per l'ordinamento dei parametri? Quello che sto facendo come esperimento è scrivere un mini bot (anche per svago / piacere e per vedere un po' come le APIs in direzione Mediawiki e Wikidata funzionano). I codici wikidata e gli updati ai params [https://github.com/amasotti/wikivoyage-nastoshka-bot vengono direttamente dalle API], non sono modifiche o query manuali. Vedo un po' se riesco a forzare il `sorting` dei parametri. Volevo parlartene, appena gli esperimenti raggiungono una fase più matura. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:12, 14 gen 2024 (CET)
::{{U|Andyrom75}} Ho risolto [https://github.com/amasotti/wikivoyage-nastoshka-bot/commit/ed8b64c8eebea14bf44744c2b1e1f2d49e9ecb0d con questo commit] :) [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Acaia&curid=3152&diff=819230&oldid=736263 Ora dovrebbe andar bene, no?] Continua a dare un'occhiata ai miei edit per favore e se sei d'accordo, potremmo far girare il mio bot e correggere tutti quei DestinationList e Citylist in modo da farli apparire sulle mappe. E continua per favore a rimuovere ruggine dalle mie voy-skills :D --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:37, 14 gen 2024 (CET)
::P.s: ''Low-prio'': potresti dare un'occhiata a [[Discussione:Abcasia]]? C'è una città che non riesco a trovare. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:37, 14 gen 2024 (CET)
:::Non ho mai usato python e nemmeno quello strumento per i bot. Sembra molto interessante. Ogni volta porti una ventata di freschezza :-)
:::Ho dato un'occhiata veloce. L'algoritmo mi sembra sensato, ma a naso, senza aver approfondito, vedo un unico punto debole: il recupero dell'istanza Wikidata a partire dal nome. Non si può assumere che sia corretto. Abbiamo una policy che ci obbliga a usare lo stesso nome dell'equivalente voce su Wikipedia, ma sia negli articoli già pubblicati che (a maggior ragione) nel "link rossi", si trovano errori, quindi il rischio è di associare un'istanza errata.
:::Ti suggerisco di lanciare il bot un articolo alla volta e controllare manualmente che l'istanza sia giusta. Oltre a controllare che il wikicodice sia stato modificato correttamente, ma questo lo davo per scontato :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:50, 14 gen 2024 (CET)
{{Rientro}}
{{U|Andyrom75}} e tu riesci sempre a trovare i punti da ottimizzare con uno sguardo :) In effetti è proprio su quello che sto lavoricchiando. Non tanto a livello tecnico, quanto a livello logico. La query a Wikidata si basa su [https://query.wikidata.org/ questo tool di Query]. Stavo pensando di raffinare la ricerca con una ''property'' che mi assicuri che sia una entity geografica o vedere se ci sono già collegamenti ad altre versioni linguistiche di Wikivoyage. O hai un'altra idea? L'algoritmo che ho al momento, effettua l'update solo se trova una sola entità su Wikidata. In casi ambigui o con risultati multipli, l'update viene skippato. E ovviamente lo sto facendo girare in maniera controllata, 1-2 articoli alla volta. Poi stop e controllo manuale ;) --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:56, 14 gen 2024 (CET)
:Puoi restringere il campo aumentando i controlli, ma non avrai mai la certezza del risultato. L'unico modo è usare l'istanza associata ad un articolo già esistente su Wikivoyage. In questo caso, si può avere al più una "propagazione dell'errore", ma non la generazione di nuovi errori. Nel senso, se qualcuno ha associato all'articolo X l'istanza errata, tu la riporterai così come è, ma è una cosa di difficile controllo, e la classificherei come normale manutenzione del sito.
:Se può facilitarti il controllo, puoi mostrare a fine elaborazione, la lista dei "link rossi", così controlli solo quelli. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:27, 14 gen 2024 (CET)
::Hmm, buon suggerimento che sicuramente seguirò. So che posso estrarre i link (sia backlink (pagine che portano ad una pagina X) che quelli che dipartono da una pagina X. Mostrare solo quelli rossi dovrebbe essere fattibile e anche facile (estrai link, check che la pagina esista), ma per il momento mi fido più della mappa, così vedo già ad occhio se le coordinate sono nella regione giusta. Per ora l'errore più comune dell'algoritmo è rappresentato dalle disambigue. In un paio di articoli avevamo wikilink a e.g. [[Rio]], che viene ovviamente trovato su wikidata e wikipedia ma non è quello che vogliamo. È un problema relativo, nel senso, che un link ad una pagina di disambigua non è poi tanto sbagliato, se il wikilink di partenza non era specifico abbastanza e potrà essere corretto, quando i wikilink rossi diverranno blu. Che ne pensi?
::''P.s: Ti posso dire che gioisco del fatto di tornare a discutere con te di questo tipo di ""problemi""?'' :) --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 17:36, 14 gen 2024 (CET)
:::Se c'è una disambigua in un wikilink è statisticamente un errore e se si trova in un itemlist è sicuramente un errore (da correggere).
:::Quando parlavo dei link rossi non vorrei essere stato frainteso. L'aggiunta del parametro wikidata va fatto sull'intera lista, ma i link blu (non afferenti a disambigua o redirect) non hanno bisogno di un double check nel caso in cui l'istanza Wikidata è estratta a partire dalla pagina del toponimo.
:::PS Il piacere è reciproco ;-)
:::PPS Se puoi il campo Wikidata mettilo subito prima il campo descrizione e non prima delle coordinate. Le quali, tra parentesi, sono ridondanti rispetto al parametro Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:47, 14 gen 2024 (CET)
::::{{Ping|Andyrom75}} per quanto riguarda i link rossi / blu avevo capito bene. Grazie per il chiarimento sulle disambigue. Per le coordinate, le ho aggiunte nello script per il caso ci sia anche una {{[[Template:MappaDinamica|MappaDinamica]]}}, nel cui caso con il solo parametro wikidata gli items non appaiono sulla mappa (es. [[Adamello]]). Cmq sì, correggo volentieri l'ordine. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 22:16, 14 gen 2024 (CET)
:::::Per quanto riguardo il bot per i wikidata link che sto manovrando, finora sono sodisfatto, quasi zero errori. Lo sto facendo girare in maniera semi-automatica, mi chiede un prompt se non è abbastanza sicuro e prima di ogni salvataggio presentandomi un ''diff''. Hai obiezioni o continuo anche lì? Ci sono 2500+ articoli con errori di compilazione negli Itemlist. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 19:57, 21 gen 2024 (CET)
::::::Procedi pure che stai facendo un lavoro eccellente!!! (Con ben 3 punti esclamativi :-P) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:27, 23 gen 2024 (CET)
== Notizie tecniche: 2024-03 ==
<section begin="technews-2024-W03"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/03|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] D'ora in poi, le pagine basate sul [[mw:Special:MyLanguage/Manual:ContentHandler|modello di contenuto]] JSON si autoindenteranno col carattere tab al posto dello spazio. In questo modo la loro dimensione diminuirà drasticamente. [https://phabricator.wikimedia.org/T326065]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile usare la sintassi JavaScript delle edizioni ES6 (o "ES2015") ed ES7 (o "ES2016") negli [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets|accessori]] e script personali degli utenti. MediaWiki valida il codice sorgente sia per proteggere le altre funzionalità del sito dagli errori di sintassi, sia per controllare che gli script siano eseguibili da tutti i [[mw:Special:MyLanguage/Compatibility#Browsers|browser supportati]]. In precedenza, la sintassi ES6 si poteva usare negli accessori attivando l'opzione <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>requiresES6</nowiki></code></bdi>. Adesso l'opzione è deprecata. [https://phabricator.wikimedia.org/T75714]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] È ora possibile configurare le [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Bot passwords|password dei bot]] e i [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/Owner-only consumers|client OAuth personali]] affinché consentano la modifica solo di alcune pagine. [https://phabricator.wikimedia.org/T349957]
* È ora possibile [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Thanks|inviare ringraziamenti]] per le modifiche fatte da bot. [https://phabricator.wikimedia.org/T341388]
* È stato [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey/Future Of The Wishlist/January 4, 2024 Update|pubblicato un aggiornamento]] sul futuro del Sondaggio sui desideri della comunità nel 2024! Si invitano gli utenti a lasciare un commento.
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.14|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-01-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-01-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-01-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* A partire dal 17 gennaio gli utenti che usano alcune vecchie versioni del browser Chrome (versioni 51-66 rilasciate negli anni 2016-2018) non riusciranno più ad accedere alla propria utenza sui wiki Wikimedia. Gli utenti di iOS 12 e di Safari su Mac OS 10.14 potrebbero invece dover ripetere l'accesso su ciascun wiki che visitano. [https://phabricator.wikimedia.org/T344791]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] L'anno scorso è stato deprecato l'uso del modulo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>jquery.cookie</code></bdi> a favore del modulo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mediawiki.cookie</code></bdi>. Adesso è stato eseguito uno script che ha completato le sostituzioni automaticamente. Il modulo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>jquery.cookie</code></bdi> sarà rimosso da MediaWiki entro questa settimana. [https://phabricator.wikimedia.org/T354966]
'''Modifiche future'''
* Wikimedia Deutschland sta provando a [[m:WMDE Technical Wishes/Reusing references|semplificare il modo in cui si riutilizzano le note]]. Si cercano utenti disposti a partecipare a [https://wikimedia.sslsurvey.de/User-research-into-Reusing-References-Sign-up-Form-2024/en/ videochiamate individuali tra gennaio e febbraio] per aiutare gli sviluppatori a capire cosa può essere migliorato.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/03|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W03"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:13, 16 gen 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26074460 -->
== Notizie tecniche: 2024-04 ==
<section begin="technews-2024-W04"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/04|Traduzioni]] disponibili.
'''Problemi'''
* La procedura guidata di caricamento dei file aggiunge automaticamente un collegamento alla pagina utente dell'utente che carica una propria opera. È stato corretto un bug che stava impedendo l'aggiunta del link. [https://phabricator.wikimedia.org/T354529]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.15|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-01-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-01-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-01-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/04|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W04"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:04, 23 gen 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26096197 -->
== Apprezzo la proattività... ==
...però fermati con le modifiche agli aeroporti fino a che non abbiamo finalizzato tutto :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 27 gen 2024 (CET)
: {{U|Andyrom75|Got it, :-D}}, mi fermo, è solo che il fine settimana ho un paio ore da dedicare al progetto e voglia di farlo. Comunque dai un'occhiata alle modifiche successive, quello che mi hai scritto sulla sua talk è quello che sto facendo. Ad ogni modo, stop fino ad avviso contrario. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 15:38, 27 gen 2024 (CET)
::Ripeto, apprezzabile, ma già da ora c'è da rimettere le mani su tutti :-) Cerchiamo di definire un po' meglio le cose.
::Per uniformità col resto del sito, scriviamo minuscoli i codici nel parametro Map.
::Del campo Superficie che ne facciamo? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:51, 27 gen 2024 (CET)
:::{{U|Andyrom75|Hai ragione}}, scusami :) Non è che sia un campo granché informativo. Per città o simili da un'idea delle dimensioni ma per aeroporti il destino di quel campo mi lascia abbastanza indifferente [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 15:56, 27 gen 2024 (CET)
::::Allora sarei per eliminare il campo Superficie.
::::I campi Altitudine e "Tipologia aeroporto" sono recuperabili da Wikidata? In caso affermativo li gestirei dal codice e li eliminerei dal template. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 27 gen 2024 (CET)
:::::Lo sono entrambi e già inseriti nel Modulo:Wikibase, altitudine è la [[Modulo:Wikibase#L-264|P2044]], tipologia di aeroporto [[Modulo:Wikibase#L-305|P31 (instance of)]]. Questo è un altro caso in cui dovremmo discutere quali usare, quali no e come gestire il caso generico di "aeroporto", ora mappato come "scalo" seguendo una delle label "it".
:::::Per lo ''state of use'', il caso standard (''in uso'') è al momento ignorato ai fini della categorizzazione, ma dovremmo vedere cosa fare con le altre opzioni (dismesso, ma anche "in construzione", "proposto", "chiuso temporaneamente", "parzialmente attivo" ecc..). Dopo la discussione di iera sera l'ho solo rimosso dall'infobox [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:08, 27 gen 2024 (CET)
::::::Altitudine la prenderei direttamente da Wikidata (aggiungendo l'unità di misura template).
::::::Quali sono i valori possibili di "Tipologia aeroporto"?
::::::Gli status "in costruzione" e "proposto" non sono realistici per i nostri articoli. Direi che ai nostri fini "parzialmente attivo" lo possiamo considerare attivo. "Chiuso temporaneamente" andrebbe approfondito. Quello che veramente a noi interessa sono gli aeroporti (dei quali abbiamo già un articolo) che sono definitivamente chiusi. In questi casi dovremo decidere il da farsi, ma immagino che sia un problema non immediato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:40, 27 gen 2024 (CET)
:::::::Dimmi solo se stai già aggiustando tu i parametri su cui abbiamo idee chiare (avrebbe anche il vantaggio di un altro paio di occhi che controllano il modulo) o se devo/posso farlo io. Quindi da cambiare per ora sono:
:::::::* Superficie: da rimuovere
:::::::* Altitudine (solo wikidata, lo nasconderei semplicemente dal template e documentazione e lascerei nel quickbar).
:::::::* Tipologia di aeroporto, dai un'occhiata [[Modulo:Wikibase#L-305|table nel modulo Lua]], li ho elencati tutti lì
:::::::* Status: qui dovrei modificare la funzione lua, al momento restituisce senza formattare o filtrare ciò che c'è su wikidata. Come ben dici, a noi interessano gli articoli su aeroporti chiusi definitivamente. Non so se però sono da cancellare, alcuni sono ora musei o [[:w:Aeroporto di Oslo-Fornebu|come questo]] sedi di aziende e "monumenti" storici. Potrebbero ancora essere interessanti per noi, benchè non come aeroporti. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:48, 27 gen 2024 (CET)
::::::::Per un ' po' devo staccare; prosegui tu. Un po' di modifiche lo ho fatte io, ma se mi fosse sfuggito qualcosa prosegui pure.
::::::::Per quanto riguarda lo status, credo che a noi interessi solo sapere se è un aeroporto internazionale o domestico. Prova a vedere la tipologia degli aeroporti redatti nelle altre versioni linguistiche per capire se esistono aeroporti di altre tipologie. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 27 gen 2024 (CET)
:::::::::{{U|Andyrom75|Avevi già fatto quasi}} tutto :) Le uniche due aggiunte sono:
:::::::::* Mappa da Wikidata se nessun codice è presente qui su Wikivoyage
:::::::::* Switch per il <code>quickbar header</code>, era troppo affollato con Nome, nome ufficiale e città e la città è già nel corpo della tabella.
:::::::::* Per lo status do un'occhiata, ma comunque non penso che abbiamo fretta qui. L'nica cosa che "provoca" al momento una categorizzazione. Ma lo tengo a mente.
:::::::::* Per le tipologie vedo un po', modifico la funzione nel modulo e poi puoi dare un'occhiata, ma direi che per il viaggiatore è solo interessante sapere se è un aeroporto internazionale o domestico. I privati e amatoriali non avranno mai (?) un loro articolo. "Scalo" lo rinominerei localmente in "standard". Con Q1248784 è solo inteso che chi ha modificato wikidata non ha scelto nessuna tipologia in particolare.
:::::::::Ho anche aggiustato mascherina, modello e documentazione. Do un'occhiata alla quindicina di articoli che avevo già modificato e domani se hai tempo mi puoi dare la tua benedizione o un feedback (spero di sì) o maledirmi e bloccarmi (spero di no :-P) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:19, 27 gen 2024 (CET)
::::::::::Dovrei aver fatto e aggiornato anche gli articoli che avevano già il QuickbarAirport. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 19:23, 27 gen 2024 (CET)
:Buondì,
:* Mappa: ci devo ragionare meglio. Non mi piace l'idea dei due blocchi di codice. In un mondo ideale si controlla prima i parametri che si hanno e poi si elaborano con un unico blocco di codice (per semplificare la manutenzione). La rimozione della seconda parte era intenzionale.
:* Switch: grazie dell'osservazione, non l'avevo testato :-) Il campo città serve solo per i distretti. Ho modificato la logica.
:* Tipologia: mi fai alcuni esempi di "Scalo", magari su nazioni popolari che così posso farmi un'idea? Così a pelle per me esistono solo internazionali o domestici. Vorrei capire se come dici te, è un'informazione che manca (allora può valere la pena categorizzarla), o se si tratta di aeroporti che mai saranno recensiti su Wikivoyage perché trattano di una tipologia non d'interesse turistico.
:* Status: ok, ma visto siamo a metterci le mani ha senso verificare tutto ora. Più avanti faremo uno sforzo maggiore (almeno io :-P)
:[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:40, 28 gen 2024 (CET)
::Il parametro "Nome ufficiale" si recupera da Wikidata? In caso affermativo, ha una "copertura"? (quanto meno per gli aeroporti principali che saranno quelli che con buona probabilità avranno un articolo su it:voy). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:47, 28 gen 2024 (CET)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Purtroppo non in maniera affidabile. C'è una property apposita sia per il nome in lingua locale che per la denominazione ufficiale, ma nei 20-30 che mi sono guardato non era mai compilato. L'altra property interessante sarebbe "named after" per i casi come [[Aeroporto di Bari-Palese|Bari Palese]] dedicato a Giovanni Paolo II. Ma il link è alla persona o cosa a cui l'aeroporto è dedicato e possono esserci molteplici valori. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 10:57, 28 gen 2024 (CET)
::::Ok, allora niente, quello ce lo teniamo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:16, 28 gen 2024 (CET)
:::::Per quanto riguarda la questione Mappa, non è possibile gestire la cosa da template, serve una funzione LUA da implementare su [[Modulo:Quickbar]]. La funzione dovrà verificare se almeno un parametro tra Map, Lat e Long è stato compilato e in caso affermativo li usiamo in blocco, mentre in caso negativo li peschiamo da Wikidata.
:::::Qualora localmente o su Wikidata avessimo solo 2 parametri su 3, va visto se viene generato in automatico un errore durante la fase di generazione della mappa di localizzazione. In caso affermativo va già bene così, altrimenti va generata una categoria di manutenzione ad-hoc.
:::::Una volta realizzata questa funzione, si semplifica il codice su [[Template:Quickbar]]
:::::Ti va di lavorarci? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:12, 28 gen 2024 (CET)
::::::Facciamo così: inizio dal ''minor fix'' per il codice IATA, poi passo alla funzione per le mappe (dovrei riuscirci oggi, non so ancora se il pomeriggio sono disponibile) e per la semplificazione del Quickbar mi vorrei prendere il tempo dovuto. Ti va di dare un'occhiata a [[Discussioni modulo:Avviso]] per vedere come organizzo di solito il codice di un modulo independentemente dal linguaggio? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 12:19, 28 gen 2024 (CET)
:::::::La semplificazione del Quickbar non è prioritario. Mette solo altra carne al fuoco e al momento abbiamo la pancia piena :-)
:::::::Sono 2 le cose che devo ancora rivedere, una è il modulo Avviso e l'altra mi sfugge al momento, ma era rimasta in sospeso. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:34, 28 gen 2024 (CET)
::::::::Allora meglio non strafare per il momento, ma lo tengo a mente :) Anche perchè ho già una bella lista di cosette da fare per aumentare immediatamente la qualità degli articoli nel ns0. È bello essere tornato. Se ti venisse in mente qualcos'altro da fare fammi sapere [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 12:39, 28 gen 2024 (CET)
:::::::::Quando ti annoi puoi proseguire con la compilazione dei parametri wikidata negli itemlist :-P
:::::::::PS vedi mail. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:52, 28 gen 2024 (CET)
::::::::::A questo punto direi che manca l'analisi del parametro "Tipologia aeroporto" per decidere il da farsi. Se fattibile, mi piacerebbe gestirlo come IATA, ossia da Wikidata (elaborandolo più o meno come hai già fatto), ma togliendolo dal modello. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:03, 28 gen 2024 (CET)
:::::::::::Ah, un'altra cosa:
:::::::::::| Nome ufficiale= <nowiki><</nowiki>!-- Nome dell'aeroporto, ad es. per Bari-Pales sarà "Karol Wojtyła" -->
:::::::::::lo cambierei in:
:::::::::::| Nome ufficiale= <nowiki><</nowiki>!-- Nome dell'aeroporto -->
:::::::::::spiegando il senso di questo parametro nel manuale e non nel modello. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:09, 28 gen 2024 (CET)
::::::::::::(edit conflict)
::::::::::::C'è qualcosa che non [[Utente:Andyrom75|ti]] convince / ti manca nell'[[Modulo:Wikibase#L-321|elaborazione attuale]]? Dovrei aver coperto tutti i casi e resterebbe solo toglierlo dal modello.
::::::::::::(fine edit conflict)
::::::::::::Per questi cambi li farei via bot. È abbastanza noioso aprire - ora 30 pagine (e non tutte mie :P ) per cambiare sempre la stessa riga, sempre con lo stesso valore [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 13:14, 28 gen 2024 (CET)
:Si, certo, le modifiche si fanno via bot ... ed è anche per questo che ieri ti ho detto di smettere di aggiornare gli articoli usando un template ancora non finalizzato :-) Il mio intento era di condividerti il mio punto di vista per capire se concordavi o avevi obiezioni.
:Per quanto riguarda "Tipologia aeroporto", io sarei per Internazionale, Domestico o altro ... quest'ultimo in teoria è solo da monitorare per essere sicuri che non sfugga qualcosa. Quindi semplificherei anche il codice. Avevo solo premura a farlo senza aver analizzato un campione dati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:25, 28 gen 2024 (CET)
== fetch_coords ==
Attento. Map, Lat e Long vanno presi tutti dalla stessa fonte, non un po' e un po'. Ed è questa la ragione per cui serve LUA e non basta un template (per fare un codice snello).
Con:
<code>local latitude = wikibase.latitudine({args = {args['lat']}})</code>
<code>local longitude = wikibase.longitudine({args = {args['long']}})</code>
Potresti prendere Lat da codice e Long da Wikidata o viceversa.
L'idea di base è:
IF map or lat or long (quelli locali) not null allora usa quelli locali, altrimenti quelli di Wikidata
Quelli scelti li assegni a variabili definite all'interno della funzione
Con queste variabili esegui il codice. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:33, 28 gen 2024 (CET)
:Hmm, ok; in realtà era voluto. Non penso sia molto plausibile avere solo <code>Lat</code> riempito, ma non <code>Long</code> e in quel caso sarebbe penso un errore che correggeremmo durante il controllo delle ultime modifiche. Su altri progetti mi è addirittura capitato che fosse necessario: latitudine andava bene, ma longitudine no (troppo a destra o a sinistra) e lo volevo centrato, ma cambiarle su wikidata non era possibile per uso in altri progetti / wiki. Lo so che è un caso margine e in quei casi dovremmo sovrascriverle entrambe localmente.
:Posso ovviamente aggiustare il codice ma ridurremmo in questo modo i casi che copriamo. Ad ogni modo mi hai preceduto, volevo linkarti la Sandbox per farti d'are un'occhiata, non avrei spostato in production senza averne discusso con @[[Utente:Andyrom75|te]] :) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 14:40, 28 gen 2024 (CET)
::La creatività di un utente è spesso superiore alla capacità previsionale di uno sviluppatore, quindi, per quanto rari, i casi vanno gestiti tutti. Per le coordinate "palesemente errate" c'è un controllo simpatico che utilizzano su en:voy basato sulla distanza radiale oltre una certa soglia.
::Le ultime modifiche mi impegno a guardarle tutte da anni, ma nessuno è perfetto. Le categorie di controllo aiutano :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:44, 28 gen 2024 (CET)
:::E sulla creatività degli utenti non posso che darti ragione :) Sto guardando il [[Modulo:Location map]], non lo conoscevo, grazie dell'hint. Poi passo ad aggiustare handling delle coordinate e performance. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 14:47, 28 gen 2024 (CET)
== frame:preprocess ==
Per un test va bene, ma è poco performante. Al suo posto va usato [[Modulo:Location map]]. Idem per frame:expandTemplate. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:37, 28 gen 2024 (CET)
:Dovrei [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Modulo%3AQuickbar%2Fsandbox&diff=821781&oldid=821761 aver fatto] sia per l'utilizzo di Location Map che per le coordinate (solo la mappa la tratterei a parte e non in <code>fetch_coords()</code>, per il resto [[Utente:Andyrom75|mi hai convinto]]). Non so però cosa intendi o come sostituire <code>expandTemplate</code>. Mi faresti vedere? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 15:07, 28 gen 2024 (CET)
::In realtà non c'è una sostituzione, va proprio pensato in modo diverso.
::Senza essere entrato nel codice, immagino che ti sei preparato i dati di input da dare in pasto ad una funzione già pronta che casualmente è già presente in questo stesso modulo. La cosa più veloce da fare è stata la chiamata al template passandogli quei parametri. Però così si perdono i benefici di LUA.
::Ci sono 2 approcci.
::Uno equivalente in termini di performance ma che evita questa chiamata "ibrida" e uno più performante che spesso e volentieri richiedere una scrittura (almeno parziale) della funzione esistente.
::Caso 1: la tua funzione termina con la determinazione dei parametri di input. Il template chiamante si occuperà di chiamare la seconda funzione tramite l'interfaccia template
::Caso 2: spezzi in 2 la funzione chiamata. Da una parte l'interfaccia template e dall'altra l'elaborazione vera e propria. La tua nuova funzione passerà i parametri a questa seconda funzione, alla stregua di come farà l'interfaccia template. Il risultato finale è che sei sempre rimasto in ambiente LUA. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:02, 28 gen 2024 (CET)
:::Che stupido che sono... c'era già la funzione per il {{Tl|quickbar image}} nel modulo quickbar. Con [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Modulo%3AQuickbar%2Fsandbox&diff=821814&oldid=821795 questo] dovremmo poter chiudere il vaso di Pandora o l [[Utente:Andyrom75|Fiorentino]] non è ancora soddisfatto? :) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 17:57, 28 gen 2024 (CET)
::::Intanto: :-P
::::Dopo di che :-D, non ho fatto test (li lascio a te), ma a naso il modulo Quickbar ora dovrebbe andare.
::::Sul Wikibase invece modificherei airportCategorization per lasciare i casi Internazionale e Domestico. In automatico tutto il resto è "" (stringa vuota). I primi due casi danno adito ad essere stampati, mentre il terzo popolerà una categoria di controllo che ci servirà a valutare la creazione di ulteriori categorie.
::::Sul Template:QuickbarAirport e sul modello farei sparire "Tipologia aeroporto" e uniformerei i commenti.
::::Poi un ultimo check prima di ripassare tutti gli articoli col bot per uniformarli al modello. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:33, 28 gen 2024 (CET)
:::::Ho semplificato l'attuale codice su [[Modulo:Wikibase]], ma ho un dubbio sul funzionamento di get_instanceof_numeric_id che, sebbene non abbia guardato il codice in dettaglio, ho notato che ritorna un unico valore. Se prendo [[Aeroporto di Dublino]], la proprietà istanza ha 3 valorizzazioni. Come si fa ad avere la certezza di analizzare quello che a noi serve (in questo caso Internazionale)? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:51, 28 gen 2024 (CET)
::::::È una domanda che mi sono posto anch'io quando ci ho rimesso mani prima. La risposta poco soddisfacente è che non ne abbiamo la certezza. Hai suggerimenti a parte quello di sovrascriverlo localmente in quel caso? L'altra idea che mi era venuta in mente è di usare i ranks di wikidata e usare quello "preferito". [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 22:56, 28 gen 2024 (CET)
:::::::Bisogna lavorare sugli elementi che possiamo controllare. Wikidata non lo possiamo controllare: chiunque può cambiarlo averlo esigenze diverse e magari altrettanto valide.
:::::::Secondo me dovremo estrarre tutte le istanze su Wikidata e controllarle una alla volta. Non appena si trova un Internazionale/Domestico ci si ferma altrimenti si continua ottenendo tutti risultati vuoti.
:::::::Tornando al discorso Wikidata, quello che possiamo fare non è modificare le valorizzazioni esistenti, bensì potremmo aggiungere quelle mancanti. Ad esempio, su [[Aeroporto di Cagliari-Elmas]] manca il valore che a noi interessa, però possiamo aggiungerlo e controllandoli tutti siamo sicuri che venga mostrato nel Quickbar. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:08, 28 gen 2024 (CET)
::::::::Avrei voluto evitare troppi 'loop' ma sì, hai ragione. Per stasera stacco, ci sentiamo nei prossimi giorni anche se sarò abbastanza in giro per lavoro questa settimana. [[Destinazioni]] ha di nuovo una mappa ;) e se mi controlli [[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]] e [[Aeroporto di Birmingham]], procedo poi pian piao ad applicare il modello. Lo farei in modo semi-automatico (bot produce il wikicodice, do un'occhiata e salvo manualmente), visto che questi articoli hanno più di un ritocco e aggiunta del quickbar da fare. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 23:37, 28 gen 2024 (CET)
:::::::::Air fans ha già fatto una bella pulizia manuale dei vari articoli. Io gli allineamenti ai modelli li ho sempre fatti manualmente se pensi di trovarti meglio con un bot, procedi pure. Una cosa che ho notato è che spesso è andato perso il sito internet che era nell'incipit.
:::::::::Il servizio che gestisce la mappa l'ho riavviato parecchie volte, ma nel medio termine si è sempre rivelata una battaglia persa (da qui l'idea di ripensare il meccanismo). [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:59, 28 gen 2024 (CET)
::::::::::@[[Utente:Air fans|Air fans]] è meglio di qualsiasi bot ;)
::::::::::Sì alla fine procedero in maniera quasi manuale, ma stare a pescare e copincollare immagini, banner, didascalie ecc... per il quickbar o sistemare il quickfooter e aggiungere gli esempi commentati dei listing può farlo il bot. Troppo noioso per me :D
::::::::::Sito e codice IATA dall'incipit li ho rimossi volontariamente. Dici che ha senso ripetere le stesse info che sono 5 cm più a destra nell'info box? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 00:05, 29 gen 2024 (CET)
:::::::::::Intendevo dire che è stato rimosso il sito senza riportarlo nel Quickbar. Per IATA va bene visto che è pescato in automatico. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:10, 29 gen 2024 (CET)
== Notizie tecniche: 2024-05 ==
<section begin="technews-2024-W05"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/05|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* A partire da lunedì 29 gennaio, tutti i timestamp dei messaggi lasciati sulle pagine di discussione diventeranno dei link permanenti che si potranno copiare e condividere. Aprendo uno di questi link, si visualizzerà il rispettivo messaggio anche se nel frattempo è stato spostato altrove. La novità arriverà su tutti i wiki eccetto Wikipedia in inglese. Leggi maggiori informazioni [https://diff.wikimedia.org/2024/01/29/talk-page-permalinks-dont-lose-your-threads/ su Diff] oppure [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Talk_pages_permalinking|su Mediawiki.org]].<!-- The Diff post will be published on Monday morning UTC--> [https://phabricator.wikimedia.org/T302011]
* Sono state fatte alcune modifiche ai CAPTCHA in modo tale che gli spambot e gli script li riescano a bypassare con maggiore difficoltà. Visita il [[phab:T141490|task su Phabricator]] se vuoi lasciare un commento. Il personale sta monitorando sia le metriche relative ai CAPTCHA sia quelle relative alle nuove utenze e ai contributi.
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.16|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-01-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-01-31|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-02-01|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|alt=|Elemento della lista dei desideri]] Il 1º febbraio sarà aggiunto un link nel menu "Strumenti" con cui si potrà scaricare un [[w:it:Codice QR|codice QR]] che punta alla pagina che si sta visualizzando. Sarà inoltre introdotta una nuova pagina [[{{#special:QrCode}}]] che consentirà di creare codici QR per qualsiasi URL dei progetti Wikimedia. La funzionalità è stata sviluppata per esaudire il [[m:Community Wishlist Survey 2023/Mobile and apps/Add ability to share QR code for a page in any Wikimedia project|19esimo desiderio più votato]] del [[m:Community Wishlist Survey 2023/Results|Sondaggio 2023 sui desideri della comunità]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T329973]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Esistono [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets|accessori]] che funzionano solo se l'utente usa determinati temi del sito. Una delle opzioni degli accessori che consente di verificare questa condizione è <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>targets</code></bdi>. L'opzione è obsoleta e sarà rimossa nel corso di questa settimana. Si consiglia di usare al suo posto l'opzione <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>skins</code></bdi>. [https://phabricator.wikimedia.org/T328497]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/05|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W05"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:31, 29 gen 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26137870 -->
== Template:strada ==
Ciao, volevo chiederti una cortesia. Siccome ho creato l’articolo [[Guidare in Messico]], ti posso chiedere di creare il [[Template:Strada|template strada]] del Messico? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:07, 3 feb 2024 (CET)
:{{U|Codas|Volentieri}}, ma a quanto vedo ci sono segnali solo per [[:c:Category:Diagrams of route signs of Mexico|le strade federali]], o mi sbaglio? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 09:51, 3 feb 2024 (CET)
::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] si, vanno distinte solo con una D per quelle di ordine inferiore. Purtroppo le comunali non hanno cartellonistica su Wikipedia, o almeno non ho trovato nulla. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:26, 4 feb 2024 (CET)
:::{{U|Codas|Dai}} un'occhiata al [[:Template:Strada|template]], dovrei aver fatto. L'unica ''lettera'' disponibile è C per Carretera Federal. La D la puoi aggiungere insieme al numero nell'ultimo parametro. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:28, 4 feb 2024 (CET)
::::Ti posso chiedere di aggiungere la riga in cui si scrive che CD significa superstrada? Meglio essere completi. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:33, 4 feb 2024 (CET)
:::@[[Utente:Codas|Codas]] Non credo di capire, scusami, altrimenti lo farei volentieri :D -- [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:38, 4 feb 2024 (CET)
::::Le superstrade sono indicate con un numero e una D finale. Mi hai scritto che se aggiungo la D questa spunterà. Ma siccome non è indicata questa possibilità nel template sarebbe meglio specificarlo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:55, 4 feb 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Codas|Codas]] Ora ho capito, scusami, sono un po' duro di comprendonio a volte :) Dai [[:Template:Strada/MX/man|un'occhiata]] se ho capito bene come funzionano le strade in Messico. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:12, 4 feb 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] perfetto grazie. Quanto prima lo utilizzerò. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:20, 4 feb 2024 (CET)
Ti posso chiedere di creare lo stesso template per la [[Thailandia]]? Ecco il riferimento: [[Guidare in Thailandia]]. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:46, 10 feb 2024 (CET)
:@[[Utente:Codas|Codas]], Mi metto all'opera ;) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:47, 10 feb 2024 (CET)
::@[[Utente:Codas|Codas]] Daresti [[Template:Strada/TH|un'occhiata]]? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 19:20, 10 feb 2024 (CET)
:::Sei eccezionale! Grazie! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:09, 10 feb 2024 (CET)
== Smart Edittools nella nuova interfaccia ==
Non so a che punto sei con la revisione del codice che gestisce le destinazioni tramite Wikidata. Comunque, mentre "avanzi con l'alfabeto" e senza interferire con la mappa, ti volevo segnalare una piccola miglioria del gadget in oggetto, visto che non funziona con la nuova interfaccia. Immagino vada rivisto il primo "if" e l'ancora in cui appendere il riquadro (forse anche il riferimento al box con cui dovrà interagire).
Comunque niente fretta, procedi pure con la tua scaletta :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:15, 3 feb 2024 (CET)
:Che problema {{U|Andyrom75|riscontri}} con la nuova interfaccia con questo tool? Io ce l'ho attivato e sembra funzionare a dovere. BTW c'è anche il corrispettivo ufficiale di Mediawiki: [[:mw:Extension:CharInsert|Chart Insert]] che potremmo importare o a cui potremmo ispirarci.
:<br/>
:P.s: Per la mappa non me ne volere ti prego, ma per ora l'ho messa in fondo alla lista. Ho un paio di domande a tal proposito, tra le altre, cosa usano le altre versioni voy, dato che non tutte sembrano usare poimap2? Se dovessi riscriverlo, vorrei prendermi 2-3 giorni in blocco e pianificarlo per benino, dato che ci sono una marea di dettagli da chiarire, dai più tecnici a quelli più legati alla ''user-experience'' (clustering, logo, barra di ricerca ec...) --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:47, 3 feb 2024 (CET)
::Gadget: mi riferisco a quando uno fa click su [rispondi] anziché su [modifica].
::Mappa: non va riscritta la parte grafica, bensì solo quella di raccolta dati. Le altre versioni linguistiche usavano questo tool, ma dato che ogni tanto "salta", en:voy l'ha disabilitato tempo fa. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:11, 3 feb 2024 (CET)
:::Ahh ok, ora capisco cosa {{U|Andyrom75|intendi}} con ''nuova interface''. Non penso siano compatibili out-of-the-box, dato che usano due diverse API, ma ho aperto [https://www.mediawiki.org/w/index.php?title=Topic:Xyirse59dwstm60m&topic_postId=xyirse59e0qvu9yu&topic_revId=xyirse59e0qvu9yu&action=single-view thread] sulla pagina della nuova interfaccia. Vediamo se qualcuno ha un'idea.
:::Per la mappa ok, allora è molto più semplice. Devo comunque trovare un 1-2 giorni liberi :D Prendiamo tutti gli articoli provvisti di un Quickbar? Conviene comunque procedere in maniera simile a quello che fa il tool attuale , i.e. scaricare l'ultimo backup ed elaborare i dati da lì, completandoli dove necessario con Wikidata. Importare i dati in stream direttamente da Wikidata o Wikivoyage sarebbe troppo lento e incorrerei quasi certamente in ''timeout errors'' -- [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 21:46, 3 feb 2024 (CET)
::::Gadget: più che compatibile direi che è fattibile l'adattamento (con gli accorgimenti che dicevo prima).
::::Mappa: temo che l'elaborazione del backup sia troppo lento, non so se cambiando logica esiste un modo per elaborare anche quello più corposo di en:voy. Premesso che non ho idea della fattibilità, mi chiedevo se una query scritta ad-hoc ci potesse venire incontro. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:56, 3 feb 2024 (CET)
:::::Mappa: Ho già fatto 2-3 tests a questo proposito: Il download è lento (~2-3 min) ma l'elaborazione è velocissima e offline (sotto i 2 secondi). Ho provato anche con singole query a Wikidata e non è fattibile, finisce sempre in un timeout.
:::::Però potremmo farci venire in mente una query fattibile.
:::::Che ne {{U|Andyrom75|dici}} di questa:
<syntaxhighlight lang="sparql>
SELECT ?sitelink ?coordinates ?entity
WHERE {
?entity wdt:P625 ?coordinates. # Qualsiasi "cosa" abbia coordinate
?sitelink schema:about ?entity; # e abbia un collegamento ad un progetto
schema:inLanguage "it" ; # progetto italiano
schema:isPartOf ?WP.
?WP wikibase:wikiGroup "wikivoyage" . # di tipo wikivoyage
}
# LIMIT 40
</syntaxhighlight>
:::::[https://w.wiki/94QA Puoi testarla qui], al momento ritorna 8329 risulati in 1637ms -- [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 22:27, 3 feb 2024 (CET)
::::::La query da te indicata è quella che avevo in testa (i.e. titolo, istanza e coordinate). Quindi non ho capito che intendevi con "''singole query a Wikidata e non è fattibile''". [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:53, 3 feb 2024 (CET)
:::::::Una prova veloce che avevo fatto era quella di raccogliere dal backup gli articoli senza coordinate locali o difficili da leggere e per ognuno di questi chiedere le coordinate a Wikidata in una request separata. Quest'approccio oltre che idiota à la Nastoshka non sarebbe fattibile ;) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 00:06, 4 feb 2024 (CET)
::::::::Ah sì, certo, questo non va bene :-D Le coordinate mancanti vanno gestite con categoria apposita e sistemate manualmente. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:40, 4 feb 2024 (CET)
:{{U|Nastoshka}}, non so se ci avevi fatto caso ma ti avevano risposto sugli Smart Edittools. Nessun aiuto dalla regia... Mi sa che l'unico modo di far funzionare lo script è di smanettarci in prima persona (se ti va...). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:23, 8 mar 2024 (CET)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Sì avevo letto... Peccato. Il mio problema è che non saprei ancora dove mettere mano. I tool e script che abbiamo si basano sul fatto di essere in edit mode. Il tool di discussione (quando clicchi su [rispondi]) funziona in maniera completamente diversa dal punto di vista tecnico. La maggior parte delle variabili <code>mw</code> che conosco non sono presenti o utilizzabili in questo caso. Do un'occhiata se c'è già qualche esperimento o documentazione tecnica sul tool. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 16:17, 8 mar 2024 (CET)
:::Ok. Prova a documentarti e se getti la spugna fammi un fischio che faccio qualche tentativo casereccio ;-P [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 8 mar 2024 (CET)
::::Se {{U|Andyrom75|ti}} va di provarci o di discutere proposte e idee su come farlo, sarei più che curioso di vedere come può funzionare. Al momento tutte le idee che mi vengono in mente sono molto fragili e buggy. La documentazione del tool la trovi qui:
::::- [[:mw:Extension:DiscussionTools/How it works|Extension:DiscussionTools]]
::::- [https://github.com/wikimedia/mediawiki-extensions-DiscussionTools Codice sorgente]
::::Il tool è abbastanza elegante, ma si basa pesantemente su Visual Editor per il parsoide e lavora solo con l'HTML, mai con il wikicodice. Crea dinamicamente degli elementi HTML (che possono essere ambigui, basandosi sul nome dell'utente che risponde e a cui si risponde) e poi tutta una serie di JS manda di continuo delle richieste in background (dai un'occhiata al "Network tab" del browser mentre hai aperto un thread di risposta). In background viene sia controllato che nessun'altro abbia già risposto (edit conflict) e viene fatto un parsing della risposta transformando eventuale wikicodice. Uno dei problemi è che la logica memorizza la posizione del cursore all'ultimo testo inserito. Se lo si manipola aggiungendo un SmartEdittool o SpecialCharset, la logica "impazzisce" :D
::::Dai un'occhiata ad un [[Utente:Nastoshka/SmartEdittools2.js|tentativo molto casereccio]] :) Riesco ad inserire il riquadro con i simboli e a immetterli nel testo ma dire che è buggy è un complimento. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 21:58, 8 mar 2024 (CET)
:::::Più o meno hai fatto ciò che avevo in mente (con l'unica differenza che avrei usato [[MediaWiki:Edittools]], ma questo è un dettaglio).
:::::La parte complicata è che usano pesantemente JS. L'idea di base è analizzare questa lunga serie di funzioni richiamate per individuare quali sono le variabili che indicano che il testo nel riquadro di edit è stato modificato per condizionare l'esecuzione dello script. Il punto è che quando si aggiunge il testo tramite il pulsante, queste variabili non sono state aggiornate, quindi lo script pensa che il testo è sempre quello precedente, eliminando la nostra aggiunta. Queste variabili vanno inizializzare nel momento stesso in cui si preme il pulsante.
:::::Ho provato ad analizzare un po' il codice ma non sono arrivato a nulla. Se hai tempo e ti va, prova guardare il JS in quest'ottica. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:33, 9 mar 2024 (CET)
== Notizie tecniche: 2024-06 ==
<section begin="technews-2024-W06"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/06|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
*L'HTML delle cronologie nella versione mobile del sito è stato reso uniforme a quello nella versione desktop. Chiunque dovesse riscontrare problemi con le cronologie nella versione mobile può segnalarli [[phab:T353388|su Phabricator]].
*Gli amministratori della maggior parte dei wiki possono ora impostare i blocchi in modo tale che all'utente siano impedite solo una o più delle seguenti azioni: caricamento dei file, creazione di nuove pagine, spostamento (rinomina) delle pagine, invio delle notifiche di ringraziamento. La novità è stata introdotta per consentire agli amministratori di applicare blocchi adeguati alla problematicità degli utenti bloccati. Leggi [[m:Special:MyLanguage/Community health initiative/Partial blocks#action-blocks|maggiori informazioni]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T242541][https://phabricator.wikimedia.org/T280531]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.17|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-02-06|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-02-07|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-02-08|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* I permalink alle pagine di discussione non funzionavano correttamente se il loro URL conteneva diacritici e/o caratteri non latini. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T356199]
'''Modifiche future'''
* Al fine di rendere uniforme l'aspetto delle note sui vari wiki, si raccomanda di non farle generare di default all'accessorio [[mw:Special:MyLanguage/Reference_Tooltips|Reference Tooltips]] bensì ad [[mw:Special:MyLanguage/Help:Reference_Previews|Anteprima note]] (una funzione di MediaWiki). [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews#24WPs|24 progetti Wikipedia]] che hanno impostato Reference Tooltips come un accessorio attivo di default sono incoraggiati a rimuovere il flag "default" dalle impostazioni dell'accessorio. Su altri [[m:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews#46WPs|46 progetti Wikipedia]] che hanno meno di 4 amministratori dell'interfaccia questa modifica sarà fatta dal team Technical Wishes verso metà febbraio, [[m:Talk:WMDE Technical Wishes/ReferencePreviews#Reference Previews to become the default for previewing references on more wikis.|salvo che non emergano obiezioni]]. L'accessorio Reference Tooltips (che è più vecchio dell'estensione Anteprima note) potrà comunque essere attivato ancora da ciascun utente nelle proprie preferenze. [https://meta.wikimedia.org/wiki/WMDE_Technical_Wishes/ReferencePreviews#Reference_Previews_to_become_the_default_for_previewing_references_on_more_wikis][https://phabricator.wikimedia.org/T355312]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/06|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W06"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:22, 5 feb 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26180971 -->
== Notizie tecniche: 2024-07 ==
<section begin="technews-2024-W07"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/07|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The [[d:Wikidata:SPARQL query service/WDQS graph split|WDQS Graph Split experiment]] is working and loaded onto 3 test servers. The team in charge is testing the split's impact and requires feedback from WDQS users through the UI or programmatically in different channels. [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata_talk:SPARQL_query_service/WDQS_graph_split][https://phabricator.wikimedia.org/T356773][https://www.wikidata.org/wiki/User:Sannita_(WMF)] Users' feedback will validate the impact of various use cases and workflows around the Wikidata Query service.</span> [https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:SPARQL_query_service/WDQS_backend_update/October_2023_scaling_update][https://www.mediawiki.org/wiki/Wikidata_Query_Service/User_Manual#Federation]
'''Problemi'''
*<span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">There was a bug that affected the appearance of visited links when using mobile device to access wiki sites. It made the links appear black; [[phab:T356928|this issue]] is fixed.</span>
'''Modifiche nel corso della settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.18|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-02-13|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-02-14|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-02-15|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">As work continues on the grid engine deprecation,[https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Toolforge_Grid_Engine_deprecation] tools on the grid engine will be stopped starting on February 14th, 2024. If you have tools actively migrating you can ask for an extension so they are not stopped.</span> [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Portal:Toolforge/About_Toolforge#Communication_and_support]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/07|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W07"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 06:49, 13 feb 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26223994 -->
== Livelli ==
A tempo perso controlla se effettivamente gli articoli dei 24 Stati e delle 20 regioni siano effettivamente guide; sono scettico. Dubito che tutti i loro rispettivi sotto-articoli siano almeno usabili e di conseguenza verrebbero declassati a usabili. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:22, 17 feb 2024 (CET)
:{{U|Andyrom75|D'accordo}}, solo che il quadro della situazione è già abbastanza desolato / desolante :-D
:Comunque, da buon stalker quale sei (e sono), avrai capito cosa sto facendo, sto tentando di italianizzare [[:en:Wikivoyage:Maintenance_panel]] che mi è sempre sembrato molto utile. Quando finisco apro un post in Lounge e vi chiedo se deve rimanere una mia sottopagina o lo posso spostare nel ns Wikivoyage, in modo che sia utile a tutti.
:P.s: riguardo ai livelli, dai un'occhiata al [[Hildesheim|mio ultimo lavoretto]]? Me lo sono arrogantemente promosso a guida ma mi viene il dubbio che debba essere un terzo a promuoverlo e non l'autore principale dell'articolo. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 23:27, 17 feb 2024 (CET)
::L'avevo notato e mi sembra che qualcuno in passato l'aveva già fatto (quantomeno parzialmente) ma procedi pure.
::Per l'articolo procedi pure in autonomia, non c'è alcuna procedura.
::Per il quadro desolante pazienza, l'importante è che corrisponda alla realtà :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:50, 17 feb 2024 (CET)
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-08</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W08"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/08|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* If you have the "{{int:Tog-enotifwatchlistpages}}" option enabled, edits by bot accounts no longer trigger notification emails. Previously, only minor edits would not trigger the notification emails. [https://phabricator.wikimedia.org/T356984]
* There are changes to how user and site scripts load for [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Vector/2022| Vector 2022]] on specific wikis. The changes impacted the following Wikis: all projects with [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Vector|Vector legacy]] as the default skin, Wikivoyage, and Wikibooks. Other wikis will be affected over the course of the next three months. Gadgets are not impacted. If you have been affected or want to minimize the impact on your project, see [[Phab:T357580| this ticket]]. Please coordinate and take action proactively.
*Newly auto-created accounts (the accounts you get when you visit a new wiki) now have the same local notification preferences as users who freshly register on that wiki. It is effected in four notification types listed in the [[phab:T353225|task's description]].
*The maximum file size when using [[c:Special:MyLanguage/Commons:Upload_Wizard|Upload Wizard]] is now 5 GiB. [https://phabricator.wikimedia.org/T191804]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.19|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-02-20|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-02-21|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-02-22|en}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] Selected tools on the grid engine have been [[wikitech:News/Toolforge_Grid_Engine_deprecation|stopped]] as we prepare to shut down the grid on March 14th, 2024. The tool's code and data have not been deleted. If you are a maintainer and you want your tool re-enabled reach out to the [[wikitech:Portal:Toolforge/About_Toolforge#Communication_and_support|team]]. Only tools that have asked for extension are still running on the grid.
* The CSS <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/filter filter]</code></bdi> property can now be used in HTML <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>style</code></bdi> attributes in wikitext. [https://phabricator.wikimedia.org/T308160]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/08|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W08"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 16:37, 19 feb 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26254282 -->
== Lint error ==
Potresti controllare [[Wikivoyage:Pannello di manutenzione/LinkUtili]]? Ha problemi di lint (verosimilmente la tabella ha un errore). Essendo inclusa anche in [[Wikivoyage:Pannello di manutenzione]], l'errore si ripercuote anche qui. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:41, 24 feb 2024 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Certo, do un'occhiata tra qualche minuto. Grazie come sempre del feedback [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 11:45, 24 feb 2024 (CET)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] dovrei aver fatto. Comunque buono a sapersi che basta spostare qualche <code>div</code> e <code>table</code> affinché tu ti faccia sentire. Cominciavo a pensare di aver fatto qualcosa di sbagliato :-P [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 12:25, 24 feb 2024 (CET)
:::P.s: Già che c'ero ho risolto anche gli ultimi due errori di linting. Ora siamo a 0 ;) -- [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 12:39, 24 feb 2024 (CET)
::::ahhahah ma figurati... scusa se sono latitante ma mi sto dividendo tra molte cose, ma ti assicuro che monitoro come l'occhio di Sauron ;-P :-D [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:12, 24 feb 2024 (CET)
:::::<nowiki>:</nowiki>-DD - [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 14:19, 24 feb 2024 (CET)
== Ricerche ==
Se ti va e hai tempo, proveresti a capire perché su it:voy di default cerca su "main" e "portale" mentre su en:voy solo su "main"? Ma soprattutto perché con la vecchia interfaccia trovava di default anche i template (cosa comodissima). [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:17, 25 feb 2024 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Do volentieri un'occhiata. Comunque un paio di info che forse già hai o forse no: i namespace in cui viene cercato sono settati attraverso la variabile <code>[[:mw:Manual:$wgNamespacesToBeSearchedDefault|$wgNamespacesToBeSearchedDefault]]</code>. Dalla versione 1.41 del software (dic 2023) viene cercato solo nel Namespace 0.
:Non penso tu la possa sovrascrivere, neanche con i diritti da amministratore di interfaccia. Però potremmo aprire un ticket su Phabricator. [[:phab:T45465|en.voy l'ha già fatto]] in passato, ma per escludere tutto tranne NS0. [https://phabricator.wikimedia.org/search/query/JsJbxLH4juqD/#R Parecchi altri] progetti hanno richiesto modifiche simili.
:Se apriamo un ticket, sarei il primo a supportarlo... è snervante se lavori spesso con moduli e template. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:35, 25 feb 2024 (CET)
::Ero certo fosse lato server ma non avevo le informazioni che hai trovato (grazie mille). Apro una discussione in lounge perché è necessaria per richieste di questo tipo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:15, 25 feb 2024 (CET)
== Notizie tecniche: 2024-09 ==
<section begin="technews-2024-W09"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/09|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* Su alcuni wiki l'[[mw:Special:MyLanguage/VisualEditor_on_mobile|editor visuale per i dispositivi mobili]] è diventato l'editor che si apre di default a tutti gli utenti della versione mobile che non hanno ancora pubblicato nessuna modifica. Le [[mw:Special:MyLanguage/VisualEditor_on_mobile/VE_mobile_default#A/B_test_results|ricerche condotte finora]] dimostrano che gli utenti che usano questo editor pubblicano più modifiche, ma d'altra parte le stesse sono annullate un po' più frequentemente. Gli utenti che usano l'editor del wikitesto sulla versione desktop visualizzeranno l'editor del wikitesto anche quando proveranno a fare una modifica sulla versione mobile per la prima volta. [https://phabricator.wikimedia.org/T352127]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] D'ora in avanti la variabile <code>wgGlobalGroups</code> nell'oggetto [[mw:Special:MyLanguage/ResourceLoader/Core modules#mw.config|mw.config]] elencherà solo i gruppi che sono attivi nel wiki. Gli script non dovranno più fare una chiamata API per controllare se un determinato gruppo è attivo. Di seguito viene riportato un esempio di come può essere ora eseguito il controllo: <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>if (/globalgroupname/.test(mw.config.get("wgGlobalGroups")))</code></bdi> [https://phabricator.wikimedia.org/T356008]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.20|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-02-27|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-02-28|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-02-29|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Modifiche future'''
* Il diritto utente che permette di cambiare le [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Tags|etichette applicate alle modifiche]] (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>changetags</code></bdi>) sarà tolto agli utenti dei siti Wikimedia e sarà lasciato di default soltanto agli admin e ai bot. Ciascuna comunità può chiedere che sia mantenuta l'attuale configurazione per il proprio wiki. La richiesta potrà essere fatta [[phab:T355639|in questo task]] entro la fine di marzo 2024.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/09|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W09"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:23, 26 feb 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26294125 -->
== Notizie tecniche: 2024-10 ==
<section begin="technews-2024-W10"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/10|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* È stata rimossa da tutti i wiki Wikisource la pagina <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Special:Book</code></bdi> (così come la funzione "Crea un libro" a essa associata) che aveva smesso di funzionare. La pagina era implementata dalla vecchia [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Collection|estensione Collection]]. Gli utenti possono ancora scaricare i normali libri grazie all'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:Wikisource|estensione Wikisource]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T358437]
* D'ora in avanti le pagine nel namespace Discussione del sito [[m:Wikitech|Wikitech]] saranno generate col parser del wikitesto [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]] di nuova generazione. Si prega di segnalare qualsiasi problema nella [[mw:Talk:Parsoid/Parser_Unification/Known_Issues|pagina di discussione associata alla pagina Problemi noti]]. Ciascun utente può provare il nuovo parser grazie alle opzioni dell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:ParserMigration|ParserMigration]]. Leggi la [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration|documentazione di aiuto di ParserMigration]] per maggiori informazioni.
* È stata completata la manutenzione di [https://etherpad.wikimedia.org etherpad]. Si prega di segnalare eventuali problemi in [[phab:T316421|questo task di Phabricator]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=| Elemento avanzato]] L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets|estensione Gadgets]] consente agli amministratori dell'interfaccia di creare funzioni custom col CSS e JavaScript. Sono stati rimossi i namespace <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Gadget</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Gadget_definition</code></bdi>, nonché il permesso utente <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>gadgets-definition-edit</code></bdi>, che erano stati introdotti nel 2015 per un esperimento. I due namespace non erano mai stati usati pur essendo visibili in Speciale:Ricerca e Speciale:ElencoPermessiGruppi. La loro rimozione non ha comportato né spostamenti di pagine né modifiche di altro tipo. [https://phabricator.wikimedia.org/T31272]
* Per migliorare l'usabilità della funzione "Aggiungi citazione" è stato spostato il pulsante di inserimento della citazione nell'elemento header del popup. [https://phabricator.wikimedia.org/T354847]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Modifiche future'''
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle 14:00 UTC. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233]
* Il markup HTML delle intestazioni e dei link di modifica delle sezioni cambierà nel corso dell'anno migliorando l'accessibilità. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Heading_HTML_changes|maggiori informazioni]]. Il nuovo markup sarà allineato con quello del nuovo parser del wikitesto Parsoid. È possibile testare la compatibilità degli accessori e dei fogli di stile col nuovo markup aggiungendo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>?useparsoid=1</code></bdi> all'URL della pagina ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration#Selecting_a_parser_using_a_URL_query_string|per saperne di più]]) oppure attivando il nuovo parser nelle preferenze ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration#Enabling_via_user_preference|per saperne di più]]).
*
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/10|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W10"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:47, 4 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26329807 -->
== Notizie tecniche: 2024-11 ==
<section begin="technews-2024-W11"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/11|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Sentiti i pareri di diverse comunità, il valore predefinito dell'interlinea di testo nel [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva Neue|tema Minerva]] è stato riportato a 1.65. Ciascun utente può comunque personalizzare le impostazioni del testo nel menu della versione mobile del sito. [https://phabricator.wikimedia.org/T358498]
*Il colore dei link attivi di [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva Neue|Minerva]] sarà allineato a quello impostato su altre piattaforme Wikimedia e previsto dalle nostre buone pratiche di design. [https://phabricator.wikimedia.org/T358516]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">[[c:Special:MyLanguage/Commons:Structured data|Structured data on Commons]] will no longer ask whether you want to leave the page without saving. This will prevent the “information you’ve entered may not be saved” popups from appearing when no information have been entered. It will also make file pages on Commons load faster in certain cases. However, the popups will be hidden even if information has indeed been entered. If you accidentally close the page before saving the structured data you entered, that data will be lost.</span> [https://phabricator.wikimedia.org/T312315]
'''Modifiche future'''
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle 14:00 UTC. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Tech/Server_switch]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/11|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W11"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:04, 12 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26374013 -->
== Notizie tecniche: 2024-12 ==
<section begin="technews-2024-W12"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/12|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* È stato rimosso il messaggio "I collegamenti interlinguistici sono in cima alla pagina a destra del titolo" che appariva nel menu principale del [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Vector/2022|tema Vector 2022]]. Il messaggio serviva ad avvisare gli utenti della nuova posizione del selettore della lingua. [https://phabricator.wikimedia.org/T353619]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Adesso la [[m:Special:MyLanguage/IP_Editing:_Privacy_Enhancement_and_Abuse_Mitigation/IP_Info_feature|funzione IP info]] ricava i dati anche da Spur, un database di indirizzi IP. In precedenza l'unica fonte dei dati era MaxMind. La funzione è stata arricchita con più dati in modo che risulti più utile ai patroller. [https://phabricator.wikimedia.org/T341395]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] I servizi Grid Engine di Toolforge sono stati arrestati dopo che è stata completata la migrazione da Grid Engine a Kubernetes. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Obsolete:Toolforge/Grid][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Toolforge_Grid_Engine_deprecation][https://techblog.wikimedia.org/2022/03/14/toolforge-and-grid-engine/]
* Su ciascun wiki è ora possibile sovrascrivere le motivazioni predefinite per cui si ripristinano le pagine. Per farlo bisogna creare il messaggio di sistema [[MediaWiki:Undelete-comment-dropdown]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T326746]
'''Problemi'''
* [[m:Special:MyLanguage/WMDE_Technical_Wishes/RevisionSlider|RevisionSlider]] è un'interfaccia utente che consente di navigare la cronologia di una pagina in modo interattivo. Reagiva male ai clic del mouse sui wiki dove si scrive [[mw:Special:MyLanguage/Extension:RevisionSlider/Developing_a_RTL-accessible_feature_in_MediaWiki_-_what_we%27ve_learned_while_creating_the_RevisionSlider|da destra a sinistra]]. Il problema dovrebbe essere stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T352169]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1710943200 14:00 UTC]. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Tech/Server_switch]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/12|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W12"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 18:40, 18 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26410165 -->
== Notizie tecniche: 2024-13 ==
<section begin="technews-2024-W13"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/13|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Il 18 marzo 2024 è stata fatta una modifica al software che ha impattato il modo in cui svariati progetti caricano i codici JavaScript e CSS (sia personali sia comuni) per il [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Vector/2022|tema Vector 2022]]. Si invitano gli amministratori dei siti a consultare l'[[phab:T360384|elenco delle cose da fare]].
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.24|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-26|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-27|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-28|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/13|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W13"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 19:57, 25 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26446209 -->
== Notizie tecniche: 2024-14 ==
<section begin="technews-2024-W14"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/14|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* Gli utenti che hanno attivato la [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility_for_reading|lettura accessibile]] tra le funzioni beta noteranno che è cambiata l'interlinea che viene impostata di default con le opzioni di grandezza del testo standard e grande. [https://phabricator.wikimedia.org/T359030]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.25|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-04-02|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-04-03|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-04-04|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Modifiche future'''
* Ogni anno Wikimedia Foundation prepara un piano dei progetti a cui intende lavorare. È stata pubblicata una [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2024-2025/Product & Technology OKRs#Draft Key Results|bozza degli obiettivi chiave]] per i dipartimenti Prodotti e Tecnologie. I suggerimenti elencati nella bozza guideranno la scelta delle principali modifiche tecniche che saranno fatte tra luglio 2024 e giugno 2025. [[m:Talk:Wikimedia Foundation Annual Plan/2024-2025/Product & Technology OKRs|Lascia un commento nella pagina di discussione]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/14|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W14"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 05:36, 2 apr 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26462933 -->
== Notizie tecniche: 2024-15 ==
<section begin="technews-2024-W15"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/15|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* I browser possono installare componenti aggiuntivi chiamati [[:w:it:Estensione del browser|estensioni]]. C'è una nuova estensione di Chrome chiamata [[m:Future Audiences/Experiment:Citation Needed|Citation Needed]] che permette di vedere se una frase online è supportata da una voce di Wikipedia. Attualmente l'estensione può essere installata solo nel browser Chrome in inglese, ed è un piccolo esperimento volto a capire se Wikipedia può essere usata in un simile modo.
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|alt=|Elemento della lista dei desideri]] <span class="mw-translate-fuzzy">È stata aggiunta una nuova funzione su tutti i wiki chiamata [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit Recovery|Ripristino modifica]]. La funzione si può attivare nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing|preferenze utente]] e memorizza automaticamente nel browser le modifiche che non sono ancora state pubblicate. Se si riapre una finestra dopo averla chiusa per errore o dopo che il computer è crashato, si avrà la possibilità di recuperare il testo della modifica in sospeso. Lascia un commento sulla [[m:Special:MyLanguage/Talk:Community Wishlist Survey 2023/Edit-recovery feature|pagina di discussione del progetto]]. Lo sviluppo di questa funzione era il desiderio #8 del Sondaggio 2023 sui desideri della comunità.</span>
* Sono stati [[mw:Special:MyLanguage/Edit_check#4_April_2024|pubblicati]] i risultati iniziali dei test di [[mw:Special:MyLanguage/Edit check|Edit Check]], un nuovo strumento che migliora l'editor visuale. Edit Check è stato attivato di default su tutti i [[phab:T342930#9538364|wiki dove è stato testato]]. Le comunità [[mw:Talk:Edit check|possono chiedere]] che il loro wiki sia uno dei prossimi che otterranno la funzione. [https://phabricator.wikimedia.org/T342930][https://phabricator.wikimedia.org/T361727]
* I lettori che usano il [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva Neue|tema Minerva]] sui dispositivi mobili noteranno che è stata migliorata l'interlinea di tutte le impostazioni tipografiche. [https://phabricator.wikimedia.org/T359029]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.26|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-04-09|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-04-10|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-04-11|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* L'[[mw:Special:MyLanguage/VisualEditor|editor visuale]] diventerà l'editor predefinito sulla versione mobile per i nuovi utenti registrati e quelli che non sono loggati. La modifica sarà fatta su tutti i wiki eccetto Wikipedia in inglese. [https://phabricator.wikimedia.org/T361134]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/15|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W15"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:37, 9 apr 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26564838 -->
== Notizie tecniche: 2024-16 ==
<section begin="technews-2024-W16"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/16|Traduzioni]] disponibili.
'''Problemi'''
* Non è stato applicato correttamente il tag "{{Int:tag-mw-reverted}}" agli annullamenti che sono stati fatti tra il 2 e l'8 aprile sui wiki che usano l'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|Flagged Revisions]]. Inoltre nello stesso periodo non sono stati contrassegnati automaticamente come revisionati gli spostamenti, le protezioni e le importazioni. I due bug sono stati risolti. [https://phabricator.wikimedia.org/T361918][https://phabricator.wikimedia.org/T361940]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.1|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-04-16|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-04-17|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-04-18|it}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* D'ora in avanti la [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic words#DEFAULTSORT|chiave d'ordine delle categorie predefinita]] avrà effetto anche sulle categorie aggiunte tramite template nelle [[mw:Special:MyLanguage/Help:Cite|note a pie' di pagina]]. In precedenza le note a pie' di pagina usavano il titolo della pagina come chiave d'ordine predefinita anche quando ne veniva impostata un'altra (al contrario, le chiavi d'ordine impostate per ciascuna categoria specifica hanno sempre funzionato correttamente). [https://phabricator.wikimedia.org/T40435]
* Sarà aggiunta una nuova variabile nei [[Special:AbuseFilter|filtri anti abusi]]. Si chiamerà <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>page_last_edit_age</code></bdi> e indicherà quanti secondi sono passati dall'ultima volta che è stata modificata ciascuna pagina. [https://phabricator.wikimedia.org/T269769]
'''Modifiche future'''
* Gli sviluppatori volontari sono pregati gentilmente di aggiornare il codice degli strumenti e delle funzionalità che hanno sviluppato in modo che supportino gli [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|account temporanei]]. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers/2024-04 CTA|maggiori informazioni]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Quattro campi del database saranno rimossi dalle repliche (compreso [[quarry:|Quarry]]). Le tabelle interessate sono solo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>abuse_filter</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>abuse_filter_history</code></bdi>. Alcune query potrebbero non funzionare più se non vengono aggiornate. [https://phabricator.wikimedia.org/T361996]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/16|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W16"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:29, 16 apr 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26564838 -->
== Notizie tecniche: 2024-17 ==
<section begin="technews-2024-W17"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/17|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
* A partire da questa settimana i nuovi utenti che modificano Wikipedia [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Positive reinforcement#Leveling up 3|saranno incoraggiati]] a cimentarsi nelle [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature summary#Newcomer tasks|attività strutturate]]. È stato dimostrato che le attività strutturate aumentano il coinvolgimento attivo dei nuovi arrivati e li invogliano a tornare sui wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T348086]
* [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Candida i tuoi strumenti preferiti]] alla quinta edizione del Coolest Tool Award. Le candidature sono aperte fino al 10 maggio.
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.2|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-04-23|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-04-24|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-04-25|it}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Modifiche future'''
* Si ricorda per l'ultima volta che entro la fine di maggio 2024 il tema Vector 2022 non condividerà più gli script/stili col vecchio tema Vector. Gli utenti che desiderano continuare a caricare i propri script utente con Vector 2022 devono copiare il contenuto della pagina [[{{#special:MyPage}}/vector.js]] in [[{{#special:MyPage}}/vector-2022.js]]. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Desktop Improvements/Features/Loading Vector 2010 scripts|questa pagina]] per ulteriori dettagli tecnici. Se gli amministratori dell'interfaccia prevedono che le richieste di supporto per questo cambiamento saranno tante, possono inviare un messaggio di massa alla propria comunità come è stato fatto su Wikipedia in francese. [https://phabricator.wikimedia.org/T362701]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/17|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W17"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:28, 22 apr 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26647188 -->
== Notizie tecniche: 2024-18 ==
<section begin="technews-2024-W18"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/18|Traduzioni]] disponibili.
'''Modifiche recenti'''
[[File:Talk_pages_default_look_(April_2023).jpg|thumb|alt=Screenshot dei miglioramenti grafici fatti alle pagine di discussione|Esempio di una pagina di discussione in francese col nuovo aspetto.]]
* È cambiato l'aspetto delle pagine di discussione nei seguenti wiki: {{int:project-localized-name-azwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-bnwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-dewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-fawiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hewiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-hiwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-idwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-kowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-nlwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ptwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-rowiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-thwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-trwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-ukwiki/it}}{{int:comma-separator/it}}{{int:project-localized-name-viwiki/it}}. I suddetti wiki hanno partecipato a un test della durata di un anno in cui la metà degli utenti ha provato il nuovo design. Dato che il test [[Mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Usability/Analysis|ha dato risultati positivi]], si è deciso di rendere il nuovo design quello predefinito. Gli utenti che vogliono tornare al design precedente possono impostare un'opzione nelle [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing|preferenze]]. La novità arriverà anche su tutti gli altri wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T341491]
* Sono stati creati sette nuovi wiki:
** {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q33014|lingua betawi]] ([[w:bew:|<code>w:bew:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T357866]
** {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q35708|lingua kusaal]] ([[w:kus:|<code>w:kus:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T359757]
** {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q35513|lingua igala]] ([[w:igl:|<code>w:igl:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T361644]
** {{int:project-localized-name-group-wiktionary}} in [[d:Q33541|lingua karakalpaka]] ([[wikt:kaa:|<code>wikt:kaa:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T362135]
** {{int:project-localized-name-group-wikisource}} in [[d:Q9228|lingua birmana]] ([[s:my:|<code>s:my:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T361085]
** {{int:project-localized-name-group-wikisource}} in [[d:Q9237|lingua malese]] ([[s:ms:|<code>s:ms:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T363039]
** {{int:project-localized-name-group-wikisource}} in [[d:Q8108|lingua georgiana]] ([[s:ka:|<code>s:ka:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T363085]
* È ora possibile [https://translatewiki.net/wiki/Support#Early_access:_Watch_Message_Groups_on_Translatewiki.net seguire i gruppi di messaggi/progetti] su [[m:Special:MyLanguage/translatewiki.net|Translatewiki.net]]. La funzione invia una notifica quando viene aggiunto o cancellato un messaggio nel gruppo seguito. [https://phabricator.wikimedia.org/T348501]
* È ora disponibile la modalità scura della versione mobile su tutti i wiki. La potranno provare inizialmente solo gli utenti registrati che hanno attivato la [[Special:MobileOptions|modalità avanzata]]. Si invitano gli utenti più tecnici a [https://night-mode-checker.wmcloud.org/ monitorare i problemi di accessibilità sui wiki]. Leggi le [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility for reading/Updates/2024-04|istruzioni dettagliate]].
'''Problemi'''
* Lo stile grafico delle mappe di [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Kartographer|Kartographer]] cambia se si imposta <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>mapstyle="osm"</nowiki></code></bdi>. In precedenza il parametro non influenzava le anteprime, dando l'impressione sbagliata che non funzionasse. Il problema è stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T362531]
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.3|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-04-30|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-05-01|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-05-02|it}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/18|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W18"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 05:34, 30 apr 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26689057 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-19</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W19"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/19|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
[[File:Talk_pages_default_look_(April_2023).jpg|thumb|alt=Screenshot of the visual improvements made on talk pages|Example of a talk page with the new design, in French.]]
* The appearance of talk pages changed for all wikis, except for Commons, Wikidata and most Wikipedias ([[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/18|a few]] have already received this design change). You can read the detail of the changes [[diffblog:2024/05/02/making-talk-pages-better-for-everyone/|on ''Diff'']]. It is possible to opt-out these changes [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing|in user preferences]] ("{{int:discussiontools-preference-visualenhancements}}"). The deployment will happen at remaining wikis in the coming weeks. [https://phabricator.wikimedia.org/T352087][https://phabricator.wikimedia.org/T319146]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] Interface admins now have greater control over the styling of article components on mobile with the introduction of the <code>SiteAdminHelper</code>. More information on how styles can be disabled can be found [[mw:Special:MyLanguage/Extension:WikimediaMessages#Site_admin_helper|at the extension's page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T363932]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]] has added article body sections in JSON format and a curated short description field to the existing parsed Infobox. This expansion to the API is also available via Wikimedia Cloud Services. [https://enterprise.wikimedia.com/blog/article-sections-and-description/]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.4|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-05-07|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-05-08|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-05-09|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* When you look at the Special:Log page, the first view is labelled "All public logs", but it only shows some logs. This label will now say "Main public logs". [https://phabricator.wikimedia.org/T237729]
'''Future changes'''
* A new service will be built to replace [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|Extension:Graph]]. Details can be found in [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph/Plans|the latest update]] regarding this extension.
* Starting May 21, English Wikipedia and German Wikipedia will get the possibility to activate "[[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|Add a link]]". This is part of the [[phab:T304110|progressive deployment of this tool to all Wikipedias]]. These communities can [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Community configuration|activate and configure the feature locally]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T308144]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/19|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W19"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 18:45, 6 mag 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Trizek (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26729363 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-20</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W20"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/20|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* On Wikisource there is a special page listing pages of works without corresponding scan images. Now you can use the new magic word <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>__EXPECTWITHOUTSCANS__</code></bdi> to exclude certain pages (list of editions or translations of works) from that list. [https://phabricator.wikimedia.org/T344214]
* If you use the [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing|user-preference]] "{{int:tog-uselivepreview}}", then the template-page feature "{{int:Templatesandbox-editform-legend}}" will now also work without reloading the page. [https://phabricator.wikimedia.org/T136907]
* [[mw:Special:Mylanguage/Extension:Kartographer|Kartographer]] maps can now specify an alternative text via the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>alt=</nowiki></code></bdi> attribute. This is identical in usage to the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>alt=</nowiki></code></bdi> attribute in the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Images#Syntax|image and gallery syntax]]. An exception for this feature is wikis like Wikivoyage where the miniature maps are interactive. [https://phabricator.wikimedia.org/T328137]
* The old [[mw:Special:MyLanguage/Extension:GuidedTour|Guided Tour]] for the "[[mw:Special:MyLanguage/Edit Review Improvements/New filters for edit review|New Filters for Edit Review]]" feature has been removed. It was created in 2017 to show people with older accounts how the interface had changed, and has now been seen by most of the intended people. [https://phabricator.wikimedia.org/T217451]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.5|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-05-14|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-05-15|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-05-16|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] The [[{{#special:search}}]] results page will now use CSS flex attributes, for better accessibility, instead of a table. If you have a gadget or script that adjusts search results, you should update your script to the new HTML structure. [https://phabricator.wikimedia.org/T320295]
'''Future changes'''
* In the Vector 2022 skin, main pages will be displayed at full width (like special pages). The goal is to keep the number of characters per line large enough. This is related to the coming changes to typography in Vector 2022. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility for reading/Updates|Learn more]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T357706]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] Two columns of the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:pagelinks table|pagelinks]]</code></bdi> database table (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>pl_namespace</code></bdi> and <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>pl_title</code></bdi>) are being dropped soon. Users must use two columns of the new <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>[[mw:special:MyLanguage/Manual:linktarget table|linktarget]]</code></bdi> table instead (<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>lt_namespace</code></bdi> and <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>lt_title</code></bdi>). In your existing SQL queries:
*# Replace <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>JOIN pagelinks</code></bdi> with <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>JOIN linktarget</code></bdi> and <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>pl_</code></bdi> with <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>lt_</code></bdi> in the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>ON</code></bdi> statement
*# Below that add <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>JOIN pagelinks ON lt_id = pl_target_id</code></bdi>
** See <bdi lang="en" dir="ltr">[[phab:T222224]]</bdi> for technical reasoning. [https://phabricator.wikimedia.org/T222224][https://phabricator.wikimedia.org/T299947]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/20|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W20"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:59, 14 mag 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26762074 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-21</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W21"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/21|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Nuke|Nuke]] feature, which enables administrators to mass delete pages, will now correctly delete pages which were moved to another title. [https://phabricator.wikimedia.org/T43351]
* New changes have been made to the UploadWizard in Wikimedia Commons: the overall layout has been improved, by following new styling and spacing for the form and its fields; the headers and helper text for each of the fields was changed; the Caption field is now a required field, and there is an option for users to copy their caption into the media description. [https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:WMF_support_for_Commons/Upload_Wizard_Improvements#Changes_to_%22Describe%22_workflow][https://phabricator.wikimedia.org/T361049]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.6|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-05-21|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-05-22|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-05-23|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] The HTML used to render all headings [[mw:Heading_HTML_changes|is being changed to improve accessibility]]. It will change on 22 May in some skins (Timeless, Modern, CologneBlue, Nostalgia, and Monobook). Please test gadgets on your wiki on these skins and [[phab:T13555|report any related problems]] so that they can be resolved before this change is made in all other skins. The developers are also considering the introduction of a [[phab:T337286|Gadget API for adding buttons to section titles]] if that would be helpful to tool creators, and would appreciate any input you have on that.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/21|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W21"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:04, 21 mag 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26786311 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-22</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W22"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/22|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* Several bugs related to the latest updates to the UploadWizard on Wikimedia Commons have been fixed. For more information, see [[:phab:T365107|T365107]] and [[:phab:T365119|T365119]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] In March 2024 a new [[mw:ResourceLoader/Core_modules#addPortlet|addPortlet]] API was added to allow gadgets to create new portlets (menus) in the skin. In certain skins this can be used to create dropdowns. Gadget developers are invited to try it and [[phab:T361661|give feedback]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] Some CSS in the Minerva skin has been removed to enable easier community configuration. Interface editors should check the rendering on mobile devices for aspects related to the classes: <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.collapsible</code></bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.multicol</code></bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.reflist</code></bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.coordinates</code></bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>.topicon</code></bdi>. [[phab:T361659|Further details are available on replacement CSS]] if it is needed.
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.7|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-05-28|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-05-29|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-05-30|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* When you visit a wiki where you don't yet have a local account, local rules such as edit filters can sometimes prevent your account from being created. Starting this week, MediaWiki takes your global rights into account when evaluating whether you can override such local rules. [https://phabricator.wikimedia.org/T316303]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/22|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W22"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:15, 28 mag 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26832205 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-23</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W23"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/23|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* It is now possible for local administrators to add new links to the bottom of the site Tools menu without JavaScript. [[mw:Manual:Interface/Sidebar#Add or remove toolbox sections|Documentation is available]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T6086]
* The message name for the definition of the tracking category of WikiHiero has changed from "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>MediaWiki:Wikhiero-usage-tracking-category</code></bdi>" to "<bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>MediaWiki:Wikihiero-usage-tracking-category</code></bdi>". [https://gerrit.wikimedia.org/r/c/mediawiki/extensions/wikihiero/+/1035855]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q5317225|Kadazandusun]] ([[w:dtp:|<code>w:dtp:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T365220]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.8|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-06-04|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-06-05|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-06-06|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Future changes'''
* Next week, on wikis with the Vector 2022 skin as the default, logged-out desktop users will be able to choose between different font sizes. The default font size will also be increased for them. This is to make Wikimedia projects easier to read. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility for reading/Updates/2024-06 deployments|Learn more]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/23|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W23"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:35, 4 giu 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26844397 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-24</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W24"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/24|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* The software used to render SVG files has been updated to a new version, fixing many longstanding bugs in SVG rendering. [https://phabricator.wikimedia.org/T265549]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] The HTML used to render all headings [[mw:Heading HTML changes|is being changed to improve accessibility]]. It was changed last week in some skins (Vector legacy and Minerva). Please test gadgets on your wiki on these skins and [[phab:T13555|report any related problems]] so that they can be resolved before this change is made in Vector-2022. The developers are still considering the introduction of a [[phab:T337286|Gadget API for adding buttons to section titles]] if that would be helpful to tool creators, and would appreciate any input you have on that.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] The HTML markup used for citations by [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]] changed last week. In places where Parsoid previously added the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw-reference-text</code></bdi> class, Parsoid now also adds the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>reference-text</code></bdi> class for better compatibility with the legacy parser. [[mw:Specs/HTML/2.8.0/Extensions/Cite/Announcement|More details are available]]. [https://gerrit.wikimedia.org/r/1036705]
'''Problems'''
* There was a bug with the Content Translation interface that caused the tools menus to appear in the wrong location. This has now been fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T366374]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.9|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-06-11|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-06-12|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-06-13|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] The new version of MediaWiki includes another change to the HTML markup used for citations: [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]] will now generate a <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><span class="mw-cite-backlink"></nowiki></code></bdi> wrapper for both named and unnamed references for better compatibility with the legacy parser. Interface administrators should verify that gadgets that interact with citations are compatible with the new markup. [[mw:Specs/HTML/2.8.0/Extensions/Cite/Announcement|More details are available]]. [https://gerrit.wikimedia.org/r/1035809]
* On multilingual wikis that use the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><translate></nowiki></code></bdi> system, there is a feature that shows potentially-outdated translations with a pink background until they are updated or confirmed. From this week, confirming translations will be logged, and there is a new user-right that can be required for confirming translations if the community [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|requests it]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T49177]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/24|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W24"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:20, 10 giu 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26893898 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-25</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W25"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/25|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* People who attempt to add an external link in the visual editor will now receive immediate feedback if they attempt to link to a domain that a project has decided to block. Please see [[mw:Special:MyLanguage/Edit_check#11_June_2024|Edit check]] for more details. [https://phabricator.wikimedia.org/T366751]
* The new [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CommunityConfiguration|Community Configuration extension]] is available [[testwiki:Special:CommunityConfiguration|on Test Wikipedia]]. This extension allows communities to customize specific features to meet their local needs. Currently only Growth features are configurable, but the extension will support other [[mw:Special:MyLanguage/Community_configuration#Use_cases|Community Configuration use cases]] in the future. [https://phabricator.wikimedia.org/T323811][https://phabricator.wikimedia.org/T360954]
* The dark mode [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|beta feature]] is now available on category and help pages, as well as more special pages. There may be contrast issues. Please report bugs on the [[mw:Talk:Reading/Web/Accessibility_for_reading|project talk page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T366370]
'''Problems'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Advanced item]] Cloud Services tools were not available for 25 minutes last week. This was caused by a faulty hardware cable in the data center. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Incidents/2024-06-11_WMCS_Ceph]
* Last week, styling updates were made to the Vector 2022 skin. This caused unforeseen issues with templates, hatnotes, and images. Changes to templates and hatnotes were reverted. Most issues with images were fixed. If you still see any, [[phab:T367463|report them here]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T367480]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.10|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-06-18|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-06-19|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-06-20|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Starting June 18, the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#ref|Reference Edit Check]] will be deployed to [[phab:T361843|a new set of Wikipedias]]. This feature is intended to help newcomers and to assist edit-patrollers by inviting people who are adding new content to a Wikipedia article to add a citation when they do not do so themselves. During [[mw:Special:MyLanguage/Edit_check#Reference_Check_A/B_Test|a test at 11 wikis]], the number of citations added [https://diff.wikimedia.org/?p=127553 more than doubled] when Reference Check was shown to people. Reference Check is [[mw:Special:MyLanguage/Edit check/Configuration|community configurable]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T361843]<!-- NOTE: THE DIFF BLOG WILL BE PUBLISHED ON MONDAY -->
* [[m:Special:MyLanguage/Mailing_lists|Mailing lists]] will be unavailable for roughly two hours on Tuesday 10:00–12:00 UTC. This is to enable migration to a new server and upgrade its software. [https://phabricator.wikimedia.org/T367521]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/25|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W25"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:49, 18 giu 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26911987 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-26</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W26"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/26|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* Editors will notice that there have been some changes to the background color of text in the diff view, and the color of the byte-change numbers, last week. These changes are intended to make text more readable in both light mode and dark mode, and are part of a larger effort to increase accessibility. You can share your comments or questions [[mw:Talk:Reading/Web/Accessibility for reading|on the project talkpage]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T361717]
* The text colors that are used for visited-links, hovered-links, and active-links, were also slightly changed last week to improve their accessibility in both light mode and dark mode. [https://phabricator.wikimedia.org/T366515]
'''Problems'''
* You can [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Talk pages permalinking|copy permanent links to talk page comments]] by clicking on a comment's timestamp. [[mw:Talk pages project/Permalinks|This feature]] did not always work when the topic title was very long and the link was used as a wikitext link. This has been fixed. Thanks to Lofhi for submitting the bug. [https://phabricator.wikimedia.org/T356196]
'''Changes later this week'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Recurrent item]] The [[mw:MediaWiki 1.43/wmf.11|new version]] of MediaWiki will be on test wikis and MediaWiki.org from {{#time:j xg|2024-06-25|en}}. It will be on non-Wikipedia wikis and some Wikipedias from {{#time:j xg|2024-06-26|en}}. It will be on all wikis from {{#time:j xg|2024-06-27|en}} ([[mw:MediaWiki 1.43/Roadmap|calendar]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Starting 26 June, all talk pages messages' timestamps will become a link at English Wikipedia, making this feature available for you to use at all wikis. This link is a permanent link to the comment. It allows users to find the comment they were linked to, even if this comment has since been moved elsewhere. You can read more about this feature [[DiffBlog:/2024/01/29/talk-page-permalinks-dont-lose-your-threads/|on Diff]] or [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools#Talk pages permalinking|on Mediawiki.org]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T365974]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/26|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W26"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:33, 25 giu 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26989424 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-27</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W27"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/27|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* Over the next three weeks, dark mode will become available for all users, both logged-in and logged-out, starting with the mobile web version. This fulfils one of the [[m:Special:MyLanguage/Community_Wishlist_Survey_2023/Reading/Dark_mode|top-requested community wishes]], and improves low-contrast reading and usage in low-light settings. As part of these changes, dark mode will also work on User-pages and Portals. There is more information in [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility_for_reading/Updates#June_2024:_Typography_and_dark_mode_deployments,_new_global_preferences|the latest Web team update]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T366364]
* Logged-in users can now set [[m:Special:GlobalPreferences#mw-prefsection-rendering-skin-skin-prefs|global preferences for the text-size and dark-mode]], thanks to a combined effort across Foundation teams. This allows Wikimedians using multiple wikis to set up a consistent reading experience easily, for example by switching between light and dark mode only once for all wikis. [https://phabricator.wikimedia.org/T341278]
* If you use a very old web browser some features might not work on the Wikimedia wikis. This affects Internet Explorer 11 and versions of Chrome, Firefox and Safari older than 2016. This change makes it possible to use new [[d:Q46441|CSS]] features and to send less code to all readers. [https://phabricator.wikimedia.org/T288287][https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Manual:How_to_make_a_MediaWiki_skin#Using_CSS_variables_for_supporting_different_themes_e.g._dark_mode]
* Wikipedia Admins can customize local wiki configuration options easily using [[mw:Special:MyLanguage/Community Configuration|Community Configuration]]. Community Configuration was created to allow communities to customize how some features work, because each language wiki has unique needs. At the moment, admins can configure [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Feature_summary|Growth features]] on their home wikis, in order to better recruit and retain new editors. More options will be provided in the coming months. [https://phabricator.wikimedia.org/T366458]
* Editors interested in language issues that are related to [[w:en:Unicode|Unicode standards]], can now discuss those topics at [[mw:Talk:WMF membership with Unicode Consortium|a new conversation space in MediaWiki.org]]. The Wikimedia Foundation is now a [[mw:Special:MyLanguage/WMF membership with Unicode Consortium|member of the Unicode Consortium]], and the coordination group can collaboratively review the issues discussed and, where appropriate, bring them to the attention of the Unicode Consortium.
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q2891049|Mandailing]] ([[w:btm:|<code>w:btm:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T368038]
'''Problems'''
* Editors can once again click on links within the visual editor's citation-preview, thanks to a bug fix by the Editing Team. [https://phabricator.wikimedia.org/T368119]
'''Future changes'''
* Please [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/758713?lang=en help us to improve Tech News by taking this short survey]. The goal is to better meet the needs of the various types of people who read Tech News. The survey will be open for 2 weeks. The survey is covered by [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Tech_News_Survey_2024_Privacy_Statement this privacy statement]. Some translations are available.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/27|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W27"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:59, 2 lug 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27038456 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-28</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W28"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/28|Translations]] are available.
'''Recent changes'''
* At the Wikimedia Foundation a new task force was formed to replace the disabled Graph with [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project|more secure, easy to use, and extensible Chart]]. You can [[mw:Special:MyLanguage/Newsletter:Chart Project|subscribe to the newsletter]] to get notified about new project updates and other news about Chart.
* The [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents|CampaignEvents]] extension is now available on Meta-wiki, Igbo Wikipedia, and Swahili Wikipedia, and can be requested on your wiki. This extension helps in managing and making events more visible, giving Event organizers the ability to use tools like the Event registration tool. To learn more about the deployment status and how to request this extension for your wiki, visit the [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment_status|CampaignEvents page on Meta-wiki]].
* Editors using the iOS Wikipedia app who have more than 50 edits can now use the [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/iOS Suggested edits#Add an image|Add an Image]] feature. This feature presents opportunities for small but useful contributions to Wikipedia.
* Thank you to [[mw:MediaWiki Product Insights/Contributor retention and growth/Celebration|all of the authors]] who have contributed to MediaWiki Core. As a result of these contributions, the [[mw:MediaWiki Product Insights/Contributor retention and growth|percentage of authors contributing more than 5 patches has increased by 25% since last year]], which helps ensure the sustainability of the platform for the Wikimedia projects.
'''Problems'''
* A problem with the color of the talkpage tabs always showing as blue, even for non-existent pages which should have been red, affecting the Vector 2022 skin, [[phab:T367982|has been fixed]].
'''Future changes'''
* The Trust and Safety Product team wants to introduce [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] with as little disruption to tools and workflows as possible. Volunteer developers, including gadget and user-script maintainers, are kindly asked to update the code of their tools and features to handle temporary accounts. The team has [[mw:Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers|created documentation]] explaining how to do the update. [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers/2024-04 CTA|Learn more]].
'''Tech News survey'''
* Please [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/758713?lang=en help us to improve Tech News by taking this short survey]. The goal is to better meet the needs of the various types of people who read Tech News. The survey will be open for 1 more week. The survey is covered by [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Tech_News_Survey_2024_Privacy_Statement this privacy statement]. Some translations are available.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/28|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W28"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:32, 8 lug 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27080357 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-29</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W29"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/29|Translations]] are available.
'''Tech News survey'''
* Please [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/758713?lang=en help us to improve Tech News by taking this short survey]. The goal is to better meet the needs of the various types of people who read Tech News. The survey will be open for 3 more days. The survey is covered by [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Tech_News_Survey_2024_Privacy_Statement this privacy statement]. Some translations are available.
'''Recent changes'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Wikimedia developers can now officially continue to use both [[mw:Special:MyLanguage/Gerrit|Gerrit]] and [[mw:Special:MyLanguage/GitLab|GitLab]], due to a June 24 decision by the Wikimedia Foundation to support software development on both platforms. Gerrit and GitLab are both code repositories used by developers to write, review, and deploy the software code that supports the MediaWiki software that the wiki projects are built on, as well as the tools used by editors to create and improve content. This decision will safeguard the productivity of our developers and prevent problems in code review from affecting our users. More details are available in the [[mw:GitLab/Migration status|Migration status]] page.
* The Wikimedia Foundation seeks applicants for the [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/Proposal|Product and Technology Advisory Council]] (PTAC). This group will bring technical contributors and Wikimedia Foundation together to co-define a more resilient, future-proof technological platform. Council members will evaluate and consult on the movement's product and technical activities, so that we develop multi-generational projects. We are looking for a range of technical contributors across the globe, from a variety of Wikimedia projects. [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/Proposal#Joining the PTAC as a technical volunteer|Please apply here by August 10]].
* Editors with rollback user-rights who use the Wikipedia App for Android can use the new [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Anti Vandalism|Edit Patrol]] features. These features include a new feed of Recent Changes, related links such as Undo and Rollback, and the ability to create and save a personal library of user talk messages to use while patrolling. If your wiki wants to make these features available to users who do not have rollback rights but have reached a certain edit threshold, [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android#Contact us|you can contact the team]]. You can [[diffblog:2024/07/10/ِaddressing-vandalism-with-a-tap-the-journey-of-introducing-the-patrolling-feature-in-the-mobile-app/|read more about this project on Diff blog]].
* Editors who have access to [[m:Special:MyLanguage/The_Wikipedia_Library|The Wikipedia Library]] can once again use non-open access content in SpringerLinks, after the Foundation [[phab:T368865|contacted]] them to restore access. You can read more about [[m:Tech/News/Recently_resolved_community_tasks|this and 21 other community-submitted tasks that were completed last week]].
'''Changes later this week'''
* This week, [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility for reading/Updates/2024-07 deployments|dark mode will be available on a number of Wikipedias]], both desktop and mobile, for logged-in and logged-out users. Interface admins and user script maintainers are encouraged to check gadgets and user scripts in the dark mode, to find any hard-coded colors and fix them. There are some [[mw:Special:MyLanguage/Recommendations for night mode compatibility on Wikimedia wikis|recommendations for dark mode compatibility]] to help.
'''Future changes'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Next week, functionaries, volunteers maintaining tools, and software development teams are invited to test the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] feature on testwiki. Temporary accounts is a feature that will help improve privacy on the wikis. No further temporary account deployments are scheduled yet. Please [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|share your opinions and questions on the project talk page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T348895]
* Editors who upload files cross-wiki, or teach other people how to do so, may wish to join a Wikimedia Commons discussion. The Commons community is discussing limiting who can upload files through the cross-wiki upload/Upload dialog feature to users auto-confirmed on Wikimedia Commons. This is due to the large amount of copyright violations uploaded this way. There is a short summary at [[c:Special:MyLanguage/Commons:Cross-wiki upload|Commons:Cross-wiki upload]] and [[c:Commons:Village pump/Proposals#Deactivate cross-wiki uploads for new users|discussion at Commons:Village Pump]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/29|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' You can also get other news from the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Bulletin|Wikimedia Foundation Bulletin]].
</div><section end="technews-2024-W29"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:31, 16 lug 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27124561 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-30</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W30"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/30|Translations]] are available.
'''Feature News'''
* Stewards can now [[:m:Special:MyLanguage/Global_blocks|globally block]] accounts. Before [[phab:T17294|the change]] only IP addresses and IP ranges could be blocked globally. Global account blocks are useful when the blocked user should not be logged out. [[:m:Special:MyLanguage/Global_locks|Global locks]] (a similar tool logging the user out of their account) are unaffected by this change. The new global account block feature is related to the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Temporary Accounts]] project, which is a new type of user account that replaces IP addresses of unregistered editors that are no longer made public.
* Later this week, Wikimedia site users will notice that the Interface of [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevs]] (also known as "Pending Changes") is improved and consistent with the rest of the MediaWiki interface and [[mw:Special:MyLanguage/Codex|Wikimedia's design system]]. The FlaggedRevs interface experience on mobile and [[mw:Special:MyLanguage/Skin:MinervaNeue|Minerva skin]] was inconsistent before it was fixed and ported to [[mw:Special:MyLanguage/Codex|Codex]] by the WMF Growth team and some volunteers. [https://phabricator.wikimedia.org/T191156]
* Wikimedia site users can now submit account vanishing requests via [[m:Special:GlobalVanishRequest|GlobalVanishRequest]]. This feature is used when a contributor wishes to stop editing forever. It helps you hide your past association and edit to protect your privacy. Once processed, the account will be locked and renamed. [https://phabricator.wikimedia.org/T367329]
* Have you tried monitoring and addressing vandalism in Wikipedia using your phone? [https://diff.wikimedia.org/2024/07/10/%d9%90addressing-vandalism-with-a-tap-the-journey-of-introducing-the-patrolling-feature-in-the-mobile-app/ A Diff blog post on Patrolling features in the Mobile App] highlights some of the new capabilities of the feature, including swiping through a feed of recent changes and a personal library of user talk messages for use when patrolling from your phone.
* Wikimedia contributors and GLAM (galleries, libraries, archives, and museums) organisations can now learn and measure the impact Wikimedia Commons is having towards creating quality encyclopedic content using the [https://doc.wikimedia.org/generated-data-platform/aqs/analytics-api/reference/commons.html Commons Impact Metrics] analytics dashboard. The dashboard offers organizations analytics on things like monthly edits in a category, the most viewed files, and which Wikimedia articles are using Commons images. As a result of these new data dumps, GLAM organisation can more reliably measure their return on investment for programs bringing content into the digital Commons. [https://diff.wikimedia.org/2024/07/19/commons-impact-metrics-now-available-via-data-dumps-and-api/]
'''Project Updates'''
* Come share your ideas for improving the wikis on the newly reopened [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist|Community Wishlist]]. The Community Wishlist is Wikimedia’s forum for volunteers to share ideas (called wishes) to improve how the wikis work. The new version of the wishlist is always open, works with both wikitext and Visual Editor, and allows wishes in any language.
'''Learn more'''
* Have you ever wondered how Wikimedia software works across over 300 languages? This is 253 languages more than the Google Chrome interface, and it's no accident. The Language and Product Localization Team at the Wikimedia Foundation supports your work by adapting all the tools and interfaces in the MediaWiki software so that contributors in our movement who translate pages and strings can translate them and have the sites in all languages. Read more about the team and their upcoming work on [https://diff.wikimedia.org/2024/07/17/building-towards-a-robust-multilingual-knowledge-ecosystem-for-the-wikimedia-movement/ Diff].
* How can Wikimedia build innovative and experimental products while maintaining such heavily used websites? A recent [https://diff.wikimedia.org/2024/07/09/on-the-value-of-experimentation/ blog post] by WMF staff Johan Jönsson highlights the work of the [[m:Future Audiences#Objectives and Key Results|WMF Future Audience initiative]], where the goal is not to build polished products but test out new ideas, such as a [[m:Future_Audiences/Experiments: conversational/generative AI|ChatGPT plugin]] and [[m:Future_Audiences/Experiment:Add a Fact|Add a Fact]], to help take Wikimedia into the future.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/30|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].'' You can also get other news from the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Bulletin|Wikimedia Foundation Bulletin]].
</div><section end="technews-2024-W30"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:05, 23 lug 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27142915 -->
== Listing Mapper ==
Ciao, volevo segnalarti che spesso capita, indipendentemente dalla sezione considerata, che la conversione da EN a IT non converte tutti i listing. Soprattutto quando le liste sono lunghe riesce a saltare diversi listing. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:38, 28 lug 2024 (CEST)
:Ciao ho trovato la ragione per cui convertendo col [https://cross-voy-listing-mapper.toolforge.org/ tuo tool] spesso alcuni listing vengono saltati. Dipende dalla presenza del codice di immagine nel campo "indicazioni", che in genere viene inserito per mostrare le linee della metropolitana. Avresti modo di sistemare la cosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:08, 20 feb 2025 (CET)
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-31</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W31"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/31|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* Editors using the Visual Editor in languages that use non-Latin characters for numbers, such as Hindi, Manipuri and Eastern Arabic, may notice some changes in the formatting of reference numbers. This is a side effect of preparing a new sub-referencing feature, and will also allow fixing some general numbering issues in Visual Editor. If you notice any related problems on your wiki, please share details at the [[m:Talk:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|project talkpage]].
'''Bugs status'''
* Some logged-in editors were briefly unable to edit or load pages last week. [[phab:T370304|These errors]] were mainly due to the addition of new [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Linter|linter]] rules which led to caching problems. Fixes have been applied and investigations are continuing.
* Editors can use the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/IP Info|IP Information tool]] to get information about IP addresses. This tool is available as a Beta Feature in your preferences. The tool was not available for a few days last week, but is now working again. Thank you to Shizhao for filing the bug report. You can read about that, and [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks#2024-07-25|28 other community-submitted tasks]] that were resolved last week.
'''Project updates'''
* There are new features and improvements to Phabricator from the Release Engineering and Collaboration Services teams, and some volunteers, including: the search systems, the new task creation system, the login systems, the translation setup which has resulted in support for more languages (thanks to Pppery), and fixes for many edge-case errors. You can [[phab:phame/post/view/316/iterative_improvements/|read details about these and other improvements in this summary]].
* There is an [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|update on the Charts project]]. The team has decided which visualization library to use, which chart types to start focusing on, and where to store chart definitions.
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikivoyage}} in [[d:Q9056|Czech]] ([[voy:cs:|<code>voy:cs:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T370905]
'''Learn more'''
* There is a [[diffblog:2024/07/26/the-journey-to-open-our-first-data-center-in-south-america/|new Wikimedia Foundation data center]] in São Paulo, Brazil which helps to reduce load times.
* There is new [[diffblog:2024/07/22/the-perplexing-process-of-uploading-images-to-wikipedia/|user research]] on problems with the process of uploading images.
* Commons Impact Metrics are [[diffblog:2024/07/19/commons-impact-metrics-now-available-via-data-dumps-and-api/|now available]] via data dumps and API.
* The latest quarterly [[mw:Technical Community Newsletter/2024/July|Technical Community Newsletter]] is now available.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/31|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W31"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:11, 30 lug 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27164109 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-32</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W32"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/32|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Two new parser functions will be available this week: <code><nowiki>{{</nowiki>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic_words#dir|#dir]]<nowiki>}}</nowiki></code> and <code><nowiki>{{</nowiki>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic_words#bcp47|#bcp47]]<nowiki>}}</nowiki></code>. These will reduce the need for <code>Template:Dir</code> and <code>Template:BCP47</code> on Commons and allow us to [[phab:T343131|drop 100 million rows]] from the "what links here" database. Editors at any wiki that use these templates, can help by replacing the templates with these new functions. The templates at Commons will be updated during the Hackathon at Wikimania. [https://phabricator.wikimedia.org/T359761][https://phabricator.wikimedia.org/T366623]
* Communities can request the activation of the visual editor on entire namespaces where discussions sometimes happen (for instance ''Wikipedia:'' or ''Wikisource:'' namespaces) if they understand the [[mw:Special:MyLanguage/Help:VisualEditor/FAQ#WPNS|known limitations]]. For discussions, users can already use [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|DiscussionTools]] in these namespaces.
* The tracking category "Pages using Timeline" has been renamed to "Pages using the EasyTimeline extension" [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3ATimeline-tracking-category&namespace=8 in TranslateWiki]. Wikis that have created the category locally should rename their local creation to match.
'''Project updates'''
* Editors who help to organize WikiProjects and similar on-wiki collaborations, are invited to share ideas and examples of successful collaborations with the Campaigns and Programs teams. You can fill out [[m:Special:MyLanguage/Campaigns/WikiProjects|a brief survey]] or share your thoughts [[m:Talk:Campaigns/WikiProjects|on the talkpage]]. The teams are particularly looking for details about successful collaborations on non-English wikis.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The new parser is being rolled out on {{int:project-localized-name-group-wikivoyage}} wikis over the next few months. The {{int:project-localized-name-enwikivoyage}} and {{int:project-localized-name-hewikivoyage}} were [[phab:T365367|switched]] to Parsoid last week. For more information, see [[mw:Parsoid/Parser_Unification|Parsoid/Parser Unification]].
'''Learn more'''
* There will be more than 200 sessions at Wikimania this week. Here is a summary of some of the [[diffblog:2024/08/05/interested-in-product-and-tech-here-are-some-wikimania-sessions-you-dont-want-to-miss/|key sessions related to the product and technology area]].
* The latest [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Bulletin/2024/07-02|Wikimedia Foundation Bulletin]] is available.
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2024/July|Language and Internationalization newsletter]] is available. It includes: New design previews for Translatable pages; Updates about MinT for Wiki Readers; the release of Translation dumps; and more.
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/31|Growth newsletter]] is available.
