Wikipedia scnwiki https://scn.wikipedia.org/wiki/P%C3%A0ggina_principali MediaWiki 1.45.0-wmf.8 first-letter Mèdia Spiciali Discussioni Utenti Discussioni utenti Wikipedia Discussioni Wikipedia File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiutu Discussioni aiutu Catigurìa Discussioni catigurìa Purtali Discussioni purtali Pruggettu Discussioni pruggettu TimedText TimedText talk Mòdulu Discussioni mòdulu Event Event talk 11 di nuvèmmiru 0 1671 770587 770384 2025-07-06T20:38:22Z GiovanniPen 22308 770587 wikitext text/x-wiki {{nuvemmiru}} == Abbinimenti == * [[2004]]: [[Palistina]] - L'elezzioni pâ prisidenza di l'[[Auturità Nazzionali Palistinisi]], doppu la morti dû leader [[Yasser Arafat]], si abbini lu prossimu [[9 di innaru]]. == Nasciuti == * [[1050]]: [[Enricu IV, Sacru Rumanu Mperu|Enricu IV]] dû [[Sacru Rumanu Mperu]] * [[1821]]: [[Fëdor Mikhailovič Dostoevskij]], scritturi russu * [[1966]]: [[Benedicta Boccoli]], attrici taliana == Morti == * [[1189]]: [[Gugghiermu II di Sicilia]], re [[nurmannu]] * [[1855]]: [[Søren Kierkegaard]], filòsufu danisi * [[2004]]: [[Francia]]: [[Yasser Arafat]], nta l'ospidali militari a [[Parigi]] * [[2024]]: [[Frank Auerbach]], pitturi britànnicu (n. [[1931]]) 0pfdjvfb2aa0s7peoyjt9s0eo1mwtlj 26 di giugnu 0 3278 770590 770581 2025-07-06T21:33:14Z GiovanniPen 22308 770590 wikitext text/x-wiki {{Giugnu}} == Abbinimenti == * [[1977]]: L'ùrtimu cuncertu di [[Elvis Presley]] == Nasciuti == * [[1892]]: [[Pearl S. Buck]], scrittrici miricana (m. [[1973]]) * [[1985]]: [[Katrin Heß]], attrici e mudella tudisca * [[1986]]: [[Cristian Llama]], jucaturi argintinu dô [[Catania Football Club]] == Morti == * [[363]]: Flaviu Claudiu [[Giulianu (mpiraturi rumanu)|Giulianu]], mpiraturi rumanu 8ej4zyaroo94n278fbpj3ds9ake72vf 2 di giugnettu 0 3286 770588 770396 2025-07-06T20:38:35Z GiovanniPen 22308 770588 wikitext text/x-wiki {{Giugnettu}} == Abbinimenti == * [[963]]: [[Nicefuru II]] addiventa mpiraturi bizzantinu. * [[1777]]: Lu [[Vermont]] addiventa lu primu statuo miricanu a abbuliri la schiavituti. * [[1839]]: 53 schiavi africani s'arribbellanu supra la navi ''Amistad'' abbicinu la [[Cuba]]. * [[1900]]: Primu volu di nu [[Zeppelin]] supra lu [[lacu di Custanza]], vicinu a [[Friedrichshafen]], [[Girmania]]. * [[1976]]: Li [[Vietnam]] dû Sud e dû Nord si juncinu nzemmula pi furmari la '''Ripubblica Sucialista di Vietnam'''. * [[2005]]: [[Roma]] - [[Tokiu]] - [[Berlinu]] - [[Johannesburg]] - [[Londra]] - [[Pariggi]]: Accumenza li [[Live 8]], concertu granni a favuri dî paisi poviri. == Nasciuti == * [[419]]: [[Valintinianu III]], mpiraturi rumanu d'occidenti (m. [[455]]) * [[1363]]: [[Maria di Sicilia|Maria]] futura riggina di Trinacria (m. [[1401]]) * [[1714]]: [[Christoph Willibald Gluck]], cumpusituri tudiscu (m. [[1787]]) * [[1904]]: [[René Lacoste]], tennista e stilista francisi (m. [[1996]]) * [[1947]]: [[Larry David]], atturi statunitenzi * [[1986]]: [[Lindsay Lohan]], attrici statunitenza == Morti == * [[1778]]: [[Jean-Jacques Rousseau]], filòsufu francisi (n. 1712) * [[1904]]: [[Anton Cechov]], drammatista russu (n. 1860) * [[1961]]: [[Ernest Hemingway]], scritturi miricanu (n. 1899) * [[1977]]: [[Vladimir Nabokov]], scritturi russu cosmopulita (n. 1899) hs565motyx5cv94e9n6b9lankfei7ee Chiumazzu 0 16141 770589 770389 2025-07-06T20:42:07Z GiovanniPen 22308 #WPWP #WPWPIT #WPWPSCN 770589 wikitext text/x-wiki {{O}} [[File:Average White Pillow.jpg|thumb|Nu chiumazzu iancu nto pavimentu.]] Lu chiumazzu (forsi dû [[Lingua spagnola|spagnolu]] "plumazo") è nu cuscinu di lettu. A Vizzini si usa la furma "ciumazzu". La dirivazzioni urigginali è dû [[latinu]] "plumen", zzoè piuma, la materia pi llìnchiri lu cuscinu. {{Commonscat|Pillows}} {{StubLingua}} {{LinguaSiciliana}} [[Catigurìa:Cosi]] [[Catigurìa:850 palori siciliani di basi]] amxrayeddkqjq2h7uu7bzhh6h7tkphl Wikipedia:Circulu 4 33273 770591 770390 2025-07-07T06:21:16Z MediaWiki message delivery 17260 /* itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio */ sizzioni nova 770591 wikitext text/x-wiki __NEWSECTIONLINK__ [[Catigurìa:Aiutu|Circulu]] [[Catigurìa:Sirvizza|Circulu]] =Lu Cìrculu= <div style="border:3px solid #ccc; background: #fff; text-align: center; padding:3px; float:right; font-size: smaller; line-height: 1.3; margin-right: 5px;"> <div style="width:100%">{{CURRENTDAYNAME}}</div> <div style="font-size: x-large; width: 100%;">{{CURRENTDAY}}</div> <div style="width: 100%;"> {{CURRENTMONTHNAME}}</div> <div style="background: #aaa; color: #000;">'''{{CURRENTTIME}}''' UTC</div> </div> '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' ---- [[File:Circolo-Coversazione.jpg|thumb|450px|[[Circulu di Cunvirsazzioni a Rausa]]]] <gallery mode="packed-hover"> Achilles_Hector_triskele_cropped.jpg|Achilli e lu trisceli P7310046.jpg|Arancini Cassata.jpg|Na cassata dâ zona di Palermu Icon of the Sicily portal.svg </gallery> =Ntroducimentu= Siddu vuliti lassari un missaggiu: jiti â fini dî missaggi, criati un ==Tìtulu==, e lassati chiddu chi vuliti diri. Siddu vuliti jùnciri na discussioni, criati li ===Suttatìtuli=== etc oppuru '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' <br> putiti macari cuntattàrini supra la '''[irc://irc.freenode.net/wikipedia-scn Chat IRC n sicilianu]''' =Archiviu dô Cìrculu= *[[Wikipedia:Circulu/Archiviu]] == Santu == Salutamu a tutti, scrivu chistu pi' cumunicàrivi ca l'utenti Santu passò a 'na vita megghiu. Tanti beddi cosi a tutti. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 16:05, 21 maj 2017 (CEST) :RIP. --[[Utenti:Markos90|Markos90]] ([[User talk:Markos90|msg]]) 16:48, 22 maj 2017 (CEST) :RIP. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 10:14, 19 utt 2017 (CEST) :Si RIP. Vi risparmio il mio schifoso siciliano. Ho lasciato un avviso in stile internazionale. Magari scrivete qualcosa di più adeguato voi che lo conoscevate. Su it Wikipedia si usa la spilletta che usa chi è in lutto, ma non è corretto infatti la usa un vedovo molto conosciuto e ogmi tanto a qualcuno viene uno schianto credendo che ci abbia lasciato anche lui--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:03, 11 nuv 2017 (CET) ::Ah in siciliano ovviamente io non ho osato :(--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:04, 11 nuv 2017 (CET) ::Grazzi pi zoccu facisti. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 21:15, 11 nuv 2017 (CET) == Cullabburazzioni == Salutamu a tutti, sugnu lu cu-funnaturi di la ''Cadèmia Siciliana'', urganizzazzioni senza prufittu funnata nnô 2016. Mi piacissi parrari cull'amministratura pirchì fùssimu 'ntirissati a dumannàrivi si si po' cullabburari cu vuatri. Avemu nnâ testa un pruggettu di prupunìrivi. Facìtimi sapiri quarchi cosa. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 03:17, 31 ggt 2017 (CEST) *Salutamu, Turi! Chi bella idea di travagghiari anzèmmula! Aspittamu chi nni dìcinu l'autri. Ni sintemu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 23:57, 1 aus 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Saluti! == Salutamu amici di wiki. Quarchi simana fa, pâ prima vota nzinu d’ottu anni fa, avìa vogghia di lèggiri tanticchia di sicilianu. Circannu, circannu, arristai dilusu picchì viramenti zoccu nn’attruvai nun era assai. Pi furtuna scuprìi stu situ [http://forum.cademiasiciliana.org Cademia Siciliana], chi hannu puru na pàggina di facebook attiva. Poi, cchiossai furtuna, quasi la prima jurnata mi scuntru cu dui utenti chi canuscìi tanti anni fa (ccà e cchiù avanti ntô linguasiciliana forum). E ora m’addunu ca chissi dâ Cademia hannu già fattu cuntattu cu scn.wiki, e macari vitti la mala nova di unu di nostri utenti vecchi. Accuminzai a lèggiri diversi pàggini, attruvai quarchi missaggiu di l’annu 2015, e vitti ca Peppi Melfi e Sarvaturi ancura travagghiàvunu ntâ Wikipedia. Chi surprisa! Ni stamu parranu d’armenu unnici anni di dèdica. Tanti auguri a vuiatri! Poi liggìi di n’utenti chi si chiamava ‘’Pippinu’’, chi ruvinau tanti pàggini, e pinzai ca statavi parrannu di mia! Pi diri la viritati, ju nun pozzu ricurdari assai di chi succidìu tant’anni fa, allura putissi cridiri pi veru ca facìa quarcchicosa sbagghiata a ddu tempu! (pi furtuna, nun si trattava di mia) Allura, vi dicu ca m’attrovu n’àutra vota ‘n circulazzioni ma nun sacciu siddu haiu àlica di fari stu tipu di travagghiu. Provu a dàricci n’ucchiata quarchi tempu, e facirmenti adaciu adaciu mi ritorna la capacità. Mi haiu scurdatu quasi tuttu di comu funziona Wikipedia, e oramai mi sentu vicchiareddu - è cchiutostu nu prucettu pi chiddi giuvani. Stati beni…. Pippu D'Angelo 12:37, 5 utt 2017 (CEST : test - [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 04:18, 17 utt 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Rifari amministraturi Pippu D'Angelo == Comu supra, fatimi sapiri --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:35, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} Binidica a tutti vandri cumpà! Grazzi p'aviri cuntinuatu a purtari nn'avanti stu bellu pruggettu. Macari siḍḍu nun sugnu chiù attivu ancapu a scn.wiki, sugnu assai faurevuli a lu ritornu di Pippu comu amministraturi. Salutamu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 02:46, 22 utt 2017 (CEST) ::Grazzi a tutti! Armenu ora pozzu canciari la me pàggina d'utenti! [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 22:21, 23 utt 2017 (CEST) ::Pozzu accuminzari n'autra vota misculiannu l'àrticuli ntâ vitrina? Mporta si ripetu chiddi chi cci nni foru già o haiu a circari chiddi novi pi mintìricci? [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 05:01, 24 utt 2017 (CEST) :::Sì, tranquilllu. Puoi canciari tuttu chiddu ca vuoi, prorpiu comu na vota. [[User:Gmelfi|Peppi]] 09:12, 24 utt 2017 (CEST) :::Ok! :) [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 09:17, 24 utt 2017 (CEST) == comu usari lu passatu nsicilianu == Salutamu! Sugnu siculumirianu e staiu nzignannu sicilianu. Mi putiti spiegari comu usari li termini "au" e "ava"? P'asempiu, me nannu passava lu mari tri voti o ma nannu passau lu mari tri voti. Comu si sapi quannu usari l'unu o l'autru? Binidica a tutti :Ciau anònimu, fussi megghiu si ti riggistrassi (mi pari ca lu to sicilianu e' abbastanti bonu, e criju ca capisci già comu sti cunjugazzioni funziònanu). 'N ogni casu, «passava» fa parti dû mpirfettu. Si usa pi parrari di quarcchicosa c'avissi succidutu duranti nu pirìudu nnô passatu, p'asempiu, putissi diri ca to nannu passava lu mari quannu era carusu o cchiù giovanni, spiciarmenti si cci capitau n'àutru abbinimentu cchiù spicìficu (mentri ca passava lu mari chissu cci capitau...), o si parrassi di zoccu to nannu vulìa fari a ddu tempu: iddu avissi avutu spiranza di truvari travagghiu, e passava lu mari armenu tri voti circannu travagghiu. Ma si usa l'àutra furma (lu pritiritu) siddu vulissi discrìviri n'abbinimentu nnô passatu: to nannu passau lu mari tri voti, e sulu tri voti, e facirmenti nun cci passa cchiù. Ma siddu cci resta la pussibbilitati di travirsari lu mari n'àutra vota, putissi diri ca to nannu: avi già passatu lu mari tri voti (e facirmenti lu fa n'àutra vota...) Bonu, eni nu gran aiutu pi mia. Grazzi fratuzzu! == Registrazioni di utenze in automatico == Salve, mi chiedo se anche a voi è successo un qualcosa di particolare ieri. Una cosa che non riesco a capire è che si registrano utenze globali in automatico, a me è successo che mi ci si sono collegate ad altri progetti wikipedia che non le ho collegate io stesso, ma non so chi o cosa fa tutto questo??? qualcuno ne sa qualcosa? ho scritto [https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Forum#Automatical_global_user_registrations su meta]. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|S4b1nuz E.656]] ([[User talk:S4b1nuz E.656|msg]]) 10:03, 11 fri 2018 (CET) == IMPORTANTE: rassegna dell'attività di amministrazione == Ciao. Una politica che riguarda la rimozione dei "diritti avanzati" (amministratore, burocrate, ecc) è stata adottata come parte [[m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders/Summary/it|sommaria della comunità]] nell'anno 2013: in accordo a questa politica, gli [[m:Stewards/it|Stewards]] stanno rivedendo le attività degli amministratori su tutte le wiki della Fondazione di Wikimedia con nessun criterio politico che potrebbe riguardare l'inattività delle utenze. Di tale principio, ne risulta che al meglio delle nostre conoscenze, le utenze sulle wiki non avrebbero un processo formale per la rimozione di questi "diritti avanzati" che per l'appunto riguarderebbe tutti gli account inattivi. E in una propria conclusione ciò andrà a significare che gli steward in accordo alla [[m:Admin activity review/it|rassegna dell'attività amministrativa]] si prenderanno cura di questo processo. Abbiamo stabilito che i seguenti utenti soddisfano i criteri di inattività (senza modifiche e senza azioni di registro per più di 2 anni): # Sarvaturi~scnwiki (burocrate, amministratore) Questi utenti ben presto riceveranno una notifica: ad essi si chiederà di avviare alla comunità una discussione se vogliono mantenere alcuni o tutti i loro diritti. Quindi, se gli utenti non rispondono alla discussione richiesta, i loro diritti che precedentemente hanno mantenuto sino a quel momento saranno rimossi dagli amministratori. Tuttavia, se dalla comunità si vorrebbe creare il proprio processo di rassegna di attività che sostituisce quello globale, si potrebbe prendere un'altra decisione di quei diritti dei detentori che sono inattivi dove codesti utenti hanno già una politica, ma la stessa fu superata e non è più valida. Pe cui, si è pregati di avvisare gli Stewards ([[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]]), laddove gli steward senza determinato avviso non potranno sapere se procedere o astenersi al riesame dei diritti wiki di questi utenti. Grazie. '''[[User:Rschen7754|Rs]][[User talk:Rschen7754|chen]][[Special:Contributions/Rschen7754|7754]]''' 08:01, 10 aus 2018 (CEST) == IMPORTANT: Admin activity review == Hello. A policy regarding the removal of "advanced rights" (administrator, bureaucrat, interface administrator, etc.) was adopted by [[:m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders|global community consensus]] in 2013. According to this policy, the [[:m:stewards|stewards]] are reviewing administrators' activity on all Wikimedia Foundation wikis with no inactivity policy. To the best of our knowledge, your wiki does not have a formal process for removing "advanced rights" from inactive accounts. This means that the stewards will take care of this according to the [[:m:Admin activity review|admin activity review]]. We have determined that the following users meet the inactivity criteria (no edits and no logged actions for more than 2 years): # Klone123 (administrator) These users will receive a notification soon, asking them to start a community discussion if they want to retain some or all of their rights. If the users do not respond, then their advanced rights will be removed by the stewards. However, if you as a community would like to create your own activity review process superseding the global one, want to make another decision about these inactive rights holders, or already have a policy that we missed, then please notify the [[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]] so that we know not to proceed with the rights review on your wiki. Thanks, [[Utenti:Stanglavine|Stanglavine]] ([[User talk:Stanglavine|msg]]) 02:24, 19 jin 2022 (CET) == Collaborazione == Buongiorno amici siciliani. Vorrei proporvi, dopo dicembre 2022 (in quel mese faremo una nostra editathon), una collaborazione: ne abbiamo già fatta una con la Wikipedia in galiziano e una con quella in ladino dolomitivo. Si tratterebbe di scegliere un tot di voci relative alla storia, alla cultura, alla lingua e al territorio di Sicilia e Lombardia e scriverle sulle rispettive enciclopedie. Che ne dite? -- [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:48, 24 nuv 2022 (CET) :{{Ping|Sciking}} (commento utente non siciliano) Ciao Sciking, purtroppo devo dire che di utenti attivi siciliani su questa Wiki non ce ne sono al momento... in genere controllo il ''Canciati antura'' vedendo che la maggior parte di modifiche son fatte dagli IP (qualche volta vandaliche), altre invece da utenti/IP stranieri (ad es. aggiungono delle liste riguardo a delle serie televisive, cambiare immagini oppure aggiornare qualche info). :A parere mio, l'idea la trovo carina :-), ma ti consiglierei di proporla su un'altra Wiki con utenti più attivi. :Puoi provare a proporre sulla Wiki ligure (di cui sono un admin), emiliano-romagnola, napoletana, veneta, piemontese, sarda e/o tarantina dove ti posso garantire che son presenti degli utenti attivi madrelingua/quasi madrelingua. Saluti. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 14:14, 25 nuv 2022 (CET) ::{{ping|S4b1nuz E.656}} uno di questi giorni passo su quella in ligure, allora. --[[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:06, 30 nuv 2022 (CET) :::{{ping|Sciking}} Ciao di nuovo, a ripensarci che siamo verso il periodo Natalizio e tra 1 mese di Epifania, credo che alcuni utenti potrebbero fare qualche Wikipausa. Sarebbe meglio che punti sul vostro Editatlon di Wikipedia lombarda... La tua collaborazione temporanea potresti proporla in un altro periodo dell'anno 2023 (sempre su qualche Wiki a tua scelta). Saluti e buon weekend! --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 23:02, 3 dic 2022 (CET) ::::qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:32, 19 giugn 2024 (CEST) == Traducemu la Wikipedia in sicilianu == Pi sviluppari la Wikipedia siciliana, putemu traduciri articuli dâ Wikipedia nglisi e di l'italiana. E un tradutturi miccanicu pò fari lu travagghiu chiù facili. La machina pò traduciri na cintinara di articuli, e l'essiri umanu havi sulu a curreggiri li sbagghi. Ora ca [https://translate.napizia.com/ lu tradutturi di Napizia] funziona megghiu, putemu usarlu pi traduciri na cintinara di articuli pi Wikipedia siciliana. Allura haiu l'intinzioni di traduciri miccanicamenti articuli pi Wikipedia siciliana. Ma prima di farlu, scrivu stu missaggiu pi annunziari la mè ntinzioni. Vulissi sentiri lu vostru cunzigghiu. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 07:26, 22 apr 2023 (CEST) :Mantegnu un [[Utenti:Eryk Wdowiak|elencu dî mè traduzzioni miccanichi]] â mè paggina. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 00:06, 25 apr 2023 (CEST) :Pi dumannari na traduzzioni, vi preju di lassari un missaggiu ntâ [[Discussioni_utenti:Eryk_Wdowiak|discussioni]]. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 16:14, 25 apr 2023 (CEST) :: anche [https://traduttoresiciliano.blogspot.com/2016/07/traduttore-italiano-siciliano.html qui] e [http://www.salviamoilsiciliano.com/come-si-dice/dizionario/ glossario] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:31, 19 giugn 2024 (CEST) == creare alias redirect namespace == Ciao, penso sia utile a tutti avere i namespace abbreviati (alias), analogamente a come avviene su itwiki e altri progetti (per comodità typing e linguistiche).<br> Ad esempio: T=Template C=CAT=Categoria=Category=Catigurìa (poi ci sarebbero anche DP e DW per le talk) Se è fattibile potremmo fare richiesta su phabricator :) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 14:38, 28 sit 2024 (CEST) : Yes. Credo sia molto fattibile e sensato. Se ho capito correttamente si tratterebbe di modificare questo file per fare una cosa del genere: : https://phabricator.wikimedia.org/source/mediawiki-config/browse/master/wmf-config/core-Namespaces.php;b0c00bf7406275732056e3672d802f3c7f58ee8b$868-873 : quindi aggiungere qualcosa del genere: <pre> '+scnwiki' => [ 'CAT' => NS_CATEGORY, 'DP' => 103, 'DW' => NS_PROJECT_TALK, 'T' => NS_TEMPLATE, 'U' => NS_USER, ],</pre> Quindi si potrebbe aprire un task del genere: [[phabricator:T101274]] (alle gentili persone che frequentano [[phabricator:tag/wikimedia-site-requests/]]) asd --[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[User talk:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:58, 28 sit 2024 (CEST) ::Sono d'accordo. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 13:52, 29 sit 2024 (CEST) :::haiu criatu a pàggina su phabricator: a truvati [[phabricator:T375979|cca]] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 18:42, 29 sit 2024 (CEST) ::::Ho aggiunto DU => NS_USER_TALK. Per la storia di C o CAT CAT va bene lo stesso anzi per certi aspetti è meglio. Ho riprogrammato la richiesta di Developer perché nella sezione odierna erano impegnati --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:00, 30 sit 2024 (CEST) :::::grazie ∞ [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:54, 1 utt 2024 (CEST) == Politica dialettale == Una cosa che ho imparato su lmowiki è l'importanza di una politica dialettale fatta bene e di come prevenga problemi più avanti, vi suggerirei di adottarne una ben strutturata. Prima di tutto bisogna discutere di grafia: mi pare di capire che qui ci siano delle convenzioni ortografiche che, se hanno una base nella storia del siciliano, possono rimanere, ma bisogna anche capire se vi sono altre ortografie in uso che vanno accettate o usate. Soprattutto, per salentino e calabrese c'è da capire quali sono delle modalità di scrittura accettate e qual è la classificazione dialettale più comunemente accettata per essi. In Lombardia abbiamo un gruppo contiguo, quindi classifichiamo per grafia principalmente, ma nel vostro caso potrebbe aver senso dividere prima in siciliano, salentino e calabrese ed eventualmente poi fare sottoclassificazioni grafiche e dialettali. Una cosa da deprecare sono le voci scritte più volte in più dialetti. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 23:28, 1 utt 2024 (CEST) :sono d'accordo sul deprecare le voci scritte in più lingue. approfittando del flag temporaneo di admin che mi è stato concesso possiamo identificarle, risistemarle quando necessario ed eventualmente eliminarle (quando presenti in molteplici versioni). [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 17:34, 5 utt 2024 (CEST) ::Nell'edizione scn.wikipedia un consenso sull'ortografia è stato raggiunto una ventina di anni fa. Il risultato fu il frutto di un confronto costruttivo tra amministratori originari di varie parti della Sicilia, e ha preso in conto anche la problematica di poter essere compatibile con le varianti continentali di Clalbria e Salento. Molte voci sono d'altronde dedicate a spiegare bene l'uso dell'ortografia siciliana da preferire. L'uso episodico di altre ortografie è comunque tollerato nella misura in cui lo spirito del progetto wikipedia non è snaturato. Sono d'accordo che una voce deve essere scritta in una sola versione. [[User:Gmelfi|Peppi]] 10:47, 23 utt 2024 (CEST) :::penso che sfrutteremo anche il più recente documento sull'ortografia della [[Cademia Siciliana]]. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 13:08, 23 utt 2024 (CEST) :::: Ricordo che le basi ortografiche e grammaticali per questa edizione di wikipedia sono state poste diversi anni fa e figurani nelle pagine raggiungibili dal menu a sinistra [[Cumpenniu stilisticu|Wikipedia:Cumpenniu Stilisticu]] e [[Grammatica|Wikipedia:Grammatica]]. Si veda anche [[WP:Mutivi dî nostri scigghiuti ortugràfichi]] per maggior chiarezza. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:35, 27 utt 2024 (CET) == Ntirventi nti scn.wikipedia== Pi favuri, nun fari canci di massa senza aviri fattu na discussioni e aviri avutu nu cunsensu supra la quistioni cu l'autri utenti di wikipedia. Appi a rimettiri annarrèri tutti li pàggini di austu. L'azzioni di fari canci di massa senza consensu è assai dannusa pi lu proggettu. E sparti di chistu nun arricanusci lu trfvagghiu di qualitati fattu nti l'urtimi vint'anni. Pi esseri chiaru, si l'amici dâ Ccademia vonu contribbuiri sunu binvinuti, ma l'ortografìa nun si cancia di maniera massiva supra li pâggini criati nzinu a ora, e senza nu cunsensu adequatu. Esistunu già nu cumpenniu stilisticu e reguli ortografichi assai precisi, e s'hannu a rispittari. Naturalmenti articuli scritti cu na varianti di l'ortografia accittata sunu accittati (s'havi a mettiri nu disclaimer nti stu sensu), ntâ misura n cui nun snaturanu lu progettu ntê sò integritati. [[Utenti:Gmelfi]] ([[User talk:Gmelfi|msg]]) :Caru Giovanni. Ti vulìa scriviri a prupositu dâ qualitati ca avemu a tèniri nti sta wikipedia. Nzinu a ora, ni semu basati supra li documenta sritti n scilianu, e n particulari li vocabbulari n sicilianu ca sunu disponibbili su Google Libri. Avemu a tèniri nu liveddu di qualitati assai àutu pi stu pruggettu. E' funnamintali puru scriviri n sicilianu, puru ntê discussioni ntra nuautri. Ci sunu diversi cosi ca si ptutissiru discurriri supra li ntirventi ca hannu statu fatti ricintimenti. Per esempiu, la parola "mudeddu" in sicilianu nun l'haiu mai vista né scritta né orali. Tu usi sta parola di sta manera ? Hai nu documentu ? Ntâ lingua parrata si dici "modellu", e nun è nu neologgismu italianu! Se vai a taliari lu vocabbulariu di Pasqualino (ca havi cchiossai di 100 anni) (chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://books.googleusercontent.com/books/content?req=AKW5QaffEUJyww3-xhSrpvu5Ae8Q8i_iJwqcs5KqRNhvsT3nMxgGF7pLiudlP_-hgvFgyEgtByftSjMywsqL4EtmMA9tUbI_9PKnQ6NoxjdME6CyQmd9Hdp4egkfT96bqUU0S18QG2MriYEZ-nC6YHjCsEvZEPVQkRu7I0SAOI6fkATgMnB5Ow887ZtLIoaHbjovEkmdGQr2jOteSs7g-fK4bLdGaMTXhaDyu0OMcumkQ9GnADSE_f4_3XEtFpHI9G1Qn6scLEiGceihml1quzQ5B_yNZS_qHkzL_XH-dj_OVGfNQlslkso) c'è scrittu "modellu". perciò la regola ca s'havi sempri a scrivri la doppia ll cu la doppia dd nun è na regula ginirali, contrariamenti a chiddu ca si cridi. E nun s'hannu a nvintari paroli cu n'ortografia inesistenti, senno la qualitati ginirali s'abbassa. N'autra quistioni assai dubbia (secunnnu mia) è l'usu di la doppia dd cu lu puntu di sutta. Capisciu la ntinzioni di rènniri lu suonu particulari di la doppia dd n siclianu, ma secunnu mia è utopicu pinsari ca stu tipu di ortografia veni aduttata di tutti, pirchì è simpricimentu troppu cumpricatu. Na soluzioni raggiunevuli pir mia fussi chista: La doppia dd puntata si pò usari, ma nun si pò obbligari l'usu nti l'usu giniralizzatu ntâ scrittura siciliana. Sta soluzioni è usata n italianu, unni li paroli ntô vocabbulariu cuntenunu accenti gravi o acuti (quannu dannu nnicazzioni supra la prununcia), ma ntâ lingua scritta, currenti l'accenti sunu piazzati sulu pê paroli accintati all'urtima sillaba. [[User:Gmelfi|Peppi]] 11:23, 28 utt 2024 (CET) ::{{ping|gmelfi}} ::sono d'accordo con te e anch'io ritengo sia importante scrivere anche tra di noi nelle discussioni in siciliano (ma non mi sento particolarmente in grado e quindi anche per brevità scrivo in italiano) ::uso anche ad esempio l'interfaccia tradotta di firefox e telegram. ::le uniche cose che mi vengono da dire sono: le lingue evolvono (e tra queste anche il siciliano) difatti ci sono dei termini che non esistevano e che non sentirai mai dire "in giro"; le indicazioni sulla scrittura me le ha fornite {{ping|dapal}} seguendo il lavoro dei linguisti e della ''Cademia Siciliana'', quindi un documento seppur recente c'è. ::ps la tua firma sta volta ha funzionato correttamente. ::pps come detto altre voltre, imho le pagine personali non sono il posto migliore dove fare queste discussioni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:51, 28 utt 2024 (CET) <div><span style="font-family: verdana, sans-serif; color: white; background: blue; font-weight: bold; border: 1px solid black; font-stretch: ultra-condensed">cb</span> ''La discussione proviene dalla pagina '''[[Discussioni_utenti:GiovanniPen#Ntirventi_nti_scn.wikipedia]]'''''.<small><br /> – Il [[Wikipedia:Cambusa|cambusiere]] --[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) [fuori crono] 15:31, 28 utt 2024 (CET) </small></div> :Salutamu. :M'hâ pirdunari, ma anestu sintìrimi diri ca "mudeḍḍu" nun esisti, e chi mmeci àvi a siri ''mudellu'', è na fissarìa. [https://imgur.com/a/xTXWPWq Chista è na schirmata dû Vucabbulariu Sicilianu], unni è attistatu ''mudeḍḍu''. Cchiù assai, mudeḍḍu appatta cû ''vucalìsimu sicilianu'', mmeci ''modellu'' (chi speru fussi nu sbagghiu, vistu chi Pasqualinu dici mudellu) no, vidi pi scempru la O àtuna (puru chi cci sunnu eccizzioni a tipu l'accenti sicunnari o si a palora trasìu nnô sistema sicilianu 'n tempi ricenti). :Nuiautri dâ [[Cademia Siciliana]] àvi anni chi circamu palori pi adattalli â vita di oji, cunzidirannu macari chi a lingua è na cosa viva, e circamu d'adattari macari a lingua scritta. Si parri talianu, tu 'un parri comu Danti, adunca 'un capisciu st'attaccamentu â lingua dî pueti. Pueti chi poi, nun avennu nuḍḍa norma ortugràfica, scrivìanu ognidunu comu vulìa. :Sicunnu poi, a ḍḍ è na granni vittoria pâ lingua siciliana. Scrivilla è fàcili [https://cademiasiciliana.org/tools-it/sicilian-language-keyboard-layouts-microsoft-windows/ câ nostra tastera], e fìcimu mèttiri macari a littra nne Android, e si po' scrìviri macari di iOS. Si circamu a qualità, s'àvi a usari ḍḍ unni serbi. Vulennu, unu putissi scrìviri ddh/ddr, e poi fariccillu abbirsari ôn bot. :Pâ custioni lu/u: nuiautri pinzamu ca ''lu'' s'avissi a usari nnê testi furmali (statuti, liggi), o pi riprisintari ḍḍi dialetti unni si dici. Pi Wikipedia, puru tinennu 'n cuntu ca è na nciclupidìa, pinzamu ca è megghiu falla cchiù vicina a comu parra a genti, pi falla cchiù accissìbbili. E tû dici unu chi veni di unu di ḍḍi posti unni si ''dici'' lu ([[Mazzara]], ma macari nnô [[Girgenti|giurgintanu]]. Già a [[Marsala]], pi diri, dìcinu ''u'', e si vidìssiru scrittu ''lu'' parissi fausu e furzatu. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:02, 28 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] spustai cca a discurruta! [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:20, 28 utt 2024 (CET) :::<small>grazzi. abbissai comu u template ''Cambusa'' di itwiki.</small> [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:35, 28 utt 2024 (CET) :::Grazzî pâ discussioni. Ristamu costruttivi. Tuttu lu rispettu pô travagghiu dâ Ccademia. Arrispettu lu travagghiu pi la promuzzioni dû sicilianu, pi aviri travagghiatu pi interfacci di traduzzioni nti diversi applicazioni nfurmatichi. Ma resta lu fattu ca Wikipedia.scn (ca esisti di cchiossai di 20 anni) nun è n'organu dâ Ccademia, e la Ccademia nun mi pari ca havi na arricanusciuta a liveddu accademicu, macari ca porta lu nomu. Cu sunu li linguisti e li filùluggi ca travagghiunu ntâ Ccademia ? Ntâ pàggina "Cu siemu" nun c'è scrittu! M'agghiu ligghiutu lu documentu pi l'ortografia siciliana dâ Ccademia. E' nu travagghiu apprizzabbili, ma è assai cchiu riddottu di tuttu lu travagghiu ca fu fattu nti scn.wikipedia ntra l'utilizzatura ca accuminzarru lu progettu 20 anni fa. Se talìi li pàggini cu li reguli grammaticali e li formi prifiruti, ci sunu spiegazzioni ca s'abbasunu supra documenti scritti, vocabbulari e quant'autru, e nun sunu simpricimenti na scigghiuta di unu ca si suisu dû liettu. :::E ancora cu tuttu lu rispettu, la schirmata di "mudeddu" ca m'ammusciasti dici "vedi modellu", e veni a diri ca la forma cchiù usata è senza dubbiu modellu. Tô rici quarcunu ca ha usatu sta parola n sicilianu, pi esempiu quannu unu vâ ô comuni pi jinchiri nu modellu pi na autucertificazzioni. Ca la lingua siciliana evolvi nun lu mettu n dubbiu. Ma nun vor diri ca avemu a nvintari paroli ca nun esistunu né ntâ lingua parrata né ntâ lingua scritta o ca avemu a prumòviri paroli (comu mudeddu) ca puru se esistunu hannu n'usu minoritariu rispettu a formi assai cchiù usati (comu modellu). [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:56, 28 utt 2024 (CET) ::::Amâ fari tanti cosi. chistu è u fattu. (tipo sistemare l'ortografia dei mesi) ::::appoi, secunnu mia, mmeci di prioccuparisi troppu, usamu direttamente "template" e bonu cchiu (anche picchì u namespace non lo possiamo cambiare, e sarebbe un lavorone). ::::d'autra banna nun putemu, secunnu mia, accittari palori grammaticamenti sbagghiati sulu picchì sunnu cchiù cumuni / cchiù diffusi. