Wikizionario itwiktionary https://it.wiktionary.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.45.0-wmf.7 case-sensitive Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikizionario Discussioni Wikizionario File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Appendice Discussioni appendice TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo chiudere 0 784 4037908 3945832 2025-06-27T16:20:47Z Ulisse 18921 4037908 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[porre]] in [[aderenza]] le parti [[distinte]] o aperte di una cosa in modo da [[impedire]] il passaggio o l'utilizzo # [[ostruire]] un'entrata # porre fine a qualcosa #* ''{{Pn}} la riunione'' # {{Term|gergale|it}} {{Term|lavoro|it}} [[completare]] e [[confermare]] un [[contratto]] di [[vendita]] ed [[acquisto]] # {{Term|sport|it}} {{Nodef|it}} {{Intransitivo|it}} {{Pn|c}} #concludere un'[[attività]] {{-sill-}} ; chiù | de | re {{-pron-}} {{IPA|/ˈkjudere/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[cludere]]'', che deriva dal latino classico ''[[claudere|claudĕre]]'' {{-sin-}} * ''(specialmente porte, finestre)'' [[serrare]], [[sprangare]], [[congiungere]], [[accostare]] *''(un coperchio)'' [[stringere]] *''(un passaggio)'' [[bloccare]], [[fermare]], [[impedire]],[[intasare]], [[ostruire]], [[otturare]], [[sbarrare]], [[tappare]], [[turare]] *{{Term|medicina|it}} [[occludere]] *''(una ferita)'' [[cicatrizzare]], [[cicatrizzarsi]] [[rimarginare]], [[rimarginarsi]], [[suturare]] * ''(un flusso)'' [[arginare]], [[estinguere]], [[frenare]] [[stagnare]] * ''(un'area)'' [[cintare]], [[circondare]], [[circoscrivere]], [[delimitare]], [[recingere]], [[recintare]] * ''(una persona)'' [[incarcerare]], [[imprigionare]], [[rinchiudere]], [[rinserrare]] * ''(una tubatura)'' [[otturare]], [[piombare]], [[legare]], [[sigillare]], [[zaffare]] * ''(una strada)'' [[murare]] * ''(di monti, siepi)'' [[cingere]], [[accerchiare]], [[asserragliare]] * ''(un apparecchio: luce, gas)'' [[spegnere]] *''(un'attività)'' [[arginare]], [[cessare]], [[concludere]], [[fermare]], [[finire]], [[frenare]], [[interrompere]], [[liquidare]], [[smantellare]], [[sospendere]],[[terminare]], [[troncare]], [[ultimare]] * ''(un conto)'' [[regolare]], [[saldare]] * ''(un mutuo, un conto)'' [[estinguere]] * ''(denaro, oggetti preziosi)'' [[riporre]], mettere al sicuro, [[custodire]], [[rinchiudere]] * {{Fig}} [[coprire]], [[nascondere]], [[celare]] * ''(una fila, un elenco)'' essere l’ultimo, essere in coda * ''(le mani, le ali e sim.)'' [[ripiegare]], [[serrare]] {{-ant-}} * ''(una porta)'' [[aprire]], [[schiudere]], [[spalancare]] * ''(una finestra)'' [[allargare]] * ''(un passaggio)'' [[liberare]], [[sbloccare]] * ''(un flusso)'' far scorrere * ''(una ferita)'' [[lacerare]], [[riaprire]] * ''(una persona)'' far uscire, [[liberare]], [[scarcerare]] * ''(unì attività)'' [[avviare]], [[cominciare]], [[iniziare]] * ''(un apparecchio)'' [[aprire]], [[accendere]] * ''(un mutuo) [[accendere]] * ''(una fila, un elenco)'' aprire la fila * [[iniziare]], [[avviare]], [[liberare]], [[dispiegare]] {{-der-}} * [[chiudenda]], [[chiudendola]], [[chiudersi]], [[chiudetta]], [[chiudibile]], [[chiudimento]], [[chiudilettera]], [[chiudiporta]], [[chiusura]], [[conchiudere]], [[dischiudere]], [[escludere]], [[racchiudere]], [[richiudere]], [[rinchiudere]], [[socchiudere]] {{-prov-}} * ''[[chiudere gli occhi]]'': * ''chiudere la porta in faccia'': non dar seguito ad una richiesta di aiuto * ''chiudere i conti'' {{-trad-}} {{Trad1|accostare, serrare}} :*{{akz}}: [[okbahli]] :*{{ko}}: [[??]] (datda) :*{{he}}: [[????]] (Sa'gur) :*{{eo}}: [[fermi]] :*{{fi}}: [[sulkea]] :*{{fr}}: [[fermer]], [[verrouiller]] :*{{fur}}: [[siarâ]] :*{{ja}}: [[閉じる]] ([[とじる]], tojiru), [[閉める]] ([[しめる]], shimeru) :*{{io}}: [[klozar]] :*{{id}}: [[tutup]] :*{{en}}: to [[close]] {{mid}} :*{{ia}}: [[clauder]] :* {{la}}: [[claudere]], [[concludere]], [[includere]], [[obstruere]] :*{{nap}}: [[nzerrà]], [['nchiùrere]], [[ammarrà]] :*{{no}}: [[lukke]], [[stenge]] :*{{nl}}: [[sluiten]] :*{{pt}}: [[fechar]], [[cerrar]], [[encerrar]] :*{{ru}}: [[закрыть]] :*{{scn}}: [[chiudiri]], [[attangari]] :*{{es}}: [[cerrar]] :*{{sv}}: [[stänga]] :*{{vec}}: [[sarare]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|dizit}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 113- 144 e8mog5rqbo074qc7at3jziy5tdsaiww 4037910 4037908 2025-06-27T16:24:10Z Ulisse 18921 4037910 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[porre]] in [[aderenza]] le parti [[distinte]] o aperte di una cosa in modo da [[impedire]] il passaggio o l'utilizzo # [[ostruire]] un'entrata # porre fine a qualcosa #* ''{{Pn}} la riunione'' # {{Term|gergale|it}} {{Term|lavoro|it}} [[completare]] e [[confermare]] un [[contratto]] di [[vendita]] ed [[acquisto]] # {{Term|sport|it}} {{Nodef|it}} {{Intransitivo|it}} {{Pn|c}} #concludere un'[[attività]] {{-sill-}} ; chiù | de | re {{-pron-}} {{IPA|/ˈkjudere/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[cludere]]'', che deriva dal latino classico ''[[claudere|claudĕre]]'' {{-sin-}} * ''(specialmente porte, finestre)'' [[serrare]], [[sprangare]], [[congiungere]], [[accostare]] *''(un coperchio)'' [[stringere]] *''(un passaggio)'' [[bloccare]], [[fermare]], [[impedire]],[[intasare]], [[ostruire]], [[otturare]], [[sbarrare]], [[tappare]], [[turare]] *{{Term|medicina|it}} [[occludere]] *''(una ferita)'' [[cicatrizzare]], [[cicatrizzarsi]] [[rimarginare]], [[rimarginarsi]], [[suturare]] * ''(un flusso)'' [[arginare]], [[estinguere]], [[frenare]] [[stagnare]] * ''(un'area)'' [[cintare]], [[circondare]], [[circoscrivere]], [[delimitare]], [[recingere]], [[recintare]] * ''(una persona)'' [[incarcerare]], [[imprigionare]], [[rinchiudere]], [[rinserrare]] * ''(una tubatura)'' [[otturare]], [[piombare]], [[legare]], [[sigillare]], [[zaffare]] * ''(una strada)'' [[murare]] * ''(di monti, siepi)'' [[cingere]], [[accerchiare]], [[asserragliare]] * ''(un apparecchio: luce, gas)'' [[spegnere]] *''(un'attività)'' [[arginare]], [[cessare]], [[concludere]], [[fermare]], [[finire]], [[frenare]], [[interrompere]], [[liquidare]], [[smantellare]], [[sospendere]],[[terminare]], [[troncare]], [[ultimare]] * ''(un conto)'' [[regolare]], [[saldare]] * ''(un mutuo, un conto)'' [[estinguere]] * ''(denaro, oggetti preziosi)'' [[riporre]], mettere al sicuro, [[custodire]], [[rinchiudere]] * {{Fig}} [[coprire]], [[nascondere]], [[celare]] * ''(una fila, un elenco)'' essere l’ultimo, essere in coda * ''(le mani, le ali e sim.)'' [[ripiegare]], [[serrare]] {{-ant-}} * ''(una porta)'' [[aprire]], [[schiudere]], [[spalancare]] * ''(una finestra)'' [[allargare]] * ''(un passaggio)'' [[liberare]], [[sbloccare]] * ''(un flusso)'' far scorrere * ''(una ferita)'' [[lacerare]], [[riaprire]] * ''(una persona)'' far uscire, [[liberare]], [[scarcerare]] * ''(unì attività)'' [[avviare]], [[cominciare]], [[iniziare]] * ''(un apparecchio)'' [[aprire]], [[accendere]] * ''(un mutuo) [[accendere]] * ''(una fila, un elenco)'' aprire la fila * [[iniziare]], [[avviare]], [[liberare]], [[dispiegare]] {{-der-}} * [[chiudenda]], [[chiudendola]], [[chiudersi]], [[chiudetta]], [[chiudibile]], [[chiudimento]], [[chiudilettera]], [[chiudiporta]], [[chiusura]], [[conchiudere]], [[dischiudere]], [[escludere]], [[racchiudere]], [[richiudere]], [[rinchiudere]], [[socchiudere]] {{-prov-}} * ''[[chiudere gli occhi]]'': {{Fig}} [[intestardirsi]] ad ignorare * ''chiudere la porta in faccia'': non dar seguito ad una richiesta di aiuto * ''chiudere i conti'' {{-trad-}} {{Trad1|accostare, serrare}} :*{{akz}}: [[okbahli]] :*{{ko}}: [[??]] (datda) :*{{he}}: [[????]] (Sa'gur) :*{{eo}}: [[fermi]] :*{{fi}}: [[sulkea]] :*{{fr}}: [[fermer]], [[verrouiller]] :*{{fur}}: [[siarâ]] :*{{ja}}: [[閉じる]] ([[とじる]], tojiru), [[閉める]] ([[しめる]], shimeru) :*{{io}}: [[klozar]] :*{{id}}: [[tutup]] :*{{en}}: to [[close]] {{mid}} :*{{ia}}: [[clauder]] :* {{la}}: [[claudere]], [[concludere]], [[includere]], [[obstruere]] :*{{nap}}: [[nzerrà]], [['nchiùrere]], [[ammarrà]] :*{{no}}: [[lukke]], [[stenge]] :*{{nl}}: [[sluiten]] :*{{pt}}: [[fechar]], [[cerrar]], [[encerrar]] :*{{ru}}: [[закрыть]] :*{{scn}}: [[chiudiri]], [[attangari]] :*{{es}}: [[cerrar]] :*{{sv}}: [[stänga]] :*{{vec}}: [[sarare]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|dizit}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 113- 144 l9fkz2kianl1877qyze3zwq652s5ri1 Wikizionario:Bar 4 791 4037926 4036822 2025-06-27T20:57:59Z MediaWiki message delivery 34750 /* Sister Projects Task Force reviews Wikispore and Wikinews */ nuova sezione 4037926 wikitext text/x-wiki {{/Testata}} <!-- ----------------------------------------------------------------- --> <!-- AGGIUNGI LE NUOVE DISCUSSIONI IN FONDO ALLA PAGINA --> <!-- ----------------------------------------------------------------- --> == Universal Code of Conduct annual review: provide your comments on the UCoC and Enforcement Guidelines == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines is open now. You can make suggestions for changes through 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:12, 24 gen 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=27746256 --> == Save the date: itWikiCon 2025 si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania == [[File:Logo ItWikiCon 2025 Catania SVG.svg|right|300px]] Il team di organizzazione dell’'''[[:meta:ItWikiCon/2025|itWikiCon 2025]]''' è felicissimo di annunciarvi che il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.''' Non vediamo l’ora di accogliervi nella città etnea per tre giorni di incontri, discussioni e laboratori che copriranno vari temi legati a Wikipedia e agli altri progetti. La sede del convegno, [https://www.isola.catania.it/ Isola Catania], si trova nel centro storico della città, vicinissima a tanti palazzi storici, a [[:w:it:via Etnea|via Etnea]] con tutti i suoi servizi disponibili e al [[:w:it:Pescheria di Catania|famoso mercato del pesce]]. La città è raggiungibile in aereo, ma anche in treno dalla costa tirrenica e in pullman. Oltre al convegno, abbiamo previsto una settimana intera di attività per scoprire Catania e la Sicilia orientale. Le proposte di attività saranno aggiunte e migliorate nei prossimi mesi [[:meta:ItWikiCon/2025/Programma|sulla pagina dell’evento]]. Quindi segnate le date nel vostro calendario, in modo di essere liberi di prendere il tempo per esplorare Catania e i suoi dintorni! Nelle prossime settimane, vi comunicheremo le tappe importanti dell’organizzazione dell’evento: costruzione collaborativa del programma, borse di partecipazione e commissioni di volontari per supportare il team organizzativo. Aggiungeremo nuove informazioni sulla [[:meta:ItWikiCon/2025|pagina Meta dell’evento]], che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla [[:meta:Talk:ItWikiCon/2025|pagina di discussione dell’evento]] o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, il team organizzativo itWikiCon 2025: [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]], [[Utente:Auregann|Auregann]], [[Utente:Sannita|Sannita]] 15:44, 29 gen 2025 (CET) == Reminder: first part of the annual UCoC review closes soon == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. This is a reminder that the first phase of the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines will be closing soon. You can make suggestions for changes through [[d:Q614092|the end of day]], 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. After review of the feedback, proposals for updated text will be published on Meta in March for another round of community review. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 01:49, 3 feb 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28198931 --> == Wikimania 2025: apertura borse di partecipazione di Wikimedia Italia == [[File:Wikimania logo.svg|right|100px]] Siamo molto lieti di comunicarvi che Wikimedia Italia ha aperto le '''borse per sostenere i costi di partecipazione a [[:wmania:2025:Wikimania|Wikimania 2025]]''', che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto.<br/>Vengono messe a disposizione 6 borse da 1.500 euro ciascuna. Può essere inviata richiesta di borsa '''entro il 5 marzo 2025'''. Tutte le richieste saranno poi valutate da una commissione appositamente costituita e gli esiti verranno pubblicati entro il 20 marzo 2025.<br/>Il bando completo si trova sul wiki di Wikimedia Italia: [[:wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025|Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025]], dove è presente il link al form da compilare per la richiesta. Siete tutti invitati a partecipare!<br/>Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere qui sotto (pingandomi) o a [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEmail?wpTarget=Dario_Crespi_(WMIT) scrivermi] direttamente. Buona giornata. [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] <small>([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|disc.]])</small> 10:57, 5 feb 2025 (CET) == Wikimedia Italia: apertura sportello per progetti dei volontari 2025 == Ciao, siamo lieti di annunciarvi che è aperto lo '''sportello per progetti dei volontari 2025''' di Wikimedia Italia. Il bando ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia. La dotazione dello sportello per l'anno 2025 è di 45.000 euro. Se avete delle proposte potete inviarle entro il: 28 febbraio (prima tranche), 30 aprile (seconda tranche) e 30 giugno (terza tranche). Dopo ogni deadline la commissione avrà 3 settimane per valutare i progetti, il supporto dei quali può variare dai 1.000 ai 10.000 EUR. Trovate tutti i dettagli e il template per presentare le proposte su Meta: '''[[:meta:Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025|Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025]]'''. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda. --[[Utente:Anisa Kuci (WMIT)|Anisa Kuci (WMIT)]] e [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] <small>([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|disc.]])</small> 14:11, 7 feb 2025 (CET) == Prossimo Language Community Meeting (28 febbraio, 14:00 UTC) e Newsletter == <section begin="message"/> Ciao, [[File:WP20Symbols WIKI INCUBATOR.svg|right|frameless|150x150px|alt=Un'immagine che simboleggia più lingue]] Siamo lieti di annunciare che il prossimo '''Language Community Meeting''' avrà luogo il '''28 febbraio alle 14:00 UTC'''! Se vuoi partecipare registrati su '''[[mw:Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community_meetings#28_February_2025|questa pagina]]'''. Si tratta di un incontro condotto dai partecipanti in cui vengono condivisi gli aggiornamenti sui progetti relativi alle lingue, si discutono le sfide tecniche dei wiki linguistici e si collabora alle soluzioni. Nell'ultimo incontro sono stati affrontati argomenti come lo sviluppo di tastiere per lingue diverse, la creazione della Wikipedia in Moore e gli aggiornamenti relativi al supporto linguistico a Wiki Indaba. '''Hai un argomento da condividere?''' Che si tratti di un aggiornamento tecnico del vostro progetto, di una sfida da affrontare o di una richiesta di supporto alla traduzione, saremo lieti di sentirvi! Sentitevi liberi di '''rispondere a questo messaggio''' o di aggiungere punti all'ordine del giorno al documento che si trova '''[[etherpad:p/language-community-meeting-feb-2025|qui]]'''. Inoltre, volevamo sottolineare che la sesta edizione della newsletter di Language & Internationalization (gennaio 2025) è disponibile qui: [[:mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January]]. Questa newsletter fornisce aggiornamenti dal trimestre ottobre-dicembre 2024 sullo sviluppo di nuove funzionalità, sui miglioramenti nei vari progetti tecnici e di supporto legati alla lingua, sui dettagli delle riunioni della comunità e sulle idee per contribuire ai progetti. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi alla newsletter sulla sua pagina wiki: [[:mw:Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter]]. Attendiamo le vostre idee e la vostra partecipazione all'incontro della comunità linguistica, ci vediamo lì! <section end="message"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 09:30, 22 feb 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:SSethi (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28217779 --> == IMPORTANTE: Revisione dell'attività degli amministratori == Ciao. Nel 2013 è stata adottata, come da [[:m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders|consenso della comunità globale]], una policy che riguarda la rimozione dei "diritti avanzati" (di amministratore, burocrate, amministratore dell'interfaccia, ecc): come stabilito da questa linea guida, gli [[:m:stewards|Steward]] stanno rivedendo le attività degli amministratori su tutti i wiki della Wikimedia Foundation che non hanno una policy locale sull'inattività. Per quanto a nostra conoscenza, il vostro progetto non dispone di un processo formale per rimuovere i "diritti avanzati" dagli account inattivi. Ciò significa che gli steward si occuperanno di ciò applicando la policy sulla [[:m:Admin activity review|revisione dell'attività degli amministratori]]. Abbiamo stabilito che i seguenti utenti soddisfano i criteri di inattività (nessuna modifica e nessuna azione di registro per più di 2 anni): # [[User:Barbaking]] (amministratore) Questi utenti riceveranno presto un avviso, in cui si chiederà loro di avviare una discussione comunitaria (se abbiano intenzione di mantenere alcuni o tutti i loro diritti). Invece, se gli utenti non dovessero rispondere, i loro diritti avanzati verranno rimossi dagli steward. In ogni caso, se voi, in quanto comunità, voleste creare un vostro processo di revisione dell'attività degli amministratori che sostituisca quello globale, o voleste prendere un'altra decisione riguardo i detentori di quei diritti che risultassero inattivi, o aveste già una policy approvata che non abbiamo notato, vi preghiamo di avvisarci nell'[[:m:Stewards' noticeboard|apposita pagina su Meta-Wiki]], in modo che possiamo venire a conoscenza di non dover procedere con la revisione dei diritti nel vostro progetto. Grazie, [[Utente:EPIC|EPIC]] <small>([[User talk:EPIC|disc.]])