* The latest monthly [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Product Insights/Reports/July 2024|MediaWiki Product Insights newsletter]] is available.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/32|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W32"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:44, 5 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27233905 -->
== <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Tech News: 2024-33</span> ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
<section begin="technews-2024-W33"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/33|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilter]] editors and maintainers can now [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter/Actions#Show a CAPTCHA|make a CAPTCHA show if a filter matches an edit]]. This allows communities to quickly respond to spamming by automated bots. [https://phabricator.wikimedia.org/T20110]
* [[m:Special:MyLanguage/Stewards|Stewards]] can now specify if global blocks should prevent account creation. Before [[phab:T17273|this change]] by the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product|Trust and Safety Product]] Team, all global blocks would prevent account creation. This will allow stewards to reduce the unintended side-effects of global blocks on IP addresses.
'''Project updates'''
* [[wikitech:Help talk:Toolforge/Toolforge standards committee#August_2024_committee_nominations|Nominations are open on Wikitech]] for new members to refresh the [[wikitech:Help:Toolforge/Toolforge standards committee|Toolforge standards committee]]. The committee oversees the Toolforge [[wikitech:Help:Toolforge/Right to fork policy|Right to fork policy]] and [[wikitech:Help:Toolforge/Abandoned tool policy|Abandoned tool policy]] among other duties. Nominations will remain open until at least 2024-08-26.
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q2880037|West Coast Bajau]] ([[w:bdr:|<code>w:bdr:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T371757]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/33|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W33"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:22, 13 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27253654 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-34</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W34"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/34|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* Editors who want to re-use references but with different details such as page numbers, will be able to do so by the end of 2024, using a new [[m:Special:MyLanguage/WMDE Technical Wishes/Sub-referencing#Sub-referencing in a nutshell|sub-referencing]] feature. You can read more [[m:Special:MyLanguage/WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|about the project]] and [[m:Special:MyLanguage/WMDE Technical Wishes/Sub-referencing#Test|how to test the prototype]].
* Editors using tracking categories to identify which pages use specific extensions may notice that six of the categories have been renamed to make them more easily understood and consistent. These categories are automatically added to pages that use specialized MediaWiki extensions. The affected names are for: [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Aintersection-category&namespace=8 DynamicPageList], [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Akartographer-tracking-category&namespace=8 Kartographer], [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Aphonos-tracking-category&namespace=8 Phonos], [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Arss-tracking-category&namespace=8 RSS], [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Ascore-use-category&namespace=8 Score], [https://translatewiki.net/wiki/Special:Translations?message=MediaWiki%3Awikihiero-usage-tracking-category&namespace=8 WikiHiero]. Wikis that have created the category locally should rename their local creation to match. Thanks to Pppery for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T347324]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Technical volunteers who edit modules and want to get a list of the categories used on a page, can now do so using the <code><bdi lang="zxx" dir="ltr">categories</bdi></code> property of <code><bdi lang="zxx" dir="ltr">[[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto/Lua reference manual#Title objects|mw.title objects]]</bdi></code>. This enables wikis to configure workflows such as category-specific edit notices. Thanks to SD001 for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T50175][https://phabricator.wikimedia.org/T85372]
'''Bugs status'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Your help is needed to check if any pages need to be moved or deleted. A maintenance script was run to clean up unreachable pages (due to Unicode issues or introduction of new namespaces/namespace aliases). The script tried to find appropriate names for the pages (e.g. by following the Unicode changes or by moving pages whose titles on Wikipedia start with <code>Talk:WP:</code> so that their titles start with <code>Wikipedia talk:</code>), but it may have failed for some pages, and moved them to <bdi lang="zxx" dir="ltr">[[Special:PrefixIndex/T195546/]]</bdi> instead. Your community should check if any pages are listed there, and move them to the correct titles, or delete them if they are no longer needed. A full log (including pages for which appropriate names could be found) is available in [[phab:P67388]].
* Editors who volunteer as [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Mentorship|mentors]] to newcomers on their wiki are once again able to access lists of potential mentees who they can connect with to offer help and guidance. This functionality was restored thanks to [[phab:T372164|a bug fix]]. Thank you to Mbch331 for filing the bug report. You can read about that, and 18 other community-submitted tasks that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Project updates'''
* The application deadline for the [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/Proposal|Product & Technology Advisory Council]] (PTAC) has been extended to September 16. Members will help by providing advice to Foundation Product and Technology leadership on short and long term plans, on complex strategic problems, and help to get feedback from more contributors and technical communities. Selected members should expect to spend roughly 5 hours per month for the Council, during the one year pilot. Please consider applying, and spread the word to volunteers you think would make a positive contribution to the committee.
'''Learn more'''
* The [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award#2024 Winners|2024 Coolest Tool Awards]] were awarded at Wikimania, in seven categories. For example, one award went to the ISA Tool, used for adding structured data to files on Commons, which was recently improved during the [[m:Event:Wiki Mentor Africa ISA Hackathon 2024|Wiki Mentor Africa Hackathon]]. You can see video demonstrations of each tool at the awards page. Congratulations to this year's recipients, and thank you to all tool creators and maintainers.
* The latest [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Bulletin/2024/08-01|Wikimedia Foundation Bulletin]] is available, and includes some highlights from Wikimania, an upcoming Language community meeting, and other news from the movement.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/34|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W34"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:54, 20 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27307284 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-35</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W35"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/35|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Administrators can now test the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] feature on test2wiki. This was done to allow cross-wiki testing of temporary accounts, for when temporary accounts switch between projects. The feature was enabled on testwiki a few weeks ago. No further temporary account deployments are scheduled yet. Temporary Accounts is a project to create a new type of user account that replaces IP addresses of unregistered editors which are no longer made public. Please [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|share your opinions and questions on the project talk page]].
* Later this week, editors at wikis that use [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevs]] (also known as "Pending Changes") may notice that the indicators at the top of articles have changed. This change makes the system more consistent with the rest of the MediaWiki interface. [https://phabricator.wikimedia.org/T191156]
'''Bugs status'''
* Editors who use the 2010 wikitext editor, and use the Character Insert buttons, will [[phab:T361465|no longer]] experience problems with the buttons adding content into the edit-summary instead of the edit-window. You can read more about that, and 26 other community-submitted tasks that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Project updates'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] Please review and vote on [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist/Focus areas|Focus Areas]], which are groups of wishes that share a problem. Focus Areas were created for the newly reopened Community Wishlist, which is now open year-round for submissions. The first batch of focus areas are specific to moderator workflows, around welcoming newcomers, minimizing repetitive tasks, and prioritizing tasks. Once volunteers have reviewed and voted on focus areas, the Foundation will then review and select focus areas for prioritization.
* Do you have a project and are willing to provide a three (3) month mentorship for an intern? [[mw:Special:MyLanguage/Outreachy|Outreachy]] is a twice a year program for people to participate in a paid internship that will start in December 2024 and end in early March 2025, and they need mentors and projects to work on. Projects can be focused on coding or non-coding (design, documentation, translation, research). See the Outreachy page for more details, and a list of past projects since 2013.
'''Learn more'''
* If you're curious about the product and technology improvements made by the Wikimedia Foundation last year, read [[diffblog:2024/08/21/wikimedia-foundation-product-technology-improving-the-user-experience/|this recent highlights summary on Diff]].
* To learn more about the technology behind the Wikimedia projects, you can now watch sessions from the technology track at Wikimania 2024 on Commons. This week, check out:
** [[c:File:Wikimania 2024 - Ohrid - Day 2 - Community Configuration - Shaping On-Wiki Functionality Together.webm|Community Configuration - Shaping On-Wiki Functionality Together]] (55 mins) - about the [[mw:Special:MyLanguage/Community Configuration|Community Configuration]] project.
** [[c:File:Wikimania 2024 - Belgrade - Day 1 - Future of MediaWiki. A sustainable platform to support a collaborative user base and billions of page views.webm|Future of MediaWiki. A sustainable platform to support a collaborative user base and billions of page views]] (30 mins) - an overview for both technical and non technical audiences, covering some of the challenges and open questions, related to the [[mw:MediaWiki Product Insights|platform evolution, stewardship and developer experiences]] research.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/35|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W35"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:34, 26 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27341211 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-35</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W35"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/35|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Administrators can now test the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] feature on test2wiki. This was done to allow cross-wiki testing of temporary accounts, for when temporary accounts switch between projects. The feature was enabled on testwiki a few weeks ago. No further temporary account deployments are scheduled yet. Temporary Accounts is a project to create a new type of user account that replaces IP addresses of unregistered editors which are no longer made public. Please [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|share your opinions and questions on the project talk page]].
* Later this week, editors at wikis that use [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevs]] (also known as "Pending Changes") may notice that the indicators at the top of articles have changed. This change makes the system more consistent with the rest of the MediaWiki interface. [https://phabricator.wikimedia.org/T191156]
'''Bugs status'''
* Editors who use the 2010 wikitext editor, and use the Character Insert buttons, will [[phab:T361465|no longer]] experience problems with the buttons adding content into the edit-summary instead of the edit-window. You can read more about that, and 26 other community-submitted tasks that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Project updates'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] Please review and vote on [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist/Focus areas|Focus Areas]], which are groups of wishes that share a problem. Focus Areas were created for the newly reopened Community Wishlist, which is now open year-round for submissions. The first batch of focus areas are specific to moderator workflows, around welcoming newcomers, minimizing repetitive tasks, and prioritizing tasks. Once volunteers have reviewed and voted on focus areas, the Foundation will then review and select focus areas for prioritization.
* Do you have a project and are willing to provide a three (3) month mentorship for an intern? [[mw:Special:MyLanguage/Outreachy|Outreachy]] is a twice a year program for people to participate in a paid internship that will start in December 2024 and end in early March 2025, and they need mentors and projects to work on. Projects can be focused on coding or non-coding (design, documentation, translation, research). See the Outreachy page for more details, and a list of past projects since 2013.
'''Learn more'''
* If you're curious about the product and technology improvements made by the Wikimedia Foundation last year, read [[diffblog:2024/08/21/wikimedia-foundation-product-technology-improving-the-user-experience/|this recent highlights summary on Diff]].
* To learn more about the technology behind the Wikimedia projects, you can now watch sessions from the technology track at Wikimania 2024 on Commons. This week, check out:
** [[c:File:Wikimania 2024 - Ohrid - Day 2 - Community Configuration - Shaping On-Wiki Functionality Together.webm|Community Configuration - Shaping On-Wiki Functionality Together]] (55 mins) - about the [[mw:Special:MyLanguage/Community Configuration|Community Configuration]] project.
** [[c:File:Wikimania 2024 - Belgrade - Day 1 - Future of MediaWiki. A sustainable platform to support a collaborative user base and billions of page views.webm|Future of MediaWiki. A sustainable platform to support a collaborative user base and billions of page views]] (30 mins) - an overview for both technical and non technical audiences, covering some of the challenges and open questions, related to the [[mw:MediaWiki Product Insights|platform evolution, stewardship and developer experiences]] research.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/35|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W35"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:35, 26 ago 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27341211 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-36</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W36"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/36|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Editors and volunteer developers interested in data visualisation can now test the new software for charts. Its early version is available on beta Commons and beta Wikipedia. This is an important milestone before making charts available on regular wikis. You can [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|read more about this project update]] and help to test the charts.
'''Feature news'''
* Editors who use the [[{{#special:Unusedtemplates}}]] page can now filter out pages which are expected to be there permanently, such as sandboxes, test-cases, and templates that are always substituted. Editors can add the new magic word [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic words#EXPECTUNUSEDTEMPLATE|<code dir="ltr"><nowiki>__EXPECTUNUSEDTEMPLATE__</nowiki></code>]] to a template page to hide it from the listing. Thanks to Sophivorus and DannyS712 for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T184633]
* Editors who use the New Topic tool on discussion pages, will [[phab:T334163|now be reminded]] to add a section header, which should help reduce the quantity of newcomers who add sections without a header. You can read more about that, and {{formatnum:28}} other community-submitted tasks that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
* Last week, some Toolforge tools had occasional connection problems. The cause is still being investigated, but the problems have been resolved for now. [https://phabricator.wikimedia.org/T373243]
* Translation administrators at multilingual wikis, when editing multiple translation units, can now easily mark which changes require updates to the translation. This is possible with the [[phab:T298852#10087288|new dropdown menu]].
'''Project updates'''
* A new draft text of a policy discussing the use of Wikimedia's APIs [[m:Special:MyLanguage/API Policy Update 2024|has been published on Meta-Wiki]]. The draft text does not reflect a change in policy around the APIs; instead, it is an attempt to codify existing API rules. Comments, questions, and suggestions are welcome on [[m:Talk:API Policy Update 2024|the proposed update’s talk page]] until September 13 or until those discussions have concluded.
'''Learn more'''
* To learn more about the technology behind the Wikimedia projects, you can now watch sessions from the technology track at Wikimania 2024 on Commons. This week, check out:
** [[c:File:Wikimania 2024 - Ohrid - Day 2 - Charts, the successor of Graphs - A secure and extensible tool for data visualization.webm|Charts, the successor of Graphs - A secure and extensible tool for data visualization]] (25 mins) – about the above-mentioned Charts project.
** [[c:File:Wikimania 2024 - Ohrid - Day 3 - State of Language Technology and Onboarding at Wikimedia.webm|State of Language Technology and Onboarding at Wikimedia]] (90 mins) – about some of the language tools that support Wikimedia sites, such as [[mw:Special:MyLanguage/Content translation|Content]]/[[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation|Section Translation]], [[mw:Special:MyLanguage/MinT|MinT]], and LanguageConverter; also the current state and future of languages onboarding. [https://phabricator.wikimedia.org/T368772]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/36|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W36"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:08, 3 set 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27390268 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-37</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W37"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/37|Translations]] are available.
'''Feature news'''
* Starting this week, the standard [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|syntax highlighter]] will receive new colors that make them compatible in dark mode. This is the first of many changes to come as part of a major upgrade to syntax highlighting. You can learn more about what's to come on the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CodeMirror|help page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T365311][https://phabricator.wikimedia.org/T259059]
* Editors of wikis using Wikidata will now be notified of only relevant Wikidata changes in their watchlist. This is because the Lua functions <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>entity:getSitelink()</code></bdi> and <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw.wikibase.getSitelink(qid)</code></bdi> will have their logic unified for tracking different aspects of sitelinks to reduce junk notifications from [[m:Wikidata For Wikimedia Projects/Projects/Watchlist Wikidata Sitelinks Tracking|inconsistent sitelinks tracking]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T295356]
'''Project updates'''
* Users of all Wikis will have access to Wikimedia sites as read-only for a few minutes on September 25, starting at 15:00 UTC. This is a planned datacenter switchover for maintenance purposes. More information will be published in Tech News and will also be posted on individual wikis in the coming weeks. [https://phabricator.wikimedia.org/T370962]
* Contributors of [[phab:T363538#10123348|11 Wikipedias]], including English will have a new <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>MOS</code></bdi> namespace added to their Wikipedias. This improvement ensures that links beginning with <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>MOS:</code></bdi> (usually shortcuts to the [[w:en:Wikipedia:Manual of Style|Manual of Style]]) are not broken by [[w:en:Mooré|Mooré]] Wikipedia (language code <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mos</code></bdi>). [https://phabricator.wikimedia.org/T363538]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/37|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W37"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:53, 9 set 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27424457 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-38</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W38"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/38|Translations]] are available.
'''Improvements and Maintenance'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] Editors interested in templates can help by reading the latest Wishlist focus area, [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist/Focus areas/Template recall and discovery|Template recall and discovery]], and share your feedback on the talkpage. This input helps the Community Tech team to decide the right technical approach to build. Everyone is also encouraged to continue adding [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist|new wishes]].
* The new automated [[{{#special:NamespaceInfo}}]] page helps editors understand which [[mw:Special:MyLanguage/Help:Namespaces|namespaces]] exist on each wiki, and some details about how they are configured. Thanks to DannyS712 for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T263513]
* [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Reference check|References Check]] is a feature that encourages editors to add a citation when they add a new paragraph to a Wikipedia article. For a short time, the corresponding tag "Edit Check (references) activated" was erroneously being applied to some edits outside of the main namespace. This has been fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T373692]
* It is now possible for a wiki community to change the order in which a page’s categories are displayed on their wiki. By default, categories are displayed in the order they appear in the wikitext. Now, wikis with a consensus to do so can [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|request]] a configuration change to display them in alphabetical order. [https://phabricator.wikimedia.org/T373480]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Tool authors can now access ToolsDB's [[wikitech:Portal:Data Services#ToolsDB|public databases]] from both [[m:Special:MyLanguage/Research:Quarry|Quarry]] and [[wikitech:Superset|Superset]]. Those databases have always been accessible to every [[wikitech:Portal:Toolforge|Toolforge]] user, but they are now more broadly accessible, as Quarry can be accessed by anyone with a Wikimedia account. In addition, Quarry's internal database can now be [[m:Special:MyLanguage/Research:Quarry#Querying Quarry's own database|queried from Quarry itself]]. This database contains information about all queries that are being run and starred by users in Quarry. This information was already public through the web interface, but you can now query it using SQL. You can read more about that, and {{formatnum:20}} other community-submitted tasks that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
* Any pages or tools that still use the very old CSS classes <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mw-message-box</code></bdi> need to be updated. These old classes will be removed next week or soon afterwards. Editors can use a [https://global-search.toolforge.org/?q=mw-message-box®ex=1&namespaces=&title= global-search] to determine what needs to be changed. It is possible to use the newer <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>cdx-message</code></bdi> group of classes as a replacement (see [https://doc.wikimedia.org/codex/latest/components/demos/message.html#css-only-version the relevant Codex documentation], and [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Tech/Header&diff=prev&oldid=27449042 an example update]), but using locally defined onwiki classes would be best. [https://phabricator.wikimedia.org/T374499]
'''Technical project updates'''
* Next week, all Wikimedia wikis will be read-only for a few minutes. This will start on September 25 at [https://zonestamp.toolforge.org/1727276400 15:00 UTC]. This is a planned datacenter switchover for maintenance purposes. [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|This maintenance process also targets other services.]] The previous switchover took 3 minutes, and the Site Reliability Engineering teams use many tools to make sure that this essential maintenance work happens as quickly as possible. [https://phabricator.wikimedia.org/T370962]
'''Tech in depth'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The latest monthly [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Product Insights/Reports/August 2024|MediaWiki Product Insights newsletter]] is available. This edition includes details about: research about [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Hooks|hook]] handlers to help simplify development, research about performance improvements, work to improve the REST API for end-users, and more.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] To learn more about the technology behind the Wikimedia projects, you can now watch sessions from the technology track at Wikimania 2024 on Commons. This week, check out:
** [[c:File:Wikimania 2024 - Auditorium Kyiv - Day 4 - Hackathon Showcase.webm|Hackathon Showcase]] (45 mins) - 19 short presentations by some of the Hackathon participants, describing some of the projects they worked on, such as automated testing of maintenance scripts, a video-cutting command line tool, and interface improvements for various tools. There are [[phab:T369234|more details and links available]] in the Phabricator task.
** [[c:File:Co-Creating a Sustainable Future for the Toolforge Ecosystem.webm|Co-Creating a Sustainable Future for the Toolforge Ecosystem]] (40 mins) - a roundtable discussion for tool-maintainers, users, and supporters of Toolforge about how to make the platform sustainable and how to evaluate the tools available there.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/38|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W38"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:03, 17 set 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27460876 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-39</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W39"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/39|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* All wikis will be [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|read-only]] for a few minutes on Wednesday September 25 at [https://zonestamp.toolforge.org/1727276400 15:00 UTC]. Reading the wikis will not be interrupted, but editing will be paused. These twice-yearly processes allow WMF's site reliability engineering teams to remain prepared to keep the wikis functioning even in the event of a major interruption to one of our data centers.
'''Updates for editors'''
[[File:Add alt text from a halfsheet, with the article behind.png|thumb|A screenshot of the interface for the Alt Text suggested-edit feature]]
* Editors who use the iOS Wikipedia app in Spanish, Portuguese, French, or Chinese, may see the [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/iOS Suggested edits project/Alt Text Experiment|Alt Text suggested-edit experiment]] after editing an article, or completing a suggested edit using "[[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/iOS Suggested edits project#Hypothesis 2 Add an Image Suggested Edit|Add an image]]". Alt-text helps people with visual impairments to read Wikipedia articles. The team aims to learn if adding alt-text to images is a task that editors can be successful with. Please share any feedback on [[mw:Talk:Wikimedia Apps/iOS Suggested edits project/Alt Text Experiment|the discussion page]].
* The Codex color palette has been updated with new and revised colors for the MediaWiki user interfaces. The [[mw:Special:MyLanguage/Design System Team/Color/Design documentation#Updates|most noticeable changes]] for editors include updates for: dark mode colors for Links and for quiet Buttons (progressive and destructive), visited Link colors for both light and dark modes, and background colors for system-messages in both light and dark modes.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] It is now possible to include clickable wikilinks and external links inside code blocks. This includes links that are used within <code><nowiki><syntaxhighlight></nowiki></code> tags and on code pages (JavaScript, CSS, Scribunto and Sanitized CSS). Uses of template syntax <code><nowiki>{{…}}</nowiki></code> are also linked to the template page. Thanks to SD0001 for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T368166]
* Two bugs were fixed in the [[m:Special:MyLanguage/Account vanishing|GlobalVanishRequest]] system by improving the logging and by removing an incorrect placeholder message. [https://phabricator.wikimedia.org/T370595][https://phabricator.wikimedia.org/T372223]
* View all {{formatnum:25}} community-submitted {{PLURAL:25|task|tasks}} that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] From [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Enterprise|Wikimedia Enterprise]]:
** The API now enables 5,000 on-demand API requests per month and twice-monthly HTML snapshots freely (gratis and libre). More information on the updates and also improvements to the software development kits (SDK) are explained on [https://enterprise.wikimedia.com/blog/enhanced-free-api/ the project's blog post]. While Wikimedia Enterprise APIs are designed for high-volume commercial reusers, this change enables many more community use-cases to be built on the service too.
** The Snapshot API (html dumps) have added beta Structured Contents endpoints ([https://enterprise.wikimedia.com/blog/structured-contents-snapshot-api/ blog post on that]) as well as released two beta datasets (English and French Wikipedia) from that endpoint to Hugging Face for public use and feedback ([https://enterprise.wikimedia.com/blog/hugging-face-dataset/ blog post on that]). These pre-parsed data sets enable new options for researchers, developers, and data scientists to use and study the content.
'''In depth'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The Wikidata Query Service (WDQS) is used to get answers to questions using the Wikidata data set. As Wikidata grows, we had to make a major architectural change so that WDQS could remain performant. As part of the [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:SPARQL query service/WDQS graph split|WDQS Graph Split project]], we have new SPARQL endpoints available for serving the "[https://query-scholarly.wikidata.org scholarly]" and "[https://query-main.wikidata.org main]" subgraphs of Wikidata. The [http://query.wikidata.org query.wikidata.org endpoint] will continue to serve the full Wikidata graph until March 2025. After this date, it will only serve the main graph. For more information, please see [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/September 2024 scaling update|the announcement on Wikidata]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/39|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W39"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:37, 24 set 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27493779 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-40</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W40"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/40|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Readers of [[phab:T375401|42 more wikis]] can now use Dark Mode. If the option is not yet available for logged-out users of your wiki, this is likely because many templates do not yet display well in Dark Mode. Please use the [https://night-mode-checker.wmcloud.org/ night-mode-checker tool] if you are interested in helping to reduce the number of issues. The [[mw:Special:MyLanguage/Recommendations for night mode compatibility on Wikimedia wikis|recommendations page]] provides guidance on this. Dark Mode is enabled on additional wikis once per month.
* Editors using the 2010 wikitext editor as their default can access features from the 2017 wikitext editor by adding <code dir=ltr>?veaction=editsource</code> to the URL. If you would like to enable the 2017 wikitext editor as your default, it can be set in [[Special:Preferences#mw-input-wpvisualeditor-newwikitext|your preferences]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T239796]
* For logged-out readers using the Vector 2022 skin, the "donate" link has been moved from a collapsible menu next to the content area into a more prominent top menu, next to "Create an account". This restores the link to the level of prominence it had in the Vector 2010 skin. [[mw:Readers/2024 Reader and Donor Experiences#Donor Experiences (Key Result WE 3.2 and the related hypotheses)|Learn more]] about the changes related to donor experiences. [https://phabricator.wikimedia.org/T373585]
* The CampaignEvents extension provides tools for organizers to more easily manage events, communicate with participants, and promote their events on the wikis. The extension has been [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status|enabled]] on Arabic Wikipedia, Igbo Wikipedia, Swahili Wikipedia, and Meta-Wiki. [[w:zh:Wikipedia:互助客栈/其他#引進CampaignEvents擴充功能|Chinese Wikipedia has decided]] to enable the extension, and discussions on the extension are in progress [[w:es:Wikipedia:Votaciones/2024/Sobre la política de Organizadores de Eventos|on Spanish Wikipedia]] and [[d:Wikidata:Project chat#Enabling the CampaignEvents Extention on Wikidata|on Wikidata]]. To learn how to enable the extension on your wiki, you can visit [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents|the CampaignEvents page on Meta-Wiki]].
* View all {{formatnum:22}} community-submitted {{PLURAL:22|task|tasks}} that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Developers with an account on Wikitech-wiki should [[wikitech:Wikitech/SUL-migration|check if any action is required]] for their accounts. The wiki is being changed to use the single-user-login (SUL) system, and other configuration changes. This change will help reduce the overall complexity for the weekly software updates across all our wikis.
'''In depth'''
* The [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|server switch]] was completed successfully last week with a read-only time of [[wikitech:Switch Datacenter#Past Switches|only 2 minutes 46 seconds]]. This periodic process makes sure that engineers can switch data centers and keep all of the wikis available for readers, even if there are major technical issues. It also gives engineers a chance to do maintenance and upgrades on systems that normally run 24 hours a day, and often helps to reveal weaknesses in the infrastructure. The process involves dozens of software services and hundreds of hardware servers, and requires multiple teams working together. Work over the past few years has reduced the time from 17 minutes down to 2–3 minutes. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/66ZW7B2MG63AESQVTXDIFQBDBS766JGW/]
'''Meetings and events'''
* October 4–6: [[m:Special:MyLanguage/WikiIndaba conference 2024|WikiIndaba Conference's Hackathon]] in Johannesburg, South Africa
* November 4–6: [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Users and Developers Conference Fall 2024|MediaWiki Users and Developers Conference Fall 2024]] in Vienna, Austria
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/40|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W40"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:21, 1 ott 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27530062 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-41</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W41"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/41|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Communities can now request installation of [[mw:Special:MyLanguage/Moderator Tools/Automoderator|Automoderator]] on their wiki. Automoderator is an automated anti-vandalism tool that reverts bad edits based on scores from the new "Revert Risk" machine learning model. You can [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AutoModerator/Deploying|read details about the necessary steps]] for installation and configuration. [https://phabricator.wikimedia.org/T336934]
'''Updates for editors'''
* Translators in wikis where [[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation#Try the tool|the mobile experience of Content Translation is available]], can now customize their articles suggestion list from 41 filtering options when using the tool. This topic-based article suggestion feature makes it easy for translators to self-discover relevant articles based on their area of interest and translate them. You can [https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&active-list=suggestions try it with your mobile device]. [https://phabricator.wikimedia.org/T368422]
* View all {{formatnum:12}} community-submitted {{PLURAL:12|task|tasks}} that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* It is now possible for <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki><syntaxhighlight></nowiki></code></bdi> code blocks to offer readers a "Copy" button if the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code><nowiki>copy=1</nowiki></code></bdi> attribute is [[mw:Special:MyLanguage/Extension:SyntaxHighlight#copy|set on the tag]]. Thanks to SD0001 for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T40932]
* Customized copyright footer messages on all wikis will be updated. The new versions will use wikitext markup instead of requiring editing raw HTML. [https://phabricator.wikimedia.org/T375789]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Later this month, [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] will be rolled out on several pilot wikis. The final list of the wikis will be published in the second half of the month. If you maintain any tools, bots, or gadgets on [[phab:T376499|these 11 wikis]], and your software is using data about IP addresses or is available for logged-out users, please check if it needs to be updated to work with temporary accounts. [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers|Guidance on how to update the code is available]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Rate limiting has been enabled for the code review tools [[Wikitech:Gerrit|Gerrit]] and [[Wikitech:GitLab|GitLab]] to address ongoing issues caused by malicious traffic and scraping. Clients that open too many concurrent connections will be restricted for a few minutes. This rate limiting is managed through [[Wikitech:nftables|nftables]] firewall rules. For more details, see Wikitech's pages on [[Wikitech:Firewall#Throttling with nftables|Firewall]], [[Wikitech:GitLab/Abuse and rate limiting|GitLab limits]] and [[Wikitech:Gerrit/Operations#Throttling IPs|Gerrit operations]].
* Five new wikis have been created:
** a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q49224|Komering]] ([[w:kge:|<code>w:kge:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T374813]
** a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q36096|Mooré]] ([[m:mos:|<code>m:mos:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T374641]
** a {{int:project-localized-name-group-wiktionary}} in [[d:Q36213|Madurese]] ([[wikt:mad:|<code>wikt:mad:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T374968]
** a {{int:project-localized-name-group-wikiquote}} in [[d:Q2501174|Gorontalo]] ([[q:gor:|<code>q:gor:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T375088]
** a {{int:project-localized-name-group-wikinews}} in [[d:Q56482|Shan]] ([[n:shn:|<code>n:shn:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T375430]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/41|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W41"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:43, 8 ott 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27557422 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-42</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W42"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/42|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* The Structured Discussion extension (also known as Flow) is starting to be removed. This extension is unmaintained and causes issues. It will be replaced by [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|DiscussionTools]], which is used on any regular talk page. [[mw:Special:MyLanguage/Structured Discussions/Deprecation#Deprecation timeline|A first set of wikis]] are being contacted. These wikis are invited to stop using Flow, and to move all Flow boards to sub-pages, as archives. At these wikis, a script will move all Flow pages that aren't a sub-page to a sub-page automatically, starting on 22 October 2024. On 28 October 2024, all Flow boards at these wikis will be set in read-only mode. [https://www.mediawiki.org/wiki/Structured_Discussions/Deprecation][https://phabricator.wikimedia.org/T370722]
* WMF's Search Platform team is working on making it easier for readers to perform text searches in their language. A [[phab:T332342|change last week]] on over 30 languages makes it easier to find words with accents and other diacritics. This applies to both full-text search and to types of advanced search such as the <bdi lang="en" dir="ltr">''hastemplate''</bdi> and <bdi lang="en" dir="ltr">''incategory''</bdi> keywords. More technical details (including a few other minor search upgrades) are available. [https://www.mediawiki.org/wiki/User:TJones_%28WMF%29/Notes/Language_Analyzer_Harmonization_Notes#ASCII-folding/ICU-folding_%28T332342%29]
* View all {{formatnum:20}} community-submitted {{PLURAL:20|task|tasks}} that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check|EditCheck]] was installed at Russian Wikipedia, and fixes were made for some missing user interface styles.
'''Updates for technical contributors'''
* Editors who use the Toolforge tool [[toolforge:copyvios|Earwig's Copyright Violation Detector]] will now be required to log in with their Wikimedia account before running checks using the "search engine" option. This change is needed to help prevent external bots from misusing the system. Thanks to Chlod for these improvements. [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:New_pages_patrol/Reviewers#Authentication_is_now_required_for_search_engine_checks_on_Earwig's_Copyvio_Tool]
* [[m:Special:MyLanguage/Phabricator|Phabricator]] users can create tickets and add comments on existing tickets via Email again. [[mw:Special:MyLanguage/Phabricator/Help#Using email|Sending email to Phabricator]] has been fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T356077]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Some HTML elements in the interface are now wrapped with a <code><nowiki><bdi></nowiki></code> element, to make our HTML output more aligned with Web standards. More changes like this will be coming in future weeks. This change might break some tools that rely on the previous HTML structure of the interface. Note that relying on the HTML structure of the interface is [[mw:Special:MyLanguage/Stable interface policy/Frontend#What is not stable?|not recommended]] and might break at any time. [https://phabricator.wikimedia.org/T375975]
'''In depth'''
* The latest monthly [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Product Insights/Reports/September 2024|MediaWiki Product Insights newsletter]] is available. This edition includes: updates on Wikimedia's authentication system, research to simplify feature development in the MediaWiki platform, updates on Parser Unification and MathML rollout, and more.
* The latest quarterly [[mw:Technical Community Newsletter/2024/October|Technical Community Newsletter]] is now available. This edition include: research about improving topic suggestions related to countries, improvements to PHPUnit tests, and more.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/42|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W42"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:22, 14 ott 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27597254 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-43</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W43"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/43|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Mobile Apps team has released an [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/iOS/Navigation Refresh#Phase 1: Creating a user Profile Menu (T373714)|update]] to the iOS app's navigation, and it is now available in the latest App store version. The team added a new Profile menu that allows for easy access to editor features like Notifications and Watchlist from the Article view, and brings the "Donate" button into a more accessible place for users who are reading an article. This is the first phase of a larger planned [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/iOS/Navigation Refresh|navigation refresh]] to help the iOS app transition from a primarily reader-focused app, to an app that fully supports reading and editing. The Wikimedia Foundation has added more editing features and support for on-wiki communication based on volunteer requests in recent years.
[[File:IOS App Navigation refresh first phase 05.png|thumb|iOS Wikipedia App's profile menu and contents]]
'''Updates for editors'''
* Wikipedia readers can now download a browser extension to experiment with some early ideas on potential features that recommend articles for further reading, automatically summarize articles, and improve search functionality. For more details and to stay updated, check out the Web team's [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Content Discovery Experiments|Content Discovery Experiments page]] and [[mw:Special:MyLanguage/Newsletter:Web team's projects|subscribe to their newsletter]].
* Later this month, logged-out editors of [[phab:T376499|these 12 wikis]] will start to have [[mw:Special:Mylanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] created. The list may slightly change - some wikis may be removed but none will be added. Temporary account is a new [[mw:Special:MyLanguage/User account types|type of user account]]. It enhances the logged-out editors' privacy and makes it easier for community members to communicate with them. If you maintain any tools, bots, or gadgets on these 12 wikis, and your software is using data about IP addresses or is available for logged-out users, please check if it needs to be updated to work with temporary accounts. [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers|Guidance on how to update the code is available]]. Read more about the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates|deployment plan across all wikis]].
* View all {{formatnum:33}} community-submitted {{PLURAL:33|task|tasks}} that were [[m:Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the [[w:nr:Main Page|South Ndebele]], [[w:rsk:Главни бок|Pannonian Rusyn]], [[w:ann:Uwu|Obolo]], [[w:iba:Lambar Keterubah|Iban]] and [[w:tdd:ᥞᥨᥝᥴ ᥘᥣᥲ ᥖᥥᥰ|Tai Nüa]] Wikipedia languages were created last week. [https://www.wikidata.org/wiki/Q36785][https://www.wikidata.org/wiki/Q35660][https://www.wikidata.org/wiki/Q36614][https://www.wikidata.org/wiki/Q33424][https://www.wikidata.org/wiki/Q36556]
* It is now possible to create functions on Wikifunctions using Wikidata lexemes, through the new [[f:Z6005|Wikidata lexeme type]] launched last week. When you go to one of these functions, the user interface provides a lexeme selector that helps you pick a lexeme from Wikidata that matches the word you type. After hitting run, your selected lexeme is retrieved from Wikidata, transformed into a Wikidata lexeme type, and passed into the selected function. Read more about this in [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Status updates/2024-10-17#Function of the Week: select representation from lexeme|the latest Wikifunctions newsletter]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Users of the Wikimedia sites can now format dates more easily in different languages with the new <code dir="ltr">{{[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserFunctions##timef|#timef]]:…}}</code> parser function. For example, <code dir="ltr"><nowiki>{{#timef:now|date|en}}</nowiki></code> will show as "<bdi lang="en" dir="ltr">{{#timef:now|date|en}}</bdi>". Previously, <code dir="ltr"><nowiki>{{#time:…}}</nowiki></code> could be used to format dates, but this required knowledge of the order of the time and date components and their intervening punctuation. <code dir="ltr">#timef</code> (or <code dir="ltr">#timefl</code> for local time) provides access to the standard date formats that MediaWiki uses in its user interface. This may help to simplify some templates on multi-lingual wikis like Commons and Meta. [https://phabricator.wikimedia.org/T223772][https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserFunctions##timef]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Commons and Meta users can now efficiently [[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic words#Localization|retrieve the user's language]] using <code dir="ltr"><nowiki>{{USERLANGUAGE}}</nowiki></code> instead of using <code dir="ltr"><nowiki>{{int:lang}}</nowiki></code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T4085]
* The [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council|Product and Tech Advisory Council]] (PTAC) now has its pilot members with representation across Africa, Asia, Europe, North America and South America. They will work to address the [[Special:MyLanguage/Movement Strategy/Initiatives/Technology Council|Movement Strategy's Technology Council]] initiative of having a co-defined and more resilient technological platform. [https://meta.wikimedia.org/wiki/Movement_Strategy/Initiatives/Technology_Council]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/32|Growth newsletter]] is available. It includes: an upcoming Newcomer Homepage Community Updates module, new Community Configuration options, and details on new projects.
* The Wikimedia Foundation is [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Security Team#CNA Partnership|now an official partner of the CVE program]], which is an international effort to catalog publicly disclosed cybersecurity vulnerabilities. This partnership will allow the Security Team to instantly publish [[w:en:Common Vulnerabilities and Exposures|common vulnerabilities and exposures]] (CVE) records that are affecting MediaWiki core, extensions, and skins, along with any other code the Foundation is a steward of.
* The [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist|Community Wishlist]] is now [[m:Community Wishlist/Updates#October 16, 2024: Conversations Made Easier: Machine-Translated Wishes Are Here!|testing machine translations]] for Wishlist content. Volunteers can now read machine-translated versions of wishes and dive into discussions even before translators arrive to translate content.
'''Meetings and events'''
* 24 October - Wiki Education Speaker Series Webinar - [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/N4XTB4G55BUY3M3PNGUAKQWJ7A4UOPAK/ Open Source Tech: Building the Wiki Education Dashboard], featuring Wikimedia interns and a Web developer in the panel.
* 20–22 December 2024 - [[m:Special:MyLanguage/Indic Wikimedia Hackathon Bhubaneswar 2024|Indic Wikimedia Hackathon Bhubaneswar 2024]] in Odisha, India. A hackathon for community members, including developers, designers and content editors, to build technical solutions that improve contributors' experiences.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/43|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W43"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:53, 21 ott 2024 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27634672 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-44</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W44"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/44|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Later in November, the Charts extension will be deployed to the test wikis in order to help identify and fix any issue. A security review is underway to then enable deployment to pilot wikis for broader testing. You can read [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates#October 2024: Working towards production deployment|the October project update]] and see the [https://en.wikipedia.beta.wmflabs.org/wiki/Charts latest documentation and examples on Beta Wikipedia].
* View all {{formatnum:32}} community-submitted {{PLURAL:32|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, [[w:en:PediaPress|Pediapress.com]], an external service that creates books from Wikipedia, can now use [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Maps|Wikimedia Maps]] to include existing pre-rendered infobox map images in their printed books on Wikipedia. [https://phabricator.wikimedia.org/T375761]
'''Updates for technical contributors'''
* Wikis can use [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:GuidedTour|the Guided Tour extension]] to help newcomers understand how to edit. The Guided Tours extension now works with [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Dark mode|dark mode]]. Guided Tour maintainers can check their tours to see that nothing looks odd. They can also set <code>emitTransitionOnStep</code> to <code>true</code> to fix an old bug. They can use the new flag <code>allowAutomaticBack</code> to avoid back-buttons they don't want. [https://phabricator.wikimedia.org/T73927#10241528]
* Administrators in the Wikimedia projects who use the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Nuke|Nuke Extension]] will notice that mass deletions done with this tool have the "Nuke" tag. This change will make reviewing and analyzing deletions performed with the tool easier. [https://phabricator.wikimedia.org/T366068]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/44|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W44"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 21:56, 28 ott 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27668811 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-45</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W45"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/45|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Stewards can now make [[m:Special:MyLanguage/Global blocks|global account blocks]] cause global [[mw:Special:MyLanguage/Autoblock|autoblocks]]. This will assist stewards in preventing abuse from users who have been globally blocked. This includes preventing globally blocked temporary accounts from exiting their session or switching browsers to make subsequent edits for 24 hours. Previously, temporary accounts could exit their current session or switch browsers to continue editing. This is an anti-abuse tool improvement for the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Temporary Accounts]] project. You can read more about the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates|progress on key features for temporary accounts]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T368949]
* Wikis that have the [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status|CampaignEvents extension enabled]] can now use the [[m:Special:MyLanguage/Campaigns/Foundation Product Team/Event list#October 29, 2024: Collaboration List launched|Collaboration List]] feature. This list provides a new, easy way for contributors to learn about WikiProjects on their wikis. Thanks to the Campaign team for this work that is part of [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2024-2025/Product %26 Technology OKRs#WE KRs|the 2024/25 annual plan]]. If you are interested in bringing the CampaignEvents extension to your wiki, you can [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#How to Request the CampaignEvents Extension for your wiki|follow these steps]] or you can reach out to User:Udehb-WMF for help.
* The text color for red links will be slightly changed later this week to improve their contrast in light mode. [https://phabricator.wikimedia.org/T370446]
* View all {{formatnum:32}} community-submitted {{PLURAL:32|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, on multilingual wikis, users [[phab:T216368|can now]] hide translations from the WhatLinksHere special page.
'''Updates for technical contributors'''
* XML [[m:Special:MyLanguage/Data dumps|data dumps]] have been temporarily paused whilst a bug is investigated. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/xmldatadumps-l@lists.wikimedia.org/message/BXWJDPO5QI2QMBCY7HO36ELDCRO6HRM4/]
'''In depth'''
* Temporary Accounts have been deployed to six wikis; thanks to the Trust and Safety Product team for [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|this work]], you can read about [[phab:T340001|the deployment plans]]. Beginning next week, Temporary Accounts will also be enabled on [[phab:T378336|seven other projects]]. If you are active on these wikis and need help migrating your tools, please reach out to [[m:User:Udehb-WMF|User:Udehb-WMF]] for assistance.
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2024/October|Language and Internationalization newsletter]] is available. It includes: New languages supported in translatewiki or in MediaWiki; New keyboard input methods for some languages; details about recent and upcoming meetings, and more.
'''Meetings and events'''
* [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Users and Developers Conference Fall 2024|MediaWiki Users and Developers Conference Fall 2024]] is happening in Vienna, Austria and online from 4 to 6 November 2024. The conference will feature discussions around the usage of MediaWiki software by and within companies in different industries and will inspire and onboard new users.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/45|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W45"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 21:50, 4 nov 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27693917 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-46</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W46"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/46|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* On wikis with the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Translate|Translate extension]] enabled, users will notice that the FuzzyBot will now automatically create translated versions of categories used on translated pages. [https://phabricator.wikimedia.org/T285463]
* View all {{formatnum:29}} community-submitted {{PLURAL:29|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the submitted task to use the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:SecurePoll|SecurePoll extension]] for English Wikipedia's special [[w:en:Wikipedia:Administrator elections|administrator election]] was resolved on time. [https://phabricator.wikimedia.org/T371454]
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] In <code dir="ltr">[[mw:MediaWiki_1.44/wmf.2|1.44.0-wmf-2]]</code>, the logic of Wikibase function <code>getAllStatements</code> changed to behave like <code>getBestStatements</code>. Invoking the function now returns a copy of values which are immutable. [https://phabricator.wikimedia.org/T270851]
* [https://en.wikipedia.org/api/rest_v1/ Wikimedia REST API] users, such as bot operators and tool maintainers, may be affected by ongoing upgrades. The API will be rerouting some page content endpoints from RESTbase to the newer [[mw:Special:MyLanguage/API:REST API|MediaWiki REST API]] endpoints. The [[phab:T374683|impacted endpoints]] include getting page/revision metadata and rendered HTML content. These changes will be available on testwiki later this week, with other projects to follow. This change should not affect existing functionality, but active users of the impacted endpoints should verify behavior on testwiki, and raise any concerns on the related [[phab:T374683|Phabricator ticket]].
'''In depth'''
* Admins and users of the Wikimedia projects [[mw:Special:MyLanguage/Moderator_Tools/Automoderator#Usage|where Automoderator is enabled]] can now monitor and evaluate important metrics related to Automoderator's actions. [https://superset.wmcloud.org/superset/dashboard/unified-automoderator-activity-dashboard/ This Superset dashboard] calculates and aggregates metrics about Automoderator's behaviour on the projects in which it is deployed. Thanks to the Moderator Tools team for this Dashboard; you can visit [[mw:Special:MyLanguage/Moderator Tools/Automoderator/Unified Activity Dashboard|the documentation page]] for more information about this work. [https://phabricator.wikimedia.org/T369488]
'''Meetings and events'''
* 21 November 2024 ([[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 21 November 2024 8:00 UTC|8:00 UTC]] & [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 21 November 2024 16:00 UTC|16:00 UTC]]) - [[c:Commons:WMF support for Commons/Commons community calls|Community call]] with Wikimedia Commons volunteers and stakeholders to help prioritize support efforts for 2025-2026 Fiscal Year. The theme of this call is how content should be organised on Wikimedia Commons.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/46|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W46"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:07, 12 nov 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27732268 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-47</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W47"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/47|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Users of Wikimedia sites will now be warned when they create a [[mw:Special:MyLanguage/Help:Redirects|redirect]] to a page that doesn't exist. This will reduce the number of broken redirects to red links in our projects. [https://phabricator.wikimedia.org/T326057]
* View all {{formatnum:42}} community-submitted {{PLURAL:42|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Pywikibot/Overview|Pywikibot]], which automates work on MediaWiki sites, was upgraded to 9.5.0 on Toolforge. [https://phabricator.wikimedia.org/T378676]
'''Updates for technical contributors'''
* On wikis that use the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:FlaggedRevs|FlaggedRevs extension]], pages created or moved by users with the appropriate permissions are marked as flagged automatically. This feature has not been working recently, and changes fixing it should be deployed this week. Thanks to Daniel and Wargo for working on this. [https://phabricator.wikimedia.org/T379218][https://phabricator.wikimedia.org/T368380]
'''In depth'''
* There is a new [https://diff.wikimedia.org/2024/11/05/say-hi-to-temporary-accounts-easier-collaboration-with-logged-out-editors-with-better-privacy-protection Diff post] about Temporary Accounts, available in more than 15 languages. Read it to learn about what Temporary Accounts are, their impact on different groups of users, and the plan to introduce the change on all wikis.
'''Meetings and events'''
* Technical volunteers can now register for the [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2025|2025 Wikimedia Hackathon]], which will take place in Istanbul, Turkey. [https://pretix.eu/wikimedia/hackathon2025/ Application for travel and accommodation scholarships] is open from '''November 12 to December 10 2024'''. The registration for the event will close in mid-April 2025. The Wikimedia Hackathon is an annual gathering that unites the global technical community to collaborate on existing projects and explore new ideas.
* Join the [[C:Special:MyLanguage/Commons:WMF%20support%20for%20Commons/Commons%20community%20calls|Wikimedia Commons community calls]] this week to help prioritize support for Commons which will be planned for 2025–2026. The theme will be how content should be organised on Wikimedia Commons. This is an opportunity for volunteers who work on different things to come together and talk about what matters for the future of the project. The calls will take place '''November 21, 2024, [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 21 November 2024 8:00 UTC|8:00 UTC]] and [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 21 November 2024 16:00 UTC|16:00 UTC]]'''.
* A [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community meetings#29 November 2024|Language community meeting]] will take place '''November 29, 16:00 UTC''' to discuss updates and technical problem-solving.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/47|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W47"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:01, 19 nov 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27806858 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-48</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W48"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/48|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] A new version of the standard wikitext editor-mode [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeMirror|syntax highlighter]] will be available as a [[Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures|beta feature]] later this week. This brings many new features and bug fixes, including right-to-left support, [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CodeMirror#Template folding|template folding]], [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CodeMirror#Autocompletion|autocompletion]], and an improved search panel. You can learn more on the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CodeMirror|help page]].
* The 2010 wikitext editor now supports common keyboard shortcuts such <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Ctrl</code>+<code>B</code></bdi> for bold and <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Ctrl</code>+<code>I</code></bdi> for italics. A full [[mw:Help:Extension:WikiEditor#Keyboard shortcuts|list of all six shortcuts]] is available. Thanks to SD0001 for this improvement. [https://phabricator.wikimedia.org/T62928]
* Starting November 28, Flow/Structured Discussions pages will be automatically archived and set to read-only at the following wikis: <bdi>bswiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>elwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>euwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>fawiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>fiwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>frwikiquote</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>frwikisource</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>frwikiversity</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>frwikivoyage</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>idwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>lvwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>plwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>ptwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>urwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>viwikisource</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>zhwikisource</bdi>. This is done as part of [[mw:Special:MyLanguage/Structured_Discussions/Deprecation|StructuredDiscussions deprecation work]]. If you need any assistance to archive your page in advance, please contact [[m:User:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]].
* View all {{formatnum:25}} community-submitted {{PLURAL:25|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a user creating a new AbuseFilter can now only set the filter to "protected" [[phab:T377765|if it includes a protected variable]].
'''Updates for technical contributors'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CodeEditor|CodeEditor]], which can be used in JavaScript, CSS, JSON, and Lua pages, [[phab:T377663|now offers]] live autocompletion. Thanks to SD0001 for this improvement. The feature can be temporarily disabled on a page by pressing <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Ctrl</code>+<code>,</code></bdi> and un-selecting "<bdi lang="en" dir="ltr">Live Autocompletion</bdi>".
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Tool-maintainers who use the Graphite system for tracking metrics, need to migrate to the newer Prometheus system. They can check [https://grafana.wikimedia.org/d/K6DEOo5Ik/grafana-graphite-datasource-utilization?orgId=1 this dashboard] and the list in the Description of the [[phab:T350592|task T350592]] to see if their tools are listed, and they should claim metrics and dashboards connected to their tools. They can then disable or migrate all existing metrics by following the instructions in the task. The Graphite service will become read-only in April. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/KLUV4IOLRYXPQFWD6WKKJUHMWE77BMSZ/]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The [[mw:Special:MyLanguage/NewPP parser report|New PreProcessor parser performance report]] has been fixed to give an accurate count for the number of Wikibase entities accessed. It had previously been resetting after 400 entities. [https://phabricator.wikimedia.org/T279069]
'''Meetings and events'''
* A [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community meetings#29 November 2024|Language community meeting]] will take place November 29 at [https://zonestamp.toolforge.org/1732896000 16:00 UTC]. There will be presentations on topics like developing language keyboards, the creation of the Mooré Wikipedia, the language support track at [[m:Wiki Indaba|Wiki Indaba]], and a report from the Wayuunaiki community on their experiences with the Incubator and as a new community over the last 3 years. This meeting will be in English and will also have Spanish interpretation.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/48|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W48"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:42, 25 nov 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27847039 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-49</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W49"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/49|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Two new parser functions were added this week. The <code dir="ltr"><nowiki>{{</nowiki>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic words#interwikilink|#interwikilink]]<nowiki>}}</nowiki></code> function adds an [[mw:Special:MyLanguage/Help:Links#Interwiki links|interwiki link]] and the <code dir="ltr"><nowiki>{{</nowiki>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Magic words#interlanguagelink|#interlanguagelink]]<nowiki>}}</nowiki></code> function adds an [[mw:Special:MyLanguage/Help:Links#Interlanguage links|interlanguage link]]. These parser functions are useful on wikis where namespaces conflict with interwiki prefixes. For example, links beginning with <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>MOS:</code></bdi> on English Wikipedia [[phab:T363538|conflict with the <code>mos</code> language code prefix of Mooré Wikipedia]].
* Starting this week, Wikimedia wikis no longer support connections using old RSA-based HTTPS certificates, specifically rsa-2048. This change is to improve security for all users. Some older, unsupported browser or smartphone devices will be unable to connect; Instead, they will display a connectivity error. See the [[wikitech:HTTPS/Browser_Recommendations|HTTPS Browser Recommendations page]] for more-detailed information. All modern operating systems and browsers are always able to reach Wikimedia projects. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/CTYEHVNSXUD3NFAAMG3BLZVTVQWJXJAH/]
* Starting December 16, Flow/Structured Discussions pages will be automatically archived and set to read-only at the following wikis: <bdi>arwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>cawiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>frwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>mediawikiwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>orwiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>wawiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>wawiktionary</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>wikidatawiki</bdi>{{int:comma-separator/en}}<bdi>zhwiki</bdi>. This is done as part of [[mw:Special:MyLanguage/Structured_Discussions/Deprecation|StructuredDiscussions deprecation work]]. If you need any assistance to archive your page in advance, please contact [[m:User:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T380910]
* This month the Chart extension was deployed to production and is now available on Commons and Testwiki. With the security review complete, pilot wiki deployment is expected to start in the first week of December. You can see a working version [[testwiki:Charts|on Testwiki]] and read [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|the November project update]] for more details.
* View all {{formatnum:23}} community-submitted {{PLURAL:23|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug with the "Download as PDF" system was fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T376438]
'''Updates for technical contributors'''
* In late February, temporary accounts will be rolled out on at least 10 large wikis. This deployment will have a significant effect on the community-maintained code. This is about Toolforge tools, bots, gadgets, and user scripts that use IP address data or that are available for logged-out users. The Trust and Safety Product team wants to identify this code, monitor it, and assist in updating it ahead of the deployment to minimize disruption to workflows. The team asks technical editors and volunteer developers to help identify such tools by adding them to [[mw:Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers/Impacted tools|this list]]. In addition, review the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/For developers|updated documentation]] to learn how to adjust the tools. Join the discussions on the [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|project talk page]] or in the [[discord:channels/221049808784326656/1227616742340034722|dedicated thread]] on the [[w:Wikipedia:Discord|Wikimedia Community Discord server (in English)]] for support and to share feedback.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/49|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W49"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:23, 2 dic 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27873992 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-50</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W50"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/50|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Technical documentation contributors can find updated resources, and new ways to connect with each other and the Wikimedia Technical Documentation Team, at the [[mw:Special:MyLanguage/Documentation|Documentation hub]] on MediaWiki.org. This page links to: resources for writing and improving documentation, a new <bdi lang="zxx" dir="ltr">#wikimedia-techdocs</bdi> IRC channel on libera.chat, a listing of past and upcoming documentation events, and ways to request a documentation consultation or review. If you have any feedback or ideas for improvements to the documentation ecosystem, please [[mw:Wikimedia Technical Documentation Team#Contact us|contact the Technical Documentation Team]].
'''Updates for editors'''
[[File:Edit Check on Desktop.png|thumb|Layout change for the Edit Check feature]]
* Later this week, [[mw:Special:MyLanguage/Edit check|Edit Check]] will be relocated to a sidebar on desktop. Edit check is the feature for new editors to help them follow policies and guidelines. This layout change creates space to present people with [[mw:Edit check#1 November 2024|new Checks]] that appear ''while'' they are typing. The [[mw:Special:MyLanguage/Edit check#Reference Check A/B Test|initial results]] show newcomers encountering Edit Check are 2.2 times more likely to publish a new content edit that includes a reference and is not reverted.
* The Chart extension, which enables editors to create data visualizations, was successfully made available on MediaWiki.org and three pilot wikis (Italian, Swedish, and Hebrew Wikipedias). You can see a working examples [[testwiki:Charts|on Testwiki]] and read [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|the November project update]] for more details.
* Translators in wikis where the [[mw:Special:MyLanguage/Content translation/Section translation#Try the tool|mobile experience of Content Translation is available]], can now discover articles in Wikiproject campaigns of their interest from the "[https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&campaign=specialcx&filter-type=automatic&filter-id=collections&active-list=suggestions&from=es&to=en All collection]" category in the articles suggestion feature. Wikiproject Campaign organizers can use this feature, to help translators to discover articles of interest, by adding the <code dir=ltr><nowiki><page-collection> </page-collection></nowiki></code> tag to their campaign article list page on Meta-wiki. This will make those articles discoverable in the Content Translation tool. For more detailed information on how to use the tool and tag, please refer to [[mw:Special:MyLanguage/Translation suggestions: Topic-based & Community-defined lists/How to use the features|the step-by-step guide]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T378958]
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Nuke|Nuke]] feature, which enables administrators to mass delete pages, now has a [[phab:T376379#10310998|multiselect filter for namespace selection]]. This enables users to select multiple specific namespaces, instead of only one or all, when fetching pages for deletion.
* The Nuke feature also now [[phab:T364225#10371365|provides links]] to the userpage of the user whose pages were deleted, and to the pages which were not selected for deletion, after page deletions are queued. This enables easier follow-up admin-actions. Thanks to Chlod and the Moderator Tools team for both of these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T364225#10371365]
* The Editing Team is working on making it easier to populate citations from archive.org using the [[mw:Special:MyLanguage/Citoid/Enabling Citoid on your wiki|Citoid]] tool, the auto-filled citation generator. They are asking communities to add two parameters preemptively, <code dir=ltr>archiveUrl</code> and <code dir=ltr>archiveDate</code>, within the TemplateData for each citation template using Citoid. You can see an [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACite_web%2Fdoc&diff=1261320172&oldid=1260788022 example of a change in a template], and a [https://global-search.toolforge.org/?namespaces=10&q=%5C%22citoid%5C%22%3A%20%5C%7B®ex=1&title= list of all relevant templates]. [https://phabricator.wikimedia.org/T374831]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikivoyage}} in [[d:Q9240|Indonesian]] ([[voy:id:|<code>voy:id:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T380726]
* Last week, all wikis had problems serving pages to logged-in users and some logged-out users for 30–45 minutes. This was caused by a database problem, and investigation is ongoing. [https://www.wikimediastatus.net/incidents/3g2ckc7bp6l9]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:19}} community-submitted {{PLURAL:19|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug in the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Add a link|Add Link]] feature has been fixed. Previously, the list of sections which are excluded from Add Link was partially ignored in certain cases. [https://phabricator.wikimedia.org/T380455][https://phabricator.wikimedia.org/T380329]
'''Updates for technical contributors'''
* [[mw:Special:MyLanguage/Codex|Codex]], the design system for Wikimedia, now has an early-stage [[git:design/codex-php|implementation in PHP]]. It is available for general use in MediaWiki extensions and Toolforge apps through [https://packagist.org/packages/wikimedia/codex Composer], with use in MediaWiki core coming soon. More information is available in [[wmdoc:design-codex-php/main/index.html|the documentation]]. Thanks to Doğu for the inspiration and many contributions to the library. [https://phabricator.wikimedia.org/T379662]
* [https://en.wikipedia.org/api/rest_v1/ Wikimedia REST API] users, such as bot operators and tool maintainers, may be affected by ongoing upgrades. On December 4, the MediaWiki Interfaces team began rerouting page/revision metadata and rendered HTML content endpoints on [[testwiki:|testwiki]] from RESTbase to comparable MediaWiki REST API endpoints. The team encourages active users of these endpoints to verify their tool's behavior on testwiki and raise any concerns on the related [[phab:T374683|Phabricator ticket]] before the end of the year, as they intend to roll out the same change across all Wikimedia projects in early January. These changes are part of the work to replace the outdated [[mw:RESTBase/deprecation|RESTBase]] system.
* The [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/986172 2024 Developer Satisfaction Survey] is seeking the opinions of the Wikimedia developer community. Please take the survey if you have any role in developing software for the Wikimedia ecosystem. The survey is open until 3 January 2025, and has an associated [[foundation:Legal:Developer Satisfaction Survey 2024 Privacy Statement|privacy statement]].
* There is no new MediaWiki version this week. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
'''Meetings and events'''
* The next meeting in the series of [[c:Commons:WMF support for Commons/Commons community calls|Wikimedia Foundation discussions with the Wikimedia Commons community]] will take place on [[m:Event:Commons community discussion - 12 December 2024 08:00 UTC|December 12 at 8:00 UTC]] and [[m:Event:Commons community discussion - 12_December 2024 16:00 UTC|at 16:00 UTC]]. The topic of this call is new media and new contributors. Contributors from all wikis are welcome to attend.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/50|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W50"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:16, 9 dic 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27919424 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2024-51</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2024-W51"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/51|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Interested in improving event management on your home wiki? The [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents|CampaignEvents extension]] offers organizers features like event registration management, event/wikiproject promotion, finding potential participants, and more - all directly on-wiki. If you are an organizer or think your community would benefit from this extension, start a discussion to enable it on your wiki today. To learn more about how to enable this extension on your wiki, visit the [[m:CampaignEvents/Deployment status#How to Request the CampaignEvents Extension for your wiki|deployment status page]].
'''Updates for editors'''
* Users of the iOS Wikipedia App in Italy and Mexico on the Italian, Spanish, and English Wikipedias, can see a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/iOS/Personalized Wikipedia Year in Review|personalized Year in Review]] with insights based on their reading and editing history.
* Users of the Android Wikipedia App in Sub-Saharan Africa and South Asia can see the new [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/Rabbit Holes|Rabbit Holes]] feature. This feature shows a suggested search term in the Search bar based on the current article being viewed, and a suggested reading list generated from the user’s last two visited articles.
* The [[m:Special:MyLanguage/Global reminder bot|global reminder bot]] is now active and running on nearly 800 wikis. This service reminds most users holding temporary rights when they are about to expire, so that they can renew should they want to. See [[m:Global reminder bot/Technical details|the technical details page]] for more information.
* The next issue of Tech News will be sent out on 13 January 2025 because of the end of year holidays. Thank you to all of the translators, and people who submitted content or feedback, this year.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was [[phab:T374988|fixed]] in the Android Wikipedia App which had caused translatable SVG images to show the wrong language when they were tapped.
'''Updates for technical contributors'''
* There is no new MediaWiki version next week. The next deployments will start on 14 January. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar/2025]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/51|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2024-W51"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:25, 16 dic 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=27942374 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-03</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W03"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Single User Login system is being updated over the next few months. This is the system which allows users to fill out the login form on one Wikimedia site and get logged in on all others at the same time. It needs to be updated because of the ways that browsers are increasingly restricting cross-domain cookies. To accommodate these restrictions, login and account creation pages will move to a central domain, but it will still appear to the user as if they are on the originating wiki. The updated code will be enabled this week for users on test wikis. This change is planned to roll out to all users during February and March. See [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3#Deployment|the SUL3 project page]] for more details and a timeline.
'''Updates for editors'''
* On wikis with [[mw:Special:MyLanguage/Extension:PageAssessments|PageAssessments]] installed, you can now [[mw:Special:MyLanguage/Extension:PageAssessments#Search|filter search results]] to pages in a given WikiProject by using the <code dir=ltr>inproject:</code> keyword. (These wikis: {{int:project-localized-name-arwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-enwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-enwikivoyage/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-frwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-huwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-newiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-trwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-zhwiki/en}}) [https://phabricator.wikimedia.org/T378868]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q34129|Tigre]] ([[w:tig:|<code>w:tig:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T381377]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:35}} community-submitted {{PLURAL:35|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, there was a bug with updating a user's edit-count after making a rollback edit, which is now fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T382592]
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Wikimedia REST API users, such as bot operators and tool maintainers, may be affected by ongoing upgrades. Starting the week of January 13, we will begin rerouting [[phab:T374683|some page content endpoints]] from RESTbase to the newer MediaWiki REST API endpoints for all wiki projects. This change was previously available on testwiki and should not affect existing functionality, but active users of the impacted endpoints may raise issues directly to the [[phab:project/view/6931/|MediaWiki Interfaces Team]] in Phabricator if they arise.
* Toolforge tool maintainers can now share their feedback on Toolforge UI, an initiative to provide a web platform that allows creating and managing Toolforge tools through a graphic interface, in addition to existing command-line workflows. This project aims to streamline active maintainers’ tasks, as well as make registration and deployment processes more accessible for new tool creators. The initiative is still at a very early stage, and the Cloud Services team is in the process of collecting feedback from the Toolforge community to help shape the solution to their needs. [[wikitech:Wikimedia Cloud Services team/EnhancementProposals/Toolforge UI|Read more and share your thoughts about Toolforge UI]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] For tool and library developers who use the OAuth system: The identity endpoint used for [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/For Developers#Identifying the user|OAuth 1]] and [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/For Developers#Identifying the user 2|OAuth 2]] returned a JSON object with an integer in its <code>sub</code> field, which was incorrect (the field must always be a string). This has been fixed; the fix will be deployed to Wikimedia wikis on the week of January 13. [https://phabricator.wikimedia.org/T382139]
* Many wikis currently use [[:mw:Parsoid/Parser Unification/Cite CSS|Cite CSS]] to render custom footnote markers in Parsoid output. Starting January 20 these rules will be disabled, but the developers ask you to ''not'' clean up your <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Common.css]]</bdi> until February 20 to avoid issues during the migration. Your wikis might experience some small changes to footnote markers in Visual Editor and when using experimental Parsoid read mode, but if there are changes these are expected to bring the rendering in line with the legacy parser output. [https://phabricator.wikimedia.org/T370027]
'''Meetings and events'''
* The next meeting in the series of [[c:Special:MyLanguage/Commons:WMF support for Commons/Commons community calls|Wikimedia Foundation Community Conversations with the Wikimedia Commons community]] will take place on [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 15 January 2025 08:00 UTC|January 15 at 8:00 UTC]] and [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 15 January 2025 16:00 UTC|at 16:00 UTC]]. The topic of this call is defining the priorities in tool investment for Commons. Contributors from all wikis, especially users who are maintaining tools for Commons, are welcome to attend.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W03"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:42, 14 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28048614 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-04</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W04"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/04|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Administrators can mass-delete multiple pages created by a user or IP address using [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Nuke|Extension:Nuke]]. It previously only allowed deletion of pages created in the last 30 days. It can now delete pages from the last 90 days, provided it is targeting a specific user or IP address. [https://phabricator.wikimedia.org/T380846]
* On [[phab:P72148|wikis that use]] the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Patrolled edits|Patrolled edits]] feature, when the rollback feature is used to revert an unpatrolled page revision, that revision will now be marked as "manually patrolled" instead of "autopatrolled", which is more accurate. Some editors that use [[mw:Special:MyLanguage/Help:New filters for edit review/Filtering|filters]] on Recent Changes may need to update their filter settings. [https://phabricator.wikimedia.org/T302140]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:31}} community-submitted {{PLURAL:31|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the Visual Editor's "Insert link" feature did not always suggest existing pages properly when an editor started typing, which has now been [[phab:T383497|fixed]].
'''Updates for technical contributors'''
* The Structured Discussion extension (also known as Flow) is being progressively removed from the wikis. This extension is unmaintained and causes issues. It will be replaced by [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|DiscussionTools]], which is used on any regular talk page. [[mw:Special:MyLanguage/Structured Discussions/Deprecation#Deprecation timeline|The last group of wikis]] ({{int:project-localized-name-cawikiquote/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-fiwikimedia/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-gomwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-kabwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-ptwikibooks/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-sewikimedia/en}}) will soon be contacted. If you have questions about this process, please ping [[m:User:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]] at your wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T380912]
* The latest quarterly [[mw:Technical_Community_Newsletter/2025/January|Technical Community Newsletter]] is now available. This edition includes: updates about services from the Data Platform Engineering teams, information about Codex from the Design System team, and more.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/04|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W04"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:37, 21 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28129769 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-05</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W05"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/05|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Patrollers and admins - what information or context about edits or users could help you to make patroller or admin decisions more quickly or easily? The Wikimedia Foundation wants to hear from you to help guide its upcoming annual plan. Please consider sharing your thoughts on this and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|13 other questions]] to shape the technical direction for next year.
'''Updates for editors'''
* iOS Wikipedia App users worldwide can now access a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/iOS/Personalized Wikipedia Year in Review/How your data is used|personalized Year in Review]] feature, which provides insights based on their reading and editing history on Wikipedia. This project is part of a broader effort to help welcome new readers as they discover and interact with encyclopedic content.
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] Edit patrollers now have a new feature available that can highlight potentially problematic new pages. When a page is created with the same title as a page which was previously deleted, a tag ('Recreated') will now be added, which users can filter for in [[{{#special:RecentChanges}}]] and [[{{#special:NewPages}}]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T56145]
* Later this week, there will be a new warning for editors if they attempt to create a redirect that links to another redirect (a [[mw:Special:MyLanguage/Help:Redirects#Double redirects|double redirect]]). The feature will recommend that they link directly to the second redirect's target page. Thanks to the user SomeRandomDeveloper for this improvement. [https://phabricator.wikimedia.org/T326056]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Wikimedia wikis allow [[w:en:WebAuthn|WebAuthn]]-based second factor checks (such as hardware tokens) during login, but the feature is [[m:Community Wishlist Survey 2023/Miscellaneous/Fix security key (WebAuthn) support|fragile]] and has very few users. The MediaWiki Platform team is temporarily disabling adding new WebAuthn keys, to avoid interfering with the rollout of [[mw:MediaWiki Platform Team/SUL3|SUL3]] (single user login version 3). Existing keys are unaffected. [https://phabricator.wikimedia.org/T378402]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* For developers that use the [[wikitech:Data Platform/Data Lake/Edits/MediaWiki history dumps|MediaWiki History dumps]]: The Data Platform Engineering team has added a couple of new fields to these dumps, to support the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Temporary Accounts]] initiative. If you maintain software that reads those dumps, please review your code and the updated documentation, since the order of the fields in the row will change. There will also be one field rename: in the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mediawiki_user_history</code></bdi> dump, the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>anonymous</code></bdi> field will be renamed to <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>is_anonymous</code></bdi>. The changes will take effect with the next release of the dumps in February. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/LKMFDS62TXGDN6L56F4ABXYLN7CSCQDI/]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/05|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W05"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:15, 27 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28149374 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-06</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W06"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/06|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Editors who use the "Special characters" editing-toolbar menu can now see the 32 special characters you have used most recently, across editing sessions on that wiki. This change should help make it easier to find the characters you use most often. The feature is in both the 2010 wikitext editor and VisualEditor. [https://phabricator.wikimedia.org/T110722]
* Editors using the 2010 wikitext editor can now create sublists with correct indentation by selecting the line(s) you want to indent and then clicking the toolbar buttons.[https://phabricator.wikimedia.org/T380438] You can now also insert <code><nowiki><code></nowiki></code> tags using a new toolbar button.[https://phabricator.wikimedia.org/T383010] Thanks to user stjn for these improvements.
* Help is needed to ensure the [[mw:Special:MyLanguage/Citoid/Enabling Citoid on your wiki|citation generator]] works properly on each wiki.
** (1) Administrators should update the local versions of the page <code dir=ltr>MediaWiki:Citoid-template-type-map.json</code> to include entries for <code dir=ltr>preprint</code>, <code dir=ltr>standard</code>, and <code dir=ltr>dataset</code>; Here are example diffs to replicate [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ACitoid-template-type-map.json&diff=1189164774&oldid=1165783565 for 'preprint'] and [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ACitoid-template-type-map.json&diff=1270832208&oldid=1270828390 for 'standard' and 'dataset'].
** (2.1) If the citoid map in the citation template used for these types of references is missing, [[mediawikiwiki:Citoid/Enabling Citoid on your wiki#Step 2.a: Create a 'citoid' maps value for each citation template|one will need to be added]]. (2.2) If the citoid map does exist, the TemplateData will need to be updated to include new field names. Here are example updates [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitation%2Fdoc&diff=1270829051&oldid=1262470053 for 'preprint'] and [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitation%2Fdoc&diff=1270831369&oldid=1270829480 for 'standard' and 'dataset']. The new fields that may need to be supported are <code dir=ltr>archiveID</code>, <code dir=ltr>identifier</code>, <code dir=ltr>repository</code>, <code dir=ltr>organization</code>, <code dir=ltr>repositoryLocation</code>, <code dir=ltr>committee</code>, and <code dir=ltr>versionNumber</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T383666]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q15637215|Central Kanuri]] ([[w:knc:|<code>w:knc:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T385181]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the [[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Help:Extension:Wikisource/Wikimedia OCR|OCR (optical character recognition) tool]] used for Wikisource now supports a new language, Church Slavonic. [https://phabricator.wikimedia.org/T384782]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/06|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W06"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:09, 4 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28203495 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-07</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W07"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/07|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Product and Technology Advisory Council (PTAC) has published [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback|a draft of their recommendations]] for the Wikimedia Foundation's Product and Technology department. They have recommended focusing on [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback/Mobile experiences|mobile experiences]], particularly contributions. They request community [[m:Talk:Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback|feedback at the talk page]] by 21 February.
'''Updates for editors'''
* The "Special pages" portlet link will be moved from the "Toolbox" into the "Navigation" section of the main menu's sidebar by default. This change is because the Toolbox is intended for tools relating to the current page, not tools relating to the site, so the link will be more logically and consistently located. To modify this behavior and update CSS styling, administrators can follow the instructions at [[phab:T385346|T385346]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T333211]
* As part of this year's work around improving the ways readers discover content on the wikis, the Web team will be running an experiment with a small number of readers that displays some suggestions for related or interesting articles within the search bar. Please check out [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Content Discovery Experiments#Experiment 1: Display article recommendations in more prominent locations, search|the project page]] for more information.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Template editors who use TemplateStyles can now customize output for users with specific accessibility needs by using accessibility related media queries (<code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-reduced-motion prefers-reduced-motion]</code>, <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-reduced-transparency prefers-reduced-transparency]</code>, <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-contrast prefers-contrast]</code>, and <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/forced-colors forced-colors]</code>). Thanks to user Bawolff for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T384175]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:22}} community-submitted {{PLURAL:22|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the global blocks log will now be shown directly on the {{#special:CentralAuth}} page, similarly to global locks, to simplify the workflows for stewards. [https://phabricator.wikimedia.org/T377024]
'''Updates for technical contributors'''
* Wikidata [[d:Special:MyLanguage/Help:Default values for labels and aliases|now supports a special language as a "default for all languages"]] for labels and aliases. This is to avoid excessive duplication of the same information across many languages. If your Wikidata queries use labels, you may need to update them as some existing labels are getting removed. [https://phabricator.wikimedia.org/T312511]
* The function <code dir="ltr">getDescription</code> was invoked on every Wiki page read and accounts for ~2.5% of a page's total load time. The calculated value will now be cached, reducing load on Wikimedia servers. [https://phabricator.wikimedia.org/T383660]
* As part of the RESTBase deprecation [[mw:RESTBase/deprecation|effort]], the <code dir="ltr">/page/related</code> endpoint has been blocked as of February 6, 2025, and will be removed soon. This timeline was chosen to align with the deprecation schedules for older Android and iOS versions. The stable alternative is the "<code dir="ltr">morelike</code>" action API in MediaWiki, and [[gerrit:c/mediawiki/services/mobileapps/+/982154/13/pagelib/src/transform/FooterReadMore.js|a migration example]] is available. The MediaWiki Interfaces team [[phab:T376297|can be contacted]] for any questions. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/GFC2IJO7L4BWO3YTM7C5HF4MCCBE2RJ2/]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Language and Internationalization newsletter]] is available. It includes: Updates about the "Contribute" menu; details on some of the newest language editions of Wikipedia; details on new languages supported by the MediaWiki interface; updates on the Community-defined lists feature; and more.
* The latest [[mw:Extension:Chart/Project/Updates#January 2025: Better visibility into charts and tabular data usage|Chart Project newsletter]] is available. It includes updates on the progress towards bringing better visibility into global charts usage and support for categorizing pages in the Data namespace on Commons.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/07|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W07"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:12, 11 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28231022 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-08</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W08"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/08|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Communities using growth tools can now showcase one event on the <code>{{#special:Homepage}}</code> for newcomers. This feature will help newcomers to be informed about editing activities they can participate in. Administrators can create a new event to showcase at <code>{{#special:CommunityConfiguration}}</code>. To learn more about this feature, please read [[diffblog:2025/02/12/community-updates-module-connecting-newcomers-to-your-initiatives/|the Diff post]], have a look [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Community updates module|at the documentation]], or contact [[mw:Talk:Growth|the Growth team]].
'''Updates for editors'''
[[File:Page Frame Features on desktop.png|thumb|Highlighted talk pages improvements]]
* Starting next week, talk pages at these wikis – {{int:project-localized-name-eswiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-frwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-itwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-jawiki/en}} – will get [[diffblog:2024/05/02/making-talk-pages-better-for-everyone/|a new design]]. This change was extensively tested as a Beta feature and is the last step of [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Feature summary|talk pages improvements]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T379102]
* You can now navigate to view a redirect page directly from its action pages, such as the history page. Previously, you were forced to first go to the redirect target. This change should help editors who work with redirects a lot. Thanks to user stjn for this improvement. [https://phabricator.wikimedia.org/T5324]
* When a Cite reference is reused many times, wikis currently show either numbers like "1.23" or localized alphabetic markers like "a b c" in the reference list. Previously, if there were so many reuses that the alphabetic markers were all used, [[MediaWiki:Cite error references no backlink label|an error message]] was displayed. As part of the work to [[phab:T383036|modernize Cite customization]], these errors will no longer be shown and instead the backlinks will fall back to showing numeric markers like "1.23" once the alphabetic markers are all used.
* The log entries for each change to an editor's user-groups are now clearer by specifying exactly what has changed, instead of the plain before and after listings. Translators can [[phab:T369466|help to update the localized versions]]. Thanks to user Msz2001 for these improvements.
* A new filter has been added to the [[{{#special:Nuke}}]] tool, which allows administrators to mass delete pages, to enable users to filter for pages in a range of page sizes (in bytes). This allows, for example, deleting pages only of a certain size or below. [https://phabricator.wikimedia.org/T378488]
* Non-administrators can now check which pages are able to be deleted using the [[{{#special:Nuke}}]] tool. Thanks to user MolecularPilot for this and the previous improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T376378]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:25}} community-submitted {{PLURAL:25|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed in the configuration for the AV1 video file format, which enables these files to play again. [https://phabricator.wikimedia.org/T382193]
'''Updates for technical contributors'''
* Parsoid Read Views is going to be rolling out to most Wiktionaries over the next few weeks, following the successful transition of Wikivoyage to Parsoid Read Views last year. For more information, see the [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid/Parser Unification|Parsoid/Parser Unification]] project page. [https://phabricator.wikimedia.org/T385923][https://phabricator.wikimedia.org/T371640]
* Developers of tools that run on-wiki should note that <code dir=ltr>mw.Uri</code> is deprecated. Tools requiring <code dir=ltr>mw.Uri</code> must explicitly declare <code dir=ltr>mediawiki.Uri</code> as a ResourceLoader dependency, and should migrate to the browser native <code dir=ltr>URL</code> API soon. [https://phabricator.wikimedia.org/T384515]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/08|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W08"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:17, 17 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28275610 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-09</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W09"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/09|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Administrators can now customize how the [[m:Special:MyLanguage/User language|Babel feature]] creates categories using [[{{#special:CommunityConfiguration/Babel}}]]. They can rename language categories, choose whether they should be auto-created, and adjust other settings. [https://phabricator.wikimedia.org/T374348]
* The <bdi lang="en" dir="ltr">[https://www.wikimedia.org/ wikimedia.org]</bdi> portal has been updated – and is receiving some ongoing improvements – to modernize and improve the accessibility of our portal pages. It now has better support for mobile layouts, updated wording and links, and better language support. Additionally, all of the Wikimedia project portals, such as <bdi lang="en" dir="ltr">[https://wikibooks.org wikibooks.org]</bdi>, now support dark mode when a reader is using that system setting. [https://phabricator.wikimedia.org/T373204][https://phabricator.wikimedia.org/T368221][https://meta.wikimedia.org/wiki/Project_portals]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wiktionary/en}} in [[d:Q33965|Santali]] ([[wikt:sat:|<code>wikt:sat:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T386619]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed that prevented clicking on search results in the web-interface for some Firefox for Android phone configurations. [https://phabricator.wikimedia.org/T381289]
'''Meetings and events'''
* The next Language Community Meeting is happening soon, February 28th at [https://zonestamp.toolforge.org/1740751200 14:00 UTC]. This week's meeting will cover: highlights and technical updates on keyboard and tools for the Sámi languages, Translatewiki.net contributions from the Bahasa Lampung community in Indonesia, and technical Q&A. If you'd like to join, simply [[mw:Wikimedia Language and Product Localization/Community meetings#28 February 2025|sign up on the wiki page]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/09|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W09"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:41, 25 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28296129 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-10</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W10"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/10|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* All logged-in editors using the mobile view can now edit a full page. The "{{int:Minerva-page-actions-editfull}}" link is accessible from the "{{int:minerva-page-actions-overflow}}" menu in the toolbar. This was previously only available to editors using the [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Advanced mobile contributions|Advanced mobile contributions]] setting. [https://phabricator.wikimedia.org/T387180]
* Interface administrators can now help to remove the deprecated Cite CSS code matching "<code dir="ltr">mw-ref</code>" from their local <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Common.css]]</bdi>. The list of wikis in need of cleanup, and the code to remove, [https://global-search.toolforge.org/?q=mw-ref%5B%5E-a-z%5D®ex=1&namespaces=8&title=.*css can be found with this global search] and in [https://ace.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Common.css&oldid=145662#L-139--L-144 this example], and you can learn more about how to help on the [[mw:Parsoid/Parser Unification/Cite CSS|CSS migration project page]]. The Cite footnote markers ("<code dir="ltr">[1]</code>") are now rendered by [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]], and the deprecated CSS is no longer needed. The CSS for backlinks ("<code dir="ltr">mw:referencedBy</code>") should remain in place for now. This cleanup is expected to cause no visible changes for readers. Please help to remove this code before March 20, after which the development team will do it for you.
* When editors embed a file (e.g. <code><nowiki>[[File:MediaWiki.png]]</nowiki></code>) on a page that is protected with cascading protection, the software will no longer restrict edits to the file description page, only to new file uploads.[https://phabricator.wikimedia.org/T24521] In contrast, transcluding a file description page (e.g. <code><nowiki>{{:File:MediaWiki.png}}</nowiki></code>) will now restrict edits to the page.[https://phabricator.wikimedia.org/T62109]
* When editors revert a file to an earlier version it will now require the same permissions as ordinarily uploading a new version of the file. The software now checks for 'reupload' or 'reupload-own' rights,[https://phabricator.wikimedia.org/T304474] and respects cascading protection.[https://phabricator.wikimedia.org/T140010]
* When administrators are listing pages for deletion with the Nuke tool, they can now also list associated talk pages and redirects for deletion, alongside pages created by the target, rather than needing to manually delete these pages afterwards. [https://phabricator.wikimedia.org/T95797]
* The [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|previously noted]] update to Single User Login, which will accommodate browser restrictions on cross-domain cookies by moving login and account creation to a central domain, will now roll out to all users during March and April. The team plans to enable it for all new account creation on [[wikitech:Deployments/Train#Tuesday|Group0]] wikis this week. See [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3#Deployment|the SUL3 project page]] for more details and an updated timeline.
* Since last week there has been a bug that shows some interface icons as black squares until the page has fully loaded. It will be fixed this week. [https://phabricator.wikimedia.org/T387351]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q2044560|Sylheti]] ([[w:syl:|<code>w:syl:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T386441]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:23}} community-submitted {{PLURAL:23|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed with loading images in very old versions of the Firefox browser on mobile. [https://phabricator.wikimedia.org/T386400]
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.19|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/10|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W10"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:31, 4 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28334563 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-11</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W11"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/11|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Editors who use password managers at multiple wikis may notice changes in the future. The way that our wikis provide information to password managers about reusing passwords across domains has recently been updated, so some password managers might now offer you login credentials that you saved for a different Wikimedia site. Some password managers already did this, and are now doing it for more Wikimedia domains. This is part of the [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3|SUL3 project]] which aims to improve how our unified login works, and to keep it compatible with ongoing changes to the web-browsers we use. [https://phabricator.wikimedia.org/T385520][https://phabricator.wikimedia.org/T384844]
* The Wikipedia Apps Team is inviting interested users to help improve Wikipedia’s offline and limited internet use. After discussions in [[m:Afrika Baraza|Afrika Baraza]] and the last [[m:Special:MyLanguage/ESEAP Hub/Meetings|ESEAP call]], key challenges like search, editing, and offline access are being explored, with upcoming focus groups to dive deeper into these topics. All languages are welcome, and interpretation will be available. Want to share your thoughts? [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Improving Wikipedia Mobile Apps for Offline & Limited Internet Use|Join the discussion]] or email <bdi lang="en" dir="ltr">aramadan@wikimedia.org</bdi>!
* All wikis will be read-only for a few minutes on March 19. This is planned at [https://zonestamp.toolforge.org/1742392800 14:00 UTC]. More information will be published in Tech News and will also be posted on individual wikis in the coming weeks.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.20|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/33|Growth newsletter]] is available. It includes: the launch of the Community Updates module, the most recent changes in Community Configuration, and the upcoming test of in-article suggestions for first-time editors.
* An old API that was previously used in the Android Wikipedia app is being removed at the end of March. There are no current software uses, but users of the app with a version that is older than 6 months by the time of removal (2025-03-31), will no longer have access to the Suggested Edits feature, until they update their app. You can [[diffblog:2025/02/24/sunset-of-wikimedia-recommendation-api/|read more details about this change]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/11|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W11"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:10, 11 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28372257 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-12</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W12"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/12|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Twice a year, around the equinoxes, the Wikimedia Foundation's Site Reliability Engineering (SRE) team performs [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|a datacenter server switchover]], redirecting all traffic from one primary server to its backup. This provides reliability in case of a crisis, as we can always fall back on the other datacenter. [http://listen.hatnote.com/ Thanks to the Listen to Wikipedia] tool, you can hear the switchover take place: Before it begins, you'll hear the steady stream of edits; Then, as the system enters a brief read-only phase, the sound stops for a couple of minutes, before resuming after the switchover. You can [[diffblog:2025/03/12/hear-that-the-wikis-go-silent-twice-a-year/|read more about the background and details of this process on the Diff blog]]. If you want to keep an ear out for the next server switchover, listen to the wikis on [https://zonestamp.toolforge.org/1742392800 March 19 at 14:00 UTC].
'''Updates for editors'''
* The [https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits&active-list=suggestions&from=en&to=es improved Content Translation tool dashboard] is now available in [[phab:T387820|10 Wikipedias]] and will be available for all Wikipedias [[phab:T387821|soon]]. With [[mw:Special:MyLanguage/Content translation#Improved translation experience|the unified dashboard]], desktop users can now: Translate new sections of an article; Discover and access topic-based [https://ig.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&active-list=suggestions&from=en&to=ig&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits article suggestion filters] (initially available only for mobile device users); Discover and access the [[mw:Special:MyLanguage/Translation suggestions: Topic-based & Community-defined lists|Community-defined lists]] filter, also known as "Collections", from wiki-projects and campaigns.
* On Wikimedia Commons, a [[c:Commons:WMF support for Commons/Upload Wizard Improvements#Improve category selection|new system to select the appropriate file categories]] has been introduced: if a category has one or more subcategories, users will be able to click on an arrow that will open the subcategories directly within the form, and choose the correct one. The parent category name will always be shown on top, and it will always be possible to come back to it. This should decrease the amount of work for volunteers in fixing/creating new categories. The change is also available on mobile. These changes are part of planned improvements to the UploadWizard.
* The Community Tech team is seeking wikis to join a pilot for the [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|Multiblocks]] feature and a refreshed Special:Block page in late March. Multiblocks enables administrators to impose multiple different types of blocks on the same user at the same time. If you are an admin or steward and would like us to discuss joining the pilot with your community, please leave a message on the [[m:Talk:Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|project talk page]].
* Starting March 25, the Editing team will test a new feature for Edit Check at [[phab:T384372|12 Wikipedias]]: [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Multi-check|Multi-Check]]. Half of the newcomers on these wikis will see all [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#ref|Reference Checks]] during their edit session, while the other half will continue seeing only one. The goal of this test is to see if users are confused or discouraged when shown multiple Reference Checks (when relevant) within a single editing session. At these wikis, the tags used on edits that show References Check will be simplified, as multiple tags could be shown within a single edit. Changes to the tags are documented [[phab:T373949|on Phabricator]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T379131]
* The [[m:Special:MyLanguage/Global reminder bot|Global reminder bot]], which is a service for notifying users that their temporary user-rights are about to expire, now supports using the localized name of the user-rights group in the message heading. Translators can see the [[m:Global reminder bot/Translation|listing of existing translations and documentation]] to check if their language needs updating or creation.
* The [[Special:GlobalPreferences|GlobalPreferences]] gender setting, which is used for how the software should refer to you in interface messages, now works as expected by overriding the local defaults. [https://phabricator.wikimedia.org/T386584]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:26}} community-submitted {{PLURAL:26|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the Wikipedia App for Android had a bug fixed for when a user is browsing and searching in multiple languages. [https://phabricator.wikimedia.org/T379777]
'''Updates for technical contributors'''
* Later this week, the way that Codex styles are loaded will be changing. There is a small risk that this may result in unstyled interface message boxes on certain pages. User generated content (e.g. templates) is not impacted. Gadgets may be impacted. If you see any issues [[phab:T388847|please report them]]. See the linked task for details, screenshots, and documentation on how to fix any affected gadgets.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.21|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/12|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W12"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:48, 18 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28412594 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-13</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W13"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/13|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Wikimedia Foundation is seeking your feedback on the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|drafts of the objectives and key results that will shape the Foundation's Product and Technology priorities]] for the next fiscal year (starting in July). The objectives are broad high-level areas, and the key-results are measurable ways to track the success of their objectives. Please share your feedback on the talkpage, in any language, ideally before the end of April.
'''Updates for editors'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] will be released to multiple wikis (see [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#Global Deployment Plan|deployment plan]] for details) in April 2025, and the team has begun the process of engaging communities on the identified wikis. The extension provides tools to organize, manage, and promote collaborative activities (like events, edit-a-thons, and WikiProjects) on the wikis. The extension has three tools: [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]], [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Collaboration list|Collaboration List]], and [[m:Special:MyLanguage/Campaigns/Foundation Product Team/Invitation list|Invitation Lists]]. It is currently on 13 Wikipedias, including English Wikipedia, French Wikipedia, and Spanish Wikipedia, as well as Wikidata. Questions or requests can be directed to the [[mw:Help talk:Extension:CampaignEvents|extension talk page]] or in Phabricator (with <bdi lang="en" dir="ltr" style="white-space: nowrap;">#campaigns-product-team</bdi> tag).
* Starting the week of March 31st, wikis will be able to set which user groups can view private registrants in [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]], as part of the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents]] extension. By default, event organizers and the local wiki admins will be able to see private registrants. This is a change from the current behavior, in which only event organizers can see private registrants. Wikis can change the default setup by [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|requesting a configuration change]] in Phabricator (and adding the <bdi lang="en" dir="ltr" style="white-space: nowrap;">#campaigns-product-team</bdi> tag). Participants of past events can cancel their registration at any time.
* Administrators at wikis that have a customized <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Sidebar]]</bdi> should check that it contains an entry for the {{int:specialpages}} listing. If it does not, they should add it using <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">* specialpages-url|specialpages</code>. Wikis with a default sidebar will see the link moved from the page toolbox into the sidebar menu in April. [https://phabricator.wikimedia.org/T388927]
* The Minerva skin (mobile web) combines both Notice and Alert notifications within the bell icon ([[File:OOjs UI icon bell.svg|16px|link=|class=skin-invert]]). There was a long-standing bug where an indication for new notifications was only shown if you had unseen Alerts. This bug is now fixed. In the future, Minerva users will notice a counter atop the bell icon when you have 1 or more unseen Notices and/or Alerts. [https://phabricator.wikimedia.org/T344029]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:23}} community-submitted {{PLURAL:23|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* VisualEditor has introduced a [[mw:VisualEditor/Hooks|new client-side hook]] for developers to use when integrating with the VisualEditor target lifecycle. This hook should replace the existing lifecycle-related hooks, and be more consistent between different platforms. In addition, the new hook will apply to uses of VisualEditor outside of just full article editing, allowing gadgets to interact with the editor in DiscussionTools as well. The Editing Team intends to deprecate and eventually remove the old lifecycle hooks, so any use cases that this new hook does not cover would be of interest to them and can be [[phab:T355555|shared in the task]].
* Developers who use the <code dir=ltr>mw.Api</code> JavaScript library, can now identify the tool using it with the <code dir=ltr>userAgent</code> parameter: <code dir=ltr>var api = new mw.Api( { userAgent: 'GadgetNameHere/1.0.1' } );</code>. If you maintain a gadget or user script, please set a user agent, because it helps with library and server maintenance and with differentiating between legitimate and illegitimate traffic. [https://phabricator.wikimedia.org/T373874][https://foundation.wikimedia.org/wiki/Policy:Wikimedia_Foundation_User-Agent_Policy]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.22|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/13|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W13"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:43, 24 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28443127 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-14</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W14"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/14|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* The Editing team is working on a new [[mw:Special:MyLanguage/Edit Check|Edit check]]: [[mw:Special:MyLanguage/Edit check#26 March 2025|Peacock check]]. This check's goal is to identify non-neutral terms while a user is editing a wikipage, so that they can be informed that their edit should perhaps be changed before they publish it. This project is at the early stages, and the team is looking for communities' input: [[phab:T389445|in this Phabricator task]], they are gathering on-wiki policies, templates used to tag non-neutral articles, and the terms (jargon and keywords) used in edit summaries for the languages they are currently researching. You can participate by editing the table on Phabricator, commenting on the task, or directly messaging [[m:user:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]].
* [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3|Single User Login]] has now been updated on all wikis to move login and account creation to a central domain. This makes user login compatible with browser restrictions on cross-domain cookies, which have prevented users of some browsers from staying logged in.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:35}} community-submitted {{PLURAL:35|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Starting on March 31st, the MediaWiki Interfaces team will begin a limited release of generated OpenAPI specs and a SwaggerUI-based sandbox experience for [[mw:Special:MyLanguage/API:REST API|MediaWiki REST APIs]]. They invite developers from a limited group of non-English Wikipedia communities (Arabic, German, French, Hebrew, Interlingua, Dutch, Chinese) to review the documentation and experiment with the sandbox in their preferred language. In addition to these specific Wikipedia projects, the sandbox and OpenAPI spec will be available on the [[testwiki:Special:RestSandbox|on the test wiki REST Sandbox special page]] for developers with English as their preferred language. During the preview period, the MediaWiki Interfaces Team also invites developers to [[mw:MediaWiki Interfaces Team/Feature Feedback/REST Sandbox|share feedback about your experience]]. The preview will last for approximately 2 weeks, after which the sandbox and OpenAPI specs will be made available across all wiki projects.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.23|MediaWiki]]
'''In depth'''
* Sometimes a small, [[gerrit:c/operations/cookbooks/+/1129184|one line code change]] can have great significance: in this case, it means that for the first time in years we're able to run all of the stack serving <bdi lang="en" dir="ltr">[http://maps.wikimedia.org/ maps.wikimedia.org]</bdi> - a host dedicated to serving our wikis and their multi-lingual maps needs - from a single core datacenter, something we test every time we perform a [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|datacenter switchover]]. This is important because it means that in case one of our datacenters is affected by a catastrophe, we'll still be able to serve the site. This change is the result of [[phab:T216826|extensive work]] by two developers on porting the last component of the maps stack over to [[w:en:Kubernetes|kubernetes]], where we can allocate resources more efficiently than before, thus we're able to withstand more traffic in a single datacenter. This work involved a lot of complicated steps because this software, and the software libraries it uses, required many long overdue upgrades. This type of work makes the Wikimedia infrastructure more sustainable.
'''Meetings and events'''
* [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Users and Developers Workshop Spring 2025|MediaWiki Users and Developers Workshop Spring 2025]] is happening in Sandusky, USA, and online, from 14–16 May 2025. The workshop will feature discussions around the usage of MediaWiki software by and within companies in different industries and will inspire and onboard new users. Registration and presentation signup is now available at the workshop's website.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/14|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W14"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:05, 1 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28473566 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-15</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W15"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/15|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* From now on, [[m:Special:MyLanguage/Interface administrators|interface admins]] and [[m:Special:MyLanguage/Central notice administrators|centralnotice admins]] are technically required to enable [[m:Special:MyLanguage/Help:Two-factor authentication|two-factor authentication]] before they can use their privileges. In the future this might be expanded to more groups with advanced user-rights. [https://phabricator.wikimedia.org/T150898]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:20}} community-submitted {{PLURAL:20|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The Design System Team is preparing to release the next major version of Codex (v2.0.0) on April 29. Editors and developers who use CSS from Codex should see the [[mw:Codex/Release Timeline/2.0|2.0 overview documentation]], which includes guidance related to a few of the breaking changes such as <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">font-size</code>, <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">line-height</code>, and <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">size-icon</code>.
* The results of the [[mw:Developer Satisfaction Survey/2025|Developer Satisfaction Survey (2025)]] are now available. Thank you to all participants. These results help the Foundation decide what to work on next and to review what they recently worked on.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.24|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2025|2025 Wikimedia Hackathon]] will take place in Istanbul, Turkey, between 2–4 May. Registration for attending the in-person event will close on 13 April. Before registering, please note the potential need for a [https://www.mfa.gov.tr/turkish-representations.en.mfa visa] or [https://www.mfa.gov.tr/visa-information-for-foreigners.en.mfa e-visa] to enter the country.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/15|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W15"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:53, 7 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28507470 -->
== Notizie tecniche: 2025-16 ==
<section begin="technews-2025-W16"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|Traduzioni]] disponibili.
'''Rilevamento settimanale'''
* Entro la fine della settimana la dimensione predefinita delle miniature verrà aumentata da 220px a 250px. Ciò modificherà il modo in cui le pagine vengono visualizzate in tutti i progetti, come richiesto per molti anni da alcune community, ma, a causa di limitazioni tecniche, non era stato possibile farlo precedentemente. [https://phabricator.wikimedia.org/T355914]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">File thumbnails are now stored in discrete sizes. If a page specifies a thumbnail size that's not among the standard sizes (20, 40, 60, 120, 250, 330, 500, 960), then MediaWiki will pick the closest larger thumbnail size but will tell the browser to downscale it to the requested size. In these cases, nothing will change visually but users might load slightly larger images. If it doesn't matter which thumbnail size is used in a page, please pick one of the standard sizes to avoid the extra in-browser down-scaling step.</span> [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Images#Thumbnail_sizes][https://phabricator.wikimedia.org/T355914]
'''Aggiornamenti per gli editori'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The Wikimedia Foundation are working on a system called [[m:Edge Uniques|Edge Uniques]] which will enable [[:w:en:A/B testing|A/B testing]], help protect against [[:w:en:Denial-of-service attack|Distributed denial-of-service attacks]] (DDoS attacks), and make it easier to understand how many visitors the Wikimedia sites have. This is so that they can more efficiently build tools which help readers, and make it easier for readers to find what they are looking for.</span>
* Per migliorare la sicurezza degli utenti, una piccola percentuale di login adesso richiede l'inserimento da parte del possessore dell'account di un codice usa e getta [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:EmailAuth|inviato all'indirizzo e-mail]] collegato al proprio account. Si raccomanda di [[Special:Preferences#mw-prefsection-personal-email|verificare]] che l'indirizzo e-mail del proprio account sia configurato correttamente, che sia stato confermato, e che sia stato impostato un indirizzo e-mail per tale scopo. [https://phabricator.wikimedia.org/T390662]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">"Are you interested in taking a short survey to improve tools used for reviewing or reverting edits on your Wiki?" This question will be [[phab:T389401|asked at 7 wikis starting next week]], on Recent Changes and Watchlist pages. The [[mw:Special:MyLanguage/Moderator Tools|Moderator Tools team]] wants to know more about activities that involve looking at new edits made to your Wikimedia project, and determining whether they adhere to your project's policies.</span>
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">On April 15, the full Wikidata graph will no longer be supported on <bdi lang="zxx" dir="ltr">[https://query.wikidata.org/ query.wikidata.org]</bdi>. After this date, scholarly articles will be available through <bdi lang="zxx" dir="ltr" style="white-space:nowrap;">[https://query-scholarly.wikidata.org/ query-scholarly.wikidata.org]</bdi>, while the rest of the data hosted on Wikidata will be available through the <bdi lang="zxx" dir="ltr">[https://query.wikidata.org/ query.wikidata.org]</bdi> endpoint. This is part of the scheduled split of the Wikidata Graph, which was [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/September 2024 scaling update|announced in September 2024]]. More information is [[d:Wikidata:SPARQL query service/WDQS graph split|available on Wikidata]].</span>
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The latest quarterly [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Newsletter/First quarter of 2025|Wikimedia Apps Newsletter]] is now available. It covers updates, experiments, and improvements made to the Wikipedia mobile apps.</span>
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Vedi tutta {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} che era [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|risolta la settimana scorsa]].
'''Aggiornamenti per i contribuenti tecnici'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The latest quarterly [[mw:Technical Community Newsletter/2025/April|Technical Community Newsletter]] is now available.</span> <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">This edition includes: an invitation for tool maintainers to attend the Toolforge UI Community Feedback Session on April 15th; recent community metrics; and recent technical blog posts.</span>
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Aggiornamenti dettagliati del codice entro la fine di questa settimana: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.25|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2025-W16"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:25, 15 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28540654 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-17</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W17"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/17|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Main Page|Wikifunctions]] is now integrated with [[w:dag:Solɔɣu|Dagbani Wikipedia]] since April 15. It is the first project that will be able to call [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Introduction|functions from Wikifunctions]] and integrate them in articles. A function is something that takes one or more inputs and transforms them into a desired output, such as adding up two numbers, converting miles into metres, calculating how much time has passed since an event, or declining a word into a case. Wikifunctions will allow users to do that through a simple call of [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Catalogue|a stable and global function]], rather than via a local template. [https://www.wikifunctions.org/wiki/Special:MyLanguage/Wikifunctions:Status_updates/2025-04-16]
* A new type of lint error has been created: [[Special:LintErrors/empty-heading|{{int:linter-category-empty-heading}}]] ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Lint errors/empty-heading|documentation]]). The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Linter|Linter extension]]'s purpose is to identify wikitext patterns that must or can be fixed in pages and provide some guidance about what the problems are with those patterns and how to fix them. [https://phabricator.wikimedia.org/T368722]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:37}} community-submitted {{PLURAL:37|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Following its publication on HuggingFace, the "Structured Contents" dataset, developed by Wikimedia Enterprise, is [https://enterprise.wikimedia.com/blog/kaggle-dataset/ now also available on Kaggle]. This Beta initiative is focused on making Wikimedia data more machine-readable for high-volume reusers. They are releasing this beta version in a location that open dataset communities already use, in order to seek feedback, to help improve the product for a future wider release. You can read more about the overall [https://enterprise.wikimedia.com/blog/structured-contents-snapshot-api/#open-datasets Structured Contents project], and about the [https://enterprise.wikimedia.com/blog/structured-contents-wikipedia-infobox/ first release that's freely usable].
* There is no new MediaWiki version this week.
'''Meetings and events'''
* The Editing and Machine Learning Teams invite interested volunteers to a video meeting to discuss [[mw:Special:MyLanguage/Edit check/Peacock check|Peacock check]], which is the latest [[mw:Special:MyLanguage/Edit check|Edit check]] that will detect "peacock" or "overly-promotional" or "non-neutral" language whilst an editor is typing. Editors who work with newcomers, or help to fix this kind of writing, or are interested in how we use artificial intelligence in our projects are encouraged to attend. The [[mw:Special:MyLanguage/Editing team/Community Conversations#Next Conversation|meeting will be on April 28, 2025]] at [https://zonestamp.toolforge.org/1745863200 18:00–19:00 UTC] and hosted on Zoom.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/17|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W17"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:01, 21 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28578245 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-18</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W18"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/18|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Event organizers who host collaborative activities on [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#Global Deployment Plan|multiple wikis]], including Bengali, Japanese, and Korean Wikipedias, will have access to the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] this week. Also, admins in the Wikipedia where the extension is enabled will automatically be granted the event organizer right soon. They won't have to manually grant themselves the right before they can manage events as [[phab:T386861|requested by a community]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:19}} community-submitted {{PLURAL:19|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The release of the next major version of [[mw:Special:MyLanguage/Codex|Codex]], the design system for Wikimedia, is scheduled for 29 April 2025. Technical editors will have access to the release by the week of 5 May 2025. This update will include a number of [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release_Timeline/2.0#Breaking_changes|breaking changes]] and minor [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release_Timeline/2.0#Visual_changes|visual changes]]. Instructions on handling the breaking and visual changes are documented on [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release Timeline/2.0#|this page]]. Pre-release testing is reported in [[phab:T386298|T386298]], with post-release issues tracked in [[phab:T392379|T392379]] and [[phab:T392390|T392390]].