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:03, 28 utt 2024 (CET) ::::U Ducumentu pi l'Ortugrafìa dû Sicilianu fu uggettu di discurruta di tesi accadèmica, e ancora oji ci travàgghianu ricircaturi ca sunnu nnô munnu accadèmicu. Ntra tutti, @[[Utenti:Smb16|Smb16]]. Certu ca Wikipedia nun è na succursali di Cademia (cu na C sula pi favuri, è nomu propiu), ma a nostra ortugrafìa è bastanti stàbbili, e veni usata macari di genti chi câ Cademia nun cci tràsinu nenti. E nun sulu: fu pinzata macari pi èssiri leggia e fàcili di usari. ::::Ora, certu nuḍḍu àvi ntinzioni di supranijàriti, ma mancu putemu stari fermi a "u fìcimu vint'anni nn'arrè, àv'a stari accussì pi sempri", e pi chistu ti dissi chi viatu faraju na pruposta pi canciari u Cumpenniu Stilìsticu pi usari a nostra ortugrafìa. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 17:53, 28 utt 2024 (CET) :::::Lu cumpenniu stilisticu, cu la Grammatica e l'ortografia raccumannata pirmisiru di criari nu pruggetu stabbili e nun vidu pirchì s'havissi a canciari. Comunqui si quarchi contribbuturi voli scriviri cu n'autra ortografìa spirimintali, abbasta ca metti lu tag adequatu, e pir mia nun c'è probblema. Cô tempu si vidi se s'havi a canciari quarchi cosa ntê raccumannazioni ca damu ê utilizzatura. [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:33, 29 utt 2024 (CET) ==Infobox disfunziunanti== Cari culleghi di scn, nutai ca diversi pàggini cuntênunu infobox ca nun funzionanu bonu. Per esempio la pàggina [[Etna]] nun pigghia li cuurdinati giografichi e l'infobox è strammu. Na cosa simili succedi pî prisidenti dê Stati Uniti e tanti autri catigurii di pàggini. Quarchid'unu di vuatri si fira a sistimari li bug ? Iu nun mi la firu (sugnu troppu viecchiu, forsi, :-) ). Diciemu ca tra na pàggina cu nu infubox disfunziunanti (ca nun è WIP) e na paggina senza infobox, è megghiu na pàggina senza infobox. Pirciò annunciu ca ntê prossimi jorna se nenti veni fattu, li infobox ca nun funzionanu currittamenti sunu distinati a essiri cancillati. [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:49, 30 utt 2024 (CET) :salutamu, :staiu pruvannu cu @[[Utenti:Dapal|Dapal]] ad abbirsari diversi template e i Mòduli che non funzionano o che non sono tradotti. :accamora iddu sta rifacendo T:Bio (mi pare) :sono d’accordo che se gli info box non funzionano tanto vale levarli. Io mi sono accorto che ci sono assai template da scancillari direttamenti, tuttu arristau fermo a 10anni arrè. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 10:30, 31 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] cunfermu, staju travagghiannu a chiḍḍu pî biugrafìi, e chiḍḍu usa {{tl|Infobox}}, chi dintra usa {{tl|Navbox}}. Abbisogna n'anticchia di tempu, ma a picca a picca abbirsamu tutti cosi. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 11:20, 31 utt 2024 (CET) :ps l'etna non ha le coordinate inserite e il template ancora non è stato aggiornato per prenderle da wikidata. lo faremo asap [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 04:40, 16 nuv 2024 (CET) ::diversi infobox funzionano, alcuni vanno semplicemente inseriti o sostituiti/aggiornati. altri purtroppo non sono ancora stati corretti e possono apparire "rotti" ::@[[Utenti:Dapal|Dapal]] stava sviluppando t:bio ma non è ancora stato pubblicato (è nelle sue sandbox mi pare) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 19:29, 5 fri 2025 (CET) == Proposal to enable the "Contribute" entry point in Sicilian Wikipedia == {{Int:Hello}} Sicilian Wikipedians, Apologies as this message is not in your language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Wikimedia_Language_and_Product_Localization|WMF Language and Product Localization]] team proposes enabling an entry point called "Contribute" to your Wikipedia. The [[:bn:বিশেষ:Contribute|Contribute]] entry point is based on collaborative work with other product teams in the Wikimedia Foundation on [[mediawikiwiki:Edit_Discovery|Edit discovery]], which validated the entry point as a persistent and constant path that contributors took to discover ways to contribute content in Wikipedia. Therefore, enabling this entry point in your Wikipedia will help contributors quickly discover available tools and immediately click to start using them. This entry point is designed to be a central point for discovering contribution tools in Sicilian Wikipedia. '''Who can access it''' Once it is enabled in your Wikipedia, newcomers can access the entry point automatically by just logging into their account, click on the User drop-down menu and choose the "Contribute" icon, which takes you to another menu where you will find a self-guided description of what you can do to contribute content, as shown in the image below. An option to "view contributions" is also available to access the list of your contributions. [[File:Mobile_Contribute_Page.png|Mobile Contribute Page]] [[File:Mobile_contribute_menu_(detailed).png|Mobile contribute menu (detailed)]] For experienced contributors, the Contribute icon is not automatically shown in their User drop-down menu. They will still see the "Contributions" option unless they change it to the "Contribute" manually. This feature is available in four Wikipedia (Albanian, Malayalam, Mongolian, and Tagalog). We have gotten valuable feedback that helped us improve its discoverability. Now, it is ready to be enabled in other Wikis. One major improvement was to [[phab:T369041|make the entry point optional for experienced contributors]] who still want to have the "Contributions" entry point as default.           We plan to enable it '''on mobile''' for Wikis, where the Section translation tool is enabled. In this way, we will provide a main entry point to the mobile translation dashboard, and the exposure can still be limited by targeting only the mobile platform for now. If there are no objections to having the entry point for mobile users from your community, we will enable it by 10th December 2024. We welcome your feedback and questions in this thread on our proposal to enable it here. Suppose there are no objections, we will deploy the "Contribute" entry point in your Wikipedia. We look forward to your response soon. Thank you! On behalf of the WMF Language and Product Localization team. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:38, 28 nuv 2024 (CET) :imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page. :Moreover [[Special:WantedPages]] is not reliable at all (expecially in our scn wikipedia). :i think it can be a good things for unexperienced user and to reach easier the translation, but no. thanks [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:40, 28 nuv 2024 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. To clarify your comment: ::<blockquote>imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page.</blockquote> ::For you with edits in Sicilian, Italian, and other Wikipedias, if you click on your account icon in those Wikis, you will still find your contributions icon immediately and not the "contribute" page (even after the "Contribute" is enabled there) because you have edits in those Wikipedias. The only scenario where you will find the "Contribute" entry point is if you go to the Albanian Wikipedia or any other Wikipedia you don't have any edits. It will then assume you are a new contributor and take you through that entry point to help you discover different ways to contribute. ::I hope the above clarifies that the "Contribute" entry point will only be seen by new contributors in any wikipedia where the entry point is enabled or if a contributor with edits decides to change their setting to the "Contribute" entry point. Please let me know if you have any questions. Thanks! [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:01, 3 dic 2024 (CET) == Cademia e quistioni di ortugrafìa == L'espirienzia di quarchi simana ammustra ca certi articuli ca portunu lu template "Cademia Sicialiana" sunnu scritti di na manera ca è cumpatibbili chê reguli grammaticali n usu nti l'autri pàggini. Nun havi tantu sensu distinguiri l'articuli ca hannu lu template e chiddi ca nun ci l'annu. Li quistioni cchiù mpurtanti mi parunu l'articulu determinativu (ca s'avissi a usari nti la forma littiraria, comu è usatu d'altrondi puru ntâ rivista ca la Cademia a traduciutu pi cuntu di l'Unescu, e venardiri "Lu, Li, La" nveci di "u i a"), e la duppia dd, ca si po tranquillamenti lassari libbira di putìrisi scriviri cû duppiu punti di sutta (pê wikipidiani esperti) o senza duppiu puntu di sutta (chiù facili pi cuegghié). Naturalmenti ci sunnu assai quistioni ca si putìssiru discurriri, e spissu l'utilizzatura si pigghiunu la libbirtati di scriviri comu sunnu abbituati a parrari ( e ci sinnu parrati assai diversi di na pruvincia all'autra). Ma la basi cumuni ca havemu (la grammatica, lu cumpenniu stilisticu, e ci junciu puru lu documentu dâ Ccademia, senza cuntari tutti li dizziunari antichi e no, li risursi n sicilianu dispunibbili unnegghié) dunanu na bona dirizzioni ca avemu a cuntinuari a sviluppari, nti nu spiritu cullabburaticu e custruttivu tutti nsemmula. [[User:Gmelfi|Peppi]] 14:38, 28 nuv 2024 (CET) :Salutamu Gmelfi! Ni prija assai ca ti piaci u nostru travagghiu e puru nuiautri, comu già sai, tannu partemmu propia dû Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki comu rifirimentu ntra l'autri. L'ortugrafìa dâ Cademia pirò nun è sulu lu/la/li (accittati dâ nostra pruposta comu "furmi auti") o i ḍḍ, ma è na pruposta ca stamu ammuttannu pi criari un criteriu d'arfabbitizzazzioni a liveḍḍu pupulari, vali a diri, nun putemu cchiù jiri avanti pinzannu a na lingua ca veni parrata tuttu u jornu, tutti i jorna ma unni nuḍḍu a sapi scrìviri. U Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki àvi assai punti ca foru attinziunati dintra â nostra assuciazzioni e certi cosi, ora mai, lassaru u so tempu (vidi l'h pû verbu aviri, usati 'n italianu pi spártiri u verbu di autri minutagghi, ma nùtili tutali ntô cuntestu sicilianu). Pigghiamu macari a cura chi s'àv'a aviri ntâ scigghiuta dî paroli. :A Wikipedia nun po e nun àvi a èssiri un rifirimentu linguìsticu picchì nun è a missioni di nuḍḍa Wiki nta nuḍḍa lingua. I liggi e i règuli di na lingua sunnu, di sòlitu, manijati di enti terzi, cumposti di spicialisti. L'ubbittivu dâ Wiki nun è diri comu s'àv'a scrìviri e comu no (ca tantu videmu ca sulu picca sicùtanu un criteriu), ma criari cuntinutu fruìbbili ntâ lingua. [[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 20:43, 28 nuv 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] se nun usati u ping... [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:45, 6 dic 2024 (CET) == [[User:GiovanniPen]]'s flag == Salutamu!<br> scrivo questo messaggio indirizzandolo principalmente a @[[Utenti:Melos|Melos]] e @[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] che ho avuto il piacere di affiancare in questo periodo nel quale mi è stato concesso il flag temporaneo di amministratore.<br> Ringrazio anche @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] e @[[Utenti:Sciking|Sciking]] che mi hanno aiutato sin dall'inizio e @[[Utenti:ValterVB|ValterVB]] che mi ha dato una grossa mano col [[@[[Utenti:ValterVBot|suo bot]] e sopportato pazientemente ogni volta.<br> La mia è una richiesta per tutta la comunità siculofona, della quale fanno parte attivamente soprattutto @[[Utenti:Dapal|Dapal]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] @[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] @[[Utenti:Qaqqu|Qaqqu]] (che ringrazio dell'aiuto e per il coinvolgimento della [[Cademia Siciliana]] insieme a @[[Utenti:Narkku|Narkku]] @[[Utenti:Paolorausch|Paolorausch]] @[[Utenti:Smb16|Smb16]]) ma anche saltuariamente (according to [[Special:RecentChanges]] and [[Special:ActiveUsers]]) i non siciliani @[[Utenti:Dostojewskij|Dostojewskij]] @[[Utenti:Mistico Dois|Mistico Dois]] e molto recentemente @[[Utenti:Terminisugnu|Terminisugnu]] e @[[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]].<br> I rinnovi che mi potevano venire concessi automaticamente temporaneamente e senza una richiesta (o accettazione/proposta da parte della comunità) li ho "usati" tutti da settembre ad oggi (in realtà fino a fine mese), motivo per il quale apro oggi questa discussione (''discurruta'' ppi usari u sicilianu) sperando in un vostro riscontro positivo (a seguito della mia attività di questi mesi).<br> Se così fosse, idealmente il periodo di sysop temporaneo potrebbe venire esteso (intanto) a tutto il 2025; anno nel quale sarò anche coordinatore regionale di Wikimedia Italia per la Sicilia e che vedrà proprio Catania sede dell'evento internazionale [[:meta:ItWikiCon|itWikiCon]].<br> Sono ovviamente bene accetti ogni genere di pareri, suggerimenti, critiche, consigli e chi più ne ha più ne metta. -[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 21:28, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Giuvanni fu n'ajutu prizziusu assai! --[[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 21:34, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Granni, Giuvanni. N'autru annu di crìscita! --[[Utenti:Narkku|Narkku]] ([[User talk:Narkku|msg]]) 21:41, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} A mprissioni ca c'haiu avutu è di nu picciottu ca ascuta i cunsigghi, chiddu chi c'hava diri a Giuvanni ci lu dissi già a sulu. I cosi vanu discussi e canciati senza prescia. Pi mia nun ci viru nienti di mali a fallu cuntinuari comu amministraturi tempuraniu pi n'autru annu. --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:48, 5 jin 2025 (CET) * {{+1}} Travagghiu assai apprizzatu e equilibbratu. --[[User:Gmelfi|Peppi]] 11:09, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} --[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] ([[User talk:GianAntonucci|msg]]) 11:16, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Troppu forti Giuvanni, oggiallannu travagghiau bonu bonu e sugnu sicuru ca macari avannu è a stissa cosa! --[[Utenti:Pow3redTheBest|Pow3redTheBest]] ([[User talk:Pow3redTheBest|msg]]) 12:02, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Bravu e pacinziusu --[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 16:20, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Nuautri avemu di bisognu di pirsuni forti e sperti, sinza livàri nenti ê nostri amministraturi, 'u to' travagghìu pi nuautri fu 'a megghiu cosa sti misi (armenu sicunnu mìa). Continuannu accussìni finarmenti Wikipedia SCN sarrà cchiù prutetta e furnita. [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 14:15, 7 jin 2025 (CET) ::Grazie a tutti per i preziosi e graditi commenti :) ::buon wiki lavoro a tutti e spero tanto di incontrarvi presto durante i prossimi eventi/raduni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:49, 22 jin 2025 (CET) :::{{fattu}} Auguru a Giuvanni nu bonu travagghiu --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 04:48, 24 jin 2025 (CET) == Enabling Dark mode for logged-out users in this Wikipedia == <div lang="en" dir="ltr"> {{int:Hello}} Wikipedians, Apologies, as this message is not written in your native language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]] will be enabling [[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility_for_reading|dark mode]] here on your Wikipedia by February 2025 now that pages on your wiki have passed our checks for accessibility and other quality checks. Congratulations! The plan to enable is made possible by the diligent work of editors and other technical contributors in your community who ensured that templates, gadgets, and other parts of pages can be accessible in dark mode. Thank you all for making dark mode available for everybody! For context, the Web team has concluded work on dark mode. If, on some wikis, the option is not yet available for logged-out users, this is likely because many pages do not yet display well in dark mode. As communities make progress on this work, we enable this feature on additional wikis once per month. If you notice any issues after enabling dark mode, please create a page: <code>Reading/Web/Accessibility for reading/Reporting/xx.wikipedia.org</code> in MediaWiki ([[mediawikiwiki:Reading/Web/Accessibility_for_reading/Reporting|like these pages]]), and report the issue in the created page. Thank you! On behalf of the [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]]. </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]]</bdi> 23:15, 21 jin 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:UOzurumba_(WMF)/sandbox_Dark_mode_deployment_list_(February_2025)&oldid=28153450 --> :Thank you @[[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] :I request that Dark Mode be made available for non-logged users as well. :I've been using Dark Mode on this wiki by default for quite some time now and I haven't noticed any anomalies (anymore) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:47, 22 jin 2025 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 15:29, 22 jin 2025 (CET) == Traduzzioni dî noma dî cristiani: quali regula aduttari ? == Cari culleghi wikipidiani. Vitti ca ricintimenti quarchi biografia ha statu spustata pi prisirvari lu nomu (spissu in italianu) dû pirsunaggiu (pi esempiu [[Giorgio Chiellini]]). Nun sugnu contra lu principiu di lassari li noma in italianu, armenu pî pirsunaggi ca nun hannu liami particulari câ Sicilia. Capisciu li mutivazzioni ca foru misi pi giustificari lu spostamentu. Però, nun è dittu ca s'havi a applicari pi tutti li biografii. Pi esempiu se taliati la catiguria [[:Catigurìa:Biografìi|biografii]] tanti biografìi (forsi na cintinara) hannu lu nomu n sicilianu, speci pi pirsunaggi liati a Sicilia, ma nun sulu. Na scigghiuta raggiunevuli fussi ca pi li pirsuni ca chiaramenti la forma siciliana dû nomu è usata di manera usuali ntâ lingua parrata, la vuci s'havi a scriviri n Sicilianu (pi esempiu [[Francu Battiatu]], [[Cartesiu]], [[Sòcrati|Socrati]], [[Carlu III dû Regnu Unitu|Carlu III]], ecc.). Sta regula è in usu nti autri wikipedi, e nun ci trovu nenti di mali. Sparti di chistu secunnu mia fussi na bona cosa lassari nu rimannu quannu la vuci è n italianu e unu arricerca la pirsuna cû nomu n sicilianu. Pi esempiu ntâ wikipedia italiana, se unu cerca Giuseppe Stalin, o Abramo Lincoln, lu rimannu effettivamenti grapi la paggina cô nomu origginali forasteru. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:18, 16 fri 2025 (CET) :Si sunnu pirsunaggi storici o siciliani ci sta averli tradutti. Annunca i lassamu urigginali. IMHO [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:35, 17 fri 2025 (CET) ::U nomu 'n sicilianu sulu si è sturicamenti attistatu. Masinnò a Trump l'avìssimu a chiamari "Dunardu Trump", e ô so amicu "Iluni Musk". ::Si vulemu sicilianizzari i noma (ma pi mia no), ànn'a èssiri redirect â vuci cû nomu urigginali, comu affaccia a l'anàgrafi. Iu lassassi sempri i noma urigginali pirò, e lassassi jiri soccu fici u talianu picchì, nni l'èbbica fascista, tutti cosi foru italianizzati. ::Oji â scola nun si studìa Abramo Lincoln, ma Abraham Lincoln, e macari u re è Charles III, no Carlo III. Sparti, 'n italianu si dici Mariah Carey, e no Maria. Scempri cci nn'è quantu nni vuliti. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 00:58, 17 fri 2025 (CET) == Attività a Catania e Palermo nelle prossime settimane == Ciao! Nelle prossime settimane organizziamo alcuni [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]] che ti potrebbero interessare se hai voglia di conoscere altri wikimediani della regione di persona! [[File:Wikimedia Hackathon in Palermo 2025 - Rectangle logo.svg|right|250px|link=mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo]] * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Laboratorio_Wikipedia,_Arcigay_Catania,_23_febbraio|Laboratorio Wikipedia a Catania, questa domenica 23 febbraio]]''', in sede di Arcigay Catania. Si tratta di una presentazione di Wikipedia per il gruppo Neuroqueer dell’associazione, ma è aperta a tutte le persone interessate, e utenti esperti sono benvenuti per contribuire alle discussioni! * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Incontro_e_dibattito_a_Palermo,_12_marzo:_il_bello_della_rete|Incontro e dibattito a Palermo, il 12 marzo]]''', dallo spazio di Coworking Neu Noi. Insieme ad altre persone interessate alla storia e alla filosofia di internet, discuteremo dell’impatto dei progetti collaborativi sul web di ieri e di oggi. * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Palermo,_13_marzo|Raduno Wikipedia a Palermo, il 13 marzo]]''', in sede di Free Circle. Un incontro per conoscere altri utenti e chiacchierare del nostro progetto preferito, intorno a una bevanda. Seguito da una cena condivisa con i soci del LUG Free Circle e un incontro sulle distribuzioni Linux. * Organizziamo questi ultimi due eventi a Palermo come introduzione all’'''hackathon''', un evento dedicato ai volontari che mantengono gli aspetti tecnici degli progetti Wikimedia. Questo incontro si svolge dal 14 al 16 marzo da Neu Noi, insieme al gruppo Open Data Sicilia e Free Circle. Se hai interesse allo sviluppo di software open source o all’open data, puoi trovare più informazioni [[mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo|sulla pagina dell’evento]] e iscriverti entro il 2 marzo. Speriamo di vederti ad uno di questi eventi! Oltre ai raduni, stiamo anche lavorando su più progetti ambiziosi nel 2025 in Sicilia: [[File:Logo_ItWikiCon_2025_Catania_SVG.svg|right|250px|link=m:ItWikiCon/2025]] * '''Wiki Loves Monuments Sicilia''': quest’anno organizziamo un’edizione regionale del famoso concorso di foto di monumenti su Wikimedia Commons, con una selezione e una premiazione specifica per la Sicilia! Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni su una pagina dedicata. Se ti interessa partecipare o aiutare all’organizzazione, non esitare a contattare il coordinatore [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]]. * '''itWikiCon a Catania dal 7 al 9 novembre 2025''': siamo lieti di portare il convegno nazionale dei progetti Wikimedia per la prima volta in Sicilia! L’evento si svolge a novembre ma abbiamo già cominciato a lavorare sull’organizzazione. Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni [[m:ItWikiCon/2025|sulla pagina dell’evento]] e accoglieremo volentieri le proposte di aiuto in preparazione e durante il convegno. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]]. * '''Wiki Loves Sicilia 2025''': nel 2024 abbiamo organizzato una serie di eventi in 4 province dell’isola per documentare le tradizioni legate alla gastronomia. Quest’anno continueremo a lavorare sul patrimonio culinario siciliano - a breve saremo pronti a condividere più informazioni! Nel frattempo, puoi dare un’occhiata [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2024#Wiki_Loves_Sicilia_2024:_documentare_insieme_la_gastronomia_siciliana_su_Wikipedia|alla documentazione e alle foto dell’anno scorso]]. Siamo anche molto interessati a sviluppare gruppi di wikimediani in altre aree della Sicilia - se ti interessa '''proporre un raduno wiki nella tua zona''', un’uscita per scattare foto o qualsiasi tipo di incontro, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]] che sarà lieta di aiutarti a organizzare e comunicare sull’evento. Grazie per la tua attenzione e a presto, [[:it:utente:Sannita|Sannita]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 20:15, 21 fri 2025 (CET) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=27980081 --> == Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio == Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione! Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2025|sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025]]. Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci. A presto, [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 19:13, 16 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == Sub-referencing: User testing == <div lang="en" dir="ltr"> [[File:Sub-referencing reuse visual.png|400px|right]] <small>''Apologies for writing in English, please help us by providing a translation below''</small> Hi I’m Johannes from [[:m:Wikimedia Deutschland|Wikimedia Deutschland]]'s [[:m:WMDE Technical Wishes|Technical Wishes team]]. We are making great strides with the new [[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|sub-referencing feature]] and we’d love to invite you to take part in two activities to help us move this work further: #'''Try it out and share your feedback''' #:[[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing# Test the prototype|Please try]] the updated ''wikitext'' feature [https://en.wikipedia.beta.wmflabs.org/wiki/Sub-referencing on the beta wiki] and let us know what you think, either [[:m:Talk:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|on our talk page]] or by [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/talktotechwish booking a call] with our UX researcher. #'''Get a sneak peak and help shape the ''Visual Editor'' user designs''' #:Help us test the new design prototypes by participating in user sessions – [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/gxk0taud/apply sign up here to receive an invite]. We're especially hoping to speak with people from underrepresented and diverse groups. If that's you, please consider signing up! No prior or extensive editing experience is required. User sessions will start ''May 14th''. We plan to bring this feature to Wikimedia wikis later this year. We’ll reach out to wikis for piloting in time for deployments. Creators and maintainers of reference-related tools and templates will be contacted beforehand as well. Thank you very much for your support and encouragement so far in helping bring this feature to life! </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:Johannes Richter (WMDE)|Johannes Richter (WMDE)]] ([[User talk:Johannes Richter (WMDE)|talk]])</bdi> 17:03, 28 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johannes Richter (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johannes_Richter_(WMDE)/Sub-referencing/massmessage_list&oldid=28628657 --> == Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025 == Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]: * Il nostro prossimo raduno si terrà '''a Catania questo lunedì 5 maggio'''. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Catania,_5_maggio|Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta]]. * Nel 2025 torna '''Wiki Loves Sicilia''', il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La [[:it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|pagina del progetto]] è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare! * Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un '''laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania'''. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Fotoshooting_e_laboratorio_Commons,_Catania,_16_maggio_(Wiki_Loves_Sicilia_2025)|Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio]]. Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare [[:it:Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro [https://t.me/WikimedianiSicilia gruppo Telegram] per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! [[:it:Utente:Auregann|Auregann]] 08:43, 3 maj 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la ‘’’[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]’’’, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà ‘’’a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre’’’. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla ‘’’[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]’’’, che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la ‘’’scheda delle attività’’’, nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? ‘’’Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno’’’. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, ‘’’la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio’’’. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info (at) itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 12:49, 5 maj 2025 (CEST) == migliorie == se non ci sono contrari, richiederei agli amministratori di interfaccia (quindi @[[Utenti:Melos|Melos]]) di:<br> modificare le impostazioni del software in modo che compaia l'iconcina dei progetti (nella barra laterale, strumenti, "in altri progetti") di fianco al nome, analogamente a quanto succede in wikipedia in francese;<br> inserire per tutti (così da averli attivabili) i gadget markAdmins (per il quale serve fare qualcosina col bot @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]]), catalot (oltre il già attivabile hotcat), wikidatainfo, liveclock (purge) e qualunque altro si ritenga necessario.<br> grazie! [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 01:05, 19 maj 2025 (CEST) :{{+1}} [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 11:09, 26 maj 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info at itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 18:32, 5 giu 2025 (CEST) == Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025) == Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli '''incontri dal vivo dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]''', ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia. Nell'ambito del nostro progetto [[it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|Wiki Loves Sicilia 2025]], dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto: * '''San Piero Patti (ME), 16-17 agosto''', nell'ambito della sagra "Ca'food" * '''Sciacca (AG), 28-31 agosto''', nell'ambito del "Azzurro Food Festival" In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia. Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi. Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai '''tutte le informazioni sulla pagina dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]]'''. Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:40, 21 giu 2025 (CEST) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28861036 --> == Partecipa al sondaggio sulla strategia 2026-2030 di Wikimedia Italia == Ciao, Wikimedia Italia sta avviando un percorso per definire la nuova strategia 2026–2030. Vogliamo costruire un piano condiviso, attento alle esperienze e ai bisogni delle nostre comunità: è per questo che '''abbiamo bisogno anche del vostro contributo'''. Vi invitiamo a compilare un '''breve questionario''' (circa 10 minuti), che tocca temi centrali per il futuro dell’associazione: priorità strategiche, progetti, comunicazione, raccolta fondi e molto altro. Link al sondaggio: https://survey.wikimedia.it/index.php/246216?lang=it '''Per favore, inviateci le vostre risposte entro il 20 luglio 2025''': dopo questa data il sondaggio verrà chiuso. Nei prossimi mesi, lavoreremo per trasformare le opinioni raccolte tramite il sondaggio in '''obiettivi concreti e sostenibili'''. Vi ringraziamo per il tempo che vorrete dedicare a questo questionario e per il vostro importante contributo nella definizione della nuova strategia. Per qualsiasi domanda, potete scrivere a '''info@wikimedia.it'''. Un cordiale saluto, [[Utenti:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|msg]]) 12:17, 2 gnt 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio == Ciao, qui un promemoria per le prossime scadenze della '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''' che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre''': * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|proposte di sessioni per il programma]] è aperta fino a martedì 15 luglio'''. Fino ad allora, potete ancora supportare o dare feedback [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte#Supporta_le_tue_proposte_preferite|alle proposte già presentate]]; * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richiesta di una borsa]]''' (rimborso del viaggio e alloggio, gratuità della quota di partecipazione) è aperta fino a ‘’’domenica 27 luglio'''. A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|Informazioni]]). Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info{{at}}itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse, [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:21, 7 gnt 2025 (CEST) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28892988 --> 5ieord58rjsnzxktjnu0m4j596c76zo 770597 770591 2025-07-07T11:25:49Z GiovanniPen 22308 /* itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio */ 770597 wikitext text/x-wiki __NEWSECTIONLINK__ [[Catigurìa:Aiutu|Circulu]] [[Catigurìa:Sirvizza|Circulu]] =Lu Cìrculu= <div style="border:3px solid #ccc; background: #fff; text-align: center; padding:3px; float:right; font-size: smaller; line-height: 1.3; margin-right: 5px;"> <div style="width:100%">{{CURRENTDAYNAME}}</div> <div style="font-size: x-large; width: 100%;">{{CURRENTDAY}}</div> <div style="width: 100%;"> {{CURRENTMONTHNAME}}</div> <div style="background: #aaa; color: #000;">'''{{CURRENTTIME}}''' UTC</div> </div> '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' ---- [[File:Circolo-Coversazione.jpg|thumb|450px|[[Circulu di Cunvirsazzioni a Rausa]]]] <gallery mode="packed-hover"> Achilles_Hector_triskele_cropped.jpg|Achilli e lu trisceli P7310046.jpg|Arancini Cassata.jpg|Na cassata dâ zona di Palermu Icon of the Sicily portal.svg </gallery> =Ntroducimentu= Siddu vuliti lassari un missaggiu: jiti â fini dî missaggi, criati un ==Tìtulu==, e lassati chiddu chi vuliti diri. Siddu vuliti jùnciri na discussioni, criati li ===Suttatìtuli=== etc oppuru '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' <br> putiti macari cuntattàrini supra la '''[irc://irc.freenode.net/wikipedia-scn Chat IRC n sicilianu]''' =Archiviu dô Cìrculu= *[[Wikipedia:Circulu/Archiviu]] == Santu == Salutamu a tutti, scrivu chistu pi' cumunicàrivi ca l'utenti Santu passò a 'na vita megghiu. Tanti beddi cosi a tutti. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 16:05, 21 maj 2017 (CEST) :RIP. --[[Utenti:Markos90|Markos90]] ([[User talk:Markos90|msg]]) 16:48, 22 maj 2017 (CEST) :RIP. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 10:14, 19 utt 2017 (CEST) :Si RIP. Vi risparmio il mio schifoso siciliano. Ho lasciato un avviso in stile internazionale. Magari scrivete qualcosa di più adeguato voi che lo conoscevate. Su it Wikipedia si usa la spilletta che usa chi è in lutto, ma non è corretto infatti la usa un vedovo molto conosciuto e ogmi tanto a qualcuno viene uno schianto credendo che ci abbia lasciato anche lui--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:03, 11 nuv 2017 (CET) ::Ah in siciliano ovviamente io non ho osato :(--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:04, 11 nuv 2017 (CET) ::Grazzi pi zoccu facisti. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 21:15, 11 nuv 2017 (CET) == Cullabburazzioni == Salutamu a tutti, sugnu lu cu-funnaturi di la ''Cadèmia Siciliana'', urganizzazzioni senza prufittu funnata nnô 2016. Mi piacissi parrari cull'amministratura pirchì fùssimu 'ntirissati a dumannàrivi si si po' cullabburari cu vuatri. Avemu nnâ testa un pruggettu di prupunìrivi. Facìtimi sapiri quarchi cosa. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 03:17, 31 ggt 2017 (CEST) *Salutamu, Turi! Chi bella idea di travagghiari anzèmmula! Aspittamu chi nni dìcinu l'autri. Ni sintemu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 23:57, 1 aus 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Saluti! == Salutamu amici di wiki. Quarchi simana fa, pâ prima vota nzinu d’ottu anni fa, avìa vogghia di lèggiri tanticchia di sicilianu. Circannu, circannu, arristai dilusu picchì viramenti zoccu nn’attruvai nun era assai. Pi furtuna scuprìi stu situ [http://forum.cademiasiciliana.org Cademia Siciliana], chi hannu puru na pàggina di facebook attiva. Poi, cchiossai furtuna, quasi la prima jurnata mi scuntru cu dui utenti chi canuscìi tanti anni fa (ccà e cchiù avanti ntô linguasiciliana forum). E ora m’addunu ca chissi dâ Cademia hannu già fattu cuntattu cu scn.wiki, e macari vitti la mala nova di unu di nostri utenti vecchi. Accuminzai a lèggiri diversi pàggini, attruvai quarchi missaggiu di l’annu 2015, e vitti ca Peppi Melfi e Sarvaturi ancura travagghiàvunu ntâ Wikipedia. Chi surprisa! Ni stamu parranu d’armenu unnici anni di dèdica. Tanti auguri a vuiatri! Poi liggìi di n’utenti chi si chiamava ‘’Pippinu’’, chi ruvinau tanti pàggini, e pinzai ca statavi parrannu di mia! Pi diri la viritati, ju nun pozzu ricurdari assai di chi succidìu tant’anni fa, allura putissi cridiri pi veru ca facìa quarcchicosa sbagghiata a ddu tempu! (pi furtuna, nun si trattava di mia) Allura, vi dicu ca m’attrovu n’àutra vota ‘n circulazzioni ma nun sacciu siddu haiu àlica di fari stu tipu di travagghiu. Provu a dàricci n’ucchiata quarchi tempu, e facirmenti adaciu adaciu mi ritorna la capacità. Mi haiu scurdatu quasi tuttu di comu funziona Wikipedia, e oramai mi sentu vicchiareddu - è cchiutostu nu prucettu pi chiddi giuvani. Stati beni…. Pippu D'Angelo 12:37, 5 utt 2017 (CEST : test - [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 04:18, 17 utt 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Rifari amministraturi Pippu D'Angelo == Comu supra, fatimi sapiri --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:35, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} Binidica a tutti vandri cumpà! Grazzi p'aviri cuntinuatu a purtari nn'avanti stu bellu pruggettu. Macari siḍḍu nun sugnu chiù attivu ancapu a scn.wiki, sugnu assai faurevuli a lu ritornu di Pippu comu amministraturi. Salutamu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 02:46, 22 utt 2017 (CEST) ::Grazzi a tutti! Armenu ora pozzu canciari la me pàggina d'utenti! [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 22:21, 23 utt 2017 (CEST) ::Pozzu accuminzari n'autra vota misculiannu l'àrticuli ntâ vitrina? Mporta si ripetu chiddi chi cci nni foru già o haiu a circari chiddi novi pi mintìricci? [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 05:01, 24 utt 2017 (CEST) :::Sì, tranquilllu. Puoi canciari tuttu chiddu ca vuoi, prorpiu comu na vota. [[User:Gmelfi|Peppi]] 09:12, 24 utt 2017 (CEST) :::Ok! :) [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 09:17, 24 utt 2017 (CEST) == comu usari lu passatu nsicilianu == Salutamu! Sugnu siculumirianu e staiu nzignannu sicilianu. Mi putiti spiegari comu usari li termini "au" e "ava"? P'asempiu, me nannu passava lu mari tri voti o ma nannu passau lu mari tri voti. Comu si sapi quannu usari l'unu o l'autru? Binidica a tutti :Ciau anònimu, fussi megghiu si ti riggistrassi (mi pari ca lu to sicilianu e' abbastanti bonu, e criju ca capisci già comu sti cunjugazzioni funziònanu). 'N ogni casu, «passava» fa parti dû mpirfettu. Si usa pi parrari di quarcchicosa c'avissi succidutu duranti nu pirìudu nnô passatu, p'asempiu, putissi diri ca to nannu passava lu mari quannu era carusu o cchiù giovanni, spiciarmenti si cci capitau n'àutru abbinimentu cchiù spicìficu (mentri ca passava lu mari chissu cci capitau...), o si parrassi di zoccu to nannu vulìa fari a ddu tempu: iddu avissi avutu spiranza di truvari travagghiu, e passava lu mari armenu tri voti circannu travagghiu. Ma si usa l'àutra furma (lu pritiritu) siddu vulissi discrìviri n'abbinimentu nnô passatu: to nannu passau lu mari tri voti, e sulu tri voti, e facirmenti nun cci passa cchiù. Ma siddu cci resta la pussibbilitati di travirsari lu mari n'àutra vota, putissi diri ca to nannu: avi già passatu lu mari tri voti (e facirmenti lu fa n'àutra vota...) Bonu, eni nu gran aiutu pi mia. Grazzi fratuzzu! == Registrazioni di utenze in automatico == Salve, mi chiedo se anche a voi è successo un qualcosa di particolare ieri. Una cosa che non riesco a capire è che si registrano utenze globali in automatico, a me è successo che mi ci si sono collegate ad altri progetti wikipedia che non le ho collegate io stesso, ma non so chi o cosa fa tutto questo??? qualcuno ne sa qualcosa? ho scritto [https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Forum#Automatical_global_user_registrations su meta]. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|S4b1nuz E.656]] ([[User talk:S4b1nuz E.656|msg]]) 10:03, 11 fri 2018 (CET) == IMPORTANTE: rassegna dell'attività di amministrazione == Ciao. Una politica che riguarda la rimozione dei "diritti avanzati" (amministratore, burocrate, ecc) è stata adottata come parte [[m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders/Summary/it|sommaria della comunità]] nell'anno 2013: in accordo a questa politica, gli [[m:Stewards/it|Stewards]] stanno rivedendo le attività degli amministratori su tutte le wiki della Fondazione di Wikimedia con nessun criterio politico che potrebbe riguardare l'inattività delle utenze. Di tale principio, ne risulta che al meglio delle nostre conoscenze, le utenze sulle wiki non avrebbero un processo formale per la rimozione di questi "diritti avanzati" che per l'appunto riguarderebbe tutti gli account inattivi. E in una propria conclusione ciò andrà a significare che gli steward in accordo alla [[m:Admin activity review/it|rassegna dell'attività amministrativa]] si prenderanno cura di questo processo. Abbiamo stabilito che i seguenti utenti soddisfano i criteri di inattività (senza modifiche e senza azioni di registro per più di 2 anni): # Sarvaturi~scnwiki (burocrate, amministratore) Questi utenti ben presto riceveranno una notifica: ad essi si chiederà di avviare alla comunità una discussione se vogliono mantenere alcuni o tutti i loro diritti. Quindi, se gli utenti non rispondono alla discussione richiesta, i loro diritti che precedentemente hanno mantenuto sino a quel momento saranno rimossi dagli amministratori. Tuttavia, se dalla comunità si vorrebbe creare il proprio processo di rassegna di attività che sostituisce quello globale, si potrebbe prendere un'altra decisione di quei diritti dei detentori che sono inattivi dove codesti utenti hanno già una politica, ma la stessa fu superata e non è più valida. Pe cui, si è pregati di avvisare gli Stewards ([[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]]), laddove gli steward senza determinato avviso non potranno sapere se procedere o astenersi al riesame dei diritti wiki di questi utenti. Grazie. '''[[User:Rschen7754|Rs]][[User talk:Rschen7754|chen]][[Special:Contributions/Rschen7754|7754]]''' 08:01, 10 aus 2018 (CEST) == IMPORTANT: Admin activity review == Hello. A policy regarding the removal of "advanced rights" (administrator, bureaucrat, interface administrator, etc.) was adopted by [[:m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders|global community consensus]] in 2013. According to this policy, the [[:m:stewards|stewards]] are reviewing administrators' activity on all Wikimedia Foundation wikis with no inactivity policy. To the best of our knowledge, your wiki does not have a formal process for removing "advanced rights" from inactive accounts. This means that the stewards will take care of this according to the [[:m:Admin activity review|admin activity review]]. We have determined that the following users meet the inactivity criteria (no edits and no logged actions for more than 2 years): # Klone123 (administrator) These users will receive a notification soon, asking them to start a community discussion if they want to retain some or all of their rights. If the users do not respond, then their advanced rights will be removed by the stewards. However, if you as a community would like to create your own activity review process superseding the global one, want to make another decision about these inactive rights holders, or already have a policy that we missed, then please notify the [[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]] so that we know not to proceed with the rights review on your wiki. Thanks, [[Utenti:Stanglavine|Stanglavine]] ([[User talk:Stanglavine|msg]]) 02:24, 19 jin 2022 (CET) == Collaborazione == Buongiorno amici siciliani. Vorrei proporvi, dopo dicembre 2022 (in quel mese faremo una nostra editathon), una collaborazione: ne abbiamo già fatta una con la Wikipedia in galiziano e una con quella in ladino dolomitivo. Si tratterebbe di scegliere un tot di voci relative alla storia, alla cultura, alla lingua e al territorio di Sicilia e Lombardia e scriverle sulle rispettive enciclopedie. Che ne dite? -- [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:48, 24 nuv 2022 (CET) :{{Ping|Sciking}} (commento utente non siciliano) Ciao Sciking, purtroppo devo dire che di utenti attivi siciliani su questa Wiki non ce ne sono al momento... in genere controllo il ''Canciati antura'' vedendo che la maggior parte di modifiche son fatte dagli IP (qualche volta vandaliche), altre invece da utenti/IP stranieri (ad es. aggiungono delle liste riguardo a delle serie televisive, cambiare immagini oppure aggiornare qualche info). :A parere mio, l'idea la trovo carina :-), ma ti consiglierei di proporla su un'altra Wiki con utenti più attivi. :Puoi provare a proporre sulla Wiki ligure (di cui sono un admin), emiliano-romagnola, napoletana, veneta, piemontese, sarda e/o tarantina dove ti posso garantire che son presenti degli utenti attivi madrelingua/quasi madrelingua. Saluti. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 14:14, 25 nuv 2022 (CET) ::{{ping|S4b1nuz E.656}} uno di questi giorni passo su quella in ligure, allora. --[[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:06, 30 nuv 2022 (CET) :::{{ping|Sciking}} Ciao di nuovo, a ripensarci che siamo verso il periodo Natalizio e tra 1 mese di Epifania, credo che alcuni utenti potrebbero fare qualche Wikipausa. Sarebbe meglio che punti sul vostro Editatlon di Wikipedia lombarda... La tua collaborazione temporanea potresti proporla in un altro periodo dell'anno 2023 (sempre su qualche Wiki a tua scelta). Saluti e buon weekend! --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 23:02, 3 dic 2022 (CET) ::::qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:32, 19 giugn 2024 (CEST) == Traducemu la Wikipedia in sicilianu == Pi sviluppari la Wikipedia siciliana, putemu traduciri articuli dâ Wikipedia nglisi e di l'italiana. E un tradutturi miccanicu pò fari lu travagghiu chiù facili. La machina pò traduciri na cintinara di articuli, e l'essiri umanu havi sulu a curreggiri li sbagghi. Ora ca [https://translate.napizia.com/ lu tradutturi di Napizia] funziona megghiu, putemu usarlu pi traduciri na cintinara di articuli pi Wikipedia siciliana. Allura haiu l'intinzioni di traduciri miccanicamenti articuli pi Wikipedia siciliana. Ma prima di farlu, scrivu stu missaggiu pi annunziari la mè ntinzioni. Vulissi sentiri lu vostru cunzigghiu. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 07:26, 22 apr 2023 (CEST) :Mantegnu un [[Utenti:Eryk Wdowiak|elencu dî mè traduzzioni miccanichi]] â mè paggina. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 00:06, 25 apr 2023 (CEST) :Pi dumannari na traduzzioni, vi preju di lassari un missaggiu ntâ [[Discussioni_utenti:Eryk_Wdowiak|discussioni]]. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 16:14, 25 apr 2023 (CEST) :: anche [https://traduttoresiciliano.blogspot.com/2016/07/traduttore-italiano-siciliano.html qui] e [http://www.salviamoilsiciliano.com/come-si-dice/dizionario/ glossario] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:31, 19 giugn 2024 (CEST) == creare alias redirect namespace == Ciao, penso sia utile a tutti avere i namespace abbreviati (alias), analogamente a come avviene su itwiki e altri progetti (per comodità typing e linguistiche).<br> Ad esempio: T=Template C=CAT=Categoria=Category=Catigurìa (poi ci sarebbero anche DP e DW per le talk) Se è fattibile potremmo fare richiesta su phabricator :) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 14:38, 28 sit 2024 (CEST) : Yes. Credo sia molto fattibile e sensato. Se ho capito correttamente si tratterebbe di modificare questo file per fare una cosa del genere: : https://phabricator.wikimedia.org/source/mediawiki-config/browse/master/wmf-config/core-Namespaces.php;b0c00bf7406275732056e3672d802f3c7f58ee8b$868-873 : quindi aggiungere qualcosa del genere: <pre> '+scnwiki' => [ 'CAT' => NS_CATEGORY, 'DP' => 103, 'DW' => NS_PROJECT_TALK, 'T' => NS_TEMPLATE, 'U' => NS_USER, ],</pre> Quindi si potrebbe aprire un task del genere: [[phabricator:T101274]] (alle gentili persone che frequentano [[phabricator:tag/wikimedia-site-requests/]]) asd --[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[User talk:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:58, 28 sit 2024 (CEST) ::Sono d'accordo. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 13:52, 29 sit 2024 (CEST) :::haiu criatu a pàggina su phabricator: a truvati [[phabricator:T375979|cca]] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 18:42, 29 sit 2024 (CEST) ::::Ho aggiunto DU => NS_USER_TALK. Per la storia di C o CAT CAT va bene lo stesso anzi per certi aspetti è meglio. Ho riprogrammato la richiesta di Developer perché nella sezione odierna erano impegnati --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:00, 30 sit 2024 (CEST) :::::grazie ∞ [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:54, 1 utt 2024 (CEST) == Politica dialettale == Una cosa che ho imparato su lmowiki è l'importanza di una politica dialettale fatta bene e di come prevenga problemi più avanti, vi suggerirei di adottarne una ben strutturata. Prima di tutto bisogna discutere di grafia: mi pare di capire che qui ci siano delle convenzioni ortografiche che, se hanno una base nella storia del siciliano, possono rimanere, ma bisogna anche capire se vi sono altre ortografie in uso che vanno accettate o usate. Soprattutto, per salentino e calabrese c'è da capire quali sono delle modalità di scrittura accettate e qual è la classificazione dialettale più comunemente accettata per essi. In Lombardia abbiamo un gruppo contiguo, quindi classifichiamo per grafia principalmente, ma nel vostro caso potrebbe aver senso dividere prima in siciliano, salentino e calabrese ed eventualmente poi fare sottoclassificazioni grafiche e dialettali. Una cosa da deprecare sono le voci scritte più volte in più dialetti. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 23:28, 1 utt 2024 (CEST) :sono d'accordo sul deprecare le voci scritte in più lingue. approfittando del flag temporaneo di admin che mi è stato concesso possiamo identificarle, risistemarle quando necessario ed eventualmente eliminarle (quando presenti in molteplici versioni). [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 17:34, 5 utt 2024 (CEST) ::Nell'edizione scn.wikipedia un consenso sull'ortografia è stato raggiunto una ventina di anni fa. Il risultato fu il frutto di un confronto costruttivo tra amministratori originari di varie parti della Sicilia, e ha preso in conto anche la problematica di poter essere compatibile con le varianti continentali di Clalbria e Salento. Molte voci sono d'altronde dedicate a spiegare bene l'uso dell'ortografia siciliana da preferire. L'uso episodico di altre ortografie è comunque tollerato nella misura in cui lo spirito del progetto wikipedia non è snaturato. Sono d'accordo che una voce deve essere scritta in una sola versione. [[User:Gmelfi|Peppi]] 10:47, 23 utt 2024 (CEST) :::penso che sfrutteremo anche il più recente documento sull'ortografia della [[Cademia Siciliana]]. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 13:08, 23 utt 2024 (CEST) :::: Ricordo che le basi ortografiche e grammaticali per questa edizione di wikipedia sono state poste diversi anni fa e figurani nelle pagine raggiungibili dal menu a sinistra [[Cumpenniu stilisticu|Wikipedia:Cumpenniu Stilisticu]] e [[Grammatica|Wikipedia:Grammatica]]. Si veda anche [[WP:Mutivi dî nostri scigghiuti ortugràfichi]] per maggior chiarezza. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:35, 27 utt 2024 (CET) == Ntirventi nti scn.wikipedia== Pi favuri, nun fari canci di massa senza aviri fattu na discussioni e aviri avutu nu cunsensu supra la quistioni cu l'autri utenti di wikipedia. Appi a rimettiri annarrèri tutti li pàggini di austu. L'azzioni di fari canci di massa senza consensu è assai dannusa pi lu proggettu. E sparti di chistu nun arricanusci lu trfvagghiu di qualitati fattu nti l'urtimi vint'anni. Pi esseri chiaru, si l'amici dâ Ccademia vonu contribbuiri sunu binvinuti, ma l'ortografìa nun si cancia di maniera massiva supra li pâggini criati nzinu a ora, e senza nu cunsensu adequatu. Esistunu già nu cumpenniu stilisticu e reguli ortografichi assai precisi, e s'hannu a rispittari. Naturalmenti articuli scritti cu na varianti di l'ortografia accittata sunu accittati (s'havi a mettiri nu disclaimer nti stu sensu), ntâ misura n cui nun snaturanu lu progettu ntê sò integritati. [[Utenti:Gmelfi]] ([[User talk:Gmelfi|msg]]) :Caru Giovanni. Ti vulìa scriviri a prupositu dâ qualitati ca avemu a tèniri nti sta wikipedia. Nzinu a ora, ni semu basati supra li documenta sritti n scilianu, e n particulari li vocabbulari n sicilianu ca sunu disponibbili su Google Libri. Avemu a tèniri nu liveddu di qualitati assai àutu pi stu pruggettu. E' funnamintali puru scriviri n sicilianu, puru ntê discussioni ntra nuautri. Ci sunu diversi cosi ca si ptutissiru discurriri supra li ntirventi ca hannu statu fatti ricintimenti. Per esempiu, la parola "mudeddu" in sicilianu nun l'haiu mai vista né scritta né orali. Tu usi sta parola di sta manera ? Hai nu documentu ? Ntâ lingua parrata si dici "modellu", e nun è nu neologgismu italianu! Se vai a taliari lu vocabbulariu di Pasqualino (ca havi cchiossai di 100 anni) (chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://books.googleusercontent.com/books/content?req=AKW5QaffEUJyww3-xhSrpvu5Ae8Q8i_iJwqcs5KqRNhvsT3nMxgGF7pLiudlP_-hgvFgyEgtByftSjMywsqL4EtmMA9tUbI_9PKnQ6NoxjdME6CyQmd9Hdp4egkfT96bqUU0S18QG2MriYEZ-nC6YHjCsEvZEPVQkRu7I0SAOI6fkATgMnB5Ow887ZtLIoaHbjovEkmdGQr2jOteSs7g-fK4bLdGaMTXhaDyu0OMcumkQ9GnADSE_f4_3XEtFpHI9G1Qn6scLEiGceihml1quzQ5B_yNZS_qHkzL_XH-dj_OVGfNQlslkso) c'è scrittu "modellu". perciò la regola ca s'havi sempri a scrivri la doppia ll cu la doppia dd nun è na regula ginirali, contrariamenti a chiddu ca si cridi. E nun s'hannu a nvintari paroli cu n'ortografia inesistenti, senno la qualitati ginirali s'abbassa. N'autra quistioni assai dubbia (secunnnu mia) è l'usu di la doppia dd cu lu puntu di sutta. Capisciu la ntinzioni di rènniri lu suonu particulari di la doppia dd n siclianu, ma secunnu mia è utopicu pinsari ca stu tipu di ortografia veni aduttata di tutti, pirchì è simpricimentu troppu cumpricatu. Na soluzioni raggiunevuli pir mia fussi chista: La doppia dd puntata si pò usari, ma nun si pò obbligari l'usu nti l'usu giniralizzatu ntâ scrittura siciliana. Sta soluzioni è usata n italianu, unni li paroli ntô vocabbulariu cuntenunu accenti gravi o acuti (quannu dannu nnicazzioni supra la prununcia), ma ntâ lingua scritta, currenti l'accenti sunu piazzati sulu pê paroli accintati all'urtima sillaba. [[User:Gmelfi|Peppi]] 11:23, 28 utt 2024 (CET) ::{{ping|gmelfi}} ::sono d'accordo con te e anch'io ritengo sia importante scrivere anche tra di noi nelle discussioni in siciliano (ma non mi sento particolarmente in grado e quindi anche per brevità scrivo in italiano) ::uso anche ad esempio l'interfaccia tradotta di firefox e telegram. ::le uniche cose che mi vengono da dire sono: le lingue evolvono (e tra queste anche il siciliano) difatti ci sono dei termini che non esistevano e che non sentirai mai dire "in giro"; le indicazioni sulla scrittura me le ha fornite {{ping|dapal}} seguendo il lavoro dei linguisti e della ''Cademia Siciliana'', quindi un documento seppur recente c'è. ::ps la tua firma sta volta ha funzionato correttamente. ::pps come detto altre voltre, imho le pagine personali non sono il posto migliore dove fare queste discussioni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:51, 28 utt 2024 (CET) <div><span style="font-family: verdana, sans-serif; color: white; background: blue; font-weight: bold; border: 1px solid black; font-stretch: ultra-condensed">cb</span> ''La discussione proviene dalla pagina '''[[Discussioni_utenti:GiovanniPen#Ntirventi_nti_scn.wikipedia]]'''''.<small><br /> – Il [[Wikipedia:Cambusa|cambusiere]] --[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) [fuori crono] 15:31, 28 utt 2024 (CET) </small></div> :Salutamu. :M'hâ pirdunari, ma anestu sintìrimi diri ca "mudeḍḍu" nun esisti, e chi mmeci àvi a siri ''mudellu'', è na fissarìa. [https://imgur.com/a/xTXWPWq Chista è na schirmata dû Vucabbulariu Sicilianu], unni è attistatu ''mudeḍḍu''. Cchiù assai, mudeḍḍu appatta cû ''vucalìsimu sicilianu'', mmeci ''modellu'' (chi speru fussi nu sbagghiu, vistu chi Pasqualinu dici mudellu) no, vidi pi scempru la O àtuna (puru chi cci sunnu eccizzioni a tipu l'accenti sicunnari o si a palora trasìu nnô sistema sicilianu 'n tempi ricenti). :Nuiautri dâ [[Cademia Siciliana]] àvi anni chi circamu palori pi adattalli â vita di oji, cunzidirannu macari chi a lingua è na cosa viva, e circamu d'adattari macari a lingua scritta. Si parri talianu, tu 'un parri comu Danti, adunca 'un capisciu st'attaccamentu â lingua dî pueti. Pueti chi poi, nun avennu nuḍḍa norma ortugràfica, scrivìanu ognidunu comu vulìa. :Sicunnu poi, a ḍḍ è na granni vittoria pâ lingua siciliana. Scrivilla è fàcili [https://cademiasiciliana.org/tools-it/sicilian-language-keyboard-layouts-microsoft-windows/ câ nostra tastera], e fìcimu mèttiri macari a littra nne Android, e si po' scrìviri macari di iOS. Si circamu a qualità, s'àvi a usari ḍḍ unni serbi. Vulennu, unu putissi scrìviri ddh/ddr, e poi fariccillu abbirsari ôn bot. :Pâ custioni lu/u: nuiautri pinzamu ca ''lu'' s'avissi a usari nnê testi furmali (statuti, liggi), o pi riprisintari ḍḍi dialetti unni si dici. Pi Wikipedia, puru tinennu 'n cuntu ca è na nciclupidìa, pinzamu ca è megghiu falla cchiù vicina a comu parra a genti, pi falla cchiù accissìbbili. E tû dici unu chi veni di unu di ḍḍi posti unni si ''dici'' lu ([[Mazzara]], ma macari nnô [[Girgenti|giurgintanu]]. Già a [[Marsala]], pi diri, dìcinu ''u'', e si vidìssiru scrittu ''lu'' parissi fausu e furzatu. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:02, 28 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] spustai cca a discurruta! [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:20, 28 utt 2024 (CET) :::<small>grazzi. abbissai comu u template ''Cambusa'' di itwiki.</small> [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:35, 28 utt 2024 (CET) :::Grazzî pâ discussioni. Ristamu costruttivi. Tuttu lu rispettu pô travagghiu dâ Ccademia. Arrispettu lu travagghiu pi la promuzzioni dû sicilianu, pi aviri travagghiatu pi interfacci di traduzzioni nti diversi applicazioni nfurmatichi. Ma resta lu fattu ca Wikipedia.scn (ca esisti di cchiossai di 20 anni) nun è n'organu dâ Ccademia, e la Ccademia nun mi pari ca havi na arricanusciuta a liveddu accademicu, macari ca porta lu nomu. Cu sunu li linguisti e li filùluggi ca travagghiunu ntâ Ccademia ? Ntâ pàggina "Cu siemu" nun c'è scrittu! M'agghiu ligghiutu lu documentu pi l'ortografia siciliana dâ Ccademia. E' nu travagghiu apprizzabbili, ma è assai cchiu riddottu di tuttu lu travagghiu ca fu fattu nti scn.wikipedia ntra l'utilizzatura ca accuminzarru lu progettu 20 anni fa. Se talìi li pàggini cu li reguli grammaticali e li formi prifiruti, ci sunu spiegazzioni ca s'abbasunu supra documenti scritti, vocabbulari e quant'autru, e nun sunu simpricimenti na scigghiuta di unu ca si suisu dû liettu. :::E ancora cu tuttu lu rispettu, la schirmata di "mudeddu" ca m'ammusciasti dici "vedi modellu", e veni a diri ca la forma cchiù usata è senza dubbiu modellu. Tô rici quarcunu ca ha usatu sta parola n sicilianu, pi esempiu quannu unu vâ ô comuni pi jinchiri nu modellu pi na autucertificazzioni. Ca la lingua siciliana evolvi nun lu mettu n dubbiu. Ma nun vor diri ca avemu a nvintari paroli ca nun esistunu né ntâ lingua parrata né ntâ lingua scritta o ca avemu a prumòviri paroli (comu mudeddu) ca puru se esistunu hannu n'usu minoritariu rispettu a formi assai cchiù usati (comu modellu). [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:56, 28 utt 2024 (CET) ::::Amâ fari tanti cosi. chistu è u fattu. (tipo sistemare l'ortografia dei mesi) ::::appoi, secunnu mia, mmeci di prioccuparisi troppu, usamu direttamente "template" e bonu cchiu (anche picchì u namespace non lo possiamo cambiare, e sarebbe un lavorone). ::::d'autra banna nun putemu, secunnu mia, accittari palori grammaticamenti sbagghiati sulu picchì sunnu cchiù cumuni / cchiù diffusi. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:03, 28 utt 2024 (CET) ::::U Ducumentu pi l'Ortugrafìa dû Sicilianu fu uggettu di discurruta di tesi accadèmica, e ancora oji ci travàgghianu ricircaturi ca sunnu nnô munnu accadèmicu. Ntra tutti, @[[Utenti:Smb16|Smb16]]. Certu ca Wikipedia nun è na succursali di Cademia (cu na C sula pi favuri, è nomu propiu), ma a nostra ortugrafìa è bastanti stàbbili, e veni usata macari di genti chi câ Cademia nun cci tràsinu nenti. E nun sulu: fu pinzata macari pi èssiri leggia e fàcili di usari. ::::Ora, certu nuḍḍu àvi ntinzioni di supranijàriti, ma mancu putemu stari fermi a "u fìcimu vint'anni nn'arrè, àv'a stari accussì pi sempri", e pi chistu ti dissi chi viatu faraju na pruposta pi canciari u Cumpenniu Stilìsticu pi usari a nostra ortugrafìa. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 17:53, 28 utt 2024 (CET) :::::Lu cumpenniu stilisticu, cu la Grammatica e l'ortografia raccumannata pirmisiru di criari nu pruggetu stabbili e nun vidu pirchì s'havissi a canciari. Comunqui si quarchi contribbuturi voli scriviri cu n'autra ortografìa spirimintali, abbasta ca metti lu tag adequatu, e pir mia nun c'è probblema. Cô tempu si vidi se s'havi a canciari quarchi cosa ntê raccumannazioni ca damu ê utilizzatura. [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:33, 29 utt 2024 (CET) ==Infobox disfunziunanti== Cari culleghi di scn, nutai ca diversi pàggini cuntênunu infobox ca nun funzionanu bonu. Per esempio la pàggina [[Etna]] nun pigghia li cuurdinati giografichi e l'infobox è strammu. Na cosa simili succedi pî prisidenti dê Stati Uniti e tanti autri catigurii di pàggini. Quarchid'unu di vuatri si fira a sistimari li bug ? Iu nun mi la firu (sugnu troppu viecchiu, forsi, :-) ). Diciemu ca tra na pàggina cu nu infubox disfunziunanti (ca nun è WIP) e na paggina senza infobox, è megghiu na pàggina senza infobox. Pirciò annunciu ca ntê prossimi jorna se nenti veni fattu, li infobox ca nun funzionanu currittamenti sunu distinati a essiri cancillati. [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:49, 30 utt 2024 (CET) :salutamu, :staiu pruvannu cu @[[Utenti:Dapal|Dapal]] ad abbirsari diversi template e i Mòduli che non funzionano o che non sono tradotti. :accamora iddu sta rifacendo T:Bio (mi pare) :sono d’accordo che se gli info box non funzionano tanto vale levarli. Io mi sono accorto che ci sono assai template da scancillari direttamenti, tuttu arristau fermo a 10anni arrè. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 10:30, 31 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] cunfermu, staju travagghiannu a chiḍḍu pî biugrafìi, e chiḍḍu usa {{tl|Infobox}}, chi dintra usa {{tl|Navbox}}. Abbisogna n'anticchia di tempu, ma a picca a picca abbirsamu tutti cosi. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 11:20, 31 utt 2024 (CET) :ps l'etna non ha le coordinate inserite e il template ancora non è stato aggiornato per prenderle da wikidata. lo faremo asap [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 04:40, 16 nuv 2024 (CET) ::diversi infobox funzionano, alcuni vanno semplicemente inseriti o sostituiti/aggiornati. altri purtroppo non sono ancora stati corretti e possono apparire "rotti" ::@[[Utenti:Dapal|Dapal]] stava sviluppando t:bio ma non è ancora stato pubblicato (è nelle sue sandbox mi pare) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 19:29, 5 fri 2025 (CET) == Proposal to enable the "Contribute" entry point in Sicilian Wikipedia == {{Int:Hello}} Sicilian Wikipedians, Apologies as this message is not in your language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Wikimedia_Language_and_Product_Localization|WMF Language and Product Localization]] team proposes enabling an entry point called "Contribute" to your Wikipedia. The [[:bn:বিশেষ:Contribute|Contribute]] entry point is based on collaborative work with other product teams in the Wikimedia Foundation on [[mediawikiwiki:Edit_Discovery|Edit discovery]], which validated the entry point as a persistent and constant path that contributors took to discover ways to contribute content in Wikipedia. Therefore, enabling this entry point in your Wikipedia will help contributors quickly discover available tools and immediately click to start using them. This entry point is designed to be a central point for discovering contribution tools in Sicilian Wikipedia. '''Who can access it''' Once it is enabled in your Wikipedia, newcomers can access the entry point automatically by just logging into their account, click on the User drop-down menu and choose the "Contribute" icon, which takes you to another menu where you will find a self-guided description of what you can do to contribute content, as shown in the image below. An option to "view contributions" is also available to access the list of your contributions. [[File:Mobile_Contribute_Page.png|Mobile Contribute Page]] [[File:Mobile_contribute_menu_(detailed).png|Mobile contribute menu (detailed)]] For experienced contributors, the Contribute icon is not automatically shown in their User drop-down menu. They will still see the "Contributions" option unless they change it to the "Contribute" manually. This feature is available in four Wikipedia (Albanian, Malayalam, Mongolian, and Tagalog). We have gotten valuable feedback that helped us improve its discoverability. Now, it is ready to be enabled in other Wikis. One major improvement was to [[phab:T369041|make the entry point optional for experienced contributors]] who still want to have the "Contributions" entry point as default.           We plan to enable it '''on mobile''' for Wikis, where the Section translation tool is enabled. In this way, we will provide a main entry point to the mobile translation dashboard, and the exposure can still be limited by targeting only the mobile platform for now. If there are no objections to having the entry point for mobile users from your community, we will enable it by 10th December 2024. We welcome your feedback and questions in this thread on our proposal to enable it here. Suppose there are no objections, we will deploy the "Contribute" entry point in your Wikipedia. We look forward to your response soon. Thank you! On behalf of the WMF Language and Product Localization team. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:38, 28 nuv 2024 (CET) :imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page. :Moreover [[Special:WantedPages]] is not reliable at all (expecially in our scn wikipedia). :i think it can be a good things for unexperienced user and to reach easier the translation, but no. thanks [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:40, 28 nuv 2024 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. To clarify your comment: ::<blockquote>imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page.</blockquote> ::For you with edits in Sicilian, Italian, and other Wikipedias, if you click on your account icon in those Wikis, you will still find your contributions icon immediately and not the "contribute" page (even after the "Contribute" is enabled there) because you have edits in those Wikipedias. The only scenario where you will find the "Contribute" entry point is if you go to the Albanian Wikipedia or any other Wikipedia you don't have any edits. It will then assume you are a new contributor and take you through that entry point to help you discover different ways to contribute. ::I hope the above clarifies that the "Contribute" entry point will only be seen by new contributors in any wikipedia where the entry point is enabled or if a contributor with edits decides to change their setting to the "Contribute" entry point. Please let me know if you have any questions. Thanks! [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:01, 3 dic 2024 (CET) == Cademia e quistioni di ortugrafìa == L'espirienzia di quarchi simana ammustra ca certi articuli ca portunu lu template "Cademia Sicialiana" sunnu scritti di na manera ca è cumpatibbili chê reguli grammaticali n usu nti l'autri pàggini. Nun havi tantu sensu distinguiri l'articuli ca hannu lu template e chiddi ca nun ci l'annu. Li quistioni cchiù mpurtanti mi parunu l'articulu determinativu (ca s'avissi a usari nti la forma littiraria, comu è usatu d'altrondi puru ntâ rivista ca la Cademia a traduciutu pi cuntu di l'Unescu, e venardiri "Lu, Li, La" nveci di "u i a"), e la duppia dd, ca si po tranquillamenti lassari libbira di putìrisi scriviri cû duppiu punti di sutta (pê wikipidiani esperti) o senza duppiu puntu di sutta (chiù facili pi cuegghié). Naturalmenti ci sunnu assai quistioni ca si putìssiru discurriri, e spissu l'utilizzatura si pigghiunu la libbirtati di scriviri comu sunnu abbituati a parrari ( e ci sinnu parrati assai diversi di na pruvincia all'autra). Ma la basi cumuni ca havemu (la grammatica, lu cumpenniu stilisticu, e ci junciu puru lu documentu dâ Ccademia, senza cuntari tutti li dizziunari antichi e no, li risursi n sicilianu dispunibbili unnegghié) dunanu na bona dirizzioni ca avemu a cuntinuari a sviluppari, nti nu spiritu cullabburaticu e custruttivu tutti nsemmula. [[User:Gmelfi|Peppi]] 14:38, 28 nuv 2024 (CET) :Salutamu Gmelfi! Ni prija assai ca ti piaci u nostru travagghiu e puru nuiautri, comu già sai, tannu partemmu propia dû Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki comu rifirimentu ntra l'autri. L'ortugrafìa dâ Cademia pirò nun è sulu lu/la/li (accittati dâ nostra pruposta comu "furmi auti") o i ḍḍ, ma è na pruposta ca stamu ammuttannu pi criari un criteriu d'arfabbitizzazzioni a liveḍḍu pupulari, vali a diri, nun putemu cchiù jiri avanti pinzannu a na lingua ca veni parrata tuttu u jornu, tutti i jorna ma unni nuḍḍu a sapi scrìviri. U Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki àvi assai punti ca foru attinziunati dintra â nostra assuciazzioni e certi cosi, ora mai, lassaru u so tempu (vidi l'h pû verbu aviri, usati 'n italianu pi spártiri u verbu di autri minutagghi, ma nùtili tutali ntô cuntestu sicilianu). Pigghiamu macari a cura chi s'àv'a aviri ntâ scigghiuta dî paroli. :A Wikipedia nun po e nun àvi a èssiri un rifirimentu linguìsticu picchì nun è a missioni di nuḍḍa Wiki nta nuḍḍa lingua. I liggi e i règuli di na lingua sunnu, di sòlitu, manijati di enti terzi, cumposti di spicialisti. L'ubbittivu dâ Wiki nun è diri comu s'àv'a scrìviri e comu no (ca tantu videmu ca sulu picca sicùtanu un criteriu), ma criari cuntinutu fruìbbili ntâ lingua. [[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 20:43, 28 nuv 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] se nun usati u ping... [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:45, 6 dic 2024 (CET) == [[User:GiovanniPen]]'s flag == Salutamu!<br> scrivo questo messaggio indirizzandolo principalmente a @[[Utenti:Melos|Melos]] e @[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] che ho avuto il piacere di affiancare in questo periodo nel quale mi è stato concesso il flag temporaneo di amministratore.<br> Ringrazio anche @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] e @[[Utenti:Sciking|Sciking]] che mi hanno aiutato sin dall'inizio e @[[Utenti:ValterVB|ValterVB]] che mi ha dato una grossa mano col [[@[[Utenti:ValterVBot|suo bot]] e sopportato pazientemente ogni volta.<br> La mia è una richiesta per tutta la comunità siculofona, della quale fanno parte attivamente soprattutto @[[Utenti:Dapal|Dapal]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] @[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] @[[Utenti:Qaqqu|Qaqqu]] (che ringrazio dell'aiuto e per il coinvolgimento della [[Cademia Siciliana]] insieme a @[[Utenti:Narkku|Narkku]] @[[Utenti:Paolorausch|Paolorausch]] @[[Utenti:Smb16|Smb16]]) ma anche saltuariamente (according to [[Special:RecentChanges]] and [[Special:ActiveUsers]]) i non siciliani @[[Utenti:Dostojewskij|Dostojewskij]] @[[Utenti:Mistico Dois|Mistico Dois]] e molto recentemente @[[Utenti:Terminisugnu|Terminisugnu]] e @[[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]].<br> I rinnovi che mi potevano venire concessi automaticamente temporaneamente e senza una richiesta (o accettazione/proposta da parte della comunità) li ho "usati" tutti da settembre ad oggi (in realtà fino a fine mese), motivo per il quale apro oggi questa discussione (''discurruta'' ppi usari u sicilianu) sperando in un vostro riscontro positivo (a seguito della mia attività di questi mesi).<br> Se così fosse, idealmente il periodo di sysop temporaneo potrebbe venire esteso (intanto) a tutto il 2025; anno nel quale sarò anche coordinatore regionale di Wikimedia Italia per la Sicilia e che vedrà proprio Catania sede dell'evento internazionale [[:meta:ItWikiCon|itWikiCon]].<br> Sono ovviamente bene accetti ogni genere di pareri, suggerimenti, critiche, consigli e chi più ne ha più ne metta. -[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 21:28, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Giuvanni fu n'ajutu prizziusu assai! --[[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 21:34, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Granni, Giuvanni. N'autru annu di crìscita! --[[Utenti:Narkku|Narkku]] ([[User talk:Narkku|msg]]) 21:41, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} A mprissioni ca c'haiu avutu è di nu picciottu ca ascuta i cunsigghi, chiddu chi c'hava diri a Giuvanni ci lu dissi già a sulu. I cosi vanu discussi e canciati senza prescia. Pi mia nun ci viru nienti di mali a fallu cuntinuari comu amministraturi tempuraniu pi n'autru annu. --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:48, 5 jin 2025 (CET) * {{+1}} Travagghiu assai apprizzatu e equilibbratu. --[[User:Gmelfi|Peppi]] 11:09, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} --[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] ([[User talk:GianAntonucci|msg]]) 11:16, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Troppu forti Giuvanni, oggiallannu travagghiau bonu bonu e sugnu sicuru ca macari avannu è a stissa cosa! --[[Utenti:Pow3redTheBest|Pow3redTheBest]] ([[User talk:Pow3redTheBest|msg]]) 12:02, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Bravu e pacinziusu --[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 16:20, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Nuautri avemu di bisognu di pirsuni forti e sperti, sinza livàri nenti ê nostri amministraturi, 'u to' travagghìu pi nuautri fu 'a megghiu cosa sti misi (armenu sicunnu mìa). Continuannu accussìni finarmenti Wikipedia SCN sarrà cchiù prutetta e furnita. [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 14:15, 7 jin 2025 (CET) ::Grazie a tutti per i preziosi e graditi commenti :) ::buon wiki lavoro a tutti e spero tanto di incontrarvi presto durante i prossimi eventi/raduni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:49, 22 jin 2025 (CET) :::{{fattu}} Auguru a Giuvanni nu bonu travagghiu --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 04:48, 24 jin 2025 (CET) == Enabling Dark mode for logged-out users in this Wikipedia == <div lang="en" dir="ltr"> {{int:Hello}} Wikipedians, Apologies, as this message is not written in your native language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]] will be enabling [[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility_for_reading|dark mode]] here on your Wikipedia by February 2025 now that pages on your wiki have passed our checks for accessibility and other quality checks. Congratulations! The plan to enable is made possible by the diligent work of editors and other technical contributors in your community who ensured that templates, gadgets, and other parts of pages can be accessible in dark mode. Thank you all for making dark mode available for everybody! For context, the Web team has concluded work on dark mode. If, on some wikis, the option is not yet available for logged-out users, this is likely because many pages do not yet display well in dark mode. As communities make progress on this work, we enable this feature on additional wikis once per month. If you notice any issues after enabling dark mode, please create a page: <code>Reading/Web/Accessibility for reading/Reporting/xx.wikipedia.org</code> in MediaWiki ([[mediawikiwiki:Reading/Web/Accessibility_for_reading/Reporting|like these pages]]), and report the issue in the created page. Thank you! On behalf of the [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]]. </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]]</bdi> 23:15, 21 jin 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:UOzurumba_(WMF)/sandbox_Dark_mode_deployment_list_(February_2025)&oldid=28153450 --> :Thank you @[[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] :I request that Dark Mode be made available for non-logged users as well. :I've been using Dark Mode on this wiki by default for quite some time now and I haven't noticed any anomalies (anymore) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:47, 22 jin 2025 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 15:29, 22 jin 2025 (CET) == Traduzzioni dî noma dî cristiani: quali regula aduttari ? == Cari culleghi wikipidiani. Vitti ca ricintimenti quarchi biografia ha statu spustata pi prisirvari lu nomu (spissu in italianu) dû pirsunaggiu (pi esempiu [[Giorgio Chiellini]]). Nun sugnu contra lu principiu di lassari li noma in italianu, armenu pî pirsunaggi ca nun hannu liami particulari câ Sicilia. Capisciu li mutivazzioni ca foru misi pi giustificari lu spostamentu. Però, nun è dittu ca s'havi a applicari pi tutti li biografii. Pi esempiu se taliati la catiguria [[:Catigurìa:Biografìi|biografii]] tanti biografìi (forsi na cintinara) hannu lu nomu n sicilianu, speci pi pirsunaggi liati a Sicilia, ma nun sulu. Na scigghiuta raggiunevuli fussi ca pi li pirsuni ca chiaramenti la forma siciliana dû nomu è usata di manera usuali ntâ lingua parrata, la vuci s'havi a scriviri n Sicilianu (pi esempiu [[Francu Battiatu]], [[Cartesiu]], [[Sòcrati|Socrati]], [[Carlu III dû Regnu Unitu|Carlu III]], ecc.). Sta regula è in usu nti autri wikipedi, e nun ci trovu nenti di mali. Sparti di chistu secunnu mia fussi na bona cosa lassari nu rimannu quannu la vuci è n italianu e unu arricerca la pirsuna cû nomu n sicilianu. Pi esempiu ntâ wikipedia italiana, se unu cerca Giuseppe Stalin, o Abramo Lincoln, lu rimannu effettivamenti grapi la paggina cô nomu origginali forasteru. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:18, 16 fri 2025 (CET) :Si sunnu pirsunaggi storici o siciliani ci sta averli tradutti. Annunca i lassamu urigginali. IMHO [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:35, 17 fri 2025 (CET) ::U nomu 'n sicilianu sulu si è sturicamenti attistatu. Masinnò a Trump l'avìssimu a chiamari "Dunardu Trump", e ô so amicu "Iluni Musk". ::Si vulemu sicilianizzari i noma (ma pi mia no), ànn'a èssiri redirect â vuci cû nomu urigginali, comu affaccia a l'anàgrafi. Iu lassassi sempri i noma urigginali pirò, e lassassi jiri soccu fici u talianu picchì, nni l'èbbica fascista, tutti cosi foru italianizzati. ::Oji â scola nun si studìa Abramo Lincoln, ma Abraham Lincoln, e macari u re è Charles III, no Carlo III. Sparti, 'n italianu si dici Mariah Carey, e no Maria. Scempri cci nn'è quantu nni vuliti. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 00:58, 17 fri 2025 (CET) == Attività a Catania e Palermo nelle prossime settimane == Ciao! Nelle prossime settimane organizziamo alcuni [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]] che ti potrebbero interessare se hai voglia di conoscere altri wikimediani della regione di persona! [[File:Wikimedia Hackathon in Palermo 2025 - Rectangle logo.svg|right|250px|link=mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo]] * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Laboratorio_Wikipedia,_Arcigay_Catania,_23_febbraio|Laboratorio Wikipedia a Catania, questa domenica 23 febbraio]]''', in sede di Arcigay Catania. Si tratta di una presentazione di Wikipedia per il gruppo Neuroqueer dell’associazione, ma è aperta a tutte le persone interessate, e utenti esperti sono benvenuti per contribuire alle discussioni! * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Incontro_e_dibattito_a_Palermo,_12_marzo:_il_bello_della_rete|Incontro e dibattito a Palermo, il 12 marzo]]''', dallo spazio di Coworking Neu Noi. Insieme ad altre persone interessate alla storia e alla filosofia di internet, discuteremo dell’impatto dei progetti collaborativi sul web di ieri e di oggi. * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Palermo,_13_marzo|Raduno Wikipedia a Palermo, il 13 marzo]]''', in sede di Free Circle. Un incontro per conoscere altri utenti e chiacchierare del nostro progetto preferito, intorno a una bevanda. Seguito da una cena condivisa con i soci del LUG Free Circle e un incontro sulle distribuzioni Linux. * Organizziamo questi ultimi due eventi a Palermo come introduzione all’'''hackathon''', un evento dedicato ai volontari che mantengono gli aspetti tecnici degli progetti Wikimedia. Questo incontro si svolge dal 14 al 16 marzo da Neu Noi, insieme al gruppo Open Data Sicilia e Free Circle. Se hai interesse allo sviluppo di software open source o all’open data, puoi trovare più informazioni [[mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo|sulla pagina dell’evento]] e iscriverti entro il 2 marzo. Speriamo di vederti ad uno di questi eventi! Oltre ai raduni, stiamo anche lavorando su più progetti ambiziosi nel 2025 in Sicilia: [[File:Logo_ItWikiCon_2025_Catania_SVG.svg|right|250px|link=m:ItWikiCon/2025]] * '''Wiki Loves Monuments Sicilia''': quest’anno organizziamo un’edizione regionale del famoso concorso di foto di monumenti su Wikimedia Commons, con una selezione e una premiazione specifica per la Sicilia! Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni su una pagina dedicata. Se ti interessa partecipare o aiutare all’organizzazione, non esitare a contattare il coordinatore [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]]. * '''itWikiCon a Catania dal 7 al 9 novembre 2025''': siamo lieti di portare il convegno nazionale dei progetti Wikimedia per la prima volta in Sicilia! L’evento si svolge a novembre ma abbiamo già cominciato a lavorare sull’organizzazione. Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni [[m:ItWikiCon/2025|sulla pagina dell’evento]] e accoglieremo volentieri le proposte di aiuto in preparazione e durante il convegno. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]]. * '''Wiki Loves Sicilia 2025''': nel 2024 abbiamo organizzato una serie di eventi in 4 province dell’isola per documentare le tradizioni legate alla gastronomia. Quest’anno continueremo a lavorare sul patrimonio culinario siciliano - a breve saremo pronti a condividere più informazioni! Nel frattempo, puoi dare un’occhiata [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2024#Wiki_Loves_Sicilia_2024:_documentare_insieme_la_gastronomia_siciliana_su_Wikipedia|alla documentazione e alle foto dell’anno scorso]]. Siamo anche molto interessati a sviluppare gruppi di wikimediani in altre aree della Sicilia - se ti interessa '''proporre un raduno wiki nella tua zona''', un’uscita per scattare foto o qualsiasi tipo di incontro, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]] che sarà lieta di aiutarti a organizzare e comunicare sull’evento. Grazie per la tua attenzione e a presto, [[:it:utente:Sannita|Sannita]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 20:15, 21 fri 2025 (CET) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=27980081 --> == Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio == Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione! Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2025|sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025]]. Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci. A presto, [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 19:13, 16 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == Sub-referencing: User testing == <div lang="en" dir="ltr"> [[File:Sub-referencing reuse visual.png|400px|right]] <small>''Apologies for writing in English, please help us by providing a translation below''</small> Hi I’m Johannes from [[:m:Wikimedia Deutschland|Wikimedia Deutschland]]'s [[:m:WMDE Technical Wishes|Technical Wishes team]]. We are making great strides with the new [[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|sub-referencing feature]] and we’d love to invite you to take part in two activities to help us move this work further: #'''Try it out and share your feedback''' #:[[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing# Test the prototype|Please try]] the updated ''wikitext'' feature [https://en.wikipedia.beta.wmflabs.org/wiki/Sub-referencing on the beta wiki] and let us know what you think, either [[:m:Talk:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|on our talk page]] or by [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/talktotechwish booking a call] with our UX researcher. #'''Get a sneak peak and help shape the ''Visual Editor'' user designs''' #:Help us test the new design prototypes by participating in user sessions – [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/gxk0taud/apply sign up here to receive an invite]. We're especially hoping to speak with people from underrepresented and diverse groups. If that's you, please consider signing up! No prior or extensive editing experience is required. User sessions will start ''May 14th''. We plan to bring this feature to Wikimedia wikis later this year. We’ll reach out to wikis for piloting in time for deployments. Creators and maintainers of reference-related tools and templates will be contacted beforehand as well. Thank you very much for your support and encouragement so far in helping bring this feature to life! </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:Johannes Richter (WMDE)|Johannes Richter (WMDE)]] ([[User talk:Johannes Richter (WMDE)|talk]])</bdi> 17:03, 28 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johannes Richter (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johannes_Richter_(WMDE)/Sub-referencing/massmessage_list&oldid=28628657 --> == Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025 == Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]: * Il nostro prossimo raduno si terrà '''a Catania questo lunedì 5 maggio'''. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Catania,_5_maggio|Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta]]. * Nel 2025 torna '''Wiki Loves Sicilia''', il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La [[:it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|pagina del progetto]] è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare! * Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un '''laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania'''. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Fotoshooting_e_laboratorio_Commons,_Catania,_16_maggio_(Wiki_Loves_Sicilia_2025)|Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio]]. Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare [[:it:Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro [https://t.me/WikimedianiSicilia gruppo Telegram] per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! [[:it:Utente:Auregann|Auregann]] 08:43, 3 maj 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la ‘’’[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]’’’, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà ‘’’a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre’’’. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla ‘’’[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]’’’, che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la ‘’’scheda delle attività’’’, nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? ‘’’Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno’’’. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, ‘’’la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio’’’. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info (at) itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 12:49, 5 maj 2025 (CEST) == migliorie == se non ci sono contrari, richiederei agli amministratori di interfaccia (quindi @[[Utenti:Melos|Melos]]) di:<br> modificare le impostazioni del software in modo che compaia l'iconcina dei progetti (nella barra laterale, strumenti, "in altri progetti") di fianco al nome, analogamente a quanto succede in wikipedia in francese;<br> inserire per tutti (così da averli attivabili) i gadget markAdmins (per il quale serve fare qualcosina col bot @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]]), catalot (oltre il già attivabile hotcat), wikidatainfo, liveclock (purge) e qualunque altro si ritenga necessario.<br> grazie! [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 01:05, 19 maj 2025 (CEST) :{{+1}} [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 11:09, 26 maj 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info at itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 18:32, 5 giu 2025 (CEST) == Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025) == Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli '''incontri dal vivo dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]''', ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia. Nell'ambito del nostro progetto [[it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|Wiki Loves Sicilia 2025]], dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto: * '''San Piero Patti (ME), 16-17 agosto''', nell'ambito della sagra "Ca'food" * '''Sciacca (AG), 28-31 agosto''', nell'ambito del "Azzurro Food Festival" In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia. Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi. Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai '''tutte le informazioni sulla pagina dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]]'''. Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:40, 21 giu 2025 (CEST) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28861036 --> == Partecipa al sondaggio sulla strategia 2026-2030 di Wikimedia Italia == Ciao, Wikimedia Italia sta avviando un percorso per definire la nuova strategia 2026–2030. Vogliamo costruire un piano condiviso, attento alle esperienze e ai bisogni delle nostre comunità: è per questo che '''abbiamo bisogno anche del vostro contributo'''. Vi invitiamo a compilare un '''breve questionario''' (circa 10 minuti), che tocca temi centrali per il futuro dell’associazione: priorità strategiche, progetti, comunicazione, raccolta fondi e molto altro. Link al sondaggio: https://survey.wikimedia.it/index.php/246216?lang=it '''Per favore, inviateci le vostre risposte entro il 20 luglio 2025''': dopo questa data il sondaggio verrà chiuso. Nei prossimi mesi, lavoreremo per trasformare le opinioni raccolte tramite il sondaggio in '''obiettivi concreti e sostenibili'''. Vi ringraziamo per il tempo che vorrete dedicare a questo questionario e per il vostro importante contributo nella definizione della nuova strategia. Per qualsiasi domanda, potete scrivere a '''info@wikimedia.it'''. Un cordiale saluto, [[Utenti:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|msg]]) 12:17, 2 gnt 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio == Ciao, qui un promemoria per le prossime scadenze della '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''' che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre''': * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|proposte di sessioni per il programma]] è aperta fino a martedì 15 luglio'''. Fino ad allora, potete ancora supportare o dare feedback [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte#Supporta_le_tue_proposte_preferite|alle proposte già presentate]]; * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richiesta di una borsa]]''' (rimborso del viaggio e alloggio, gratuità della quota di partecipazione) è aperta fino a ‘’’domenica 27 luglio'''. A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|Informazioni]]). A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse. <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28892988 --> fkt6y7j4fycftds0uo7k96q2f16hq8i 770598 770597 2025-07-07T11:26:49Z GiovanniPen 22308 /* migliorie */ Risposta 770598 wikitext text/x-wiki __NEWSECTIONLINK__ [[Catigurìa:Aiutu|Circulu]] [[Catigurìa:Sirvizza|Circulu]] =Lu Cìrculu= <div style="border:3px solid #ccc; background: #fff; text-align: center; padding:3px; float:right; font-size: smaller; line-height: 1.3; margin-right: 5px;"> <div style="width:100%">{{CURRENTDAYNAME}}</div> <div style="font-size: x-large; width: 100%;">{{CURRENTDAY}}</div> <div style="width: 100%;"> {{CURRENTMONTHNAME}}</div> <div style="background: #aaa; color: #000;">'''{{CURRENTTIME}}''' UTC</div> </div> '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' ---- [[File:Circolo-Coversazione.jpg|thumb|450px|[[Circulu di Cunvirsazzioni a Rausa]]]] <gallery mode="packed-hover"> Achilles_Hector_triskele_cropped.jpg|Achilli e lu trisceli P7310046.jpg|Arancini Cassata.jpg|Na cassata dâ zona di Palermu Icon of the Sicily portal.svg </gallery> =Ntroducimentu= Siddu vuliti lassari un missaggiu: jiti â fini dî missaggi, criati un ==Tìtulu==, e lassati chiddu chi vuliti diri. Siddu vuliti jùnciri na discussioni, criati li ===Suttatìtuli=== etc oppuru '''[http://scn.