</small> 23:15, 22 feb 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: proposed changes are available for comment == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know that [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|proposed changes]] to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct (UCoC) Enforcement Guidelines]] and [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter]] are open for review. '''[[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|You can provide feedback on suggested changes]]''' through the [[d:Q614092|end of day]] on Tuesday, 18 March 2025. This is the second step in the annual review process, the final step will be community voting on the proposed changes. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find relevant links about the process on the UCoC annual review page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] 19:52, 7 mar 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28307738 --> == amunì == Non sono sicuro di avere scritto bene la pagina [[amunì]], soprattutto per quanto riguarda lo stile delle traduzioni in italiano. Potete controllare? Grazie. [[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] <small>([[User talk:Ensahequ|disc.]])</small> 15:32, 11 mar 2025 (CET) == Final proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter now posted == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The proposed modifications to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines]] and the U4C Charter [[m:Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Proposed_Changes|are now on Meta-wiki for community notice]] in advance of the voting period. This final draft was developed from the previous two rounds of community review. Community members will be able to vote on these modifications starting on 17 April 2025. The vote will close on 1 May 2025, and results will be announced no later than 12 May 2025. The U4C election period, starting with a call for candidates, will open immediately following the announcement of the review results. More information will be posted on [[m:Special:MyLanguage//Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election|the wiki page for the election]] soon. Please be advised that this process will require more messages to be sent here over the next two months. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 04:05, 4 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Wikidata and Sister Projects: An online community event == ''(Apologies for posting in English)'' Hello everyone, I am excited to share news of an upcoming online event called '''[[d:Event:Wikidata_and_Sister_Projects|Wikidata and Sister Projects]]''' celebrating the different ways Wikidata can be used to support or enhance with another Wikimedia project. The event takes place over 4 days between '''May 29 - June 1st, 2025'''. We would like to invite speakers to present at this community event, to hear success stories, challenges, showcase tools or projects you may be working on, where Wikidata has been involved in Wikipedia, Commons, WikiSource and all other WM projects. If you are interested in attending, please [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register here]]. If you would like to speak at the event, please fill out this Session Proposal template on the [[d:Event_talk:Wikidata_and_Sister_Projects|event talk page]], where you can also ask any questions you may have. I hope to see you at the event, in the audience or as a speaker, - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] <small>([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]])</small> 11:18, 11 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Danny Benjafield (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Danny_Benjafield_(WMDE)/MassMessage_Send_List&oldid=28525705 --> == Vote now on the revised UCoC Enforcement Guidelines and U4C Charter == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines ("UCoC EG") and the UCoC's Coordinating Committee Charter is open now through the end of 1 May (UTC) ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Voter_information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review of the EG and Charter was planned and implemented by the U4C. Further information will be provided in the coming months about the review of the UCoC itself. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. In cooperation with the U4C -- [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:35, 17 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Votazione sulle modifiche proposte per le Linee guida di applicazione dell'UCoC e della U4C Charter. == <section begin="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter closes on 1 May 2025 at 23:59 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025/Voter information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. </div> Il [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee|Comitato di Coordinamento del Codice Universale di Condotta (U4C)]] è un gruppo globale impegnato a fornire un'applicazione equa e coerente dell'UCoC. Questa revisione annuale è stata pianificata e realizzata dall'U4C. Per altre informazioni è per le responsabilità dell'U4C potete [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Charter|consultare la Charter di U4C]]. <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> Please share this message with members of your community in your language, as appropriate, so they can participate as well. </div> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> In cooperation with the U4C -- </div> <section end="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 05:42, 29 apr 2025 (CEST)</div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Diacritici dell'arabo == Ciao,<br>Ho notato che nel Wkikizionario i titoli delle voci non hanno i diacritici. Certo, non sono usati nella maggior parte dei casi (romanzi, saggistica, giornalismo) però sono comunque usati nel Corano, nei hadith e nella poesia quindi vi è un utilizzo reale, seppur limitato. Non si tratta quindi qualcosa di analogo all'accento in russo oppure il macron/breve in greco antico o in latino, in quanto i diacritici determinano la pronuncia vocalica: ad esempio كتب avrebbe teoricamente (ovviamente quelle attestate sono ben meno, credo circa una 40ina o 50ina) {{formatnum:10648}} pronunce in arabo coranico.<br >Il punto è che ciò viene usato comunemente nella lessicografia araba e ciò permette anche di distinguere le declinazioni: molte forme declinate sono omografe ma non omofone. Comunque i titoli coi diacritici sono presenti sia sul Wikizionario arabo sia su quello francese, dove vi soo anche delle specie di disambiguazioni alle quali l'utente può accedere alle forme con diacritici attraverso i varî wikilink, con una breve definizione.<br>Anche i termini con i diacritici descritti parzialmente sarebbero da descrivere, come ad esempio le forme declinate dove viene indicato solo il tanwin fathatan, oppure le parole dove vi è la hamza sovrascritta, la wasla, la alif sovrascritta, la madda, la alif madda sovrascritta, la shadda. [[Utente:Àncilu|Àncilu]] <small>([[User talk:Àncilu|disc.]])</small> 11:36, 30 apr 2025 (CEST) :Mi permetto di notificare @[[Utente:Ulisse|Ulisse]] e @[[Utente:Eddymitsu|Eddymitsu]] in quanto siete gli utenti più attivi. [[Utente:Àncilu|Àncilu]] <small>([[User talk:Àncilu|disc.]])</small> 11:44, 30 apr 2025 (CEST) == WikiOscar 2025 == Ciao! Anche quest'anno nei '''[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Wikioscar/2025 Wikioscar]''' che si tengono su Wikipedia in lingua italiana è presente un [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Wikioscar/2025#Wikidizionario premio] per l'utente che vorrebbe dedicare una pagina a ciascuna parola di qualsiasi lingua. Potete votare il vostro utente preferito dal 1° al 7 maggio! [[Utente:Atlante|Atlante]] <small>([[User talk:Atlante|disc.]])</small> 22:23, 30 apr 2025 (CEST) :Oh grazie, @[[Utente:Atlante|Atlante]] per il messaggio! Non ho molti contributi su itwiki (contribuisco principalmente sul Wikizionario francese), quindi posso votare? [[Utente:Àncilu|Àncilu]] <small>([[User talk:Àncilu|disc.]])</small> 22:42, 2 mag 2025 (CEST) ::{{at|Àncilu}}, sì, certamente!! [[Utente:Atlante|Atlante]] <small>([[User talk:Atlante|disc.]])</small> 08:26, 3 mag 2025 (CEST) == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]''', che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la '''scheda delle attività''', nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? '''Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno'''. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, '''la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio'''. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, -- [[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] <small>([[User talk:Mastrocom|disc.]])</small> 11:38, 5 mag 2025 (CEST) == <span lang="en" dir="ltr">Call for Candidates for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)</span> == <div lang="en" dir="ltr"> <section begin="announcement-content" /> The results of voting on the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter is [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025#Results|available on Meta-wiki]]. You may now [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025/Candidates|submit your candidacy to serve on the U4C]] through 29 May 2025 at 12:00 UTC. Information about [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|eligibility, process, and the timeline are on Meta-wiki]]. Voting on candidates will open on 1 June 2025 and run for two weeks, closing on 15 June 2025 at 12:00 UTC. If you have any questions, you can ask on [[m:Talk:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|the discussion page for the election]]. -- in cooperation with the U4C, </div><section end="announcement-content" /> </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|discussione]])</bdi> 00:08, 16 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == RfC ongoing regarding Abstract Wikipedia (and your project) == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> ''(Apologies for posting in English, if this is not your first language)'' Hello all! We opened a discussion on Meta about a very delicate issue for the development of [[:m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]]: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. Since some of the hypothesis involve your project, we wanted to hear your thoughts too. We want to make the decision process clear: we do not yet know which option we want to use, which is why we are consulting here. We will take the arguments from the Wikimedia communities into account, and we want to consult with the different communities and hear arguments that will help us with the decision. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation. You can read the various hypothesis and have your say at [[:m:Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|<span class="signature-talk">{{int:Talkpagelinktext}}</span>]]) 17:27, 22 mag 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28768453 --> == Elezioni del 2025 del Board of Trustees di Wikimedia Foundation - Selezione e domande == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, Quest'anno, il mandato di 2 (due) membri del Board selezionati dalla comunità e dagli affiliati nel Board of Trustees di Wikimedia Foundation giungerà a termine [1]. Il Board invita tutto il movimento a partecipare al processo di selezione di quest'anno e a votare per occupare questi posti. La commissione elettorale supervisionerà questo processo con il supporto dello staff della Foundation [2]. Il Comitato per la governance, composto da membri del Board che non sono candidati al processo di selezione del 2025 selezionati dalla comunità e dagli affiliati (Raju Narisetti, Shani Evenstein Sigalov, Lorenzo Losa, Kathy Collins, Victoria Doronina e Esra'a Al Shafei) [3], ha il compito di fornire una supervisione del Board per il processo di selezione dei membri del Board del 2025 e di tenere informato il Board. Per maggiori dettagli sui ruoli della Commissione elettorale, del Board e dello staff, consultare il sito [4]. Ecco le date principali previste: * 22 maggio - 5 giugno: Annuncio (questa comunicazione) e invito a presentare domande. [6] * 17 giugno - 1 luglio 2025: Invito a presentare candidature * luglio 2025: Se necessario, gli affiliati votano per la selezione dei candidati, se le candidature sono almeno 10 o più [5]. * Agosto 2025: Periodo di campagna elettorale * * Agosto - settembre 2025: Due settimane di votazione comunitaria * * Ottobre - novembre 2025: Controllo dei precedenti dei candidati selezionati * Riunione del Board a dicembre 2025: Insediamento dei nuovi membri Per saperne di più sul processo di selezione dei 2025 - compresa la tempistica dettagliata, il processo di candidatura, le regole della campagna e i criteri di idoneità dei votanti - consultare questa pagina Meta-wiki [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025|[link]]]. '''Invito a porre domande''' In ogni processo di selezione, la comunità ha l'opportunità di presentare domande alle quali i candidati del Board of Trustees dovranno rispondere. La commissione elettorale seleziona dall'elenco elaborato dalla comunità le domande a cui i candidati dovranno rispondere. Per essere eleggibili, i candidati devono rispondere a tutte le domande richieste nella candidatura; in caso contrario, la loro candidatura sarà annullata. Quest'anno, la commissione elettorale selezionerà 5 domande alle quali i candidati dovranno rispondere. Le domande selezionate possono essere una combinazione di quelle presentate dalla comunità, se sono simili o correlate. [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates|[link]]] '''Volontari per le elezioni''' Un altro modo per partecipare al processo di selezione del 2025 è quello di essere un volontario per l'elezione. I volontari per l'elezione sono un ponte tra la commissione elettorale e la rispettiva comunità. Aiutano a garantire che la loro comunità sia rappresentata e la mobilitano a votare. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di adesione, consultare questa pagina della Meta-wiki [[m:Wikimedia_Foundation_elections/2025/Election_volunteers|[link]]]. Grazie! [1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Results [2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Committee:Elections_Committee_Charter [3] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Resolution:Committee_Membership,_December_2024 [4] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections_committee/Roles [5] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/FAQ [6] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates Cordiali saluti, Victoria Doronina Rappresentante del Board presso la commissione elettorale Comitato per la Governance<section end="announcement-content" /> [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] <small>([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]])</small> 05:08, 28 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Replace "*" list == There are many pages use "*" wikitext list like page [https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=Ausforschung&diff=prev&oldid=4033863 Ausforschung]. Could someone use a bot to edit these pages to use "#" list? And some use ":" list: [https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=abalienatum&diff=prev&oldid=4033876 abalienatum] [[Utente:Public class|Public class]] <small>([[User talk:Public class|disc.]])</small> 09:18, 30 mag 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma,[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] <small>([[User talk:Mastrocom|disc.]])</small> 11:58, 3 giu 2025 (CEST) == Richiesta pubblicazione voce "tolino" == Ciao a tutti, ho provato a creare la voce per il termine “tolino”, ma il filtro automatico mi blocca anche con la formattazione corretta. Ho scritto la voce completa nella mia sandbox: [[Utente:Maikii27/Sandbox]] Se qualcuno potesse aiutarne la pubblicazione nella pagina ufficiale, gliene sarei molto grato/a! Grazie mille 🙏 [[Utente:Maikii27|Maikii27]] <small>([[User talk:Maikii27|disc.]])</small> 00:43, 4 giu 2025 (CEST) == Vote now in the 2025 U4C Election == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> Apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}} Eligible voters are asked to participate in the 2025 [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] election. More information–including an eligibility check, voting process information, candidate information, and a link to the vote–are available on Meta at the [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election/2025|2025 Election information page]]. The vote closes on 17 June 2025 at [https://zonestamp.toolforge.org/1750161600 12:00 UTC]. Please vote if your account is eligible. Results will be available by 1 July 2025. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 01:01, 14 giu 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28848819 --> == itWikiCon 2025: fase di richiesta di borse aperta fino al 27 luglio == Ciao a tutti, '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Come ogni anno, gli organizzatori del convegno propongono un sistema di borse di partecipazione per rimborsare le spese di viaggio e alloggio di alcuni partecipanti, grazie al supporto economico di Wikimedia Italia e Wikimedia CH. Potete consultare il regolamento e le condizioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|sulla pagina dedicata alle borse]]''', e fare una richiesta di borsa tramite il form entro il 27 luglio. Dopo questa data, non sarà più possibile richiedere sostegno economico. I richiedenti riceveranno una risposta entro fine agosto. Le borse di quest'anno sono intitolate alla memoria di '''[[:it:Utente:Burgundo|Giovanni Augulino, in arte Burgundo]]''', utente e amministratore di Catania con all'attivo più di 196mila modifiche su Wikipedia, passato a miglior vita il 17 settembre 2022. Vi ricordiamo inoltre che la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|proposte per il programma]]''' è aperta contemporaneamente e fino al 15 luglio. Non esitare a proporre una sessione, talk o workshop per il convegno entro questa scadenza. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info{{@}}itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Borse, [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] <small>([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|disc.]])</small> 08:53, 17 giu 2025 (CEST) == Board of Trustees 2025 della Wikimedia Foundation - Invito a presentare candidature == <section begin="announcement-content" /> :''<div class="plainlinks">[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Call for candidates|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Call for candidates}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]</div> Salve a tutti, La [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025|candidatura del Board of Trustees della Wikimedia Foundation per il 2025 è ora aperta]] dal 17 giugno 2025 al 2 luglio 2025 alle 23:59 UTC [1]. Il Board of Trustees supervisiona il lavoro della Wikimedia Foundation, e ogni membro del Board ricopre un mandato di tre anni [2]. Si tratta di una carica di volontariato. Quest'anno, la comunità di Wikimedia voterà a partire da fine agosto fino a settembre 2025 per assegnare due (2) posti nel Board della Foundation. Tu, o qualcuno che conosci, potresti essere adatto a far parte del Board of Trustees della Wikimedia Foundation? [3] Scopri cosa serve per candidarsi a queste posizioni di leadership e come presentare la tua candidatura su [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Candidate application|questa pagina Meta-wiki]] o incoraggia qualcun altro a candidarsi alle elezioni di quest'anno. Cordiali saluti, Abhishek Suryawanshi<br /> Presidente della commissione elettorale A nome della commissione elettorale e del comitato di governance [1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Call_for_candidates [2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Bylaws#(B)_Term. [3] https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Resources_for_candidates<section end="announcement-content" /> [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] <small>([[User talk:MediaWiki message delivery|disc.]])</small> 19:44, 17 giu 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28866958 --> == <span lang="en" dir="ltr">Sister Projects Task Force reviews Wikispore and Wikinews</span> == <div lang="en" dir="ltr"> <section begin="message"/> Dear Wikimedia Community, The [[m:Wikimedia Foundation Community Affairs Committee|Community Affairs Committee (CAC)]] of the Wikimedia Foundation Board of Trustees assigned [[m:Wikimedia Foundation Community Affairs Committee/Sister Projects Task Force|the Sister Projects Task Force (SPTF)]] to update and implement a procedure for assessing the lifecycle of Sister Projects – wiki [[m:Wikimedia projects|projects supported by Wikimedia Foundation (WMF)]]. A vision of relevant, accessible, and impactful free knowledge has always guided the Wikimedia Movement. As the ecosystem of Wikimedia projects continues to evolve, it is crucial that we periodically review existing projects to ensure they still align with our goals and community capacity. Despite their noble intent, some projects may no longer effectively serve their original purpose. '''Reviewing such projects is not about giving up – it's about responsible stewardship of shared resources'''. Volunteer time, staff support, infrastructure, and community attention are finite, and the non-technical costs tend to grow significantly as our ecosystem has entered a different age of the internet than the one we were founded in. Supporting inactive projects or projects that didn't meet our ambitions can unintentionally divert these resources from areas with more potential impact. Moreover, maintaining projects that no longer reflect the quality and reliability of the Wikimedia name stands for, involves a reputational risk. An abandoned or less reliable project affects trust in the Wikimedia movement. Lastly, '''failing to sunset or reimagine projects that are no longer working can make it much harder to start new ones'''. When the community feels bound to every past decision – no matter how outdated – we risk stagnation. A healthy ecosystem must allow for evolution, adaptation, and, when necessary, letting go. If we create the expectation that every project must exist indefinitely, we limit our ability to experiment and innovate. Because of this, SPTF reviewed two requests concerning the lifecycle of the Sister Projects to work through and demonstrate the review process. We chose Wikispore as a case study for a possible new Sister Project opening and Wikinews as a case study for a review of an existing project. Preliminary findings were discussed with the CAC, and a community consultation on both proposals was recommended. === Wikispore === The [[m:Wikispore|application to consider Wikispore]] was submitted in 2019. SPTF decided to review this request in more depth because rather than being concentrated on a specific topic, as most of the proposals for the new Sister Projects are, Wikispore has the potential to nurture multiple start-up Sister Projects. After careful consideration, the SPTF has decided '''not to recommend''' Wikispore as a Wikimedia Sister Project. Considering the current activity level, the current arrangement allows '''better flexibility''' and experimentation while WMF provides core infrastructural support. We acknowledge the initiative's potential and seek community input on what would constitute a sufficient level of activity and engagement to reconsider its status in the future. As part of the process, we shared the decision with the Wikispore community and invited one of its leaders, Pharos, to an SPTF meeting. Currently, we especially invite feedback on measurable criteria indicating the project's readiness, such as contributor numbers, content volume, and sustained community support. This would clarify the criteria sufficient for opening a new Sister Project, including possible future Wikispore re-application. However, the numbers will always be a guide because any number can be gamed. === Wikinews === We chose to review Wikinews among existing Sister Projects because it is the one for which we have observed the highest level of concern in multiple ways. Since the SPTF was convened in 2023, its members have asked for the community's opinions during conferences and community calls about Sister Projects that did not fulfil their promise in the Wikimedia movement.[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:WCNA_2024._Sister_Projects_-_opening%3F_closing%3F_merging%3F_splitting%3F.pdf <nowiki>[1]</nowiki>][https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_Community_Affairs_Committee/Sister_Projects_Task_Force#Wikimania_2023_session_%22Sister_Projects:_past,_present_and_the_glorious_future%22 <nowiki>[2]</nowiki>][https://meta.wikimedia.org/wiki/WikiConvention_francophone/2024/Programme/Quelle_proc%C3%A9dure_pour_ouvrir_ou_fermer_un_projet_%3F <nowiki>[3]</nowiki>] Wikinews was the leading candidate for an evaluation because people from multiple language communities proposed it. Additionally, by most measures, it is the least active Sister Project, with the greatest drop in activity over the years. While the Language Committee routinely opens and closes language versions of the Sister Projects in small languages, there has never been a valid proposal to close Wikipedia in major languages or any project in English. This is not true for Wikinews, where there was a proposal to close English Wikinews, which gained some traction but did not result in any action[https://meta.wikimedia.org/wiki/Proposals_for_closing_projects/Closure_of_English_Wikinews <nowiki>[4]</nowiki>][https://meta.wikimedia.org/wiki/WikiConvention_francophone/2024/Programme/Quelle_proc%C3%A9dure_pour_ouvrir_ou_fermer_un_projet_%3F <nowiki>[5]</nowiki>, see section 5] as well as a draft proposal to close all languages of Wikinews[https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:Proposals_for_closing_projects/Archive_2#Close_Wikinews_completely,_all_languages? <nowiki>[6]</nowiki>]. [[:c:File:Sister Projects Taskforce Wikinews review 2024.pdf|Initial metrics]] compiled by WMF staff also support the community's concerns about Wikinews. Based on this report, SPTF recommends a community reevaluation of Wikinews. We conclude that its current structure and activity levels are the lowest among the existing sister projects. SPTF also recommends pausing the opening of new language editions while the consultation runs. SPTF brings this analysis to a discussion and welcomes discussions of alternative outcomes, including potential restructuring efforts or integration with other Wikimedia initiatives. '''Options''' mentioned so far (which might be applied to just low-activity languages or all languages) include but are not limited to: *Restructure how Wikinews works and is linked to other current events efforts on the projects, *Merge the content of Wikinews into the relevant language Wikipedias, possibly in a new namespace, *Merge content into compatibly licensed external projects, *Archive Wikinews projects. Your insights and perspectives are invaluable in shaping the future of these projects. We encourage all interested community members to share their thoughts on the relevant discussion pages or through other designated feedback channels. === Feedback and next steps === We'd be grateful if you want to take part in a conversation on the future of these projects and the review process. We are setting up two different project pages: [[m:Public consultation about Wikispore|Public consultation about Wikispore]] and [[m:Public consultation about Wikinews|Public consultation about Wikinews]]. Please participate between 27 June 2025 and 27 July 2025, after which we will summarize the discussion to move forward. You can write in your own language. I will also host a community conversation 16th July Wednesday 11.00 UTC and 17th July Thursday 17.00 UTC (call links to follow shortly) and will be around at Wikimania for more discussions. <section end="message"/> </div> -- [[User:Victoria|Victoria]] on behalf of the Sister Project Task Force, 22:57, 27 giu 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Sister_project_MassMassage_on_behalf_of_Victoria/Target_list&oldid=28911188 --> scke16o0gyo0ybozjh8i34pienp9a6w auto 0 2985 4037930 3991437 2025-06-28T08:50:27Z Ulisse 18921 4037930 wikitext text/x-wiki {{Vedi|auto|Auto|auto-|autó|àuto}} [[File:Auto.gif|thumb|250px|diverse tipologie di '''auto''']] [[File:MG PA 6 Race, 1300 cm³, Bj. 1936 (2008-06-28 Sp).jpg|thumb|un auto da corsa]] == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w=autovettura}} ''f inv'' # {{Term|meccanica|it}} {{Term|tecnologia|it}} {{Term|ingegneria|it}} abbreviazione di [[automobile]]: [[veicolo]] [[motorizzato]] per portare [[persone]] dotato di [[quattro]] [[ruote]] #* ''in {{Pn}} tenere una coperta serve per avvolgersi e ripararsi nel caso la grandine frantumi i vetri'' # '''[[auto elettrica]]''': con [[batterie]] # '''auto ibrida''': per la maggior parte con [[rifornimento]] ed in parte a [[induzione]] [[elettrica]] {{-sill-}} ; au | to {{-etim-}} abbreviazione di [[automobile]] {{-der-}} * [[auto-]], [[autoalbergo]], [[auto blu]], [[autoblù]], [[autobus]], [[autocross]], [[autiere]], [[auto d'epoca]], [[autoguidovia]], [[automobile]], [[autostello]], [[autovettura]] {{-sin-}} * [[automobile]], [[autoveicolo]], [[autovettura]], [[macchina]] == Link esterni == <references/> {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{ar}}: [[سيارة]] :*{{zh}}: [[汽車]] <small>([[cinese tradizionale|t.]])</small> / [[汽车]] <small>([[cinese semplificato|s.]])</small> (''qìchē'') :*{{da}}: [[bil]] :*{{fi}}: [[auto]] :*{{fr}}: [[voiture]], [[auto]] :*{{ja}}: [[車]] :*{{hi}}: [[कार]] :*{{id}}: [[sebuah mobil]] :*{{en}}: [[car]] :*{{nl}}: [[auto]] {{mid}} :*{{pl}}: [[samochód]] :*{{pt}}: [[carro]] ''f'', [[auto]] ''m'', [[automóvel]] ''m'' :*{{ru}}: [[машина]] :*{{es}}: [[coche]], [[auto]] :*{{sv}}: [[bil]] :*{{sw}}: [[gari]] :*{{de}}: [[Auto]] :*{{tr}}: [[araba]] :*{{hu}}: [[autó]] {{Trad2}} == {{-cs-}} == {{-sost-|cs}} {{Pn}} ''m'' # [[#Italiano|auto]] == {{-hr-}} == {{-sost-|hr}} {{Pn}} # [[#Italiano|auto]] == {{-fi-}} == {{-sost-|fi}} {{Pn}} {{Linkp|autot}} # [[auto#Italiano|auto]] == {{-fr-}} == {{-sost-|fr}} {{Pn}} {{Linkp|autos}} # [[auto#Italiano|auto]] == {{-nl-}} == {{-sost-|nl}} {{Pn}} # [[auto#Italiano|auto]] == {{-es-}} == {{-sost-|es}} {{Pn}} ''m sing (pl: [[autos]]'') # [[auto]] {{-sill-}} ;au | to {{-etim-}} apòcope della parola ''[[automóvil]]'' {{-sin-}} * [[automóvil]], [[coche]], [[carro]], [[buga]] {{Tabs|auto|auto's|autootje|autootjes}} {{-ref-}} *italiano ** {{Noref|it}} *ceco ** {{Fonte|SSJC|auto}} ** {{Fonte|lingeacz|auto}} * {{Fonte|ijp|auto}} *croato ** {{Noref|hr}} *finlandese ** {{Fonte|Sanakirja|auto}} *francese ** {{Noref|fr}} *spagnolo ** {{Noref|es}} == Altri progetti == {{Interprogetto|q=Automobile|q_etichetta=automobili|q_preposizione=sulle|commons=Category:Automobiles|commons_etichetta=automobili|commons_preposizione=sulle|w=Autovettura}} 36x02pgw2w4zgg4hkxpcqhlx0s16nfh faccia 0 3779 4037936 4037455 2025-06-28T09:28:02Z Ulisse 18921 4037936 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Beautiful lips and eyes - 4tuning car exhibition Bucharest, Romania.jpg|thumb|la faccia di una donna]] [[File:Jean Michel Jarre B10-2016.jpg|thumb|la faccia del compositore e musicista francese [[w:Jean-Michel Jarre|Jean Michel Jarre]]]] [[File:Mount Rushmore Closeup 2017.jpg|thumb|le facce scolpite nella roccia di quattro presidenti americani: [[w:George Washington|George Washington]], [[w:Thomas Jefferson|Thomas Jefferson]], [[w:Theodore Roosevelt|Theodore Roosevelt]], [[w:Abraham Lincoln|Abraham Lincoln]]]] [[File:Hexahedron.png|thumb|le facce di un cubo]] {{-sost-|it}} {{Pn|w=Faccia (geometria)}} ''f sing'' {{Linkp|facce}} # {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} [[parte]] del [[corpo]] che [[indica]] [[generalmente]] [[tutta]] la [[parte]] [[anteriore]] della [[testa]] # {{Fig}} [[maniera]] di [[porsi]] di qualcosa #* ''le [[diverse]] '''facce''' della [[questione]]'' # [[ognuno]] dei [[due]] [[lati]] di un [[oggetto]] [[appiattito]] #* ''le due '''facce''' della medaglia'' # {{Term|matematica|it}}, {{Term|geometria|it}}, {{Term|mineralogia|it}} ognuna delle parti esterne di un [[poliedro]] o di un [[cristallo]] # {{Term|raro|it}} i [[contenuti]] [[precipui]] #* ''[[studiare]] in [[profondità]] [[secondo]] [[ulteriori]] [[applicazioni]] della [[conoscenza]] [[dettate]] da [[ciascuno|ciascun]] [[significato]] delle '''facce''' [[medesime]] della [[sapienza]]'' {{-verb form-|it}} #1ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]] #* ''che io '''faccia''''' #2ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]] #* ''che tu '''faccia''''' #3ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]] #* ''che egli '''faccia''''' #3ª persona singolare dell'imperativo di [[fare]] #* ''(egli) '''faccia'''!'' # {{Term|formale|it}} 2ª persona singolare dell'imperativo di [[fare]] #* ''(lei) '''faccia'''!'' {{-sill-}} ; fàc | cia {{-pron-}} {{IPA|/ˈfatt͡ʃa/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[facies]]'' ossia "[[forma]], [[aspetto]], [[faccia]]" (fonte Treccani); {{-quote-}} {{Quote |E tutti gli angeli stavano attorno al trono e agli anziani e ai quattro esseri viventi, e si inchinarono con la '''faccia''' a terra e adorarono Dio. |[[w:Apocalisse di Giovanni|Apocalisse di Giovanni]] {{Passo biblico|Ap|7,11}}, testo CEI 2008}} {{-sin-}} * {{Term|anatomia|it}} [[viso]], [[volto]] * {{Term|scherzoso|it}} [[muso]] * {{Spreg}} [[ceffo]], [[grugno]] * ''(espressione e tratti del viso)'' [[aspetto]], [[cera]], [[espressione]], [[fisionomia]], [[smorfia]] *[[atteggiamento]], [[aria]], [[fattezze]], [[lineamenti]] *[[apparenza]] * ''(di problema, faccenda )'' [[angolazione]], [[aspetto]], [[effetto]] * ''(di edificio e simili)'' [[facciata]], [[lato]] * ''(di oggetti piatti)'' [[dritto]], [[fronte]], [[rovescio]] * [[coraggio]], [[impudenza]][[sfacciataggine]], [[sfrontatezza]], {{-ant-}} * [[riserbo]], [[ritegno]], [[riservatezza]], [[pudore]] {{-der-}} * [[facciale]], [[facciata]], [[facciatosta]], [[facciavista]], [[interfaccia]], [[faccia-vista]], [[rinfacciare]], [[sfacciatamente]], [[voltafaccia]] {{-alter-}} * {{Dim}} [[faccetta]], [[faccino]] * {{Accr}} [[facciona]], [[faccione]] {{-ipon-}} *[[fronte]], [[occhio]], [[sopracciglio]], [[naso]], [[guancia]], [[orecchio]], [[mandibola]], [[bocca]], [[mento]], [[barba]], [[baffo]], [[pelle]] {{-noconf-}} * [[volto]]. Il [[volto]] è solo riferito alle persone, mentre la faccia può essere riferita ad oggetti (ad es. le facce dei dadi) {{-prov-}} *''[[a faccia a faccia]]'': essere a faccia a faccia con il reale *''[[a faccia in giù]]'': [[prono]] *''[[a faccia in su]] '': [[supino]] *''[[a faccia scoperta]]'': a faccia aperta *''[[a faccia vista]]'' *''[[alla faccia]]'': [[accipicchia]] *''[[alla faccia di]]'': per avversione verso *''[[brutta faccia]]'': individuo dall’aspetto minaccioso *''avere la faccia'' *''[[buttare in faccia]]'': [[rinfacciare]] *''[[cambiare faccia]] : [[turbarsi]] in viso per qualcosa di inaspettato *''[[chiudere la porta in faccia]]'': non aiutare qualcuno *''[[di faccia]]'': [[dirimpetto]] *''[[di faccia a]]'': davanti a *''[[dire in faccia]]'': dire con chiarezza *''[[faccia di avvicinamento]]'' *''[[faccia di