* Users of [[wikitech:Special:MyLanguage/Help:Wiki_Replicas|Wiki Replicas]] will notice that the database views of <code dir="ltr">ipblocks</code>, <code dir="ltr">ipblocks_ipindex</code>, and <code dir="ltr">ipblocks_compat</code> are [[phab:T390767|now deprecated]]. Users can query the <code dir="ltr">[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block_table|block]]</code> and <code dir="ltr">[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block_target_table|block_target]]</code> new views that mirror the new tables in the production database instead. The deprecated views will be removed entirely from Wiki Replicas in June, 2025.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.27|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April|Language and Internationalization Newsletter]] is now available. This edition includes an overview of the improved [https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&campaign=contributionsmenu&to=es&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits&active-list=suggestions&from=en#/ Content Translation Dashboard Tool], [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April#Language Support for New and Existing Languages|support for new languages]], [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April#Wiki Loves Ramadan Articles Made In Content Translation Mobile Workflow|highlights from the Wiki Loves Ramadan campaign]], [[m:Special:MyLanguage/Research:Languages Onboarding Experiment 2024 - Executive Summary|results from the Language Onboarding Experiment]], an analysis of topic diversity in articles, and information on upcoming community meetings and events.
'''Meetings and events'''
* The [[Special:MyLanguage/Grants:Knowledge_Sharing/Connect/Calendar|Let's Connect Learning Clinic]] will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1745937000 April 29 at 14:30 UTC]. This edition will focus on "Understanding and Navigating Conflict in Wikimedia Projects". You can [[m:Special:MyLanguage/Event:Learning Clinic %E2%80%93 Understanding and Navigating Conflict in Wikimedia Projects (Part_1)|register now]] to attend.
* The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2025|2025 Wikimedia Hackathon]], which brings the global technical community together to connect, brainstorm, and hack existing projects, will take place from May 2 to 4th, 2025, at Istanbul, Turkey.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/18|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W18"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 21:32, 28 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28585685 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-19</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W19"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/19|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Wikimedia Foundation has shared the latest draft update to their [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|annual plan]] for next year (July 2025–June 2026). This includes an [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|executive summary]] (also on [[diffblog:2025/04/25/sharing-the-wikimedia-foundations-2025-2026-draft-annual-plan/|Diff]]), details about the three main [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals|goals]] ([[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|Infrastructure]], [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals/Volunteer Support|Volunteer Support]], and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals/Effectiveness|Effectiveness]]), [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Global Trends|global trends]], and the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Budget Overview|budget]] and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Financial Model|financial model]]. Feedback and questions are welcome on the [[m:Talk:Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|talk page]] until the end of May.
'''Updates for editors'''
* For wikis that have the [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status|CampaignEvents extension enabled]], two new feature improvements have been released:
** Admins can now choose which namespaces are permitted for [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]] via [[mw:Special:MyLanguage/Community Configuration|Community Configuration]] ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents/Registration/Permitted namespaces|documentation]]). The default setup is for event registration to be permitted in the Event namespace, but other namespaces (such as the project namespace or WikiProject namespace) can now be added. With this change, communities like WikiProjects can now more easily use Event Registration for their collaborative activities.
** Editors can now [[mw:Special:MyLanguage/Transclusion|transclude]] the Collaboration List on a wiki page ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents/Collaboration list/Transclusion|documentation]]). The Collaboration List is an automated list of events and WikiProjects on the wikis, accessed via {{#special:AllEvents}} ([[w:en:Special:AllEvents|example]]). Now, the Collaboration List can be added to all sorts of wiki pages, such as: a wiki mainpage, a WikiProject page, an affiliate page, an event page, or even a user page.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Developers who use the <code dir=ltr>moment</code> library in gadgets and user scripts should revise their code to use alternatives like the <code dir=ltr>Intl</code> library or the new <code dir=ltr>mediawiki.DateFormatter</code> library. The <code dir=ltr>moment</code> library has been deprecated and will begin to log messages in the developer console. You can see a global search for current uses, and [[phab:T392532|ask related questions in this Phabricator task]].
* Developers who maintain a tool that queries the Wikidata term store tables (<code dir=ltr style="white-space: nowrap;">wbt_*</code>) need to update their code to connect to a separate database cluster. These tables are being split into a separate database cluster. Tools that query those tables via the wiki replicas must be adapted to connect to the new cluster instead. [[wikitech:News/2025 Wikidata term store database split|Documentation and related links are available]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T390954]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.28|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|Chart Project newsletter]] is available. It includes updates on preparing to expand the deployment to additional wikis as soon as this week (starting May 6) and scaling up over the following weeks, plus exploring filtering and transforming source data.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/19|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W19"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:15, 6 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28665011 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-20</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W20"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/20|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|"Get shortened URL"]] link on the sidebar now includes a [[phab:T393309|QR code]]. Wikimedia site users can now use it by scanning or downloading it to quickly share and access shared content from Wikimedia sites, conveniently.
'''Updates for editors'''
* The Wikimedia Foundation is working on a system called [[m:Edge Uniques|Edge Uniques]], which will enable [[w:en:A/B testing|A/B testing]], help protect against [[w:en:Denial-of-service attack|distributed denial-of-service attacks]] (DDoS attacks), and make it easier to understand how many visitors the Wikimedia sites have. This is to help more efficiently build tools which help readers, and make it easier for readers to find what they are looking for. Tech News has [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|previously written about this]]. The deployment will be gradual. Some might see the Edge Uniques cookie the week of 19 May. You can discuss this on the [[m:Talk:Edge Uniques|talk page]].
* Starting May 19, 2025, Event organisers in wikis with the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] enabled can use [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]] in the project namespace (e.g., Wikipedia namespace, Wikidata namespace). With this change, communities don't need admins to use the feature. However, wikis that don't want this change can remove and add the permitted namespaces at [[Special:CommunityConfiguration/CampaignEvents]].
* The Wikipedia project now has a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q36720|Nupe]] ([[w:nup:|<code>w:nup:</code>]]). This is a language primarily spoken in the North Central region of Nigeria. Speakers of this language are invited to contribute to [[w:nup:Tatacin feregi|new Wikipedia]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Developers can now access pre-parsed Dutch Wikipedia, amongst others (English, German, French, Spanish, Italian, and Portuguese) through the [https://enterprise.wikimedia.com/docs/snapshot/#structured-contents-snapshot-bundle-info-beta Structured Contents snapshots (beta)]. The content includes parsed Wikipedia abstracts, descriptions, main images, infoboxes, article sections, and references.
* The <code dir="ltr">/page/data-parsoid</code> REST API endpoint is no longer in use and will be deprecated. It is [[phab:T393557|scheduled to be turned off]] on June 7, 2025.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.1|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/2025_Cloud_VPS_VXLAN_IPv6_migration IPv6 support] is a newly introduced Cloud virtual network that significantly boosts Wikimedia platforms' scalability, security, and readiness for the future. If you are a technical contributor eager to learn more, check out [https://techblog.wikimedia.org/2025/05/06/wikimedia-cloud-vps-ipv6-support/ this blog post] for an in-depth look at the journey to IPv6.
'''Meetings and events'''
* The 2nd edition of 2025 of [[m:Special:MyLanguage/Afrika Baraza|Afrika Baraza]], a virtual platform for African Wikimedians to connect, will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1747328400 May 15 at 17:00 UTC]. This edition will focus on discussions regarding [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|Wikimedia Annual planning and progress]].
* The [[m:Special:MyLanguage/MENA Connect Community Call|MENA Connect Community Call]], a virtual meeting for [[w:en:Middle East and North Africa|MENA]] Wikimedians to connect, will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1747501200 May 17 at 17:00 UTC]. You can [[m:Event:MENA Connect (Wiki_Diwan) APP Call|register now]] to attend.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/20|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W20"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:38, 13 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28714188 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-21</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W21"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/21|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Editing Team and the Machine Learning Team are working on a new check for newcomers: [[mw:Edit check/Peacock check|Peacock check]]. Using a prediction model, this check will encourage editors to improve the tone of their edits, using artificial intelligence. We invite volunteers to review the first version of the Peacock language model for the following languages: Arabic, Spanish, Portuguese, English, and Japanese. Users from these wikis interested in reviewing this model are [[mw:Edit check/Peacock check/model test|invited to sign up at MediaWiki.org]]. The deadline to sign up is on May 23, which will be the start date of the test.
'''Updates for editors'''
* From May 20, 2025, [[m:Special:MyLanguage/Oversight policy|oversighters]] and [[m:Special:MyLanguage/Meta:CheckUsers|checkusers]] will need to have their accounts secured with two-factor authentication (2FA) to be able to use their advanced rights. All users who belong to these two groups and do not have 2FA enabled have been informed. In the future, this requirement may be extended to other users with advanced rights. [[m:Special:MyLanguage/Mandatory two-factor authentication for users with some extended rights|Learn more]].
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|Multiblocks]] will begin mass deployment by the end of the month: all non-Wikipedia projects plus Catalan Wikipedia will adopt Multiblocks in the week of May 26, while all other Wikipedias will adopt it in the week of June 2. Please [[m:Talk:Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|contact the team]] if you have concerns. Administrators can test the new user interface now on your own wiki by browsing to [{{fullurl:Special:Block|usecodex=1}} {{#special:Block}}?usecodex=1], and can test the full multiblocks functionality [[testwiki:Special:Block|on testwiki]]. Multiblocks is the feature that makes it possible for administrators to impose different types of blocks on the same user at the same time. See the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Manage blocks|help page]] for more information. [https://phabricator.wikimedia.org/T377121]
* Later this week, the [[{{#special:SpecialPages}}]] listing of almost all special pages will be updated with a new design. This page has been [[phab:T219543|redesigned]] to improve the user experience in a few ways, including: The ability to search for names and aliases of the special pages, sorting, more visible marking of restricted special pages, and a more mobile-friendly look. The new version can be [https://meta.wikimedia.beta.wmflabs.org/wiki/Special:SpecialPages previewed] at Beta Cluster now, and feedback shared in the task. [https://phabricator.wikimedia.org/T219543]
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Chart extension]] is being enabled on more wikis. For a detailed list of when the extension will be enabled on your wiki, please read the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project#Deployment Timeline|deployment timeline]].
* [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Main Page|Wikifunctions]] will be deployed on May 27 on five Wiktionaries: [[wikt:ha:|Hausa]], [[wikt:ig:|Igbo]], [[wikt:bn:|Bengali]], [[wikt:ml:|Malayalam]], and [[wikt:dv:|Dhivehi/Maldivian]]. This is the second batch of deployment planned for the project. After deployment, the projects will be able to call [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Introduction|functions from Wikifunctions]] and integrate them in their pages. A function is something that takes one or more inputs and transforms them into a desired output, such as adding up two numbers, converting miles into metres, calculating how much time has passed since an event, or declining a word into a case. Wikifunctions will allow users to do that through a simple call of [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Catalogue|a stable and global function]], rather than via a local template.
* Later this week, the Wikimedia Foundation will publish a hub for [[diffblog:2024/07/09/on-the-value-of-experimentation/|experiments]]. This is to showcase and get user feedback on product experiments. The experiments help the Wikimedia movement [[diffblog:2023/07/13/exploring-paths-for-the-future-of-free-knowledge-new-wikipedia-chatgpt-plugin-leveraging-rich-media-social-apps-and-other-experiments/|understand new users]], how they interact with the internet and how it could affect the Wikimedia movement. Some examples are [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Generated Video|generated video]], the [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Roblox game|Wikipedia Roblox speedrun game]] and [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Discord bot|the Discord bot]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:29}} community-submitted {{PLURAL:29|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, there was a bug with creating an account using the API, which has now been fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T390751]
'''Updates for technical contributors'''
* Gadgets and user scripts that interact with [[{{#special:Block}}]] may need to be updated to work with the new [[mw:Special:MyLanguage/Help:Manage blocks|manage blocks interface]]. Please review the [[mw:Help:Manage blocks/Developers|developer guide]] for more information. If you need help or are unable to adapt your script to the new interface, please let the team know on the [[mw:Help talk:Manage blocks/Developers|talk page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T377121]
* The <code dir=ltr>mw.title</code> object allows you to get information about a specific wiki page in the [[w:en:Wikipedia:Lua|Lua]] programming language. Starting this week, a new property will be added to the object, named <code dir=ltr>isDisambiguationPage</code>. This property allows you to check if a page is a disambiguation page, without the need to write a custom function. [https://phabricator.wikimedia.org/T71441]
* [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] User script developers can use a [[toolforge:gitlab-content|new reverse proxy tool]] to load javascript and css from [[gitlab:|gitlab.wikimedia.org]] with <code dir=ltr>mw.loader.load</code>. The tool's author hopes this will enable collaborative development workflows for user scripts including linting, unit tests, code generation, and code review on <bdi lang="zxx" dir="ltr">gitlab.wikimedia.org</bdi> without a separate copy-and-paste step to publish scripts to a Wikimedia wiki for integration and acceptance testing. See [[wikitech:Tool:Gitlab-content|Tool:Gitlab-content on Wikitech]] for more information.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.2|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* The 12th edition of [[m:Special:MyLanguage/Wiki Workshop 2025|Wiki Workshop 2025]], a forum that brings together researchers that explore all aspects of Wikimedia projects, will be held virtually on 21-22 May. Researchers can [https://pretix.eu/wikimedia/wikiworkshop2025/ register now].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/21|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W21"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:13, 20 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28724712 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-22</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W22"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/22|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* A community-wide discussion about a very delicate issue for the development of [[m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]] is now open on Meta: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. The discussion is open until June 12 at [[m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]], and every opinion is welcomed. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation.
'''Updates for editors'''
* Since last week, on all wikis except [[phab:T388604|the largest 20]], people using the mobile visual editor will have [[phab:T385851|additional tools in the menu bar]], accessed using the new <code>+</code> toolbar button. To start, the new menu will include options to add: citations, hieroglyphs, and code blocks. Deployment to the remaining wikis is [[phab:T388605|scheduled]] to happen in June.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserFunctions##ifexist|#ifexist]]</code> parser function will no longer register a link to its target page. This will improve the usefulness of [[{{#special:WantedPages}}]], which will eventually only list pages that are the target of an actual red link. This change will happen gradually as the source pages are updated. [https://phabricator.wikimedia.org/T14019]
* This week, the Moderator Tools team will launch [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], starting at Indonesian Wikipedia. This new filter highlights edits that are likely to be reverted. The goal is to help Recent Changes patrollers identify potentially problematic edits. Other wikis will benefit from this filter in the future.
* Upon clicking an empty search bar, logged-out users will see suggestions of articles for further reading. The feature will be available on both desktop and mobile. Readers of Catalan, Hebrew, and Italian Wikipedias and some sister projects will receive the change between May 21 and mid-June. Readers of other wikis will receive the change later. The goal is to encourage users to read the wikis more. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Content Discovery Experiments/Search Suggestions|Learn more]].
* Some users of the Wikipedia Android app can use a new feature for readers, [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/TrivaGame|WikiGames]], a daily trivia game based on real historical events. The release has started as an A/B test, available to 50% of users in the following languages: English, French, Portuguese, Russian, Spanish, Arabic, Chinese, and Turkish.
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Newsletter|Newsletter extension]] that is available on MediaWiki.org allows the creation of [[mw:Special:Newsletters|various newsletters]] for global users. The extension can now publish new issues as section links on an existing page, instead of requiring a new page for each issue. [https://phabricator.wikimedia.org/T393844]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:32}} community-submitted {{PLURAL:32|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The previously deprecated <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Ipblocks table|ipblocks]]</code> views in [[wikitech:Help:Wiki Replicas|Wiki Replicas]] will be removed in the beginning of June. Users are encouraged to query the new <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block table|block]]</code> and <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block target table|block_target]]</code> views instead.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.3|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* [[d:Special:MyLanguage/Event:Wikidata and Sister Projects|Wikidata and Sister Projects]] is a multi-day online event that will focus on how Wikidata is integrated to Wikipedia and the other Wikimedia projects. The event runs from May 29 – June 1. You can [[d:Special:MyLanguage/Event:Wikidata and Sister Projects#Sessions|read the Program schedule]] and [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/22|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W22"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:05, 26 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28788673 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-23</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W23"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/23|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Chart extension]] is now available on all Wikimedia wikis. Editors can use this new extension to create interactive data visualizations like bar, line, area, and pie charts. Charts are designed to replace many of the uses of the legacy [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|Graph extension]].
'''Updates for editors'''
* It is now easier to configure automatic citations for your wiki within the visual editor's [[mw:Special:MyLanguage/Citoid/Enabling Citoid on your wiki|citation generator]]. Administrators can now set a default template by using the <code dir=ltr>_default</code> key in the local <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Citoid-template-type-map.json]]</bdi> page ([[mw:Special:Diff/6969653/7646386|example diff]]). Setting this default will also help to future-proof your existing configurations when [[phab:T347823|new item types]] are added in the future. You can still set templates for individual item types as they will be preferred to the default template. [https://phabricator.wikimedia.org/T384709]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:20}} community-submitted {{PLURAL:20|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Starting the week of June 2, bots logging in using <code dir=ltr>action=login</code> or <code dir=ltr>action=clientlogin</code> will fail more often. This is because of stronger protections against suspicious logins. Bots using [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Bot passwords|bot passwords]] or using a loginless authentication method such as [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/Owner-only consumers|OAuth]] are not affected. If your bot is not using one of those, you should update it; using <code dir=ltr>action=login</code> without a bot password was deprecated [[listarchive:list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/message/3EEMN7VQX5G7WMQI5K2GP5JC2336DPTD/|in 2016]]. For most bots, this only requires changing what password the bot uses. [https://phabricator.wikimedia.org/T395205]
* From this week, Wikimedia wikis will allow ES2017 features in JavaScript code for official code, gadgets, and user scripts. The most visible feature of ES2017 is <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>async</code>/<code>await</code></bdi> syntax, allowing for easier-to-read code. Until this week, the platform only allowed up to ES2016, and a few months before that, up to ES2015. [https://phabricator.wikimedia.org/T381537]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.4|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* Scholarship applications to participate in the [[m:Special:MyLanguage/GLAM Wiki 2025|GLAM Wiki Conference 2025]] are now open. The conference will take place from 30 October to 1 November, in Lisbon, Portugal. GLAM contributors who lack the means to support their participation can [[m:Special:MyLanguage/GLAM Wiki 2025/Scholarships|apply here]]. Scholarship applications close on June 7th.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/23|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W23"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:55, 3 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28819186 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-24</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W24"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/24|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product|Trust and Safety Product team]] is finalizing work needed to roll out [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] on large Wikipedias later this month. The team has worked with stewards and other users with extended rights to predict and address many use cases that may arise on larger wikis, so that community members can continue to effectively moderate and patrol temporary accounts. This will be the second of three phases of deployment – the last one will take place in September at the earliest. For more information about the recent developments on the project, [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates|see this update]]. If you have any comments or questions, write on the [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|talk page]], and [[m:Event:CEE Catch up Nr. 10 (June 2025)|join a CEE Catch Up]] this Tuesday.
'''Updates for editors'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Watchlist expiry|watchlist expiry]] feature allows editors to watch pages for a limited period of time. After that period, the page is automatically removed from your watchlist. Starting this week, you can set a preference for the default period of time to watch pages. The [[Special:Preferences#mw-prefsection-watchlist-pageswatchlist|preferences]] also allow you to set different default watch periods for editing existing pages, pages you create, and when using rollback. [https://phabricator.wikimedia.org/T265716]
[[File:Talk pages default look (April 2023).jpg|thumb|alt=Screenshot of the visual improvements made on talk pages|Example of a talk page with the new design, in French.]]
* The appearance of talk pages will change at almost all Wikipedias ([[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/19|some]] have already received this design change, [[phab:T379264|a few]] will get these changes later). You can read details about the changes [[diffblog:2024/05/02/making-talk-pages-better-for-everyone/|on ''Diff'']]. It is possible to opt out of these changes [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|in user preferences]] ("{{int:discussiontools-preference-visualenhancements}}"). [https://phabricator.wikimedia.org/T319146][https://phabricator.wikimedia.org/T392121]
* Users with specific extended rights (including administrators, bureaucrats, checkusers, oversighters, and stewards) can now have IP addresses of all temporary accounts [[phab:T358853|revealed automatically]] during time-limited periods where they need to combat high-speed account-hopping vandalism. This feature was requested by stewards. [https://phabricator.wikimedia.org/T386492]
* This week, the Moderator Tools and Machine Learning teams will continue the rollout of [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], releasing it to several more Wikipedias. This filter utilizes the Revert Risk model, which was created by the Research team, to highlight edits that are likely to be reverted and help Recent Changes patrollers identify potentially problematic contributions. The feature will be rolled out to the following Wikipedias: {{int:project-localized-name-afwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-bewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-bnwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-cywiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-hawwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-iswiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-kkwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-simplewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-trwiki/en}}. The rollout will continue in the coming weeks to include [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|the rest of the Wikipedias in this project]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T391964]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* AbuseFilter editors active on Meta-Wiki and large Wikipedias are kindly asked to update AbuseFilter to make it compatible with temporary accounts. A link to the instructions and the private lists of filters needing verification are [[phab:T369611|available on Phabricator]].
* Lua modules now have access to the name of a page's associated thumbnail image, and on [https://gerrit.wikimedia.org/g/operations/mediawiki-config/+/2e4ab14aa15bb95568f9c07dd777065901eb2126/wmf-config/InitialiseSettings.php#10849 some wikis] to the WikiProject assessment information. This is possible using two new properties on [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto/Lua reference manual#added-by-extensions|mw.title objects]], named <code dir=ltr>pageImage</code> and <code dir=ltr>pageAssessments</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T131911][https://phabricator.wikimedia.org/T380122]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.5|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/24|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W24"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:17, 10 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28846858 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-25</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W25"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/25|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* You can [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/359761?lang=en nominate your favorite tools] for the sixth edition of the [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]]. Nominations are anonymous and will be open until June 25. You can re-use the survey to nominate multiple tools.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:33}} community-submitted {{PLURAL:33|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.6|MediaWiki]]
'''In depth'''
* Foundation staff and technical volunteers use Wikimedia APIs to build the tools, applications, features, and integrations that enhance user experiences. Over the coming years, the MediaWiki Interfaces team will be investing in Wikimedia web (HTTP) APIs to better serve technical volunteer needs and protect Wikimedia infrastructure from potential abuse. You can [https://techblog.wikimedia.org/2025/06/12/apis-as-a-product-investing-in-the-current-and-next-generation-of-technical-contributors/ read more about their plans to evolve the APIs in this Techblog post].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/25|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W25"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:39, 17 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28870688 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-26</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W26"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/26|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* This week, the Moderator Tools and Machine Learning teams will continue the rollout of [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], releasing it to the third and last batch of Wikipedias. This filter utilizes the Revert Risk model, which was created by the Research team, to highlight edits that are likely to be reverted and help Recent Changes patrollers identify potentially problematic contributions. The feature will be rolled out to the following Wikipedias: {{int:project-localized-name-azwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-lawiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mkwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mlwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mrwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-nnwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-pawiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-swwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-tewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-tlwiki/en}}. The rollout will continue in the coming weeks to include [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|the rest of the Wikipedias in this project]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T391964]
'''Updates for editors'''
* Last week, [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] were rolled out on Czech, Korean, and Turkish Wikipedias. This and next week, deployments on larger Wikipedias will follow. [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Share your thoughts]] about the project. [https://phabricator.wikimedia.org/T340001]
* Later this week, the Editing team will release [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Multi check|Multi Check]] to all Wikipedias (except English Wikipedia). This feature shows multiple [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Reference check|Reference checks]] within the editing experience. This encourages users to add citations when they add multiple new paragraphs to a Wikipedia article. This feature was previously available as an A/B test. [https://analytics.wikimedia.org/published/reports/editing/multi_check_ab_test_report_final.html#summary-of-results The test shows] that users who are shown multiple checks are 1.3 times more likely to add a reference to their edit, and their edit is less likely to be reverted (-34.7%). [https://phabricator.wikimedia.org/T395519]
* A few pages need to be renamed due to software updates and to match more recent Unicode standards. All of these changes are related to title-casing changes. Approximately 71 pages and 3 files will be renamed, across 15 wikis; the complete list is in [[phab:T396903|the task]]. The developers will rename these pages next week, and they will fix redirects and embedded file links a few minutes later via a system settings update.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:24}} community-submitted {{PLURAL:24|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed that had caused pages to scroll upwards when text near the top was selected. [https://phabricator.wikimedia.org/T364023]
'''Updates for technical contributors'''
* Editors can now use Lua modules to filter and transform tabular data for use with [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Extension:Chart]]. This can be used for things like selecting a subset of rows or columns from the source data, converting between units, statistical processing, and many other useful transformations. [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Transforms|Information on how to use transforms is available]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates]
* The <code dir=ltr>all_links</code> variable in [[Special:AbuseFilter|AbuseFilter]] is now renamed to <code dir=ltr>new_links</code> for consistency with other variables. Old usages will still continue to work. [https://phabricator.wikimedia.org/T391811]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.7|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/34|Growth newsletter]] is available. It includes: the recent updates for the "Add a Link" Task, two new Newcomer Engagement Features, and updates to Community Configuration.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/26|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W26"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:21, 24 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28870688 -->
== Sogno... ==
...o son desto?! :-D
Ma bentornato!!!! [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 06:28, 29 giu 2025 (CEST)
:Un bel sogno spero :D
:Vi ho pensato parecchio negli ultimi mesi, ma trovare anche una mezza giornata libera continua a essere quasi un lusso. E poi... voilà... un fine settimana senza altri impegni ;) [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 08:31, 29 giu 2025 (CEST)
::Un sogno bellissimo! I tuoi interventi sempre precisi e puntuali mi fanno quasi commuovere! :-D
::Ogni volta che ho visto i citylist e i destinationlist senza il campo Wikidata ho invocato il tuo ritorno. Come una danza della pioggia indiana :-P :-D
::Anche stavolta spero che tu possa restare il più possibile :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:37, 29 giu 2025 (CEST)
== Notizie tecniche: 2025-27 ==
<section begin="technews-2025-W27"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/27|Traduzioni]] disponibili.
'''Rilevamento settimanale'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] has been enabled on all Wikipedias. The extension makes it easier to organize and participate in collaborative activities, like edit-a-thons and WikiProjects, on the wikis. The extension has three features: [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]], [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Collaboration list|Collaboration List]], and [[m:Campaigns/Foundation Product Team/Invitation list|Invitation List]]. To request the extension for your wiki, visit the [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#How to Request the CampaignEvents Extension for your wiki|Deployment information page]].</span>
'''Aggiornamenti per gli editori'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">AbuseFilter maintainers can now [[mw:Special:MyLanguage/Extension:IPReputation/AbuseFilter variables|match against IP reputation data]] in [[mw:Special:MyLanguage/Extension:AbuseFilter|AbuseFilters]]. IP reputation data is information about the proxies and VPNs associated with the user's IP address. This data is not shown publicly and is not generated for actions performed by registered accounts.</span> [https://phabricator.wikimedia.org/T354599]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Hidden content that is within [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Collapsible elements|collapsible parts of wikipages]] will now be revealed when someone searches the page using the web browser's "Find in page" function (Ctrl+F or ⌘F) in supporting browsers.</span> [https://phabricator.wikimedia.org/T327893][https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Reference/Global_attributes/hidden#browser_compatibility]
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento della lista dei desideri]] <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">A new feature, called [[mw:Special:MyLanguage/Help:TemplateData/Template discovery|Favourite Templates]], will be deployed later this week on all projects (except English Wikipedia, which will receive the feature next week), following a piloting phase on Polish and Arabic Wikipedia, and Italian and English Wikisource. The feature will provide a better way for new and experienced contributors to recall and discover templates via the template dialog, by allowing users to put templates on a special "favourite list". The feature works with both the visual editor and the wikitext editor. The feature is a [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist/Focus areas/Template recall and discovery|community wishlist focus area]].</span>
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Vedi tutta {{formatnum:31}} community-submitted {{PLURAL:31|task|tasks}} che era [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|risolta la settimana scorsa]]. <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">For example, a bug was fixed that had caused some Notifications to be sent multiple times.</span> [https://phabricator.wikimedia.org/T397103]
'''Aggiornamenti per i contribuenti tecnici'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Aggiornamenti dettagliati del codice entro la fine di questa settimana: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.8|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/27|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2025-W27"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:41, 1 lug 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28917415 -->
ppukgecfvn6baqhuxx0m2z0t1vukbfm
Leith
0
38058
883009
805063
2025-06-30T12:12:58Z
Avemundi
17440
refuso
883009
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarDistrict
| Città = [[Edimburgo]]
| Banner = Edinburgh Leith banner View from Calton Hill.JPG
| DidascaliaBanner = Leith vista da Calton Hill
| Immagine = LeithView.JPG
| Didascalia = Veduta sull'"acqua di Leith"
| Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg-->
| Stato = [[Regno Unito]]
| Stato federato =
| Regione =
| Territorio =
| CAP =
| Sito = <!--http://-->
| Lat = 55.9707
| Long = -3.1718
}}
'''Leith''' è un distretto della città di [[Edimburgo]].
== Da sapere ==
Affacciata sul Firth of Forth, l'ampio golfo del Mare del Nord che incide la costa centro-orientale della [[Scozia]], Leith è il porto nelle cui acque sta all'ancora il panfilo reale Britannia in attesa di essere minuziosamente ispezionato da ciurme di turisti.
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Cenni storici ===
Per quanto riguarda Leith essa fu una città a sé stante fino 1920, anno in cui le autorità amministrative decisero di incorporarla nell'area urbana di Edimburgo. Dal 1980 in poi la zona di Leith subì una rivalutazione edilizia e molti dei suoi vecchi magazzini oggi sono condomini di lusso. Nella zona sono sorti come funghi locali alla moda, bar, ristoranti e night club.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 55.971
| Long= -3.188
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
{{Mapmask |55.9619,-3.1798 |55.9626,-3.1814 |55.9638,-3.1833 |55.9717,-3.1949 |55.9725,-3.1964 |55.9727,-3.1971 |55.9712,-3.2076 |55.9712,-3.2086 |55.9712,-3.2094 |55.9707,-3.2141 |55.9788,-3.2166 |55.9801,-3.2167 |55.9805,-3.2163 |55.9809,-3.2139 |55.9803,-3.2059 |55.9802,-3.2041 |55.9802,-3.2021 |55.9806,-3.1984 |55.9808,-3.1982 |55.9809,-3.1973 |55.9815,-3.1972 |55.9821,-3.1967 |55.9837,-3.1970 |55.9845,-3.1967 |55.9850,-3.1962 |55.9896,-3.1852 |55.9916,-3.1831 |55.9918,-3.1822 |55.9897,-3.1790 |55.9872,-3.1721 |55.9824,-3.1581 |55.9819,-3.1567 |55.9793,-3.1554 |55.9771,-3.1522 |55.9760,-3.1504 |55.9729,-3.1412 |55.9699,-3.1366 |55.9692,-3.1366 |55.9685,-3.1375 |55.9682,-3.1384 |55.9681,-3.1425 |55.9670,-3.1493 |55.9667,-3.1509 |55.9666,-3.1527 |55.9664,-3.1535 |55.9665,-3.1543 |55.9664,-3.1560 |55.9662,-3.1569 |55.9657,-3.1582 |55.9652,-3.1595 |55.9641,-3.1619 |55.9639,-3.1632 |55.9633,-3.1629 |55.9633,-3.1636 |55.9630,-3.1646 |55.9619,-3.1685 |55.9617,-3.1707 |55.9616,-3.1711 |55.9615,-3.1716 |55.9616,-3.1737 |55.9616,-3.1777 |55.9617,-3.1787 |55.9619,-3.1796}}
Leith è situata nella parte settentrionale della città ed è collegata con il centro dal Leith Walk, che si snoda dall'estremità orientale di Princes Street verso Leith.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
===A piedi===
Seguite Leith Walk dall'estremità orientale di Princes Street, lungo il percorso troverete ai lati della strada numerosi negozi di vario genere.
Un percorso più rilassante è quello del Water of Leith Walkway che può essere imboccato dal Dean Village (nella [[Città nuova di Edimburgo]]), da [[Stockbridge e Canonmills]] (a nord della città nuova). Il percorso è indicato da cartelli marroni con un mulino ad acqua ed è spesso immerso nella vegetazione che fa quasi dimenticare di essere in una grande città.
===In autobus===
Leith è connesso al centro città da numerosi autobus della compagnia '''[https://lothianbuses.co.uk Lothian Buses]'''.
Le linee 7, 10, 12, 14, 16, 22, 25 e 49 percorrono Leith walk partendo dal centro città.
La linea 22 serve l'Ocean Terminal (dove si trova il Royal Yacht Britannia) da Princes Street. La linea 36 connette il Weat End a Leith, via Stockbridge.
====Collegamenti con l'aeroporto====
Il Lothian Buses Skylink 200 fornisce un collegamento veloce e diretto tra l'aeroporto e l'''Ocean Terminal'' passando per la parte settentrionale di Edimburgo. Il tragitto completo richiede un po' meno di un'ora.
Il Lothian Buses Skylink 300 ha sostituito la linea 35. La destinazione è ancora l'''Ocean Terminal'', ma il percorso copre la parte meridionale della città passando per il ''Royal Mile/High Street'' e il tempo di percorrenza è più lungo (circa 100 minuti).
I prezzi sono identici sia per lo Skylink 200 che per il 300. Dall'aeroporto i biglietti singoli costano 4,50£, A/R 7,50£. Se non si viaggia da/per l'aeroporto si applicano invece le normali tariffe urbane (1,60£ biglietto singolo). In ogni caso quando si acquista il biglietto a bordo è necessario avere le monete contate poiché l'autista non può dare il resto.
Il Lothian Buses Airlink (Service 100) è un'altra opzione per raggiungere Leith con un cambio. La linea ferma infatti nella città vecchia dove è necessario cambiare bus. È anche necessario acquistare due biglietti separati, ma se si arriva di notte questo servizio (attivo 24h/24) potrebbe essere l'unica opzione per raggiungere Leith.
===In treno===
La più vicina stazione ferroviaria è quella di Waverley. La stazione di Leith fu dismessa tra gli anni 70 e 80 del XX secolo.
{{-}}
== Come spostarsi ==
{{-}}
== Cosa vedere ==
* {{see
| nome=Royal Yacht Britannia | alt= | sito=http://www.royalyachtbritannia.co.uk | email=
| indirizzo= | lat=55.982133 | long=-3.177302 | indicazioni=
| tel=+44 0131 555 5566 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-15:30; chiuso a Natale | prezzo=Adulti 14£, bambini (5-17 anni, gratis sotto i 5) 8,50£, scontati (oltre 60 anni e studenti) 12,50£ (agosto 2015)
| wikipedia=HMY Britannia (1953) | immagine=HMY Britannia.jpg | wikidata=Q1529544
| descrizione=Lo yacht regale fu al centro di una campagna scandalistica fomentata dai MEDIA negli anni 90 del XX secolo e focalizzata sui costi eccessivi del suo mantenimento che gravavano sulle tasche dei contribuenti. Da qui la decisione dei reali di porre fine alla diatriba facendo del panfilo una reliquia per la gioia dei turisti di tutto il mondo. Da notare che la rinunzia al Britannia non comportò per i componenti della famiglia reale alcuna cessazione delle loro scorribande in mari esotici. Ciò fu dovuto alla magnanimità dell'armatore greco Giorgio Latsis, di casa a Buckinghan Palace. L'armatore mise a disposizione il proprio yacht in sostituzione dell'altro andato perduto in così malo modo. Per Leith invece l'acquisizione del panfilo si tramutò in una vera e propria manna. Per accogliere più degnamente i visitatori fu realizzato un ''visitor center'' che porta la firma di Sir Terence Conran; per spillar loro più soldi possibili è stato realizzato sul molo l'"Ocean Terminal", un complesso con un grande centro commerciale e numerose opportunità di svago. Per visitare il Britannia è obbligatoria la prenotazione che può essere fatta telefonicamente o via internet. Le visite si compiono con l'ausilio di audio-guide in italiano e durano da un'ora e mezzo a due ore. Una volta a bordo si è liberi di sbirciare non solo negli appartamenti nella camera da letto della Regina Elisabetta e nel suo bagno privato ma anche nella sala macchine e nelle cabine del personale (più di 200).
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Easter Road Stadium | alt= | sito=http://www.easterroad.com/ | email=
| indirizzo= | lat=55.961667 | long=-3.165556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Easter Road | immagine=Easter Road 2010.JPG | wikidata=Q1278116
| descrizione=Assistete a una partita calcistica allo stadio casalingo dell'''[http://www.hibernianfc.co.uk/ Hibernian F.C.]''. La squadra gioca nella Scottish Premier League e le partite si svolgono generalmente il sabato alle 15; si consiglia comunque di controllare il calendario prima di recarsi allo stadio.
}}
* {{do
| nome=Water of Leith Walkway | alt= | sito=http://www.waterofleith.org.uk/ | email=
| indirizzo= | lat=55.97202 | long=-3.18339 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7973563
| descrizione=Camminate o andate in bici lungo ''Water of Leith''. Il percorso segue il fiume per la città dal sobborgo di Balerno, al confine con le Pentland Hills, al mare a Leith. Il percorso è segnalato con cartelli marroni con il simbolo di un mulino ad acqua ed è per la maggior parte immerso nella natura: fa quasi dimenticare di essere in una delle principali città del [[Regno Unito]].
}}
* {{do
| nome=Pescare | alt=con canna da pesca | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Lungo il Water of Leith è possibile pescare. È necessario un permesso che può essere ottenuto gratuitamente dagli uffici [http://www.edinburgh.gov.uk comunali] a Waverley Market nella [[Città nuova di Edimburgo]] e Cockburn Street nella [[Città vecchia di Edimburgo|città vecchia]]. La maggior parte dei negozi di pesca sparsi per la città rilascia anche permessi.
}}
* {{do
| nome=Guardare un film al Vue | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ocean Terminal, Leith | lat=55.98064 | long=-3.17776 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Grande cinema multisala.
}}
* {{do
| nome=Passeggiare lungo il Wester Harbour | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=55.98734 | long=-3.18930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Recentemente riqualificato, passeggiare sul lungomare del Western Harbour è un'attività sicuramente rilassante che permette, tra l'altro, di godere di ottime visuali su tutto il Firth of Forth.
}}
=== Eventi e feste===
* {{do
| nome=Leith Festival | alt= | sito=http://www.leithfestival.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=giugno | prezzo=
| descrizione=Tutti gli anni a giugno vari eventi vengono organizzati in varie location a Leith. Mostre d'arte, commedie, danza, balletti, proiezioni cinematografiche e concerti sono alcuni esempi di eventi organizzati.
}}
* {{do
| nome=Edinburgh Mela | alt= | sito=http://www.edinburgh-mela.co.uk/ | email=
| indirizzo= | lat=55.9708 | long=-3.1650 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=un weekend a fine agosto | prezzo=
| wikidata=Q5338219
| descrizione=Festival culturale basato su tradizioni dell'Asia meridionale. Il festival si svolge nel Leith Links, un ampio parco che si estende a est di Leith Walk.
}}
* {{do
| nome=Leith Late Festival | alt= | sito=http://www.leithlate.co.uk/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Giugno | prezzo=
| descrizione=Festival artistico e musicale a cadenza annuale con eventi lungo Leith Walk e a Leith.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Leith Market | alt= | sito=http://www.stockbridgemarket.com/leith.html | email=
| indirizzo=Dock Place, EH6 6LU | lat=55.97685 | long=-3.17167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=Numerosi produttori vendono i propri prodotti locali durante tutto il corso dell'anno.
}}
* {{buy
| nome=Ocean Terminal | alt= | sito=http://www.oceanterminal.com/ | email=
| indirizzo=Ocean Drive | lat=55.981389 | long=-3.176944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Wfm ocean terminal leith.jpg | wikidata=Q593075
| descrizione=Grande centro commerciale coperto con numerosi negozi delle grandi catene come i grandi magazzini Debenhams (su più piani), Marks and Spencer, Gap, Top Shop, Waterstones, ... e alcuni meno comuni. Nel centro si trovano inoltre bar e ristoranti e un cinema multisala. Può essere interessante, anche se si arriva a piedi, salire all'ultimo piano del parcheggio del centro per poter avere una visuale migliore sul '''Royal Yacht Britannia''' (il cui accesso si trova proprio nel centro commerciale).
}}
* {{buy
| nome=Leith Walk | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Come già accennato, la strada che collega il centro di Edimburgo a Leith è costeggiata da numerosi negozi indipendenti. I locali sostengono che non ci sia nulla che non si può trovare qui, a voi provare il contrario!
}}
* {{buy
| nome=Leith Cycle Co | alt= | sito=http://www.leithcycleco.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=276 Leith Walk | lat=55.96563 | long=-3.17631 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun, Mar, Gio, Ven 8:30-17:45, Mer 8:30-19:00, Sab 9:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=Eccellente negozio di bici e accessori per le due ruote. Riparazioni sul retro e noleggio di bici a 12£ per mezza giornata o 17£ per una giornata intera.
}}
* {{buy
| nome=Gamesmaster | alt= | sito= | email=
| indirizzo=287 Leith Walk | lat=55.96535 | long=-3.17592 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Video Games di seconda mano. Si trovano tutti i videogiochi più nuovi, ma sono quelli vecchi che attirano la maggior parte degli appassionati.
}}
* {{buy
| nome=Hing Sing | alt=Chinese Supermarket | sito= | email=
| indirizzo=310 Leith Walk, EH6 5BU | lat=55.96504 | long=-3.17685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cibi provenienti dal sud-est dell'Asia, ma anche stoviglie e prodotti per la cucina. Ottimo per i prodotti difficilmente reperibili, ma anche per gli altri ha in genere una qualità maggiore di quella dei principali supermercati.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
Leith ha un alto numero di locali dove bere un drink o una birra, dai pub tradizionali ai bar più moderni. La lista sottostante non è chiaramente esaustiva, ma rappresenta solo una selezione.
* {{drink
| nome=The Kings Wark | alt= | sito=http://www.thekingswark.com/ | email=
| indirizzo=36 The Shore | lat=55.97614 | long=-3.16953 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più antichi edifici di tutta la città (guardate le pareti del locale che sono molto spesse). Buon pub con buona selezione di birre, whisky e buon cibo.
}}
* {{drink
| nome=Cameo Bar | alt= | sito=http://www.cameo-edinburgh.co.uk/ | email=
| indirizzo=23 Commercial Street | lat=55.97648 | long=-3.17153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più longevi bar di Leith.
}}
* {{drink
| nome=Teuchters Landing | alt= | sito=http://www.aroomin.co.uk/teuchters-landing-bar-edinburgh/ | email=
| indirizzo=1c Dock Place | lat=55.97750 | long=-3.17132 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Recente apertura della popolare mini-catena Aroomin/Teuchters. Situato in una ex sala d'attesa per le navi da crociera. Un sacco di tavoli all'aperto in riva al mare, ottima scelta per un pomeriggio soleggiato.
}}
* {{drink
| nome=The Vaults | alt= | sito=http://www.smws.co.uk/ | email=
| indirizzo=87 Giles Street | lat=55.97365 | long=-3.17269 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sede della ''Scottish Malt Whisky Society (SMWS)'' e aperto solo ai membri e ai loro ospiti. Ogni whisky imbottigliato qui è di una botte unica ed è quindi esso stesso unico. Se vi piace il whisky, allora vale la pena stringere amicizia con un membro e entare a far parte della società. Il locale serve inoltre una vasta gamma di birre in bottiglia di buona qualità, una piccola lista di vini e tè e caffè, oltre a del buon cibo. Musica dal vivo l'ultima domenica di ogni mese.
}}
* {{drink
| nome=The Bonnington | alt=precedentemente Guilty Lily | sito=http://www.bonningtonbar.com/ | email=
| indirizzo=284 Bonnington Road, EH6 5BE | lat=55.96909 | long=-3.18455 | indicazioni=All'incrocio di Broughton Rd, Bonnington Rd, Newhaven Rd e Pilrig St
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un po' fuori dai sentieri battuti, ma adatto per chi soggiorna in uno dei tanti B&B lungo Pilrig Street e Newhaven Road. The Bonnington è un amichevole pub di quartiere con cibo di ottima qualità. Musica dal vivo ogni venerdì.
}}
* {{drink
| nome=Sofi's Bar | alt= | sito=http://www.bodabar.com/sofis/ | email=sofis@bodabar.com
| indirizzo=65 Henderson Street, EH6 6ED | lat=55.97443 | long=-3.17240 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=uno dei primi bar della catena svedese ad aprire nella città.
}}
* {{drink
| nome=Pilot brewery | alt= | sito=http://pilotbeer.co.uk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Provate la birra del birrificio di Leith.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
Leith è diventato una delle principali destinazioni ''culinarie'' di Edimburgo e del [[Regno Unito]]. Nel 2010, ''The Shore'' fu votato come miglior strada del cibo del regno unito dagli [http://www.google.com/landing/beststreetsuk/index.html UK Google Street View awards]. Includendo le adiacenti Bernard Street, Commercial Street e Henderson Street troverete cibi per tutti i gusti in un'area davvero ridotta. Ristoranti per Fish and chip, italiani, pub tradizionali e molte altre tipologie di cucine etniche e non. Ci sono anche alcuni ristoranti premiati con stelle Michelin.
===Prezzi modici===
* {{eat
| nome=Word of Mouth Bistro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Word-of-Mouth-Cafe/227636163937635 | email=wofm@blueyonder.co.uk
| indirizzo=3a Albert Street | lat=55.962507 | long=-3.178538 | indicazioni=appena fuori da Leith Walk
| tel=+44 131 554-4344 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 9:00-20:30. Dom 10:00-20:30 | prezzo=
| descrizione=Non esattamente un ristorante, ma sicuramente più di un bar, Word of Mouth propone colazioni, caffè, sandwich e alcuni altri piatti caldi. Da provare anche le torte fatte in casa.
}}
===Prezzi medi===
* {{eat
| nome=A Room in Leith | alt= | sito=http://www.aroomin.co.uk/a-room-in-leith-scottish-restaurant-leith-edinburgh/ | email=
| indirizzo=1a Dock Place | lat=55.97742 | long=-3.17191 | indicazioni=
| tel=+44 131 554-7427 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sede di Leith della catena di locali "a room in...". Bella posizione in riva al canale con cibo scozzese di buona qualità.
}}
* {{eat
| nome=Fishers Bistro | alt= | sito=http://www.fishersbistros.co.uk/ | email=
| indirizzo=1 The Shore | lat=55.97756 | long=-3.16893 | indicazioni=
| tel=+44 131 554 5666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante tradizionale e senza pretese che offre cibo di qualità, specialità frutti di mare. Quasi certamente non rimarrete delusi dal Fishers Bistro!
}}
* {{eat
| nome=Café Domenico | alt= | sito=http://www.cafedomenico.co.uk/ | email=
| indirizzo=30 Sandport Street | lat=55.9764 | long=-3.1717 | indicazioni=Appena fuori da Commercial Street
| tel=+44 131 467-7266 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo ristorante italiano a gestione familiare con menu stagionali che cercano di valorizzare i prodotti di stagione.
}}
* {{eat
| nome=Alplings | alt= | sito=https://www.facebook.com/TastyMountainFood/ | email=
| indirizzo=16 Henderson Street, EH6 6BS | lat=55.97204 | long=-3.17278 | indicazioni=Henderson St. parte dalla Great Junction St. e raggiunge The Shore. I bus 36 e 22 fermano praticamente fuori al ristorante.
| tel=+44 7527 634 964 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven 8:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Lo Chef propone piatti altoatesini come gnocchetti e strudel di mele.
}}
===Prezzi elevati===
* {{eat
| nome=Restaurant Martin Wishart | alt= | sito=http://www.martin-wishart.co.uk/ | email=
| indirizzo=54 The Shore | lat=55.975435 | long=-3.170426 | indicazioni=
| tel=+44 131 553-3557 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Per occasioni davvero speciali. Primo ristorante stellato Michelin di Leith. Ottimo cibo e servizio.
}}
* {{eat
| nome=The Kitchin | alt= | sito=http://www.thekitchin.com/ | email=
| indirizzo=78 Commercial Quay | lat=55.977074 | long=-3.172753 | indicazioni=
| tel=+44 131 555-1755 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=A poca distanza dall'altro ristorante stellato, eccone un altro. Fondato nel 2006 ha vinto numerosi premi.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
'''Pilrig Street''' e la sua estensione settentrionale '''Newhaven Road''' ospitano numerosi Bed and Breakfast. Si tratta di una buona posizione per un alloggio poiché è possibile raggiungere a piedi sia il centro di Leith che della città. Pilrig Street si interseca con Leith Walk, quindi ci sono anche molte linee di bus che passano. La linea numero 11 percorre Leith Walk fino alla [[Città nuova di Edimburgo]]. Sul lungomare si trovano anche nuovi hotel in stile moderno.
* {{sleep
| nome=A-Haven Townhouse Hotel | alt= | sito=http://www.a-haven.co.uk/ | email=reservations@a-haven.co.uk
| indirizzo= | lat=55.97404 | long=-3.18892 | indicazioni=Incrocio fra Ferry Road e Newhaven Road
| tel=+44 131 554-6559 | numero verde= | fax=+44 131 554-5252
| checkin= | checkout= | prezzo=£37-£85 per persona con colazione
| descrizione=B&B a condizione familiare con 14 camere con bagno privato. Pasto serale disponibile. Parcheggio privato.
}}
* {{sleep
| nome=Holiday Inn Express (Edinburgh Waterfront) | alt= | sito=http://www.expressedinburgh.co.uk | email=
| indirizzo= | lat=55.97877 | long=-3.17943 | indicazioni=
| tel=+44 131 555-4422 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Moderno e confortevole. Personale accogliente, disponibili aree pubbliche e una connessione WiFi. Ottima posizione vicino all'Ocean Terminal shopping centre.
}}
* {{sleep
| nome=Malmaison | alt= | sito=http://www.malmaison-edinburgh.com/ | email=
| indirizzo= | lat=55.97783 | long=-3.16858 | indicazioni=
| tel=+44 131 468-5000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo-Boutique nell'area portuale di Leith.
}}
*{{sleep
| nome=Ocean Apartments | alt= | sito=http://www.oceanservicedapts.com | email=
| indirizzo= | lat=55.98610 | long=-3.18844 | indicazioni=
| tel=+44 131 553-7394 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=10:00 | prezzo=da £70
| descrizione=Appartamenti moderni.
}}
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Premier Inn (Edinburgh Leith Waterfront) | alt= | sito=http://www.premierinn.com/en/hotel/EDINEW/edinburgh-leith-waterfront | email=
| indirizzo= | lat=55.98298 | long=-3.19566 | indicazioni=
| tel=+44 8701 977 093 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena britannica, un po' lontano dal centro di Leith che è comunque raggiungibile a piedi in una ventina di minuti o con gli autobus. Camere minimali, nello stile della catena.
}}
* {{sleep
| nome=Containers Hostel | alt= | sito=http://www.containershostels.com | email=
| indirizzo= | lat=55.98007 | long=-3.17619 | indicazioni=
| tel=+44 7841 471294 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=21-24£ a persona a notte durante il periodo del festival, 7-14£ altrimenti
| descrizione=Aperto solo nel periodo estivo (fine giugno-fine agosto). Letti disponibili in dormitori di 12 persone. WiFi e armadietti compresi.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
Sono presenti uffici postali ai seguenti indirizzi:
* 119 Ferry Road.
* 135 Great Junction Street.
* 6b Constitution Street.
* 207a Leith Walk.
* 210 Newhaven Road.
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Leith Library | alt= | sito=http://www.edinburgh.gov.uk/directory_record/5065/leith_library | email=
| indirizzo=28-30 Ferry Road | lat=55.97544 | long=-3.18004 | indicazioni=
| tel=+44 131 529-5517 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mer 10:00-20:00; Gio-Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6520392
| descrizione=Con pc connessi a internet.
}}
* {{listing
| nome=McDonald Road Library | alt= | sito=http://www.edinburgh.gov.uk/directory_record/5066/mcdonald_road_library | email=
| indirizzo=2 McDonald Road | lat=55.96131 | long=-3.18134 | indicazioni=Appena fuori da Leith Walk
| tel=+44 131 529-5636 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mer 10:00-20:00; Gio-Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q11839315
| descrizione=Con più di 20 pc connessi a internet.
}}
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Distretto
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Regno Unito
| Regione nazionale = Scozia
| Regione nazionale2 = Cintura centrale
| Regione nazionale3 = Lothian
| Città = Edimburgo
| Livello = 2
}}
fdbfdoyyy45gngmjh5ddw3zbpblxg7r
883010
883009
2025-06-30T12:13:20Z
Avemundi
17440
refuso
883010
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarDistrict
| Città = [[Edimburgo]]
| Banner = Edinburgh Leith banner View from Calton Hill.JPG
| DidascaliaBanner = Leith vista da Calton Hill
| Immagine = LeithView.JPG
| Didascalia = Veduta sull'"acqua di Leith"
| Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg-->
| Stato = [[Regno Unito]]
| Stato federato =
| Regione =
| Territorio =
| CAP =
| Sito = <!--http://-->
| Lat = 55.9707
| Long = -3.1718
}}
'''Leith''' è un distretto della città di [[Edimburgo]].
== Da sapere ==
Affacciata sul Firth of Forth, l'ampio golfo del Mare del Nord che incide la costa centro-orientale della [[Scozia]], Leith è il porto nelle cui acque sta all'ancora il panfilo reale Britannia in attesa di essere minuziosamente ispezionato da ciurme di turisti.
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Cenni storici ===
Per quanto riguarda Leith essa fu una città a sé stante fino 1920, anno in cui le autorità amministrative decisero di incorporarla nell'area urbana di Edimburgo. Dal 1980 in poi la zona di Leith subì una rivalutazione edilizia e molti dei suoi vecchi magazzini oggi sono condomini di lusso. Nella zona sono sorti come funghi locali alla moda, bar, ristoranti e night club.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 55.971
| Long= -3.188
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
{{Mapmask |55.9619,-3.1798 |55.9626,-3.1814 |55.9638,-3.1833 |55.9717,-3.1949 |55.9725,-3.1964 |55.9727,-3.1971 |55.9712,-3.2076 |55.9712,-3.2086 |55.9712,-3.2094 |55.9707,-3.2141 |55.9788,-3.2166 |55.9801,-3.2167 |55.9805,-3.2163 |55.9809,-3.2139 |55.9803,-3.2059 |55.9802,-3.2041 |55.9802,-3.2021 |55.9806,-3.1984 |55.9808,-3.1982 |55.9809,-3.1973 |55.9815,-3.1972 |55.9821,-3.1967 |55.9837,-3.1970 |55.9845,-3.1967 |55.9850,-3.1962 |55.9896,-3.1852 |55.9916,-3.1831 |55.9918,-3.1822 |55.9897,-3.1790 |55.9872,-3.1721 |55.9824,-3.1581 |55.9819,-3.1567 |55.9793,-3.1554 |55.9771,-3.1522 |55.9760,-3.1504 |55.9729,-3.1412 |55.9699,-3.1366 |55.9692,-3.1366 |55.9685,-3.1375 |55.9682,-3.1384 |55.9681,-3.1425 |55.9670,-3.1493 |55.9667,-3.1509 |55.9666,-3.1527 |55.9664,-3.1535 |55.9665,-3.1543 |55.9664,-3.1560 |55.9662,-3.1569 |55.9657,-3.1582 |55.9652,-3.1595 |55.9641,-3.1619 |55.9639,-3.1632 |55.9633,-3.1629 |55.9633,-3.1636 |55.9630,-3.1646 |55.9619,-3.1685 |55.9617,-3.1707 |55.9616,-3.1711 |55.9615,-3.1716 |55.9616,-3.1737 |55.9616,-3.1777 |55.9617,-3.1787 |55.9619,-3.1796}}
Leith è situata nella parte settentrionale della città ed è collegata con il centro dal Leith Walk, che si snoda dall'estremità orientale di Princes Street verso Leith.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
===A piedi===
Seguite Leith Walk dall'estremità orientale di Princes Street, lungo il percorso troverete ai lati della strada numerosi negozi di vario genere.
Un percorso più rilassante è quello del Water of Leith Walkway che può essere imboccato dal Dean Village (nella [[Città nuova di Edimburgo]]), da [[Stockbridge e Canonmills]] (a nord della città nuova). Il percorso è indicato da cartelli marroni con un mulino ad acqua ed è spesso immerso nella vegetazione che fa quasi dimenticare di essere in una grande città.
===In autobus===
Leith è connesso al centro città da numerosi autobus della compagnia '''[https://lothianbuses.co.uk Lothian Buses]'''.
Le linee 7, 10, 12, 14, 16, 22, 25 e 49 percorrono Leith walk partendo dal centro città.
La linea 22 serve l'Ocean Terminal (dove si trova il Royal Yacht Britannia) da Princes Street. La linea 36 connette il Weat End a Leith, via Stockbridge.
====Collegamenti con l'aeroporto====
Il Lothian Buses Skylink 200 fornisce un collegamento veloce e diretto tra l'aeroporto e l'''Ocean Terminal'' passando per la parte settentrionale di Edimburgo. Il tragitto completo richiede un po' meno di un'ora.
Il Lothian Buses Skylink 300 ha sostituito la linea 35. La destinazione è ancora l'''Ocean Terminal'', ma il percorso copre la parte meridionale della città passando per il ''Royal Mile/High Street'' e il tempo di percorrenza è più lungo (circa 100 minuti).
I prezzi sono identici sia per lo Skylink 200 che per il 300. Dall'aeroporto i biglietti singoli costano 4,50£, A/R 7,50£. Se non si viaggia da/per l'aeroporto si applicano invece le normali tariffe urbane (1,60£ biglietto singolo). In ogni caso quando si acquista il biglietto a bordo è necessario avere le monete contate poiché l'autista non può dare il resto.
Il Lothian Buses Airlink (Service 100) è un'altra opzione per raggiungere Leith con un cambio. La linea ferma infatti nella città vecchia dove è necessario cambiare bus. È anche necessario acquistare due biglietti separati, ma se si arriva di notte questo servizio (attivo 24h/24) potrebbe essere l'unica opzione per raggiungere Leith.
===In treno===
La più vicina stazione ferroviaria è quella di Waverley. La stazione di Leith fu dismessa tra gli anni 70 e 80 del XX secolo.
{{-}}
== Come spostarsi ==
{{-}}
== Cosa vedere ==
* {{see
| nome=Royal Yacht Britannia | alt= | sito=http://www.royalyachtbritannia.co.uk | email=
| indirizzo= | lat=55.982133 | long=-3.177302 | indicazioni=
| tel=+44 0131 555 5566 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-15:30; chiuso a Natale | prezzo=Adulti 14£, bambini (5-17 anni, gratis sotto i 5) 8,50£, scontati (oltre 60 anni e studenti) 12,50£ (agosto 2015)
| wikipedia=HMY Britannia (1953) | immagine=HMY Britannia.jpg | wikidata=Q1529544
| descrizione=Lo yacht regale fu al centro di una campagna scandalistica fomentata dai MEDIA negli anni 90 del XX secolo e focalizzata sui costi eccessivi del suo mantenimento che gravavano sulle tasche dei contribuenti. Da qui la decisione dei reali di porre fine alla diatriba facendo del panfilo una reliquia per la gioia dei turisti di tutto il mondo. Da notare che la rinunzia al Britannia non comportò per i componenti della famiglia reale alcuna cessazione delle loro scorribande in mari esotici. Ciò fu dovuto alla magnanimità dell'armatore greco Giorgio Latsis, di casa a Buckinghan Palace. L'armatore mise a disposizione il proprio yacht in sostituzione dell'altro andato perduto in così malo modo. Per Leith invece l'acquisizione del panfilo si tramutò in una vera e propria manna. Per accogliere più degnamente i visitatori fu realizzato un ''visitor center'' che porta la firma di Sir Terence Conran; per spillar loro più soldi possibili è stato realizzato sul molo l'"Ocean Terminal", un complesso con un grande centro commerciale e numerose opportunità di svago. Per visitare il Britannia è obbligatoria la prenotazione che può essere fatta telefonicamente o via internet. Le visite si compiono con l'ausilio di audio-guide in italiano e durano da un'ora e mezzo a due ore. Una volta a bordo si è liberi di sbirciare non solo negli appartamenti nella camera da letto della Regina Elisabetta e nel suo bagno privato ma anche nella sala macchine e nelle cabine del personale (più di 200).
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Easter Road Stadium | alt= | sito=http://www.easterroad.com/ | email=
| indirizzo= | lat=55.961667 | long=-3.165556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Easter Road | immagine=Easter Road 2010.JPG | wikidata=Q1278116
| descrizione=Assistete a una partita calcistica allo stadio casalingo dell'''[http://www.hibernianfc.co.uk/ Hibernian F.C.]''. La squadra gioca nella Scottish Premier League e le partite si svolgono generalmente il sabato alle 15; si consiglia comunque di controllare il calendario prima di recarsi allo stadio.
}}
* {{do
| nome=Water of Leith Walkway | alt= | sito=http://www.waterofleith.org.uk/ | email=
| indirizzo= | lat=55.97202 | long=-3.18339 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7973563
| descrizione=Camminate o andate in bici lungo ''Water of Leith''. Il percorso segue il fiume per la città dal sobborgo di Balerno, al confine con le Pentland Hills, al mare a Leith. Il percorso è segnalato con cartelli marroni con il simbolo di un mulino ad acqua ed è per la maggior parte immerso nella natura: fa quasi dimenticare di essere in una delle principali città del [[Regno Unito]].
}}
* {{do
| nome=Pescare | alt=con canna da pesca | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Lungo il Water of Leith è possibile pescare. È necessario un permesso che può essere ottenuto gratuitamente dagli uffici [http://www.edinburgh.gov.uk comunali] a Waverley Market nella [[Città nuova di Edimburgo]] e Cockburn Street nella [[Città vecchia di Edimburgo|città vecchia]]. La maggior parte dei negozi di pesca sparsi per la città rilascia anche permessi.
}}
* {{do
| nome=Guardare un film al Vue | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ocean Terminal, Leith | lat=55.98064 | long=-3.17776 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Grande cinema multisala.
}}
* {{do
| nome=Passeggiare lungo il Wester Harbour | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=55.98734 | long=-3.18930 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Recentemente riqualificato, passeggiare sul lungomare del Western Harbour è un'attività sicuramente rilassante che permette, tra l'altro, di godere di ottime visuali su tutto il Firth of Forth.
}}
=== Eventi e feste===
* {{do
| nome=Leith Festival | alt= | sito=http://www.leithfestival.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=giugno | prezzo=
| descrizione=Tutti gli anni a giugno vari eventi vengono organizzati in varie location a Leith. Mostre d'arte, commedie, danza, balletti, proiezioni cinematografiche e concerti sono alcuni esempi di eventi organizzati.
}}
* {{do
| nome=Edinburgh Mela | alt= | sito=http://www.edinburgh-mela.co.uk/ | email=
| indirizzo= | lat=55.9708 | long=-3.1650 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=un weekend a fine agosto | prezzo=
| wikidata=Q5338219
| descrizione=Festival culturale basato su tradizioni dell'Asia meridionale. Il festival si svolge nel Leith Links, un ampio parco che si estende a est di Leith Walk.
}}
* {{do
| nome=Leith Late Festival | alt= | sito=http://www.leithlate.co.uk/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Giugno | prezzo=
| descrizione=Festival artistico e musicale a cadenza annuale con eventi lungo Leith Walk e a Leith.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Leith Market | alt= | sito=http://www.stockbridgemarket.com/leith.html | email=
| indirizzo=Dock Place, EH6 6LU | lat=55.97685 | long=-3.17167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=Numerosi produttori vendono i propri prodotti locali durante tutto il corso dell'anno.
}}
* {{buy
| nome=Ocean Terminal | alt= | sito=http://www.oceanterminal.com/ | email=
| indirizzo=Ocean Drive | lat=55.981389 | long=-3.176944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Wfm ocean terminal leith.jpg | wikidata=Q593075
| descrizione=Grande centro commerciale coperto con numerosi negozi delle grandi catene come i grandi magazzini Debenhams (su più piani), Marks and Spencer, Gap, Top Shop, Waterstones, ... e alcuni meno comuni. Nel centro si trovano inoltre bar e ristoranti e un cinema multisala. Può essere interessante, anche se si arriva a piedi, salire all'ultimo piano del parcheggio del centro per poter avere una visuale migliore sul '''Royal Yacht Britannia''' (il cui accesso si trova proprio nel centro commerciale).
}}
* {{buy
| nome=Leith Walk | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Come già accennato, la strada che collega il centro di Edimburgo a Leith è costeggiata da numerosi negozi indipendenti. I locali sostengono che non ci sia nulla che non si può trovare qui, a voi provare il contrario!
}}
* {{buy
| nome=Leith Cycle Co | alt= | sito=http://www.leithcycleco.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=276 Leith Walk | lat=55.96563 | long=-3.17631 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun, Mar, Gio, Ven 8:30-17:45, Mer 8:30-19:00, Sab 9:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=Eccellente negozio di bici e accessori per le due ruote. Riparazioni sul retro e noleggio di bici a 12£ per mezza giornata o 17£ per una giornata intera.
}}
* {{buy
| nome=Gamesmaster | alt= | sito= | email=
| indirizzo=287 Leith Walk | lat=55.96535 | long=-3.17592 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Video Games di seconda mano. Si trovano tutti i videogiochi più nuovi, ma sono quelli vecchi che attirano la maggior parte degli appassionati.
}}
* {{buy
| nome=Hing Sing | alt=Chinese Supermarket | sito= | email=
| indirizzo=310 Leith Walk, EH6 5BU | lat=55.96504 | long=-3.17685 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cibi provenienti dal sud-est dell'Asia, ma anche stoviglie e prodotti per la cucina. Ottimo per i prodotti difficilmente reperibili, ma anche per gli altri ha in genere una qualità maggiore di quella dei principali supermercati.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
Leith ha un alto numero di locali dove bere un drink o una birra, dai pub tradizionali ai bar più moderni. La lista sottostante non è chiaramente esaustiva, ma rappresenta solo una selezione.
* {{drink
| nome=The Kings Wark | alt= | sito=http://www.thekingswark.com/ | email=
| indirizzo=36 The Shore | lat=55.97614 | long=-3.16953 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più antichi edifici di tutta la città (guardate le pareti del locale che sono molto spesse). Buon pub con buona selezione di birre, whisky e buon cibo.
}}
* {{drink
| nome=Cameo Bar | alt= | sito=http://www.cameo-edinburgh.co.uk/ | email=
| indirizzo=23 Commercial Street | lat=55.97648 | long=-3.17153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più longevi bar di Leith.
}}
* {{drink
| nome=Teuchters Landing | alt= | sito=http://www.aroomin.co.uk/teuchters-landing-bar-edinburgh/ | email=
| indirizzo=1c Dock Place | lat=55.97750 | long=-3.17132 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Recente apertura della popolare mini-catena Aroomin/Teuchters. Situato in una ex sala d'attesa per le navi da crociera. Un sacco di tavoli all'aperto in riva al mare, ottima scelta per un pomeriggio soleggiato.
}}
* {{drink
| nome=The Vaults | alt= | sito=http://www.smws.co.uk/ | email=
| indirizzo=87 Giles Street | lat=55.97365 | long=-3.17269 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sede della ''Scottish Malt Whisky Society (SMWS)'' e aperto solo ai membri e ai loro ospiti. Ogni whisky imbottigliato qui è di una botte unica ed è quindi esso stesso unico. Se vi piace il whisky, allora vale la pena stringere amicizia con un membro e entare a far parte della società. Il locale serve inoltre una vasta gamma di birre in bottiglia di buona qualità, una piccola lista di vini e tè e caffè, oltre a del buon cibo. Musica dal vivo l'ultima domenica di ogni mese.
}}
* {{drink
| nome=The Bonnington | alt=precedentemente Guilty Lily | sito=http://www.bonningtonbar.com/ | email=
| indirizzo=284 Bonnington Road, EH6 5BE | lat=55.96909 | long=-3.18455 | indicazioni=All'incrocio di Broughton Rd, Bonnington Rd, Newhaven Rd e Pilrig St
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un po' fuori dai sentieri battuti, ma adatto per chi soggiorna in uno dei tanti B&B lungo Pilrig Street e Newhaven Road. The Bonnington è un amichevole pub di quartiere con cibo di ottima qualità. Musica dal vivo ogni venerdì.
}}
* {{drink
| nome=Sofi's Bar | alt= | sito=http://www.bodabar.com/sofis/ | email=sofis@bodabar.com
| indirizzo=65 Henderson Street, EH6 6ED | lat=55.97443 | long=-3.17240 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=uno dei primi bar della catena svedese ad aprire nella città.
}}
* {{drink
| nome=Pilot brewery | alt= | sito=http://pilotbeer.co.uk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Provate la birra del birrificio di Leith.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
Leith è diventato una delle principali destinazioni ''culinarie'' di Edimburgo e del [[Regno Unito]]. Nel 2010, ''The Shore'' fu votato come miglior strada del cibo del regno unito dagli [http://www.google.com/landing/beststreetsuk/index.html UK Google Street View awards]. Includendo le adiacenti Bernard Street, Commercial Street e Henderson Street troverete cibi per tutti i gusti in un'area davvero ridotta. Ristoranti per Fish and chip, italiani, pub tradizionali e molte altre tipologie di cucine etniche e non. Ci sono anche alcuni ristoranti premiati con stelle Michelin.
===Prezzi modici===
* {{eat
| nome=Word of Mouth Bistro | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Word-of-Mouth-Cafe/227636163937635 | email=wofm@blueyonder.co.uk
| indirizzo=3a Albert Street | lat=55.962507 | long=-3.178538 | indicazioni=appena fuori da Leith Walk
| tel=+44 131 554-4344 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 9:00-20:30. Dom 10:00-20:30 | prezzo=
| descrizione=Non esattamente un ristorante, ma sicuramente più di un bar, Word of Mouth propone colazioni, caffè, sandwich e alcuni altri piatti caldi. Da provare anche le torte fatte in casa.
}}
===Prezzi medi===
* {{eat
| nome=A Room in Leith | alt= | sito=http://www.aroomin.co.uk/a-room-in-leith-scottish-restaurant-leith-edinburgh/ | email=
| indirizzo=1a Dock Place | lat=55.97742 | long=-3.17191 | indicazioni=
| tel=+44 131 554-7427 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sede di Leith della catena di locali "a room in...". Bella posizione in riva al canale con cibo scozzese di buona qualità.
}}
* {{eat
| nome=Fishers Bistro | alt= | sito=http://www.fishersbistros.co.uk/ | email=
| indirizzo=1 The Shore | lat=55.97756 | long=-3.16893 | indicazioni=
| tel=+44 131 554 5666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante tradizionale e senza pretese che offre cibo di qualità, specialità frutti di mare. Quasi certamente non rimarrete delusi dal Fishers Bistro!
}}
* {{eat
| nome=Café Domenico | alt= | sito=http://www.cafedomenico.co.uk/ | email=
| indirizzo=30 Sandport Street | lat=55.9764 | long=-3.1717 | indicazioni=Appena fuori da Commercial Street
| tel=+44 131 467-7266 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo ristorante italiano a gestione familiare con menu stagionali che cercano di valorizzare i prodotti di stagione.
}}
* {{eat
| nome=Alplings | alt= | sito=https://www.facebook.com/TastyMountainFood/ | email=
| indirizzo=16 Henderson Street, EH6 6BS | lat=55.97204 | long=-3.17278 | indicazioni=Henderson St. parte dalla Great Junction St. e raggiunge The Shore. I bus 36 e 22 fermano praticamente fuori al ristorante.
| tel=+44 7527 634 964 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven 8:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Lo Chef propone piatti altoatesini come gnocchetti e strudel di mele.
}}
===Prezzi elevati===
* {{eat
| nome=Restaurant Martin Wishart | alt= | sito=http://www.martin-wishart.co.uk/ | email=
| indirizzo=54 The Shore | lat=55.975435 | long=-3.170426 | indicazioni=
| tel=+44 131 553-3557 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Per occasioni davvero speciali. Primo ristorante stellato Michelin di Leith. Ottimo cibo e servizio.
}}
* {{eat
| nome=The Kitchin | alt= | sito=http://www.thekitchin.com/ | email=
| indirizzo=78 Commercial Quay | lat=55.977074 | long=-3.172753 | indicazioni=
| tel=+44 131 555-1755 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=A poca distanza dall'altro ristorante stellato, eccone un altro. Fondato nel 2006 ha vinto numerosi premi.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
'''Pilrig Street''' e la sua estensione settentrionale '''Newhaven Road''' ospitano numerosi Bed and Breakfast. Si tratta di una buona posizione per un alloggio poiché è possibile raggiungere a piedi sia il centro di Leith che della città. Pilrig Street si interseca con Leith Walk, quindi ci sono anche molte linee di bus che passano. La linea numero 11 percorre Leith Walk fino alla [[Città nuova di Edimburgo]]. Sul lungomare si trovano anche nuovi hotel in stile moderno.
* {{sleep
| nome=A-Haven Townhouse Hotel | alt= | sito=http://www.a-haven.co.uk/ | email=reservations@a-haven.co.uk
| indirizzo= | lat=55.97404 | long=-3.18892 | indicazioni=Incrocio fra Ferry Road e Newhaven Road
| tel=+44 131 554-6559 | numero verde= | fax=+44 131 554-5252
| checkin= | checkout= | prezzo=£37-£85 per persona con colazione
| descrizione=B&B a conduzione familiare con 14 camere con bagno privato. Pasto serale disponibile. Parcheggio privato.
}}
* {{sleep
| nome=Holiday Inn Express (Edinburgh Waterfront) | alt= | sito=http://www.expressedinburgh.co.uk | email=
| indirizzo= | lat=55.97877 | long=-3.17943 | indicazioni=
| tel=+44 131 555-4422 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Moderno e confortevole. Personale accogliente, disponibili aree pubbliche e una connessione WiFi. Ottima posizione vicino all'Ocean Terminal shopping centre.
}}
* {{sleep
| nome=Malmaison | alt= | sito=http://www.malmaison-edinburgh.com/ | email=
| indirizzo= | lat=55.97783 | long=-3.16858 | indicazioni=
| tel=+44 131 468-5000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo-Boutique nell'area portuale di Leith.
}}
*{{sleep
| nome=Ocean Apartments | alt= | sito=http://www.oceanservicedapts.com | email=
| indirizzo= | lat=55.98610 | long=-3.18844 | indicazioni=
| tel=+44 131 553-7394 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=10:00 | prezzo=da £70
| descrizione=Appartamenti moderni.
}}
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Premier Inn (Edinburgh Leith Waterfront) | alt= | sito=http://www.premierinn.com/en/hotel/EDINEW/edinburgh-leith-waterfront | email=
| indirizzo= | lat=55.98298 | long=-3.19566 | indicazioni=
| tel=+44 8701 977 093 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena britannica, un po' lontano dal centro di Leith che è comunque raggiungibile a piedi in una ventina di minuti o con gli autobus. Camere minimali, nello stile della catena.
}}
* {{sleep
| nome=Containers Hostel | alt= | sito=http://www.containershostels.com | email=
| indirizzo= | lat=55.98007 | long=-3.17619 | indicazioni=
| tel=+44 7841 471294 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=21-24£ a persona a notte durante il periodo del festival, 7-14£ altrimenti
| descrizione=Aperto solo nel periodo estivo (fine giugno-fine agosto). Letti disponibili in dormitori di 12 persone. WiFi e armadietti compresi.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
Sono presenti uffici postali ai seguenti indirizzi:
* 119 Ferry Road.
* 135 Great Junction Street.
* 6b Constitution Street.
* 207a Leith Walk.
* 210 Newhaven Road.
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Leith Library | alt= | sito=http://www.edinburgh.gov.uk/directory_record/5065/leith_library | email=
| indirizzo=28-30 Ferry Road | lat=55.97544 | long=-3.18004 | indicazioni=
| tel=+44 131 529-5517 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mer 10:00-20:00; Gio-Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6520392
| descrizione=Con pc connessi a internet.
}}
* {{listing
| nome=McDonald Road Library | alt= | sito=http://www.edinburgh.gov.uk/directory_record/5066/mcdonald_road_library | email=
| indirizzo=2 McDonald Road | lat=55.96131 | long=-3.18134 | indicazioni=Appena fuori da Leith Walk
| tel=+44 131 529-5636 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mer 10:00-20:00; Gio-Sab 10:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q11839315
| descrizione=Con più di 20 pc connessi a internet.
}}
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Distretto
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Regno Unito
| Regione nazionale = Scozia
| Regione nazionale2 = Cintura centrale
| Regione nazionale3 = Lothian
| Città = Edimburgo
| Livello = 2
}}
5ajvzt51f0jqommbu6nem61ncrvl8yg
Funes (Italia)
0
40784
883015
863167
2025-06-30T12:18:34Z
Avemundi
17440
refuso
883015
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Val di Funes banner2.jpg
| DidascaliaBanner = Val di Funes
| Immagine = St. Peter im Villnößtal.jpg
| Didascalia = Veduta della frazione di San Pietro
| Appellativi =
| Patrono = SS. Pietro e Paolo
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Trentino-Alto Adige]]
| Territorio = [[Alto Adige]]
| Superficie = 81,38
| Abitanti = 2.545 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti = Funesini/Villnösser
| Prefisso = +39 0472
| CAP = 39040
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = https://www.villnoess.com/it/
| Map = it
| Lat = 46°39'N
| Long = 11°41'E
| DdM = 2023
}}
'''Funes''' ('''''Villnöß''''' in [[tedesco]]) è un comune del [[Trentino-Alto Adige]].
== Da sapere ==
Il comune di Funes appartiene anche ai paesi ''Alpine pearls'', in italiano [[Perle delle Alpi]], e rientra di diritto nei comuni [[dolomiti]]ci.
La sua popolazione è in larga maggioranza di madrelingua tedesca (97,69%); l'1,99% italiana; lo 0,32% ladina.
=== Cenni geografici ===
Il territorio comunale e la sua omonima valle ([[Val di Funes]], in tedesco Villnößtal) si sviluppano a partire dalla zona di [[Chiusa (Italia)|Chiusa]] e fanno parte del comprensorio della [[Valle Isarco]]; la frazione di San Pietro, sede municipale, dista 13 km da [[Chiusa (Italia)|Chiusa]], 18 da [[Bressanone]], 42 da [[Bolzano]]. Si trova all'interno del [[Parco naturale Puez-Odle]]. Funes aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]].
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=3 | febmax=4 | marmax=7 | aprmax=11 | magmax=16 | giumax=19
| lugmax=21 | agomax=20 | setmax=14 | ottmax=7 | novmax=7 | dicmax=3
| genmin=-7 | febmin=-6 | marmin=-3 | aprmin=0 | magmin=4 | giumin=8
| lugmin=9 | agomin=9 | setmin=6 | ottmin=2 | novmin=-2 | dicmin=-6
| descrizione= Fonte: [https://it.weatherspark.com/ Weatherspark]
}}
La località è frequentabile sia in estate che in inverno.
=== Cenni storici ===
Furono i Reti a porre un insediamento umano stabile a Funes; seguirono i Romani e dopo la caduta di Roma i Germani. In epoca cristiana
Funes apparteneva originariamente alla parrocchia di Albes, insieme a Laion, Gudon, [[Val Gardena]] e Colfosco. Nel villaggio principale di San Pietro nel 1029 fu eretta una chiesa, e la località aveva inoltre un suo proprio pastore di anime.
La frazione di Tiso è stata menzionata per la prima volta nel 1157 come Tisis, ed anche di tale località c'erano diverse grafie della sua denominazione topografica: Tys, Tays, Theiss e Thaiss.
Intorno al 1500 d.C. si consolidò, a causa dei molti immigrati bavaresi o baiuvari, com'erano detti al tempo, la lingua tedesca che diede così origine al dialetto di Funes, in cui però molte parole possono essere derivate anche dal romancio.
Il comune di Funes è stato istituito nel 1810, congiuntamente ai comuni di Gudon e Tiso, sotto il dominio bavarese, e l'[[Austria]] confermò poi tale autonomia comunale nel 1817. Gudon e Tiso vennero unificate nel 1854, per poi essere di nuovo separate quindici anni più tardi, e Tiso rimase un comune autonomo fino al 1929, che fu però riunito come frazione a Funes.
Il maso Ranuihof, di proprietà dei conti von Enzenberg, è un raro esempio di una tenuta agricola e venatoria settecentesca, riccamente adornata di affreschi. Nel 1988 è stata restaurata a cura della Fondazione Messerschmitt.
Durante il corso della prima guerra mondiale la [[val di Funes]] non fu particolarmente toccata. Tuttavia sulla dorsale della montagna, dal rio Funes al monte Cappello (Haube), furono erette alcune strutture fortificate, in particolare nella frazione di Tiso furono erette alcune trincee e bunker per controllare la sottostante [[Valle isarco|Val d'Isarco]] da cui eventuali invasori potevano risalire. Durante la seconda guerra mondiale le stesse strutture vennero riutilizzate non più per scopi militari, ma come riparo per la popolazione durante i bombardamenti da parte degli alleati.
[[File:Puez-Geisler-Odle msu 2018 -7996.jpg|thumb|center|400px|Le Odle con la Chiesa di San Giovanni in Ranui]]
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 46.6427
| Long= 11.6814
| h= 400 | w= 600 | z= 13
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
=== Frazioni ===
Località e frazioni del comune di Funes che si trovano nell'[[Val di Funes|omonima valle]] (in [[tedesco]]: ''Villnößtal''):
* {{marker| nome=[[San Pietro (Funes)|San Pietro]] | alt=St. Peter| lat=46.64201 | long=11.68210}} - Sede comunale. 630 abitanti.
* {{marker| nome=Colle | alt=Coll | lat=46.64870 | long=11.69893 }} - 15 abitanti.
* {{marker| nome=Pardell | lat=46.63699 | long=11.64996}}- 37 abitanti.
* {{marker| nome=San Giacomo | alt=St. Jakob | lat=46.64700 | long=11.67632}}
* {{marker| nome=[[Santa Maddalena (Funes)|Santa Maddalena]] | alt=Sankt Magdalena | lat=46.63987 | long=11.71774}} - 370 abitanti.
* {{marker| nome= San Valentino | alt=St. Valentin | lat=46.63928 | long=11.66653}} - 67 abitanti.
* {{marker| nome=Tiso | alt=Teis | lat=46.65233 | long=11.62029}} - 359 abitanti.
[[File:Untermantinger Hof Sankt Magdalena 02.JPG|thumb|center|170px|Casa a Santa Maddelena]]
{{-}}
== Come arrivare ==
{{Nota
|allineamento = destra
|larghezza = 250px
|titolo = Fotografiamo le Odle
|dim-testo =
|contenuto =[[File:Villnoess St Magdalena 1.JPG|100px|center]] Il belvedere migliore per fotografare le [[Odle]] si trova nella frazione [[Santa Maddalena (Funes)|Santa Maddalena]]. Da qui, lasciata l'auto, percorrere interamente a piedi in salita per circa 1,5 km la strada asfaltata ''Magdalenaweg'' sino alla fine. Alcune panchine permettono di godersi un panorama tra i più affascinanti delle [[Dolomiti]] e scattare foto spettacolari.
}}
[[File:Villnoess eisacktal.jpg|thumb|Val di Funes con le Odle]]
=== In aereo ===
[[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]]
* {{marker|nome=[[Aeroporto di Bolzano]] |lat=46.460278 |long=11.326389}} - Piccolo scalo regionale a 6 km dal centro di [[Bolzano]] con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
* {{marker|nome=[[Aeroporto di Verona-Villafranca]] |lat=45.396667 |long=10.887778}} - A Caselle di [[Sommacampagna]].
* {{marker|nome=[[Aeroporto di Brescia-Montichiari]] |lat=45.425556 |long=10.326944}} - Solo Charter. I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1.
=== In auto ===
* [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale di [[Chiusa (Italia)|Chiusa]]- [[Val Gardena]] sull'Autostrada A22 del Brennero.
* Strada Statale 12 del Brennero fino a Chiusa, quindi prendere a destra la Strada Provinciale 27 per Funes.
* Attraverso il Passo delle Erbe (''Würzjoch''), a 1.987 metri di altitudine. Unico collegamento stradale tra la [[Val Badia]] (''Gadertal'') e la [[Valle Isarco]] (''Eisacktal''). Il passo è raggiungibile solo da metà primavera a fine autunno dalla Val di Funes.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
*[[File:Italian traffic signs - icona stazione FS.svg|30px]] {{listing
| nome=Stazione di [[Chiusa (Italia)|Chiusa]] | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=46.6427 | long= 11.5726 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla linea ferroviaria [[Verona]] - [[Innsbruck]].
}}
=== In autobus ===
* [[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|30px]] I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da [https://www.sad.it/it SAD], linea 340.
{{-}}
<gallery>
File:St. Peter im Villnößtal.jpg|San Pietro
File:Marienkapelle in Pardell Apsis.JPG|Pardell
File:St. Jakob am Joch Geisler 01.JPG|San Giacomo
File:I11 267 St. Magdalena.jpg|Santa Maddalena
File:Sankt Valentin Pardell Apsis.JPG|San Valentino
File:Tiso - Teis 2015 (3).jpg|Tiso
File:St. Bartholomäus in Nafen Umgebung.JPG|Nafen
</gallery>
== Come spostarsi ==
I numerosi sentieri di cui Funes è provvisto, consentono escursioni tranquille e trekking in quota.
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
=== In auto ===
La valle è percorsa longitudinalmente dalla strada statale 27, che parte a nord di [[Chiusa (Italia)|Chiusa]], in Valle Isarco. Inoltre, la strada statale 163, che si dirama a San Pietro, fornisce un passaggio alla [[Valle di Eores]], che corre parallela a nord, attraverso il ''Russiskreuz'' (1729 m).
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== In Funes ===
[[File:Sankt Valentin Pardell 01.JPG|thumb|Chiesa di San Valentino]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Valentino | alt= | sito= https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/chiesa-di-s-valentino/ | email=
| indirizzo= | lat=46.640481 | long= 11.66157 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Valentino (Funes) | immagine= | wikidata=Q104816564
| descrizione=La chiesa di San Valentino in Pardell è in stile romanico. Citata nel 1303, la sua fondazione risale però molto probabilmente ad epoca anteriore, Inizialmente a tetto piatto, nel 1480 la volta fu trasformata ad una navata, e dotata di un coro poligonale in stile gotico.
:All'esterno si trovano una cassetta per l'elemosina, dove sta scritta la data 1576, accompagnata da un affresco di San Cristoforo risalente al XV secolo.
:Durante i lavori di restauro nel 1975 furono ritrovati sulla parete interna della navata i residui di un antico dipinto (risalente al periodo precedente alla costruzione della volta), rappresentante la lotta tra San Giorgio e il drago, appartenente alla Scuola del Maestro Hans von Bruneck. Ma l'opera più importsnte di questa chiesa è sicuramente il trittico del 1500 circa.
}}
=== In frazione San Pietro ===
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro e Paolo | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/chiesa-parrocchiale-di-s-pieto/ | email=
| indirizzo= | lat=46.642623 | long= 11.680612 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Funes) | immagine= | wikidata=Q104816565
| descrizione=La costruzione dell'edificio religioso della parrocchia dedicata ai santi Pietro e Paolo era in origine in stile classicista, ma con la ristrutturazione ha assunto un aspetto barocco. Le sue fondamenta si possono invece datare attorno all'anno 1058.
}}
=== In frazione Santa Maddalena ===
[[File:Villnöß Johanniskapelle mit Geisler 2.jpg|thumb|La chiesetta di san Giovanni in Ranui]]
[[File:VillnößStMagdtoday.jpg|thumb|Chiesa di Santa Maddalena]]
*{{Simbolo|Attrazione principale}}{{see
| nome=Chiesa di San Giovanni in Ranui | alt= | sito=https://www.ranuihof.com/it/residenzaranuihof/chiesettadiranui/ | email=info@ranuihof.com
| indirizzo=Via San Giovanni 2 | lat=46.63432 | long=11.72003 | indicazioni=
| tel=+39 339 6044685 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=accesso tramite tornello: costo 4€ a persona, gratuito per i bambini fino ai 14 anni
| wikipedia=Chiesa di San Giovanni in Ranui | immagine= | wikidata=Q17496242
| descrizione=La chiesa, tra le più famose dell’Alto Adige, è situata subito dopo il paese di Santa Maddalena e fu commissionata da Michael von Jenner nel 1744. È in arte barocca e gode di fama grazie alle sue dolci linee e ad una collocazione in solitudine, in una amena posizione sotto il gruppo dolomitico delle Odle. Nel medioevo accanto alla chiesa si trovava un'omonima residenza di proprietà dei signori von Jenner, che veniva utilizzata come sede per la caccia.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maddalena | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/chiesa-di-s-maddalena/ | email=
| indirizzo=frazione Santa Maddalena | lat=46.644706 | long= 11.719314 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Santa Maddalena (Funes) | immagine= | wikidata=Q104217018
| descrizione=La prima citazione relativa alla chiesa di Santa Maddalena si può far risalire al 1394. La navata della chiesa è principalmente costituita da un edificio "a sala", quindi tipicamente tardo-gotico, con una volta a costoloni asimmetrica. L'arredamento interno della chiesa si può invece far risalire al XVIII secolo, ed è in stile barocco. È da sempre protagonista delle più belle cartoline della Val di Funes.
}}
* {{see
| nome=Museo e Centro Visite del Parco Puez Odle | alt= | sito=https://www.vivosuedtirol.com/it/musei/centri-visite-parchi-naturali/puez-odle/ | email=
| indirizzo=Santa Maddalena, Trebich 1 | lat=46.64232 | long=11.71081 | indicazioni=
| tel= +39 0472 842523 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=A Santa Maddalena è aperto dal dicembre del 2009 il nuovo Museo e Centro Visite del Parco Puez Odle. Il museo, situato in un edificio a due piani architettonicamente interessante e funzionale, ha la missione di favorire le conoscenze del patrimonio geologico, biologico e culturale delle valli intorno al gruppo Puez-Odle. Le sezioni principali sono divise in tre spazi espositivi:
:-"Toccare le montagne", dedicato alla geologia delle Dolomiti;
:-"Meraviglie della natura", dedicato alle diverse specie biologiche dell'ambiente dolomitico e alpino;
:-"Conquistare le montagne", dedicato all'alpinismo e particolarmente alla personalità di Reinhold Messner, nato in Val di Funes.
:Il museo è caratterizzato da un approccio laboratoriale, particolarmente adatto alle giovani generazioni, che hanno modo di toccare, provare, guardare da vicino, usare, confrontare ciò che viene mostrato. Inoltre nel "Cinema della montagna" vengono proiettati film sui parchi naturali dell'[[Alto Adige]], seguendo una programmazione giornaliera e settimanale diversa.
}}
=== In frazione Tiso ===
[[File:St. Bartholomäus in Nafen Nansicht.JPG|thumb|Chiesa di San Bartolomeo]]
* {{see
| nome=Museo mineralogico di Tiso | alt=Mineralienmuseum Teis | sito=https://www.mineralienmuseum-teis.it/it.html | email=info@museomineralogicotiso.it
| indirizzo=Via Teiser 12 - Funes | lat=46.65215 | long=11.62065 | indicazioni=
| tel= +39 0472 844522 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo si trova nella frazione di Tiso, località nota per il ritrovamento di minerali in quarzo e ametista definiti le "geodi di Tiso". L'esposizione museale fa ammirare ai suoi visitatori molti reperti provenienti da Tiso, ma anche dalla [[Svizzera]], dalla [[Valle d'Aosta]] e dal Monte Bianco.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Sacro Cuore | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/chiesa-parrocchiale-di-tiso/ | email=
| indirizzo= | lat=46.652526 | long=11.621128 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa del Sacro Cuore (Funes) | immagine= | wikidata=Q105002386
| descrizione=Presso la frazione di Tiso si trova una chiesa in stile neogotico risalente al XIX secolo, dedicata al Sacro Cuore. Una prima chiesa nella medesima località venne citata già precedentemente, ovvero nel 1313. Accanto alla chiesa parrocchiale sorge una cappella all'interno della quale è stata ricostruita la grotta di Lourdes.
:Poco fuori il paese, verso la [[Valle Isarco|valle dell'Isarco]], si trova il colle del Santo Sepolcro con una piccola cappella al cui interno si custodisce un'immagine di Maria con le sette spade, la Madonna dei sette dolori.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Bartolomeo di Nave | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/chiesa-di-nave/ | email=
| indirizzo= | lat=46.653019 | long=11.61051 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Bartolomeo (Funes) | immagine= | wikidata=Q98000201
| descrizione=Citata nei documenti già nel 1307, in stile romanico. La chiesa di Nave, località poco al di sotto di Tiso, in stile altogotico risale al XV secolo ed è consacrata a San Bartolomeo. L'edificio ha al suo interno un trittico e alcune statue, come quelle di Maria con il Bambino, di San Bartolomeo e di San Floriano.
}}
* {{see
| nome=Collina del Santo Sepolcro | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Collina_del_Santo_Sepolcro_a_Tiso | email=
| indirizzo=Via Teiser - Tiso | lat=46.65147 | long=11.61993 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il più bel punto panoramico di Tiso.
}}
=== In frazione San Giacomo ===
[[File:S. Giacomo in Val di Funes.jpg|thumb|Chiesa di San Giacomo|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Giacomo al Passo | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/chiese-e-cappelle/s-giacomo-al-passo/ | email=
| indirizzo= | lat=46.64459 | long=11.665189 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Giacomo al Passo | immagine= | wikidata=Q104816566
| descrizione=La prima citazione relativa alla chiesa di San Giacomo pellegrino si può far risalire al 1349. Tutto l'edificio è circondato da un muretto, con l'accesso mediante una porta ad arco a tutto sesto. Sorge lungo un antichissimo sentiero che da Funes va in [[valle Isarco]].
:Al suo interno custodisce un bel trittico in stile gotico risalente al 1517. L'aspetto che si può vedere attualmente si può invece far risalire al periodo attorno al 1500.
:È nata come chiesa per pellegrini di passaggio, poi è stata abbellita con le offerte dei pellegrini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Südtiroler Speck g.g.A. aufgeschnitten.jpg|thumb|Speck dell'Alto Adige]]
* {{listing
| nome=Festa dello Speck Alto Adige | alt=Speckfest | sito=https://www.speck.it/it/festa-dello-speck-val-di-funes/ | email=info@speck.it
| indirizzo=Piazza della Festa (''Festplatz'') - Santa Maddalena | lat=46.63916 | long=11.71735 | indicazioni=Rinviata al 2023 a causa di misure COVID - La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia | tel=+39 0471 300381 | numero verde= | fax=+39 0471 302091
| orari=inizio di ottobre | prezzo=
| descrizione= Musica tipica, mercato di specialità regionali e i forni con pane tipico dell'Alto Adige.
}}
* {{listing
| nome=Festa campestre dei Vigili del Fuoco | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Festa_campestre_dei_Vigili_del_Fuoco_S_Maddalena | email=
| indirizzo=Santa Maddalena | lat=46.63916 | long=11.71735 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=a luglio | prezzo=
| descrizione=Tradizionale festa campestre sulla piazza centrale di S. Maddalena con musica dal vivo. Specialità alla griglia con prodotti locali.
Inizio delle festa alle ore 18.
}}
* {{listing
| nome=Festa del contadino con mercatino | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Festa_del_contadino_con_mercatino | email=
| indirizzo=Frazione Tiso | lat=46.65233 | long=11.62029 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=a ottobre | prezzo=
| descrizione=Festa del ipico artigianato altoatesino e le tradizioni contadine.
}}
* {{listing
| nome=Mercatino natalizio | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Mercatino_natalizio | email=
| indirizzo=Sala culturale San Pietro |lat=46.64201 | long=11.68210 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=inizi dicembre | prezzo=
| descrizione=Oggettistica legata al Natale.
}}
* {{listing
| nome=Rientro del bestiame dalle malghe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Santa Maddalena | lat=46.63916 | long=11.71735 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=a fine settembre | prezzo=
| descrizione=Per festeggiare questa antica tradizione, viene organizzato per i turisti un mercato contadino con musica dal vivo.
}}
* {{listing
| nome=Settimane gastronomiche - Specialità d’Agnello | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Settimane_gastronomiche_-_Specialita_d_Agnello | email=
| indirizzo=Ristoranti della Val di Funes | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=a fine settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Settimane della pecora dagli occhiali della Val di Funes | alt= | sito=https://www.ranuihof.com/it/val-di-funes/eventi/ | email=
| indirizzo=Varie località della valle | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=fine settembre-inizi ottobre | prezzo=
| descrizione=Specialità a base di carne di pecora dagli occhiali della Val di Funes.
}}
* {{listing
| nome=Slow Food Travel Days | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/highlights/manifestazioni/slow-food-travel-days/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=27 maggio-4 giugno 2023 | prezzo=
| descrizione=Piatti tradizionali assocuiati a turismo sostenibile. Attività guidate alla scoperta dei prodotti della valle.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
{{Disclaimer|Pericolo}}
* {{do
| nome=Parco Avventura | alt= | sito=https://www.iltrentinodeibambini.it/parco-avventura-di-funes/ | email=info@hochseilgarten-villnoess.it
| indirizzo= S. Giovanni/Ranui | lat=46.63560 | long=11.72644 | indicazioni=Parcheggio Ranui a pagamento
| tel=+39 0472 840602 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== In estate ===
[[File:Brogleshuette03.jpg|thumb|250px|Malga Brogles]]
[[File:I11 140 Zanseralm, Zendleser Kofel.jpg|thumb|250px|Malga Zannes]]
*{{Simbolo|parcheggio}} {{listing
| nome=Parcheggio Zannes | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Zannes - Val di Funes | lat=46.63497 | long=11.76287 | indicazioni=a 1.671 m.
| tel=+39 348 2500591 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=A pagamento giornaliero. Auto 6€, camper 12€
| descrizione=Punto di partenza per molte escursioni nel [[Parco naturale Puez-Odle]].
}}
* {{marker|tipo=do| nome=[[Sentiero natura Zannes]] | lat=46.63499 | long=11.76463}} - Sentiero circolare che persegue l’obiettivo di avvicinare l’escursionista al paesaggio naturale e culturale del Parco naturale Puez-Odle. Il percorso parte dal parcheggio di Zannes per il rifugio Kelderer Wiese.
* {{do
| nome=Escursione alla Malga Geisler | alt=Geisleralm | sito=https://www.geisleralm.com/it/ | email=
| indirizzo= |lat=46.620861 | long=11.7496 | indicazioni=a 2.000 m.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=durata 1:30 h | prezzo=
| descrizione=Dal parcheggio Zannes prendere la strada forestale poco trafficata a destra in direzione S. Maddalena/Malga Dusler fino all'incrocio Geisleralm (Rifugio delle Odle/sentiero Adolf Munkel). Proseguire le indicazioni Geisleralm.
}}
* {{marker|tipo=do| nome=[[Sentiero Adolf Munkel]] | lat=46.63497 | long=11.76287}} - Lunghezza 13 km. Si inizia il percorso seguendo il sentiero n° 6 verso Ciancenon/Tschantschenon.
* {{do
| nome=Escursione al Rifugio Genova | alt=Schlüterhütte | sito=http://www.schlueterhuette.com/Rifugio_Genova/Benvenuti.html | email=
| indirizzo=Passo Poma (''Kreuzkofeljoch'') | lat=46.635323 | long=11.804917 | indicazioni=a 2.306 m
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=15 giugno - 15 ottobre | prezzo=
| descrizione=Da Malga Zannes/Zanseralm in 2 ore, dal rifugio Malga Brogles in 3 ore. Dal Rifugio Genova è possibile raggiungere il Rifugio Firenze (''Regensburger Hütte'') in 4 ore.
}}
* {{do
| nome=Ciclismo e mountainbike | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/attivita/ciclismo-e-mountain-bike/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== In inverno ===
* {{do
| nome=Sci di fondo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= 20 chilometri di piste, tra cui l’anello di Zannes e la pista Russis–Halslhütte–Passo delle Erbe.
}}
* {{do
| nome=Slittino | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=6 piste.
}}
* {{do
| nome=Sentieri per ciaspole | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Partenze da Malga Zannes e dal Col di Poma.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:39040 Villnöß, Province of Bolzano - South Tyrol, Italy - panoramio (4).jpg|thumb|Veduta]]
* {{buy
| nome=Bottega di Contadini | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/prodotti-della-val-di-funes/bottega-dei-contadini/ | email=
| indirizzo=Peterweg 8 - San Pietro | lat=46.64185 | long=11.68139 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom | prezzo=
| descrizione=Prodotti locali tipici.
}}
* {{buy
| nome=Maso Mitterflitzhof | alt= | sito=https://www.gallorosso.it/it/prodotti-di-qualita/squisiti-prodotti/dettaglio/mitterflitzhof-funes+3800.html | email=
| indirizzo=Via Flitz, 10 | lat=46.63393 | long=11.67282 | indicazioni=Nella frazione Flitz
| tel= +39 0472 832283 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Prodotti biologici.
}}
* {{buy
| nome=Naturwoll | alt= | sito=https://www.villnoess.com/it/piaceri-e-cultura/prodotti-della-val-di-funes/naturwoll/ | email=
| indirizzo=Pardell 41 | lat=46.63480 | long=11.65957 | indicazioni=
| tel= +39 0472 840080 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Prodotti puri dell'Alto Adige.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Locali notturni ===
Non essendo presenti a Funes, si suggerisce di spostarsi a [[Chiusa (Italia)]].
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Bauerngröstl Innerperskoler Hof, .JPG|thumb|Bauerngröstl]]
[[File:Strudel pieces.jpg|thumb|Strudel]]
La cucina tipica della Val di Funes comprende: speck, formaggio alpino, selvaggina, canederli in tutte le sue varianti, il "Bauerngröstl" (piatto unico di patate e carne), “Krapfen”, strudel di mele.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
=== Locali in paese ===
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria Viel Nois con Guesto House | alt= | sito=http://www.vielnois.com | email=
| indirizzo=Peterweg 8 - San Pietro | lat=46.641873 | long=11.681431 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840526| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale accogliente che sforna pizze con impasto leggero e digeribile.
}}
* {{eat
| nome=Pitzock Ristorante | alt= | sito=http://www.pitzock.com | email=
| indirizzo=Via Pizack, 30 | lat=46.640563 | long=11.683764 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840127 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale accogliente con cucina di ottima qualità.
}}
* {{eat
| nome=Schlosskeller | alt= | sito=http://www.schlosskeller.info | email=
| indirizzo=Via Monte Scena 17 - Santa Maddalena | lat=46.641815 | long=11.713120 | indicazioni=
| tel=+39 346 8619898 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di tradizione con piatti locali.
}}
* {{eat
| nome=Bar Ristorante Pizzeria Dreimädelhaus | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Dreim%C3%A4delhaus%20St.jakob/1186002428129684/ | email=
| indirizzo=St. Jakob 23 | lat=46.646426 | long=11.688099 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840102 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizze cotte con forno a legna e piatti tipici della cucina altoatesina.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria Waldschenke | alt= | sito=https://www.restaurant-waldschenke.com/it/ | email=
| indirizzo= San Giovanni 3 | lat=46.63355 | long=11.72837 | indicazioni=
| tel= +39 320 3137332 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizza con forno a legna, torte e dolci fatti in casa.
