Vicara
From Wikipedia
|
|||||
|---|---|---|---|---|---|
| Arum italicum | |||||
| Classificazione scentifica | |||||
| Regnu | Plantae | ||||
| Divisione | Magnoliophyta | ||||
| Classa | Liliopsida | ||||
| Ordine | Alismatales | ||||
| Famiglia | Araceae | ||||
| Generu | Arum | ||||
| Nome binuminale | |||||
| Arum italicum Linnaeus, 1753 |
|||||
A Vicara (Arum italicum) hè un tipu di pianta chì face parte di a famiglia di l'Araceae. Tutta a pianta hè velenosa. E foglie sò larghe è maiore. Fiurisce d'aprile o di maghju. I frutti sò granelli chi sò riuniti in una spiga. I frutti sò bianchi à l'iniziu, dopu gialli eppo finalmente rossi rossi.
[edit] In Corsica
A hè cumuna in Corsica. A vicara hè ancu chjamata l'aluviu. Esiste dinù in Corsica un antra spezia endemica d'Araceae: Arum pictum.