bronzo]] '': [[sfacciataggine]] *''[[faccia laterale]] '': nella piramide o nel prisma, lato o superficie che è collocata fra spigoli laterali successivi *''[[faccia di tolla ]] '': [[sfacciataggine]] * ''[[faccia tosta]]'': riferito [[confidenzialmente]] o meno a chi si presenta in modo [[serio]] ma [[scherza]] o [[sa]] [[scherzare]], talvolta con [[esagerazione]]; a chi, in modo [[estroverso]], non [[cela]] [[malizia]]; ancora a chi sembra mettere alla prova su cose di cui non ha abbastanza conoscenza, almeno non quanta ne possiede chi viene provocato *''[[fare la faccia feroce]]'': [[mostrare]] inflessibilità *''[[fare una faccia così]]'': picchiare duramente *''gettare la faccia'': *''[[guardare in faccia]]'': fronteggiare qualcuno o qualcosa con risolutezza *''[[in faccia]]'': [[dirimpetto]] *''[[in faccia a]]'': di fronte a *''[[l’altra faccia della luna]]'': l'aspetto discutibile di un problema *''[[l’altra faccia della medaglia]]'': prendere in considerazione gli effetti opposti di un'azione *''metterci la faccia'': prendersi pubblicamente la responsabilità di una decisione *''[[la faccia della terra]]'': tutto il mondo *''[[non guardare in faccia a nessuno]]'': non farsi intimorire *''[[perdere la faccia]]'': avere la disistima *''[[prendere a pesci in faccia]]'': comportarsi malamente *''[[prendere a torte in faccia]]'': comportarsi malamente *''[[rompere la faccia]]'': picchiare duramente *''[[salvare la faccia]]: essere in grado, in caso di esito negativo, a non perdere l'aoorezzamento *''[[sbattere in faccia]]'': dire chiaramente qualcosa di molto spiacevole per indisporre o protestare *''[[scritto in faccia]]'': [[stampato]] in fronte *''[[spaccare la faccia]]'': [[picchiare]] ferocemente *''[[tagliare la faccia]]'': ''(di vento)'' essere così forte e penetrante da far sentire il viso come se fosse tagliato *''[[trattare a pesci in faccia]]'': [[trattare]] malissimo *''[[viva la faccia]]: [[bravo]] {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}} [[viso]]}} :*{{ast}}: [[cara]], [[rostru]] :*{{cic}}: [[ishoka]] :*{{zh}}: [[面]] (miàn) :*{{eo}}: [[vizaĝo]] :*{{fr}}: [[face]] ''f'' :*{{el}}: [[πρόσωπο]] ''n'' :*{{en}}: [[face]] :*{{nap}}: [[fàccia]] {{mid}} :*{{pl}}: [[twarz]] ''f'' :*{{pt}}: [[rosto]] ''m'', [[face]] ''f'', [[cara]] ''f'' :*{{sc}}: [[cara]] :*{{es}}: [[cara]] ''f'' :*{{sv}}: [[ansikte]] ''n'' :*{{de}}: [[Gesicht]] ''n'' :*{{hu}}: [[arc]] {{Trad2}} {{Trad1|figurato, maniera di porsi}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{Trad1|lati di un [[oggetto]] [[appiattito]]}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{Trad1|{{Term|geometria|it}} parti di un poliedro}} :*{{en}}:: [[face]], [[side]] {{Trad2}} {{Trad1|1ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]]}} :*{{fr}}: que je [[fasse]] :*{{en}}: :*{{la}}: ego [[faciam]] :*{{es}}: yo [[haga]] :*{{de}}: ich [[mache]] {{Trad2}} {{Trad1|2ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]]}} :*{{fr}}: que tu [[fasses]] :*{{en}}: :*{{la}}: tu [[facias]] :*{{es}}: tú [[hagas]] :*{{de}}: du [[machest]] {{Trad2}} {{Trad1|3ª persona singolare del congiuntivo presente di [[fare]]}} :*{{fr}}: qu'il/elle [[fasse]] :*{{en}}: :*{{la}}: ille [[faciat]] :*{{es}}: él/ella/usted [[haga]] :*{{de}}: er [[mache]] {{Trad2}} {{Trad1|3ª persona singolare dell'imperativo di [[fare]]}} :*{{en}}: :*{{es}}: él/ella/usted [[haga]] :*{{de}}: [[machen]] Sie {{Trad2}} {{Trad1|(formale) 2ª persona singolare dell'imperativo di [[fare]]}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} *Enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Faccia/ Treccani] * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sape}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 211 == Altri progetti == {{Interprogetto|etichetta=Faccia (geometria)|w=Faccia (geometria)}} stq6ceubgza3o5ghcvif2vyra2oj2v0 howl 0 11861 4037924 3952952 2025-06-27T20:37:50Z Eddymitsu 75170 4037924 wikitext text/x-wiki =={{-en-}}== {{-sost-|en}} {{pn}} #[[latrato]] #[[grido]], [[urlo]] {{-verb-|en}} {{Pn}} #[[latrare]], [[ululare]] {{-ref-}} *{{Fonte|wrenit}} *{{Fonte|desan|en}} 2jykz8n42mpawvnj59kwc96ok6g8510 mettere 0 13667 4037885 4037810 2025-06-27T13:38:22Z Ulisse 18921 4037885 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[posizionare]] [[oggetti]], [[animali]] o [[persone]] in un [[luogo]] # [[indossare]] o fare [[indossare]] # [[aggiungere]] [[contributi]] [[materiali]] o [[immateriali]] # [[chiedere]] un [[prezzo]] per un [[bene]] # {{Term|gergale|it}} [[considerare]] la [[possibilità]] che qualcosa o qualcuno siano in un [[certo]] [[modo]] #* '''''Metti''' che lei non [[arrivi]] all'[[appuntamento]]; cosa faresti?'' {{-sill-}} ; mét | te | re {{-pron-}} {{IPA|/ˈmettere/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[mittere|mĭttĕre]]'' ossia "[[mandare]]" {{-sin-}} *[[collocare]], [[disporre]], [[porre]], [[posare]], [[sistemare]], [[situare]] *[[assegnare]], [[attribuire]], [[imporre]], [[imprimere]],, [[inserire]], [[introdurre]] *[[applicare]], [[installare]] *[[ammettere]], [[immaginare]], [[ipotizzare]], [[supporre]] *''(di tempo)'' [[consumare]], [[impiegare]] * [[appoggiare]], [[riporre]], [[posizionare]], [[adagiare]], * [[ficcare]], [[conficcare]], *''(di scarpe)'' [[portare]], [[calzare]] * ''(semi, piante)'' [[piantare]] * ''(sentimento, emozione)'' [[dare]], [[trasmettere]], [[provocare]], [[suscitare]], [[infondere]], [[destare]], [[incutere]] * [[attaccare]], [[appendere]], [[impiantare]] * ''(in un periodo, in un gruppo)'' [[includere]] * ''(tempo, impegno, denaro)'' [[dedicare]], [[impiegare]], [[occupare]], [[spendere]] * [[imporre]] * ''(germoglio)'' [[produrre]], [[emettere]] * [[immaginare]], [[ammettere]], [[supporre]] * ''(una firma)'' [[aggiungere]], [[apporre]] * {{Term|botanica|it}} [[seminare]] {{-ant-}} *[[muovere]], [[spostare]], [[togliere]] *[[disinserire]], [[estrarre]], tirare fuori *[[escludere]], [[negare]], [[tralasciare]] *[[rimuovere]], [[levare]], [[asportare]] *[[disinserire]] {{-der-}} *[[dismettere]], [[frammettere]], [[inframmettere]], [[inframmettersi]], [[intromettere]], [[manomettere]], [[mettersi]], [[premettere]], [[rimettere]], [[smettere]], [[sottomettere]] {{-der-}} * [[messa]] {{-prov-}} * ''[[mettere a fuoco]]'': mettere a punto una macchina fotografica in modo da conseguire un'immagine chiara * ''[[mettere a fuoco]]'': {{Fig}} prendere in esame un problema accuratamente nelle sue varie sfaccettature * ''[[mettere a fuoco e fiamme]]'': * ''[[mettere a nudo]] '': [[rivelare]] *''[[mettere a parte]]'': coinvolgerlo *''[[mettere a sacco]]'': saccheggiare *''[[mettere al corrente]]'': informare * ''[[mettere al mondo]] '': fare nascere, [[partorire]] * ''[[mettere al muro]] '': [[fucilare]] * ''[[mettere alla porta]]'': [[scacciare]], [[licenziare]] * ''[[mettere alle corde]]'': [[obbligare]] a fare qualcosa che preferirebbe scongiurare * ''[[mettere alle strette]]'': [[obbligare]] a fare qualcosa che preferirebbe scongiurare * ''mettere becco '': [[impicciarsi]] delle beghe altrui *''[[mettere bocca]]'': [[intromettersi]] * ''mettere con le spalle al muro '': costringere qualcuno oppure rendere qualcuno talmente indifeso da far sì che debba “confessare” un torto oppure un evidente comportamento erroneo * ''[[mettere giudizio]]'': [[maturare]] * ''mettere i ferri'': ammanettare *''mettere i punti sulle i'': definire qualcosa accuratamente oppure specificare qualcosa per cui si è contrariati * ''[[mettere il bavaglio]]'': far zittire *''mettere il bastone tra le ruote'': creare scompiglio *''[[mettere il laccio al collo]]'': [[obbligare]] *''[[mettere in atto]] '': [[realizzare]], [[effettuare]] *''[[mettere in campo]] '': tirare fuori, cioè utilizzare le proprie capacità * ''[[mettere in condizione]]'': favorire o avvantaggiare; altrimenti, in modo contrario, creare le premesse per un’azione sbagliata portando altri a compierla. Ancora cercare di mettere in difficoltà qualcuno di fronte ad altri… * ''[[mettere in disparte]]'': non prendere più in considerazione qualcuno * ''[[mettere in dubbio]] '': dubitare o, peggio, sospettare nei riguardi di qualcosa e/o qualcuno * ''[[mettere in croce]]'': [[infastidire]], [[tormentare]], [[assillare]] * ''[[mettere in guardia]]'':avvisare di un circostanza sfavorevole * ''[[mettere in piazza]]'': [[sbandierare]] * ''[[mettere in scena]]'': allestire uno spettacolo *''[[mettere insieme]]'': [[riunire]] oggetti *''[[mettere la corda al collo]]'': [[stabilire]] [[patti]] insopportabili *''[[mettere la mano sul fuoco]]'': dire con fermezza *''mettere le radici'': [[radicarsi]] in una località * ''mettere le carte in tavola'': far vedere apertamente ciò che si pensa * ''[[mettere mano]]'': iniziare qualcosa, intraprendere qualcosa * ''[[mettere sotto]]'': sottomettere, prevalere su qualcuno in modo netto ma non sempre corretto * ''mettere sul giusto binario'': mettere sulla retta strada * ''[[mettere su]] : [[allestire]] *''mettere un'ipoteca su qualcosa'': avere grandi probabilità di conseguire qualcosa *''[[mettere troppa carne al fuoco]]'': voler [[agire]] più delle delle proprie [[possibilità]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{br}}: [[lakaat]] :*{{eo}}: [[surmeti]] :*{{fr}}: [[mettre]] :*{{en}}: to [[put on]] :*{{nl}}: [[aantrekken]] {{mid}} :*{{pl}}: [[położyć]] :*{{pt}}: [[pôr]], [[meter]] :*{{es}}: [[poner]], [[meter]] :*{{de}}: [[stellen]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|M}} * {{Fonte|desan|M}} * {{Fonte|sin-co}} *AA.VV., ''Il tuo primo dizionario di italiano '', Vallardi, 2014 , pagina 557 nnk5m6tll6ycx8tr7d0g5oajuv8yga2 float 0 16214 4037922 3855864 2025-06-27T20:34:23Z Eddymitsu 75170 4037922 wikitext text/x-wiki =={{-en-}}== {{-sost-|en}} {{pn}} #[[galleggiante]] {{-verb-|en}} {{Pn}} #[[galleggiare]] #[[svolazzare]], [[fluttuare]] {{-ref-}} *{{Fonte|wrenit}} *{{Fonte|desan|en}} *{{Fonte|lexico}} *{{Fonte|tfd|float}} *{{Fonte|mew}} 56sr7xy94uayy06kgngagmr45rjgcky take off 0 29122 4037923 3795741 2025-06-27T20:35:14Z Eddymitsu 75170 /* {{-en-}} */ 4037923 wikitext text/x-wiki =={{-en-}}== {{-verb-|en}} {{Pn}} {{En-verb|takes off|taking off|took off|taken off}} #[[togliere]] #[[decollare]] {{-ref-}} * {{Fonte|wrenit}} * {{Fonte|tfd|take off}} * {{Fonte|desan|en}} * {{Fonte|oxf}} * {{Fonte|hazcd}} 0c1tizjcfx2qly03kgqm4pp9eamcorn worth 0 30926 4037903 3944506 2025-06-27T15:54:54Z Eddymitsu 75170 /* {{-en-}} */ 4037903 wikitext text/x-wiki == {{-en-}} == {{-agg-|en}} {{Pn}} {{A cmp|cpn=1}} # [[valere]] (finanziario) #* ''My house now is [[worth]] double what I paid for it'': la mia casa ora vale il doppio di quanto l'ho pagata # [[valore]] (astratto) {{-sost-|en}} {{Pn}} {{Linkp|worths}} # {{Glossa|importanza}} [[valore]] # {{Term|economia|de}} [[valore]], [[patrimonio]] {{-sill-}} lemma non sillababile {{-pron-}} *({{en-uk}} {{IPA|/wəːθ/}} *{{en-us}}) {{IPA|/wərθ/}} {{Audio|en-us-worth.ogg}} {{-etim-}} dall'{{en}} ''[[weorth]]'' {{-ref-}} * {{Fonte|dictionary}} r8ux0ych7oihypna1173par2wlrt5da 4037904 4037903 2025-06-27T15:55:29Z Eddymitsu 75170 /* {{-en-}} */ 4037904 wikitext text/x-wiki == {{-en-}} == {{-agg-|en}} {{Pn}} {{A cmp|cpn=1}} # [[valere]] (finanziario) #* ''My house now is [[worth]] double what I paid for it'': la mia casa ora vale il doppio di quanto l'ho pagata # [[valore]] (astratto) {{-sost-|en}} {{Pn}} {{Linkp|worths}} # {{Glossa|importanza}} [[valore]] # {{Term|economia|de}} valore, [[patrimonio]] {{-sill-}} lemma non sillababile {{-pron-}} *({{en-uk}} {{IPA|/wəːθ/}} *{{en-us}}) {{IPA|/wərθ/}} {{Audio|en-us-worth.ogg}} {{-etim-}} dall'{{en}} ''[[weorth]]'' {{-ref-}} * {{Fonte|dictionary}} n5twmushgceeh062a79qjorb5vl3l0s Emidio 0 51078 4037929 1402820 2025-06-28T07:02:08Z 176.201.126.87 /* Italiano */Etimologia errata. 4037929 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-nome-|it}} {{Pn|w}} ''m'' #nome proprio di persona maschile {{-etim-}} latino Aemygdius [[Categoria:Antroponimi maschili-IT]] e8e1k6rg4e9gp8k5sn1i74cs5azv1lj sonno 0 61061 4037918 4034831 2025-06-27T17:00:29Z 93.38.66.216 4037918 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Andrew Stevovich oil painting, Woman with Autumn Leaves, 1994, 36" x 72".jpg|thumb|[[w:Andrew Stevovich|Andrew Stevovich]] dipinto ad olio, donna nel sonno in mezzo alle foglie autunnali]] {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|sonni}} # {{Term|fisiologia|it}}, {{Term|medicina|it}} [[sospensione]] [[parziale]] [[autonoma]] e [[periodica]] della [[coscienza]] e della [[volontà]] #* ''un buon {{Pn}} dopo una giornata di lavoro'' # nell'[[esistenza]] degli [[individui]] è una [[fase]] in cui [[essi]] si [[concentrarsi|concentrano]] in una [[sorta]] di [[quasi]] [[completa]] [[immersione]] nelle [[profondità]] dell'[[io]], in genere di [[qualche]] [[minuto]] od [[ore]], con un [[abbandono]] delle [[normali]] [[facoltà]] della [[percezione]] [[intellettiva]] e in parte dei [[sensi]], fuorché in [[rari]] [[casi]] o talvolta nel [[sogno]] #* ''[[certo]] [[è]] che [[bisogna]] [[avere]] un [[po']] di [[coraggio]] per poter [[concedersi]] il {{Pn}}, anche [[fede]], se non altro proprio perché non si [[conosce]] [[precisamente]] appunto il [[luogo]] dell'[[inconscio]]'' # {{Est}} [[sensazione]] di [[stanchezza]] che [[favorisce]] il [[dormire]] con il [[rilassamento]] di parte di sé ed una "[[dolce]]" [[sensazione]] [[percepita]] anche sugli [[occhi]] e sulle [[palpebre]] #* ''[[rideva]] nel '''sonno''''' #* ''col {{Pn}} si [[compensa]] anche la [[fatica]] [[fisica]] del [[corpo]]'' {{-sill-}} ; sòn | no {{-pron-}} :{{IPA|/ˈsonno/}} :{{IPA|/ˈsɔnno/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[somnus|sŏmnus]]'' cioè "[[sonno]]" {{-quote-}} {{Quote |Il '''sonno''' della ragione genera mostri |[[q:Francisco Goya|Francisco Goya]]}} {{Quote |Il '''sonno''' libera l’anima dal corpo |[[q:Cicerone|Cicerone]]}} {{Quote |Il '''sonno''' è 1/60 della morte... il miele è 1/60 della [[manna]] ed il sogno è 1/60 della profezia |[[w:Talmud|"Talmud ebraico"]]}} {{-sin-}} *[[dormita]], [[letargo]], [[pisolino]], [[sonnellino]], [[siesta]], [[pennica]] *[[assopimento]], [[dormiveglia]], [[sopore]], [[torpore]], [[sonnolenza]], voglia di dormire * {{Fig}} [[calma]], [[pace]], [[quiete]], [[riposo]], [[tranquillità]], [[incoscienza]] * {{Fig}} [[indolenza]], [[pigrizia]], * {{Term|letterario|it}} [[sogno]] {{-ant-}} *[[risveglio]], [[sveglia]] *[[insonnia]], [[veglia]], * {{Fig}} [[agitazione]], [[frenesia]], [[irrequietezza]], [[confusione]], * [[attività]] [[vivacità]] {{-der-}} * [[sonnecchiante]], [[sonnecchiare]], [[sonnolento]], [[sonnifero]] {{-alter-}} * {{Dim}} [[sonnellino]] {{-prov-}} * ''cura '''sonno''''': benché non sia esplicitamente contemplata nella letteratura medica, è un fatto la sua presenza tra le cure psichiatriche varie; questa avviene in concomitanza con le gravi conseguenze dello [[stress]] associato ad altri [[disturbi]] della “[[salute]] [[mentale]]” * ''"Ah, morto de '''sonno'''!"'': tipica espressione in [[romanesco]] che viene proferita in caso ci si trovi dinanzi ad una persona che è "come [[di ostacolo]]" oppure che non capisce abbastanza, ancora... veramente [[stanca]] o oltremodo "[[arretrata]]" cioè senza coscienza dell'epoca moderna e delle sue "[[novità]]" ovvero "non [[aggiornata]]", non "al passo coi tempi" {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{sro}}: [[sonnu]] :* {{fr}}: [[sommeil]] :* {{de}}: [[Schlaf]] :* {{en}}: [[sleep]] :* {{nl}}: [[slaap]] :* {{src}}: [[sonnu]], [[mesedu]] :* {{es}}: [[sueño]] :* {{pt}}: [[dormir]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} *Enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Sonno/ Treccani] * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|S}} *{{Fonte|sin-co}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 540 == Altri progetti == {{Interprogetto|w|w_preposizione=sul|commons=Category:Sleeping|commons_preposizione=sul|q|q_preposizione=sul}} sacheqkdah3uu3x7s0why0l2bce0bry 4037919 4037918 2025-06-27T17:01:12Z 93.38.66.216 4037919 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Andrew Stevovich oil painting, Woman with Autumn Leaves, 1994, 36" x 72".jpg|thumb|[[w:Andrew Stevovich|Andrew Stevovich]] dipinto ad olio, donna nel sonno in mezzo alle foglie autunnali]] {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|sonni}} # {{Term|fisiologia|it}}, {{Term|medicina|it}} [[sospensione]] [[parziale]] [[autonoma]] e [[periodica]] della [[coscienza]] e della [[volontà]] #* ''un buon {{Pn}} dopo una giornata di lavoro'' # nell'[[esistenza]] degli [[individui]] è una [[fase]] in cui [[essi]] si [[concentrarsi|concentrano]] in una [[sorta]] di [[quasi]] [[completa]] [[immersione]] nelle [[profondità]] dell'[[io]], in genere di [[qualche]] [[minuto]] od [[ore]], con un [[abbandono]] delle [[normali]] [[facoltà]] della [[percezione]] [[intellettiva]] e in parte dei [[sensi]], fuorché in [[rari]] [[casi]] o talvolta nel [[sogno]] #* ''[[certo]] [[è]] che [[bisogna]] [[avere]] un [[po']] di [[coraggio]] per poter [[concedersi]] il {{Pn}}, anche [[fede]], se non altro proprio perché non si [[conosce]] [[precisamente]] appunto il [[luogo]] dell'[[inconscio]]'' # {{Est}} [[sensazione]] di [[stanchezza]] che [[favorisce]] il [[dormire]] con il [[rilassamento]] di parte di sé ed una "[[dolce]]" [[sensazione]] [[percepita]] anche sugli [[occhi]] e sulle [[palpebre]] #* ''[[rideva]] nel '''sonno''''' #* ''col {{Pn}} si [[compensa]] anche la [[fatica]] [[fisica]] del [[corpo]]'' {{-sill-}} ; sòn | no {{-pron-}} :{{IPA|/ˈsonno/}} :{{IPA|/ˈsɔnno/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[somnus|sŏmnus]]'' cioè "[[sonno]]" {{-quote-}} {{Quote |Il '''sonno''' della ragione genera mostri |[[q:Francisco Goya|Francisco Goya]]}} {{Quote |Il '''sonno''' libera l’anima dal corpo |[[q:Cicerone|Cicerone]]}} {{Quote |Il '''sonno''' è 1/60 della morte... il miele è 1/60 della [[manna]] ed il sogno è 1/60 della profezia |[[w:Talmud|"Talmud