}}
=== Malghe in quota ===
* {{eat
| nome=Malga Zannes | alt=Gästehaus Zanseralm | sito= http://www.zanseralm.it/ | email=info@zanseralm.it
| indirizzo=Alm Nr. 4 | lat=46.63461 | long=11.76872 | indicazioni=parcheggiare al parcheggio Zannes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina tradizionale tirolese, piatti originari della Val di Funes e dell'Alto Adige.
}}
* {{eat
| nome=Malga Gampenalm | alt= | sito=http://www.gampenalm.com/gampenalm_it.htm | email=
| indirizzo= | lat=46.63344 | long=11.79579 | indicazioni=parcheggiare al parcheggio Zannes, quindi 1,30 ore di cammino per raggiungere la malga a 2.000 m.
| tel=+39 348 2721587 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Prodotti locali di qualità cucinati in maniera ottima.
}}
* {{eat
| nome=Malga Gschnagenhardt | alt=Malga Casnago | sito=https://www.gschnagenhardtalm.it/it/ | email=
| indirizzo= Magdalenaweg 1 - Funes | lat=46.61910 | long=11.74960 | indicazioni=parcheggiare al parcheggio Zannes, quindi 1,30-2,00 ore di cammino per raggiungere la malga a 2.000. Aperta solo di giorno
| tel= +39 0472 840158 | numero verde= | fax=
| orari=fine maggio-fine ottobre | prezzo=
| descrizione=Cucina tradizionale tirolese, piatti originari della Val di Funes e dell'Alto Adige. Non offre servizio di pernottamento.
}}
* {{eat
| nome=Berggasthof Glatsch Alm | alt=Baita Glatsch | sito=https://www.glatschalm.com/it/Default.asp | email=
| indirizzo=Alm 10 - Funes | lat=46.62701 | long=11.76593 | indicazioni=parcheggiare al parcheggio Zannes, quindi per il sentiero N. 36 in 50 min. di cammino si raggiungere la malga a 1902 m
| tel=+39 0472 670978 | numero verde= | fax=
| orari=metà di maggio-metà di ottobre | prezzo=
| descrizione=Cucina tradizionale tirolese, piatti originari della Val di Funes e dell'Alto Adige. Non offre servizio di pernottamento.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
[[File:RegensburgerHuette05.jpg|thumb|Rifugio Firenze]]
[[File:Rifugiogenova.jpg|thumb|Rifugio Genova]]
[[File:Fischnal in Sankt Peter Villnöß 05.JPG|thumb|Fischnal in Sankt Peter]]
[[File:Hof Zinnen in Villnöß 05.JPG|thumb|Hof Zinnen in Villnöß]]
=== Prezzi modici ===
==== Alberghi ====
* {{sleep
| nome=Mittermühl ** | alt= | sito=http://www.gasthof-mittermuehl.com/it/willkommen.htm | email=
| indirizzo=Frazione Tiso, 50 | lat=46.643730 | long=11.632331 | indicazioni=
| tel=+39 0472 844009 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel 2 stelle a conduzione familiare all'imbocco della Val di Funes.
}}
* {{sleep
| nome=Residenza Ranui Hof | alt= | sito=https://www.ranuihof.com/it/ | email=
| indirizzo=San Giovanni 2 | lat=46.63599 | long=11.72498 | indicazioni=
| tel=+39 339 6044685 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=60€ b&b
| descrizione=In antico e tipico maso storico del XIV secolo con numerosi animali.
}}
==== Rifugi in quota ====
* {{sleep
| nome=Rifugio Firenze | alt= | sito=https://www.rifugiofirenze.com/it/ | email=
| indirizzo= | lat=46.587222 | long= 11.758333 | indicazioni=a 2.037 m
| tel=+39 0471 796307 | numero verde= | fax=
| checkin=1 giugno | checkout=15 ottobre | prezzo=
| descrizione=Pernottamento in camere singole o letti in dormitorio. Prima colazione opzionale.
}}
* {{sleep
| nome=Rifugio Genova | alt= | sito=http://www.schlueterhuette.com/Rifugio_Genova/Benvenuti.html | email=
| indirizzo= | lat=46.635323 | long=11.804917 | indicazioni=a 2.306 m
| tel=+39 0472 670072 | numero verde= | fax=
| checkin=15 giugno | checkout=15 ottobre | prezzo=
| descrizione=Pernottamento in camere singole o letti in dormitorio. Prima colazione opzionale.
}}
* {{sleep
| nome=Rifugio Malga Brogles | alt= | sito=https://www.escursionismo.it/rifugi-bivacchi/malga-brogles-15751 | email=
| indirizzo= | lat=46.610145 | long= 11.727766 | indicazioni=a 2.045 m
| tel=+39 0471 655642 | numero verde= | fax=
| checkin=15 giugno | checkout=20 settembre | prezzo=
| descrizione=Pernottamento in camere singole o letti in dormitorio. Prima colazione opzionale.
}}
* {{sleep
| nome=Rifugio Malga Geisleralm | alt=Rifugio Malga delle Odle | sito=https://www.geisleralm.com/it/# | email=
| indirizzo= | lat= 46.620861 | long=11.7496 | indicazioni=a 1.996 m
| tel=+39 339 6044685 | numero verde= | fax=
| checkin=fine maggio | checkout=fine ottobre | prezzo=
| descrizione=Pernottamento in camere singole o letti in dormitorio. Prima colazione opzionale.
}}
=== Prezzi medi ===
==== Alberghi ====
* {{sleep
| nome=Hotel Kabis *** | alt= | sito=https://www.hotel-kabis.com/it/ | email=
| indirizzo=Frazione San Pietro, 9 | lat=46.642282 | long=11.680043 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840126| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione= Hotel 3 stelle. Ospita clienti dal 1844.
}}
* {{sleep
| nome=Albergo Lamm *** | alt= | sito=http://www.lamm.bz.it | email=
| indirizzo=San Pietro 29 | lat=46.640764 | long=11.684527 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840120| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Situato nel centro di S. Pietro, è un ottimo punto di partenza per esplorare il parco naturale Puez-Odle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Ranuimüllerhof *** | alt= | sito=https://www.ranuimuellerhof.com/it | email=
| indirizzo=San Giovanni 1 | lat=46.63630 | long=11.72548 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840182 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel 3 stelle dotato di 27 camere con wi-fi.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Fines *** Ristorante | alt=ex Hotel Edelweiß | sito=https://hotelfines.com/it/hotel/hotel-fines | email=
| indirizzo=Kirchweg 1 | lat=46.64121 | long= 11.71664| indicazioni=
| tel=+39 0472 674200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Hotel recentemente ristrutturato con camere dotate tutte di un balcone privato, TV satellitare e wifi.
}}
* {{sleep
| nome=Gasthof Hotel Stern*** Ristorante | alt= | sito=https://www.teiser-stern.it/it | email=
| indirizzo=Teiser Straße 13 - Tiso | lat=46.65235 | long=11.62014 | indicazioni=
| tel=+39 0472 844592 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel in stile alpino e ristorante con pitti tipici altoatesini.
}}
* {{sleep
| nome=Pensione Garni Sonia | alt= | sito=https://www.pensionsonia.com/it | email=
| indirizzo=Weiden 12- Santa Maddalena | lat=46.64129 | long=11.71744 | indicazioni=
| tel=+39 338 8520307 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
==== Agriturismo ====
* {{sleep
| nome=Mantingerhof | alt= | sito=https://www.mantingerhof.com/it/ | email=
| indirizzo=via S. Valentino 2 | lat=46.638367 | long=11.646751 | indicazioni=Frazione di Pardell
| tel=+39 0472 840100 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Maso nel cuore della Val di Funes.
}}
* {{sleep
| nome=Miglanzhof | alt= | sito= https://www.miglanzhof.com/it/ | email=
| indirizzo=via San Valentino 31 | lat=46.644732 | long=11.643640 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840035| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Storico maniero con parco giochi e angolo lettura per grandi e piccini.
}}
* {{sleep
| nome=Oberglarzhof | alt= | sito=https://www.oberglarzhof.it/it/ | email=
| indirizzo=via San Valentino 27 | lat=46.638647 | long=11.658252 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840615| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Cucina locale e tradizioni dell'Alto Adige.
}}
* {{sleep
| nome=Oberschlell Hof | alt= | sito=https://www.oberschlellhof.com/index_it.php | email=
| indirizzo=Via S. Giuseppe 10 | lat=46.644157 | long=11.670741 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840175 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=In attività da 250 anni a contatto con la natura.
}}
* {{sleep
| nome=Maso Proihof | alt= | sito=https://www.proihof.com/it/ | email=
| indirizzo=Magdalenaweg 4 - Santa Maddalena | lat=46.64431 | long=11.71108 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840205 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Posizione tranquilla su un pendio soleggiato.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Hotel Tyrol Dolomites Slow Living **** | alt= | sito=https://www.tyrol-hotel.eu/it/hotel-tyrol-1.html | email=
| indirizzo=Kirchweg 12 | lat=46.64279 | long=11.71592 | indicazioni=Frazione di Santa Maddalena
| tel=+39 0472 840104 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Hotel 4 stelle a gestione familiare. Vengono serviti prodotti biologici.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
[[File:Prahmstrahl Villnöß 05.JPG|thumb|Prahmstrahl Villnöß 05.JPG]]
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) per salite in quota.
=== Servizi di pubblica utilità ===
*[[File:112 IT CMYK 150x150.jpg|25px]] {{listing
| nome=Numero di emergenza Unico Europeo | alt= | sito=https://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde=112 | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Farmacia Funes | alt= | sito= | email=
| indirizzo=S. Pietro, 130 | lat=46.640813 | long=11.687907 | indicazioni=
| tel=+39 0472 841071| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ambulatorio medico | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Ambulatorio_medico_S_Pietro | email=
| indirizzo=Peterweg 3 - San Pietro Funes | lat=46.64108 | long=11.68102 | indicazioni=Su appuntamento
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ambulatorio medico | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Ambulatorio_medico_Tiso | email=
| indirizzo=Leite 12 - Tiso | lat=45.65208 | long=11.62074 | indicazioni=Prossima apertura, su appuntamento
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Ospedale di Bressanone | alt= | sito=https://www.asdaa.it/it/ospedale-di-bressanone | email=
| indirizzo=Via Dante 51 - Bressanone | lat=46.72417 | long=11.64784 | indicazioni=
| tel=+39 0472 812111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*[[File:Soccorso Alpino logo.jpg|20px]] {{listing
| nome=Soccorso Alpino Val di Funes | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Valentinweg 57 - Funes | lat=46.63959 | long=11.66744 | indicazioni=
| tel=+39 347 4404010 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{Simbolo|carabinieri}} {{listing
| nome=Carabinieri | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Pizack 20 - Funes | lat=46.64014 | long=11.68190 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840123 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|VDF}} {{listing
| nome=Vigili del fuoco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Pizack - San Pietro | lat=45.63995 | long=11.68051 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840300 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
[[File:Feldthun mit Dreifaltigkeitskapelle Villnöß 01.JPG|thumb|Feldthun mit Dreifaltigkeitskapelle Villnöß]]
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=Poste italiane | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Peterweg 10 - San Pietro| lat=46.642196 | long=11.680576 | indicazioni=pianoterra edificio comunale
| tel=+39 0472 840130 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
La Val di Funes risulta coperta dai maggiori operatori di telefonia mobile con tecnologia 4G.
=== Internet ===
*[[File:Wifi-solid.svg|20px]] {{listing
| nome=Wi-Free | alt= | sito=https://suedtirol.live/it/negozio/accesso-internet-wi-free-1-gratuito-funes-p24067 | email=
| indirizzo= Tiso, S. Pietro e S. Maddalena | lat=46.64098 | long=11.68101 | indicazioni=Accesso libero internet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=1 anno gratis | prezzo=
| descrizione=Previa registrazione online.
}}
== Tenersi informati ==
[[File:Oberrungatsch Villnöß 04.JPG|thumb|Oberrungatsch Villnöß]]
*{{Simbolo|informazioni}} {{listing
| nome=Comune di Funes | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Associazione_turistica | email=
| indirizzo=Peterweg 10 San Pietro Funes |lat=46.642196 | long=11.680576| indicazioni=
| tel= +39 0472 840121 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|informazioni}} {{listing
| nome=Centro visite del Parco Naturale Puez-Odle | alt= | sito=https://www.funes.eu/it/Centro_visite_del_parco_naturale_Puez-Odle | email=
| indirizzo=Trebich 1 - Santa Maddalena Funes | lat=46.64232 | long=11.71086 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=aperto da inizio Maggio a fine Ottobre; da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Luglio e agosto aperto anche di domenica. | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Edicola | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Frazione S. Pietro | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0471 656046 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Quotidiani ===
* {{listing
| nome=Alto Adige | alt= | sito=https://www.altoadige.it/ | email=
| indirizzo=Via Missioni Africane 17 - Trento | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
{{Dintorni
|Titolo=Comuni confinanti
|NordOvest=[[Velturno]]
|Nord=[[Bressanone]]
|NordEst=
|Ovest=[[Chiusa (Italia)|Chiusa]]
|Est=[[San Martino in Badia]]
|SudOvest=[[Laion]]
|Sud= [[Ortisei]]
|SudEst=[[Santa Cristina Valgardena]]
}}
[[File:PeitlerkofelNW.jpg|thumb|left|[[Parco naturale Puez-Odle]]]]
[[File:Bressanone, piazza vescovile 02.JPG|thumb|[[Bressanone]], piazza Vescovile]]
* [[Parco naturale Puez-Odle]]
* [[Chiusa (Italia)|Chiusa]] — La località Sabiona è la culla spirituale dell'intero Tirolo. È stata la Sede vescovile del Tirolo (diocesi di Sabiona), prima dello spostamento della stessa a Bressanone attorno all'anno 1000. Il monastero che vi sorge può essere visitato partendo da Chiusa e percorrendo a piedi il percorso di un'antica Via Crucis.
* [[Bressanone]] — Città con un importante centro storico racchiuso da mura e porte. La Cattedrale, il suo ''chiostro'' con preziosi affreschi, il Palazzo vescovile danno un'elegante impronta alla città vecchia, con caratteristici piccoli borghi che si contrappongono a slarghi urbanistici di ampio respiro.
* [[Bolzano]] — Principale città dell'Alto Adige ne è il capoluogo amministrativo ed economico. Il suo centro storico fonde mirabilmente i caratteri architettonici ed urbanistici nordici con quelli italiani mostrandosi con un tono di signorile eleganza.
=== Itinerari ===
* [[Castelli dell'Alto Adige]] — Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare.
* [[Passi dolomitici]] — L'itinerario percorre i passi più scenografici delle [[Dolomiti]], dove la roccia e la natura sono protagoniste.
== Informazioni utili ==
* {{listing
| nome=Biblioteca pubblica di Funes | alt= | sito=https://biblio.bz.it/funes/ | email=
| indirizzo= Peterweg 3 - San Pietro | lat=46.64117 | long=11.68101 | indicazioni=
| tel=+39 0472 840410 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordorientale
| Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige
| Regione nazionale3 = Alto Adige
| Regione nazionale4 = Valle Isarco
| Livello = 3
}}
[[Categoria:Perle delle Alpi|Funes]]
[[Categoria:Alleanza per il clima]]
no6gr5679u7vf9tb1bs3dso60nte6b5
Discussioni utente:Codas
3
41580
883028
882376
2025-06-30T15:52:49Z
Andyrom75
4215
/* Abu Dhabi */ nuova sezione
883028
wikitext
text/x-wiki
[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''archivio discussioni''':
*[[Utente:Codas/archivio 16-17|archivio 2016/2017]]
*[[Utente:Codas/archivio 18|archivio 2018]]
*[[Utente:Codas/archivio 19|archivio 2019]]
*[[Utente:Codas/archivio 20|archivio 2020]]
*[[Utente:Codas/archivio 21|archivio 2021]]
*[[Utente:Codas/archivio 22|archivio 2022]]
*[[Utente:Codas/archivio 23|archivio 2023]]
*[[Utente:Codas/archivio 24|archivio 2024]]
== [[Teotihuacan]] DdM ==
Ho notato che in elenco DdM è segnato a gennaio 2026, mentre nella presentazione è segnato dicembre 2026. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:07, 5 gen 2025 (CET)
== Intelligenza artificiale ==
Codas, non riesco a risponderti nel lounge. Premendo il tasto rispondi non succede nulla.
In ogni caso fa attenzione perché il copyright esiste.
Non so quale chatbot usi ma dovrebbe farti un elenco dei siti da cui ha estrapolato le informazioni richieste.
Considera che IA va benissimo per convertire o creare file anche lunghissime di listing completi di info in ogni loro campo (alberghi, attrazioni, ecc.) [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 19:42, 5 gen 2025 (CET)
:@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] non uso chatbot. Posso solo dirti che quando si caricano file su Commons esiste ormai uno spazio per indicare se questo è stato generato dall'IA. Forse dovrei cercare qualcosa su wikipedia per vedere le questioni di copyright. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:56, 5 gen 2025 (CET)
== Raduno ==
Ciao @[[Utente:Codas|Codas]], non so se ti ricordi di me, sono un utente attivo principalmente su Wikipedia, che qualche mese fa venne qui su WV e chiese aiuto nella pagina di discussione principale (la lounge giusto?) e ad aiutarmi sei stato proprio tu. Beh da lì poi ammetto di non aver scritto molto su WV, però l’ho usato tanto e ho spesso pensato a possibili voci. Per il 30 marzo ho organizzato un raduno a [[Camaiore]], incentrato appunto su Camaiore e la [[Versilia]] (trovi tutte le informazioni qua: [[w:wikipedia:Raduni/Wikiraduno_Versilia-Camaiore|Wikiraduno Versilia-Camaiore]]) e parallelamente a WP l’argomento principale sarebbe WV e quale onore sarebbe avere fra noi il wikiviaggiatore dell’anno in carica? Mi farebbe molto piacere se tu venissi. PS ci sono problemi se metto un annuncio del raduno nella Lounge? [[Utente:9002Jack|9002Jack]] ([[Discussioni utente:9002Jack|discussioni]]) 16:07, 16 gen 2025 (CET)
:Ops, link non funzionante, prova [[w:Wikipedia:Raduni/Wikiraduno_Versilia-Camaiore|questo]] [[Utente:9002Jack|9002Jack]] ([[Discussioni utente:9002Jack|discussioni]]) 16:09, 16 gen 2025 (CET)
::Ciao @[[Utente:9002Jack|9002Jack]], ti ringrazio dell'invito ma per me è davvero fuori mano dato che vivo in Sicilia. L'annuncio del wikiraduno puoi metterlo tranquillamente sulla lounge. Magari per agevolare coloro che verranno potresti creare tu stesso l'articolo su Camaiore. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:08, 16 gen 2025 (CET)
== [[Capo Nord]] e [[Honningsvåg]] ==
Potresti trovare un'alternativa alle immagini rimosse da commons?
PS la prima è la stessa utilizzata nella pagina delle candidature [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:37, 18 gen 2025 (CET)
:Grazie mille. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:58, 18 gen 2025 (CET)
::Stessa cosa per [[Eidfjord]]. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:38, 19 gen 2025 (CET)
== "Fuori dal centro abitato" ==
Mi è caduto l'occhio sulla sottosezione in oggetto presente su [[Pachino]] e [[Ispica]] ma verosimilmente su molte altre. [[Ragusano]] non ha questa sottosezione, ma temo che "Aree naturali" abbia lo stesso problema.
Nella sezione "Cosa vedere" devono essere presenti esclusivamente elementi di '''totale '''competenza del toponimo oggetto dell'articolo. Tutte le altre, in caso, vanno citate in "Nei dintorni", tramite marker, relegando le informazioni di dettaglio all'articolo di competenza.
Prendo ad esempio "Pantano Longarini" che è presente su una città del ragusano e una del siracusano. Il toponimo più piccolo che contiene il Pantano Longarini è [[Sicilia sudorientale]] quindi è lì che deve stare il listing. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:53, 23 gen 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] in realtà il pantano è tra le due città. Se vedi sulla mappa la sua estensione ricade su entrambe. Poi che le coordinate vadano su uno è diverso. Ecco perché l’ho inserito in entrambi. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:31, 23 gen 2025 (CET)
::Proprio questo il punto, non è incluso '''interamente''' in una singola città, quindi va spostato nel toponimo più piccolo che lo contiene e in questo caso è [[Sicilia sudorientale]].
::Questo ragionamento va fatto per ogni listing incluso nelle sottosezioni che ho indicato sopra. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:38, 23 gen 2025 (CET)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] e su Sicilia sudorientale non dovrebbe andare come un sito descritto piuttosto che come listing? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:40, 23 gen 2025 (CET)
::::Corretto, il formato listing non è adeguato. Se inserito in "Cosa vedere/fare" va inserito in prosa + marker. Se inserito in "Altre destinazioni" va usato il template dedicato a questa sottosezione. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:43, 23 gen 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ok. Mentre ci sono pensavo agli articoli di grandi città come [[Lima (Perù)|Lima]]. Qui ho inserito i listing per gli stadi e i teatri ma suppongo sia più opportuno una descrizione. A tal proposito pensavo si potrebbe approntare un Template per grande città (come per la versione inglese) con inserito il Template per i distretti. Un modo per non sbagliare e avere indicazioni più chiare. Che ne pensi? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:33, 23 gen 2025 (CET)
::::::In teoria va bene, ma serve un approccio strutturato.
::::::# va creata una lista di tutte le città che hanno questi requisiti
::::::# va creato il template
::::::# va testato il template su una città
::::::# va applicato il template su tutte le città della lista
::::::Personalmente non riesco ad occuparmene, ma se ti andasse di farlo, sarei d'accordo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 23 gen 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] posso provare a creare lo schema, che poi è lo stesso ma con piccole modifiche e il resto poi provo a implementarlo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:25, 23 gen 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] come ti sembra? [[Utente:Codas/Sandbox3]] [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:27, 23 gen 2025 (CET)
:::::::::No aspetta, non va creato un nuovo modello, per semplicità userei sempre il modello è sempre quello della città, con la differenza che tra il Quickbar e l'incipit inserirei il template indicato al punto 2. E comunque partirei dal punto 1 :-)[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:28, 23 gen 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] per creare la lista si dovrebbero individuare tutte le città con distretti. L'unico modo che vedo è [[:Categoria:QuickbarDistrict]] ma non esistendo un reale cambio di template il problema è relativo. Vanno adeguati gli articoli a quello standard, ma se sono a livello bozza è normale che qualcuno abbia lasciato i listing, al più andrebbe inserito un template per indicare ciò che va fatto. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:44, 24 gen 2025 (CET)
:::::::::::La lista può anche essere creata a mano (la categoria che indichi è un buon punto di partenza ma non è detto sia esaustiva). Quando parlo di template da aggiungere mi riferivo esclusivamente a [[:en:Template:PrintDistricts]]. Ma prima di fare qualunque cosa, va fatta la lista per capire lo scopo lavori.
:::::::::::Inoltre ci tengo a rimarcare che "Pantano Longarini" era solo un esempio. Almeno tutti i listing presenti nelle sottosezioni che ti ho indicato vanno riesaminati e con buona probabilità ricollocati. Come un esempio sono i 3 articoli che ho citato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 24 gen 2025 (CET)
::::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] il mio scopo è soltanto quello di avere uno schema di riferimento per le grandi città dato che non c'è ancora chiarezza su questo. Pertanto ammesso di avere la lista per me si intende che nel momento in cui una grande città va considerata articolo guida deve sottostare queste direttive. In fondo c'è poco da sostituire. Il template che hai indicato non so bene a cosa serva.
::::::::::::Gli altri listing delle sotto sezioni rientrano nel territorio dei comuni e non vedo la ragione per cui andrebbero spostati. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:15, 24 gen 2025 (CET)
:::::::::::::Il modello resta lo stesso, l'unica modifica plausibile è l'aggiunta di quel template per rispondere alla tua richiesta iniziale di avere un "''promemoria per non sbagliare la compilazione''".
:::::::::::::Relativamente agli altri listing ti dicevo di controllare ed eventualmente ricollocare. Io ho esaminato solo la palude in dettaglio, non ho tempo di ricontrollare la correttezza di tutto ciò che scrivono gli utenti, ma a naso mi sembra strano che una sezione di una città "Fuori dal centro abitato" contenga cose di un "centro abitato" :-) Come anche la sezione "Aree naturali" di un territorio regionale, le quali devono essere elencate in "Altre destinazioni" e non tramite listing ... a patto che stanno effettivamente '''interamente''' al suo interno, sennò nemmeno lì. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:06, 24 gen 2025 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] riguardo al primo punto qualora approviamo questo template suppongo sia necessario prenderlo a riferimento anche perché molti articoli di grandi città sono incompleti e modificarli tutti è una follia.
::::::::::::::Da sempre ho creato articoli in cui sono presenti i listing della città e quelli "Fuori dal centro abitato", si intendono listing che rientrano nel territorio comunale e quindi ben distinguibili ma sono appunto fuori dalla città. Quelli esterni ai confini comunali diventano Nei dintorni. Riguardo ai listing ancora presenti nelle pagine che hai visto essi sono lì perché non ho avuto tempo e testa per sistemarli (ma nel tempo li farò), in alcuni casi manca la città che va creata e per me restano un promemoria di qualcosa da inserire successivamente. Mano a mano che creo città poi sistemo tutto.. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:25, 24 gen 2025 (CET)
:Proprio per questo dico che va seguito un approccio strutturato, senza partire in tromba. Tutto parte da una lista di articoli impattati. Come dicevo sopra, io non ho tempo di metter mano a questa attività, quindi mi limito a condividere il metodo, per la voglia intraprendere.
:Se i listing stanno nell'articolo giusto (i.e. il loro territorio è interamente incluso in quello dell'articolo in oggetto), vanno bene così, altrimenti vanno spostati. Dove manca la città va inserito il [[template:Stile]] indicando quale listing va spostato in quale articolo: questo è il giusto promemoria.
:Riassumendo.
:Qui parliamo di due attività, la prima molto impegnativa: iniziala solo sei convinto di volerla portare in fondo.
:La seconda è divisa in due parti, una parte analitica e una operativa. Ciò che ti ho chiesto all'inizio è di intraprendere quella analitica, quindi rivedere gli articoli per capire quali listing vanno spostati, a questi apponi il [[template:Stile]]. Quando avrai più tempo, ti dedicherai alla loro sistemazione, recuperandoli tramite la [[:Categoria:Articoli con problemi di stile]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:39, 24 gen 2025 (CET)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] capiamoci non intendo modificare elenchi di articoli. Io desideravo avere un riferimento chiaro per le grandi città visto che nel tempo chi come noi ha esperienza ha modificato gli articoli secondo logica. Io in genere modifico laddove mi imbatto, non amo modificare tutto di blocco. Pertanto se vogliamo creare il template possiamo avere un riferimento ogni qual volta l'articolo viene creato o quando passa al vaglio. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:09, 24 gen 2025 (CET)
:::Ribadisco, il riferimento, inteso come modello (modello e template sono due cose diverse), è lo stesso. La differenza è solo la stesura in prosa. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 24 gen 2025 (CET)
== Alberghi [[Distretto di San Isidro (Lima)|San Isidro]] ==
Le liste di alberghi e ristoranti importate da en:voy presentano frequentemente esercizi non più attivi (chiusi definitivamente) per cui personalmente preferisco stilare elenchi ex novo operando una selezione dei più rinomati che hanno più probabilità di sopravvivenza. Controllarli uno per uno mi fa infatti perdere più tempo. Con questo non voglio assolutamente imporre il mio punto di vista; mi rendo conto che siamo in pochi e questo è un grosso problema. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 12:34, 24 gen 2025 (CET)
:@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] laddove c'è il link si presume l'attività esiste perché il link non è rotto. Ma possiamo dividerci il controllo e aggiungere le coordinate. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:11, 24 gen 2025 (CET)
::Il fatto è che il link spesso non appare rotto ma rimanda a siti di giochi on line e quindi sfugge al controllo del bot. Purtroppo devono essere controllati uno per uno da umani. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 14:22, 24 gen 2025 (CET)
== [[San Paolo (Brasile)]] ==
Ciao, da uno sguardo alla sezione [[San Paolo (Brasile)#Cosa vedere]] e confermami se l'elenco è inappropriato e debba essere trasformato in modo descrittivo, limitato a quelli principali. Lo stesso dovrebbe valere per le altre sezioni come [[San Paolo (Brasile)#Acquisti|Acquisti]] ecc. Grazie anticipate. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 18:27, 1 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] essendo una grande città con suddivisione in distretti tutti i listing vanno trasferiti e va creata una descrizione nelle varie sezioni. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:31, 1 feb 2025 (CET)
::OK, controlla tutto quello che aggiungo e dammi il link delle regole per megalopoli che richiedono più articoli dedicati. Ciao! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 18:34, 1 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] ne abbiamo discusso con @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ma non abbiamo creato alcun articolo. In fondo la regola è quella che ci siamo detti. Aggiungo che potresti valutare se è il caso di inserire i listing del [[Centro di San Paolo]] nei singoli quartieri. Valuta tu. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:46, 1 feb 2025 (CET)
::::Si, lo farò. Sono convinto che è sempre meglio elencare le attrazioni con criteri di vicinanza e non dividerle per tipologia. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 20:38, 1 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]] il criterio è a tua discrezione. Condivido sulla vicinanza, anche se a volte è difficile trovare riferimenti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:03, 2 feb 2025 (CET)
== [[Shanghai]] ==
File:SML20.svg è stato cancellato, puoi cercare una soluzione alternativa? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:18, 7 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fammi vedere la modifica perché non ho idea di cosa si tratti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:22, 7 feb 2025 (CET)
::trovato qualcosa? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 8 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non so cosa rappresentava l’immagine. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:05, 8 feb 2025 (CET)
::::Guarda il contesto delle altre nello stesso paragrafo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:08, 8 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] quale paragrafo? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:34, 8 feb 2025 (CET)
::::::Quello che contiene il File:SML20.svg :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:15, 8 feb 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] e come faccio a trovare il paragrafo se il file non esiste? Non fai prima a dirmi tu dove si trovava e cosa rappresentava? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:18, 8 feb 2025 (CET)
::::::::Il link al file è dentro l'articolo, ma [[:Categoria:Pagine che richiamano file inesistenti|non esiste su commons]]. Solitamente queste richieste le invio ai principali contributori/traduttori dell'articolo in questione perché sono più pratici. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:39, 8 feb 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] questo è chiaro. Ma non trovo il paragrafo [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:45, 8 feb 2025 (CET)
::::::::::Hai fatto un "find/trova" del file? Come ho scritto, esistendo i file dentro l'articolo, lo trovi sia nella pagina pubblicata che nel wikitesto. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:05, 8 feb 2025 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto, pensavo fosse un file eliminato con procedura ordinaria di Commons che toglie i file dagli articoli pertanto poi risulta introvabile. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:10, 9 feb 2025 (CET)
::::::::::::Anche in quel caso l'avresti potuta trovare. Sarebbe stato sufficiente andare in cronologia e cercare nella versione precedente alla sua rimozione. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:50, 9 feb 2025 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] l'avevo fatto e non avevo trovato nulla. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:11, 9 feb 2025 (CET)
::::::::::::::Potresti indicarmi il permalink dell'esatta revisione che avevi controllato? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:55, 9 feb 2025 (CET)
@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non ho trovato nessun punto in cronologia, ho visto solo a cosa si riferiva e ho cancellato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:10, 9 feb 2025 (CET)
== Cancellazioni ==
Prima di proporre una pagina per la cancellazione devi assicurarti che sia orfana. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 16 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:40, 16 feb 2025 (CET)
== [[Sol, Letras e Lavapiés]] ==
Occhio alla sintassi degli orari... [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:14, 18 feb 2025 (CET)
== [[Madrid]] ==
Visto ti stai occupando di questo articolo, potresti sistemare i vari link esterni non più funzionanti? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:47, 21 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] arriverò anche a quello. Una cosa il contatore anche cambiando dispositivo segna sempre 12.450. Sei sicuro che sia solo questione di cookies? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:31, 21 feb 2025 (CET)
::Non cookies, cache. La risposta comunque è sì ;-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:27, 21 feb 2025 (CET)
:::Anche [[Madrid (comunità autonoma)]] ha link esterni non funzionanti. Essendo interventi veloci, ti suggerisco di correggere i link non funzionanti subito senza procrastinare, altrimenti rischi di scordartene. Abbiamo oltre 2.000 pagine affette da questo problema... [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:21, 25 feb 2025 (CET)
::::Quando modifichi una pagina ricordati di sistemare i link esterni. Ho aperto a caso [[Aranjuez]] e ho visto ce ne sono due. Ci vuole poco, ma consente di migliorare la qualità e la fruibilità del sito. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 27 feb 2025 (CET)
== [[Butera]] ==
sistema i copia e incolla da Wikipedia ;-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:55, 28 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho annullato e inserito il permalink nell’ultima modifica. I kb maggiori sono un’ulteriore sistemazione [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:08, 28 feb 2025 (CET)
::Non solo quello. Rileggi il testo, hai incollato roba di troppo :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:11, 28 feb 2025 (CET)
:::Rileggi i Cenni storici. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:10, 28 feb 2025 (CET)
== [[Area marina protetta Plemmirio]] ==
Come da discussione del 2023, hai avuto modo di trovare una foto alternativa? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:20, 18 mar 2025 (CET)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non ricordo di cosa abbiamo parlato [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:47, 18 mar 2025 (CET)
::Ricerca nel tuo archivio e poi nell'articolo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:50, 18 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] non è più semplice se mi dici di cosa si tratta? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:52, 18 mar 2025 (CET)
::::Ciò che ti ho detto nel primo messaggio: "foto alternativa". Guarda nella cronologia dell'articolo per la foto e nella tua discussione per vedere ciò che scrivesti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:46, 18 mar 2025 (CET)
== Categorie ==
Le categorie già organizzate gerarchicamente vanno bene così (come aeroporti, parchi, patrimoni, ecc.). Limitati a raggruppare (temporaneamente) quelle ad oggi non hanno una gerarchia ben definita. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:17, 23 mar 2025 (CET)
:Visto ti stai occupando delle categorie ti suggerisco di fare pulizia come segue:
:# Sostituire tutte le "Categoria:Storia europea" con [[:Categoria:Storia dell'Europa]] e poi spostare la categoria
:# Eliminare tutte le occorrenze di [[:Categoria:Viaggio storico]] se è già presente "Categoria:Storia europea"/[[:Categoria:Storia dell'Europa]] o [[:Categoria:Storia dell'Asia]]; essendo la prima, la categoria madre delle altre due
:[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:20, 23 mar 2025 (CET)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] domani mi passo il tempo. Volevo dirti che avendo preparato [[Guidare in Spagna]], ho creato uno schemino sulla divisione delle strade. Anche se non molto chiaro, vedi se riesci a ricavarne la base per il template strada. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:25, 23 mar 2025 (CET)
== [[Cristianesimo]] ==
Utilizza i titoli nel formato dei modelli e non quelli tradotti in automatico dalla versione inglese. PS Non ho letto il testo ma assicurati che non ci siano traduzioni simili. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:48, 3 apr 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] credo di aver sistemato tutto. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:38, 4 apr 2025 (CEST)
::Io mi riferivo ai titoli di sezione non ai wikilink. Poi ben venga correggere anche quelli (oltre a rileggere il testo). [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:33, 4 apr 2025 (CEST)
== [[:Categoria:Viaggiare in treno in Europa]] ==
Devi decidere quale è la categoria madre tra le due che hai indicato. Una volta fatto dovrai cambiare coerentemente tutte le altre.
Le categorie, come gli articoli, devono essere strutturate ad albero. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:41, 4 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] quale sarebbe l'altra a cui ti riferisci? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:43, 4 mag 2025 (CEST)
::Qualunque categoria. Riparti da quelle che hai modificato e ricontrollale. Ho 2 settimane di arretrati da verificare :-) Via, via che vedo qualcosa che non va lo segnalo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:45, 4 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] guarda che è già strutturata ad albero. Viaggiare in Europa raccoglie tutte le categorie di trasporto in Europa. Non capisco dove vedi incongruenza. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:48, 4 mag 2025 (CEST)
::::No Codas, non è così. Ciò che hai fatto tu è inserire la categoria in oggetto, come figlia di due categorie, ma NON hai indicato quale è la madre e questo non consente la creazione automatica del breadcrumb in alto, come accade ad esempio con tutti gli articoli dei vari toponimi e con le categorie ben strutturate.
::::Intanto sistema questa cosa. Se non hai capito, prova a prendere una categoria associata ad una regione e vedi quale è la sintassi giusta per indicare la madre. Qualora non ti fosse ancora chiaro, copia e incolla qui sotto ciò che vedi in questa seconda categoria e ne parliamo, mettendola a confronto con la categoria che ti ho detto di correggere.
::::Successivamente dovrai anche annullare tutte le modifiche che hai fatto in ogni articolo "Aeroporto in XXX". In sé quelle modifiche non sono concettualmente sbagliate, ma è sbagliato il punto in cui le hai messe. La categorizzazione sistematica va demandata al Quickfooter e non come hai fatto tu, perché aggiungi sintassi superflua, espone a errore umano, nonché a futura manutenzione quando si decide di riorganizzare le categorie. Penso di aver intuito il razionale di come le hai aggiunte, ma prima di implementarlo, rispiegamelo qui sotto. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 4 mag 2025 (CEST)
:::::Intanto vedi i passaggi fatti, ho aggiunto il breadcrumb. Per gli aeroporti devo eliminare la categoria per tutti quelli europei? @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 4 mag 2025 (CEST)
::::::Viaggiare in Europa era sbagliato, l'ho corretto.
::::::Viaggiare in treno in Europa ha due approcci possibili, va deciso quale usare. Tu ne hai scelto uno. Perché hai scartato l'altro?
::::::Una volta convinti dell'approccio, devi replicarlo in tutte le categorie analoghe.
::::::Prima di agire negli aeroporti, spiegami la logica che avevi in mente, per essere sicuro che la possa replicare nel Quickfooter. Dopodiché, sì, andranno tutte tolte le categorie aggiunte. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:11, 5 mag 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Viaggiare in treno in Europa ricade nella sequenza a albero che parte dai trasporti. La mia idea era che i vari trasporti potessero avere una logica continentale e poi distribuire in base al mezzo. Ma allo stesso tempo anche la logica per mezzo è utile, ecco perché non saprei dirti a quale dare priorità. Se si viaggia in treno poi è opportuno individuare i temi ferroviari dell'Europa. Pertanto gli aeroporti devo poter essere individuati in base all'area di appartenenza. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:19, 5 mag 2025 (CEST)
::::::::Ok, appena posso do un'occhiata al Quickfooter e valuto come agire. Appena ho fatto ti avviso, così puoi rimuovere le categorie aggiunte a mano. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:38, 6 mag 2025 (CEST)
:Due cose:
:# Anche nel caso di Categoria:Guidare in Europa va stabilita la categoria madre. Ricorda: non può esistere una categoria senza madre.
:# Ho modificato il Quickfooter, adesso puoi annullare tutte le categorie che hai aggiunto negli articoli in cui sono listati gli aeroporti per nazione.
:Fammi un ping appena hai fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:48, 9 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Guidare in Europa dovrebbe avere lo stesso criterio di viaggiare in treno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:24, 9 mag 2025 (CEST)
:::Ok, procedi pure. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 9 mag 2025 (CEST)
== [[Solfare della Sicilia]] ==
Ok per la conversione di listing in marker, però, visto che ogni listing ha il campo wikidata, ripristinalo per quelli già convertiti e mantienilo per i prossimi.
Inoltre, cerca di uniformare l'articolo quanto prima perché al momento non è né carne né pesce. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:44, 5 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] parecchie solfare in elenco sono prive di articolo e quindi di wikidata. La quasi totalità non ha coordinate e immagini. Pertanto aggiungere il wikidata è un lavoro inutile oltre a impegnare tempo. Creare tutti quegli articoli richiede tempo, e man mano aggiungo. C'è troppa roba da sistemare in Sicilia. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:22, 5 mag 2025 (CEST)
::I campi wikidata c'erano ma li hai eliminati. I casi sono due: o tutti listing come era prima, o tutti marker col parametro wikidata. Il mix non è accettabile. PS Per decidere come strutturarlo, non è necessario creare gli articoli di ogni solfara, è sufficiente predisporre l'attuale articolo a ciò che si vorrà fare in futuro. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:36, 6 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] il mix è inevitabile perché, come detto diverse solfare non hanno un articolo, un wikidata e un’immagine. Si può tornare indietro, ma che senso ha creare dei doppioni inserendo le descrizioni negli articoli e in questo? Meglio indurre la gente a guardare l’articolo della città per dettagli. Tra l’altro si creerebbe un doppio passaggio ogni qualvolta qualcuno aggiorna una descrizione. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:07, 6 mag 2025 (CEST)
::::E' irrilevante il fatto che per alcuni elementi non esiste un'istanza su Wikidata o un articolo in questo o altri wiki-progetti.
::::L'articolo in sé deve essere redatto in modo uniforme: o tutte tabelle o tutti listing.
::::Come ho scritto fin dall'inizio, va bene convertire tutti i listing in marker, ma NON devi cancellare le informazioni preesistenti, che in questo caso sono le istanze wikidata. Tornando alla prima frase di questa risposta, qualora durante la conversione ti imbatti in elementi privi di istanza Wikidata, banalmente la lasci vuota. Il giorno che qualcuno la creerà, la si potrà aggiungere. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:14, 6 mag 2025 (CEST)
:::::Ho spostato l'articolo in lavorazione in [[Utente:Codas/Solfare_della_Sicilia|una tua sandbox]], quando sarà completo sostituiscilo a quello pubblicato. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:03, 8 mag 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] avevo appena finito puoi cancellare [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 03:57, 9 mag 2025 (CEST)
:::::::Intendevo dire che prima erano tutti listing senza tabelle (ed è ciò che al momento ho ripristinato), mentre nella tua sandbox c'è un mix di tabelle con marker e listing. Va deciso cosa mostrare in modo uniforme:
:::::::# marker o listing?
:::::::# tabelle si o tabelle no?
:::::::Una volta uniformato, puoi sostituire quello pubblicato con la tua sandbox. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:38, 9 mag 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] è un mix perché vanno creati gli articoli delle città mancanti e eliminati i listing. Se lo lasci in sandbox resterà per lungo tempo perché ho intenzione di creare le città ma non dí farlo compulsivamente. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 9 mag 2025 (CEST)
:::::::::Prenditi i tuoi tempi. Comunque considera che i link rossi servono proprio per evidenziare gli articoli mancanti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:22, 9 mag 2025 (CEST)
== [[Maremma Nord]] ==
Quando aggiungi il parametro wikidata ad alcuni elementi, completa il lavoro a tutti gli altri. Per altro li avevi anche cercati per creare il Mapshape. L'idea è sempre la stessa: avere un approccio completo e non parziale a ciò che si fa, per armonizzare l'articolo (o gli articoli). [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:34, 5 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] per creare il mapshape il gioco è facile usando il [https://wikivoyage-districtifier.renek.cc/ Districtifier] che scova le aree. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:24, 5 mag 2025 (CEST)
::Ottimo, così puoi velocizzare il resto del lavoro. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:37, 6 mag 2025 (CEST)
== [[Viaggiare in treno in Svizzera]] ==
Ci sono diversi link non funzionanti all'interno della pagina. Potresti occupartene? L'ideale sarebbe correggere anche l'articolo su en:voy. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 9 mag 2025 (CEST)
:Ho visto che su en:voy hai solo aggiornato il link che sei riuscito a sostituire. Cancella pure quelli che secondo te non esistono più, in questo modo, la vera fonte del lavoro, che è en:voy, viene aggiornata.
:[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:22, 10 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:26, 10 mag 2025 (CEST)
== [[Cicloturismo in Sicilia]] ==
Il banner è già usato in un altro articolo. Potresti crearne un altro? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:18, 11 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] quando rientro dal viaggio ci metterò mano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:48, 11 mag 2025 (CEST)
::Promemoria. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:14, 27 mag 2025 (CEST)
== [[Perù]] ==
Vedi la modifica su [[Mal di montagna]]. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 15 mag 2025 (CEST)
== [[Aeroporto di Sofia]] ==
Non funzionano i colori dei 2 terminal sulla mappa nonostante abbia creato i collegamenti su Wikidata con le rispettive coordinate. Potresti sistemare il problema? grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:01, 15 mag 2025 (CEST)
:Mancavano i wikidata su OSM, li ho aggiunti io ma credo che per visualizzarli passeranno giorni. Se non si vedranno fammi sapere che ricontrollo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:35, 15 mag 2025 (CEST)
::Adesso si vedono nella mappa [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:37, 16 mag 2025 (CEST)
== [[Sulle tracce di Marco Polo]] ==
Valuta tu come correggere quel "[2]". [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:40, 27 mag 2025 (CEST)
== [[:Categoria:Banner diversi da Wikidata]] ==
Mentre controllavo la categoria in oggetto ho visto che il banner di [[Impero inca]] è mancante su Wikidata.
Quando traduci/crei un articolo, assicurati di aggiornare anche Wikidata, in questo caso di aggiungerci il banner. In passato errori simili hanno fatto si che due persone lavorassero a due banner diversi perdendoci tempo.
Ricontrolla gli articoli da te creati e aggiungi il banner ove mancante. Grazie, [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:46, 31 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ok [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:48, 31 mag 2025 (CEST)
::[[Ebraismo]] invece ha un altro tipo di problema. Il banner su Wikidata NON è usato da alcun articolo, quindi non ha senso che sia lì e andrebbe sostituito con quello attualmente in uso nel nostro e negli articoli delle altre versioni linguistiche.
::Controlla anche queste casistiche. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:50, 31 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:52, 31 mag 2025 (CEST)
::::Hai già controllato 420 articoli??? Complimenti, io in 30 minuti ne ho controllati 5... [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:54, 31 mag 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho sostituito quello che mi hai detto. Il resto più avanti, ora mi stacco per una settimana [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 31 mag 2025 (CEST)
::::::Buon viaggio. Inizia a controllarne un po' alla volta altrimenti non finisci mai. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:59, 31 mag 2025 (CEST)
:::::::Fammi sapere se hai dubbi/domande. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:25, 19 giu 2025 (CEST)
== [[Valle del Colca]] ==
Le località vanno ordinate alfabeticamente. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:02, 31 mag 2025 (CEST)
== [[Basilea e Argovia]] ==
Sono d'accordo che Goetheanum non sta in altre destinazioni, ma se l'oggetto resta Goetheanum, questo va in cosa vedere, mentre se il soggetto diventa Dornach, questo va in centri urbani.
Vedi tu come correggere. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:17, 10 giu 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] fammi creare l'articolo poi farò una scelta. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 20:22, 10 giu 2025 (CEST)
== [[Astana]] ==
Riesci a trovare un'immagine alternativa a quella rimossa? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:00, 12 giu 2025 (CEST)
== [[Karlsruhe]] ==
Controlla i link inseriti che sono stati categorizzati come non funzionanti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:40, 24 giu 2025 (CEST)
== [[Area fiorentina]] ==
Questo territorio non corrisponde alla Provincia di Firenze, quindi la città di Firenze non deve stare al primo posto, bensì ordinata alfabeticamente alla stregua degli altri centri urbani. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:52, 25 giu 2025 (CEST)
:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] si ma è senza dubbio la città più importante e grande del territorio [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:55, 25 giu 2025 (CEST)
::Il criterio è che al primo posto, in eccezione all'ordine alfabetico, ci sta solo il capoluogo amministrativo del territorio in oggetto all'articolo. Questo perché il capoluogo amministrativo è un concetto univoco che non presenta ambiguità, mentre altri criteri di importanza, possono essere soggettivi e/o opinabili. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:01, 25 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] in questo caso chi deve opinare se la competizione tra località è con centri nettamente minori? Ad ogni modo se ritieni opportuno modifica il criterio... [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:05, 25 giu 2025 (CEST)
::::Ribadisco. Proprio per questo, nella posizione 1 ci sta solo il capoluogo amministrativo che non da adito a discussioni. Come il sito web da inserire per un hotel è quello ufficiale e non quello di un aggregatore.
::::Gli attuali articoli, a meno di sviste, sono tutti redatti secondo questa logica. Vedi [[Template:Citylist#Esempio 5]]. Se pensi sia opportuno propago meglio questa regola anche in altre pagine per renderla maggiormente visibile. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:17, 25 giu 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] forse conviene dirlo a tutti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:09, 25 giu 2025 (CEST)
::::::Ho aggiornato anche le descrizioni dei modelli, comunque ad oggi non mi risultano eccezioni a questa regola. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:13, 25 giu 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] che ne dici se nel modello città la mappa dinamica spunta direttamente come Kartographer con l'aggiunta del template mapshape che crea i confini? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:31, 25 giu 2025 (CEST)
::::::::In realtà qui il discorso è diverso. Il modello va bene, è il meccanismo delle mappe che andrebbe aggiornato. Ad oggi abbiamo due template per le mappe; andrebbero unificati e cambiati con un bot tutti gli articoli redatti per allinearli nuovamente al modello. Purtroppo il lavoro non è veloce e ho sempre rimandato per mancanza di tempo. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 25 giu 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ma almeno i nuovi articoli saranno allineati! Poi il bot si fa partire quando hai tempo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:47, 25 giu 2025 (CEST)
::::::::::Il problema non è (solo) il BOT, il grosso è la fusione dei template, tutt'altro che banale. Almeno per le mie capacità. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:41, 26 giu 2025 (CEST)
:::::::::::Appena puoi, sistema l'articolo in oggetto, così evito di tenere in sospeso la verifica della tua precedente modifica. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:43, 26 giu 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] considera ciò che riesci a fare, sennò si procrastinano molte cose in attesa di… [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:50, 26 giu 2025 (CEST)
== [[Francia nordorientale]] & [[Baden-Württemberg]] ==
Ricordati i wikilink. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:22, 25 giu 2025 (CEST)
== [[Abu Dhabi]] ==
Puoi cercare un'alternativa per l'immagine rimossa? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:52, 30 giu 2025 (CEST)
l1p0op0kg098ifw6its5tj93nvc9yka
Giacarta
0
42773
883063
871698
2025-07-01T05:39:00Z
Andyrom75
4215
/* top */
883063
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Jakarta WV banner.jpg
| DidascaliaBanner = Panorama della città di Giacarta vista dal Monumento nazionale
| Immagine = Jakarta_Car_Free_Day.jpg
| Didascalia = Jalan Thamrin, il viale del centro città fotografato in uno dei giorni di divieto di circolazione automobilistica
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Indonesia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Giava Occidentale]]
| Territorio =
| Superficie = 661.5
| Abitanti = 9.607.787 (censimento 2010)
| Nome abitanti =
| Prefisso = +62 21
| CAP =
| Fuso orario = UTC+7
| Sito del turismo = http://www.jakarta-tourism.go.id/
| Map = id
| Lat= -6.187
| Long= 106.855
}}
'''Giacarta''' è la capitale dell'[[Indonesia]], situata sulla costa [[Giava Occidentale|nord-occidentale]] dell'isola di [[Giava]].
== Da sapere ==
A differenza di altre capitali del [[Sud-est asiatico]] ([[Bangkok]], [[Singapore]] e anche [[Kuala Lumpur]]), Giacarta non rientra tra le principali destinazioni del turismo internazionale. Parecchi dei visitatori di Giacarta sono [[Indonesia|Indonesiani]] che vivono in altre località dell'arcipelago o che lavorano e risiedono all'estero per gran parte dell'anno. Per tutti gli altri Giacarta non si riduce che a uno ''stop-over'' al suo aeroporto internazionale, tutt'al più di una notte trascorsa in uno degli alberghi intorno allo scalo, prima di proseguire il viaggio per altri luoghi più eminentemente turistici come [[Bandung]], [[Yogyakarta]], il [[Parco nazionale di Bromo Tengger Semeru]] o, ancora più ad est, alle isole di [[Bali]] e [[Lombok]].
Con tutta certezza i visitatori internazionali evitano la capitale dell'[[Indonesia]], perché intimoriti dai dati statistici che la riguardano; non è obiettivamente facile affrontare una città di 30.000.000 di abitanti afflitta da una moltitudine di problemi.
Il soprannome di Giacarta in uso tra gli Indonesiani residenti all'estero è '''Big Durian''' e come il frutto in se stesso, la città è un vero shock per coloro che vi mettono piede per la prima volta. Giacarta è infatti un soffocante ammasso urbano con una serie di problemi vitali irrisolti come la penuria di alloggi, lo smaltimento dei rifiuti, l'approvvigionamento idrico e il traffico veicolare. Maggior centro amministrativo e finanziario del paese, Giacarta presenta strade incredibilmente intasate nelle ore di punta, dovuto alla mancanza di mezzi pubblici di trasporto adeguati.
Coloro che si sentiranno in grado di affrontare l'afa e l'inquinamento di Giacarta potranno contare su una discreta vita notturna, oltre che su centri commerciali tra i più grandi del continente asiatico.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
[[File:Jakarta Indonesia Jakarta-History-Museum-01.jpg|thumb|Facciata del palazzo di epoca coloniale che alberga le collezioni del museo della storia di Giacarta]]
Il porto di "Sunda Kelapa" risale al XII secolo e costituiva lo scalo commerciale dell'allora regno sundanese di Pajajaran (oggi [[Bogor]]). I primi Europei a sbarcare a Sunda Kelapa furono i Portoghesi che nel 1522 ottennero dal sovrano locale il diritto di erigere propri magazzini. Cinque anni più tardi il porto cadde nelle mani del principe di fede islamica Fatahillah, proveniente da [[Cirebon]]. Fu allora che il nome di Sunda Kalepa fu mutato in Jayakarta.
Sul finire del XVI secolo giunsero nel porto gli [[Paesi Bassi|Olandesi]] capeggiati da [[:w:Jan Pieterszoon Coen|Jan Pieterszoon Coen]]. I nuovi arrivati si assicurarono il dominio duraturo sul porto e l'intera isola di [[Giava]] dopo aver sbaragliato nel 1619 una piccola guarnigione britannica di stanza sull'[[Giava|isola]]. Gli Olandesi battezzarono il loro nuovo possedimento Batavia, dal nome di un popolo insediato in epoca romana sul territorio degli attuali [[Paesi Bassi]] La città di Batavia divenne la capitale della colonia e le fu dato il soprannome di Regina d'Oriente.
Gli Olandesi scavarono numerosi canali sul terreno acquitrinoso contribuendo inconsapevolmente a diffondere il germe della malaria e di altre malattie tropicali. Per questo Batavia acquisì anche il soprannome di "Camposanto dell'uomo bianco".
Nel 1740, la comunità cinese di Batavia fu massacrata in seguito alla sua ribellione contro le autorità olandesi. I sopravvissuti furono inviati ai lavori forzati nell'isola di Ceylon, (oggi [[Sri Lanka]]), al tempo colonia olandese.
Nel 1795, i Paesi Bassi furono invasi dalle truppe rivoluzionarie francesi e trasformati in uno stato satellite della [[Francia]]. Il 26 agosto 1811 Batavia fu occupata dalla flotta britannica al comando di Lord Minto ma il dominio inglese fu di breve durata in quanto il congresso di Vienna del 1815 decise la restituzione della colonia al neo costituito regno unito dei Paesi Bassi.
Il nome Jakarta, una forma abbreviata dell'antico nome Jayakarta, fu reintrodotto dalle truppe giapponesi che occuparono [[Giava]] nel 1942. Alla fine della seconda guerra mondiale gli Olandesi sostennero una guerra di cinque anni nel vano tentativo di riprendersi i loro antichi possedimenti nel Sud-est asiatico ma nel 1949 si rassegnarono a riconoscere l'indipendenza dell'[[Indonesia]].
Dal giorno in cui l'indipendenza fu dichiarata, la popolazione cittadina si è accresciuta di anno in anno a ritmi sempre più vertiginosi fino a superare nel 2014 la soglia dei 30.000.000 milioni di abitanti.
{{-}}
== Come orientarsi ==
Trovare un indirizzo a Giacarta è più facile di quanto possa sembrare. Spesso il nome di una strada ricorre in più distretti urbani ragion per cui dovrete prima conoscere il distretto di appartenenza o, meglio ancora, il suo codice postale. Un altro particolare da tener presente è che le strade che confluiscono sui viali principali non hanno nome e sono spesso (ma non sempre), identificate da cifre romane. Tanto per fare un esempio l'indirizzo "Jl. Mangga Besar VIII/21" significa che il caseggiato identificato con il numero 21 si trova sull'ottava traversa del viale Mangga Besar e non sul viale stesso. Chiariti questi due dettagli sarete in grado di trovare un indirizzo con maggior facilità sul servizio mappe installato sul vostro dispositivo mobile.
=== Distretti ===
Dal punto di vista amministrativo, Giacarta costituisce una provincia con il nome ufficiale di "Regione a statuto speciale di Giacarta capitale" (''Daerah Khusus Ibukota Jakarta''). È divisa in 5 città-distretto (kota) (prima erano municipalità (kotamadya) più una reggenza che copre l'arcipelago delle [[Mille Isole (Indonesia)|Mille Isole]].
{{Regionlist
| regionmap=Jakarta Wikivoyage Map PNG.png
| regionmaptext= Distretti di Giacarta
| regionmapsize=400px
| region1name=[[Giacarta centrale]] (''Jakarta Pusat'')
| region1color=#AC5C91
| region1description=Il centro di Giacarta gravita intorno all'immensa piazza (''Lapangan'') Merdeka, contornata dal palazzo presidenziale e dal Museo nazionale, il più interessante dei musei cittadini. Dirimpetto a quest'ultimo sta la stazione principale, quella di Gambir. Al centro della piazza si erge il monumento nazionale più noto come "Monas", un acronimo delle parole indonesiane '''Mon'''umen '''Nas'''ional. A nord di Merdeka sta il vecchio quartiere di Kota con vestigia del periodo coloniale.
| region2name=[[Giacarta occidentale]] (''Jakarta Barat'')
| region2color=#D56D76
| region2description=Il distretto occidentale comprende oltre a quartieri del periodo coloniale, quello di Glodok, la Chinatown di Giacarta visitata come tutte le chinatowns del mondo per i suoi ristoranti e le opportunità di acquisti a buon mercato. Giacarta occidentale è rinomata anche per la sua vita notturna e per il distretto a luci rosse di "Mangga Besar".
| region3name=[[Giacarta meridionale]] (''Jakarta Selatan'')
| region3color=#D5DC76
| region3description=Il distretto meridionale di Giacarta è composto per lo più da quartieri alto-borghesi. È anche il posto dove la maggioranza dei visitatori stranieri si sceglie l'albergo. Il quartiere di Kemang è molto rinomato tra gli Indonesiani che lavorano all'estero e ritornano in patria per godersi le vacanze.
| region4name=[[Giacarta orientale]] (''Jakarta Timur'')
| region4color=#B5D29F
| region4description=Il distretto orientale è soprattutto una zona industriale ma non manca di attrazioni come ad esempio il parco delle miniature della bella Indonesia ''Taman Mini Indonesia Indah''. In zona stanno anche il campeggio di Cibubur e il secondo aeroporto di Giacarta, quello di Halim Perdanakusuma.
| region5name=[[Giacarta settentrionale]] (''Jakarta Utara'')
| region5color=#71B37B
| region5description= Il distretto settentrionale si allunga per circa 35 km sul litorale nord di Giava ricomprendendo alcuni quartieri del periodo coloniale olandese e i due porti di Giacarta. Pur essendo una zona affollata e sciatta nel suo complesso e dal clima più afoso che mai possiede un'attrazione di tutto rilievo, l'Ancol Dreamland (''Taman Impian Jaya Ancol''), un'area del turismo integrato comprendente un parco a tema, un parco acquatico, un vasto campo da golf e grattacieli adibiti ad alberghi che si affacciano sulle due spiagge di Carnival e Festival.
}}
'''Città satelliti''': L'[[area metropolitana di Giacarta]] ricomprende, oltre i 5 distretti della capitale sommariamente descritti dianzi, le seguenti città satelliti::
* [[Bogor]] - Città dell'altopiano non ancora raggiunta dall'espansione urbana di Giacarta, [[Bogor]] costituisce una valida alternativa per quanti non si sentono in grado di affrontare il caos di Giacarta.
* [[Tangerang]] - La città dove è situato il maggior aeroporto di Giacarta.
* [[Bekasi]] - Una città di grossi impianti industriali.
* [[Depok]] - Rinomata perché sede dell'Università dell'Índonesia.
L'[[area metropolitana di Giacarta]] è conosciuta con il nome ufficiale di ''Jabodetabek'', acronimo formato dalle iniziali delle cinque città che la compongono (''Ja''karta, ''Bo''gor, ''De''pok, ''Ta''ngerang, ''Bek''asi).
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Soekarno-Hatta Airport aerial view.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta]]
[[File:WIII Layout.svg|thumb|Piantina dell'aeroporto Soekarno-Hatta]]
[[File:Gambir station Jakarta.JPG|thumb|La stazione di Gambir vista dalla sommità del monumento nazionale]]
* L'{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta]] |lat=-6.125556|long=106.653833}} ({{IATA|CGK}}) è il maggiore dei due aeroporti di Giacarta è riservato sia ai voli internazionali che a quelli domestici. Dispone al momento di tre terminal ciascuno con più ingressi/uscite contrassegnati da lettere dell'alfabeto. La maggior parte dei voli internazionali confluisce ai terminal 2D e 2E. Per quanto riguarda il sistema dei trasporti da/per l'aeroporto c'è da dire che è attesa entro il 2017 l'inaugurazione di duetronchi ferroviari che renderanno più facili i collegamenti con [[Sud Tangerang]] e Tua Kota (il vecchio centro coloniale di Giacarta). Al momento potete servirvi, oltre che del tassi, delle autolinee a conduzione statale DAMRI (in funzione dalle 05:00 alle 23:30) che effettuano, fra l'altro, fermate in corrispondenza dei maggiori centri commerciali e dei grandi alberghi di Giacarta. I bus DAMRI fanno capolinea al terminal 3 e per raggiungerlo dovrete servirvi di autobus navetta ma il servizio è aleatorio. È comunque in fase di completamento una monorotaia che collegherà fra loro i vari terminal. Se invece siete diretti a [[Bandung]] dovrete salire a bordo di un autobus delle autolinee Primajasa. Se volete servirvi di un tassì dovrete prenotarlo tramite appositi banconi situati in ogni terminal. Il pagamento dei pedaggi sui due anelli autostradali di Giacarta costituisce un extra a carico dei passeggeri. Non è raro il caso di conducenti che intraprendono lil tragitto più lungo per farvi pagare di più. Potreste ovviare a questa truffa verificando preventivamente l'itinerario sul servizio mappe installato sul vostro ''device''. Sappiate inoltre che se avete scaricato sul vostro dispositivo mobile l'app "Uber Taxi" pagherete la metà. L'aeroporto mette a disposizione dei passeggeri un servizio informazioni raggiungibile sia tramite il call center 138, sia tramite diversi media social (Facebook, Twitter, Instagram).
* {{listing
| nome=Aeroporto internazionale Halim Perdanakusuma | alt={{IATA|HLP}} | sito=http://www.halimperdanakusuma-airport.co.id/ | email=
| indirizzo= | lat=-6.266389 | long=106.891111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=COLLECTIE TROPENMUSEUM De aankomsthal van het vliegveld Tjililitan nabij Meester Cornelis TMnr 60001160.jpg | wikidata=Q1032934
| descrizione=Molto più piccolo e molto meno congestionato del precedente, il secondo aeroporto di Giacarta ha il pregio di essere a misura d'uomo. La maggior parte dei voli domestici sono effettuati dalle aerolinee [http://www.batikair.com/ Batik Air] e dalla ''low cost'' [https://www.citilink.co.id/ Citilink].
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Le compagnie marittime [https://www.indonesiaferry.co.id ASDP Indonesia Ferry] e [https://www.pelni.co.id/ Pelni]{{Dead link|date=aprile 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} provvedono collegamenti regolari con altre isole dell'arcipelago indonesiano. I traghetti salpano dal porto {{marker|nome=Tanjung Priok |lat=-6.1040 | long=106.8819}}. Imbarcazioni senza servizio di trasporto auto dirette all'arcipelago [[Mille Isole (Indonesia)|Mille Isole]] salpano invece dal {{marker|nome=molo di Ancol |lat=-6.1036 | long=106.8808}}.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Gambir | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=-6.176667 | long=106.830556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Gambir Station Platform.jpg | wikidata=Q1889128
| descrizione=La maggiore stazione ferroviaria di Giacarta è situata ad est di Medan Merdeka, la piazza centrale di Giacarta. A questa stazione fanno capolinea treni provenienti dai principali centri turistici di Giava. Il più importante gestore dei treni indonesiani è la società [http://kai.id Kereta Api Indonesia] a conduzione interamente statale. Se volete viaggiar comodi, evitate sul lungo percorso i treni regionali che fermano alla più piccola stazione e cercate di prenotare il prima possibile uno dei pochi treni dotati di classe ''executive'' (una dozzina in tutto). Uno di questi è l' ''Argo Bromo Anggrek'' in servizio tra la stazione di Gambir e la città di [[Surabaya]] con fermate intermedie a [[Cirebon]], Semarang Tawang e Pekalongan, tre centri sulla costa nord di [[Giava]]. Altro treno executive di rilevanza turistica è il ''Kereta api Taksaka'' dalla stazione di Gambir a [[Yogyakarta]]. Anche i treni dotati di classe ''executive'' sono piuttosto lenti essendo trainati da locomotive diesel. L'''Argo Bromo Anggrek'' impiega ben nove ore per coprire i 725 km che separano Giacarta da [[Surabaya]] ma il servizio a bordo è curato e, come ai tempi di Agatha Christie, avrete la sensazione di trovarvi non in un treno ma in un albergo di categoria superiore anche se demodè.
}}
=== In autobus ===
Comprate i biglietti solo agli sportelli degli autolinee presenti in stazione e non in sedicenti agenzie che vi faranno pagare il doppio o il triplo per titoli di viaggio spesso falsicati. Sfortunamente sono presenti in città diverse stazioni di autobus extraurbani non tutte servite dagli inter-city. I capolinea degli inter-city sono in genere contraddistinti da una targa che reca la sigla "AKAP" (''Antar Kota Antar Provinsi'' che sta per ''Inter-city'' o anche ''Inter-Province''). Molti capolinea sono situati nel distretto orientale, alcuni in corrispondenza dell'anello autostradale esterno che circonda Giacarta (''Jalan Tol Lingkar Luar Jakarta'', abbreviato JORR). Sono serviti da autobus urbani dell'azienda Transjakarta con qualche eccezione. Il tempo che impiegherete per raggiungere la vostra destinazione finale dipende dalle condizioni del traffico.
* {{listing
| nome=Capolinea di Kampung Rambutan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Lingkar Luar Selatan, East Jakarta | lat=-6.30992 | long=106.88288 | indicazioni=Raggiungibile con i bus della linea [[File:Koridor 7.jpg|20px]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Maggior capolinea degli autobus extraurbani. È diviso in due grandi aree: una è riservata agli autobus urbani e l'altra a quelli extraurbani. Vi arrivano, fra l'altro, autobus da diverse località della provincia di [[Banten]], in particolare da [[Merak]], il porto collegato a [[Bakauheni]] ([[Sumatra]]) da un servizio regolare di traghetti. Fanno capolinea a Kampung Rambutan anche autobus provenienti da rinomati centri turistici come [[Cianjur]], [[Bandung]], [[Garut]], [[Tasikmalaya]], [[Cilacap]], [[Purwokerto]], [[Yogyakarta]], [[Solo]] e [[Malang]] ecc.
}}
* {{listing
| nome= Capolinea di Pulo Gadung | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Jalan Bekasi Raya, East Jakarta| lat=-6.1831 | long=106.9083 | indicazioni= Servito dalle linee urbane [[File:Koridor 2.jpg|20px]] e [[File:Koridor 4.jpg|20px]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Vi fanno capolinea pochi e infrequenti autobus provenienti dal porto di Merak e da località delle isole [[Bali]] e [[Lombok]].
}}
* {{listing
| nome= Stazione di Terpadu Pulo Gebang | alt= | sito= | email=
| indirizzo= RT.11/RW.3| lat=-6.2119 | long=106.9525 | indicazioni= Servito dalle linee urbane [[File:Koridor 2.jpg|20px]] e [[File:Koridor 4.jpg|20px]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Enorme stazione inaugurata nel 2016. Frequenti autobus da/per [[Cirebon]] e altri centri della costa settentrionale di [[Giava]] ([[Tegal]], [[Pekalongan]], [[Semarang]]). Molti autobus prolungano le corse per [[Surabaya]] ma potrebbero seguire un percorso diverso (tramite [[Bandung]]). Alcuni proseguono le loro corse per le isole di [[Bali]] e [[Lombok]]. Il prezzo del biglietto è comprensivo dei vari passaggi in nave.
}}
* {{listing
| nome=Terminal Lebak Bulus | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Grafika, Giacarta meridionale | lat=-6.2898 | long=106.7742| indicazioni=Servito da autobus urbani della linea 12
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un capolinea provvisorio in attesa del completamento di una nuova stazione. Vi arrivano autobus da varie località ad est di Giacarta.
}}
* {{listing
| nome=Terminal Rawamangunl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Perserikatan No. 1 (Jalan Paus), Giacarta orientale | lat=-6.1978 | long=106.8912 | indicazioni=Servito da autobus urbani delle linea [[File:Koridor 2.jpg|20px]] la cui fermata è però 500 m a nord del terminal sul viale Pemuda Ramawangun all'altezza del Velodromo
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Vi terminano le loro corse autobus provenienti dal porto di Merak e da varie località nelle isole di [[Bali]] e [[Lombok]].
}}
* {{listing
| nome= Terminal Kalideres | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Daan Mogot KM 16, Giacarta occidentale| lat=-6.1543 | long=106.7057 | indicazioni= servito da autobus urbani della linea [[File:Koridor 5.jpg|20px]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Se provenite da località di [[Sumatra]], l'autobus che viene caricato sui traghetti diretti al porto di Merak potrebbe lasciarvi al piccolo capolinea di Kalideres nel distretto di Giava occidentale e non distante dall'aeroporto internazionale.
}}
Esiste inoltre un servizio di minibus (8-10 posti) che oltre a fare la spola tra l'aeroporto e i vari distretti cittadini, provvedono collegamenti con molte città di Giava. Una compagnia di questi minibus è la [https://xtrans.co.id/ Xtrans]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}.
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:TransJakarta network map 2014.png|thumb|left|Cartina delle linee autobus Transjakarta (al 2014)]]
[[File:KRL_Jabotabek_Lines.svg|thumb|Cartina delle linee di treni suburbani]]
Spostarsi da un punto all'altro è alquanto problematico. I mezzi di trasporto pubblici sono pochi e inadeguati per una città di 30.000.000 di abitanti. Non esiste ancora una rete metropolitana. È attesa per il 2019 l'inaugurazione di una prima linea in parte sotterranea dalla stazione di Sudirman al capolinea di autobus interurbani di Lebak Bulus (14 km). Molto probabilmente il completamento dell'opera comporterà la soppressione delle linee autobus 1 2 e 3 attualmente gestite dall'azienda Transjakarta.
Difficile anche spostarsi a piedi perché i marciapiedi sono intasati da ogni genere di bancarelle e mercanzie. Il problema più grave per aspiranti pedoni è quello dell'attraversamento delle strade. Lo si può fare solo servendosi dei non molti cavalcavia. Altrove l'impresa è, senza eccezioni, da suicidio.
=== Con mezzi pubblici ===
[[File:Two TransJakarta buses at Bundaran HI new shelter.jpg|miniatura|Autobus della linea 1 della Transjakarta]]
L'azienda [http://www.transjakarta.co.id/ Transjakarta] gestisce 12 linee di autobus moderni ed efficienti, tutti dotati di aria condizionata. A questi autobus sono riservate corsie esclusive il che li esenta dal traffico intenso della capitale indonesiana. Sono in funzione dalle 05:00 alle 23:00. Il venerdì e il sabato le corse sono prolungate fino alla mezzanotte. Transjakarta è l'unica compagnia che opera su percorsi prestabiliti. Una miriade di compagnie pubbliche opera su percorsi che cambiano ogni giorno.
Potrete servirvi anche dei treni suburbani che collegano Giacarta con le sue città satelliti (Bekasi, Depok, [[Bogor]], Tangerang, Sud Tangerang) e con il porto di Tanjung Priok. I treni sono molto affollati ma hanno il privilegio di non essere soggetti al traffico di superficie.
=== In taxi ===
[[File:Nissan Almera, Jakarta.jpg|thumb|Un taxi Pusaka (Blue Bird Group)]]
La maggior parte dei visitatori sceglie di spostarsi in taxi, in considerazione anche del fatto che le corse hanno un costo allettante per tasche occidentali. Purtroppo i taxi sono soggetti al traffico di superficie. Di seguito è riportato un elenco delle migliori compagnie di taxi operanti a Giacarta.
* {{listing
| nome= Blue Bird Group | alt= | sito= | email=
| indirizzo=| lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 21 7917 1234 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il gruppo Blue Bird opera con vari sottomarchi: "Pusaka & Morante taxis", "Silver Bird" e "Golden Bird". Questi ultimi due tipi di taxi sono i più efficienti e dispongono, oltre che di tassametro, di servizio disabili. Le tariffe sono naturalmente più elevate. Il gruppo gestisce anche un servizio di veicoli con portabagagli sul tetto e una capienza di 6 passeggeri e più. Questa è oggettivamente la compagnia più rinomata. Sfortunatamente sono parecchi i taxi abusivi che circolano con il colore e il logo della Blue Bird (un uovo volante impresso sulla fiancata). Alcuni di questi conducenti senza licenza indossano anche l'uniforme della Blue Bird per meglio ingannare le loro vittime. A questo inconveniente potete riparare scaricando sul vostro ''device'' l'app "My Blue Bird".
}}
Altre compagnie di taxi meno rinomate ma comunque affidabili sono:
* {{listing
| nome=White Horse | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= +62 21 2967 7777| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Taxi che in genere stazionano in corrispondenza dei grandi alberghi.
}}
* {{listing
| nome=Taxiku | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= +62 21 4786 2121| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= +62 21 500 122 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=I Taxi della compagnia Express costituiscono una valida alternativa a quelli della Blue Bird. La soluzione migliore consiste nel fermarli per strada; in questo caso infatti pagherete il prezzo della sola corsa. Se invece li chiamerete con il radio taxi aspettatevi un sovraprezzo minimo di 40 Rp ma il costo può salire in relazione al tempo impiegato dal conducente per venirvi a prendere.
}}
* {{listing
| nome= Dian Taksi| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= +62 21 580 7070| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Se vi capita di aver fretta e di fermare un anonimo taxi per strada assicuratevi che abbia almeno il tassametro pronunciando la magica frase "''Pakai argo?''". Se il conducente vi risponde "''tidak''" (no), lasciate perdere e fermatene un altro. Tenete presente che la maggior parte dei conducenti di taxi in attesa agli ingressi degli alberghi, delle varie stazioni ferroviarie e dei capolinea di autobus extraurbani rifiuta, soprattutto ai non Indonesiani, di usare il tassametro anche nel caso che questo sia presente a bordo. L'alternativa sta nel farsi una passeggiata fino al viale principale e fermare uno dei taxi delle compagnie elencate precedentemente oppure nel chiamarle con il radiotaxi.
La mancia è superflua ma l'arrotondamento alla cifra superiore è di norma sia per costi piccolini (1.000 Rp) che per quelli più elevati (5.000 Rp). Se vi irrita assoggettarvi a questa abitudine non vi resta altro che riempirvi le tasche di spiccioli.
Oltre all'app di Blue Bird Taxi potete scaricarvi quelle di Uber Taxi e Grab Taxi presenti negli store di Google e di Apple. Un aiuto vi viene incontro anche da Google Maps che vi mostrerà, oltre al tempo occorrente per i vostri spostamenti, il costo medio della corsa.
Blue Bird applica la stessa tariffa sia nel caso che fermiate il taxi per strada sia che lo chiamiate con il radiotaxi. Uber Taxi applica tariffe maggiorate nel caso, purtroppo molto frequente, di imbottigliamenti del traffico mentre Grab Taxi propone una tariffa unica per corsa, indipendente dal tempo che occorre per completarla.
Un tempo i taxi erano molto abbondanti a Giacarta ma queste tre compagnie hanno sbaragliato la concorrenza grazie a metodi innovativi e a tariffe di gran lunga più basse.
Chiamare un taxi tramite le app presenti su Google Play e Apple Store è molto di moda tra i giovani e le classi abbienti di Giacarta non solo perché il metodo fa risparmiare tempo e soldi ma anche perché il conducente rivela modi garbati che gli altri non hanno.
[[File:Gas_Fuelled_Bajaj_in_Jakarta.jpg|thumb|left|''Bajaj'']]
[[File:Pangkalan_ojek.jpg|thumb|Conducente di ''ojek'']]
Oltre ai taxi sono ancora molto diffusi i veicoli a tre ruote detti ''bajaj''. Gli ''ojek'', noti anche come moto-taxi, sono molto in voga tra quei residenti di Giacarta che hanno una fretta dannata. Sono usati di norma al di fuori di arterie con carreggiate separate. L'assenza di carreggiate permette infatti ai conducenti la possibilità di superare gli imbottigliamenti grazie a spericolate acrobazie. Anche nel caso degli ojek potete scaricarvi l'app corrispondente dal Google o dell'Apple store. Le tre più rinomate sono "Go-Jek" (il pioniere e il più diffuso), GrabBike e UberMotor (un servizio offerto da Uber). A dire il vero esiste anche un quarto servizio, il "Lady Jek" che propone conducenti di sesso femminile probabilmente perché alcuni credono ancora che le donne siano più caute dei loro colleghi maschi. Il "Lady Jek" è però molto più caro degli altri. Evitate di usare gli ''ojek'' se siete un tipo tranquillo o non avete mai sperimentato il traffico di una megalopoli asiatica. Potrebbe risentirne il vostro cuore! Se proprio volete provarne l'ebbrezza, adottate una misura elementare di sicurezza richiedendo un umile casco. In genere i conducenti di ojek non lo danno di loro spontaneità.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:COLLECTIE TROPENMUSEUM Het Wayang Museum aan Taman Fatahillah TMnr 20018348.jpg|thumb|Tipiche case olandesi sulla piazza Fatahillah]]
[[File:Pinisi_Sunda_Kelapa.jpg|thumb|Pinisi a Sunda Kelapa]]
Il centro e il nord di Giacarta vantano il maggior numero di attrazioni. Generalmente i visitatori iniziano il loro pellegrinaggio dalla zona della piazza Merdeka per poi spostarsi a nord, in direzione della città vecchia (''Kota tua'') chiamata anche ''Oud Batavia'' (vecchia Batavia) dove stanno vestigia del periodo coloniale olandese e quindi terminarlo al vecchio porto di Sunda Kelapa dove stanno all'ancora innumerevoli ''Pinisi'', imbarcazioni bialbero della tradizione marinara giavanese rimodellate sull'esempio della pinaccia olandese.
Intorno alla {{marker|tipo=see|nome=piazza Merdeka |lat=-6.1754 | long=106.8272}} stanno musei, gallerie d'arte ed enormi moschee. Visiterete senz'altro il museo nazionale e le sue interessanti collezioni di diorama e certamente salirete in cima al monumento nazionale per godervi, dall'alto dei suoi 137 metri, il panorama cittadino.
Il fulcro della città vecchia è {{marker|tipo=see|nome=Taman Fatahillah |lat=-6.13466 | long=106.81320}}, la piazza attorniata da palazzi coloniali tra i quali il museo della storia di Giacarta, ospitato nell'antico palazzo comunale. Sulla piazza vengono date ancora rappresentazioni di ''Ondel-ondel'', il teatro di giganteschi burrattini che costituisce una forma di cultura tipica del popolo batavo.
Dalla piazza Fatahillah raggiungerete agevolmente il pittoresco porto di {{marker|tipo=see|nome=Sunda Kelapa|lat=-6.1253 | long=106.8094}} intorno al quale stanno altri musei tutti ospitati negli antichi magazzini portuali eretti dagli Olandesi.
Naturalmente questo non è che un sommario; Giacarta ha altre attrazioni meritevoli di visita ma queste sono riportate negli articoli relativi ai distretti cittadini.
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
Giacarta è rinomata per ospitare svariati eventi musicali che spaziano dal genere rock al pop coreano. La gioventù locale segue molto i generi musicali occidentali e questo è sicuramente il motivo per cui parecchi cantanti di fama internazionale includono la capitale indonesiana nella loro tournée. Uno degli eventi più attesi dell'anno è il [http://www.javajazzfestival.com festival internazionale del jazz] che ricorre a marzo e dura 3 giorni. Vi si esibiscono anche artisti del genere R&B e reggae.
L'[http://www.hammersonic.com Hammersonic] ricorre il mese di aprile ed è dedicato alla ''metal music'' mentre il [http://javarockingland.com/ Java Rockin'land]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} vi aspetta a giugno sulla Carnaval Beach del complesso turistico "Ancol Dreamland". Il giorno di capodanno ha luogo il [https://dwpfest.com/ Djakarta Warehouse Project] con la partecipazione di celebri DJs. Sempre a capodanno concerti si svolgono sul viale Sudirman-Thamrin che per questo viene chiuso al traffico. Sullo stesso viale si svolgono parate il 22 giugno, festa dell'indipendenza dell'Indonesia.
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:TransJakarta_Bundaran_HI_1.jpg|thumb|Grand Indonesia Shopping Mall]]
Giacarta è celebre per i suoi numerosi centri commerciali. Parecchi sono giganteschi e spesso si trovano l'uno accanto all'altro. È il caso ad esempio di {{marker|tipo=buy|nome=Plaza Indonesia|lat=-6.193067|long=106.821731}} e Grand Indonesia, entrambi nell'area dell'albergo "Grand Hyatt Jakarta". Vi troverete tutte le marche internazionali di lusso da Chanel, Dior, Saint Laurent, Tiffany, Givenchy a Valentino, Versace, Giorgio Armani, Brioni, Salvatore Ferragamo, ecc.
Specializzato in marche di lusso è anche il non distante {{marker|tipo=buy|nome=Pacific Place|lat=-6.224452|long=106.809645}}. Si trova nello stesso grattacielo del Ritz Carlton.
Anche {{marker|tipo=buy|nome=Plaza Senayan|lat=-6.226006|long=106.799122}} è rinomata: nel 2017 la rivista Forbes la ha inserita tra i primi cinque centri commerciali di Giacarta. Nei paraggi sta {{marker|tipo=buy|nome=Senayan City|lat=-6.227389|long=106.797111}}, un centro che occupa 7 piani nello stesso grattacielo che ospita l'albergo a 5 stelle della catena Sofitel.
L'area di Senayan City è interamente dedicata allo shopping. Vi troverete anche grandi magazzini come Supermall Karawaci e Lippo Mall Kemang Village, che operano su licenza della multinazionale britannica Debenhams e un distaccamento della giapponese Best Denki, specializzato in generi di elettronica.
Lungo il tratto di viale (''jalan'') Prof. Dr. Satrio precedente lo svincolo Raya Casablanca sono sorti nuovi centri commerciali (oltre a nuovi alberghi) sull'esempio della famosa Orchard Road di [[Singapore]]. Sono tutti enormi ma a differenza dei precedenti non presentano esclusivamente marchi di lusso e quindi vanno bene per tutte le tasche. {{marker|tipo=buy|nome=Lotte Shopping Avenue|lat=-6.224052|long=106.823104}}, {{marker|tipo=buy|nome=Mal Ambassador|lat=-6.223924|long=106.826912}}, {{marker|tipo=buy|nome=Kuningan City|lat=-6.22453 | long=106.82967}} si trovano prima dell'incrocio mentre {{marker|tipo=buy|nome=Kota Kasablanka|lat=-6.223412|long=106.842646}} sta parecchio dopo (appena superato il cimitero islamico) ma è molto più conveniente.
Anche il quartiere cinese di Glodok presenta opportunità di shopping a buon mercato, soprattutto di generi elettronici importati dalla Cina. Sulla strada {{marker|tipo=buy|nome=Mangga Dua Raya|lat=-6.136524|long=106.823043}}, sono sorti dopo il 2005 tre centri commerciali che attraggono una clientela provinciale.
{{marker|tipo=buy|nome=Tanah Abang|lat=-6.190550|long=106.816689}} è un mercato all'ingrosso di tessuti nell'omonimo quartiere (Significa terra rossa). Il mercato è tra i più grandi del Sud-est asiatico e i tessuti sono esportati finanche in Africa. È accessibile dalla via Kebon Kagan Raya. Inutile dire che è superaffollato.
{{marker|tipo=buy|nome=Pasar Baru|lat=-6.161278|long=106.832382}} è il più vecchio mercato di Giacarta. È conosciuto anche come "Little India" perché i commercianti sono di fede induista. Vi troverete un po' di tutto (finanche vecchi francobolli) ma soprattutto generi di abbigliamento e accessori. È accessibile dalla via Samanhudi.
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Wayang Performance.jpg|thumb|Il mastro burattinaio (''dalang'') Ki Manteb Sudharsono ripreso all'opera durante una rappresentazione di ''wayang kulit'']]
[[File:Lenong_at_Batavia_Festival_2012.jpg|thumb|Rappresentazione di teatro Lenong al museo Fatillah nell'ambito del festival di Batavia del 2012]]
[[File:PDSHBJassin 001.jpg|thumb|Ingresso principale del teatro Taman Ismail Marzuki]]
'''Teatro delle ombre''' - Molti dei turisti che visitano Giacarta hanno incluso nel loro programma almeno uno spettacolo di teatro delle ombre (''wayang'' o ''wajang''). Come nella vicina [[Bali]], [[Giava]] ha una lunga tradizione in questa forma di teatro originaria dalla [[Cina]], anche se alcuni sostengono, non senza fondamento, che il teatro delle ombre sia stato introdotto nell'[[Giava|isola]] dall'[[India]]. Esistono vari generi di ''wayang'':
il ''wayang beber'' fa uso di pannelli dipinti che fanno da sfondo alla storia che viene raccontata. Vedrete alcuni di questi antichi pannelli al museo Wayang della piazza Fatahillah.
Il ''Wayang golek'' si serve invece di marionette in legno tridimensionali (''menak'') che vengono manovrate da sotto tramite un meccanismo che penetra all'interno della marionetta stessa fino a raggiungerne le braccia e la testa. Si crede che le marionette siano originarie dei sultanati di [[Giava centrale]] del XVII secolo e che si siano diffuse nel secolo successivo a Giacarta, [[Bogor]] e negli altri centri dell'[[Giava occidentale|ovest]]. Mentre nei regni islamici erano e sono tuttora impiegati per narrare le gesta di eroi musulmani, i ''menak'' furono adottati dall'aristocrazia sundanese dell'ovest per mettere in scena brani dei poemi Ramayana e Mahabarata. Intere generazioni della famiglia Sunarya si sono alternate nel ''Wayang golek'' nella sua versione occidentale e ancora oggi i suoi membri sono riconosciuti come valenti burattinai.
Il ''Wayang kulit'' è la forma più conosciuta del teatro delle ombre giavanese. ''Kulit'' significa pelle con riferimento al fatto che le figure vengono attentamente ricavate dalla pelle di bufalo come si trattasse di un lavoro di cesello e poi dipinte in varie sfumature di colore. Le figure si muovono dietro uno schermo di cotone e le loro ombre sono proiettate sullo stesso tramite una fonte di illuminazione che oggi è costituita per lo più da lampade alogene mentre a [[Bali]] si usa ancora la tradizionale lampada ad olio. La preparazione di uno spettacolo implica un lavoro di ''equipe'' di diverse settimane. Nel corso della rappresentazione la funzione principale spetta al ''dalang'', il mastro burattinaio, tenuto in grandissimo onore a Giava. Il ''dalang'' è accompagnato da un'orchesta che fa uso di gong in bronzo e di strumenti a percussione come lo xilofono che producono suoni di grande suggestione. Il museo nazionale di Giacarta allestisce spettacoli di Wayang Kulit di solito la sera di ogni secondo e ultimo sabato del mese. Anche il museo Wayang sulla piazza Fatahillah mette in scena rappresentazioni di ''wayang kulit'' solitamente la domenica mattina. Si tratta comunque di spettacoli abbreviati che durano circa un'ora.
Il ''wayang wong'' o ''wayang orang'' è un tipo di spettacolo in cui le marionette sono rimpiazzate da attori in carne e ossa (''wong'' significa essere umano) che ne imitano comunque i movimenti. Potrete assistere a spettacoli di ''wayang wong'' al {{marker|tipo=drink|nome=teatro Bharata |lat=-6.174774 |long=106.837914}}, un'istituzione che, purtroppo, non è reclamizzata come meriterebbe. La [https://wayang.wordpress.com/w-o-bharata/ compagnia teatrale] {{dead link|dicembre 2020}} che si esibisce sul palco del Bharata è di antica formazione. Gli attori sono professionisti e molto acclamati. Di norma le rappresentazioni hanno luogo dalle 20:15 alle 24:00 ogni martedì, mercoledì, venerdì e sabato ma abbiate cura di verificare queste informazioni presso il vostro albergo, potrebbero essere inesatte.
'''Lenong''' - Tra le forme di teatro popolare va citato anche il ''Lenong'', sviluppato dal popolo batavo. Si tratta essenzialmente di un dialogo umoristico in dialetto batavo (con prestiti linguistici dal portoghese e dall'olandese), spesso accompagnato da una orchestrina (''Gambang kromong'') i cui membri suonano diversi strumenti locali (''ohyan'' e ''gihyan''). Il guscio di un cocco ha la funzione di produrre effetti di risonanza. Sono stati introdotti di recente strumenti musicali di chiara fattura occidentale (flauti, sassofoni, chitarre, ecc). La rappresentazione ha inizio con la formulazione di una preghiera (''ungkup'') ed un'offerta rituale. Di norma attori (''panjak'') e attrici (''ronggeng'') provengono dal popolo e non hanno frequentato alcuna accademia. Il lenong appare fortemente influenzato dal teatro Peranakan (Cinesi che nel XV secolo emigrarono nella penisola malese e nelle Indie orientali olandesi). Rappresentazioni di Lenong sono spesso date negli alberghi di lusso del distretto sud o, sporadicamente, al museo dei burrattini di Taman Fatahillah ma forme autentiche di Lenong sopravvivono solo nel villaggio tradizionale di {{marker|tipo=drink|nome=Setu Babakan |lat=-6.3424 | long=106.8244}}, raccolto sulle rive dell'omonimo laghetto (vicino lo zoo di Ragunan, stazione Università Pancasilav dei treni suburbani con capolinea a Depok o [[Bogor]]).
Coloro che sono interessati a danze e spettacoli del folclore giavanese, possono consultare il programma del centro culturale {{marker|tipo=drink|nome=Taman Ismail Marzuki|lat=-6.190170|long=106.839124}}, un grande e moderno complesso che conta al suo interno svariate strutture (un auditorium, due teatri, più un planetario e altri spazi per accogliere mostre extratemporanee e proiezioni cinematografiche).
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Locali notturni ===
Giacarta è osannata per la sua vita notturna, spesso definita tra le più brillanti del [[Sud-est asiatico]]. Ci sono alcuni aspetti, però che devono essere chiariti. Se per esempio visiterete Giacarta nel periodo del Ramadan, troverete molti locali chiusi o aperti per poche ore. Un risvolto, sotto certi punti di vista "clandestino", da non trascurare è la prostituzione dilagante non solo nei locali degli sciatti quartieri di Mangga Besar e Glodok ma anche in quelli all'interno dei rispettabilissimi alberghi del [[Giacarta meridionale|distretto sud]]. Spesso le prostitute (in gergo locale: ''ayam''), mascherate da clienti dell'albergo, sono in combutta con il gestore del locale e la loro funzione è quella di ordinare un cocktail dopo l'altro per far pagare al pivello di turno un conto il più possibile salato. Anche il vecchio centro coloniale (''Kota tua'') ha una pessima reputazione: molti locali di karaoke e centri massaggi o fitness sono, nonostante l'insegna di facciata, veri e propri bordelli. Persino la rinomata {{marker|tipo=drink| nome=discoteca Golden Crown |lat=-6.1423 | long=106.8168}} nel quartiere cinese di Glodok ha aree riservate alla prostituzione. Più o meno sullo stesso piano stanno altri noti locali come il {{marker|tipo=drink|nome=Malioboro Entertainment|lat=-6.1634 | long=106.8196}} e il {{marker|tipo=drink|nome=club 36|lat=-6.1470 | long=106.8178}}.
La prostituzione maschile si muove sugli stessi livelli ma può risultare ancora peggiore; dipende dal locale in cui vi andrete a cacciare e dal tipo in cui vi imbatterete. In genere però la clientela dell'{{marker|tipo=drink|nome=Apollo bar & Lounge |lat=-6.22744 | long=106.82428}} che, nonostante l'etichetta, è tra i più rinomati club di Giacarta, è innocua e tutto sommato simile a quella dei corrispettivi locali europei. È pur vero che non è facile distinguere i giovani delle ricche famiglie che abitano in zona da incalliti borsaioli altrettanto ben vestiti e provenienti da fuori ma questi ultimi costituiscono una minoranza e ce ne se difende abbastanza bene adottando misure cautelative elementari. Altri dei ragazzi provenienti da quartieri poveri sono altrettanto innocui e frequentano l'Apollo con l'unica speranza di incontrare il contro partner europeo o americano che se li porti a casa, riscattandoli così da un futuro di vita grama.
Sono in molti a consigliarvi di starvene rintanati nei club dell'altolocato quartiere di Kemang e di non andare a curiosare per i locali di Mangaa Besar, Glodok e Kota tua a meno che non disponiate di una compagnia fidata che conosca bene le abitudini locali.
Seguendo questo consiglio vi perderete però la ''Real Jakarta''. Non tutti i localini di Mengaa Basar sono ambigui. Alcuni, nonostante l'ambiente decisamente poco invitante, dispongono di buoni DJs. In altri bande locali suonano musica pop coreana, a dire il vero, non proprio adatta a timpani europei. Se non nutrite secondi fini, siete un tipo tranquillo, non troppo schizzinoso potete anche farci una capatina da soli.
Il "libertinaggio", che a Giacarta si confonde con la pratica del clubbing, è un'eredità olandese dei tempi andati la cui reliquia più appariscente è la Warmoesstraat nel quartiere de Wallen di [[Amsterdam]], oggi un'attrazione turistica. Dunque non c'è niente di male nel recarsi a Mengaa Basar o Glodock o Kota tua con la stessa filosofia del turista che visita il quartiere a luci rosse della capitale dei Paesi Bassi. Se però siete rosi dal pallino del sesso, fareste meglio a seguire il consiglio dei morigerati.
Il blocco M rigurgita di club frequentati da Indonesiani che lavorano all'estero dalla mentalità ormai molto diversa da quella locale. Più precisamente i locali stanno sul lato della {{marker|tipo=drink|nome=via Palatehan |lat=-6.240845 |long=106.800862}} vicino il capolinea degli autobus. Anche i locali del blocco M, sebbene messi su con criteri occidentali e un po' diversi dai buchi di Kota tua, sono in maggioranza rivolti a una clientela maschile danarosa. L'atmosfera è da mercato della carne, la stessa che si respira a [[Silom|Patpong]] anche se il blocco M non offra ancora spettacolini di spogliarello improvvisati dalle ragazze go-go di [[Silom|Patpong]].
Pochi isolati più a sud del blocco M, in corrispondenza del viale Melawai, troverete una concentrazione di ristoranti, pub e locali karaoke tutti gestiti da Giapponesi. La "Little Tokyo" di Giacarta è però un po'fuori dal sentiero battuto.
Di norma non è richiesto un abbigliamento particolare per entrare nei locali di Giacarta, anche in quelli all'interno degli alberghi esclusivi e dei grandi centri commerciali di Kemang. Il motivo è probabilmente dovuto al clima troppo afoso. Se alloggiate in uno degli alberghi dell'Ancol Dreamland, potete entrare nei club del complesso anche in sandali, nessuno vi farà mai osservazione. Le donne però dovrebbero evitare abiti troppo succinti, corti o vistosi se non desiderano essere scambiate per prostitute o avere sguardi fissi puntati su di loro. Questo vale sotto certi aspetti anche per gli uomini.
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Sate ayam-Jakarta.JPG|thumb|Venditore di Sate madura nel centro di Giacarta]]
[[File:Soto Betawi in Sarinah.JPG|thumb|Soto Batawo preparato nel ristorante all'interno dei grandi magazzini Sarinah]]
[[File:Nasi Goreng Pete Kambing.JPG|thumb|Piatto di Nasi goreng preparato nel ristorante Hot Rocket]]
[[File:Gado-gado in Jakarta.JPG|thumb|Piatto di gado-gado]]
[[File:Nasi Uduk Betawi.jpg|thumb|Piatto di nasi uduk alla moda di Giacarta]]
A Giacarta abbondano i ristoranti specializzati nelle cucine più diverse, da quella locale a quella francese. Sono molti i sedicenti ristoranti italiani ma quelli autentici sono ben pochi. Tra questi citiamo il {{marker|tipo=eat|nome=Toscana|lat=-6.2719 | long=106.8151}}, al n° 120 della via Kemang Raya, tel +62 21 7181216. gestito da una signora indonesiana che ha vissuto in Italia, la quale, come molti dei suoi connazionali che hanno lavorato all'estero, si è poi ritirata nel quartiere-bene di Kemang mettendo a frutto la sua esperienza italiana con l'apertura di questo locale che promette di usare ingredienti direttamente importati dal nostro paese, sebbene a prezzi elevati. Il locale italiano più rinomato di Giacarta è però la gelateria "Sate Ragusa", aperta da una famiglia siciliana nel secondo dopoguerra.
Troverete liste di ristoranti negli articoli inerenti i vari distretti di Giacarta. Coloro che invece vogliono cimentarsi nella degustazione di pietanze locali troveranno utile la lista seguente con i piatti tipici della cucina di Giacarta e di quella Indonesiana in genere. Tutte le pietanze dell'elenco sono proposte da venditori ambulanti ma, per ragioni igieniche, dovrete astenervi dal comprarli a meno che non siate assolutamente sicuri della bontà dei prodotti e della loro preparazione. Lo stesso vale per quei cibi venduti nei vari stand (''warung'') che difettano di impianto di refrigerazione adeguato.
* '''Sambal''' - Si tratta di una salsa a base di ''thai dragon'', un genere di peperoncino superpiccante. Gli ingredienti variano a seconda della regione ma nei ristoranti di Giacarta il sambal è quasi sempre costituito da gamberetti ridotti in poltiglia (surimi), succo di lime, sale e zucchero amalgamati in un mortaio di pietra cui possono essere aggiunti funghi, mango o durian. Per quanto il sambal sia per tradizione un condimento, è oggi facile trovarlo nei ristoranti di Giacarta come piatto a sé stante accompagnato da riso bollito.
* '''Satay''' - Sono gli spiedini alla brace, versione indonesiana del kebab. Raramente la carne è di maiale come a [[Bali]]. In sua vece si usa a Giacarta pollo, capra o montone. Prima di essere messi sulla griglia, i pezzettini di carne sono marinati e quindi affogati in una salsa a base di arachidi. La versione più diffusa a Giacarta è il "sate madura", servita con dolci a base di riso (ketupat) o fette di cetriolo con aglio.
* '''Bakso''' - Un brodo a base di polpette di forma varia ma di solito simile a una pallina da tennis e pasta fresca simile alle nostre fettuccine. Il piatto è spesso accompagnato da scalogni fritti, uova sode e ''wonton'', la versione cinese dei nostri gnocchi. Il Bakso era il piatto preferito dell'ex presidente Barack Obama durante gli anni del suo soggiorno giovanile nella capitale indonesiana, come confessato dallo stesso nel corso di un'intervista. Il ristorante più rinomato di Giacarta nella preparazione della pietanza è il {{marker|tipo=eat|nome=Bakso Lapangan Tembak Senayan|lat=|long=}}, al n° 1 della via (''jalan'') Gerbang Pemuda.
* '''Soto''' - Altro brodo a base di carne di pollo, capra o manzo che a Giacarta è spesso spesso servito con una salsa cremosa di latte di cocco che gli conferisce un sapore dolciastro (Soto batavo). Potete però trovarlo in altre versioni regionali che includono salsa sambal o scalogni arrostiti e aglio fritto. I migliori indirizzi per la degustazione del soto sono {{marker|tipo=eat|nome=Kafe Betawi|lat=-6.224720|long=106.809518}} o il più informale {{marker|tipo=eat|nome=Soto madura|lat=-6.167201|long=106.827552}}, al n° 16 di Jl. Ir. H. Juanda.
* '''Nasi goreng''' - Piatto nazionale, il nasi goreng è costituito nella sua versione base da riso fritto condito in una densa salsa di soia e guarnito con cipolle e carote. Nella sola Indonesia esistono almeno una ventina di varianti. Una di queste è il ''nasi-gila'' (riso pazzo), che comporta l'aggiunta di sottilissimi pezzetti di carne che si confondono con i chicchi di soia. È servito spesso a colazione, e in questo caso è accompagnato da gamberetti e uova fritte. Il ristorante più celebre dove gustare il nasi goreng e il nasi gila è il {{marker|tipo=eat|nome=Menteg Plaza|lat=|long=}}, Lantai Ground, Jl. HOS. Cokroaminoto No. 79, Menteng.
* '''Gado-gado''' - Tradotto in italiano come "tutto misto", il gado-gado è un'insalata di piselli, fagiolini, spinaci, patate, mais, bolliti in salsa di arachidi e guarniti con uova, fette di cetriolo, formaggio tofu e semi di soia. La versione più in voga a Giacarta è il "gado-Gado Boplo" condito in salsa di anacardio. Il ristorante specializzato è il {{marker|tipo=eat|nome=Gado-Gado Bon-Bin|lat=|long=}}, al n° 5 di .Jl. Cikini IV
* '''Nasi uduk''' - Piatto tipico della cucina batava, il nasi uduk è costituito da riso bollito in latte di cocco che accompagna una girandola di carni (soprattutto pollo fritto), pesci (acciughe o alici), legumi (Tempe, ovvero soia in forma di dolce), vegetali vari passati in padella come anche il mais, tutti spesso accompagnati da uova sode. È un piatto popolare, molto a buon mercato e adatto per le ore del pranzo.
* '''Nasi padang''' - Originario dell'omonima [[Padang (Indonesia)|città]] ([[Sumatra]]), il nasi padang è facilmente reperibile nei ristoranti di Giacarta. Si tratta di una pietanza a base di riso cotto al vapore e condito con vari tipi di salse al curry . È sempre accompagnato da interiora di bue (fegato, trippa, ecc.) o scarti di pesce (teste per lo più). Dall'aspetto poco invitante per palati occidentali è comunque un piatto saporito. I locali lo mangiano con le mani e non mancano mai di accompagnarlo con tè ghiacciato molto zuccherato.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
[[File:Borobudur Hotel Jakarta - panoramio.jpg|thumb|L'hotel Borobudur]]
[[File:Mercure Hotel Ancol Jakarta - panoramio.jpg|thumb|Mercure Convention Centre Ancol]]
[[File:HotelKristal.jpg|thumb|La piscina dell'Hotel Kristal]]
Giacarta vanta una grande varietà di alberghi, da quelli di lusso agli ostelli e alle graziose pensioncine del centrale quartiere di Menteng. Spulciando in rete tra i vari siti di prenotazione alberghiera, rimarrete sorpresi degli sconti formidabili con cui vengono cedute stanze e suite nelle strutture contrassegnate da cinque stelle. Gli sconti sono dovuti al fatto che l'annata turistica del 2016 si è rilevata particolarmente disastrosa per gli albergatori di Giacarta: quasi il 50% dei posti letto di cui dispone la capitale indonesiana è rimasto vacante. Come a [[Bali]], a disertare la capitale indonesiana sono stati in massa i turisti individuali mentre il flusso dei turisti che hanno sottoscritto un pacchetto viaggi tutto compreso si è mantenuto costante.