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Wikipedia:Circulu&action=edit&section=new Cliccàti ccà pi scrìviri la vostra dumanna o la vostra assirvazzioni]''' <br> putiti macari cuntattàrini supra la '''[irc://irc.freenode.net/wikipedia-scn Chat IRC n sicilianu]''' =Archiviu dô Cìrculu= *[[Wikipedia:Circulu/Archiviu]] == Santu == Salutamu a tutti, scrivu chistu pi' cumunicàrivi ca l'utenti Santu passò a 'na vita megghiu. Tanti beddi cosi a tutti. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 16:05, 21 maj 2017 (CEST) :RIP. --[[Utenti:Markos90|Markos90]] ([[User talk:Markos90|msg]]) 16:48, 22 maj 2017 (CEST) :RIP. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 10:14, 19 utt 2017 (CEST) :Si RIP. Vi risparmio il mio schifoso siciliano. Ho lasciato un avviso in stile internazionale. Magari scrivete qualcosa di più adeguato voi che lo conoscevate. Su it Wikipedia si usa la spilletta che usa chi è in lutto, ma non è corretto infatti la usa un vedovo molto conosciuto e ogmi tanto a qualcuno viene uno schianto credendo che ci abbia lasciato anche lui--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:03, 11 nuv 2017 (CET) ::Ah in siciliano ovviamente io non ho osato :(--[[Utenti:Pierpao|Pierpao]] ([[User talk:Pierpao|msg]]) 15:04, 11 nuv 2017 (CET) ::Grazzi pi zoccu facisti. [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 21:15, 11 nuv 2017 (CET) == Cullabburazzioni == Salutamu a tutti, sugnu lu cu-funnaturi di la ''Cadèmia Siciliana'', urganizzazzioni senza prufittu funnata nnô 2016. Mi piacissi parrari cull'amministratura pirchì fùssimu 'ntirissati a dumannàrivi si si po' cullabburari cu vuatri. Avemu nnâ testa un pruggettu di prupunìrivi. Facìtimi sapiri quarchi cosa. --[[Utenti:Smb16|Smb16]] ([[User talk:Smb16|msg]]) 03:17, 31 ggt 2017 (CEST) *Salutamu, Turi! Chi bella idea di travagghiari anzèmmula! Aspittamu chi nni dìcinu l'autri. Ni sintemu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 23:57, 1 aus 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Saluti! == Salutamu amici di wiki. Quarchi simana fa, pâ prima vota nzinu d’ottu anni fa, avìa vogghia di lèggiri tanticchia di sicilianu. Circannu, circannu, arristai dilusu picchì viramenti zoccu nn’attruvai nun era assai. Pi furtuna scuprìi stu situ [http://forum.cademiasiciliana.org Cademia Siciliana], chi hannu puru na pàggina di facebook attiva. Poi, cchiossai furtuna, quasi la prima jurnata mi scuntru cu dui utenti chi canuscìi tanti anni fa (ccà e cchiù avanti ntô linguasiciliana forum). E ora m’addunu ca chissi dâ Cademia hannu già fattu cuntattu cu scn.wiki, e macari vitti la mala nova di unu di nostri utenti vecchi. Accuminzai a lèggiri diversi pàggini, attruvai quarchi missaggiu di l’annu 2015, e vitti ca Peppi Melfi e Sarvaturi ancura travagghiàvunu ntâ Wikipedia. Chi surprisa! Ni stamu parranu d’armenu unnici anni di dèdica. Tanti auguri a vuiatri! Poi liggìi di n’utenti chi si chiamava ‘’Pippinu’’, chi ruvinau tanti pàggini, e pinzai ca statavi parrannu di mia! Pi diri la viritati, ju nun pozzu ricurdari assai di chi succidìu tant’anni fa, allura putissi cridiri pi veru ca facìa quarcchicosa sbagghiata a ddu tempu! (pi furtuna, nun si trattava di mia) Allura, vi dicu ca m’attrovu n’àutra vota ‘n circulazzioni ma nun sacciu siddu haiu àlica di fari stu tipu di travagghiu. Provu a dàricci n’ucchiata quarchi tempu, e facirmenti adaciu adaciu mi ritorna la capacità. Mi haiu scurdatu quasi tuttu di comu funziona Wikipedia, e oramai mi sentu vicchiareddu - è cchiutostu nu prucettu pi chiddi giuvani. Stati beni…. Pippu D'Angelo 12:37, 5 utt 2017 (CEST : test - [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 04:18, 17 utt 2017 (CEST) :qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:39, 19 giugn 2024 (CEST) == Rifari amministraturi Pippu D'Angelo == Comu supra, fatimi sapiri --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 10:44, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:35, 17 utt 2017 (CEST) * {{+1}} Binidica a tutti vandri cumpà! Grazzi p'aviri cuntinuatu a purtari nn'avanti stu bellu pruggettu. Macari siḍḍu nun sugnu chiù attivu ancapu a scn.wiki, sugnu assai faurevuli a lu ritornu di Pippu comu amministraturi. Salutamu! --[[Utenti:Vicè|Vicè]] ([[User talk:Vicè|msg]]) 02:46, 22 utt 2017 (CEST) ::Grazzi a tutti! Armenu ora pozzu canciari la me pàggina d'utenti! [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 22:21, 23 utt 2017 (CEST) ::Pozzu accuminzari n'autra vota misculiannu l'àrticuli ntâ vitrina? Mporta si ripetu chiddi chi cci nni foru già o haiu a circari chiddi novi pi mintìricci? [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 05:01, 24 utt 2017 (CEST) :::Sì, tranquilllu. Puoi canciari tuttu chiddu ca vuoi, prorpiu comu na vota. [[User:Gmelfi|Peppi]] 09:12, 24 utt 2017 (CEST) :::Ok! :) [[Utenti:Pippu d'Angelo|Pippu d]] - [[User talk:Pippu d'Angelo|(dica)]] 09:17, 24 utt 2017 (CEST) == comu usari lu passatu nsicilianu == Salutamu! Sugnu siculumirianu e staiu nzignannu sicilianu. Mi putiti spiegari comu usari li termini "au" e "ava"? P'asempiu, me nannu passava lu mari tri voti o ma nannu passau lu mari tri voti. Comu si sapi quannu usari l'unu o l'autru? Binidica a tutti :Ciau anònimu, fussi megghiu si ti riggistrassi (mi pari ca lu to sicilianu e' abbastanti bonu, e criju ca capisci già comu sti cunjugazzioni funziònanu). 'N ogni casu, «passava» fa parti dû mpirfettu. Si usa pi parrari di quarcchicosa c'avissi succidutu duranti nu pirìudu nnô passatu, p'asempiu, putissi diri ca to nannu passava lu mari quannu era carusu o cchiù giovanni, spiciarmenti si cci capitau n'àutru abbinimentu cchiù spicìficu (mentri ca passava lu mari chissu cci capitau...), o si parrassi di zoccu to nannu vulìa fari a ddu tempu: iddu avissi avutu spiranza di truvari travagghiu, e passava lu mari armenu tri voti circannu travagghiu. Ma si usa l'àutra furma (lu pritiritu) siddu vulissi discrìviri n'abbinimentu nnô passatu: to nannu passau lu mari tri voti, e sulu tri voti, e facirmenti nun cci passa cchiù. Ma siddu cci resta la pussibbilitati di travirsari lu mari n'àutra vota, putissi diri ca to nannu: avi già passatu lu mari tri voti (e facirmenti lu fa n'àutra vota...) Bonu, eni nu gran aiutu pi mia. Grazzi fratuzzu! == Registrazioni di utenze in automatico == Salve, mi chiedo se anche a voi è successo un qualcosa di particolare ieri. Una cosa che non riesco a capire è che si registrano utenze globali in automatico, a me è successo che mi ci si sono collegate ad altri progetti wikipedia che non le ho collegate io stesso, ma non so chi o cosa fa tutto questo??? qualcuno ne sa qualcosa? ho scritto [https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Forum#Automatical_global_user_registrations su meta]. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|S4b1nuz E.656]] ([[User talk:S4b1nuz E.656|msg]]) 10:03, 11 fri 2018 (CET) == IMPORTANTE: rassegna dell'attività di amministrazione == Ciao. Una politica che riguarda la rimozione dei "diritti avanzati" (amministratore, burocrate, ecc) è stata adottata come parte [[m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders/Summary/it|sommaria della comunità]] nell'anno 2013: in accordo a questa politica, gli [[m:Stewards/it|Stewards]] stanno rivedendo le attività degli amministratori su tutte le wiki della Fondazione di Wikimedia con nessun criterio politico che potrebbe riguardare l'inattività delle utenze. Di tale principio, ne risulta che al meglio delle nostre conoscenze, le utenze sulle wiki non avrebbero un processo formale per la rimozione di questi "diritti avanzati" che per l'appunto riguarderebbe tutti gli account inattivi. E in una propria conclusione ciò andrà a significare che gli steward in accordo alla [[m:Admin activity review/it|rassegna dell'attività amministrativa]] si prenderanno cura di questo processo. Abbiamo stabilito che i seguenti utenti soddisfano i criteri di inattività (senza modifiche e senza azioni di registro per più di 2 anni): # Sarvaturi~scnwiki (burocrate, amministratore) Questi utenti ben presto riceveranno una notifica: ad essi si chiederà di avviare alla comunità una discussione se vogliono mantenere alcuni o tutti i loro diritti. Quindi, se gli utenti non rispondono alla discussione richiesta, i loro diritti che precedentemente hanno mantenuto sino a quel momento saranno rimossi dagli amministratori. Tuttavia, se dalla comunità si vorrebbe creare il proprio processo di rassegna di attività che sostituisce quello globale, si potrebbe prendere un'altra decisione di quei diritti dei detentori che sono inattivi dove codesti utenti hanno già una politica, ma la stessa fu superata e non è più valida. Pe cui, si è pregati di avvisare gli Stewards ([[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]]), laddove gli steward senza determinato avviso non potranno sapere se procedere o astenersi al riesame dei diritti wiki di questi utenti. Grazie. '''[[User:Rschen7754|Rs]][[User talk:Rschen7754|chen]][[Special:Contributions/Rschen7754|7754]]''' 08:01, 10 aus 2018 (CEST) == IMPORTANT: Admin activity review == Hello. A policy regarding the removal of "advanced rights" (administrator, bureaucrat, interface administrator, etc.) was adopted by [[:m:Requests for comment/Activity levels of advanced administrative rights holders|global community consensus]] in 2013. According to this policy, the [[:m:stewards|stewards]] are reviewing administrators' activity on all Wikimedia Foundation wikis with no inactivity policy. To the best of our knowledge, your wiki does not have a formal process for removing "advanced rights" from inactive accounts. This means that the stewards will take care of this according to the [[:m:Admin activity review|admin activity review]]. We have determined that the following users meet the inactivity criteria (no edits and no logged actions for more than 2 years): # Klone123 (administrator) These users will receive a notification soon, asking them to start a community discussion if they want to retain some or all of their rights. If the users do not respond, then their advanced rights will be removed by the stewards. However, if you as a community would like to create your own activity review process superseding the global one, want to make another decision about these inactive rights holders, or already have a policy that we missed, then please notify the [[:m:Stewards' noticeboard|stewards on Meta-Wiki]] so that we know not to proceed with the rights review on your wiki. Thanks, [[Utenti:Stanglavine|Stanglavine]] ([[User talk:Stanglavine|msg]]) 02:24, 19 jin 2022 (CET) == Collaborazione == Buongiorno amici siciliani. Vorrei proporvi, dopo dicembre 2022 (in quel mese faremo una nostra editathon), una collaborazione: ne abbiamo già fatta una con la Wikipedia in galiziano e una con quella in ladino dolomitivo. Si tratterebbe di scegliere un tot di voci relative alla storia, alla cultura, alla lingua e al territorio di Sicilia e Lombardia e scriverle sulle rispettive enciclopedie. Che ne dite? -- [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:48, 24 nuv 2022 (CET) :{{Ping|Sciking}} (commento utente non siciliano) Ciao Sciking, purtroppo devo dire che di utenti attivi siciliani su questa Wiki non ce ne sono al momento... in genere controllo il ''Canciati antura'' vedendo che la maggior parte di modifiche son fatte dagli IP (qualche volta vandaliche), altre invece da utenti/IP stranieri (ad es. aggiungono delle liste riguardo a delle serie televisive, cambiare immagini oppure aggiornare qualche info). :A parere mio, l'idea la trovo carina :-), ma ti consiglierei di proporla su un'altra Wiki con utenti più attivi. :Puoi provare a proporre sulla Wiki ligure (di cui sono un admin), emiliano-romagnola, napoletana, veneta, piemontese, sarda e/o tarantina dove ti posso garantire che son presenti degli utenti attivi madrelingua/quasi madrelingua. Saluti. --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 14:14, 25 nuv 2022 (CET) ::{{ping|S4b1nuz E.656}} uno di questi giorni passo su quella in ligure, allora. --[[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 19:06, 30 nuv 2022 (CET) :::{{ping|Sciking}} Ciao di nuovo, a ripensarci che siamo verso il periodo Natalizio e tra 1 mese di Epifania, credo che alcuni utenti potrebbero fare qualche Wikipausa. Sarebbe meglio che punti sul vostro Editatlon di Wikipedia lombarda... La tua collaborazione temporanea potresti proporla in un altro periodo dell'anno 2023 (sempre su qualche Wiki a tua scelta). Saluti e buon weekend! --[[Utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#009246;">'''S4b1nuz'''</span> <span style="color:#CE2B37; font-family:futura">'''ᴇ.656'''</span>]]<sup>[[Discussioni utenti:S4b1nuz E.656|<span style="color:#006AA7">''(SMS)''</span>]]</sup> 23:02, 3 dic 2022 (CET) ::::qui [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:32, 19 giugn 2024 (CEST) == Traducemu la Wikipedia in sicilianu == Pi sviluppari la Wikipedia siciliana, putemu traduciri articuli dâ Wikipedia nglisi e di l'italiana. E un tradutturi miccanicu pò fari lu travagghiu chiù facili. La machina pò traduciri na cintinara di articuli, e l'essiri umanu havi sulu a curreggiri li sbagghi. Ora ca [https://translate.napizia.com/ lu tradutturi di Napizia] funziona megghiu, putemu usarlu pi traduciri na cintinara di articuli pi Wikipedia siciliana. Allura haiu l'intinzioni di traduciri miccanicamenti articuli pi Wikipedia siciliana. Ma prima di farlu, scrivu stu missaggiu pi annunziari la mè ntinzioni. Vulissi sentiri lu vostru cunzigghiu. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 07:26, 22 apr 2023 (CEST) :Mantegnu un [[Utenti:Eryk Wdowiak|elencu dî mè traduzzioni miccanichi]] â mè paggina. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 00:06, 25 apr 2023 (CEST) :Pi dumannari na traduzzioni, vi preju di lassari un missaggiu ntâ [[Discussioni_utenti:Eryk_Wdowiak|discussioni]]. [[Utenti:Eryk Wdowiak|Eryk Wdowiak]] ([[User talk:Eryk Wdowiak|msg]]) 16:14, 25 apr 2023 (CEST) :: anche [https://traduttoresiciliano.blogspot.com/2016/07/traduttore-italiano-siciliano.html qui] e [http://www.salviamoilsiciliano.com/come-si-dice/dizionario/ glossario] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:31, 19 giugn 2024 (CEST) == creare alias redirect namespace == Ciao, penso sia utile a tutti avere i namespace abbreviati (alias), analogamente a come avviene su itwiki e altri progetti (per comodità typing e linguistiche).<br> Ad esempio: T=Template C=CAT=Categoria=Category=Catigurìa (poi ci sarebbero anche DP e DW per le talk) Se è fattibile potremmo fare richiesta su phabricator :) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 14:38, 28 sit 2024 (CEST) : Yes. Credo sia molto fattibile e sensato. Se ho capito correttamente si tratterebbe di modificare questo file per fare una cosa del genere: : https://phabricator.wikimedia.org/source/mediawiki-config/browse/master/wmf-config/core-Namespaces.php;b0c00bf7406275732056e3672d802f3c7f58ee8b$868-873 : quindi aggiungere qualcosa del genere: <pre> '+scnwiki' => [ 'CAT' => NS_CATEGORY, 'DP' => 103, 'DW' => NS_PROJECT_TALK, 'T' => NS_TEMPLATE, 'U' => NS_USER, ],</pre> Quindi si potrebbe aprire un task del genere: [[phabricator:T101274]] (alle gentili persone che frequentano [[phabricator:tag/wikimedia-site-requests/]]) asd --[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[User talk:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:58, 28 sit 2024 (CEST) ::Sono d'accordo. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 13:52, 29 sit 2024 (CEST) :::haiu criatu a pàggina su phabricator: a truvati [[phabricator:T375979|cca]] [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 18:42, 29 sit 2024 (CEST) ::::Ho aggiunto DU => NS_USER_TALK. Per la storia di C o CAT CAT va bene lo stesso anzi per certi aspetti è meglio. Ho riprogrammato la richiesta di Developer perché nella sezione odierna erano impegnati --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:00, 30 sit 2024 (CEST) :::::grazie ∞ [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:54, 1 utt 2024 (CEST) == Politica dialettale == Una cosa che ho imparato su lmowiki è l'importanza di una politica dialettale fatta bene e di come prevenga problemi più avanti, vi suggerirei di adottarne una ben strutturata. Prima di tutto bisogna discutere di grafia: mi pare di capire che qui ci siano delle convenzioni ortografiche che, se hanno una base nella storia del siciliano, possono rimanere, ma bisogna anche capire se vi sono altre ortografie in uso che vanno accettate o usate. Soprattutto, per salentino e calabrese c'è da capire quali sono delle modalità di scrittura accettate e qual è la classificazione dialettale più comunemente accettata per essi. In Lombardia abbiamo un gruppo contiguo, quindi classifichiamo per grafia principalmente, ma nel vostro caso potrebbe aver senso dividere prima in siciliano, salentino e calabrese ed eventualmente poi fare sottoclassificazioni grafiche e dialettali. Una cosa da deprecare sono le voci scritte più volte in più dialetti. [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 23:28, 1 utt 2024 (CEST) :sono d'accordo sul deprecare le voci scritte in più lingue. approfittando del flag temporaneo di admin che mi è stato concesso possiamo identificarle, risistemarle quando necessario ed eventualmente eliminarle (quando presenti in molteplici versioni). [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 17:34, 5 utt 2024 (CEST) ::Nell'edizione scn.wikipedia un consenso sull'ortografia è stato raggiunto una ventina di anni fa. Il risultato fu il frutto di un confronto costruttivo tra amministratori originari di varie parti della Sicilia, e ha preso in conto anche la problematica di poter essere compatibile con le varianti continentali di Clalbria e Salento. Molte voci sono d'altronde dedicate a spiegare bene l'uso dell'ortografia siciliana da preferire. L'uso episodico di altre ortografie è comunque tollerato nella misura in cui lo spirito del progetto wikipedia non è snaturato. Sono d'accordo che una voce deve essere scritta in una sola versione. [[User:Gmelfi|Peppi]] 10:47, 23 utt 2024 (CEST) :::penso che sfrutteremo anche il più recente documento sull'ortografia della [[Cademia Siciliana]]. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 13:08, 23 utt 2024 (CEST) :::: Ricordo che le basi ortografiche e grammaticali per questa edizione di wikipedia sono state poste diversi anni fa e figurani nelle pagine raggiungibili dal menu a sinistra [[Cumpenniu stilisticu|Wikipedia:Cumpenniu Stilisticu]] e [[Grammatica|Wikipedia:Grammatica]]. Si veda anche [[WP:Mutivi dî nostri scigghiuti ortugràfichi]] per maggior chiarezza. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:35, 27 utt 2024 (CET) == Ntirventi nti scn.wikipedia== Pi favuri, nun fari canci di massa senza aviri fattu na discussioni e aviri avutu nu cunsensu supra la quistioni cu l'autri utenti di wikipedia. Appi a rimettiri annarrèri tutti li pàggini di austu. L'azzioni di fari canci di massa senza consensu è assai dannusa pi lu proggettu. E sparti di chistu nun arricanusci lu trfvagghiu di qualitati fattu nti l'urtimi vint'anni. Pi esseri chiaru, si l'amici dâ Ccademia vonu contribbuiri sunu binvinuti, ma l'ortografìa nun si cancia di maniera massiva supra li pâggini criati nzinu a ora, e senza nu cunsensu adequatu. Esistunu già nu cumpenniu stilisticu e reguli ortografichi assai precisi, e s'hannu a rispittari. Naturalmenti articuli scritti cu na varianti di l'ortografia accittata sunu accittati (s'havi a mettiri nu disclaimer nti stu sensu), ntâ misura n cui nun snaturanu lu progettu ntê sò integritati. [[Utenti:Gmelfi]] ([[User talk:Gmelfi|msg]]) :Caru Giovanni. Ti vulìa scriviri a prupositu dâ qualitati ca avemu a tèniri nti sta wikipedia. Nzinu a ora, ni semu basati supra li documenta sritti n scilianu, e n particulari li vocabbulari n sicilianu ca sunu disponibbili su Google Libri. Avemu a tèniri nu liveddu di qualitati assai àutu pi stu pruggettu. E' funnamintali puru scriviri n sicilianu, puru ntê discussioni ntra nuautri. Ci sunu diversi cosi ca si ptutissiru discurriri supra li ntirventi ca hannu statu fatti ricintimenti. Per esempiu, la parola "mudeddu" in sicilianu nun l'haiu mai vista né scritta né orali. Tu usi sta parola di sta manera ? Hai nu documentu ? Ntâ lingua parrata si dici "modellu", e nun è nu neologgismu italianu! Se vai a taliari lu vocabbulariu di Pasqualino (ca havi cchiossai di 100 anni) (chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://books.googleusercontent.com/books/content?req=AKW5QaffEUJyww3-xhSrpvu5Ae8Q8i_iJwqcs5KqRNhvsT3nMxgGF7pLiudlP_-hgvFgyEgtByftSjMywsqL4EtmMA9tUbI_9PKnQ6NoxjdME6CyQmd9Hdp4egkfT96bqUU0S18QG2MriYEZ-nC6YHjCsEvZEPVQkRu7I0SAOI6fkATgMnB5Ow887ZtLIoaHbjovEkmdGQr2jOteSs7g-fK4bLdGaMTXhaDyu0OMcumkQ9GnADSE_f4_3XEtFpHI9G1Qn6scLEiGceihml1quzQ5B_yNZS_qHkzL_XH-dj_OVGfNQlslkso) c'è scrittu "modellu". perciò la regola ca s'havi sempri a scrivri la doppia ll cu la doppia dd nun è na regula ginirali, contrariamenti a chiddu ca si cridi. E nun s'hannu a nvintari paroli cu n'ortografia inesistenti, senno la qualitati ginirali s'abbassa. N'autra quistioni assai dubbia (secunnnu mia) è l'usu di la doppia dd cu lu puntu di sutta. Capisciu la ntinzioni di rènniri lu suonu particulari di la doppia dd n siclianu, ma secunnu mia è utopicu pinsari ca stu tipu di ortografia veni aduttata di tutti, pirchì è simpricimentu troppu cumpricatu. Na soluzioni raggiunevuli pir mia fussi chista: La doppia dd puntata si pò usari, ma nun si pò obbligari l'usu nti l'usu giniralizzatu ntâ scrittura siciliana. Sta soluzioni è usata n italianu, unni li paroli ntô vocabbulariu cuntenunu accenti gravi o acuti (quannu dannu nnicazzioni supra la prununcia), ma ntâ lingua scritta, currenti l'accenti sunu piazzati sulu pê paroli accintati all'urtima sillaba. [[User:Gmelfi|Peppi]] 11:23, 28 utt 2024 (CET) ::{{ping|gmelfi}} ::sono d'accordo con te e anch'io ritengo sia importante scrivere anche tra di noi nelle discussioni in siciliano (ma non mi sento particolarmente in grado e quindi anche per brevità scrivo in italiano) ::uso anche ad esempio l'interfaccia tradotta di firefox e telegram. ::le uniche cose che mi vengono da dire sono: le lingue evolvono (e tra queste anche il siciliano) difatti ci sono dei termini che non esistevano e che non sentirai mai dire "in giro"; le indicazioni sulla scrittura me le ha fornite {{ping|dapal}} seguendo il lavoro dei linguisti e della ''Cademia Siciliana'', quindi un documento seppur recente c'è. ::ps la tua firma sta volta ha funzionato correttamente. ::pps come detto altre voltre, imho le pagine personali non sono il posto migliore dove fare queste discussioni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:51, 28 utt 2024 (CET) <div><span style="font-family: verdana, sans-serif; color: white; background: blue; font-weight: bold; border: 1px solid black; font-stretch: ultra-condensed">cb</span> ''La discussione proviene dalla pagina '''[[Discussioni_utenti:GiovanniPen#Ntirventi_nti_scn.wikipedia]]'''''.<small><br /> – Il [[Wikipedia:Cambusa|cambusiere]] --[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) [fuori crono] 15:31, 28 utt 2024 (CET) </small></div> :Salutamu. :M'hâ pirdunari, ma anestu sintìrimi diri ca "mudeḍḍu" nun esisti, e chi mmeci àvi a siri ''mudellu'', è na fissarìa. [https://imgur.com/a/xTXWPWq Chista è na schirmata dû Vucabbulariu Sicilianu], unni è attistatu ''mudeḍḍu''. Cchiù assai, mudeḍḍu appatta cû ''vucalìsimu sicilianu'', mmeci ''modellu'' (chi speru fussi nu sbagghiu, vistu chi Pasqualinu dici mudellu) no, vidi pi scempru la O àtuna (puru chi cci sunnu eccizzioni a tipu l'accenti sicunnari o si a palora trasìu nnô sistema sicilianu 'n tempi ricenti). :Nuiautri dâ [[Cademia Siciliana]] àvi anni chi circamu palori pi adattalli â vita di oji, cunzidirannu macari chi a lingua è na cosa viva, e circamu d'adattari macari a lingua scritta. Si parri talianu, tu 'un parri comu Danti, adunca 'un capisciu st'attaccamentu â lingua dî pueti. Pueti chi poi, nun avennu nuḍḍa norma ortugràfica, scrivìanu ognidunu comu vulìa. :Sicunnu poi, a ḍḍ è na granni vittoria pâ lingua siciliana. Scrivilla è fàcili [https://cademiasiciliana.org/tools-it/sicilian-language-keyboard-layouts-microsoft-windows/ câ nostra tastera], e fìcimu mèttiri macari a littra nne Android, e si po' scrìviri macari di iOS. Si circamu a qualità, s'àvi a usari ḍḍ unni serbi. Vulennu, unu putissi scrìviri ddh/ddr, e poi fariccillu abbirsari ôn bot. :Pâ custioni lu/u: nuiautri pinzamu ca ''lu'' s'avissi a usari nnê testi furmali (statuti, liggi), o pi riprisintari ḍḍi dialetti unni si dici. Pi Wikipedia, puru tinennu 'n cuntu ca è na nciclupidìa, pinzamu ca è megghiu falla cchiù vicina a comu parra a genti, pi falla cchiù accissìbbili. E tû dici unu chi veni di unu di ḍḍi posti unni si ''dici'' lu ([[Mazzara]], ma macari nnô [[Girgenti|giurgintanu]]. Già a [[Marsala]], pi diri, dìcinu ''u'', e si vidìssiru scrittu ''lu'' parissi fausu e furzatu. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:02, 28 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] spustai cca a discurruta! [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 15:20, 28 utt 2024 (CET) :::<small>grazzi. abbissai comu u template ''Cambusa'' di itwiki.</small> [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 15:35, 28 utt 2024 (CET) :::Grazzî pâ discussioni. Ristamu costruttivi. Tuttu lu rispettu pô travagghiu dâ Ccademia. Arrispettu lu travagghiu pi la promuzzioni dû sicilianu, pi aviri travagghiatu pi interfacci di traduzzioni nti diversi applicazioni nfurmatichi. Ma resta lu fattu ca Wikipedia.scn (ca esisti di cchiossai di 20 anni) nun è n'organu dâ Ccademia, e la Ccademia nun mi pari ca havi na arricanusciuta a liveddu accademicu, macari ca porta lu nomu. Cu sunu li linguisti e li filùluggi ca travagghiunu ntâ Ccademia ? Ntâ pàggina "Cu siemu" nun c'è scrittu! M'agghiu ligghiutu lu documentu pi l'ortografia siciliana dâ Ccademia. E' nu travagghiu apprizzabbili, ma è assai cchiu riddottu di tuttu lu travagghiu ca fu fattu nti scn.wikipedia ntra l'utilizzatura ca accuminzarru lu progettu 20 anni fa. Se talìi li pàggini cu li reguli grammaticali e li formi prifiruti, ci sunu spiegazzioni ca s'abbasunu supra documenti scritti, vocabbulari e quant'autru, e nun sunu simpricimenti na scigghiuta di unu ca si suisu dû liettu. :::E ancora cu tuttu lu rispettu, la schirmata di "mudeddu" ca m'ammusciasti dici "vedi modellu", e veni a diri ca la forma cchiù usata è senza dubbiu modellu. Tô rici quarcunu ca ha usatu sta parola n sicilianu, pi esempiu quannu unu vâ ô comuni pi jinchiri nu modellu pi na autucertificazzioni. Ca la lingua siciliana evolvi nun lu mettu n dubbiu. Ma nun vor diri ca avemu a nvintari paroli ca nun esistunu né ntâ lingua parrata né ntâ lingua scritta o ca avemu a prumòviri paroli (comu mudeddu) ca puru se esistunu hannu n'usu minoritariu rispettu a formi assai cchiù usati (comu modellu). [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:56, 28 utt 2024 (CET) ::::Amâ fari tanti cosi. chistu è u fattu. (tipo sistemare l'ortografia dei mesi) ::::appoi, secunnu mia, mmeci di prioccuparisi troppu, usamu direttamente "template" e bonu cchiu (anche picchì u namespace non lo possiamo cambiare, e sarebbe un lavorone). ::::d'autra banna nun putemu, secunnu mia, accittari palori grammaticamenti sbagghiati sulu picchì sunnu cchiù cumuni / cchiù diffusi. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:03, 28 utt 2024 (CET) ::::U Ducumentu pi l'Ortugrafìa dû Sicilianu fu uggettu di discurruta di tesi accadèmica, e ancora oji ci travàgghianu ricircaturi ca sunnu nnô munnu accadèmicu. Ntra tutti, @[[Utenti:Smb16|Smb16]]. Certu ca Wikipedia nun è na succursali di Cademia (cu na C sula pi favuri, è nomu propiu), ma a nostra ortugrafìa è bastanti stàbbili, e veni usata macari di genti chi câ Cademia nun cci tràsinu nenti. E nun sulu: fu pinzata macari pi èssiri leggia e fàcili di usari. ::::Ora, certu nuḍḍu àvi ntinzioni di supranijàriti, ma mancu putemu stari fermi a "u fìcimu vint'anni nn'arrè, àv'a stari accussì pi sempri", e pi chistu ti dissi chi viatu faraju na pruposta pi canciari u Cumpenniu Stilìsticu pi usari a nostra ortugrafìa. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 17:53, 28 utt 2024 (CET) :::::Lu cumpenniu stilisticu, cu la Grammatica e l'ortografia raccumannata pirmisiru di criari nu pruggetu stabbili e nun vidu pirchì s'havissi a canciari. Comunqui si quarchi contribbuturi voli scriviri cu n'autra ortografìa spirimintali, abbasta ca metti lu tag adequatu, e pir mia nun c'è probblema. Cô tempu si vidi se s'havi a canciari quarchi cosa ntê raccumannazioni ca damu ê utilizzatura. [[User:Gmelfi|Peppi]] 15:33, 29 utt 2024 (CET) ==Infobox disfunziunanti== Cari culleghi di scn, nutai ca diversi pàggini cuntênunu infobox ca nun funzionanu bonu. Per esempio la pàggina [[Etna]] nun pigghia li cuurdinati giografichi e l'infobox è strammu. Na cosa simili succedi pî prisidenti dê Stati Uniti e tanti autri catigurii di pàggini. Quarchid'unu di vuatri si fira a sistimari li bug ? Iu nun mi la firu (sugnu troppu viecchiu, forsi, :-) ). Diciemu ca tra na pàggina cu nu infubox disfunziunanti (ca nun è WIP) e na paggina senza infobox, è megghiu na pàggina senza infobox. Pirciò annunciu ca ntê prossimi jorna se nenti veni fattu, li infobox ca nun funzionanu currittamenti sunu distinati a essiri cancillati. [[User:Gmelfi|Peppi]] 22:49, 30 utt 2024 (CET) :salutamu, :staiu pruvannu cu @[[Utenti:Dapal|Dapal]] ad abbirsari diversi template e i Mòduli che non funzionano o che non sono tradotti. :accamora iddu sta rifacendo T:Bio (mi pare) :sono d’accordo che se gli info box non funzionano tanto vale levarli. Io mi sono accorto che ci sono assai template da scancillari direttamenti, tuttu arristau fermo a 10anni arrè. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 10:30, 31 utt 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] cunfermu, staju travagghiannu a chiḍḍu pî biugrafìi, e chiḍḍu usa {{tl|Infobox}}, chi dintra usa {{tl|Navbox}}. Abbisogna n'anticchia di tempu, ma a picca a picca abbirsamu tutti cosi. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 11:20, 31 utt 2024 (CET) :ps l'etna non ha le coordinate inserite e il template ancora non è stato aggiornato per prenderle da wikidata. lo faremo asap [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 04:40, 16 nuv 2024 (CET) ::diversi infobox funzionano, alcuni vanno semplicemente inseriti o sostituiti/aggiornati. altri purtroppo non sono ancora stati corretti e possono apparire "rotti" ::@[[Utenti:Dapal|Dapal]] stava sviluppando t:bio ma non è ancora stato pubblicato (è nelle sue sandbox mi pare) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 19:29, 5 fri 2025 (CET) == Proposal to enable the "Contribute" entry point in Sicilian Wikipedia == {{Int:Hello}} Sicilian Wikipedians, Apologies as this message is not in your language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Wikimedia_Language_and_Product_Localization|WMF Language and Product Localization]] team proposes enabling an entry point called "Contribute" to your Wikipedia. The [[:bn:বিশেষ:Contribute|Contribute]] entry point is based on collaborative work with other product teams in the Wikimedia Foundation on [[mediawikiwiki:Edit_Discovery|Edit discovery]], which validated the entry point as a persistent and constant path that contributors took to discover ways to contribute content in Wikipedia. Therefore, enabling this entry point in your Wikipedia will help contributors quickly discover available tools and immediately click to start using them. This entry point is designed to be a central point for discovering contribution tools in Sicilian Wikipedia. '''Who can access it''' Once it is enabled in your Wikipedia, newcomers can access the entry point automatically by just logging into their account, click on the User drop-down menu and choose the "Contribute" icon, which takes you to another menu where you will find a self-guided description of what you can do to contribute content, as shown in the image below. An option to "view contributions" is also available to access the list of your contributions. [[File:Mobile_Contribute_Page.png|Mobile Contribute Page]] [[File:Mobile_contribute_menu_(detailed).png|Mobile contribute menu (detailed)]] For experienced contributors, the Contribute icon is not automatically shown in their User drop-down menu. They will still see the "Contributions" option unless they change it to the "Contribute" manually. This feature is available in four Wikipedia (Albanian, Malayalam, Mongolian, and Tagalog). We have gotten valuable feedback that helped us improve its discoverability. Now, it is ready to be enabled in other Wikis. One major improvement was to [[phab:T369041|make the entry point optional for experienced contributors]] who still want to have the "Contributions" entry point as default.           We plan to enable it '''on mobile''' for Wikis, where the Section translation tool is enabled. In this way, we will provide a main entry point to the mobile translation dashboard, and the exposure can still be limited by targeting only the mobile platform for now. If there are no objections to having the entry point for mobile users from your community, we will enable it by 10th December 2024. We welcome your feedback and questions in this thread on our proposal to enable it here. Suppose there are no objections, we will deploy the "Contribute" entry point in your Wikipedia. We look forward to your response soon. Thank you! On behalf of the WMF Language and Product Localization team. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:38, 28 nuv 2024 (CET) :imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page. :Moreover [[Special:WantedPages]] is not reliable at all (expecially in our scn wikipedia). :i think it can be a good things for unexperienced user and to reach easier the translation, but no. thanks [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 12:40, 28 nuv 2024 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. To clarify your comment: ::<blockquote>imho it doesnt make sense that if i ckick on my account icon i'll not find my contributions immediatly but a generic "contribute" page.</blockquote> ::For you with edits in Sicilian, Italian, and other Wikipedias, if you click on your account icon in those Wikis, you will still find your contributions icon immediately and not the "contribute" page (even after the "Contribute" is enabled there) because you have edits in those Wikipedias. The only scenario where you will find the "Contribute" entry point is if you go to the Albanian Wikipedia or any other Wikipedia you don't have any edits. It will then assume you are a new contributor and take you through that entry point to help you discover different ways to contribute. ::I hope the above clarifies that the "Contribute" entry point will only be seen by new contributors in any wikipedia where the entry point is enabled or if a contributor with edits decides to change their setting to the "Contribute" entry point. Please let me know if you have any questions. Thanks! [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 05:01, 3 dic 2024 (CET) == Cademia e quistioni di ortugrafìa == L'espirienzia di quarchi simana ammustra ca certi articuli ca portunu lu template "Cademia Sicialiana" sunnu scritti di na manera ca è cumpatibbili chê reguli grammaticali n usu nti l'autri pàggini. Nun havi tantu sensu distinguiri l'articuli ca hannu lu template e chiddi ca nun ci l'annu. Li quistioni cchiù mpurtanti mi parunu l'articulu determinativu (ca s'avissi a usari nti la forma littiraria, comu è usatu d'altrondi puru ntâ rivista ca la Cademia a traduciutu pi cuntu di l'Unescu, e venardiri "Lu, Li, La" nveci di "u i a"), e la duppia dd, ca si po tranquillamenti lassari libbira di putìrisi scriviri cû duppiu punti di sutta (pê wikipidiani esperti) o senza duppiu puntu di sutta (chiù facili pi cuegghié). Naturalmenti ci sunnu assai quistioni ca si putìssiru discurriri, e spissu l'utilizzatura si pigghiunu la libbirtati di scriviri comu sunnu abbituati a parrari ( e ci sinnu parrati assai diversi di na pruvincia all'autra). Ma la basi cumuni ca havemu (la grammatica, lu cumpenniu stilisticu, e ci junciu puru lu documentu dâ Ccademia, senza cuntari tutti li dizziunari antichi e no, li risursi n sicilianu dispunibbili unnegghié) dunanu na bona dirizzioni ca avemu a cuntinuari a sviluppari, nti nu spiritu cullabburaticu e custruttivu tutti nsemmula. [[User:Gmelfi|Peppi]] 14:38, 28 nuv 2024 (CET) :Salutamu Gmelfi! Ni prija assai ca ti piaci u nostru travagghiu e puru nuiautri, comu già sai, tannu partemmu propia dû Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki comu rifirimentu ntra l'autri. L'ortugrafìa dâ Cademia pirò nun è sulu lu/la/li (accittati dâ nostra pruposta comu "furmi auti") o i ḍḍ, ma è na pruposta ca stamu ammuttannu pi criari un criteriu d'arfabbitizzazzioni a liveḍḍu pupulari, vali a diri, nun putemu cchiù jiri avanti pinzannu a na lingua ca veni parrata tuttu u jornu, tutti i jorna ma unni nuḍḍu a sapi scrìviri. U Cumpenniu Stilìsticu dâ Wiki àvi assai punti ca foru attinziunati dintra â nostra assuciazzioni e certi cosi, ora mai, lassaru u so tempu (vidi l'h pû verbu aviri, usati 'n italianu pi spártiri u verbu di autri minutagghi, ma nùtili tutali ntô cuntestu sicilianu). Pigghiamu macari a cura chi s'àv'a aviri ntâ scigghiuta dî paroli. :A Wikipedia nun po e nun àvi a èssiri un rifirimentu linguìsticu picchì nun è a missioni di nuḍḍa Wiki nta nuḍḍa lingua. I liggi e i règuli di na lingua sunnu, di sòlitu, manijati di enti terzi, cumposti di spicialisti. L'ubbittivu dâ Wiki nun è diri comu s'àv'a scrìviri e comu no (ca tantu videmu ca sulu picca sicùtanu un criteriu), ma criari cuntinutu fruìbbili ntâ lingua. [[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 20:43, 28 nuv 2024 (CET) ::@[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] se nun usati u ping... [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 16:45, 6 dic 2024 (CET) == [[User:GiovanniPen]]'s flag == Salutamu!<br> scrivo questo messaggio indirizzandolo principalmente a @[[Utenti:Melos|Melos]] e @[[Utenti:Gmelfi|Gmelfi]] che ho avuto il piacere di affiancare in questo periodo nel quale mi è stato concesso il flag temporaneo di amministratore.<br> Ringrazio anche @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] e @[[Utenti:Sciking|Sciking]] che mi hanno aiutato sin dall'inizio e @[[Utenti:ValterVB|ValterVB]] che mi ha dato una grossa mano col [[@[[Utenti:ValterVBot|suo bot]] e sopportato pazientemente ogni volta.<br> La mia è una richiesta per tutta la comunità siculofona, della quale fanno parte attivamente soprattutto @[[Utenti:Dapal|Dapal]] @[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] @[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] @[[Utenti:Qaqqu|Qaqqu]] (che ringrazio dell'aiuto e per il coinvolgimento della [[Cademia Siciliana]] insieme a @[[Utenti:Narkku|Narkku]] @[[Utenti:Paolorausch|Paolorausch]] @[[Utenti:Smb16|Smb16]]) ma anche saltuariamente (according to [[Special:RecentChanges]] and [[Special:ActiveUsers]]) i non siciliani @[[Utenti:Dostojewskij|Dostojewskij]] @[[Utenti:Mistico Dois|Mistico Dois]] e molto recentemente @[[Utenti:Terminisugnu|Terminisugnu]] e @[[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]].<br> I rinnovi che mi potevano venire concessi automaticamente temporaneamente e senza una richiesta (o accettazione/proposta da parte della comunità) li ho "usati" tutti da settembre ad oggi (in realtà fino a fine mese), motivo per il quale apro oggi questa discussione (''discurruta'' ppi usari u sicilianu) sperando in un vostro riscontro positivo (a seguito della mia attività di questi mesi).<br> Se così fosse, idealmente il periodo di sysop temporaneo potrebbe venire esteso (intanto) a tutto il 2025; anno nel quale sarò anche coordinatore regionale di Wikimedia Italia per la Sicilia e che vedrà proprio Catania sede dell'evento internazionale [[:meta:ItWikiCon|itWikiCon]].<br> Sono ovviamente bene accetti ogni genere di pareri, suggerimenti, critiche, consigli e chi più ne ha più ne metta. -[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 21:28, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Giuvanni fu n'ajutu prizziusu assai! --[[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 21:34, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} Granni, Giuvanni. N'autru annu di crìscita! --[[Utenti:Narkku|Narkku]] ([[User talk:Narkku|msg]]) 21:41, 5 jin 2025 (CET) *{{+1}} A mprissioni ca c'haiu avutu è di nu picciottu ca ascuta i cunsigghi, chiddu chi c'hava diri a Giuvanni ci lu dissi già a sulu. I cosi vanu discussi e canciati senza prescia. Pi mia nun ci viru nienti di mali a fallu cuntinuari comu amministraturi tempuraniu pi n'autru annu. --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 23:48, 5 jin 2025 (CET) * {{+1}} Travagghiu assai apprizzatu e equilibbratu. --[[User:Gmelfi|Peppi]] 11:09, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} --[[Utenti:GianAntonucci|GianAntonucci]] ([[User talk:GianAntonucci|msg]]) 11:16, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Troppu forti Giuvanni, oggiallannu travagghiau bonu bonu e sugnu sicuru ca macari avannu è a stissa cosa! --[[Utenti:Pow3redTheBest|Pow3redTheBest]] ([[User talk:Pow3redTheBest|msg]]) 12:02, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Bravu e pacinziusu --[[Utenti:Zoologo|Zoologo]] ([[User talk:Zoologo|msg]]) 16:20, 6 jin 2025 (CET) * {{+1}} Nuautri avemu di bisognu di pirsuni forti e sperti, sinza livàri nenti ê nostri amministraturi, 'u to' travagghìu pi nuautri fu 'a megghiu cosa sti misi (armenu sicunnu mìa). Continuannu accussìni finarmenti Wikipedia SCN sarrà cchiù prutetta e furnita. [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 14:15, 7 jin 2025 (CET) ::Grazie a tutti per i preziosi e graditi commenti :) ::buon wiki lavoro a tutti e spero tanto di incontrarvi presto durante i prossimi eventi/raduni. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:49, 22 jin 2025 (CET) :::{{fattu}} Auguru a Giuvanni nu bonu travagghiu --[[Utenti:Melos|Melos]] ([[User talk:Melos|msg]]) 04:48, 24 jin 2025 (CET) == Enabling Dark mode for logged-out users in this Wikipedia == <div lang="en" dir="ltr"> {{int:Hello}} Wikipedians, Apologies, as this message is not written in your native language. {{Int:please-translate}}. The [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]] will be enabling [[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Reading/Web/Accessibility_for_reading|dark mode]] here on your Wikipedia by February 2025 now that pages on your wiki have passed our checks for accessibility and other quality checks. Congratulations! The plan to enable is made possible by the diligent work of editors and other technical contributors in your community who ensured that templates, gadgets, and other parts of pages can be accessible in dark mode. Thank you all for making dark mode available for everybody! For context, the Web team has concluded work on dark mode. If, on some wikis, the option is not yet available for logged-out users, this is likely because many pages do not yet display well in dark mode. As communities make progress on this work, we enable this feature on additional wikis once per month. If you notice any issues after enabling dark mode, please create a page: <code>Reading/Web/Accessibility for reading/Reporting/xx.wikipedia.org</code> in MediaWiki ([[mediawikiwiki:Reading/Web/Accessibility_for_reading/Reporting|like these pages]]), and report the issue in the created page. Thank you! On behalf of the [[mediawikiwiki:Reading/Web|Wikimedia Foundation Web team]]. </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]]</bdi> 23:15, 21 jin 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:UOzurumba_(WMF)/sandbox_Dark_mode_deployment_list_(February_2025)&oldid=28153450 --> :Thank you @[[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] :I request that Dark Mode be made available for non-logged users as well. :I've been using Dark Mode on this wiki by default for quite some time now and I haven't noticed any anomalies (anymore) [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 09:47, 22 jin 2025 (CET) ::Thank you @[[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]], for your feedback. [[Utenti:UOzurumba (WMF)|UOzurumba (WMF)]] ([[User talk:UOzurumba (WMF)|msg]]) 15:29, 22 jin 2025 (CET) == Traduzzioni dî noma dî cristiani: quali regula aduttari ? == Cari culleghi wikipidiani. Vitti ca ricintimenti quarchi biografia ha statu spustata pi prisirvari lu nomu (spissu in italianu) dû pirsunaggiu (pi esempiu [[Giorgio Chiellini]]). Nun sugnu contra lu principiu di lassari li noma in italianu, armenu pî pirsunaggi ca nun hannu liami particulari câ Sicilia. Capisciu li mutivazzioni ca foru misi pi giustificari lu spostamentu. Però, nun è dittu ca s'havi a applicari pi tutti li biografii. Pi esempiu se taliati la catiguria [[:Catigurìa:Biografìi|biografii]] tanti biografìi (forsi na cintinara) hannu lu nomu n sicilianu, speci pi pirsunaggi liati a Sicilia, ma nun sulu. Na scigghiuta raggiunevuli fussi ca pi li pirsuni ca chiaramenti la forma siciliana dû nomu è usata di manera usuali ntâ lingua parrata, la vuci s'havi a scriviri n Sicilianu (pi esempiu [[Francu Battiatu]], [[Cartesiu]], [[Sòcrati|Socrati]], [[Carlu III dû Regnu Unitu|Carlu III]], ecc.). Sta regula è in usu nti autri wikipedi, e nun ci trovu nenti di mali. Sparti di chistu secunnu mia fussi na bona cosa lassari nu rimannu quannu la vuci è n italianu e unu arricerca la pirsuna cû nomu n sicilianu. Pi esempiu ntâ wikipedia italiana, se unu cerca Giuseppe Stalin, o Abramo Lincoln, lu rimannu effettivamenti grapi la paggina cô nomu origginali forasteru. [[User:Gmelfi|Peppi]] 18:18, 16 fri 2025 (CET) :Si sunnu pirsunaggi storici o siciliani ci sta averli tradutti. Annunca i lassamu urigginali. IMHO [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 00:35, 17 fri 2025 (CET) ::U nomu 'n sicilianu sulu si è sturicamenti attistatu. Masinnò a Trump l'avìssimu a chiamari "Dunardu Trump", e ô so amicu "Iluni Musk". ::Si vulemu sicilianizzari i noma (ma pi mia no), ànn'a èssiri redirect â vuci cû nomu urigginali, comu affaccia a l'anàgrafi. Iu lassassi sempri i noma urigginali pirò, e lassassi jiri soccu fici u talianu picchì, nni l'èbbica fascista, tutti cosi foru italianizzati. ::Oji â scola nun si studìa Abramo Lincoln, ma Abraham Lincoln, e macari u re è Charles III, no Carlo III. Sparti, 'n italianu si dici Mariah Carey, e no Maria. Scempri cci nn'è quantu nni vuliti. [[Utenti:Dapal|dapal]]<sup>(''[[Discussioni utenti:Dapal|scrìvimi]]'' [[Spiciali:InviaEMail/Dapal|@]])</sup> 00:58, 17 fri 2025 (CET) == Attività a Catania e Palermo nelle prossime settimane == Ciao! Nelle prossime settimane organizziamo alcuni [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]] che ti potrebbero interessare se hai voglia di conoscere altri wikimediani della regione di persona! [[File:Wikimedia Hackathon in Palermo 2025 - Rectangle logo.svg|right|250px|link=mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo]] * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Laboratorio_Wikipedia,_Arcigay_Catania,_23_febbraio|Laboratorio Wikipedia a Catania, questa domenica 23 febbraio]]''', in sede di Arcigay Catania. Si tratta di una presentazione di Wikipedia per il gruppo Neuroqueer dell’associazione, ma è aperta a tutte le persone interessate, e utenti esperti sono benvenuti per contribuire alle discussioni! * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Incontro_e_dibattito_a_Palermo,_12_marzo:_il_bello_della_rete|Incontro e dibattito a Palermo, il 12 marzo]]''', dallo spazio di Coworking Neu Noi. Insieme ad altre persone interessate alla storia e alla filosofia di internet, discuteremo dell’impatto dei progetti collaborativi sul web di ieri e di oggi. * '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Palermo,_13_marzo|Raduno Wikipedia a Palermo, il 13 marzo]]''', in sede di Free Circle. Un incontro per conoscere altri utenti e chiacchierare del nostro progetto preferito, intorno a una bevanda. Seguito da una cena condivisa con i soci del LUG Free Circle e un incontro sulle distribuzioni Linux. * Organizziamo questi ultimi due eventi a Palermo come introduzione all’'''hackathon''', un evento dedicato ai volontari che mantengono gli aspetti tecnici degli progetti Wikimedia. Questo incontro si svolge dal 14 al 16 marzo da Neu Noi, insieme al gruppo Open Data Sicilia e Free Circle. Se hai interesse allo sviluppo di software open source o all’open data, puoi trovare più informazioni [[mw:Wikimedia Hackathon 2025/Satellite Events/Palermo|sulla pagina dell’evento]] e iscriverti entro il 2 marzo. Speriamo di vederti ad uno di questi eventi! Oltre ai raduni, stiamo anche lavorando su più progetti ambiziosi nel 2025 in Sicilia: [[File:Logo_ItWikiCon_2025_Catania_SVG.svg|right|250px|link=m:ItWikiCon/2025]] * '''Wiki Loves Monuments Sicilia''': quest’anno organizziamo un’edizione regionale del famoso concorso di foto di monumenti su Wikimedia Commons, con una selezione e una premiazione specifica per la Sicilia! Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni su una pagina dedicata. Se ti interessa partecipare o aiutare all’organizzazione, non esitare a contattare il coordinatore [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]]. * '''itWikiCon a Catania dal 7 al 9 novembre 2025''': siamo lieti di portare il convegno nazionale dei progetti Wikimedia per la prima volta in Sicilia! L’evento si svolge a novembre ma abbiamo già cominciato a lavorare sull’organizzazione. Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni [[m:ItWikiCon/2025|sulla pagina dell’evento]] e accoglieremo volentieri le proposte di aiuto in preparazione e durante il convegno. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]]. * '''Wiki Loves Sicilia 2025''': nel 2024 abbiamo organizzato una serie di eventi in 4 province dell’isola per documentare le tradizioni legate alla gastronomia. Quest’anno continueremo a lavorare sul patrimonio culinario siciliano - a breve saremo pronti a condividere più informazioni! Nel frattempo, puoi dare un’occhiata [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2024#Wiki_Loves_Sicilia_2024:_documentare_insieme_la_gastronomia_siciliana_su_Wikipedia|alla documentazione e alle foto dell’anno scorso]]. Siamo anche molto interessati a sviluppare gruppi di wikimediani in altre aree della Sicilia - se ti interessa '''proporre un raduno wiki nella tua zona''', un’uscita per scattare foto o qualsiasi tipo di incontro, non esitare a contattare [[:it:utente:Auregann|Auregann]] che sarà lieta di aiutarti a organizzare e comunicare sull’evento. Grazie per la tua attenzione e a presto, [[:it:utente:Sannita|Sannita]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 20:15, 21 fri 2025 (CET) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=27980081 --> == Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio == Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione! Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2025|sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025]]. Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci. A presto, [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 19:13, 16 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == Sub-referencing: User testing == <div lang="en" dir="ltr"> [[File:Sub-referencing reuse visual.png|400px|right]] <small>''Apologies for writing in English, please help us by providing a translation below''</small> Hi I’m Johannes from [[:m:Wikimedia Deutschland|Wikimedia Deutschland]]'s [[:m:WMDE Technical Wishes|Technical Wishes team]]. We are making great strides with the new [[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|sub-referencing feature]] and we’d love to invite you to take part in two activities to help us move this work further: #'''Try it out and share your feedback''' #:[[:m:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing# Test the prototype|Please try]] the updated ''wikitext'' feature [https://en.wikipedia.beta.wmflabs.org/wiki/Sub-referencing on the beta wiki] and let us know what you think, either [[:m:Talk:WMDE Technical Wishes/Sub-referencing|on our talk page]] or by [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/talktotechwish booking a call] with our UX researcher. #'''Get a sneak peak and help shape the ''Visual Editor'' user designs''' #:Help us test the new design prototypes by participating in user sessions – [https://greatquestion.co/wikimediadeutschland/gxk0taud/apply sign up here to receive an invite]. We're especially hoping to speak with people from underrepresented and diverse groups. If that's you, please consider signing up! No prior or extensive editing experience is required. User sessions will start ''May 14th''. We plan to bring this feature to Wikimedia wikis later this year. We’ll reach out to wikis for piloting in time for deployments. Creators and maintainers of reference-related tools and templates will be contacted beforehand as well. Thank you very much for your support and encouragement so far in helping bring this feature to life! </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:Johannes Richter (WMDE)|Johannes Richter (WMDE)]] ([[User talk:Johannes Richter (WMDE)|talk]])</bdi> 17:03, 28 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Johannes Richter (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johannes_Richter_(WMDE)/Sub-referencing/massmessage_list&oldid=28628657 --> == Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025 == Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]: * Il nostro prossimo raduno si terrà '''a Catania questo lunedì 5 maggio'''. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Catania,_5_maggio|Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta]]. * Nel 2025 torna '''Wiki Loves Sicilia''', il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La [[:it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|pagina del progetto]] è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare! * Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un '''laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania'''. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Fotoshooting_e_laboratorio_Commons,_Catania,_16_maggio_(Wiki_Loves_Sicilia_2025)|Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio]]. Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare [[:it:Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro [https://t.me/WikimedianiSicilia gruppo Telegram] per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! [[:it:Utente:Auregann|Auregann]] 08:43, 3 maj 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 --> == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la ‘’’[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]’’’, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà ‘’’a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre’’’. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla ‘’’[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]’’’, che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la ‘’’scheda delle attività’’’, nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? ‘’’Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno’’’. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, ‘’’la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio’’’. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info (at) itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 12:49, 5 maj 2025 (CEST) == migliorie == se non ci sono contrari, richiederei agli amministratori di interfaccia (quindi @[[Utenti:Melos|Melos]]) di:<br> modificare le impostazioni del software in modo che compaia l'iconcina dei progetti (nella barra laterale, strumenti, "in altri progetti") di fianco al nome, analogamente a quanto succede in wikipedia in francese;<br> inserire per tutti (così da averli attivabili) i gadget markAdmins (per il quale serve fare qualcosina col bot @[[Utenti:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]]), catalot (oltre il già attivabile hotcat), wikidatainfo, liveclock (purge) e qualunque altro si ritenga necessario.<br> grazie! [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 01:05, 19 maj 2025 (CEST) :{{+1}} [[Utenti:Cristiano Barone|Cristiano Barone]] ([[User talk:Cristiano Barone|msg]]) 11:09, 26 maj 2025 (CEST) :re-ping {{ping|melos}}. [[Utenti:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[User talk:GiovanniPen|msg]]) 13:26, 7 gnt 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info at itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, [[Utenti:Sciking|Sciking]] ([[User talk:Sciking|msg]]) 18:32, 5 giu 2025 (CEST) == Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025) == Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli '''incontri dal vivo dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]''', ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia. Nell'ambito del nostro progetto [[it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|Wiki Loves Sicilia 2025]], dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto: * '''San Piero Patti (ME), 16-17 agosto''', nell'ambito della sagra "Ca'food" * '''Sciacca (AG), 28-31 agosto''', nell'ambito del "Azzurro Food Festival" In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia. Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi. Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai '''tutte le informazioni sulla pagina dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]]'''. Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:40, 21 giu 2025 (CEST) <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28861036 --> == Partecipa al sondaggio sulla strategia 2026-2030 di Wikimedia Italia == Ciao, Wikimedia Italia sta avviando un percorso per definire la nuova strategia 2026–2030. Vogliamo costruire un piano condiviso, attento alle esperienze e ai bisogni delle nostre comunità: è per questo che '''abbiamo bisogno anche del vostro contributo'''. Vi invitiamo a compilare un '''breve questionario''' (circa 10 minuti), che tocca temi centrali per il futuro dell’associazione: priorità strategiche, progetti, comunicazione, raccolta fondi e molto altro. Link al sondaggio: https://survey.wikimedia.it/index.php/246216?lang=it '''Per favore, inviateci le vostre risposte entro il 20 luglio 2025''': dopo questa data il sondaggio verrà chiuso. Nei prossimi mesi, lavoreremo per trasformare le opinioni raccolte tramite il sondaggio in '''obiettivi concreti e sostenibili'''. Vi ringraziamo per il tempo che vorrete dedicare a questo questionario e per il vostro importante contributo nella definizione della nuova strategia. Per qualsiasi domanda, potete scrivere a '''info@wikimedia.it'''. Un cordiale saluto, [[Utenti:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[User talk:Dario Crespi (WMIT)|msg]]) 12:17, 2 gnt 2025 (CEST) == itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio == Ciao, qui un promemoria per le prossime scadenze della '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''' che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre''': * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|proposte di sessioni per il programma]] è aperta fino a martedì 15 luglio'''. Fino ad allora, potete ancora supportare o dare feedback [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte#Supporta_le_tue_proposte_preferite|alle proposte già presentate]]; * la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richiesta di una borsa]]''' (rimborso del viaggio e alloggio, gratuità della quota di partecipazione) è aperta fino a ‘’’domenica 27 luglio'''. A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|Informazioni]]). A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse. <small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small> <!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28892988 --> c8pwi8lpexawhldhlq8j6iavev419zz Black Sabbath 0 34816 770586 737757 2025-07-06T20:35:48Z Niegodzisie 31763 770586 wikitext text/x-wiki {{gruppu cu fotu |Nomu Gruppu = Black Sabbath |Fotografia = Black Sabbath (1970).png |Dimensione Fotografia = 245 |Didascalia = Black Sabbath |Nazzioni gruppu = [[Regnu Unitu]] |Mmàggini bannera nazzioni = Mmàggini:Flag of the United Kingdom.svg |Gèniri musicali = [[Heavy metal]] |Anni d'attivitati = [[1968]] - 2006; 2011 - 2017; 2025 |Bullu = [[Vertigo Records|Vertigo]]/[[Mercury Records|Mercury]]/[[Virgin EMI Records|Virgin EMI]]/[[Universal Music Group|Universal]] [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]] [[I.R.S. Records|IRS]] [[Sanctuary Records|Sanctuary]] |Nùmmiru tutali album nisciuti= 29 |Nùmmiru album studiu= 18 |Nùmmiru album live= 5 |Nùmmiru raccolti= 6<!-- quelli indicati sotto --> |Situ Web = [http://www.blacksabbath.com/ www.blacksabbath.com] |Fotugrafia = Black Sabbath 1999-12-16 Stuttgart.jpg }} '''Black Sabbath''' è nu gruppu di [[heavy metal]] [[Regnu Unitu|britànnicu]], furmati a [[Birmingham]] ntô [[1968]]<ref>[https://web.archive.org/web/20071020045205/http://www.black-sabbath.com/personnel/timeline.html Timeline dû gruppu]</ref>. La furmazzioni "stòrica" è chidda custituita di [[Ozzy Osbourne]] ([[cantu (mùsica)|vuci]]), [[Tony Iommi]] ([[chitarra]]), [[Geezer Butler]] ([[Bassu (chitarra)|bassu]]) e [[Bill Ward]] ([[battirìa]]). 