ebraico"]]}} {{-sin-}} *[[dormita]], [[letargo]], [[pisolino]], [[sonnellino]], [[siesta]], [[pennica]] *[[assopimento]], [[dormiveglia]], [[sopore]], [[torpore]], [[sonnolenza]], voglia di dormire * {{Fig}} [[calma]], [[pace]], [[quiete]], [[riposo]], [[tranquillità]], [[incoscienza]] * {{Fig}} [[indolenza]], [[pigrizia]], * {{Term|letterario|it}} [[sogno]] {{-ant-}} *[[risveglio]], [[sveglia]] *[[insonnia]], [[veglia]], * {{Fig}} [[agitazione]], [[frenesia]], [[irrequietezza]], [[confusione]], * [[attività]] [[vivacità]] {{-der-}} * [[sonnecchiante]], [[sonnecchiare]], [[sonnolento]], [[sonnifero]] {{-alter-}} * {{Dim}} [[sonnellino]] {{-prov-}} * ''cura del '''sonno''''': benché non sia esplicitamente contemplata nella letteratura medica, è un fatto la sua presenza tra le cure psichiatriche varie; questa avviene in concomitanza con le gravi conseguenze dello [[stress]] associato ad altri [[disturbi]] della “[[salute]] [[mentale]]” * ''"Ah, morto de '''sonno'''!"'': tipica espressione in [[romanesco]] che viene proferita in caso ci si trovi dinanzi ad una persona che è "come [[di ostacolo]]" oppure che non capisce abbastanza, ancora... veramente [[stanca]] o oltremodo "[[arretrata]]" cioè senza coscienza dell'epoca moderna e delle sue "[[novità]]" ovvero "non [[aggiornata]]", non "al passo coi tempi" {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{sro}}: [[sonnu]] :* {{fr}}: [[sommeil]] :* {{de}}: [[Schlaf]] :* {{en}}: [[sleep]] :* {{nl}}: [[slaap]] :* {{src}}: [[sonnu]], [[mesedu]] :* {{es}}: [[sueño]] :* {{pt}}: [[dormir]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} *Enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Sonno/ Treccani] * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|S}} *{{Fonte|sin-co}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 540 == Altri progetti == {{Interprogetto|w|w_preposizione=sul|commons=Category:Sleeping|commons_preposizione=sul|q|q_preposizione=sul}} auqiq5q3a7am6d5xim4ekj77vt2lm73 4037920 4037919 2025-06-27T17:06:28Z 93.38.66.216 4037920 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Andrew Stevovich oil painting, Woman with Autumn Leaves, 1994, 36" x 72".jpg|thumb|[[w:Andrew Stevovich|Andrew Stevovich]] dipinto ad olio, donna nel sonno in mezzo alle foglie autunnali]] {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|sonni}} # {{Term|fisiologia|it}}, {{Term|medicina|it}} [[sospensione]] [[parziale]] [[autonoma]] e [[periodica]] della [[coscienza]] e della [[volontà]] #* ''un buon {{Pn}} dopo una giornata di lavoro'' # nell'[[esistenza]] degli [[individui]] è una [[fase]] in cui [[essi]] si [[concentrarsi|concentrano]] in una [[sorta]] di [[quasi]] [[completa]] [[immersione]] nelle [[profondità]] dell'[[io]], in genere di [[qualche]] [[minuto]] od [[ore]], con un [[abbandono]] delle [[normali]] [[facoltà]] della [[percezione]] [[intellettiva]] e in parte dei [[sensi]], fuorché in [[rari]] [[casi]] o talvolta nel [[sogno]] #* ''[[certo]] [[è]] che [[bisogna]] [[avere]] un [[po']] di [[coraggio]] per poter [[concedersi]] il {{Pn}}, anche [[fede]], se non altro proprio perché non si [[conosce]] [[precisamente]] appunto il [[luogo]] dell'[[inconscio]]'' # {{Est}} [[sensazione]] di [[stanchezza]] che [[favorisce]] il [[dormire]] con il [[rilassamento]] di parte di sé ed una "[[dolce]]" [[sensazione]] [[percepita]] anche sugli [[occhi]] e sulle [[palpebre]] #* ''[[rideva]] nel '''sonno''''' #* ''col {{Pn}} si [[compensa]] anche la [[fatica]] [[fisica]] del [[corpo]]'' {{-sill-}} ; sòn | no {{-pron-}} :{{IPA|/ˈsonno/}} :{{IPA|/ˈsɔnno/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[somnus|sŏmnus]]'' cioè "[[sonno]]" {{-quote-}} {{Quote |Il '''sonno''' della ragione genera mostri |[[q:Francisco Goya|Francisco Goya]]}} {{Quote |Il '''sonno''' libera l’anima dal corpo |[[q:Cicerone|Cicerone]]}} {{Quote |Il '''sonno''' è 1/60 della morte... il miele è 1/60 della [[manna]] ed il sogno è 1/60 della profezia |[[w:Talmud|"Talmud ebraico"]]}} {{-sin-}} *[[dormita]], [[letargo]], [[pisolino]], [[sonnellino]], [[siesta]], [[pennica]] *[[assopimento]], [[dormiveglia]], [[sopore]], [[torpore]], [[sonnolenza]], voglia di dormire * {{Fig}} [[calma]], [[pace]], [[quiete]], [[riposo]], [[tranquillità]], [[incoscienza]] * {{Fig}} [[indolenza]], [[pigrizia]], * {{Term|letterario|it}} [[sogno]] {{-ant-}} *[[risveglio]], [[sveglia]] *[[insonnia]], [[veglia]], * {{Fig}} [[agitazione]], [[frenesia]], [[irrequietezza]], [[confusione]], * [[attività]] [[vivacità]] {{-rel-}} *[[REM]] *{{Est}} [[dormiente]]/[[dormienti]] {{-der-}} * [[sonnecchiante]], [[sonnecchiare]], [[sonnolento]], [[sonnifero]] {{-alter-}} * {{Dim}} [[sonnellino]] {{-prov-}} * ''cura del '''sonno''''': benché non sia esplicitamente contemplata nella letteratura medica, è un fatto la sua presenza tra le cure psichiatriche varie; questa avviene in concomitanza con le gravi conseguenze dello [[stress]] associato ad altri [[disturbi]] della “[[salute]] [[mentale]]” * ''"Ah, morto de '''sonno'''!"'': tipica espressione in [[romanesco]] che viene proferita in caso ci si trovi dinanzi ad una persona che è "come [[di ostacolo]]" oppure che non capisce abbastanza, ancora... veramente [[stanca]] o oltremodo "[[arretrata]]" cioè senza coscienza dell'epoca moderna e delle sue "[[novità]]" ovvero "non [[aggiornata]]", non "al passo coi tempi" {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{sro}}: [[sonnu]] :* {{fr}}: [[sommeil]] :* {{de}}: [[Schlaf]] :* {{en}}: [[sleep]] :* {{nl}}: [[slaap]] :* {{src}}: [[sonnu]], [[mesedu]] :* {{es}}: [[sueño]] :* {{pt}}: [[dormir]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} *Enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Sonno/ Treccani] * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|S}} *{{Fonte|sin-co}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 540 == Altri progetti == {{Interprogetto|w|w_preposizione=sul|commons=Category:Sleeping|commons_preposizione=sul|q|q_preposizione=sul}} beuq5g6svjcc4okk1o0ok2ftvxdtn0j 4037921 4037920 2025-06-27T17:07:59Z 93.38.66.216 4037921 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Andrew Stevovich oil painting, Woman with Autumn Leaves, 1994, 36" x 72".jpg|thumb|[[w:Andrew Stevovich|Andrew Stevovich]] dipinto ad olio, donna nel sonno in mezzo alle foglie autunnali]] {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|sonni}} # {{Term|fisiologia|it}}, {{Term|medicina|it}} [[sospensione]] [[parziale]] [[autonoma]] e [[periodica]] della [[coscienza]] e della [[volontà]] #* ''un buon {{Pn}} dopo una giornata di lavoro'' # nell'[[esistenza]] degli [[individui]] è una [[fase]] in cui [[essi]] si [[concentrarsi|concentrano]] in una [[sorta]] di [[quasi]] [[completa]] [[immersione]] nelle [[profondità]] dell'[[io]], in genere di [[qualche]] [[minuto]] od [[ore]], con un [[abbandono]] delle [[normali]] [[facoltà]] della [[percezione]] [[intellettiva]] e in parte dei [[sensi]], fuorché in [[rari]] [[casi]] o talvolta nel [[sogno]] #* ''[[certo]] [[è]] che [[bisogna]] [[avere]] un [[po']] di [[coraggio]] per poter [[concedersi]] il {{Pn}}, anche [[fede]], se non altro proprio perché non si [[conosce]] [[precisamente]] appunto il [[luogo]] dell'[[inconscio]]'' # {{Est}} [[sensazione]] di [[stanchezza]] che [[favorisce]] il [[dormire]] con il [[rilassamento]] di parte di sé ed una "[[dolce]]" [[sensazione]] [[percepita]] anche sugli [[occhi]] e sulle [[palpebre]] #* ''[[rideva]] nel '''sonno''''' #* ''col {{Pn}} si [[compensa]] anche la [[fatica]] [[fisica]] del [[corpo]]'' {{-sill-}} ; sòn | no {{-pron-}} :{{IPA|/ˈsonno/}} :{{IPA|/ˈsɔnno/}} {{-etim-}} dal {{la}} ''[[somnus|sŏmnus]]'' cioè "[[sonno]]" {{-quote-}} {{Quote |Il '''sonno''' della ragione genera mostri |[[q:Francisco Goya|Francisco Goya]]}} {{Quote |Il '''sonno''' libera l’anima dal corpo |[[q:Cicerone|Cicerone]]}} {{Quote |Il '''sonno''' è 1/60 della morte... il miele è 1/60 della [[manna]] ed il sogno è 1/60 della profezia |[[w:Talmud|"Talmud ebraico"]]}} {{-sin-}} *[[dormita]], [[letargo]], [[pisolino]], [[sonnellino]], [[siesta]], [[pennica]] *[[assopimento]], [[dormiveglia]], [[sopore]], [[torpore]], [[sonnolenza]], voglia di dormire * {{Fig}} [[calma]], [[pace]], [[quiete]], [[riposo]], [[tranquillità]], [[incoscienza]] * {{Fig}} [[indolenza]], [[pigrizia]], * {{Term|letterario|it}} [[sogno]] {{-ant-}} *[[risveglio]], [[sveglia]] *[[insonnia]], [[veglia]], * {{Fig}} [[agitazione]], [[frenesia]], [[irrequietezza]], [[confusione]], * [[attività]] [[vivacità]] {{-der-}} * [[sonnecchiante]], [[sonnecchiare]], [[sonnolento]], [[sonnifero]] {{-rel-}} *[[REM]] *{{Est}} [[dormiente]]/[[dormienti]] {{-alter-}} * {{Dim}} [[sonnellino]] {{-prov-}} * ''cura del '''sonno''''': benché non sia esplicitamente contemplata nella letteratura medica, è un fatto la sua presenza tra le cure psichiatriche varie; questa avviene in concomitanza con le gravi conseguenze dello [[stress]] associato ad altri [[disturbi]] della “[[salute]] [[mentale]]” * ''"Ah, morto de '''sonno'''!"'': tipica espressione in [[romanesco]] che viene proferita in caso ci si trovi dinanzi ad una persona che è "come [[di ostacolo]]" oppure che non capisce abbastanza, ancora... veramente [[stanca]] o oltremodo "[[arretrata]]" cioè senza coscienza dell'epoca moderna e delle sue "[[novità]]" ovvero "non [[aggiornata]]", non "al passo coi tempi" {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{sro}}: [[sonnu]] :* {{fr}}: [[sommeil]] :* {{de}}: [[Schlaf]] :* {{en}}: [[sleep]] :* {{nl}}: [[slaap]] :* {{src}}: [[sonnu]], [[mesedu]] :* {{es}}: [[sueño]] :* {{pt}}: [[dormir]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} *Enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Sonno/ Treccani] * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|S}} *{{Fonte|sin-co}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 540 == Altri progetti == {{Interprogetto|w|w_preposizione=sul|commons=Category:Sleeping|commons_preposizione=sul|q|q_preposizione=sul}} n0xd0ggo8c6hy5r5vnco29rrilb0n6u alzare 0 68486 4037889 3974776 2025-06-27T14:12:09Z Ulisse 18921 4037889 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[levare]] in [[alto]] #* ''Se avete domande, '''alzate''' la mano'' # [[collocare]] in una [[posizione]] più [[elevato|elevata]] # [[incrementare]] qualcosa di un [[valore]] #* ''Non sento niente: '''alza''' il volume'' # {{Fig}} [[costruire]], [[erigere]] #* ''Un mese fa '''hanno alzato''' un muro che impedisce di uscire senza passare direttamente dal cancello'' # {{Term|sport|it}} [[portare]] con un [[passaggio]] la [[palla]] in una [[posizione]] che permetta a un compagno di [[schiacciare]] # {{Term|giochi|it}} [[dividere]] in due un parti un [[mazzo]] di [[carte]] appena mischiate # nel linguaggio [[venatorio]], far [[sollevare]] un [[volo]] di [[uccello|uccelli]] per cacciarli # {{Term|gergale|it}} [[aumento]] rispetto ad un [[momento]] [[precedente]], soprattutto per [[rivalutazione]] #* ''il [[prezzo]] di quest'[[auto]] si '''è alzato''''' {{-sill-}} ; al | zà | re {{-pron-}} {{IPA|/alˈtsare/}} {{-etim-}} dal supposto verbo del {{la}} tardo '''[[altiare]]''', derivato di ''[[altius]]'', comparativo di ''[[altus]]'' {{-sin-}} *[[elevare]], [[ergere]], [[erigere]], [[innalzare]], [[levare]], [[sollevare]], tirare su *''(di edifici)'' [[costruire]], [[edificare]], [[sopraelevare]], *''(di suono)''[[aumentare]] *''(di bandiera)'' [[inalberare]], [[innastare]], [[sventolare]] * [[dilatare]], [[drizzare]], [[issare]],[[rialzare]], [[rizzare]], [[tirare su]] * {{Est}}''(il volume, la temperatura, i prezzi)'' [[accrescere]], [[elevare]], {{-ant-}} * [[abbassare]], far scendere, [[calare]], [[diminuire]], [[ridurre]] *[[atterrare]], [[abbattere]], [[demolire]], [[diroccare]], [[distruggere]], tirare giù, *''(di bandiera)'' [[ammainare]] {{-der-}} * [[alzabandiera]], [[alzabile]], [[alzacristallo]], [[alzarsi]], [[alzataccia]], [[alzato]], [[innalzare]], [[rialzare]] {{-rel-}} * [[alto]] {{-prov-}} * ''alzare le ali '': alzare la testa * ''alzare le mani'': arrendersi *''[[alzare le spalle]]'' * ''alzare la cresta'' assumere comportamenti presuntuosi *''alzare i tacchi'': andarsene * ''alzare il bicchiere'': ubriacarsi * ''{{Pn}} il gomito '': bere un po' troppo * ''non alzare un dito'': non fare niente {{-trad-}} {{Trad1|muovere verso l'alto}} :* {{fr}}: [[lever#Francese|lever]], [[soulever]], [[élever]], [[monter]], [[remonter]], [[hausser]] :* {{en}}: to [[lift]], to [[raise]] :* {{la}}: [[levo#Latino|levo]], [[tollo#Latino|tollo]], [[extollo#Latino|extollo]], [[erigo#Latino|erigo]], [[allevo#Latino|allevo]], [[elevo#Latino|elevo]], [[suscito#Latino|suscito]] {{Trad2}} {{Trad1|aumentare}} :*{{fr}}: [[augmenter]] :*{{en}}: to [[raise]] :* {{la}}: [[augeo]], [[tollo#Latino|tollo]], [[extollo#Latino|extollo]], [[erigo#Latino|erigo]] :*{{es}}: :*{{de}}: {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sin-co}} * AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 43 * {{Fonte|itfd}} 6gttn26kkk6ro3zs4lbwbspzc0zm9mn 4037890 4037889 2025-06-27T14:12:56Z Ulisse 18921 4037890 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[levare]] in [[alto]] #* ''Se avete domande, '''alzate''' la mano'' # [[collocare]] in una [[posizione]] più [[elevato|elevata]] # [[incrementare]] qualcosa di un [[valore]] #* ''Non sento niente: '''alza''' il volume'' # {{Fig}} [[costruire]], [[erigere]] #* ''Un mese fa '''hanno alzato''' un muro che impedisce di uscire senza passare direttamente dal cancello'' # {{Term|sport|it}} [[portare]] con un [[passaggio]] la [[palla]] in una [[posizione]] che permetta a un compagno di [[schiacciare]] # {{Term|giochi|it}} [[dividere]] in due un parti un [[mazzo]] di [[carte]] appena mischiate # nel linguaggio [[venatorio]], far [[sollevare]] un [[volo]] di [[uccello|uccelli]] per cacciarli # {{Term|gergale|it}} [[aumento]] rispetto ad un [[momento]] [[precedente]], soprattutto per [[rivalutazione]] #* ''il [[prezzo]] di quest'[[auto]] si '''è alzato''''' {{-sill-}} ; al | zà | re {{-pron-}} {{IPA|/alˈtsare/}} {{-etim-}} dal supposto verbo del {{la}} tardo '''[[altiare]]''', derivato di ''[[altius]]'', comparativo di ''[[altus]]'' {{-sin-}} *[[elevare]], [[ergere]], [[erigere]], [[innalzare]], [[levare]], [[sollevare]], tirare su *''(di edifici)'' [[costruire]], [[edificare]], [[sopraelevare]], *''(di suono)''[[aumentare]] *''(di bandiera)'' [[inalberare]], [[innastare]], [[sventolare]] * [[dilatare]], [[drizzare]], [[issare]],[[rialzare]], [[rizzare]], [[tirare su]] * {{Est}}''(il volume, la temperatura, i prezzi)'' [[accrescere]], [[elevare]], {{-ant-}} * [[abbassare]], far scendere, [[calare]], [[diminuire]], [[ridurre]] *[[atterrare]], [[abbattere]], [[demolire]], [[diroccare]], [[distruggere]], tirare giù, *''(di bandiera)'' [[ammainare]] {{-der-}} * [[alzabandiera]], [[alzabile]], [[alzacristallo]], [[alzarsi]], [[alzataccia]], [[alzato]], [[innalzare]], [[rialzare]] {{-rel-}} * [[alto]] {{-prov-}} * ''alzare le ali '': alzare la testa * ''alzare le mani'': arrendersi *''[[alzare le spalle]]'': manifestare menefreghismo o sopportazione * ''alzare la cresta'' assumere comportamenti presuntuosi *''alzare i tacchi'': andarsene * ''alzare il bicchiere'': ubriacarsi * ''{{Pn}} il gomito '': bere un po' troppo * ''non alzare un dito'': non fare niente {{-trad-}} {{Trad1|muovere verso l'alto}} :* {{fr}}: [[lever#Francese|lever]], [[soulever]], [[élever]], [[monter]], [[remonter]], [[hausser]] :* {{en}}: to [[lift]], to [[raise]] :* {{la}}: [[levo#Latino|levo]], [[tollo#Latino|tollo]], [[extollo#Latino|extollo]], [[erigo#Latino|erigo]], [[allevo#Latino|allevo]], [[elevo#Latino|elevo]], [[suscito#Latino|suscito]] {{Trad2}} {{Trad1|aumentare}} :*{{fr}}: [[augmenter]] :*{{en}}: to [[raise]] :* {{la}}: [[augeo]], [[tollo#Latino|tollo]], [[extollo#Latino|extollo]], [[erigo#Latino|erigo]] :*{{es}}: :*{{de}}: {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|dem}} * {{Fonte|eti}} * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sin-co}} * AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 43 * {{Fonte|itfd}} n0d4khsrxq03f08f7i38k9z9ntkhfjl faccia di bronzo 0 71047 4037934 3550062 2025-06-28T09:15:50Z Ulisse 18921 4037934 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc nom-|it}} {{Pn}} # {{Est}} persona [[sfacciata]] {{-sill-}} ; fàc | cia - di - bròn | zo {{-etim-}} formato da [[faccia]] e da [[bronzo]] {{-sin-}} *[[sfrontatezza]], [[sfacciataggine]], [[impudenza]], [[insolenza]] {{-rel-}} * [[faccia tosta]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: [[brazen-faced]] person {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|dem}} hbihpu9c78f2z6f5jteimenttozvisk stomaco 0 75007 4037901 4036223 2025-06-27T15:50:59Z Ulisse 18921 4037901 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} [[File:Stomach diagram.svg|thumb|raffigurazione dell'[[esofago]], dello stomaco e dell'[[intestino]]]] [[File:Stomach_colon_rectum_diagram-it.svg|thumb|raffigurazione dell'apparato digerente inferiore in cui è possibile individuare lo [[stomaco]]]] {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|stomaci|stomachi}} # {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} {{Term|medicina|it}} [[organo]] dell'[[apparato digerente]] a [[forma]] di [[sacco]] e [[compreso]] tra l'[[esofago]] e l'[[intestino]], che [[dopo]] aver [[ricevuto]] dal [[primo]] i [[cibi]] [[degradati]] dalla [[masticazione]], li [[fluidifica]] con l'[[acido]] [[cloridrico]] [[contenuto]] nei [[succhi]] [[gastrici]], per [[separare]] le [[macromolecole]] [[nutritive]] #* ''nello stomaco i succhi gastrici, aiutati dalle contrazioni muscolari chiamate [[peristalsi]], riducono il cibo a un composto semi-liquido detto [[chimo]]'' {{-sill-}} ; stò | ma | co {{-pron-}} {{IPA|/stɔmako/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[stomachus|stŏmăchus]]'', che deriva dal [[greco]] ''[[στόμαχος]]'' ossia "[[gola]], stomaco" {{-quote-}} {{Quote |Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.