Tra i più rinomati alberghi di Giacarta una menzione merita senz'altro l'{{marker|tipo=sleep|nome=hotel Hermitage|lat=-6.198301|long=106.838090}}, riaperto nel giugno del 2016 dopo 4 anni di accurati restauri. Essendo stato ricavato da un palazzo di epoca coloniale, va bene per coloro che vogliono rivivere suggestive atmosfere del passato. L'altrettanto rinomato {{marker|tipo=sleep|nome=Hotel Borobudur|lat=-6.171723|long=106.836630}}, sulla centrale Jalan Lapangan Banteng Selatan, presenta la caratteristica di essere costituito da due strutture moderne dal costo sensibilmente diverso ma entrambe immerse in un vastissimo parco molto curato dove allignano diverse specie di piante tropicali. Il fiore all'occhiello dell'hotel Borobudur è la piscina dalle dimensioni olimpioniche, un bene più che prezioso in una megalopoli dominata da afa e inquinamento. Il {{marker|tipo=sleep |nome=Mercure Convention Centre Ancol|lat=-6.122154|long=106.836360}} e il vicino {{marker|nome=Discovery hotel |lat= |long=}} entrambi all'interno dell'area turistico-ricreazionale di Ancol, sono l'ideale per coloro che non vogliono rinunciare a fare vita da spiaggia. I clienti del Mercure potranno contare, oltre che sulla spiaggia, sulla vicinanza di vari parchi acquatici.
A Giacarta sono presenti unità delle maggiori catene alberghiere internazionali. Quasi tutte sono situate in banali, per quanto sfavillanti, grattacieli in vetro e acciaio o in mastodontici e pretenziosi palazzi che scimmiottano l'architettura tradizionale locale. A parte questa differenza presentano tutti caratteristiche analoghe. Tra queste vanno citate il {{marker|tipo=sleep|nome=Four Season|lat=-6.2066|long=106.8280}}, il {{marker|tipo=sleep|nome=Grand Hyatt|lat=|long=}}, il {{marker|tipo=sleep|nome=Marriott|lat=-6.2272|long=106.8269}} che troverete spesso in offerta anche in periodo di alta stagione verosimilmente a causa dei due attacchi terroristici di cui è stato oggetto. Tra quelli più salati di tutti il {{marker|tipo=sleep|nome=Ritz Carlton|lat=-6.2287|long=106.8272}}.
A Giacarta sono presenti altre realtà alberghiere come ad esempio la Best Western, la catena che di fatto opera in franchising come stabilito dai giudici statunitensi. Gli alberghi affiliati alla Best Western offrono un servizio soddisfacente e stanze decenti per coloro che non sono interessati ai fronzoli. Spesso però presentano qualche grave difetto come la loro ubicazione in quartierini per niente turistici o su strade troppo rumorose.
A Giacarta è presente anche l'Ibis, la catena alberghiera supereconomica con due strutture, una nella zona dell'aeroporto e l'altra in pieno centro.
Tra le vecchie glorie va citato l'{{marker|tipo=sleep|nome=hotel Aryaduta|lat=-6.181722|long=106.835163}}, inaugurato nel 1973 in occasione dei primi giochi asiatici. In virtù della sua vecchiaia i prezzi sono sensibilmente inferiori al punto da rientrare di fatto nella fascia economica, pur essendo ancora classificato come un 5 stelle.
Tra gli alberghi indipendenti vanno citati il {{marker|tipo=sleep| nome=Century Park hotel |lat= |long=}} un quattro stelle nell'area commerciale di Senayan e l'{{marker|tipo=sleep|nome=hotel Kristal |sito web=http://www.hotelkristal.com| lat=-6.2836 |long=106.7910}}
Per coloro il cui ''budget'' è ancora più limitato esistono gli ostelli intorno alla stazione ferroviaria di Gondangdia, appena a sud della centrale piazza Merdeka. Da decenni luogo d'incontro di giovani che viaggiano con il sacco a pelo, gli ostelli sono raggruppati su un terzetto di strade (''jalan'') i cui nomi sono Jaska, Wahid Haszm e Johar. Se non siete più nel fiore degli anni o non volete rischiare la condivisione del tetto con chiassosi ed esuberanti adolescenti, oltre a selezionare uno dei modesti alberghi proprio a fianco degli ostelli potreste indirizzarvi verso una delle graziose pensioncine del quartiere di [[Giacarta meridionale|Mendang]] propriamente detto. Valutate attentamente la vostra scelta prima di prenotare perché molte delle pensioncine di Mendang che praticano prezzi infimi sono state ricavate da vecchie case del periodo coloniale non ristrutturate. Questo significa che sono prive di comodità e i pochi euro sborsati sono da intendere come un tributo alla storia dell'architettura e ai vecchi arredi. Accertatevi per lo meno che sia presente in stanza un condizionatore e che funzioni come si deve.
I non molti alberghi di [[Giacarta Meridionale|Kemang]], si adattano per coloro che vogliono vivere atmosfere europee essendo il quartiere abitato da Indonesiani che hanno lavorato all'estero come già citato in precedenza. Se non avete intenzione di rinunciare ai sapori di casa vostra il quartiere dove vivono gli Indonesiani che hanno lavorato all'estero, già citato in precedenza. Questa scelta si giustifica nel caso vogliate. Il quartiere vanti infatti parecchi pub e ristoranti con ambienti e un tipo di servizio che ricordano i luoghi dove gli Indonesiani hanno lavorato. Gli abitanti di Kemang che hanno vissuto in Italia sono però una sparuta minoranza e la maggior parte di loro ha lavorato in [[Paesi Bassi|Olanda]] e in [[Germania]]. A Kemang sono dunque rari i locali italiani degni di questo nome. I più, anche le pizzerie dall'insegna ingannevole come "Mamma mia", si confanno a una clientela anglosassone che ha frequentato i locali della catena Pizza Hut ma non ha idea degli ingredienti che servono per una pizza italiana.
Kemang rimane comunque un po' lontano dal centro anche se a questo collegato da linee di autobus Transjakarta e di treni suburbani. Si potrebbe affermare che il quartiere va bene per un soggiorno prolungato. Ma chi progetta di soggiornare a Giacarta sul medio termine ha sicuramente una motivazione non turistica.
La sistemazione in appartamenti turistici è poco diffusa a Giacarta, forse perché risentono della concorrenza di alberghi che offrono stanze con annesso un cucinotto, quanto basta per coloro che per motivi individuali, vogliono prepararsi i pasti da soli. Anche nel caso scegliate la sistemazione in appartamento dovrete vagliare attentamente le proposte perché spesso i vani non hanno nemmeno una finestra.
Evitate alberghi nelle zone della città vecchia (Kota tua) e dei limitrofi quartieri cinesi anche nel caso piuttosto improbabile che siate alla ricerca, come gli Indonesiani di provincia, di un super smartphone a prezzi stracciati (le fregature sono onnipresenti). La città vecchia ha un aspetto fatiscente e strade incredibilmente sudice. C'è da dire che il governo e le autorità amministrative si stanno dando un bel da fare per rendere la zona accettabile agli occhi dei visitatori, soprattutto da quando nel gennaio del 2015 l'UNESCO ha ufficialmente approvato la candidatura di ''Kota tua'' a Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Sono state ad esempio revocate le licenze a parecchi ambulanti, rei, agli occhi degli amministratori, della sporcizia che avvilisce la zona. Il cammino da compiere è tuttavia ancora lungo nonostante i massicci finanziamenti del governo olandese e al momento si presentano decentemente solo i piccoli quartieri intorno alla stazione di Kota, la piazza Taman Fatahillah e il vicino canale aperto dagli Olandesi nel primo periodo coloniale. Altrove le ruspe hanno già da tempo compiuto danni irreperabili e, a parte qualche modesta chiesetta portoghese sopravvissuta non si sa come, non è rimasto più nulla dei gloriosi edifici coloniali, come prestigiosi alberghi ed eleganti circoli ricreativi dove si riunivano gli Olandesi sull'esempio dei loro consanguinei britannici. Alcune di queste strutture sono crollate da sole per semplice incuria.
A essere pignoli, un'eccezione nel caotico panorama di Giacarta settentrionale c'è ed è il quartiere di Kelapa Gading. Questo è molto ordinato ed è una delle poche zone di Giacarta non soggetta ad allagamenti grazie ad un sistema di deflusso delle acque piovane in eccesso messo su in tutta fretta dopo gli allagamenti del 2007. Ha tuttavia un carattere prettamente residenziale. I grattacieli condominio sono per lo più abitati da commercianti oriundi cinesi che si sono arricchiti rifilando ai poveri Indonesiani di provincia auto usate antidiluviane e ''fake'' vari come smartphone e capi di vestiario. Nonostante abbondino i ristoranti e night questi sono ad uso esclusivo di cinesi e potreste sentirvi un pesce fuor d'acqua.
Se infine siete atterrati all'aeroporto di Giacarta con l'intenzione di raggiungere immediatamente la vostra destinazione finale in Indonesia ma il vostro aereo parte l'indomani, potrete contare su una dozzina di alberghi intorno allo scalo. Sono elencati di seguito partendo dal meno caro. Abbiate cura di prenotarli con qualche settimana di anticipo perché sono parecchi quelli che condividono il vostro stesso proposito di schivare la capitale indonesiana.
* {{sleep
| nome=POP! Hotel Airport Jakarta | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Swiss-Belinn Airport Jakarta | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Orchardz | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=ibis Styles Jakarta Airport | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Zest Hotel Airport | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Jakarta Airport Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Bandara International Hotel Managed by Accorhotels | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Indonesia
| Regione nazionale = Giava Occidentale
| Regione nazionale2 = Area metropolitana di Giacarta
| Livello = 1
}}
n4o6rsy9n23c1lo35hh8tnjt8ibuvlo
Abu Dhabi
0
46448
883022
861732
2025-06-30T14:53:07Z
CommonsDelinker
10791
Removing [[:c:File:Gran_Moschea_dello_Sceicco_Zayed.jpg|Gran_Moschea_dello_Sceicco_Zayed.jpg]], it has been deleted from Commons by [[:c:User:ChemSim|ChemSim]] because: per [[:c:Commons:Deletion requests/File:Gran Moschea dello Sceicco Zayed.jpg|]].
883022
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = أَبُو ظَبِي Abū Ẓabī
| Banner = Abu Dhabi pg banner.jpg
| DidascaliaBanner = Abu Dhabi
| Immagine = Абу-Даби (Abu Dhabi) - panoramio (1).jpg
| Didascalia = Abu Dhabi skyline di notte con l'Emirates Palace e le Etihad Towers sullo sfondo
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Emirati Arabi Uniti]]
| Stato federato =
| Regione = [[Emirato di Abu Dhabi]]
| Territorio =
| Superficie = 942
| Abitanti = 1.450.000 <small>(2018)</small>
| Nome abitanti = dhabensi
| Prefisso = 0097
| CAP =
| Fuso orario = UTC+4
| Sito del turismo = https://dct.gov.ae/
| Map = ae
| Lat = 24.4667
| Long = 54.3667
| DdM = 2020
}}
'''Abu Dhabi''' è una città degli [[Emirati Arabi Uniti]].
== Da sapere ==
Abu Dhabi è la capitale e la sede del governo degli Emirati Arabi Uniti, quindi è la destinazione ideale per qualsiasi evento politico importante. La città è essenzialmente una collezione di isole collegate tra loro e presenta monumenti colossali, musei eleganti, viali verdi, grattacieli, catene alberghiere di lusso internazionali e opulenti centri commerciali.
Abu Dhabi è anche il quartier generale delle forze armate, con un'enorme città murata chiamata Sheikh Zayed Military City. Molte compagnie internazionali, avamposti diplomatici e ambasciate vi hanno sede.
La città ha una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti, mentre la popolazione nativa costituisce la minoranza con solo 420.000 cittadini emiratini.
=== Cenni geografici ===
Abu Dhabi è la capitale federale e la sede dei tre rami del governo degli [[Emirati Arabi Uniti]]. È la più grande città dell'[[Emirato di Abu Dhabi]]. La città si sviluppa su un promontorio a sua volta spezzettato da diverse isole unite da svariati ponti su cui si concentrano diversi quartieri.
=== Quando andare ===
{{Clima|pos=sinistra|genmax=24,1|febmax=26|marmax=29,5|aprmax=34,5|magmax=39,3|giumax=40,8|lugmax=42,1|agomax=42,9|setmax=40,4|ottmax=36,5|novmax=31,1|dicmax=26,3|genmin=13,2|febmin=14,6|marmin=17,5|aprmin=20,8|magmin=23,8|giumin=26,1|lugmin=28,8|agomin=29,5|setmin=26,6|ottmin=23,2|novmin=18,7|dicmin=15,8|genprecip=7|febprecip=21,2|marprecip=14,5|aprprecip=6,1|magprecip=1,3|giuprecip=0|lugprecip=0|agoprecip=1,5|setprecip=0|ottprecip=0|novprecip=0,3|dicprecip=5,2|descrizione=[https://weather.com/weather/tenday/l/AEXX0001:1:AE weather.com]}}
La città ha un clima arido, con temperature molto calde in estate. Le precipitazioni annuali sono pari a 57 mm.
=== Cenni storici ===
{{Nota|allineamento=sinistra|titolo=La storia dietro il nome...|dim-testo=95%|testo="Dhabi" è la parola araba di una particolare specie di gazzella che un tempo era comune nella regione araba. "Abu" significa padre; quindi, Abu Dhabi significa "Padre del Dhabi". Il nome della città deve però provenire da un'antica leggenda del folklore locale in cui i beduini appartenenti all'affiliazione tribale di Bani Yas a caccia di una gazzella la inseguivano dal deserto fino alla terra sulla costa e scoprirono la posizione. I beduini l'hanno chiamata "Abu Dhabi", pertinente alla gazzella che li ha condotti lì.}}
La città non doveva essere la capitale degli Emirati Arabi Uniti perché doveva essere una città pianificata tra Abu Dhabi e [[Dubai]] e doveva essere chiamata "Al Karama" (che significa ''dignità'' in arabo), come affermato nella prima versione della costituzione. Tuttavia, considerando che la fase precedente dell'unione è stata costellata da un periodo instabile, con molteplici problemi Abu Dhabi è stata resa la capitale temporanea in quanto era la casa del padre fondatore degli Emirati Arabi, Sheikh Zayed. Successivamente, Abu Dhabi fu dichiarata la capitale permanente degli Emirati Arabi Uniti secondo l'accordo del resto dei sette padri fondatori dell'Emirato.
Nel tentativo di attrarre investitori stranieri e urbanisti, la città ha seguito le orme di [[Dubai]] formando zone esenti da imposte, allentando le leggi islamiche e aumentando le vendite immobiliari agli espatriati. Come centro diplomatico del governo, furono costruiti vari monumenti e musei.
Al fine di costruire uno status internazionale della città come centro della diplomazia, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha stretto relazioni con altri governi; più che altro con [[Francia]] e [[Stati Uniti]]. Di conseguenza, molte aziende e del personale negli Stati Uniti hanno sede in città. L'ambasciata americana è la più grande ambasciata di Abu Dhabi e quasi riconoscibile come punto di riferimento grazie al suo design triangolare, così come l'aeroporto di Abu Dhabi è uno dei pochi aeroporti che consente l'immigrazione preliminare agli Stati Uniti; permettendo ai viaggiatori di entrare negli USA come viaggiatori domestici.
La città ha anche ampliato notevolmente la sua industria dell'intrattenimento, creando progetti enormi come la pista di Formula 1, il parco a tema Ferrari World e Warner Bros World Abu Dhabi.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 24.431
| Long= 54.449
| h= 450 | w= 500 | z= 11
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
La maggior parte di Abu Dhabi si trova su un'isola a forma di cuneo collegata da due ponti alla terraferma e altri due ponti ad altre isole che alla fine si collegano anche alla terraferma.
Gli indirizzi stradali sono allo stesso tempo molto logici e irrimediabilmente confusi. Molte strade hanno nomi tradizionali, come "Airport Rd", che potrebbe non corrispondere ai nomi ufficiali, come "Maktoum St", e la città è divisa in quartieri tradizionali come "Khalidiyya". Tuttavia, la città è stata suddivisa in "zone" e "settori" numerati, con tutte le strade numerate in ogni settore, First St, Second St, ecc., E la stragrande maggioranza dei segnali stradali si riferisce solo a questi. Il sistema di strade principali è abbastanza semplice una volta che vi rendete conto che le strade con numeri dispari attraversano l'isola e i numeri pari corrono lungo di essa. Quindi First St è in realtà la '''Corniche''', e i numeri dispari continuano fuori città fino alla 31st St, che è vicino al nuovo '''Khalifa Park'''. Aeroport Rd è Second St e i numeri pari continuano verso est fino alla 10th St dal centro commerciale Abu Dhabi. Sul lato ovest di Airport Rd, i numeri vanno dalla 22a alla 32a strada del nuovo porto turistico di Al Batem.
Purtroppo, la confusione è causata dalle strade locali, che sono sui cartelli verdi (le strade principali sono sui cartelli blu) e sono anche chiamate First, Second, ecc. La maggior parte dei locali sceglie di ignorare del tutto il sistema e il modo migliore per dare istruzioni avviene navigando per punti di riferimento, se prendete un taxi, è probabile che arriverete "dietro l'Hilton Baynunah" molto più velocemente della "Fifth Street, Sector 2". Per fortuna, GPS e Google Maps hanno semplificato la vita.
L'icona più riconoscibile è la '''Grande Moschea di Sheikh Zayed''', che è un sito di visita comune per turisti e diplomatici. La moschea consente ai non musulmani di entrare ed esplorare l'architettura islamica della moschea. Esistono anche vari monumenti che onorano i successi degli Emirati, con il più comunemente riconosciuto l''''Oasi della dignità''' (chiamata ''Wahat Al Karama''). Il grande monumento si affaccia sulla moschea e ha i nomi dei soldati emiratini caduti.
=== Quartieri ===
[[File:Abu Dhabi, UAE.jpg|miniatura|Abu Dhabi dal satellite]]
*{{marker|nome=[[Isola Yas]] |tipo=city|lat= 24.4819|long=54.6135}} — Ha un circuito di Formula 1, il Ferrari World (un parco a tema Ferrari che ospita le montagne russe più veloci del mondo), Yas Waterworld, un centro commerciale e un hotel.
*{{marker|nome=Al Bateen |tipo=city|lat= 24.452566|long=54.352521}} — Quartiere a ovest della città che si affaccia sul mare.
*{{marker|nome=Al Marina |tipo=city|lat= 24.475900|long=54.321105}} — Isola di Abu Dhabi.
*{{marker|nome=Isola Saadiyat |tipo=city|lat=24.530691 |long=54.442162}} — In questa isola si trova il Museo del Louvre e diverse spiagge.
*{{marker|nome=Isola Al Reem |tipo=city|lat= 24.495249|long=54.404801}} — Una volta completato, sarà un paradiso residenziale, commerciale ed educativo. L'isola di Reem sta procedendo bene, con molti grattacieli costruiti sull'isola per servire la sua popolazione in crescita. Lo skyline dell'isola ha un numero impressionante di edifici alti. Tuttavia, il lato nord è ancora abbastanza vuoto. Nonostante ciò, ci sono molte strutture disponibili ed è un buon posto dove vivere.
*{{marker|nome=Isola Al Lulu |tipo=city|lat= 24.500387|long=54.343614}} — Un gruppo di isole artificiali, già costruite al largo della costa, ma rimasto lì senza fare nulla dopo che un'impresa turistica non riuscì nemmeno a iniziare la costruzione.
*{{marker|nome=Isola Al Maryah |tipo=city|lat= 24.500587|long=54.389641}}
*{{marker|nome=Al Mina |tipo=city|lat=24.523997 |long=54.374516}} — Quartiere portuale.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:13-08-06-abu-dhabi-airport-02.jpg|miniatura|Una delle sale dell’aeroporto]]
*{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi]] |lat= 24.433056 | long=54.651111}} ({{IATA|AUH}}) — è il secondo aeroporto più trafficato degli Emirati Arabi Uniti (dopo [[Dubai]]) e la base di partenza della compagnia di bandiera [http://www.etihadairways.com/ Etihad Airways] di Abu Dhabi. Etihad Airways si sta espandendo rapidamente e ora vola da molte località dall'[[Australia]] all'[[Europa]] e agli [[Stati Uniti]].
:L'aeroporto è separato nel Terminal 1 (il terminal originale), nel Terminal 3 (principalmente dedicato a Etihad Airways) e in un Terminal 2 più piccolo. Il Terminal 1 offre un aspetto leggermente squallido e un baldacchino di funghi piastrellato di calce blu incredibilmente bizzarro alle porte. Il Terminal 2 non ha bracci di collegamento, basandosi sugli autobus per trasportare i passeggeri da e verso i loro aerei. Il Terminal 3 è molto più recente e ha migliorato l'accesso ai negozi e ai gate. Tutti i voli dal Terminal 3 sono Etihad, ma non tutti i voli Etihad partono dal Terminal 3. In particolare, i voli da e per gli Stati Uniti utilizzano il terminal più vecchio. Un quarto terminal principale dovrebbe aprire nel 2019.
:A [[Dubai]], potete anche effettuare il check-in presso l'Etihad Travel Centre, vicino alla stazione Noor Bank.
* {{listing
| nome=Aeroporto Al Bateen | alt={{IATA|AZI}} | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4283 | long=54.4581 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q11824251
| descrizione=Secondo aeroporto della città.
}}
[[File:Dubai Airport.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Dubai]]
*{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Dubai]] |lat= 25.252778 | long=55.364444}} ({{IATA|DBX}}) — è il più grande hub del [[Medio Oriente]] e la base della compagnia di bandiera di Dubai Emirates e del suo flydubai compagnia a basso costo. È cresciuto a un ritmo così furioso che i suoi terminal stanno esplodendo, specialmente nelle ore di punta intorno a mezzanotte.
;:Collegamenti
:Un taxi dell'aeroporto di Dubai diretto al centro di Abu Dhabi costerà circa 300 dirham.
:Per prendere un autobus, dovrete recarvi in una delle numerose stazioni degli autobus di Dubai per prendere l'Emirates Express per Abu Dhabi. Vedere la sezione In autobus di seguito.
=== In auto ===
[[File:On Rout to Abu Dhabi from Dubai (5).JPG|miniatura|L'autostrada E11, chiamata anche Sheikh Zayed road, verso Abu Dhabi da Dubai.]]
L'autostrada E11 a cinque corsie tra Dubai e Abu Dhabi è il percorso più trafficato del paese e il viaggio di 130 km può essere percorso in circa 1 ora e 20 minuti. Mentre esiste un limite di velocità nazionale di 120 km/h, è possibile accelerare fino a 140 km/h senza attivare gli autovelox. Questa velocità è ampiamente superata da alcuni automobilisti. State lontani dalla corsia più a sinistra e guidate con attenzione, soprattutto di notte. E11 è l'autostrada più lunga degli Emirati.
Se noleggiate un'auto ad Abu Dhabi, è probabile che l'auto vi avviserà se superate i 120 km/h. A seconda del veicolo, potrebbe trattarsi solo di una luce lampeggiante o di un bip acuto e continuo. Se vi infastidisce, potreste non voler superare i 120 km/h.
Per viaggiare direttamente ad Abu Dhabi da Dubai sulla E11, mantenete la sinistra a Al Shahama e seguite l'autostrada E10, che passa per Yas Island (uscita sull'autostrada E12) e Al Raha Beach sulla strada per il ponte Sheikh Zayed ad Abu Dhabi. Questo ponte collega direttamente Salam Street (8th Street), un'ampia mega strada lungo la costa settentrionale dell'isola di Abu Dhabi. In alternativa al ponte Zayed, ci sono le rampe al largo della E10 che si collegano al ponte Maqta, che porta alla 2nd Street (Airport Road) e alla 4th Street (East Road o Muroor Road). Durante i periodi non di punta, questi percorsi scorrono abbastanza rapidamente in città.
=== In nave ===
* {{listing
| nome=Porto Zayed | alt=ميناء زايد | sito=http://www.adpc.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.521931 | long=54.384839 | indicazioni=
| tel=+971 2 695 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3180182
| descrizione=In questo porto commerciale attraccano diverse navi da crociera.
}}
* {{listing
| nome=Emirates Palace Marina | alt= مارينا قصر الإمارات| sito= https://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace/emirates-palace-marina/emirates-palace-marina/| email=
| indirizzo= | lat= 24.465070| long= 54.310795| indicazioni=
| tel= +971 2 690 7725| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Porto turistico
}}
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
[[File:13-08-06-abu-dhabi-by-RalfR-033.jpg|miniatura]]
* {{listing
| nome=Stazione dei bus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 24.470898| long= 54.376659| indicazioni=angolo di Hazza bin Zayed the First (11th) St and East (4th) Rd
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Potete arrivare ad Abu Dhabi dagli altri Emirati di Dubai, [[Sharja]], ecc. L'''Emirates Express'' tra Abu Dhabi e [[Dubai]] è gestito congiuntamente dai comuni di Abu Dhabi e Dubai. Il percorso di 130 km dura circa due ore. Gli autobus gestiti dalla RTA di Dubai sono autobus di lusso che fanno pagare 25 dirham per il viaggio di andata e 25 dirham per il viaggio di ritorno. Gli autobus di trasporto di Abu Dhabi fanno pagare 15 dirham a tratta. Il primo autobus parte alle 05:30 e l'ultimo alle 23:30 a intervalli di 30 minuti o prima se l'autobus si riempie. Da Dubai, gli autobus partono dalle 05:30 e arrivano fino alle 23:30, dalla stazione Al Ghubaiba di [[Bur Dubai]] (di fronte al Carrefour Shopping). Per gli orari degli autobus, consultare l'orario pubblicato sul [http://www.rta.ae/wpsv5/links/buses/timetable/E102Both.pdf sito Web] del governo di Dubai.
:Se possedete un biglietto aereo Emirates e arrivate o partite dall'aeroporto di Dubai, la compagnia aerea offre un'estensione gratuita del viaggio da/per Abu Dhabi. Gli autobus partono dal Terminal 3 dell'aeroporto di Dubai e arrivano all'ufficio Emirates Abu Dhabi situato nella Torre Al Sawari. Contattare il servizio [http://www.emirates.com/english/plan_book/to_and_from_airport/free_shuttle_service_dubai.aspx clienti Emirates] per la prenotazione.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono ampiamente disponibili ovunque. Potete prendere qualsiasi taxi con tassametro per strada a Dubai o in qualsiasi altro luogo negli Emirati Arabi Uniti e chiedere di andare ad Abu Dhabi. Sono inoltre disponibili applicazioni come Uber. Il costo tra Dubai e Abu Dhabi è di circa 250 dirham. Da Abu Dhabi, i taxi costano circa 200 dirham per Dubai, a seconda di quale parte di Dubai scenderete.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Abu Dhabi offre autobus e molti taxi per spostarsi. Poiché la maggior parte della città si trova nell'isola, il traffico è una circostanza comune.
=== Con mezzi pubblici ===
La principale stazione degli autobus di Abu Dhabi si trova su Hazaa Bin Zayed Road (vedi sopra). Qui potete prendere gli autobus diretti verso i diversi punti della città e gli autobus interurbani. La fermata dell'autobus funge anche da stazione di taxi, per i taxi a lunga percorrenza. Gli autobus interurbani e gli autobus per l'aeroporto sono facili da individuare presso il terminal e sono ben segnalati. I servizi partono da varie fermate nelle vicinanze e non tutti entrano nel terminal degli autobus. Non ci sono cartelli direzionali o mappe.
Il sistema tariffario è semplice: 2 dirham per una corsa singola, 4 dirham per un pass giornaliero, 30 dirham per un pass settimanale o 40 dirham per un pass ''Hafilat'' di un mese. I biglietti possono essere caricati solo su smart card usa e getta o riutilizzabili. Nessun contante è accettato dai conducenti. Gli autobus verdi bluastro scuro sono climatizzati ma non accessibili alle sedie a rotelle. I passeggeri possono salire e scendere alle fermate designate lungo il percorso. Queste fermate possono essere identificate dal polo temporaneo delle fermate degli autobus del Dipartimento dei trasporti. Le fermate dell'autobus che non hanno il segnale di fermata dell'autobus DoT e potrebbero non essere servite poiché non vengono utilizzate tutte le fermate lungo il percorso.
Le smart card ''Hafilat'' possono essere acquistate presso le biglietterie automatiche che si trovano presso la stazione principale degli autobus e nell'area del centro commerciale Abu Dhabi. Le macchine sono insignificanti e difficili da individuare, quindi chiedete ai locali. Di seguito alcune linee di bus:
* {{listing
| nome=Numero 5 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 10 min, 06:30–23:30 | prezzo=
| descrizione=da Al Meena al centro commerciale Marina via Abu Dhabi Mall e Hamden Street.
}}
* {{listing
| nome= Numero 7| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 10 min, 06:30–23:30 | prezzo=
| descrizione=Abu Dhabi Mall fino a Marina Mall via Zayed the 1st Street (noto anche come Electra).
}}
* {{listing
| nome=Numero 8 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 20 min, 07:15–23:30 | prezzo=
| descrizione=club turistico per rompere l'acqua attraverso Hamdan Street, Zayed la 2a (via 4th) Street, Airport Road, Al Manhal Street.
}}
* {{listing
| nome=Numero 32 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Ogni 10 min, 06:00-22:40| prezzo=
| descrizione=Sports City Carrefour al centro commerciale Marina via Airport Road, stazione degli autobus e Zayed 1a strada.
}}
* {{listing
| nome= Numero 54| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Ogni 10 min, 06:00-23:00| prezzo=
| descrizione=Sports City Carrefour al centro commerciale Abu Dhabi tramite East Read, la stazione degli autobus e Hamden Street.
}}
Il servizio di autobus più vecchio, gestito dal Comune di Abu Dhabi, gestisce linee di autobus all'interno della città e verso gli altri emirati. I percorsi all'interno della città sono davvero pochi. Gli autobus sono moderni e climatizzati. I servizi sono il più puntuale possibile e operano più o meno tutto il giorno e fanno pagare 2 dirham per i viaggi all'interno della capitale. '''I pochi posti davanti sono riservati alle donne, gli uomini dovrebbero spostarsi verso la parte posteriore del bus'''.
=== In taxi ===
[[File:Abu Dhab Taxi.jpg|miniatura|Un taxi di Abu Dhabi]]
I taxi sono un buon modo per spostarsi se non si dispone di un'auto. I taxi di Abu Dhabi sono relativamente economici. Quelli principali sono in argento con segni gialli nella parte superiore. La chiamata costa 5 dirham, 5.50 dirham di notte (dalle 22:00 alle 06:00) (2017). In alternativa, è possibile prenotare un taxi chiamando il 600535353, per un costo di prenotazione di 4 dirham. I taxi addebiteranno 1,82 dirham per chilometro e 50 fils per ogni minuto di attesa.
I taxi sono monitorati tramite GPS e non sono autorizzati a guidare al di sopra di determinate velocità. Queste cambiano a seconda di dove ci si trova.
A volte anche i taxi neri dall'aspetto più nuovo vanno in giro per la città. Questi sono i taxi per l'aeroporto, che potete prendere in qualsiasi punto della città per 60-100 dirham. Potete riconoscerli grazie ai loro segni colorati in alto e mostrano testo in inglese e arabo. Non dovete dare la mancia ai tassisti, ma essa sarà estremamente apprezzata.
=== In auto ===
Se decidete di noleggiare un'auto, fate attenzione al fatto che il sistema di numerazione delle strade è insolito e possono volerci settimane per abituarsi. Le inversioni a U sono consentite in quasi ogni incrocio. Quando il segnale della corsia di sinistra diventa verde, dovete semplicemente fare un'inversione a U e tornare indietro. Qualunque siano gli altri difetti che i conducenti qui possono avere, non utilizzano le luci rosse. Ci sono telecamere in molti incroci, le multe sono alte (circa 550 dirham) e i residenti che non sono cittadini possono essere espulsi per guida spericolata o per troppe luci rosse. Quando la luce inizia a lampeggiare, significa che il taxi davanti si ferma. Quando la luce diventa verde, tuttavia, aspettatevi che qualcuno dietro di voi suoni immediatamente per farvi muovere. Quasi tutte le strade sono monitorate da radar remoti e riceverete una multa pesante per posta per violazione del limite di velocità senza che nessuno vi fermi o vi dica che state superando i limiti. Il limite di velocità sui cartelli è esattamente il limite su cui il radar è tarato. Non vi è alcun margine. Se si supera il limite anche solo di 1 Km/h (come a [[Dubai]] e in altri Emirati) si verrà multati.
Fuori da Abu Dhabi i conducenti sono spericolati a causa delle corsie di traffico di grandi dimensioni che portano i conducenti a guidare male. Gli automobilisti possono uscire di fronte, cambiare corsia a caso e mandare messaggi durante la guida. D'altro canto, il divieto di guida in stato di ebbrezza è rigorosamente applicato.
La strada E11 da Abu Dhabi a Dubai è considerata la strada più pericolosa degli Emirati Arabi Uniti. Un gran numero di persone viaggiano avanti e indietro tra Abu Dhabi e Dubai e un gran numero di loro non presta sempre attenzione alla strada. La strada ha battuto il record del più grande incidente stradale nella storia degli Emirati Arabi Uniti. Non è raro vedere i conducenti leggere i giornali o guardare un film attraverso questo segmento di autostrada. Nonostante le strade eccellenti e un sistema di segnaletica stradale, gli incidenti automobilistici rimangono la principale causa di decessi negli Emirati Arabi Uniti.
[[File:Parking Ticket Machine02 Abu Dhabi UAE.jpg|150px|miniatura|Parchimetro di Abu Dhabi.]]
Il '''parcheggio''' all'interno della città è monitorato da Mawaqif, che fornisce anche i parchimetri. I parchimetri hanno display in inglese e arabo. La tariffa minima è di solito 2-4 dirham.
Trovare un parcheggio nell'isola principale di Abu Dhabi è un disastro. I posti auto sono estremamente limitati e la maggior parte sono parcheggi designati per istituzioni specifiche. È più probabile risparmiare tempo con Uber o prendendo un taxi per raggiungere la destinazione invece di guidare, poiché trovare un parcheggio può richiedere ore. Se finite per trovare un parcheggio, dovrete camminare molto per raggiungere la destinazione. La maggior parte delle persone che possiedono auto, ma vivono nella terraferma di Abu Dhabi, usano deliberatamente i taxi per spostarsi a causa della carenza di parcheggi. Sul lato più luminoso, i centri commerciali, di solito, hanno un parcheggio sotterraneo gratuito con molti posti auto. Alcuni parcheggi vicini alle porte sono designati per le auto elettriche o ibride solo come incentivo alla guida.
Le aree di parcheggio ad Abu Dhabi sono chiaramente contrassegnate; giallo e grigio per nessun parcheggio, blu e nero per tariffa standard e blu e bianco per tariffa premium.
===A piedi===
Mentre camminare ad Abu Dhabi non è un problema per la gente del posto, i turisti provenienti da climi più freddi soffriranno il caldo e il sole. Le temperature possono superare i 45 °C in estate. Stare dentro un veicolo è una buona idea, se dovete camminare, provate a farlo di notte, quando fa più fresco. Se dovete andare di giorno, indossate un sacco di crema solare protezione 50, indossate un cappello e indumenti leggeri e cercatr di rimanere il più possibile all'ombra.
===In bici===
[[File:Monopattini Abu Dhabi.jpg|150px|miniatura|Monopattini pubblici di Abu Dhabi]]
C'è una pista ciclabile separata che corre per quasi tutta la lunghezza della Corniche, così come intorno all'isola di Yas e in altre parti.
* {{listing
| nome= Bike sharing| alt= Cyacle| sito= http://www.bikeshare.ae/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=I primi 60 minuti sono gratuiti poi c'è una tariffa che scatta ogni mezz'ora. Per dettagli verificare sula pagina del sito web
| descrizione=La città possiede un servizio di bike sharing con diverse stazioni disseminate lungo la città. Non è necessaria l'iscrizione, si può affittae la bici tramite carta di credito.
}}
Esiste anche un servizio pubblico di monopattini [https://circ.com/ Circ]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}.
=== In barca ===
Anche ad Abu Dhabi, così come a [[Dubai]] sono presenti gli ''abra'', imbarcazioni tradizionali che permettono di fare degli spostamenti su acqua da una parte all'altra della città.
* {{listing
| nome=Eastern Mangroves Marina | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 24.446375| long=54.438828 | indicazioni=
| tel= +971 2 635 4974| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome= Suq Qaryat Al Beri Marina| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.408847 | long= 54.490446| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*La '''Linea gialla''' collega Eastern Mangroves Marina con Suq Qaryat Al Beri Marina con tappa agli hotel Ritz-Carlton e Fairmont. La rotta è attiva tutti i giorni, ma è necessario prenotare in anticipo. Il costo del biglietto solo andata è 50 AED.
*La '''Linea rossa''' collega Suq Qaryat Al Beri / l’hotel Shangri-La, l’hotel Ritz-Carlton e l’hotel Fairmont. Il servizio è operativo tutti i giorni dalle 16:00 alle 22:30 e non è necessario prenotare. Il biglietto è 20 AED.
*La '''Linea blu''' – parte da Eastern Mangroves e Khor Al Maqta e arriva all’isola di Yas. Il servizio è attivo tutti i giorni, ma è necessario prenotare in anticipo. Il costo del biglietto solo andata è 100 AED.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Abu Dhabi offre molte attrazioni storiche e culturali, ma di certo non mancano le attrazioni moderne.
* {{simbolo|attrazione principale}} {{see
| nome=Gran Moschea dello Sceicco Zayed | alt=مسجد الشيخ زايد الكبير | sito=http://www.szgmc.ae/ | email=info@szgmc.ae
| indirizzo=Second Shaikh Rashid Bin Saeed | lat=24.412 | long=54.474 | indicazioni=Ci si arriva con l'autobus n. 54. Assicuratevi di chiedere al conducente dell'autobus di dirvi quando arrivate. La fermata dell'autobus pubblico è 100 m prima della moschea e dopo non si ferma per i successivi 5 km
| tel=+971 2 441 6444 | numero verde= | fax=
| orari=Sab–Gio 09:00–22:00. Ven 16:30-22:00 | prezzo=Gratis
| wikidata=Q695604
| descrizione=L'ottava moschea più grande del mondo, vanta un totale di 82 cupole. Il centro moschea offre diversi tour gratuiti della moschea ogni giorno. I tempi variano su base giornaliera, quindi controllate il sito Web. Dato che è un posto sacro, vestitevi in modo conservativo. In particolare, le donne devono coprirsi la testa e le caviglie (se indossano sandali). Alla moschea è disponibile un abito nero adeguato. Eviterete la fila per l'abbigliamento se indossate scarpe, un abito lungo o pantaloni e prendete una sciarpa per coprire la testa e i capelli. L'abbigliamento è disponibile anche per gli uomini, ma probabilmente non sarà necessario. Anche quando si scattano foto fuori dalla moschea, le donne vestite in modo inappropriato saranno sfidate dalla sicurezza.
:Questa moschea ha degli aspetti italiani perché i marmi delle scale interne provengono dall'[[Alto Adige]], mentre l'edificio è stato realizzato dalla società [[w:Salini Impregilo|Impregilo]].
}}
[[File:Al Hisn Fort (2).jpg|miniatura|Qasr al-Hosn]]
* {{see
| nome=Qasr al-Hosn | alt=قصر الحصن | sito=https://qasralhosn.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.482389 | long=54.354819 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Non visitabile | prezzo=
| wikidata=Q7267042
| descrizione=Il più antico edificio in pietra di Abu Dhabi, questo piccolo forte fu costruito per la prima volta nel 1761 e servito come palazzo reale dalla fine del XVIII secolo fino al 1966. Il sito è circondato da assi e l'edificio stesso non è aperto al pubblico.
}}
[[File:Corniche Road 01 977.JPG|miniatura|sinistra|Corniche Road]]
* {{see
| nome=Corniche Road | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.47324 | long=54.34087 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16951727
| descrizione=La strada principale della città, curva attorno alla costa lungo lo spettacolare lungomare di Abu Dhabi che si estende per miglia dal molo vicino al centro commerciale Marina quasi fino al porto di Mina Zayed. Il litorale è fiancheggiato da una passerella per l'intera lunghezza, grattacieli, spiagge incantevoli, parchi e altre aree paesaggistiche. Ci sono molte attività come il go-kart, campi da gioco e persino palchi per spettacoli. Venite la sera e vi sentirete come se tutta Abu Dhabi fosse venuta qui per la passeggiata serale.
}}
[[File:Louvre Abu Dhabi 01.jpg|miniatura|Louvre Abu Dhabi ]]
* {{see
| nome=Pennone | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.477705 | long=54.332095 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=A 123 m, questo è tra i pennoni più alti del mondo e non perdete l'enorme bandiera degli Emirati Arabi Uniti che sventola. Si trova sull'isola di Marina di fronte al centro commerciale Marina.
}}
* {{simbolo|attrazione principale}} {{see
| nome=Louvre Abu Dhabi | alt=Musée du Louvre | sito=https://www.louvreabudhabi.ae/ | email=contact@louvreabudhabi.ae
| indirizzo=Saadiyat Cultural District, Saadiyat Island | lat=24.533667 | long=54.398472 | indicazioni=Il bus 94 ferma al Louvre, ma c'è anche una stazione del bike sharing
| tel=+971 600 56 55 66 | numero verde= | fax=
| orari=Sab, Dom, Mar, Mer 10:00–20:00, Gio, Ven 10:00–22:00 | prezzo=Intero 63 AED, ridotto 32,5 AED (feb 2020)
| wikidata=Q3176133
| descrizione=Il museo di arte e civiltà espone opere del Museo del Louvre e di altre collezioni francesi. Inaugurato a novembre 2017, il più grande museo d'arte della penisola arabica con 24.000 metri quadrati, di cui 8.000 metri quadrati di gallerie. Vi sono due opere di Leonardo, altrettante opere di Picasso e uno dei celebri ritratti di Napoleone del pittore francese David.
:Qualora siate solamente interessati all'architettura piuttosto che all'esposizione, c'è la possibilità di accedere alla corte principale senza dover pagare il biglietto. Accedendo al museo presso la sala della biglietteria uscite come per tornare all'esterno, giungerete così nella parte esterna della corte dove basterà andare contro il flusso di visitatori. Non è tuttavia possibile accedere alle sale senza pagare il biglietto.
}}
[[File:Kaleefa Park, Abudhabi 1 - panoramio.jpg|miniatura|sinistra|Khalifa Park]]
* {{see
| nome=Cultural Foundation | alt= | sito=https://culturalfoundation.ae/ | email=
| indirizzo=Rashid Bin Saeed Al Maktoum St(2nd St) | lat=24.482856 | long=54.357361 | indicazioni=
| tel=+971 2 657 6348 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Gio 10:00-20:00, Ven 12:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Un punto di riferimento negli Emirati, ospita eventi culturali e seminari durante tutto l'anno. Ha una biblioteca ben fornita, programmi per bambini, mostre d'arte, benefici e altre attività legate alla cultura che sono il segno distintivo di ogni città. Vale la pena dare un'occhiata.
}}
[[File:Al Maqta Tower.jpg|miniatura|Torre Al-Maqta]]
* {{see
| nome=Khalifa Park | alt=متنزه خليفه | sito= | email=
| indirizzo=opp ADIB - Sheikh Zayed Bin Sultan St | lat=24.42545 | long=54.46816 | indicazioni=al largo di Al Salam St (8 °) vicino alla Grande Moschea
| tel=+971 56 522 9267 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 15:00-22:30 | prezzo=
| descrizione=Il miglior parco di gran lunga, costruito ad un costo di $ 50 milioni. Ha un acquario, un museo, un treno, parchi giochi e giardini.
}}
* {{see
| nome=Torre Al-Maqta | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.421250 | long=54.485452 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Antica torre di avvistamento su un isolotto sul mare tra il Ponte dello sceicco Zayed e il ponte Maqta.
}}
[[File:The Founders Memorial.jpg|thumb|left|Dettaglio del memoriale dei fondatori]]
[[File:WAHAT AL KARAMA 1.jpg|thumb|Wahat Al Karama|150px]]
* {{see
| nome=Memoriale dei fondatori | alt= | sito=https://www.thefoundersmemorial.ae/en/ | email=
| indirizzo= | lat=24.463154 | long=54.32237 | indicazioni=
| tel=+971 2 410 0100 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-22:00 | prezzo=
| wikidata=Q54887846
| descrizione=Questo memoriale è dedicato a Zayed bin Sultan Al Nahyan padre fondatore e presidente degli Emirati morto del 2004. Oltre ad un'area di visita il memoriale presenta un'istallazione chiamata The constellation creato dall'artista Ralph Helmick e composto da un migliaio di elementi sospesi.
}}
* {{see
| nome=Wahat Al Karama | alt=واحة الكرامة | sito= | email=
| indirizzo=3rd St Khor | lat=24.413466 | long=54.478809 | indicazioni=Vicino alla Gran Moschea dello Sceicco Zayed
| tel=+971 2 668 1000 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-22:45 | prezzo=
| wikidata=Q60764817
| descrizione=Conosciuto come Osai della dignità è un monumento ai militari emiratini caduti in missione.
}}
* {{see
| nome=Manarat al Saadiyat | alt=منارة السعديات | sito=http://www.saadiyatculturaldistrict.ae/en/manarat-al-saadiyat/ | email=
| indirizzo=Sheikh Khalifa Bin Zayed Hwy، Saadiyat Cultural District، Saadiyat Island | lat=24.534280 | long=54.418835 | indicazioni=
| tel=+971 2 657 5800 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-20:00 | prezzo=
| immagine=Manarat al Saadiyat 01.jpg
| descrizione=Uno spazio espositivo e un centro culturale con gallerie, un teatro e un ristorante, aperto nel 2009 e con opere di artisti contemporanei di tutto il mondo.
}}
[[File:United Arab Emirates Pavilion, daytime.jpg|miniatura|sinistra|Padiglione degli Emirati]]
* {{see
| nome=Padiglione degli Emirati | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.533226 | long=54.418234 | indicazioni=Di fronte al Manarat al Saadiyat
| tel=+971 2 406 1501 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 9:00-17:00 | prezzo=
| immagine=United Arab Emirates Pavilion, daytime.jpg
| descrizione=Centro espositivo ispirato alle dune di sabbia progettato da Norman Foster per l'expo del 2010. Ospita il Berklee College of Music.
}}
[[File:Qasr Al Watan in March 2022 09.jpg|miniatura|Qasr Al Watan]]
* {{see
| nome=Qasr Al Watan | alt=قَصْر ٱلْوَطَن Palazzo delle Nazioni | sito=https://www.qasralwatan.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.462251 | long=54.305509 | indicazioni=Al Ras Al Akhdar
| tel=+971 600 544442 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=Intero 60 AED, ridotto 30 AED (nov 2019)
| wikidata=Q61973220
| descrizione=Il lussuoso palazzo presidenziale è stato inaugurato nel marzo del 2019. È visitabile anche con guida.
}}
[[File:Heritage Village, Abu Dhabi - panoramio.jpg|miniatura|Heritage Village|sinistra]]
* {{see
| nome=World Trade Center Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.wtcad.ae/en/home | email=
| indirizzo= | lat=24.488056 | long=54.356389 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q615950
| descrizione=Un complesso di tre grattacieli: il Burj Mohammed bin Rashid che, con i suoi 382 metri e i 92 piani, dal 2014 è l'edificio più alto di Abu Dhabi con un utilizzo residenziale. La Trust Tower che ospita uffici e l'Hotel Tower di 16 piani che ospita un hotel.
}}
* {{see
| nome=Heritage Village | alt= | sito=http://torath.gov.ae/ | email=
| indirizzo=Near Marina Mall - Abu Dhabi Theatre Rd, Corniche - Breakwater Rd | lat=24.476758 | long=54.331118 | indicazioni=
| tel=+971 2 681 4455 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Gio 9:00-16:00, Ven 15:30-21:00 | prezzo=Gratis
| immagine=Heritage Village, Abu Dhabi - panoramio.jpg
| descrizione=Un villaggio in cui sono ricostruite le architetture tradizionali del paese.
}}
* {{see
| nome=Zayed Heritage Center | alt=Zayed Centre for Studies and Research - مركز زايد للدراسات والبحوث | sito=http://torath.gov.ae/ | email=
| indirizzo=Baynounah Street | lat=24.451288 | long=54.339617 | indicazioni=
| tel=+971 2 665 9555 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 7:30-14:30 | prezzo=Gratis
| descrizione=Un museo dedicato alla vita dello sceicco Zayed, fondatore degli Emirati. Sono presenti diverse fotografie con svariate personalità del tempo.
}}
[[File:Boot - panoramio (1).jpg|miniatura|sinistra|Capital Gate]]
[[File:Abu Dhabi 2013 - panoramio (1).jpg|miniatura|Emirates Palace]]
* {{see
| nome=Emirates Palace | alt=Kempinsky hotel | sito=https://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace | email=
| indirizzo= | lat=24.461944 | long=54.316667 | indicazioni=Corniche East
| tel=+971 2 690 9000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| wikidata=Q1337845
| descrizione=Costruito ad un costo stimato di 3 miliardi di dollari, questo è stato per molti versi l'hotel più costoso del mondo da costruire, con una gran quantità di oro e marmo che placcano ogni superficie disponibile. La scala è gigantesca: avete bisogno di indicazioni solo per orientarvi dall'atrio. L'hotel sembra uscito da Las Vegas, meno le slot machine.
}}
* {{see
| nome=Capital Gate | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.418636 | long=54.434692 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1034660
| descrizione=È un grattacielo pendente di 35 piani. Nel giugno 2010 ha ricevuto Guinness dei primati come l'ultima torre pendente al mondo realizzata dall'uomo.
}}
* {{see
| nome=Miraj Museum | alt= | sito=http://www.mirajislamicartcentre.com/ | email=
| indirizzo=Mshajjar St | lat=24.4209422 | long=54.4567736 | indicazioni=
| tel=+971 2 449 1041 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo=Gratis
| descrizione=Questo museo espone opere di artigianato locale: quadri, piatti, tappeti e abiti di splendida fattura. Una persona vi guiderà tra le stanze mostrando le collezioni, in realtà cercherà di vendervi i prodotti. Se non siete interessati agli acquisti avrete comunque l’opportunità di vedere oggetti di valore che potrebbero far parte di un museo nazionale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
La città ospita frequentemente competizioni di judo da parte dei campionati internazionali di federazione, gare di Formula 1 e Ultimate Fighting Championship (UFC). Inoltre le finali della Pro-League del calcio degli Emirati Arabi Uniti e le partite della Coppa della Federazione Asiatica allo Sheikh Zayed Sports Stadium.
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome= Nuotare| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quasi tutti gli hotel e i club privati di Abu Dhabi offrono strutture per il nuoto, di solito sotto forma di spiagge private. Potete pagare per un giorno di utilizzo o per un anno. Un'altra opzione, in particolare più economica, è The Club, un'organizzazione orientata verso gli espatriati.
}}
* {{do
| nome=Lezioni | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Alcuni hotel offrono anche lezioni di ballo, lezioni di aerobica e altri divertimenti fisici.
}}
* {{do
| nome=Safari nel deserto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=I safari devono essere prenotati in anticipo, la maggior parte degli addetti alla reception dell'hotel può aiutarvi. I viaggi iniziano nel tardo pomeriggio e terminano di notte. Sarete presi dal vostro hotel e guidati nel deserto in un veicolo 4x4. La maggior parte dei pacchetti include una scivolata sulle dune, un breve giro in cammello, un mediocre buffet arabo e una danzatrice del ventre. La danzatrice del ventre è normalmente inclusa solo se ci sono abbastanza persone, quindi informatevi al momento della prenotazione. Un'altra opzione sarebbe quella di noleggiare / acquistare un 4x4 e unirsi ai numerosi club 4x4 in crescita negli Emirati Arabi Uniti. Il più popolare è il fuoristrada 4x4 di Abu Dhabi [[http://www.ad4x4.com/ 3]] AKA AD4x4 che offre un'esperienza di apprendimento gratuita a tutti i nuovi arrivati. Il club è composto da tutte le nazionalità ed è attivo con oltre 2.000 membri e programma viaggi settimanali per soddisfare tutti i livelli di abilità di guida.
}}
[[File:Ferrari world-abu dhabi-2011 (19).JPG|miniatura|Ferrari world]]
* {{do
| nome=Ferrari world | alt=Formula rossa | sito=http://www.ferrariworldabudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.48366 | long=54.60704 | indicazioni=Isola di Yas
| tel=+971 2 496 8000 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 11:00-20:00| prezzo=Adulto 295 AED, ridotto 230 AED (feb 2020)
| wikidata=Q673656
| descrizione=Le montagne russe con un’accelerazione dei carrelli da 0 a 240 km/h in appena 5 secondi. Queste sono le montagne russe più veloci al mondo. Vi è inoltre un museo con esposti ovviamente dei modelli di Ferrari.
}}
* {{do
| nome=Abu Dhabi Helicopter Tour | alt= | sito=http://abudhabihelicoptertour.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.477592 | long=54.326695 | indicazioni=
| tel=+971 55 678 9982 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa agenzia permette di effettuare un giro in elicottero della città.
}}
* {{do
| nome=Circuito di Yas Marina | alt=Abu Dhabi Grand Prix | sito=http://www.yasmarinacircuit.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.470244 | long=54.606075 | indicazioni=sul circuito di Yas Marina sull'[[Isola Yas]], a circa 30 minuti dalla capitale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q172869
| descrizione=Guardate una gara di Formula 1. È la seconda arena del Grand Prix dopo il [[Bahrain]] in questa area del mondo.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
Abu Dhabi è il sogno dello shopping compulsivo. Ci sono molti centri commerciali, molti dei quali hanno gli stessi negozi di altri centri commerciali. Oltre agli stabilimenti rivolti alla gente del posto, i centri commerciali includono anche catene di negozi straniere, oltre a luoghi di design. Molti visitatori rimarranno sorpresi dalla dicotomia della moda femminile - mentre le consuetudini locali richiedono che le donne siano coperte in pubblico, la maggior parte dei negozi vendono gonne corte e top all'americana accanto alle gonne più sedate e lunghe e camicie a collo alto.
* {{buy
| nome= Abu Dhabi Mall| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.495812 | long=54.383215 | indicazioni=nell'area del Tourist Club, adiacente al Beach Rotana Hotel.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un centro commerciale a tre piani.
}}
[[File:Abu Dhabi - Marina Shopping Mall - أبو ظبي - مارينا مول للتسوق - panoramio.jpg|miniatura|Marina Mall]]
* {{buy
| nome=Marina Mall | alt= | sito=http://www.marinamall.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.475964 | long=54.321315 | indicazioni=nella zona di Water Breaker vicino al magnifico Emirates Palace
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3293168
| descrizione=Ha una fontana musicale e soffitti con tuoni e pioggia, contiene anche uno dei due ipermercati Carrefour in città.
}}
* {{buy
| nome=Al Wahda Mall | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.470159 | long=54.372610 | indicazioni=nel centro della città (undicesima e quarta strada)
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande centro commerciale moderno. I negozi sono di fascia alta, la food court è ampia e un grande LuLu Hypermart nel seminterrato.
}}
* {{buy
| nome=Khalidiyah Mall | alt= | sito=https://www.khalidiyahmall.com/ | email=Info@khalidiyahmall.ae
| indirizzo=Mubarak bin Mohammed St, Al Khalidiyah W9 area | lat=24.47 | long=54.3515 | indicazioni=
| tel=+971 2 635 4000 | numero verde= | fax=+9712 635 4499
| orari=Dom–Mer 10:00–22:00, Gio-Sab 10:00–23:00 | prezzo=
| wikidata=Q6399626
| descrizione=Il centro commerciale Khalidiya è piccolo ma un bel posto da visitare. La food court è popolare, insieme a New York Fries, Chili's, Dunkin 'Donuts e Baskin Robbins. Al piano inferiore c'è un esagerato Krispy Kreme e Starbucks, e quello che sembra essere un ristorante di cucina indiana / araba, che sembra buono ma sembra essere impopolare.
}}
* {{buy
| nome=Shams Boutik | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.496140 | long=54.407703 | indicazioni=Isola di Reem, collegata alle torri Sun e Sky
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 10:00–22:00, Ven, Sab 10:00–24:00 | prezzo=
| descrizione=Un centro commerciale in crescita costruito intorno alla comunità di Reem Island. Contiene un numero crescente di buoni negozi, tra cui un supermercato, tre ristoranti, fast food al primo piano, una caffetteria, un'area giochi per bambini, un salone di bellezza, una libreria e altro ancora. Nonostante ciò, si trova in un'area che di solito non è occupata e non è molto popolare.
}}
[[File:The Souq (56987648).jpeg|miniatura|Il Souk al World Trade Center. Un tempo quartiere storico nel cuore della città - il vecchio mercato centrale - Il Souk è ora completamente integrato e ad uso misto con un centro commerciale, un suk moderno, uffici e residenze.]]
* {{buy
| nome=The Mall - World Trade Center Abu Dhabi & WTC Souk | alt= | sito=https://www.wtcad.ae/en/home | email=
| indirizzo=Khalifa bin Zayed the First St attraversando la sceicco Rachid bin Saeed St, Al Danah | lat= | long= | indicazioni=ai piedi della torre Burj Mohammed bin Rashid
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sab–Mer 10:00–22:00, Gio, Ven 10:00–23:00 | prezzo=
| wikidata=Q615950
| descrizione=Bella architettura nel centro commerciale e nel Suq.
}}
* {{see
| nome=Yas Mall | alt= | sito=https://www.yasmall.ae/en/home | email=
| indirizzo=Isola di Yas | lat=24.4886116 | long=54.6089836 | indicazioni=Accanto al Ferrari world
| tel=+971 2 414 6401 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
Ci sono anche molti piccoli negozi indipendenti in giro per la città. Al piano inferiore di un edificio, una persona può acquistare cioccolatini fantasia, parti di computer, oggetti d'antiquariato e abbigliamento. È meglio acquistare cose come tappeti, opere d'arte, gioielli locali e oggetti d'antiquariato in luoghi indipendenti o simili a suk che nei centri commerciali, poiché il prezzo sarà più basso e i negozianti saranno più disposti a contrattare.
La contrattazione è una parte importante dello shopping negli Emirati, ma siate prudenti. Non contrattare da Marks and Spencer o Hang Ten. Salvate le abilità di contrattazioni per negozi indipendenti che si occupano di oggetti d'antiquariato e simili.
Fare acquisti nella maggior parte dei posti può essere frustrante, poiché gli assistenti vi seguiranno. Ciò è in parte dovuto al loro concetto di ciò che costituisce un buon servizio, e in parte perché c'è un problema di taccheggio. La maggior parte non sarà invadente, ma alcuni dipendenti possono essere molto invadenti e eccessivamente ossequiosi. Sorridete e ringraziate spesso e avrete più probabilità di rimanere soli.
Nei negozi di tappeti - o in qualsiasi altro posto che vende arazzi, oggetti d'antiquariato indiani e simili non si sentono troppo spinti per l'acquisto, e non stupitevi se iniziano a srotolare un bellissimo tappeto. Non avete l'obbligo di acquistare, non importa quanto tempo trascorrono con voi. Tuttavia, la pressione sarà molto costante e gli acquirenti timidi potrebbero sentirsi a disagio.
I negozi di alimentari come Spinney, Carrefour e la Abu Dhabi Cooperative Society sono economici e di solito riforniti di merci occidentali. Esaminate tutti i prodotti prima dell'acquisto. I visitatori che desiderano acquistare prodotti a base di carne di maiale dovranno probabilmente entrare in una stanza separata per farlo, poiché non sono ammessi cittadini in queste sezioni dei negozi di alimentari.
I prezzi ad Abu Dhabi tendono ad essere molto competitivi. Nel gennaio 2018, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto un'imposta sul valore aggiunto del 5% sulla maggior parte dei prodotti a parte i prodotti alimentari di base. La stagione degli sconti è a fine anno e metà anno. Questo è il momento in cui è possibile ottenere alcuni articoli di marca a un prezzo molto basso, magari le scorte della scorsa stagione.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Abu Dhabi Zayed Sports City Stadium 2.jpg|miniatura|Stadio Zayed Sports City]]
* {{drink
| nome=Stadio Zayed Sports City | alt= | sito=http://www.zsc.ae/en/ | email=
| indirizzo=Saif Ghubash St | lat=24.416089 | long=54.453592 | indicazioni=
| tel=+971 2 403 4200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q167831
| descrizione=Stadio degli eventi sportivi della città.
}}
=== Locali notturni ===
Solo i ristoranti situati negli hotel possono servire alcolici. Pertanto, tutta la vita notturna è associata agli hotel. L'età per bere è di 21 anni, ma alla maggior parte dei posti non importa. A differenza di altre nazioni del Medio Oriente, i bar di Abu Dhabi saranno in grado di soddisfare la maggior parte degli ordini delle bevande.
Tecnicamente dovreste acquistare un permesso per gli alcolici, sebbene Spinney e altri negozi di liquori di solito ci provino, chiedendo il passaporto o patente di guida, se non sei un musulmano locale.
* {{drink
| nome=Hemingway's | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.462524 | long=54.3255185 | indicazioni=Hilton Abu Dhabi ('' Corniche West '') - All'interno ci sono tre posti diversi
| tel=+971 2 692 4247 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il ristorante principale ha un buon menu Tex-Mex, una vasta selezione di birre alla spina e offre musica dal vivo la sera '''Jazz Bar'''. Il secondo locale, offre ottimo cibo e una buona band jazz. La band normalmente cambia ogni sei mesi circa, ma la qualità è costante e accettano le richieste. I baristi di solito organizzano uno spettacolo lanciando bottiglie mentre mescolano un cocktail medio. Il terzo posto è '''Cinnabar''', una discoteca che normalmente inizia dopo mezzanotte, anche se può essere un bel posto per un drink tranquillo la sera presto, anche se i baristi possono essere scortesi. La musica è principalmente house / club, anche se hanno una serata di salsa.
}}
* {{drink
| nome=The Captain's Arms | alt= | sito=http://www.captainsarms-abudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.499168 | long=54.3811838 | indicazioni=Le Meridien (''Eastern Abu Dhabi'')
| tel=+971 2 644 6666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub britannico tradizionale situato nel cortile dell'hotel. Il pub offre cibo tradizionale e un'ottima selezione di birre alla spina. L'ampia terrazza è fantastica durante i mesi più freddi dell'anno. Un tipico ritrovo per la folla di espatriati, ma cerca di arrivarci presto, poiché attira una grande folla dopo il lavoro.
}}
* {{drink
| nome=Wakataua Terrace | alt= | sito=http://www.lemeridienabudhabi.com/en/wakataua-terrace | email=
| indirizzo= | lat=24.49883 | long=54.381113 | indicazioni=Le Meridien (''Eastern Abu Dhabi'')
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven 17:00-01:00; Sab, Dom 12:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Un cocktail bar a tema polinesiano situato all'estremità del cortile, proprio sull'acqua. I cocktail sono fantastici. Il Navy Grog è altamente raccomandato. Ha una bella vista di notte sull'acqua.
}}
* {{drink
| nome=Rock Bottom | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.502694 | long=54.3739691 | indicazioni=al Capital Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei locali notturni più famosi di tutta Abu Dhabi. Rimane aperto più tardi rispetto alla maggior parte dei locali ed è più economico. Se arrivate abbastanza presto, hanno cibo decente che potete gustare nell'area del ristorante. Hanno sia una band dal vivo che un eccellente DJ, insieme a luci e laser. C'è una bancarella di hot dog più tardi nella notte, che offre alcuni deliziosi snack ubriachi. Il giovedì sera può diventare estremamente affollato.
}}
* {{drink
| nome=Havana Club | alt= | sito=http://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace/dining/lounges-and-bars/Havana-Club/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4619186 | long=54.3167157 | indicazioni=presso il The Emirates Palace Hotel
| tel=+971 2 690 7999 | numero verde= | fax=
| orari=19:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Il grand hotel è assolutamente da vedere ad Abu Dhabi e il club attuale è ben arredato, confortevole, offre un ottimo servizio, un balcone che si affaccia sul parco dell'hotel e offre un momento divertente con ottima musica e spettacoli laser molto colorati.
}}
* {{drink
| nome=Sax | alt= | sito=http://www.leroyalmeridienabudhabi.com/en/sax-club-lounge | email=
| indirizzo= | lat=24.4960467 | long=54.3657552 | indicazioni=nel The Royal Meridien Hotel (da non confondere con Le Meridien Hotel). Accanto al ristorante / bar "Oceans"
| tel=+971 2 674 2020 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-03:30 | prezzo=
| descrizione=Sax è un club splendidamente decorato con eleganti pavimenti in marmo nero, due bar, un DJ e, a seconda del tempo, una band jazz. Il club è spesso molto rumoroso e molto buio con poco più di laser che illuminano la stanza. Non è un posto dove andare se ti aspetti di chiecchierare, almeno non durante una notte di fine settimana. Per gli uomini sono necessarie camicie con colletto e di solito le scarpe da ginnastica non passano nemmeno per i buttafuori. Non è raro dover pagare una quota di iscrizione. Ci sono bevande gratuite per le donne il mercoledì sera, quindi aspettatevi che sia affollato.
}}
* {{drink
| nome=PJ's | alt= | sito=http://www.pjspubabudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4967853 | long=54.3658114 | indicazioni=presso il Royal Meridien Hotel
| tel=+971 800 101 101 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Mer 12:00-02:00; Gio-Ven 12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Un pub irlandese "tradizionale", che vanta buffet per il brunch e un lungo happy hour. La maggior parte degli ospiti è generalmente britannica, americana o australiana. C'è qualcosa di divertente in corso ogni giorno della settimana, da "Quiz Night" a "Ladies Night". Se vuoi iniziare a bere presto, questo è il posto dove andare. Nessuno batte un occhio se ordinate la birra con il brunch e probabilmente vi ritroverete a restare per più tempo. La musica all'inizio del giorno è un mix di vecchi successi e rock con canzoni più veloci per la folla a tarda notte. Questo è anche un ottimo posto per venire a guardare lo sport, poiché la tranquilla atmosfera diurna e i televisori assicurano un'esperienza piacevole. I posti a sedere all'aperto vicino alla piscina dell'hotel sono anche un grande vantaggio nei giorni più freddi.
}}
* {{drink
| nome=Trader Vic's | alt= | sito=http://tradervics.com/locations/abu-dhabi/ | email=
| indirizzo=Beach Rotana 10th Street | lat=24.4945046 | long=54.3839147 | indicazioni=nel The Beach Rotana Hotel (collegato al centro commerciale Abu Dhabi)
| tel=+971 2 697-9011 | numero verde= | fax=
| orari=18:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Un famoso cocktail bar / ristorante. Le luci lusinghiere, il menu interessante e la musica dell'isola dolce ma divertente rendono questo un luogo ideale per un appuntamento o uscire con le persone con cui vuoi davvero parlare. Il menu del cocktail è lungo. Le bevande possono essere un po' care a volte, ma l'atmosfera è fantastica. Provate a ordinare uno dei loro drink per due o quattro persone, che arrivano in un gigantesco acquario.
}}
* {{drink
| nome=49ers The Gold Rush | alt= | sito=https://www.aldiarhotels.com/al-diar-dana-hotel-dining | email=
| indirizzo=Al Diar Dana Hotel | lat=24.496784 | long=54.379711 | indicazioni=
| tel=+971 2 645 8000 | numero verde= | fax=
| orari=12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Una steakhouse / bar. È spesso citato come "più un mercato della carne che una steakhouse" per la sua reputazione di prostituzione. È scomodo e gli uomini nel bar probabilmente presumeranno che tu sia in vendita. Il Novotel Hotel e il Sands Hotel sono anche famosi per le loro discoteche che gli uomini frequentano quando cercano di trovare una donna per la notte.
}}
* {{drink
| nome=Heroes | alt= | sito=https://www.facebook.com/HeroesAbuDhabi | email=
| indirizzo=Hamdan Bin Mohammed Street, Crowne Plaza Abu Dhabi hotel, Basement | lat=24.465828 | long=54.5973175 | indicazioni=
| tel=+971 2 616 6132 | numero verde= | fax=
| orari=12:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Un amichevole grill / bar sportivo. Si trova nel seminterrato del Crowne Hotel e offre pasti ragionevoli e prezzi equi delle bevande. Il bar è spesso pieno di uomini e donne che guardano sport in televisione. Più tardi la sera hanno un DJ e una band dal vivo che suonano canzoni rock più soft. È un posto piacevole dove rilassarsi con gli amici, anche se la mancanza di finestre o ventilazione può renderlo soffocante e pieno di fumo in poco tempo.
}}
* {{drink
| nome=Mardi Gras | alt= | sito=http://www.aldiarhotels.com/aldiarcapitalhotel/dining/ | email=
| indirizzo= | lat=24.490916 | long=54.365637 | indicazioni=presso il The Capital Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo ristorante / bar. La sua atmosfera ricorda quella di una spa. Il servizio è buono, le bevande sono ragionevoli e il cibo è gustoso. La band spesso lascia molto a desiderare, e il DJ è peggio.
}}
* {{drink
| nome=The Yacht Club | alt= | sito=https://www.opentable.com/r/the-yacht-club-intercontinental-abu-dhabi | email=
| indirizzo=King Abdullah Bin Abdulaziz Al Saud Street | lat=24.4566331 | long=54.3287982 | indicazioni=presso l'Intercontinental Hotel
| tel=+971 2 666 6888 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Mar 17:00-01:00; Mer-Gio 17:00-03:00; Ven 12:00-02:30 | prezzo=
| descrizione=Una splendida vista del tramonto sul porto turistico se ti siedi fuori. All'interno ha un'atmosfera molto moderna e minimalista. I cocktail sono deliziosi, ma costosi.
}}
* {{drink
| nome=The Rabbit Hutch | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4831923 | long=54.3506502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rabbit Hutch è un bel pub con musica, una piscina e una piccola area giochi per bambini. Anche se devi conoscere qualcuno all'interno per entrare in questo pub piuttosto esclusivo, gli amici britannici e la piscina rinfrescante ne valgono sicuramente la pena. Fanno tutti i tipi di bevande, ma non chiedere un martini, agitato non mescolato.
}}
* {{drink
| nome=New Bar Arkadia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Marina club, area club turistico | lat=24.4972772 | long=54.3815933 | indicazioni= oltre al centro commerciale abu dhabi
| tel=+971 55 623 1098 | numero verde= | fax=
| orari=20:00-03:00 | prezzo=50 dirham
| descrizione= Discoteca popolare.
}}
* {{drink
| nome=Harvesters Pub | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Electra Street | lat=24.4890012 | long=54.3681767 | indicazioni=nell'Holiday Inn Abu Dhabi Downtown
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Ottimo pub inglese, piscina gratuita, freccette, schermi multipli che mostrano sport, eccellenti fish and chips e altri pasti in stile inglese, personale cordiale, banda inglese tutte le sere tranne la domenica, serate quiz ogni martedì e possibilmente la birra più economica della città.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Al fanar harees (7797136886).jpg|miniatura|Harees al ristorante Al Fanar, uno dei pochi ristoranti che serve cucina tradizionale degli Emirati Arabi Uniti.]]
[[File:Lugainat.jpg|miniatura|Il popolare dessert degli Emirati chiamato Lugaimat]]
Anche se Abu Dhabi ospita una vasta gamma di palati ed etnie, non c'è molta varietà quando si tratta di cucina. Il cibo indiano è relativamente economico e ci sono alcuni ristoranti della catena cinese a prezzi ragionevoli. I ristoranti dell'hotel sono generalmente i più costosi. La città è la patria di tutti i tipi di fast food come McDonald's e Hardees, ma c'è poco interesse per la maggior parte delle persone a mangiare in quei luoghi. La cosa divertente di Abu Dhabi è che la maggior parte dei luoghi, dai piccoli chioschi di falafel ai grandi ristoranti dell'hotel fino a Burger King, effettuano consegne ovunque in città. La consegna è rapida e affidabile e di solito non costa in più. Tutto il cibo è certificato halal.
I vegetariani troveranno una selezione di pasti della città molto soddisfacente. Piatti autoctoni ricchi di verdure e fagioli, una gamma di splendide specialità indiane vegetariane pure e la pronta disponibilità di insalate fresche rendono il mangiare ad Abu Dhabi un'esperienza senza stress. I vegani rigorosi possono avere qualche difficoltà a comunicare le loro precise esigenze, ma la maggior parte dei posti offre piatti vegani e sono sempre disposti ad accogliere un cliente. La scelta migliore per i vegani puri è uno dei tanti ristoranti vegetariani indiani come Evergreen, Sangeetha nell'area del Tourist Club.
Controllate il calendario islamico per determinare se visiterete durante il mese di Ramadan. Poiché i musulmani digiunano durante le ore diurne, i ristoranti sono, per legge, chiusi durante il giorno. È anche contro la legge mangiare o bere qualsiasi cosa, anche l'acqua, in pubblico. I turisti (e i residenti non musulmani) sono stati arrestati e multati per aver violato questa legge. I grandi hotel hanno generalmente un ristorante aperto durante il giorno per servire i pasti ai non musulmani. Durante la serata, tuttavia, è una storia piuttosto diversa, poiché l'atmosfera festosa dell'''iftar'' (rompere il digiuno) inizia e i residenti si riuniscono per sontuosi pasti simili al Ringraziamento.
=== Prezzi modici ===
[[File:Chicken tikka biryani.jpg|miniatura|Pollo Tikka Biryani servito da un ristorante indiano in un centro commerciale di Abu Dhabi.]]
Alcuni dei ristoranti più economici, ma non necessariamente i migliori della città, si trovano in molti ristoranti indiani. Le porzioni sono quasi sempre generose, i prezzi bassi e la qualità eccellente. Preparare pasti a base di riso, pesce al curry, curry di lenticchie (''dhal''), zuppa pepata (''rasam''), un contorno di verdure e forse un piccolo pesce fritto, servito su un grande vassoio d'acciaio (''thali'') con piccole ciotole d'acciaio per gli accompagnamenti, può costare a partire da 5 dirham.
* {{eat
| nome=Arabian Palace | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4822861 | long= 54.3506688 | indicazioni=dietro Baynunah Tower
| tel=+97126343396 | numero verde= | fax=
| orari=50 dirham | prezzo=
| descrizione=L'arredamento è essenziale e il cibo, sebbene economico e abbondante, è dimenticabile, ma lo shisha qui è eccellente. Sbuffate una pipa, ordinate il loro eccellente drink "limone con menta" e guarda i grattacieli.
}}
* {{eat
| nome=Anand Veg Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.494851 | long=54.368606 | indicazioni=
| tel=+971 2 672 4677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Nalas Aappakadai | alt= | sito=https://www.zomato.com/it/abudhabi/nalas-aappakadai-tourist-club-area-al-zahiyah | email=
| indirizzo= | lat=24.495992 | long=54.380007 | indicazioni=vicino dana hotel
| tel=+971 2 672 1500 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Mer 11:00-23:30, Gio-Sab 7:30-24:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante indiano, cinese
}}
* {{eat
| nome=Al Safadi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4716085 | long=54.3450511 | indicazioni=Sheik Zayed Road Khalidiya Area
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=50 dirham
| descrizione=In un vecchio edificio in una delle parti più antiche e più percorribili di Abu Dhabi. Panini Shawarma per 5 dirham ciascuno. Ogni piatto principale viene fornito con un enorme piatto di verdure, sottaceti, peperoni e pane libanese.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= The Olive Branch| alt= | sito= http://www.mafraq-hotel.com/| email=
| indirizzo=Mafraq - Abu Dhabi | lat= 24.33041| long=54.62360 | indicazioni=
| tel=+971 2 659666 | numero verde= | fax=
| orari= colazione 06:00-10:30, pranzo 12:30-15:30, cena 19:00-23:00| prezzo=
| descrizione=Il ristorante aperto tutto il giorno del Mafraq serve cucina mediterranea fresca prendendo in prestito influenza da varie regioni, tra cui Francia, Spagna e Turchia. Il buffet è preparato con gli ingredienti più freschi e l'arredamento interno è altrettanto arioso. Aperto 24 ore al giorno con menu 'à la carte'.
}}
* {{eat
| nome=Hunter’s B&R | alt= | sito=http://www.mafraq-hotel.com/ | email=
| indirizzo=Mafraq - Abu Dhabi | lat=24.33039 | long=54.62351 | indicazioni=
| tel=+971 2 659666 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 12:00-02:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar moderno con pareti in mattoni verdi, tavoli in legno massello e numerosi televisori a schermo piatto che mostrano sport. Ottimo per un drink dopo il lavoro o una serata con gli amici, B&R di Hunter offre un ambiente informale con un brusio sociale.
}}
* {{eat
| nome=Chettinad House Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=25.239634 | long=55.298701 | indicazioni=G level, Al Mansoori Building, Al Karama، dietro Kalyan Silks, all'opposto del Zabeel Park
| tel=+971 4 388 5993 | numero verde= | fax=
| orari=7:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Lebanon Flower Bakery | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Zayed The First Street Behind Al Fardan Exchange | lat=24.476120 | long=54.352764 | indicazioni=
| tel=+971 2 666 9928 | numero verde= | fax=
| orari=05:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Gli hotel di Abu Dhabi costano generalmente la metà di quelli di Dubai, ma non più, con molti hotel che costano oltre 500 dirham per notte. Tuttavia, tutti sono ben curati e ospitano ristoranti, piscine e altre strutture alberghiere di alto livello.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Grand Continental Flamingo | alt= | sito= http://www.gcfhotel.net/| email=
| indirizzo= | lat= 24.4939063| long=54.3651358 | indicazioni=vicino Hamdan St e Khalifa Bin Zayed St
| tel=+971 2 6262200 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=200 dirham
| descrizione=Questo è l'hotel che i taxi non riescono a trovare. Un atrio a 2 piani, un ambiente tranquillo, camere con bidet, vasca e doccia con vasca e TV a grande schermo contribuiscono a rendere piacevole il vostro soggiorno. Solo l'oscurità dell'illuminazione e i tappeti esagerati nella stanza lo deludono. Gli asciugamani da bagno sono anche un po' piccoli.
}}
* {{sleep
| nome=Aloft Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhnl-aloft-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4201319 | long=54.4391508 | indicazioni=In cima al National Exhibition Centre
| tel=+971 2 654 5000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$90-200
| descrizione=Hotel alla moda con freschi colori scuri, attraenti impiegati della reception di un hotel giovane, camere relativamente piccole (i letti sono comodi), buon ristorante e bar della hall, fantastico salone all'aperto sul tetto e discoteca vuota a metà. Ottimo se c'è una convention, ma non per altro. Auto o taxi sono necessari per arrivare praticamente ovunque. Forse quando il vicino sviluppo residenziale/commerciale sarà pronto in pochi anni, potrebbe essere più desiderabile. 4 stelle con pochi servizi (portate le valigie in camera), ma c'è ancora un preciso senso dello stile.
}}
* {{sleep
| nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/abu-dhabi/auhua/hoteldetail?qAdlt=1 | email=
| indirizzo=Hamdan Street | lat=24.49077 | long=54.36596 | indicazioni=
| tel=+971 2-6166166 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=US$100-400
| descrizione=Hotel di lusso con un po' meno denaro rispetto all'Hilton o ad entrambi i Meridiens. I migliori ristoranti asiatici e italiani in città sono al piano terra. Il servizio può essere un po’ lento, il letto è comodo. Al piano superiore c'è un bar sul tetto che sembra sempre vuoto. Forse più un hotel a 4½ stelle, non un 5 stelle.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Beach Rotana Hotel and Towers | alt=Beach Rotana | sito=http://www.rotana.com/property-4.htm | email=
| indirizzo= | lat=24.494862 | long=54.384690 | indicazioni=Tourist Club Area
| tel=+971 2 6979000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Eastern Mangroves Hotel & Spa | alt= | sito=http://abu-dhabi.anantara.com/ | email=easternmangroves@anantara.com
| indirizzo= | lat=24.446757 | long=54.437109 | indicazioni=Situato lungo un tratto di 1,2 chilometri del distretto protetto delle mangrovie di Abu Dhabi
| tel=+971 2 656 1000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= fino alle 18:00 (soggetto a disponibilità) | prezzo=Da US$136
| descrizione=222 camere e suite, piscina, sale riunioni ed eventi, strutture per matrimoni.
}}
* {{sleep
| nome=Hilton Abu Dhabi | alt= | sito=http://abudhabi.hilton.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.46295 | long=54.32574 | indicazioni=Corniche East
| tel=+971 2 6811900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150
| descrizione=Uno degli hotel più vecchi di Abu Dhabi, ma mantenuto in buone condizioni e recentemente rinnovato. Enorme complesso balneare / piscina / spa "Hiltonia" dall'altra parte della strada (gratuito per gli ospiti), piccola palestra dell'hotel stesso. Le camere "Plus" si affacciano sul mare ma sono identiche a quelle normali. Situato a una discreta distanza dal centro della città, che è sia buono (nessun rumore di costruzione) che cattivo (praticamente nulla raggiungibile a piedi). Sono disponibili servizi navetta per il centro commerciale Marina e il centro città.
}}
* {{sleep
| nome=InterContinental Abu Dhabi | alt= | sito=http://abu-dhabi.intercontinental.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.45734 | long=54.32867 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150-400
| descrizione=Uno degli hotel di prestigio di lunga data. Le offerte Internet costose ma occasionali sui siti web di prenotazione indipendenti dell'hotel valgono la pena se si è disposti a pagare in anticipo online. La lobby è enorme e recentemente rinnovata. Le camere sembrano un po' degli anni '80 con il loro arredamento (troppi specchi) ma i letti sono comodi e la vista è bella. Palestra e ristoranti raffinati (ma costosi). I locali di Abu Dhabi frequentano il piano lounge dell'hotel e il ristorante brasiliano. È un po' distante dal centro della città, ma l'ambiente e i servizi ne valgono la pena.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhmd-le-meridien-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo= | lat=24.49870 | long=54.38098 | indicazioni=
| tel=+971 2 6446666 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Dite al tassista "Lee Meridien" che non lo confonderà con Royal Meridien. Il miglior servizio è il Meridien Village, un giardino esterno pieno di ristoranti e pub, e il giovedì sera nei mesi più freddi, un ritrovo per letteralmente migliaia di espatriati.
}}
* {{sleep
| nome=Le Royal Méridien Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhdm-le-royal-meridien-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo=Sheikh Khalifa Street | lat=24.49602 | long=54.36595 | indicazioni=
| tel=+971 2 6742020 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150-400/notte
| descrizione=Splendida vista sul golfo e sulla Corniche, letti comodi, molti ristoranti e bar (molto costosi). Il servizio è molto buono, ma cose come portare un accogliente piatto di frutta nella vostra camera (precedentemente comune negli hotel a 5 stelle) sono degli extra. Ristorante rotante in alto, e una discoteca un po' nascosta al 4° piano per affari. A volte si possono ottenere buoni affari sui siti di prenotazione via Internet (a partire da $ 139 / notte), ma generalmente ci si aspetta di pagare oltre $ 200 a notte anche durante la bassa stagione, e oltre $ 500 in alta stagione. Internet è $ 24 al giorno, il che è ridicolo. Tuttavia, se si utilizza la rete wireless nella hall, non ci sono costi. Trattengono $ 135 al giorno sulla carta di credito se desiderate aggiungere pasti o altri servizi alle spese della tua camera, quindi assicuratevi di avere una buona linea di credito disponibile se rimanete per più di qualche giorno.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Abu Dhabi è stata classificata come la città più sicura del mondo per 3 anni di fila entro il 2019 dal più grande database globale di crowdfunding Numbeo. La città è estremamente sicura, tuttavia non fa mai male praticare il buon senso. Anche come donna, potete andare da sole attraverso i più piccoli vicoli di notte. Gli scippi non si verificano più spesso che in altre grandi città. Le auto sono raramente distrutte. Le armi da fuoco non esistono.
Alcune persone potrebbero provare a truffarvi tramite messaggi telefonici o chiamate vocali automatiche che vi dicono che avete vinto alla lotteria, che siete in difficoltà legale per aver violato una legge o che uno sceicco ha deciso di darvi denaro gratuito o qualcosa del genere.
I tassisti sono monitorati e sono molto sicuri. Raramente, il crimine si verifica ma viene rapidamente risolto dalla polizia federale poiché la città è il quartier generale del Ministero degli Interni. Agenti delle forze dell'ordine, pattuglie di polizia e unità di cavalli di polizia sono uno spettacolo comune in città.
L'alcol, ad eccezione dei bar e delle spiagge dell'hotel, non è servito in pubblico. I turisti sono autorizzati a consumare alcolici nelle aree alberghiere senza problemi, il soggiorno in pubblico di persone alcolizzate non è tollerato dalle autorità.
Nelle discoteche e nei club dovreste comunque prestare attenzione. Spesso a causa delle differenze culturali ci sono risse. Le persone coinvolte in una rissa (colpevoli o no) sono spesso imprigionate per almeno 24 ore e spesso espulse dal paese abbastanza rapidamente.
Negli autobus pubblici urbani ci sono dei posti a sedere schermati e aree di sosta per donne e bambini, tutte le donne, comprese le turiste, possono utilizzare queste aree, ma non vi è alcun obbligo.
Uomini e donne dovrebbero prestare attenzione a vestire in maniera adeguata, nelle città non ci si può vestire come in spiaggia.
Gli uomini non dovrebbero parlare in pubblico con donne straniere, ma ciò si riferisce alle donne che viaggiano privatamente e non alle donne che lavorano come nei negozi e negli alberghi, agenti di polizia, operatori dei trasporti pubblici, ecc. Gli atti omosessuali sono illegali in tutti gli Emirati Arabi Uniti e dovrebbero essere evitati. Gli uomini non dovrebbero prenotare camere matrimoniali in hotel e altri alloggi.
Lo standard igienico è elevato. Potete mangiare in tutti i ristoranti. Poiché l'acqua del rubinetto viene immagazzinata in serbatoi, che di solito si trovano sul tetto dell'edificio, si riscalda rapidamente. Negli hotel vengono utilizzati filtri per l'acqua e dispositivi di raffreddamento, in modo da poter bere anche l'acqua del rubinetto fredda. Tuttavia, si consiglia di bere acqua in bottiglia.
===Ambasciate===
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Ambasciata svizzera | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Al Khaleej Al Arabi Street, Centro Capital Center Building, 17° piano | lat=24.417752 | long=54.440706 | indicazioni=
| tel=+971 2 627 4636 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 9:00-12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Ambasciata italiana | alt= | sito= https://ambabudhabi.esteri.it/ambasciata_abudhabi/it/| email=
| indirizzo= Mubarak Bin Mohammed St | lat= 24.456372| long= 54.367108| indicazioni=
| tel= +971 2 443 5622| numero verde= | fax=
| orari= Dom-Gio 9:30-16:00| prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Dubai]] — un'ora e mezza in auto lungo l'autostrada.
*[[Al Ain]] — la più grande oasi degli Emirati a 90 minuti di strada.
*[[Oasi di Liwa]] — a due ore di distanza, una località con dune sul deserto.
*[[Isola di Kish]] — isola turistica iraniana.
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
La lingua ufficiale è l'arabo, tuttavia l'inglese è di fatto la lingua franca e quasi tutti la parlano. Tutti i segni sono bilingue in arabo e inglese e l'atmosfera della città è molto amichevole per i visitatori.
Occasionalmente, un capo di stato straniero visita Abu Dhabi, quindi vedere strade fiancheggiate da bandiere di vari paesi è uno spettacolo comune. Vedere anche aerei da caccia F-16 che sorvolano i cieli è anche uno spettacolo normale, poiché una grande base aerea degli Emirati Arabi Uniti-Stati Uniti (base aerea Al Dhafrah) si trova vicino alla città e talvolta i jet scortano i dignitari stranieri.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Medio Oriente
| Stato = Emirati Arabi Uniti
| Regione nazionale = Emirato di Abu Dhabi
| Livello = 3
}}
g3dy5xgnf7kpf1yr5hotf1zt0jlc16z
883029
883022
2025-06-30T16:31:35Z
Codas
10691
/* Cosa vedere */ immagine
883029
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = أَبُو ظَبِي Abū Ẓabī
| Banner = Abu Dhabi pg banner.jpg
| DidascaliaBanner = Abu Dhabi
| Immagine = Абу-Даби (Abu Dhabi) - panoramio (1).jpg
| Didascalia = Abu Dhabi skyline di notte con l'Emirates Palace e le Etihad Towers sullo sfondo
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Emirati Arabi Uniti]]
| Stato federato =
| Regione = [[Emirato di Abu Dhabi]]
| Territorio =
| Superficie = 942
| Abitanti = 1.450.000 <small>(2018)</small>
| Nome abitanti = dhabensi
| Prefisso = 0097
| CAP =
| Fuso orario = UTC+4
| Sito del turismo = https://dct.gov.ae/
| Map = ae
| Lat = 24.4667
| Long = 54.3667
| DdM = 2020
}}
'''Abu Dhabi''' è una città degli [[Emirati Arabi Uniti]].
== Da sapere ==
Abu Dhabi è la capitale e la sede del governo degli Emirati Arabi Uniti, quindi è la destinazione ideale per qualsiasi evento politico importante. La città è essenzialmente una collezione di isole collegate tra loro e presenta monumenti colossali, musei eleganti, viali verdi, grattacieli, catene alberghiere di lusso internazionali e opulenti centri commerciali.
Abu Dhabi è anche il quartier generale delle forze armate, con un'enorme città murata chiamata Sheikh Zayed Military City. Molte compagnie internazionali, avamposti diplomatici e ambasciate vi hanno sede.
La città ha una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti, mentre la popolazione nativa costituisce la minoranza con solo 420.000 cittadini emiratini.
=== Cenni geografici ===
Abu Dhabi è la capitale federale e la sede dei tre rami del governo degli [[Emirati Arabi Uniti]]. È la più grande città dell'[[Emirato di Abu Dhabi]]. La città si sviluppa su un promontorio a sua volta spezzettato da diverse isole unite da svariati ponti su cui si concentrano diversi quartieri.
=== Quando andare ===
{{Clima|pos=sinistra|genmax=24,1|febmax=26|marmax=29,5|aprmax=34,5|magmax=39,3|giumax=40,8|lugmax=42,1|agomax=42,9|setmax=40,4|ottmax=36,5|novmax=31,1|dicmax=26,3|genmin=13,2|febmin=14,6|marmin=17,5|aprmin=20,8|magmin=23,8|giumin=26,1|lugmin=28,8|agomin=29,5|setmin=26,6|ottmin=23,2|novmin=18,7|dicmin=15,8|genprecip=7|febprecip=21,2|marprecip=14,5|aprprecip=6,1|magprecip=1,3|giuprecip=0|lugprecip=0|agoprecip=1,5|setprecip=0|ottprecip=0|novprecip=0,3|dicprecip=5,2|descrizione=[https://weather.com/weather/tenday/l/AEXX0001:1:AE weather.com]}}
La città ha un clima arido, con temperature molto calde in estate. Le precipitazioni annuali sono pari a 57 mm.
=== Cenni storici ===
{{Nota|allineamento=sinistra|titolo=La storia dietro il nome...|dim-testo=95%|testo="Dhabi" è la parola araba di una particolare specie di gazzella che un tempo era comune nella regione araba. "Abu" significa padre; quindi, Abu Dhabi significa "Padre del Dhabi". Il nome della città deve però provenire da un'antica leggenda del folklore locale in cui i beduini appartenenti all'affiliazione tribale di Bani Yas a caccia di una gazzella la inseguivano dal deserto fino alla terra sulla costa e scoprirono la posizione. I beduini l'hanno chiamata "Abu Dhabi", pertinente alla gazzella che li ha condotti lì.}}
La città non doveva essere la capitale degli Emirati Arabi Uniti perché doveva essere una città pianificata tra Abu Dhabi e [[Dubai]] e doveva essere chiamata "Al Karama" (che significa ''dignità'' in arabo), come affermato nella prima versione della costituzione. Tuttavia, considerando che la fase precedente dell'unione è stata costellata da un periodo instabile, con molteplici problemi Abu Dhabi è stata resa la capitale temporanea in quanto era la casa del padre fondatore degli Emirati Arabi, Sheikh Zayed. Successivamente, Abu Dhabi fu dichiarata la capitale permanente degli Emirati Arabi Uniti secondo l'accordo del resto dei sette padri fondatori dell'Emirato.
Nel tentativo di attrarre investitori stranieri e urbanisti, la città ha seguito le orme di [[Dubai]] formando zone esenti da imposte, allentando le leggi islamiche e aumentando le vendite immobiliari agli espatriati. Come centro diplomatico del governo, furono costruiti vari monumenti e musei.
Al fine di costruire uno status internazionale della città come centro della diplomazia, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha stretto relazioni con altri governi; più che altro con [[Francia]] e [[Stati Uniti]]. Di conseguenza, molte aziende e del personale negli Stati Uniti hanno sede in città. L'ambasciata americana è la più grande ambasciata di Abu Dhabi e quasi riconoscibile come punto di riferimento grazie al suo design triangolare, così come l'aeroporto di Abu Dhabi è uno dei pochi aeroporti che consente l'immigrazione preliminare agli Stati Uniti; permettendo ai viaggiatori di entrare negli USA come viaggiatori domestici.
La città ha anche ampliato notevolmente la sua industria dell'intrattenimento, creando progetti enormi come la pista di Formula 1, il parco a tema Ferrari World e Warner Bros World Abu Dhabi.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 24.431
| Long= 54.449
| h= 450 | w= 500 | z= 11
| view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
La maggior parte di Abu Dhabi si trova su un'isola a forma di cuneo collegata da due ponti alla terraferma e altri due ponti ad altre isole che alla fine si collegano anche alla terraferma.
Gli indirizzi stradali sono allo stesso tempo molto logici e irrimediabilmente confusi. Molte strade hanno nomi tradizionali, come "Airport Rd", che potrebbe non corrispondere ai nomi ufficiali, come "Maktoum St", e la città è divisa in quartieri tradizionali come "Khalidiyya". Tuttavia, la città è stata suddivisa in "zone" e "settori" numerati, con tutte le strade numerate in ogni settore, First St, Second St, ecc., E la stragrande maggioranza dei segnali stradali si riferisce solo a questi. Il sistema di strade principali è abbastanza semplice una volta che vi rendete conto che le strade con numeri dispari attraversano l'isola e i numeri pari corrono lungo di essa. Quindi First St è in realtà la '''Corniche''', e i numeri dispari continuano fuori città fino alla 31st St, che è vicino al nuovo '''Khalifa Park'''. Aeroport Rd è Second St e i numeri pari continuano verso est fino alla 10th St dal centro commerciale Abu Dhabi. Sul lato ovest di Airport Rd, i numeri vanno dalla 22a alla 32a strada del nuovo porto turistico di Al Batem.
Purtroppo, la confusione è causata dalle strade locali, che sono sui cartelli verdi (le strade principali sono sui cartelli blu) e sono anche chiamate First, Second, ecc. La maggior parte dei locali sceglie di ignorare del tutto il sistema e il modo migliore per dare istruzioni avviene navigando per punti di riferimento, se prendete un taxi, è probabile che arriverete "dietro l'Hilton Baynunah" molto più velocemente della "Fifth Street, Sector 2". Per fortuna, GPS e Google Maps hanno semplificato la vita.
L'icona più riconoscibile è la '''Grande Moschea di Sheikh Zayed''', che è un sito di visita comune per turisti e diplomatici. La moschea consente ai non musulmani di entrare ed esplorare l'architettura islamica della moschea. Esistono anche vari monumenti che onorano i successi degli Emirati, con il più comunemente riconosciuto l''''Oasi della dignità''' (chiamata ''Wahat Al Karama''). Il grande monumento si affaccia sulla moschea e ha i nomi dei soldati emiratini caduti.
=== Quartieri ===
[[File:Abu Dhabi, UAE.jpg|miniatura|Abu Dhabi dal satellite]]
*{{marker|nome=[[Isola Yas]] |tipo=city|lat= 24.4819|long=54.6135}} — Ha un circuito di Formula 1, il Ferrari World (un parco a tema Ferrari che ospita le montagne russe più veloci del mondo), Yas Waterworld, un centro commerciale e un hotel.
*{{marker|nome=Al Bateen |tipo=city|lat= 24.452566|long=54.352521}} — Quartiere a ovest della città che si affaccia sul mare.
*{{marker|nome=Al Marina |tipo=city|lat= 24.475900|long=54.321105}} — Isola di Abu Dhabi.
*{{marker|nome=Isola Saadiyat |tipo=city|lat=24.530691 |long=54.442162}} — In questa isola si trova il Museo del Louvre e diverse spiagge.
*{{marker|nome=Isola Al Reem |tipo=city|lat= 24.495249|long=54.404801}} — Una volta completato, sarà un paradiso residenziale, commerciale ed educativo. L'isola di Reem sta procedendo bene, con molti grattacieli costruiti sull'isola per servire la sua popolazione in crescita. Lo skyline dell'isola ha un numero impressionante di edifici alti. Tuttavia, il lato nord è ancora abbastanza vuoto. Nonostante ciò, ci sono molte strutture disponibili ed è un buon posto dove vivere.
*{{marker|nome=Isola Al Lulu |tipo=city|lat= 24.500387|long=54.343614}} — Un gruppo di isole artificiali, già costruite al largo della costa, ma rimasto lì senza fare nulla dopo che un'impresa turistica non riuscì nemmeno a iniziare la costruzione.
*{{marker|nome=Isola Al Maryah |tipo=city|lat= 24.500587|long=54.389641}}
*{{marker|nome=Al Mina |tipo=city|lat=24.523997 |long=54.374516}} — Quartiere portuale.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:13-08-06-abu-dhabi-airport-02.jpg|miniatura|Una delle sale dell’aeroporto]]
*{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi]] |lat= 24.433056 | long=54.651111}} ({{IATA|AUH}}) — è il secondo aeroporto più trafficato degli Emirati Arabi Uniti (dopo [[Dubai]]) e la base di partenza della compagnia di bandiera [http://www.etihadairways.com/ Etihad Airways] di Abu Dhabi. Etihad Airways si sta espandendo rapidamente e ora vola da molte località dall'[[Australia]] all'[[Europa]] e agli [[Stati Uniti]].
:L'aeroporto è separato nel Terminal 1 (il terminal originale), nel Terminal 3 (principalmente dedicato a Etihad Airways) e in un Terminal 2 più piccolo. Il Terminal 1 offre un aspetto leggermente squallido e un baldacchino di funghi piastrellato di calce blu incredibilmente bizzarro alle porte. Il Terminal 2 non ha bracci di collegamento, basandosi sugli autobus per trasportare i passeggeri da e verso i loro aerei. Il Terminal 3 è molto più recente e ha migliorato l'accesso ai negozi e ai gate. Tutti i voli dal Terminal 3 sono Etihad, ma non tutti i voli Etihad partono dal Terminal 3. In particolare, i voli da e per gli Stati Uniti utilizzano il terminal più vecchio. Un quarto terminal principale dovrebbe aprire nel 2019.
:A [[Dubai]], potete anche effettuare il check-in presso l'Etihad Travel Centre, vicino alla stazione Noor Bank.
* {{listing
| nome=Aeroporto Al Bateen | alt={{IATA|AZI}} | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4283 | long=54.4581 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q11824251
| descrizione=Secondo aeroporto della città.
}}
[[File:Dubai Airport.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Dubai]]
*{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Dubai]] |lat= 25.252778 | long=55.364444}} ({{IATA|DBX}}) — è il più grande hub del [[Medio Oriente]] e la base della compagnia di bandiera di Dubai Emirates e del suo flydubai compagnia a basso costo. È cresciuto a un ritmo così furioso che i suoi terminal stanno esplodendo, specialmente nelle ore di punta intorno a mezzanotte.
;:Collegamenti
:Un taxi dell'aeroporto di Dubai diretto al centro di Abu Dhabi costerà circa 300 dirham.
:Per prendere un autobus, dovrete recarvi in una delle numerose stazioni degli autobus di Dubai per prendere l'Emirates Express per Abu Dhabi. Vedere la sezione In autobus di seguito.
=== In auto ===
[[File:On Rout to Abu Dhabi from Dubai (5).JPG|miniatura|L'autostrada E11, chiamata anche Sheikh Zayed road, verso Abu Dhabi da Dubai.]]
L'autostrada E11 a cinque corsie tra Dubai e Abu Dhabi è il percorso più trafficato del paese e il viaggio di 130 km può essere percorso in circa 1 ora e 20 minuti. Mentre esiste un limite di velocità nazionale di 120 km/h, è possibile accelerare fino a 140 km/h senza attivare gli autovelox. Questa velocità è ampiamente superata da alcuni automobilisti. State lontani dalla corsia più a sinistra e guidate con attenzione, soprattutto di notte. E11 è l'autostrada più lunga degli Emirati.
Se noleggiate un'auto ad Abu Dhabi, è probabile che l'auto vi avviserà se superate i 120 km/h. A seconda del veicolo, potrebbe trattarsi solo di una luce lampeggiante o di un bip acuto e continuo. Se vi infastidisce, potreste non voler superare i 120 km/h.
Per viaggiare direttamente ad Abu Dhabi da Dubai sulla E11, mantenete la sinistra a Al Shahama e seguite l'autostrada E10, che passa per Yas Island (uscita sull'autostrada E12) e Al Raha Beach sulla strada per il ponte Sheikh Zayed ad Abu Dhabi. Questo ponte collega direttamente Salam Street (8th Street), un'ampia mega strada lungo la costa settentrionale dell'isola di Abu Dhabi. In alternativa al ponte Zayed, ci sono le rampe al largo della E10 che si collegano al ponte Maqta, che porta alla 2nd Street (Airport Road) e alla 4th Street (East Road o Muroor Road). Durante i periodi non di punta, questi percorsi scorrono abbastanza rapidamente in città.
=== In nave ===
* {{listing
| nome=Porto Zayed | alt=ميناء زايد | sito=http://www.adpc.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.521931 | long=54.384839 | indicazioni=
| tel=+971 2 695 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3180182
| descrizione=In questo porto commerciale attraccano diverse navi da crociera.
}}
* {{listing
| nome=Emirates Palace Marina | alt= مارينا قصر الإمارات| sito= https://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace/emirates-palace-marina/emirates-palace-marina/| email=
| indirizzo= | lat= 24.465070| long= 54.310795| indicazioni=
| tel= +971 2 690 7725| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Porto turistico
}}
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
[[File:13-08-06-abu-dhabi-by-RalfR-033.jpg|miniatura]]
* {{listing
| nome=Stazione dei bus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 24.470898| long= 54.376659| indicazioni=angolo di Hazza bin Zayed the First (11th) St and East (4th) Rd
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Potete arrivare ad Abu Dhabi dagli altri Emirati di Dubai, [[Sharja]], ecc. L'''Emirates Express'' tra Abu Dhabi e [[Dubai]] è gestito congiuntamente dai comuni di Abu Dhabi e Dubai. Il percorso di 130 km dura circa due ore. Gli autobus gestiti dalla RTA di Dubai sono autobus di lusso che fanno pagare 25 dirham per il viaggio di andata e 25 dirham per il viaggio di ritorno. Gli autobus di trasporto di Abu Dhabi fanno pagare 15 dirham a tratta. Il primo autobus parte alle 05:30 e l'ultimo alle 23:30 a intervalli di 30 minuti o prima se l'autobus si riempie. Da Dubai, gli autobus partono dalle 05:30 e arrivano fino alle 23:30, dalla stazione Al Ghubaiba di [[Bur Dubai]] (di fronte al Carrefour Shopping). Per gli orari degli autobus, consultare l'orario pubblicato sul [http://www.rta.ae/wpsv5/links/buses/timetable/E102Both.pdf sito Web] del governo di Dubai.