'N sèquitu, cci foru numirusi canciati nnâ strutturu dâ banna e Iommi cci arristau l'ùnicu participanti ntrignu. Puru siddu veni classificatu di certiduni comu nu gruppu di [[hard rock]] e Butler cci difinisci lu sò gèniri comu nu tipu di [[blues]] cchiù pisantie e distortu<ref>[https://web.archive.org/web/20110911140352/http://www.black-sabbath.com/interviews/butler96.html Ntirvista a Geezer Butler supra www.black-sabbath.com]</ref>, Black Sabbath è cunziddiratu tra li primi gruppi di heavy metal dâ storia e havi macari cuntribuùtu assai ô sviluppu dû gèniri<ref>[https://web.archive.org/web/20090708113852/http://www.vh1.com/artists/az/black_sabbath/bio.jhtml I Black Sabbath su Vh1]</ref><ref>[http://www.metalstorm.ee/pub/article.php?article_id=66 Storia dell'heavy metal da www.metalstorm.ee]</ref>. Dû [[1970]] ô [[2000]] vinnìu cchiù di 100 miliuna di copi<ref> [http://www.myvillage.co.uk/pages/celebs-ozzyosbourne.htm My Village - Ozzy Osbourne]</ref>. == Furmazzioni stòrica == * [[Ozzy Osbourne]] - vuci * [[Tony Iommi]] - chitarra * [[Geezer Butler]] - bassu * [[Bill Ward]] - battirìa == Dischi cchiù canusciuti == * ''[[Paranoid (discu)|Paranoid]]'' * ''[[Sabbath Bloody Sabbath]]'' * ''[[Sabotage]]'' {{Mùsica}} == Videografìa == * [[1978]] ([[VHS]]); [[2003]] ([[DVD]]) - ''[[Never Say Die (video)|Never Say Die]]'' * [[1992]] ([[VHS]]); [[2003]] ([[DVD]]) - ''[[The Black Sabbath Story Vol.1 - 70/78]]'' * [[1992]] ([[VHS]]); [[2003]] ([[DVD]]) - ''[[The Black Sabbath Story Vol.2 - 78/92]]'' * [[1999]] ([[DVD]]) - ''[[The Last Supper (Black Sabbath video)|The Last Supper]]'' * [[2004]] ([[DVD]]) - ''[[Inside Black Sabbath - 1970-1992]]'' * [[2005]] ([[DVD]]) - ''[[Black Sabbath's Paranoid]]'' * [[2006]] ([[DVD]]) - ''[[Black Sabbath - Rock Review]]'' * [[2007]] ([[DVD]]) - ''[[In Their Own Words]]'' == Vuci currilati == * [[Heavy metal]] * [[Doom metal]] * [[Grunge]] == Lijami di fora == * [https://web.archive.org/web/20080418010935/http://www.blackbloodysabbath.it/ Lu purtali talianu supra Black Sabbath] * [http://www.black-sabbath.com Situ didicatu a Black Sabbath] <br clear=all> == Rifirimenti == <references/> [[Catigurìa:Mùsica pupulari]] [[Catigurìa:Gruppi musicali]] t8upffzjwim6xba9lpbhzl34m8okw4u Càrculu spartutu 0 65950 770596 767097 2025-07-07T11:10:10Z GianAntonucci 46609 770596 wikitext text/x-wiki {{DOS}} Ntâ [[nfurmàtica]], u '''càrculu spartutu''' (''calcolo parallelo'' 'n italianu e ''parallel computing'' 'n ngrisi) è na speci di càrculu unni si fannu cunti <nowiki/>'n parallelu (zuè tutti nzèmmula e nta na vota) cu dui o cchiù assai prucissura. U càrculu spartutu è assai ùtili quannu un prubblema granni s'arrinesci a spàrtiri nta prubblemi cchiù nichi chi si ponnu arrisòrbiri spartuti. L'ubbiettivu è chiḍḍu di fari cchiù lesti ḍḍi còdici chi pi firrijari abbisògnanu di tantu assai putenza di càrculu. == Càrculu spartutu, distribbujutu e cuncurrenti == L'aggittivu ''spartutu'' s'usa sparti pi signalijari na virsioni cchiù spicializzata di càrculu spartutu unni cc'è sulu na mimoria ntra tutti i prucissura. Sta spicìfica serbi pi nun cunfùnniri u càrculu spartutu ''strictu sensu'' cu chiḍḍu [[Càrculu distribbujutu|distribbujutu]]<ref>{{cite web | title=Distributed programming | url=https://www.britannica.com/technology/distributed-computing | publisher=Encyclopaedia Britannica | language=en }}</ref>, unni si fannu tanti cunti 'n parallelu cu dui o cchiù assai prucissura e cu '''dui o cchiù assai mimori''', e chiḍḍu [[Càrculu cuncurrenti|cuncurrenti]]<ref>{{cite web | title=Concurrent programming | url=https://www.britannica.com/technology/concurrent-programming | publisher=Encyclopaedia Britannica | language=en }}</ref>, unni si fannu tanti cunti 'n parallelu cu '''un prucissuri sulu'''. == Liveḍḍi dû parallillìsimu == Cci sunnu furmi diversi di càrculu spartutu: * [[parallillìsimu a liveḍḍu di bit]], * [[parallillìsimu a liveḍḍu di istruzzioni|parallillìsimu a liveḍḍu d'istruzzioni]], * [[parallillìsimu a liveḍḍu di dati]], * [[parallillìsimu a liveḍḍu di còmpiti]]. == Bibbliugrafìa == * {{Citaziuni di testu | nomu=Almerico | cognomi=Murli | titulu=Lezioni di calcolo parallelo | annu=2006 | casa editrici=Liguori }} == Noti == <references/> == Lijami di fora == * {{cite web | title=Computer. Calcolo parallelo | url=https://www.treccani.it/enciclopedia/computer-calcolo-parallelo_(Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica)/ | publisher=Treccani | language=it }} [[Catigurìa:Nfurmàtica]] [[Catigurìa:Architittura di l'elabburatura]] s2oeqjm9kd94vffvkiev3hm36vwi2k1 Mòdulu:Bozza/GianAntonucci/Tèssira 828 66262 770592 770578 2025-07-07T09:41:09Z GianAntonucci 46609 770592 Scribunto text/plain local p = {} local mw = require('mw') -------------------------------------------------------------------------------- -- 1) VARIÀBBILI D'AJUTU P'ARRICANÙSCIRI I CATIJURÌI E I RIFIRENZI -------------------------------------------------------------------------------- -- Pattern pî catijurìi local patternCatijuriiMinusculu = '%[%[%s*category%s*:[^]]*%]%]' -- Pattern pî rifirenzi (i tichetti <ref>) local patternRifirenzi = { '%<ref[^>]*>.-%</ref%>', -- Chiḍḍi nurmali '%<ref[^/>]*/%>' -- Chiḍḍi chi si chiùjinu suli } -------------------------------------------------------------------------------- -- 2) PIRCURSI CSS PRIDIFINUTI -------------------------------------------------------------------------------- -- local PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU = "Mudeḍḍu:Tèssira/stili.css" -- local PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI = "Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css" -- local PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI = "Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css" local PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:Tèssira/stili.css" local PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css" local PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css" -------------------------------------------------------------------------------- -- 3) FUNZIONI D'AJUTU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni pigghia u megghiu valuri di na prupità di na ntità di Wikidata local function pigghiaValuriWikidata(ntitaWikidata, prupita) local successu, rinescitu = pcall(function() if not ntitaWikidata or not ntitaWikidata.claims or not ntitaWikidata.claims[prupita] then return nil end -- Addifinemu a tabeḍḍa c'àvi tutti i dichiari dâ prupità c'addumannammu local tuttiLiDichiari = ntitaWikidata.claims[prupita] local laMegghiuDichiara = nil local luMegghiuRancuNummaru = nil -- Annumiramu i ranchi chi usa Wikidata local abbersuRanchi = { preferred = 3, normal = 2, deprecated = 1 } -- Cuntrullamu tutti i dichiari dâ lista chi pigghiammu di Wikidata for _, dichiara in ipairs(tuttiLiDichiari) do local rancu = dichiara.rank or "normal" local rancuNummaru = abbersuRanchi[rancu] or 2 if not luMegghiuRancuNummaru or rancuNummaru > luMegghiuRancuNummaru then laMegghiuDichiara = dichiara luMegghiuRancuNummaru = rancuNummaru end end -- Astrajemu u rancu cchiù autu if laMegghiuDichiara and laMegghiuDichiara.mainsnak then return mw.wikibase.renderSnak(laMegghiuDichiara.mainsnak) end end) -- Siḍḍu a pcall sfallìu, arriggistramu u sbagghiu if not successu then mw.log("Sbagghiu di Wikidata pâ prupità " .. prupita .. ": " .. tostring(rinescitu)) end return successu and rinescitu or nil end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu na stringa è vacanti, livannu i tichetti dî -- rifirenzi e i lijami dî catijurìi local function eVacantiLivannuRifirenziECatijurii(valuri) if not valuri or valuri == "" then return true end -- Cummirtemu tutta a stringa 'n minùsculu local valuriMinusculu = mw.ustring.lower(valuri) -- Livamu i catijurìi e i rifirenzi local valuriPulizziatu = mw.ustring.gsub(valuriMinusculu, patternCatijuriiMinusculu, '') for _, pattern in ipairs(patternRifirenzi) do valuriPulizziatu = mw.ustring.gsub(valuriPulizziatu, pattern, '') end -- S'arrèstanu sulu spazzi janchi, va bonu return valuriPulizziatu:match('^%s*$') ~= nil end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu i listi ànnu u furmatu giustu pi stari dintra a -- l'autri elimenti (comu, pi diri, i ceḍḍi di na tabeḍḍa) local function cuntrollaLista(valuri, classiCSS) if not valuri then return valuri end -- Pigghiamu u primu caràttari dâ stringa e videmu siḍḍu è un marcaturi di lista local primuCarattari = mw.ustring.sub(valuri, 1, 1) if primuCarattari == '#' or primuCarattari == '*' then -- Nchiujèmulu ntôn div return '<div>\n' .. valuri .. '\n</div>\n' end -- Vasinnò, juncemu sulu n'a-capu return valuri .. '\n' end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu un paràmitru àvi un nomu canusciutu local function eParamitruCanusciutu(nomuParamitru) if type(nomuParamitru) ~= 'string' then return true end -- Cuntrullamu i paràmitri basi local nomaParamitriBasi = { "Wikidata", "child", "no_float", "inline_style", "style", "debug", -- cancia du ncasciatu (embedded), ??, stili_a_ringu, stili, debug "Tìtulu", "Suttatìtulu", "Supra", "Sutta", "NomuMudeḍḍu", "LijamiWikidata", "PediPàggina", "MmàgginiSupra", "MmàgginiSutta", "MmàgginiManuManca", "MmàgginiManuDritta", "DidascalìaMmàgginiSupra", "DidascalìaMmàgginiSutta", "DidascalìaMmàgginiManuManca", "DidascalìaMmàgginiManuDritta" } for _, nomuParamitruBasi in ipairs(nomaParamitriBasi) do if nomuParamitru == nomuParamitruBasi then return true end end -- Cuntrullamu i paràmitri chî nùmmari if nomuParamitru:match("^Abbirtenza%d+$") or nomuParamitru:match("^Vuci%d+$") or nomuParamitru:match("^Valuri%d+$") or nomuParamitru:match("^Gruppu%d+$") or nomuParamitru:match("^Prupità%d+$") or nomuParamitru:match("^Classi%d+$") then return true end return false end -- Function to process Wikidata property markers local function processWikidataMarkers(text, wikidataId) if not text or not wikidataId or wikidataId == "" then return text end -- Get the frame once local frame = mw.getCurrentFrame() -- Match patterns like @@P21@@, @@P21|label@@, etc. text = text:gsub('@@(P%d+)([^@]*)@@', function(property, options) -- Build the invoke string local invokeString = string.format( "{{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Wikidata|getProperty|property=%s|from=%s|lang=scn", property, wikidataId ) -- Add formatting options if specified if options and options ~= "" then options = options:gsub("^|", "") if options == "label" then invokeString = invokeString .. "|formatting=label" elseif options == "raw" then invokeString = invokeString .. "|formatting=raw" elseif options:match("separator=") then local sep = options:match("separator=([^|]+)") invokeString = invokeString .. "|separator=" .. sep end end invokeString = invokeString .. "}}" -- Use preprocess to expand the invoke local success, result = pcall(function() return frame:preprocess(invokeString) end) if success and result and result ~= "" then return result else return "" -- Return empty on error end end) -- Also support @@LABEL@@ text = text:gsub('@@LABEL@@', function() local invokeString = string.format( "{{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Wikidata|getLabel|%s|lang=scn}}", wikidataId ) local success, result = pcall(function() return frame:preprocess(invokeString) end) return success and result or "" end) return text end local junciRingu -- Na dichiara anticipata, pû chiamari prima mû difinemu -------------------------------------------------------------------------------- -- 4) SPUSTAMENTU DÎ STILI DI MUDEḌḌU MISI MALU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni sposta i tichetti <templatestyles> e i lijami ê catijurìi chi -- s'attròvanu nta l'elimenti <tr> doppu a fini dâ tichetta </tr>, accussì -- l'HTML arresta vàlitu local function abbersaCeddi(html) if not html or html == "" then return html end -- Spustamu i catijurìi local function spostaCatijuriiFora(stringa) -- Prisirbamu a scrittura urigginali nta l'output return mw.ustring.gsub( stringa, -- Pigghiamu </tr> e i spazzi janchi '(%</[Tt][Rr]%>%s*)' .. -- Pigghiamu [[Catigurìa:...]], nta vari ortugrafìi '(%[%[%s*(?:' .. -- '[[' '[Cc][Aa][Tt][Ee][Gg][Oo][Rr][Yy]|' .. -- 'Category' '[Cc][Aa][Tt][Ii][Gg][Uu][Rr][Ìì][Aa]|' .. -- 'Catigurìa' '[Cc][Aa][Tt][Ii][Jj][Uu][Rr][Ìì][Aa]' .. -- 'Catijurìa' ')%s*:' .. -- ':' '[^%]]*' .. -- Chiḍḍu c'arresta, nzinu â fini '%]%] )', -- ']]' -- Scanciamu i dui pezzi chi pigghiammu '%2%1' ) end html = spostaCatijuriiFora(html) -- Spustamu i tichetti <templatestyles> html = mw.ustring.gsub( html, '(%</[Tt][Rr]%>%s*)(%f[%S]<templatestyles[^>]*>.-</templatestyles>)', '%2%1' ) -- Spustamu 'UNIQ--templatestyles-....-QINU', alivoti MediaWiki u misi html = mw.ustring.gsub( html, '(%</[Tt][Rr]%>%s*)(\127[^\127]*UNIQ%-%-templatestyles%-%x+%-QINU[^\127]*\127)', '%2%1' ) return html end -------------------------------------------------------------------------------- -- 5) FUNZIONI DI BASI PI JÙNCIRI UN RINGU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni junci na riga â tèssira -- -- A tabeḍḍa "paramitri" po aviri: -- a) paramitri.gruppu => na stringa pû tìtulu d'un gruppu chi pigghia du' culonni -- b) paramitri.vuci => na stringa pâ tichetta dû ringu (facurtativu) -- c) paramitri.valuri => na stringa pû valuri di ḍḍa tichetta -- d) paramitri.classi => classi CSS di jùnciri â ceḍḍa dû valuri junciRingu = function(radica, paramitri, statu) -- Siḍḍu è un tìtulu d'un gruppu, criamu un ringu pû tìtulu if paramitri.gruppu then radica:tag('tr') :addClass('tessira_gruppu') :tag('th') :attr('colspan', '2') :wikitext(paramitri.gruppu) return end -- Siḍḍu valuri nun cci nn'è, nun facemu nenti if not paramitri.valuri or paramitri.valuri == "" then return end -- Cuntrullamu siḍḍu u valuri àvi sulu rifirenzi e/o catijurìi if eVacantiLivannuRifirenziECatijurii(paramitri.valuri) then table.insert(statu.empty_row_extras, paramitri.valuri) return end -- Siḍḍu cc'è testu, criamu e facemu vìdiri un ringu statu.avi_ringhi = true local ringu = radica:tag('tr') if paramitri.vuci then -- Stampamu un ringu nurmali a du' culonni (tichetta + valuri) ringu:tag('th') :attr('scope', 'row') :addClass('tessira_vuci') :wikitext(paramitri.vuci) :done() local td = ringu:tag('td') :addClass('tessira_valuri') if paramitri.classi then td:addClass(paramitri.classi) end td:wikitext(cuntrollaLista(paramitri.valuri, paramitri.classi)) else -- Siḍḍu tichetta nun cci nn'è, stampamu na ceḍḍa sula a du' culonni local td = ringu:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_valuri') if paramitri.classi then td:addClass(paramitri.classi) end td:wikitext(cuntrollaLista(paramitri.valuri, paramitri.classi)) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 9) NUMBERED ROWS + AUTOHEADERS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function looks for numbered rows like Vuci1/Valuri1, Vuci2/Valuri2, etc. -- and processes them. These rows might also have: -- a) Gruppu1, Gruppu2, etc. → Used to manually group rows into sections -- b) Prupità1, Prupità2, etc. → Helps match data to Wikidata properties -- c) Classi1, Classi2, etc. → CSS classes to apply to the valuri cell local function renderNumberedRows(radica, args, statu) local index = 1 local wikidataId = args.Wikidata -- Get the Wikidata ID once while true do local vuciParam = args["Vuci" .. index] local valuriParam = args["Valuri" .. index] local gruppuParam = args["Gruppu" .. index] local propertyParam = args["Prupità" .. index] local classiParam = args["Classi" .. index] -- Stop if no relevant parameters found if not (vuciParam or valuriParam or gruppuParam or propertyParam) then break end -- Process if there's a valuri or group if (valuriParam and valuriParam ~= "") or (gruppuParam and gruppuParam ~= "") then -- Process Wikidata markers if valuriParam and wikidataId then valuriParam = processWikidataMarkers(valuriParam, wikidataId) end -- Add group header if specified if gruppuParam and gruppuParam ~= "" then junciRingu(radica, { gruppu = gruppuParam }, statu) end -- Add row if there's data to display if vuciParam or valuriParam then junciRingu(radica, { vuci = vuciParam, valuri = valuriParam, classi = classiParam }, statu) end end index = index + 1 end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 10) ABOVE & BELOW ROWS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function optionally create a row spanning two columns at the top of -- the table with that text, if the user sets "|Supra=Some text". local function renderAbove(radica, args, statu) if args["Supra"] and args["Supra"] ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_supra') :wikitext(args["Supra"]) end end -- This function optionally creates a row spanning two columns at the bottom of -- the table with that text, if the user sets "|Sutta=Some text". local function renderBelow(radica, args, statu) if args["Sutta"] and args["Sutta"] ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_sutta') :wikitext(args["Sutta"]) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 11) SUBHEADER ROWS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function creates a subheader row spanning two columns that looks like -- a small heading within the table. local function renderSubheader(radica, subheaderText, statu) if subheaderText and subheaderText ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_subheader') :wikitext(subheaderText) end end -- This function loops through subheader1, subheader2, etc. until we don't find -- subheaderN. Each one becomes a separate subheader row. local function renderAllSubheaders(radica, args, statu) local i = 1 while true do local key = "Abbirtenza" .. i local val = args[key] if not val or val == "" then break end renderSubheader(radica, val, statu) i = i + 1 end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 12) TITLE, IMAGES, NAVBAR, FOOTER -------------------------------------------------------------------------------- -- This function renders the main title (Tìtulu) and an optional subtitle -- (Suttatìtulu) spanning two columns at the top. local function renderTitle(radica, args, statu) if args["Tìtulu"] then radica:tag('tr'):tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_titulu') :wikitext(args["Tìtulu"]) end if args["Suttatìtulu"] then radica:tag('tr'):tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_suttatitulu') :wikitext(args["Suttatìtulu"]) end end -- This function handles up to four images (top, bottom, left, right), plus -- optional captions. Also attempts to fetch a top image from Wikidata (P18) if -- the local parameter "MmàgginiSupra" isn't set. local function renderImages(radica, args, statu, ntitaWikidata) local images = { top = args["MmàgginiSupra"] or pigghiaValuriWikidata(ntitaWikidata, "P18"), bottom = args["MmàgginiSutta"], left = args["MmàgginiManuManca"], right = args["MmàgginiManuDritta"] } -- TOP if images.top and images.top ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_mmaggini') :wikitext('[[File:' .. images.top .. '|frameless|center]]') end if args["DidascalìaMmàgginiSupra"] and args["DidascalìaMmàgginiSupra"] ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiSupra"]) end -- LEFT / RIGHT if (images.left and images.left ~= "") or (images.right and images.right ~= "") then local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :addClass('tessira_mmaggini_manu_manca') :wikitext(images.left and images.left ~= "" and ('[[File:' .. images.left .. '|frameless|left]]') or "") row:tag('td') :addClass('tessira_mmaggini_manu_dritta') :wikitext(images.right and images.right ~= "" and ('[[File:' .. images.right .. '|frameless|right]]') or "") end if (args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] and args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] ~= "") or (args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] and args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] ~= "") then local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini_manu_manca') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] or "") row:tag('td') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini_manu_dritta') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] or "") end -- BOTTOM if images.bottom and images.bottom ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_mmaggini') :wikitext('[[File:' .. images.bottom .. '|frameless|center]]') end if args["DidascalìaMmàgginiSutta"] and args["DidascalìaMmàgginiSutta"] ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiSutta"]) end end -- This function optionally calls {{Lijami sinòtticu}} to show a navigation bar -- at the bottom. If "LijamiWikidata" is not set, we pass "nowd=1" to hide the -- Wikidata link. local function renderNavBar(radica, args, statu) if args["NomuMudeḍḍu"] then -- Clear and explicit navbar argument handling local navArgs if args["LijamiWikidata"] then navArgs = { args["NomuMudeḍḍu"] } else navArgs = { args["NomuMudeḍḍu"], nowd = 1 } end radica:tag('tr') :tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_navbar noprint nomobile metadata') :wikitext(mw.getCurrentFrame():expandTemplate{ title = 'Lijami sinòtticu', args = navArgs }) end end -- This function optionally adds a final row that can show disclaimers or sources. local function renderFooter(radica, args, statu) if args["PediPàggina"] then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_pedi_paggina') :wikitext(args["PediPàggina"]) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 13) BUILD TABLE -------------------------------------------------------------------------------- -- This function builds either a <table> (default) or a <div> (child="yes"), then -- calls each section-rendering function in a turn. If no rows are added, -- avi_ringhi remains false, so we return nothing and don't display anything. local function buildInfobox(args, ntitaWikidata) -- Create local statu local statu = { avi_ringhi = false, empty_row_extras = {} } local container if args["child"] == "yes" then container = mw.html.create('div'):addClass('tessira_child_wrapper') else container = mw.html.create('table'):addClass('tessira') if args["no_float"] == "yes" then container:addClass('tessira_no_float') end end if args["inline_style"] then container:attr('style', tostring(args["inline_style"])) end -- Pass statu to all render functions renderAbove(container, args, statu) renderTitle(container, args, statu) renderAllSubheaders(container, args, statu) renderImages(container, args, statu, ntitaWikidata) renderNumberedRows(container, args, statu) renderNavBar(container, args, statu) renderBelow(container, args, statu) renderFooter(container, args, statu) -- Return both container and statu return container, statu end -------------------------------------------------------------------------------- -- 14) DETECT HL/PL CLASSES (HLIST & PLAINLIST) -------------------------------------------------------------------------------- -- Our module scans the arguments to see if "hlist" or "plainlist" is used somewhere. -- If found, we automatically load the corresponding CSS using <templatestyles>. local lists = { plainlist_t = { patterns = { '^plainlist$', '%splainlist$', '^plainlist%s', '%splainlist%s' }, found = false, styles = PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI }, hlist_t = { patterns = { '^hlist$', '%shlist$', '^hlist%s', '%shlist%s' }, found = false, styles = PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI } } -- This function scans all parameters for "hlist" or "plainlist". If found, we -- mark that style as "found", so we can load its CSS later. local function has_list_class(args_to_check) for _, list in pairs(lists) do if not list.found then for key, arg in pairs(args_to_check) do if type(key) == 'string' then -- Check that the key is text -- Check both the valuri and if it's a Classi parameter if key:match("^Classi%d*$") and arg then if arg:find(list.patterns[1]:gsub("^%^", ""):gsub("%$$", "")) then list.found = true break end end -- Original pattern checking for _, pattern in ipairs(list.patterns) do if mw.ustring.find(arg or '', pattern) then list.found = true break end end end if list.found then break end end end end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 15) MAIN FUNCTION -------------------------------------------------------------------------------- -- This function is the main entry point. Usually called with -- {{#invoke:ModuleName|stampa}} in wiki markup. function p.stampa(frame) local args = {} local parentArgs = frame:getParent().args local localArgs = frame.args -- Merge arguments (simplified) for k, v in pairs(localArgs) do args[k] = v end for k, v in pairs(parentArgs) do args[k] = args[k] or v end -- Check for "hlist" or "plainlist" has_list_class(args) -- Load Wikidata entity, preferring Sicilian language local ntitaWikidata local entityId = args["Wikidata"] -- If |Wikidata= is not explicitly set, try to get it from the current page. -- If |Wikidata= is set to an empty string, it will be treated as no ID. if not entityId or entityId == "" then entityId = mw.wikibase.getEntityIdForCurrentPage() end -- If we have an entity ID, try to fetch the entity object with Sicilian language preference. if entityId then -- Use getEntityObject which allows specifying a language. -- It returns nil if the entity doesn't exist, pcall handles potential errors. local success, result = pcall(mw.wikibase.getEntityObject, entityId, { lang = 'scn' }) if success then ntitaWikidata = result else ntitaWikidata = nil mw.log("Sbagghiu ntô caricari l'entità di Wikidata: " .. tostring(result)) end end -- Build the table or <div> and get statu local container, statu = buildInfobox(args, ntitaWikidata) local html = tostring(container) -- Fix <templatestyles> or categories html = abbersaCeddi(html) -- Load any required CSS local css = "" -- Load default css if not args["style"] or args["style"]:lower() == "tessira" then css = css .. mw.getCurrentFrame():extensionTag{ name = 'templatestyles', args = { src = PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU } } end -- Load styles for plainlist and hlist for _, list in pairs(lists) do if list.found then css = css .. mw.getCurrentFrame():extensionTag{ name = 'templatestyles', args = { src = list.styles } } end end -- Build the final output local output = "" if statu.avi_ringhi then output = css .. html end -- Append categories/references from "empty" rows if #statu.empty_row_extras > 0 then output = output .. "\n<!-- References/categories from empty rows: -->\n" for _, extra in ipairs(statu.empty_row_extras) do output = output .. extra .. "\n" end end -- Add debug info if requested if args["debug"] == "yes" then local debug_info = {} for k, v in pairs(args) do if not eParamitruCanusciutu(k) then table.insert(debug_info, k) end end if #debug_info > 0 then output = output .. "\n<!-- Unrecognised parameters: " .. table.concat(debug_info, ", ") .. " -->\n" end end return output end return p p2mqilwslxhw1kib5aeab827b6u0eio 770594 770592 2025-07-07T09:49:55Z GianAntonucci 46609 Sfacisti lu canciu [[Special:Diff/770592|770592]] di [[Special:Contributions/GianAntonucci|GianAntonucci]] ([[User talk:GianAntonucci|discurruta]]) 770594 Scribunto text/plain local p = {} local mw = require('mw') -------------------------------------------------------------------------------- -- 1) VARIÀBBILI D'AJUTU P'ARRICANÙSCIRI I CATIJURÌI E I RIFIRENZI -------------------------------------------------------------------------------- -- Pattern pî catijurìi local patternCatijuriiMinusculu = '%[%[%s*category%s*:[^]]*%]%]' -- Pattern pî rifirenzi (i tichetti <ref>) local patternRifirenzi = { '%<ref[^>]*>.-%</ref%>', -- Chiḍḍi nurmali '%<ref[^/>]*/%>' -- Chiḍḍi chi si chiùjinu suli } -------------------------------------------------------------------------------- -- 2) PIRCURSI CSS PRIDIFINUTI -------------------------------------------------------------------------------- -- local PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU = "Mudeḍḍu:Tèssira/stili.css" -- local PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI = "Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css" -- local PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI = "Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css" local PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:Tèssira/stili.css" local PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css" local PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI = "Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css" -------------------------------------------------------------------------------- -- 3) FUNZIONI D'AJUTU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni pigghia u megghiu valuri di na prupità di na ntità di Wikidata local function pigghiaValuriWikidata(ntitaWikidata, prupita) local successu, rinescitu = pcall(function() if not ntitaWikidata or not ntitaWikidata.claims or not ntitaWikidata.claims[prupita] then return nil end -- Addifinemu a tabeḍḍa c'àvi tutti i dichiari dâ prupità c'addumannammu local tuttiLiDichiari = ntitaWikidata.claims[prupita] local laMegghiuDichiara = nil local luMegghiuRancuNummaru = nil -- Annumiramu i ranchi chi usa Wikidata local abbersuRanchi = { preferred = 3, normal = 2, deprecated = 1 } -- Cuntrullamu tutti i dichiari dâ lista chi pigghiammu di Wikidata for _, dichiara in ipairs(tuttiLiDichiari) do local rancu = dichiara.rank or "normal" local rancuNummaru = abbersuRanchi[rancu] or 2 if not luMegghiuRancuNummaru or rancuNummaru > luMegghiuRancuNummaru then laMegghiuDichiara = dichiara luMegghiuRancuNummaru = rancuNummaru end end -- Astrajemu u rancu cchiù autu if laMegghiuDichiara and laMegghiuDichiara.mainsnak then return mw.wikibase.renderSnak(laMegghiuDichiara.mainsnak) end end) -- Siḍḍu a pcall sfallìu, arriggistramu u sbagghiu if not successu then mw.log("Sbagghiu di Wikidata pâ prupità " .. prupita .. ": " .. tostring(rinescitu)) end return successu and rinescitu or nil end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu na stringa è vacanti, livannu i tichetti dî -- rifirenzi e i lijami dî catijurìi local function eVacantiLivannuRifirenziECatijurii(valuri) if not valuri or valuri == "" then return true end -- Cummirtemu tutta a stringa 'n minùsculu local valuriMinusculu = mw.ustring.lower(valuri) -- Livamu i catijurìi e i rifirenzi local valuriPulizziatu = mw.ustring.gsub(valuriMinusculu, patternCatijuriiMinusculu, '') for _, pattern in ipairs(patternRifirenzi) do valuriPulizziatu = mw.ustring.gsub(valuriPulizziatu, pattern, '') end -- S'arrèstanu sulu spazzi janchi, va bonu return valuriPulizziatu:match('^%s*$') ~= nil end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu i listi ànnu u furmatu giustu pi stari dintra a -- l'autri elimenti (comu, pi diri, i ceḍḍi di na tabeḍḍa) local function cuntrollaLista(valuri, classiCSS) if not valuri then return valuri end -- Pigghiamu u primu caràttari dâ stringa e videmu siḍḍu è un marcaturi di lista local primuCarattari = mw.ustring.sub(valuri, 1, 1) if primuCarattari == '#' or primuCarattari == '*' then -- Nchiujèmulu ntôn div return '<div>\n' .. valuri .. '\n</div>\n' end -- Vasinnò, juncemu sulu n'a-capu return valuri .. '\n' end -- Sta funzioni cuntrolla siḍḍu un paràmitru àvi un nomu canusciutu local function eParamitruCanusciutu(nomuParamitru) if type(nomuParamitru) ~= 'string' then return true end -- Cuntrullamu i paràmitri basi local nomaParamitriBasi = { "Wikidata", "child", "no_float", "inline_style", "style", "debug", -- cancia du ncasciatu (embedded), ??, stili_a_ringu, stili, debug "Tìtulu", "Suttatìtulu", "Supra", "Sutta", "NomuMudeḍḍu", "LijamiWikidata", "PediPàggina", "MmàgginiSupra", "MmàgginiSutta", "MmàgginiManuManca", "MmàgginiManuDritta", "DidascalìaMmàgginiSupra", "DidascalìaMmàgginiSutta", "DidascalìaMmàgginiManuManca", "DidascalìaMmàgginiManuDritta" } for _, nomuParamitruBasi in ipairs(nomaParamitriBasi) do if nomuParamitru == nomuParamitruBasi then return true end end -- Cuntrullamu i paràmitri chî nùmmari if nomuParamitru:match("^Abbirtenza%d+$") or nomuParamitru:match("^Vuci%d+$") or nomuParamitru:match("^Valuri%d+$") or nomuParamitru:match("^Gruppu%d+$") or nomuParamitru:match("^Prupità%d+$") or nomuParamitru:match("^Classi%d+$") then return true end return false end -- Function to process Wikidata property markers local function processWikidataMarkers(text, wikidataId) if not text or not wikidataId or wikidataId == "" then return text end -- Get the frame once local frame = mw.getCurrentFrame() -- Match patterns like @@P21@@, @@P21|label@@, etc. text = text:gsub('@@(P%d+)([^@]*)@@', function(property, options) -- Build the invoke string local invokeString = string.format( "{{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Wikidata|getProperty|property=%s|from=%s", property, wikidataId ) -- Add formatting options if specified if options and options ~= "" then options = options:gsub("^|", "") if options == "label" then invokeString = invokeString .. "|formatting=label" elseif options == "raw" then invokeString = invokeString .. "|formatting=raw" elseif options:match("separator=") then local sep = options:match("separator=([^|]+)") invokeString = invokeString .. "|separator=" .. sep end end invokeString = invokeString .. "}}" -- Use preprocess to expand the invoke local success, result = pcall(function() return frame:preprocess(invokeString) end) if success and result and result ~= "" then return result else return "" -- Return empty on error end end) -- Also support @@LABEL@@ text = text:gsub('@@LABEL@@', function() local invokeString = string.format( "{{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Wikidata|getLabel|%s}}", wikidataId ) local success, result = pcall(function() return frame:preprocess(invokeString) end) return success and result or "" end) return text end local junciRingu -- Na dichiara anticipata, pû chiamari prima mû difinemu -------------------------------------------------------------------------------- -- 4) SPUSTAMENTU DÎ STILI DI MUDEḌḌU MISI MALU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni sposta i tichetti <templatestyles> e i lijami ê catijurìi chi -- s'attròvanu nta l'elimenti <tr> doppu a fini dâ tichetta </tr>, accussì -- l'HTML arresta vàlitu local function abbersaCeddi(html) if not html or html == "" then return html end -- Spustamu i catijurìi local function spostaCatijuriiFora(stringa) -- Prisirbamu a scrittura urigginali nta l'output return mw.ustring.gsub( stringa, -- Pigghiamu </tr> e i spazzi janchi '(%</[Tt][Rr]%>%s*)' .. -- Pigghiamu [[Catigurìa:...]], nta vari ortugrafìi '(%[%[%s*(?:' .. -- '[[' '[Cc][Aa][Tt][Ee][Gg][Oo][Rr][Yy]|' .. -- 'Category' '[Cc][Aa][Tt][Ii][Gg][Uu][Rr][Ìì][Aa]|' .. -- 'Catigurìa' '[Cc][Aa][Tt][Ii][Jj][Uu][Rr][Ìì][Aa]' .. -- 'Catijurìa' ')%s*:' .. -- ':' '[^%]]*' .. -- Chiḍḍu c'arresta, nzinu â fini '%]%] )', -- ']]' -- Scanciamu i dui pezzi chi pigghiammu '%2%1' ) end html = spostaCatijuriiFora(html) -- Spustamu i tichetti <templatestyles> html = mw.ustring.gsub( html, '(%</[Tt][Rr]%>%s*)(%f[%S]<templatestyles[^>]*>.