„ |[[q:Albert Jay Nock|Albert Jay Nock]]}} {{Quote |Guardo al futuro, a un tempo in cui l'uomo progredirà verso qualcosa di più degno e più alto del suo stomaco, quando ci sarà una motivazione più sottile che spinga gli uomini all'azione che quella di oggi, lo stomaco. Mantengo la mia convinzione della nobiltà e dell'eccellenza del genere umano. Credo che la dolcezza spirituale e l'altruismo avranno la meglio sulla grossolanità della gola.„ |[[q:Jack London|Jack London]]}} {{-sin-}} * [[pancia]], [[ventre]] * {{Fig}} [[sopportazione]], [[coraggio]] * {{Fig}} [[audacia]], [[sfrontatezza]] {{-der-}} * [[stomacale]], [[stomacante]], [[stomacare]], [[stomachevole]], [[stomachico]], [[stomacoso]], [[stomatico]], [[stomatite]], [[stomato]], [[stomatologia]], [[stomatologico]], [[stomatologo]], [[-stomia]], [[stomizzare]], [[stomizzato]], [[stomocorda]], [[voltastomaco]] {{-rel-}} * [[gastrico]], [[gastrite]], [[gastro-]] {{-prov-}} * ''avere uno stomaco di ferro '': : avere uno stomaco che digerisce tutto * ''avere uno stomaco da struzzo'': digerire tutti i cibi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}} :*{{en}}: [[stomach]] :*{{ru}}: [[желудок]] :*{{lmo}}: [[stomegh]], [[stomich]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|dem}} *[http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/S/stomaco.shtml] *Giacomo Devoto-Giancarlo Oli, ''il nuovo Devoto-Oli'', il mio primo vocabolario, Le Monnier, 2015, pagina 1249 == Altri progetti == {{Interprogetto|q|w|commons=Stomach}} n4s2toxpiqeroupbzmz0lrj6igkuk7c 4037902 4037901 2025-06-27T15:53:11Z Ulisse 18921 4037902 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} [[File:201405 stomach.png|thumb|uno stomaco]] [[File:Stomach diagram.svg|thumb|raffigurazione dell'[[esofago]], dello stomaco e dell'[[intestino]]]] [[File:Stomach_colon_rectum_diagram-it.svg|thumb|raffigurazione dell'apparato digerente inferiore in cui è possibile individuare lo [[stomaco]]]] {{Pn|w}} ''m sing'' {{Linkp|stomaci|stomachi}} # {{Term|biologia|it}} {{Term|anatomia|it}} {{Term|fisiologia|it}} {{Term|medicina|it}} [[organo]] dell'[[apparato digerente]] a [[forma]] di [[sacco]] e [[compreso]] tra l'[[esofago]] e l'[[intestino]], che [[dopo]] aver [[ricevuto]] dal [[primo]] i [[cibi]] [[degradati]] dalla [[masticazione]], li [[fluidifica]] con l'[[acido]] [[cloridrico]] [[contenuto]] nei [[succhi]] [[gastrici]], per [[separare]] le [[macromolecole]] [[nutritive]] #* ''nello stomaco i succhi gastrici, aiutati dalle contrazioni muscolari chiamate [[peristalsi]], riducono il cibo a un composto semi-liquido detto [[chimo]]'' {{-sill-}} ; stò | ma | co {{-pron-}} {{IPA|/stɔmako/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[stomachus|stŏmăchus]]'', che deriva dal [[greco]] ''[[στόμαχος]]'' ossia "[[gola]], stomaco" {{-quote-}} {{Quote |Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.„ |[[q:Albert Jay Nock|Albert Jay Nock]]}} {{Quote |Guardo al futuro, a un tempo in cui l'uomo progredirà verso qualcosa di più degno e più alto del suo stomaco, quando ci sarà una motivazione più sottile che spinga gli uomini all'azione che quella di oggi, lo stomaco. Mantengo la mia convinzione della nobiltà e dell'eccellenza del genere umano. Credo che la dolcezza spirituale e l'altruismo avranno la meglio sulla grossolanità della gola.„ |[[q:Jack London|Jack London]]}} {{-sin-}} * [[pancia]], [[ventre]] * {{Fig}} [[sopportazione]], [[coraggio]] * {{Fig}} [[audacia]], [[sfrontatezza]] {{-der-}} * [[stomacale]], [[stomacante]], [[stomacare]], [[stomachevole]], [[stomachico]], [[stomacoso]], [[stomatico]], [[stomatite]], [[stomato]], [[stomatologia]], [[stomatologico]], [[stomatologo]], [[-stomia]], [[stomizzare]], [[stomizzato]], [[stomocorda]], [[voltastomaco]] {{-rel-}} * [[gastrico]], [[gastrite]], [[gastro-]] {{-prov-}} * ''avere uno stomaco di ferro '': : avere uno stomaco che digerisce tutto * ''avere uno stomaco da struzzo'': digerire tutti i cibi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}} :*{{en}}: [[stomach]] :*{{ru}}: [[желудок]] :*{{lmo}}: [[stomegh]], [[stomich]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|dem}} *[http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/S/stomaco.shtml] *Giacomo Devoto-Giancarlo Oli, ''il nuovo Devoto-Oli'', il mio primo vocabolario, Le Monnier, 2015, pagina 1249 == Altri progetti == {{Interprogetto|q|w|commons=Stomach}} 8xr6iqxls0b1gwhzp5hen460rf0lbby testimone 0 75261 4037896 3553485 2025-06-27T15:29:50Z 93.38.66.216 4037896 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m'' {{Linkp|testimoni}} # {{Term|diritto|it}} [[chi]] fornisce [[prove]] di un [[fatto]] in [[giudizio]] # '''[[w:Testimone oculare|testimone oculare]]''': nel diritto processuale è la [[persona]] che si [[presume]] sia a [[conoscenza]] di [[fatti]] [[rilevanti]], ai quali ha [[assistito]] di persona, ai fini di una [[causa]] [[giudiziaria]] # {{Term|diritto|it}} {{Term|familiare|it}} [[pentito]] # {{Term|sport|it}} ''[[baton]]'' {{-sill-}} ; te | sti | mò | ne {{-pron-}} {{IPA|/testiˈmɔne/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[testimonium]]'', che significava "[[testimonianza]]", passato in [[italiano]] ad indicare chi depone testimonianza {{-sin-}} * {{Term|diritto|it}} [[teste]], [[testimonio]] * ''(di incidente, rapina)'' [[spettatore]], [[osservatore]] * {{Fig}} ''(di evento, situazione)'' [[prova]], [[testimonianza]], [[dimostrazione]], [[documentazione]], [[certificazione]], [[attestato]], [[attestazione]], [[esempio]], [[segnale]], [[traccia]], [[indizio]], [[spia]], [[indice]] *''(pubblicità)'' [[garante]], [[testimonial]], [[uomo-immagine]] {{-der-}} * [[testimoniare]], [[testimonianza]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{en}}: [[witness]] :* {{la}}: [[testis]], [[attestator]] {{Trad2}} {{Trad1|sport}} :* {{en}}: [[baton]] {{Trad2}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|sape}} ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|hoep}} ** {{Fonte|sabco}} ** {{Fonte|sin-co}} **AA.VV.,''Dizionario Sinonimi e contrari'', Marioti, 2006,pagina 581 == Altri progetti == {{Interprogetto|w}} 6a80wqv6ca6zuu3nxw15dowe1hfk57q 4037897 4037896 2025-06-27T15:32:17Z 93.38.66.216 4037897 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m'' {{Linkp|testimoni}} # {{Term|diritto|it}} [[chi]] fornisce [[prove]] di un [[fatto]] in [[giudizio]] # '''[[w:Testimone oculare|testimone oculare]]''': nel diritto processuale è la [[persona]] che si [[presume]] sia a [[conoscenza]] di [[fatti]] [[rilevanti]], ai quali ha [[assistito]] di persona, ai fini di una [[causa]] [[giudiziaria]] # {{Term|diritto|it}} {{Term|familiare|it}} [[pentito]] # {{Term|sport|it}} ''[[baton]]'' # {{Est}} nella [[celebrazione]] di un [[matrimonio]], con la propria “[[presenza]]”, [[attesta]] la “[[possibilità]]” dello [[stesso]] {{-sill-}} ; te | sti | mò | ne {{-pron-}} {{IPA|/testiˈmɔne/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[testimonium]]'', che significava "[[testimonianza]]", passato in [[italiano]] ad indicare chi depone testimonianza {{-sin-}} * {{Term|diritto|it}} [[teste]], [[testimonio]] * ''(di incidente, rapina)'' [[spettatore]], [[osservatore]] * {{Fig}} ''(di evento, situazione)'' [[prova]], [[testimonianza]], [[dimostrazione]], [[documentazione]], [[certificazione]], [[attestato]], [[attestazione]], [[esempio]], [[segnale]], [[traccia]], [[indizio]], [[spia]], [[indice]] *''(pubblicità)'' [[garante]], [[testimonial]], [[uomo-immagine]] {{-der-}} * [[testimoniare]], [[testimonianza]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{en}}: [[witness]] :* {{la}}: [[testis]], [[attestator]] {{Trad2}} {{Trad1|sport}} :* {{en}}: [[baton]] {{Trad2}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|sape}} ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|hoep}} ** {{Fonte|sabco}} ** {{Fonte|sin-co}} **AA.VV.,''Dizionario Sinonimi e contrari'', Marioti, 2006,pagina 581 == Altri progetti == {{Interprogetto|w}} c3k21dlf34pp3frpoe4q2e1sskpe8zw 4037898 4037897 2025-06-27T15:32:52Z 93.38.66.216 4037898 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m'' {{Linkp|testimoni}} # {{Term|diritto|it}} [[chi]] fornisce [[prove]] di un [[fatto]] in [[giudizio]] # '''[[w:Testimone oculare|testimone oculare]]''': nel diritto processuale è la [[persona]] che si [[presume]] sia a [[conoscenza]] di [[fatti]] [[rilevanti]], ai quali ha [[assistito]] di persona, ai fini di una [[causa]] [[giudiziaria]] # {{Term|diritto|it}} {{Term|familiare|it}} [[pentito]] # {{Term|sport|it}} ''[[baton]]'' # {{Est}} nella [[celebrazione]] di un [[matrimonio]], con la propria “[[presenza]]” e la [[firma]] della “[[documentazione]]”, [[attesta]] la “[[possibilità]]” dello [[stesso]] {{-sill-}} ; te | sti | mò | ne {{-pron-}} {{IPA|/testiˈmɔne/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[testimonium]]'', che significava "[[testimonianza]]", passato in [[italiano]] ad indicare chi depone testimonianza {{-sin-}} * {{Term|diritto|it}} [[teste]], [[testimonio]] * ''(di incidente, rapina)'' [[spettatore]], [[osservatore]] * {{Fig}} ''(di evento, situazione)'' [[prova]], [[testimonianza]], [[dimostrazione]], [[documentazione]], [[certificazione]], [[attestato]], [[attestazione]], [[esempio]], [[segnale]], [[traccia]], [[indizio]], [[spia]], [[indice]] *''(pubblicità)'' [[garante]], [[testimonial]], [[uomo-immagine]] {{-der-}} * [[testimoniare]], [[testimonianza]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{en}}: [[witness]] :* {{la}}: [[testis]], [[attestator]] {{Trad2}} {{Trad1|sport}} :* {{en}}: [[baton]] {{Trad2}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|sape}} ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|hoep}} ** {{Fonte|sabco}} ** {{Fonte|sin-co}} **AA.VV.,''Dizionario Sinonimi e contrari'', Marioti, 2006,pagina 581 == Altri progetti == {{Interprogetto|w}} 8vmulz21qzcnhe2e3pnfaeakp483z0n 4037899 4037898 2025-06-27T15:37:04Z 93.38.66.216 4037899 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m'' {{Linkp|testimoni}} # {{Term|diritto|it}} [[chi]] fornisce [[prove]] di un [[fatto]] in [[giudizio]] # '''[[w:Testimone oculare|testimone oculare]]''': nel diritto [[processuale]] è la [[persona]] che si [[presume]] sia a [[conoscenza]] di [[fatti]] [[rilevanti]], ai quali ha [[assistito]] di persona, ai fini di una [[causa]] [[giudiziaria]] # {{Term|diritto|it}} {{Term|familiare|it}} [[pentito]] # {{Term|sport|it}} ''[[baton]]'' # {{Est}} nella [[celebrazione]] di un [[matrimonio]], con la propria “[[presenza]]” e la [[firma]] della “[[documentazione]]”, [[attesta]] la “[[possibilità]]” dello [[stesso]] {{-sill-}} ; te | sti | mò | ne {{-pron-}} {{IPA|/testiˈmɔne/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[testimonium]]'', che significava "[[testimonianza]]", passato in [[italiano]] ad indicare chi depone testimonianza {{-sin-}} * {{Term|diritto|it}} [[teste]], [[testimonio]] * ''(di incidente, rapina)'' [[spettatore]], [[osservatore]] * {{Fig}} ''(di evento, situazione)'' [[prova]], [[testimonianza]], [[dimostrazione]], [[documentazione]], [[certificazione]], [[attestato]], [[attestazione]], [[esempio]], [[segnale]], [[traccia]], [[indizio]], [[spia]], [[indice]] *''(pubblicità)'' [[garante]], [[testimonial]], [[uomo-immagine]] {{-der-}} * [[testimoniare]], [[testimonianza]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{en}}: [[witness]] :* {{la}}: [[testis]], [[attestator]] {{Trad2}} {{Trad1|sport}} :* {{en}}: [[baton]] {{Trad2}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|sape}} ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|hoep}} ** {{Fonte|sabco}} ** {{Fonte|sin-co}} **AA.VV.,''Dizionario Sinonimi e contrari'', Marioti, 2006,pagina 581 == Altri progetti == {{Interprogetto|w}} gd08ih6rhb1nfp8pvdj05mioobgs9jn 4037900 4037899 2025-06-27T15:37:42Z 93.38.66.216 4037900 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m'' {{Linkp|testimoni}} # {{Term|diritto|it}} [[chi]] fornisce [[prove]] di un [[fatto]] in [[giudizio]] #* '''[[w:Testimone oculare|testimone oculare]]''': nel diritto [[processuale]] è la [[persona]] che si [[presume]] sia a [[conoscenza]] di [[fatti]] [[rilevanti]], ai quali ha [[assistito]] di persona, ai fini di una [[causa]] [[giudiziaria]] # {{Term|diritto|it}} {{Term|familiare|it}} [[pentito]] # {{Term|sport|it}} ''[[baton]]'' # {{Est}} nella [[celebrazione]] di un [[matrimonio]], con la propria “[[presenza]]” e la [[firma]] della “[[documentazione]]”, [[attesta]] la “[[possibilità]]” dello [[stesso]] {{-sill-}} ; te | sti | mò | ne {{-pron-}} {{IPA|/testiˈmɔne/}} {{-etim-}} dal [[latino]] ''[[testimonium]]'', che significava "[[testimonianza]]", passato in [[italiano]] ad indicare chi depone testimonianza {{-sin-}} * {{Term|diritto|it}} [[teste]], [[testimonio]] * ''(di incidente, rapina)'' [[spettatore]], [[osservatore]] * {{Fig}} ''(di evento, situazione)'' [[prova]], [[testimonianza]], [[dimostrazione]], [[documentazione]], [[certificazione]], [[attestato]], [[attestazione]], [[esempio]], [[segnale]], [[traccia]], [[indizio]], [[spia]], [[indice]] *''(pubblicità)'' [[garante]], [[testimonial]], [[uomo-immagine]] {{-der-}} * [[testimoniare]], [[testimonianza]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :* {{en}}: [[witness]] :* {{la}}: [[testis]], [[attestator]] {{Trad2}} {{Trad1|sport}} :* {{en}}: [[baton]] {{Trad2}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|sape}} ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|hoep}} ** {{Fonte|sabco}} ** {{Fonte|sin-co}} **AA.VV.,''Dizionario Sinonimi e contrari'', Marioti, 2006,pagina 581 == Altri progetti == {{Interprogetto|w}} jkao39pw01psot54884uu0coifmzviq occhi 0 103777 4037913 4037550 2025-06-27T16:33:36Z Ulisse 18921 4037913 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Blue-green eyes.jpg|thumb|'''occhi''' umani]] [[File:Beautiful lips and eyes - 4tuning car exhibition Bucharest, Romania.jpg|thumb|gli occhi di una donna]] [[File:Hauskatze in Abendsonne.jpg|thumb|occhi di un [[gatto]]]] [[File:Athene cunicularia 1 edited.JPG|thumb|gli occhi di un uccello]] [[File:Alpaca-gaze.jpg|thumb|gli occhi un [[alpaca]]]] {{-sost form-|it}} {{Pn|w}} ''m pl'' #{{Term|anatomia|it}} plurale di [[occhio]] #* ''non aveva {{Pn}} [[azzurri]] e nemmeno [[lenti a contatto]] di questo [[colore]]'' {{-sill-}} ; òc | chi {{-etim-}} {{Vd|occhio}} {{-quote-}} {{Quote |Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli '''occhi'''? |[[w:Qoelet|Qoelet]] {{Passo biblico|Qo|5,10}}}} {{Quote |Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a '''occhi''' chiusi. |[[q:Italo Calvino|Italo Calvino]]}} {{Quote |Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie |[[q:Eraclito|Eraclito]]}} {{-sin-}} *bulbi oculari, globi oculari {{-der-}} * [[paraocchi]] {{-prov-}} *''[[a quattr'occhi]]'': a tu per tu * ''occhi bassi '' occhi rivolti a terra * '' [[a occhi chiusi]]'': senza incertezza * ''[[aprire gli occhi]]'': stare in guardia * ''avere gli occhi lucidi'' : avere le lacrime agli occhi * ''avere mille occhi e mille orecchi'' : quando si hanno molte fonti di informazioni in un dato ambiente o contesto(sociale), e si può venire facilmente a conoscenza di ogni piccolo evento che vi ha luogo * ''[[balzare agli occhi]]'': [[spiccare]] *''[[chiudere gli occhi]]'': [[addormentarsi]]; stare per morire *''[[divorare con gli occhi]]'': guardare con bramosia *''essere come il fumo negli occhi'': essere antipatico *''mangiare con gli occhi'': guardare con bramosia * ''perdere il lume degli occhi'': arrabbiarsi tantissimo * ''[[saltare agli occhi]]'': *''sognare ad occhi aperti'': vagare con la fantasia *''stare con gli occhi spalancati'': osservare attentamente * ''[[tenere gli occhi aperti]]'' : essere guardinghi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}} organi della vista}} :* {{en}}: [[eyes]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep|occhio}} * {{Fonte|sin-co|occhio}} otqtai213xrfdbwayw3dziaj1cuwz3o 4037914 4037913 2025-06-27T16:34:35Z Ulisse 18921 4037914 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Blue-green eyes.jpg|thumb|'''occhi''' umani]] [[File:Beautiful lips and eyes - 4tuning car exhibition Bucharest, Romania.jpg|thumb|gli occhi di una donna]] [[File:Hauskatze in Abendsonne.jpg|thumb|occhi di un [[gatto]]]] [[File:Athene cunicularia 1 edited.JPG|thumb|gli occhi di un uccello]] [[File:Alpaca-gaze.jpg|thumb|gli occhi un [[alpaca]]]] {{-sost form-|it}} {{Pn|w}} ''m pl'' #{{Term|anatomia|it}} plurale di [[occhio]] #* ''non aveva {{Pn}} [[azzurri]] e nemmeno [[lenti a contatto]] di questo [[colore]]'' {{-sill-}} ; òc | chi {{-etim-}} {{Vd|occhio}} {{-quote-}} {{Quote |Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli '''occhi'''? |[[w:Qoelet|Qoelet]] {{Passo biblico|Qo|5,10}}}} {{Quote |Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a '''occhi''' chiusi. |[[q:Italo Calvino|Italo Calvino]]}} {{Quote |Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie |[[q:Eraclito|Eraclito]]}} {{-sin-}} *bulbi oculari, globi oculari {{-der-}} * [[paraocchi]] {{-prov-}} *''[[a quattr'occhi]]'': a tu per tu * ''occhi bassi '': occhi rivolti a terra * '' [[a occhi chiusi]]'': senza incertezza * ''[[aprire gli occhi]]'': stare in guardia * ''avere gli occhi lucidi'' : avere le lacrime agli occhi * ''avere mille occhi e mille orecchi'' : quando si hanno molte fonti di informazioni in un dato ambiente o contesto(sociale), e si può venire facilmente a conoscenza di ogni piccolo evento che vi ha luogo * ''[[balzare agli occhi]]'': [[spiccare]] *''[[chiudere gli occhi]]'': [[addormentarsi]]; stare per morire *''[[divorare con gli occhi]]'': guardare con bramosia *''essere come il fumo negli occhi'': essere antipatico *''mangiare con gli occhi'': guardare con bramosia * ''perdere il lume degli occhi'': arrabbiarsi tantissimo * ''[[saltare agli occhi]]'': *''sognare ad occhi aperti'': vagare con la fantasia *''stare con gli occhi spalancati'': osservare attentamente * ''[[tenere gli occhi aperti]]'' : essere guardinghi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}} organi della vista}} :* {{en}}: [[eyes]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep|occhio}} * {{Fonte|sin-co|occhio}} p0zq3xvnk5emh5o4z28ad26r3qi3420 