:Se possedete un biglietto aereo Emirates e arrivate o partite dall'aeroporto di Dubai, la compagnia aerea offre un'estensione gratuita del viaggio da/per Abu Dhabi. Gli autobus partono dal Terminal 3 dell'aeroporto di Dubai e arrivano all'ufficio Emirates Abu Dhabi situato nella Torre Al Sawari. Contattare il servizio [http://www.emirates.com/english/plan_book/to_and_from_airport/free_shuttle_service_dubai.aspx clienti Emirates] per la prenotazione.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono ampiamente disponibili ovunque. Potete prendere qualsiasi taxi con tassametro per strada a Dubai o in qualsiasi altro luogo negli Emirati Arabi Uniti e chiedere di andare ad Abu Dhabi. Sono inoltre disponibili applicazioni come Uber. Il costo tra Dubai e Abu Dhabi è di circa 250 dirham. Da Abu Dhabi, i taxi costano circa 200 dirham per Dubai, a seconda di quale parte di Dubai scenderete.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Abu Dhabi offre autobus e molti taxi per spostarsi. Poiché la maggior parte della città si trova nell'isola, il traffico è una circostanza comune.
=== Con mezzi pubblici ===
La principale stazione degli autobus di Abu Dhabi si trova su Hazaa Bin Zayed Road (vedi sopra). Qui potete prendere gli autobus diretti verso i diversi punti della città e gli autobus interurbani. La fermata dell'autobus funge anche da stazione di taxi, per i taxi a lunga percorrenza. Gli autobus interurbani e gli autobus per l'aeroporto sono facili da individuare presso il terminal e sono ben segnalati. I servizi partono da varie fermate nelle vicinanze e non tutti entrano nel terminal degli autobus. Non ci sono cartelli direzionali o mappe.
Il sistema tariffario è semplice: 2 dirham per una corsa singola, 4 dirham per un pass giornaliero, 30 dirham per un pass settimanale o 40 dirham per un pass ''Hafilat'' di un mese. I biglietti possono essere caricati solo su smart card usa e getta o riutilizzabili. Nessun contante è accettato dai conducenti. Gli autobus verdi bluastro scuro sono climatizzati ma non accessibili alle sedie a rotelle. I passeggeri possono salire e scendere alle fermate designate lungo il percorso. Queste fermate possono essere identificate dal polo temporaneo delle fermate degli autobus del Dipartimento dei trasporti. Le fermate dell'autobus che non hanno il segnale di fermata dell'autobus DoT e potrebbero non essere servite poiché non vengono utilizzate tutte le fermate lungo il percorso.
Le smart card ''Hafilat'' possono essere acquistate presso le biglietterie automatiche che si trovano presso la stazione principale degli autobus e nell'area del centro commerciale Abu Dhabi. Le macchine sono insignificanti e difficili da individuare, quindi chiedete ai locali. Di seguito alcune linee di bus:
* {{listing
| nome=Numero 5 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 10 min, 06:30–23:30 | prezzo=
| descrizione=da Al Meena al centro commerciale Marina via Abu Dhabi Mall e Hamden Street.
}}
* {{listing
| nome= Numero 7| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 10 min, 06:30–23:30 | prezzo=
| descrizione=Abu Dhabi Mall fino a Marina Mall via Zayed the 1st Street (noto anche come Electra).
}}
* {{listing
| nome=Numero 8 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ogni 20 min, 07:15–23:30 | prezzo=
| descrizione=club turistico per rompere l'acqua attraverso Hamdan Street, Zayed la 2a (via 4th) Street, Airport Road, Al Manhal Street.
}}
* {{listing
| nome=Numero 32 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Ogni 10 min, 06:00-22:40| prezzo=
| descrizione=Sports City Carrefour al centro commerciale Marina via Airport Road, stazione degli autobus e Zayed 1a strada.
}}
* {{listing
| nome= Numero 54| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Ogni 10 min, 06:00-23:00| prezzo=
| descrizione=Sports City Carrefour al centro commerciale Abu Dhabi tramite East Read, la stazione degli autobus e Hamden Street.
}}
Il servizio di autobus più vecchio, gestito dal Comune di Abu Dhabi, gestisce linee di autobus all'interno della città e verso gli altri emirati. I percorsi all'interno della città sono davvero pochi. Gli autobus sono moderni e climatizzati. I servizi sono il più puntuale possibile e operano più o meno tutto il giorno e fanno pagare 2 dirham per i viaggi all'interno della capitale. '''I pochi posti davanti sono riservati alle donne, gli uomini dovrebbero spostarsi verso la parte posteriore del bus'''.
=== In taxi ===
[[File:Abu Dhab Taxi.jpg|miniatura|Un taxi di Abu Dhabi]]
I taxi sono un buon modo per spostarsi se non si dispone di un'auto. I taxi di Abu Dhabi sono relativamente economici. Quelli principali sono in argento con segni gialli nella parte superiore. La chiamata costa 5 dirham, 5.50 dirham di notte (dalle 22:00 alle 06:00) (2017). In alternativa, è possibile prenotare un taxi chiamando il 600535353, per un costo di prenotazione di 4 dirham. I taxi addebiteranno 1,82 dirham per chilometro e 50 fils per ogni minuto di attesa.
I taxi sono monitorati tramite GPS e non sono autorizzati a guidare al di sopra di determinate velocità. Queste cambiano a seconda di dove ci si trova.
A volte anche i taxi neri dall'aspetto più nuovo vanno in giro per la città. Questi sono i taxi per l'aeroporto, che potete prendere in qualsiasi punto della città per 60-100 dirham. Potete riconoscerli grazie ai loro segni colorati in alto e mostrano testo in inglese e arabo. Non dovete dare la mancia ai tassisti, ma essa sarà estremamente apprezzata.
=== In auto ===
Se decidete di noleggiare un'auto, fate attenzione al fatto che il sistema di numerazione delle strade è insolito e possono volerci settimane per abituarsi. Le inversioni a U sono consentite in quasi ogni incrocio. Quando il segnale della corsia di sinistra diventa verde, dovete semplicemente fare un'inversione a U e tornare indietro. Qualunque siano gli altri difetti che i conducenti qui possono avere, non utilizzano le luci rosse. Ci sono telecamere in molti incroci, le multe sono alte (circa 550 dirham) e i residenti che non sono cittadini possono essere espulsi per guida spericolata o per troppe luci rosse. Quando la luce inizia a lampeggiare, significa che il taxi davanti si ferma. Quando la luce diventa verde, tuttavia, aspettatevi che qualcuno dietro di voi suoni immediatamente per farvi muovere. Quasi tutte le strade sono monitorate da radar remoti e riceverete una multa pesante per posta per violazione del limite di velocità senza che nessuno vi fermi o vi dica che state superando i limiti. Il limite di velocità sui cartelli è esattamente il limite su cui il radar è tarato. Non vi è alcun margine. Se si supera il limite anche solo di 1 Km/h (come a [[Dubai]] e in altri Emirati) si verrà multati.
Fuori da Abu Dhabi i conducenti sono spericolati a causa delle corsie di traffico di grandi dimensioni che portano i conducenti a guidare male. Gli automobilisti possono uscire di fronte, cambiare corsia a caso e mandare messaggi durante la guida. D'altro canto, il divieto di guida in stato di ebbrezza è rigorosamente applicato.
La strada E11 da Abu Dhabi a Dubai è considerata la strada più pericolosa degli Emirati Arabi Uniti. Un gran numero di persone viaggiano avanti e indietro tra Abu Dhabi e Dubai e un gran numero di loro non presta sempre attenzione alla strada. La strada ha battuto il record del più grande incidente stradale nella storia degli Emirati Arabi Uniti. Non è raro vedere i conducenti leggere i giornali o guardare un film attraverso questo segmento di autostrada. Nonostante le strade eccellenti e un sistema di segnaletica stradale, gli incidenti automobilistici rimangono la principale causa di decessi negli Emirati Arabi Uniti.
[[File:Parking Ticket Machine02 Abu Dhabi UAE.jpg|150px|miniatura|Parchimetro di Abu Dhabi.]]
Il '''parcheggio''' all'interno della città è monitorato da Mawaqif, che fornisce anche i parchimetri. I parchimetri hanno display in inglese e arabo. La tariffa minima è di solito 2-4 dirham.
Trovare un parcheggio nell'isola principale di Abu Dhabi è un disastro. I posti auto sono estremamente limitati e la maggior parte sono parcheggi designati per istituzioni specifiche. È più probabile risparmiare tempo con Uber o prendendo un taxi per raggiungere la destinazione invece di guidare, poiché trovare un parcheggio può richiedere ore. Se finite per trovare un parcheggio, dovrete camminare molto per raggiungere la destinazione. La maggior parte delle persone che possiedono auto, ma vivono nella terraferma di Abu Dhabi, usano deliberatamente i taxi per spostarsi a causa della carenza di parcheggi. Sul lato più luminoso, i centri commerciali, di solito, hanno un parcheggio sotterraneo gratuito con molti posti auto. Alcuni parcheggi vicini alle porte sono designati per le auto elettriche o ibride solo come incentivo alla guida.
Le aree di parcheggio ad Abu Dhabi sono chiaramente contrassegnate; giallo e grigio per nessun parcheggio, blu e nero per tariffa standard e blu e bianco per tariffa premium.
===A piedi===
Mentre camminare ad Abu Dhabi non è un problema per la gente del posto, i turisti provenienti da climi più freddi soffriranno il caldo e il sole. Le temperature possono superare i 45 °C in estate. Stare dentro un veicolo è una buona idea, se dovete camminare, provate a farlo di notte, quando fa più fresco. Se dovete andare di giorno, indossate un sacco di crema solare protezione 50, indossate un cappello e indumenti leggeri e cercatr di rimanere il più possibile all'ombra.
===In bici===
[[File:Monopattini Abu Dhabi.jpg|150px|miniatura|Monopattini pubblici di Abu Dhabi]]
C'è una pista ciclabile separata che corre per quasi tutta la lunghezza della Corniche, così come intorno all'isola di Yas e in altre parti.
* {{listing
| nome= Bike sharing| alt= Cyacle| sito= http://www.bikeshare.ae/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=I primi 60 minuti sono gratuiti poi c'è una tariffa che scatta ogni mezz'ora. Per dettagli verificare sula pagina del sito web
| descrizione=La città possiede un servizio di bike sharing con diverse stazioni disseminate lungo la città. Non è necessaria l'iscrizione, si può affittae la bici tramite carta di credito.
}}
Esiste anche un servizio pubblico di monopattini [https://circ.com/ Circ]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}.
=== In barca ===
Anche ad Abu Dhabi, così come a [[Dubai]] sono presenti gli ''abra'', imbarcazioni tradizionali che permettono di fare degli spostamenti su acqua da una parte all'altra della città.
* {{listing
| nome=Eastern Mangroves Marina | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 24.446375| long=54.438828 | indicazioni=
| tel= +971 2 635 4974| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome= Suq Qaryat Al Beri Marina| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.408847 | long= 54.490446| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*La '''Linea gialla''' collega Eastern Mangroves Marina con Suq Qaryat Al Beri Marina con tappa agli hotel Ritz-Carlton e Fairmont. La rotta è attiva tutti i giorni, ma è necessario prenotare in anticipo. Il costo del biglietto solo andata è 50 AED.
*La '''Linea rossa''' collega Suq Qaryat Al Beri / l’hotel Shangri-La, l’hotel Ritz-Carlton e l’hotel Fairmont. Il servizio è operativo tutti i giorni dalle 16:00 alle 22:30 e non è necessario prenotare. Il biglietto è 20 AED.
*La '''Linea blu''' – parte da Eastern Mangroves e Khor Al Maqta e arriva all’isola di Yas. Il servizio è attivo tutti i giorni, ma è necessario prenotare in anticipo. Il costo del biglietto solo andata è 100 AED.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Abu Dhabi offre molte attrazioni storiche e culturali, ma di certo non mancano le attrazioni moderne.
[[File:Joe Biden at Grand Mosque 2016 01.jpg|miniatura|Joe Biden alla Grande Moschea]]
* {{simbolo|attrazione principale}} {{see
| nome=Gran Moschea dello Sceicco Zayed | alt=مسجد الشيخ زايد الكبير | sito=http://www.szgmc.ae/ | email=info@szgmc.ae
| indirizzo=Second Shaikh Rashid Bin Saeed | lat=24.412 | long=54.474 | indicazioni=Ci si arriva con l'autobus n. 54. Assicuratevi di chiedere al conducente dell'autobus di dirvi quando arrivate. La fermata dell'autobus pubblico è 100 m prima della moschea e dopo non si ferma per i successivi 5 km
| tel=+971 2 441 6444 | numero verde= | fax=
| orari=Sab–Gio 09:00–22:00. Ven 16:30-22:00 | prezzo=Gratis
| wikidata=Q695604
| descrizione=L'ottava moschea più grande del mondo, vanta un totale di 82 cupole. Il centro moschea offre diversi tour gratuiti della moschea ogni giorno. I tempi variano su base giornaliera, quindi controllate il sito Web. Dato che è un posto sacro, vestitevi in modo conservativo. In particolare, le donne devono coprirsi la testa e le caviglie (se indossano sandali). Alla moschea è disponibile un abito nero adeguato. Eviterete la fila per l'abbigliamento se indossate scarpe, un abito lungo o pantaloni e prendete una sciarpa per coprire la testa e i capelli. L'abbigliamento è disponibile anche per gli uomini, ma probabilmente non sarà necessario. Anche quando si scattano foto fuori dalla moschea, le donne vestite in modo inappropriato saranno sfidate dalla sicurezza.
:Questa moschea ha degli aspetti italiani perché i marmi delle scale interne provengono dall'[[Alto Adige]], mentre l'edificio è stato realizzato dalla società [[w:Salini Impregilo|Impregilo]].
}}
[[File:Al Hisn Fort (2).jpg|miniatura|Qasr al-Hosn]]
* {{see
| nome=Qasr al-Hosn | alt=قصر الحصن | sito=https://qasralhosn.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.482389 | long=54.354819 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Non visitabile | prezzo=
| wikidata=Q7267042
| descrizione=Il più antico edificio in pietra di Abu Dhabi, questo piccolo forte fu costruito per la prima volta nel 1761 e servito come palazzo reale dalla fine del XVIII secolo fino al 1966. Il sito è circondato da assi e l'edificio stesso non è aperto al pubblico.
}}
[[File:Corniche Road 01 977.JPG|miniatura|sinistra|Corniche Road]]
* {{see
| nome=Corniche Road | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.47324 | long=54.34087 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16951727
| descrizione=La strada principale della città, curva attorno alla costa lungo lo spettacolare lungomare di Abu Dhabi che si estende per miglia dal molo vicino al centro commerciale Marina quasi fino al porto di Mina Zayed. Il litorale è fiancheggiato da una passerella per l'intera lunghezza, grattacieli, spiagge incantevoli, parchi e altre aree paesaggistiche. Ci sono molte attività come il go-kart, campi da gioco e persino palchi per spettacoli. Venite la sera e vi sentirete come se tutta Abu Dhabi fosse venuta qui per la passeggiata serale.
}}
[[File:Louvre Abu Dhabi 01.jpg|miniatura|Louvre Abu Dhabi ]]
* {{see
| nome=Pennone | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.477705 | long=54.332095 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=A 123 m, questo è tra i pennoni più alti del mondo e non perdete l'enorme bandiera degli Emirati Arabi Uniti che sventola. Si trova sull'isola di Marina di fronte al centro commerciale Marina.
}}
* {{simbolo|attrazione principale}} {{see
| nome=Louvre Abu Dhabi | alt=Musée du Louvre | sito=https://www.louvreabudhabi.ae/ | email=contact@louvreabudhabi.ae
| indirizzo=Saadiyat Cultural District, Saadiyat Island | lat=24.533667 | long=54.398472 | indicazioni=Il bus 94 ferma al Louvre, ma c'è anche una stazione del bike sharing
| tel=+971 600 56 55 66 | numero verde= | fax=
| orari=Sab, Dom, Mar, Mer 10:00–20:00, Gio, Ven 10:00–22:00 | prezzo=Intero 63 AED, ridotto 32,5 AED (feb 2020)
| wikidata=Q3176133
| descrizione=Il museo di arte e civiltà espone opere del Museo del Louvre e di altre collezioni francesi. Inaugurato a novembre 2017, il più grande museo d'arte della penisola arabica con 24.000 metri quadrati, di cui 8.000 metri quadrati di gallerie. Vi sono due opere di Leonardo, altrettante opere di Picasso e uno dei celebri ritratti di Napoleone del pittore francese David.
:Qualora siate solamente interessati all'architettura piuttosto che all'esposizione, c'è la possibilità di accedere alla corte principale senza dover pagare il biglietto. Accedendo al museo presso la sala della biglietteria uscite come per tornare all'esterno, giungerete così nella parte esterna della corte dove basterà andare contro il flusso di visitatori. Non è tuttavia possibile accedere alle sale senza pagare il biglietto.
}}
[[File:Kaleefa Park, Abudhabi 1 - panoramio.jpg|miniatura|sinistra|Khalifa Park]]
* {{see
| nome=Cultural Foundation | alt= | sito=https://culturalfoundation.ae/ | email=
| indirizzo=Rashid Bin Saeed Al Maktoum St(2nd St) | lat=24.482856 | long=54.357361 | indicazioni=
| tel=+971 2 657 6348 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Gio 10:00-20:00, Ven 12:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Un punto di riferimento negli Emirati, ospita eventi culturali e seminari durante tutto l'anno. Ha una biblioteca ben fornita, programmi per bambini, mostre d'arte, benefici e altre attività legate alla cultura che sono il segno distintivo di ogni città. Vale la pena dare un'occhiata.
}}
[[File:Al Maqta Tower.jpg|miniatura|Torre Al-Maqta]]
* {{see
| nome=Khalifa Park | alt=متنزه خليفه | sito= | email=
| indirizzo=opp ADIB - Sheikh Zayed Bin Sultan St | lat=24.42545 | long=54.46816 | indicazioni=al largo di Al Salam St (8 °) vicino alla Grande Moschea
| tel=+971 56 522 9267 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 15:00-22:30 | prezzo=
| descrizione=Il miglior parco di gran lunga, costruito ad un costo di $ 50 milioni. Ha un acquario, un museo, un treno, parchi giochi e giardini.
}}
* {{see
| nome=Torre Al-Maqta | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.421250 | long=54.485452 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Antica torre di avvistamento su un isolotto sul mare tra il Ponte dello sceicco Zayed e il ponte Maqta.
}}
[[File:The Founders Memorial.jpg|thumb|left|Dettaglio del memoriale dei fondatori]]
[[File:WAHAT AL KARAMA 1.jpg|thumb|Wahat Al Karama|150px]]
* {{see
| nome=Memoriale dei fondatori | alt= | sito=https://www.thefoundersmemorial.ae/en/ | email=
| indirizzo= | lat=24.463154 | long=54.32237 | indicazioni=
| tel=+971 2 410 0100 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-22:00 | prezzo=
| wikidata=Q54887846
| descrizione=Questo memoriale è dedicato a Zayed bin Sultan Al Nahyan padre fondatore e presidente degli Emirati morto del 2004. Oltre ad un'area di visita il memoriale presenta un'istallazione chiamata The constellation creato dall'artista Ralph Helmick e composto da un migliaio di elementi sospesi.
}}
* {{see
| nome=Wahat Al Karama | alt=واحة الكرامة | sito= | email=
| indirizzo=3rd St Khor | lat=24.413466 | long=54.478809 | indicazioni=Vicino alla Gran Moschea dello Sceicco Zayed
| tel=+971 2 668 1000 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-22:45 | prezzo=
| wikidata=Q60764817
| descrizione=Conosciuto come Osai della dignità è un monumento ai militari emiratini caduti in missione.
}}
* {{see
| nome=Manarat al Saadiyat | alt=منارة السعديات | sito=http://www.saadiyatculturaldistrict.ae/en/manarat-al-saadiyat/ | email=
| indirizzo=Sheikh Khalifa Bin Zayed Hwy، Saadiyat Cultural District، Saadiyat Island | lat=24.534280 | long=54.418835 | indicazioni=
| tel=+971 2 657 5800 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-20:00 | prezzo=
| immagine=Manarat al Saadiyat 01.jpg
| descrizione=Uno spazio espositivo e un centro culturale con gallerie, un teatro e un ristorante, aperto nel 2009 e con opere di artisti contemporanei di tutto il mondo.
}}
[[File:United Arab Emirates Pavilion, daytime.jpg|miniatura|sinistra|Padiglione degli Emirati]]
* {{see
| nome=Padiglione degli Emirati | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.533226 | long=54.418234 | indicazioni=Di fronte al Manarat al Saadiyat
| tel=+971 2 406 1501 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 9:00-17:00 | prezzo=
| immagine=United Arab Emirates Pavilion, daytime.jpg
| descrizione=Centro espositivo ispirato alle dune di sabbia progettato da Norman Foster per l'expo del 2010. Ospita il Berklee College of Music.
}}
[[File:Qasr Al Watan in March 2022 09.jpg|miniatura|Qasr Al Watan]]
* {{see
| nome=Qasr Al Watan | alt=قَصْر ٱلْوَطَن Palazzo delle Nazioni | sito=https://www.qasralwatan.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.462251 | long=54.305509 | indicazioni=Al Ras Al Akhdar
| tel=+971 600 544442 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=Intero 60 AED, ridotto 30 AED (nov 2019)
| wikidata=Q61973220
| descrizione=Il lussuoso palazzo presidenziale è stato inaugurato nel marzo del 2019. È visitabile anche con guida.
}}
[[File:Heritage Village, Abu Dhabi - panoramio.jpg|miniatura|Heritage Village|sinistra]]
* {{see
| nome=World Trade Center Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.wtcad.ae/en/home | email=
| indirizzo= | lat=24.488056 | long=54.356389 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q615950
| descrizione=Un complesso di tre grattacieli: il Burj Mohammed bin Rashid che, con i suoi 382 metri e i 92 piani, dal 2014 è l'edificio più alto di Abu Dhabi con un utilizzo residenziale. La Trust Tower che ospita uffici e l'Hotel Tower di 16 piani che ospita un hotel.
}}
* {{see
| nome=Heritage Village | alt= | sito=http://torath.gov.ae/ | email=
| indirizzo=Near Marina Mall - Abu Dhabi Theatre Rd, Corniche - Breakwater Rd | lat=24.476758 | long=54.331118 | indicazioni=
| tel=+971 2 681 4455 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Gio 9:00-16:00, Ven 15:30-21:00 | prezzo=Gratis
| immagine=Heritage Village, Abu Dhabi - panoramio.jpg
| descrizione=Un villaggio in cui sono ricostruite le architetture tradizionali del paese.
}}
* {{see
| nome=Zayed Heritage Center | alt=Zayed Centre for Studies and Research - مركز زايد للدراسات والبحوث | sito=http://torath.gov.ae/ | email=
| indirizzo=Baynounah Street | lat=24.451288 | long=54.339617 | indicazioni=
| tel=+971 2 665 9555 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 7:30-14:30 | prezzo=Gratis
| descrizione=Un museo dedicato alla vita dello sceicco Zayed, fondatore degli Emirati. Sono presenti diverse fotografie con svariate personalità del tempo.
}}
[[File:Boot - panoramio (1).jpg|miniatura|sinistra|Capital Gate]]
[[File:Abu Dhabi 2013 - panoramio (1).jpg|miniatura|Emirates Palace]]
* {{see
| nome=Emirates Palace | alt=Kempinsky hotel | sito=https://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace | email=
| indirizzo= | lat=24.461944 | long=54.316667 | indicazioni=Corniche East
| tel=+971 2 690 9000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| wikidata=Q1337845
| descrizione=Costruito ad un costo stimato di 3 miliardi di dollari, questo è stato per molti versi l'hotel più costoso del mondo da costruire, con una gran quantità di oro e marmo che placcano ogni superficie disponibile. La scala è gigantesca: avete bisogno di indicazioni solo per orientarvi dall'atrio. L'hotel sembra uscito da Las Vegas, meno le slot machine.
}}
* {{see
| nome=Capital Gate | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.418636 | long=54.434692 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1034660
| descrizione=È un grattacielo pendente di 35 piani. Nel giugno 2010 ha ricevuto Guinness dei primati come l'ultima torre pendente al mondo realizzata dall'uomo.
}}
* {{see
| nome=Miraj Museum | alt= | sito=http://www.mirajislamicartcentre.com/ | email=
| indirizzo=Mshajjar St | lat=24.4209422 | long=54.4567736 | indicazioni=
| tel=+971 2 449 1041 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo=Gratis
| descrizione=Questo museo espone opere di artigianato locale: quadri, piatti, tappeti e abiti di splendida fattura. Una persona vi guiderà tra le stanze mostrando le collezioni, in realtà cercherà di vendervi i prodotti. Se non siete interessati agli acquisti avrete comunque l’opportunità di vedere oggetti di valore che potrebbero far parte di un museo nazionale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
La città ospita frequentemente competizioni di judo da parte dei campionati internazionali di federazione, gare di Formula 1 e Ultimate Fighting Championship (UFC). Inoltre le finali della Pro-League del calcio degli Emirati Arabi Uniti e le partite della Coppa della Federazione Asiatica allo Sheikh Zayed Sports Stadium.
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome= Nuotare| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quasi tutti gli hotel e i club privati di Abu Dhabi offrono strutture per il nuoto, di solito sotto forma di spiagge private. Potete pagare per un giorno di utilizzo o per un anno. Un'altra opzione, in particolare più economica, è The Club, un'organizzazione orientata verso gli espatriati.
}}
* {{do
| nome=Lezioni | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Alcuni hotel offrono anche lezioni di ballo, lezioni di aerobica e altri divertimenti fisici.
}}
* {{do
| nome=Safari nel deserto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=I safari devono essere prenotati in anticipo, la maggior parte degli addetti alla reception dell'hotel può aiutarvi. I viaggi iniziano nel tardo pomeriggio e terminano di notte. Sarete presi dal vostro hotel e guidati nel deserto in un veicolo 4x4. La maggior parte dei pacchetti include una scivolata sulle dune, un breve giro in cammello, un mediocre buffet arabo e una danzatrice del ventre. La danzatrice del ventre è normalmente inclusa solo se ci sono abbastanza persone, quindi informatevi al momento della prenotazione. Un'altra opzione sarebbe quella di noleggiare / acquistare un 4x4 e unirsi ai numerosi club 4x4 in crescita negli Emirati Arabi Uniti. Il più popolare è il fuoristrada 4x4 di Abu Dhabi [[http://www.ad4x4.com/ 3]] AKA AD4x4 che offre un'esperienza di apprendimento gratuita a tutti i nuovi arrivati. Il club è composto da tutte le nazionalità ed è attivo con oltre 2.000 membri e programma viaggi settimanali per soddisfare tutti i livelli di abilità di guida.
}}
[[File:Ferrari world-abu dhabi-2011 (19).JPG|miniatura|Ferrari world]]
* {{do
| nome=Ferrari world | alt=Formula rossa | sito=http://www.ferrariworldabudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.48366 | long=54.60704 | indicazioni=Isola di Yas
| tel=+971 2 496 8000 | numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 11:00-20:00| prezzo=Adulto 295 AED, ridotto 230 AED (feb 2020)
| wikidata=Q673656
| descrizione=Le montagne russe con un’accelerazione dei carrelli da 0 a 240 km/h in appena 5 secondi. Queste sono le montagne russe più veloci al mondo. Vi è inoltre un museo con esposti ovviamente dei modelli di Ferrari.
}}
* {{do
| nome=Abu Dhabi Helicopter Tour | alt= | sito=http://abudhabihelicoptertour.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.477592 | long=54.326695 | indicazioni=
| tel=+971 55 678 9982 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa agenzia permette di effettuare un giro in elicottero della città.
}}
* {{do
| nome=Circuito di Yas Marina | alt=Abu Dhabi Grand Prix | sito=http://www.yasmarinacircuit.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.470244 | long=54.606075 | indicazioni=sul circuito di Yas Marina sull'[[Isola Yas]], a circa 30 minuti dalla capitale
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q172869
| descrizione=Guardate una gara di Formula 1. È la seconda arena del Grand Prix dopo il [[Bahrain]] in questa area del mondo.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
Abu Dhabi è il sogno dello shopping compulsivo. Ci sono molti centri commerciali, molti dei quali hanno gli stessi negozi di altri centri commerciali. Oltre agli stabilimenti rivolti alla gente del posto, i centri commerciali includono anche catene di negozi straniere, oltre a luoghi di design. Molti visitatori rimarranno sorpresi dalla dicotomia della moda femminile - mentre le consuetudini locali richiedono che le donne siano coperte in pubblico, la maggior parte dei negozi vendono gonne corte e top all'americana accanto alle gonne più sedate e lunghe e camicie a collo alto.
* {{buy
| nome= Abu Dhabi Mall| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.495812 | long=54.383215 | indicazioni=nell'area del Tourist Club, adiacente al Beach Rotana Hotel.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un centro commerciale a tre piani.
}}
[[File:Abu Dhabi - Marina Shopping Mall - أبو ظبي - مارينا مول للتسوق - panoramio.jpg|miniatura|Marina Mall]]
* {{buy
| nome=Marina Mall | alt= | sito=http://www.marinamall.ae/ | email=
| indirizzo= | lat=24.475964 | long=54.321315 | indicazioni=nella zona di Water Breaker vicino al magnifico Emirates Palace
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3293168
| descrizione=Ha una fontana musicale e soffitti con tuoni e pioggia, contiene anche uno dei due ipermercati Carrefour in città.
}}
* {{buy
| nome=Al Wahda Mall | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.470159 | long=54.372610 | indicazioni=nel centro della città (undicesima e quarta strada)
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande centro commerciale moderno. I negozi sono di fascia alta, la food court è ampia e un grande LuLu Hypermart nel seminterrato.
}}
* {{buy
| nome=Khalidiyah Mall | alt= | sito=https://www.khalidiyahmall.com/ | email=Info@khalidiyahmall.ae
| indirizzo=Mubarak bin Mohammed St, Al Khalidiyah W9 area | lat=24.47 | long=54.3515 | indicazioni=
| tel=+971 2 635 4000 | numero verde= | fax=+9712 635 4499
| orari=Dom–Mer 10:00–22:00, Gio-Sab 10:00–23:00 | prezzo=
| wikidata=Q6399626
| descrizione=Il centro commerciale Khalidiya è piccolo ma un bel posto da visitare. La food court è popolare, insieme a New York Fries, Chili's, Dunkin 'Donuts e Baskin Robbins. Al piano inferiore c'è un esagerato Krispy Kreme e Starbucks, e quello che sembra essere un ristorante di cucina indiana / araba, che sembra buono ma sembra essere impopolare.
}}
* {{buy
| nome=Shams Boutik | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.496140 | long=54.407703 | indicazioni=Isola di Reem, collegata alle torri Sun e Sky
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 10:00–22:00, Ven, Sab 10:00–24:00 | prezzo=
| descrizione=Un centro commerciale in crescita costruito intorno alla comunità di Reem Island. Contiene un numero crescente di buoni negozi, tra cui un supermercato, tre ristoranti, fast food al primo piano, una caffetteria, un'area giochi per bambini, un salone di bellezza, una libreria e altro ancora. Nonostante ciò, si trova in un'area che di solito non è occupata e non è molto popolare.
}}
[[File:The Souq (56987648).jpeg|miniatura|Il Souk al World Trade Center. Un tempo quartiere storico nel cuore della città - il vecchio mercato centrale - Il Souk è ora completamente integrato e ad uso misto con un centro commerciale, un suk moderno, uffici e residenze.]]
* {{buy
| nome=The Mall - World Trade Center Abu Dhabi & WTC Souk | alt= | sito=https://www.wtcad.ae/en/home | email=
| indirizzo=Khalifa bin Zayed the First St attraversando la sceicco Rachid bin Saeed St, Al Danah | lat= | long= | indicazioni=ai piedi della torre Burj Mohammed bin Rashid
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sab–Mer 10:00–22:00, Gio, Ven 10:00–23:00 | prezzo=
| wikidata=Q615950
| descrizione=Bella architettura nel centro commerciale e nel Suq.
}}
* {{see
| nome=Yas Mall | alt= | sito=https://www.yasmall.ae/en/home | email=
| indirizzo=Isola di Yas | lat=24.4886116 | long=54.6089836 | indicazioni=Accanto al Ferrari world
| tel=+971 2 414 6401 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
Ci sono anche molti piccoli negozi indipendenti in giro per la città. Al piano inferiore di un edificio, una persona può acquistare cioccolatini fantasia, parti di computer, oggetti d'antiquariato e abbigliamento. È meglio acquistare cose come tappeti, opere d'arte, gioielli locali e oggetti d'antiquariato in luoghi indipendenti o simili a suk che nei centri commerciali, poiché il prezzo sarà più basso e i negozianti saranno più disposti a contrattare.
La contrattazione è una parte importante dello shopping negli Emirati, ma siate prudenti. Non contrattare da Marks and Spencer o Hang Ten. Salvate le abilità di contrattazioni per negozi indipendenti che si occupano di oggetti d'antiquariato e simili.
Fare acquisti nella maggior parte dei posti può essere frustrante, poiché gli assistenti vi seguiranno. Ciò è in parte dovuto al loro concetto di ciò che costituisce un buon servizio, e in parte perché c'è un problema di taccheggio. La maggior parte non sarà invadente, ma alcuni dipendenti possono essere molto invadenti e eccessivamente ossequiosi. Sorridete e ringraziate spesso e avrete più probabilità di rimanere soli.
Nei negozi di tappeti - o in qualsiasi altro posto che vende arazzi, oggetti d'antiquariato indiani e simili non si sentono troppo spinti per l'acquisto, e non stupitevi se iniziano a srotolare un bellissimo tappeto. Non avete l'obbligo di acquistare, non importa quanto tempo trascorrono con voi. Tuttavia, la pressione sarà molto costante e gli acquirenti timidi potrebbero sentirsi a disagio.
I negozi di alimentari come Spinney, Carrefour e la Abu Dhabi Cooperative Society sono economici e di solito riforniti di merci occidentali. Esaminate tutti i prodotti prima dell'acquisto. I visitatori che desiderano acquistare prodotti a base di carne di maiale dovranno probabilmente entrare in una stanza separata per farlo, poiché non sono ammessi cittadini in queste sezioni dei negozi di alimentari.
I prezzi ad Abu Dhabi tendono ad essere molto competitivi. Nel gennaio 2018, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto un'imposta sul valore aggiunto del 5% sulla maggior parte dei prodotti a parte i prodotti alimentari di base. La stagione degli sconti è a fine anno e metà anno. Questo è il momento in cui è possibile ottenere alcuni articoli di marca a un prezzo molto basso, magari le scorte della scorsa stagione.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Abu Dhabi Zayed Sports City Stadium 2.jpg|miniatura|Stadio Zayed Sports City]]
* {{drink
| nome=Stadio Zayed Sports City | alt= | sito=http://www.zsc.ae/en/ | email=
| indirizzo=Saif Ghubash St | lat=24.416089 | long=54.453592 | indicazioni=
| tel=+971 2 403 4200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q167831
| descrizione=Stadio degli eventi sportivi della città.
}}
=== Locali notturni ===
Solo i ristoranti situati negli hotel possono servire alcolici. Pertanto, tutta la vita notturna è associata agli hotel. L'età per bere è di 21 anni, ma alla maggior parte dei posti non importa. A differenza di altre nazioni del Medio Oriente, i bar di Abu Dhabi saranno in grado di soddisfare la maggior parte degli ordini delle bevande.
Tecnicamente dovreste acquistare un permesso per gli alcolici, sebbene Spinney e altri negozi di liquori di solito ci provino, chiedendo il passaporto o patente di guida, se non sei un musulmano locale.
* {{drink
| nome=Hemingway's | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.462524 | long=54.3255185 | indicazioni=Hilton Abu Dhabi ('' Corniche West '') - All'interno ci sono tre posti diversi
| tel=+971 2 692 4247 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il ristorante principale ha un buon menu Tex-Mex, una vasta selezione di birre alla spina e offre musica dal vivo la sera '''Jazz Bar'''. Il secondo locale, offre ottimo cibo e una buona band jazz. La band normalmente cambia ogni sei mesi circa, ma la qualità è costante e accettano le richieste. I baristi di solito organizzano uno spettacolo lanciando bottiglie mentre mescolano un cocktail medio. Il terzo posto è '''Cinnabar''', una discoteca che normalmente inizia dopo mezzanotte, anche se può essere un bel posto per un drink tranquillo la sera presto, anche se i baristi possono essere scortesi. La musica è principalmente house / club, anche se hanno una serata di salsa.
}}
* {{drink
| nome=The Captain's Arms | alt= | sito=http://www.captainsarms-abudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.499168 | long=54.3811838 | indicazioni=Le Meridien (''Eastern Abu Dhabi'')
| tel=+971 2 644 6666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub britannico tradizionale situato nel cortile dell'hotel. Il pub offre cibo tradizionale e un'ottima selezione di birre alla spina. L'ampia terrazza è fantastica durante i mesi più freddi dell'anno. Un tipico ritrovo per la folla di espatriati, ma cerca di arrivarci presto, poiché attira una grande folla dopo il lavoro.
}}
* {{drink
| nome=Wakataua Terrace | alt= | sito=http://www.lemeridienabudhabi.com/en/wakataua-terrace | email=
| indirizzo= | lat=24.49883 | long=54.381113 | indicazioni=Le Meridien (''Eastern Abu Dhabi'')
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven 17:00-01:00; Sab, Dom 12:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Un cocktail bar a tema polinesiano situato all'estremità del cortile, proprio sull'acqua. I cocktail sono fantastici. Il Navy Grog è altamente raccomandato. Ha una bella vista di notte sull'acqua.
}}
* {{drink
| nome=Rock Bottom | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.502694 | long=54.3739691 | indicazioni=al Capital Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei locali notturni più famosi di tutta Abu Dhabi. Rimane aperto più tardi rispetto alla maggior parte dei locali ed è più economico. Se arrivate abbastanza presto, hanno cibo decente che potete gustare nell'area del ristorante. Hanno sia una band dal vivo che un eccellente DJ, insieme a luci e laser. C'è una bancarella di hot dog più tardi nella notte, che offre alcuni deliziosi snack ubriachi. Il giovedì sera può diventare estremamente affollato.
}}
* {{drink
| nome=Havana Club | alt= | sito=http://www.kempinski.com/en/abudhabi/emirates-palace/dining/lounges-and-bars/Havana-Club/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4619186 | long=54.3167157 | indicazioni=presso il The Emirates Palace Hotel
| tel=+971 2 690 7999 | numero verde= | fax=
| orari=19:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Il grand hotel è assolutamente da vedere ad Abu Dhabi e il club attuale è ben arredato, confortevole, offre un ottimo servizio, un balcone che si affaccia sul parco dell'hotel e offre un momento divertente con ottima musica e spettacoli laser molto colorati.
}}
* {{drink
| nome=Sax | alt= | sito=http://www.leroyalmeridienabudhabi.com/en/sax-club-lounge | email=
| indirizzo= | lat=24.4960467 | long=54.3657552 | indicazioni=nel The Royal Meridien Hotel (da non confondere con Le Meridien Hotel). Accanto al ristorante / bar "Oceans"
| tel=+971 2 674 2020 | numero verde= | fax=
| orari=09:00-03:30 | prezzo=
| descrizione=Sax è un club splendidamente decorato con eleganti pavimenti in marmo nero, due bar, un DJ e, a seconda del tempo, una band jazz. Il club è spesso molto rumoroso e molto buio con poco più di laser che illuminano la stanza. Non è un posto dove andare se ti aspetti di chiecchierare, almeno non durante una notte di fine settimana. Per gli uomini sono necessarie camicie con colletto e di solito le scarpe da ginnastica non passano nemmeno per i buttafuori. Non è raro dover pagare una quota di iscrizione. Ci sono bevande gratuite per le donne il mercoledì sera, quindi aspettatevi che sia affollato.
}}
* {{drink
| nome=PJ's | alt= | sito=http://www.pjspubabudhabi.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4967853 | long=54.3658114 | indicazioni=presso il Royal Meridien Hotel
| tel=+971 800 101 101 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Mer 12:00-02:00; Gio-Ven 12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Un pub irlandese "tradizionale", che vanta buffet per il brunch e un lungo happy hour. La maggior parte degli ospiti è generalmente britannica, americana o australiana. C'è qualcosa di divertente in corso ogni giorno della settimana, da "Quiz Night" a "Ladies Night". Se vuoi iniziare a bere presto, questo è il posto dove andare. Nessuno batte un occhio se ordinate la birra con il brunch e probabilmente vi ritroverete a restare per più tempo. La musica all'inizio del giorno è un mix di vecchi successi e rock con canzoni più veloci per la folla a tarda notte. Questo è anche un ottimo posto per venire a guardare lo sport, poiché la tranquilla atmosfera diurna e i televisori assicurano un'esperienza piacevole. I posti a sedere all'aperto vicino alla piscina dell'hotel sono anche un grande vantaggio nei giorni più freddi.
}}
* {{drink
| nome=Trader Vic's | alt= | sito=http://tradervics.com/locations/abu-dhabi/ | email=
| indirizzo=Beach Rotana 10th Street | lat=24.4945046 | long=54.3839147 | indicazioni=nel The Beach Rotana Hotel (collegato al centro commerciale Abu Dhabi)
| tel=+971 2 697-9011 | numero verde= | fax=
| orari=18:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Un famoso cocktail bar / ristorante. Le luci lusinghiere, il menu interessante e la musica dell'isola dolce ma divertente rendono questo un luogo ideale per un appuntamento o uscire con le persone con cui vuoi davvero parlare. Il menu del cocktail è lungo. Le bevande possono essere un po' care a volte, ma l'atmosfera è fantastica. Provate a ordinare uno dei loro drink per due o quattro persone, che arrivano in un gigantesco acquario.
}}
* {{drink
| nome=49ers The Gold Rush | alt= | sito=https://www.aldiarhotels.com/al-diar-dana-hotel-dining | email=
| indirizzo=Al Diar Dana Hotel | lat=24.496784 | long=54.379711 | indicazioni=
| tel=+971 2 645 8000 | numero verde= | fax=
| orari=12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Una steakhouse / bar. È spesso citato come "più un mercato della carne che una steakhouse" per la sua reputazione di prostituzione. È scomodo e gli uomini nel bar probabilmente presumeranno che tu sia in vendita. Il Novotel Hotel e il Sands Hotel sono anche famosi per le loro discoteche che gli uomini frequentano quando cercano di trovare una donna per la notte.
}}
* {{drink
| nome=Heroes | alt= | sito=https://www.facebook.com/HeroesAbuDhabi | email=
| indirizzo=Hamdan Bin Mohammed Street, Crowne Plaza Abu Dhabi hotel, Basement | lat=24.465828 | long=54.5973175 | indicazioni=
| tel=+971 2 616 6132 | numero verde= | fax=
| orari=12:00-04:00 | prezzo=
| descrizione=Un amichevole grill / bar sportivo. Si trova nel seminterrato del Crowne Hotel e offre pasti ragionevoli e prezzi equi delle bevande. Il bar è spesso pieno di uomini e donne che guardano sport in televisione. Più tardi la sera hanno un DJ e una band dal vivo che suonano canzoni rock più soft. È un posto piacevole dove rilassarsi con gli amici, anche se la mancanza di finestre o ventilazione può renderlo soffocante e pieno di fumo in poco tempo.
}}
* {{drink
| nome=Mardi Gras | alt= | sito=http://www.aldiarhotels.com/aldiarcapitalhotel/dining/ | email=
| indirizzo= | lat=24.490916 | long=54.365637 | indicazioni=presso il The Capital Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo ristorante / bar. La sua atmosfera ricorda quella di una spa. Il servizio è buono, le bevande sono ragionevoli e il cibo è gustoso. La band spesso lascia molto a desiderare, e il DJ è peggio.
}}
* {{drink
| nome=The Yacht Club | alt= | sito=https://www.opentable.com/r/the-yacht-club-intercontinental-abu-dhabi | email=
| indirizzo=King Abdullah Bin Abdulaziz Al Saud Street | lat=24.4566331 | long=54.3287982 | indicazioni=presso l'Intercontinental Hotel
| tel=+971 2 666 6888 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Mar 17:00-01:00; Mer-Gio 17:00-03:00; Ven 12:00-02:30 | prezzo=
| descrizione=Una splendida vista del tramonto sul porto turistico se ti siedi fuori. All'interno ha un'atmosfera molto moderna e minimalista. I cocktail sono deliziosi, ma costosi.
}}
* {{drink
| nome=The Rabbit Hutch | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4831923 | long=54.3506502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rabbit Hutch è un bel pub con musica, una piscina e una piccola area giochi per bambini. Anche se devi conoscere qualcuno all'interno per entrare in questo pub piuttosto esclusivo, gli amici britannici e la piscina rinfrescante ne valgono sicuramente la pena. Fanno tutti i tipi di bevande, ma non chiedere un martini, agitato non mescolato.
}}
* {{drink
| nome=New Bar Arkadia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Marina club, area club turistico | lat=24.4972772 | long=54.3815933 | indicazioni= oltre al centro commerciale abu dhabi
| tel=+971 55 623 1098 | numero verde= | fax=
| orari=20:00-03:00 | prezzo=50 dirham
| descrizione= Discoteca popolare.
}}
* {{drink
| nome=Harvesters Pub | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Electra Street | lat=24.4890012 | long=54.3681767 | indicazioni=nell'Holiday Inn Abu Dhabi Downtown
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12:00-03:00 | prezzo=
| descrizione=Ottimo pub inglese, piscina gratuita, freccette, schermi multipli che mostrano sport, eccellenti fish and chips e altri pasti in stile inglese, personale cordiale, banda inglese tutte le sere tranne la domenica, serate quiz ogni martedì e possibilmente la birra più economica della città.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
[[File:Al fanar harees (7797136886).jpg|miniatura|Harees al ristorante Al Fanar, uno dei pochi ristoranti che serve cucina tradizionale degli Emirati Arabi Uniti.]]
[[File:Lugainat.jpg|miniatura|Il popolare dessert degli Emirati chiamato Lugaimat]]
Anche se Abu Dhabi ospita una vasta gamma di palati ed etnie, non c'è molta varietà quando si tratta di cucina. Il cibo indiano è relativamente economico e ci sono alcuni ristoranti della catena cinese a prezzi ragionevoli. I ristoranti dell'hotel sono generalmente i più costosi. La città è la patria di tutti i tipi di fast food come McDonald's e Hardees, ma c'è poco interesse per la maggior parte delle persone a mangiare in quei luoghi. La cosa divertente di Abu Dhabi è che la maggior parte dei luoghi, dai piccoli chioschi di falafel ai grandi ristoranti dell'hotel fino a Burger King, effettuano consegne ovunque in città. La consegna è rapida e affidabile e di solito non costa in più. Tutto il cibo è certificato halal.
I vegetariani troveranno una selezione di pasti della città molto soddisfacente. Piatti autoctoni ricchi di verdure e fagioli, una gamma di splendide specialità indiane vegetariane pure e la pronta disponibilità di insalate fresche rendono il mangiare ad Abu Dhabi un'esperienza senza stress. I vegani rigorosi possono avere qualche difficoltà a comunicare le loro precise esigenze, ma la maggior parte dei posti offre piatti vegani e sono sempre disposti ad accogliere un cliente. La scelta migliore per i vegani puri è uno dei tanti ristoranti vegetariani indiani come Evergreen, Sangeetha nell'area del Tourist Club.
Controllate il calendario islamico per determinare se visiterete durante il mese di Ramadan. Poiché i musulmani digiunano durante le ore diurne, i ristoranti sono, per legge, chiusi durante il giorno. È anche contro la legge mangiare o bere qualsiasi cosa, anche l'acqua, in pubblico. I turisti (e i residenti non musulmani) sono stati arrestati e multati per aver violato questa legge. I grandi hotel hanno generalmente un ristorante aperto durante il giorno per servire i pasti ai non musulmani. Durante la serata, tuttavia, è una storia piuttosto diversa, poiché l'atmosfera festosa dell'''iftar'' (rompere il digiuno) inizia e i residenti si riuniscono per sontuosi pasti simili al Ringraziamento.
=== Prezzi modici ===
[[File:Chicken tikka biryani.jpg|miniatura|Pollo Tikka Biryani servito da un ristorante indiano in un centro commerciale di Abu Dhabi.]]
Alcuni dei ristoranti più economici, ma non necessariamente i migliori della città, si trovano in molti ristoranti indiani. Le porzioni sono quasi sempre generose, i prezzi bassi e la qualità eccellente. Preparare pasti a base di riso, pesce al curry, curry di lenticchie (''dhal''), zuppa pepata (''rasam''), un contorno di verdure e forse un piccolo pesce fritto, servito su un grande vassoio d'acciaio (''thali'') con piccole ciotole d'acciaio per gli accompagnamenti, può costare a partire da 5 dirham.
* {{eat
| nome=Arabian Palace | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4822861 | long= 54.3506688 | indicazioni=dietro Baynunah Tower
| tel=+97126343396 | numero verde= | fax=
| orari=50 dirham | prezzo=
| descrizione=L'arredamento è essenziale e il cibo, sebbene economico e abbondante, è dimenticabile, ma lo shisha qui è eccellente. Sbuffate una pipa, ordinate il loro eccellente drink "limone con menta" e guarda i grattacieli.
}}
* {{eat
| nome=Anand Veg Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.494851 | long=54.368606 | indicazioni=
| tel=+971 2 672 4677 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Nalas Aappakadai | alt= | sito=https://www.zomato.com/it/abudhabi/nalas-aappakadai-tourist-club-area-al-zahiyah | email=
| indirizzo= | lat=24.495992 | long=54.380007 | indicazioni=vicino dana hotel
| tel=+971 2 672 1500 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Mer 11:00-23:30, Gio-Sab 7:30-24:00 | prezzo=
| descrizione=Ristorante indiano, cinese
}}
* {{eat
| nome=Al Safadi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=24.4716085 | long=54.3450511 | indicazioni=Sheik Zayed Road Khalidiya Area
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=50 dirham
| descrizione=In un vecchio edificio in una delle parti più antiche e più percorribili di Abu Dhabi. Panini Shawarma per 5 dirham ciascuno. Ogni piatto principale viene fornito con un enorme piatto di verdure, sottaceti, peperoni e pane libanese.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= The Olive Branch| alt= | sito= http://www.mafraq-hotel.com/| email=
| indirizzo=Mafraq - Abu Dhabi | lat= 24.33041| long=54.62360 | indicazioni=
| tel=+971 2 659666 | numero verde= | fax=
| orari= colazione 06:00-10:30, pranzo 12:30-15:30, cena 19:00-23:00| prezzo=
| descrizione=Il ristorante aperto tutto il giorno del Mafraq serve cucina mediterranea fresca prendendo in prestito influenza da varie regioni, tra cui Francia, Spagna e Turchia. Il buffet è preparato con gli ingredienti più freschi e l'arredamento interno è altrettanto arioso. Aperto 24 ore al giorno con menu 'à la carte'.
}}
* {{eat
| nome=Hunter’s B&R | alt= | sito=http://www.mafraq-hotel.com/ | email=
| indirizzo=Mafraq - Abu Dhabi | lat=24.33039 | long=54.62351 | indicazioni=
| tel=+971 2 659666 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 12:00-02:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar moderno con pareti in mattoni verdi, tavoli in legno massello e numerosi televisori a schermo piatto che mostrano sport. Ottimo per un drink dopo il lavoro o una serata con gli amici, B&R di Hunter offre un ambiente informale con un brusio sociale.
}}
* {{eat
| nome=Chettinad House Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=25.239634 | long=55.298701 | indicazioni=G level, Al Mansoori Building, Al Karama، dietro Kalyan Silks, all'opposto del Zabeel Park
| tel=+971 4 388 5993 | numero verde= | fax=
| orari=7:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Lebanon Flower Bakery | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Zayed The First Street Behind Al Fardan Exchange | lat=24.476120 | long=54.352764 | indicazioni=
| tel=+971 2 666 9928 | numero verde= | fax=
| orari=05:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Gli hotel di Abu Dhabi costano generalmente la metà di quelli di Dubai, ma non più, con molti hotel che costano oltre 500 dirham per notte. Tuttavia, tutti sono ben curati e ospitano ristoranti, piscine e altre strutture alberghiere di alto livello.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Grand Continental Flamingo | alt= | sito= http://www.gcfhotel.net/| email=
| indirizzo= | lat= 24.4939063| long=54.3651358 | indicazioni=vicino Hamdan St e Khalifa Bin Zayed St
| tel=+971 2 6262200 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=200 dirham
| descrizione=Questo è l'hotel che i taxi non riescono a trovare. Un atrio a 2 piani, un ambiente tranquillo, camere con bidet, vasca e doccia con vasca e TV a grande schermo contribuiscono a rendere piacevole il vostro soggiorno. Solo l'oscurità dell'illuminazione e i tappeti esagerati nella stanza lo deludono. Gli asciugamani da bagno sono anche un po' piccoli.
}}
* {{sleep
| nome=Aloft Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhnl-aloft-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo= | lat=24.4201319 | long=54.4391508 | indicazioni=In cima al National Exhibition Centre
| tel=+971 2 654 5000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$90-200
| descrizione=Hotel alla moda con freschi colori scuri, attraenti impiegati della reception di un hotel giovane, camere relativamente piccole (i letti sono comodi), buon ristorante e bar della hall, fantastico salone all'aperto sul tetto e discoteca vuota a metà. Ottimo se c'è una convention, ma non per altro. Auto o taxi sono necessari per arrivare praticamente ovunque. Forse quando il vicino sviluppo residenziale/commerciale sarà pronto in pochi anni, potrebbe essere più desiderabile. 4 stelle con pochi servizi (portate le valigie in camera), ma c'è ancora un preciso senso dello stile.
}}
* {{sleep
| nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/abu-dhabi/auhua/hoteldetail?qAdlt=1 | email=
| indirizzo=Hamdan Street | lat=24.49077 | long=54.36596 | indicazioni=
| tel=+971 2-6166166 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=US$100-400
| descrizione=Hotel di lusso con un po' meno denaro rispetto all'Hilton o ad entrambi i Meridiens. I migliori ristoranti asiatici e italiani in città sono al piano terra. Il servizio può essere un po’ lento, il letto è comodo. Al piano superiore c'è un bar sul tetto che sembra sempre vuoto. Forse più un hotel a 4½ stelle, non un 5 stelle.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Beach Rotana Hotel and Towers | alt=Beach Rotana | sito=http://www.rotana.com/property-4.htm | email=
| indirizzo= | lat=24.494862 | long=54.384690 | indicazioni=Tourist Club Area
| tel=+971 2 6979000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Eastern Mangroves Hotel & Spa | alt= | sito=http://abu-dhabi.anantara.com/ | email=easternmangroves@anantara.com
| indirizzo= | lat=24.446757 | long=54.437109 | indicazioni=Situato lungo un tratto di 1,2 chilometri del distretto protetto delle mangrovie di Abu Dhabi
| tel=+971 2 656 1000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= fino alle 18:00 (soggetto a disponibilità) | prezzo=Da US$136
| descrizione=222 camere e suite, piscina, sale riunioni ed eventi, strutture per matrimoni.
}}
* {{sleep
| nome=Hilton Abu Dhabi | alt= | sito=http://abudhabi.hilton.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.46295 | long=54.32574 | indicazioni=Corniche East
| tel=+971 2 6811900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150
| descrizione=Uno degli hotel più vecchi di Abu Dhabi, ma mantenuto in buone condizioni e recentemente rinnovato. Enorme complesso balneare / piscina / spa "Hiltonia" dall'altra parte della strada (gratuito per gli ospiti), piccola palestra dell'hotel stesso. Le camere "Plus" si affacciano sul mare ma sono identiche a quelle normali. Situato a una discreta distanza dal centro della città, che è sia buono (nessun rumore di costruzione) che cattivo (praticamente nulla raggiungibile a piedi). Sono disponibili servizi navetta per il centro commerciale Marina e il centro città.
}}
* {{sleep
| nome=InterContinental Abu Dhabi | alt= | sito=http://abu-dhabi.intercontinental.com/ | email=
| indirizzo= | lat=24.45734 | long=54.32867 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150-400
| descrizione=Uno degli hotel di prestigio di lunga data. Le offerte Internet costose ma occasionali sui siti web di prenotazione indipendenti dell'hotel valgono la pena se si è disposti a pagare in anticipo online. La lobby è enorme e recentemente rinnovata. Le camere sembrano un po' degli anni '80 con il loro arredamento (troppi specchi) ma i letti sono comodi e la vista è bella. Palestra e ristoranti raffinati (ma costosi). I locali di Abu Dhabi frequentano il piano lounge dell'hotel e il ristorante brasiliano. È un po' distante dal centro della città, ma l'ambiente e i servizi ne valgono la pena.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhmd-le-meridien-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo= | lat=24.49870 | long=54.38098 | indicazioni=
| tel=+971 2 6446666 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Dite al tassista "Lee Meridien" che non lo confonderà con Royal Meridien. Il miglior servizio è il Meridien Village, un giardino esterno pieno di ristoranti e pub, e il giovedì sera nei mesi più freddi, un ritrovo per letteralmente migliaia di espatriati.
}}
* {{sleep
| nome=Le Royal Méridien Abu Dhabi | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/auhdm-le-royal-meridien-abu-dhabi/ | email=
| indirizzo=Sheikh Khalifa Street | lat=24.49602 | long=54.36595 | indicazioni=
| tel=+971 2 6742020 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$150-400/notte
| descrizione=Splendida vista sul golfo e sulla Corniche, letti comodi, molti ristoranti e bar (molto costosi). Il servizio è molto buono, ma cose come portare un accogliente piatto di frutta nella vostra camera (precedentemente comune negli hotel a 5 stelle) sono degli extra. Ristorante rotante in alto, e una discoteca un po' nascosta al 4° piano per affari. A volte si possono ottenere buoni affari sui siti di prenotazione via Internet (a partire da $ 139 / notte), ma generalmente ci si aspetta di pagare oltre $ 200 a notte anche durante la bassa stagione, e oltre $ 500 in alta stagione. Internet è $ 24 al giorno, il che è ridicolo. Tuttavia, se si utilizza la rete wireless nella hall, non ci sono costi. Trattengono $ 135 al giorno sulla carta di credito se desiderate aggiungere pasti o altri servizi alle spese della tua camera, quindi assicuratevi di avere una buona linea di credito disponibile se rimanete per più di qualche giorno.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Abu Dhabi è stata classificata come la città più sicura del mondo per 3 anni di fila entro il 2019 dal più grande database globale di crowdfunding Numbeo. La città è estremamente sicura, tuttavia non fa mai male praticare il buon senso. Anche come donna, potete andare da sole attraverso i più piccoli vicoli di notte. Gli scippi non si verificano più spesso che in altre grandi città. Le auto sono raramente distrutte. Le armi da fuoco non esistono.
Alcune persone potrebbero provare a truffarvi tramite messaggi telefonici o chiamate vocali automatiche che vi dicono che avete vinto alla lotteria, che siete in difficoltà legale per aver violato una legge o che uno sceicco ha deciso di darvi denaro gratuito o qualcosa del genere.
I tassisti sono monitorati e sono molto sicuri. Raramente, il crimine si verifica ma viene rapidamente risolto dalla polizia federale poiché la città è il quartier generale del Ministero degli Interni. Agenti delle forze dell'ordine, pattuglie di polizia e unità di cavalli di polizia sono uno spettacolo comune in città.
L'alcol, ad eccezione dei bar e delle spiagge dell'hotel, non è servito in pubblico. I turisti sono autorizzati a consumare alcolici nelle aree alberghiere senza problemi, il soggiorno in pubblico di persone alcolizzate non è tollerato dalle autorità.
Nelle discoteche e nei club dovreste comunque prestare attenzione. Spesso a causa delle differenze culturali ci sono risse. Le persone coinvolte in una rissa (colpevoli o no) sono spesso imprigionate per almeno 24 ore e spesso espulse dal paese abbastanza rapidamente.
Negli autobus pubblici urbani ci sono dei posti a sedere schermati e aree di sosta per donne e bambini, tutte le donne, comprese le turiste, possono utilizzare queste aree, ma non vi è alcun obbligo.
Uomini e donne dovrebbero prestare attenzione a vestire in maniera adeguata, nelle città non ci si può vestire come in spiaggia.
Gli uomini non dovrebbero parlare in pubblico con donne straniere, ma ciò si riferisce alle donne che viaggiano privatamente e non alle donne che lavorano come nei negozi e negli alberghi, agenti di polizia, operatori dei trasporti pubblici, ecc. Gli atti omosessuali sono illegali in tutti gli Emirati Arabi Uniti e dovrebbero essere evitati. Gli uomini non dovrebbero prenotare camere matrimoniali in hotel e altri alloggi.
Lo standard igienico è elevato. Potete mangiare in tutti i ristoranti. Poiché l'acqua del rubinetto viene immagazzinata in serbatoi, che di solito si trovano sul tetto dell'edificio, si riscalda rapidamente. Negli hotel vengono utilizzati filtri per l'acqua e dispositivi di raffreddamento, in modo da poter bere anche l'acqua del rubinetto fredda. Tuttavia, si consiglia di bere acqua in bottiglia.
===Ambasciate===
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Ambasciata svizzera | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Al Khaleej Al Arabi Street, Centro Capital Center Building, 17° piano | lat=24.417752 | long=54.440706 | indicazioni=
| tel=+971 2 627 4636 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 9:00-12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Ambasciata italiana | alt= | sito= https://ambabudhabi.esteri.it/ambasciata_abudhabi/it/| email=
| indirizzo= Mubarak Bin Mohammed St | lat= 24.456372| long= 54.367108| indicazioni=
| tel= +971 2 443 5622| numero verde= | fax=
| orari= Dom-Gio 9:30-16:00| prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Dubai]] — un'ora e mezza in auto lungo l'autostrada.
*[[Al Ain]] — la più grande oasi degli Emirati a 90 minuti di strada.
*[[Oasi di Liwa]] — a due ore di distanza, una località con dune sul deserto.
*[[Isola di Kish]] — isola turistica iraniana.
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
La lingua ufficiale è l'arabo, tuttavia l'inglese è di fatto la lingua franca e quasi tutti la parlano. Tutti i segni sono bilingue in arabo e inglese e l'atmosfera della città è molto amichevole per i visitatori.
Occasionalmente, un capo di stato straniero visita Abu Dhabi, quindi vedere strade fiancheggiate da bandiere di vari paesi è uno spettacolo comune. Vedere anche aerei da caccia F-16 che sorvolano i cieli è anche uno spettacolo normale, poiché una grande base aerea degli Emirati Arabi Uniti-Stati Uniti (base aerea Al Dhafrah) si trova vicino alla città e talvolta i jet scortano i dignitari stranieri.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Medio Oriente
| Stato = Emirati Arabi Uniti
| Regione nazionale = Emirato di Abu Dhabi
| Livello = 3
}}
5yb5xxnqoro76zbijlf0fe8chraru36
Danta di Cadore
0
52811
883072
862894
2025-07-01T07:18:09Z
Teseo
3816
883072
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Danta Cadore 1 (cropped).JPG
| DidascaliaBanner = Panorama
| Immagine = Danta Cadore.JPG
| Didascalia = Danta di Cadore
| Appellativi =
| Patrono = Santi Rocco e Sebastiano
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione =[[Veneto]]
| Territorio = [[Comelico]]
| Superficie = 7,95
| Abitanti = 444 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = dantini
| Prefisso = +39 0435
| CAP = 32040
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.cadore.it/danta/home.html
| Map = it
| Lat = 46.567
| Long = 12.52055
}}
'''Danta di Cadore''' è un borgo del [[Veneto]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 46.567
| Long= 12.52055
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano (Danta di Cadore) 04.jpg|150px|miniatura|Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano]]
* {{see
| nome=Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=46.567416 | long=12.520426 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108214922
| descrizione=Venne costruita alla fine del XVIII secolo, per poi essere ampliata tra il 1939 e il 1940. Conserva all'interno una pala attribuita a Francesco Vecellio.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Barbara | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Santa Barbara | lat=46.568 | long=12.517977 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Si tratta di un edificio recente che ha sostituito un sacello Settecentesco nella prima metà del XX secolo. L'antico "altariolo" fu realizzato nel 1702 dal pievano di Candide per proteggere il paese dai fulmini e dagli incendi (da qui l'intitolazione a Santa Barbara). Il cantiere per la costruzione della chiesa fu aperto il 5 agosto 1913, ma i lavori procedettero a rilento per lo scoppio della Grande Guerra. Durante questo periodo l'opera era ancora priva della copertura e, anzi, venne gravemente danneggiata per l'insediamento di alcune installazioni antiaeree. L'altare venne finalmente consacrato il 19 dicembre 1921. Due anni dopo l'edificio veniva completato con le cinque statue di santi commissionate alla ditta Purger di Ortisei. Il 16 luglio 2007 la chiesa è stata visitata da papa Benedetto XVI durante il suo soggiorno in Cadore.
}}
* {{see
| nome=Museo paleontologico "Le Radici della Vita" | alt= | sito=https://musei.angelini-fondazione.it/danta/ | email=
| indirizzo=via Roma | lat=46.566949 | long=12.519919 | indicazioni=
| tel=+39 0435 650072 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il piccolo ma significativo museo, opera del naturalista Bruno Berti, presenta una serie di reperti fossili di notevole interesse, in parte donati dalla Fondazione Ligabue di Venezia. I reperti del museo ripercorrono la storia della vita dalle origini fino all'età della pietra. Tra i reperti spiccano uno straordinario scheletro perfettamente conservato di cucciolo di dinosauro, una zanna di mammut, un cranio di orso delle caverne, impronte di dimetrodonte (250 milioni di anni fa) e gocce di pioggia di 250 milioni di anni fa.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Biotopo Torbiere di Danta | alt= | sito=http://www.cadore.it/danta/torbiera/home.html | email=
| indirizzo= | lat=46.567575 | long=12.498480 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome= Chalet delle Fate| alt= | sito= https://www.chaletlagocestella.it/ | email=
| indirizzo=Località Cestella, 10 | lat=46.5686430 | long=12.4917458 | indicazioni=
| tel=+39 0435 650063 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Tre Pini | alt= | sito= https://www.hoteltrepini.it/ | email=
| indirizzo=Via Guglielmo Marconi, 36 | lat= 46.5680960| long= 12.5127495| indicazioni=
| tel=+39 0435 650071 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=B&B da Beppe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via XXIV Maggio, 8 | lat=46.5657254 | long= 12.5229033| indicazioni=
| tel= +39 3285693278| numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=B&B Tabiarel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Monte Piedo, 19 | lat=46.565260 | long=12.504243 | indicazioni=
| tel=+39 3383407853 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordorientale
| Regione nazionale2 = Veneto
| Regione nazionale3 = Bellunese
| Regione nazionale4 = Comelico
| Livello = 1
}}
8l58c2jcyv3cav20my089gdazstg6e8
Medan
0
54095
883016
863957
2025-06-30T12:28:03Z
Avemundi
17440
refuso
883016
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Kota Medan
| Banner = Medan banner.jpg
| DidascaliaBanner = Palazzo Maimun
| Immagine = Medan20101024.jpg
| Didascalia = Skyline di Medan
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Indonesia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Sumatra]]
| Territorio = [[Sumatra Settentrionale]]
| Superficie = 265,1
| Abitanti = 2.097.610 <small>(2010)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +34 061
| CAP = 44332
| Fuso orario = UTC+7
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Map = id
| Lat = 3.583334
| Long = 98.666667
}}
'''Medan''' è una città dell'[[Indonesia]], capoluogo della provincia di [[Sumatra Settentrionale]]. Medan non è una destinazione turistica, ma è un comodo trampolino di lancio per altri luoghi come la "fuga del fine settimana" [[Berastagi]], l'isola di [[Penang]], in Malesia, e il famoso e bellissimo lago del cratere, il [[Lago Toba]].
== Da sapere ==
Medan è la quarta città più grande dell'[[Indonesia]] dopo [[Giacarta]], [[Surabaya]] e [[Bandung]]. Con una popolazione di circa 2 milioni di persone, è la città più grande al di fuori di [[Giava]]. Nessun gruppo etnico costituisce la maggioranza; i gruppi etnici più grandi sono i cinesi, i giavanesi, i Toba-Batak, i Minangkabau, i Mandailing Batak, i Karo Batak, gli indiani del sud e gli indiani del nord, e ci sono molte altre minoranze etniche.
Ogni gruppo etnico contribuisce a migliaia di piatti gustosi e appetitosi che si trovano in ogni angolo di Medan. Offrono alla gente del posto e ai turisti dozzine di strade gastronomiche e centri di venditori ambulanti per soddisfare il loro appetito in qualsiasi momento della giornata. Dalla dolce cucina giavanese, al delizioso maiale alla griglia Batak, ai piatti caldi Padang, dai salati noodles cinesi al piccante curry indiano, questa cucina varia è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. È ovvio il motivo per cui la gente del posto è così appassionata di cibo. La città è abbastanza nota per il "turismo gastronomico", specialmente tra gli altri indonesiani.
È interessante mettere a confronto le vecchie aree verdi in stile olandese, con parchi, prati ed enormi vecchie case olandesi (ora trasformate in uffici governativi o attività commerciali) e le centinaia e centinaia di nuove e scadenti botteghe sparse insieme a centinaia di aree nella zona commerciale insieme ad alcuni centri commerciali in stile moderno.
Fate attenzione ai becak del motore! Una sorta di risciò motorizzato, sono una vista comune in tutta Medan, sputando fumo nero ovunque. Anche se siete pazienti quando ne cercate uno, poiché alcuni conducenti spesso richiedono grandi somme di denaro e hanno un carattere irascibile.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
=== Lingue parlate ===
Tutti i locali saranno in grado di parlare '''indonesiano'''. Tuttavia, l'etnia cinese può spesso essere ascoltata parlare una variante localizzata dell''''hokkien''' nota come Medan Hokkien, che è molto simile al Penang Hokkien parlato attraverso lo Stretto di Malacca.
Medan ha un livello di istruzione molto alto e molti giovani parlano molto bene l'inglese. Gli over 50 o 60 tendono anche a parlare inglese e alcuni anche olandese. Se vi trovate bloccati, dite alla persona che avete bisogno di qualcuno che parli inglese per aiutarvi e ci sarà qualcuno lì nel giro di pochi minuti. Parlare bene l'inglese è un'abilità molto apprezzata dalla gente del posto, quindi chiunque lo faccia è ben noto e può essere trovato rapidamente.
La gente del posto apprezzerà davvero i vostri sforzi per imparare l'indonesiano e per favore non offendetevi se anche loro rideranno forte con voi. Non è un'espressione beffarda. Molti indonesiani sono cresciuti ammirando gli stranieri attraverso la cultura pop o Internet e vederne uno li rende felici da morire.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 3.583334
| Long= 98.666667
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
L''''[[aeroporto di Kualanamu]]''' e il porto marittimo di '''Belawan''' sono punti senza visto e all'arrivo.
=== In aereo ===
L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Kualanamu|aeroporto internazionale di Medan]] |lat=3.6422 |long=98.8852}} ({{IATA|KNO}}) si trova a Deli Serdang, a circa 45 minuti dalla città. Gestisce voli internazionali, nazionali e regionali. Se venite da Londra o Amsterdam o potete transitare in una delle due città, cercate Garuda Indonesia, poiché spesso iniziano voli casuali tra le città. A metà del 2020, Cathay Dragon ha cancellato i voli da Hong Kong e potrebbe tornare in qualsiasi momento.
Dopo l'arrivo, i bancomat sono abbastanza facili da trovare all'interno dell'aeroporto. È inoltre disponibile un banco informazioni.
==== Voli internazionali ====
Ci sono voli internazionali diretti da [[Penang]] (per circa US $ 70 andata e ritorno) e [[Kuala Lumpur]] in Malesia, [[Singapore]] e [[Bangkok]].
* '''[https://www.airasia.com/en/gb AirAsia]''' da [[Kuala Lumpur]], [[Penang]] e [[Bangkok]]
* '''[https://www.fireflyz.com.my/ FireFly Airlines]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' (<small>''operato da Malaysia Airlines''</small>) da e per Kuala Lumpur (via aeroporto di Subang)
* '''[https://www.lionair.co.id/ Lion Air]''' da Penang
* '''[https://www.malaysiaairlines.com/hq/en.html Malaysia Airlines]''' da Kuala Lumpur
* '''[https://www.sriwijayaair.co.id/ Sriwijaya Air]{{Dead link|date=aprile 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' da Penang
* '''[https://www.jetstar.com/au/en/home?tab Jetstar]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' da [[Singapore]]
* '''[https://www.saudia.com/ Saudia]''' da [[Gedda]]
* '''[https://www.malindoair.com/ Malindo Air]''' (<small>''sussidiaria di Lion Air''</small>) da Kuala Lumpur
==== Voli domestici ====
Per le destinazioni in Indonesia, ci sono alcune compagnie aeree regionali e LCC che collegano Medan con altre città, principalmente intorno all'isola di Sumatra.
* '''[https://www.citilink.co.id/ Citilink]{{Dead link|date=aprile 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' da Giacarta, Batam, Bandung
* '''[https://www.garuda-indonesia.com/other-countries/en/index Garuda Indonesia]''' serve diverse città di Sumatra e dell'isola di Giava
* '''[https://www.airasia.com/en/gb Indonesia AirAsia]''' da [[Yogyakarta]] e [[Palembang]]
* '''[https://www.lionair.co.id/ Lion Air]''' serve le grandi città di Sumatra e dell'isola di Giava
* '''[https://www.sriwijayaair.co.id/ Sriwijaya Air / NAM Air]{{Dead link|date=aprile 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' da Padang, Pekanbaru, Batam e Giacarta
* '''[https://susiair.com/ Susi Air]''' serve le città più piccole ad Aceh e a Sumatra Settentrionale
* '''Wings Air''' (<small>''parte del gruppo Lion Air''</small>) serve le città più piccole di Sumatra Settentrionale, Aceh, [[Dumai]] e [[Jambi (città)|Jambi]]
* '''[https://batikair.com/en/ Batik Air]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' (<small>''parte del gruppo Lion Air''</small>) da Giacarta
==== Trasporti pubblici ====
Il servizio ferroviario è fornito da '''[https://www.railink.co.id/ Railink]''', una joint venture tra Angkasa Pura II e Indonesian Railway. È il primo collegamento ferroviario aeroportuale integrato in Indonesia. Sono inoltre disponibili check-in in città e biglietti elettronici per la comodità dei passeggeri.
Il treno per l'aeroporto effettua fino a 21 viaggi (incluso un viaggio facoltativo) al giorno in ciascuna direzione con il primo viaggio dalla {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria principale di Medan |lat=3.5908 |long=98.6797}} accanto a piazza Merdeka in via Balai Kota alle 4:00 e l'ultimo viaggio dall'aeroporto alle 22:00. L'ultimo treno dalla città parte intorno alle 21:00, ma controllate alla stazione dei treni per gli orari più recenti. È il modo più veloce per arrivare dall'aeroporto al centro di Medan, impiegando 31-41 minuti. Tenete presente che alla stazione ferroviaria di Medan, per qualche strano motivo, ufficialmente i biglietti possono essere acquistati solo con carta di credito o debito, non in contanti. Un biglietto di sola andata costa Rp100.000, a meno che voi non riusciate a trovare un'offerta promozionale. A volte è possibile acquistare un biglietto promozionale al costo di Rp55.000 online o tramite agenzie di viaggio o canali esterni (non da distributori automatici e biglietterie), non è consentito alcun cambio di orario e il biglietto non è rimborsabile. Gli orari, i prezzi e le prenotazioni più aggiornati possono essere controllati [https://reservation.railink.co.id/ qui] o dall'applicazione mobile Railink, ma si consiglia di controllare alla stazione dei treni se si desidera viaggiare molto presto o tardi. Il pagamento può essere effettuato con carte di debito/credito Klik Pay BCA, Click Pay Mandiri, Visa o Mastercard.
Gli autobus gestiti dalla compagnia di autobus statale DAMRI collegano l'aeroporto a due destinazioni a Medan, Jl. Gatot Subroto vicino a Plaza Medan Fair e al terminal degli autobus di Amplas. Il biglietto dell'autobus è molto più economico del treno dell'aeroporto e normalmente impiega 60-90 minuti per raggiungere l'aeroporto, se il traffico non è intenso. L'ultimo autobus da Plaza Medan Fair parte intorno alle 18:00, ma questo può cambiare di giorno in giorno. Se perdete l'ultimo, potreste essere in grado di riunirvi con gli altri che aspettano lì per salire su un taxi o prendere un taxi. Oppure prendete un risciò fino alla stazione dei treni e prendete uno degli ultimi treni della giornata.
{| style="text-align:left; font-size:95%; border:1px solid black"
|-
! Servizio !! !!Destinazione !! Tariffa
|-
! colspan="3" style="background:#09f; color:black; height:35px;"| Kualanamu Airport Bus
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" | Damri || Terminal degli autubus Amplas ||Medan||Rp25,000
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" | Damri || Plaza Medan Fair ||Medan||Rp30,000
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" | ALS || Binjai Super Mall ||[[Binjai]]||Rp40,000
|}
I taxi costano Rp130.000-150.000 per la corsa verso il centro città, ma partiranno immediatamente, arriveranno più velocemente e saranno più comodi dell'autobus. C'è un supplemento di Rp10.000 per tutte le tariffe per il trasferimento dall'aeroporto in aggiunta alla tariffa misurata. I tassisti potrebbero essere riluttanti (ovvero, la tariffa potrebbe essere molto più alta) a fare il viaggio a tarda notte.
=== In auto ===
L'autostrada Trans-Sumatra che collega l'intera isola attraversa il centro di Medan. Esistono strade a pedaggio ma solo fino a Binjai a nord-ovest e Tebing Tinggi a sud-est.
=== In nave ===
Medan non è vicino al mare, ma la vicina '''Belawan''' è un porto importante. Il terminal passeggeri si chiama {{marker|tipo=go |nome=Bandar Deli |lat= |long=}}.
I traghetti non funzionano più per Penang da Belawan. Il porto internazionale più vicino è Tanjung Balai, Asahan, a circa quattro ore di treno da Medan.
'''Da e per altre zone dell'Indonesia''': le linee nazionali sono servite da '''[http://www.pelni.co.id/ Pelni]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''', che collega Belawan con vari porti di Sumatra e altre isole indonesiane.
=== In treno ===
Medan è collegata via treno ad altri agglomerati urbani sulla costa orientale di Sumatra, come Tanjung Balai, Rantau Prapat, Pematang Siantar e Binjai. Sono disponibili treni di classe Executive, Business ed Economy, ma se il vostro budget lo consente, prendete i treni di classe migliore, che sono più veloci e più comodi. I biglietti costano tra Rp5.000 (economico) e Rp120.000 (executive). La prenotazione online è disponibile [https://www.kai.id/ qui]{{Dead link|date=febbraio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}.
=== In autobus ===
La stazione centrale per tutti gli autobus più grandi a Medan è la {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus di Amplas |lat=3.5400 |long=98.7192}} (non situata nel centro della città). È qui che vanno molti dei minivan più piccoli e dove i viaggiatori devono recarsi per fare collegamenti in autobus con altre città. Molti dei grandi autobus climatizzati effettuano percorsi notturni.
Autobus più grandi, senza aria condizionata e grandi autobus di lusso (spesso Mercedes) con aria condizionata (alcuni hanno servizi igienici a bordo, anche se sono servizi igienici accovacciati che sono difficili da usare quando gli autobus sono in movimento, date le abitudini di guida e le condizioni della strada in tutta Sumatra).
* '''Trans Mebidang''' – Un sistema di trasporto rapido di autobus gestito dalla compagnia di trasporti statale Damri che serve vari luoghi intorno a Medan, Binjai e Deli Serdang. Ci sono due linee che si fermano a varie fermate di autobus designate. L'orario di apertura è dalle 6:00 alle 22:00. Prezzo fisso:
** Linea Medan-Lubuk Pakam: Rp7,000
** Linea Medan-Binjai: Rp6,000
* '''Makmur/Halmahera''', Jl. Sisingamangaraja Km 6,7 – Autobus di grandi dimensioni (con o senza aria condizionata), effettuano corse giornaliere (di solito notturne) verso le principali città della provincia di Riau.
* '''Bintang Utara''', Jl. Sisingamangaraja attraverso il terminal di Makmur – Grandi autobus (con o senza aria condizionata) per le principali città della provincia di Riau.
* '''ALS''' (Antar Lintas Sumatera), Jl. Sisingamangaraja Km 6,5. – Autobus di grandi dimensioni (con o senza aria condizionata), con linee verso la parte meridionale di Sumatra Settentrionale, [[Padang (Indonesia)|Padang]], [[Bukit Tinggi]], [[Pekanbaru]], [[Palembang]], Kerinci e le principali città dell'isola di Giava ([[Giacarta]], [[Malang]], [[Yogyakarta]], [[Semarang]], [[Bandung]]).
* '''Sempati Star''', Jl. Asrama. – Autobus di lusso a due piani con servizi igienici, schermo di intrattenimento a bordo, cuscino e coperta, serve diverse città della provincia di Aceh. I prezzi vanno da Rp180.000 per Patas Executive a Rp430.000 per First Class (2017).
{{-}}
== Come spostarsi ==
La città di Medan è sommersa da becak e taxi (la scelta preferibile per spostarsi). Esiste anche un mezzo di trasporto pubblico noto come angkot (piccolo minivan).
=== Con mezzi pubblici ===
==== In autobus ====
Il trasporto pubblico è piuttosto casuale, anche se ci sono prezzi più o meno fissi. I piccoli minivan (chiamati sudako o angkot dalla gente del posto) hanno numeri dipinti (da 1 a 267 a Medan, o talvolta lettere come MRX) che indicano i loro percorsi, che anche i locali non hanno memorizzato. Se parlate indonesiano, chiedete solo dove si trovano le persone ai bordi della strada quale numero di "autobus" corrisponde alla vostra posizione e qual è il prezzo in anticipo. Quando si avvicina un furgone con il numero appropriato, fermatelo perché non effettuano fermate programmate (basta guidare lungo un determinato percorso e lasciare i passeggeri quando viene detto o far salire nuovi passeggeri quando viene segnalato). Se siete occidentali, potreste voler confermare il prezzo prima di entrare, anche se c'è un'altra scuola di pensiero che crede che sia meglio semplicemente consegnare Rp5.000 quando arrivate alla destinazione desiderata, soprattutto perché i conducenti sono sempre di fretta e raramente parlano inglese. Questo tipo di trasporto dovrebbe essere affrontato solo da coloro che hanno una conoscenza puntuale di Medan e una conoscenza pratica dell'indonesiano in modo che sappiano dove dire all'autista di fermarsi, a meno che voi non abbiate un amico locale che può portarvi in giro, o avete tutto il tempo per esplorare la città. La tariffa standard in città (al 2018) è di 5.000 Rp a viaggio. Un percorso facile è il minibus 3 dalla grande moschea (a lato del centro commerciale Yuki Simpang Raya) alla stazione degli autobus di Sambu vicino al centro commerciale Medan. Un altro percorso utile è MRX che va tra la stazione degli autobus di Amplas - Yuki Simpang Raya - Merdeka Walk (vicino alla stazione ferroviaria) - Plaza Medan Fair (vicino al mercato di Petisah) - Plaza Millenium e oltre.
=== In taxi ===
Provate a prendere un taxi da un luogo affidabile, ad esempio di fronte ai centri commerciali o all'aeroporto. Molti tassisti resisteranno all'uso del tassametro e vorranno contrattare. I taxi con tassametro possono metterli su, ma poi dicono che c'è una tariffa minima.
Cercate di evitare l'uso di taxi diversi da Bluebird o Express e utilizzate sempre il tassametro in quanto sono le due compagnie di taxi più affidabili a Medan, questa è una regola generale che si applica in tutte le regioni dell'Indonesia dove una di queste due compagnie di taxi è disponibile.
* {{listing
| nome=Express Taxi | alt= | sito=http://www.expressgroup.co.id | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 455 2211 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Taxi bianchi (di solito Toyota Vios), di solito si trovano intorno a Medan, specialmente nel centro della città e usano principalmente il tassametro. Chiamate in anticipo e anche loro arriveranno in tempo (la tariffa minima per chiamata è Rp25.000).
}}
* {{listing
| nome=Blue Bird Taxi | alt= | sito=http://www.bluebirdgroup.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 846 1234 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Taxi di colore blu, la più recente compagnia di taxi ad iniziare ad operare a Medan. Autisti amichevoli e usano sempre il tassametro. La tariffa minima per chiamata è di 20.000 Rp.
}}
Medan è servita anche dal trasporto online. Lo prenotate tramite la loro app da smartphone. Il pagamento può essere in contanti, carta o portafoglio elettronico. La tariffa è calcolata dall'app, quindi non c'è bisogno di contrattare. Offre regolarmente promozioni.
* {{listing
| nome=Grab | alt= | sito=https://www.grab.com/sg/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La scelta più popolare e ha le più grandi flotte gestite.
}}
* {{listing
| nome=GO-JEK | alt= | sito=https://www.gojek.com/en-id/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Famosa per le sue flotte di biciclette, ma inizia ad offrire anche servizi di auto.
}}
Ci sono stati casi di auto da trasporto prenotate online attaccate in alcuni luoghi come l'aeroporto e la stazione ferroviaria durante il trasporto di passeggeri, anche se la situazione sembra essersi calmata. Consultate il vostro autista per il punto di ritiro per evitare problemi.
<!--=== In auto ===-->
=== In becak ===
Ne esistono di due tipi, quelli motorizzati rumorosi e puzzolenti, chiamati becak motor, e quelli a pedali azionati dall'uomo, chiamati becak dayung, o in inglese, trishaws o pedicabs. Dovete essere dei buoni negoziatori se volete andare con i becak, con un prezzo compreso tra Rp5.000-30.000 a seconda della distanza e delle capacità di contrattazione. Quelli a pedali stanno diventando scarsi, ma sono molto più divertenti per i viaggi brevi. La maggior parte dei loro conducenti va avanti negli anni, quindi potrebbero non voler andare troppo lontano.
Fate attenzione agli artisti della truffa che vi citano un prezzo per attirarvi, anche mostrando una nota fisica per mostrarvi quanto costerà, e poi richiedono 10 volte tale importo quando siete arrivati a destinazione. In qualche modo, sono sempre 10 volte: per esempio, 3.000 diventa 30.000, 5.000 diventa 50.000.
Una registrazione audio e video della loro tessera nel becak e la conversazione su quanto concordato sarebbero state un'utile difesa.
Pochissimi autisti parlano più di poche parole di inglese, ma una mappa e molte indicazioni vi porteranno nel posto giusto, anche se impiega il doppio del tempo che pensavate.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Mosque Dome and Minaret in Medan, Sumatra, Indonesia.jpg|thumb|Una delle '''numerose moschee di Medan''', con minareto piastrellato e cupole visibili]]
[[File:Primate Taxidermy, Rahmat International Wildlife Museum and Gallery.jpg|thumb|Una minuscola porzione casuale delle numerose e impressionanti sale di tassidermia del '''Rahmat International Wildlife Museum and Gallery''']]
[[File:Central Entryway, Vihara Gunung Timur, Medan, Sumatra.jpg|thumb|Ingresso al tempio taoista cinese di '''Vihara Gunung Timur''']]
[[File:View Toward Main Hall, Vihara Gunung Timur, Medan, Sumatra.jpg|thumb|Vista verso la sala principale con bruciaincenso a sinistra. Tempio taoista cinese di '''Vihara Gunung Timur''']]
[[File:Perhimpunan Shri Mariamman (Mariamman Hindu Temple), Medan.jpg|thumb|Vista sulla strada di '''Perhimpunan Shri Mariamman''', un tempio indù indiano tamil]]
[[File:Skewed Front View, Tjong A Fie Mansion, Medan.jpg|thumb|'''Dimora Tjong A Fie''', il centro di comando della comunità cinese locale all'inizio del XX secolo]]
Molti turisti scelgono di utilizzare Medan come punto di passaggio veloce per viaggiare in altre aree a Sumatra, ma la città offre uno scorcio di una grande città indonesiana ancora poco frequentata dai turisti occidentali e non dovrebbe essere liquidata rapidamente. Tuttavia, Medan è più caotica e ha un po' più di rifiuti di Giacarta o Denpasar e le fogne a cielo aperto abbondano. Inoltre, non così tante persone parlano inglese a Medan come in altre grandi città indonesiane, ma anche un breve elenco di espressioni utili fa molto, e Sumatrans è ancora sfinito dagli occidentali.
Medan ospita moltissimi '''edifici Art Deco''' molto belli dell'era coloniale olandese, come l'Old City Hall, l'ufficio postale, la Grande Moschea e molti edifici commerciali dentro e intorno a Jl. Ahmad Yani. Alcuni di loro sono in condizioni orribili, ma la maggior parte mantiene il suo antico splendore.
Altre attrazioni sono:
* {{see
| nome=Tempio di Gunung Timur | alt=Vihara Gunung Timur | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Hang Tuah | lat=3.57780 | long=98.66866 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| descrizione=Un tempio taoista di notevoli dimensioni situato a circa 500 metri dal tempio di Sri Mariamman. Contiene un'ampia area lastricata con un bruciaincenso di dimensioni impressionanti, due campi da badminton coperti, una sala principale molto ampia ed è in parte circondata da un fossato e da mura. È particolarmente affollato di fedeli durante il capodanno cinese e Cap Go Meh.
}}
* {{see
| nome=Grande Moschea di Medan | alt=Masjid Raya Medan o Masjid Raya Al Mashun | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.57515 | long=98.68733 | indicazioni=All'angolo di Jalan Masjid Raya e Jalan Sisingamaraja, a 5 minuti a piedi a est dal Palazzo Maimoon, di fronte al grande magazzino Yuki Simpang Raya
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| descrizione=Costruita nel 1906 e completata nel 1909, la moschea è stata progettata da un architetto olandese mescolando stili marocchino, europeo, mediorientale e malese. Durante il mese del Ramadan l'intero Jalan Masjid Raya è chiuso per tenere un mercato notturno dove vengono venduti cibo e merci. Anche le donne possono visitare, ma devono entrare nella sala centrale attraverso una porta separata e rimanere dietro un muro provvisorio che separa in due la sala. Intorno alla moschea c'è un cimitero per la famiglia allargata del sultano.
}}
* {{see
| nome=Graha Maria Annai Velangkanni | alt= | sito=http://velangkanni.blogspot.com/ | email=
| indirizzo=Taman Sakura Indah, Jalan Sakura III No. 10 Tanjung Selamat | lat=3.54782 | long=98.60875 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| descrizione=Santuario cattolico con architettura in stile indù tamil, dedicato a Nostra Signora della Buona Salute.
}}
* {{see
| nome=Maha Vihara Maitreya | alt= | sito=https://mahaviharamaitreya.org/ | email=
| indirizzo=Jl. Boulevard Utara No. 1, Cemara Asri | lat=3.637917 | long=98.701306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperto la maggior parte delle volte | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q24896590
| descrizione=Uno dei più grandi complessi di templi buddisti di Medan, è decorato con varie statue di mitiche creature cinesi come draghi, "kirin" e fenici. Nell'ala sinistra c'è uno stagno che ospita pesci koi, mentre l'ala destra ospita un parco giochi, un negozio di souvenir, una mensa vegetariana e una caffetteria. La sala principale ospita le statue del Buddha Sakyamuni, del Bodhisattva e del Bodhisattva Satyakalama Avolokitesvara. Poiché questo è un luogo sacro, obbedite sempre alle norme stabilite dal tempio.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Maimun | alt=Istana Maimun | sito=http://www.indonesia.travel/sites/site/676/the-maimun-palace-in-medan | email=
| indirizzo=Jalan Brigjend Katamso | lat=3.575278 | long=98.683889 | indicazioni=A 5 minuti a piedi dalla Grande Moschea
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1674833
| descrizione=Palazzo reale del Sultanato di Deli, costruito dal sultano Makmun Al Rasyid Perkasa Alamsyah negli anni 1887–1891, il palazzo copre 2.772 m² e dispone di 30 stanze. Ha un design degli interni unico, che mescola elementi del patrimonio culturale malese, dell'Islam, dello stile spagnolo, indiano e italiano. Solo un piccolo numero di stanze è visitabile, con una storia della famiglia sultano e alcuni manufatti, ritratti e fotografie. Posto abbastanza affollato e popolare tra la gente del posto e i turisti.
}}
* {{see
| nome=Rahmat International Wildlife Museum & Gallery | alt= | sito=http://www.rahmatgallery.com | email=wildlife@rahmatgallery.com
| indirizzo=Jalan S. Parman No 309 | lat=3.57914 | long=98.66757 | indicazioni=
| tel=+62 61 456 9964 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Rp50.000
| wikidata=Q18393164
| descrizione=Aperta nel 1999, è principalmente la più incredibile collezione di tassidermia globale che si possa immaginare. Questo posto deve essere visto per crederci: è il genere di cose che potrebbero accadere solo in Asia! Un vero e proprio scrigno del tesoro, contiene numerose creature del mare, della terra e del cielo, nonché i relitti raccolti dell'eccentrico fondatore della vita afghana a caccia di selvaggina grossa, pesca, nob e in generale in giro per il mondo. Un ovvio lavoro d'amore del dottor Rahmat, che da allora è stato insediato come presidente dell'Associazione dei musei indonesiani, questo posto è un piccolo soggiorno contro il mare delle foreste pluviali di Sumatra che vengono distrutte e braccate ogni anno. Vale la pena sostenere contro zoo mal progettati altrimenti presenti in tutta la regione.
}}
* {{see
| nome=Tempio di Sri Mariamman | alt=Kuil Shri Mariamman | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.58442 | long=98.67079 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| descrizione=Un tempio indù tamil. Attenzione: ce ne sono due! Questo è quello all'angolo non così lontano dalla città. L'altro è in fondo a un lungo vicolo ed è chiuso. Caratterizzato da molte statue dai colori vivaci di tutte le principali divinità del pantheon indù tamil e alcune "pietre naga", questo tempio testimonia la portata dell'antico impero marittimo tamil e l'età della comunità tamil a Sumatra. Gli eventi si svolgono regolarmente in questo tempio.
}}
* {{see
| nome=Tempio Sikh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.58411 | long=98.67105 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| descrizione=Situato nella vecchia scuola cinese a 50 metri a destra del tempio indù Shri Mariamman Tamil, di fronte all'ospedale di maternità. Dopo essere entrati nell'imponente parco, girate a sinistra e camminate dietro le scale. L'umile sala del tempio si trova alla vostra sinistra. Nota: non entrate senza permesso e vestitevi in modo adeguato! Dovrebbe essercene uno più grande in altre zone della città.
}}
* {{see
| nome=Dimora Tjong A Fie | alt=Rumah Tjong A Fie | sito=https://tjongafiemansion.org/ | email=info@tjongafiemansion.org
| indirizzo=Jalan Ahmad Yani | lat=3.58545 | long=98.68033 | indicazioni=A 10 minuti a piedi a sud della stazione ferroviaria, di fronte al ristorante Tip Top
| tel=+62 811 613 0388 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Rp35.000
| wikidata=Q7810631
| descrizione=Questa villa è stata costruita da un importante uomo d'affari a Medan, un leader della comunità cinese locale che ha formato diverse iniziative imprenditoriali di successo nel corso della sua vita, lavorando sia con le autorità coloniali olandesi, sia con i musulmani indonesiani, i proprietari di piantagioni, gli esportatori e i commercianti di tutto il mondo di ogni genere. A causa della sua notevole ricchezza e delle attività filantropiche che coinvolgono moschee, ospedali, templi e orfanotrofi, Tjong A Fie divenne una figura determinante nella storia di Medan. Ha lavorato per migliorare le condizioni di coloro che si trovano nelle piantagioni di tabacco, gomma e altre piantagioni, opponendosi alla servitù a contratto e ad altre condizioni di lavoro degradanti per i lavoratori etnici cinesi. Questo edificio colorato e riccamente decorato racconta la sua storia e quella dei suoi discendenti, oltre a riempire alcuni dettagli sul passato della città.
}}
* {{see
| nome=Torre dell'acqua di Tirtanadi | alt=Menara Air Tirtanadi | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Sisingamaraja No. 1 (All'intersezione di Jalan Sisingamaraja, Jalan Pandu e Jalan Cirebon) | lat=3.58226 | long=98.68510 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q19746232
| descrizione=Una delle icone di Medan, la torre dell'acqua fu costruita dal governo olandese nel 1908 con un'altezza di 42 metri. È di proprietà statale del PDAM Tirtanadi.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Parchi tematici ===
* {{do
| nome=Parco tematico e Resort Pantai Cermin | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ufficio vendite: Jalan D.I. Panjaltan No. 153; Parco tematico: Dusun 1 Desa Pantai Cermin Kanam, Kec. Pantai Cermin, Kabupaten Serdang Bedagai | lat=3.6539 | long=98.9853 | indicazioni=
| tel=+62 61 4510956 (Ufficio vendite), +62 61 4562893 | numero verde= | fax=+62 61 4520922
| orari=Giorni feriali: 11:00-17:00; Fine settimana e giorni festivi: 9:00-6:30 | prezzo=Giorni feriali: Rp40.000 (adulti), Rp20.000 (bambini); Fine settimana e giorni festivi: Rp60.000 (adulti), Rp40.000 (bambini)
| descrizione=Il parco acquatico si trova a Cermin Beach, Serdang Bedagai. Il parco tematico è organizzato da un investitore malese e dal governo locale. Nuoto, prendere il sole e andare in kayak. Per andarci, prendete un'auto a noleggio, un'auto privata o un mini bus (sudako) a Jalan. mt. Haryono (di fronte al centro commerciale Medan) e sostate nella città di Perbaungan. Quindi prendete un risciò a macchina per la spiaggia. L'intero viaggio può durare circa 1-2 ore.
}}
=== Spa ===
Sebbene Sumatra non abbia la stessa reputazione internazionale di Bali o della Thailandia per i massaggi, costituisce ancora una parte significativa della cultura locale. Nelle zone rurali, di solito ci sarà una massaggiatrice disponibile a basso costo, se chiedete in giro, mentre Medan offre vere strutture "spa", altamente raccomandate a chiunque cerchi un'esperienza termale lontano dal trambusto della città in un frazione del costo in altre parti del mondo.
Per lo più gli hotel hanno anche la propria spa. Potete contattare il vostro receptionist per ulteriori informazioni.
* {{do
| nome=Quan Spa | alt= | sito=http://www.quanspa.com | email=quanspamedan@marriotthotels.com
| indirizzo= | lat=3.59640 | long=98.67579 | indicazioni=17° piano del JW Marriott Hotel
| tel=+62 61 455 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-21:00 | prezzo=A partire da Rp250.000 per 1 ora di massaggio
| descrizione=Situato al 17° piano del JW Marriott, dispone di strutture termali complete di hotel a 5 stelle, con un massaggio di un'ora da Rp250.000 per 1 ora di massaggio, più per rituali più elaborati. Questa è ovviamente una tassa molto costosa in Indonesia.
}}
* {{do
| nome=Zengarden | alt= | sito=http://zengarden.co.id/ | email=hello@zengarden.co.id
| indirizzo=Jalan S No. 22/272 Parman | lat=3.58094 | long=98.66719 | indicazioni=
| tel=+62 61 4519306, +62 61 77029845 | numero verde= | fax=
| orari=Giorni feriali: 10:00-22:00; Fine settimana: 9:00-21:00 | prezzo=Rp150,000-280,000
| descrizione=Situato nel cuore di Medan. Abile, pulito e molto conveniente per gli standard locali. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{do
| nome=Eucalyptus Spa | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono due filiali di Eucalyptus Spa in città, una presso l'hotel Travellers Suite. I prezzi sono più bassi, da Rp120.000 per 1 ora.
}}
* {{do
| nome=De'Spa | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Malaka No.136 | lat=3.59431 | long=98.69431 | indicazioni=
| tel=+62 61 4148416 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Spa | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Cemara Asri | lat=3.63348 | long=98.70730 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Acquisti ==
Sebbene Medan non abbia molti super centri commerciali come Giacarta o Surabaya, ne ha molti di medie dimensioni. Sono stati costruiti molti nuovi centri commerciali, con altri in costruzione.
* {{buy
| nome=Cambridge City Square | alt= | sito=http://www.gmts.co.id/web/mall | email=
| indirizzo=Jalan S. Parman No 217 (intersezione di Jalan S. Parman, Jalan Gajah Mada e Jalan Zainul Arifin) | lat=3.5846 | long=98.6675 | indicazioni=A 5 minuti a piedi da Sun Plaza lungo Jalan Zainul Arifin
| tel=+62 61 455 4999 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Cambridge City Square è composta da uffici, un centro commerciale, un condominio e il Grand Swiss-Belhotel International collegati tra loro. Il centro commerciale è grande meno di un quarto del Sun Plaza, ma ospita molti ristoranti e caffè come Nelayan Jala-jala (ristorante dim sum), Starbucks Coffee, Grand Duck King (ristorante cinese famoso per la sua cucina di anatra), Es Teler 77 (cibo di strada indonesiano), Pepper Lunch (ristorante teppanyaki), Haagen-Dazs e Jittlada (cucina thailandese). Un piccolo supermercato, il supermercato Berastagi, si trova al piano LG. Ci sono anche diverse boutique che vendono articoli "di marca" imitati.
}}
* {{buy
| nome=Centre Point | alt= | sito=http://www.centrepoint.co.id | email=
| indirizzo=Jalan Timor | lat=3.5916 | long=98.6813 | indicazioni=Dietro la stazione dei treni
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Il più grande centro commerciale di lusso dopo Sun Plaza, Center Point mira a combinare centro commerciale, appartamenti, hotel e uffici in un unico grande complesso integrato. A partire dal 2018, gli appartamenti erano ancora in costruzione. Ha Lotte Mart (ipermercato coreano), Cinema XXI (cinema) e food court all'ultimo piano, Parkson (grande magazzino), palestra moderna e molti altri rivenditori internazionali di articoli di marca. Mr DIY ha aperto nel 2019. Se prendete un treno dall'aeroporto, dopo essere usciti dalla stazione ferroviaria, potete attraversare la strada per entrare nel centro commerciale.
}}
* {{buy
| nome=Grand Palladium Mall | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Kapten Maulana Lubis No. 8 | lat=3.590056 | long=98.673833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| wikidata=Q12484462
| descrizione=Non più così grandioso, questo centro commerciale fuori moda è adiacente all'Hotel Aryaduta nel centro della città. Un tempo era popolare, ma la maggior parte dei punti vendita ora ha chiuso, come accade ai centri commerciali nella volubile Medan. Tutti i grandi negozi sono rimasti, ma ci sono ancora alcuni piccoli negozi che vendono cose come gemme e CD e alcuni buoni ristoranti. Assicuratevi di provare Tiong Sim Noodle e Hong Kong BBQ (aperto fino alle 2:00 tutti i giorni!): il loro maiale arrosto e i noodles sono molto famosi a livello locale. C'è un negozio di vaporizzatori vicino all'ingresso principale del centro commerciale. La vicina Sun Plaza è una destinazione più vivace: si trova a circa 10 minuti in auto o 15 minuti a piedi dal Palladium. Lippo Plaza è tra i due.
}}
* {{buy
| nome=Medan Mall | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. MT Haryono | lat=3.58793 | long=98.68678 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Un luogo popolare per gli acquirenti dove potete trovare quasi di tutto, dalla gioielleria, all'abbigliamento, al cibo e ai generi alimentari. Direttamente collegato a Pusat Pasar, un grande mercato tradizionale dietro il Medan Mall. L'adiacente Olympia Mall è un mercato all'ingrosso.