-</templatestyles>)', '%2%1' ) -- Spustamu 'UNIQ--templatestyles-....-QINU', alivoti MediaWiki u misi html = mw.ustring.gsub( html, '(%</[Tt][Rr]%>%s*)(\127[^\127]*UNIQ%-%-templatestyles%-%x+%-QINU[^\127]*\127)', '%2%1' ) return html end -------------------------------------------------------------------------------- -- 5) FUNZIONI DI BASI PI JÙNCIRI UN RINGU -------------------------------------------------------------------------------- -- Sta funzioni junci na riga â tèssira -- -- A tabeḍḍa "paramitri" po aviri: -- a) paramitri.gruppu => na stringa pû tìtulu d'un gruppu chi pigghia du' culonni -- b) paramitri.vuci => na stringa pâ tichetta dû ringu (facurtativu) -- c) paramitri.valuri => na stringa pû valuri di ḍḍa tichetta -- d) paramitri.classi => classi CSS di jùnciri â ceḍḍa dû valuri junciRingu = function(radica, paramitri, statu) -- Siḍḍu è un tìtulu d'un gruppu, criamu un ringu pû tìtulu if paramitri.gruppu then radica:tag('tr') :addClass('tessira_gruppu') :tag('th') :attr('colspan', '2') :wikitext(paramitri.gruppu) return end -- Siḍḍu valuri nun cci nn'è, nun facemu nenti if not paramitri.valuri or paramitri.valuri == "" then return end -- Cuntrullamu siḍḍu u valuri àvi sulu rifirenzi e/o catijurìi if eVacantiLivannuRifirenziECatijurii(paramitri.valuri) then table.insert(statu.empty_row_extras, paramitri.valuri) return end -- Siḍḍu cc'è testu, criamu e facemu vìdiri un ringu statu.avi_ringhi = true local ringu = radica:tag('tr') if paramitri.vuci then -- Stampamu un ringu nurmali a du' culonni (tichetta + valuri) ringu:tag('th') :attr('scope', 'row') :addClass('tessira_vuci') :wikitext(paramitri.vuci) :done() local td = ringu:tag('td') :addClass('tessira_valuri') if paramitri.classi then td:addClass(paramitri.classi) end td:wikitext(cuntrollaLista(paramitri.valuri, paramitri.classi)) else -- Siḍḍu tichetta nun cci nn'è, stampamu na ceḍḍa sula a du' culonni local td = ringu:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_valuri') if paramitri.classi then td:addClass(paramitri.classi) end td:wikitext(cuntrollaLista(paramitri.valuri, paramitri.classi)) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 9) NUMBERED ROWS + AUTOHEADERS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function looks for numbered rows like Vuci1/Valuri1, Vuci2/Valuri2, etc. -- and processes them. These rows might also have: -- a) Gruppu1, Gruppu2, etc. → Used to manually group rows into sections -- b) Prupità1, Prupità2, etc. → Helps match data to Wikidata properties -- c) Classi1, Classi2, etc. → CSS classes to apply to the valuri cell local function renderNumberedRows(radica, args, statu) local index = 1 local wikidataId = args.Wikidata -- Get the Wikidata ID once while true do local vuciParam = args["Vuci" .. index] local valuriParam = args["Valuri" .. index] local gruppuParam = args["Gruppu" .. index] local propertyParam = args["Prupità" .. index] local classiParam = args["Classi" .. index] -- Stop if no relevant parameters found if not (vuciParam or valuriParam or gruppuParam or propertyParam) then break end -- Process if there's a valuri or group if (valuriParam and valuriParam ~= "") or (gruppuParam and gruppuParam ~= "") then -- Process Wikidata markers if valuriParam and wikidataId then valuriParam = processWikidataMarkers(valuriParam, wikidataId) end -- Add group header if specified if gruppuParam and gruppuParam ~= "" then junciRingu(radica, { gruppu = gruppuParam }, statu) end -- Add row if there's data to display if vuciParam or valuriParam then junciRingu(radica, { vuci = vuciParam, valuri = valuriParam, classi = classiParam }, statu) end end index = index + 1 end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 10) ABOVE & BELOW ROWS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function optionally create a row spanning two columns at the top of -- the table with that text, if the user sets "|Supra=Some text". local function renderAbove(radica, args, statu) if args["Supra"] and args["Supra"] ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_supra') :wikitext(args["Supra"]) end end -- This function optionally creates a row spanning two columns at the bottom of -- the table with that text, if the user sets "|Sutta=Some text". local function renderBelow(radica, args, statu) if args["Sutta"] and args["Sutta"] ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_sutta') :wikitext(args["Sutta"]) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 11) SUBHEADER ROWS -------------------------------------------------------------------------------- -- This function creates a subheader row spanning two columns that looks like -- a small heading within the table. local function renderSubheader(radica, subheaderText, statu) if subheaderText and subheaderText ~= "" then statu.avi_ringhi = true local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_subheader') :wikitext(subheaderText) end end -- This function loops through subheader1, subheader2, etc. until we don't find -- subheaderN. Each one becomes a separate subheader row. local function renderAllSubheaders(radica, args, statu) local i = 1 while true do local key = "Abbirtenza" .. i local val = args[key] if not val or val == "" then break end renderSubheader(radica, val, statu) i = i + 1 end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 12) TITLE, IMAGES, NAVBAR, FOOTER -------------------------------------------------------------------------------- -- This function renders the main title (Tìtulu) and an optional subtitle -- (Suttatìtulu) spanning two columns at the top. local function renderTitle(radica, args, statu) if args["Tìtulu"] then radica:tag('tr'):tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_titulu') :wikitext(args["Tìtulu"]) end if args["Suttatìtulu"] then radica:tag('tr'):tag('th') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_suttatitulu') :wikitext(args["Suttatìtulu"]) end end -- This function handles up to four images (top, bottom, left, right), plus -- optional captions. Also attempts to fetch a top image from Wikidata (P18) if -- the local parameter "MmàgginiSupra" isn't set. local function renderImages(radica, args, statu, ntitaWikidata) local images = { top = args["MmàgginiSupra"] or pigghiaValuriWikidata(ntitaWikidata, "P18"), bottom = args["MmàgginiSutta"], left = args["MmàgginiManuManca"], right = args["MmàgginiManuDritta"] } -- TOP if images.top and images.top ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_mmaggini') :wikitext('[[File:' .. images.top .. '|frameless|center]]') end if args["DidascalìaMmàgginiSupra"] and args["DidascalìaMmàgginiSupra"] ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiSupra"]) end -- LEFT / RIGHT if (images.left and images.left ~= "") or (images.right and images.right ~= "") then local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :addClass('tessira_mmaggini_manu_manca') :wikitext(images.left and images.left ~= "" and ('[[File:' .. images.left .. '|frameless|left]]') or "") row:tag('td') :addClass('tessira_mmaggini_manu_dritta') :wikitext(images.right and images.right ~= "" and ('[[File:' .. images.right .. '|frameless|right]]') or "") end if (args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] and args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] ~= "") or (args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] and args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] ~= "") then local row = radica:tag('tr') row:tag('td') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini_manu_manca') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiManuManca"] or "") row:tag('td') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini_manu_dritta') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiManuDritta"] or "") end -- BOTTOM if images.bottom and images.bottom ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_mmaggini') :wikitext('[[File:' .. images.bottom .. '|frameless|center]]') end if args["DidascalìaMmàgginiSutta"] and args["DidascalìaMmàgginiSutta"] ~= "" then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_didascalia_mmaggini') :wikitext(args["DidascalìaMmàgginiSutta"]) end end -- This function optionally calls {{Lijami sinòtticu}} to show a navigation bar -- at the bottom. If "LijamiWikidata" is not set, we pass "nowd=1" to hide the -- Wikidata link. local function renderNavBar(radica, args, statu) if args["NomuMudeḍḍu"] then -- Clear and explicit navbar argument handling local navArgs if args["LijamiWikidata"] then navArgs = { args["NomuMudeḍḍu"] } else navArgs = { args["NomuMudeḍḍu"], nowd = 1 } end radica:tag('tr') :tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_navbar noprint nomobile metadata') :wikitext(mw.getCurrentFrame():expandTemplate{ title = 'Lijami sinòtticu', args = navArgs }) end end -- This function optionally adds a final row that can show disclaimers or sources. local function renderFooter(radica, args, statu) if args["PediPàggina"] then radica:tag('tr'):tag('td') :attr('colspan', '2') :addClass('tessira_pedi_paggina') :wikitext(args["PediPàggina"]) end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 13) BUILD TABLE -------------------------------------------------------------------------------- -- This function builds either a <table> (default) or a <div> (child="yes"), then -- calls each section-rendering function in a turn. If no rows are added, -- avi_ringhi remains false, so we return nothing and don't display anything. local function buildInfobox(args, ntitaWikidata) -- Create local statu local statu = { avi_ringhi = false, empty_row_extras = {} } local container if args["child"] == "yes" then container = mw.html.create('div'):addClass('tessira_child_wrapper') else container = mw.html.create('table'):addClass('tessira') if args["no_float"] == "yes" then container:addClass('tessira_no_float') end end if args["inline_style"] then container:attr('style', tostring(args["inline_style"])) end -- Pass statu to all render functions renderAbove(container, args, statu) renderTitle(container, args, statu) renderAllSubheaders(container, args, statu) renderImages(container, args, statu, ntitaWikidata) renderNumberedRows(container, args, statu) renderNavBar(container, args, statu) renderBelow(container, args, statu) renderFooter(container, args, statu) -- Return both container and statu return container, statu end -------------------------------------------------------------------------------- -- 14) DETECT HL/PL CLASSES (HLIST & PLAINLIST) -------------------------------------------------------------------------------- -- Our module scans the arguments to see if "hlist" or "plainlist" is used somewhere. -- If found, we automatically load the corresponding CSS using <templatestyles>. local lists = { plainlist_t = { patterns = { '^plainlist$', '%splainlist$', '^plainlist%s', '%splainlist%s' }, found = false, styles = PIRCURSU_CSS_LISTA_SIMPLICI }, hlist_t = { patterns = { '^hlist$', '%shlist$', '^hlist%s', '%shlist%s' }, found = false, styles = PIRCURSU_CSS_LISTA_URIZZUNTALI } } -- This function scans all parameters for "hlist" or "plainlist". If found, we -- mark that style as "found", so we can load its CSS later. local function has_list_class(args_to_check) for _, list in pairs(lists) do if not list.found then for key, arg in pairs(args_to_check) do if type(key) == 'string' then -- Check that the key is text -- Check both the valuri and if it's a Classi parameter if key:match("^Classi%d*$") and arg then if arg:find(list.patterns[1]:gsub("^%^", ""):gsub("%$$", "")) then list.found = true break end end -- Original pattern checking for _, pattern in ipairs(list.patterns) do if mw.ustring.find(arg or '', pattern) then list.found = true break end end end if list.found then break end end end end end -------------------------------------------------------------------------------- -- 15) MAIN FUNCTION -------------------------------------------------------------------------------- -- This function is the main entry point. Usually called with -- {{#invoke:ModuleName|stampa}} in wiki markup. function p.stampa(frame) local args = {} local parentArgs = frame:getParent().args local localArgs = frame.args -- Merge arguments (simplified) for k, v in pairs(localArgs) do args[k] = v end for k, v in pairs(parentArgs) do args[k] = args[k] or v end -- Check for "hlist" or "plainlist" has_list_class(args) -- Load Wikidata entity with error handling local ntitaWikidata local wikidataSuccess = true -- Check if Wikidata parameter exists AND is not empty if args["Wikidata"] and args["Wikidata"] ~= "" then wikidataSuccess, ntitaWikidata = pcall(mw.wikibase.getEntity, args["Wikidata"]) elseif not args["Wikidata"] then -- Only try to get current page entity if Wikidata param is not set at all wikidataSuccess, ntitaWikidata = pcall(mw.wikibase.getEntity) else -- Wikidata param is empty string, don't try to load entity wikidataSuccess = false ntitaWikidata = nil end if not wikidataSuccess then ntitaWikidata = nil end -- Build the table or <div> and get statu local container, statu = buildInfobox(args, ntitaWikidata) local html = tostring(container) -- Fix <templatestyles> or categories html = abbersaCeddi(html) -- Load any required CSS local css = "" -- Load default css if not args["style"] or args["style"]:lower() == "tessira" then css = css .. mw.getCurrentFrame():extensionTag{ name = 'templatestyles', args = { src = PIRCURSU_CSS_PRIDIFINITU } } end -- Load styles for plainlist and hlist for _, list in pairs(lists) do if list.found then css = css .. mw.getCurrentFrame():extensionTag{ name = 'templatestyles', args = { src = list.styles } } end end -- Build the final output local output = "" if statu.avi_ringhi then output = css .. html end -- Append categories/references from "empty" rows if #statu.empty_row_extras > 0 then output = output .. "\n<!-- References/categories from empty rows: -->\n" for _, extra in ipairs(statu.empty_row_extras) do output = output .. extra .. "\n" end end -- Add debug info if requested if args["debug"] == "yes" then local debug_info = {} for k, v in pairs(args) do if not eParamitruCanusciutu(k) then table.insert(debug_info, k) end end if #debug_info > 0 then output = output .. "\n<!-- Unrecognised parameters: " .. table.concat(debug_info, ", ") .. " -->\n" end end return output end return p 77zn72bmrnrw3prqkfblb42jyggba4q Mòdulu:Bozza/GianAntonucci/Tèssira/doc 828 66471 770593 770579 2025-07-07T09:41:40Z GianAntonucci 46609 /* A struttura basi */ 770593 wikitext text/x-wiki == Zoccu è == '''Mòdulu:Bozza/GianAntonucci/Tèssira''' è u mòdulu mastru dû sistema di tèssiri mudulari dâ Wikipedia 'n sicilianu. Pirmetti di criari ''tèssiri'' (o ''infobox'', 'n ingrisi) chi si lìjanu suli a Wikidata e suppòrtanu diversi funziunalità avanzati. == I so carattarìstichi == * '''Parra cu Wikidata''': Senza mû dici nuḍḍu, pigghia i dati di Wikidata sulu, quannu chisti ammàncanu ntâ pàggina. * '''Sizzioni manuali''': Supporta raggruppamentu di campi in sizzioni tramiti u paràmitru Gruppu. Pirmetti di raggruppari li campi nni sizzioni pirsunalizzati tràmiti lu paràmitru Gruppu. * '''Supportu dinàmicu dî CSS''': Càrrica i CSS [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css]] e [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css]], quannu l'utenti l'usa. Càrrica sulu li stili CSS nicissari (p'asempiu, pi plainlist e hlist) sulu quannu vèninu usati. * '''Mudalità scuru''': Supporta i temi chiaru e scuru. Havi nu supportu cumpretu pî temi scuri, cu classi CSS apposta pi na visioni uttimali. * '''Tèssiri figghia''': Pirmetti di nziriri na tèssira ntr'a n'àutra, pi custruzioni cchiù cumplessi. * '''Validazzioni dati''': Cuntrolla la cuirenza dî dati arricivuti e manija l'errura pruvinenti di Wikidata. * '''Manijatura autumàtica''': Sposta 'n autumàticu l'elimenti comu catigurìi e templatestyles fora dî righi dâ tabeḍḍa pi non criari prubblemi di furmattazzioni. * '''Manijatura dî ringhi vacanti''': Ammuccia i ringhi c'ànnu sulu rifirenzi o catigurìi, ma metti i so cuntinuti â fini dâ tèssira pi nun i pèrdiri. * '''Supportu Nativu pi l'Elenchi''': Arricanusci e formatta 'n autumàticu l'elenchi criati cu la sintassi wiki (* e #). Càrrica puru li stili CSS nicissari, comu [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css|plainlist]] e [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css|hlist]], quannu s'ùsanu. == Comu funziona == U mòdulu sponi na funzioni <code>stampa</code> chi: # elàbbora i campi dû mudeḍḍu; # càrrica a ntità Wikidata, quannu ci a dùnanu; # ricupigghia di Wikidata i dati chi màncanu; # crìa l'HTML dâ tèssira cu TemplateStyles. === A struttura basi === {{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Tèssira|stampa | Supra = Testu supra | Tìtulu = Tìtulu | Wikidata = Q1262145 | Suttatìtulu = Suttatìtulu | Abbirtenza1 = Abbirtenza 1 | Abbirtenza2 = Abbirtenza 2 | Vuci1 = Cu' è | Valuri1 = @@P31@@ | Gruppu1 = Gruppu 1 | Vuci2 = Carattarìstichi | Valuri2 = * @@P21@@ * babbu o spertu | Classi2 = plainlist | Vuci3 = Vuci 3 | Valuri3 = Cuntinutu 3 | Gruppu3 = Gruppu 3 | Sutta = Testu sutta }} <pre> {{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Tèssira|stampa | Supra = Testu supra | Tìtulu = Tìtulu | Wikidata = Q1262145 | Suttatìtulu = Suttatìtulu | Abbirtenza1 = Abbirtenza 1 | Abbirtenza2 = Abbirtenza 2 | Vuci1 = Cu' è | Valuri1 = @@P31@@ | Gruppu1 = Gruppu 1 | Vuci2 = Carattarìstichi | Valuri2 = * @@P21@@ * babbu o spertu | Classi2 = plainlist | Vuci3 = Vuci 3 | Valuri3 = Cuntinutu 3 | Gruppu3 = Gruppu 3 | Sutta = Testu sutta }} </pre> <div style="clear:both;"></div> === I campi === ==== I campi di sistema ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Valuri pussìbbili !! Default |- | <code>child</code> || Dici si è na tèssira nchijuta dintra a n'autra || "yes" || — |- | <code>Wikidata</code> || ID dâ ntità Wikidata unni àvi a pigghiari i dati || Es: Q12345 || Entità currenti |- | <code>no_float</code> || Disabbìlita u float a dritta || "yes" || — |- | <code>inline_style</code> || Stili CSS pirsunalizzatu inline || Stringa CSS || — |- | <code>style</code> || Quali stili CSS carricari || "tessira" || "tessira" |- | <code>debug</code> || Abbìlita a mudalità debug p'arrisòrbiri prubblemi || "yes" || — |} ==== I campi pâ struttura ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Esempiu |- | <code>Tìtulu</code> || Tìtulu dâ tèssira || "Leonardo Sciascia" |- | <code>Suttatìtulu</code> || Suttatìtulu || "Scritturi sicilianu" |- | <code>Supra</code> || Testu supr'â tèssira || "1921-1989" |- | <code>Sutta</code> || Testu sutt'â tèssira || "Talìa macari: [[Scrittùra siciliani]]" |- | <code>PediPàggina</code> || Noti ô pedi dâ pàggina || "Funti: Archiviu Sciascia" |- | <code>NomuMudeḍḍu</code> || Nomu dû mudeḍḍu lijatu || "TèssiraCristianu/Sciascia" |- | <code>LijamiWikidata</code> || Fa' vìdiri a lijami a Wikidata || "yes" |} ==== I campi pî mmàggini ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Pusizzioni |- | <code>MmàgginiSupra</code> || Mmàggini principali || Supra, centra |- | <code>DidascalìaMmàgginiSupra</code> || Didascalìa mmàggini supra || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiSutta</code> || Mmàggini nfiriuri || Sutta, centra |- | <code>DidascalìaMmàgginiSutta</code> || Didascalìa mmàggini sutta || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiManuManca</code> || Mmàggini a manca || Manu manca |- | <code>DidascalìaMmàgginiManuManca</code> || Didascalìa manu manca || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiManuDritta</code> || Mmàggini a dritta || Manu dritta |- | <code>DidascalìaMmàgginiManuDritta</code> || Didascalìa manu dritta || Sutta a mmàggini |} ==== I campi pî dati ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Schema !! Spiecu !! Scempru |- | <code>Vuci[N]</code> || Tichetta || <code>Vuci1 = Natalizziu</code> |- | <code>Valuri[N]</code> || Cuntinutu || <code>Valuri1 = 8 di jinnaru 1921</code> |- | <code>Gruppu[N]</code> || Sizzioni || <code>Gruppu1 = Dati pirsunali</code> |- | <code>Prupità[N]</code> || Prupità Wikidata || <code>Prupità1 = P569</code> |- | <code>Classi[N]</code> || Classi CSS || <code>Classi1 = lista sìmplici</code> |- | <code>Abbirtenza[N]</code> || Subheader || <code>Abbirtenza1 = Storia</code> |} == I mudeḍḍi chi ùsanu stu mòdulu == * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraCristianu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPulìticu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPajisi]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraCità]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraSquatraJocu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraQuatru]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraAlbumMusicali]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraLibbru]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraMmàttituStòricu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPiḍḍìcula]] == I sbagghi cchiù cumuni == Quannu u mòdulu: * '''nun arricanusci/fa vìdiri certi paràmitri''', junci <code>debug = yes</code> pi vìdiri quali; * '''nun càrrica Wikidata''', cuntrolla chi l'ID Wikidata àvi statu scrivutu bonu (pi diri, Q12345); * '''nun furmatta certi listi''', cuntrolla chi cc'è nu spazziu doppu a stiḍḍuzza: <code>* Item</code>. == Talìa macari == * [[Ajutu:Tèssiri]] - Guida ncapu a l'usu dî tèssiri. * [[Wikipedia:Wikidata]] - Guida ncapu a l'usu di Wikidata. [[Catigurìa:Mòduli Lua]] [[Catigurìa:Mòduli pî tèssiri]] [[Catigurìa:Mòduli chi ùsanu Wikidata]] 35ih4qe9mlodvsrwkvfjs6hjjup6gh1 770595 770593 2025-07-07T10:09:08Z GianAntonucci 46609 /* A struttura basi */ 770595 wikitext text/x-wiki == Zoccu è == '''Mòdulu:Bozza/GianAntonucci/Tèssira''' è u mòdulu mastru dû sistema di tèssiri mudulari dâ Wikipedia 'n sicilianu. Pirmetti di criari ''tèssiri'' (o ''infobox'', 'n ingrisi) chi si lìjanu suli a Wikidata e suppòrtanu diversi funziunalità avanzati. == I so carattarìstichi == * '''Parra cu Wikidata''': Senza mû dici nuḍḍu, pigghia i dati di Wikidata sulu, quannu chisti ammàncanu ntâ pàggina. * '''Sizzioni manuali''': Supporta raggruppamentu di campi in sizzioni tramiti u paràmitru Gruppu. Pirmetti di raggruppari li campi nni sizzioni pirsunalizzati tràmiti lu paràmitru Gruppu. * '''Supportu dinàmicu dî CSS''': Càrrica i CSS [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css]] e [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css]], quannu l'utenti l'usa. Càrrica sulu li stili CSS nicissari (p'asempiu, pi plainlist e hlist) sulu quannu vèninu usati. * '''Mudalità scuru''': Supporta i temi chiaru e scuru. Havi nu supportu cumpretu pî temi scuri, cu classi CSS apposta pi na visioni uttimali. * '''Tèssiri figghia''': Pirmetti di nziriri na tèssira ntr'a n'àutra, pi custruzioni cchiù cumplessi. * '''Validazzioni dati''': Cuntrolla la cuirenza dî dati arricivuti e manija l'errura pruvinenti di Wikidata. * '''Manijatura autumàtica''': Sposta 'n autumàticu l'elimenti comu catigurìi e templatestyles fora dî righi dâ tabeḍḍa pi non criari prubblemi di furmattazzioni. * '''Manijatura dî ringhi vacanti''': Ammuccia i ringhi c'ànnu sulu rifirenzi o catigurìi, ma metti i so cuntinuti â fini dâ tèssira pi nun i pèrdiri. * '''Supportu Nativu pi l'Elenchi''': Arricanusci e formatta 'n autumàticu l'elenchi criati cu la sintassi wiki (* e #). Càrrica puru li stili CSS nicissari, comu [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaSìmplici/stili.css|plainlist]] e [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:ListaUrizzuntali/stili.css|hlist]], quannu s'ùsanu. == Comu funziona == U mòdulu sponi na funzioni <code>stampa</code> chi: # elàbbora i campi dû mudeḍḍu; # càrrica a ntità Wikidata, quannu ci a dùnanu; # ricupigghia di Wikidata i dati chi màncanu; # crìa l'HTML dâ tèssira cu TemplateStyles. === A struttura basi === {{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Tèssira|stampa | Supra = Folklore sicilianu | Tìtulu = Giufà | Wikidata = Q1262145 | Suttatìtulu = Una nni penza e centu nni fa | Abbirtenza1 = I so stori ponnu canciari assai a sicunna dâ tradizzioni lucali, macari fora dâ Sicilia | Gruppu1 = Minutagghi | Vuci1 = Cu' è | Valuri1 = @@P31@@ | Vuci2 = Sessu | Valuri2 = @@P21@@ | Vuci3 = Carattarìstichi | Valuri3 = * Babbu * Ê voti spertu | Classi3 = plainlist | Gruppu4 = Stori | Vuci4 = Chiḍḍa di Giufà e a porta | Valuri4 = Quannu so matri ci dissi mi si tira a porta prima mi nesci, iḍḍu sâ scippau e sâ carricau 'n coḍḍu. | Sutta = Talìa macari: [[Giufà]] }} <pre> {{#invoke:Bozza/GianAntonucci/Tèssira|stampa | Supra = Folklore sicilianu | Tìtulu = Giufà | Wikidata = Q1262145 | Suttatìtulu = Una nni penza e centu nni fa | Abbirtenza1 = I so stori ponnu canciari assai a sicunna dâ tradizzioni lucali, macari fora dâ Sicilia | Gruppu1 = Minutagghi | Vuci1 = Cu' è | Valuri1 = @@P31@@ | Vuci2 = Sessu | Valuri2 = @@P21@@ | Vuci3 = Carattarìstichi | Valuri3 = * Babbu * Ê voti spertu | Classi3 = plainlist | Gruppu4 = Stori | Vuci4 = Chiḍḍa di Giufà e a porta | Valuri4 = Quannu so matri ci dissi mi si tira a porta prima mi nesci, iḍḍu sâ scippau e sâ carricau 'n coḍḍu. | Sutta = Talìa macari: [[Giufà]] }} </pre> <div style="clear:both;"></div> === I campi === ==== I campi di sistema ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Valuri pussìbbili !! Default |- | <code>child</code> || Dici si è na tèssira nchijuta dintra a n'autra || "yes" || — |- | <code>Wikidata</code> || ID dâ ntità Wikidata unni àvi a pigghiari i dati || Es: Q12345 || Entità currenti |- | <code>no_float</code> || Disabbìlita u float a dritta || "yes" || — |- | <code>inline_style</code> || Stili CSS pirsunalizzatu inline || Stringa CSS || — |- | <code>style</code> || Quali stili CSS carricari || "tessira" || "tessira" |- | <code>debug</code> || Abbìlita a mudalità debug p'arrisòrbiri prubblemi || "yes" || — |} ==== I campi pâ struttura ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Esempiu |- | <code>Tìtulu</code> || Tìtulu dâ tèssira || "Leonardo Sciascia" |- | <code>Suttatìtulu</code> || Suttatìtulu || "Scritturi sicilianu" |- | <code>Supra</code> || Testu supr'â tèssira || "1921-1989" |- | <code>Sutta</code> || Testu sutt'â tèssira || "Talìa macari: [[Scrittùra siciliani]]" |- | <code>PediPàggina</code> || Noti ô pedi dâ pàggina || "Funti: Archiviu Sciascia" |- | <code>NomuMudeḍḍu</code> || Nomu dû mudeḍḍu lijatu || "TèssiraCristianu/Sciascia" |- | <code>LijamiWikidata</code> || Fa' vìdiri a lijami a Wikidata || "yes" |} ==== I campi pî mmàggini ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Paràmitru !! Discrizzioni !! Pusizzioni |- | <code>MmàgginiSupra</code> || Mmàggini principali || Supra, centra |- | <code>DidascalìaMmàgginiSupra</code> || Didascalìa mmàggini supra || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiSutta</code> || Mmàggini nfiriuri || Sutta, centra |- | <code>DidascalìaMmàgginiSutta</code> || Didascalìa mmàggini sutta || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiManuManca</code> || Mmàggini a manca || Manu manca |- | <code>DidascalìaMmàgginiManuManca</code> || Didascalìa manu manca || Sutta a mmàggini |- | <code>MmàgginiManuDritta</code> || Mmàggini a dritta || Manu dritta |- | <code>DidascalìaMmàgginiManuDritta</code> || Didascalìa manu dritta || Sutta a mmàggini |} ==== I campi pî dati ==== {| class="wikitable" style="text-align: center;" ! Schema !! Spiecu !! Scempru |- | <code>Vuci[N]</code> || Tichetta || <code>Vuci1 = Natalizziu</code> |- | <code>Valuri[N]</code> || Cuntinutu || <code>Valuri1 = 8 di jinnaru 1921</code> |- | <code>Gruppu[N]</code> || Sizzioni || <code>Gruppu1 = Dati pirsunali</code> |- | <code>Prupità[N]</code> || Prupità Wikidata || <code>Prupità1 = P569</code> |- | <code>Classi[N]</code> || Classi CSS || <code>Classi1 = lista sìmplici</code> |- | <code>Abbirtenza[N]</code> || Subheader || <code>Abbirtenza1 = Storia</code> |} == I mudeḍḍi chi ùsanu stu mòdulu == * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraCristianu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPulìticu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPajisi]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraCità]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraSquatraJocu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraQuatru]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraAlbumMusicali]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraLibbru]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraMmàttituStòricu]] * [[Utenti:GianAntonucci/Bozza/Mudeḍḍu:TèssiraPiḍḍìcula]] == I sbagghi cchiù cumuni == Quannu u mòdulu: * '''nun arricanusci/fa vìdiri certi paràmitri''', junci <code>debug = yes</code> pi vìdiri quali; * '''nun càrrica Wikidata''', cuntrolla chi l'ID Wikidata àvi statu scrivutu bonu (pi diri, Q12345); * '''nun furmatta certi listi''', cuntrolla chi cc'è nu spazziu doppu a stiḍḍuzza: <code>* Item</code>. == Talìa macari == * [[Ajutu:Tèssiri]] - Guida ncapu a l'usu dî tèssiri. * [[Wikipedia:Wikidata]] - Guida ncapu a l'usu di Wikidata. [[Catigurìa:Mòduli Lua]] [[Catigurìa:Mòduli pî tèssiri]] [[Catigurìa:Mòduli chi ùsanu Wikidata]] ed2980iyw16vfcfkohtadt353ni3u73