4037915 4037914 2025-06-27T16:37:28Z Ulisse 18921 4037915 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Blue-green eyes.jpg|thumb|'''occhi''' umani]] [[File:Beautiful lips and eyes - 4tuning car exhibition Bucharest, Romania.jpg|thumb|gli occhi di una donna]] [[File:Hauskatze in Abendsonne.jpg|thumb|occhi di un [[gatto]]]] [[File:Athene cunicularia 1 edited.JPG|thumb|gli occhi di un uccello]] [[File:Alpaca-gaze.jpg|thumb|gli occhi un [[alpaca]]]] {{-sost form-|it}} {{Pn|w}} ''m pl'' #{{Term|anatomia|it}} plurale di [[occhio]] #* ''non aveva {{Pn}} [[azzurri]] e nemmeno [[lenti a contatto]] di questo [[colore]]'' {{-sill-}} ; òc | chi {{-etim-}} {{Vd|occhio}} {{-quote-}} {{Quote |Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli '''occhi'''? |[[w:Qoelet|Qoelet]] {{Passo biblico|Qo|5,10}}}} {{Quote |Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a '''occhi''' chiusi. |[[q:Italo Calvino|Italo Calvino]]}} {{Quote |Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie |[[q:Eraclito|Eraclito]]}} {{-sin-}} *bulbi oculari, globi oculari {{-der-}} * [[paraocchi]] {{-prov-}} *''[[a quattr'occhi]]'': a tu per tu * ''occhi bassi '': occhi rivolti a terra * '' [[a occhi chiusi]]'': senza incertezza * ''[[aprire gli occhi]]'': stare in guardia * ''avere gli occhi lucidi'' : avere le lacrime agli occhi * ''avere mille occhi e mille orecchi'' : quando si hanno molte fonti di informazioni in un dato ambiente o contesto(sociale), e si può venire facilmente a conoscenza di ogni piccolo evento che vi ha luogo * ''[[balzare agli occhi]]'': [[spiccare]] *''[[chiudere gli occhi]]'': [[addormentarsi]]; stare per morire *''[[divorare con gli occhi]]'': guardare con bramosia *''essere come il fumo negli occhi'': essere antipatico *''[[mangiare con gli occhi]]'': guardare con bramosia * ''perdere il lume degli occhi'': arrabbiarsi tantissimo * ''[[saltare agli occhi]]'': *''sognare ad occhi aperti'': vagare con la fantasia *''stare con gli occhi spalancati'': osservare attentamente * ''[[tenere gli occhi aperti]]'' : essere guardinghi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}} organi della vista}} :* {{en}}: [[eyes]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep|occhio}} * {{Fonte|sin-co|occhio}} mox5gnmgr7bayicma1bg3mlysaqc756 4037916 4037915 2025-06-27T16:39:18Z Ulisse 18921 4037916 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Blue-green eyes.jpg|thumb|'''occhi''' umani]] [[File:Beautiful lips and eyes - 4tuning car exhibition Bucharest, Romania.jpg|thumb|gli occhi di una donna]] [[File:Hauskatze in Abendsonne.jpg|thumb|occhi di un [[gatto]]]] [[File:Athene cunicularia 1 edited.JPG|thumb|gli occhi di un uccello]] [[File:Alpaca-gaze.jpg|thumb|gli occhi un [[alpaca]]]] {{-sost form-|it}} {{Pn|w}} ''m pl'' #{{Term|anatomia|it}} plurale di [[occhio]] #* ''non aveva {{Pn}} [[azzurri]] e nemmeno [[lenti a contatto]] di questo [[colore]]'' {{-sill-}} ; òc | chi {{-etim-}} {{Vd|occhio}} {{-quote-}} {{Quote |Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli '''occhi'''? |[[w:Qoelet|Qoelet]] {{Passo biblico|Qo|5,10}}}} {{Quote |Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a '''occhi''' chiusi. |[[q:Italo Calvino|Italo Calvino]]}} {{Quote |Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie |[[q:Eraclito|Eraclito]]}} {{-sin-}} *bulbi oculari, globi oculari {{-der-}} * [[paraocchi]] {{-prov-}} *''[[a quattr'occhi]]'': a tu per tu * ''occhi bassi '': occhi rivolti a terra * '' [[a occhi chiusi]]'': senza incertezza * ''[[aprire gli occhi]]'': stare in guardia * ''avere gli occhi lucidi'' : avere le lacrime agli occhi * ''avere mille occhi e mille orecchi'' : quando si hanno molte fonti di informazioni in un dato ambiente o contesto(sociale), e si può venire facilmente a conoscenza di ogni piccolo evento che vi ha luogo * ''[[balzare agli occhi]]'': [[spiccare]] *''[[chiudere gli occhi]]'': [[addormentarsi]]; stare per morire *''[[divorare con gli occhi]]'': guardare con bramosia *''essere come il fumo negli occhi'': essere antipatico *''[[mangiare con gli occhi]]'': guardare con bramosia * ''perdere il lume degli occhi'': arrabbiarsi tantissimo * ''[[saltare agli occhi]]'': *''[[sognare a occhi aperti]]'': vagare con la fantasia *''stare con gli occhi spalancati'': osservare attentamente * ''[[tenere gli occhi aperti]]'' : essere guardinghi {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}} organi della vista}} :* {{en}}: [[eyes]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep|occhio}} * {{Fonte|sin-co|occhio}} sjj2ipxmdij4pnvfgpfo0iiruxhc4x0 ottundere 0 105178 4037937 3840884 2025-06-28T10:18:35Z Eddymitsu 75170 /* {{-it-}} */ 4037937 wikitext text/x-wiki {{C|le definizioni sono scadenti e non offrono una spiegazione attendibile}} == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[rendere]] una [[lama]] [[meno]] [[affilata]] # rendere [[qualcosa]] meno [[intenso]] {{-sill-}} ; ot | tùn | de | re {{-pron-}} {{IPA|/otˈtundere/}} {{-etim-}} deriva dal [[latino]] ''[[obtundĕre]]'', formato da [[ob-]] e ''[[tundĕre]]'' cioè "[[battere]], [[percuotere]]" {{-sin-}} * [[arrotondare]], [[smussare]], [[spuntare]] * {{Fig}} [[svigorire]], [[intorpidire]], [[annebbiare]], [[offuscare]], [[ottenebrare]], [[spegnere]] {{-ant-}} * [[appuntire]], [[affilare]] * {{Fig}} [[rafforzare]], [[rinvigorire]], [[stimolare]], [[affinare]]. {{-der-}} * [[ottundersi]], [[ottuso]], [[ottundimento]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: to [[blunt]], to [[dull]] :* {{la}}: [[reddĕre]], [[hĕbĕtāre]], [[obtundĕre]], [[exsurdāre]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|O}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|dizit}} 88peox7ub4zo9g3n5obhu20p5g8b6w6 4037938 4037937 2025-06-28T10:19:07Z Eddymitsu 75170 /* {{-it-}} */ 4037938 wikitext text/x-wiki {{C|le definizioni sono scadenti e non offrono una spiegazione attendibile}} == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # [[rendere]] una [[lama]] [[meno]] [[affilata]] # rendere [[qualcosa]] meno [[intenso]] ed [[acuto]] {{-sill-}} ; ot | tùn | de | re {{-pron-}} {{IPA|/otˈtundere/}} {{-etim-}} deriva dal [[latino]] ''[[obtundĕre]]'', formato da [[ob-]] e ''[[tundĕre]]'' cioè "[[battere]], [[percuotere]]" {{-sin-}} * [[arrotondare]], [[smussare]], [[spuntare]] * {{Fig}} [[svigorire]], [[intorpidire]], [[annebbiare]], [[offuscare]], [[ottenebrare]], [[spegnere]] {{-ant-}} * [[appuntire]], [[affilare]] * {{Fig}} [[rafforzare]], [[rinvigorire]], [[stimolare]], [[affinare]]. {{-der-}} * [[ottundersi]], [[ottuso]], [[ottundimento]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: to [[blunt]], to [[dull]] :* {{la}}: [[reddĕre]], [[hĕbĕtāre]], [[obtundĕre]], [[exsurdāre]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|desan|O}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|dizit}} sliasddbsxe6hzxobyeq7sw6ffeey50 spalle 0 142022 4037891 4037547 2025-06-27T14:13:30Z Ulisse 18921 4037891 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:60.CPF.WDC.11jun06 (219423670).jpg|thumb|le spalle di un uomo]] [[File:Accordionist Anakronic Electro Orkestra Université du Mirail Toulouse FRANCE October 2008.jpg|thumb|le spalle di una donna]] {{-sost form-|it}} {{Pn|w}} ''f pl'' #{{Term|anatomia|it}} plurale di [[spalla]] #* ''allenare i muscoli di braccia e spalle è molto utile perché questi gruppi muscolari sono coinvolti nella maggior parte delle azioni quotidiane'' {{-sill-}} ; spàl | le {{-etim-}} {{Vd|spalla}} {{-quote-}} {{Quote |Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti |[[q: Isaac Newton|Isaac Newton]]}} {{-sin-}} * [[dorso]], [[schiena]] * {{Fig}} ''(di monti, colli)'' [[falde]], [[pendii]], [[scarpate]], [[contrafforti]]; [[argini]], [[terrapieni]] * {{Fig}} [[collaboratori]], [[assistenti]], [[aiuti]], [[sostegni]], [[partner]] {{-der-}} *[[guardaspalle]] {{-prov-}} *''[[alle spalle]]'': *''alle spalle di qualcuno'': *''[[alzare le spalle]]'': fregarsene, manifestare menefreghismo o sopportazione *''avere le spalle coperte'': essere protetto da qualcuno *''A le dòne e a le scale no se ghe gira mai le spale'' (proverbio trentino): alle donne e alle scale è preferibile non voltare mai le spalle'' * ''colpire alle spalle'' colpire a tradimento * ''mettere con le spalle al muro '': non avere scelta * ''prendere alle spalle'': colpire a tradimento *''pugnalare alle spalle'': * ''[[stringersi nelle spalle]]'': * ''[[vivere alle spalle]]'': farsi mantenere *''[[volgere le spalle]]'' * ''[[voltare le spalle]]'' * ''[[voltare le spalle alla fortuna]]'' {{-trad-}} {{Trad1|{{Term|anatomia|it}}}} :* {{en}}: [[shoulders]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep|spalla}} * {{Fonte|sin-co|spalla}} cohd9l0pdazibeejyftx7nhgb8pf5ro guardia 0 160015 4037879 4032516 2025-06-27T12:25:15Z Ulisse 18921 4037879 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == [[File:Guardia Nari.jpg|thumb|una guardia]] {{-sost-|it}} {{Pn | w}} ''f sing'' {{Linkp|guardie}} # {{Term|diritto|it}} {{Term|medicina|it}} l'[[atto]] del [[custodire]], [[vigilare]] #* ''fare la [[guardia]]'' #* ''montare di [[guardia]]'' #gruppo di persone, più spesso soldati, a cui viene affidata la custodia di uomini o cose #* ''turno di [[guardia]]'' #* ''la [[guardia]] del corpo'' #ogni persona che esplica un servizio di vigilanza, di custodia o di protezione #* ''medico di [[guardia]]'' # {{Term|militare|it}} un reparto militare #* ''la vecchia [[guardia]]'' #l'altezza segnata sull'argine di un fiume indicante il limite cui l'acqua può giungere senza pericolo #* ''l'Arno stà per raggiungere il livello di [[guardia]]'' # {{Term|tipografia|it}} foglio di carta bianco che il legatore pone all'inizio di un libro, fra la copertina e il frontespizio, ed anche fra l'ultima pagina e la copertina # {{Term|sport|it}} nella [[scherma]] e nel [[pugilato]] è una [[posizione]] di [[difesa]], [[oltre]] la quale si ha la [[possibilità]] di [[segnare]] o [[colpire]] una volta [[individuato]] il [[punto]] [[focale]] in modo [[equilibrato]] #* ''stare in [[guardia]]'' #* ''mettersi in [[guardia]] # {{Term|sport|it}} nel [[gioco]] del [[basket]], [[atleta]] [[più]] [[alto]] del [[playmaker]] [[ma]] [[meno]] del [[centro]], a [[cui]] vengono [[affidate]] [[azioni]] d'[[attacco]] e [[difesa]] in [[sede]] [[laterale]] {{-sill-}} ; guàr | dia {{-pron-}} {{IPA|/ˈɡwardja/}} {{-etim-}} dal gotico ''[[vardia]]'' ed anche ''[[wards]]'' dall'antico alto tedesco ''[[wart]]'' ossia "[[guardia]], [[custode]]" {{-quote-}} {{Quote |Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla '''guardia''' , e tu venga gettato in prigione. |[[w:Vangelo secondo Matteo|Vangelo secondo Matteo]] {{Passo biblico|Mt|5,25}}, testo CEI 2008}} {{-sin-}} * [[agente]], [[custode]], [[gendarme]], [[guardiano]], [[piantone]], [[poliziotto]], [[secondino]], [[sentinella]], [[sorvegliante]], [[vedetta]],[[vigile]] *corpo armato, [[guarnigione]], [[pattuglia]], [[picchetto]], [[ronda]], [[scorta]], * [[custodia]], [[difesa]], [[protezione]], [[sorveglianza]], [[vigilanza]] * posizione di difesa, limite di sicurezza * turno di servizio *''(di arma)'' [[impugnatura]], [[paramano]], [[elsa]] * '' (della spada)'' [[guardamano]] {{-ant-}} * [[impreparazione]], [[abbandono]], [[trascuratezza]], [[negligenza]], [[incuria]] *posizione di attacco * turno di riposo {{-der-}} * [[capoguardia]], [[guardialinee]], [[retroguardia]] {{-prov-}} *''[[abbassare la guardia]]'' smettere di stare attento *''[[cambio della guardia]]'': [[avvicendamento]] *''[[in guardia]]'': essere guardingo * ''[[mettere in guardia]]'': avvisare qualcuno dell'imminenza di un pericolo * ''[[stare in guardia]]'': essere vigile *''[[vecchia guardia]]'': veterano {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{af}}: [[wag]] :*{{sq}}: [[rojë]] :*{{ca}}: [[guarda]], [[guàrdia]] :*{{cs}}: [[stráž]], [[hlídka]] :*{{hr}}: [[čuvar]], [[stražar]] :*{{da}}: [[vagt]], [[liwagt]] :*{{fi}}: [[kaarti]], [[vartija]], [[vahti]], [[vartio]] :*{{fr}}: [[garde]], [[agent]] :*{{el}}: [[φύλακας]], [[φρουρά]], [[σκοπός]] :*{{grc}}: [[σκοπός]] :*{{io}}: [[guardo]] :*{{en}}: [[guard]], [[watch]] :*{{ga}}: [[garda]] :*{{is}}: [[vörđur]] {{mid}} :*{{no}}: [[vakt]] :*{{nl}}: [[wacht]], [[bewaker]], [[lijfwacht]] :*{{pl}}: [[strażnik]], [[straż]] :*{{pt}}: [[guarda]] ''mf'', [[segurança]] ''m'' :*{{ro}}: [[gardă]], [[apărare]], [[străjer]] :*{{ru}}: [[сторож]], [[часовой]], [[стража]], [[оҳрана]] :*{{sr}}: [[straža]] :*{{sl}}: [[stražar]] :*{{es}}: [[guarda]], [[guardia]] :*{{sv}}: [[vakt]] :*{{sw}}: [[askari]], [[mlinzi]], [[walinzi]] :*{{de}}: [[Wache]], [[Wärter]], [[Wächter]] :*{{hu}}: [[őr]] {{Trad2}} {{Trad1|guardia giurata}} :* {{pt}}: [[(persona responsabile della sicurezza) segurança]] ''mf'' {{Trad2}} == {{-es-}} == {{-sost-|es}} {{Pn}} #[[guardia]] {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|gar}} ** {{Fonte|trec}} ** {{Fonte|sin-co}} ** {{Fonte|eti}} **[https://dizionario.internazionale.it/parola/abbassare-la-guardia] Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 246 *spagnolo **{{Fonte|hoes}} == Altri progetti == {{Interprogetto|w|q}} l7qq1sdpiqi7nbutd8qevp1eup95sr6 cambio 0 168564 4037876 4033846 2025-06-27T12:08:14Z Ulisse 18921 4037876 wikitext text/x-wiki {{Vedi|cambiò}} == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} '' m sing'' {{Linkp|cambi}} # [[sostituzione]] di [[qualcosa]] con un'[[altra]] #*''il cambio di contratto per la fornitura di energia elettrica non prevede la sostituzione del contatore'' # {{Term|diritto|it}} {{Term|economia|it}} {{Term|commercio|it}} {{Term|finanza|it}} [[permuta]] di un [[oggetto]] o di un [[servizio]] con un [[altro]] # {{Term|meccanica|it}} {{Term|tecnologia|it}} {{Term|ingegneria|it}} [[componente]] [[meccanico]] per [[modulare]] la [[velocità]] di un [[motore termico]] #: '''cambio automatico''': è il [[sistema]] [[automatico]] e non [[manuale]] per [[automobili]] {{-verb form-|it}} {{Pn}} #prima persona singolare dell'indicativo presente di [[cambiare]] {{-sill-}} ; càm | bio {{-pron-}} {{IPA|/ˈkambjo/}} {{-etim-}} derivazione di [[cambiare]] dal [[latino]] tardo ''[[cambiare]]'' {{-sin-}} *'''(sostantivo)''' [[avvicendamento]], [[baratto]], [[permuta]], [[ricambio]], [[rinnovo]], [[scambio]], [[sostituzione]], [[cambiamento]], [[mutamento]], [[modificazione]], [[modifica]], [[trasformazione]], [[variazione]], [[turno]], [[alternanza]] * ''(di denaro, merce)'' [[conversione]] * ''(finanza)'' [[quotazione]], [[prezzo]] *'''(voce verbale)''' [[muto]], [[modifico]], [[sostituisco]], [[sposto]], [[rimuovo]], [[trasformo]], [[tramuto]], [[vario]], [[altero]], [[falso]], [[snaturo]], [[innovo]], [[miglioro]]. [[correggo]], [[rinnovo]], [[adatto]], [[aggiusto]], [[riformo]], [[avvicendo]], [[alterno]] *''(di merce)'' [[baratto]], [[permuto]], [[scambio]], [[commuto]], [[converto]] *''(in auto, la marcia)'' [[accelero]], [[decelero]] *divento diverso, sono diverso {{-ant-}} *'''(sostantivo)''' [[mantenimento]] *'''(voce verbale)''' [[mantengo]], [[conservo]], [[lascio]] {{-der-}} *[[ricambio]] {{-prov-}} * ''[[cambio della guardia]]'': avvicendamento * ''[[dare il cambio]] '': sostituire in modo provvisorio, per breve tempo {{-trad-}} {{Trad1|sostituzione di qualcosa con un'altra}} :*{{fr}}: [[change]] ''m'' :*{{ru}}: [[замена]] ''f'', [[смена]] ''f'', [[обмен]] ''m'' {{Trad2}} {{Trad1|cambiamento, mutamento}} :* {{en}}: [[change]] :* {{la}}: [[commutatio]], [[vicis]], [[permutatio]] {{Trad2}} {{Trad1|{{Term|meccanica|it}} componente meccanico}} :*{{ru}}: [[коробка]] ''f'' {{Trad2}} {{Trad1|prima persona singolare dell'indicativo presente di cambiare}} :* {{en}} {{Trad2}} == {{-es-}} == {{-sost-|es}} {{Pn}} ''m'' #[[cambio#Italiano|cambio]] {{-sill-}} ;cam | bio {{-pron-}} {{IPA|/ˈkambjo/}} {{-ref-}} *italiano ** {{Fonte|dizit}} ** {{Fonte|trec}} *spagnolo **{{Fonte|hoes}} == Altri progetti == {{Interprogetto|etichetta=Cambio (meccanica)|w=Cambio (meccanica)|commons=Category:Transmissions |etichetta1=Cambio (enigmistica)|w1=Cambio (enigmistica)}} 7jqdfex3dhcr5nje9yb23ykgilwhap7 relativismo 0 442314 4037928 3874947 2025-06-27T21:33:21Z Eddymitsu 75170 /* {{-it-}} */ 4037928 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-sost-|it}} {{Pn|w}} ''m sing'' # {{Term|filosofia|it}}, {{Term|sociologia|it}} [[negazione]] o [[critica]] dell'[[esistenza]] di [[verità]] [[assolute]] #* ''la sofistica fu un'anticipazione del {{Pn}}'' # {{Term|familiare|it}} [[punto di vista]] [[differente]] per ognuno {{-sill-}} ; re | la | ti | vì | smo {{-pron-}} {{IPA|/relatiˈvizmo/}} {{-etim-}} Da [[relativo]] ed [[-ismo]] {{-quote-}} {{Quote |Troppo spesso si dimentica che il contrario di relativismo è assolutismo. |[[q:Giulio Giorello|Giulio Giorello]]}} {{-rel-}} * [[positivismo]], [[sofismo]] * {{Est}} [[dogma]] {{-der-}} * [[relativistico]] {{-trad-}} {{Trad1|[[filosofia]]}} :*{{en}}: [[relativism]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|dem}} ==Altri progetti== {{Interprogetto|w|q|commons=Category:Relativism}} drf5g3z6t7u4v18zj8t35fdslnvecrv balzare 0 459263 4037912 3964722 2025-06-27T16:31:59Z Ulisse 18921 4037912 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{Intransitivo|it}} {{Pn|c}} # [[compiere]] un [[balzo]] # [[spostarsi]] con un [[salto]] o comunque con un [[movimento]] [[repentino]] # {{Fig}} [[risultare]] [[evidente]] # {{Term|gergale|it}} non fare qualcosa {{Transitivo|it}} {{Pn|c}} # {{Term|raro|it}} variante poco comune di [[sbalzare]] {{-sill-}} ; bal | zà | re {{-etim-}} dal [[latino]] tardo ''[[balteare]]'' che deriva da ''[[balteus]]'' {{-sin-}} * [[aggredire]], [[assalire]], [[avventarsi]], [[gettarsi]], [[lanciarsi]],[[rimbalzare]], [[saltare]], [[sbalzare]], [[scattare]], [[slanciarsi]], [[scagliarsi]], [[sobbalzare]], [[spiccare]], [[sussultare]], [[trasalire]] * {{Fig}} [[risaltare]] * [[scaraventare]] {{-der-}} * [[rimbalzare]], [[sobbalzare]] {{-prov-}} * ''[[balzare agli occhi]]'': [[spiccare]] * ''balzare addosso '': [[assaltare]] * ''balzare fuori'': [[comparire]] {{-trad-}} {{Trad1|saltare}} :*{{br}}: [[lammat]] :*{{en}}: to [[leap]], to [[spring]], to [[jump]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|trec}} *AA.VV. , ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 79 laq7t3oyd0ttzen96ynmj7fzkekt011 pensieroso 0 459358 4037939 4003628 2025-06-28T10:44:16Z Teodor605 20155 4037939 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-agg-|it}} {{Pn}} ''m sing'' {{Tabs|pensieroso|pensierosi|pensierosa|pensierose}} #che manifesta [[inquietudine]] {{-sill-}} ; pen | sie | ró | so {{-pron-}} {{IPA|/pensjeˈroso/}} o {{IPA|/pensjeˈrozo/}} {{-etim-}} deriva da [[pensiero]] {{-sin-}} *[[accigliato]], [[assorto]], [[concentrato]], [[inquieto]], [[pensoso]], [[preoccupato]], [[raccolto]], [[riflessivo]], [[serio]], * [[cogitabondo]], [[impensierito]], [[intento]], [[meditabondo]], [[silenzioso]], [[taciturno]], [[triste]], {{-ant-}} * [[distratto]], [[sereno]], [[spensierato]], [[tranquillo]] {{-der-}} * [[pensierosamente]], [[penseriosità]] {{-trad-}} {{Trad1|assorto}} :* {{en}}:[[thoughtful]], [[pensive]], deep in thought :* {{la}}: [[cogitabundus]] :* {{nb}}:[[tankefull]], [[tenksom]], [[ettertenksom]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|sin-co}} * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|dem}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 396 nezittgoafr765l4knpajknb0vy0rwq razziale 0 484172 4037925 4012935 2025-06-27T20:39:34Z Eddymitsu 75170 /* {{-it-}} */ 4037925 wikitext text/x-wiki =={{-it-}}== {{-agg-|it}} {{Pn}} ''m'' e ''f sing'' {{Linkp|razziali}} # {{Term|sociologia|it}} {{Term|politica|it}} [[che]] riguarda la [[razza]] in [[senso]] [[antropologico]] {{-sill-}} ; raz | zià | le {{-pron-}} {{IPA|/ratˈtsjale/}} {{-etim-}} dall'{{en}} ''[[racial]]'' e dal {{fr}} ''[[racial]]'', derivazione di ''[[race]]'' cioè "[[razza]]" {{-quote-}} {{Quote |Io condanno le leggi razziali... Sono delle leggi vergognose |[[w:Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]]}} {{-der-}} *[[transrazziale]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: [[racial]] {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec}} * {{Fonte|hoep}} * {{Fonte|sape}} * {{Fonte|gar}} * {{Fonte|sabco}} * {{Fonte|dizit}} * {{Fonte|dem}} g9wwuhexkfh5w5vdm7fnwa5yokbo7d7 faccia tosta 0 496206 4037935 3828586 2025-06-28T09:17:35Z Ulisse 18921 4037935 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-espr-|it}} {{Pn}} # {{Spreg}} atteggiamento [[sfrontato]] e [[presuntuoso]] # {{Est}} persona [[sfrontata]] e senza [[vergogna]] {{-sill-}} ; fàc | cia - to | sta {{-etim-}} formato da [[faccia]] e da [[tosto]] {{-rel-}} * [[faccia di bronzo]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} * {{Fonte|trec|faccia}} * {{Fonte|rep|tosto}} qy2pbg08pusmo4ovho8gozq7g3y076a cambio della guardia 0 500868 4037877 3387516 2025-06-27T12:17:44Z Ulisse 18921 4037877 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-espr-|it}} {{Pn}} # {{Term|militare|it}} [[sostituzione]] [[ciclica]] con i [[militari]] [[incaricati]] con l'[[assunzione]] della [[posizione]] [[precipua]] # {{Fig}} [[avvicendamento]] in modo particolare tra [[ministri]] {{-sill-}} ; càm | bio - del | la - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[cambio]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 7frhkaac4t74uszotq8ow8ddnst5qmd 4037878 4037877 2025-06-27T12:20:31Z Ulisse 18921 4037878 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-espr-|it}} {{Pn}} # {{Term|militare|it}} [[subentro]] di nuove sentinelle ad orari prestabiliti # {{Fig}} [[avvicendamento]] in modo particolare tra [[ministri]] {{-sill-}} ; càm | bio - del | la - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[cambio]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} f5j47sijhagvc1uhhsad4h4tq4s6jlh entdecken 0 564657 4037880 3638626 2025-06-27T13:08:36Z Jeuwre 66946 sillabazione, audio 4037880 wikitext text/x-wiki == {{-de-}} == {{-verb-|de}} {{Pn|c=de}} # [[scoprire]] {{-sill-}} ;ent | de | cken {{-pron-}} :{{Audio|De-entdecken2.ogg|/ɛntˈdɛkən/}} {{-etim-}} formato da ''ent-'' + ''[[decken]]''; attestato in aat. come ''in(t)thecken'' e in mat. come ''endecken'' {{-der-}} *[[Entdeckung]] {{-ref-}} * [https://it.glosbe.com/de/it/entdecken entdecken] su Glosbe.it * [https://www.dwds.de/wb/entdecken entdecken] su DWDS lkwzxv09d2kblanetd18x1u7gcsqbvm maroon 0 637903 4037927 3958494 2025-06-27T21:32:20Z Eddymitsu 75170 /* {{-en-}} */ 4037927 wikitext text/x-wiki == {{-en-}} == {{-agg-|en}} {{Pn}} #[[bordeaux]] #[[rosso]] [[granata]] {{-sost-|en}} {{Pn}} #{{Glossa|colore}} [[bordeaux]] #[[rosso]] [[granata]] #{{Glossa|persona}} chi viene abbandonato in un luogo #{{Glossa|botti}} [[petardo]] {{-sost-|en}} to {{Pn}} {{Trans|en}} #essere abbandonato su un'isola #{{Fig}} tagliato fuori dal mondo esterno {{-sill-}} ;ma | roon {{-pron-}} * {{en-uk}} {{IPA|/məˈruːn/}} * {{en-us}} {{IPA|/məˈrun/}} {{-etim-}} dal {{fr}} ''[[marron]]'' {{-ref-}} *{{Fonte|dictionary}} [[Categoria:Colori-EN]] kv9yk897tlfgfhzprd1u7sndpal0g36 stringersi 0 650175 4037893 3982857 2025-06-27T14:21:14Z Ulisse 18921 4037893 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{inpr|it}} {{pn|c}} #{{Nodef|it}} {{-sill-}} ; strìn | ger | si {{-pron-}} {{IPA|ˈstrinʤersi/}} {{-etim-}} {{Etim-link|stringere}} {{-sin-}} *[[accostarsi]], [[aggrapparsi]], [[avvinghiarsi]], farsi vicino *[[abbracciarsi]], [[accalcarsi]], [[affollarsi]], [[ammassarsi]], [[avvicinarsi]], [[pressarsi]], [[raccogliersi]], [[radunarsi]], [[serrarsi]] {{-ant-}} *[[allontanarsi]], [[scostarsi]], [[slacciarsi]] *[[diradarsi]], [[sparpagliarsi]] {{-prov-}} *''[[stringersi nelle spalle]]'' {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} *{{Fonte|sin-co|stringere}} *{{Fonte|dizit|stringere}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 564 pt2z4q9w5rx3crpwhaaehwyfgscyi7y 4037894 4037893 2025-06-27T14:22:09Z Ulisse 18921 4037894 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{inpr|it}} {{pn|c}} #{{Nodef|it}} {{-sill-}} ; strìn | ger | si {{-pron-}} {{IPA|ˈstrinʤersi/}} {{-etim-}} {{Etim-link|stringere}} {{-sin-}} *[[accostarsi]], [[aggrapparsi]], [[avvinghiarsi]], farsi vicino *[[abbracciarsi]], [[accalcarsi]], [[affollarsi]], [[ammassarsi]], [[avvicinarsi]], [[pressarsi]], [[raccogliersi]], [[radunarsi]], [[serrarsi]] {{-ant-}} *[[allontanarsi]], [[scostarsi]], [[slacciarsi]] *[[diradarsi]], [[sparpagliarsi]] {{-prov-}} *''[[stringersi nelle spalle]]'': [[manifestare]] indifferenza {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} *{{Fonte|sin-co|stringere}} *{{Fonte|dizit|stringere}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 564 fc2zju6ho3csrqihdswgi7i2knekwr9 4037895 4037894 2025-06-27T14:28:15Z Ulisse 18921 4037895 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-verb-|it}} {{inpr|it}} {{pn|c}} #[[muoversi]] pochissimo per permettere a qualcuno di sedersi {{-sill-}} ; strìn | ger | si {{-pron-}} {{IPA|ˈstrinʤersi/}} {{-etim-}} {{Etim-link|stringere}} {{-sin-}} *[[accostarsi]], [[aggrapparsi]], [[avvinghiarsi]], farsi vicino *[[abbracciarsi]], [[accalcarsi]], [[affollarsi]], [[ammassarsi]], [[avvicinarsi]], [[pressarsi]], [[raccogliersi]], [[radunarsi]], [[serrarsi]] {{-ant-}} *[[allontanarsi]], [[scostarsi]], [[slacciarsi]] *[[diradarsi]], [[sparpagliarsi]] {{-prov-}} *''[[stringersi nelle spalle]]'': [[manifestare]] indifferenza {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} *{{Fonte|sin-co|stringere}} *{{Fonte|dizit|stringere}} *AA.VV., ''Dizionario sinonimi e contrari'', Mariotti, 2006, pagina 564 hfqlsnyvx7gq057a8b8ksg2u78hr0bp fare a cambio 0 655564 4037875 4015273 2025-06-27T12:06:23Z Ulisse 18921 4037875 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[permutare]] una cosa per un'altra {{-sill-}} ; fà | re - càm | bio {{-etim-}} formato da [[fare]] e da [[cambio]] {{-sin-}} *[[scambiare]], [[barattare]] {{-var-}} *[[fare cambio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 0hqm2dyf5j5ax4yqhl92d67ca7dbcoh in guardia 0 662273 4037881 2025-06-27T13:22:10Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc inter-|it}} {{Pn}} #{{Term|sport|it}}, {{Term|pugilato|it}} {{Term|scherma|it}} [[comando]] impartito ai duellanti perché si apprestino al combattimento {{-sill-}} ; in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037881 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc inter-|it}} {{Pn}} #{{Term|sport|it}}, {{Term|pugilato|it}} {{Term|scherma|it}} [[comando]] impartito ai duellanti perché si apprestino al combattimento {{-sill-}} ; in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} ale78wb5vghbicqvs0nff4onz0w343m 4037882 4037881 2025-06-27T13:24:06Z Ulisse 18921 4037882 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc inter-|it}} {{Pn}} #{{Term|sport|it}}, {{Term|pugilato|it}} {{Term|scherma|it}} [[comando]] impartito ai duellanti perché si apprestino al combattimento # {{Est}} avviso a prestare [[attenzione]] {{-sill-}} ; in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 2nhrx677tdomcbv5b72m8nvds5j40aa vecchia guardia 0 662274 4037883 2025-06-27T13:30:39Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc nom-|it}} {{Pn}} #i più vecchi e fidati seguaci di un’[[associazione]] {{-sill-}} ; vèc | chia - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[vecchio]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037883 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc nom-|it}} {{Pn}} #i più vecchi e fidati seguaci di un’[[associazione]] {{-sill-}} ; vèc | chia - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[vecchio]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} af9ik0mtxex0wg648bom30t78dfnimc mettere in guardia 0 662275 4037884 2025-06-27T13:36:21Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} #[[avvisare]] di un circostanza sfavorevole {{-sill-}} ; mét | te | re - in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[mettere]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037884 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} #[[avvisare]] di un circostanza sfavorevole {{-sill-}} ; mét | te | re - in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[mettere]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} qrsmif9vipvam4nec28itp8xy1z8v9s stare in guardia 0 662276 4037886 2025-06-27T13:46:32Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[avere]] un comportamento difensivo {{-sill-}} ; stà | re - in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[stare]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037886 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[avere]] un comportamento difensivo {{-sill-}} ; stà | re - in - guàr | dia {{-etim-}} formato da [[stare]] e da [[guardia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 4w86gxbr6gjdw00aot534kcn5uqqg31 alle spalle 0 662277 4037887 2025-06-27T14:03:23Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #da dietro # {{Fig}} con un [[voltafaccia]] {{-sin-}} *[[dietro]] * {{Fig}} [[alla sprovvista]], [[a tradimento]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037887 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #da dietro # {{Fig}} con un [[voltafaccia]] {{-sin-}} *[[dietro]] * {{Fig}} [[alla sprovvista]], [[a tradimento]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} lrd2u8gn05zjses158pgoeu8uokxgjz alzare le spalle 0 662278 4037888 2025-06-27T14:11:09Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} #[[manifestare]] menefreghismo o sopportazione {{-sill-}} ; al | zà | re - le - spàl | le {{-etim-}} formato da [[alzare]] e da [[spalla]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037888 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} #[[manifestare]] menefreghismo o sopportazione {{-sill-}} ; al | zà | re - le - spàl | le {{-etim-}} formato da [[alzare]] e da [[spalla]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 2bibvwrjj51ro4iz95prq5f5hbspqgc stringersi nelle spalle 0 662279 4037892 2025-06-27T14:19:41Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[manifestare]] indifferenza {{-sill-}} ; strìn | ger | si - nel | le - spàl | le {{-etim-}} formato da [[stringersi]] e da [[spalla]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037892 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[manifestare]] indifferenza {{-sill-}} ; strìn | ger | si - nel | le - spàl | le {{-etim-}} formato da [[stringersi]] e da [[spalla]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} j912gpf6id25g7gswcwld2lt6m4ekf9 posto di lavoro 0 662280 4037905 2025-06-27T16:02:03Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc nom-|it}} {{Pn}} #[[lavoro]] dipendente, un particolar modo, o di un ente pubblico o di un privato {{-sill-}} ; pò | sto - fìs | so {{-etim-}} formato da [[posto]] e da [[fisso]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037905 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc nom-|it}} {{Pn}} #[[lavoro]] dipendente, un particolar modo, o di un ente pubblico o di un privato {{-sill-}} ; pò | sto - fìs | so {{-etim-}} formato da [[posto]] e da [[fisso]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 7cdrjvjm0mbw5p85pb3vik0yau56cjg divorare con gli occhi 0 662281 4037906 2025-06-27T16:09:16Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[guardare]] con concentrazione e desiderio {{-sill-}} ; di | vo | rà | re - con - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[divorare]] e da [[occhio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037906 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[guardare]] con concentrazione e desiderio {{-sill-}} ; di | vo | rà | re - con - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[divorare]] e da [[occhio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} hot74mkuf9pmoglbfksijwlf614baxr chiudere gli occhi 0 662282 4037907 2025-06-27T16:19:34Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{pn}} #{{Term|per eufemismo|it}} [[cessare]] di vivere tranquillamente #{{Fig}}{{Nodef|it}} {{-sill-}} ; chiù | de | re - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[chiudere]] e da [[occhio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037907 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{pn}} #{{Term|per eufemismo|it}} [[cessare]] di vivere tranquillamente #{{Fig}}{{Nodef|it}} {{-sill-}} ; chiù | de | re - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[chiudere]] e da [[occhio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} fmzmgf9cp7w8lavptrtokn1nrmbfqqq 4037909 4037907 2025-06-27T16:23:24Z Ulisse 18921 4037909 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{pn}} #{{Term|per eufemismo|it}} [[cessare]] di vivere tranquillamente #{{Fig}} [[intestardirsi]] ad ignorare {{-sill-}} ; chiù | de | re - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[chiudere]] e da [[occhio]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} lwt708dlnrilhy6b8bjnmmdtux2p01e balzare agli occhi 0 662283 4037911 2025-06-27T16:31:28Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #{{Fig}} mostrarsi [[palese]] {{-sill-}} ; bal | zà | re - agli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[balzare]] e da [[occhio]] {{-sin-}} *[[saltare agli occhi]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037911 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #{{Fig}} mostrarsi [[palese]] {{-sill-}} ; bal | zà | re - agli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[balzare]] e da [[occhio]] {{-sin-}} *[[saltare agli occhi]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} b1qbwxzgm3difvyvx1kdsoi7kawgkcz mangiare con gli occhi 0 662284 4037917 2025-06-27T16:54:41Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[guardare]] con bramosia o cupidigia {{-sill-}} ; man | già | re - con - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[mangiare]] e da [[occhio]] {{-sin-}} *[[divorare con gli occhi]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037917 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #[[guardare]] con bramosia o cupidigia {{-sill-}} ; man | già | re - con - gli - òc | chi {{-etim-}} formato da [[mangiare]] e da [[occhio]] {{-sin-}} *[[divorare con gli occhi]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} 2dy0lwvpr399niqau06re1ymc58tm2a di faccia 0 662285 4037931 2025-06-28T08:58:21Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-en-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #con sfondo di [[fronte]] {{-sill-}} ; di - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[di]] e da [[faccia]] {{-sin-}} *[[dirimpetto]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037931 wikitext text/x-wiki == {{-en-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #con sfondo di [[fronte]] {{-sill-}} ; di - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[di]] e da [[faccia]] {{-sin-}} *[[dirimpetto]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} cxukmtu5dam1zuyn1tuj1q99rliergl dire in faccia 0 662286 4037932 2025-06-28T09:03:47Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #affermare in modo [[esplicito]] {{-sill-}} ; dì | re - in - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[dire]] e da [[faccia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037932 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc verb-|it}} {{Pn}} #affermare in modo [[esplicito]] {{-sill-}} ; dì | re - in - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[dire]] e da [[faccia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} iiv8lj7rwrpbqjd0qrqlkorpmpgi9d3 a faccia a faccia 0 662287 4037933 2025-06-28T09:09:27Z Ulisse 18921 Creata pagina con "== {{-it-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #a [[tu]] per tu {{-sill-}} ; a - fàc | cia - a - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[faccia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}}" 4037933 wikitext text/x-wiki == {{-it-}} == {{-loc avv-|it}} {{Pn}} #a [[tu]] per tu {{-sill-}} ; a - fàc | cia - a - fàc | cia {{-etim-}} formato da [[faccia]] {{-trad-}} {{Trad1|}} :*{{en}}: {{Trad2}} {{-ref-}} *{{Fonte|dem}} s56yfa3wxi1f57w8zib9pzff47aca2n