}}
* {{buy
| nome=Plaza Medan Fair | alt= | sito=http://m.lippomalls.com/malls/Plaza-Medan-Fair/ | email=
| indirizzo=Jalan Gatot Subroto No 30 | lat=3.5922 | long=98.6637 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Uno dei maggiori centri commerciali di Medan, rinomato per la vendita di elettronica e gadget. Ha Transmart Carrefour (ipermercato), Matahari (grande magazzino locale), Ayam Kalasan (ristorante indonesiano famoso per il suo pollo arrosto) e molte altre catene di ristoranti. Leggermente più economico di Sun Plaza. All'ultimo piano troverete tanti piccoli punti vendita di gadget o PC e accessori. La rete di telefoni cellulari Tre ("Tri") ha il suo ufficio qui.
}}
* {{buy
| nome=Sun Plaza | alt= | sito=http://www.lippomalls.com/malls/Sun-Plaza/ | email=
| indirizzo=Jalan Zainul Arifin Nomor 7 (all'intersezione di Jalan Zainul Arifin e Jalan Diponegoro) | lat=3.5833 | long=98.6718 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| wikidata=Q12517712
| descrizione=Situato nel centro della zona del Central Business District, appena al confine di ''Kampung Keling'' (Little India), circondato dalle principali banche internazionali. È uno dei più grandi centri commerciali di fascia alta di Medan. Un sacco di scelte alimentari da occidentale a orientale. C'è una catena di ipermercati, Hypermart, all'ultimo piano. Ha beni più lussuosi rispetto ad altri centri commerciali in città; tuttavia, molti di loro sono prodotti di marca imitati. I prodotti possono variare da C a gradi AAA. Si consiglia vivamente di contrattare. Alcuni buoni acquisti includono le penne Mont Blanc che possono essere acquistate al costo di Rp 100.000-200.000 ciascuna, complete di confezione regalo e certificato di garanzia. Ha anche Cinemaxx (cinema), Sogo (grande magazzino), Gramedia (la più grande catena di librerie in Indonesia), Ace Hardware, ecc. Molto affollato soprattutto nei fine settimana o nei giorni festivi.
}}
* {{buy
| nome=Thamrin Plaza | alt= | sito=http://www.thamrinplaza.com | email=
| indirizzo=Jl. Thamrin | lat=3.58656 | long=98.69151 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Uno dei centri commerciali più antichi con grande Matahari (grande magazzino), sala giochi Timezone, food court all'ultimo piano e negozi di marchi internazionali limitati. Situato vicino a Chinatown. C'è un mercato all'ingrosso accanto a Thamrin Plaza chiamato ''Pasar Rame'' che apre tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. Cercate la frutta secca con lo zucchero.
}}
* {{buy
| nome=Centro commerciale Yuki Simpang Raya | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl Sisingamangaraja XII | lat=3.5757 | long=98.6883 | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto a Masjid Raya
| tel=+62 61 7354027 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Un piccolo centro commerciale di lunga data, molto comodo per il quartiere degli hotel. A differenza dei giganteschi centri commerciali della catena, questo vende principalmente abbigliamento e arredi per la casa di produzione locale. C'è anche una grande sala giochi e un parco giochi per bambini all'ultimo piano e un supermercato nel seminterrato, così come una famosa pista da bowling e una sala da biliardo, un gustoso ristorante a prezzi ragionevoli e una buona palestra al 3° piano. La palestra costa Rp20.000 a visita. Potete anche diventare membri mensili. Negozi di telefoni cellulari e una catena di fast food vicino all'ingresso principale.
}}
* {{buy
| nome=Pasar Petisah | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato centrale, vende una vasta gamma di carne, pesce, frutta e verdura. Plaza Medan Fair è molto vicino.
}}
* {{buy
| nome=Gelora Plaza | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jln Sisingamangaraja e Jln Amaliun | lat=3.57644 | long=98.68789 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un supermercato e un piccolo grande magazzino per le uniformi scolastiche dei bambini e altri articoli. Il loro vecchio edificio vicino ai binari della ferrovia è ora chiuso e si sono trasferiti nell'edificio dell'Hotel Madani.
}}
* {{buy
| nome=Plaza Millenium | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jln Kapitan Muslim | lat=3.59936 | long=98.64438 | indicazioni=Sulla linea del minibus MRX
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piazza del cellulare di Medan. Quattro piani quasi completamente dedicati ai telefoni. Le ragazze carine fanno del loro meglio per farvi scegliere il loro stand, tra le centinaia che sembrano offrire tutte la stessa merce. C'è un centro gastronomico, un cinema e un'area giochi per bambini in cima, e ci sono anche un paio di fast food, un supermercato e una palestra al piano terra. Ci sono anche negozi di telefoni e accessori dall'altra parte della strada.
}}
* {{buy
| nome=Mr Ben's | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Muara Takus 70-72 | lat=3.58245 | long=98.66931 | indicazioni=Vicino alla via del cibo Jln Pagaruyung a Kampung Keling
| tel=+62 61 4554116 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 7:30-19:30 | prezzo=
| descrizione=Non un centro commerciale, solo un negozio di buone dimensioni che è stato una fonte di lunga data per tutti quei prodotti alimentari difficili da trovare che bramano gli stranieri. Hanno molta concorrenza da quando sono arrivate le gigantesche catene di supermercati, ma qui troverete comunque articoli che non troverete da nessun'altra parte a Medan. Servizio personalizzato e prezzi molto ragionevoli. Formaggi, caffè locali interessanti e prodotti dietetici. Vale la pena visitare.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
==== Karaoke in famiglia ====
* {{drink
| nome=H.o.M.E Family Karaoke | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Patimura | lat=3.57625 | long=98.66610 | indicazioni=
| tel=+62 61 4536567 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Karaoke Keluarga (K2) Family Karaoke | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Kompleks Multatuli | lat=3.57540 | long=98.68038 | indicazioni=
| tel=+62 61 4575055 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Locali notturni ===
Ci sono diversi club, pub e locali per il karaoke da visitare di notte a Medan.
* {{drink
| nome=Bistronomix | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Perintis Kemerdekaan | lat=3.5958 | long=98.6765 | indicazioni=Proprio di fronte al JW Marriott Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Popolare soprattutto tra i giovani.
}}
* {{drink
| nome=Harbour 9 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.5866 | long=98.6743 | indicazioni=Al piano terra del Forum 9, vicino a Lapangan Benteng
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre posti a sedere all'aperto proprio accanto al fiume Deli, ma ci sono molte zanzare di notte.
}}
* {{drink
| nome=Healy Mac's | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.59218 | long=98.68154 | indicazioni=Complesso Center Point Blocco M
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'unica filiale di Healy Mac in Indonesia. Buon cibo. Prezzo ragionevole.
}}
* {{drink
| nome=Hollywings | alt= | sito=http://holywingsindonesia.com/ | email=
| indirizzo=Jl. A Rivai | lat=3.5781 | long=98.6732 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Buon cibo e bevande a prezzi ragionevoli. La musica dal vivo di solito inizia alle 21:00. Occasionalmente può assumere cantanti famosi.
}}
* {{drink
| nome=Medan Club & Pub | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Kartini | lat=3.58043 | long=98.67093 | indicazioni=Dietro l'ufficio del Governatore, proprio in fondo al Sun Plaza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questo è ora il posto giusto per gli espatriati di Medan. La birra è relativamente economica e il cibo è accettabile, ma la compagnia e la fonte di informazioni locali sono la ragione per venire qui.
}}
* {{drink
| nome=Retrospective Entertainment | alt=Retro | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Putri Hijau, sesto piano Capital Building | lat=3.59365 | long=98.67602 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Shoot Pool Lounge & Sports Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Kapten Pattimura 423 | lat=3.57416 | long=98.66530 | indicazioni=
| tel=+62 61 453 1884 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bar a bordo piscina con grande schermo che trasmette canali sportivi (partite di calcio nei fine settimana) accompagnati da band dal vivo regolari e performance di DJ. Ha anche una vasta collezione di vini provenienti da tutto il mondo.
}}
* {{drink
| nome=Stroom KTV | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Selecta | lat=3.58528 | long=98.67749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=The Tavern Pub | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Hotel Danau Toba | lat=3.58246 | long=98.67623 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una volta era uno dei pub più popolari per gli espatriati della città, ma ora è un po' malandato e attira una folla più squallida. È dotato di musica dal vivo di band locali. È abbastanza piccolo, abbastanza popolare ed è affollato nei fine settimana con gruppi di amici, coppie e alcune ragazze piuttosto amichevoli che vanno in giro. Un po' caro per lo standard.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
Con diverse razze etniche, Medan è davvero un paradiso culinario. Potete trovare una combinazione di cibo cinese, cibo occidentale, cibo indonesiano, ecc. in tutta la città. Luoghi comuni sono ''mie pangsit'' (una variante dei wonton noodles, a volte senza wonton, comunemente maiale, ma esistono versioni di manzo e pollo), ''nasi padang'' o ''nasi minang'', ''kwetiau/bihun/mie/nasi goreng'' (spaghetti fritti/kway teow/vermicelli/riso), ''bakso'' (zuppa di polpette servita con o senza noodle) e ''sate padang'' (satay con salse gialle speziate originario di Sumatra occidentale).
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Kedai Kopi Apek | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Hindu, Kesawan | lat=3.58746 | long=98.67730 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffetteria storica con ottimo caffè Lintong servito da Apek. Questo posto è stato aperto dal padre di Apek nel 1922. Serve roti srikaya (kaya toast). Contiene bancarelle con pane indiano di canna con curry di capra e martabaq e zuppa di soto malese. Fuori ci sono riso fritto malese e noodles cinesi kwetiau. Pezzo di storia di Medan.
}}
* {{eat
| nome=Bollywood Food Centre | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Muara Takus No 7 | lat=3.58219 | long=98.67073 | indicazioni=Dietro Sun Plaza
| tel=+62 61 453694 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questo è un bel posto per il vero cibo indiano casalingo.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante indiano Cahaya Baru | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Teuku Cik Ditiro | lat=3.58340 | long=98.66887 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il ristorante dell'India settentrionale è uno dei segreti meglio custoditi di Medan, che è stato descritto nel quotidiano Kompas come l'unico ristorante di Medan che serve una vasta gamma di autentica cucina dell'India settentrionale. Offre deliziosi piatti vegetariani e al curry.
}}
* {{eat
| nome=RM Garuda | alt= | sito=http://www.restorangaruda.com/ | email=info@restorangaruda.com
| indirizzo=Jalan H. Adam Malik | lat=3.5953 | long=98.6692 | indicazioni=
| tel=+62 61 453 7346 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Famosa per il suo "rendang" (piatto di manzo in stile Padang cotto lentamente in salsa di cocco e peperoncino) e "ayam pop" (piatto di pollo in stile Padang cotto in salsa di cocco), ha molti rami tra cui RM Berjaya.
}}
* {{eat
| nome=Lontong Sayur Kak Lin | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Teuku Cik Ditiro | lat=3.58136 | long=98.66897 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Servendo gustosi ed economici "lontong sayur" (torte di riso al curry di verdure calde), questo umile ristorante non è molto da guardare per chi non lo sapesse. Ci sono file per comprare colazione e pranzo qui.
}}
* {{eat
| nome=Mie Aceh Titi Bobrok | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Setia Budi | lat=3.5837 | long=98.6425 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È stato soprannominato da una rivista di lifestyle indonesiana come il piatto locale più popolare di Medan. Un semplice piatto di noodle servito con salsa al peperoncino e granchio, si dice che l'ingrediente segreto che rende irresistibile il noodle in stile Aceh sia un pizzico di marijuana acehnese, che è la droga più comune che potrebbe essere importata illegalmente dalla regione. Ma questo, ovviamente, non ha fatto che aumentare il mistero e la notorietà del delizioso ''mie Aceh''.
}}
* {{eat
| nome=Pagaruyung Alley | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.58447 | long=98.67030 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato nella "Little India" o "Kampung Keling" di Medan, come viene chiamata dalla gente del posto. Offrono, ovviamente, cucina indiana e indonesiana. L'attività inizia quando il sole tramonta e va fino alle 2 del mattino. Famosa per il satay (pollo, agnello, montone, fegato, intestino, ecc.), il riso fritto e il ''martabak telur'' (frittelle di uova condite con patate a cubetti e cipolle, spesso servite con curry). Ottimo anche il riso e i succhi di frutta "pick and mix" in stile giavanese.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Koki Sunda | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.58267 | long=98.66688 | indicazioni=
| tel=+62 61 4533282 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Come suggerisce il nome, serve gustosi cibi e bevande sundanesi come "Nasi Liwet" ed "Es Delima". È nel cuore della città, all'angolo tra S.Parman e Hasanuddin, quindi è difficile non vederlo se girate per la città. La sua vasta selezione di cibo delizioso a prezzi ragionevoli è ben nota alla gente del posto e ai visitatori. Koki Sunda ora si apre a Tanjung Morawa e Pekan Baru.
}}
* {{eat
| nome=Gelato Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Pattimura No 66 | lat=3.5764 | long=98.666 | indicazioni=
| tel=+62 61 453 3166 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 10:00-22:00, Ven-Sab 10:00-24:00 | prezzo=
| descrizione=Sono disponibili dessert gelato italiano e molti piatti di pasta popolari. È un buon posto per uscire e rilassarsi. Aperto anche a Center Point.
}}
* {{eat
| nome=Merdeka Walk | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.5902 | long=98.6780 | indicazioni=Proprio di fronte alla stazione ferroviaria
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un complesso di ristoranti e stand gastronomici con una varietà di cibo asiatico e occidentale. È un punto di riferimento di Medan e un posto piuttosto vivace di notte.
}}
* {{eat
| nome=Jalan Selat Panjang/ Sumatra/ Semarang | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È qui che alcuni dei più antichi ristoranti cinesi di Medan servono le loro rinomate cucine, come "mie pangsit tiong-sim" (spaghetti serviti con gnocchi ripieni), "kwetiau goreng" (fettuccine di riso cinesi fritte nel wok), ''pokpiah'' (gnocco ripieno di verdure in stile Singapore) e molti altri. Se volete mangiare halal, ovviamente dovreste fare attenzione al contenuto di carne di maiale nei piatti, ma potreste sempre chiedere una versione senza carne di maiale del piatto e un wok diverso per cucinare il cibo.
}}
* {{eat
| nome=Tip Top | alt= | sito=http://www.tiptop-medan.com/ | email=tiptopmedan@gmail.com
| indirizzo=Jalan Jenderal Ahmad Yani no 92 A-B | lat=3.586023 | long=98.679817 | indicazioni=Di fronte a Tjong A Fie Mansion
| tel=+62 61 4514442 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q111180639
| descrizione=Questo ristorante unico può far risalire la sua storia alla colonizzazione olandese. Il cibo ha un sapore nostalgico che si aggrappa ad ogni boccone, come il sandwich con la lingua di bue e l'amaro, ma la migliore esperienza che potreste avere qui è guardare il brusio di Kesawan Square dalla vostra sedia di vimini sulla veranda. Famoso anche per la sua torta.
}}
* {{eat
| nome=Ondo Batak Grill | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.5984 | long=98.6601 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante Batak unico dove potete trovare le gemme dei piatti Batak, senza tutti i germi. Ambiente simile a un caffè con musica jazz non-stop. Serve un ''saksang'' (un piatto di maiale cotto nel sangue di maiale) dal sapore ragionevole, ''babi panggang karo'' (arrosto di maiale tritato in stile Batak/Karo) e ''arsik'' (piatto di pesce in stile Batak). Non dimenticate di assaggiare la "pora-pora" calda (un piatto di papaia saltata e foglie di manioca cotte in salsa di cocco e peperoncino crudo).
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome=Ristorante tedesco Roland's | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.5638 | long=98.6389 | indicazioni=
| tel=+62 61 8214379 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'unico ristorante tedesco di Medan, situato all'ingresso principale del complesso Taman Setia Budi Indah.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Taipan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.5936 | long=98.6760 | indicazioni=Capital building, al 1° piano
| tel=+62 61 4556333 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Serve principalmente menu in stile cinese. Dim sum è servito solitamente solo per colazione e pranzo. Provate il loro dessert tailandese al cocco o il piatto speciale di tofu.
}}
=== Altro ===
Il durian è uno dei frutti più famosi sia di Medan che di Sumatra Settentrionale. Ottenete il miglior prezzo e gusto quando arriva la stagione, che è a luglio e dicembre. Sumatra Settentrionale ha molti campi di durian come; Sibolangit, Brastagi, Langkat, Sidikalang, Siborong-borong, Tarutung, Sibolga, Nias, Padang Sidempuan, Lima Puluh e Perbaungan. Ottenete Medan durian a Jalan Sumatera, Jalan Semarang, Jalan Adam Malik, Ucok Durian e altri. Rp5.000-50.000 ciascuno a seconda delle dimensioni e della stagione.
Jalan Majapahit nella zona di Petisah (di fronte a Cambridge City Square) ha molti negozi che vendono torte e succhi di frutta fatti in casa. La maggior parte dei negozi consente anche il campionamento prima dell'acquisto. Provate la specialità locale bika ambon (torta dalla consistenza spugnosa al sapore di ''pandano'') o il succo di ''marquisa'' (frutto della passione).
* {{eat
| nome=Bolu Meranti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Razak No.7C | lat=3.59428 | long=98.66560 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Le torte fatte in casa con varietà di gusti, come formaggio, mirtillo, moka. I panini più famosi della città.
}}
* {{eat
| nome=Medan Home Dairy | alt= | sito=http://medandairy.weebly.com | email=
| indirizzo= | lat=3.54985 | long=98.62424 | indicazioni=
| tel=+62 813 9703 3540 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Hanno il "miglior yogurt naturale in Indonesia" in stile europeo. Situato presso il Complesso TASBI. Stanno producendo anche molti tipi di formaggi di latte di capra e di vacca. Per i prodotti a base di latte di capra viene utilizzato latte di capra biologico fresco, pastorizzato (due volte).
}}
* {{eat
| nome=Zuki Bakery | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. S.Parman No.103 | lat=3.58974 | long=98.66919 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bika Ambon, spekoek, prugne secche, roll cake (Bolu Gulung), pane. Sfornano cibi freschi ogni giorno e fanno anche i loro sciroppi, tra cui lo sciroppo di marquisa, lo sciroppo di terong belanda e lo sciroppo di kietnah.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Blue Angel | alt=Ponduk Wisata Angel | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Sisingamangaraja No 70 | lat=3.57439 | long=98.68821 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola Rp80,000, camera doppia Rp130,000, letto in dormitorio Rp90,000
| descrizione=Posto molto popolare per viaggiatori con zaino e sacco a pelo con un bar annesso. Wi-Fi gratuito nella hall/ristorante. Camere piccole, essenziali, pulite. Le maniglie delle finestre e delle porte offrono una sicurezza dubbia, meglio non lasciare oggetti di valore nella vostra stanza.
}}
* {{sleep
| nome=Dazhong Backpacker's Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=JL Muara Takus | lat=3.58238 | long=98.670267 | indicazioni=Vicino a Sun Plaza e al mercato alimentare notturno di Jln Pagaruyung
| tel=+62-822-7309-3888 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=Camera singola: Rp100.000; Camera doppia Rp125.000
| wikidata=Q111077901
| descrizione=Camere singole o doppie con aria condizionata. Wifi gratuito. Armadietti gratuiti. Portate il vostro lucchetto.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Zakia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=3.57436 | long=98.68701 | indicazioni=
| tel=+62 61 732 2413 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Rp55.000-120.000
| descrizione=Sistemazione economica vicino alla Grande Moschea. Include la colazione. È ragionevolmente pulito e centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Pondok Wisata Istana XI | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl Amaliun 9 | lat=3.57633 | long=98.68898 | indicazioni=Di fronte all'ingresso laterale del parcheggio Yuki Plaza
| tel=+62 61 733 1190 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Sembra più costoso di quello che è. Una gamma di camere sono disponibili in questo hotel di medie dimensioni, a partire da Rp120 000. Hanno anche tariffe mensili molto ragionevoli.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Antares Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Sisingamaraja No 84 | lat=3.557042 | long=98.69437 | indicazioni=Sulla stessa strada e vicino all'Hotel Garuda Plaza e all'Hotel Sumatera
| tel=+62 61 732 4000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Camere a partire da Rp229.000
| wikidata=Q111996983
| descrizione=Sconti nei fine settimana. Colazione a buffet inclusa nel prezzo. SatTV con HBO, Star Sports, Discovery Channel, CNN. CORRENTE ALTERNATA. Pulito, ma le porte delle camere non sono adeguatamente insonorizzate, quindi sentirete qualsiasi cosa e chiunque cammini nel corridoio mentre viene dall'ascensore. Portatevi i tappi per le orecchie se avete il sonno leggero. C'è una piscina per bambini al 3° piano.
}}
* {{sleep
| nome=Citi International Sun Yat Sen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jalan Sun Yat Sen No. 77 | lat=3.5831 | long=98.6906 | indicazioni=
| tel=+62 61 736 3479 | numero verde= | fax=+62 61 7324 857
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Da Rp242.000 a notte per la camera standard
| descrizione=Hotel moderno pulito e senza fronzoli con doccia calda e fredda, aria condizionata e Wi-Fi nelle camere e nella caffetteria. Fornisce una navetta gratuita per la stazione ferroviaria.
}}
* {{sleep
| nome=Garuda Plaza Hotel | alt= | sito=http://www.garudaplaza.com/ | email=reserv@garudaplaza.com
| indirizzo=Jalan Sisingamaraja No 18 | lat=3.578689 | long=98.685985 | indicazioni=A sud di Tirtanadi Water Tower, a circa 5 minuti a piedi
| tel=+62 61 736 1234, +62 61736 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=10:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da Rp350.000 a notte
| wikidata=Q111139799
| descrizione=Hotel 4 stelle, 250 camere nel centro della città con Wi-Fi gratuito nelle aree comuni, camere, sale riunioni; piscina, bancomat delle principali banche locali, bus navetta, ecc.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Swiss-Belhotel Medan | alt=Swiss-Belinn Medan | sito=https://www.swiss-belhotel.com/id-id/swiss-belinn-medan | email=
| indirizzo=Jalan S. Parman No. 217 | lat=3.583488 | long=98.685019 | indicazioni=Adiacente a Cambridge City Square
| tel=+62 61 457 6999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp350.000
| wikidata=Q111138976
| descrizione=Hotel a 5 stelle con 246 camere nel CBD. Adiacente al condominio Cambridge e alla piazza della città. Cenare all'ultimo piano presso l'"Edge Restaurant" o rilassarsi ascoltando musica dal vivo al "View Music Lounge & Bar" al 26° piano.
}}
* {{sleep
| nome=Hermes Palace Hotel | alt= | sito=http://www.hermeshotelmedan.com/ | email=info@hermeshotelmedan.com
| indirizzo=Jalan Pemuda No 22 | lat=3.58198 | long=98.681781 | indicazioni=A sudest della dimora Tjong A Fie, a circa 10 minuti a piedi
| tel=+62 61 4515 777 | numero verde= | fax=+62 62 4515 999
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp530.000
| wikidata=Q111138956
| descrizione=Hotel a 3 stelle con 106 camere, offre servizio navetta per la stazione ferroviaria, servizio in camera 24 ore su 24, caffetteria e bistrot, centro fitness, ecc.
}}
* {{sleep
| nome=Danau Toba International Hotel | alt= | sito=http://www.hoteldanautoba.com/ | email=marketing@hoteldanautoba.com
| indirizzo=Jalan Imam Bonjol No. 17 | lat=3.582716 | long=98.676323 | indicazioni=A 5 minuti a piedi a ovest da Sun Plaza, la stessa strada con Vihara Borobudur
| tel=+62 61 4157000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp500.000 a notte
| wikidata=Q111138959
| descrizione=Piacevole hotel a 5 stelle con 311 camere, connessione Wi-Fi gratuita, personale professionale, palestra e ampia piscina e cibo indonesiano eccellente ed economico disponibile con servizio in camera 24 ore su 24 (sono disponibili opzioni internazionali ma forse meno impressionanti). A volte prende gruppi di turisti. Locale di musica popolare '''The Tavern'''.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Soechi International | alt=Novotel Soechi | sito=http://www.soechi-hotel.com/ | email=reservation@soechi-hotel.com
| indirizzo=Jalan Cirebon No 76A | lat=3.582874 | long=98.683994 | indicazioni=Di fronte alla Tirtanadi Water Tower
| tel=+62 61 456 1234 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp275.000
| wikidata=Q72852854
| descrizione=Hotel 4 stelle nel centro della città, annesso a un centro commerciale. Ha un pub (3° piano) e un club di karaoke e Wi-Fi all'8° piano al costo di Rp75.000 al giorno. Fornisce il trasferimento in aeroporto.
}}
* {{sleep
| nome=Santika Premiere Dyandra Hotel | alt= | sito=http://www.santika.com/santika-premiere-dyandra-medan | email=medanpremiere@santika.com
| indirizzo=Jalan Kapten Maulana Lubis No 7 | lat=3.58943 | long=98.67282 | indicazioni=Di fronte a Lapangan Benteng
| tel=+62 61 451 1999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp 650.000
| descrizione=Club Premiere Sky Lounge al 10° piano.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Deli River e Ristorante Omlandia | alt= | sito=http://www.hotel-deliriver.com/ | email=contact@hotel-deliriver.com
| indirizzo=Jl. Raya Namorambe No. 129 | lat=3.50212 | long=98.67116 | indicazioni=
| tel=+62 61 7032967 | numero verde= | fax=
| checkin=10:00-20:00 | checkout=13:00-14:00 | prezzo=Intorno a Rp725.000
| descrizione=Incantevole oasi di un hotel alla periferia sud di Medan, sulla strada per Berastagi. Ci sono 14 camere in stile cottage e il servizio include la colazione nel ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita. C'è una piscina per gli ospiti. I proprietari e il personale sono molto cordiali e disponibili. Fate attenzione alle oche nel parco dell'hotel!
}}
* {{sleep
| nome=favehotel S. Parman Medan | alt= | sito=https://www.favehotels.com/en/hotel/view/136/favehotel-s--parman-medan | email=medaninfo@favehotels.com
| indirizzo=Jl. S. Parman No 313A | lat=3.579625 | long=98.667597 | indicazioni=Proprio oltre al Rahmat International Wildlife Museum & Gallery
| tel=+62 61 8881 5929 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp350.000
| wikidata=Q111138968
| descrizione=Inaugurato a maggio 2017, l'hotel con 131 camere è facilmente riconoscibile per la sua caratteristica architettura esterna con il colore viola. Parte della catena favehotels.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Aryaduta Hotel Medan | alt= | sito=https://www.aryaduta.com/en/hotel/AME/aryaduta-medan | email=info.medan@aryaduta.com
| indirizzo=Jalan Kapten Maulana Lubis No 8 | lat=3.589869 | long=98.674173 | indicazioni=Adiacente al Grand Palladium Mall
| tel=+62 61 457 2999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp900.000
| wikidata=Q111138978
| descrizione=Hotel a 5 stelle aperto nel 2007 vicino al quartiere degli affari e del governo. Piscina in stile resort, Pool Cafe, Lounge e il ristorante Kitchen.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Aston City Hall Hotel e Residence | alt= | sito=http://www.grandastonmedan.com | email=info@grandastonmedan.com
| indirizzo=Jalan Balai Kota No. 1 | lat=3.59020 | long=98.67756 | indicazioni=Attraverso Merdeka Walk
| tel=+62 61 455 7000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp800.000
| descrizione=L'edificio è nell'archivio nazionale dei luoghi storici ed è stato restaurato.
}}
* {{sleep
| nome=JW Marriott | alt= | sito=http://www.marriott.com/hotels/hotel-information/travel/mesmc-jw-marriott-hotel-medan/ | email=
| indirizzo=Jalan Putri Hijau No. 10 | lat=3.59668 | long=98.67586 | indicazioni=Proseguire dritto da Grand Aston a circa 10 minuti a piedi
| tel=+62 61 455 3333 | numero verde=+1 803 606 278 | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp800.000
| descrizione=Hotel 5 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Adimulia Hotel Medan | alt= | sito=http://www.adimuliahotel.com/ | email=info@adimuliahotel.com
| indirizzo=Jl. Pangeran Diponegoro No. 8 Medan 20112 | lat=3.585087 | long=98.672447 | indicazioni=A circa 100 metri da Lapangan Benteng
| tel=+626188817333 (linea diretta), +626188817651 (sconti), +626188817626 (prenotazione) | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da Rp 800.000
| wikidata=Q111138985
| descrizione=Hotel di lusso a 4 stelle a Medan con 260 camere.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Mercure Maha Cipta Medan Angkasa | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/9054/index.en.shtml | email=fo-rsv@grand-angkasa.com
| indirizzo=Jalan Sutomo No. 1 | lat=3.5980 | long=98.6820 | indicazioni=Di fronte all'Università di HKBP Nommensen
| tel=+62 61 4555 888, +62 61 7664 5588 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da US $ 89
| descrizione=In precedenza Grand Angkasa Hotel, ora rilevato dal gruppo Accor e il posto è stato rinnovato. Un hotel a 5 stelle con 266 camere, connessione Wi-Fi gratuita, cassetta di sicurezza personale e una scelta di camere fumatori o non fumatori. La sua posizione è un po' lontana dal centro commerciale o da altri punti di riferimento, quindi è necessario prendere un taxi per andare da qualche parte. È noto che gli studenti della vicina università provocano violenze durante gli scioperi. Restate nella stanza in caso di scioperi.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
=== Rimanete in salute ===
I servizi medici sono facilmente ottenibili a Medan. Le farmacie sono sparse in giro e generalmente sono aperte dal lunedì al sabato (di solito dalle 9:00 alle 21:00, alcune possono aprire fino alle 17:00), lo stesso con le cliniche. La domenica, la maggior parte delle farmacie e delle cliniche sono chiuse, ma ci sono diverse farmacie 24 ore su 24, 7 giorni su 7 chiamate '''K-24'''.
La maggior parte degli ospedali è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e dispone di pronto soccorso e terapia intensiva. Le spese ospedaliere variano da medie a costose. Non tutti gli ospedali accettano l'assicurazione: controllate prima di ammettere.
In generale, la gente del posto ha poca fiducia nelle prestazioni degli ospedali e del loro personale medico. La gente del posto preferisce andare in Malesia (Penang, Kuala Lumpur o Malacca) o Singapore per curare condizioni croniche o acute. Tale percezione è notevolmente migliorata, ma il personale medico qualificato è ancora scarso. In caso di dubbio, evitate l'ospedale di proprietà del governo e optate invece per l'ospedale privato.
* {{listing
| nome=RS Columbia Asia Medan | alt= | sito=https://www.columbiaasia.com/indonesia/hospitals/medan/contact-us?locale=en | email=customercare.medan@columbiaasia.com
| indirizzo=Jl. Listrik No 2A | lat=3.585727 | long=98.676843 | indicazioni=
| tel=+6261 4566 368, +6261 4533 636 (linea di emergenza attiva 24 ore su 24) | numero verde= | fax=+6261 4566 585
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q110241304
| descrizione=Uno degli ospedali migliori e ben attrezzati di Medan, anche se è costoso.
}}
* {{listing
| nome=RS Methodist | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Thamrin No 105 | lat=3.583 | long=98.629 | indicazioni=A circa 1 km da Thamrin Plaza
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q110241479
| descrizione=Uno degli ospedali più antichi di Medan ma ancora abbastanza affidabile e il prezzo non è così costoso.
}}
* {{listing
| nome=RS Murni Teguh Memorial | alt= | sito=https://www.rsmurniteguh.com/ | email=customerservice@rsmurniteguh.com
| indirizzo=Jl. Jawa No 2 | lat=3.59 | long=98.681 | indicazioni=adiacente al Centre Point
| tel=+6261 8050 1888, +6261 8050 1777 (linea di emergenza attiva 24 ore su 24) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q110241454
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=RS Siloam Dhirga Surya | alt= | sito=https://www.siloamhospitals.com/rumah-sakit/rumah-sakit-siloam-dhirga-surya | email=info.shmd@siloamhospitals.com
| indirizzo=Jl. Imam Bonjol No 6 | lat=3.585 | long=98.673 | indicazioni=Adiacente a Lippo Plaza Medan
| tel=+6261 8888 1900, +6261 8888 1911 (linea di emergenza attiva 24 ore su 24) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q110242255
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=RSIA Stella Maris | alt= | sito=https://rsiastellamaris.com | email=customer_assistance@stellamarishospital.com
| indirizzo=Jl. Samanhudi No 20 | lat=3.572823 | long=98.6808 | indicazioni=
| tel=+6261 415 8383 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q110240589
| descrizione=Specializzata in assistenza sanitaria per bambini e madri.
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
* {{listing
| nome=Pos Indonesia | alt= | sito=http://www.posindonesia.co.id/ | email=
| indirizzo=Jl. Pos no 1 (ufficio principale) | lat=3.5917 | long=98.6773 | indicazioni=Di fronte a Merdeka Walk
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4273095
| descrizione=Servizio postale statale abbastanza affidabile. Ha molte filiali in giro per la città. L'ufficio principale si distingue facilmente per il suo stile architettonico dell'era coloniale olandese. Il servizio pacchi è lento rispetto ai servizi locali di proprietà privata come TIKI o JNE. Non consigliato per la spedizione di pacchi a livello internazionale.
}}
* {{listing
| nome=DHL Express | alt= | sito=http://www.dhl.co.id/id.html | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q489815
| descrizione=La più grande azienda di logistica al mondo, molto affidabile e veloce, soprattutto se spedisce a livello internazionale. Serve anche la spedizione locale, ma potete usare alternative più economiche.
}}
** {{listing
| nome=DHL Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Sisingamangaraja No 27/39 | lat=3.5774 | long=98.6871 | indicazioni=Hotel Garuda Citra
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=DHL Express | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Cemara No 29 | lat=3.6301 | long=98.6801 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=TNT Express | alt= | sito=https://www.tnt.com | email=
| indirizzo=Jl. Cemara No 8 | lat=3.6290 | long=98.7022 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1105744
| descrizione=Filiale di FedEx.
}}
* {{listing
| nome=TIKI | alt= | sito=https://tiki.id/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei servizi logistici più popolari utilizzati dai locali, è ragionevolmente economico, veloce e affidabile. Diversi punti di consegna in giro per le città, basta cercare un negozio con i loghi TIKI. Assicuratevi di assicurare i vostri pacchi se spedite oggetti di valore.
}}
* {{listing
| nome=JNE | alt= | sito=http://www.jne.co.id | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Le altre alternative più popolari per JNE. Offrire gli stessi vantaggi e più o meno lo stesso prezzo. Diversi punti di consegna in giro per le città, basta cercare un negozio con i loghi JNE. Assicuratevi di assicurare anche i vostri pacchi se spedite oggetti di valore.
}}
* {{listing
| nome=J&T Express | alt= | sito=https://jet.co.id/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La copertura è inferiore a JNE o TIKI, ma il prezzo è molto competitivo. I punti di riconsegna sono ancora pochi, ma potete chiedere il ritiro.
}}
=== Telefonia ===
Il prefisso di Medan e dintorni è '''061'''.
=== Internet ===
La connessione Wi-Fi gratuita è offerta nella maggior parte dei caffè e dei ristoranti; basta chiedere al personale. Altrimenti, molti internet cafè si diffondono in giro per la città, specialmente nelle zone rurali. Anche la scheda SIM con quota internet è molto conveniente e può essere facilmente ottenuta.
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Berastagi]] – Una bella località di montagna, a circa 1 ora e mezza di auto da Medan; popolare tra le persone di Medan per le fughe del fine settimana. Quando è ritenuto sicuro, potete fare un'escursione sui due vulcani vicini, Sinabung e Sibayak. Verificare con le autorità locali prima di fare un'escursione, poiché il vulcano Sinabung è esploso nel 2014 e un allarme nel 2015 ha causato l'evacuazione di 10.000 persone.
* [[Kabanjahe]] – La capitale della reggenza di Karo. Potete osservare e vivere la vita del popolo Karo visitando i villaggi intorno a Kabanjahe. Kabanjahe è anche un comodo posto per scalare il monte Sinabung. Se desiderate trascorrere le notti nei villaggi della gente di Karo, andate al Gumagaba Youth Hostel situato a Jalan SM Raja Simpang Amplas, Medan per informazioni.
* [[Bukit Lawang]] – Un viaggio di 3 ore da Medan, la seconda metà del viaggio è piuttosto accidentata e piena di buche. Un piccolo villaggio ai margini del [[Parco nazionale di Gunung Leuser]] che un tempo ospitava un centro di riabilitazione per oranghi, ora chiuso. Tuttavia, sessioni di alimentazione regolari si svolgono presso le piattaforme di alimentazione. È possibile organizzare escursioni nella giungla o semplicemente rilassarsi in riva al fiume.
* [[Lago Toba]] – Formato da un'eruzione vulcanica, è uno dei più grandi laghi d'acqua dolce del mondo. Ha una grande isola, Samosir, nel mezzo. È assolutamente da vedere, un posto davvero magnifico pieno di cultura Batak sulle rive di un lago affascinante. Il cibo è meraviglioso, l'alloggio è economico e il clima è perfetto, sembra che ci siano sempre 25°C. Noleggiate uno scooter per esplorare Samosir.
* [[Weh (isola)|Weh]] – Garuda Indonesia opera tre voli settimanali per [[Sabang]] dall'isola di Weh, dove si possono trovare alcune delle migliori immersioni dell'Indonesia.
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
* {{bandiera|Australia|px=20}} {{listing
| nome=Australia (Onorario) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. R. A. Kartini No. 32 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 415-7810, +62 61 455-4520, +62 61 455-4504 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca|px=20}} {{listing
| nome=Danimarca (Onorario e Reale) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Tengku Amir Hamzah Block G No. 106-108 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 415-3020, +62 61 453-8028 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Finlandia|px=20}} {{listing
| nome=Finlandia (Onorario) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Hang Jebat No. 2 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 845 5883 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India|px=20}} {{listing
| nome=India (Onorario) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Uskup Agung A. Sugiopranoto No. 19 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 455-6452, +62 61 453-1308 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone|px=20}} {{listing
| nome=Giappone | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Wisma BII, 5th Floor, Jl. Diponegoro No. 18 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 457-5193 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia|px=20}} {{listing
| nome=Malesia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Diponegoro No. 43 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 453-1342, +62 61 453-5271, +62 61 452-3992 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi|px=20}} {{listing
| nome=Paesi Bassi (Reale) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Cakrawati No. 12 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 414 6306, +62 61 455 7078 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia|px=20}} {{listing
| nome=Norvegia (Reale) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Ir. Juanda I No. 24-O/38 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 457-0012 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sri Lanka|px=20}} {{listing
| nome=Sri Lanka (Onorario) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl Putri Hijau Dalam 4 FG | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 4144777 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia|px=20}} {{listing
| nome=Thailandia (Onorario e Reale) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Jl. Cut Meutia No. 6 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 415-2425 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Turchia|px=20}} {{listing
| nome=Turchia (Onorario) | alt= | sito= | email=conturky@indosat.net.id
| indirizzo=Jl. Dr. Mansyur No. 122-124 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 821-2981, +62 61 821-2982 | numero verde= | fax=+62 61 821-2983
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Stati Uniti d'America|px=20}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://id.usembassy.gov/embassy-consulates/medan/ | email=
| indirizzo=Uni Plaza West Tower, al 4° piano | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 61 451-9000 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven 7:30-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Indonesia
| Regione nazionale = Sumatra
| Regione nazionale2 = Sumatra Settentrionale
| Livello = 3
}}
di50rmq6fvnoij9hni0kpt8bnfr8aai
Aeroporto di Kualanamu
0
54114
883037
822241
2025-06-30T18:26:12Z
Air fans
24217
/* Parcheggi */
883037
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarAirport
| Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto-->
| Banner = Kualanamu International Airport banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del terminal (sulla destra)
| Immagine = KualaNamuAirport.jpg
| Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto
| Stato = [[Indonesia]]
| Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]-->
| Regione = [[Sumatra]]
| Territorio = [[Sumatra settentrionale]]
| Città = [[Deli Serdang]]
| Sito ufficiale = https://www.medan-airport.com/
| Map = id
| Lat = 3.64174
| Long = 98.878
}}
'''Aeroporto di Kualanamu''' è un aeroporto [[indonesia]]no situato a [[Deli Serdang]] e serve [[Medan]] e [[Sumatra Settentrionale]].
== Da sapere ==
L'aeroporto di Kualanamu è l'aeroporto principale di [[Medan]]. L'aeroporto è stato aperto nel 2013 in sostituzione delle funzioni civili della base aerea di Soewondo nota come "Aeroporto Internazionale di Polonia" durante il periodo in cui gestiva i voli civili. Alla fine si è ritenuto che il vecchio sito non potesse essere ampliato e per alleviare il rumore nelle aree densamente popolate è stata presa una decisione simile a quella di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco]] o [[Aeroporto Internazionale di Denver|Denver]], spostando tutti i voli e le attrezzature dell'aviazione civile nel nuovo sito durante la notte. Poiché Kualanamu è lontana da Medan (la destinazione della maggior parte dei passeggeri in arrivo), ci vuole circa un'ora per raggiungere la città in auto (vedere la sezione ''[[Aeroporto di Kualanamu#Come arrivare|Come arrivare]]'').
Si noti che Kualanamu non è l'unico aeroporto che serve Sumatra Settentrionale. Se state andando nelle zone di [[Pematang Siantar]], allora andate all'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto di Silangit | lat=2.267070 | long=98.985237}}: è raggiungibile con un altro volo da Kualanamu oltre che da [[Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta|Giacarta Soekarno-Hatta]]. Se state andando nelle zone di [[Sibolga]], l'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto Dr. Ferdinand Lumban Tobing | lat=1.553757 | long=98.896484}} è raggiungibile anche via Kualanamu e Giacarta.
{{-}}
== Voli ==
[[File:KualanamuAirport.JPG|thumb|I gate da 1 a 4 sono riservati ai voli internazionali; i gate da 5 a 12 sono riservati i voli nazionali o regionali]]
Kualanamu non ha terminal, ma ha due aree: un'area internazionale e un'area nazionale/regionale. I voli internazionali sono parcheggiati sul lato sinistro, mentre i voli nazionali e regionali sono parcheggiati sul lato destro, guardando da nord. Se state per prendere un volo internazionale, dovrete essere preparati per l'immigrazione e un controllo di sicurezza. Se state per partire con un volo parcheggiato nell'area satellite (indicata con la lettera A al numero del gate), andate al gate 1 (per i voli internazionali) o al gate 5 (per i voli nazionali) e scendete le scale mobili; quella è un'area d'attesa nascosta per voi. Poiché tutti i gate sono combinati (sebbene i gate nazionali e internazionali siano delimitati), non è necessario entrare dall'ingresso del proprio cancello; potete aspettare a qualsiasi gate per il vostro volo.
Se considerate Kualanamu come un aeroporto di transito, mentre uscite dal ponte aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, prendere i bagagli e poi salire fino all'area di partenza usando l'ascensore o la scala mobile, quindi basta andare a destra nell'area passeggeri. Se il vostro aereo considera Kualanamu come hub di transito e avete intenzione di viaggiare di nuovo sullo stesso aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, ''saltare la parte del ritiro bagagli'', salire, segnalare il vostro volo all'agente della compagnia aerea al trasferimento/banco di transito, e poi potete procedere al gate.
Kualanamu ha voli diretti da tutta l'Asia, con il più lontano proveniente dall'[[Arabia Saudita]]. Le rotte più richieste servono Giacarta, Singapore e Penang e questi voli sono spesso pieni. Se vivete ad Amsterdam o a Londra o siete in grado di raggiungere Medan attraverso quegli aeroporti, Garuda Indonesia spesso avvia percorsi casuali tra di loro, quindi assicuratevi di controllare il loro programma; di solito potreste semplicemente entrare nel vostro aeroporto e Kualanamu su [https://www.flightradar24.com/ Flightradar24]. Malindo Air vola da [[Ipoh]]. Cathay Dragon, con sede a Hong Kong, nell'agosto 2020 ha sospeso i voli e potrebbe riprendere a servire questo aeroporto.
A Kualanamu, i banchi del check-in sono chiamati "isole". Ci sono 4 isole: Isola A, B, C e D. Su tutte le isole ci sono anche chioschi per il check-in automatico. Il deposito bagagli è riservato ai passeggeri di AirAsia.
{{Regionlist
|region1name=Isola A
|region1color=#2796ce
|region1description=Garuda Indonesia, Saudi Arabian Airlines
|region2name=Isola B
|region2color=#d6c77a
|region2description=JetStar, AirAsia, Malaysia Airlines, SilkAir, Cathay Dragon, Susi Air
|region3name=Isola C
|region3color=#f0ae2a
|region3description=Lion Air (voli internazionali), Citilink, Batik Air, Wings Air
|region4name=Isola D
|region4color=#71f85b
|region4description=Lion Air (voli domestici), Citilink, Sriwijaya Air
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
{{MappaDinamica
| Lat= 3.642222
| Long= 98.885278
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
Kualanamu si trova a Deli Serdang, a un'ora di macchina dal centro di Medan. Potete raggiungere Medan in auto, autobus o metropolitana. L'aeroporto dispone di un servizio ferroviario sin dal primo giorno ed è stato il primo aeroporto del paese ad essere servito da una ferrovia di qualsiasi tipo. La metropolitana è solitamente più veloce delle strade affollate e la prevedibilità della metropolitana rende il viaggio più facile da pianificare.
=== In auto ===
Go-Car, in-Driver e Grab sono taxi online (Uber non opera in Indonesia dal 2019). Grab è solitamente economico e molto richiesto. Ci sono anche opzioni di taxi regolari come Bluebird, Puskopau, Matra, Abadi, Kokapura e Nice Trans. Tutti operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Evitateli se possibile, poiché utilizzano molto spesso i tassametri che generano denaro in base al tempo di percorrenza e alla distanza e possono consentire truffe. Tuttavia, ecco i loro numeri di contatto:
* {{listing
| nome=Abadi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 269886868 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Bluebird | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+61 846 1234 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Kokapura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 360124772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Matra | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Nice Trans | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Puskopau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 262232425 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
==== Parcheggi ====
Kualanamu dispone di aree di parcheggio ragionevolmente ampie. Se volete parcheggiare, andate sul lato destro del bivio; andate a sinistra per il drop-off. Parcheggiate un camion {{marker | nome=qui | lat=3.636071 | long=98.876478}}. Ci sono due aree per parcheggiare altri veicoli. Per raggiungere il {{marker|tipo=go | nome=settore A | lat=3.634993 | long=98.877041}} o la zona camion, una volta superato il bivio, andate dritti; per passare al {{marker|tipo=go | nome=settore B | lat=3.633558 | long=98.878650}}, alla rotonda svoltare a sinistra, poi ancora a sinistra. Per le prime due ore, le auto pagano Rp5.000 (rupia indonesiana), i camion con meno di 6 ruote pagano Rp10.000 e gli autocarri a 6 ruote pagano Rp15.000. Per le prime 12 ore, le moto pagano Rp3.000. Per altre ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp1.000 all'ora.
Se volete tenere lì il vostro veicolo per giorni (magari perché state per prendere un volo e non potete portare il vostro veicolo a casa), potete prenotare un'area: per le prime sei ore le auto pagano Rp20.000, meno della tariffa dei camion a sei ruote che invece pagano Rp35.000 e gli autocarri a sei ruote pagano Rp50.000. Per le ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp2.000 all'ora. Le moto non sono idonee alla prenotazione. Se lo fate, il vostro veicolo sarà protetto {{marker|tipo=go | nome=qui | lat=3.632735 | long=98.879423}}. '''Conservate il biglietto del parcheggio/prenotazione''': perderlo vi farà pagare Rp100.000.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Kualanamu International Airport Station.jpg|thumb|Stazione dell'aeroporto]]
C'è un servizio di metropolitana che collega il centro di Medan e Kualanamu chiamato Kalayang Bandara Kualanamu (in inglese Kualanamu Airport Skytrain), gestito da una compagnia chiamata Railink. L'{{marker | tipo=go | nome=omonima stazione | lat=3.634833 | long=98.878387}} è visibile all'uscita della zona arrivi, che è il piano più basso ed è proprio di fronte a voi. La {{marker | tipo=go | nome=stazione di destinazione | lat=3.590888 | long=98.679817}} è vicina a un famoso centro commerciale di Medan chiamato Center Point se siete interessati. I prezzi sono Rp100.000 per gli adulti (se acquistate il biglietto [https://reservation.railink.co.id/ online] avrete uno sconto del 50%, vedere [https://www.railink.co.id/promo/en altre promozioni qui]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), termini e condizioni aggiuntivi potrebbero variare. I sedili sono un po' più rigidi di un sedile di classe economica generale, ma è comunque decente. I treni notturni sono solitamente soli e privi di passeggeri, spesso potreste essere gli unici lì, quindi se siete autofobici, assicuratevi di avere una persona con voi. Il tempo medio è di 20 minuti. Ecco il programma:
{| class="wikitable"
|+Kualanamu - Medan
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U1
|6:00
|6:28
|-
|U3
|6:50
|7:18
|-
|U5
|7:20
|7:48
|-
|U7
|8:00
|8:28
|-
|U9
|8:20
|8:48
|-
|U11
|8:55
|9:23
|-
|U13
|9:30
|9:58
|-
|U15
|10:00
|10:28
|-
|U17
|10:30
|10:58
|-
|U19
|11:10
|11:38
|-
|U21
|11:55
|12:33
|-
|U23
|12:30
|12:58
|-
|U25
|13:10
|13:38
|-
|U27
|13:45
|14:13
|-
|U29
|14:20
|14:48
|-
|U31
|15:00
|15:28
|-
|U33
|15:40
|16:08
|-
|U37
|17:10
|17:38
|-
|U39
|17:45
|18:13
|-
|U41
|18:35
|19:03
|-
|U43
|19:15
|19:43
|-
|U45
|20:00
|20:28
|-
|U47
|20:55
|21:23
|-
|U49
|22:45
|23:13
|}
{| class="wikitable"
|+Medan - Kualanamu
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U2
|4:00
|4:28
|-
|U4
|5:00
|5:28
|-
|U6
|6:00
|6:28
|-
|U8
|6:50
|7:18
|-
|U10
|7:35
|8:03
|-
|U12
|8:10
|8:38
|-
|U14
|8:40
|9:18
|-
|U16
|9:10
|9:38
|-
|U18
|9:40
|10:08
|-
|U20
|10:10
|11:38
|-
|U22
|10:50
|11:18
|-
|U24
|11:30
|11:58
|-
|U26
|12:00
|12:28
|-
|U28
|12:40
|13:08
|-
|U30
|13:25
|13:53
|-
|U32
|14:00
|14:28
|-
|U34
|14:35
|15:03
|-
|U38
|15:50
|16:18
|-
|U40
|16:30
|16:58
|-
|U42
|17:45
|18:18
|-
|U44
|19:40
|18:08
|-
|U46
|18:20
|18:48
|-
|U48
|19:20
|19:48
|-
|U50
|20:15
|20:43
|}
=== In autobus ===
Gli autobus operano dalle 7:00 fino all'atterraggio dell'ultimo volo. I prezzi vanno da Rp15.000 a Rp55.000. Sono parcheggiati fuori dall'area di arrivo e nelle vicinanze c'è un bancone per l'acquisto. Eccone un elenco:
{| style="text-align:left; font-size:95%; border:1px solid black"
!Servizio
!Stazione di arrivo
!Città di arrivo
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Terminal autobus Amplas
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Plaza Medan Fair
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Ring Road City Walks
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:cyan;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Almasar
|Kabanjahe
|[[Kabanjahe]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Stabat
|[[Stabat]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Binjai Super Mall
|[[Binjai]]
|-
| style="background-color:red;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Paradep
|Sutomo Street
|[[Pematang Siantar]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Millenium ICT Center
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Sutomo Street
|[[Parapat]] via [[Pematang Siantar]]
|}
Se non andrete a Medan, ma al [[Lago Toba]] o in luoghi vicini, ci sono bus navetta o minivan che possono portarvi lì direttamente dall'aeroporto. Tuttavia, questi autobus/minivan partiranno solo quando sono pieni, quindi è necessario essere flessibili in termini di orari. I prezzi sono di circa Rp90.000 per un minivan a 7 posti.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Kualanamu non è un aeroporto così grande, solo un aeroporto internazionale informale, quindi probabilmente camminerete il 100% delle volte. Ci sono 3 piani distinti nell'aeroporto; è possibile spostarsi tra i piani tramite ascensore o scala mobile. Se state per prendere un volo internazionale il cui gate è molto al limite, ci sono due travellators che potete usare per risparmiare tempo. Su richiesta, un golf cart a 6 posti può guidarvi nell'area passeggeri.
Ci sono molte installazioni artistiche sparse per l'aeroporto. I visitatori molto spesso scattano foto lì. Alcune di loro sono basate sulle vacanze.
L'area di arrivo è, in un certo senso, piuttosto angusta. Quindi assicuratevi di sapere dove state andando e non perdete la testa.
I viaggiatori in partenza devono essere presenti alla sala d'imbarco 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto. Se siete in ritardo, la PA vi farà due chiamate e poi un'ultima chiamata. Se non siete in vista dopo l'ultima chiamata, ciao ciao uccellino.
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Kuala Namu International Airport Waiting Room Interior.jpg|thumb|Sala d'imbarco Gate 1 di Kualanamu. Il motivo del tetto è basato sulle palme, molto comuni in Indonesia]]
Le sale d'imbarco standard sono sedie, computer gratuiti per l'uso e stazioni di ricarica, così come per un appassionato di aviazione, aerei! C'è anche una TV curva in streaming con canali sportivi in aree selezionate. Ma se siete annoiati, c'è una lounge nell'area domestica di fronte al Gate 12 chiamata Sapphire BlueSky Executive Lounge, aperta dalle 8:00 alle 17:00 tutti i giorni. Per i passeggeri internazionali, la Sapphire Mandai Lounge è aperta tutti i giorni dalle 5:00 alle 22:00. Il tempo massimo di permanenza in entrambe le lounge è di 3 ore. Il prezzo è Rp110.000; l'ingresso è gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni. C'è una TV, materiale di lettura, rinfreschi limitati a tè, caffè e sola acqua e una moschea. C'è un abbonamento alla lounge che potete ordinare per un ingresso futuro; [https://www.prioritypass.com/en/lounges/indonesia/medan-kuala-namu-intl Priority Pass] offre anche l'abbonamento. Garuda Indonesia ha un'executive lounge vicino al Gate 10 per i passeggeri di classe business/executive e quelli con una carta SkyTeam; i passeggeri regolari possono entrare a pagamento. La società bancaria BRI ha anche una lounge vicino al Gate 10. Una lounge chiamata Tixspot è disponibile anche per le persone che prenotano i loro voli tramite [https://www.tiket.com/ Tiket.com], aperta dalle 5:00 alle 21:00. C'è un bagno executive, un bagno con doccia e una sala riunioni. Il prezzo normale è Rp170.000, ma c'è anche un taglio speciale al costo di Rp50.000-Rp100.000
Se volete divertirvi guardando film, c'è un cinema vicino alla rampa che porta al terminal delle partenze, con il cartello blu "Bioskop Bandara". La sua porta è bordata in modo colorato, con un'insegna grigia "MOVIE THEATRE". Ci sono 10 posti per la classe standard e 12 per la classe executive. A differenza dei cinema generici con un programma programmato, il teatro di Kualanamu memorizza una manciata di media domestici; scegliete semplicemente un film e loro lo proietteranno. Non aspettatevi che sia grande; è solo una TV media larga, ma ha altoparlanti surround. Vedere [https://twitter.com/ferdiriva/status/1137630335481438208?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1137630335481438208%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fferdiriva%2Fstatus%2F1137630335481438208%3B qui] e [https://foto.okezone.com/view/2020/03/16/5/62106/ragam-fasilitas-yang-manjakan-calon-penumpang-pesawat-di-bandara-kualanamu qui] per uno sguardo al teatro.
È inoltre disponibile un'area giochi, aperta dalle 7:00 alle 22:00.
Per i bambini c'è un parco giochi nell'area passeggeri.
Sono presenti due punti vendita relax: uno presso l'area partenze denominata ''B'Relax'' e uno presso l'area arrivi denominata ''Batik Spa''.
Fuori dall'aeroporto, c'è un giardino dove potete passeggiare.
Preparatevi per il futuro, poiché esiste un [https://finance.detik.com/infrastruktur/d-3727880/bakal-ada-hotel-bioskop-hingga-theme-park-di-bandara-kualanamu enorme piano generale] per ciò che Kualanamu avrà in futuro.
=== Area arrivi ===
All'arrivo, di solito aspetterete il vostro bagaglio nell'area bagagli. Ma per i passeggeri di classe business/executive Garuda Indonesia o SkyTeam, potete aspettare i vostri effetti personali in un'esclusiva sala arrivi. Quando i vostri effetti personali saranno disponibili, vi verranno portati nella lounge e potrete andarvene.
{{-}}
== Acquisti ==
C'è un bancomat nell'area arrivi, ma gestisce principalmente banche indonesiane. Vi operano [https://www.maybank.com/en/index.page Maybank], [https://www.visa.co.id/ Visa], [https://www.mastercard.co.id/id-id.html MasterCard] e [https://brand.mastercard.com/brandcenter/more-about-our-brands.html Cirrus]. Un'area cambio valuta è presente anche presso l'area arrivi con apertura dalle 6:00 alle 20:00: le valute disponibili sono euro, dollaro statunitense, dollaro di Singapore, ringgit malese, yen giapponese e yuan cinese.
Se desiderate acquistare una scheda SIM, ci sono due negozi Telkomsel all'esterno e all'interno dell'area arrivi. Il negozio al coperto si chiama GraPARI, mentre il negozio all'aperto si chiama Broadband Corner KNO. Il negozio al coperto vende SIM Card prepagate con 10 GB di dati, poche centinaia di minuti di conversazione internazionale e validità di 14 giorni al costo Rp170.000. Nel frattempo, il negozio fuori dall'edificio vende una scheda SIM prepagata con 1 GB di dati al costo Rp65.000, 4,5 GB al costo di Rp100.000 e 10 GB di dati al costo di Rp135.000.
Kualanamu è piena di negozi di una vasta gamma di generi. Potete acquistare orologi in un negozio Swatch nell'area partenze. Altri negozi presenti nell'area partenze sono Converse, Beauty Forever (negozio di trucchi), Cotton On, Batik Keris (boutique con motivi batik), iPort Shop (vendita di gadget e valigie), Polo, Puma, KImia Farma (negozio di farmacie) e di più. Nell'area passeggeri internazionale, c'è una biblioteca, identificabile con il suo design nero.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Ci sono un discreto numero di ristoranti, bancarelle e minimarket all'aeroporto di Kualanamu.
Se vi trovate nell'area partenze, potete recarvi nelle caffetterie Starbucks ed Excelso, oltre a ristoranti indonesiani d'autore come Ayam Goreng Kalasan, Chop Buntut, Es Teler 77, Kok Tong Kopi, Old Town White Coffee, ecc. C'è anche un Indomaret minimarket: da nord, andate semplicemente dritti e poi a destra, Indomaret è proprio sul bordo. A differenza di altri Indomaret, questo vende anche bevande gassate congelate.
Se siete nell'area arrivi, è disponibile un Alfamart; c'è anche un tavolo da bar e una sedia. Per i ristoranti, ci sono A&W, Dunkin Donuts, D'Penyetz, KFC, Maximum, Maxx Coffee, Ichiban Sushi, ecc.
Nel livello 2 c'è anche un ristorante, che non tutti hanno notato.
Nel terminal passeggeri ci sono un paio di ristoranti (in particolare Excelso e The Coffee Bean & Tea Leaf) e panetterie. Bika Ambon e negozi di pane sono sparsi per l'aeroporto, cosa che anche alcuni stranieri hanno notato. Può essere un souvenir per i vostri compagni d'oltremare.
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Sebbene ci sia un'area di riposo come menzionato sopra, non è per un lungo sonno; ciò potrebbe infastidire alcuni passeggeri. Se desiderate dormire la notte, potete andare all'{{marker | tipo=sleep | nome=Horison Sky Kualanamu | lat=3.6356214 | long=98.8767731 | sito=https://myhorison.com/}}, che si trova direttamente al livello 1M dell'aeroporto (posizione: dall'ingresso dell'area partenze, salite una volta la scala mobile). C'è anche il {{marker | tipo=sleep | nome=Wing Hotel Kualanamu | lat=3.598214 | long=98.830444}}, che si trova a pochi minuti da Kualanamu. Un altro hotel interessante è il {{marker | tipo=sleep | nome=Prime Plaza Hotel | lat=3.599400 | long=98.831757 | sito=https://kno.pphotels.com/}}; è disponibile un servizio navetta gratuito da e per l'hotel. Se siete appassionati di aviazione, date un'occhiata all'{{marker | tipo=sleep | nome=870 Aero Hotel | lat=3.521090 | long=98.785057 | sito=https://www.sewakost.com/sumut/deli-serdang/oyo-870-aero-hotel-26745.html}}: dispone di un Boeing 737-200 in pensione nel quale potete entrare, anche se non potete entrare nella cabina di pilotaggio (potete intravedere la sua sporcizia dall'esterno nelle ore notturne) e i letti e i cibi sono decenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
È disponibile la connessione Wi-Fi gratuita. Ci sono due Wi-Fi: kualanamu@wifi.id e Kualanamu-airport@wifi.id. Il primo Wi-Fi è più veloce del secondo, ma entrambi hanno anche una velocità media, a circa 3-4 barre del segnale, quindi se state guardando un video e si blocca continuamente, abbiate pazienza. Se state lasciando l'Indonesia e avete ancora una quantità ragionevole di dati mobili, usatela: è la vostra ultima volta nel paese e l'ultima volta che usate la scheda SIM... per ora.
Nell'area partenze c'è anche un ufficio postale chiamato "POS Indonesia". Leggete in anticipo i termini e le condizioni di spedizione. C'è anche un telefono di cortesia tra le isole C e D, dietro il banco informazioni.
{{-}}
== Nei dintorni ==
Se siete appassionati di aviazione e siete ancora '''fuori dall'aeroporto''', ci sono 5 aree di osservazione dei piani accanto all'unica pista dell'aeroporto, la più popolare è {{marker | tipo=go | nome=Pondok Kualanamu Tengah | lat=3.637686 | long=98.868156}}, in un'area chiamata Pasar Enam Kuala Namu. È fatta dalla gente del posto lì. Dovrete superare alcune strade sconnesse lungo il percorso, considerando che si trova in un villaggio. C'è anche una bancarella di cibo e un lago artificiale dove i bambini possono salire su barche a forma di anatra. Gli altri quattro posti sono {{marker | tipo=go | nome=KNO Sidourip Pantai Labu | lat=3.631883 | long=98.862214}}, {{marker | tipo=go | nome=questo luogo senza nome | lat=3.630194 | long=98.860448}}, {{marker | tipo=go | nome=quest'altro posto | lat=3.626439 | long=98.856613}}, e anche {{marker | tipo=go | nome=questo luogo professionale | lat=3.619988 | long=98.849303}}, a seconda dell'angolazione che volete vedere in aereo.
Quando visitate Sumatra Settentrionale, la città di Medan è solitamente il punto di partenza principale, ma potete anche aggiungere [[Binjai]] come aggiunta a Medan; è proprio all'angolo di Medan. Altre città da visitare sono Kabanjahe, [[Tebing Tinggi]], Tanjungbalai, [[Pematang Siantar]], Labuhan Batu, in particolare la reggenza in cui si trova l'aeroporto, Deli Serdang. C'è anche Mandailing Natal, l'iconica [[Karo]], Simalungun, Batubara, ecc. Alcuni posti sono piuttosto preferenziali, quindi osservate attentamente le foto online e vedete quale si adatta alla vostra tavolozza.
{{-}}
== Informazioni utili ==
[[File:Kuala Namu airport interior, waiting room rest area.jpg|thumb|Area di sosta di Kualanamu. Questi sono solo alcuni dei 15 posti, anche con divani]]
È disponibile un'area di sosta presso il terminal passeggeri; c'è anche un televisore se ne avete bisogno. Se non avete bisogno di un poggiatesta/collo, le sedie della sala d'imbarco possono essere un luogo di riposo decente. Gli indonesiani amano appoggiarsi alle pareti e sedersi per terra se non c'è un'area salotto, ma se siete stranieri, imitarli vi renderà umiliati, ma non prendetelo sul serio, come affermato prima.
Se siete musulmani e volete pregare, c'è una piccola moschea nell'area arrivi e passeggeri. Sono spesso indipendenti: non c'è un leader.
=== Sicurezza ===
In Indonesia, i truffatori sono comuni. Kualanamu non ha visto arrivare truffatori, ma se qualcuno vi offre un passaggio o vi offre qualcosa di sospetto, '''andatevene subito!''' I truffatori in Indonesia sono stupidi nell'ingannare le persone mature mentalmente, quindi è spesso facile conoscerne uno. Se avete un minore, tenetelo al sicuro. Se siete minorenni e viaggiate da soli, '''non ascoltate sconosciuti, non fidatevi e scappate''': in un luogo così affollato, i truffatori di solito hanno paura.
Piccola cosa da considerare: sebbene sia stato ampiamente prevenuto, le zanzare in Indonesia sono ancora problematiche nella zona, quindi assicuratevi di avere con voi dei repellenti per zanzare.
=== Informazioni di contatto ===
* Call Center {{phone|+62 1500138}}
* Ufficio {{phone|+62 888 80300}}
* Fax {{phone|+62 7955146}}
* [https://www.medan-airport.com/ sito ufficiale dell'aeroporto]
* '''Lost & Found'''
** {{listing
| nome=Garuda Indonesia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 88880506 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli internazionali Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8584 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli domestici Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8585 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Sriwijaya Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8561 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Malaysia Airlines | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 367509468 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Lion Air, Wings Air, Batik Air, Malindo Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 168790073 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* Se avete dimenticato qualcosa o fatto cadere qualcosa per sbaglio, chiamate il numero {{phone|+62 6188880300}}.
<!--=== Noleggio auto ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Trasferimenti privati ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
{{Quickfooter|Aeroporto
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Indonesia
| Regione nazionale = Sumatra
| Regione nazionale2 = Sumatra Settentrionale
| Città = Medan
| Livello = 3
}}
hnd2ohfok9dq0coro0bnxaq4kv39k38
883038
883037
2025-06-30T18:26:49Z
Air fans
24217
/* Parcheggi */
883038
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarAirport
| Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto-->
| Banner = Kualanamu International Airport banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del terminal (sulla destra)
| Immagine = KualaNamuAirport.jpg
| Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto
| Stato = [[Indonesia]]
| Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]-->
| Regione = [[Sumatra]]
| Territorio = [[Sumatra settentrionale]]
| Città = [[Deli Serdang]]
| Sito ufficiale = https://www.medan-airport.com/
| Map = id
| Lat = 3.64174
| Long = 98.878
}}
'''Aeroporto di Kualanamu''' è un aeroporto [[indonesia]]no situato a [[Deli Serdang]] e serve [[Medan]] e [[Sumatra Settentrionale]].
== Da sapere ==
L'aeroporto di Kualanamu è l'aeroporto principale di [[Medan]]. L'aeroporto è stato aperto nel 2013 in sostituzione delle funzioni civili della base aerea di Soewondo nota come "Aeroporto Internazionale di Polonia" durante il periodo in cui gestiva i voli civili. Alla fine si è ritenuto che il vecchio sito non potesse essere ampliato e per alleviare il rumore nelle aree densamente popolate è stata presa una decisione simile a quella di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco]] o [[Aeroporto Internazionale di Denver|Denver]], spostando tutti i voli e le attrezzature dell'aviazione civile nel nuovo sito durante la notte. Poiché Kualanamu è lontana da Medan (la destinazione della maggior parte dei passeggeri in arrivo), ci vuole circa un'ora per raggiungere la città in auto (vedere la sezione ''[[Aeroporto di Kualanamu#Come arrivare|Come arrivare]]'').
Si noti che Kualanamu non è l'unico aeroporto che serve Sumatra Settentrionale. Se state andando nelle zone di [[Pematang Siantar]], allora andate all'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto di Silangit | lat=2.267070 | long=98.985237}}: è raggiungibile con un altro volo da Kualanamu oltre che da [[Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta|Giacarta Soekarno-Hatta]]. Se state andando nelle zone di [[Sibolga]], l'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto Dr. Ferdinand Lumban Tobing | lat=1.553757 | long=98.896484}} è raggiungibile anche via Kualanamu e Giacarta.
{{-}}
== Voli ==
[[File:KualanamuAirport.JPG|thumb|I gate da 1 a 4 sono riservati ai voli internazionali; i gate da 5 a 12 sono riservati i voli nazionali o regionali]]
Kualanamu non ha terminal, ma ha due aree: un'area internazionale e un'area nazionale/regionale. I voli internazionali sono parcheggiati sul lato sinistro, mentre i voli nazionali e regionali sono parcheggiati sul lato destro, guardando da nord. Se state per prendere un volo internazionale, dovrete essere preparati per l'immigrazione e un controllo di sicurezza. Se state per partire con un volo parcheggiato nell'area satellite (indicata con la lettera A al numero del gate), andate al gate 1 (per i voli internazionali) o al gate 5 (per i voli nazionali) e scendete le scale mobili; quella è un'area d'attesa nascosta per voi. Poiché tutti i gate sono combinati (sebbene i gate nazionali e internazionali siano delimitati), non è necessario entrare dall'ingresso del proprio cancello; potete aspettare a qualsiasi gate per il vostro volo.
Se considerate Kualanamu come un aeroporto di transito, mentre uscite dal ponte aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, prendere i bagagli e poi salire fino all'area di partenza usando l'ascensore o la scala mobile, quindi basta andare a destra nell'area passeggeri. Se il vostro aereo considera Kualanamu come hub di transito e avete intenzione di viaggiare di nuovo sullo stesso aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, ''saltare la parte del ritiro bagagli'', salire, segnalare il vostro volo all'agente della compagnia aerea al trasferimento/banco di transito, e poi potete procedere al gate.
Kualanamu ha voli diretti da tutta l'Asia, con il più lontano proveniente dall'[[Arabia Saudita]]. Le rotte più richieste servono Giacarta, Singapore e Penang e questi voli sono spesso pieni. Se vivete ad Amsterdam o a Londra o siete in grado di raggiungere Medan attraverso quegli aeroporti, Garuda Indonesia spesso avvia percorsi casuali tra di loro, quindi assicuratevi di controllare il loro programma; di solito potreste semplicemente entrare nel vostro aeroporto e Kualanamu su [https://www.flightradar24.com/ Flightradar24]. Malindo Air vola da [[Ipoh]]. Cathay Dragon, con sede a Hong Kong, nell'agosto 2020 ha sospeso i voli e potrebbe riprendere a servire questo aeroporto.
A Kualanamu, i banchi del check-in sono chiamati "isole". Ci sono 4 isole: Isola A, B, C e D. Su tutte le isole ci sono anche chioschi per il check-in automatico. Il deposito bagagli è riservato ai passeggeri di AirAsia.
{{Regionlist
|region1name=Isola A
|region1color=#2796ce
|region1description=Garuda Indonesia, Saudi Arabian Airlines
|region2name=Isola B
|region2color=#d6c77a
|region2description=JetStar, AirAsia, Malaysia Airlines, SilkAir, Cathay Dragon, Susi Air
|region3name=Isola C
|region3color=#f0ae2a
|region3description=Lion Air (voli internazionali), Citilink, Batik Air, Wings Air
|region4name=Isola D
|region4color=#71f85b
|region4description=Lion Air (voli domestici), Citilink, Sriwijaya Air
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
{{MappaDinamica
| Lat= 3.642222
| Long= 98.885278
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
Kualanamu si trova a Deli Serdang, a un'ora di macchina dal centro di Medan. Potete raggiungere Medan in auto, autobus o metropolitana. L'aeroporto dispone di un servizio ferroviario sin dal primo giorno ed è stato il primo aeroporto del paese ad essere servito da una ferrovia di qualsiasi tipo. La metropolitana è solitamente più veloce delle strade affollate e la prevedibilità della metropolitana rende il viaggio più facile da pianificare.
=== In auto ===
Go-Car, in-Driver e Grab sono taxi online (Uber non opera in Indonesia dal 2019). Grab è solitamente economico e molto richiesto. Ci sono anche opzioni di taxi regolari come Bluebird, Puskopau, Matra, Abadi, Kokapura e Nice Trans. Tutti operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Evitateli se possibile, poiché utilizzano molto spesso i tassametri che generano denaro in base al tempo di percorrenza e alla distanza e possono consentire truffe. Tuttavia, ecco i loro numeri di contatto:
* {{listing
| nome=Abadi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 269886868 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Bluebird | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+61 846 1234 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Kokapura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 360124772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Matra | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Nice Trans | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Puskopau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 262232425 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
==== Parcheggi ====
Kualanamu dispone di aree di parcheggio ragionevolmente ampie. Se volete parcheggiare, andate sul lato destro del bivio; andate a sinistra per il drop-off. Parcheggiate un camion {{marker|tipo=go | nome=qui | lat=3.636071 | long=98.876478}}. Ci sono due aree per parcheggiare altri veicoli. Per raggiungere il {{marker|tipo=go | nome=settore A | lat=3.634993 | long=98.877041}} o la zona camion, una volta superato il bivio, andate dritti; per passare al {{marker|tipo=go | nome=settore B | lat=3.633558 | long=98.878650}}, alla rotonda svoltare a sinistra, poi ancora a sinistra. Per le prime due ore, le auto pagano Rp5.000 (rupia indonesiana), i camion con meno di 6 ruote pagano Rp10.000 e gli autocarri a 6 ruote pagano Rp15.000. Per le prime 12 ore, le moto pagano Rp3.000. Per altre ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp1.000 all'ora.
Se volete tenere lì il vostro veicolo per giorni (magari perché state per prendere un volo e non potete portare il vostro veicolo a casa), potete prenotare un'area: per le prime sei ore le auto pagano Rp20.000, meno della tariffa dei camion a sei ruote che invece pagano Rp35.000 e gli autocarri a sei ruote pagano Rp50.000. Per le ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp2.000 all'ora. Le moto non sono idonee alla prenotazione. Se lo fate, il vostro veicolo sarà protetto {{marker|tipo=go | nome=qui | lat=3.632735 | long=98.879423}}. '''Conservate il biglietto del parcheggio/prenotazione''': perderlo vi farà pagare Rp100.000.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Kualanamu International Airport Station.jpg|thumb|Stazione dell'aeroporto]]
C'è un servizio di metropolitana che collega il centro di Medan e Kualanamu chiamato Kalayang Bandara Kualanamu (in inglese Kualanamu Airport Skytrain), gestito da una compagnia chiamata Railink. L'{{marker | tipo=go | nome=omonima stazione | lat=3.634833 | long=98.878387}} è visibile all'uscita della zona arrivi, che è il piano più basso ed è proprio di fronte a voi. La {{marker | tipo=go | nome=stazione di destinazione | lat=3.590888 | long=98.679817}} è vicina a un famoso centro commerciale di Medan chiamato Center Point se siete interessati. I prezzi sono Rp100.000 per gli adulti (se acquistate il biglietto [https://reservation.railink.co.id/ online] avrete uno sconto del 50%, vedere [https://www.railink.co.id/promo/en altre promozioni qui]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), termini e condizioni aggiuntivi potrebbero variare. I sedili sono un po' più rigidi di un sedile di classe economica generale, ma è comunque decente. I treni notturni sono solitamente soli e privi di passeggeri, spesso potreste essere gli unici lì, quindi se siete autofobici, assicuratevi di avere una persona con voi. Il tempo medio è di 20 minuti. Ecco il programma:
{| class="wikitable"
|+Kualanamu - Medan
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U1
|6:00
|6:28
|-
|U3
|6:50
|7:18
|-
|U5
|7:20
|7:48
|-
|U7
|8:00
|8:28
|-
|U9
|8:20
|8:48
|-
|U11
|8:55
|9:23
|-
|U13
|9:30
|9:58
|-
|U15
|10:00
|10:28
|-
|U17
|10:30
|10:58
|-
|U19
|11:10
|11:38
|-
|U21
|11:55
|12:33
|-
|U23
|12:30
|12:58
|-
|U25
|13:10
|13:38
|-
|U27
|13:45
|14:13
|-
|U29
|14:20
|14:48
|-
|U31
|15:00
|15:28
|-
|U33
|15:40
|16:08
|-
|U37
|17:10
|17:38
|-
|U39
|17:45
|18:13
|-
|U41
|18:35
|19:03
|-
|U43
|19:15
|19:43
|-
|U45
|20:00
|20:28
|-
|U47
|20:55
|21:23
|-
|U49
|22:45
|23:13
|}
{| class="wikitable"
|+Medan - Kualanamu
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U2
|4:00
|4:28
|-
|U4
|5:00
|5:28
|-
|U6
|6:00
|6:28
|-
|U8
|6:50
|7:18
|-
|U10
|7:35
|8:03
|-
|U12
|8:10
|8:38
|-
|U14
|8:40
|9:18
|-
|U16
|9:10
|9:38
|-
|U18
|9:40
|10:08
|-
|U20
|10:10
|11:38
|-
|U22
|10:50
|11:18
|-
|U24
|11:30
|11:58
|-
|U26
|12:00
|12:28
|-
|U28
|12:40
|13:08
|-
|U30
|13:25
|13:53
|-
|U32
|14:00
|14:28
|-
|U34
|14:35
|15:03
|-
|U38
|15:50
|16:18
|-
|U40
|16:30
|16:58
|-
|U42
|17:45
|18:18
|-
|U44
|19:40
|18:08
|-
|U46
|18:20
|18:48
|-
|U48
|19:20
|19:48
|-
|U50
|20:15
|20:43
|}
=== In autobus ===
Gli autobus operano dalle 7:00 fino all'atterraggio dell'ultimo volo. I prezzi vanno da Rp15.000 a Rp55.000. Sono parcheggiati fuori dall'area di arrivo e nelle vicinanze c'è un bancone per l'acquisto. Eccone un elenco:
{| style="text-align:left; font-size:95%; border:1px solid black"
!Servizio
!Stazione di arrivo
!Città di arrivo
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Terminal autobus Amplas
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Plaza Medan Fair
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Ring Road City Walks
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:cyan;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Almasar
|Kabanjahe
|[[Kabanjahe]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Stabat
|[[Stabat]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Binjai Super Mall
|[[Binjai]]
|-
| style="background-color:red;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Paradep
|Sutomo Street
|[[Pematang Siantar]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Millenium ICT Center
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Sutomo Street
|[[Parapat]] via [[Pematang Siantar]]
|}
Se non andrete a Medan, ma al [[Lago Toba]] o in luoghi vicini, ci sono bus navetta o minivan che possono portarvi lì direttamente dall'aeroporto. Tuttavia, questi autobus/minivan partiranno solo quando sono pieni, quindi è necessario essere flessibili in termini di orari. I prezzi sono di circa Rp90.000 per un minivan a 7 posti.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Kualanamu non è un aeroporto così grande, solo un aeroporto internazionale informale, quindi probabilmente camminerete il 100% delle volte. Ci sono 3 piani distinti nell'aeroporto; è possibile spostarsi tra i piani tramite ascensore o scala mobile. Se state per prendere un volo internazionale il cui gate è molto al limite, ci sono due travellators che potete usare per risparmiare tempo. Su richiesta, un golf cart a 6 posti può guidarvi nell'area passeggeri.
Ci sono molte installazioni artistiche sparse per l'aeroporto. I visitatori molto spesso scattano foto lì. Alcune di loro sono basate sulle vacanze.
L'area di arrivo è, in un certo senso, piuttosto angusta. Quindi assicuratevi di sapere dove state andando e non perdete la testa.
I viaggiatori in partenza devono essere presenti alla sala d'imbarco 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto. Se siete in ritardo, la PA vi farà due chiamate e poi un'ultima chiamata. Se non siete in vista dopo l'ultima chiamata, ciao ciao uccellino.
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Kuala Namu International Airport Waiting Room Interior.jpg|thumb|Sala d'imbarco Gate 1 di Kualanamu. Il motivo del tetto è basato sulle palme, molto comuni in Indonesia]]
Le sale d'imbarco standard sono sedie, computer gratuiti per l'uso e stazioni di ricarica, così come per un appassionato di aviazione, aerei! C'è anche una TV curva in streaming con canali sportivi in aree selezionate. Ma se siete annoiati, c'è una lounge nell'area domestica di fronte al Gate 12 chiamata Sapphire BlueSky Executive Lounge, aperta dalle 8:00 alle 17:00 tutti i giorni. Per i passeggeri internazionali, la Sapphire Mandai Lounge è aperta tutti i giorni dalle 5:00 alle 22:00. Il tempo massimo di permanenza in entrambe le lounge è di 3 ore. Il prezzo è Rp110.000; l'ingresso è gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni. C'è una TV, materiale di lettura, rinfreschi limitati a tè, caffè e sola acqua e una moschea. C'è un abbonamento alla lounge che potete ordinare per un ingresso futuro; [https://www.prioritypass.com/en/lounges/indonesia/medan-kuala-namu-intl Priority Pass] offre anche l'abbonamento. Garuda Indonesia ha un'executive lounge vicino al Gate 10 per i passeggeri di classe business/executive e quelli con una carta SkyTeam; i passeggeri regolari possono entrare a pagamento. La società bancaria BRI ha anche una lounge vicino al Gate 10. Una lounge chiamata Tixspot è disponibile anche per le persone che prenotano i loro voli tramite [https://www.tiket.com/ Tiket.com], aperta dalle 5:00 alle 21:00. C'è un bagno executive, un bagno con doccia e una sala riunioni. Il prezzo normale è Rp170.000, ma c'è anche un taglio speciale al costo di Rp50.000-Rp100.000
Se volete divertirvi guardando film, c'è un cinema vicino alla rampa che porta al terminal delle partenze, con il cartello blu "Bioskop Bandara". La sua porta è bordata in modo colorato, con un'insegna grigia "MOVIE THEATRE". Ci sono 10 posti per la classe standard e 12 per la classe executive. A differenza dei cinema generici con un programma programmato, il teatro di Kualanamu memorizza una manciata di media domestici; scegliete semplicemente un film e loro lo proietteranno. Non aspettatevi che sia grande; è solo una TV media larga, ma ha altoparlanti surround. Vedere [https://twitter.com/ferdiriva/status/1137630335481438208?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1137630335481438208%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fferdiriva%2Fstatus%2F1137630335481438208%3B qui] e [https://foto.okezone.com/view/2020/03/16/5/62106/ragam-fasilitas-yang-manjakan-calon-penumpang-pesawat-di-bandara-kualanamu qui] per uno sguardo al teatro.
È inoltre disponibile un'area giochi, aperta dalle 7:00 alle 22:00.
Per i bambini c'è un parco giochi nell'area passeggeri.
Sono presenti due punti vendita relax: uno presso l'area partenze denominata ''B'Relax'' e uno presso l'area arrivi denominata ''Batik Spa''.
Fuori dall'aeroporto, c'è un giardino dove potete passeggiare.
Preparatevi per il futuro, poiché esiste un [https://finance.detik.com/infrastruktur/d-3727880/bakal-ada-hotel-bioskop-hingga-theme-park-di-bandara-kualanamu enorme piano generale] per ciò che Kualanamu avrà in futuro.
=== Area arrivi ===
All'arrivo, di solito aspetterete il vostro bagaglio nell'area bagagli. Ma per i passeggeri di classe business/executive Garuda Indonesia o SkyTeam, potete aspettare i vostri effetti personali in un'esclusiva sala arrivi. Quando i vostri effetti personali saranno disponibili, vi verranno portati nella lounge e potrete andarvene.
{{-}}
== Acquisti ==
C'è un bancomat nell'area arrivi, ma gestisce principalmente banche indonesiane. Vi operano [https://www.maybank.com/en/index.page Maybank], [https://www.visa.co.id/ Visa], [https://www.mastercard.co.id/id-id.html MasterCard] e [https://brand.mastercard.com/brandcenter/more-about-our-brands.html Cirrus]. Un'area cambio valuta è presente anche presso l'area arrivi con apertura dalle 6:00 alle 20:00: le valute disponibili sono euro, dollaro statunitense, dollaro di Singapore, ringgit malese, yen giapponese e yuan cinese.
Se desiderate acquistare una scheda SIM, ci sono due negozi Telkomsel all'esterno e all'interno dell'area arrivi. Il negozio al coperto si chiama GraPARI, mentre il negozio all'aperto si chiama Broadband Corner KNO. Il negozio al coperto vende SIM Card prepagate con 10 GB di dati, poche centinaia di minuti di conversazione internazionale e validità di 14 giorni al costo Rp170.000. Nel frattempo, il negozio fuori dall'edificio vende una scheda SIM prepagata con 1 GB di dati al costo Rp65.000, 4,5 GB al costo di Rp100.000 e 10 GB di dati al costo di Rp135.000.
Kualanamu è piena di negozi di una vasta gamma di generi. Potete acquistare orologi in un negozio Swatch nell'area partenze. Altri negozi presenti nell'area partenze sono Converse, Beauty Forever (negozio di trucchi), Cotton On, Batik Keris (boutique con motivi batik), iPort Shop (vendita di gadget e valigie), Polo, Puma, KImia Farma (negozio di farmacie) e di più. Nell'area passeggeri internazionale, c'è una biblioteca, identificabile con il suo design nero.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Ci sono un discreto numero di ristoranti, bancarelle e minimarket all'aeroporto di Kualanamu.
Se vi trovate nell'area partenze, potete recarvi nelle caffetterie Starbucks ed Excelso, oltre a ristoranti indonesiani d'autore come Ayam Goreng Kalasan, Chop Buntut, Es Teler 77, Kok Tong Kopi, Old Town White Coffee, ecc. C'è anche un Indomaret minimarket: da nord, andate semplicemente dritti e poi a destra, Indomaret è proprio sul bordo. A differenza di altri Indomaret, questo vende anche bevande gassate congelate.
Se siete nell'area arrivi, è disponibile un Alfamart; c'è anche un tavolo da bar e una sedia. Per i ristoranti, ci sono A&W, Dunkin Donuts, D'Penyetz, KFC, Maximum, Maxx Coffee, Ichiban Sushi, ecc.
Nel livello 2 c'è anche un ristorante, che non tutti hanno notato.
Nel terminal passeggeri ci sono un paio di ristoranti (in particolare Excelso e The Coffee Bean & Tea Leaf) e panetterie. Bika Ambon e negozi di pane sono sparsi per l'aeroporto, cosa che anche alcuni stranieri hanno notato. Può essere un souvenir per i vostri compagni d'oltremare.
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Sebbene ci sia un'area di riposo come menzionato sopra, non è per un lungo sonno; ciò potrebbe infastidire alcuni passeggeri. Se desiderate dormire la notte, potete andare all'{{marker | tipo=sleep | nome=Horison Sky Kualanamu | lat=3.6356214 | long=98.8767731 | sito=https://myhorison.com/}}, che si trova direttamente al livello 1M dell'aeroporto (posizione: dall'ingresso dell'area partenze, salite una volta la scala mobile). C'è anche il {{marker | tipo=sleep | nome=Wing Hotel Kualanamu | lat=3.598214 | long=98.830444}}, che si trova a pochi minuti da Kualanamu. Un altro hotel interessante è il {{marker | tipo=sleep | nome=Prime Plaza Hotel | lat=3.599400 | long=98.831757 | sito=https://kno.pphotels.com/}}; è disponibile un servizio navetta gratuito da e per l'hotel. Se siete appassionati di aviazione, date un'occhiata all'{{marker | tipo=sleep | nome=870 Aero Hotel | lat=3.521090 | long=98.785057 | sito=https://www.sewakost.com/sumut/deli-serdang/oyo-870-aero-hotel-26745.html}}: dispone di un Boeing 737-200 in pensione nel quale potete entrare, anche se non potete entrare nella cabina di pilotaggio (potete intravedere la sua sporcizia dall'esterno nelle ore notturne) e i letti e i cibi sono decenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
È disponibile la connessione Wi-Fi gratuita. Ci sono due Wi-Fi: kualanamu@wifi.id e Kualanamu-airport@wifi.id. Il primo Wi-Fi è più veloce del secondo, ma entrambi hanno anche una velocità media, a circa 3-4 barre del segnale, quindi se state guardando un video e si blocca continuamente, abbiate pazienza. Se state lasciando l'Indonesia e avete ancora una quantità ragionevole di dati mobili, usatela: è la vostra ultima volta nel paese e l'ultima volta che usate la scheda SIM... per ora.
Nell'area partenze c'è anche un ufficio postale chiamato "POS Indonesia". Leggete in anticipo i termini e le condizioni di spedizione. C'è anche un telefono di cortesia tra le isole C e D, dietro il banco informazioni.
{{-}}
== Nei dintorni ==
Se siete appassionati di aviazione e siete ancora '''fuori dall'aeroporto''', ci sono 5 aree di osservazione dei piani accanto all'unica pista dell'aeroporto, la più popolare è {{marker | tipo=go | nome=Pondok Kualanamu Tengah | lat=3.637686 | long=98.868156}}, in un'area chiamata Pasar Enam Kuala Namu. È fatta dalla gente del posto lì. Dovrete superare alcune strade sconnesse lungo il percorso, considerando che si trova in un villaggio. C'è anche una bancarella di cibo e un lago artificiale dove i bambini possono salire su barche a forma di anatra. Gli altri quattro posti sono {{marker | tipo=go | nome=KNO Sidourip Pantai Labu | lat=3.631883 | long=98.862214}}, {{marker | tipo=go | nome=questo luogo senza nome | lat=3.630194 | long=98.860448}}, {{marker | tipo=go | nome=quest'altro posto | lat=3.626439 | long=98.856613}}, e anche {{marker | tipo=go | nome=questo luogo professionale | lat=3.619988 | long=98.849303}}, a seconda dell'angolazione che volete vedere in aereo.
Quando visitate Sumatra Settentrionale, la città di Medan è solitamente il punto di partenza principale, ma potete anche aggiungere [[Binjai]] come aggiunta a Medan; è proprio all'angolo di Medan. Altre città da visitare sono Kabanjahe, [[Tebing Tinggi]], Tanjungbalai, [[Pematang Siantar]], Labuhan Batu, in particolare la reggenza in cui si trova l'aeroporto, Deli Serdang. C'è anche Mandailing Natal, l'iconica [[Karo]], Simalungun, Batubara, ecc. Alcuni posti sono piuttosto preferenziali, quindi osservate attentamente le foto online e vedete quale si adatta alla vostra tavolozza.
{{-}}
== Informazioni utili ==
[[File:Kuala Namu airport interior, waiting room rest area.jpg|thumb|Area di sosta di Kualanamu. Questi sono solo alcuni dei 15 posti, anche con divani]]
È disponibile un'area di sosta presso il terminal passeggeri; c'è anche un televisore se ne avete bisogno. Se non avete bisogno di un poggiatesta/collo, le sedie della sala d'imbarco possono essere un luogo di riposo decente. Gli indonesiani amano appoggiarsi alle pareti e sedersi per terra se non c'è un'area salotto, ma se siete stranieri, imitarli vi renderà umiliati, ma non prendetelo sul serio, come affermato prima.
Se siete musulmani e volete pregare, c'è una piccola moschea nell'area arrivi e passeggeri. Sono spesso indipendenti: non c'è un leader.
=== Sicurezza ===
In Indonesia, i truffatori sono comuni. Kualanamu non ha visto arrivare truffatori, ma se qualcuno vi offre un passaggio o vi offre qualcosa di sospetto, '''andatevene subito!''' I truffatori in Indonesia sono stupidi nell'ingannare le persone mature mentalmente, quindi è spesso facile conoscerne uno. Se avete un minore, tenetelo al sicuro. Se siete minorenni e viaggiate da soli, '''non ascoltate sconosciuti, non fidatevi e scappate''': in un luogo così affollato, i truffatori di solito hanno paura.
Piccola cosa da considerare: sebbene sia stato ampiamente prevenuto, le zanzare in Indonesia sono ancora problematiche nella zona, quindi assicuratevi di avere con voi dei repellenti per zanzare.
=== Informazioni di contatto ===
* Call Center {{phone|+62 1500138}}
* Ufficio {{phone|+62 888 80300}}
* Fax {{phone|+62 7955146}}
* [https://www.medan-airport.com/ sito ufficiale dell'aeroporto]
* '''Lost & Found'''
** {{listing
| nome=Garuda Indonesia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 88880506 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli internazionali Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8584 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli domestici Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8585 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Sriwijaya Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8561 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Malaysia Airlines | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 367509468 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Lion Air, Wings Air, Batik Air, Malindo Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 168790073 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* Se avete dimenticato qualcosa o fatto cadere qualcosa per sbaglio, chiamate il numero {{phone|+62 6188880300}}.
<!--=== Noleggio auto ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Trasferimenti privati ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
{{Quickfooter|Aeroporto
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Indonesia
| Regione nazionale = Sumatra
| Regione nazionale2 = Sumatra Settentrionale
| Città = Medan
| Livello = 3
}}
e0llelr1yurysmy77ztixgku6om3ab7
883039
883038
2025-06-30T18:27:32Z
Air fans
24217
883039
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarAirport
| Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto-->
| Banner = Kualanamu International Airport banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del terminal (sulla destra)
| Immagine = KualaNamuAirport.jpg
| Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto
| Stato = [[Indonesia]]
| Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]-->
| Regione = [[Sumatra]]
| Territorio = [[Sumatra Settentrionale]]
| Città = [[Deli Serdang]]
| Sito ufficiale = https://www.medan-airport.com/
| Map = id
| Lat = 3.64174
| Long = 98.878
}}
'''Aeroporto di Kualanamu''' è un aeroporto [[indonesia]]no situato a [[Deli Serdang]] e serve [[Medan]] e [[Sumatra Settentrionale]].
== Da sapere ==
L'aeroporto di Kualanamu è l'aeroporto principale di [[Medan]]. L'aeroporto è stato aperto nel 2013 in sostituzione delle funzioni civili della base aerea di Soewondo nota come "Aeroporto Internazionale di Polonia" durante il periodo in cui gestiva i voli civili. Alla fine si è ritenuto che il vecchio sito non potesse essere ampliato e per alleviare il rumore nelle aree densamente popolate è stata presa una decisione simile a quella di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco]] o [[Aeroporto Internazionale di Denver|Denver]], spostando tutti i voli e le attrezzature dell'aviazione civile nel nuovo sito durante la notte. Poiché Kualanamu è lontana da Medan (la destinazione della maggior parte dei passeggeri in arrivo), ci vuole circa un'ora per raggiungere la città in auto (vedere la sezione ''[[Aeroporto di Kualanamu#Come arrivare|Come arrivare]]'').
Si noti che Kualanamu non è l'unico aeroporto che serve Sumatra Settentrionale. Se state andando nelle zone di [[Pematang Siantar]], allora andate all'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto di Silangit | lat=2.267070 | long=98.985237}}: è raggiungibile con un altro volo da Kualanamu oltre che da [[Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta|Giacarta Soekarno-Hatta]]. Se state andando nelle zone di [[Sibolga]], l'{{marker | tipo=go | nome=aeroporto Dr. Ferdinand Lumban Tobing | lat=1.553757 | long=98.896484}} è raggiungibile anche via Kualanamu e Giacarta.
{{-}}
== Voli ==
[[File:KualanamuAirport.JPG|thumb|I gate da 1 a 4 sono riservati ai voli internazionali; i gate da 5 a 12 sono riservati i voli nazionali o regionali]]
Kualanamu non ha terminal, ma ha due aree: un'area internazionale e un'area nazionale/regionale. I voli internazionali sono parcheggiati sul lato sinistro, mentre i voli nazionali e regionali sono parcheggiati sul lato destro, guardando da nord. Se state per prendere un volo internazionale, dovrete essere preparati per l'immigrazione e un controllo di sicurezza. Se state per partire con un volo parcheggiato nell'area satellite (indicata con la lettera A al numero del gate), andate al gate 1 (per i voli internazionali) o al gate 5 (per i voli nazionali) e scendete le scale mobili; quella è un'area d'attesa nascosta per voi. Poiché tutti i gate sono combinati (sebbene i gate nazionali e internazionali siano delimitati), non è necessario entrare dall'ingresso del proprio cancello; potete aspettare a qualsiasi gate per il vostro volo.
Se considerate Kualanamu come un aeroporto di transito, mentre uscite dal ponte aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, prendere i bagagli e poi salire fino all'area di partenza usando l'ascensore o la scala mobile, quindi basta andare a destra nell'area passeggeri. Se il vostro aereo considera Kualanamu come hub di transito e avete intenzione di viaggiare di nuovo sullo stesso aereo, dovrete eseguire il processo di arrivo, ''saltare la parte del ritiro bagagli'', salire, segnalare il vostro volo all'agente della compagnia aerea al trasferimento/banco di transito, e poi potete procedere al gate.
Kualanamu ha voli diretti da tutta l'Asia, con il più lontano proveniente dall'[[Arabia Saudita]]. Le rotte più richieste servono Giacarta, Singapore e Penang e questi voli sono spesso pieni. Se vivete ad Amsterdam o a Londra o siete in grado di raggiungere Medan attraverso quegli aeroporti, Garuda Indonesia spesso avvia percorsi casuali tra di loro, quindi assicuratevi di controllare il loro programma; di solito potreste semplicemente entrare nel vostro aeroporto e Kualanamu su [https://www.flightradar24.com/ Flightradar24]. Malindo Air vola da [[Ipoh]]. Cathay Dragon, con sede a Hong Kong, nell'agosto 2020 ha sospeso i voli e potrebbe riprendere a servire questo aeroporto.
A Kualanamu, i banchi del check-in sono chiamati "isole". Ci sono 4 isole: Isola A, B, C e D. Su tutte le isole ci sono anche chioschi per il check-in automatico. Il deposito bagagli è riservato ai passeggeri di AirAsia.
{{Regionlist
|region1name=Isola A
|region1color=#2796ce
|region1description=Garuda Indonesia, Saudi Arabian Airlines
|region2name=Isola B
|region2color=#d6c77a
|region2description=JetStar, AirAsia, Malaysia Airlines, SilkAir, Cathay Dragon, Susi Air
|region3name=Isola C
|region3color=#f0ae2a
|region3description=Lion Air (voli internazionali), Citilink, Batik Air, Wings Air
|region4name=Isola D
|region4color=#71f85b
|region4description=Lion Air (voli domestici), Citilink, Sriwijaya Air
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
{{MappaDinamica
| Lat= 3.642222
| Long= 98.885278
| h= 450 | w= 450 | z= 13
}}
Kualanamu si trova a Deli Serdang, a un'ora di macchina dal centro di Medan. Potete raggiungere Medan in auto, autobus o metropolitana. L'aeroporto dispone di un servizio ferroviario sin dal primo giorno ed è stato il primo aeroporto del paese ad essere servito da una ferrovia di qualsiasi tipo. La metropolitana è solitamente più veloce delle strade affollate e la prevedibilità della metropolitana rende il viaggio più facile da pianificare.
=== In auto ===
Go-Car, in-Driver e Grab sono taxi online (Uber non opera in Indonesia dal 2019). Grab è solitamente economico e molto richiesto. Ci sono anche opzioni di taxi regolari come Bluebird, Puskopau, Matra, Abadi, Kokapura e Nice Trans. Tutti operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Evitateli se possibile, poiché utilizzano molto spesso i tassametri che generano denaro in base al tempo di percorrenza e alla distanza e possono consentire truffe. Tuttavia, ecco i loro numeri di contatto:
* {{listing
| nome=Abadi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 269886868 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Bluebird | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+61 846 1234 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Kokapura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 360124772 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Matra | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Nice Trans | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 375405254 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Puskopau | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 262232425 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
==== Parcheggi ====
Kualanamu dispone di aree di parcheggio ragionevolmente ampie. Se volete parcheggiare, andate sul lato destro del bivio; andate a sinistra per il drop-off. Parcheggiate un camion {{marker|tipo=go | nome=qui | lat=3.636071 | long=98.876478}}. Ci sono due aree per parcheggiare altri veicoli. Per raggiungere il {{marker|tipo=go | nome=settore A | lat=3.634993 | long=98.877041}} o la zona camion, una volta superato il bivio, andate dritti; per passare al {{marker|tipo=go | nome=settore B | lat=3.633558 | long=98.878650}}, alla rotonda svoltare a sinistra, poi ancora a sinistra. Per le prime due ore, le auto pagano Rp5.000 (rupia indonesiana), i camion con meno di 6 ruote pagano Rp10.000 e gli autocarri a 6 ruote pagano Rp15.000. Per le prime 12 ore, le moto pagano Rp3.000. Per altre ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp1.000 all'ora.
Se volete tenere lì il vostro veicolo per giorni (magari perché state per prendere un volo e non potete portare il vostro veicolo a casa), potete prenotare un'area: per le prime sei ore le auto pagano Rp20.000, meno della tariffa dei camion a sei ruote che invece pagano Rp35.000 e gli autocarri a sei ruote pagano Rp50.000. Per le ore aggiuntive, tutti i veicoli pagano Rp2.000 all'ora. Le moto non sono idonee alla prenotazione. Se lo fate, il vostro veicolo sarà protetto {{marker|tipo=go | nome=qui | lat=3.632735 | long=98.879423}}. '''Conservate il biglietto del parcheggio/prenotazione''': perderlo vi farà pagare Rp100.000.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
[[File:Kualanamu International Airport Station.jpg|thumb|Stazione dell'aeroporto]]
C'è un servizio di metropolitana che collega il centro di Medan e Kualanamu chiamato Kalayang Bandara Kualanamu (in inglese Kualanamu Airport Skytrain), gestito da una compagnia chiamata Railink. L'{{marker | tipo=go | nome=omonima stazione | lat=3.634833 | long=98.878387}} è visibile all'uscita della zona arrivi, che è il piano più basso ed è proprio di fronte a voi. La {{marker | tipo=go | nome=stazione di destinazione | lat=3.590888 | long=98.679817}} è vicina a un famoso centro commerciale di Medan chiamato Center Point se siete interessati. I prezzi sono Rp100.000 per gli adulti (se acquistate il biglietto [https://reservation.railink.co.id/ online] avrete uno sconto del 50%, vedere [https://www.railink.co.id/promo/en altre promozioni qui]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}), termini e condizioni aggiuntivi potrebbero variare. I sedili sono un po' più rigidi di un sedile di classe economica generale, ma è comunque decente. I treni notturni sono solitamente soli e privi di passeggeri, spesso potreste essere gli unici lì, quindi se siete autofobici, assicuratevi di avere una persona con voi. Il tempo medio è di 20 minuti. Ecco il programma:
{| class="wikitable"
|+Kualanamu - Medan
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U1
|6:00
|6:28
|-
|U3
|6:50
|7:18
|-
|U5
|7:20
|7:48
|-
|U7
|8:00
|8:28
|-
|U9
|8:20
|8:48
|-
|U11
|8:55
|9:23
|-
|U13
|9:30
|9:58
|-
|U15
|10:00
|10:28
|-
|U17
|10:30
|10:58
|-
|U19
|11:10
|11:38
|-
|U21
|11:55
|12:33
|-
|U23
|12:30
|12:58
|-
|U25
|13:10
|13:38
|-
|U27
|13:45
|14:13
|-
|U29
|14:20
|14:48
|-
|U31
|15:00
|15:28
|-
|U33
|15:40
|16:08
|-
|U37
|17:10
|17:38
|-
|U39
|17:45
|18:13
|-
|U41
|18:35
|19:03
|-
|U43
|19:15
|19:43
|-
|U45
|20:00
|20:28
|-
|U47
|20:55
|21:23
|-
|U49
|22:45
|23:13
|}
{| class="wikitable"
|+Medan - Kualanamu
!Linea della metropolitana
!Orario di partenza
!Orario di arrivo
|-
|U2
|4:00
|4:28
|-
|U4
|5:00
|5:28
|-
|U6
|6:00
|6:28
|-
|U8
|6:50
|7:18
|-
|U10
|7:35
|8:03
|-
|U12
|8:10
|8:38
|-
|U14
|8:40
|9:18
|-
|U16
|9:10
|9:38
|-
|U18
|9:40
|10:08
|-
|U20
|10:10
|11:38
|-
|U22
|10:50
|11:18
|-
|U24
|11:30
|11:58
|-
|U26
|12:00
|12:28
|-
|U28
|12:40
|13:08
|-
|U30
|13:25
|13:53
|-
|U32
|14:00
|14:28
|-
|U34
|14:35
|15:03
|-
|U38
|15:50
|16:18
|-
|U40
|16:30
|16:58
|-
|U42
|17:45
|18:18
|-
|U44
|19:40
|18:08
|-
|U46
|18:20
|18:48
|-
|U48
|19:20
|19:48
|-
|U50
|20:15
|20:43
|}
=== In autobus ===
Gli autobus operano dalle 7:00 fino all'atterraggio dell'ultimo volo. I prezzi vanno da Rp15.000 a Rp55.000. Sono parcheggiati fuori dall'area di arrivo e nelle vicinanze c'è un bancone per l'acquisto. Eccone un elenco:
{| style="text-align:left; font-size:95%; border:1px solid black"
!Servizio
!Stazione di arrivo
!Città di arrivo
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Terminal autobus Amplas
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Plaza Medan Fair
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Ring Road City Walks
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:cyan;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Almasar
|Kabanjahe
|[[Kabanjahe]]
|-
| style="background-color:yellow;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Damri
|Stabat
|[[Stabat]]
|-
| style="background-color:green;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |ALS
|Binjai Super Mall
|[[Binjai]]
|-
| style="background-color:red;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Paradep
|Sutomo Street
|[[Pematang Siantar]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Millenium ICT Center
|[[Medan]]
|-
| style="background-color:pink;color:black;text-align:center;font-weight:bold" |Nice Trans
|Sutomo Street
|[[Parapat]] via [[Pematang Siantar]]
|}
Se non andrete a Medan, ma al [[Lago Toba]] o in luoghi vicini, ci sono bus navetta o minivan che possono portarvi lì direttamente dall'aeroporto. Tuttavia, questi autobus/minivan partiranno solo quando sono pieni, quindi è necessario essere flessibili in termini di orari. I prezzi sono di circa Rp90.000 per un minivan a 7 posti.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Kualanamu non è un aeroporto così grande, solo un aeroporto internazionale informale, quindi probabilmente camminerete il 100% delle volte. Ci sono 3 piani distinti nell'aeroporto; è possibile spostarsi tra i piani tramite ascensore o scala mobile. Se state per prendere un volo internazionale il cui gate è molto al limite, ci sono due travellators che potete usare per risparmiare tempo. Su richiesta, un golf cart a 6 posti può guidarvi nell'area passeggeri.
Ci sono molte installazioni artistiche sparse per l'aeroporto. I visitatori molto spesso scattano foto lì. Alcune di loro sono basate sulle vacanze.
L'area di arrivo è, in un certo senso, piuttosto angusta. Quindi assicuratevi di sapere dove state andando e non perdete la testa.
I viaggiatori in partenza devono essere presenti alla sala d'imbarco 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto. Se siete in ritardo, la PA vi farà due chiamate e poi un'ultima chiamata. Se non siete in vista dopo l'ultima chiamata, ciao ciao uccellino.
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Kuala Namu International Airport Waiting Room Interior.jpg|thumb|Sala d'imbarco Gate 1 di Kualanamu. Il motivo del tetto è basato sulle palme, molto comuni in Indonesia]]
Le sale d'imbarco standard sono sedie, computer gratuiti per l'uso e stazioni di ricarica, così come per un appassionato di aviazione, aerei! C'è anche una TV curva in streaming con canali sportivi in aree selezionate. Ma se siete annoiati, c'è una lounge nell'area domestica di fronte al Gate 12 chiamata Sapphire BlueSky Executive Lounge, aperta dalle 8:00 alle 17:00 tutti i giorni. Per i passeggeri internazionali, la Sapphire Mandai Lounge è aperta tutti i giorni dalle 5:00 alle 22:00. Il tempo massimo di permanenza in entrambe le lounge è di 3 ore. Il prezzo è Rp110.000; l'ingresso è gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni. C'è una TV, materiale di lettura, rinfreschi limitati a tè, caffè e sola acqua e una moschea. C'è un abbonamento alla lounge che potete ordinare per un ingresso futuro; [https://www.prioritypass.com/en/lounges/indonesia/medan-kuala-namu-intl Priority Pass] offre anche l'abbonamento. Garuda Indonesia ha un'executive lounge vicino al Gate 10 per i passeggeri di classe business/executive e quelli con una carta SkyTeam; i passeggeri regolari possono entrare a pagamento. La società bancaria BRI ha anche una lounge vicino al Gate 10. Una lounge chiamata Tixspot è disponibile anche per le persone che prenotano i loro voli tramite [https://www.tiket.com/ Tiket.com], aperta dalle 5:00 alle 21:00. C'è un bagno executive, un bagno con doccia e una sala riunioni. Il prezzo normale è Rp170.000, ma c'è anche un taglio speciale al costo di Rp50.000-Rp100.000
Se volete divertirvi guardando film, c'è un cinema vicino alla rampa che porta al terminal delle partenze, con il cartello blu "Bioskop Bandara". La sua porta è bordata in modo colorato, con un'insegna grigia "MOVIE THEATRE". Ci sono 10 posti per la classe standard e 12 per la classe executive. A differenza dei cinema generici con un programma programmato, il teatro di Kualanamu memorizza una manciata di media domestici; scegliete semplicemente un film e loro lo proietteranno. Non aspettatevi che sia grande; è solo una TV media larga, ma ha altoparlanti surround. Vedere [https://twitter.com/ferdiriva/status/1137630335481438208?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1137630335481438208%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fferdiriva%2Fstatus%2F1137630335481438208%3B qui] e [https://foto.okezone.com/view/2020/03/16/5/62106/ragam-fasilitas-yang-manjakan-calon-penumpang-pesawat-di-bandara-kualanamu qui] per uno sguardo al teatro.
È inoltre disponibile un'area giochi, aperta dalle 7:00 alle 22:00.
Per i bambini c'è un parco giochi nell'area passeggeri.
Sono presenti due punti vendita relax: uno presso l'area partenze denominata ''B'Relax'' e uno presso l'area arrivi denominata ''Batik Spa''.
Fuori dall'aeroporto, c'è un giardino dove potete passeggiare.
Preparatevi per il futuro, poiché esiste un [https://finance.detik.com/infrastruktur/d-3727880/bakal-ada-hotel-bioskop-hingga-theme-park-di-bandara-kualanamu enorme piano generale] per ciò che Kualanamu avrà in futuro.
=== Area arrivi ===
All'arrivo, di solito aspetterete il vostro bagaglio nell'area bagagli. Ma per i passeggeri di classe business/executive Garuda Indonesia o SkyTeam, potete aspettare i vostri effetti personali in un'esclusiva sala arrivi. Quando i vostri effetti personali saranno disponibili, vi verranno portati nella lounge e potrete andarvene.
{{-}}
== Acquisti ==
C'è un bancomat nell'area arrivi, ma gestisce principalmente banche indonesiane. Vi operano [https://www.maybank.com/en/index.page Maybank], [https://www.visa.co.id/ Visa], [https://www.mastercard.co.id/id-id.html MasterCard] e [https://brand.mastercard.com/brandcenter/more-about-our-brands.html Cirrus]. Un'area cambio valuta è presente anche presso l'area arrivi con apertura dalle 6:00 alle 20:00: le valute disponibili sono euro, dollaro statunitense, dollaro di Singapore, ringgit malese, yen giapponese e yuan cinese.
Se desiderate acquistare una scheda SIM, ci sono due negozi Telkomsel all'esterno e all'interno dell'area arrivi. Il negozio al coperto si chiama GraPARI, mentre il negozio all'aperto si chiama Broadband Corner KNO. Il negozio al coperto vende SIM Card prepagate con 10 GB di dati, poche centinaia di minuti di conversazione internazionale e validità di 14 giorni al costo Rp170.000. Nel frattempo, il negozio fuori dall'edificio vende una scheda SIM prepagata con 1 GB di dati al costo Rp65.000, 4,5 GB al costo di Rp100.000 e 10 GB di dati al costo di Rp135.000.
Kualanamu è piena di negozi di una vasta gamma di generi. Potete acquistare orologi in un negozio Swatch nell'area partenze. Altri negozi presenti nell'area partenze sono Converse, Beauty Forever (negozio di trucchi), Cotton On, Batik Keris (boutique con motivi batik), iPort Shop (vendita di gadget e valigie), Polo, Puma, KImia Farma (negozio di farmacie) e di più. Nell'area passeggeri internazionale, c'è una biblioteca, identificabile con il suo design nero.
{{-}}
== Dove mangiare ==
Ci sono un discreto numero di ristoranti, bancarelle e minimarket all'aeroporto di Kualanamu.
Se vi trovate nell'area partenze, potete recarvi nelle caffetterie Starbucks ed Excelso, oltre a ristoranti indonesiani d'autore come Ayam Goreng Kalasan, Chop Buntut, Es Teler 77, Kok Tong Kopi, Old Town White Coffee, ecc. C'è anche un Indomaret minimarket: da nord, andate semplicemente dritti e poi a destra, Indomaret è proprio sul bordo. A differenza di altri Indomaret, questo vende anche bevande gassate congelate.
Se siete nell'area arrivi, è disponibile un Alfamart; c'è anche un tavolo da bar e una sedia. Per i ristoranti, ci sono A&W, Dunkin Donuts, D'Penyetz, KFC, Maximum, Maxx Coffee, Ichiban Sushi, ecc.
Nel livello 2 c'è anche un ristorante, che non tutti hanno notato.
Nel terminal passeggeri ci sono un paio di ristoranti (in particolare Excelso e The Coffee Bean & Tea Leaf) e panetterie. Bika Ambon e negozi di pane sono sparsi per l'aeroporto, cosa che anche alcuni stranieri hanno notato. Può essere un souvenir per i vostri compagni d'oltremare.
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Sebbene ci sia un'area di riposo come menzionato sopra, non è per un lungo sonno; ciò potrebbe infastidire alcuni passeggeri. Se desiderate dormire la notte, potete andare all'{{marker | tipo=sleep | nome=Horison Sky Kualanamu | lat=3.6356214 | long=98.8767731 | sito=https://myhorison.com/}}, che si trova direttamente al livello 1M dell'aeroporto (posizione: dall'ingresso dell'area partenze, salite una volta la scala mobile). C'è anche il {{marker | tipo=sleep | nome=Wing Hotel Kualanamu | lat=3.598214 | long=98.830444}}, che si trova a pochi minuti da Kualanamu. Un altro hotel interessante è il {{marker | tipo=sleep | nome=Prime Plaza Hotel | lat=3.599400 | long=98.831757 | sito=https://kno.pphotels.com/}}; è disponibile un servizio navetta gratuito da e per l'hotel. Se siete appassionati di aviazione, date un'occhiata all'{{marker | tipo=sleep | nome=870 Aero Hotel | lat=3.521090 | long=98.785057 | sito=https://www.sewakost.com/sumut/deli-serdang/oyo-870-aero-hotel-26745.html}}: dispone di un Boeing 737-200 in pensione nel quale potete entrare, anche se non potete entrare nella cabina di pilotaggio (potete intravedere la sua sporcizia dall'esterno nelle ore notturne) e i letti e i cibi sono decenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
È disponibile la connessione Wi-Fi gratuita. Ci sono due Wi-Fi: kualanamu@wifi.id e Kualanamu-airport@wifi.id. Il primo Wi-Fi è più veloce del secondo, ma entrambi hanno anche una velocità media, a circa 3-4 barre del segnale, quindi se state guardando un video e si blocca continuamente, abbiate pazienza. Se state lasciando l'Indonesia e avete ancora una quantità ragionevole di dati mobili, usatela: è la vostra ultima volta nel paese e l'ultima volta che usate la scheda SIM... per ora.
Nell'area partenze c'è anche un ufficio postale chiamato "POS Indonesia". Leggete in anticipo i termini e le condizioni di spedizione. C'è anche un telefono di cortesia tra le isole C e D, dietro il banco informazioni.
{{-}}
== Nei dintorni ==
Se siete appassionati di aviazione e siete ancora '''fuori dall'aeroporto''', ci sono 5 aree di osservazione dei piani accanto all'unica pista dell'aeroporto, la più popolare è {{marker | tipo=go | nome=Pondok Kualanamu Tengah | lat=3.637686 | long=98.868156}}, in un'area chiamata Pasar Enam Kuala Namu. È fatta dalla gente del posto lì. Dovrete superare alcune strade sconnesse lungo il percorso, considerando che si trova in un villaggio. C'è anche una bancarella di cibo e un lago artificiale dove i bambini possono salire su barche a forma di anatra. Gli altri quattro posti sono {{marker | tipo=go | nome=KNO Sidourip Pantai Labu | lat=3.631883 | long=98.862214}}, {{marker | tipo=go | nome=questo luogo senza nome | lat=3.630194 | long=98.860448}}, {{marker | tipo=go | nome=quest'altro posto | lat=3.626439 | long=98.856613}}, e anche {{marker | tipo=go | nome=questo luogo professionale | lat=3.619988 | long=98.849303}}, a seconda dell'angolazione che volete vedere in aereo.
Quando visitate Sumatra Settentrionale, la città di Medan è solitamente il punto di partenza principale, ma potete anche aggiungere [[Binjai]] come aggiunta a Medan; è proprio all'angolo di Medan. Altre città da visitare sono Kabanjahe, [[Tebing Tinggi]], Tanjungbalai, [[Pematang Siantar]], Labuhan Batu, in particolare la reggenza in cui si trova l'aeroporto, Deli Serdang. C'è anche Mandailing Natal, l'iconica [[Karo]], Simalungun, Batubara, ecc. Alcuni posti sono piuttosto preferenziali, quindi osservate attentamente le foto online e vedete quale si adatta alla vostra tavolozza.
{{-}}
== Informazioni utili ==
[[File:Kuala Namu airport interior, waiting room rest area.jpg|thumb|Area di sosta di Kualanamu. Questi sono solo alcuni dei 15 posti, anche con divani]]
È disponibile un'area di sosta presso il terminal passeggeri; c'è anche un televisore se ne avete bisogno. Se non avete bisogno di un poggiatesta/collo, le sedie della sala d'imbarco possono essere un luogo di riposo decente. Gli indonesiani amano appoggiarsi alle pareti e sedersi per terra se non c'è un'area salotto, ma se siete stranieri, imitarli vi renderà umiliati, ma non prendetelo sul serio, come affermato prima.
Se siete musulmani e volete pregare, c'è una piccola moschea nell'area arrivi e passeggeri. Sono spesso indipendenti: non c'è un leader.
=== Sicurezza ===
In Indonesia, i truffatori sono comuni. Kualanamu non ha visto arrivare truffatori, ma se qualcuno vi offre un passaggio o vi offre qualcosa di sospetto, '''andatevene subito!''' I truffatori in Indonesia sono stupidi nell'ingannare le persone mature mentalmente, quindi è spesso facile conoscerne uno. Se avete un minore, tenetelo al sicuro. Se siete minorenni e viaggiate da soli, '''non ascoltate sconosciuti, non fidatevi e scappate''': in un luogo così affollato, i truffatori di solito hanno paura.
Piccola cosa da considerare: sebbene sia stato ampiamente prevenuto, le zanzare in Indonesia sono ancora problematiche nella zona, quindi assicuratevi di avere con voi dei repellenti per zanzare.
=== Informazioni di contatto ===
* Call Center {{phone|+62 1500138}}
* Ufficio {{phone|+62 888 80300}}
* Fax {{phone|+62 7955146}}
* [https://www.medan-airport.com/ sito ufficiale dell'aeroporto]
* '''Lost & Found'''
** {{listing
| nome=Garuda Indonesia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 88880506 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli internazionali Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8584 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Voli domestici Air Asia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8585 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Sriwijaya Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 8561 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Malaysia Airlines | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 367509468 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
** {{listing
| nome=Lion Air, Wings Air, Batik Air, Malindo Air | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+62 168790073 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* Se avete dimenticato qualcosa o fatto cadere qualcosa per sbaglio, chiamate il numero {{phone|+62 6188880300}}.
<!--=== Noleggio auto ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Trasferimenti privati ===-->
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
{{Quickfooter|Aeroporto
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Indonesia
| Regione nazionale = Sumatra
| Regione nazionale2 = Sumatra Settentrionale
| Città = Medan
| Livello = 3
}}
gnl4p7n5ucphicoqdmb04x20g181cbf
Centro di Dacca
0
55954
883057
804885
2025-07-01T02:45:54Z
SHB2000
28389
/* Locali notturni */ Aggiornato elemento: North End Coffee
883057
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarDistrict
| Città = [[Dacca]]
| Banner = A portion of Baitul Mukarram (15282186851) (cropped).jpg
| DidascaliaBanner = Moschea di Baitul Mukarram
| Immagine = Curzon hall front.jpg
| Didascalia = Sala Curzon, presso il campus universitario di Dacca
| Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg-->
| Stato = [[Bangladesh]]
| Stato federato =
| Regione = [[Divisione di Dacca]]
| Territorio =
| CAP =
| Sito = <!--http://-->
| Lat = 23.7293
| Long = 90.3807
}}
'''Centro di Dacca''' è un distretto della città di [[Dacca]] che comprende '''Motijheel''', il centro della finanza e degli affari, l''''Università di Dacca''', un'area storica con numerosi musei, e '''Tejgaon-Dhanmondi''', sede di grandi centri commerciali, mercati e una varietà di ristoranti.
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 23.7293
| Long= 90.3807
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
{{-}}
== Come spostarsi ==
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Baitul Mukarram (Arabic, بيت المكرّم; Bengali, বায়তুল মুকাররম; The Holy House).jpg|thumb|Moschea Baitul Mukarram]]
[[File:Greek Memorial - TSC Complex - University of Dhaka Campus - Dhaka 2015-05-31 2417.JPG|thumb|Memoriale dei Greci, presso l'università di Dacca]]
=== Motijheel ===
* {{see
| nome=Moschea di Baitul Mukarram | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.72944444 | long=90.41222222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q804009
| descrizione=La moschea nazionale del Bangladesh. Fu costruita nel 1968 ed è la decima moschea più grande del mondo.
}}
* {{see
| nome=Banga Bhaban | alt=বঙ্গভবন, Casa del Bengala | sito=http://www.bangabhaban.gov.bd/ | email=
| indirizzo= | lat=23.723302 | long=90.41782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4855010
| descrizione=Residenza ufficiale del Presidente. Questo grande palazzo dell'era dell'India britannica è visibile solo dall'esterno.
}}
* {{see
| nome=Tempio missionario di Ramakrishna | alt= | sito=http://www.dhakarkmm.org/ | email=info@rkmdhaka.org
| indirizzo=27 R K Mission Road, Gopibag, Dhaka | lat=23.720867 | long=90.423388 | indicazioni=
| tel=+880 2 9553703 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7288830
| descrizione=Un tempio e un complesso indù fondato nel 1916. L'architettura è influenzata dall'India.
}}
=== Campus dell'università di Dacca ===
* {{see
| nome=Museo nazionale | alt= | sito=http://bangladeshmuseum.gov.bd | email=dgmuseum@yahoo.com
| indirizzo=Shahbag Road | lat=23.73755 | long=90.39492 | indicazioni=
| tel=+880 2 9674796 | numero verde= | fax=
| orari=Aprile-Settembre: Sab-Mer 10:30-17:30, Ven 14:30-19:30; Ottobre-Marzo: Sab-Mer 9:30-16:30, Ven 14:30-19:30; Ramadan: Sab-Mer 9:30-15:30 | prezzo=Stranieri: Tk 75; bengalesi e cittadini SAARC: Tk 10; Gratuito disabili
| wikidata=Q51876
| descrizione=Contiene un gran numero di collezioni interessanti, tra cui sculture e dipinti del periodo indù, buddista e musulmano. Accanto c'è una famosa biblioteca pubblica.
}}
* {{see
| nome=Museo della Guerra di Liberazione | alt= | sito=http://www.liberationwarmuseumbd.org/ | email=
| indirizzo=Centro Civico, Aree F11/A e F11/B | lat=23.7755945 | long=90.3695090 | indicazioni=Agargaon
| tel=+880 9611-677223 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-15:30 | prezzo=
| wikidata=Q2912841
| descrizione=Un importante museo privato che documenta la lotta di liberazione del Bangladesh dal Pakistan nel 1971, compreso il genocidio del Bangladesh del 1971 e il movimento di resistenza politica e armata del popolo del Bangladesh.
}}
* {{see
| nome=Moschea di Musa Khan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.7268 | long=90.4007 | indicazioni=Università di Dacca
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q13059380
| descrizione=Situata a ovest della Sala Shahidullah dell'Università di Dacca, questa storica moschea è stata costruita per onorare l'ex sovrano della regione. Le iscrizioni sulla moschea sembrano affermare che fu costruita nel 1484 d.C., ma fu pesantemente riparata nel 1700 d.C.
}}
* {{see
| nome=Memoriale dei Greci | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Teacher Student Centre (TSC), Università di Dacca | lat=23.7318 | long=90.3963 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5601799
| descrizione=Un memoriale dei greci di Dacca costruito da qualche parte all'inizio del 1900.
}}
==== Edifici ====
* {{see
| nome=Vecchio Palazzo dell'Alta Corte | alt= | sito=http://www.supremecourt.gov.bd/ | email=registrar@supremecourt.gov.bd
| indirizzo=Kazi Nazrul Islam Avenue, Ramna | lat=23.730756 | long=90.402513 | indicazioni=
| tel=+880 2-9562941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7084207
| descrizione=Fu costruito come residenza del governatore britannico, illustra una felice miscela di architettura europea e moghul. Ora ospita la Corte Suprema.
}}
* {{see
| nome=Sala Curzon | alt= | sito= | email=duregstr@bangla.net
| indirizzo= | lat=23.727353 | long=90.401852 | indicazioni=Università di Dacca
| tel=+880 2-8614150 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5196138
| descrizione=Un edificio architettonicamente bello che prende il nome da Lord Curzon. Un tempo destinato a municipio, oggi ospita la Facoltà di Scienze dell'Università di Dacca.
}}
* {{see
| nome=Monastero Internazionale Buddista | alt= | sito= | email=pratimbarua@hotmail.com
| indirizzo=Merul Badda, Gulshan | lat=23.776098 | long=90.425635 | indicazioni=
| tel=+880 2 881-2288 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un monastero buddista che è stato fondato nel 1981 e si trova nella sua attuale sede dal 1989. È frequentato da uomini d'affari buddisti in visita e dignitari stranieri.
}}
==== Monumenti ====
* {{see
| nome=Aparajeya Bangla | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.733621 | long=90.392766 | indicazioni=Università di Dacca, di fronte alla Facoltà di Lettere
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4779121
| descrizione=Una statua dedicata ai caduti nella Guerra di Liberazione del 1971. Progettato dallo scultore Abdullah Khaled è costruito in cemento armato e raggiunge un'altezza di 3,40 metri. È stato inaugurato il 16 dicembre 1979. La scultura è composta da tre esseri umani con al centro la figura di un contadino che porta una pistola sulla spalla e una granata in una mano. A sinistra c'è una donna che porta una cassetta di pronto soccorso e a destra c'è un giovane a corpo nudo che porta una pistola. La statua rappresenta il grande pubblico del Bangladesh, che ha combattuto per la Guerra di Liberazione del 1971.
}}
* {{see
| nome=Shaheed Minar | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.727222 | long=90.396667 | indicazioni=Di fronte alla Facoltà di Medicina, Università di Dacca
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2425991
| descrizione=Un simbolo del nazionalismo bengalese. Questo monumento è stato costruito per commemorare i martiri del movimento linguistico storico del 1952. Migliaia di persone con ghirlande floreali e mazzi di fiori si riuniscono ogni anno il 21 febbraio, rendendo omaggio ai defunti in un'atmosfera solenne. La data è stata designata dalle Nazioni Unite come Giornata internazionale della lingua madre a causa dell'evento. I festeggiamenti iniziano a mezzanotte.
}}
* {{see
| nome=Cimitero nazionale dei poeti | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.735 | long=90.394722 | indicazioni=Università di Dacca
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q55122043
| descrizione=Il poeta rivoluzionario Kazi Nazrul Islam morì il 29 agosto 1976 e fu sepolto qui.
}}
==== Parchi ====
* {{see
| nome=Suhrawardi Udyan | alt=Ippodromo di Ramna | sito= | email=
| indirizzo=Suhrawardi Uddan Road | lat=23.731619 | long=90.399633 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3347064
| descrizione=Un ippodromo dei tempi britannici, è stato trasformato in un parco. Era il luogo in cui il leader dell'indipendenza Sheikh Mujibur Raman pronunciò uno storico discorso di giuramento di indipendenza prima della guerra del 1971 e dove l'esercito pakistano si arrese pochi mesi dopo. Qui è stato eretto il monumento ''Shadhinota Stambha'', una torre della luce alta 50 metri composta da pannelli di vetro impilati. Il Museo dell'Indipendenza, un museo sotterraneo dell'indipendenza del Bangladesh, si trova sotto la torre. Suhrawardi Uddyan ospita anche la fiamma eterna per segnarne il significato.
}}
* {{see
| nome=Parco di Ramna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.73818 | long=90.401371 | indicazioni=Ramna, vicino all'hotel Sheraton
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7289746
| descrizione=Una vasta distesa verde circondata da un lago serpeggiante.
}}
=== Suhrawardi Uddyan ===
* {{see
| nome=Museo dell'Indipendenza | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.733066 | long=90.3985 | indicazioni=Suhrawardy Uddyan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q19768200
| descrizione=Nel luogo in cui lo sceicco Mujibur Raman pronunciò uno storico discorso di giuramento di indipendenza prima della guerra del 1971 e dove l'esercito pakistano si arrese pochi mesi dopo. Il museo è costituito da una torre di luce in vetro alta 50 metri. Il museo è sotterraneo ed è incentrato su una fontana di acqua in funzione. Il museo ospita una vasta collezione di foto della guerra d'indipendenza del Bangladesh. È stato inaugurato il 25 marzo 2015, giorno del 45° anniversario dell'indipendenza del Bangladesh.
}}
* {{see
| nome=Fiamma eterna | alt=শিখা চিরন্তন | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.735555 | long=90.398055 | indicazioni=All'estremità settentrionale di Suhrawardy Uddyan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La fiamma eterna è stata inaugurata dal primo ministro Sheik Hasina il 7 marzo 1997. La fiamma brucia eternamente all'estremità settentrionale di Suhrawardi Uddyan, sotto la bandiera nazionale del Bangladesh.
}}
* {{see
| nome=Mausoleo dei Tre Capi | alt=তিন নেতার মাজার | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.728889 | long=90.399722 | indicazioni=All'angolo sudoccidentale di Suhrawardy Uddyan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4712667
| descrizione=Luogo di riposo eterno di grandi leader nazionali, Sher-e-Bangla A.K. Fazlul Haque, Hossain Shahid Suhrawardy e Khaja Nazimuddin. Tutti e tre gli uomini sono stati Primo Ministro del Bengala nell'India britannica.
}}
* {{see
| nome=Moschea e Dargah di Shahbaz Khan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.72930 | long=90.40057 | indicazioni=Suhrawardy Uddyan, dietro al mausoleo dei Tre Capi
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7461483
| descrizione=Questa moschea e tomba, costruita nel 1679 da Haji khwaja Shahbaz, un ricco mercante di Dacca.
}}
* {{see
| nome=Tempio di Ramna Kali | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Suhrawardy Uddyan | lat=23.7312 | long=90.3995 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1134433
| descrizione=Un tempio millenario, dedicato alla dea Kali. Il tempio è stato vandalizzato durante la guerra del Pakistan del 1971 e successivamente ricostruito.
}}
=== Tejgaon-Dhanmondi ===
* {{see
| nome=Jatiya Sangsad Bhaban | alt=Parlamento nazionale | sito=http://www.parliament.gov.bd/ | email=visit.branch@parliament.gov.bd
| indirizzo=Sher-e-Bangla Nagar | lat=23.7625 | long=90.3785 | indicazioni=
| tel=+880 2 8171323 | numero verde= | fax=
| orari=Aperto nei normali orari d'ufficio | prezzo=Tk 500 per prenotazioni anticipate, Tk 600 per visite all'arrivo
| wikidata=Q497536
| descrizione=Progettato dal famoso architetto americano Louis I. Kahn, è rinomato come una moderna meraviglia architettonica della regione. Il Parlamento è circondato da giardini che costituiscono un tranquillo rifugio dal caos cittadino. L'edificio è inoltre circondato da un pesante cordone di sicurezza. Gli stranieri devono compilare un modulo e fornire fotocopie del passaporto per visitare l'edificio. Non sono ammesse telecamere o telefoni all'interno.
}}
* {{see
| nome=Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia | alt= | sito=http://www.nmst.gov.bd/ | email=info@nmst.gov.bd
| indirizzo=Agargaon, Sher-E-Bangla Nagar | lat=23.778823 | long=90.371610 | indicazioni=
| tel=+880 2 9114128 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Lun 9:00-17:00 | prezzo=Tk 5
| descrizione=Un museo e un moderno centro di apprendimento che espone le ultime scoperte scientifiche. Ogni fine settimana si tiene una serata di osservazione delle stelle al costo di Tk 10.
}}
* {{see
| nome=Museo dell'aeronautica militare del Bangladesh | alt= | sito=https://baf.mil.bd/website/ | email=
| indirizzo= | lat=23.7789 | long=90.38089 | indicazioni=Base BAF a Bashar
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 14:00-20:00 | prezzo=
| descrizione=Aerei e storia rappresentativi dell'aeronautica militare del Bangladesh in mostra.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Santo Rosario | alt=Chiesa portoghese di Tejgaon | sito=http://churchbd.wordpress.com/ | email=
| indirizzo=Holycross College Road | lat=23.759399 | long=90.392322 | indicazioni=
| tel=+880 2 814-2093 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4163580
| descrizione=Un'antica chiesa di influenza portoghese costruita nel 1677. La facciata è stata ridipinta con colori intensi in stile indiano. Accanto è stato costruito un grande e nuovo edificio per consentire una congregazione più numerosa.
}}
* {{see
| nome=Teatro Novo | alt=Planetario | sito=http://www.novotheatre.gov.bd/ | email=
| indirizzo=Bijoy Sharani, Tejgaon | lat=23.759814 | long=90.391317 | indicazioni=
| tel=+880 2 9138878 | numero verde= | fax=
| orari=Gli spettacoli iniziano Venerdì dalle 10:00 alle 18:30; gli altri giorni dalle 10:30 alle 16:30. Chiuso Mercoledì | prezzo=Tk 50 per il Planetario; Tk 20 per il simulatore Space Ride
| wikidata=Q4855003
| descrizione=Un planetario costruito su 2,21 ettari di terreno, i suoi spazi variano in dimensioni dalla sua cupola di 21 metri, con 275 posti a sedere; a cupole gonfiabili e portatili di tre metri dove le persone si siedono sul pavimento. La cupola del Planetario simula la Terra e il suo freddo cielo blu. Questo teatro a forma di cupola è stato costruito con le più moderne attrezzature, consentendo ai visitatori di librarsi nello spazio e provare le emozioni di un viaggio interplanetario in un ambiente tridimensionale. Il soffitto curvo rappresenta il cielo e mostra immagini in movimento di pianeti e stelle attraverso la proiezione su un grande schermo a cupola con un angolo di 120 gradi. Questo planetario presenta tre tipi di mostre. They Journey to Infinity presenta uno spettacolo celeste di stelle, pianeti e altri corpi celesti nella realtà virtuale. L'Ei Amader Bangladesh presenta la conferenza del 7 marzo di Bangabandhu Sheikh Mujibur Rahman, mentre il Grand Canyon descrive il clan degli insediamenti del Nord America, Garikhad, che esisteva nel Grand Canyon 4000 anni fa. Il planetario ha anche un simulatore Space Ride da 30 posti.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Istituto di Arti e Mestieri | alt=Istituto Charukola | sito=https://m.facebook.com/charukola | email=duregstr@bangla.net
| indirizzo=Università di Dacca, Shahbag | lat=23.7357 | long=90.3947 | indicazioni=
| tel=+880 2 9675219 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ospita una collezione rappresentativa di arte popolare, arte moderna e dipinti di numerosi artisti del Bangladesh.
}}
=== Parchi di divertimento ===
* {{do
| nome=Shahbag Shishu | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.737091 | long=90.397380 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Shyamoli Shishu Mela | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=23.773203 | long=90.367825 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Acquisti ==
=== Università ===
* {{marker|tipo=buy |nome=Banga (o Bango) Bazar |lat=23.72364 |long=90.40587}}, è a un isolato a ovest della stazione degli autobus di Gulistan sulla Kamruzzaman Sharani Street, ai margini della [[Città Vecchia (Dacca)|Città Vecchia]]. Per gli amanti dello shopping questo è probabilmente un paradiso ma per altri può essere un incubo. Ci sono migliaia di piccole bancarelle intersecate da strette passerelle spesso gremite di gente. La qualità varia ampiamente, ma i prezzi possono essere molto convenienti dopo una dura contrattazione, come US $ 1 per una maglietta, US $ 3 per i blue jeans e US $ 5 per le giacche. Tuttavia, questo non è un mercato per chi è attento al marchio.
=== Tejgaon-Dhanmondi ===
* {{buy
| nome=Centro commerciale Bashundara City | alt= | sito=http://www.bashundhara-city.com | email=
| indirizzo=Pantha Path | lat=23.7512 | long=90.3909 | indicazioni=Appena ad ovest del Pan Pacific Hotel
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un moderno complesso commerciale di 10 piani con un'ampia varietà di negozi, un supermercato, un'area ristorazione, un cinema e altro ancora.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=La Diplomat | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada 20, Casa 7 | lat=23.781592 | long=90.417803 | indicazioni=Vicino a Gulshan 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tuttavia, non aspettatevi di trovarvi accanto a nessun ambasciatore francese.
}}
* {{drink
| nome=H. Kabir and Company, Ltd. | alt= | sito= | email=
| indirizzo=12 Abbas Garden, New Airport Road, Mohakhali | lat=23.777986 | long=90.394962 | indicazioni=Andate verso il cavalcavia come se stesse andando a Banani, ma invece di salire sul cavalcavia, prendete la seconda a sinistra dopo l'inizio. Al piccolo cartello etichettato Abbas Garden, girate a sinistra. Dite al vostro autista di aspettare mentre acquistate
| tel=+88 2 988 1936-9 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Gio 9:30-16:30 | prezzo=
| descrizione=È un negozio duty-free che vende alcolici solo agli stranieri con passaporto o ai loro autisti che portano il passaporto al momento dell'acquisto.
}}
* {{drink
| nome=North End Coffee | alt= | sito=http://northendcoffee.com | email=
| indirizzo=Kha-47-1 Pragati Sarani, Shahzadpur, North Badda | lat=23.790982 | long=90.419393 | indicazioni=Dietro l'angolo dell'ambasciata degli Stati Uniti, di fronte al Cambrian College e sopra il bancomat DBBL
| tel=+880 1741055597 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Gio e Sab-Lun 8:00-21:00, Ven 14:00-21:00 | prezzo=Cappuccino: Tk 125
| descrizione=Sicuramente il miglior caffè di Dacca. Con la proprietà straniera, una macchina per la torrefazione del caffè in loco e enormi sacchi di caffè sul retro, questo è sicuramente il posto giusto per ottenere la vostra dose di caffeina. Prezzi ragionevoli. Ancora niente pasti, solo muffin e brownies.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Università ===
* {{eat
| nome=New Café Jheel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=18/1 Topkhana Road | lat=23.730165 | long=90.407814 | indicazioni=Di fronte al National Press Club
| tel=+880 2-9552255 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Serve buoni piatti locali per il viaggiatore che vuole risparmiare. Aspettatevi di pagare 150-200 Tk per un pasto di 3 portate. Anche se è possibile pranzare o cenare a partire da 60 Tk.
}}
* {{eat
| nome=Jharna Grill | alt= | sito= | email=
| indirizzo=107 Kazi Nazrul Islam Avenue | lat=23.74957 | long=90.39437 | indicazioni=Presso il Pan Pacific Sonargaon Hotel
| tel=+880 2 811 1005 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il miglior ristorante dell'hotel serve ottimi frutti di mare. Aspettatevi di pagare 3.000 Tk per un pasto di 3 portate con bevande. L'hotel ha anche altri buoni ristoranti.
}}
* {{eat
| nome=Amber Room | alt= | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/us/en/dhaka/dachb/hoteldetail | email=
| indirizzo=1 Minto Road | lat=23.74134 | long=90.39711 | indicazioni=Presso l'InterContinental Hotel
| tel=+880-2-55663030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Tk 3000
| descrizione=Una raffinata steakhouse e un ristorante di pesce. Ha anche abbinamenti di vini.
}}
* {{eat
| nome=Elements | alt= | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/us/en/dhaka/dachb/hoteldetail | email=
| indirizzo=1 Minto Road | lat=23.74134 | long=90.39711 | indicazioni=Presso l'InterContinental Hotel
| tel=+880-2-55663030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Tk 4000
| descrizione=Un buffet buono ma molto costoso con colazione, pranzo e cena.
}}
* {{eat
| nome=Aqua Deck | alt= | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/us/en/dhaka/dachb/hoteldetail | email=
| indirizzo=1 Minto Road | lat=23.74134 | long=90.39711 | indicazioni=Presso l'InterContinental Hotel
| tel=+880-2-55663030 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Tk 1200
| descrizione=Un salotto accanto alla piscina dell'InterContinental Hotel con cose come panini e insalate. Più conveniente rispetto agli altri ristoranti dell'hotel.
}}
=== Tejgaon-Dhanmondi ===
* {{eat
| nome=Mama Halim | alt= | sito= | email=
| indirizzo=6 Mirpur Road | lat=23.748084 | long=90.380211 | indicazioni=Di fronte al parco del lago Dhanmondi
| tel=+880 1955382239 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Biryani, spiedini, torte, gelati, biscotti, frutta e anche regali.
}}
* {{eat
| nome=Coopers | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Mirpur Road, Kalabagan | lat=23.746846 | long=90.380951 | indicazioni=
| tel=+880 1729076914 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Molto famoso per le torte e il fast food.
}}
* {{eat
| nome=Red Tomato | alt= | sito= | email=
| indirizzo=46 Road No. 27 | lat=23.752857 | long=90.369431 | indicazioni=Piazza Rangs Nasim
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un vecchio ristorante cinese di qualità media che serve cibo cinese e tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Voot | alt= | sito=http://www.ultavoot.com/ | email=
| indirizzo=House 36 Road No. 2 | lat=23.738698 | long=90.378094 | indicazioni=
| tel=+880 1754833855 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante di lusso con un tema infestato (VOOT che significa fantasma in bengalese), cibo di alta qualità, vicino al famoso Rifles Square Market.
}}
* {{eat
| nome=Bashudhara City | alt= | sito=http://www.bashundhara-city.com | email=
| indirizzo=Pantha Path | lat=23.7512 | long=90.3909 | indicazioni=All'ottavo piano di Bashundhara City
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una grande food court nel centro commerciale Bashundhara City con tutti i tipi di fast food, cibo occidentale, cibo del Bangladesh e altro ancora. C'è anche una Food Hall di fascia leggermente più alta nella food court.
}}
=== Altre aree ===
* {{eat
| nome=Bella Italia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Gulshan 2 | lat=23.784296 | long=90.417285 | indicazioni=Al 2° piano dell'Eastern Bank Limited Building, accanto a Shoppers' World
| tel=+880 1732-706038 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Circa 300-600 Tk
| descrizione=Il proprietario era impiegato nel settore della ristorazione in Italia e questo posto serve pizze e pasta abbastanza autentiche con crosta sottile.
}}
* {{eat
| nome=El Toro | alt= | sito=https://eltorobd.com/ | email=
| indirizzo=House 9/A Rd 36, Dhaka 1212, Bangladesh | lat=23.79271 | long=90.41425 | indicazioni=
| tel=+880 1 861 6343 | numero verde= | fax=
| orari=11:30-22:30 | prezzo=Circa Tk 250-300
| descrizione=Un ristorante messicano che serve burritos, enchiladas, quesadillas e altri.
}}
* {{eat
| nome=Sura | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Casa 32, Strada 43 | lat=23.791811 | long=90.412658 | indicazioni=
| tel=+880 1726-070059 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante coreano vicino all'ambasciata egiziana. Sono disponibili barbecue da tavolo e piatti coreani più popolari, insieme a una selezione di sushi e sashimi. Popolare tra i coreani e altri espatriati. Aspettatevi di pagare almeno 500 Tk a persona per una cena di 3 portate.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Hotel Motijheel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=28/i Toyenbee Circular Road | lat=23.73071 | long=90.41622 | indicazioni=Vicino a Dainik Banglar mor
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Tk 300-600
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=White House Hotel | alt= | sito=http://www.whitehousehotelbd.com/ | email=
| indirizzo=155 Shanti Nagar Road | lat=23.738827 | long=90.416478 | indicazioni=Vicino a Siddheswari Circle
| tel=+880 2-8317726 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=Tk 2,500-5,000
| descrizione=Le camere dispongono di aria condizionata, televisione e connessione internet con una velocità decente.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Grand Azad Hotel | alt= | sito= | email=info@grandazadhotel.com
| indirizzo=55 Purana Paltan | lat=23.730652 | long=90.412082 | indicazioni=
| tel=+880-2-9559399 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=A partire da US$37-106
| descrizione=A 500 metri dalla città principale e da alcune delle principali attrazioni turistiche. Hotel moderno con servizi che includono palestra, lounge, ristorante, sala da biliardo e salone di bellezza in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Amari | alt= | sito=https://www.amari.com/dhaka/special-offers | email=
| indirizzo=Road No. 41, vicino al ponte Banani | lat=23.790595 | long=90.412671 | indicazioni=Gulshan 2
| tel=+880 255059620 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Renaissance Dhaka Gulshan Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/dacbr-renaissance-dhaka-gulshan-hotel/ | email=
| indirizzo= | lat=23.784363 | long=90.417138 | indicazioni=
| tel=+880 9638200100 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Holiday Inn Dhaka City Centre | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinn/hotels/us/en/dhaka/dachi/hoteldetail | email=
| indirizzo=23 Shaheed Tajuddin Ahmed Avenue | lat=23.754045 | long=90.400228 | indicazioni=Tejgaon
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Pan Pacific Sonargaon Dhaka | alt= | sito=http://panpacific.com/Dhaka/Overview.html | email=dhaka@panpacific.com
| indirizzo=107 Kazi Nazrul Islam Avenue | lat=23.749587 | long=90.394542 | indicazioni=
| tel=+880-8111005 | numero verde= | fax=+880 2 811 3324
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Per molto tempo è stato considerato uno dei migliori hotel della città. In camera l'accesso a internet è disponibile e funziona bene. L'hotel dispone anche di una piscina da godere. Una camera al piano Pacific (7/8) costerà US$290 colazione inclusa. Queste camere sono una buona scelta poiché la lavanderia e la connessione internet via cavo sono incluse nel prezzo, oltre a un bar gratuito nella sala Pacific dalle 18:00 alle 20:00. Ci sono buoni ristoranti e il servizio è eccellente in tutto l'hotel.
}}
* {{sleep
| nome=InterContinental Dhaka | alt= | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/us/en/dhaka/dachb/hoteldetail | email=
| indirizzo=1 Minto Road | lat=23.74134 | long=90.39711 | indicazioni=
| tel=+880-2-55663030 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Da US $ 150 a notte
| wikidata=Q19891948
| descrizione=Un avamposto molto carino del marchio InterContinental Hotel, parte di IHG. Diversi ristoranti, un bar, spazi per conferenze, piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Sarina | alt= | sito=http://sarinahotel.com | email=reservations@sarinahotel.com
| indirizzo=Plot # 27, Road # 17, Banani | lat=23.793337 | long=90.404630 | indicazioni=Nella zona diplomatica della città
| tel=+880 2 8859604 | numero verde= | fax=+880 2 988-9989
| checkin= | checkout= | prezzo=$110-450
| descrizione=Hotel 5 stelle, tutte le camere dispongono di connessione internet ad alta velocità con porta dedicata per laptop, minibar, cassaforte in camera e TV satellitare. Dispone di un ristorante italiano in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Lakeshore Hotel | alt= | sito=http://lakeshorehotel.com.bd | email=info@lakeshorehotel.com.bd
| indirizzo=Gulshan 2 | lat=23.790380 | long=90.412444 | indicazioni=Nella zona diplomatica della città
| tel=+880 2 8859991 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$100-220
| descrizione=Hotel di lusso con 80 camere, piscina sul tetto, fitness, Internet wireless e LAN. Sconti aziendali del 30% disponibili. Probabilmente il miglior 5 stelle di medie dimensioni della città.
}}
* {{sleep
| nome=Westin | alt= | sito=http://starwoodhotels.com/westin/property/overview/index.html?propertyID=1394 | email=
| indirizzo=Plot-01, Road 45, Gulshan-2 | lat=23.793163 | long=90.414517 | indicazioni=Zona diplomatica
| tel=+880 2 989 1988 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US $ 200-240 in inverno, varia stagionalmente fino a $ 1.100
| descrizione=Relativamente nuovo, moderno, pulito, ottimo servizio e sarebbe di casa in qualsiasi grande città occidentale. Tuttavia, esorbitantemente costoso, oltre $ 10 per una birra piccola.
}}
* {{sleep
| nome=Six Seasons Hotel | alt= | sito=https://sixseasonshotel.com/ | email=info@sixseasonshotel.com
| indirizzo=Road 96, House 19, Gulshan 2 | lat=23.7945233 | long=90.4174264 | indicazioni=Zona diplomatica
| tel=+880 9604 666 666 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=82 camere con tutti i servizi moderni per i visitatori. Le opzioni di menù sono cucina bengalese, tailandese, cinese, giapponese, indiana e continentale.
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Distretto
| Continente = Asia
| Regione continentale = Asia del Sud
| Stato = Bangladesh
| Regione nazionale = Divisione di Dacca
| Città = Dacca
| Livello = 2
}}
ebpi1wh0rv1jfmqgxq0cydvuhxl1egb
Discussione:Estonia meridionale
1
59825
883025
883005
2025-06-30T15:23:51Z
Claude van der Grift
14686
/* Banner */ Risposta
883025
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Southern Estonia banner.jpg|600px]]
#[[File:Meenikunno Nature Reserve EE banner.jpg|600px]]
--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 31 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Air fans|Air fans]], @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:10, 30 giu 2025 (CEST)
::1 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:21, 30 giu 2025 (CEST)
:::1 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:51, 30 giu 2025 (CEST)
:1 [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:23, 30 giu 2025 (CEST) Il 2º ha colori accesi ma non è male.
871lvnegqxltldbf2ewwyba8wlym79p
883036
883025
2025-06-30T18:22:51Z
Air fans
24217
/* Banner */ Risposta
883036
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Southern Estonia banner.jpg|600px]]
#[[File:Meenikunno Nature Reserve EE banner.jpg|600px]]
--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 31 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Air fans|Air fans]], @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:10, 30 giu 2025 (CEST)
::1 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:21, 30 giu 2025 (CEST)
:::1 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:51, 30 giu 2025 (CEST)
::2 [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:22, 30 giu 2025 (CEST)
:1 [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:23, 30 giu 2025 (CEST) Il 2º ha colori accesi ma non è male.
4g2ukkxgc6k33wgzufksrdlvplmretk
883061
883036
2025-07-01T05:36:50Z
Andyrom75
4215
/* Banner */
883061
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Southern Estonia banner.jpg|600px]]
#[[File:Meenikunno Nature Reserve EE banner.jpg|600px]]
--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 31 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Air fans|Air fans]], @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:10, 30 giu 2025 (CEST)
::1 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:21, 30 giu 2025 (CEST)
:::1 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:51, 30 giu 2025 (CEST)
::::2 [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:22, 30 giu 2025 (CEST)
:::::1 [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:23, 30 giu 2025 (CEST) Il 2º ha colori accesi ma non è male.
::::::{{Fatto}} ho allineato Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:36, 1 lug 2025 (CEST)
rcfscfpih2ir7j7bbnd9s55l2rse8qg
Termez
0
59982
883044
882986
2025-06-30T22:02:21Z
Claude van der Grift
14686
883044
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Termiz
| Banner =Termez banner Termez Archaeological Museum.png
| DidascaliaBanner = Fregio greco-buddista esposto al locale museo archeologico
| Immagine = Termez davlat pedagokika insituti.jpg
| Didascalia = Veduta di Termez con il palazzo dell'istituto di pedagogia in primo piano
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Uzbekistan]]
| Stato federato =
| Regione =
| Territorio =
| Altitudine = 302
| Superficie = 36
| Abitanti = 182.890 <small>(stima 2021)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =190100
| Fuso orario = UTC+5
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = uz
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
}}
'''Termez''' (''Termiz'', in farsi: ترمذ) è una città dell'[[Uzbekistan]], situata nella [[Uzbekistan meridionale|regione meridionale]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
Termez esisteva già al tempo degli Achemenidi.
Nel 329 a.C. questo insediamento sull'Oxus fu conquistato da Alessandro Magno e battezzato ''Thermi'' (Θερμή). Secondo altri, invece, l'insediamento achemenide ricevette il nome di Alessandria Oxiana ma è più probabile che il nome si riferisca all'odierna città afghana di Ai-Khanum, situata 300 km più ad Est.
Come hanno dimostrato gli scavi archeologici Thermi prosperò al tempo del regno greco-bactriano e del successivo dominio dei Kushan.
Si ritiene che la maggior parte dei Kushan seguisse lo Zoroastrismo. Tuttavia, tutte le religioni erano tollerate e sotto di loro Termez divenne un importante centro di diffusione del Buddhismo; missionari partirono da Termez alla volta della Sogdiana a nord, della Margiana a ovest e del Tibet, per insegnare i precetti del Buddha.
Il Buddhismo ebbe un ruolo considerevole nell'ideologia dell'antica Termez fino al 705 d.C., quando la città fu conquistata dagli arabi. Termez divenne un importante centro dell'Islam, soprattutto durante gli imperi Abbaside e Samanide. Vi nacquero illustri studiosi come il giurista al-Tirmidhi (825-892) e il teologo sufi al-Hakim al-Tirmidhi (il saggio di Termez).
Dall'XI al XIII secolo Termez fece parte di diversi regni, Ghaznavide, Selgiuchide, Karakhanide e Khorezmshah.
Nel 1220, dopo un assedio di due giorni, la città fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan; secondo i resoconti dell'epoca tutta la popolazione fu trucidata.
Il XIV secolo vide la nascita di Nuova Termez, ricostruita più ad est rispetto alla Vecchia Termez. Anche questo secondo insediamento non ebbe fortuna e fu abbandonato nella 2ª metà del XVIII secolo.
Termez riemerse per la terza volta al tempo della conquista russa dell'[[Asia centrale]] come importante città di frontiera . La costruzione di una fortezza russa e di altre fortificazioni militari sul corso dell'Amu Darya che segnava il confine con l'Afghanistan sotti influenza britannica, sancì il ruolo di Termez come avamposto militare di grande importanza strategica.
In seguito alla Rivoluzione russa, Pattakesar entrò a far parte della Repubblica Sovietica Popolare di Bukhara e, successivamente, della Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka. Un decreto del 1927 restituì a Pattakesar l'antico nome di Termez datole da Alessandro Magno. Il villaggio fu formalmente dichiarato città nel 1929. Durante il dominio sovietico Termez visse un periodo di sviluppo economico e di accelerata modernizzazione: a quel tempo risale l'installazione di diverse industrie e di istituti di educazione superiori. Nel 1979 Termez divenne la maggiore testa di ponte dell'invasione sovietica dell'[[Afghanistan]]. Dopo il ritiro delle forze sovietiche nel 1989 e il crollo dell'URSS nel 1991, Termez si è evoluta come principale punto di accesso in Afghanistan.
Nel 2024 è stata inaugurata la zona franca di Hairitan in pratica in territorio afghano, anche appena fuori Termez (dopo il ponte) e aperta ai turisti in possesso di passaporto (visto non necessario fino a 15 giorni di soggiorno).
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
| h= 450 | w= 450 | z= 12
| view=Kartographer
}}
Termez presenta un impianto a scacchiera con ampi viali che si intersecano ad angolo retto secondo un tipico piano urbanistico elaborato in epoca sovietica.
Il centro città è costituito dall' {{marker |tipo= |nome=incrocio dei viali Imam at-Termezy e Alisher Navoiy |lat=37.2359504 |long=67.2791248 | immagine= }}
Il viale Imam at-Termezy attraversa tutto il centro in senso verticale e termina a nord in corrispondenza della stazione ferroviaria. Sul viale si affaccia il museo archeologico, oltre ad alberghi e ristoranti rinomati, fast food e negozi di ogni genere.
=== Aree archeologiche ===
*'''Antica Termez''' - L'antica città fondata da Alessandro Magno e distrutta dai mongoli è situata 5km a ovest del centro. La sua superficie totale è di 500 ettari e si compone di quattro parti: una cittadella (''Qala''), due quartieri (''shakhristan'') entro le mura e un sobborgo esterno (''Rabad'').
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Termiz xalqaro aeroporti.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Termez]]
*{{listing | tipo=go
| nome=Aeroporto Internazionale di Termez | alt={{IATA|TMJ}} | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.285 | long=67.313 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q978073
| descrizione=L'aeroporto si trova 12km a nord-est della città ed è raggiungibile in taxi o con i minibus della linea 11.
[https://www.uzairways.com/ Uzbekistan Airways] opera cinque voli diretti a settimana per Tashkent (1 ora e 20 minuti). I biglietti si acquistano presso Aviakassa nel centro città o alla biglietteria dell'aeroporto.
}}
=== In auto ===
Termez dista 375 km da [[Samarcanda]], 380 km da [[Bukhara]], 676 km da [[Tashkent]], 855 km da [[Khiva]] e 1.100 km da [[Namangan]].
Il tratto Guzar-Termez della strada statale M-39 è in pessime condizioni e vi si verificano frequentemente incidenti. Tenete ancora presente che i camionisti affrontano le curve troppo velocemente.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Stazione centrale di Termez | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2510 |long=67.2859 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= La stazione ferroviaria principale di Termez si trova a nord del centro città. Ogni due giorni il treno notturno 379 parte da [[Tashkent]] alle 21:00 e arriva a Termez alle 11:40 del giorno successivo. Effettua fermate intermedie a [[Karshi]] e [[Samarcanda]]. Il treno 380 effettua lo stesso percorso in senso inverso.
Meno frequenti i treni per Denau e Sariosiyo (varchi di frontiera con il Tagikistan) e comunque impiegano il doppio del tempo rispetto a minibus e taxi condivisi.
}}
=== In autobus ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Capolinea degli autobus a lunga percorrenza | alt=Termiz Shohbekati | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2495285 | long= 67.2377628| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La principale stazione degli autobus a lunga distanza è situata sulla strada statale M-39, 5,7 km ad ovest del centro ed è raggiungibile con i minibus della linea 8.
La mattina presto partono gli autobus per [[Samarcanda]] (8 ore) e [[Tashkent]] (16 ore). I taxi condivisi impiegano metà del tempo ma costano il doppio.
Al capolinea di Schohbekati troverete anche minibus e taxi condivisi per Denau, il valico di frontiera con il [[Tagikistan]] (2 ore).
}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Nuova Termez ===
[[File:Termiz ArchaeNuseum 20141023.jpg|thumb|left|Museo archeologico]]
* {{see
| nome=Museo archeologico | alt=Termiz Arxeologiya muzeyi | sito=https://stam.uz/ | email=
| indirizzo=At-Termezi 29a | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+99876 2427585 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q12831315
| descrizione= Il museo ha sede in un imponente edificio completato nel 2002. Le collezioni sono incentrate principalmente sui primi secoli d.C. e sul periodo buddista. Sono presenti modelli in scala dei siti archeologici, così come apparivano nel loro periodo di massimo splendore che risultano utili nell'apprendimento della storia della regione così come i pannelli informativi con i nomi dei siti archeologici ove sono stati rinvenuti i reperti esposti e le date di riferimento. Nella sala principale è esposta una mappa 3D con la posizione di ciascun sito archeologico.
Le opere statuarie più impressionanti si trovano nella sala principale al piano terra. Tra questi la replica di una testa di principe con un copricapi conico, risalente al I-III secolo d.C. e rinvenuta a Dalverzin Tepe.
}}
=== Antica Termez ===
* {{see
| nome= Stupa di Zurmala | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263843 | long= 67.232348 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= |wikidata=Q106958347
| descrizione= Dalla forma cilindrica con cupola, è il resto di uno stupa buddista, costruita nel III secolo d.C.
}}
* {{see
| nome= Palazzo dei Karakhanidi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.272 | long= 67.204 | indicazioni= Città vecchia di Termez
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Costruito nell'undicesimo secolo durante il khanato dei Karakhanidi.
}}
* {{see
| nome= Fayaz-Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.298226 | long= 67.187576 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25523471
| descrizione= Monastero buddista del III secolo d.C. parzialmente ricostruito e ora aperto al pubblico.
}}
* {{see
| nome= Kara Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.2748 | long= 67.1782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4213429
| descrizione= Resti di un monastero buddista costruito su tre colline alla fine del I secolo d.C.. Il complesso fiorì nei secoli successivi, ma fu abbandonato quando gli arabi conquistarono la città nel 705 d.C. e infine distrutto nel 1220 dalle truppe di Gengis Khan insieme all'intera città. Le grotte sono state in parte ricostruite con contributi dell'UNESCO. Gli scavi archeologici hanno rivelato pitture murali con una delle più antiche immagini del Buddha circondato da monaci. Per visitarle è necessario un permesso, vista la vicinanza al confine con l'Afghanistan.
}}
[[File:Термез. Мавзолей Ат-Термези.jpg|thumb|left|alt=Interno del Mausoleo di At-Termizi]]
* {{see
| nome= Complesso di Al Hakim At-Termizi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.265935 | long= 67.189276 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1088315
| descrizione= Situato su una collina che domina il corso del fiume Amu Darya, con una vista superba sulle riva sinistra e sul territorio [[Afghanistan|afghano]], il complesso ospita il mausoleo di un santo sufi che visse a Termez fino alla sua morte, avvenuta nell'869 d.C.
}}
* {{see
| nome= Complesso architettonico del Sultano Saodat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263041 | long= 67.309498 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7636738
| descrizione= Luogo di sepoltura del clan degli sceicchi di Termez, considerati discendenti del Profeta Maometto e quindi profondamente venerati dai musulmani. La tomba a cupola di Khasan al Emir, il fondatore del clan di Seyid, fu costruita nel XII secolo.
}}
[[File:Kirk-Kiz_fortress_-_Interior-2.jpg|thumb|Resti della fortezza di Kirk-Kiz]]
* {{see
| nome= Fortezza Kyrk-Kyz | alt= Qirqqiz qal'asi | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.266516 | long= 67.290041 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q43966967
| descrizione= Si pensa che Kirk Kiz Khanaka sia il rudere di un castello o un rifugio estivo della dinastia dei Samanidi. Il nome Kirk-Kiz significa “Quaranta ragazze” e secondo le leggende locali qui vivevano le Amazzoni.
}}
* {{see
| nome= Mausoleo di Dhul-'i-Kifl | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.305788 | long= 67.155560 | indicazioni= sull'isola di Aral-Paygambar sul fiume Amu-Darya
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4306358
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kampyr-Tepe | alt=Kampirtepa | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long=
| indicazioni= A 30 km dal centro, vicino al villaggio Shoʻrob
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata=Q2398757
| descrizione= Rovine di un'antica città fortificata greco-battriana risalente al IV secolo a.C., che si ritiene sia stata fondata da Alessandro Magno. Il sito comprende una cittadella centrale con un fossato e un sobborgo fuori dalle mura. I numerosi reperti rinvenuti
evidenziano una miscela di influenze ellenistiche, buddiste e zoroastriane. Kampyr-Tepe è riconosciuta come patrimonio culturale dell'UNESCO. Il sito di Kampir Tepe fu abitato per circa 400 anni. Durante il terzo secolo d.C. l'Oxus cambiò corso costringendo gli abitanti ad abbandonare la città.
Per visitare Kampyr-Tepe in forma individuale bisogna ricorrere a un taxi ma un'idea senz'altro migliore è partecipare a un tour organizzato di mezza giornata promosso da agenzie locali. Per avere informazioni in merito, rivolgetevi al museo archeologico.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Officer of the Afghan Border Police at the Afghanistan–Uzbekistan Friendship Bridge.jpg|thumb|Ponte dell'Amicizia]]
* {{do
| nome=Zona franca di Hairatan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2290630 | long=67.4275777 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3364500 | immagine=
| descrizione= Per entrare è necessario il passaporto e bisogna attraversare un posto di blocco, perché è un'area completamente separata dal resto di Termez. Non c'è controllo bagagli, almeno per chi arriva dall'Uzbekistan. È la stessa strada che si percorre per attraversare il {{marker |tipo= |nome=ponte dell'Amicizia |lat=37.2290630 |long=67.4275777 }} che da Termez porta in Afghanistan, poco prima del posto di blocco. Ci arriva un autobus Yandex e anche un marshrutka.
La zona franca di Hairatan è un incrocio tra un grande centro commerciale e un duty-free. Ad essere sinceri non c'è nulla che un turista di passaggio possa acquistare. Troverete un paio di negozi di tappeti ma gli articoli proposti sono principalmente elettrodomestici e generi alimentari, nessun souvenir. Hairatan vanta anche un pugno di ristoranti turchi, afghani e uzbeki, oltre ad alcuni fast food. Poiché il passaporto senza visto da diritto per alcune nazionalità a una permanenza di 15 giorni, è sorto nella zona franca un {{listing
| nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/tmjuzgi-hilton-garden-inn-termez-airitom/ | email=
| indirizzo= | lat=37.2463301 | long= 67.4190523
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} dove poter soggiornare.
Nell'ottobre 2018 l'Afghanistan ha aperto un {{listing
| nome=Consolato generale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2474033 | long=67.3227774
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} a Termez in via Sultan Saodat 84. Nel 2025 il visto costava circa 80€ a persona se si è disposti ad aspettare due giorni per il ritiro, il doppio se si desidera averlo il giorno stesso della richiesta.
L'attrattiva più grande della zona franca di Hairatan è la possibilità di interagire liberamente con gli afghani che vi si recano. Potrete condividere con loro un tè, ascoltare le loro storie o ricevere consigli se programnare o meno un viaggio a Mazar e Sharif e dintorni.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
* {{eat
| nome=Burger House | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alisher Navoiy 18| lat= | long=
| indicazioni= A est della torre dell'orologio. Proprio all'incrocio (non alla rotonda) di via Alisher Navoiy. Vicino a Berezka e allo stadio. Mikrorayon-5 | tel=+998 762252193 | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-23:00| prezzo=
| descrizione= Locale elegante e pulito, con prezzi molto ragionevoli. Proprietari cordiali. Bevande, hamburger, kebab, lavash, hot dog, "non dog" e dessert. Carne certificata Halal. Wi-Fi gratuito (chiedere la password).}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
*{{Sleep|nome=Akant guest houses|alt=|sito=|email=|indirizzo=At-termiziy 6 |lat=37.235315 |long=67.275449 |indicazioni=|tel=+998 97 781 77 17|numero verde=|fax=|checkin=|checkout=|prezzo=Doppia a partire da US$10 |descrizione=Sistemazione in posti letto in camerate o anche in camere doppie.}}
=== Prezzi medi ===
*{{sleep
| nome=Meridian Termez Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=23, Alpomish | lat=37.224075 | long=67.273064 | indicazioni=
| tel=+998 91 577 90 65 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=from US$100 (2014)
| descrizione= Hotel a 2 stelle nel centro di Termez. Posizione perfetta per turisti a prezzi accessibili. Il Meridia n dispone di bar, ristorante (mediocre), sauna e piscina. Le camere ampie e pulite, anche se un po' datate, sono tutte dotate di aria condizionata, un accessorio indispensabile durante le roventi estati di Termez. I bagni sono dotati di vasche ma con tubo doccia. Dalla terrazza del Meridien si ha una bella vista sulla città.
}}
*{{sleep
| nome=Surxon | alt=Гостиница «Сурхон / Gostinitsa Surkhan | sito=http://www.surxonhotel.uz/ | email=
| indirizzo= | lat=37.234619 | long=67.277011 | indicazioni=
| tel=+998 76 224 01 01 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=Doppia a partire da 255,000 som (colazione inclusa)
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Asson | alt= | sito=https://www.asson-hotel.com/ | email=
| indirizzo=27, At-Termezi ko‘chasi | lat=37.24244 | long=67.28214 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione= Non distante dal museo archeologico, l'Asson presenta una piscina scoperta che può fare comodo d'estate anche se la manutenzione dovrebbe essere più accurata. Per utilizzarla può essere richiesto un sovraprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Sharq Hotel | alt=Sharq mehmonxonasi | sito= | email=
| indirizzo=28 Barkamol | lat=37.2260808 | long= 67.2749965
| indicazioni=
| tel=+998 91 575 28 46 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout=
| prezzo= | wikidata=
| descrizione= Albergo di epoca sovietica ma restaurato. Personale che parla inglese. Camere pulite.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Sicurezza ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--
* {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} —
<--
<!--
* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione= —
}}
-->
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Asia centrale
| Stato = Uzbekistan
| Regione nazionale = Uzbekistan meridionale
| Livello = 1
}}
9sfq4p2z1zjtenn8lj1y2rj183ot0k9
883045
883044
2025-06-30T22:03:15Z
Claude van der Grift
14686
883045
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Termiz
| Banner =Termez banner Termez Archaeological Museum.png
| DidascaliaBanner = Fregio greco-buddista esposto al locale museo archeologico
| Immagine = Termez davlat pedagokika insituti.jpg
| Didascalia = Veduta di Termez con il palazzo dell'istituto di pedagogia in primo piano
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Uzbekistan]]
| Stato federato =
| Regione =
| Territorio =
| Altitudine = 302
| Superficie = 36
| Abitanti = 182.890 <small>(stima 2021)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =190100
| Fuso orario = UTC+5
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = uz
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
}}
'''Termez''' (''Termiz'', in farsi: ترمذ) è una città dell'[[Uzbekistan]], situata nella [[Uzbekistan meridionale|regione meridionale]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
Termez esisteva già al tempo degli Achemenidi.
Nel 329 a.C. questo insediamento sull'Oxus fu conquistato da Alessandro Magno e battezzato ''Thermi'' (Θερμή). Secondo altri, invece, l'insediamento achemenide ricevette il nome di Alessandria Oxiana ma è più probabile che il nome si riferisca all'odierna città afghana di Ai-Khanum, situata 300 km più ad Est.
Come hanno dimostrato gli scavi archeologici Thermi prosperò al tempo del regno greco-bactriano e del successivo dominio dei Kushan.
Si ritiene che la maggior parte dei Kushan seguisse lo Zoroastrismo. Tuttavia, tutte le religioni erano tollerate e sotto di loro Termez divenne un importante centro di diffusione del Buddhismo; missionari partirono da Termez alla volta della Sogdiana a nord, della Margiana a ovest e del Tibet, per insegnare i precetti del Buddha.
Il Buddhismo ebbe un ruolo considerevole nell'ideologia dell'antica Termez fino al 705 d.C., quando la città fu conquistata dagli arabi. Termez divenne un importante centro dell'Islam, soprattutto durante gli imperi Abbaside e Samanide. Vi nacquero illustri studiosi come il giurista al-Tirmidhi (825-892) e il teologo sufi al-Hakim al-Tirmidhi (il saggio di Termez).
Dall'XI al XIII secolo Termez fece parte di diversi regni, Ghaznavide, Selgiuchide, Karakhanide e Khorezmshah.
Nel 1220, dopo un assedio di due giorni, la città fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan; secondo i resoconti dell'epoca tutta la popolazione fu trucidata.
Il XIV secolo vide la nascita di Nuova Termez, ricostruita più ad est rispetto alla Vecchia Termez. Anche questo secondo insediamento non ebbe fortuna e fu abbandonato nella 2ª metà del XVIII secolo.
Termez riemerse per la terza volta al tempo della conquista russa dell'[[Asia centrale]] come importante città di frontiera . La costruzione di una fortezza russa e di altre fortificazioni militari sul corso dell'Amu Darya che segnava il confine con l'Afghanistan sotti influenza britannica, sancì il ruolo di Termez come avamposto militare di grande importanza strategica.
In seguito alla Rivoluzione russa, Pattakesar entrò a far parte della Repubblica Sovietica Popolare di Bukhara e, successivamente, della Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka. Un decreto del 1927 restituì a Pattakesar l'antico nome di Termez datole da Alessandro Magno. Il villaggio fu formalmente dichiarato città nel 1929. Durante il dominio sovietico Termez visse un periodo di sviluppo economico e di accelerata modernizzazione: a quel tempo risale l'installazione di diverse industrie e di istituti di educazione superiori. Nel 1979 Termez divenne la maggiore testa di ponte dell'invasione sovietica dell'[[Afghanistan]]. Dopo il ritiro delle forze sovietiche nel 1989 e il crollo dell'URSS nel 1991, Termez si è evoluta come principale punto di accesso in Afghanistan.
Nel 2024 è stata inaugurata la zona franca di Hairitan in pratica in territorio afghano, anche appena fuori Termez (dopo il ponte) e aperta ai turisti in possesso di passaporto (visto non necessario fino a 15 giorni di soggiorno).
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
| h= 450 | w= 450 | z= 12
| view=Kartographer
}}
Termez presenta un impianto a scacchiera con ampi viali che si intersecano ad angolo retto secondo un tipico piano urbanistico elaborato in epoca sovietica.
Il centro città è costituito dall' {{marker |tipo= |nome=incrocio dei viali Imam at-Termezy e Alisher Navoiy |lat=37.2359504 |long=67.2791248 | immagine= }}
Il viale Imam at-Termezy attraversa tutto il centro in senso verticale e termina a nord in corrispondenza della stazione ferroviaria. Sul viale si affaccia il museo archeologico, oltre ad alberghi e ristoranti rinomati, fast food e negozi di ogni genere.
=== Aree archeologiche ===
*'''Antica Termez''' - L'antica città fondata da Alessandro Magno e distrutta dai mongoli è situata 5km a ovest del centro. La sua superficie totale è di 500 ettari e si compone di quattro parti: una cittadella (''Qala''), due quartieri (''shakhristan'') entro le mura e un sobborgo esterno (''Rabad'').
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Termiz xalqaro aeroporti.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Termez]]
*{{listing | tipo=go
| nome=Aeroporto Internazionale di Termez | alt={{IATA|TMJ}} | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.285 | long=67.313 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q978073
| descrizione=L'aeroporto si trova 12km a nord-est della città ed è raggiungibile in taxi o con i minibus della linea 11.
[https://www.uzairways.com/ Uzbekistan Airways] opera cinque voli diretti a settimana per Tashkent (1 ora e 20 minuti). I biglietti si acquistano presso Aviakassa nel centro città o alla biglietteria dell'aeroporto.
}}
=== In auto ===
Termez dista 375 km da [[Samarcanda]], 380 km da [[Bukhara]], 676 km da [[Tashkent]], 855 km da [[Khiva]] e 1.100 km da [[Namangan]].
Il tratto Guzar-Termez della strada statale M-39 è in pessime condizioni e vi si verificano frequentemente incidenti. Tenete ancora presente che i camionisti affrontano le curve troppo velocemente.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Stazione centrale di Termez | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2510 |long=67.2859 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= La stazione ferroviaria principale di Termez si trova a nord del centro città. Ogni due giorni il treno notturno 379 parte da [[Tashkent]] alle 21:00 e arriva a Termez alle 11:40 del giorno successivo. Effettua fermate intermedie a [[Karshi]] e [[Samarcanda]]. Il treno 380 effettua lo stesso percorso in senso inverso.
Meno frequenti i treni per Denau e Sariosiyo (varchi di frontiera con il Tagikistan) e comunque impiegano il doppio del tempo rispetto a minibus e taxi condivisi.
}}
=== In autobus ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Capolinea degli autobus a lunga percorrenza | alt=Termiz Shohbekati | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2495285 | long= 67.2377628| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La principale stazione degli autobus a lunga distanza è situata sulla strada statale M-39, 5,7 km ad ovest del centro ed è raggiungibile con i minibus della linea 8.
La mattina presto partono gli autobus per [[Samarcanda]] (8 ore) e [[Tashkent]] (16 ore). I taxi condivisi impiegano metà del tempo ma costano il doppio.
Al capolinea di Schohbekati troverete anche minibus e taxi condivisi per Denau, il valico di frontiera con il [[Tagikistan]] (2 ore).
}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Nuova Termez ===
[[File:Termiz ArchaeNuseum 20141023.jpg|thumb|left|Museo archeologico]]
* {{see
| nome=Museo archeologico | alt=Termiz Arxeologiya muzeyi | sito=https://stam.uz/ | email=
| indirizzo=At-Termezi 29a | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+99876 2427585 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q12831315
| descrizione= Il museo ha sede in un imponente edificio completato nel 2002. Le collezioni sono incentrate principalmente sui primi secoli d.C. e sul periodo buddista. Sono presenti modelli in scala dei siti archeologici, così come apparivano nel loro periodo di massimo splendore che risultano utili nell'apprendimento della storia della regione così come i pannelli informativi con i nomi dei siti archeologici ove sono stati rinvenuti i reperti esposti e le date di riferimento. Nella sala principale è esposta una mappa 3D con la posizione di ciascun sito archeologico.
Le opere statuarie più impressionanti si trovano nella sala principale al piano terra. Tra questi la replica di una testa di principe con un copricapi conico, risalente al I-III secolo d.C. e rinvenuta a Dalverzin Tepe.
}}
=== Antica Termez ===
* {{see
| nome= Stupa di Zurmala | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263843 | long= 67.232348 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= |wikidata=Q106958347
| descrizione= Dalla forma cilindrica con cupola, è il resto di uno stupa buddista, costruita nel III secolo d.C.
}}
* {{see
| nome= Palazzo dei Karakhanidi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.272 | long= 67.204 | indicazioni= Città vecchia di Termez
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Costruito nell'undicesimo secolo durante il khanato dei Karakhanidi.
}}
* {{see
| nome= Fayaz-Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.298226 | long= 67.187576 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25523471
| descrizione= Monastero buddista del III secolo d.C. parzialmente ricostruito e ora aperto al pubblico.
}}
* {{see
| nome= Kara Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.2748 | long= 67.1782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4213429
| descrizione= Resti di un monastero buddista costruito su tre colline alla fine del I secolo d.C.. Il complesso fiorì nei secoli successivi, ma fu abbandonato quando gli arabi conquistarono la città nel 705 d.C. e infine distrutto nel 1220 dalle truppe di Gengis Khan insieme all'intera città. Le grotte sono state in parte ricostruite con contributi dell'UNESCO. Gli scavi archeologici hanno rivelato pitture murali con una delle più antiche immagini del Buddha circondato da monaci. Per visitarle è necessario un permesso, vista la vicinanza al confine con l'Afghanistan.
}}
[[File:Термез. Мавзолей Ат-Термези.jpg|thumb|left|alt=Interno del Mausoleo di At-Termizi]]
* {{see
| nome= Complesso di Al Hakim At-Termizi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.265935 | long= 67.189276 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1088315
| descrizione= Situato su una collina che domina il corso del fiume Amu Darya, con una vista superba sulle riva sinistra e sul territorio [[Afghanistan|afghano]], il complesso ospita il mausoleo di un santo sufi che visse a Termez fino alla sua morte, avvenuta nell'869 d.C.
}}
* {{see
| nome= Complesso architettonico del Sultano Saodat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263041 | long= 67.309498 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7636738
| descrizione= Luogo di sepoltura del clan degli sceicchi di Termez, considerati discendenti del Profeta Maometto e quindi profondamente venerati dai musulmani. La tomba a cupola di Khasan al Emir, il fondatore del clan di Seyid, fu costruita nel XII secolo.
}}
[[File:Kirk-Kiz_fortress_-_Interior-2.jpg|thumb|Resti della fortezza di Kirk-Kiz]]
* {{see
| nome= Fortezza Kyrk-Kyz | alt= Qirqqiz qal'asi | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.266516 | long= 67.290041 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q43966967
| descrizione= Si pensa che Kirk Kiz Khanaka sia il rudere di un castello o un rifugio estivo della dinastia dei Samanidi. Il nome Kirk-Kiz significa “Quaranta ragazze” e secondo le leggende locali qui vivevano le Amazzoni.
}}
* {{see
| nome= Mausoleo di Dhul-'i-Kifl | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.305788 | long= 67.155560 | indicazioni= sull'isola di Aral-Paygambar sul fiume Amu-Darya
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4306358
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kampyr-Tepe | alt=Kampirtepa | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long=
| indicazioni= A 30 km dal centro, vicino al villaggio Shoʻrob
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata=Q2398757
| descrizione= Rovine di un'antica città fortificata greco-battriana risalente al IV secolo a.C., che si ritiene sia stata fondata da Alessandro Magno. Il sito comprende una cittadella centrale con un fossato e un sobborgo fuori dalle mura. I numerosi reperti rinvenuti
evidenziano una miscela di influenze ellenistiche, buddiste e zoroastriane. Kampyr-Tepe è riconosciuta come patrimonio culturale dell'UNESCO. Il sito di Kampir Tepe fu abitato per circa 400 anni. Durante il terzo secolo d.C. l'Oxus cambiò corso costringendo gli abitanti ad abbandonare la città.
Per visitare Kampyr-Tepe in forma individuale bisogna ricorrere a un taxi ma un'idea senz'altro migliore è partecipare a un tour organizzato di mezza giornata promosso da agenzie locali. Per avere informazioni in merito, rivolgetevi al museo archeologico.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Officer of the Afghan Border Police at the Afghanistan–Uzbekistan Friendship Bridge.jpg|thumb|Ponte dell'Amicizia]]
* {{do
| nome=Zona franca di Hairatan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2290630 | long=67.4275777 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3364500 | immagine=
| descrizione= Per entrare è necessario il passaporto e bisogna attraversare un posto di blocco, perché è un'area completamente separata dal resto di Termez. Non c'è controllo bagagli, almeno per chi arriva dall'Uzbekistan. È la stessa strada che si percorre per attraversare il {{marker |tipo= |nome=ponte dell'Amicizia |lat=37.2290630 |long=67.4275777 }} che da Termez porta in Afghanistan, poco prima del posto di blocco. Ci arriva un autobus Yandex e anche un marshrutka.
La zona franca di Hairatan è un incrocio tra un grande centro commerciale e un duty-free. Ad essere sinceri non c'è nulla che un turista di passaggio possa acquistare. Troverete un paio di negozi di tappeti ma gli articoli proposti sono principalmente elettrodomestici e generi alimentari, nessun souvenir. Hairatan vanta anche un pugno di ristoranti turchi, afghani e uzbeki, oltre ad alcuni fast food. Poiché il passaporto senza visto da diritto per alcune nazionalità a una permanenza di 15 giorni, è sorto nella zona franca un {{listing
| nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/tmjuzgi-hilton-garden-inn-termez-airitom/ | email=
| indirizzo= | lat=37.2463301 | long= 67.4190523
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} dove poter soggiornare.
Nell'ottobre 2018 l'Afghanistan ha aperto un {{listing
| nome=Consolato generale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2474033 | long=67.3227774
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} a Termez in via Sultan Saodat 84. Nel 2025 il visto costava circa 80€ a persona se si è disposti ad aspettare due giorni per il ritiro, il doppio se si desidera averlo il giorno stesso della richiesta.
L'attrattiva più grande della zona franca di Hairatan è la possibilità di interagire liberamente con gli afghani che vi si recano. Potrete condividere con loro un tè, ascoltare le loro storie o ricevere consigli se programnare o meno un viaggio a Mazar e Sharif e dintorni.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
* {{eat
| nome=Burger House | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alisher Navoiy 18| lat= | long=
| indicazioni= A est della torre dell'orologio. Proprio all'incrocio (non alla rotonda) di via Alisher Navoiy. Vicino a Berezka e allo stadio. Mikrorayon-5 | tel=+998 762252193 | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-23:00| prezzo=
| descrizione= Locale elegante e pulito, con prezzi molto ragionevoli. Proprietari cordiali. Bevande, hamburger, kebab, lavash, hot dog, "non dog" e dessert. Carne certificata Halal. Wi-Fi gratuito (chiedere la password).}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
*{{Sleep|nome=Akant guest houses|alt=|sito=|email=|indirizzo=At-termiziy 6 |lat=37.235315 |long=67.275449 |indicazioni=|tel=+998 97 781 77 17|numero verde=|fax=|checkin=|checkout=|prezzo=Doppia a partire da US$10 |descrizione=Sistemazione in posti letto in camerate o anche in camere doppie.}}
=== Prezzi medi ===
*{{sleep
| nome=Meridian Termez Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=23, Alpomish | lat=37.224075 | long=67.273064 | indicazioni=
| tel=+998 91 577 90 65 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=from US$100 (2014)
| descrizione= Hotel a 2 stelle nel centro di Termez. Posizione perfetta per turisti a prezzi accessibili. Il Meridian dispone di bar, ristorante (mediocre), sauna e piscina. Le camere ampie e pulite, anche se un po' datate, sono tutte dotate di aria condizionata, un accessorio indispensabile durante le roventi estati di Termez. I bagni sono dotati di vasche ma con tubo doccia. Dalla terrazza del Meridien si ha una bella vista sulla città.
}}
*{{sleep
| nome=Surxon | alt=Гостиница «Сурхон / Gostinitsa Surkhan | sito=http://www.surxonhotel.uz/ | email=
| indirizzo= | lat=37.234619 | long=67.277011 | indicazioni=
| tel=+998 76 224 01 01 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=Doppia a partire da 255,000 som (colazione inclusa)
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Asson | alt= | sito=https://www.asson-hotel.com/ | email=
| indirizzo=27, At-Termezi ko‘chasi | lat=37.24244 | long=67.28214 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione= Non distante dal museo archeologico, l'Asson presenta una piscina scoperta che può fare comodo d'estate anche se la manutenzione dovrebbe essere più accurata. Per utilizzarla può essere richiesto un sovraprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Sharq Hotel | alt=Sharq mehmonxonasi | sito= | email=
| indirizzo=28 Barkamol | lat=37.2260808 | long= 67.2749965
| indicazioni=
| tel=+998 91 575 28 46 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout=
| prezzo= | wikidata=
| descrizione= Albergo di epoca sovietica ma restaurato. Personale che parla inglese. Camere pulite.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Sicurezza ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--
* {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} —
<--
<!--
* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione= —
}}
-->
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Asia centrale
| Stato = Uzbekistan
| Regione nazionale = Uzbekistan meridionale
| Livello = 1
}}
pocbg6dl8pki9t1xv26ffn5f9c8sxo4
883046
883045
2025-06-30T22:07:07Z
Claude van der Grift
14686
883046
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Termiz
| Banner =Termez banner Termez Archaeological Museum.png
| DidascaliaBanner = Fregio greco-buddista esposto al locale museo archeologico
| Immagine = Termez davlat pedagokika insituti.jpg
| Didascalia = Veduta di Termez con il palazzo dell'istituto di pedagogia in primo piano
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Uzbekistan]]
| Stato federato =
| Regione =
| Territorio =
| Altitudine = 302
| Superficie = 36
| Abitanti = 182.890 <small>(stima 2021)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =190100
| Fuso orario = UTC+5
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = uz
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
}}
'''Termez''' (''Termiz'', in farsi: ترمذ) è una città dell'[[Uzbekistan]], situata nella [[Uzbekistan meridionale|regione meridionale]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
Termez esisteva già al tempo degli Achemenidi.
Nel 329 a.C. questo insediamento sull'Oxus fu conquistato da Alessandro Magno e battezzato ''Thermi'' (Θερμή). Secondo altri, invece, l'insediamento achemenide ricevette il nome di Alessandria Oxiana ma è più probabile che il nome si riferisca all'odierna città afghana di Ai-Khanum, situata 300 km più ad Est.
Come hanno dimostrato gli scavi archeologici Thermi prosperò al tempo del regno greco-bactriano e del successivo dominio dei Kushan.
Si ritiene che la maggior parte dei Kushan seguisse lo Zoroastrismo. Tuttavia, tutte le religioni erano tollerate e sotto di loro Termez divenne un importante centro di diffusione del Buddhismo; missionari partirono da Termez alla volta della Sogdiana a nord, della Margiana a ovest e del Tibet, per insegnare i precetti del Buddha.
Il Buddhismo ebbe un ruolo considerevole nell'ideologia dell'antica Termez fino al 705 d.C., quando la città fu conquistata dagli arabi. Termez divenne un importante centro dell'Islam, soprattutto durante gli imperi Abbaside e Samanide. Vi nacquero illustri studiosi come il giurista al-Tirmidhi (825-892) e il teologo sufi al-Hakim al-Tirmidhi (il saggio di Termez).
Dall'XI al XIII secolo Termez fece parte di diversi regni, Ghaznavide, Selgiuchide, Karakhanide e Khorezmshah.
Nel 1220, dopo un assedio di due giorni, la città fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan; secondo i resoconti dell'epoca tutta la popolazione fu trucidata.
Il XIV secolo vide la nascita di Nuova Termez, ricostruita più ad est rispetto alla Vecchia Termez. Anche questo secondo insediamento non ebbe fortuna e fu abbandonato nella 2ª metà del XVIII secolo.
Termez riemerse per la terza volta al tempo della conquista russa dell'[[Asia centrale]] come importante città di frontiera . La costruzione di una fortezza russa e di altre fortificazioni militari sul corso dell'Amu Darya che segnava il confine con l'Afghanistan sotti influenza britannica, sancì il ruolo di Termez come avamposto militare di grande importanza strategica.
In seguito alla Rivoluzione russa, Pattakesar entrò a far parte della Repubblica Sovietica Popolare di Bukhara e, successivamente, della Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka. Un decreto del 1927 restituì a Pattakesar l'antico nome di Termez datole da Alessandro Magno. Il villaggio fu formalmente dichiarato città nel 1929. Durante il dominio sovietico Termez visse un periodo di sviluppo economico e di accelerata modernizzazione: a quel tempo risale l'installazione di diverse industrie e di istituti di educazione superiori. Nel 1979 Termez divenne la maggiore testa di ponte dell'invasione sovietica dell'[[Afghanistan]]. Dopo il ritiro delle forze sovietiche nel 1989 e il crollo dell'URSS nel 1991, Termez si è evoluta come principale punto di accesso in Afghanistan.
Nel 2024 è stata inaugurata la zona franca di Hairitan in pratica in territorio afghano, anche appena fuori Termez (dopo il ponte) e aperta ai turisti in possesso di passaporto (visto non necessario fino a 15 giorni di soggiorno).
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat = 37.2359504
| Long = 67.2791248
| h= 450 | w= 450 | z= 12
| view=Kartographer
}}
Termez presenta un impianto a scacchiera con ampi viali che si intersecano ad angolo retto secondo un tipico piano urbanistico elaborato in epoca sovietica.
Il centro città è costituito dall' {{marker |tipo= |nome=incrocio dei viali Imam at-Termezy e Alisher Navoiy |lat=37.2359504 |long=67.2791248 | immagine= }}
Il viale Imam at-Termezy attraversa tutto il centro in senso verticale e termina a nord in corrispondenza della stazione ferroviaria. Sul viale si affaccia il museo archeologico, oltre ad alberghi e ristoranti rinomati, fast food e negozi di ogni genere.
=== Aree archeologiche ===
*'''Antica Termez''' - L'antica città fondata da Alessandro Magno e distrutta dai mongoli è situata 5km a ovest del centro. La sua superficie totale è di 500 ettari e si compone di quattro parti: una cittadella (''Qala''), due quartieri (''shakhristan'') entro le mura e un sobborgo esterno (''Rabad'').
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Termiz xalqaro aeroporti.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Termez]]
*{{listing | tipo=go
| nome=Aeroporto Internazionale di Termez | alt={{IATA|TMJ}} | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.285 | long=67.313 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q978073
| descrizione=L'aeroporto si trova 12km a nord-est della città ed è raggiungibile in taxi o con i minibus della linea 11.
[https://www.uzairways.com/ Uzbekistan Airways] opera cinque voli diretti a settimana per Tashkent (1 ora e 20 minuti). I biglietti si acquistano presso Aviakassa nel centro città o alla biglietteria dell'aeroporto.
}}
=== In auto ===
Termez dista 375 km da [[Samarcanda]], 380 km da [[Bukhara]], 676 km da [[Tashkent]], 855 km da [[Khiva]] e 1.100 km da [[Namangan]].
Il tratto Guzar-Termez della strada statale M-39 è in pessime condizioni e vi si verificano frequentemente incidenti. Tenete ancora presente che i camionisti affrontano le curve troppo velocemente.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Stazione centrale di Termez | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2510 |long=67.2859 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= La stazione ferroviaria principale di Termez si trova a nord del centro città. Ogni due giorni il treno notturno 379 parte da [[Tashkent]] alle 21:00 e arriva a Termez alle 11:40 del giorno successivo. Effettua fermate intermedie a [[Karshi]] e [[Samarcanda]]. Il treno 380 effettua lo stesso percorso in senso inverso.
Meno frequenti i treni per Denau e Sariosiyo (varchi di frontiera con il Tagikistan) e comunque impiegano il doppio del tempo rispetto a minibus e taxi condivisi.
}}
=== In autobus ===
* {{listing|tipo=go
| nome=Capolinea degli autobus a lunga percorrenza | alt=Termiz Shohbekati | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2495285 | long= 67.2377628| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La principale stazione degli autobus a lunga distanza è situata sulla strada statale M-39, 5,7 km ad ovest del centro ed è raggiungibile con i minibus della linea 8.
La mattina presto partono gli autobus per [[Samarcanda]] (8 ore) e [[Tashkent]] (16 ore). I taxi condivisi impiegano metà del tempo ma costano il doppio.
Al capolinea di Schohbekati troverete anche minibus e taxi condivisi per Denau, il valico di frontiera con il [[Tagikistan]] (2 ore).
}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Nuova Termez ===
[[File:Termiz ArchaeNuseum 20141023.jpg|thumb|left|Museo archeologico]]
* {{see
| nome=Museo archeologico | alt=Termiz Arxeologiya muzeyi | sito=https://stam.uz/ | email=
| indirizzo=At-Termezi 29a | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+99876 2427585 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q12831315
| descrizione= Il museo ha sede in un imponente edificio completato nel 2002. Le collezioni sono incentrate principalmente sui primi secoli d.C. e sul periodo buddista. Sono presenti modelli in scala dei siti archeologici, così come apparivano nel loro periodo di massimo splendore che risultano utili nell'apprendimento della storia della regione così come i pannelli informativi con i nomi dei siti archeologici ove sono stati rinvenuti i reperti esposti e le date di riferimento. Nella sala principale è esposta una mappa 3D con la posizione di ciascun sito archeologico.
Le opere statuarie più impressionanti si trovano nella sala principale al piano terra. Tra questi la replica di una testa di principe con un copricapi conico, risalente al I-III secolo d.C. e rinvenuta a Dalverzin Tepe.
}}
=== Antica Termez ===
* {{see
| nome= Stupa di Zurmala | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263843 | long= 67.232348 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= |wikidata=Q106958347
| descrizione= Dalla forma cilindrica con cupola, è il resto di uno stupa buddista, costruita nel III secolo d.C.
}}
* {{see
| nome= Palazzo dei Karakhanidi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.272 | long= 67.204 | indicazioni= Città vecchia di Termez
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Costruito nell'undicesimo secolo durante il khanato dei Karakhanidi.
}}
* {{see
| nome= Fayaz-Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.298226 | long= 67.187576 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q25523471
| descrizione= Monastero buddista del III secolo d.C. parzialmente ricostruito e ora aperto al pubblico.
}}
* {{see
| nome= Kara Tepe | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.2748 | long= 67.1782 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4213429
| descrizione= Resti di un monastero buddista costruito su tre colline alla fine del I secolo d.C.. Il complesso fiorì nei secoli successivi, ma fu abbandonato quando gli arabi conquistarono la città nel 705 d.C. e infine distrutto nel 1220 dalle truppe di Gengis Khan insieme all'intera città. Le grotte sono state in parte ricostruite con contributi dell'UNESCO. Gli scavi archeologici hanno rivelato pitture murali con una delle più antiche immagini del Buddha circondato da monaci. Per visitarle è necessario un permesso, vista la vicinanza al confine con l'Afghanistan.
}}
[[File:Термез. Мавзолей Ат-Термези.jpg|thumb|left|alt=Interno del Mausoleo di At-Termizi]]
* {{see
| nome= Complesso di Al Hakim At-Termizi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.265935 | long= 67.189276 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1088315
| descrizione= Situato su una collina che domina il corso del fiume Amu Darya, con una vista superba sulle riva sinistra e sul territorio [[Afghanistan|afghano]], il complesso ospita il mausoleo di un santo sufi che visse a Termez fino alla sua morte, avvenuta nell'869 d.C.
}}
* {{see
| nome= Complesso architettonico del Sultano Saodat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.263041 | long= 67.309498 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q7636738
| descrizione= Luogo di sepoltura del clan degli sceicchi di Termez, considerati discendenti del Profeta Maometto e quindi profondamente venerati dai musulmani. La tomba a cupola di Khasan al Emir, il fondatore del clan di Seyid, fu costruita nel XII secolo.
}}
[[File:Kirk-Kiz_fortress_-_Interior-2.jpg|thumb|Resti della fortezza di Kirk-Kiz]]
* {{see
| nome= Fortezza Kyrk-Kyz | alt= Qirqqiz qal'asi | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.266516 | long= 67.290041 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q43966967
| descrizione= Si pensa che Kirk Kiz Khanaka sia il rudere di un castello o un rifugio estivo della dinastia dei Samanidi. Il nome Kirk-Kiz significa “Quaranta ragazze” e secondo le leggende locali qui vivevano le Amazzoni.
}}
* {{see
| nome= Mausoleo di Dhul-'i-Kifl | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.305788 | long= 67.155560 | indicazioni= sull'isola di Aral-Paygambar sul fiume Amu-Darya
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q4306358
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Kampyr-Tepe | alt=Kampirtepa | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long=
| indicazioni= A 30 km dal centro, vicino al villaggio Shoʻrob
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata=Q2398757
| descrizione= Rovine di un'antica città fortificata greco-battriana risalente al IV secolo a.C., che si ritiene sia stata fondata da Alessandro Magno. Il sito comprende una cittadella centrale con un fossato e un sobborgo fuori dalle mura. I numerosi reperti rinvenuti
evidenziano una miscela di influenze ellenistiche, buddiste e zoroastriane. Kampyr-Tepe è riconosciuta come patrimonio culturale dell'UNESCO. Il sito di Kampir Tepe fu abitato per circa 400 anni. Durante il terzo secolo d.C. l'Oxus cambiò corso costringendo gli abitanti ad abbandonare la città.
Per visitare Kampyr-Tepe in forma individuale bisogna ricorrere a un taxi ma un'idea senz'altro migliore è partecipare a un tour organizzato di mezza giornata promosso da agenzie locali. Per avere informazioni in merito, rivolgetevi al museo archeologico.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Officer of the Afghan Border Police at the Afghanistan–Uzbekistan Friendship Bridge.jpg|thumb|Ponte dell'Amicizia]]
* {{do
| nome=Zona franca di Hairatan | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2290630 | long=67.4275777 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3364500 | immagine=
| descrizione= Per entrare è necessario il passaporto e bisogna attraversare un posto di blocco, perché è un'area completamente separata dal resto di Termez. Non c'è controllo bagagli, almeno per chi arriva dall'Uzbekistan. È la stessa strada che si percorre per attraversare il {{marker |tipo= |nome=ponte dell'Amicizia |lat=37.2290630 |long=67.4275777 }} che da Termez porta in Afghanistan, poco prima del posto di blocco. Ci arriva un autobus Yandex e anche un marshrutka.
La zona franca di Hairatan è un incrocio tra un grande centro commerciale e un duty-free. Ad essere sinceri non c'è nulla che un turista di passaggio possa acquistare. Troverete un paio di negozi di tappeti ma gli articoli proposti sono principalmente elettrodomestici e generi alimentari, nessun souvenir. Hairatan vanta anche un pugno di ristoranti turchi, afghani e uzbeki, oltre ad alcuni fast food. Poiché il passaporto senza visto da diritto per alcune nazionalità a una permanenza di 15 giorni, è sorto nella zona franca un {{listing
| nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/tmjuzgi-hilton-garden-inn-termez-airitom/ | email=
| indirizzo= | lat=37.2463301 | long= 67.4190523
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} dove poter soggiornare.
Nell'ottobre 2018 l'Afghanistan ha aperto un {{listing
| nome=Consolato generale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.2474033 | long=67.3227774
| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=
| descrizione=
}} a Termez in via Sultan Saodat 84. Nel 2025 il visto costava circa 80€ a persona se si è disposti ad aspettare due giorni per il ritiro, il doppio se si desidera averlo il giorno stesso della richiesta.
L'attrattiva più grande della zona franca di Hairatan è la possibilità di interagire liberamente con gli afghani che vi si recano. Potrete condividere con loro un tè, ascoltare le loro storie o ricevere consigli se programnare o meno un viaggio a Mazar e Sharif e dintorni.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--
* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
* {{eat
| nome=Burger House | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alisher Navoiy 18| lat= | long=
| indicazioni= A est della torre dell'orologio. Proprio all'incrocio (non alla rotonda) di via Alisher Navoiy. Vicino a Berezka e allo stadio. Mikrorayon-5 | tel=+998 762252193 | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-23:00| prezzo=
| descrizione= Locale elegante e pulito, con prezzi molto ragionevoli. Proprietari cordiali. Bevande, hamburger, kebab, lavash, hot dog, "non dog" e dessert. Carne certificata Halal. Wi-Fi gratuito (chiedere la password).}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
*{{Sleep|nome=Akant guest houses|alt=|sito=|email=|indirizzo=At-termiziy 6 |lat=37.235315 |long=67.275449 |indicazioni=|tel=+998 97 781 77 17|numero verde=|fax=|checkin=|checkout=|prezzo=Doppia a partire da US$10 |descrizione=Sistemazione in posti letto in camerate o anche in camere doppie.}}
=== Prezzi medi ===
*{{sleep
| nome=Meridian Termez Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=23, Alpomish | lat=37.224075 | long=67.273064 | indicazioni=
| tel=+998 91 577 90 65 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=from US$100 (2014)
| descrizione= Hotel a 2 stelle nel centro di Termez. Posizione perfetta per turisti a prezzi accessibili. Il Meridian dispone di bar, ristorante (mediocre), sauna e piscina. Le camere ampie e pulite, anche se un po' datate, sono 54 e tutte dotate di aria condizionata, un accessorio indispensabile durante le roventi estati di Termez. I bagni sono dotati di vasche ma con tubo doccia. Dalla terrazza del Meridien si ha una bella vista sulla città.
}}
*{{sleep
| nome=Surxon | alt=Гостиница «Сурхон / Gostinitsa Surkhan | sito=http://www.surxonhotel.uz/ | email=
| indirizzo= | lat=37.234619 | long=67.277011 | indicazioni=
| tel=+998 76 224 01 01 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=Doppia a partire da 255,000 som (colazione inclusa)
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Asson | alt= | sito=https://www.asson-hotel.com/ | email=
| indirizzo=27, At-Termezi ko‘chasi | lat=37.24244 | long=67.28214 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione= Non distante dal museo archeologico, l'Asson presenta una piscina scoperta che può fare comodo d'estate anche se la manutenzione dovrebbe essere più accurata. Per utilizzarla può essere richiesto un sovraprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Sharq Hotel | alt=Sharq mehmonxonasi | sito= | email=
| indirizzo=28 Barkamol | lat=37.2260808 | long= 67.2749965
| indicazioni=
| tel=+998 91 575 28 46 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout=
| prezzo= | wikidata=
| descrizione= Albergo di epoca sovietica ma restaurato. Personale che parla inglese. Camere pulite.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--
* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Sicurezza ==
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--
* {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} —
<--
<!--
* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione= —
}}
-->
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
<!--
* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata= | immagine=
| descrizione=
}}
-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Asia centrale
| Stato = Uzbekistan
| Regione nazionale = Uzbekistan meridionale
| Livello = 1
}}
0hbp7x0e2yzvggkgeikrxzcmp95dla5
Discussione:Giacarta
1
60013
883027
883000
2025-06-30T15:48:41Z
Claude van der Grift
14686
/* Banner */ Risposta
883027
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Simpang Semanggi, Jakarta banner.jpg|600px]]
#[[File:Jakarta WV banner.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:05, 30 giu 2025 (CEST)
:2 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:22, 30 giu 2025 (CEST)
:2. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:48, 30 giu 2025 (CEST)
r7rcijfl4tvvrqk8fm6lpl4dhpwr1w9
883064
883027
2025-07-01T05:39:23Z
Andyrom75
4215
/* Banner */
883064
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Simpang Semanggi, Jakarta banner.jpg|600px]]
#[[File:Jakarta WV banner.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:05, 30 giu 2025 (CEST)
:2 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:22, 30 giu 2025 (CEST)
::2. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:48, 30 giu 2025 (CEST)
:::{{Fatto}} ho aggiornato l'articolo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:39, 1 lug 2025 (CEST)
n9yrm2shqe4hekuskb2cfi79ux3blwa
Discussione:Fiume (Croazia)
1
60014
883062
882999
2025-07-01T05:37:40Z
Andyrom75
4215
/* Banner */ Risposta
883062
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Banner Rijeka.jpg|600px]]
#[[File:Trsat Vew from mountains behind Rijeka city 2008 year pagebanner.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 30 giu 2025 (CEST)
:2 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:22, 30 giu 2025 (CEST)
::@[[Utente:Air fans|Air fans]], @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:37, 1 lug 2025 (CEST)
h1rzzm3fssku83i71elrhsz2h4cpwif
883070
883062
2025-07-01T06:54:11Z
Teseo
3816
/* Banner */
883070
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Banner Rijeka.jpg|600px]]
#[[File:Trsat Vew from mountains behind Rijeka city 2008 year pagebanner.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 30 giu 2025 (CEST)
:2 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:22, 30 giu 2025 (CEST)
::@[[Utente:Air fans|Air fans]], @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]]? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:37, 1 lug 2025 (CEST)
:::2 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 08:54, 1 lug 2025 (CEST)
ia9ngweyysrmxklllgovqwckuy8crgd
Discussione:Şımkent
1
60015
883026
883006
2025-06-30T15:42:55Z
Teseo
3816
/* Banner */
883026
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Shymkent Banner.jpg|600px]]
#[[File:Shymkent pagebanner 7to1.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:24, 30 giu 2025 (CEST)
:1 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:54, 30 giu 2025 (CEST)
::1 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:42, 30 giu 2025 (CEST)
6rz04a87kps81li4nn3ir3bfgf1bu96
883065
883026
2025-07-01T05:40:53Z
Andyrom75
4215
/* Banner */
883065
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Shymkent Banner.jpg|600px]]
#[[File:Shymkent pagebanner 7to1.jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:24, 30 giu 2025 (CEST)
:1 [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:54, 30 giu 2025 (CEST)
::1 --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:42, 30 giu 2025 (CEST)
:::{{Fatto}}, ho aggiornato Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:40, 1 lug 2025 (CEST)
jt1d1w6om1b7s8c7tqskjnovcqk73lx
Discussione:Xianyang
1
60016
883068
2025-07-01T06:25:51Z
Andyrom75
4215
Creata pagina con "== Banner == Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due: #[[File:Qianling, Xianyang banner.jpg|600px]] #[[File:Full View of Wei River in Xianyang 2012-09 (cropped).jpg|600px]] ? --~~~~"
883068
wikitext
text/x-wiki
== Banner ==
Per questo articolo quale banner preferite tra i seguenti due:
#[[File:Qianling, Xianyang banner.jpg|600px]]
#[[File:Full View of Wei River in Xianyang 2012-09 (cropped).jpg|600px]]
? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:25, 1 lug 2025 (CEST)
c2b1xh8qylcvu857h15zromnfxwqqre